Impaginato GUERRA

48
149 Da “Memorie di prigionia di guerra” di Domenico Oliva Inedito per concessione del figlio Giacomo M. Oliva. © Copyright 2012 …Chi domani dovrà fare la storia di quanto è avvenuto in Europa in que- sto che è stato chiamato “tempo di fervore” mentre a me pare che sia stato tempo di infamie e di vergogne incredibili… Se raccogliendo notizie…è certo un bene per lo storico e un motivo di piacere per noi, diciamo così, quasi diaristi che in qualche modo abbiamo contribuito a qualcosa di interesse generale. Molto ma molto difficile è sfug- gire al serio laccio che resta sempre teso (l’obbiettività). Ma questa per me è una tentazione che io non considero tale… Io l’ho sentito questo tratto di vita così come lo descriverò, né posso, né deb- bo, né voglio altrimenti descriverla cercando di rendermi, come si suol dire, obbiettivo nel giudicare, appunto perché non giudico né posso farlo; soltanto ri- ferisco quanto io ho scabramente vissuto, quanto io ho personalmente sofferto. Dal Campo di concentramento di Sandbostel, lager X B baracca n.67 6 luglio, 1944…Non vorrei veder male o pensar peggio, ma ho l’impres- sione, che come si avvicina la conclusione della guerra, di questa maledetta guerra da cui usciranno vinti anche i vincitori, si cominciano a sentire delle voci da cui chiaramente come sfrutteranno questa triste vicenda. Sono mol- to pochi quelli che si adattano a pensare che una avventura finita male, non è un disegno da imputare agli avventurieri stessi! 29 agosto 1944…Oggi purtroppo ho da annotare un caso doloroso e rac- capricciante… è una mattina di sole, mentre centinaia di ufficiali fanno la fila dietro la pompa per riempire brocche, bacinelle, gavette, alle ore 10,30 il Tenente di Artiglieria Vincenzo Romeo da Siderno va a lavarsi cantando sereno.Nel preciso momento che stende la mano per prendere l’asciugamano appeso al reticolato, dalla torretta la sentinella Neubauer, che già il giorno precedente aveva sparato su dei prigionieri russi, un piccolo uomo con occhiali rotondi e un vecchio eletto della prima guerra, lo centra e lo uccide senza giustifica- zione alcuna. è doloroso dirlo, ma certamente immaginando che il prigio- niero doveva pur prendere l’asciugamano, il soldato progettò l’assassinio e spiando le mosse, lo uccise! Il giovane Romeo cade riverso invocando la mamma. Lo distendono nell’infermeria, su quattro casse, con un pastrano addosso, buttato alla meglio; quattro compagni gli fanno la guardia e una fila silen- ziosa riempie tutto il corridoio dell’infermeria. Poco dopo il cielo si rabbuia improvvisamente e si scatena un uragano violento. La pioggia lava la pozza di sangue ma aumenta l’impressione mentre dilaga un certo senso di paura già altra volta provato. Si ha l’impressione che più che sul terreno la pioggia cada nel cuore pesante e nera! Tutt’intorno una tristezza infinita, infinita. Forse altri

Transcript of Impaginato GUERRA

149

Da “Memorie di prigionia di guerra” di Domenico OlivaInedito per concessione del figlio Giacomo M. Oliva. ©Copyright 2012

…Chi domani dovrà fare la storia di quanto è avvenuto in Europa in que-sto che è stato chiamato “tempo di fervore” mentre a me pare che sia stato tempo di infamie e di vergogne incredibili…

Se raccogliendo notizie…è certo un bene per lo storico e un motivo di piacere per noi, diciamo così, quasi diaristi che in qualche modo abbiamo contribuito a qualcosa di interesse generale. Molto ma molto difficile è sfug-gire al serio laccio che resta sempre teso (l’obbiettività). Ma questa per me è una tentazione che io non considero tale…

Io l’ho sentito questo tratto di vita così come lo descriverò, né posso, né deb-bo, né voglio altrimenti descriverla cercando di rendermi, come si suol dire, obbiettivo nel giudicare, appunto perché non giudico né posso farlo; soltanto ri-ferisco quanto io ho scabramente vissuto, quanto io ho personalmente sofferto.

Dal Campo di concentramento di Sandbostel, lager X B baracca n.67 6 luglio, 1944…Non vorrei veder male o pensar peggio, ma ho l’impres-

sione, che come si avvicina la conclusione della guerra, di questa maledetta guerra da cui usciranno vinti anche i vincitori, si cominciano a sentire delle voci da cui chiaramente come sfrutteranno questa triste vicenda. Sono mol-to pochi quelli che si adattano a pensare che una avventura finita male, non è un disegno da imputare agli avventurieri stessi!

29 agosto 1944…Oggi purtroppo ho da annotare un caso doloroso e rac-capricciante…

è una mattina di sole, mentre centinaia di ufficiali fanno la fila dietro la pompa per riempire brocche, bacinelle, gavette, alle ore 10,30 il Tenente di Artiglieria Vincenzo Romeo da Siderno va a lavarsi cantando sereno.Nel preciso momento che stende la mano per prendere l’asciugamano appeso al reticolato, dalla torretta la sentinella Neubauer, che già il giorno precedente aveva sparato su dei prigionieri russi, un piccolo uomo con occhiali rotondi e un vecchio eletto della prima guerra, lo centra e lo uccide senza giustifica-zione alcuna. è doloroso dirlo, ma certamente immaginando che il prigio-niero doveva pur prendere l’asciugamano, il soldato progettò l’assassinio e spiando le mosse, lo uccise!

Il giovane Romeo cade riverso invocando la mamma.Lo distendono nell’infermeria, su quattro casse, con un pastrano addosso,

buttato alla meglio; quattro compagni gli fanno la guardia e una fila silen-ziosa riempie tutto il corridoio dell’infermeria. Poco dopo il cielo si rabbuia improvvisamente e si scatena un uragano violento. La pioggia lava la pozza di sangue ma aumenta l’impressione mentre dilaga un certo senso di paura già altra volta provato. Si ha l’impressione che più che sul terreno la pioggia cada nel cuore pesante e nera! Tutt’intorno una tristezza infinita, infinita. Forse altri

150

pochi mesi e il giovane sarebbe tornato a casa, dopo tanti trascorsi, dopo tante ansie e privazioni, quando la prigionia almeno, doveva essere una protezione contro altri guai di guerra e di battaglia.

Sulla cassa portata a spalla da uomini macilenti, tra il salmodiare sommesso dei cappellani è stesa una bandiera italiana. Ognuno di noi nel suo portafo-glio, insieme con le immagini dei santi o le fotografie dei loro cari, (io ho un piccolo Cuore di Gesù, un’immagine della Madonna, una di Santa Giovanna Antida Thouret, che mi fu regalata dalla Superiora delle Suore di Carità, una medaglia di San Francesco di Paola legata a un nastrino tricolore, ma nessuna fotografia dei miei) ha tre pezzetti di stoffa bianco, rosso e verde di non più di 3 cm per 1, cuciti malamente con un pò di filo di colore diverso. Come si sente l’amore di patria in prigionia! Come ci sentiamo custodi della nostra terra!

Dal Campo di concentramento di Wietzendorf, Lager n.8324 novembre 1944…Dirò subito che questo è uno tra i più importanti cam-

pi di concentramento della Germania… esisteva, sempre come campo di concentramento, nella prima guerra mondiale. Ci sono anche dei campi di celle punitive destinate soprattutto a polacchi e russi…Nel cimitero poche fosse individuali e numerose in comune. Sappiamo che nelle fossi comuni venivano seppelliti dai 10 ai 400 cadaveri. I morti che fino a questo momento sono sotterrati ammontano a 30.000. Gli ufficiali italiano hanno ottenuto il permesso di riordinarlo e hanno fatto costruire al centro un ceppo con una croce e una targa. “Gli ufficiali italiani del campo di Wietzendorf ai soldati stranieri morti lontani dalla Patria, sulla stessa via”

Dalla lettera inviata alla mamma il 1 settembre 1943 prima di partire alla volta di Rodi per delicate missioni per conto dello Stato Maggiore del Regio Esercito.

“Mia carissima mamma,....l’incarico affidatomi è molto rischioso è inutile nascondervelo tanto più

che è necessario che siate avvisata di tutto... Il mio pensiero va in questo mo-mento a tutti... e primi miei cari fratelli Carlo e Peppino che voi abbraccerete tanto, con la ferma speranza che potrò un giorno abbracciarvi tutti di pre-senza, anche loro sapranno rivolgere al Signore quelle stesse preghiere per cui io sono già tornato sano e salvo dalla guerra d’Albania. Altro non so che dirvi, mia carissima mamma, se no ricordarvi che se nella mia vita sono stato molto nervoso non credo di essere stato mai cattivo e per questo mi permet-to di chiedervi scusa i miei frequenti scatti nervosi e di darmi di tutto cuore la vostra Benedizione, come del resto voi, così buona sempre avete fatto. Vi stringo fortemente al cuore e vi bacio la mano con sicurezza che in tempi migliori e prossimi potremo rivederci, con grande nostra consolazione.

Vostro affezionatissimo Mimmo.

151

From “Memoirs of a prisoner of war” by Domenico Oliva Unpublished courtesy of his son Giacomo M. Oliva. © Copyright 2012

...Who will do tomorrow ... the story of what happened in Europe in what is called “time of fervor,” while it seems to me that it was the time of infamy and incredible shame ...

If gathering news ... is certainly good for the historians and a source of pleasure for us, so to speak, almost diarists who somehow have contrib-uted to something of interest. But, very difficult to escape the real snare that remains tense (objectivity). But this is a temptation for me that I don’t consider...

I’ve felt this part of life as I describe it, neither can, nor should I, or I oth-erwise describe it trying to be, as they say, objectively judging, just because I do not judge, and either can, I only refer what I essentially experienced, as I have personally suffered.

From the Concentration Camp Sandbostel (Poland), XB camp cabin n.67July 6, 1944 ... I would not want to see bad, or worse to think, but I feel that as we approach the end of the war, the bloody war which will leave even the winners losers, you begin to hear voices which clearly exploit this sad affair. There are very few who are adapt to think that an adventure gone wrong, is not a drawing to be shared among adventurers themselves!

August 29, 1944 ... Today, unfortunately I have to write down a painful and horrific case ...

It ‘a sunny morning, as hundreds of officers standing in line behind the pump to fill jugs, bowls, tins, at 10.30 am Lieutenant of Artillery from Sider-no Vincenzo Romeo goes to wash himself singing peacefully.

At the precise moment that he stretches out his hand for the towel hang-ing on the fence, the tower guard Neubauer, who had already shot the previous day Russian prisoners, a small man with round glasses and an old-elect of the previous War, centers and kills him without justification. It’s sad to say, but certainly imagining that the prisoner had to take the towel, the soldier planned the murder and spying on his moves, killed him!

The young Romeo falls backwards calling his mother.The lay him on four crates in the infirmary, with a coat neatly placed on

him, and four companions standing guard as a silent row fills the entire hall of the infirmary.

Shortly after the sky darkens suddenly and it unleashes a violent storm. The rain washes the pool of blood away but increases the impression while spreading a sense of fear already tried once more.

One gets the impression that more than the rain falling on the ground it falls on the heavy black heart ! All around an infinite sadness, infinite.

152

Maybe another few months and the young man would have returned home after so many hardships and anxieties passed, when at least the prison was to be a protection against other troubles of war and battle.

The coffin on the shoulders of emaciated men, between the soft chanting of the chaplains is covered with an Italian flag.

Each of us in his wallet, along with images of saints, or photographs of their loved ones, (I have a little Heart of Jesus, an image of the Madonna, one of St. Joan Antide Thouret, which was given to me by the Superior of the Sisters of Charity, a medal of St. Francis of Paola linked to a tricolor ribbon, but no photograph of mine) has three pieces of cloth white, red and green with no more than 3 to 1 cm, poorly sewn with a bit of thread which is dif-ferently colored. How you feel the love of homeland in prison! How we feel the guardians of our homeland!

From Concentration Camp Wietzendorf (Germany), Lager n.83November 24, 1944 ... I will say right away that this is one of the most im-

portant concentration camps in Germany ... there was always as a concen-tration camp, in the first world war.

There are also fields of cells for punishment especially for Poles and Rus-sians ... In the cemetery there were few individual graves and many com-mon graves. I know that in common graves 10 to 400 corpses were buried. The dead who are buried up to now amount to 30,000. Italian officials have been allowed to reorder and build a log in the middle with a cross and a plaque saying. “The Italian officers in the field of Wietzendorf and to foreign soldiers that died far from their home country, on the same street”

From the letter sent to his mother September 1, 1943 before leaving for Rhodes for delicate missions on behalf of the General Staff of the Army.

“My dearest mother,the task entrusted to me .... is very risky and it is useless to hide it from you

so much more that I need to advise you about everything ... My thoughts at this moment are for you all ..... to my dear brothers Carlo and Peppino that you both embrace, with the firm hope that one day I can personally hug ev-eryone there, they too will ask God the same prayers remembering when I had returned safely from the war in Albania. I don’t know what else to tell you, my dearest mother, if not to remind you that in my life when I was very ner-vous, not to think that I was bad and I would like to apologize for my frequent nervous reactions and ask for your heart blessing, like you, so good have al-ways done. You are in my heart, and I kiss your hand with confidence that in better and future times, we can see each other again, with great consolation. Your affectionate Mimmo. “

153

La TraGeDia Di ŽivOTiCeDurante la seconda guerra mondiale nel-

la Repubblica Ceca, allora Cecoslovacchia, ci sono stati dei grandi cambiamenti politici.

I nostri alleati, la Gran Bretagna e la Francia, nel 1938 ci hanno venduto ad A. Hitler per un accordo di pace. Siamo stati così occupati dal-la Germania e siamo diventati un protettorato della Boemia e della Moravia. Vigeva il regime fascista che dovevamo seguire, e le persone che non lo condividevano venivano rinchiuse, torturate ed assassinate.

Risale a quel tempo il triste evento di Životice, un piccolo villaggio, oggi un quartiere della città di Havířov.

La tragedia è avvenuta nel 1944, quando i Nazisti hanno assassinato senza pietà 36 persone e successivamente un’altra dozzina sono morti in un campo di concentramento. La causa di questa rappresaglia è stata l’aggressione dei partigiani a dei militari della Gestapo nel caffè di Henry Mokroš in Životice il 4 agosto del 1944. Nello scontro a fuoco sono morti tre membri della Gesta-po, un partigiano ed il proprietario del caffè.

Due giorni dopo la Gestapo ha ordinato una dura ritorsione, ha circondato il villaggio e ha ucciso tutti gli uomini che non hanno potuto dimostrare la loro nazionalità tedesca. Ventisette persone di Životice di nazionalità Polacca e 8 di nazionalità Ceca sono state uccise nonostante fossero delle persone completamente estranei all’attacco del caffè Mokroš´s. Le esecuzioni pub-bliche per rappresaglie non erano più dei fatti eccezionali. Erano frequenti a Karviná, Cieszyn, nei prati al di sotto dell’Olsa, nel villaggio di Jablunkov, nella piazza di Petřvald, a Mosty in Jablunkova, a Oldřichovice, a Horní Su-chá ecc. ma uccidere a Životice è stato proprio considerato inaccettabile.

