Il Culto della Santa Muerte

13

Click here to load reader

description

culto della Santa Muerte, accenni storia e pratica tradizionale

Transcript of Il Culto della Santa Muerte

Page 1: Il Culto della Santa Muerte

IL Culto Della Santissima Muertedi Katia Vicario

C 'è u nuovo culto che da qualche anno sta proliferando e attirando fedeli da tutto il mondo ed è il culto della "Santisima Muerte". Il centro del culto sitrova in Messico e nell'America Latina, ma è arrivato anche da noi in Italia, anche se i suoi figli sono ancora pochi, ma c'è un negozio di Milano, "Il Crogiuolo" (o almeno lo aveva quando scrissi quest'articolo diversi anni fà), che vende un piccolo kit per iniziarne il culto: una statuetta, una medaglia da portare sempre con sé, candela e rituale invocazione. Questo kit viene venduto in tre colori diversi; i colori di cui viene vestita la statuasono bianco, rosso e nero. Bianco per l’avanzamento spirituale, rinascita e positività, rosso per le richieste d'amore e nero per la protezione da ogni male. Con questa entità si lavora come un qualsiasi altro santo venerato neiculti della Santeria e dei sincretismi cristiani, ci si affida a lei, le sifanno offerte, fiori, denaro, cibo, preghiere, candele. Il rito deve essere quasi sempre seguito da una novena, una candela che bruci per nove giorni e la recitazione della preghiera per nove giorni. Più avanti ne daremo un esempio.(un aggiornamento a questo articolo ci previene pochi mesi fà dalle norme di sicurezza degli USA, per le quali qualunque persona che vive in Messico e vuole passare la frontiera viene fatto spogliare completamente per vedere se ci sono tatuaggi della santa muerte, in tal caso non gli verrà permesso di oltrepassare il confine. 02/2013)

Page 2: Il Culto della Santa Muerte

Come tutto ebbe inizioTutto ha inizio ad Hidalgo nell’anno 1965. La Santa può essere rappresentata sia da una donna che da un uomo, vestita in modo tenebroso con un rosario inmano, ma la raffigurazione più adorata è quella di una donna scheletro vestita da sposa ed è chiamata “la niña blanca”, che porta anche una corona d’oro. Ha anche una manifestazione meno cruenta in cui è una giovane donna dai capelli neri sempre vestita da sposa. Si dice che fu un medium che iniziò a vedere la morte nei suoi sogni e che essa lo istruì su come fare il suo altare equali dovessero essere le offerte e il perché fosse venuta per aiutare i figli del mondo, purtroppo non è una storia che sono riuscita a documentare. Si dice che se si fa una richiesta alla Santisima Muerte e lei lo accorda, ma qualcuno della famiglia morirà, cosa che è detta come ingiuriosa dai suoi adepti e assolutamente falsa. La Santa Muerte è una Santa piena di compassione e di amore che aiuta sempre chi la invoca con sincerità. Il suo culto si basa sul rispetto e non va contro nessuna religione.La sua figura mezza di carne e mezza d’ossa rappresenta il mascile e il femminile, il sole e la luna, la vita e la morte come se fosse una porta dove da una parte c’è una cosa e dall’altra l'altro. Essa rappresenta la madre amorevole che ci accoglie quando moriamo e ci abbraccia quando nasciamo. È più di una semplice Santa, rappresenta per me, personalmente, l’antica Dea che era una; nella nascita, nella vita e nella morte. Io, da pagana, la vedo così, e sento il suo amore che và oltre il suo aspetto che è terrificante come tutte le cose che rappresentano un passaggio. La sua storiaLa venerazione della Morte in Messico ha origini precolombiane ed è solamente dal 2003 che il suo culto si è organizzato in modo ufficiale. Naturalmente, gode della condanna della Chiesa Cattolica che non ne riconosce il culto, ma questo ai suoi credenti non interessa. Il rifiuto della Chiesa Cattolica e l'imbarazzo del governo Messicano si dice venga perchè viene pregata soprattutto nell'ambientedel narcotraffico e in quello carcerario, maggiormente in quello che è il “braccio della morte”, ove vi sono i suoi più ferventi devoti. Anche tra le prostitute ci sono moltissime credenti, perché come viene detto “alla Morte si possono chiedere cose che alla Madonna non possono essere dette“. I fatti accaduti nel 2004 con il resoconto di un omicidio di massa nello stato settentrionale di Sinaloa ha rivelato che più di 50 vittime avevano tatuaggi o gioielli rappresentanti la Santa Morte. Nel corso dello stesso anno un raid dellapolizia in casa di Gilberto Garcia, un luogotenente del Cartello del Golfo, vennero trovate diverse statue della Santa Morte. Ma a mio avviso se dobbiamo, allora, contare quanti narcotrafficanti portino al collo una croce cristiana o quante sette di origine cristiano cattolica si dedica alla sofferenza corporea o di quanti muoiono in presunti esorcismi eseguiti da sacerdoti cattolici, cosa dovremmo dire?(Dal mio punto di vista questo culto avviene proprio dove le persone sono più disperate e sole e quindi dove il narcotraffico, le bande e la delinquenza sono molto radicate. Non dimentichiamo che anche cattolici ferventi si trovano spesso coinvolti nelle trame della mafia qui in Italia. Personalmente, la S.s. Muerte è una Santa che aiuta chi soffre e non una spacciatrice di narcotici.)A farla manifestare come una nuova religione è stata una costola della Iglesia

