I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia...

101
I NUMERI DELL’ANNO 2013 Report n. 9 INNOVAZIONE Brevetti, marchi, design industriale, Startup innovative e Reti d’impresa in provincia di Treviso Ottobre 2014 A cura dell’Area Studi e Sviluppo Economico Territoriale

Transcript of I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia...

Page 1: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO 2013

Report n. 9

INNOVAZIONE Brevetti, marchi, design industriale, Startup innovative e Reti d’impresa

in provincia di Treviso

Ottobre 2014

A cura dell’Area Studi e Sviluppo Economico Territoriale

Page 2: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

SETTORE SVILUPPO IMPRESE

Francesco Rossato – Dirigente

Area Studi e Sviluppo Economico Territoriale:

Federico Callegari – Responsabile dell’Area

Ilenia Beghin, Michela Bianchin, Meri Dalla Libera, Anna Morandin, Elena Plancher © Camera di Commercio di Treviso, Ottobre 2014 Piazza Borsa – 31100 Treviso Tel.: 0422.595239 Fax.: 0422.595687 E-mail: [email protected] Website: www.tv.camcom.gov.it Si autorizza la riproduzione a fini non commerciali e con la citazione della fonte

Page 3: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

INNOVAZIONE Brevetti, marchi, design industriale, Startup innovative e Reti d’impresa

in provincia di Treviso

Sommario Introduzione .................................................................................................................................. 4

1. I brevetti e gli altri strumenti di tutela della proprietà industriale ............................................ 5

1.1. I brevetti per invenzione ........................................................................................... 5

1.2. I modelli di utilità ................................................................................................... 18

1.3. I marchi ................................................................................................................... 21

1.4. I disegni industriali ................................................................................................ 30

2. Le Startup innovative ............................................................................................................. 42

3. La cooperazione fra imprese: i contratti di rete ...................................................................... 48

Appendice statistica .................................................................................................................... 54

Indice delle tavole .......................................................................................................... 55

Page 4: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 4

Introduzione

Negli anni più recenti l’innovazione ha assunto sempre maggiore importanza nel dibattito economico, soprattutto in ambito europeo, dove è stata riconosciuta tra i principali “driver” di una crescita economica intelligente e sostenibile. Di pari passo è cresciuta l’esigenza di individuare e affinare strumenti in grado di valutare in termini quantitativi sintetici e comparabili le performance innovative di un paese e delle sue regioni interne quale supporto per la pianificazione, la messa in atto ed il monitoraggio di azioni politiche efficaci ed integrate. I principali indicatori proposti a livello internazionale sono quelli calcolati dalla Commissione Europea e dall’Ocse. In particolare la Commissione Europea elabora il Summary Innovation Index (SII) a livello di Paesi Ue che forma oggetto del rapporto Innovation Union Scorebord (IUS) pubblicato con cadenza annuale1. Considerato però che i risultati nazionali sono originati da dinamiche eterogenee a livello regionale la Commissione affianca al SII un ulteriore indicatore calcolato a livello di regioni comunitarie riportato nello European Regional Innovation Scoreboard (RIS)2

.

Tratto comune di tali indicatori è la natura composita: il valore sintetico finale scaturisce dalla combinazione di più indicatori elementari che misurano le molteplici dimensioni che concorrono a determinare la resa innovativa di un territorio, quali ad esempio l’intensità brevettuale, la spesa in attività innovativa anche diversa dalla R&S, la percentuale di imprese che hanno introdotto innovazioni e la propensione alla collaborazione fra imprese. Nel presente lavoro si limita l’esame ad alcune dimensioni dell’attività innovativa per le quali è possibile dar conto del contributo provinciale operando, ove possibile, confronti con la situazione regionale, nazionale ed internazionale. In particolare:

− viene preso in esame un indicatore classico di output dell’attività innovativa: il ricorso a strumenti per la protezione della proprietà industriale (brevetti, marchi e disegni industriali);

− in merito alla diffusione di imprese innovative, si forniscono gli ultimi dati disponibili sulle Start up provinciali e sull’ecosistema in cui sono inserite;

− riguardo all’aspetto della propensione alla collaborazione/cooperazione fra imprese si fa il punto della situazione sullo strumento dei contratti rete in provincia.

1 L’ultima edizione del rapporto è disponibile in http://ec.europa.eu/enterprise/policies/innovation/policy/innovation-scoreboard/index_en.htm 2 L’ultima edizione del rapporto è disponibile in http://ec.europa.eu/enterprise/policies/innovation/policy/regional-innovation/

Page 5: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 5

1. I brevetti e gli altri strumenti di tutela della proprietà industriale

La proprietà industriale riguarda le opere di ingegno appartenenti al mondo della scienza e della tecnica, ovvero invenzioni, modelli di utilità, marchi e altri segni distintivi, denominazioni di origine, disegni e modelli, indicazioni geografiche, topografie dei prodotti a semiconduttori, informazioni aziendali riservate e nuove varietà vegetali (art. 1 del Codice della Proprietà Industriale - CPI 3

)

I diritti di proprietà industriale si acquistano mediante: − brevettazione: se trattasi di invenzioni, modelli di utilità, nuove varietà vegetali (in

quest’ultimo caso si parla più propriamente di privativa) 4

− registrazione, se trattasi di marchi, disegni/modelli, topografie dei prodotti a seminconduttori;

;

− quando ricorrono i presupposti di legge, se trattasi di segni distintivi diversi dal marchio, di informazioni aziendali riservate, di indicazioni geografiche e denominazioni di origine. Si parla in tal caso di “diritti non titolati”.

Nel presente lavoro si limita l’esame ai depositi di brevetti per invenzioni e modelli di utilità e alle registrazioni di marchi e disegni. In particolare si mira a fornire un quadro statistico del ricorso a tali strumenti di tutela riferibile alla provincia di Treviso, o quantomeno alla regione Veneto, sia all’interno del territorio nazionale che all’estero, contestualizzando la performance provinciale e regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti per invenzione Il brevetto assicura all’inventore il diritto esclusivo di produrre, utilizzare, vendere e, in termini più ampi, di trarre in qualsiasi modo profitto da ciò che viene descritto nel brevetto, ma con un’efficacia limitata:

3 Il Codice dei diritti di proprietà industriale (CPI), disciplinato dal D.Lgs. n.30 del 10/02/05, ha introdotto nel sistema italiano una disciplina organica e strutturata in materia di tutela e difesa dei diritti di proprietà intellettuale, riordinando e accorpando oltre 40 testi normativi tra leggi e provvedimenti, conseguenti in particolare all’adeguamento delle norme italiane ai regolamenti comunitari e alle disposizioni delle convenzioni internazionali a cui l’Italia ha aderito. 4 Si ricorda, brevemente che l’invenzione industriale viene definita una soluzione nuova ed originale di un problema tecnico, il modello di utilità è una soluzione nuova che conferisce una particolare efficacia o comodità di impiego a macchine od oggetti già esistenti, mentre per varietà vegetale si intende un insieme vegetale nell’ambito di un unico taxon botanico del più basso grado conosciuto, a condizione che la pianta differisca da tutte le altre e presenti le medesime caratteristiche rispetto agli altri esemplari della medesima specie.

Page 6: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 6

− nel tempo: 20 anni per le invenzioni industriali e 10 anni per i modelli di utilità, a partire dalla data di deposito della domanda di brevetto. Una volta scaduta la durata il brevetto non può più essere rinnovato;

− nello spazio: l’efficacia territoriale è limitata agli stati in cui la domanda viene depositata e nel seguito accolta.

In un contesto economico caratterizzato dalla internazionalizzazione della domanda e dell’offerta di beni e dalla globalizzazione dell’economia è importante che ogni invenzione economicamente significativa sia protetta a livello internazionale. Al fine di rendere più facile ed economico l’ottenimento dei brevetti all’estero e di uniformare almeno in parte le normative in vigore nei vari Paesi, nel corso degli anni sono state definite delle convenzioni internazionali. Le più note e diffuse sono: il Trattato di cooperazione in materia di brevetti (Patent Cooperation Treaty - PCT)5 e la Convenzione di Monaco, relativa al Brevetto Europeo (Convenzione Brevetto Europeo, CBE o European Patent Convention, EPC)6

.

Le statistiche dell’Organizzazione Mondiale della Proprietà Industriale (World Intellectual Property Organization - WIPO) relative all’attività brevettuale a livello mondiale, disponibili con aggiornamento al 2012, mostrano una decisa ripresa del trend di crescita delle domande di brevetto depositate nel mondo dopo la flessione conseguente alla crisi del 2009.

Figura 1 – Andamento dei depositi di domande di brevetto tra il 2008 e il 2012 Depositi mondiali e per principali aree geografiche d’origine (di cui Cina)

Valori assoluti e variazioni percentuali

Mondo Principali aree geografiche e Cina

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati WIPO statistics database, agg. giugno 2014

5 Il Trattato di cooperazione in materia di brevetti (Patent Cooperation Treaty - PCT) ad oggi conta 148 Stati aderenti, fra cui i Paesi europei, gli Stati Uniti, il Canada, il Giappone, la Cina e tutti i principali Paesi industrializzati. 6 La Convenzione stabilisce una procedura unica dal deposito di un’unica domanda presso l’ufficio brevetti europeo (EPO) al rilascio di un’unica concessione (brevetto europeo), a seguito della quale il titolare può avviare le procedure di convalida in tutti gli Stati dell’Unione Europea o in alcuni di essi.

2,6

-3,6

7,6 8,1 9,3

0

250

500

750

1.000

1.250

1.500

1.750

2.000

2.250

2.500

2008 2009 2010 2011 2012

Mig

liaia

Nord America 6,4 2,3

Europe 2,9 1,3

Asia 13,7 9,1

Cina 28,7 28,7

Var. %'12/'11

Crescita media'08-'12

0

200

400

600

800

1.000

1.200

1.400

2008 2009 2010 2011 2012

Mig

liaia

Nord America

Europe

Asia

Cina

Page 7: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 7

Tale crescita, peraltro, è imputabile principalmente ai depositi di cinesi, primi nella graduatoria per numero di domande di brevetto equivalenti7

presentate nel 2012.

Nel periodo 2008-2012 le domande di brevetto equivalenti di cittadini cinesi hanno conosciuto un tasso di crescita del 28,7%, contro un tasso medio per l’area asiatica del +9,1% e dei più modesti +2,3% e +1,3% rispettivamente del Nord America e dell’Europa. La maggior parte delle domande cinesi sono indirizzate alla tutela nel paese di origine piuttosto che all’estero: nel 2012 gli oltre 26.000 depositi equivalenti all’estero pesano per appena il 4,6% del totale.

Figura 2 – Graduatoria dei depositi di domande di brevetto equivalenti(*) per i primi venti paesi di origine (di cui nel paese di origine e all’estero). Anno 2012

(*) vedi nota 7 Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati WIPO statistics database, agg. giugno 2014

Guardando ai depositi di richiedenti italiani, in undicesima posizione nel 2012 per numero di domande equivalenti (28.271 contro le oltre 560 mila cinesi e le 182 mila dei 7 Si ricorre alle domande equivalenti quando si confrontano i dati per origine del richiedente. Se le domande sono presentate agli Uffici regionali viene calcolato il loro numero equivalente come un multiplo pari: 1. al numero degli stati aderenti della regione per gli uffici: Benelux Office for Intellectual Property

(BOIP), Eurasian Patent Organization (EAPO), African Intellectual Property Organization (OAPI) or the Office for Harmonization in the Internal Market (OHIM);

2. un’unica domanda se il richiedente non è residente in uno degli stati membri e altrimenti due domande (una nel paese d’origine e una all’estero), per gli uffici: European Patent Office (EPO) and African Regional Intellectual Property Organization (ARIPO)

4,6 28,7 28,1 28,7 28,8 27,8 28,741,3 -0,2 7,6 2,9 -3,4 2,8 -1,142,7 8,5 3,8 6,4 3,8 0,3 2,227,3 7,3 12,0 8,5 3,9 4,6 4,159,4 0,9 5,5 3,6 -0,7 2,9 1,464,7 0,6 4,5 3,1 0,8 3,9 2,760,8 0,0 1,4 0,9 -1,8 1,1 -0,180,3 1,2 7,6 6,3 1,7 2,8 2,616,3 8,5 23,6 10,7 1,1 15,7 2,976,0 -9,2 -6,9 -7,5 -6,4 -3,8 -4,5

56,9 -4,6 3,5 -0,1 -1,5 1,2 0,082,3 -0,9 8,5 6,7 -1,8 6,1 4,573,5 2,6 -2,7 -1,4 0,3 -1,1 -0,847,4 8,1 22,2 14,3 10,4 13,9 12,072,1 11,8 9,7 10,3 0,1 -1,2 -0,989,4 -3,0 15,3 13,0 -3,6 4,8 3,866,3 6,4 5,6 5,9 2,2 7,9 5,878,0 1,0 3,3 2,8 1,8 1,5 1,559,0 -0,6 16,0 8,5 -0,7 7,6 3,877,0 10,2 -3,9 -1,0 -1,8 -1,6 -1,7

Var% 2012/2011 Crescita mediaannua '08/'12Quota %

depositiall'estero nel paese

d'origine all'estero nel paese d'origine all'estero TotaleTotale0 200 400 600 800

1 - Cina

2 - Giappone

3 - Stati Uniti

4 - Rep. di Corea

5 - Germania

6 - Francia

7 - Regno Unito

8 - Svizzera

9 - Russia

10 - Paesi Bassi

Migliaia

nel paese d'origine all'estero

0 10 20 30

11 - Italia

12 - Canada

13 - Svezia

14 - India

15 - Finlandia

16 - Israele

17 - Austria

18 - Belgio

19 - Spagna

20 - Australia

Migliaia

Page 8: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 8

più vicini tedeschi), si osserva che il trend complessivo è la compensazione fra un andamento in calo dei depositi per tutela nazionale e un andamento crescente di quelli per tutela all’estero, che nel 2012 rappresentano il 57% dei depositi equivalenti. Dopo la flessione del 2009, il numero di richieste di tutela brevettuale al di fuori del territorio italiano, ha recuperato e superato i valori ante crisi. Nel 2012 i depositi equivalenti all’estero sono cresciuti su base annua del +3,5%, contro il calo del -4,6% dei depositi nazionali.

Figura 3 – Andamento dei depositi di domande di brevetto equivalenti(*) di richiedenti italiani (di cui in Italia e all’estero). Anno 2012

(*) vedi nota 7 Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati WIPO statistics database, agg. giugno 2014

Prendendo in esame innanzitutto i depositi in territorio nazionale, i dati dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi concordano con l’andamento riscontrato sulla base dei dati Wipo e mostrano per il 2013 un ulteriore calo dei depositi complessivi. La prima metà del 2014, comunque, sembra segnare un’inversione di tendenza: i depositi complessivi al primo semestre 2014, risultano superiori sia rispetto allo stesso periodo del 2013 che del 2012.