Gli arrestati non vengono interrogati dalla Gestapo, anzi a volte li spingo-no a tentare di scappare per poterli sparare a sangue freddo.

La Gestapo non aveva nessuna giustificazione per gli omicidi di Životice che scusavano come uno scatto d’ira per la morte dei loro colleghi. Nei do-cumenti e nei rapporti la Gestapo ha inoltre dichiarato: morte cardiaca im-provvisa, crisi cardiaca.

Le vittime sono state deportate lo stesso giorno al cimitero ebraico e se-polti tutti insieme in una buca poi ricoperta. I trucidati non sono mai stati interrogati e gli assassini non sono mai stati giudicati.

Quattro anni dopo la seconda guerra mondiale è stato innalzato un monu-mento commemorativo. L’opera è stata realizzata dall’ artista e accademico Francis Swider.

Dove sono stati trovati i corpi, adesso ci sono delle pietre tombali. Ogni anno davanti al monumento si celebra una cerimonia dove le persone ven-gono a rinverdire la memoria di questa tragedia.

Vladimira Klanikov

154

The TraGeDy OF ŽivOTiCeDuring World War II in the Czech Republic (at that time still Czechoslo-

vakia) there were big political changes. Our allies (Great Britain and Fran-ce) sold us in 1938 to Adolf Hitler for peace. We were occupied by Germa-ny and became a protectorate of Bohemia and Moravia. There was a fascist regime, which we had to follow, because burdensome people were being closed, tortured and murdered.

At that time there was a sad tragedy of Životice. Životice is a small village, now it is a part of the town of Havířov.

The tragedy happened in 1944, when the Nazis callously murdered 36 peo-ple and dozens more died in a concentration camp.

The cause of this event was the 4th August 1944 firefight between guer-rillas and the Gestapo in the pub of Henry Mokroš in Životice. Guerrillas at-tacked members of the Gestapo. During this conflict three members of the Gestapo, one partisan and the pub landlord were killed.

6th August 1944 the German Gestapo decided for a hard retaliation for the attack of Polish partisans. However, victims were completely innocent people who had nothing to do with the attack in the Mokroš´s pub. The Gestapo surrounded the village and killed all the men who could not prove German nationality.

Twenty-seven people of Životice of the Polish nationality and 8 of the Czech nationality were killed. However, public executions for guerril-la actions were not exceptional. There were quite common in Karviná in Cieszyn, in the meadows above Olsa in Jablunkov in the village square in Petřvald, in Mosty u Jablunkova, in Oldřichovice, in Horní Suchá etc. but kil-ling in Životice differed from them really significantly. People were arrested without interrogation by the Gestapo, or were forced to try to escape, so they could be shot for it.

The Gestapo did not have any reason for these murders of Životice and their excu-se was that they acted in the wrath of the-ir dead colleagues. In the documents and reports the Gestapo mentioned sudden car-diac death, heart attack.

The victims were deported on the same day to the Jewish cemetary and buried toge-ther in one pit and backfilled. Those murders have never been interrogated and the killers have never been judged.

Four years after the World War II a memorial to the victims was erected. It was designed by an academic artist Francis Swider and in places where the bodies were found there are tombstones nowadays.

Every year at the memorial a ceremony takes place and people come to recall the memory of this tragedy.

Vladimira Klanikov

155

veLLeTriMeDaGLia D’arGenTO aL vaLOr CiviLe Per iL TriBuTO

Di viTe uMane e La DiSTruziOne DeLLa CiTTà

1-2 giugno 1944Gli americani entrano nella città alle ore 17.00 del primo giugno da piazza

Garibaldi. La resistenza tedesca tra le mura di Velletri prosegue fino al 2 giugno quando anche da sud, da Porta Napoletana, altri americani entrano nella città.

La città è liberaLa strada che porta a Roma è finalmente aperta. I tedeschi si ritirano, in rot-

ta, a nord del fiume Tevere abbandonando, il 4 giugno 1944, la Città Eterna ai festeggiamenti degli alleati vittoriosi.

Gli eventi che interessano Velletri vanno dall’8 settembre ‘43 al 2 giugno ‘44; la città è colpita duramente dall’aviazione alleata l’8 settembre ‘43, il 22 gennaio ‘44 e moltissime altre volte, alla vigilia di ogni importante sbarco o battaglia e in corrispondenza di date di azioni militari, perché?

La sua fortuna/sfortuna è di trovarsi sulla via Appia a ridosso della Capitale. La via Casilina e l’Appia erano all’epoca arterie utili a rifornire le truppe te-desche al fronte, quindi gli alleati, incuranti, dell’inevitabile sacrificio di vite civili, le bombardano per mettere in ginocchio la logistica avversaria.

La maggior parte degli abitanti di Velletri era fuggita nelle campagne e sulle montagne, abbandonando le proprie abitazioni per rifugiarsi in grotte e capanne… patì stenti, visse nei rifugi, si alimentò di quello che era possibile trovare, si cibò di erba raccolta nei campi…

Negli ultimi giorni di maggio migliaia di cannonate si erano riversate sulla città già morta e devastata.

ha inizio… la Storia1

Nella primavera del ‘43 gli angloamericani decidono di proseguire il con-flitto contro le truppe italotedesche sul territorio italiano. Gli americani sono contrari nell’impegnarsi in un conflitto logorante sulla nostra penisola men-tre i loro alleati inglesi, con mire egemoniche sull’area del Mediterraneo li convincono dicendo che ciò ridurrà la pressione tedesca contro la Russia accelerando la fine del conflitto mondiale.

8 settembre 1943L’Italia annuncia la sua resa incondizionata firmando l’armistizio a Cassibile.Il nuovo capo del Governo, Maresciallo Pietro Badoglio, è nominato dal Re

Vittorio Emanuele III dopo che il 25 luglio aveva fatto dimettere ed arrestare Mussolini con la conseguente caduta del fascismo che gran parte degli ita-liani festeggia sperando nella rapida fine della guerra.

1 Paolo Carotenuto, La battaglia di Velletri, 2004.

156

Dal Diario di Padre italo Mario Laracca2

Il 9 settembre ‘43, inglesi e americani, sbarcano nel golfo di Salerno tra Paestum e la Costiera Amalfitana. Per i britannici questa è la prima occasio-ne, dopo 3 anni, per rimettere piede sul continente europeo occupato dai nazifascisti.

L’inverno ‘43/’44 vede tedeschi e alleati fronteggiarsi sulla linea difensiva tedesca Gustav che taglia l’Italia a metà, tra Tirreno e Adriatico, da Minturno a Ortona, passando per la cittadina laziale di Cassino. Montecassino e la sua Abbazia sono ritenuti a torto o a ragione dagli alleati l’ostacolo principale per proseguire l’avanzata angloamericana verso Roma. Tutt’intorno all’abbazia si susseguono 4 storiche battaglie.

Gli alleati schierano 25 divisioni, ognuna di circa 15.000 soldati che prima dell’attacco pretendono dall’aviazione il bombardamento a tappeto della città e dell’Abbazia. I morti in combattimento sono migliaia, nella stessa Abbazia si rifugiano centinaia di civili che moriranno tutti sotto le bombe alleate che credono invece di colpire i tedeschi.

22 gennaio 1944è progettato e messo in atto, il 22 gennaio ’44, un nuovo sbarco, a sud

di Roma, ad Anzio e Nettuno ad opera di una divisione americana ed una inglese. La speranza è costringere i tedeschi ad alleggerire le loro forze a Cassino. I tedeschi invece non toccano nessuna delle loro 12 divisioni sulla linea Gustav, ma ne fanno giungere in pochi giorni altre dieci dal nord, dalla Francia e dalla Jugoslavia. Gli angloamericani se ne rendono conto quando dieci giorni dopo lo sbarco mettono fuori il naso dalla Testa di Sbarco che è lunga 25 km dal Canale Mussolini al torrente Moletta.

Gli americani avevano iniziato il loro sbarco.Quel 22 gennaio morirono tantissime persone a Velletri: la piazza Cairoli ospitava un palazzo utilizzato come rifugio anti-aereo, che venne abbattuto durante i bombardamenti, solo questo causò oltre 200 vittime e nonostante i tentativi di salvataggio da parte dei pompieri e delle forze mediche provenienti da Roma, non si salvò alcuno. Rimasero tutti intrappolati.

I bombardamenti, alternati da mitragliamenti e spezzonamenti, continua-rono per altri cinque mesi..

Giorni e notti di terrore accompagnarono coloro che decisero di rimanere in questo paese quasi completamente devastato. Le persone erano ormai di-strutte fisicamente e psicologicamente, continuavano la loro vita come spinti da una forza d’inerzia, accettando, o meglio subendo la terribile condizione in cui si erano ritrovati a vivere. A Cisterna di Latina entrano in azione i Rangers americani. Gli alleati di Anzio chiedono aiuto a quelli di Cassino…e il fronte si arresta di nuovo per lunghi mesi.

è progettata una nuova imponente operazione alleata (nome in codice

2 Padre Italo Mario Laracca, Tra le rovine di Velletri, 1964.

157

Diadem, 11 maggio 1944). Non più singole operazioni, ma un intero fronte che attacca gli avversari incessantemente gettando ogni uomo, ogni proiet-tile e ogni bomba verso il nemico.

Due divisioni polacche riescono finalmente a conquistare Montecassino. Anche ad Anzio ci si libera dal giogo tedesco. Cisterna cade il 25 Maggio ’44 in un’operazione tutta americana. ... Ora è la divisione Texas che punta verso Velletri attaccandola su due lati, ma la resistenza tedesca è tenace.

Gli americani continuano a cannoneggiare la città, sono attesi come li-beratori, ma le armi tedesche li tengono fuori dell’abitato ormai ridotto a cumuli di macerie. Il comandante americano, Fred L. Walker, scopre una falla nelle difese tedesche tra Velletri e Lariano. Le due divisioni tedesche lasciano ingenuamente scoperta quell’area, gli americani ne approfittano e la notte del 30/31 maggio fanno passare 8000 uomini oltre le linee tedesche allo scopo di impadronirsi delle alture su Monte Artemisio per martellare i tedeschi dall’alto.

Velletri viene presa dagli americani alle spalle dopo che i texani, discen-dendo da monte Artemisio lungo la via dei Laghi, entrano nella città alle ore 17.00 del primo giugno da piazza Garibaldi. La resistenza tedesca tra le mura di Velletri prosegue fino al mattino successivo (2 giugno) quando anche da sud, da Porta Napoletana, altri americani entrano nella città.

Non si sa con esattezza quante vittime civili vi furono nel solo territorio di Velletri durante l’occupazione. Di soldati americani morti a Velletri ne sono noti circa una settantina sepolti al cimitero di Nettuno, molti altri vennero rimpatriati. Il numero dei soldati tedeschi che morirono a Velletri non è noto.

velletri 2 giugno 1944, la città è libera.La guerra continuò sul territorio italiano fino al 25 aprile 1945

_________un ringraziamento particolare a Paolo Carotenuto per la sua fondamentale Lezione di Storia.

Davide Brocca; Alessandro Ivan Calderone; Alexiano Ciafrei; Silvia Cianfarani; Simone Colonnelli; Lorenzo Conciatori; Noemi Gravante;

Alessio Mariucci; Gioia Moretti ; Simone Santapace I.T.I.S. - Liceo Scientifico Tecnologico “G. Vallauri”- Velletri

158

veLLeTriThe TOWn WaS aWarDeD a SiLver MeDaL

DeCOraTiOn FOr Bravery in WarTiMe When Many LiveS Were LOST anD The TOWn WaS DeSTrOyeD

June 1st - 2nd,1944The American Allies enter Velletri through Piazza Garibaldi at 5 o’clock

p.m. on June 1st. The German troops resist until the 2nd of June when the American troops enter the town from south, through Porta Napoletana.

velletri is liberated The road that leads to Rome is also free. The German Army retreats to-

wards the Tiber river, northwards, and leaves Rome on the June 4th, 1944. Rome celebrates the victorious American Allies and her freedom. Velletri is involved in the conflict from the 8th of September, 1943 until the 2nd of June, 1944. The town of Velletri is heavily bombed by the Allies on September 8th 1943, January 22nd 1944 and on the eve of every major battle. Why?

Because Velletri is situated on the Appia Road and very close to Rome. At that time, the Appia and Casilina were the main roads used by the German Army to support their troops.

The Allies decided to bomb those roads to weaken their adversaries de-spite the knowledge that many civilians would be killed as well.

Most of the citizens of Velletri abandoned their homes and sought ref-uge in the countryside and the mountains; they endured much suffering and survived on vegetables they found in the fields. During the last days of May, the town of Velletri was heavily bombed, even though it was already devastated.

The history beginsIn the Spring of 1943 the Anglo-American troops decide to fight the Ital-

ian-German troops on Italian soil. The American Allies initially do not want to get involved in a consuming battle in Italy, but their English Allies, who want to control the Mediterranean area, convince them to join the conflict. The English Allies convince them that weakening the German troops will reduce pressure on Russia and speed up the end of the conflict.

September 8, 1943Italy declares her unconditional surrender and signs the armistice in the

town of Cassibile.On the 25th of July, King Vittorio Emanuele Secondo arrests Mussolini

and appoints Marshal Pietro Badoglio new leader of the Italian Govern-ment. Italy celebrates the end of the Fascism and hopes for a quick end of the war.

159

From the diary of Father italo Mario Laracca Velletri, Wednestay September 8, 1943It is few minutes after Noon and we are having lunch. The sound of the

siren is still in our ears, when the noise of a sudden bombing scares us. We run away towards the nearest shelter; a lot of people are with us.Houses are heavily damaged and more than 120 are killed.Everybody was shocked by the heartbreaking sights of the day and I am

very tired. Italy will turn into a huge battlefield and the war will destroy its beautiful landscapes.

Velletri, Thursday September 9, 1943 People are confused. The 17th Italian Army Corps is waiting for battle or-

ders. We hear that the Chief-Officer is not with the Corps and the Offic-ers don’t know what to do. A lot of people go towards the countryside and Mount Artemisio. Even the civil damage provisions.The situation is chaotic, everything is paralyzed [...] The Germans stationed at Genzano, move to-wards Velletri [...]

On September 9, ‘43, English and American, landed in the Gulf of Salerno Paestum and the Amalfì Coast. For the British this is the fìrst opportunity, af-ter 3 years, to set foot on the continent of Europe occupied by Nazi-Fascists.

September 10[...] Everything is already in German hands: the Italian soldiers fled, except

some policemen under the command of the German [,..] the Germans oc-cupied the city, will take control, disarm the police and the carabinieri. The military barracks were still locked in and looking for a way to escape.

September 11This confirms the news that Rome has surrendered to General Kesselring,...

so we are completelyin the hands of the Germans and Italy is considered as occupied nation.How many events in the course of a few day! What will the future?Winter ‘43 / ‘44 sees Germans and allies confront the German defensive

Gustav Line that cuts Italy in half, between the Tyrrhenian and Adriatic from Minturno in Ortona, passing through the town of Cassino, Lazio. Monte Cassino and its Abbey are considered, rightly or wrongly by the Allies to continue the main obstacle to the Anglo-American advanced to Rome.