Page 3: Il Culto della Santa Muerte

Catòlica Traditional Mex Usa, che si trova a Mexico City, la capitale del suo culto. Si può affermare che dietro la sua organizzazione ci siano tre grandi culture religiose: il cristianesimo dell'era spagnola, le culture precolombiane sopravissute tra la gente e la cultura Yoruba diffusa come Santeria ecc. a Cuba e in Brasile, arrivata con gli schiavi africani. In ognuna di queste manifestazioni religiose, la Morte ha un punto centrale, un suo ruolo rituale.La Morte è sempre stata adorata come una divinità, una signora ambiguamente benevola dai nomi aztechi quali Hoatziqui o Mictecacihuatl. Ma anche in molte figure legate alle radici della cultura occidentale, come l’angelo Azrael, la dea Ecate, la divinità ctonia Demetra, la Morte ha sempre avuto altari e preghiere. Nell’osservare le fila di teschi che adornano i templi aztechi, non si può pensare che si tratti di un "genius loci" messicano. Ma qui i pareri sono discordanti. Per Elsa Malvido, "Estudios sobre la Muerte en la Dirección de Estudios Históricos", Instituto Nacional de Antropología e Historia, l’origine del culto sarebbe completamente spagnola; ella è convinta si tratti di una romantica riscoperta sotto il governo di Lázaro Cárdenas “ad uso d'intellettuali, massoni e anticlericali che volevano sottolineare l’identità preispanica dei messicani”.Questo deriverebbe da la "Adoraciòn del Hueso", l’adorazione delle ossa dei santi e di una statua della Santa Morte che apriva le processioni del Venerdì Santo. Per la Chamanerìa e la Brujierìa (Sciamanesimo e stregoneria),nel cui fondamento si trova l'evocazione degli spiriti, di morti, di Dèi ecc. viene ancora divisa, nel Messico, nelle tradizioni degli antichi popoli precolombiani come i Nahuas, Mayas, Zapotecas ecc. E’ qui che la Santa Muerte trova i suoi natali, un secolo fa. L'Hechiceria o fattucchieria si dice abbia dato origina ai colori per i lavori magici. Dal sincretismo delle religioni afroamericane, molto seguite in Messico, la dea Oyà regina dei cimiteri e dei morti potrebbe aver qui trovato un nuovo modo di manifestarsi come madre della rinascita e della purificazione. I Curanderos, o medici sciamani, sui loro altari venerano sia immagini della Morte che del Cristo e le loro conoscenze includono le superstizioni della Spagna del XVI secolo, i saperi botanico-farmaceutici dei popoli mesoamericani; nelle Botanicas, negozi a metà via tra l'erboristeria e la credenza esoterica, vi sono i maggiori venditori delle iconografie dellaSanta Muerte. Anche nelle nuove religioni neopagane e nella Wicca, come nel Witchcraft, esiste il culto della Crone, la dea della Morte.Alla fine degli anni ‘90, a Tepito esisteva una prima cappella della Santa Muerte. Era stata ricavata da una stanza dell’abitazione privata della signora Enriqueta Romero. Nel suo essere una delle prime fedeli ad organizzarela devozione, la signora Romero rispecchia in sè le origini culturali del culto. Nega ogni integrazione di influenze dovute al satanismo, alla Brujería o alla Hechicería. Dice di avere ereditato questa devozione dalla zia, Leonor Paredes, a partire dal 1962. Racconta, ad esempio, d’aver visto da giovane al mercato di Sonora una statua della Santa Morte la cui fattura doveva risalire al 19° secolo, cui gli sciamani di Catemaco tributavano un grande rispetto. La signora Romero si occupa personalmente di vestire la statua della Santa nella chiesa diTepito. Il quartiere Tepito è uno dei quartieri più malavitosi del centro America.Da parte sua, l'arcivescovo David Romo Guillén della Iglesia Católica Tradicional Mex USA, dice di essere stato lui stesso a costruire per primo una cappella al culto della Santa Muerte. Il governo, d’altra parte, e la segreteria di stato, nell’ufficio della Migracion y Asuntos Religiosos, gli nega una primavolta lo status di associazione religiosa, richiesta per sette immobili a Città del