Figura 4 – Domande di brevetto depositate presso l’Ufficio Italiano brevetti e Marchi Anni 2008 – 2012 e 1° semestre 2012-2014

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati UIBM, ottobre 2014

-1,0

-6,1

5,2

1,3

-0,1

20

22

24

26

28

30

2008 2009 2010 2011 2012

Mig

liaia

totali

-5,2-1,8

2,1

-1,5-4,6

10

11

12

13

14

2008 2009 2010 2011 2012

in Italia

2,9

-9,6

8,03,7 3,5

10

12

14

16

18

2008 2009 2010 2011 2012

all'estero

8.600

8.800

9.000

9.200

9.400

9.600

9.800

2008 2009 2010 2011 2012 2013

4.500

4.550

4.600

4.650

4.700

4.750

1° sem. 2012 1° sem. 2013 1° sem. 2014

Page 9: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 9

Scendendo nel dettaglio territoriale, l’UIBM rende disponibili: − i dati relativi ai depositi totali suddivisi per ufficio di deposito8

− i dati relativi ai depositi che presentano almeno un richiedente/titolare residente nel territorio sub-nazionale osservato

;

9

.

Entrambe le informazioni possono essere essere utilizzate in modo complementare per ottenere una migliore proxy della capacità inventiva del territorio, specie quanto più si scende nel dettaglio territoriale dell’analisi. La scelta della provincia dove effettuare il deposito, infatti, risponde a ragioni di opportunità del soggetto richiedente, tra cui la prossimità geografica: spesso si deposita negli uffici delle province limitrofe a quella di residenza. I depositi veneti, e ancor più trevigiani, nel periodo 2008-2013 hanno una diversa dinamica rispetto a quelli dell’Italia nel suo complesso, più oscillante: i depositi aumentano considerevolmente nel 2009, calano nel 2010 e tornano a crescere fino al 2012 per poi diminuire nuovamente nel 2013 ed in misura maggiore del dato medio italiano: -7,9% e -3,9% per i depositi con almeno un titolare/residente in provincia e in regione rispettivamente, contro il -2,4% dei depositi di italiani. Nel complesso del periodo osservato (2008-2013), comunque, il tasso di crescita media dei depositi di residenti in regione ed in provincia appare migliore di quello nazionale. Figura 5 – Depositi di domande di brevetto presso l’Ufficio Italiano brevetti e Marchi per territorio

di deposito e per residenza di almeno un titolare/richiedente della domanda. Treviso, Veneto e Italia. Anni 2008 – 2012 (Analisi per numeri indice, base 2008=100)

Per territorio di deposito Per territorio di residenza

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati UIBM, ottobre 2014

8 I depositi effettuati presso le Camere di Commercio nel territorio non necessariamente corrispondono alla provenienza del titolare della domanda. 9 La stessa domanda verrà dunque conteggiata tante volte quante sono gli eventuali contitolari provenienti da territori diversi (regioni o province a seconda del livello di analisi).

Depositi 2013

var. % '13/'12

Crescita media '08/'13

Depositi medi annui '08/'13

Quota % depositi

medi '08-'13

Depositi 2013

var. % '13/'12

Crescita media '08/'13

Depositi medi annui '08/'13

Quota % depositi

medi '08-'13

Treviso 217 -10,3 5,1 204 2,2 Treviso 305 -7,9 0,2 316 3,7

Veneto 1.293 -1,5 2,7 1.264 13,4 Veneto 1.250 -3,9 -0,5 1.291 15,2

Italia 9.124 -1,0 -0,7 9.461 100,0 Italia 8.120 -2,4 -0,8 8.474 100,0

90,0

100,0

110,0

120,0

130,0

140,0

150,0

2008 2009 2010 2011 2012 2013

Treviso Veneto Italia

90,0

100,0

110,0

120,0

130,0

140,0

150,0

2008 2009 2010 2011 2012 2013

Treviso Veneto Italia

Page 10: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 10

Volgendo lo sguardo ai depositi italiani all’estero, per i quali l’ultimo dato disponibile è al 2012, le statistiche di fonte Wipo mostrano che oltre il 75% delle domande viene depositata in paesi al di fuori della comunità europea spesso ricorrendo allo strumento del brevetto internazionale (PTC). Circa la metà di questi depositi si concentra principalmente negli Stati Uniti (28,1% dei depositi) e a seguire in Cina (8%), Brasile (4,5%), Giappone (4,3%) e India (4,2%). Intra Ue è evidente la preferenza per il ricorso al brevetto europeo: nel 2012 la quasi totalità delle domande è stata presentata all’ufficio regionale (Ufficio Brevetti Europeo - EPO) e pertanto la concessione del brevetto avrà efficacia, previa convalida, in tutti gli Stati comunitari. Figura 6 – Domande di brevetto all’estero di titolari italiani per territorio di deposito. Anno 2012

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati WIPO statistics database, agg. giugno 2014

I dati di fonte Ocse relativi al numero di brevetti presentati secondo la data di priorità10

, permettono di esaminare il ricorso al brevetto internazionale ed europeo fino al dettaglio provinciale.

Esaminando dapprima i depositi di brevetti internazionali, l’Italia risulta l’undicesimo paese del mondo per numero di domande presentate tra il 2003 ed il 2011, con un tasso di crescita media nel periodo pari a quello della Germania (+3,4%), terzo paese per depositi PTC tra il 2003 ed il 2011, ma con una diversa dinamica: nel periodo 2003-2007 i depositi italiani sono cresciuti ad un tasso medio annuo superiore a quello tedesco (+7,7%), mentre nel triennio 2008-2010 i depositi italiani hanno subito un lieve decrescita media del -1%, mentre quelli tedeschi hanno continuato a crescere annualmente in media del +5,2%. Si evidenzia, inoltre, il tasso di crescita medio annuo

10 La data del primo deposito nazionale di un brevetto viene chiamata “data di priorità” e qualunque ulteriore deposito in altri Paesi entro i 12 mesi successivi beneficerà della medesima data di priorità rispetto a eventuali altre domande che per la stessa invenzione siano state successivamente inoltrate da altri. I dati dono completi fino al 2009 per i brevetti Epo, fino al 2010 per quelli internazionali.

EPO23,3%

Altri uf f ici dell'Ue27 1,5%

Stati Uniti 28,1%

Cina 8,0%

Brasile 4,5%

Giappone 4,3%

India 4,2%

Canada 3,4%Russia 2,8%

Rep. di Corea 2,2%Australia 2,0%Messico 1,8%

altri uf f ici extra Ue 27 14,0%

Uff ici extra Ue2775,2%

Page 11: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 11

a due cifre dei depositi cinesi (+35,3%) e coreani (+16,2%), rispettivamente quarto e quinto paese per numero di depositi nel periodo osservato. Il Veneto risulta la terza regione italiana per numero di domande di brevetto internazionale depositate tra il 2003 ed il 2011, ma con un tasso medio annuo di crescita nel periodo di appena il +0,9%. Similmente a quanto rilevato per l’Italia nel suo complesso tale crescita media sconta due periodi con andamenti distinti: tra il 2003 ed il 2007 le domande di brevetto dei veneti sono cresciute in media all’anno del +4,4%, mentre nel triennio 2008-2010 si registra una sostanziale stabilità (un lievissimo calo medio annuo pari al -0,2%).

Figura 7 – Domande di brevetto internazionale per territorio di residenza. Anni 2003 – 2011(*) Principali Paesi e principali Regioni e province italiane

Valori assoluti cumulati 2003-2011 e tassi di crescita media

Prime 10 Regioni italiane

Primi 20 paesi

Prime 15 Province italiane

(*) I dati sono completi fino al 2010 Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Ocse, agg. agosto 2014

Page 12: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 12

Il risultato regionale è tuttavia la compensazione di andamenti diversificati delle province venete. Treviso, in particolare, mostra un tasso di crescita medio annuo nel periodo superiore al dato veneto e pari al +7,7%. Le domande di brevetto internazionale presentate tra il 2003 ed il 2011 da richiedenti trevigiani seguono per numerosità solo quelle presentate dai vicentini (il 30,4% delle domande venete), e rappresentano circa un quarto dei depositi veneti nel periodo. Questi ultimi, a loro volta, costituiscono il 12% dei depositi italiani.

Figura 8 – Domande di brevetto internazionale per territorio di residenza. Veneto e principali province venete

Serie storica ’03-‘10 per numeri indice (base 2003=100)

quote % per numero di domande ’03-‘11

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Ocse, agg. agosto 2014 Spostando l’analisi alle domande di brevetto europeo, si osserva un miglior posizionamento dell’Italia che risulta il nono paese per numero di domande presentate all’EPO nel periodo 2003-2011, per quanto in termini di dinamica si evidenzia una crescita media annua praticamente nulla (-0,3%) compensazione di due periodi con andamenti opposti: una crescita media annua del +1,9% tra il 2003 ed il 2007 a fronte di un calo medio annuo nel triennio 2008-2010 pari al -2,9%. Si tratta di un trend cui si discostano Corea del Sud e Cina che anche con riferimento al brevetto Epo mostrano tassi di crescita importanti. Il Veneto risulta la terza regione italiana anche per numero di domande di brevetto europeo depositate tra il 2003 ed il 2011: esse rappresentano il 12,3% dei depositi italiani e sono cresciute ad tasso medio annuo del +0,9%. La media annua 2003-2010, anche nel caso del Veneto, è frutto di due periodi distinti: tra il 2003 ed il 2007 le domande di brevetto dei veneti sono cresciute in media all’anno del +4,4%, mentre nel triennio 2008-2010 si registra una sostanziale stabilità (variazione media annua del -0,2%).

Page 13: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 13

Figura 9 – Domande di brevetto Europeo per territorio di residenza. Anni 2003 – 2011(*) Valori assoluti cumulati 2003-2011 e tassi di crescita media ’03-‘10

Prime 10 Regioni italiane

Primi 20 paesi

Prime 15 Province italiane

(*) I dati per i brevetti Epo sono completi fino al 2009 Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Ocse, agg. agosto 2014

Il risultato regionale nel periodo osservato è stato sostenuto principalmente dalla provincia di Treviso, settima provincia italiana per numero di depositi tra il 2003 ed il 2010, e seconda del Veneto: le domande trevigiane rappresentano circa un quarto delle domande venete. Nel periodo osservato hanno conosciuto una crescita media annua del +5,0%, contro il -1,5% di Vicenza, il +0,7% di Padova ed il -0,3% di Verona.

Page 14: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 14

Figura 10 – Domande di brevetto europeo per territorio di residenza. Veneto e principali province venete

Serie storica ’03-‘10 per numeri indice (base 2003=100)

quote % per numero di domande ’03-‘11

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Ocse, agg. agosto 2014 Sempre in tema di brevetti europei, i dati di fonte Osservatorio Unioncamere Brevetti, Marchi e Design relativi ai brevetti europei pubblicati11

tra il 2003 ed il 2012 forniscono ulteriori informazioni interessanti, anche con dettaglio regionale, specie con riferimento alla tipologia del soggetto brevettante e alle classi tecnologiche di appartenenza delle invenzioni.

Guardando in particolare alla tipologia di soggetto brevettante, si osserva che nel periodo 2003-2012 i soggetti che contribuiscono maggiormente alla produzione di brevetti in Italia sono le imprese, con una quota di domande pubblicate che raggiunge l’85,4%. La quota restante è suddivisa fra inventori - persone fisiche (il cui apporto è del 10,3%), Enti12

(con il 2,9% delle domande) e infine gli stranieri cointestatari (con un contributo dell’1,5% sul totale). L’apporto delle imprese diminuisce nel passaggio dal Nord al Sud, variando dal 90,1% per il Nord-Ovest al 68,1% per il Sud e Isole. Nel Nord Est il contributo delle imprese è pari all’88,1% e nel Veneto sfiora l’87%. Gli Enti di ricerca e Università contribuiscono, invece, per il 7,3% al Centro e il 6,1% al Sud e Isole, mentre si fermano all’1,4% nel Nord-Est e allo 0,6% in Veneto.

11 La pubblicazione avviene entro 18 mesi dal deposito della domanda e del rapporto di ricerca emesso in seguito all'esame delle condizioni formali e della ricerca di novità. 12 Associazioni, Enti pubblici e privati, Fondazioni, Università.

Page 15: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 15

Figura 11 – Domande di brevetto europeo pubblicate nel periodo 2003-2012 per tipologia di soggetto brevettante. Confronto Italia, Ripartizioni e Veneto (quote percentuali)

Fonte: Elaborazioni Unioncamere – Dintec su dati EPO

La suddivisione delle imprese italiane richiedenti brevetto europeo per numero di domande pubblicate tra il 2003 e il 2012, mostra come lo scenario brevettuale italiano sia caratterizzato da imprese che svolgono attività brevettuale per lo più occasionale: il 57% delle aziende titolari di brevetto, tra il 2003 e il 2012, ha presentato una sola domanda all’EPO; tale percentuale supera il 73% se si aggiunge la quota di imprese titolari di due richieste. Dall’altro lato un numero estremamente ridotto di imprese (pari allo 0,3% del totale) ha pubblicato presso l’EPO più di 100 domande di brevetto. La ripartizione delle domande di brevetto europeo per classe dimensionale d’azienda mostra che il ricorso maggiore a tale forma di tutela è riconducibile alle grandi imprese (oltre 250 dipendenti) con una quota di 38,1%, seguite dalle medie imprese (50-249 addetti) che contribuiscono per il 21,6% del totale.

Figura 12 – Domande di brevetto europeo delle imprese italiane pubblicate tra il 2003 e il 2012 Suddivisione delle imprese italiane richiedenti

per numero di domande pubblicate Suddivisione delle domande

per classe di dimensione aziendale

Fonte: Elaborazioni Unioncamere – Dintec su dati EPO

2,9

2,3

1,4

0,6 7,

3

6,1

85,490,1 88,1 86,8

77,2

68,1

10,3

7,6 10

,5

12,5 15

,5

25,8

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

Italia Nord Ovest Nord Est VENETO Centro Sud e Isole

enti/università imprese persone fisiche

Page 16: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 16

Dal punto di vista del profilo tecnologico13

si evidenzia una divergenza fra la propensione alla tutela delle imprese rispetto all’attività della ricerca pubblica sia a livello nazionale che in ambito più strettamente regionale.