Four historic battles take place around Montecassino and its Abbey. The Allies array 25 divisions and each division is composed of 1500 Soldiers. The divisional headquarters asks the air force to bomb the town and the Abbey before the attack.

The Allies believe that German troops are positioned inside the Abbey, so they decide to bomb it. The Abbey was, instead, a shelter for hundreds of civilians who died during the bombing.

160

January 22nd 1944On January 22nd 1944 a new disembarkation was planned and made in the

south of Rome, in Anzio and in Nettuno, by both an American and an English division. The intent was to compel the Germans to use some of their forces in Cassino. The Germans didn’t make use of any of the 12 divisions on the Gustav line, though. On the contrary, they added ten more in a few days from the North, from France and from Jugoslavia. The Anglo-Americans realized that when, ten days after the disembarkation, they came out from the 25 km long Landing Head, which run from Mussolini Canal to the stream Moletta.

Velletri, Saturday 22nd January 1944First bombing7.35 hrs the warning howls like a wounded wild beast and raises the alarm

… We soon hear a heavy roar of engines : there must be hundreds of planes, such is the thunder….. at 9.20 the rumbles of the bombs can be heard …. The thunder is strong….The cave shakes frighteningly and seems to collapse.

Prayers alternate with shouts… after these bombings other civilians come into our cave….at about 11.30 there is some calm….. the areas around Porta romana, the hospital have been hit, there are tens of dead people, the sur-roundings of Santa Lucia, Paolina Street, the Grammar School…destroyed … the dead and the wounded are so many, impossible to count them. We go back terrified.

Second bombing, it’s 13.40 and the planes come back for the second time and bombard.

Third raid. At 14.50 for the third time the planes, in a great number, come back and throw bombs pitilessly the cave shakes frighteningly, it seems it wants to bury us.

Fourth raid. At 15.30 for the fourth time the planes attack furiously Velletri. We are all scared giving up hope of saving ourselves. We are unable to stand it any longer. We pray with fervor, but we are dreamy and nearly absent-mind-ed. At night only, when the awful fury that had gripped us all day long making our heart beats go fast, we came out of the cave to breath some fresh air.

The bombs could be heard in the distance and they accompanied the trou-bled sleep of the population.

The Americans had started their landing.That day lots of people died in Velletri: there was a building in Cairoli square

used as an air-raid shelter, it was destroyed during the bombing, that caused more than 200 victims; nobody survived notwithstanding the fire brigade in-tervention and medical forces help from Rome. They were all trapped.

Nobody knew anything about future and when peace would arrive again. The ground shaked at every jolt and the sky was covered by grey clouds which frightened. There were just a few people around and there were com-ments about old people with no more relatives left. Bombings, alternated with machine-gun fire and fragmentation bombs, continued for five more months. Days and nights of terror stayed with those who decided to remain

161

in this nearly completely destroyed town. People were both phisically and psychologically shattered, they continued their life as if pushed by force of inertia, accepting or even enduring their terrible condition.

American rangers go into action in Cisterna di Latina. The Allied Forces in Anzio ask for help to those in Cassino…and the front comes to a halt for months.

A new huge allied operation (called Diadem in code, 11 May 1944) is planned. No more single operations, but a full front which will attack inces-santly throwing every man, every bullet and every bomb towards the enemy.

Two Polish divisions manage to conquer Montecassino finally. In Anzio also the Germans are pushed away. Cisterna falls on the 25th of May 1944 during an American operation… Now the Texas division points at Velletri attacking on both sides, but the Germans resist tenaciously.

Italian civilians remain on the territory, refusing to be evacuated, German armed soldiers have been sharing with them hunger, cold, bombs and lice for months. German weakened soldiers will often try to steal food from civilians or they force them to build military defensive works, but there is no evidence that they make groundless acts of violence unless they are under threat. The Germans will be pitiless with hard reprisals, after every attack from civilians. At Pratolungo, because of a quarrel for food, a German soldier is killed by a civilian, causing the execution of 12 innocent inhabitans from Velletri.

The Americans continue to cannonade the town, Velletri waits for them, considering them as liberators, but the German weapons keep them away from the built-up area which is by now just a pile of rubble. Fred L. Walker, the American commanding officer, discovers a breach in the German difen-sive lines between Velletri and Lariano. The two German divisions leave that area without any defense, the Americans take advantage of it and on the 30th of May at night they let 8000 soldiers pass over the German lines with the intent of getting hold of the hills on Monte Artemisio in order to attack the Germans from the top of the mountain.

Velletri is finally freed by the Americans from the back, when the Texas divi-sion, coming down from Monte Artemisio, along Via dei Laghi, enter the town through Piazza Garibaldi at 5.00 pm on the 1st of June. The German resistance inside the walls of Velletri lasts until next morning (2nd of June) when some more Americans enter Velletri also from the south through Porta Napoletana.

There was nothing but a pile of rubble in Velletri.There were corpses, in the streets, of innocent people and soldiers who had

fought the battle with honour. More than 1000 civilians had died.Nobody knows exactly how many civilians died in the area of Velletri dur-

ing the invasion. About 70 American soldiers, who died in Velletri, have a name and they are buried in Nettuno cemetery. Many more were sent back home. The number of German soldiers who died in Velletri is not known.

velletri the 2nd of June 1944, the town is freeThe war went on in italy until the 25th of april 1945

162

STOCCOLMa DuranTe La SeCOnDa Guerra MOnDiaLe

Anche se Stoccolma non ha avuto un grande importanza nella seconda guerra mondiale come Londra, Berlino o Parigi l’abbiamo presa male anche noi. Ogni casa, anche nelle città più grandi, avevano delle tende spesse.

Ogni notte c’era bisogno di chiudere quelle tende così che nessuna luce fosse esposta in caso di bombe lanciate durante la notte cosi non vedevano le case per lanciare le bombe. Quando le persone iniziarono a mostrare meno luce possibile era quasi completamente buio nelle strade. Immagina di cam-minare in strade completamente buie.

Lo stato non poteva importare nessun prodotto, così non c’erano banane o ananas per esempio. E visto che non potevano esportare nessuno prodotto (eccetto il ferro in Germania) il paese divenne molto povero.

Il governo faceva circolare una certa quantità di coupons ogni mese co-sicché ogni famiglia poteva comprare cibo vestiti etc. Ma i coupons erano usati raramente per comprare vestiti o dolci o altre cose che non servissero alla loro sopravvivenza. Così le persone avevano gli stessi vestiti fino a che crescevano troppo; passava molto tempo prima che potessero comprarne degli altri.

E anche se i cittadini avevano i coupons del governo avevano ancora bi-sogno di un secondo lavoro per guadagnare più soldi. Anche i bambini ave-vano bisogno di lavorare.

Se confrontiamo la vita della gioventù degli anni 70 e del presente,vedremo che oggi siamo molto fortunati. Non dobbiamo lavorare a meno che non lo vogliamo. Prima le famiglie non avevano scelta. Avevano bisogno di tutti i soldi che potevano guadagnare. Questo voleva dire che bambini vedevano la loro infanzia rubata. Certo, avevano tempo di giocare con i loro amici,ma non molto. E allora l’unica cosa che potevi fare nel tuo tempo libero era leggere libri o giocare con i tuoi amici. Essere bambini all’epoca era davve-ro molto difficile. Ecco! questo è com’era Stoccolma nella seconda guerra mondiale. Anche se sembra molto brutto è niente in confronto a com’era per esempio a Londra, Berlino, Parigi o Varsavia.

Quelle erano le città che avevano la peggio. Penso che se una persona di queste città avesse visitato Stoccolma avrebbe creduto che la città fosse fan-tastica. Ma una cosa è certa tutti erano felici quando la guerra finì.

Perché credo che nessuno sarebbe in disaccordo sul fatto che è stato l’evento peggiore della nostra storia.

Bafoday BarrowBredängskollan Stoccolma

163

STOCkhOLM DurinG WOrLD War 2

Even though Stockholm didn’t have a major impact by World War 2 like London, Berlin or Paris, we still had it quite bad. Every house, even in the major cities, had thick curtains. Every night they needed to close those cur-tains, so that no light was exposed in case any bombers flew by at night so they wouldn’t see any houses to drop bombs. Since the people tred to show as little light as possible, it was almost completely dark in the streets. Imag-ine walking down the street in complete darkness. The country couldn’t im-port any products, so there weren’t any bananas or pineapples for example. And since they couldn’t export any products either (except the iron to the Germans), the country became very poor.

The government handed out a curtain amount of coupons every month, so that every household each could get food, clothes etc. But the coupons were rarely used to buy clothes, or sweets, or anything else except the things they needed to survive for that matter. So the people had the same clothes until they grew out of them and it could take years before they get new clothes. And even if the citizens got coupons from the government, they still needed to moonlight to get more money. So everyone needed to work, even the children.

If we compare a youth’s life 70 years ago and the youth at the present, you’ll see that we today are very fortunate. We don’t to work, unless we want to. Back then the households didn’t have any choice; they needed all the money they could get. That means that the children prettymuch got their childhood stolen. Sure, they did have time to play with their friends, but not a lot. And back then, the only thing you could do at your spare time was to read books and play with your friends. So being a child at those times were very rough.

So there you have it! That’s how it was in Stockholm at the Second World War. Even though it sounds bad, it’s nothing compared to how it was in for example London, Berlin, Paris, or Warszawa. They were the cities who had it worst. I think that if a person from one of those cities visited Stockholm, they would think that this city was so great. But one thing is for sure, every-one got happy when the war ended. Because I think no one would disagree that this is the worst event that ever occurred in our history.

Bafoday Barrow Bredängskollan Stoccolma

164

L’OCCuPaziOne Di SaLOniCCO DuranTe La SeCOnDa Guerra MOnDiaLe

Il lavoro che segue riprende tre argomenti relativi a Salonicco durante il periodo dell’occupazione tedesca (1941-1944). Questi argomenti sono: a) l’azione del giornale nazista “Nuova Europa”, b) il ruolo dei battaglioni di sicurezza e c) l’aspetto della città con la presenza degli ebrei.

a) L’azione della “Nuova Europa”La “Nuova Europa” era un quotidiano del mattino pro-nazista di due pa-

gine, organo della propaganda tedesca durante il periodo dell’occupazione a Salonicco. Quando i tedeschi hanno invaso la Grecia, la pubblicazione dei giornali preesistenti è stata vietata e quelli pubblicati erano censurati se-veramente. Così è iniziata la pubblicazione della “Nuova Europa”, organo ideale della propaganda tedesca.

Esempi di grossi titoli di giornali che evidenziano la propaganda:

Prima categoria di argomenti: Clima a favore del Terzo Reich Titoli“Numerosi giovani si iscrivono nei posti di impiego in Germania per assicu-rarsi un migliore avvenire”.1/1/42: “La Francia augura una collaborazione con i poteri dell’asse”.

In questi esempi, si nota l’esaltazione di Hitler in quanto Führer, la messa in evidenza del carattere sacro del combattimento tedesco come liberatore e non come occupante.

Seconda categoria: Abbellimento della realtàTitoli24/1/41 “Popolazione civile salvata dai tedeschi”.17/1/42 “La direzione della polizia ha pubblicato un comunicato per i bambini affamati”.20/1/42 “90 mila persone hanno partecipato all’inaugurazione dei pasti popolari”.4/2/42 “La popolazione dei profughi ringrazia il governo per i prestiti”.9/2/42 “Questa settimana, si sono registrati, nella nostra città, 22 decessi do-

vuti al freddo e cento altri dovuti a infortuni mentre il popolo greco contribuisce al compito della creazione dell’Europa”.

Questi esempi volevano fare credere all’opinione pubblica che i tedeschi occu-panti aiutavano la popolazione greca, senza cambiare niente nella quotidianità.

Terza categoria: Clima contro gli Alleati e sensazione che questi sono vintiTitoli28/1/42 “Il governo inglese disumano interrompe le sue relazioni con la Grecia”.1/2/42 “L’Inghilterra sacrifica i popoli per il suo proprio interesse”.

La propaganda principale della stampa a favore del nazismo consisteva

165

nel rinforzare l’opinione che i tedeschi e le altre potenze dell’asse erano i forti, mentre gli avversari perdevano costantemente. Così, la popolazione favorevole ai tedeschi era rassicurata, mentre i sostenitori della Resistenza vivevano nel timore e nell’incertezza.

Quarta categoria: Clima contro gli ebreiTitoli3/1/42 “Cospirazione comune tra ebrei ed Ebrei-Bolscevici (Russo)”.4/1/44 “Marx caratterizzato come ebreo”.12/7/44 “Gli ebrei con i Russi hanno elaborato dei piani per annientare l’Europa

dal 1925- racconto di un Ebreo-Bolscevico”.Tutti sanno che gli ebrei erano uno dei bersagli principale di Hitler. At-

traverso i giornali pro-nazisti e i loro articoli sugli ebrei, si alimentava l’odio dell’opinione pubblica per gli israeliti.

Quinta categoria: Clima contro la resistenzaTitoli11/2/42 “I veri greci si oppongono ai vigliacchi dinamitardi”.12/2/42 “Il vescovo di Salonicco ha pubblicato un comunicato con il quale con-

danna la resistenza verso l’occupazione tedesca”.Puntando sullo spirito greco, i collaboratori dei tedeschi in Grecia hanno

tentato di persuadere i cittadini che si tratta dell’avvenire del paese e che quelli che si oppongono sono indegni di portarne il nome.

b) I battaglioni di sicurezzaI battaglioni di sicurezza erano composti da una diversità di gruppi pa-

ramilitari che agivano durante l’occupazione tedesca in Grecia. Sono stati creati dal governo greco d’occupazione, in seguito all’accordo con la Weh-rmacht, allo scopo di sostenere l’azione dei poteri della tripla occupazione tedesca, italiana e bulgara. I motivi corrispondono perfettamente al profilo degli uomini che componevano i battaglioni di sicurezza. Questi appartene-vano alle seguenti categorie di uomini: 1. con un pessimo passato (ex-detenuti)2. nulla tenenti che cercavano di sopravvivere3. ufficiali anti-comunisti.

Tutti allineati a fianco degli occupanti nella loro azione. L’obiettivo principale della formazione di questi gruppi era il “mantenimento dell’ordine legale”, so-prattutto all’aperto per bloccare ogni manifestazione di resistenza del popolo greco. Per di più, la politica di rappresaglia degli occupanti si intendeva contro gli abitanti del paese (esempio significativo): l’olocausto a Hortiati di Salonicco il 2/9/44 con 149 vittime.

Dopo la ritirata dei tedeschi, i battaglioni hanno iniziato a lottare contro l’esercito popolare di liberazione nazionale (ELAS) nelle città dove era attivo.