Page 4: Il Culto della Santa Muerte

Messico nell’ottobre del 2002. Ugualmente, farà per tutte le richieste successive fino ad arrivare alle proteste di piazza dell’aprile 2005. Il 5 Aprile 2005, quando in occasione dell’ennesimo rifiuto del Segob a riconoscere la chiesa di Tepito, viene organizzata una manifestazione, sotto forma di processione in cui 30000persone vestite di bianco e recanti immagini della Santa Morte hanno sfilato per le vie del centro di Mexico City al grido di “Se ve, se siente, la Santa esta presente”. Da allora ad oggi, le processioni da e per la chiesa di Tepito sono un fenomeno crescente. La Chiesa Cattolica, da parte sua ha pubblicato il documento “Directorio sobre la piedad popular y la liturgia. Pricipios yorientaciones”. E’ un vero e proprio catechismo rivolto ai fedeli della Santa Morte. Dove si dice tra l'altro che la morte è la conseguenza del peccato originale. "Cristo si volle fare uomo, patire, morire e poi resuscitare per offrirci la salvezza eterna. Per il cristiano la morte non deve essere dolorosa omisteriosa, ha un senso positivo ed è un passaggio da questo mondo al Cielo dove saremo in presenza di Dio. Così va intesa la frase biblica ‘Cristo ha vinto la Morte’". Checché ne dicano, a oggi si parla di due milioni di fedeli chetendono a crescere in tutto il mondo. A Lei è dedicato anche il romanzo di Homero Aridjis "La Santa Muerte", già riedito sei volte, un best seller americano.

Il Suo CultoIl suo culto concerne essenzialmente nel preparare un altare che si trovi a est in modo che il viso della Santa possa essere rivolto a ovest. Non ci devono essere altri santi e deve essere sempre molto pulito, possibilmente ricoperto con una tela del colore della Santa. Deve trovarsi in un luogo protetto dalla vista degli altri e in luogo silenzioso. E’ buona cosa anche colorare la parete dell’altare con del colore nero, ma non è sempre necessario. È importante anche fare un piccolo baldacchino sopra di essa per poterla nascondere ai curiosi, è bene che nessuno, tranne il suo devoto, la tocchi.Si può mettere al centro dell’altare la statua e poi tutt’intorno pietre, erbe e immagini di animali notturni oltre che le foto di chi vogliamo protegga e deve esserci lo spazio per bicchieri, un vaso di fiori, un piatto per le offerte di frutta e cioccolata, un incensiere e anche la foto dei defunti può esservi collocata.Importante: sotto la statua andrebbe collocata una piccola stoffa nera. Uno dei modi per consacrare l’altare della Santa può essere come quello che segue, ma molti consacrano solo la statua e l’immagine che và portata sempre con sé (si parla soprattutto di medaglie d’argento con la sua immagine, portatecon un filo bianco al collo, ma poi le procedure sono diverse dacredenza a credenza).