Guardando in particolare alle imprese venete, si osserva che hanno svolto attività brevettuale principalmente nell’ambito della meccanica e trasporti e nei settori raggruppati nel campo residuale degli altri settori, ed in particolare: nel settore delle “altre macchine speciali” (7,0% delle domande di brevetto europeo presentate tra il 2003 ed il 2012), in quello dei “processi ed apparati termici” (7%), nei “trasporti” (8%), nel “mobile, arredo e attrezzature per cucine” (8%), nel “tessile, abbigliamento e calzatura” (9%) e nelle “tecnologie per l’edilizia” (8%). Gli Enti di ricerca e le Università del Veneto sono stati coinvolti nello sviluppo di prodotti farmaceutici (27% delle domande), in biotecnologie (16%), nell’analisi dei materiali biologici (11%), nelle tecnologie medicali (8%), in strumenti e tecnologie di misura (7%) e in tecnologie audiovideo (7,0%).

Figura 13 – Distribuzione per classi tecnologiche delle domande di brevetto europeo pubblicate nel periodo 2003-2012 da residenti in Veneto

Fonte: Elab orazioni Unioncamere – Dintec su dati EPO

13 Per l’analisi del profilo tecnologico l’Osservatorio Unioncamere Brevetti, Marchi e Design ha utilizzato la tavola di concordanza tecnologica della Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (WIPO) consultabile al sito: http://www.wipo.int/ipstats/en/statistics/technology_concordance.html, che raggruppa i codici della classificazione tecnologica IPC secondo 35 campi di applicazione e 5 settori industriali, ma opera una maggiore suddivisione delle tre classi residuali degli “altri settori” (33, 34 e 35) portandole a sette (da 33 a 39) con l’intento di estrapolare e isolare tre campi tecnolgici significativi per il profilo nazionale: Mobile, arredo, attrezzature da cucina; Tessile, abbigliamento, calzature e Tecnologie per l'edilizia che altrimenti risultavano poco evidenti.

Page 17: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 17

Guardando alle domande presentate da titolari trevigiani, emerge ancor più spiccatamente la vocazione verso: − i settori raggruppati nella voce “altri settori”, dove si concentra quasi la metà

(48,5% ) delle domande pubblicate dal 2000 al 2012 ed in particolare i settori del tessile, abbigliamento e calzatura (17,5%), delle tecnologie per l’edilizia (11,7%) e del mobile, arredo e attrezzature per cucine (10,5%), nonché il settore dei giochi e attrezzature sportive (3,5%);

− i settori della meccanica e trasporti (oltre il 31% delle domande pubblicate), prevalentemente nel campo delle altre macchine speciali (7,8%), dei processi ed apparati termici (6,8%), delle macchine utensili (4,6%) e del packaging (4,1%).

Figura 14 – Domande di brevetto pubblicate dall'EPO nel periodo 2000-2013

Distribuzione percentuale delle domande per settori e residenza del

titolare. Treviso, Veneto e Italia

Graduatoria per classe tecnologica delle domande di titolari trevigiani

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Osservatorio Unioncamere Brevetti Marchi e Design - EPO

( Altri settori )

( Altri settori )

( Altri settori )

( Meccanica, trasporti)

( Meccanica, trasporti)

( Meccanica, trasporti)

( Meccanica, trasporti)

( Elettronica - elettrotecnica)

( Altri settori )

( Meccanica, trasporti)

( Meccanica, trasporti)

( Strumenti ottici, di mis. e contr.)

( Chimica, farmaceutica, ambiente)

( Strumenti ottici, di mis. e contr.)

( Strumenti ottici, di mis. e contr.)

( Chimica, farmaceutica, ambiente)

( Meccanica, trasporti)

( Strumenti ottici, di mis. e contr.)

( Elettronica - elettrotecnica)

( Elettronica - elettrotecnica)

( Altri settori )

( Chimica, farmaceutica, ambiente)

( Meccanica, trasporti)

( Altri settori )

( Elettronica - elettrotecnica)

( Chimica, farmaceutica, ambiente)

( Elettronica - elettrotecnica)

8,37,6

6,8

31,5

45,8

8,79,6

13,5

40,6

27,7

13,5

11,1

19,6

39,7

16,1

0,0

5,0

10,0

15,0

20,0

25,0

30,0

35,0

40,0

45,0

50,0

Elettronica -elettrotecnica

(classida 1 a 8)

Strumenti ottici,di mis. e contr.

(classida 9 a 13)

Chimica, farmaceutica,

ambiente(classi

da 14 a 24)

Meccanica, trasporti(classi

da 25 a 32)

Altri settori(classi

da 33 a 39)

Treviso VENETO ITALIA

268

179

161

119

104

70

62

54

54

50

43

42

38

28

25

21

20

20

19

18

16

15

14

13

12

12

12

42

36. Tessile, abbigliam., calzatura

38. Tecnologie per l'edilizia

33. Mobile, arredo, attrezz. cucina

29. Altre macchine speciali

30. Processi ed appar. termici

26. Macchine utensili

25. Trattamento - packaging

1. Macchine ed app. elettr.

34. Giochi ed attrezz. Sport

32. Trasporti

31. Componenti meccanici

13. Tecnologie medicali

23. Ingegneria chimica

9. Strumenti ottici

12. Dispositivi di comando

21. Tecniche super. e rivestim.

28. Macch. pr. carta e tessile

10. Strumenti e tecn. di misura

3. TLC

2. Tecnologie audiovideo

39. Op. pubbl./ inf rastr./ min. ed estratt.

18. Chimica alimentare

27. Motori, pompe e turbine

35. Risc./raf f rescam. domestico

4. Comunicazioni digitali

24. Tecnologia ambientali

8. Semicondutt.

Altre classi

Page 18: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 18

1.2. I modelli di utilità

L’art. 82 CPI prevede che possono costituire oggetto di brevetto per modello di utilità i nuovi modelli atti a conferire particolare efficacia o comodità di applicazione o di impiego di macchine o parti di esse, strumenti, utensili ovvero oggetti di uso in genere, quali i nuovi modelli consistenti in particolari conformazioni, disposizioni, configurazioni o combinazioni di parti. È a volte difficile distinguere un modello di utilità da un'invenzione. Si dice che si ha invenzione quando si realizza un prodotto nuovo, mentre si ha modello di utilità quando si migliora un prodotto già esistente.

Sulla base dei dati di fonte Wipo, l’Italia nel 2012 (ultimo dato disponibile) è il nono paese per numero di domande di brevetto di modelli di utilità, anche se in termini relativi tali domande rappresentano lo 0,3% del totale. Del resto anche le domande degli altri otto paesi che la precedono hanno un peso del tutto esiguo: la parte del leone la fanno i cinesi sia in termini di volumi (con oltre 735 mila depositi pari l’89% del totale), che per ritmi di crescita: i depositi cinesi nel 2012 sono cresciuti del +26,4% rispetto all’anno precedente e tra il 2008 ed il 2012 hanno conosciuto un tasso medio annuo di crescita del +34,5%.

Figura 15 –Modelli di utilità: Primi dieci paesi per numero di depositi per ufficio e per residenza del richiedente. Anno 2012

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati WIPO statistics database, agg. giugno 2014

Cina89,3%

Russia 1,7%Germania 1,6%

Rep. di Corea 1,5%

Ucraina 1,2%Giappone 1,1%Turchia 0,5%Brasile 0,4%

Italia 0,3%

Spagna 0,3%altri paesi2,1%

Paese d'origine del richiedente

Cina89,5%

Germania 1,9%Russia 1,7%

Rep. di Corea 1,5%

Ucraina 1,2%Giappone 1,0%Turchia 0,5%Brasile 0,4%

Italia 0,3%

Spagna 0,3%altri uf f ici1,7%

Paese di deposito

2008 2012 2008 2012

Cina 224.479 735.556 26,4 34,5 Cina 225.586 740.290 26,4 34,6

Russia 10.675 13.779 7,5 6,6 Germania 17.067 15.497 -3,3 -2,4

Germania 14.439 12.765 -4,8 -3,0 Russia 10.995 14.069 6,3 6,4

Rep. di Corea 17.187 12.328 4,7 -8,0 Rep. di Corea 17.405 12.424 4,8 -8,1

Ucraina 9.699 10.236 -2,7 1,4 Ucraina 9.600 10.217 -2,1 1,6

Giappone 8.201 9.082 14,2 2,6 Giappone 9.452 8.112 1,6 -3,7

Turchia 3.031 3.791 15,3 5,8 Turchia 2.992 3.788 15,5 6,1

Brasile 3.346 2.906 -3,2 -3,5 Brasile 3.382 2.997 -2,7 -3,0

Italia 2.176 2.805 7,3 6,6 Italia 2.200 2.758 11,7 5,8

Spagna 2.652 2.632 -2,2 -0,2 Spagna 2.682 2.539 -2,3 -1,4

altri Paesi 13.054 17.580 4,9 7,7 altri Paesi 11.888 14.255 2,1 4,6

Paese di depositoDepositi Var %

'12/'11

Crescita media'08-'12

Var %'12/'11

Crescita media'08-'12

Paese d'origine del richiedente

Depositi

Page 19: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 19

Pur nei piccoli numeri, anche i depositi dei titolari italiani, conoscono una discreta crescita media nel periodo 2008-2012 (+6,6%). Nel 2012, in particolare, hanno registrato un incremento del +7,6% rispetto all’anno precedente, ma solo una piccola quota delle domande è stata fatta all’estero (8,5%, contro l’11,7% del 2011). I depositi all’estero tra il 2008 ed il 2012 hanno riguardato soprattutto la Germania, e a seguire principalmente Cina, Spagna e Francia.

Figura 16 –Depositi di titolari Italiani. Anni 2008-2012

depositi totali e quota dei depositi all’estero distribuzione dei depositi 2008-2012 per ufficio di deposito

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati WIPO statistics database, agg. giugno 2014

Gli italiani depositano prevalentemente in Italia, ma pochi sono gli stranieri che depositano domande di brevetto per modello di utilità nel nostro paese: nel 2012 la quota di depositi di titolari stranieri presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi non arriva al 7% del totale (era del 10% nel 2008). Figura 17 – Domande di brevetto per modelli di utilità depositate presso l’UIBM. Anni 2008-2012

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati WIPO statistics database, agg. giugno 2014

Secondo i dati dell’UIBM nel 2013 le domande totali di deposito (incluse quelle di richiedenti stranieri) calano del -2,7% rispetto all’anno precedente.

9,07,9

10,311,7

8,5

0,01,02,03,04,05,06,07,08,09,010,011,012,0

1.4001.6001.8002.0002.2002.4002.6002.8003.0003.2003.4003.600

2008 2009 2010 2011 2012

depositi di italiani (asse sx)peso dei depositi all'estero (asse dx)

Italia; 90,5%

Germania; 3,6%

Cina; 1,6%

Spagna; 1,0%

Francia; 1,0%

Austria; 0,4%Giappone; 0,4%

Russia; 0,3%Brasile; 0,3%

Altri paesi; 1,0%

Estero; 9,5%

10,0

8,6

6,3 6,6 6,9

0,0

1,0

2,0

3,0

4,0

5,0

6,0

7,0

8,0

9,0

10,0

11,0

12,0

1.400

1.600

1.800

2.000

2.200

2.400

2.600

2.800

3.000

3.200

3.400

3.600

2008 2009 2010 2011 2012

depositi in Italia (asse sx) peso dei depositi di richiedenti stranieri (asse dx)

Page 20: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 20

Lo stesso andamento, ma ancor più accentuato, si riscontra anche per i depositi veneti nel complesso, ed in particolare trevigiani, sia che si guardi ai dati per ufficio di deposito (-14,2% e -8,2% rispettivamente per regione e provincia di Treviso), che a quelli per territorio di residenza di almeno un richiedente/titolare (-16,1% e -15,6% rispettivamente). Nel complesso del periodo osservato (2008-2013), tuttavia, il tasso di crescita media dei depositi di residenti in regione ed in provincia rimane positivo per quanto inferiore a quello nazionale.

Figura 18 – Domande di brevetto per modello di utilità presso l’Ufficio Italiano brevetti e Marchi per

territorio di deposito e per residenza di almeno un titolare/richiedente della domanda. Treviso, Veneto e Italia. Anni 2008 – 2012 (Analisi per numeri indice, base 2008=100)

Per territorio di deposito Per territorio di residenza

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati UIBM, ottobre 2014

Page 21: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 21

1.3. I marchi

Il marchio è un segno che permette di distinguere i prodotti o i servizi, realizzati o distribuiti da un'impresa, da quelli delle altre aziende. Secondo l'art. 7 del Codice della Proprietà Industriale (CPI), possono costituire oggetto di registrazione come marchio d'impresa tutti i segni rappresentabili graficamente (parole, disegni, lettere, cifre, suoni, forma del prodotto o della confezione di esso, combinazioni o tonalità cromatiche). In base agli elementi che lo compongono si possono individuare tre categorie di marchio: il marchio denominativo (costituito solo da parole), il marchio figurativo (una figura o in una riproduzione di oggetti reali o di fantasia) e il marchio misto o complesso (combinazione di parole e figure). Il marchio d’impresa può essere individuale (se appartiene a una singola impresa o a persona fisica) o collettivo (quando garantisce l’origine, la natura o la qualità di determinati prodotti o servizi). Non va confuso con altri segni distintivi o denominazioni quali la ditta, la ragione o denominazione sociale, l’insegna, il nome a dominio, il marchio di qualità, la denominazione d’origine protetta, l’indicazione geografica e la specialità tradizionale garantita protetta che hanno caratteristiche e finalità diverse dal marchio d’impresa e di conseguenza modalità di registrazione non di pertinenza dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. Prodotti e servizi sono convenzionalmente raggruppati in classi merceologiche, che devono essere specificate nella domanda di registrazione del marchio. Per diventare titolare di un marchio d’impresa in Italia, occorre effettuare un deposito presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) mediante presentazione di una domanda di registrazione presso una qualsiasi Camera di Commercio. Il diritto esclusivo all’uso del marchio è conferito con la registrazione, dura 10 anni a partire dalla data di deposito della domanda ed è rinnovabile alla scadenza. I diritti di uso di un marchio sono validi esclusivamente nel territorio dello Stato nel quale è stata effettuata la registrazione. Dato il valore e l'importanza che un marchio può avere nel determinare il successo di un prodotto, è nell'interesse dell'impresa ottenere una tutela del marchio a livello sovranazionale. Può essere fatto attraverso una serie di registrazioni nazionali, oppure ricorrendo al: 1. marchio comunitario presso l’Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno

(UAMI): con un'unica domanda si ottiene la registrazione di un marchio valido su

Page 22: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 22

tutto il territorio della Comunità Europea per 10 anni con possibilità di rinnovo alla scadenza per un numero indefinito di volte.