166

Gli arrestati sono stati uccisi o incarcerati. Quest’ultimi una volta liberati han-no partecipato alla Guerra civile a fianco dell’esercito nazionale. Alla fine della Guerra civile, sono stati fatti alcuni arresti allo scopo di ingannare il popolo, mentre la maggior parte di loro hanno occupato dei posti alto locati nell’eser-cito o ancora, hanno fatto carriera politica. “ In generale non hanno, assoluta-mente perso niente, né fortune né reputazioni”. (Pag. 258 del romanzo di So-phie Nikolaïdou intitolato “Questa sera, non abbiamo amici”).

c) L’aspetto della Città: Le comunità ebraiche di Saloniccoè interessante menzionare la comunità ebraica di Salonicco, perché rap-

presentava il 30/50% della popolazione di Salonicco (1922). L’espulsione di 250 mila Ebrei dalla Spagna nel 1492, ha condotto 20 mila profughi a Salo-nicco che all’epoca contava 11 mila abitanti. Per circa venti secoli, Salonicco è stato un centro storico della diaspora mondiale, una delle più importanti comunità ebraiche al mondo e ha conosciuto un periodo fiorente. Possedeva la maggioranza degli edifici scolastici e quelli a carattere filantropico (scuo-le, orfanotrofi, ospedali,…).

La collocazione degli ebrei nella città era in funzione del loro tenore di vita: i poveri all’est ed all’ovest di Salonicco, mentre la classe media ed i ricchi si riunivano al centro (il 45,4% abitava nei quartieri poveri di Rezi Vardar). Lo sterminio degli ebrei di Salonicco, l’olocausto, è iniziato nel 1942. Gli uomini dai 16 ai 45 anni sono stati reclutati ai lavori forzati, maltrattati ed umiliati sul plateia Eleftheria (Piazza della Libertà) sotto il sole cocente d’estate.

Sono stati obbligati a portare la stella gialla e a traslocare in un ghetto, accanto alla ferrovia (Barone Hirsch).

Secondo alcuni, il rabbino di Salonicco (Koretz) era a fianco dei nazisti e denunciava gli ebrei e secondo altri, era un ingenuo che si fidava dei tede-schi. Il piano dei nazisti è riuscito perché la maggioranza ebraica che abitava al centro poteva essere riunita facilmente. Gli ebrei ignoravano le intenzioni dei tedeschi che affermavano di volerli portare in Polonia per lavorare.

Nostante, la possibilità di evadere, non si arrischiavano per timore di per-dere la loro famiglia.

L’occupazione tedesca ha comportato lo sterminio quasi totale della co-munità ebraica che contava 40 mila membri, mentre il 86% della popola-zione sono spariti nei campi. Tra i 77.377 greci di origine ebraica iscritta nel 1940, solo 10.226 sono sopravvissuti. Purtroppo, è così che ha cambiato radicalmente l’aspetto una città multiculturale.

Panagiotis Vasseiliadis - Kapetanou Ioanna - Kostantis Gouliaras Giannis Tsitouridis - Michalis Drougas - Vassilis PapadopoulosPanagiotis Savvaidis - Dimitris Fokas - Grigoris Papadopoulos

Ekpaideftiria Vassiliadi - Salonicco

167

L’OCCuPaTiOn De TheSSaLOniQue PenDanT La SeCOnDe Guerre MOnDiaLe

L’ouvrage qui suit reprend trois sujets relatifs à Thessalonique durant la période de l’Occupation allemande (1941-1944). Ces sujets sont : A) l’action du journal nazi «Nouvelle Europe», B) le rôle des bataillons de sécurité et C) l’aspect de la ville avec la présence des Juifs.

a) L’action de La “Nouvelle Europe”La “Nouvelle Europe“ est un quotidien matinal pro-nazi de deux pages,

organe de la propagande allemande durant la période de l’Occupation à Thessalonique. Quand les Allemands ont envahi la Grèce, la publication des journaux préexistants a été interdite et ceux publiés étaient sévèrement cen-surés. C’est ainsi qu’a commencé la publication de la « Nouvelle Europe », organe idéal de la propagande allemande.Exemples de gros titres de journaux qui révèlent la propagande, accompa-gnés de commentaire:

1ère catégorie de sujets : Climat en faveur du 3ème reich Titres“De nombreux jeunes s’inscrivent pour des postes d’emploi en Allemagne afin de s’assurer un meilleur avenir“1/1/42: “La France souhaite une collaboration avec les puissances de l’Axe“

Dans ces exemples précis, on remarque l’ascension d’Hitler, en tant que Führer, la mise en évidence du caractère sacré du combat allemand comme libérateur et non comme occupant.

2ème catégorie : embellissement de la réalitéTitres24/1/41 “Population civile sauvée par les Allemands“17/1/42 “La direction policière a publié un communiqué pour les enfants affamés“20/1/42 “90.000 personnes ont participé à l’inauguration des soupes populaires“4/2/42 “La population des réfugiés remercie le gouvernement pour les prêts“9/2/42 “Cette semaine, on a enregistré, dans notre ville, 22 décès dus au froid et cent autres dus aux infortunes alors que le peuple grec contribue à la tâche de la création de l’Europe“

Ces exemples laissaient prétendre à l’opinion générale que les Allemands oc-cupants aidaient la population grecque, sans rien changer à la quotidienneté.

3ème catégorie : Climat contre les alliés et sensation que ceux-ci sont vaincusTitres28/1/42 “Le gouvernement anglais inhumain interrompt ses relations avec la Grèce“1/2/42 “L’Angleterre sacrifie des peuples pour son propre intérêt“

168

La propagande principale de la presse en faveur du nazisme consistait à renforcer l’opinion que les Allemands et que les autres puissances de l’Axe étaient les plus forts, alors que les adversaires perdaient constamment. Ain-si, la population en faveur des Allemands était rassurée, tandis que les parti-sans de la Résistance vivaient dans la crainte et l’incertitude.

4ème catégorie: Climat contre les JuifsTitres3/1/42 “Conspiration commune entre Juifs et Juifs-Bolchéviques (Russes)“4/1/44 “Marx caractérisé comme Juif“12/7/44 “Les Juifs avec les Russes ont élaboré des plans pour anéantir l’Europe depuis 1925 – récit d’un Juif-Bolchévique“

Tout le monde sait que les Juifs étaient l’une des cibles principales d’ Hit-ler. À travers les journaux pro-nazis et leurs rapports faits aux Juifs, on en-tretenait la haine de l’opinion publique pour les Israélites.

5ème catégorie: Climat contre la résistanceTitres11/2/42 “Les vrais Grecs s’opposent aux lâches dynamiteurs“12/2/42 “L’Évêque de Thessalonique a publié un communiqué d’après lequel il condamne la résistance envers l’occupation allemande“

Misant sur l’esprit grec, les collaborateurs des Allemands en Grèce ont tenté de persuader les citoyens qu’il s’agit de l’avenir du pays et que ceux qui s’y opposent sont indignes d’en porter le nom.

b) Les bataillons de sécuritéLes bataillons de sécurité étaient composés d’une diversité de groupes

paramilitaires qui agissaient pendant l’occupation allemande en Grèce. Ils ont été créés par le gouvernement grec occupé, suite à l’accord de la Wehr-macht, dans le but de soutenir l’action des puissances de la triple occupation Allemande, Italienne et Bulgare. Les motifs correspondent parfaitement au profil des hommes qui composaient ces bataillons de sécurité. Ceux-ci ap-partenaient aux catégories suivantes:1. des hommes avec un passé alourdi (ex-détenus)2. des hommes démunis qui essayaient de survivre3. des officiers anti-communistes.

Tous rangés du côté des occupants. Quant à leur action, le but principal de la formation de ces groupes était le “maintien de l’ordre légal“, surtout en plein air, chargés de contrer toute manifestation de résistance du peuple grec. De surcroît, une politique de représailles des occupants s’étendait contre les habitants du pays (exemple significatif: l’holocauste à Hortiati de Thessalonique le 2/9/44 avec 149 victimes). Après la retraite des Allemands, les bataillons ont commencé d’abord à lutter contre l’Armée populaire de

169

libération nationale (ELAS) dans les villes où elle était active. Ceux qui ont été arrêtés ont été exécutés ou emprisonnés. Ensuite, ils ont été libérés et ont participé à la Guerre civile aux côtés de l’Armée nationale. À la fin de la Guerre civile, quelques arrestations ont eu lieu dans le but de tromper le peuple, alors que la plupart d’entre eux ont occupé des postes hauts placés dans l’armée ou bien encore, ont exercé une carrière politique. En général, ils n’ont absolument rien perdu, ni fortunes ni réputations. (La phrase ci-dessus est extraite de la page 258 du roman de Sophie Nikolaïdou intitulé “Ce soir, nous n’avons pas d’amis“).

C) L’aspect de la ville: Les communautés juives de thessaloniqueIl est intéressant de mentionner la communauté juive de Thessalonique,

étant donné qu’elle représentait 30-50% de la population de Thessalonique (1922). L’expulsion de 250.000 Juifs d’Espagne en 1492, a conduit 20.000 ré-fugiés à Thessalonique (qui comptait 11.000 habitants à l’époque). Durant environ vingt siècles, Thessalonique était un centre historique de la diaspora mondiale, l’une des plus importantes communautés juives au monde. Celle-ci connu un cours florissant. Elle entretenait la majorité des établissements scolaires et ceux à caractère philanthropique (écoles, orphelinats, hôpitaux, …). L’installation des Juifs dans la ville était relative à leur niveau de vie : les pauvres à l’est et à l’ouest de Thessalonique, alors que la classe moyenne et les riches se réunissaient au centre (45,4% habitait dans les quartiers pauvres de Rezi Vardar). Quant à l’extermination des Juifs de Thessalonique, l’holocauste a commencé en 1942. Des hommes âgés de 16 à 45 ans ont été recrutés aux travaux forcés, maltraités et humiliés sur la plateia Eleftheria (place de la Liberté) sous le soleil brûlant d’été. Ils ont été obligés de porter l’étoile jaune et de déménager dans un ghetto, à côté des lignes de chemin de fer (Baron Hirsch). Selon certains, le rabbin de Thessalonique (Koretz) était du côté des nazis en dénonçant les Juifs et selon d’autres, un naïf faisant confiance aux Allemands. Le plan des nazis a réussi puisque la majorité juive habitant au centre pouvait facilement être rassemblée. Les Juifs ignoraient les intentions des Allemands qui soi-disant les transportaient en Pologne pour travailler. Enfin, malgré la possibilité de s’évader, ils ne prenaient pas le risque par crainte de perdre leur famille. L’occupation allemande a eu pour conséquence l’extermination presque totale de la communauté juive comptant 40.000 membres, alors que 86% de la population a disparu dans les camps. Parmi les 77.377 Grecs d’origine juive inscrits en 1940, 10.226 ont survécu. Malheureusement, c’est ainsi qu’a changé radicalement l’aspect d’une ville pluriculturelle.

Panagiotis Vasseiliadis - Kapetanou Ioanna - Kostantis Gouliaras Giannis Tsitouridis - Michalis Drougas - Vassilis PapadopoulosPanagiotis Savvaidis - Dimitris Fokas - Grigoris Papadopoulos

Ekpaideftiria Vassiliadi - Salonicco

170

La Romania è entrata nella Seconda Guerra Mondiale alleata ai Poteri dell’asse. Per questo motivo, il porto di Constanta, diventato importante dal punto di vista strategico è stato bombardato dai sovietici. Il 23 agosto 1944, la Romania è passata con gli Alleati. Constanta è stata saccheggiata dall’ar-mata Rossa quando le forze sovietiche hanno invaso il paese.

L’Unione Sovietica ha confiscato quasi tutta la flotta rumena e ha sfruttato il porto per suoi interessi.

Romania joined the Second World War as an ally of the Axis. For this rea-son, Constanta Harbor became important from a strategically point of view and it was bombed by the Soviet forces.

On August 23rd 1944 Romania joined the allies. However, Constanta was plundered by the red forces when the Soviets invaded the country. The Soviet Union confiscated almost the entire Romanian fleet and submitted the harbor after its interests.

Il porto di Constanţa, molo 14 - Nave basa ”Constanţa” (mimetizzata). Con legati a tribordo il sottoma-rino” Rechinul” e la vedetta lancia-siluri ”Viscolul”. La foto è stata realizzata dopo il 1941, e probabilmente nel 1943 poiché i sottomarini ”Rechinul” e ”Marsuinul” sono stati costruiti a Galaþi nel 1941 da progetti olandesi e tedeschi consegnati alla marina militare rumena nel 1943.

Constanţa harbor, pier 14 - The base ship “Constanţa” having at starboard the submarine “Rechinul” (the shark) and the fight ship “Viscolul” (the blizzard). The picture was taken after 1941, probably in 1943, since the submarines “Rechinul” (the shark) and “Marsuinul” (the porpoise) have been built at Galați in 1941 following Dutch and German projects and they have been handed to the Romanian military marine forces in 1943.

Constanţa - Porto 1941 - Batteria AA vicino al faro Carol I, sullo sfondo a sinistra, si distinguono vaga-mente, i contorni del grande magazzino. è interessante notare che a respingere l’attacco aereo partecipavano tutti gli effettivi della batteria, ivi compreso il cuoco, (con il grembiule bianco nella parte posteriore dell’immagine). Il bombardamento russo - Alberto Battel.

Constanta - Harbor 1941 - Battery AA close to the lighthouse Carol I, the contour of the big shop being vaguely able to be seen in the background on the left. It is interesting to note that all the effectives of the battery took part in fighting back the attack, in-cluding the cook (wearing a white apron in the back of the image).

171

iL BOMBarDaMenTO SOvieTiCO 22 GiuGnO - 1 SeTTeMBre 1941

The SOvieT BOMBarDMenT JuLy 22nD - SePTeMBer 1ST, 1941

Documenti che attestano i bombardamenti - Documents that attest the bombardments.

Mitragliatrice nel sistema di difesa AA nel Porto di Constanta - ( foto Horst Grund).

Machine-guns nest in the AA defense system, Constanta Harbor (photo Horst Grund)

La Banca Commerciale. L’hotel Bulevard. Sottoufficiale sanitario delal Wehrmacht soccorre un bambino ferito. I serbatoi di petrolio nel porto Constanta.

The Commercial Bank, Hotel Boulevard. Sanitary official of the Wehrmacht attends an inju-red child. The oil tanks in Constanta harbor

“Nãvodari, la città dove il sole bacia il mare”Nãvodari è un piccolo centro di pescatori, di agricoltori e di allevatori di

bestiame che aveva solamente trecento famiglie. Nel 1927 il nome del villag-gio Carachioi diventa Nãvodari, e dopo cinque anni, nel 1932, è dichiarato comune.

A Constanta, per tutto il periodo della guerra, si era installato il Comando della Flotta Navale tedesca. Le navi trasportavano i militari e rifornivano il fronte est di petrolio, munizioni e alimenti, creando il collegamento con le basi militari tedesche nel Mare Mediterraneo con i mari rivieraschi. Erano circa 35 mila fra soldati e ufficiali tedeschi di terra, di mare e di cielo ed erano dislocati in tutto il territorio della Dobroudja .

Così come nel resto del paese il Municipio di Nãvodari ha rispettato, rigo-rosamente, tutti gli ordini ricevuti dal Ministero degli Affari Interni . Fin dal

172

marzo 1940, la popolazione è stata sottomessa ai molteplici esercizi di difesa passiva del paese in caso di minaccia aerea. Sono stati organizzati dei centri di istruzione, dei rifugi, delle formazioni sanitarie e i pompieri (Ordinanze dei Comuni della regione di Constanta, marzo 1940).