Consacrazione dell’altareUna volta preparato l’altare con il piatto, l’immagine e tutto il resto, si recita per nove volte la Novena Oracion e si accende la candela da nove giorni del colore della statua per purificare lo spazio. Si fanno tutte le offerte di frutta, fiori, cioccolata. Si brucia del copale e si spruzza tutto con del mezcal, che è una specie di grappa azteca, possibilmente miscelata con dell’albancha. Per tutta la notte si lascia un foglio scritto su pergamena vergine, con ciò che si vuole che la santa sia per noi: salvezza, cura o attrazione di abbondanza. Con della cenere o carbone si firma con la prima e l’ultima lettera del nostro nome sul foglio. Poi verrà bruciato il giorno seguente sulla candela.

Page 5: Il Culto della Santa Muerte

Offerte FlorealiSi offrono rose, gardenie, tulipani, etc. come tributo alla Santa.Ma si offrono anche come completamento della nostra richiesta.E’ importante che l’acqua dei fiori sia sempre limpida e i fiori sempre freschi.I fiori più utilizzati sono le rose, che a secondo del colore, hanno un significato speciale:*La rosa bianca: a questa rosa vanno tolte le spine. Attrae lasalute sia fisica che spirituale.*La rosa rossa: qui è il numero delle rose offerte che darannopiù forza alla richiesta che sarà d’amore.

DolciIl cioccolato, in tutti i suoi gusti, porterà via con sé lanegatività e l’invidia e ci rinforzerà. Con le offerte dei dolci sipossono anche fare offerte per l’amore, utilizzando miele puro.Si possono offrire anche altri tipi di dolci come bon bon,pastiglie alla menta e altro che sia in accordo con i nostri gusipersonali.

Vino e LiquoriPer il vino si seguiranno i gusti personali. L‘importante ècambiarlo frequentemente almeno una volta la settimana oogni tre giorni. Si servirà sempre in bicchieri o coppe di vetro;è importante evitare di porlo in ciotole di plastica o bicchieri diplastica. I vini solitamente raccomandati sono vini liquorosi edolci, grappa, tequila rhum, Cherry e liquori all’anice.

Sigari e tabaccoAndranno offerti sempre accesi e soprattutto si dovrà farlibruciare per tutta la giornata o almeno per il tempo dellarichiesta. Di solito due sigari al giorno sono sufficienti.Nel caso non si possa bruciare un sigaro si consiglianocomposti di tabacco con erbe che possono aiutare la richiesta.Con il tabacco e i sigari, di solito, si lavora per aiutare lafamiglia. Si può usare il fumo del sigaro fumandolo e soffiandoil fumo sulla statua e su tutto l’altare per purificarlo daqualsiasi energia negativa.

FruttaLa frutta offerta deve essere sempre fresca. La preferenza è per le mele rosse che sono le più utilizzate e vanno donate in numero di tre o quattro quandoutilizzate per il denaro. Si possono offrire anche il cocco, i manghi, il platano, le banane, etc.

AcquaQuesto è un liquido vitale e indispensabile tanto nel mondo materiale che in quello spirituale. Attraverso di essa noi possiamo canalizzare ogni desiderio e energia. Deve essere sempre fresca e limpida, cambiataanche giornalmente per evitare che imputridisca e porti energie negative. Chesia sempre acqua di fonte, quelle oligominerali non gassate vanno

Page 6: Il Culto della Santa Muerte

benissimo. Sempre in bicchieri o ciotole di vetro, mai di plastica.Se l’acqua che mettiamo limpida per qualche motivo dovessediventare torbida, si dice che possano accadere problemi allafamiglia, quindi occorre subito toglierla e chiedere protezionealla Santa. Se l’acqua ha dei riflessi dorati, si passerà un buon periodoeconomico. Se non dovesse avere un buon odore significa che non ci sonobuone energie nella casa o nel negozio e quindi è meglio fareuna pulizia approfondita, sia materiale che spirituale, dellecose e della persona.

Il PaneIl pane è sacro e non deve mai mancare. Si userà pane integralee sarà posto accanto a lei, sarà cambiato con frequenza primache diventi duro. Quando lo toglierete, depositatelo a fianco diun albero, possibilmente in un parco.