2. marchio internazionale, mediante un'unica procedura amministrata dall’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale, si può registrare lo stesso marchio negli 89 Paesi aderenti all’Unione di Madrid.

I numeri dimostrano che il marchio continua ad essere in Italia uno strumento privilegiato di tutela per prodotti e servizi, sia per attività nel mercato nazionale che all’estero.

Secondo i dati Wipo nel 2012 l’Italia risultava il 5° paese per numero di classi merceologiche equivalenti specificate nelle domande di registrazione del marchio (e comunque sesto paese per numero di domande equivalenti: 235.359)14

Figura 19 - Domande di marchio depositate nel 2012

, dietro a Germania, Cina, Stati Uniti e Regno Unito.

per classi merceologiche equivalenti (*) e paese di residenza del titolare. (Primi 10 paesi per numero di classi equivalenti, di cui in territorio nazionale e all'estero)

(*) Vedi nota 14 Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Wipo, giugno 2014

14 Il confronto fra paesi viene fatto per numero di classi merceologiche specificate nelle domande di marchio per tener conto delle diverse legislazioni nazionali: paesi che consentono con un’unica domanda di estendere il marchio a più classi merceologiche e paesi che richiedono una domanda distinta per ciascuna classe merceologica. Inoltre le domande di marchio presentate ad un ufficio regionale (e di conseguenza le relative classi merceologiche), fatta eccezione per l'ARIPO, sono equivalenti a domande multiple, una per ogni paese aderente. Es. Una domanda presentata all'Uami (e conseguentemente i disegni in essa contenuti) sarà moltiplicata per il numero di paesi aderenti (nel 2012 pari a 27).

Page 23: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 23

Nel 2012 oltre la metà (53,5%) delle domande di marchio italiane sono state depositate all’estero, inclusi i depositi presso l’ufficio regionale della comunità europea (UAMI). In termini di classi merceologiche equivalenti, la tutela all’estero pesa per l’86,8% del totale. Complessivamente le classi merceologiche equivalenti dei depositi di italiani conoscono nel periodo 2008-2012 una crescita media annua del +4,0%, nonostante il calo nel 2012 del -1,3% rispetto all’anno precedente. Sul calo annuale ha inciso maggiormente l’andamento dei depositi in territorio nazionale con un calo superiore al 6%, sia in termini di domande che di classi merceologiche equivalenti, contro una sostanziale tenuta dei volumi all’estero.

Figura 20 - Variazioni percentuali annuali delle domande di marchio e delle classi merceologiche equivalenti di titolari italiani in Italia e all’estero. Anni 2010 - 2012

domande classi merceologiche equivalenti

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Wipo, giugno 2014

La flessione nel 2012 dei depositi in territorio nazionale ha riguardato tanto i depositi dei residenti che quelli degli stranieri, che comunque rappresentano meno del 4% del totale. Per analizzare in maggior dettaglio e aggiornamento l’andamento dei depositi all’interno del territorio nazionale è necessario ricorrere ai dati resi disponibili dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. Purtroppo i dati a libera consultazione dell’UIBM permettono di distinguere i primi depositi dai rinnovi solo a livello nazionale. Osservando i volumi complessivi dei depositi effettuati in Italia tra il 2009 ed il 2012, si verifica che i rinnovi rappresentano circa un terzo del totale (con una quota annuale che oscilla tra il 31,7% ed il 33,1%).

4,8

2,4

-6,5

2,0

9,1

-0,5

3,4

5,8

-3,4

-8,0

-6,0

-4,0

-2,0

0,0

2,0

4,0

6,0

8,0

10,0

10/'09 '11/'10 '12/'11

In Italia All'estero Totali

7,0

2,7

-6,1

7,4

2,0

-0,6

7,3

2,1

-1,3

-8,0

-6,0

-4,0

-2,0

0,0

2,0

4,0

6,0

8,0

10,0

10/'09 '11/'10 '12/'11

In Italia All'estero Totali

Page 24: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 24

Figura 21 - Rinnovi e primi depositi (per origine del richiedente) di domande di marchio

tra il 2009 e 2012 presso L’UIBM quote percentuali

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati UIBM

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Wipo

I dati aggiornati ad ottobre di quest’anno relativi al complesso dei depositi 2013 (primi depositi e rinnovi) mostrano un incremento delle domande totali su base annua pari al +2,3%, crescita che sale al +4% al netto dei rinnovi. Ove si guardi ai depositi veneti, ed in particolare trevigiani, il dato 2013 evidenzia piuttosto una sostanziale stabilità sia che si guardi ai dati per ufficio di deposito, che a quelli per territorio di residenza di almeno un richiedente/titolare, stabilità che peraltro caratterizza in termini di crescita media annua tutto il periodo 2008-2013.

Figura 22 - Domande di marchio (incl. rinnovi). Treviso, Veneto e Italia. Serie storica ‘08 –’13 per numeri indice (base 2008=100)

Per territorio di deposito Per territorio di residenza di almeno un

richiedente/titolare

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati UIBM – ottobre 2014

Rinnovi32,7%

Primi depositi67,3%

di paesi extra Ue 272,7%

di altri paesi Ue 271,3%

Italiani96,1%

Depositi 2013

var. % '13/'12

Crescita media '08/'13

Depositi medi annui '08/'13

Quota % depositi

medi '08-'13

Depositi 2013

var. % '13/'12

Crescita media '08/'13

Depositi medi annui '08/'13

Quota % depositi

medi '08-'13

Treviso 951 1,9 6,6 872 1,6 Treviso 1.136 -0,6 -0,1 1.142 2,3Veneto 4.622 0,9 0,0 4.643 8,5 Veneto 4.944 0,4 -0,1 5.031 10,3Italia 54.940 2,3 0,3 54.898 100,0 Italia 49.456 3,7 0,5 48.912 100,0

90,0

100,0

110,0

120,0

130,0

140,0

2008 2009 2010 2011 2012 2013

Treviso Veneto ITALIA

90,0

100,0

110,0

120,0

130,0

140,0

2008 2009 2010 2011 2012 2013

Treviso Veneto ITALIA

Page 25: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 25

Spostando l’analisi sulle domande italiane di marchio depositate all’estero, i dati di fonte Wipo permettono di osservare la distribuzione delle domande italiane per uffici di deposito anche in termini di classi merceologiche cui viene estesa la tutela. Prendendo in analisi l’ultima annualità disponibile, il 2012, si osserva che, se in termini di domande, i depositi extra Ue27 rappresentano oltre il 74% del totale, ove si sposti lo sguardo alle classi merceologiche equivalenti ci si rende conto della netta prevalenza del peso del marchio comunitario (89,9%).

Figura 23 - Domande di marchio all’estero di titolari italiani, e relative classi merceologiche, per territorio di deposito. Anno 2012

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Wipo, giugno 2014

Uami 20,5%

altri uffici Ue 27 5,8%

Stati Uniti 10,8%

Russia 5,1%

Svizzera 4,1%Turchia 2,8%

Giappone 2,6%Ucraina 2,1%

Rep. di Corea 2,0%Australia 1,6%

Brasile 1,6%Cina 1,1%

altri uffici extra Ue 2740,0%

Uffici extra Ue 2773,7%

Domande

Uami 89,9%

altri uffici Ue 270,9%

Cina 1,0%

Stati Uniti 0,7%

Russia 0,6%

Svizzera 0,4%Giappone 0,3%

Turchia 0,3%Rep. di Corea 0,3%

Ucraina 0,3%Australia 0,2%

Brasile 0,2%

altri uffici extra Ue 27 4,9%

Uffici extra Ue 279,2%

Classi merceologiche equivalenti

Page 26: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 26

I dati di fonte Eurostat ci consentono di esaminare il ricorso internazionale al marchio comunitario con aggiornamento al 2013, sia in termini di domande che di classi merceologiche.

Tra il 2009 ed il 2013 si è assistito ad un costante incremento delle domande complessive depositate presso l’UAMI, in media del +6,7% l’anno, cui è corrisposto un aumento anche più deciso delle classi merceologiche (+7,1% medio annuo). Nel 2013 i richiedenti appartengono per il 70% a paesi Ue e per il 30% a paesi al di fuori della comunità europea.

Figura 24 - Domande di marchio comunitario e corrispondente numero di classi merceologiche

Serie storica 2009-2013 delle domande e del relativo numero di classi merceologiche

(valori assoluti e variazioni percentuali)

Distribuzione percentuale per area d’origine del titolare richiedente. Anno 2013

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Eurostat

Nella graduatoria dei primi dieci paesi per domande di marchio comunitario nel 2013, l’Italia si posiziona al 4° posto (il 7,7% dei depositi totali), dietro a Germania (17,5%), Stati Uniti (13%) e Regno Unito (9,6%).

Ove si guardi alle classi merceologiche corrispondenti, tuttavia, l’Italia arretra in sesta posizione, superata da Spagna e Francia.

domande

Classi merceologiche

-1,5

0,0

1,5

3,0

4,5

6,0

7,5

9,0

10,5

12,0

13,5

15,0

-35

0

35

70

105

140

175

210

245

280

315

350

2009 2010 2011 2012 2013

Mig

liaia

Var. % '13/'12 domandeVar. % '13/'12 classi merceologichedomande Classi merceologicheCrescita media '09-'13 domandeCrescita media '09-'13 classi merc.

Ue2770,2% extra

Ue2729,8%

2013

Ue2775,9%

extra Ue27

24,1%

2013

Page 27: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 27

Ad ogni modo, contrariamente a quanto rilevato per i depositi in territorio nazionale, le domande di marchio comunitario di richiedenti italiani e le corrispondenti classi merceologiche registrano nel 2013 una crescita su base annua rispettivamente del +8,7% e +6,4%. Si tratta di incrementi relativi superiori sia alla media del complesso dei paesi pari al +6,0% per le domande e al +5,7% per le classi merceologiche, che alle variazioni annuali dei paesi che la precedono in classifica.

Figura 25 - Domande di marchio comunitario e relativo numero di classi merceologiche

Primi dieci paesi di origine nel 2013 Ordinamento decrescente per numero di domande

valori assoluti, variazioni e quote percentuali

Ue 27, extra Ue 27, Germania e Italia. Anni 2003 - 2013 Serie storica per numeri indice (base 2003=100))

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Eurostat Nonostante l’incremento dell’ultimo anno, l’Italia presenta una crescita media annua nel periodo 2009-2013, inferiore alla media sia in termini di domande (+4,6% contro il

80,0

100,0

120,0

140,0

160,0

180,0

200,0

220,0

240,0

2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

domande

extra Ue 27 Ue 27

80,0

100,0

120,0

140,0

160,0

180,0

200,0

220,0

240,0

2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

classi merceologiche

Germania Italia

Page 28: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 28

+6,7% registrato dal complesso dei paesi depositanti) che di classi merceologiche (+3,6%, contro la media del +7,1%). I dati di fonte Osservatorio Unioncamere Brevetti, Marchi e Design relativi alle domande di marchio comunitario depositate tra il 2003 ed il 2012 (al netto di quelle presentate in base alla procedura internazionale che prevedono la designazione all’Unione Europea), consentono uno spaccato territoriale dei depositi.

Nel periodo osservato le domande di titolari del Nord Est rappresentano un terzo del totale depositi, e di queste quasi la metà (il 15,2% del totale) afferisce a richiedenti del Veneto. Seguono per numerosità e peso relativo i depositi di emiliani (13%), mentre il residuale 5% si divide tra richiedenti del Trentino Alto Adige (2,4%) e del Friuli Venezia Giulia (2,6%).

Nel periodo osservato le domande venete hanno conosciuto un andamento positivo, con un incremento medio annuo del +3,3%.

Guardando in particolare all’ultimo anno disponibile (2012), i dati, pur se provvisori, indicano un incremento per le domande venete a fronte di una sostanziale stazionarietà delle domande italiane nel loro complesso.

Figura 26 - Domande di marchio comunitarie(*) depositate presso l'UAMI tra il 2003 e il 2012(**) per origine del richiedente.

distribuzione percentuale Ripartizioni e regioni del Nord Est

Serie storica ’03-’12 per numeri indice (base 2003=100)

Italia, Nord Est, Veneto e Treviso

(* Sono escluse dal campo di osservazione le domande presentate in base alla procedura internazionale che prevedono la designazione dell’Unione Europea (**) I dati sono completi fino al 2011 Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Osservatorio Unioncamere brevetti marchi e design - UAMI

NORD-OVEST 40,6%

CENTRO 18,4%

SUD E ISOLE

7,8%

TrentinoA. A.2,4%

Friuli V. G.2,6%

EmiliaRomagna 13,0%Veneto 15,2%

NORD EST33,2%

Page 29: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 29

A questo positivo andamento regionale risultano contribuire in modo consistente le domande di richiedenti trevigiani. Non a caso Treviso risulta la sesta provincia italiana, nonché prima provincia veneta, per numero di domande di marchio comunitario presentate tra il 2003 ed il 2012.

Focalizzando l’attenzione all’ultimo anno disponibile (2012), i depositi trevigiani, grazie ad un incremento del +22,1% su base annua, risultano terzi per numerosità, dopo quelli dei residenti nelle province di Milano e Roma. In termini di quota percentuale, nel 2012 essi rappresentano il 4,2% del totale, contro il 17,5% dei depositi milanesi e l’8% di quelli romani.

Figura 27 - Prime 20 province italiane per domande di marchio comunitarie depositate tra il 2003 e il 2012 presso l'UAMI Valori assoluti, variazioni e quote percentuali

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Osservatorio Unioncamere brevetti marchi e design - UAMI

Page 30: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 30

1.4. I disegni industriali

Forma oggetto di registrazione come disegno o modello industriale una caratteristica nuova che conferisce a oggetti, macchine, prodotti in generale, inclusi quelli artigianali, gli imballaggi e i simboli grafici, un aspetto particolare e distintivo. La legge quindi protegge l’aspetto esteriore del prodotto senza che l’applicazione del disegno (inteso come creazione bidimensionale) o modello (inteso invece come creazione tridimensionale) implichi l’insorgere di un ulteriore effetto tecnico. Il diritto esclusivo su un disegno o modello si acquista con la registrazione, dura per 5 anni dal deposito della domanda e può essere prorogato fino ad un massimo di 25 anni. E’ importante ricordare che durante un periodo di 6 mesi dalla data in cui è stata richiesta la registrazione nel primo Paese, è possibile godere del cosiddetto “diritto di priorità” per richiedere la registrazione in altri Paesi. Con una sola domanda di registrazione può essere richiesta la protezione di più disegni o modelli, purché siano destinati ad essere impiegati per oggetti rientranti nella stessa classe merceologica in base alla Classificazione internazionale di disegni e modelli (Classificazione di Locarno)15

.

