IL COMPORTAMENTO DEI CICLISTI Art. 182 del Codice della Strada.

5
IL IL COMPORTAMENTO COMPORTAMENTO DEI DEI CICLISTI CICLISTI Art. 182 del Codice della Strada Art. 182 del Codice della Strada

Transcript of IL COMPORTAMENTO DEI CICLISTI Art. 182 del Codice della Strada.

Page 1: IL COMPORTAMENTO DEI CICLISTI Art. 182 del Codice della Strada.

ILILCOMPORTAMENTOCOMPORTAMENTO

DEIDEICICLISTICICLISTI

Art. 182 del Codice della StradaArt. 182 del Codice della Strada

Page 2: IL COMPORTAMENTO DEI CICLISTI Art. 182 del Codice della Strada.

CIRCOLAZIONECIRCOLAZIONE(nei centri abitati)(nei centri abitati)

• Obbligo di circolare su un’unica fila ogni volta che le condizioni della strada lo richiedono

• Obbligo di non circolare mai affiancati in numero superiore a due

• Qualora esista una pista ciclabile, è obbligatorio usarla

Page 3: IL COMPORTAMENTO DEI CICLISTI Art. 182 del Codice della Strada.

CIRCOLAZIONECIRCOLAZIONE(fuori dai centri abitati)(fuori dai centri abitati)

• Obbligo di procedere SEMPRE su un’unica fila

• Possono procede affiancati un adulto e un bambino minore di dieci anni. Il bambino deve essere sulla destra dell’adulto.

• Qualora esista una pista ciclabile, è obbligatorio usarla

Page 4: IL COMPORTAMENTO DEI CICLISTI Art. 182 del Codice della Strada.

USO DELLE MANIUSO DELLE MANI

• Obbligo di reggere il manubrio almeno con una mano

• Le mani e le braccia devono sempre essere libere da ingombri

• Quando il ciclista può diventare un pericolo o un intralcio per i pedoni, deve scendere e condurre la bicicletta a mano

Page 5: IL COMPORTAMENTO DEI CICLISTI Art. 182 del Codice della Strada.

TRAINO e TRASPORTOTRAINO e TRASPORTO

• E’ vietato farsi trainare da altri veicoli (auto e motorini)

• E’ vietato trasportare altre persone

• Si possono trasportare animali, purché siano custoditi in una gabbia o in un contenitore apposito

• E’ vietato condurre animali al guinzaglio