Consacrazioni delle immagini della SantaLe sue immagini possono essere di ogni forma e colore e fattedi ogni materiale: carta, metallo, pietre, resina.La consacrazione dovrebbe essere fatta dal curandero, dallo chaman o dal consigliere spiritista (medium).Di seguito daremo qualche indicazione su questo rito:

Immagini varieMettere sull’immagine un vaso d‘acqua di fonte, passare poisulla sua immagine una candela dorata recitando la seguenteorazione:Oh Santísima Muerte, yo te invoco paraque a través de tu imagen me libres de todoslos peligros, ya sean materiales o de embrujamientoy que a través de esta flama sagradapurifique mi cuerpo de toda salación y maldicióny que a su vez venga el amor, la pazy la abundancia. Que así sea.Lasciare che la candela bruci da un lato del vaso, questo pernove ore. Alla fine delle nove ore, collocare l’immagine sulplesso solare, sul cuore, e gettare l’acqua fuori casa. Lasciareconsumare completamente la candela.

L’immagine in forma di medagliaQuesta consacrazione è importante che venga fatta alla primaora della mattina. Va collocata in un piatto coperta da metallo ezucchero in tutta la sua totalità. Ad un lato del piatto siposizionerà una candela dorata e una rossa e si reciterà laseguente orazione:Muerte querida de mi corazón, no me desamparescon tu protección y te pido bendición a este devoto(a)tuyo(a) y que a su vez venga el éxito, la prosperidaden mi persona y en mi economía, retírame todaenfermedad natural o provocada. Que así sea.

Page 7: Il Culto della Santa Muerte

Quando le candele saranno bruciate, pulire la medaglia dallozucchero e metterla subito a contatto della pelle.Che nessuno tocchi mai la medaglia, ogni tanto pulitela con lalozione “la santa muerte” e asciugatela con un panno bianco.Il nove di ogni mese è bene accendere sulla medaglia unacandela per purificare e aumentarne l’energia. Si consiglianosempre medaglie d’argento.

Colori della SantaLe statue della Santa solitamente si trovano in vari colori. Noidiamo un inizio di spiegazione per i tre più conosciuti, il rossoil bianco e il nero, ma ci sono anche altri colori come il verdeche è molto utilizzato per protegger le persone in carcere “pergiusto o ingiusto motivo” e per uscire dalla tossicodipendenza.

Rossa:Questo colore, come sempre relazionato all’amore, non soloaiuta in questi lavori, ma può essere usato anche per calmarealle emozioni troppo forti. Ad esempio, una persona moltoistintiva, pregando la Santa Muerte rossa, può chiedere che isuoi istinti vengano regolati.

Bianco:Rappresenta la purificazione dove c’è energia negativa, doveabbondano le invidie e i rancori, sia fuori che nella propriafamiglia. Inoltre, aiuta nell’avanzamento spirituale.

Nero:Il nero è il colore della protezione totale, aiuta in ogni tipo dilavoro positivo o negativo, per soldi o per la famiglia, ciprotegge da ogni attacco spiritico. Ci libera dalle ombre ed èbuona per lavorare sulla depressione e gli stati ossessivi.Rappresenta la trasformazione totale.Ma ci sono anche altri colori :Azzurro, dorato, giallo, trasparente, marrone chiaro, marronescuro, ognuno ha il proprio significato e proposito.

Colori delle candele offerte:� Bianca: per protezione, salute e denaro;� Nera: per portare forza e potere;� Rossa: per l’amore e la passione;� Verde: per mantenere unita la famiglia;� Gialla: per la buona sorte;� E poi anche dorata, caffè e marrone.