Anche la protezione del disegno o modello ha carattere territoriale, vale a dire che è valida solo nel territorio del Paese o della regione in cui è avvenuta. La domanda di registrazione può essere estesa all’estero ed il periodo di priorità è pari a 6 mesi. In alternativa alla procedura di estensione attivata separatamente sul singolo Stato, che concede il titolo secondo la propria legislazione interna, il titolare del diritto può scegliere di ricorrere alle procedure unificate previste per: − il disegno/modello comunitario: con un’unica procedura (dal deposito, anche via

web, presso l’Ufficio per l’Armonizzazione nel Mercato Interno (UAMI) 16

15 La classificazione di Locarno è una classificazione internazionale istituita con l’Accordo di Locarno (Svizzera) sancito nel 1968 nell’ambito di una conferenza dipomatica dei paesi membri dell’Unione di Parigi. L’accordo di Locarno prevede che l’ufficio di tutela della proprietà industriale di ciascun paese faccia figurare nei documenti ufficiali di deposito, registrazione e pubblicazione dei disegni/modelli industriali i numeri delle classi e sottoclassi associate ai prodotti che incorporano quei disegni/modelli.

alla registrazione), si ottiene una tutela su tutti gli Stati dell’Unione Europea, attuali e futuri.

16 Gli altri uffici regionali oggi esistenti in materia di disegni e modelli sono: − l’Organizzazione Regionale Africana della Proprietà Industriale (ARIPO) con sede ad Harare

(Zimbabwe), per la protezione dei disegni e modelli nei Paesi africani di lingua inglese − l’Ufficio del Disegno del Benelux (BDO), con sede a L’Aja (Paesi Bassi), per la protezione dei

disegni e modelli in Belgio, Olanda e Lussemburgo − l’Organizzazione Africana della Proprietà Intellettuale (OAPI), con sede a Yaoundé (Camerun), per

la protezione dei disegni e modelli nei Paesi africani di lingua francese.

Page 31: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 31

− Il disegno/modello internazionale: disciplinato dall’Accordo dell’Aia e amministrato dall’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (WIPO). La procedura consente di presentare un'unica domanda di registrazione valida per tutti i Paesi aderenti (oltre 50). L’OMPI trasmette la domanda ai singoli Stati designati dal richiedente, i quali diventano titolari della procedura e possono fare dei rilievi, delle eccezioni, ovvero possono rigettare la domanda. Se ciò avviene la procedura di registrazione negli altri Stati designati non viene compromessa.

Secondo i dati Wipo nel 2012 l’Italia risultava il 3° paese per numero di disegni equivalenti depositati per la registrazione17

, dietro a Cina e Germania, nonostante una variazione tendenziale del -9,3% ed un tasso di crescita medio annuo nel periodo 2008-2012 pressoché nullo (-0,5%).

Figura 28 - Primi 10 paesi per numero di disegni equivalenti* di cui è stata richiesta registrazione (di cui in territorio nazionale e all'estero) per paese di residenza del "primo" titolare. Anno 2012

* vedi nota 17 Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Wipo, giugno 2014

17 Il confronto fra paesi viene fatto per numero di disegni specificati nelle domande di design per tener conto delle diverse legislazioni nazionali: paesi/uffici regionali che consentono con un’unica domanda di estendere la protezione a più disegni/modelli e paesi che richiedono una domanda distinta per ciascun disegno. Inoltre le domande di design presentate ad un ufficio regionale (e di conseguenza i relativi disegni contenuti), fatta eccezione per l'ARIPO, sono equivalenti a domande multiple, una per ogni paese aderente. Es. Una domanda presentata all'Uami nel 2012 è pari a 27 domande e può contenere fino a 100 disegni.

Page 32: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 32

Sul calo annuale ha inciso soprattutto la contrazione del numero di disegni presentati all’estero per la registrazione (-10,8%) nonostante l’aumento delle corrispondenti domande (+13,9%). Tale contrazione è stata solo in minima parte compensata dalla crescita dei disegni presentati in territorio nazionale (+5,7%), avvenuta nonostante il calo del numero di domande depositate (-6,4%). D’altra parte, in termini di disegni equivalenti, le richieste di tutela all’estero rappresentano nel 2012 l’86,1% del totale.

Figura 29 - Variazioni percentuali annuali delle domande di design, e dei relativi disegni equivalenti, depositate da titolari italiani in Italia e all’estero. Anni 2010 - 2012

domande

disegni equivalenti

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Wipo, giugno 2014

Prendendo in esame innanzitutto l’andamento delle domande in territorio nazionale, sempre sulla base dei dati di fonte Wipo, si osserva che la flessione nel 2012 ha riguardato soprattutto i depositi dei residenti, che peraltro rappresentano oltre il 91% del totale.

7,06,2

-5,4

12,1

0,1

13,9

10,7

1,6

8,8

-10,0

-5,0

0,0

5,0

10,0

15,0

'10/'09 '11/'10 '12/'11

in Italia

all'estero

Totali

10,9

-6,8

1,40,0

-0,2

-10,8-9,3

-15,0

-10,0

-5,0

0,0

5,0

10,0

15,0

'10/'09 '11/'10 '12/'11

in Italia

all'estero

Totali

Page 33: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 33

Al calo annuo delle domande depositate dai residenti, tuttavia, ha corrisposto un incremento nel numero di disegni presentati per la registrazione del +5,7% in virtù dell’elevato numero medio di disegni contenuto nelle domande (22,6).

Figura 30 - Domande di design industriale di richiedenti italiani e stranieri, e relativi disegni, depositate tra il 2010 ed il 2012 presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi

(distribuzione e variazioni percentuali)

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Wipo, giugno 2014

Per analizzare con maggior dettaglio e aggiornamento l’andamento dei depositi all’interno del territorio nazionale è necessario ricorrere ai dati resi disponibili dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. Purtroppo i dati a libera consultazione dell’UIBM permettono di analizzare solo l’andamento delle domande per ufficio provinciale di deposito e per provincia di residenza di almeno un richiedente/titolare, ma nulla dicono sul numero di disegni in esse contenuti. I dati aggiornati ad ottobre di quest’anno relativi ai depositi 2013 mostrano un incremento delle domande totali su base annua a due cifre (+23,4%, la crescita dei depositi complessivi, +24,9% la crescita di quelli con almeno un richiedente/titolare italiano). Ove si guardi ai depositi veneti, ed in particolare trevigiani, il dato 2013 evidenzia una crescita più contenuta sia con riferimento all’ufficio di deposito (+10,9% i depositi nelle camere di commercio venete, +2,4% quella dell’ufficio provinciale di Treviso), che riguardo ai depositi per territorio di residenza di almeno un richiedente/titolare (+11,5% quella dei residenti in veneto, +2,9% per i residenti trevigiani). Va osservato che i maggiori depositi del 2013 sommati agli aumenti ancor più consistenti registrati nel 2012 hanno consentito un sostanziale recupero dei volumi ante 2011, anno in cui i depositi regionali e provinciali hanno subito una considerevole flessione.

2008 2012

2,4 italiani 3,6 21,9 italiani 22,6

-4,8 stranieri -12,1 10,9 stranieri 8,6

Crescita media'09-'12

Crescita media'09-'12

Numero mediodi disegni per domanda

italiani91,7%

stranieri8,3%

italiani96,7%

stranieri3,3%

Page 34: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 34

In termini di domande, i depositi effettuati dai veneti dal 2008 al 2013 rappresentano circa l’11% dei depositi complessivi. Quelli con almeno un titolare residente in provincia rappresentano quasi il 3% dei depositi di italiani.

Figura 31 - Domande di design industriale. Treviso, Veneto e Italia. Serie storica ‘08 –’13 per numeri indice (base 2008=100)

Per territorio di deposito Per territorio di residenza di almeno un

titolare/richiedente

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati UIBM, ottobre 2014 Spostando l’analisi ai disegni italiani depositati all’estero, i dati di fonte Wipo permettono di osservare la distribuzione delle domande italiane per uffici di deposito anche in termini di disegni equivalenti. Prendendo in analisi l’ultima annualità disponibile, il 2012, si osserva che se in termini di domande i depositi extra Ue27 rappresentano quasi il 58% del totale, ove si sposti lo sguardo ai disegni equivalenti risulta in tutta evidenza che il numero di disegni equivalenti presentati per la registrazione comunitaria rappresentano la quasi totalità (97,6%).

Depositi 2013

var. % '13/'12

Crescita media '08/'13

Depositi medi annui '08/'13

Quota % depositi

medi '08-'13

Depositi 2013

var. % '13/'12

Crescita media '08/'13

Depositi medi annui '08/'13

Quota % depositi

medi '08-'13

Treviso 39 11,4 7,6 33 2,4 Treviso 39 5,4 -2,4 38 2,9

Veneto 159 -3,6 0,3 151 10,9 Veneto 167 21,0 -0,7 154 11,5

Italia 1.670 23,4 6,6 1.375 100,0 Italia 1.641 24,9 6,9 1.343 100,0

60,0

70,0

80,0

90,0

100,0

110,0

120,0

130,0

140,0

150,0

2008 2009 2010 2011 2012 2013

Treviso Veneto ITALIA

60,0

70,0

80,0

90,0

100,0

110,0

120,0

130,0

140,0

150,0

2008 2009 2010 2011 2012 2013

Treviso Veneto ITALIA

Page 35: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 35

Figura 30 - Domande di design industriale di titolari italiani, e relativo numero di disegni equivalenti di cui è chiesta la registrazione, per ufficio di deposito. Anno 2012

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Wipo, giugno 2014

I dati di fonte Eurostat ci consentono di esaminare il ricorso internazionale al design comunitario con aggiornamento al 2013, sia in termini di domande che di disegni relativi. Dopo la flessione del 2009, si è assistito ad un deciso incremento delle domande di design comunitario depositate presso l’UAMI: nel periodo 2008-2013 le domande depositate sono cresciute ad un tasso medio annuo del +3,8% cui è corrisposto un aumento anche del numero di disegni, seppur più contenuto (+2,3% medio annuo).

Uami 41,6%

Altri uffici Ue27 0,7%

Cina 15,4%

Stati Uniti 13,3%

Giappone 4,2%

Russia 3,5%India 3,2%

Rep. di Corea 2,4%Brasile 2,3%Turchia 1,3%Hong Kong SAR 1,3%

Svizzera 0,6%

Altri uffici extra Ue27 10,2%

Uffici extra Ue 27 57,7%

Domande

Uami 97,6%

Altri uffici Ue27 1,1%

Cina 0,3%

Stati Uniti 0,2%

Russia 0,1%

Turchia 0,1%

Rep. di Corea 0,1%

Giappone 0,1%Hong Kong SAR 0,1%

India 0,1%Svizzera 0,1%Brasile 0,0%

Altri uffici extra Ue27 0,2%

Uffici extra Ue 271,3%

Disegni equivalenti

Page 36: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 36

Figura 31 – Domande di design comunitario e corrispondente numero di disegni. Anni 2008-2013

Serie storica 2008-2013 delle domande e del relativo numero di disegni (valori assoluti e variazioni percentuali)

Distribuzione percentuale per area d’origine del titolare richiedente.

Anno 2013

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Eurostat

Nel 2013 i richiedenti appartengono per il 68,8% a paesi Ue (cui corrisponde il 71,4% dei disegni) e per il 31,2% a paesi al di fuori della comunità europea (il 28,8% dei disegni). Nella graduatoria dei primi dieci paesi per domande di design comunitario nel 2013, l’Italia si posiziona al 4° posto (l’8,6% dei depositi totali) di poche unità sotto la Francia, e più a distanza rispetto alla Germania (prima in graduatoria con il 15,6% dei depositi totali) e agli Stati Uniti (9,6%). Le domande di design comunitario di richiedenti italiani registrano nel 2013 una crescita su base annua del +7,6% contro un dato medio del +3,7%. E’ l’incremento su base annua più consistente tra i paesi ai vertici della graduatoria, ma comunque inferiore a quelli messi a segno da Cina (+20,2%), Corea del Sud (+17,1%) e Polonia (+9,2%). Nel periodo 2008-2013, tuttavia, le domande italiane sono cresciute in media all’anno di appena il +2,3%, un tasso più basso della media dei paesi depositanti (+3,8%) sostenuto,

disegni

domande

Ue2771,4% extra

Ue2728,6%

2013

-8,0

-4,0

0,0

4,0

8,0

12,0

16,0

20,0

24,0

-30

-15

0

15

30

45

60

75

90

2008 2009 2010 2011 2012 2013

Mig

liaia

Var. % '13/'12 domandeVar. % '13/'12 disegniDomandeDisegniCrescita media '08-'13 domande (asse dx)Crescita media '08-'13 disegni (asse dx)

Ue2768,8%

extra Ue2731,2%

2013

Page 37: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 37

similmente a quanto rilevato con riferimento all’ultimo anno, dai tassi di crescita medi annui di Cina, Corea del Sud e Polonia (rispettivamente +17%, +12,5% e +12,2%). Ove si passi ad esaminare i disegni corrispondenti alle domande depositate, l’Italia sale in seconda posizione con una quota del 10,6% sui disegni totali. Il primo posto resta della Germania (20,6% dei disegni totali). Il numero di disegni italiani depositati, tuttavia, registra una flessione sia su base annua (-3% rispetto al 2012), che in termini di tasso medio annuo di crescita nel periodo 2008-2013 (-3,8%).

Figura 32 - Domande di design comunitario e relativi disegni depositati all’UAMI. Primi dieci paesi per numero di domande 2013

(valori assoluti, variazioni e quote percentuali, numero medio di disegni per domanda)

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Eurostat

Tale tasso medio annuo negativo è il risultato di due dinamiche opposte: una crescita sostenuta tra il 2003 ed il 2007 ed un trend negativo a partire dal 2008. Guardando agli aggregati Ue ed extra Ue, si osserva che dopo la comune flessione del 2009, l’andamento è tornato positivo, specialmente per l’aggregato extra Ue 27, indubbiamente grazie ai depositi di cittadini della Cina e della Corea del Sud che tra il 2003 ed il 2008 sono cresciuti ad un tasso medio annuo del +32,7% e +27,3% rispettivamente.

