Il progetto - · PDF filenuovo ed esclusivo progetto rivolto agli studenti che stanno ......

11

Click here to load reader

Transcript of Il progetto - · PDF filenuovo ed esclusivo progetto rivolto agli studenti che stanno ......

Page 1: Il progetto -   · PDF filenuovo ed esclusivo progetto rivolto agli studenti che stanno ... italiano, un quadro degli ... le scuole superiori saranno coinvolte in 3 fasi:

Il progetto

Presentazione

Le Università di Cagliari e Pavia, e il MIUR hanno creato un nuovo ed esclusivo progetto rivolto agli studenti che stanno

pensando di iscriversi all’Università.

Il fenomeno del drop-out rappresenta una caratteristica permanente del sistema universitario italiano.

Sebbene il DM 509/1999 abbia ricostruito, una volta individuato il quadro dei bisogni del sistema universitario italiano, un quadro degli obiettivi da raggiungere, diversi fattori hanno ostacolato il raggiungimento dei risultati

auspicati dalla riforma.

Page 2: Il progetto -   · PDF filenuovo ed esclusivo progetto rivolto agli studenti che stanno ... italiano, un quadro degli ... le scuole superiori saranno coinvolte in 3 fasi:

Uno degli indicatori fondamentali dell’inefficacia dellariforma è rappresentato dall’ elevato tasso di abbandonodegli studi, che ammonta tutt’oggi, nel passaggio dal primoal secondo anno, a circa il 20% degli iscritti al sistemauniversitario italiano ( Cnvsu 2006).

Presentazione

universitario italiano ( Cnvsu 2006).

Con riferimento agli immatricolati che provengonodirettamente dalla formazione secondaria il contestouniversitario non può essere interpretato comecontinuazione di quello scolastico, pena lasottovalutazione del rischio caratteristico nel primo annodi studi.

Page 3: Il progetto -   · PDF filenuovo ed esclusivo progetto rivolto agli studenti che stanno ... italiano, un quadro degli ... le scuole superiori saranno coinvolte in 3 fasi:

La differenza più evidente tra corso secondario superiore e corso universitario consiste:.

• nel diverso grado di responsabilità di cui è investito lo studente;

• la relativa libertà nella definizione del proprio piano di • la relativa libertà nella definizione del proprio piano di studi

•l’autonomia decisionale circa l’organizzazione delle attività di studio

• l’indipendenza personale e sociale propria della condizione di studente universitario,

•la peculiarità del nuovo rapporto docente/studente

Page 4: Il progetto -   · PDF filenuovo ed esclusivo progetto rivolto agli studenti che stanno ... italiano, un quadro degli ... le scuole superiori saranno coinvolte in 3 fasi:

Tali differenze rimandano al fatto che tutto l’assetto organizzativo e gestionale universitario è decisamente differente e di diverso grado di complessità rispetto ai cicli precedenti.

Diventa sempre più importante, allora, la capacità dello Diventa sempre più importante, allora, la capacità dello studente di organizzare e sviluppare un network di relazioni e supporti e di identificare i valori, la cultura e le pratiche significative del mondo universitario

Page 5: Il progetto -   · PDF filenuovo ed esclusivo progetto rivolto agli studenti che stanno ... italiano, un quadro degli ... le scuole superiori saranno coinvolte in 3 fasi:

È chiaro che, nell’ affrontare il fenomeno del drop out,

il tema relativo all’orientamento universitario non può riferirsi in maniera riduttiva al

“processo/sequenza informazione-decisione-scelta del corso di studio da intraprendere dopo il conseguimento del diploma

secondarioEsso è molto di più: Esso è molto di più:

rappresenta “un’urgenza educativa e sociale” (Melino 2002) da interpretare come processo continuo all’interno di una sapere formativo che supera, per obiettivi e sfere di

riferimento, i classici confini e che mira a far fronte e a far affiorare i progetti dei suoi giovani, supportandoli sul piano informativo, educativo, psico-affettivo, cognitivo e socio-

relazionale.

Page 6: Il progetto -   · PDF filenuovo ed esclusivo progetto rivolto agli studenti che stanno ... italiano, un quadro degli ... le scuole superiori saranno coinvolte in 3 fasi:

• Sostenere la scelta dello studente, offrendogli la possibilitàdi avere un supporto che gli permetta di ragionare sul suofuturo per evitare che faccia scelte affrettate e pococonsapevoli.