Piante ed erbe:

Qui, purtroppo, posso solo riferire quello che c’è in rete, non èpossibile tradurre il nome di queste erbe, almeno con i miei

Page 8: Il Culto della Santa Muerte

mezzi; a chi ne sa di più, lascio la possibilità di farlo.Alcanfor: credo sia canfora ma non ne sono sicura, è solo uninterpretazione fonetica. Si raccomanda per una personalontana: si scrive il suo nome su un foglietto con la domanda euna sua immagine e si fumiga davanti alla Santa ripetendo larichiesta e lasciandolo davanti a Lei.Albhaca: usata per il benessere economico, viene offerta —non bruciata — sull’altare, sopra un foglio con la domandascritta.Ruda — Ruta: serve ad allontanare tutte le energie negative; vafatta bruciare. Nella Santeria si unisce all’ammoniaca e ci silavano i pavimenti e tutte le superfici lavabili, sempre perpurificare. Solo l’altare e le statue non vanno lavate con questamiscela. Anche la fumigazione va fatta lontana dagli altari.Essi vengono lavati con una eau de cologne chiamata “acquaflorida”.Le altre erbe sono Romero, Hierbabuena, Hierba de la Union,Vien a Mi, Santa Maria. Sono tutte erbe che potete trovarenelle botanicas o nei negozi afromarket; ci sono molti siti inrete, cercate in Francia, soprattutto, altrimenti lespese di spedizione oltreoceano faranno lievitare in modoenorme i prezzi. Un sito web può essere http://www.armazemxango.

Incensi• Copale, per aiuti economici;• Mirra, per allontanare malasorte , inganni e odio;• Rosa per aiutare l’amore;• E poi ancora: Almizcle, jasmine, sandalo, vaniglia.

PietreQuarzo ialino: per allontanare i cattivi pensieri, e favorire la meditazione; Quarzo rosa: per l’amore; Piedra siete metales: per l’abbondanza; Poi ancora: piedra imàn, piedra alumbre, piedra Azabache

NOVENA A LA SANTA MUERTE

A questa orazione viene unita ogni tipo di richiesta fatta nei modi della stregoneria tradizionale; ad esempio, si può usareuna foto delle persona che si vuole far tornare. Si scrive sul retro il suo nome e si scrive la richiesta che verrà recitata in un giorno particolare dell’Orazione, che stavolta verrà ripetuta per nove giorni. A questo si unirà l’offerta di dolci, fiori e quant’altro possibile per dare energia alla Santa per realizzare i nostro desiderio. Poi le offerte, alla fine, verranno portate in un luogo nella natura, come si fa per qualsiasi altro Santo del sincretismo santero. Anche la magia dei nodi viene praticata insieme alle offerte per ottenere soddisfazione dei propri desideri. Si ricorda che ci devono sempre essere candele da nove giorni per una richiesta, mentre se si recita giornalmente la novena come preghiera tutti i

Page 9: Il Culto della Santa Muerte

giorni, basta una candela che durerà il tempo necessario. Le offerte sono sempre bene accette dai Santi, ricordarsi sempre l’acqua in modo da non far riscaldare troppo l’energia. Per ottenere risultati più veloci si dice che le novena debba essere recitata di notte. E deve esser fatta per tre Novene, quindi per trentasei giorni di seguito.

IntroduzioneMuerte querida de mi corazón, no me desampares con tuprotección, y no dejes a fulano(a)........ un solo momentotranquilo, moléstalo a cada momento, mortifícalo, inquiétalo,inquiétalo para que siempre piense en mí. Amén.Tre Padre Nostro

SONETOOh Muerte Sagrada/ Reliquia de Dios,/ Sácame de penas/Teniéndote a Vos./ Que tu ansia infinita/ Por hacer el bien,/Sea siempre conmigo/ Toda nuestra dicha/Sin mirar a quien./Que tu balanza divina/ Con tu esfera celeste,/ Nos cobijesempre/ Tu manto sagrato/ Santísima Muerte.Si ripete tutti i giorni della novena

PRIMO GIORNOSantísima Muerte, yo te suplico encarecidamente, que asícomo te formó Dios inmortal, hasta ponerlos en la esferaceleste, donde gozaremos un feliz día sin noche por toda laeternidad, y en el nombre del Padre y del Hijo y del EspírituSanto: yo te ruego y te suplico te dignes ser mi protectora, yme concedas todos los favores que yo te pido en ésta Novena,hasta el último día, hora y momento en que su divina majestadordene llevarme a su presencia. Amén.Tre Padre Nostro.