'08 '13

0,5 1,1 15,6 -2,1 -1,5 21,6 5,9 5,2

-1,0 3,5 9,6 7,8 3,6 8,9 3,5 3,5

5,6 2,1 8,6 6,5 2,4 8,4 3,6 3,7

7,6 2,3 8,6 -3,0 -3,8 10,1 6,0 4,4

2,7 4,6 7,9 13,8 6,1 6,7 3,0 3,2

9,2 12,2 5,1 12,2 12,5 3,8 2,8 2,8

-5,5 1,5 5,1 -11,6 1,4 3,0 2,2 2,2

6,1 -0,8 4,2 -9,1 -5,1 3,9 4,4 3,5

17,1 12,5 3,4 63,1 27,3 3,1 1,8 3,4

20,2 17,0 3,3 54,9 32,7 4,7 2,9 5,4

Tutti i paesi 3,7 3,8 100,0 5,6 2,3 100,0 4,0 3,8

no. medio di disegni per domanda

Quota 2013

disegni

Var. % 2013/2012

domande

Var. % 2013/2012

Cre-scita

media '08-

'13

Quota 2013

Cre-scita

media '08-

'13

(Gradua-toria

disegni)0 10 20

1 - Germania (1)

2 - Stati Uniti (3)

3 - Francia (4)

4 - Italia (2)

5 - Regno Unito (5)

6 - Polonia (8)

7 - Giappone (7)

8 - Spagna (6)

9 - Rep. di Corea (10)

10 - Cina (9)

Migliaia

Disegni Domande

Page 38: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 38

Figura 33 - Domande di design comunitario e relativi disegni depositati all’UAMI. Ue 27, extra Ue 27, Germania e Italia. Anni 2003 - 2013

Serie storica per numeri indice (base 2003=100))

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Eurostat

I dati di fonte Osservatorio Unioncamere Brevetti, Marchi e Design relativi al numero di disegni comunitari depositati tra il 2003 ed il 2012, consentono uno spaccato territoriale dei depositi. Nel periodo osservato i disegni di titolari del Nord Est rappresentano quasi il 43% del totale depositi; quelli di richiedenti del Veneto pesano per il 17,7% sui disegni totali. Nell’ambito del Nord Est seguono per numerosità e peso relativo i depositi dei richiedenti emiliani (11,5%) e del Friuli Venezia Giulia (8,9%). Quelli dei richiedenti del Trentino Alto Adige si fermano al 4,9%. Nel periodo osservato i disegni di titolari veneti hanno conosciuto un incremento medio annuo del +5,9%, frutto tuttavia di una crescita sostenuta tra il 2003 ed il 2006, seguita dal 2007 in avanti da un alternarsi di cali e riprese meno intense, fino ad arrivare ad una nuova contrazione nel 2012, ultimo anno disponibile. C’è da augurarsi che l’ulteriore calo dei depositi italiani di disegni comunitari nel 2013 prima osservato nei dati Eurostat non si riverberi anche sui depositi regionali. Rispetto all’andamento dei disegni di titolari veneti, quelli dei trevigiani si distinguono per due picchi positivi nel 2006 e nel 2011. A quest’ultimo tuttavia, fa eco una flessione molto marcata nel 2012 (-32,8%). Ciononostante Treviso risulta la seconda provincia italiana, nonché prima provincia veneta, per numero di disegni comunitari depositati tra il 2003 ed il 2012, il 6,6% dei depositi di italiani nel periodo.

80,0

100,0

120,0

140,0

160,0

180,0

200,0

220,0

240,0

260,0

2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

domande

Extra UE27 Ue 27

80,0

100,0

120,0

140,0

160,0

180,0

200,0

220,0

240,0

260,0

2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

disegni

Germania Italia

Page 39: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 39

Figura 34 - Disegni comunitari(*) depositati presso l'UAMI tra il 2003 e il 2012(**) per origine del richiedente.

distribuzione percentuale Ripartizioni e regioni del Nord Est

Serie storica ’03-’12 per numeri indice (base 2003=100)

Italia, Nord Est, Veneto e Treviso

(* Sono escluse dal campo di osservazione i disegni presentati in base alla procedura internazionale che prevedono la designazione dell’Unione Europea (**) I dati sono completi fino al 2011 Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Osservatorio Unioncamere brevetti marchi e design - UAMI

Figura 35 - Prime 20 province italiane per numero di disegni comunitari depositati tra il 2003 e il 2012 presso l'UAMI Valori assoluti, variazioni e quote percentuali

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Osservatorio Unioncamere brevetti marchi e design - UAMI

NORD OVEST 34,0 CENTRO

18,4

SUD E ISOLE 4,8

TrentinoA. A.4,9

Friuli V. G.8,5

EmiliaRomagna

11,5Veneto 17,7

NORD EST42,6

TREVISO 516 6.028 603 6,3 6,6

Veneto 1.473 16.839 1.684 17,7 5,9

Nord Est 3.757 40.469 4.047 42,6 6,0

Italia 8.808 95.058 9.506 100,0 4,8

Quota % sul totale

Crescita media '03/'12

Depositi 2012

Depositi '03-'12

Depositi medi annui

80,0

100,0

120,0

140,0

160,0

180,0

200,0

220,0

240,0

260,0

280,0

2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012

Italia Nord Est

Veneto TREVISO

Page 40: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 40

I dati di fonte Osservatorio Unioncamere Brevetti, Marchi e Design forniscono anche interessanti informazioni con riferimento alla tipologia del soggetto depositante e alle classi merceologiche su cui il design svolgerà la sua azione di tutela. I dati confermano che la maggior parte dei richiedenti di design comunitario sono imprese. Nel quadriennio 2009-2012 le imprese richiedenti rappresentano il 92,9 % del totale, mentre il restante dei soggetti sono per il 6,9% persone fisiche e per un residuale 0,1% Enti. La quota delle domande depositate dalle imprese risulta leggermente superiore al dato medio nel Nord Est (95,0%) e al suo interno nel Veneto (94,2%). La macro area Sud e Isole, si caratterizza per una maggior quota dei soggetti persone fisiche (22,1%), pur restando prevalenti i depositi delle imprese (77,6%). Figura 36 – Distribuzione per tipologia di soggetto dei disegni comunitari depositati da richiedenti

italiani all'UAMI tra il 2009 e il 2012. Italia, Ripartizioni e Veneto Valori percentuali

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Osservatorio Unioncamere brevetti marchi e design - UAMI

Fra le imprese italiane il ricorso al design comunitario risulta essere una pratica consolidata: oltre il 72% ha depositato più di una domanda di design, percentuale che sale al 73,3% per le imprese venete. Un ristretto gruppo di questi richiedenti, che copre l’1,7% delle imprese venete, ha depositato fra il 2009 e il 2012 più di 100 domande.

0,1 0,1 0,1 0,0 0,1 0,3

92,9 93,0 95,0 94,2 91,5

77,6

6,9 6,8 4,9 5,8 8,4

22,1

0,0

20,0

40,0

60,0

80,0

100,0

di cuiVeneto

Italia Nord Ovest Nord Est Centro Sud e Isole

Enti Imprese Persone fisiche

Page 41: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 41

Figura 37 – Suddivisione delle imprese italiane e venete per numero di disegni comunitari depositati tra il 2009 ed il 2012 presso l'UAMI (quote percentuali)

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Osservatorio Unioncamere brevetti marchi e design - UAMI

La procedura di deposito del design prevede la scelta di una o più classi di Locarno per assegnare in modo univoco la tipologia di prodotto su cui il design svolgerà la sua azione di tutela. L’analisi dei settori cui appartengono i modelli oggetto di domanda di registrazione nel periodo 2003-2012, condotta secondo l’assegnazione della Classificazione di Locarno, mostra come i principali ambiti di tutela richiesti per i depositi effettuati dai richiedenti trevigiani riguardano: − la classe 06, Prodotti di arredamento: il 26,2% dei depositi provinciali contro il

19,1% medio dell’Italia ed il 18,6% regionale; − la classe 26, Apparecchi di illuminazione: il 16,4% dei depositi provinciali contro il

6,5% medio dell’Italia ed il 10,1% regionale; − la classe 02, Abbigliamento e mercerie: il 14,3% dei depositi provinciali contro il

13,5% medio dell’Italia ed il 12,1% regionale. Tavola 1 - Distribuzione per Classi di Locarno

dei depositi di richiedenti italiani tra il 2003 e il 2012

Figura 38 - Classi merceologiche prevalenti delle richieste di trevigiani tra il 2003 e il 2012

e confronto con Veneto e Italia

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Osservatorio Unioncamere brevetti marchi e design - UAMI

26,8

13,040,5

18,31,5

27,6

15,537,2

18,0

1,7

1 domanda

2 domande

3-10 domande

11-100 domande

più di 100 domande

Veneto

Italia

Quota %

classe 06 (Arredamento) 19,1

classe 02 (Abbigliamento e merceria) 13,5

classe 07 (Articoli di uso domestico non compresi nelle altre classi)

7,3

classe 26 (Apparecchi di illuminazione) 6,5

classe 23(App. per l’erogazione di fluidi, Installazioni sanitarie, di riscaldamento, di ventilazione e di condizionamento d'aria, combustibili solidi)

5,7

classe 11 (Oggetti per uso ornamentale) 5,4

classe 25 (Fabbricati ed elementi di costruzione) 5,3

classe 09 (Imballaggi e recipienti per il trasporto e la manipolazione di merci)

4,6

classe 08 (Utensili e ferramenta) 4,1

altre classi 28,7

Classi di Locarno

14,3

26,2

16,4

12,1

18,6

10,1

13,5

19,1

6,5

0,0

5,0

10,0

15,0

20,0

25,0

30,0

Classe 02(Abbigliamento

e merceria)

Classe 06(Arredamento)

Classe 26(Apparecchi di illuminazione)

Treviso Veneto Italia

Page 42: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 42

2. Le Startup innovative

“Alle imprese innovative, numerosi studi empirici attribuiscono, rispetto a quelle tradizionali, un maggiore impatto sui livelli di produttività e occupazione”, così rileva il Ministero dello Sviluppo Economico nella Relazione al Parlamento di marzo 2014. Con queste premesse “creare le condizioni, di sistema, favorevoli alla nascita e allo sviluppo delle Startup innovative18”, indipendentemente dal settore economico, “consente di fornire un contributo rilevante alla crescita economica e all’occupazione, in particolare di quella giovanile”. A beneficiarne poi sarebbe tutto il tessuto imprenditoriale e sosterebbe, tra l’altro, lo sviluppo di una nuova manifattura italiana orientata all’high-tech e alle high-skill19

.

Una prima mappatura degli attori (Startup, incubatori, acceleratori, investitori, parchi scientifici e tecnologici, ecc.) che formano l’ecosistema delle Startup italiane è stata elaborata da Italia Startup e dal Dipartimento di Ingegneria Gestionale della School of Management del Politecnico di Milano in collaborazione con Smau20. Accanto quindi alle informazioni sulle Startup innovative e sugli incubatori certificati21

iscritti nelle apposite sezioni dei registri camerali, è stato raccolto, con lo scopo di promuoverne la visibilità sul piano internazionale, un elenco dei principali soggetti che sono parte attiva nella creazione di un ecosistema favorevole all’imprenditorialità innovativa.

La tavola 2 offre uno sguardo sulla composizione di questo ecosistema per territorio: premesso che i valori numerici sono ancora contenuti, e forse parziali, è comunque positivo poter osservare dove si collocano le varie componenti dell’ecosistema nel territorio italiano. Infatti, come viene rilevato nel rapporto Restart Italia – un anno dopo22

18 Per Startup innovativa non si intende una qualsiasi nuova impresa, ma solo quelle il cui business è legato all’innovazione e alla tecnologia. I requisiti previsti dalla Legge 221/2012, di conversione del Decreto Legge 179/2012, sono stati semplificati e ampliati dal Decreto Legge 76/2013, convertito con modificazione, dalla Legge 99/2013 (“Decreto Lavoro”). Maggiori dettagli sono disponibili nel sito

, risulta fondamentale per una Startup il fattore territoriale, dato che un’impresa

http://startup.registroimprese.it/ . 19 “Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della normativa a sostegno dell’ecosistema delle startup innovative. 1 marzo 2014” – M.I.S.E. http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/Relazione_Ministro_policy_startup-ver_10_marzo.PDF 20 Il Rapporto “The Italian Startup Ecosystem-Who’s Who” elaborato da Italia Startup e dal Dipartimento di Ingegneria Gestionale della School of Management del Politecnico di Milano in collaborazione con Smau, e la mappa sono disponibili al link http://www.italiastartup.it/whoiswho/ 21 Si tratta di imprese che ospitano, sostengono e accompagnano lo sviluppo delle Startup innovative, offrendo loro attività di formazione, sostegno operativo e manageriale, fornendo strumenti e luoghi di lavoro e favorendo il contratto tra investitori e le idee imprenditoriali stimate ad alto potenziale di ritorno economico, ma non ancora appetibili per il mercato di capitali. I manager degli incitatori certificati mettono a disposizione degli imprenditori la propria esperienza e preparazione, permettendo alle startup di lanciare la propria attività sul mercato in modo efficace e in tempi rapidi (D.L. 179/2012 e successive modificazioni). 22 “Restart Italia – Un anno dopo” – M.I.S.E. a cura di Smau e Italia Startup http://www.italiastartup.it/wp-content/uploads/2013/11/RestartItalia-1AnnoDopo.pdf

Page 43: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 43

innovativa, per nascere e crescere, ha bisogno di un luogo “ospitale” che coniughi al tempo stesso le esigenze tipiche di un’impresa appena nata (come spazi di lavoro a basso costo e procedure amministrative semplificate, ecc.) con quelle tipiche di un’impresa più matura (come la necessità di infrastrutture di comunicazione, forte connettività, personale high-skill e servizi e strumenti per accedere ai mercati internazionali). Il legame con il territorio risulta ancora più importante in settori particolari, come ad esempio nel biotech, nel farmaceutico o nell’agroalimentare, perché lo sviluppo di un determinato progetto è legato anche alla possibilità di accesso a laboratori, università e centri di ricerca o comunque a luoghi dotati di particolari attrezzature e tecnologie. Tavola 2 - L'ecosistema delle Startup Italiane per territorio*. Situazione ai primi di settembre e primi di ottobre 2014 (valori assoluti)

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Infocamere e Italia Start Up – Who’s Who** *NORD: Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Valle d'Aosta, Veneto CENTRO: Abruzzo, Emilia-Romagna Lazio, Marche, Molise, Toscana, Umbria SUD: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia

** I dati di Startup innovative e Incubatori certificati sono stati elaborati in base agli elenchi dei soggetti iscritti nelle apposite sezioni dei registri camerali (aggiornamento al 1 settembre 2014), mentre le altre informazioni sono desunte dagli elenchi presenti in Italia Start Up – Who’s Who al 2 ottobre 2014 e possono non essere esaustive. Dalla mappatura emerge che il Nord Italia ha il numero più elevato di attori, rispetto agli altri territori. La distribuzione poi varia all’interno delle singole regioni: concentrata in una determinata area, come in Lombardia, Lazio e Campania, o diffusa fra le province come ad esempio nel Veneto. Anche nella provincia di Treviso sono attivi alcuni componenti di questo ecosistema, e contribuiscono alla presenza nel territorio di 41 Startup innovative al primo di settembre 2014, valore che colloca la marca trevigiana fra le prime venti province italiane per numerosità e al secondo posto nel Veneto, dopo Padova, che di unità, nell’apposita sezione del registro imprese camerale, ne annovera 63.