• Offrire le informazioni giuste, aiutando lo studente aidentificare i loro punti di forza e di debolezza, valutare abilità

Obiettivi

• Offrire le informazioni giuste, aiutando lo studente aidentificare i loro punti di forza e di debolezza, valutare abilitàe conoscenze che possiedono e capire quelle che gli mancano peraffrontare al meglio il nuovo percorso di studi per arrivarepreparato all’inserimento nel mercato del lavoro.

• Organizzare percorsi specifici per ridurre il drop outuniversitario

Page 7: Il progetto -   · PDF filenuovo ed esclusivo progetto rivolto agli studenti che stanno ... italiano, un quadro degli ... le scuole superiori saranno coinvolte in 3 fasi:

Destinatari

•Il Progetto Orienta Università è un’interessante iniziativadedicata alle Scuole Secondarie di secondo grado, inparticolare agli:

• Studenti del 5° anno, i quali verranno monitorati per isuccessivi due anni al fine di:successivi due anni al fine di:

•Offrire loro uno “strumento” per confrontarsi con la diversitàdel contesto di studio e di ricerca dell’Università rispetto allascuola di provenienza.

•Individuare le dimensioni psicologiche rilevanti nel processo discelta del percorso post-diploma

•monitorare la loro carriera scolastica e universitaria

Page 8: Il progetto -   · PDF filenuovo ed esclusivo progetto rivolto agli studenti che stanno ... italiano, un quadro degli ... le scuole superiori saranno coinvolte in 3 fasi:

Contenuti

Le attività e i contenuti presenti nella piattaforma appositamente predisposti e strutturati dalle Facoltà degli Atenei saranno:

• Propedeutici alla scelta della Facoltà più rispondente alle aspettative e preferenze dello studente.

• Sostenitori nella scelta e nei primi anni di studio universitario quando si potranno incontrare momenti difficili (dubbi sulla scelta, quando si potranno incontrare momenti difficili (dubbi sulla scelta, esami che non vanno come vorresti, organizzazione degli impegni di studio e non, etc …

• D’aiuto per individuare i bisogni e le aspettative dei giovani chesi iscrivono all’università e per realizzare servizi e percorsi diorientamento nel passaggio scuola-università che risparmino airagazzi scelte sbagliate o allungamento dei percorsi di studio .

Page 9: Il progetto -   · PDF filenuovo ed esclusivo progetto rivolto agli studenti che stanno ... italiano, un quadro degli ... le scuole superiori saranno coinvolte in 3 fasi:

Tempistica

Raccolta Adesioni

Iscrizionistudenti

Erogazionecontenuti

Tempistica del progetto

Start-up del Progetto

15 .09.2010/ - 31.10.2010 15 .09.2010/ - 15.11.2010 A partire dal 15 .11.2010

Start-up del Progetto

• La raccolta delle adesioni degli studenti che intendono partecipare al progetto è prevista dall’inizio dell’anno scolastico 2010/2011 al 31 Ottobre 2010.

• Le iscrizioni degli studenti si effettueranno dal 15 Settembre al 15 Novembre 2010.

ErogazioneGli studenti registrati avranno l’opportunità di accedere al materiale multimediale ed interattivo disponibile sulla piattaforma in qualsiasi momento, a partire dal 15 Novembre 2010

Page 10: Il progetto -   · PDF filenuovo ed esclusivo progetto rivolto agli studenti che stanno ... italiano, un quadro degli ... le scuole superiori saranno coinvolte in 3 fasi:

Nello specifico, le scuole superiori saranno coinvolte in 3 fasi:

Pubblicizzazione dell’iniziativa - diffusione all’interno dell’Istituto di appartenenza delle informazioni sulle caratteristiche del progetto e le modalità di partecipazione.

Start-up del Progetto – coordinamento ed assistenza agli

Tempistica

Start-up del Progetto – coordinamento ed assistenza agli studenti nelle procedure di iscrizione ed autenticazione per l’accesso alla piattaforma.

Erogazione – compilazione di questionari , test, accesso al materiale multimediale , attività interattiva avvalendosi degli strumenti a disposizione sulla piattaforma (Bacheca, Forum, chat, etc),

Page 11: Il progetto -   · PDF filenuovo ed esclusivo progetto rivolto agli studenti che stanno ... italiano, un quadro degli ... le scuole superiori saranno coinvolte in 3 fasi:

Come partecipare

Gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado possono:

Accedere al sito www.orientauniversita.ite iscriversi.

Potranno partecipare i ragazzi invitati che si iscrivono e i loro Potranno partecipare i ragazzi invitati che si iscrivono e i loro amici

Gli iscritti potranno coinvolgere qualche studente che come loro sta scegliendo l’università e che, pur non essendo stato direttamente contattato da noi, potrebbe essere interessato a partecipare.