Tenendo conto della perdita del Quadrilatero a favore dei bulgari, la Pre-fettura di Constanţa trasmette a tutti i sindaci, ivi compreso quello di Nãvo-dari, Ştefan Onea, di prendere tutte le misure affinché gli abitanti sostenga-no ed accolgano bene tutti i profughi di quella zona occupata (Prefettura di Constanta, il 9 settembre 1940).

Durante tutto il periodo della guerra, la popolazione del comune di Nãvo-dari si è confrontata con tutti i più grossi problemi del paese e ha sofferto tanto durante il periodo che la Romania è stata in guerra a fianco della Ger-mania, fino al mese di agosto 1944 quando i rumeni si sono schierati contro i tedeschi, entrando in guerra a fianco dell’U.R.S.S.

I documenti dell’archivio del municipio, risalendo al periodo 1939-1945, lo confermano. La causa che ha spinto la Romania ad entrare in questa guerra disastrosa, si può leggere nell’ordinanza del 26 gennaio 1944 del sindaco di Navodari. Il sindaco è stato obbligato d’informare la popolazione che: “La guerra ci è stata imposta da quelli che ci hanno preso la Bassarabie per la cui liberazione, siamo tutti obbligati a fare dei sacrifici molto noti, e che si deve condurre a buon fine per il prestigio del popolo rumeno e per assicurarci un posto onorevole tra i popoli civilizzati”.

A causa dei tempi difficili che tutto il paese viveva, il Maresciallo Ione An-tonescu ha inviato la direttiva numero 77 del 1 maggio 1944 nella quale chie-deva ai sindaci di prendere tutte le misure perché tutti i profughi nei villaggi o nei comuni dessero prova di dignità, di vita sobria, affinché i contadini non si rivoltassero contro il sistema di una vita completamente differente dalla loro. Poiché, in questa guerra, la Romania era alleata della Germania, gli abitanti di Nãvodari erano obbligati ad essere molto accoglienti con gli alleati tedeschi. Questo obbligo era stato motivato dal fatto che: “I rumeni devono essere convinti che l’esercito tedesco è venuto per liberarci dall’ira bolscevica che ha strappato nel 1940 la Bassarabie ed il nord della Bucovine dal corpo del paese.” (Ordine della Pretura Plãþii Constanşa del 16 maggio 1944 e 24 maggio 1944).

Il pericolo per gli abitanti di Nãvodari derivava anche dall’esistenza dell’aerodromo di Mamaia dove avvenivano spesso degli incidenti mortali. Di conseguenza gli abitanti non utilizzavano più la strada verso Constanta che passava da Mamaia, ma quella che attraversava La Valle Nera . (Ordi-nanza Centro Tiri e Bombardamenti Aerei del municipio di Nãvodari, del 3 giugno 1944).

Si conservano ancora numerose testimonianze che risalgono al periodo che la Romania era in guerra a fianco dell’U.R.S.S. e dei suoi alleati contro la Germania. Questi documenti dimostrano l’impatto di questa situazione sulla popolazione del comune di Nãvodari che ha molto sofferto a causa

173

degli abusi dei soldati sovietici in questo periodo di occupazione russa. Per esempio, nel documento del mese di agosto 1944 si menzionano i 170 sol-dati sovietici che obbligavano gli abitanti, di questo comune, a consegnargli ogni giorno una grande quantità di alimenti. Gli abitanti hanno segnalato al comandante che non possedevano queste provviste e che non avevano neanche il denaro per acquistarle. Avvenivano lo stesso e sistematicamente dei raid aerei e dei saccheggi che hanno portato il caos nella cittadina

Nel documento del 9 novembre 1944, che gli abitanti di Nãvodari han-no inviato al Prefetto di Constanza, si lamentano e segnalano gli abusi dei soldati sovietici, della base aerea di Mamaia, che hanno ucciso non solo tre rumeni, ma hanno attaccato anche la popolazione civile sia di giorno e sia di notte.

Dato che la situazione peggiorava a discapito della popolazione pacifica, il 18 ottobre 1944 la Pretura Plãşii di Constanza annuncia ai sindaci e ai capi della polizia che, conformemente all’ordine del Grande Stato Maggiore, tutti gli abusi dell’esercito sovietico devono cessare, insieme ai soprusi verso gli abitanti della zona. Tutte le spese necessarie all’esercito Russo devono esse-re procurati solamente e tassativamente dal Governo Rumeno che disporrà gli ordini per la distribuzione o la requisizione dei prodotti necessari. Nel caso in cui i soldati sovietico tenteranno di appropriarsi con la forza o di saccheggiare i beni dello stato o dei privati, l’esercito, la polizia e la gen-darmeria devono assolutamente impedirlo, facendo anche ricorso alle armi. Altrimenti, tutti gli ufficiali ed i soldati che non difenderanno fino alla loro ultima goccia di sangue i beni dello stato che dovevano custodire, saranno deferiti alla Corte Marziale”.

BibliografiaIstoria romanilor dintre Dunare si Mare - DOBROGEA - Adrian Radulescu et Ion Bitoleanu - Bucarest 1979.Judetele si orasele Romaniei in cifre si fapte.Monografia orasului Navodari - Iordan Paula - Constanta 2009.Documenti dell’archivio del Municipio di Navodari presenti nella Direzione Nazionale degli Archivi dello stato, Constanta, nei fascicoli 86/1940 e 116/1944.

Cocoş Ramona Nina - Mareşancu Cati Menagi Ailin - Sandu Casandra

Collegio Nazionale “Mircea cel Batran”- Costanza

174

“nãvodari, the city where the sun kisses the sea”Nãvodari is a little centre of fishermen and farmers, home not log ago

to only three hundred families. In 1927 the name of the village Carachioi became Nãvodari, and five years later, in 1932, was declared municipality.

Through the entire war, the commandment of the German Naval Fleet was installed at Constanța. The ships transported the military forces and refueled the east front with petroleum, munitions and food, linking the Ger-man military bases of the Mediterranean Sea and the nearby seas. There were approximately 35 miles between the German militaries and officials from the ground, on the sea or in the air and they were dislocated through-out the whole territory of Dobrogea .

As well as the rest of the country, the municipality of Nãvodari strictly re-spected the orders received from the Ministry of Internal Affairs. Until the end of March 1940, the people had to cope with multiple exercises of passive de-fense of the country in case of an attack by air. Instructional centers, refuges, sanitary and fire fighting stations were organized (Orders of the municipalities of the Constanța region, March 1940). Considering the lost of the Cadrilater in favor of the Bulgarians, Constanța county office transmits to all the mayors, Ștefan Onea, the mayor of Nãvodari included, to take all necessary actions to assure that the inhabitants would support and welcome all the refugees of the occupied territory (Constanța county office, 9th September 1940).

During the whole period of the war, the people of the common of Nãvo-dari were faced with all the major problems of the country, and they have suffered a lot during the period when Romania fought besides Germany, this situation lasting until the month of August 1944, when the Romanians turned against the Germans, joining the war besides USSR. The documents of the municipality archives, dating back to the years 1939-1945, confirm it. The reason for which Romania entered this disastrous war can be read in the order given by the mayor of Nãvodari, whom was obligated to inform the people that “the war was imposed on us by those who took Basarabia from us, for which liberation, we are all obliged to make well known sacri-fices, and which has to be conducted to the end for the prestige of Roma-nian people and in order to secure ourselves a honorable place among the civilized people”. Because of the difficult time that the country was passing through, the Marshal Ion Antonescu sent the directive number 77 of 1st May 1944, asking the mayors to take all measure in order for the refugees in the villages or in the municipalities to prove decency, a decent life, so that the locals would not revolt against the spectacle of a lifestyle so different from their own. Since in this war, Romania was an ally of Germany, the inhab-itants of Nãvodari were obliged to be very pleasant towards the German allies. This obligation was motivated by the fact that “Romanians must be convinced that the German army came to liberate us from the bolscevic era that took Basarbia and north Bucovina from the body of the country in 1940” (Order of the Constanța Municipality, 16th May 1944 and 24th May 1944).

175

The danger for the inhabitants of Nãvodari came also from the existence of Mamaia airdrome where there were often deadly incidents. As a conse-quence, the inhabitants did not use anymore the street passing through Ma-maia toward Constanța, but that passing through the Black Valley (Decree, Air Bombardment and Shooting Centre Nãvodari Municipality, 3rd June 1944).

There are still numerous testimonies back to the period when Romania was taking part in the war besides USSR and its allies against Germany. These documents prove the impact of this situation over the people of Nãvo-dari, whom had a lot to suffer because of the abuses of the soviet soldiers during the Russian occupation. For example, in the document of the month of August there are 170 soldiers mentioned forcing the inhabitant of the area to give a great deal of food to them daily. The inhabitants informed the commander that they did not have such an amount of supplies and that they did not have the money to buy such either. In the same time there were air raids and pillages that brought chaos to the little city. As the document of 9th November 1944 reads, the inhabitants of Nãvodari sent a note to the Constanța County Official, complaining about the abuses of the soviet sol-diers stationed in Mamaia, who had not only killed three Romanians, but also attacked the civil population, during the day and night as well.

Given that the situation worsened on the expense of the peaceful popula-tion, on 18th October 1944, the office of Constanța county announced the mayors and the police chiefs that, as per the order of the Great General Staff, all abuses of the soviet army must end, as well al the incidents with the inhabitants of the area. All the expenses necessary to the Russian army had to be supplied only by the Romanian Government which would give orders for the acquisition and distribution of the necessary products. In case the soviet soldiers would try to take by force any state or private goods, the army, the police and special forces had to strongly prevent it, even making use of force. If not, all the officials and the soldiers who would not defend with their last drop of blood the state goods that they had to guard, would be brought in front of the Martial Court.

BibliographyHistory of the Romanians between The Danube and The Sea - DOBROGEA, Adrian Radulescu and Ion Bitoleanu - Bucharest 1979.Romania”s Municipalities and Cities in Figures and FactsThe Monography of Navodari city - Paula Iordan - Constanta 2009The Documents of Năvodari Municipality archives - National Stat Archives, Constanța, cards 86/1940 and 116/1944.

Cocoş Ramona Nina - Mareşancu Cati - Menagi Ailin - Sandu CasandraTranslation: Prof. Irina Ermolaev

Coordinating: Teacher Irina ErmolaevNational College “Mircea cel Batran”- Costanza

176

kinDerLanDverSChiCkunG (kLv)Kinderlandverschickung (KLV)

sta a significare l’evacuazione dei giovani, delle madre e dei bambini durante la Seconda Guerra Mon-diale per portarli fuori dai quartieri minacciati dai raid aerei e metterli al riparo nelle regioni più sicure. Fino alla fine della guerra, si eva-cuarono circa 2milioni di bambini.

L’evacuazione inizia giovedì, 3 ottobre 1940. Sono coinvolte le città di Es-sen, Colonia e Düsseldorf. Queste città ubicate nella Ruhr, la forgia delle armi del Reich, sono bombardate violentemente; a queste seguirono numerose altre città in regioni diverse. Nella regione industriale della Renania , del nord Vestfalia, l’evacuazione del bambini è stata un avvenimento tra più importan-ti della guerra.

I campi erano di varie tipologie. I bambini erano ospitati in hotel, conventi, ristoranti o in scuole elementari. Più tardi si evacuarono anche intere classi. Le comunità dei campi erano organizzate secondo il sesso dei bambini ed erano comandati da un professore o da un leader del campo, spesso erano dei liceali di 17/18 anni. Tutti i campi erano controllati dagli ispettori e dai membri del Hitlerjugend (gioventù di Hitler).

Fin dall’estate 1943, i bambini delle regioni minacciate furono evacuati si-stematicamente dopo ogni allerta al raid aereo. Bambini di dieci anni furono ospitati anche da famiglie d’accoglienza. Ad esempio a Duisburg furono ospi-tate intere scuole di Baden-Wurttemberg.

regolamento del giornoVi era un regolamento del giorno molto severo. Sveglia alle ore 6.30 per

mettere tutto in ordine; alle ore 7.30, dopo il saluto ufficiale, colazione. Poi dei corsi ed un programma rigorosamente organizzato: controllo delle camere, controllo igienico. Alla fine della giornata: cena. Alle ore 21h/21.30 a letto.

Il KLV era anche un campo educativo con uno stile nazional-socialista che prevedeva delle esperienze di vita di comunità: canti, giochi, marce e feste decorate con i simboli nazional-socialista. I bambini ,che non amavano le at-tività sportive o che non rispettavano il regolamento, avevano la vita difficile.

Scetticismo dei genitoriGerhard Koch: Nonostante i genitori preferissero sapere i loro figli al sicuro nel

campo, la disponibilità di mandarli ai campi diminuiva con la durata della guerra.Il responsabile della regione di Essen (Gauleiter è il nome ufficiale), Jose-

ph Terboven ordina l’evacuazione dei bambini di parecchie scuole di alcune città verso la fine della guerra, nel giugno 1943.

 

177

Ordina di annullare le lezioni nelle scuole delle città che soffrono sotto i raid aerei e che i bambini siano evacuati. Le famiglie che non hanno parenti nelle zone dove non ci sono raid aerei sono obbligate a mandare i loro figli in questi campi se non vogliono ridurre l’educazione scolastica o opporsi all’obbligo scolastico. Bisogna aggiungere che c’è una forte pressione da parte del partito e dell’amministrazione.

Quando è possibile sono evacuati anche le madri, i fratelli e le sorelle più giovani dei bambini evacuati che non lavorano .

“Malgrado tutte le pubblicità, (…) numerosi genitori rifiutano di mandare i bambini ai KLV perché gridano che sono separati dalla famiglia. (…) Ad Amburgo, solamente 1.400 su 70 mila famiglie accettano il KLV. (…) Si nota sempre più che i bambini rimangono nelle famiglie”.

Lo scetticismo dei genitori nei confronti del KVL è importante. Pensano che i loro figli sono allontanati dalla famiglia. è ciò che si può leggere nella lettera di un ispettore scolastico di Düsseldorf nel 4 maggio 1943. Il KLV è chiamato spesso Kinderlandverschleppung che nel linguaggio popolare significa che i bambini sono in realtà “deportati” e lontani dalla loro vita normale.

Tuttavia, si può constatare inizialmente che, il governo e il partito evitano che i genitori siano costretti a decidere quando inviare i propri figli al KLV. In seguito alla forte pressione dell’ispettore contro queste famiglie, diven-ta sempre più obbligatorio l’invio dei figli nel KLV. Nonostante tutto, molti bambini rimangono ugualmente a casa.

KLV diventa sinonimo di buon cibo, ampia offerta di tempo libero, buona protezione, non perdita di lezioni ed un buono allenamento per la vita in comunità. Lo scetticismo dei genitori non sparisce. La limitazione dei mezzi di trasporto, la censura delle lettere limita i contatti tra figli e genitori. I gior-ni riservati alla visita dei genitori e organizzati con treni speciali, rimasero soltanto fino al 1943. Ad esempio, a Bochum, l’invio dei bambini nei KLV, è il 40%. In nessuna delle città della Renania o della Vestfalia KLV fu organiz-zato al 100%.

