Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti

12
Mente e Cibo: un binomio dai tanti volti

description

Un numero crescente di persone rimane imprigionato in un disturbo alimentare. La dott.ssa Ilaria Artusi

Transcript of Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti

Page 1: Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti

Mente e Cibo:

un binomio dai tanti volti

Page 2: Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti

Quello che sta accadendo nella nostra società è allarmante:

un numero crescente di persone rimane imprigionato in un disturbo alimentare

Page 3: Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti

Vediamo nello specifico quali sono i principali Disturbi Alimentari:

1. Binge Eating2. Bulimia3. Anoressia4. Sindrome da vomito o Vomiting

Page 4: Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti

Binge Eating

E’ il disturbo caratterizzato da un’alternanza di digiuni protratti e grandi abbuffate

Circolo vizioso che si viene a creare:più la persona cerca di controllarsi nel cibo digiunando, più si prepara un’ abbuffata compensatoria; ma più si abbufferà più cercherà poi di ‘recuperare’ attraverso il digiuno

Page 5: Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti

Binge Eating

Il digiuno completo rende la persona come ‘una pianta assetata nel deserto’:

giorno dopo giorno corpo e mente sentono sempre più la necessità ed il desiderio del cibo; quando la persona se lo concede ne perde il controllo non riescendo a fare a meno di abbuffarsi in maniera smodata

Page 6: Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti

Anoressia

Si caratterizza per una graduale e progressiva diminuzione della quantità di cibo ingerita con conseguente calo di peso, notevolmente al di sotto del proprio peso forma

Nella maggioranza dei casi insorge dopo una dieta dimagrante e si esplica come un tentativo di controllo tanto ben riuscito da non poterne più fare a meno

Page 7: Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti

Anoressia

La percezione del proprio corpo è distorta, come se la persona anoressica indossasse delle lenti deformanti: più il peso diminuisce più il corpo sembra gonfiarsi

Il cibo diviene un nemico da combattere e da abolire

Frequente è l'uso di lassativi o di diuretici con l'obiettivo di diminuire sempre di più il proprio peso corporeo

Page 8: Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti

Bulimia

Le persone che soffrono di questo disturbo sono colpite da eccessi di fame incontrollata durante i quali fanno delle vere e proprie abbuffate di cibi ipercalorici, in genere preceduti da tensioni, noie, rabbie e senso di vuoto

La percezione del corpo è alterata

Page 9: Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti

Bulimia

Dopo le abbuffate, temendo di ingrassare, queste persone ricorrono a meccanismi compensatori:

- digiuno per alcuni giorni- uso di lassativi e diuretici- esercizio fisico estremo o - autoinduzione del vomito

Page 10: Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti

Sindrome da vomito o Vomiting

Inizialmente il vomito viene usato come la principale soluzione per compensare i ‘danni’ compiuti con il cibo ma…

…successivamente, mangiare e vomitare diviene un vero e proprio rituale basato sul piacere

Page 11: Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti

Sindrome da vomito o Vomiting

La persona non vomita più per eliminare il cibo ingerito, ma addirittura mangia per vomitare

Si tratta di una sorta di demone, di raptus, di fronte al quale la persona si sente completamente inerme

Page 12: Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti

Il percorso di Terapia Breve Strategica aiuta le persone ad uscire da questi disturbi così invalidanti in tempi relativamente brevi

‘A volte basta un raggio di luce per dissipare mille oscurità’