Star up innovative

Incubatori certificati

Funded Startups

InvestorsIncubators

and Accelerators

Science and

tecnology parks

Coworking spaces

Startup competitions

Associa-tions &

Community

Nord 1.174 18 56 23 47 18 41 19 14Veneto 199 3 17 3 7 3 8 5 1Treviso 41 1 8 1 2 3Centro 856 9 30 7 36 11 21 10 12Sud 484 3 34 1 20 11 9 5 2Totale 2.514 30 120 31 103 40 71 34 28

Territorio

al 1/9/2014 al 2/10/2014

Page 44: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 44

Figura 39 - L'ecosistema delle Startup Italiane per territorio. Situazione al 13 ottobre 2014

Fonte: Italia Start Up – Who’s Who

Figura 40 - Imprese registrate nella sezione delle Startup innovative Ripartizioni e province venete. Situazione al 01/09/2014 (valori assoluti e percentuali)

Italia Veneto

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Infocamere

Nord Ovest788

31,3%

Nord est663

26,4%

Centro530

21,1%Sud e Isole

53321,2%

Belluno2

1,0%

Padova63

31,7%

Rovigo3

1,5%Treviso

4120,6%

Venezia39

19,6%

Verona34

17,1%

Vicenza17

8,5%

Page 45: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 45

Figura 41 - Graduatoria prime 20 province italiane Situazione al 01/09/2014 e confronto con il 30/09/2013 (valori assoluti)

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Infocamere Con riferimento ai settori economici, analogamente a quanto avviene a livello nazionale, oltre la metà delle Startup innovative della provincia di Treviso opera nel comparto dei servizi alle imprese (28 delle 41 imprese iscritte in provincia, pari al 68,3%); di queste poco più della metà si occupa di produzione di software e consulenza informatica, il 28,6% svolge attività legate ai servizi di informazione e altri servizi informatici, il resto attività di ricerca e sviluppo o legate a profili tecnici e scientifici. Tavola 3 -Imprese registrate nella sezione delle Startup innovative per macrosettori economici e territorio. Consistenza al 1 settembre 2014 (Valori assoluti)

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Infocamere

13

20

18

17

24

21

20

26

2

16

27

28

35

33

26

47

49

92

106

142

37

37

39

41

41

41

42

47

50

52

57

60

63

65

76

77

94

148

200

356

0 50 100 150 200 250 300 350 400

Salerno

Lecce

Venezia

Palermo

Treviso

Pisa

Brescia

Ancona

Bari

Bergamo

Cagliari

Modena

Padova

Firenze

Napoli

Bologna

Trento

Torino

Roma

Milano

01/09/2014

30/09/2013

BL PD RO TV VE VR VI TotaleAgricoltura, silvicoltura e pesca - - - - 1 - - 1 9 10Manifatturiero - 17 - 8 3 7 6 41 373 414Public Utilities - - - - - - - - 33 33Costruzioni - - - - - - - - 26 26Commercio 1 2 - 2 1 - 1 7 80 87Alloggio e ristorazione - - - - - - - - 4 4Attività Immobiliari - - - - - - - - 1 1Servizi alle imprese (escl. Att. Imm.) 1 43 3 28 34 26 10 145 1.731 1.876Servizi alle persone - 1 - 3 - 1 - 5 36 41Non classif icato - - - - - - - - 22 22Totale 2 63 3 41 39 34 17 199 2.315 2.514

Settore economicoVeneto Altre

RegioniItalia

Page 46: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 46

Fra le Startup innovative della provincia di Treviso, inoltre, quattro sono ad alto valore tecnologico in ambito energetico e una è a vocazione sociale23

Per quanto riguarda la dimensione aziendale quasi tutte le imprese trevigiane per cui è disponibile l’informazione, hanno da 0 a 4 addetti al massimo (15 sulle 16 Statup innovative per cui è presente il dato). Sempre 15 imprese hanno meno di 100 mila euro di valore della produzione, 3 hanno da 110 a 500 mila euro, e una ha un fatturato compreso fra 510 mila e 1 milione di euro.

. Le Startup di quest’ultimo tipo, poiché per perseguire la loro finalità sociale presentano un modello di business meno “attraente” per il mercato, godono di ulteriori benefici fiscali rispetto alle altre Startup innovative.

Figura 42 - Imprese registrate nella sezione delle Startup innovative per macrosettore di attività economica. ITALIA.

Situazione al 01/09/2014 (valori assoluti)

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Infocamere

23 Un’impresa è ad alto valore tecnologico in ambito energetico se sviluppa e commercializza esclusivamente prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico in ambito energetico. Sono da considerarsi escluse le imprese classificate con codice Ateco “72.1 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze naturali e dell’ingegneria” che non operano in ambito energetico. Un’impresa è a vocazione sociale se opera nei settori individuati dalla disciplina dell’impresa sociale. I settori individuati sono quelli dell’assistenza sociale; dell’assistenza sanitaria; dell’educazione, istruzione e formazione; della tutela dell'ambiente e dell'ecosistema; della raccolta dei rifiuti urbani, speciali e pericolosi; della valorizzazione del patrimonio culturale; del turismo sociale; della formazione universitaria e post-universitaria; della ricerca ed erogazione di servizi culturali; della formazione extra-scolastica, finalizzata alla prevenzione della dispersione scolastica ed al successo scolastico e formativo.

Agricoltura, silvicoltura e pesca

100,4%

Manifatturiero414

16,5%

Public Utilities33

1,3%

Costruzioni26

1,0%

Commercio87

3,5%

Alloggio e ristorazione

40,2%

Attività Immobiliari1

0,0%

Servizi alle imprese (escl. Att. Imm.)

1.87674,6%

Servizi alle persone41

1,6%

N.C22

0,9%

Page 47: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 47

Figura 43 - Imprese registrate nella sezione delle Startup innovative per macrosettore di attività economica. ITALIA. Principali divisioni di attività economica nei Servizi alle imprese.

Situazione al 01/09/2014 (valori assoluti)

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Infocamere

Figura 44 - Imprese registrate nella sezione delle Startup innovative PROVINCIA DI TREVISO. Situazione al 01/09/2014 (valori assoluti)

Distribuzione per macrosettore di attività economica

Distribuzione per classe di addetti Distribuzione per classe valore della produzione

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Infocamere

366

217

8956 48 42 27 10 19

471

266

12267 61 54 34 14 25

758

432

207

110 97 8253 48 34

0

100

200

300

400

500

600

700

800

J 62 Software, consulenza

informatica, ecc.

M 72 Ricerca scientifica e

sviluppo

J 63 Servizi d'informazione e

altri servizi informatici

M 71 Studi di architettura e

d'ingegneria, ecc

M 74 Altre attività professionali, scientifiche e

tecniche

M 70 Attività di direzione

aziendale e di consulenza gestionale

J 58 Attività editoriali

N 82 Attività di supporto per le

funzioni d'ufficio e altro

M 73 Pubblicità e ricerche di mercato

30/09/2013

06/01/2014

01/09/2014

Commercio; 2

Manifatturiero; 8

Servizi alle persone; 3

Software, cons. informatica, ecc.; 15

Servizi d'informazione, ecc.; 8

Studi archit. e ingegneria, ecc; 1R & S; 3

Altre att. scientifiche e tecniche; 1

Servizi alle imprese (escl. Att. Imm)

28

0-4 addetti36,6%

5-9 addetti2,4%

Non disponibile

61,0%

0-0,10 mln euro36,6%

0,11-0,50 mln euro

7,3%0,51-1,00 mln euro

2,4%

Non disponibile

53,7%

Page 48: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 48

3. La cooperazione fra imprese: i contratti di rete

Il contratto di rete è un contratto plurilaterale di cooperazione interaziendale che si aggiunge alle preesistenti forme aggregative quali il contratto di società o di consorzio, l’A.T.I., R.T.I., la joint venture, il contratto di franchising. E’ stato introdotto nell'ordinamento italiano con l'art. 3 del decreto legge 10 febbraio 2009, n. 5 convertito, con modificazioni dalla Legge 9 aprile 2009, n. 33. La normativa ha subìto, nel tempo, numerose modifiche. Recentemente, con l'art. 45 del decreto legge n. 83/2012, convertito nella legge n. 134/2012 sono state introdotte importanti innovazioni rispetto alla disciplina previgente. In particolare, è stata riconosciuta al contratto di rete la possibilità, nel caso in cui venga costituito un fondo patrimoniale comune e un organo comune destinato a svolgere attività con i terzi, di acquisire soggettività giuridica mediante iscrizione in un’apposita posizione nella sezione ordinaria del Registro Imprese nella cui circoscrizione è stabilita la sua sede. Il contratto di rete è in ogni caso soggetto ad iscrizione nel Registro delle Imprese, ma se la rete non ha soggettività giuridica viene annotato nella posizione di ciascuna impresa aderente. Il contratto deve essere sottoscritto da almeno due imprenditori, ma presenta una struttura prevalentemente “aperta”, si caratterizza cioè per la possibilità di nuovi ingressi nella Rete, successivi alla sua prima formalizzazione, o eventuali recessi. Lo scopo principale delle rete di imprese è quello di raggiungere degli obiettivi comuni di incremento della capacità innovativa, e per esteso della competitività aziendale. A tal fine le imprese possono obbligarsi a collaborare in diversi modi: possono collaborare in forme e in ambiti predeterminati, attinenti all'esercizio delle proprie imprese; oppure scambiarsi informazioni o prestazioni di natura industriale, commerciale, tecnica o tecnologica, oppure ancora esercitare in comune una o più attività rientranti nell'oggetto della propria impresa. A seconda del tipo di governance possiamo distinguere i seguenti modelli di rete: − reti di “scambio”: hanno una struttura organizzativa semplificata: non prevedono la

costituzione di un organo comune e di un fondo patrimoniale comune, in quanto sono basate principalmente sullo scambio e sulla condivisione di informazioni, di know-how, di prestazioni di varia natura (commerciali, industriali, tecniche etc). In questo caso la gestione della Rete è affidata in capo a ciascun partecipante retista;

− reti “leggere” o “light”: fanno riferimento alla quasi totalità delle Reti di Impresa sinora costituite in Italia. A differenza delle “Reti di scambio”, esse hanno una governance più strutturata che prevede la costituzione di organo comune e di un fondo patrimoniale comune;

Page 49: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 49

− reti “pesanti”: Reti che oltre alla costituzione di un organo comune e di un fondo patrimoniale comune, acquisiscono la soggettività giuridica e quindi diventano un soggetto fiscale autonomo in grado di poter esercitare a tutti gli effetti attività d’impresa.

Da alcune analisi fatte in questi primi anni di vita del Contratto di Rete, sono emersi numerosi vantaggi ottenuti dalle imprese che hanno deciso di fare una Rete di Impresa: − agevolazioni fiscali (articolo 42, comma 2-quater, dl n. 78/2010); − responsabilità limitata (al fondo patrimoniale comune) per le obbligazioni assunte

nei confronti dei terzi in nome e per conto della Rete; − accesso al credito tramite appositi modelli di Rating predisposti dai principali istituti

bancari; − aumento delle possibilità di penetrazione in mercati internazionali (difficilmente

raggiungibili dalle singole imprese a causa delle piccole dimensioni); − riduzione dei rischi operativi; − possibilità di partecipazione a bandi e gare di appalto; − sviluppo di nuove competenze e/o nuovi prodotti; − riduzione dei costi di gestione; Sulla base dei dati Infocamere, a fine 2013 risultavano attivati in Italia 1.334 contratti di rete per un totale di 6.492 soggetti aderenti24

: in un anno sia il numero dei contratti (+687) che dei soggetti coinvolti (+3.132) è praticamente raddoppiato. E nei primi sei mesi del 2014 sia il numero dei contratti che degli aderenti ha continuato a crescere a ritmi più che sostenuti: i contratti sono saliti a 1.634 (+23,2%) ed i soggetti a 8.110 unità (+24,9%).

Alla fine di giugno in Veneto 625 soggetti (erano 473 a fine 2013 e 267 a dicembre 2012) partecipano a 194 contratti di rete (+34 contratti rispetto alla fine dell’anno scorso). E’ la quarta regione per numerosità di contratti dietro a Lombardia (530), Emilia Romagna (322) e Lazio (215). In provincia di Treviso al 30 giugno 2014 si contano 112 soggetti (43 in più della fine dell’anno) che hanno sottoscritto 49 contratti di rete (+13 da fine 2013). Tra le province venete è seconda per numero di aderenti dietro a Verona (193 soggetti coinvolti e 53 contratti).

24 Si tratta prevalentemente di imprese, ma si contano anche alcuni aderenti classificati come Enti morali/Fondazioni e Associazioni.

Page 50: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 50

Figura 45 - Contratti di rete* e soggetti coinvolti** per regione. Dic. 2013 e giu. 2014 Ordinamento decrescente per numero di contratti a giugno 2014

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Infocamere

Figura 46 - Contratti di rete*, soggetti coinvolti** per provincia. Dic. 2013 e giu. 2014

Prime 25 province per numerosità dei contratti di rete. Ordinamento decrescente per numero di contratti a giugno 2014

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Infocamere (*) Per ogni regione/provincia vengono considerati i contratti che coinvolgono almeno un'impresa con sede nel territorio, di conseguenza ogni contratto può essere conteggiato più volte (**) Si fa riferimento genericamente ai “soggetti” coinvolti, e non più specificamente alle imprese, in quanto un piccolissima percentuale di essi sono classificati in base alla forma giuridica come Enti /Fondazioni e Associazioni.