Burggymnasium/regione della ruhrNel marzo 1943, durante un raid aereo il Burggymnasium è completamen-

te distrutto e le lezioni proseguirono in un altro liceo. Pochissimi bambini sono mandati nel KLV. All’inizio di 1943, 250mila bambini dall’età di 10 a 14 anni ed i loro professori erano nei KLV.

Scioglimento di kLv e ritorno nelle famiglieLo scioglimento del KLV spesso è avvenuto in modo non-organizzato, in

fretta o tardivo. Il ritorno dei bambini spesso non è possibile per mancan-za di mezzi di trasporto. In questi casi, i gruppi evacuati (leader dei campi, bambini e madri) fuggono spontaneamente a loro proprio rischio durante la strada di ritorno.

178

ConclusioneI bambini mandati nei KLV erano più protetti e soffrivano meno le con-

seguenze della guerra. Tuttavia, i genitori furono scettici in merito a questo progetto, perché spesso erano separati dai loro figli. Restare in contatto era difficile e l’influenza nazional-socialista aveva carta bianca. Mentre i genitori non s’impegnavano per l’invio dei loro figli, iniziò una campagna pubblici-taria molto intensa e delle classi intere sono state evacuate.

Alcuni genitori mandavano i loro figli dai parenti in campagna per met-terli al riparo dai bombardamenti e per proteggerli contro l’influenza del Hitlerjugend.

Brano dell’ intervista, fatta dagli alunni del Burggymnasiuma ex alunni del liceo durante la seconda guerra mondiale.

alunno: Sig.ra Grieving e M. Werner grazie per essere venuti oggi a ri-spondere ad alcune domande sulla seconda guerra mondiale.

Alunno: Ai suoi tempi i professori erano più severi di oggi?M. Werner: Posso parlare soltanto del Burggymnasium, perché ho fre-

quentato solo quella scuola. I professori erano molto differenti. Ho avuto solo professori uomini perché il Burggymnasium era un liceo per ragazzi e il nostro professore di tedesco era molto severo. Nei compiti si preoccupava soltanto della forma e non gli interessava il contenuto; una volta ho avuto un brutto voto perché avevo dimenticato il trattino sulla “t”. Questo professore era anche “il Nazista” tra i professori. Si diceva che fosse una spia ma non lo è mai stato provato, si diceva che denunciava i colleghi e gli alunni quando parlavano contro il nazionale socialismo.

Il nostro preside, M. Dr. Kock, stava molto attento che l’educazione fosse la base dello spirito umanistico. Per questo motivo non c’erano lezioni di edu-cazione nazional-socialista ma nella “storia” e nel “tedesco” ogni tanto l’inse-rivano. I professori non sono mai stati visti in uniforme nazional-socialista.

Alunno: Allora non si poteva capire se militavano o no nel partito nazionale-socialista?

M. Werner: No, non si capiva anche se si poteva forse presumerlo. Alcuni portavano il distintivo del partito ma questo non vuole dire niente.

Alunno: Dove furono inviati gli alunni quando la situazione si è aggravata? Sono stati mandati da soli o con altri licei?

   

179

M. Werner: Gli alunni del Burggymnasium , insieme agli alunni di un liceo di Duisburg, sono stati evacuati a Zurigo / Vorarlberg. Qui i bambini stavano bene, ma dall’ altra parte c’era scarsità. C’era anche un professore che oggi si chiamerebbe un iper nazista.

Alunno: M. Werner, eravate presenti al bombardamento della scuola nel marzo 1943?

M. Werner: Durante i primi anni della guerra tutto fu più o meno norma-le. A partire da 1941 caddero le prime bombe. All’inizio del 1943, l’edificio del Burggymnasium è stato bombardato per la prima volta e tutte le fine-stre furono fracassate. Si ripresero le lezioni nel liceo Helmholtz. A febbraio, siamo ritornati al Burggymnasium restaurato provvisoriamente. Là, per la prima volta, ho visto quello che i bambini forse sognano ancora: l’incendio del liceo. L’edificio brucia interamente. è l’esperienza più orribile di tutta la guerra. Ci siamo seduti davanti alla scuola; fare delle foto era rigorosamente vietato, ma nessuno ha rispettato questo ordine. L’indomani, furono pubbli-cate delle foto sul giornale.

Ho vissuto anche il 5 marzo 1943 che per me è un giorno particolare della mia vita a causa della mia pigrizia. L’indomani si doveva fare una esercitazio-ne di chimica ma non volevo farla. Per questo motivo alla vigilia mi presentai come volontario,per essere libero durante le prime due lezioni dell’indomani, e dunque per evitare questa prova. Eravamo nella scuola la sera e alle ore 21 c’è un allarme aereo. Guardiamo al cielo, in direzione della cattedrale e vediamo un muro di fari, un faro accanto all’altro. Poi vediamo, diciamo, degli “alberi di Natale” illuminati che volavano nel cielo, per localizzare. Non si co-noscevano, non si erano mai visti fino allora. Prima, gli inglesi avevano gettato sporadiche bombe. Il centro città era suddiviso in quadrati che questi alberi volanti illuminavano segnandoli e limitandoli dal cielo. I piloti lanciarono le bombe in questo quadrato secondo gli ordini. è il primo grande raid aereo su Essen con più di 450 bombardieri che mirarono solamente sul centro città. La casa accanto al Burggymnasium è stata colpita, quindi ho visto tutto: tutte le persone delle case attigue fuggirono nel liceo per mettersi al riparo.

Alunno: E voi Sig.ra Grieving, avete visto questo da molto vicino?No. In quella notte, ero già in un viaggio di evacuazione. All’orario del

bombardamento mi trovavo a circa 100 km della Ruhr. Potevamo però vede-re la Ruhr, tutto era rosso, tutto bruciava.

M. Werner: Quando avevo dieci anni, dovetti fare parte del “Jungvolk”. Questa era la prima relazione con la politica. Era un’istituzione nazional-socialista per i ragazzi dai 10 ai 14 anni; dopo, si era obbligati a fare parte del “Hitlerjugend”, la gioventù di Hilter. Non si poteva evitarlo. Il solo ri-cordo che mi resta del “Jungvolk” è che si andava spesso negli ostelli del-la gioventù. Si facevano dei giochi meno militaristi e meno rassomiglianti al servizio militare. Ma nel “Hitlerjugend” all’età di 14 anni era già buono l’addestramento. I nostri istruttori avevano normalmente 17 /18 anni, erano molto severi e per potere esercitare questa funzione avevano la formazione

180

di dirigente di gruppo. La domenica mattina si marciava per non farci parte-cipare alla messa che si celebrava nella cattedrale; partecipare alla messa era vietato tassativamente. Gli alunni della nostra classe erano cresciuti in un spirito molto cattolico, e proprio per questo, usavano tutti i mezzi per tenerci lontani dalla chiesa. Se si andava a messa anziché partecipare alla marcia, la polizia veniva a prenderci e ci portava a casa per essere puniti. C’erano delle brutte punizioni nel “Hitlerjugend.”come quella di stare per tre giorni a pane e acqua. Tutto questo accadeva fuori dalla scuola.

 

 

181

kinderlandverschickung (kLv)Kinderlandverschickung means that children, toddlers and mothers were

sent to the countryside during World War II in order to protect them from air raids, which were a constant menace in some areas. By the end of the war up to 2 million children had been evacuated.

This action started on Thursday, October 3, 1940. Later towns like Essen, Cologne and Düsseldorf were affected because the Ruhr district was re-garded as the ordnance depot of the German Empire and therefore bombed regularly. Other towns from other areas Germany soon followed.

The camps of KLV varied considerably as did the size of the groups. The children were lodged in hotels, monasteries, youth hostels, inns or village schools. Later whole school classes were evacuated. The camp communities were separated according to gender and led by a teacher and a camp leader, who was often an older pupil. Inspectors and representatives of the Hitler Youth controlled these groups.

Children from areas threatened by air raids had to be evacuated after a warning about air raids had been issued. Therefore, children at the age of ten had to be accommodated in foster families. Sometimes, schools from Baden-Wurtemberg were sent to towns like Duisburg.

Daily routineThe daily routine was strictly organized. Children were woken up at 6.30

am., washed themselves, made their beds, fulfilled their duties and had breakfast at 7.30 am after the greeting. Then they had lessons. A strict and full programme followed which ended with dinner. At 9 to 9.30 pm. they had to go to bed. KLV was a kind of education camp with national socialist drill including experience in the community, songs, field exercises, march-ing columns symbolic ceremonies. It was a hard time for those children who did not like physical education or who thought in a different way.

Parents’ scepticismGerhard Kock: “Even though it can be suggested that parents wanted

their children to be save in the camps of KLV, they were less willing to take part in this measurement when the war went on.

The Leader of the district Essen (Gauleiter, as they were called during the Nazi period) Josef Terboven ordered that several school of certain towns were sent to the countryside at the end of June 1943. It was ordered that in those places where air raids were a constant danger schools would be evacu-ated and lessons in public schools was suspended. Families who did not have any relatives in districts which were not endangered by air raids were forced to send their children to these camps if they did not want to restrict their children’s education or violate the rules of compulsory school attendance. In addition to that there was the pressure of the party and the administration.

182

If possible, younger siblings and mothers who were not obligated to work were supposed to leave the towns and be evacuated to the countryside.

“Despite all advertising campaigns […] most of the parents refuse Kinder-landverschickung because the children are separated from the family. In Ham-burg, only 1,400 of the 70,000 school children have applied for Kinderlandver-schickung. […] It can be observed that children are returned to their homes.”

The resistance of the parents towards KLV was considerable; they felt that their children were estranged from them. This observation was stated in a letter by the schools inspector to the chief administrator of county Düs-seldorf from 4 May 1943. Therefore, the vernacular called KLV Kinderland-verschleppung (which meant that the children were dragged away from their normal life). In the beginning, however, government and party alike observed closely that there was no force used towards the parents and the children regarding KLV. Due to the rising pressure, which was used by the school inspector towards those families who had not sent their children yet, KLV became more or less obligatory. Many children stayed at home though.

KLV campaigned with a good diet the great possibilities of recreation, protection, undisturbed lessons and a good education in a community.

The parents’ skepticism towards KLV was not dissolved. Limitations of traffic connections, censorship of letters led to limited contacts between children and their parents. Parents’ visiting days only existed in 1943, which were organized with special trains; they were abolished later. In the town of Bochum, for example, only about 40% of the children were sent to the countryside by KLV. A complete evacuation of the children did not happen in any of the towns in the Rhineland or in Westphalia.

Burggymnasium/ruhr districtIn March 1943 Burggymnasium was completely destroyed during an air

raid. After that students were sent to another school. Therefore, it can be concluded that there were only few children part of KLV. At the beginning of 1943 250,000 children of the age between 10 and 14 years and their teach-ers from the Ruhr district part of KLV.

Dissolution of kLv and repatriation The dissolution of KLV was often unorganized, in a hurry or too late. Re-

patriation of the children was often impossible due to lack of possibilities of transport. In these cases, the evacuated groups (leaders of the camps, children, mothers) had to escape on their own, which meant higher risks on their way home.

ConclusionChildren who took part in KLV were better protected and suffered less

from the effects of the war. Still, the parents remained skeptical about this project, because they were (often) separated from their children, keeping

183

in touch was difficult and the national socialist influence in education was unhindered. When parents did not apply their children to KLV at the begin-ning of the campaign, constant and intense advertising for that project was started and whole classes were sent away. Some parents sent their children to relatives if possible to protect them from the bombing as well as from the influence of Hitler Youth.

excerpt from an interview of former pupils hosted by current pupils of Burggymnasium

Pupils: Dear Mrs Grieving, dear Mr Werner, thank you for coming today and for answering our questions about World War II.

Pupils: Were teachers stricter than nowadays?Mr Werner: I can only talk about the teachers at Burggymnasium, be-

cause I attended school here early on. Their attitudes differed. There were some very strict teachers. We had only male teachers because it used to be a boys’ school. Our German teacher was quite strict. There was another German teacher who only paid attention to formal issues of essays. We used to have a different handwriting – Sütterlin as we called it. He never paid at-tention to the content he just made sure that our folders were kept in order. Once I got an E because I forgot to pit the t-line several times. This teacher was the “Nazi” among the teachers. Rumour had it that he spied on pupils and teachers and informed the Gestapo when somebody made an anti-Na-tional Socialist remark but it could never be proved.

And this teacher was regarded the only Nazi at our school, because our headmaster Dr Kock made sure that the pupils were raised in the school’s traditional spirit of humanism. Therefore, we never had national socialist lessons in any of our subjects. But in history as well as in German the topic could not be avoided altogether. But we never ever saw one of the teachers wearing the party uniform.

Pupils: So you couldn’t see if the teachers were for or against the national socialists?

Mr Werner: You could read between the lines when they talked. Many of them wore the party badge, but that didn’t mean a thing.

Pupils: Where were the pupils of Burggymnasium sent when it got too dangerous? Were they sent on their own or with the school?

Mr Werner: Our pupils were sent to Zurich/ Arlberg together with pu-pils from a grammar school in Duisburg. On the one hand that was quite nice for the children, on the other hand, there was lack of food as well. There was even a teacher who wore a uniform of the SS – you would call him a major Nazi today.

Pupils: You were there when the building was destroyed in March 1943.Mr Werner: At the beginning of 1941 the building was damaged for the

first time. A bomb had hit it. All windows were broken. And all the people from the neighbourhood fled to Burggymnasium and demanded shelter. We

184

were sent to Helmholtz School while the building was repaired in a makeshift fashion. In February 1941 we returned to our building. It was there that I expe-rienced what many pupils dream of today: The school burnt down. I was there when it happened. It was the most horrifying experience of the whole war. We were sitting in front of the school. Taking pictures was strictly prohibited, but nobody ever cared. Pictures were published in the newspaper anyway. I was there on 5 March. It was so catchy because I was there in the first place be-cause I was lazy. The next day we had to write a test in Chemistry. I didn’t feel like writing it, therefore, I volunteered for night duty because I didn’t have to come during the first two lessons the next day. So were were at school and at 9 o’clock that night there was air raid alarm. We looked towards the cathedral in the north and saw a wall of lights. One light next to the other. Then Christmas trees - as these markings were called - were thrown. We hadn’t seen them before, we didn’t know them. Before that the English had only thrown some bombs. Now the inner city was divided into rectangles. And these Christmas trees stayed in the air and showed were the rectangles ended. The pilots had to throw their bombs within these rectangles. That was the first major air raid in Essen. More than 450 planes came and attacked the inner city. The house next to the school was hit as well. We witnessed everything.

Pupils: Did you witness this event as well, Mrs Grieving?Mrs Grieving: That Friday night I was sitting on a transport and was

being evacuated again. Around 9 o’clock we were in the Sauerland area (southeast of the Ruhr district). We looked towards the Ruhr district and saw a red sky. Everything was burning.

Pupils: Did you follow politics back then? Did you know what the war was all about?

