IL SISTEMA GIURISDIZIONALE DELLUNIONE EUROPEA. CORTE DI GIUSTIZIA DELLUNIONE EUROPEA Art. 19 TUE: La...

10
IL SISTEMA GIURISDIZIONALE DELL’UNIONE EUROPEA

Transcript of IL SISTEMA GIURISDIZIONALE DELLUNIONE EUROPEA. CORTE DI GIUSTIZIA DELLUNIONE EUROPEA Art. 19 TUE: La...

Page 1: IL SISTEMA GIURISDIZIONALE DELLUNIONE EUROPEA. CORTE DI GIUSTIZIA DELLUNIONE EUROPEA Art. 19 TUE: La Corte di giustizia dellUnione europea comprende:

IL SISTEMA GIURISDIZIONALE DELL’UNIONE EUROPEA

Page 2: IL SISTEMA GIURISDIZIONALE DELLUNIONE EUROPEA. CORTE DI GIUSTIZIA DELLUNIONE EUROPEA Art. 19 TUE: La Corte di giustizia dellUnione europea comprende:

CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA

Art. 19 TUE: La Corte di giustizia dell’Unione europea comprende:

• La Corte di giustizia

• Il Tribunale di primo grado

• I Tribunali specializzati (es. il tribunale della funzione pubblica)

Page 3: IL SISTEMA GIURISDIZIONALE DELLUNIONE EUROPEA. CORTE DI GIUSTIZIA DELLUNIONE EUROPEA Art. 19 TUE: La Corte di giustizia dellUnione europea comprende:

LA CORTE DI GIUSTIZIA

Page 4: IL SISTEMA GIURISDIZIONALE DELLUNIONE EUROPEA. CORTE DI GIUSTIZIA DELLUNIONE EUROPEA Art. 19 TUE: La Corte di giustizia dellUnione europea comprende:

COMPOSIZIONE

• Un giudice per ciascuno Stato membro

• 8 Avvocati generali

Page 5: IL SISTEMA GIURISDIZIONALE DELLUNIONE EUROPEA. CORTE DI GIUSTIZIA DELLUNIONE EUROPEA Art. 19 TUE: La Corte di giustizia dellUnione europea comprende:

FUNZIONI

• Rinvio pregiudiziale

• Ricorso per annullamento

• Ricorso in carenza

• Ricorso per infrazione

Page 6: IL SISTEMA GIURISDIZIONALE DELLUNIONE EUROPEA. CORTE DI GIUSTIZIA DELLUNIONE EUROPEA Art. 19 TUE: La Corte di giustizia dellUnione europea comprende:

RINVIO PREGIUDIZIALE

Page 7: IL SISTEMA GIURISDIZIONALE DELLUNIONE EUROPEA. CORTE DI GIUSTIZIA DELLUNIONE EUROPEA Art. 19 TUE: La Corte di giustizia dellUnione europea comprende:

Art. 267 TFUE

Qualunque giudice nazionale può (o, se si tratta di un giudice di ultima istanza, deve) deferire alla Corte di giustizia questioni di interpretazione del diritto dell’Unione o attinenti alla validità (o legittimità) di atti dell’Unione.

Page 8: IL SISTEMA GIURISDIZIONALE DELLUNIONE EUROPEA. CORTE DI GIUSTIZIA DELLUNIONE EUROPEA Art. 19 TUE: La Corte di giustizia dellUnione europea comprende:

CARATTERISTICHE

• Nessun giudice nazionale può dichiarare invalido un atto dell’Unione europea

• Anche i giudici di ultima istanza non hanno il dovere di sollevare rinvio in presenza di una questione che sia già stata chiarita da precedenti decisioni della Corte di giustizia (teoria dell’atto chiaro)

• Le decisioni della Corte di giustizia hanno valore di precedente e sono vincolanti per tutti i giudici

• Se un giudice di ultima istanza omette di sollevare rinvio e, per questa ragione, fornisce un’interpretazione errata del diritto dell’Unione, lo Stato è tenuto al risarcimento dei conseguenti danni (sent. Köbler del 2003)

Page 9: IL SISTEMA GIURISDIZIONALE DELLUNIONE EUROPEA. CORTE DI GIUSTIZIA DELLUNIONE EUROPEA Art. 19 TUE: La Corte di giustizia dellUnione europea comprende:

CORTE COSTITUZIONALE ITALIANA E RINVIO PREGIUDIZIALE

• ORD. N. 536/1995: La Corte costituzionale non può sollevare rinvio pregiudiziale perché non può considerarsi parte della “giurisdizione nazionale”

• ORD. N. 103/2008: Primo rinvio pregiudiziale della Corte costituzionale italiana nel corso di un giudizio di legittimità costituzionale in via principale.

Page 10: IL SISTEMA GIURISDIZIONALE DELLUNIONE EUROPEA. CORTE DI GIUSTIZIA DELLUNIONE EUROPEA Art. 19 TUE: La Corte di giustizia dellUnione europea comprende:

PER APPROFONDIRE

Qualunque manuale di diritto dell’Unione europea AGGIORNATO AL TRATTATO DI LISBONA