SECONDO GIORNO

Jesucristo Vencedor que en la Cruz fuiste vencido, vence afulano (a)........ que estévencido conmigo; en elnombre del señor; si eresanimal feroz, manso comoun cordero, manso como unaflor de Romero, tienes quevenir; pan comiste, de el mediste, quiero que me traigas afulano (a)....... por la palabramás fuerte que me dijiste,quiero que venga a míhumillado, rendido a misplantas llegue a cumplirme loque me ha ofrecido; así como

Page 10: Il Culto della Santa Muerte

creó señor no me seráimposible; te suplico meencarecidamente meconcedas esto que te pido,c o n é s t a Nov e n a ,prometiéndote ser tu más fieldevoto hasta el fin de mivida. Amén.Un Padre Nostro e un Gloria.

TERZO GIORNO

Jesucristo vencedor, dulce nombre de Jesús, por tu SantaMuerte, tú me alumbras con tu luz y me llenes de alegría,trayéndome el amor de fulano (a)........ sea de noche o sea dedía, te lo pido por el gran poder titánico que Dios te dio, tepido me introduzcas en el corazón de fulano (a)........ que notenga ojos más que para mí, hazme el favor que te pido conésta Novena, por la Santa Muerte de Nuestro Señor Jesucristo.Amén.Un Padre Nostro e un Gloria.

QUARTO GIORNOOh Santísima Muerte que a los Santos redimiste, como ovejaslos dejaste porque tú así lo quisiste, yo te pido con todo micorazón, así como Dios te formo inmortal, poderosa sobretodos los mortales, haz que solo yo, en ti crea haciéndome estemilagro, con el gran poder que tienes hagas que fulano (a)........no pueda tener tranquilidad, ni en silla sentarse, hasta quehumilde y rendido (a) venga a mis pies, y que nunca jamás sealeje en mí, te lo pido por la Santísima Trinidad del PadreEterno. Amén.Tre Padre Nostro.

QUINTO GIORNOOh Santísima Muerte de Jesús mi bien amado, ¡O SoberanaSeñora! A la que el Padre Eterno puso para cegar la vida detodos los mortales, a la que a todos llega más tarde o mástemprano, no importan riquezas o juventudes, pues es parejacon viejos, jóvenes o niños a los que habrá de llevar a susdomin ios, cuando Dios se lo ind i q u e .Muerte Sagrada yo te suplico que fulano (a)........ se enamoremucho de mí, que no se fije en la hermosura física, haz quedescubra la bondad de mi alma, y me reconozca sólo a mícomo su único y más fiel amor. Amén.Tre Padre Nostro.

SESTO GIORNO¡Oh Santísima! Gloriosa y Poderosa Muerte; que velando estás

Page 11: Il Culto della Santa Muerte

por mí en la muerte Señor acordaos de mí, y haz que en estemomento mí querer solopiense y venga a mí, MuerteSagrada, como Señorainvencible que eres haz quefulano (a)........ no puedagozar en sus paseos sin mí,ni comer, ni dormir si a milado no está, que suspensamientos sean sólo paramí, lo mismo su voluntad yque me de la felicidad contodo su amor. Amén.(Se rezan 3 Padres Nuestros)

SETTIMO GIORNOOh Santísima Muerte hoyconsuela mi corazón,quitándome esta aflicción almirar mi consorte, que dejetodo cuanto entretenga siendo mío hasta la muerte, máslíbrame de todo mal, con el poder Titánico que Dios te dio, hazque gocemos eternamente, de un glorioso día sin noches. Conla predicción que me das divina majestad, te pido me concedaslos favores que yo deseo en ésta Novena. Amén.Dire la propria richiesta

OTTAVO GIORNOMilagrosa y Majestuosa Muerte, te pido que con tu poderinmenso me devuelvas el cariño de fulano (a)........No lo dejes un momento sosiego, ni tranquilo con nadie sehalle, que no este contento con nadie, si está durmiendo meesté soñando, si esta despierto su pensamiento este en mí, queno tenga reposo te lo ruego humildemente, su cariño, su amor,su vida, estén conmigo hasta la muerte. Amén.Un Padre Nostro e un Gloria.