Mr Werner: We were ten years at that time and had to join German Young Folk. That was our first link with politics as it were, it was an institution for ten to fourteen year old boys. When you were 14 years old you had to join Hitler Youth. You couldn’t do anything about that. Thinking of Young folk I only re-member going to youth hostels and only rarely playing cross-country games. Regarding Hitler Youth this was different we where prepared for war there. Our leaders were aged 17 or 18. They were quite strict and had been trained as leaders so that they were able of leading groups. We often had to appear for marching on Sunday mornings so that we couldn’t go to church. It was prohib-ited by all means. We were raised as Catholics in our class, therefore the Nazis made sure that we did not attend Sunday service. If we went to church instead of attending the meetings of the Hitler Youth, we would be picked up by police and taken home. And that meant punishment in the Hitler Youth as well. There were severe punishments like being locked up without food except water and bread and things like that. But all these things happened outside school.

Burggymnasium - Essen

185

“BeLLa Geri PLaCuiT nuLLOS haBiTura TriuMPhOS”Lucano (poeta della libertà repubblicana), Pharsalia

Nel 1 settembre del 1939, la Germania da inizio al conflitto attaccando la Polonia, e già a Reggio Calabria, alcuni eventi insoliti destano preoccupazio-ne. Mentre a Roma si riuniva il Consiglio dei Ministri sotto la presidenza del duce Benito Mussolini, a Reggio l’autoradio della Federazione Provinciale Fascista reggina diffondeva un comunicato per le vie del corso Garibaldi, e comunicava l’avviso di un pericolo imminente di guerra, invitando la po-polazione a spostarsi in luoghi più sicuri. Nonostante la gravità dell’avviso la città non parve molto scossa, anzi la tradizionale festa in onore della Ma-donna della Consolazione si svolse regolarmente, con l’unica eccezione che furono annullati i festeggiamenti civili.

L’avviso di una probabile ed imminente partecipazione al conflitto mon-diale entusiasmò i giovani studenti, che sfilavano per le vie di Reggio in-dossando le divise fasciste, sventolando bandiere del regime e simboli del nazismo. Nei mesi successivi, mentre questo entusiasmo generale andava via via diffondendosi, arrivò l’ordine da parte del Federale fascista di Reggio Calabria Ferdinando Cassini, di riunire i gruppi rionali fascisti della città e conflurire verso le maggiori piazze per ascoltare il discorso che il Duce avrebbe tenuto a Roma, dinanzi Palazzo Venezia.

Il regime fascista locale aveva suddiviso la città in 4 gruppi rionali fascisti, che rappresentavano tutto il territorio reggino:

- “Tenente Panella”, comprendente la zona a partire da Piazza Italia fino al torrente Calopinace

- “Rocco Gerocarni”, che riuniva la zona da Piazza Italia al Campo Sportivo- “Amodeo”, dal Rione Sbarre fino all’Aeroporto Ravagnese.- “Tommaso Gullì”, che si estendeva lungo la zona di Santa Caterina,

Tremulini e Schiavone.Appena ricevuto il comunicato, i gruppi rionali sfilarono lungo le vie della

città, fino ad arrivare a Piazza Garibaldi, Piazza Duomo, Piazza Italia e Piaz-za del Popolo. Lì la popolazione reggina fu avvisata dell’entrata in guerra dell’Italia. Negli anni successivi a quest’episodio non vi furono particola-ri avvenimenti, se non una preoccupazione generale, che però non diede luogo ad accentuati allarmismi; infatti gli abitanti continuarono a svolgere le proprie attività, ma ancora gli studenti manifestavano il loro consenso nelle piazze locali soprattutto alla visita di Mussolini che avvenne il 24 giu-gno 1942, e che animò i cittadini reggini. Nel 23 Gennaio del 1943 si tenne una conferenza a Casablanca, in Marocco, a cui parteciparono i maggiori generali dell’esercito anglo-americano, nonché il Primo Ministro Inglese W.Churchill, ed il Presidente degli Stati Uniti d’America F.D.Roosevelt. Ven-ne deciso il piano d’azione in territorio italiano, stabilendo come obiettivo la distruzione delle resistenze armate e del sistema militare tedesco in Italia.

Furono l’attacco a Messina del 30 gennaio 1943, e successivamente, quello di Annà nella zona di Melito Porto Salvo del 31 gennaio che diedero inizio

186

alle vicende che coinvolsero in seguito l’intera città di Reggio; se dunque prima la guerra appariva estranea ai cittadini, ora invece essi si sentivano interamente coinvolti, al tal punto che si diffuse una paura generale. I bom-bardamenti distrussero parte della Villa dei marchesi Ramirez, provocando la morte dei coniugi e del figlio Giuseppe. L’attacco diede origine alle ope-razioni militari sul territorio reggino da parte delle truppe anglo-americane. La paura aumentò ulteriormente nei mesi successivi, poichè Reggio posse-deva strutture importanti per il controllo militare della zona.

I presidi militari lungo la coste reggine dello stretto difesero strenuamente il territorio, tanto che il primo attacco aereo nemico del 4 maggio 1943 non ebbe alcun esito. Durante questi mesi gli attacchi aerei continuarono, i ge-nerali delle truppe anglo-americane erano particolarmente interessati alla zona di Reggio Calabria, poiché considerata un punto strategico per con-tinuare l’avanzata. Le incursioni aeree degli Alleati continuarono per lungo tempo, e furono questi bombardamenti ad arrecare danni alla citta di Reg-gio e alle località vicine. Oltre agli attacchi aerei, gli Alleati impegnarono la flotta, che col fuoco dei cannoni tentava di distruggere le difese costiere. Il bombardamento del 6 maggio 1943 fu ordito proprio dai Generali Alleati per distruggere gli obiettivi militari presenti sul territorio reggino, e i bombar-dieri “ Liberator” sotto il comando degli ufficiali Spazz e Doolittle partirono da Bengasi, base aerea della Libia,carichi di bombe perforanti ed incendia-rie; la città fu presa alla sprovvista, infatti nessuno si aspettava un eventuale incursione di quelle dimensioni o che verificasse l’ennesimo bombardamen-to su Messina. Furono presi di mira zone strategiche della città, tra cui il Por-to, dove erano attraccate alcune navi da guerra tra cui i cacciatorpedinieri “Ascari” e “Lanciere”, ed altre navi tedesche che avrebbero dovuto rifornire le truppe in Tunisia, che vennero distrutte. Un altro obiettivo previsto era la distruzione delle strutture militari della città, che però non vennero colpite. La zona di Santa Caterina fu quella che pagò le maggiori conseguenze di quest’attacco, poiché vicina al Porto, ma a causare ingenti danni furono le bombe mina, poiché non scoppiavano al momento dell’impatto, ma perfo-ravano i palazzi dall’alto a causa dell’enorme peso,ed esplodevano dopo 15 secondi; ulteriori danni venivano procurati dallo spostamento d’aria. I danni subiti nelle altre zone della città furono comunque gravi : una bomba cen-trò il seminario arcivescovile che si trovava nei pressi del Duomo, un’altra colpì il distretto militare, ed altre colpirono le zone civili di Santa Caterina, Tremulini ed il Porto, fu colpita anche la zona di Piazza Carmine. Gli abitanti della città furono presi dal panico, molti edifici furono ridotti in macerie. Le istituzioni locali cercarono di limitare i danni subiti, mentre masse di perso-ne contribuivano a recuperare i morti e soccorrere i feriti rimasti sotto le ma-cerie. Fu soprattutto le attenzioni dei civili e dei militari italiani che salvarono molte vite, poiché le autorità tedesche si preoccuparono solo della difesa del territorio, senza dare quasi nessun contributo alle operazioni di salvataggio, se non alle zone militari colpite.

187

Un’altra breve incursione si verificò il 9 maggio. Le operazioni milia-ri costarono molto agli Alleati , specialmente in termini umani e di mez-zi, in quanto le eccellenti difese contraeree dei tedeschi erano organiz-zate e tremendamente efficienti. Le 400 bocche da fuoco erano poste in punti chiave e la conformazione del territorio contribuiva a creare un fuoco incrociato a cui i bombardieri non potevano sfuggire. Nel cor-so delle incursioni del 1943 Reggio attraversò un periodo molto difficile. Intanto le truppe di fanteria giunsero a Messina il 17 agosto, a questo punto Reggio si vide accerchiata, con il Porto e l’aeroporto non più utilizzabili, le vie di comunicazione distrutte dai bombardamenti.

La svolta avvenne nei mesi successivi, quando il 3 settembre 1943, il Ge-nerale di Brigata Giuseppe Castellano, delegato dal Comandante Pietro Ba-doglio, firmò il “ corto armistizio”, con il quale si stabiliva la cessazione delle ostilità fra Alleati e Italiani; fu quest’evento che permise lo sbarco in Calabria delle truppe anglo-americane, ma nella stessa giornata l’Alto Comando in-viava a difesa gli Assaltatori del 5 Stormo, una pattuglia militare aeronautica comandata dal Maggiore Giuseppe Cenni. La pattuglia fu abbattuta e nello scontro morì pure il Maggiore, questa fu l’ultima offensiva contro gli Alleati.

Lo sbarco avvenne lungo tutto il litorale reggino, ma soprattutto lungo le coste di Gallico e Catona. Il sindaco Michele Barbaro consegnò la città agli Alleati, in segno di resa. Successivamente giunsero in città gli alti gerarchi dell’esercito Alleato, tra cui il generale Dwight David Eisenhower.

Venne nominato sindaco Antonio Priolo, anti-fascista noto alla popolazio-ne, impegnato in politica come esponente dei socialisti.

Nell’anno 1944 la guerra era quasi terminata, e il conflitto si era spostato al Nord Italia. La città di Reggio Calabria attraversò una difficile crisi politi-ca, sociale ed economica; erano frequenti furti e rapine, specialmente nelle poche abitazioni rimaste illese. Antonio Priolo divenne governatore della Provincia e lasciò il posto a Diego Andiloro, delle stesse ideologie politiche.

Vennero presi subito provvedimenti per stabilire ordine in città. Innan-zitutto furono catturati e condannati gli ex gerarchi fascisti, accusati di ar-ricchimento illecito, per poi passare all’istituzione del Commissariato degli Alloggi affidato ad Enzo Misefari, che regolava la spartizione degli appar-tamenti, e talvolta stabiliva anche quanti componenti familiari dovessero convivere nella stessa abitazione. Intanto la vita per i cittadini evidenziava una graduale ripresa, anche economica. I partiti di sinistra cominciarono ad organizzarsi, manifestando in piazza o tenendo discorsi di fronte alla popo-lazione, approfittando di questo momento di crisi. Vennero aperte alcune attività economiche, soprattutto nelle zone adiacenti al centro. Ripresero anche le trasmissioni radio; Radio Bari trasmetteva le notizie della guerra e, proprio nel 10 giugno del 1944, il governatore Priolo annunciò l’occupazione di Roma da parte dell’esercito Alleato, che avanzava inesorabilmente.

Gli stessi Alleati lasciarono il governatore britannico Lommon a supervi-sionare l’operato politico. Il 24 aprile 1945 i cittadini ascoltarono la notizia

188

della morte del Duce e molti scesero nelle piazze ad acclamare i soldati Al-leati come “ liberatori”, quasi dimenticando che furono quest’ultimi a de-vastare la città nel maggio del 1943. Reggio Calabria, durante il conflitto in Italia, ebbe una posizione rilevante soprattutto dal punto di vista strategico, grazie alla sua posizione centrale nel Mediterraneo. La flotta anziché attrac-care in Nord Africa ora poteva contare sui Porti di Reggio e Messina, mentre l’aeroporto venne usato come scalo per rifornimento, per lo spostamento di uomini e mezzi militari.

Gli Alleati fornirono alla città cibo e viveri per la popolazione, aiutarono le autorità locali nelle operazioni di recupero, grazie alle loro efficienti attrezza-ture. Fu soprattutto l’impegno dei cittadini e delle istituzioni locali che diede grande impulso ai lavori di ricostruzione negli anni seguenti.

Tanti sono i soldati che hanno combattuto questa guerra: loro sono i veri eroi, nobili, sublimi uomini che hanno perso la vita e che nel migliore dei casi, sono ritornati tra i loro cari e hanno ripreso a vivere da uomini liberi.

Vincenzo Scappatura è uno dei tanti soldati sconosciuti che ha fatto la storia.... La sua testimonianza, evidenzia quelle che sono le cicatrici indelebili nella vita di un uomo, di un marito, di un padre,di un nonno. Il signor Vincenzo rievoca fatti e persone che si intrecciano e si confondono nei labirinti della memoria.

Il nostro eroe descrive minuziosamente il suo viaggio da Lazzaro, suo pae-se natale, fino al Montenegro e alla Francia e poi in giro per l’intera penisola durante gli anni della seconda guerra mondiale.

Il suo racconto ci ha fatto capire come tutto ciò che c’è scritto nei libri di storia non solo è vero ma è anche molto vicino a noi.

Signor Vincenzo ci racconti come è iniziata “la sua Guerra”?Sono stato chiamato quando avevo solo venticinque anni e mandato in

nave fino al Montenegro dove è nata la “nostra” regina Elena. Siamo sbar-cati ed abbiamo cominciato a combattere. I montenegrini erano delle per-sone “selvatiche” e non riuscivamo a scoprire dove erano nascosti . Abbia-mo conquistato l’Albania, il Montenegro, poi siamo stati catturati in Francia e portati in un campo di concentramento.

Lei è stato in un campo di concentramento? Ma era soldato o partigiano?Sono stato catturato dai tedeschi dopo l’armistizio. Per tre giorni siamo stati

lì dentro seduti senza fare nulla e senza mangiare, controllati da un soldato te-desco a cui mancava una mano. Ma non credere che con me c’erano gli ebrei!

Il signor Vincenzo è tornato in Calabria proprio quando la popolazione reggina compresa tra Melito Porto Salvo e Scilla viveva i momenti dell’ope-razione Baytawn, dello sbarco degli alleati in Calabria, il 3 Settembre del 1943 . Lo Stretto di Messina era scenario di guerra: fuoco a terra e sul mare, roteare di aeroplani, scoppio di bombe, fino alla notizia dell’Armistizio qual-che giorno più tardi, l’8 Settembre del 1943.

Arcudi Andrea, Maria Cuzzola, Maria Alessia Marrara, Anna Maria Maisano - Alampi Melania E Scappatura Arianna.

Istituto Magistrale - “Tommaso Gulli`” - Reggio Calabria

189

“BeLLa Geri PLaCuiT nuLLOS haBiTura TriMPhOS”Lucano (poet of freedom republican), Pharsalia

In the 1 September 1939, Germany began the conflict by attacking Poland and already in Reggio Calabria, some unusual events give cause for con-cern. While in Rome the Council of Ministers met under the chairmanship of the Duce Benito Mussolini, on the radio the Reggio Fascist Provincial Federation spread a press release through the streets of Corso Garibaldi, and stated the notice of an imminent threat of war, inviting the population to move to safer places.

Despite the severity of the notice, the city didn’t seem very upset indeed the traditional feast of Our Lady of Consolation took place regularly, with the exception that the civil festivities were cancelled.The warning of a probable and immeninente participation in World War excited, the young students, who marched through the streets of Reggio wearing the classic fascist uniforms, waving flags and symbols of the Nazist regime. In the fol-lowing months, while this general enthusiasm was gradually spreading, the order came from the Federal Fascist of Reggio Calabria Ferdinando Cassini, to gather the local fascist group of the city and to jain towards the major squares to hear the speech that the Duce would held in Rome in front of the Venezia Palace. The local fascist regime had divided the city into four districted groups, that rappresented the whole territory of Reggio Calabria:- “Tenente Panella”, from Italy square to the Calopinace torrent.- “Rocco Gerocarmi”, from Italy square to the stadium - “Amodeo”, from sharre quarter to the Ravagnese airport.- “Tommaso Gulli”, that stretched along the zone of Santa Caterina, Trem-

ulini and Schiavone.On receipt of the statement, the local groups paraded through the streets

of the city, until to arrive Garibaldi square, Duomo square, people square and Italy square. There the population of Reggio was advised of the ‘entry into the war of Italy. In the years after this episode there weren’t particular events, if not a general concern, but no longer gave noticeable alarmisms, in fact the inhabitants continued to carry out their activities, but students still showed their consent in the local squares above the local Mussolini’s visit which took place June 24, 1942, and in inspired the citizens Reggio. In Janu-ary 23, 1943 a conference was held in Casa Blanca, Morocco, attended by the the major generals of the Anglo-American army, as well as British Prime Minister W.Churchill, and the President of the United States of America F. D. Roosevelt.

The action plan was decided on Italian territory, establishing as a goal the destruction of armed German military system in Italy.In was the attack of Messina on 30 January 1943 and, than of Annà in the area of Melito Porto Salvo of 31 January 1943 that began the events that involved later on the whole city of Reggio; if at first the war appeared unrelated to the citizeus, now visited they felt completely involved to the point that a general fear

190

spead. The bombing destroyed part of the villa of the Marquises Ramirez, killing the couple and their son Joseph. The attack gave rise to military op-erations in the Reggino territory by the Anglo-American troups. Fear in-creased further in the following months, as Reggio owned structures impor-tant for military control of the area. The military garrisons along the Reggine coasts of the Strait strenuously . During these months air attacks continued, the General of the Anglo-Americans troups were particularly interested in the area of Reggio Calabria, considerated as a strategic point for further advance.

The air raids of the allies proceded for a long time, and were bombings caused damage to the city of Reggio and the surrounding area. In addition to the air attacks, the Allies undertook the fleet that, with the fire of the can-nons was trying to destroy the coastal defenses. The bombing on 6 May 1943 was just hatched by the allied Generals to destroy the military targets in the area of Reggio Calabria, and the bombers “Liberator” under the command of the officers Doolittle and Spazz left from Benghazi, Libya’s air base, with piercing and incendiary bomb loads . The city was caught off guard, in fact no one expected possible incursion of that proportion that the umpteenth bombardment occurred in Messina. Stategic areas of the city were targat-ed including the port , where some were warships were berthed among which the “Ascari” and “Lancer”, destroyers and after German ships that were supposed to supply the troups in Tunisia and which infortunately were destroyed .Another goal foreseen was the destruction of the military struc-tures of the city, but they weren’t affected. The area of Saint Catherine was the one that paid the greatest consequences of this attack, as near the port but the mine bombs caused considerable damage as they didn’t explode on impact, piercing the buildings for the enormous weight and they exploded 15 seconds later procuring furthur damage by the blast.

The Damage suffered in other areas of the city were anyweay serious: a bomb hit the archdiocesan seminary located near the Cathedral, another are struck the military district, and the other got the civilian areas in Santa Caterina, Tremulini and the Port and Carmine square.

The townspeople panicked, many buildings were a heap of ruins. The lo-cal government tried to limit the damage, while masses of people contrib-uted to retrieve the dead and rescue the wounded remained under the rub-ble. It was above all the attentions of the Italian military and civilians and the Italian soldiars that saved many lives as the authorities were concerned only in defending the territory, without giving almost no contribution to the resene operations, except for the military zones affected. Another brief incursion occurred on May 9.

The Military operations cost a lot to the Allies, especially in human terms and means, as the excellent anti-craft defenses of the Germans were well or-ganized and extremely efficient. The 400 guns were placed in key points and the shape of the area contributed to create a crossfire to which the bombers

191

couldn’t escape. During the raids of 1943 Reggio went through a very dif-ficult period. Meanwhile, the infantry came to Messina on August 17, and Reggio was encircled, with the Port and the airport not longer usable and communication lines destroyed by bombings.

The breakthrough came in the following months, when September 3, 1943, Brigadier General Giuseppe Castellano, delegated by the commander Pietro Badoglio signed the “short armistice”, by which established the ces-sation of hostilities between the Allies and Italians, was this event allowed the landing in Calabria of the Anglo-American trops, but in the same day the High Command sent in defense to Stormtroopers of 5 Wing, an air force patial commanded by Major Joseph Cenni. The patrol was shot down and in the crash the Major died as well. This was the last offensive against the Allies. The landing took place along the litoral of Reggio Calabria but, espe-cially along the coasts of Gallico and Catona. Mayor Michael Barbaro got the city to the Allies as a sign of surrender. Afterwards the high-ranking of the Allied army arrived in the city among them General Dwight David Eisenhower. Antonio Priolo was appointed Major, anti-fascist known to the people, engaged in politics as leader of the Socialists.

In 1944 the war was almost over, and the conflict had moved to the North of the Italy. Reggio Calabria went through a difficult political, social and eco-nomic crisis. Thefts and robberies were frequent, especially in the few hous-es remained undamaged. Antonio Priolo became governor of the province and gave way to Diego Andiloro belonging to the same political ideologies.

At once they were taken stops to establish certain order in town. First ex Fascist were caught and condemned accused of illicit enrichment, and then move then the Institution of hosing Commission entrusted to Enzo Misefari that regulated the division of the aport means, and hit sometimes stipulated how many members of a family should live in the some house.

Meanwhile, the life for the citizens showed a gradual recovery, economic too. The leftist parties began to organize themselves, demonstrating in the streets or getting speeches in front of people, taking advantage of this mo-ment of crisis. Some economic activities were opened especially next the centre Radio programmes resumed. Radio Bari broadcast news of the war and, in the June 10, 1944, the governor Priolo announced the occupation of Rome by the Allied army, which fled inexorably. The Allies themselves let to the British governor Lommon oversee the political work. On April 24, 1945 the citizens heard the news of the death of Mussolini, and many people went down the squares to acclaimed the Allies as “liberators”, almost forgetting that these latter hade devastate the city in May 1943.

Reggio C., during the conflict in Italy, had a remarkable position especially for the strategic perspective, thanks to its central location in the Mediterra-nean sea. The fleet instead of docking in the North Africa could now rely on the ports of Reggio and Messina, while the airport was used as a stopover for refuelling and moving of men and military equipment. The Allies pro-

192

vided the city wite food and supplies for the population and the helped local authorities in the recovery, thanks to their efficient meaus. It was above all the commitment of citizens and local institutions that gave great impulse to the work of reconstruction in the following years.

Many are the soldiers who fought this war : they are the real heroes, no-ble, sublime men who lost their lives and that at best, returned among their loved ones, their wives and children so they have started to live as free men.

Vincent Scappatura is one of many soldiers unknown to most people but he made the history. A man who has fought this war, who suffered with hunger, and for the distance. But he was lucky enough to return ....

His witness , collecting a few years before his death, shows what are the indelible scars in the life of a man, a husband, a father, a grandfather.

Mr. Vincent tells his story recalling events and people who cross over and blend into the labyrinth of memory. Sitting by the window, where he usu-ally spent his days, our hero describes in detail his journey from Lazarus, his hometown, to Montenegro and France and then around the entire penin-sula during the years of the second World War.

His story make us understand how all that is written in history books is not only true but it is also very close to us.

Mr. Vincent tell us how “his war”started?

I was a fighter in 1940. I was called when I was only twenty-five and sent to Montenegro by ship where “our” Queen Helen was born . We landed there and we started to fight. The Montenegrins were people “wild” and we could not find out where they had hidden. We conquered Albania, Mon-tenegro, then we were caught in France and taken to a concentration camp.

Was hein a concentration camp? But was he a soldier or partisan?

I was captured by the Germans after the armistice. For three days we were sitting doing nothing and without eating, controlled by a German soldier to whom was missing a hand. But do not believe that the Jews were with me! I was with the companions of our division commanded by General Taro di Gioiosa Ionica but whose name . I can’t remember

Mr. Vincent retirned in Reggio Calabria just when the population between Scylla and Melito were living moments of the so-called Baytawn operation, the Allied landed in Calabria, on September 3, 1943. The Strait Chamel of Messina was a war scenary: fire on the ground and the sea, spinning air-craft, bursting of bombs, until the news of the Armistice a few days later, on September 8, 1943.

Adele Badoni, Lucia Barbera, Federica Campolo, Sara Fayache

Istituto Magistrale - “Tommaso Gulli`” - Reggio Calabria

193

“L’annientamento della Polonia è la cosa più im-portante. Annuncerò qualche pretesto di propagan-da per lo scoppio della guerra, indipendentemente se è vero o non. Dopotutto nessuno chiederà al vin-citore se ha dichiarato la verità o non. Quando c’è, la guerra non è la legge ma è la vittoria che decide”.

Il pretesto di propaganda dello scoppio della se-conda guerra mondiale è stata la “Provocazione Gliwice”. Alcuni soldati tedeschi travestiti elegan-temente da Polacchi, il 31 del 1939 agosto alle ore 8 di sera, invasero la stazione radio di Gliwice. Pri-ma della Guerra Mondiale Gliwice apparteneva al Terzo Reich, e la frontiera con la Polonia era a dieci chilometri dalla stazione di radiodiffusione. Alcuni tedeschi ben vestiti han-no utilizzato le porte posteriori e presto, senza essere infastiditi da nessuno , hanno raggiunto il trasmettitore. Hanno costretto le persone che lavoravano là a dare il microfono e in polacco hanno diffuso il messaggio: “Attenzione. è Gliwice. La stazione di radiodiffusione è stata sequestrata dai Polacchi”

Alcune ore dopo le forze armate tedesche hanno attaccato la Polonia per terra, mare e cielo. Era l’inizio della seconda Guerra Mondiale . Gliwice e an-che parte dell’odierno territorio di Zabrze appartenevano alla Germania. Dopo l’ascesa al potere di Hitler, al centro della nostra città è stato costruito un nuo-vo edificio. Era la sede centrale della polizia segreta tedesca chiamata Gestapo. In questo edificio sono stati detenuti molti prigionieri politici e giustiziati tutti gli avversari Hiltler . Dopo la liberazione di Zabrze una parte di questo edificio è stata aperta una scuola. Oggi noi siamo gli studenti di quella scuola e le di-visioni politiche non c’interessano. Noi vogliamo vivere in pace e godere nell’ Europa libera e unita. Ancora, noi, ricordiamo quel periodo tragico.

La liberazione della SlesiaI primi soldati russi arrivarono a Katowice il 28 gennaio 1945. Il loro ingres-

so è stato preceduto dal fuoco delle pistole. Come da testimonianze oculare, il soldato russo guardava e cercava del cibo nelle case. Hanno sofferto tanto

194

la fame che gli abitanti, veramente, si sono spaventati quando il soldato s’in-troduceva nella maggior parte degli edifici della città. Comunque, le persone erano fortunate. L’area delle persone che appoggiarono la repubblica era in una situazione migliore di quella che appartennero al reich. E allora: Gliwice

La prima ondata del terrore dell’esercito rosso è stata subito dopo la con-quista di Gliwice. La seconda ondata ha avuto luogo dopo avere attraversato l’incrocio nella parte anteriore della città. dove gli edifici pubblici furono adattati ad ospedali militari

Centinaia di persone innocenti assassinate, migliaia di donne stuprate, dozzine di famiglie che si suicidano - è il risultato della liberazione della Sle-sia il 24 gennaio 1945 da parte dell’esercito rosso

Il bollettino sovietico del 25 gennaio 1945 affermò che l’esercito del primo fronte Ucraino continuava l’operazione offensiva, nella serata, un impor-tante temporale agevolò la resistenza a Gliwice. Il 26 gennaio dopo un duro combattimento Zabrze è stata conquistata. Il 28 gennaio: Bytom, e lo stesso giorno l’armata rossa è entrata a Katowice

L’entrata delle truppe sovietiche nelle città della Slesia ha segnato l’inizio di un periodo tragico per i cittadini. I soldati hanno violentato le donne, uc-cisero i civili che cercavano di nascondersi nei seminterrati. Questo terrore insensato è durato per circa una settimana.

Centrum Edukacji e Zespol Szkolno-Przedzszkolny nr. 7 - Zabrze

195

The liberation of SilesiaFirst Russian soldiers came to Katowice 28 th january 1945. Their arrival

was preceded by gun fire. As eyewitness, claim, Russian soldier were look-ing were looking for some food in the houses. They suffered from hunger the inhabitants were really scared since soldier were entering most of the buildings in the city. However, people were lucky. The area of the second people’s republic was in a better situation than those which belonged to the reich. And then-Gliwice

The first wave of the red army’s terror was the time just after the conquest of Gliwice. The second wave took place after crossing the front through the city. then it be came the from zone in which public buildings wee adapted for military hospitals

Hundred of murdered innocent people, thousands of raped women, doz-ens of families who commited suicides-it is the result of the liberation of Silesia on 24th January 1945 the red army

The soviet bulletin of 25 th January 1945 affirmed the army of the first Ukrainian front continuing the offensive operation, in the evening, took by storm a significant industrial facility and resistance point-Gliwice. On 26 th January after a hard combat Zabrze was conquered. On 28 january-Bytom and on 28 th January the red army entered Katowice.

The entering of the soviet troops into silsian cities marked the beginning of

196

a tragic period for the citizens. The soldier hunted for women, killed civilians trying to hide in the basements. Such senseless terror lasted for about a week.“The annihilation of Poland is the most important thing. I will announce some propaganda reason of the outbreak of the war, regardless if it is true or not. Afterall nobody will ask the winner if he has been telling the truth or not. When it comes to the war matters it is not the law but the victory that decides”.

This propaganda reason of the outbreak of the Second World War was “Gliwice Provocation”. Some German soldiers dressed up for Polish people invaded the broadcasting radio station in Gliwice on 31st August 1939 at 8 p.m. Before the World War Gliwice belonged to the Third Reich territory, and the border with Poland was 10 kilometers away from the broadcasting station. Dressed up Germans used the back doors and soon, not bothered by anybody, they reached the transmitter. They forced people working there to give them back the microphone and they broadcasted the message in Polish. “Attention. It’s Gliwice. The broadcasting station was seized by Polish”.

A few hours later German forces attacked Poland from the land, see and air. It was the beginning of the Second World War.

Alike Gliwice also some part of today’s Zabrze territory belonged to Germany. After Hitler came in the power, a new building was raised in the centre of

our city. It was the headquarters of the secret German police called Gestapo. A lot of political prisoners were kept there and the executions of all Hiltler opponents were carried out there. After Zabrze was liberated school was opened in a part of this building. Today we are the students of that school and the political partitions do not matter. We can live in peace and enjoy liberated and united Europe. But we still remember that tragic times.