NONO GIORNODadle fin a ésta suplica

Altre preghiere dedicate alla Santissima

MUERTE PROTECTORA Y BENDITA:Por la virtud que Dios te dio; quiero que me libres de todos losmaleficios, de peligros y enfermedades, y que a cambio medes: SUERTE, FELICIDAD Y DINERO. Quiero que me desamigos y me libres de mis enemigos, haciendo también quefulano (a)........ se presente ante mi humilde a pedirme perdón,manso como un cordero fiel a sus promesas, que siempre seaamoroso y sumiso para toda la vida. Amén.Tre padre nostri

Page 12: Il Culto della Santa Muerte

ORAZIONE ALLA SANTÍSIMA MUERTEEn en nombre del Padre, del Hijo y del Espíritu Santo,inmaculado ser de luz, te imploro me concedas los Favores quete pida, hasta el último día, hora y momento en que su DivinaMajestad ordene llevarme ante su presencia.Muerte querida de mi corazón, no me desampares con tuprotección.

ORAZIONE ALLA SANTA MUERTE PER ATTRARREL’AMORE

Santa Muerte, auxiliadora delos hermanos que seencuentran sin amor; teinvoco para que atraigas a mivida (decir en este momentoel nombre de la personadeseada) para que por mediode amor y felicidad sea quienllene mi alma de paz ytranquilidad, ya que en laenergía divina que fluyedentro de mi corazón, estándepositadas las virtudes detodo el universo, pues DiosPadre Universal ayudará paraque esto sea realizado.Terminada la oración,inmediatamente debeencender una vela roja para que atraiga a es ser amado por elamor divino.Recitare tre Padre Nostro e questa orazione quotidianamente.

Orazione a la Santa MuertePadre Jesucristo y bendito creador del cielo y de la tierra detodo lo visible y lo invisible Señor Nuestro te pido Permisopara invocar a la Santissima Muerte mi niña blanca en tumisericordia confio, Padre misericordioso que me libros detodo lo malo que me rodea. Por tu misericordia confio me libres del diablo, demonios, luciferes, satanas del maligno,tinieblas, brujas, hechiseros, malos vecinos, tempestades,malechores y toda envidia, Si tiene ojos, que no me vea Sitiene oidos,que no me oiga Si tiene boca, que no me hable Sitiene manos, que no me agarre Si tiene pies, que no me alcanceSi tiene armas, que se rompan que no me aga daño en tumisericordia confio Padre Misericordiose en tu nombre eres, ElPadre EL hijo y El Espiritu Santo, Asi sea (se rezan trespadres nuestros).

Page 13: Il Culto della Santa Muerte

Orazione per porre fine ai conflitti familiariCuando es de noche no miramos, irradia con tus destellos deplata las nubes negras y pesadas, lanza con tu aliento, SantaMuerte lejos el germen del mal, quita las cadenas de materia delos pensasmientos de la gente mi casa. Santo Espiritu del final, aver en las tinieblas corta con tu guadaña las espigas de lamaldad. Permite que la alegria retorne a mi hogar con justiciaDiluye lom que daño pueda causar. Asi sea.

InvocazioneSeñor la Muerte, espiritu esqueletico, poderosisimo y fuerte ,indispensable en el momento de peligro, yo te invoco segurode tu bondad. Ruega a Dios todopoderoso concederme todoloque te pido. Que se arrepienta por toda su vida el que dañomal de ojo me hizo y que se vuelva contra el enseguida, paraaquel que en amor me engaña te pido que lo haga volver a miy si desoye tu voz extraña, bun espiritu de la Muerte, hazlesentir el poder de tu guadeña. En el juegoy en los negocios miabogado te nombrocomo el mejor que contra ami viene hazloperder. !Oh señor la Muerte!, mi angel protector. Amen

KV.

Risorse web:http://www.uaar.it/news/2007/08/13/rito-santa-muerte-per-vie-messicane/http://mx.geocities.com/e_franciscomx/Oraciones-LSM.htmlhttp://www.santamuerte.galeon.com/index.htmlhttp://www.rez.it/santamuerte.htmhttp://es.wikipedia.org/wiki/Santa_Muertehttp://www.conaculta.gob.mx/saladeprensa/2004/03mar/muerte.ht m