Contratti di rete* Soggetti coinvolti**

ITALIA 6.492 (dic. 2013) - 8.110 (giu. 2014)ITALIA 1.334 (dic. 2013) - 1.643 (giu. 2014)

3

31

133

128

202

192

127

100

126

165

298

310

406

348

564

840

625

557

1.060

1.895

Valle d'Aosta

Molise

Basilicata

Calabria

Sardegna

Umbria

Sicilia

Trentino-Alto …

Liguria

Friuli-Venezia Giulia

Campania

Marche

Puglia

Piemonte

Abruzzo

Toscana

Veneto

Lazio

Emilia-Romagna

Lombardia

giu-14

dic-133

16

31

33

41

42

47

48

51

54

93

100

112

118

152

154

194

215

322

530

Valle d'Aosta

Molise

Basilicata

Calabria

Sardegna

Umbria

Sicilia

Trentino-Alto Adige/Südtirol

Liguria

Friuli-Venezia Giulia

Campania

Marche

Puglia

Piemonte

Abruzzo

Toscana

Veneto

Lazio

Emilia-Romagna

Lombardia

giu-14

dic-13

Soggetti coinvolti**Contratti di rete*

47474849505253545458596063636570707379

99102

116128

187310

ComoParma

VeneziaTreviso

LeccoRavenna

VeronaForlì-Cesena

NapoliPadovaVicenzaVarese

Reggio nell'EmiliaTorino

BariFirenze

PescaraChieti

Monza e della BrianzaModena

BergamoBolognaBrescia

RomaMilano

giu-14

dic-13 1008195112114102

19393104101103114103

151174

240155

222145

240212234

345404

609

ComoParma

VeneziaTreviso

LeccoRavenna

VeronaForlì-Cesena

NapoliPadovaVicenzaVarese

Reggio nell'EmiliaTorino

BariFirenze

PescaraChieti

Monza e della BrianzaModena

BergamoBolognaBrescia

RomaMilano

giu-14

dic-13

Page 51: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 51

Va precisato che un contratto può coinvolgere sottoscrittori di diversi territori provinciali, all’interno o all’esterno di uno stesso ambito regionale. Guardando ai contratti che insistono sulla provincia di Treviso al 30 giugno 2014, più della metà resta all’interno della regione, con imprese della stessa provincia (11, il 25% del totale) o con imprese di altre province (16, 33%), mentre il restante 42% coinvolge imprese di altre regioni, principalmente della Lombardia (12 su 22 contratti).

Figura 47 – Estensione territoriale dei contratti che coinvolgono almeno un’impresa trevigiana Situazione al 30 giugno 2014

distribuzione %

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Infocamere

A fine giugno prevalgono i contratti che coinvolgono da quattro a nove imprese (24 contratti, il 49%), seguiti da quelli che non superano i tre aderenti (15, il 30,6%). Ma una quota non residuale (10 contratti) vanta da 10 imprese aderenti in su.

Figura 48 – Distribuzione dei contratti di rete che coinvolgono almeno un’impresa trevigiana per numerosità dei soggetti aderenti. Confronto situazione a dicembre 2013 e a giugno 2014

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Infocamere

con imprese di

altre province venete

33%

con imprese

della provincia

22%

con imprese di

altre regioni

45%

12

76

54 4

3 3 32 2 2 2

1 1 1

0

2

4

6

8

10

12

14

14

17

5

15

24

10

0

5

10

15

20

25

30

f ino a tre imprese da 4 a 9 imprese da 10 imprese in su

dic. 2013

giu. 2014

Page 52: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 52

Guardando ai settori economici, poco meno del 43% dei soggetti coivolti (48) appartiene all’industria in senso stretto (manifatturiero e public utilities), contro un 32,8% medio veneto ed un 33,8% italiano. Seguono per numerosità i sottoscrittori dei servizi (35) che in termini relativi rappresentano il 31,3% degli aderenti provinciali, contro una media regionale e nazionale rispettivamente del 51,5% e 48,3%. Infine, 29 sottoscrittori (il 25,9% del totale) appartengono al settore delle costruzioni: peso decisamente superiore sia alla media veneta (10,9%) che nazionale (10,1%).

Figura 49 – Distribuzione dei contratti di rete che coinvolgono almeno un’impresa trevigiana per settore economico.

Valori assoluti dic. 2012, dic. 2013 e giu. 2014, distribuzione % giugno 2014

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Infocamere

Dal punto di vista della forma giuridica prevalgono le società di capitali: a metà 2014, in provincia di Treviso, 82 su 112 soggetti sottoscrittori rientrano in questa forma giuridica, pari ad un incidenza del 73,2% sul totale, contro il 68,6% in Veneto e il 65% a livello nazionale. Seguono a distanza gli aderenti costituiti sotto forma di Società di persone: 18 sottoscrittori, pari al 16,1% del totale provinciale, contro il 13,4% della media regionale ed il 13,8% di quella nazionale. Dei restanti sottoscrittori, 10 sono Imprese individuali (8,9%) e 2 sono Società Cooperative (1,8%).

29

35

48

3

10

29

16

24

35

-

10

20

30

40

50

60

dic-

12

dic-

13

giu-

14

dic-

12

dic-

13

giu-

14

dic-

12

dic-

13

giu-

14

Manifatturiero e public utilities Costruzioni Servizi

Manifatturiero e public utilities

42,9%

Costruzioni25,9%

Servizi31,3%

Page 53: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 53

Figura 50 – Distribuzione dei contratti di rete che coinvolgono almeno un’impresa trevigiana per forma giuridica.

Valori assoluti dic. 2012, dic. 2013 e giu. 2014, distribuzione % giugno 2014

Fonte: Elab. Ufficio Studi e Statistica CCIAA Treviso su dati Infocamere

41

56

82

4

10

18

1 1

10

2 2 2

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

dic-

12

dic-

13

giu-

14

dic-

12

dic-

13

giu-

14

dic-

12

dic-

13

giu-

14

dic-

12

dic-

13

giu-

14Società

di capitaleSocietà

di personeDitte

individualiAltre

forme

Societàdi capitale

73%

Societàdi persone

16%

Ditteindividuali

9%

Altre forme

2%

Page 54: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 54

Appendice statistica Anno 2013

Report n. 9 – Ottobre 2014

Page 55: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 55

Indice delle tavole

(pag.)

Tav. 1 Domande di brevetto equivalenti per aree geografiche e principali paesi di origine, di cui nel paese di origine e all'estero. Anni 2008 - 2012

59

Tav. 2 Domande di brevetto per aree geografiche e principali uffici di deposito, di cui

depositi di residenti e di stranieri.Anni 2008 - 2012 60

Tav. 3.a Domande di brevetto per principali paesi di origine e principali uffici di deposito.

Anno 2012. 61

Tav. 3.b Domande di brevetto di richiedenti italiani per principali uffici di deposito. Anni

2008 - 2012 62

Tav. 4 Domande di brevetto depositate all'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) per

territorio di deposito. Province venete, Veneto e Italia. Anni 2008-2013 63

Tav. 5 Domande di brevetto depositate all'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) per

territorio di residenza di almeno un richiedente titolare. Treviso, Veneto e Italia. Anni 2008-2013

63

Tav. 6 Domande di brevetto internazionale per paese di residenza del titolare richiedente

e data di priorità. Anni 2003 - 2011 64

Tav. 7 Domande di brevetto internazionale per regione di residenza del titolare

richiedente e data di priorità. Anni 2003 - 2011 65

Tav. 8 Domande di brevetto internazionale per regione di residenza del titolare

richiedente e data di priorità. Anni 2003 - 2011 66

Tav. 9 Domande di brevetto europeo per paese di residenza del titolare richiedente e data

di priorità. Anni 2003 - 2011 Ordinamento decrescente per valori cumulati 2003-2011

67

Tav. 10 Domande di brevetto europeo per regione di residenza del titolare richiedente e

data di priorità. Anni 2003 - 2011 68

Tav. 11 Domande di brevetto internazionale per provincia di residenza del titolare

richiedente e data di priorità. Anni 2003 - 2011 69

Tav. 12 Domande di brevetto europeo pubblicate da EPO (European Patent Office).

Province venete, Veneto, Ripartizioni e Italia. Anni 1999-2012 70

Tav. 13 Domande di brevetto pubblicate da EPO (European Patent Office) nel periodo

2000-2013 per settore e classe tecnologica WIPO. Provincia dell'indirizzo del titolare dichiarante

71

Page 56: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 56

Tav. 14 Domande di brevetto pubblicate da EPO (European Patent Office) nel periodo 2000-2013 per settore e classe tecnologica WIPO. Provincia dell'indirizzo dell'inventore

72

Tav. 15 Domande di brevetto per modello di utilità per aree geografiche e principali paesi

di origine, di cui nel paese di origine e all'estero. Anni 2008 - 2012 73

Tav. 16 Domande di brevetto per modello di utilità per aree geografiche e principali uffici

di deposito, di cui depositi di residenti e di stranieri. Anni 2008 - 2012. 74

Tav. 17 Domande di brevetto per modello di utilità per principali paesi di origine e

principali uffici di deposito. Anno 2012 75

Tav. 18 Domande di brevetto per modello di utilità depositate all'Ufficio Italiano Brevetti e

Marchi (UIBM) per territorio di deposito. Province venete, Veneto e Italia. Anni 2008-2013

76

Tav. 19 Domande di brevetto per modello di utilità depositate all'Ufficio Italiano Brevetti e

Marchi (UIBM) per territorio di residenza di almeno un richiedente titolare. Treviso, Veneto e Italia. Anni 2008-2013

76

Tav. 20 Domande di marchio (dirette e con sistema di Madrid) per aree geografiche e

principali paesi di origine, di cui nel paese di origine e all'estero. Anni 2008 - 2012 77

Tav. 21 Domande di marchio (dirette e con sistema di Madrid) per aree geografiche e

principali uffici di deposito, di cui depositi di residenti e di stranieri. Anni 2008 - 2012

78

Tav. 22 Domande di marchio (dirette e con sistema di Madrid) per principali paesi di

origine e principali uffici di deposito. Anno 2012 79

Tav. 23 Numero di classi merceologiche equivalenti specificate nelle domande di marchio

(dirette e con sistema di Madrid) per aree geografiche e principali paesi di origine, di cui nel paese di origine e all'estero. Anni 2008 - 2012

80

Tav. 24 Numero di classi merceologiche specificate nelle domande di marchio (dirette e

con sistema di Madrid) per aree geografiche e principali paesi di deposito, di cui depositi di residenti e di stranieri. Anni 2008 - 2012

81

Tav. 25 Numero di classi merceologiche specificate nelle domande di marchio (dirette e

con sistema di Madrid) per principali paesi di origine e principali uffici di deposito. Anno 2012

82

Tav. 26 Domande di di registrazione di marchi depositate all'Ufficio Italiano Brevetti e

Marchi (UIBM) per territorio di deposito. Province venete, Veneto e Italia. Anni 2008-2013

83

Tav. 27 Domande di registrazione di marchi depositate all'Ufficio Italiano Brevetti e

Marchi (UIBM) per territorio di residenza di almeno un richiedente titolare. Treviso, Veneto e Italia. Anni 2008-2013

83

Page 57: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 57

Tav. 28 Domande di marchio comunitario depositate presso l'UAMI (Ufficio per l'Armonizzazione del Mercato Interno) per paese di origine del primo titolare ("applicant"). Tutti i Paesi, Paesi Ue 27 e primi 20 Paesi di origine per numero di depositi 2013. Anni 2008-2013

84

Tav. 29 Numero di classi merceologiche specificate nelle domande di marchio comunitario

depositate presso l'UAMI (Ufficio per l'Armonizzazione del Mercato Interno) per paese di origine del primo titolare ("applicant"). Tutti i Paesi, Paesi Ue 27 e primi 20 Paesi di origine per depositi 2013. Anni 2008-2013

85

Tav. 30 Domande italiane di marchio comunitarie depositate presso l'UAMI (Ufficio per

l'Armonizzazione del Mercato Interno). Province venete, Veneto, Ripartizioni e Italia. Anni 1999-2012

86

Tav. 31 Registrazione di disegni industriali: domande equivalenti (dirette e con sistema

dell'Aia ) per aree geografiche e principali paesi di origine, di cui nel paese di origine e all'estero. Anni 2008 - 2012

87

Tav. 32 Registrazione di disegni industriali: domande (dirette e con sistema dell'Aia ) per

aree geografiche e principali paesi di deposito, di cui depositi di residenti e di stranieri. Anni 2008 - 2012

88

Tav. 33 Registrazione di disegni industriali: domande (dirette e con sistema dell'Aia) per

principali paesi di origine e principali uffici di deposito 89

Tav. 34 Disegni industriali equivalenti depositati per la registrazione per principali paesi di

origine, di cui nel paese di origine e all'estero. Anni 2008 - 2012 90

Tav. 35 Disegni industriali per aree geografiche e principali paesi di deposito, di cui

depositi di residenti e di stranieri. Anni 2008 - 2012 91

Tav. 36 Disegni industriali per principali paesi di origine e principali uffici di deposito.

Anno 2012 92

Tav. 37 Registrazione di disegni industriali: domande depositate all'Ufficio Italiano

Brevetti e Marchi (UIBM) per territorio di deposito. Province venete, Veneto e Italia. Anni 2008-2013

93

Tav. 38 Registrazione di disegni industriali: domande depositate all'Ufficio Italiano

Brevetti e Marchi (UIBM) per territorio di residenza di almeno un richiedente titolare. Treviso, Veneto e Italia. Anni 2008-2013

93

Tav. 39 Design comunitario: domande depositati presso l'UAMI (Ufficio per

l'Armonizzazione del Mercato Interno) per paese di origine del primo titolare ("applicant").Tutti i Paesi, Paesi Ue 27 e primi 20 Paesi di origine per numero di depositi 2013. Anni 2008-2013

94

Tav. 40 Disegni comunitari depositati presso l'UAMI (Ufficio per l'Armonizzazione del

Mercato Interno) per paese di origine del primo titolare ("applicant"). Tutti i Paesi, Paesi Ue 27 e primi 20 Paesi di origine per numero di depositi 2013. Anni 2008-2013

95

Page 58: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO 58

Tav. 41 Design comunitario: domande italiane depositate presso l'UAMI (Ufficio per l'Armonizzazione del Mercato Interno). Province venete, Veneto, Ripartizioni e Italia. Anni 2003-2012

96

Tav. 42 Imprese registrate nella sezione delle Startup innovative per macrosettore di

attività economica (Ateco 2007) e territorio. Italia, Regioni e province venete. Situazione al 1 settembre 2014

97

Tav. 43 Imprese registrate nella sezione delle Startup innovative per macrosettore di

attività economica (Ateco 2007) e provincia. Situazione al 1 settembre 2014 98

Tav. 44 Numerosità dei Contratti di rete e dei soggetti coinvolti per territorio. Province

venete, Veneto, Ripartizioni e Italia. Situazione a dicembre 2012 e 2013 e giugno 2014 (fine periodo)

99

Tav. 45 Numerosità dei soggetti coinvolti in contratti di rete per territorio e forma

giuridica. Province venete, Veneto, Ripartizioni e Italia. Situazione a dicembre 2012 e 2013 e giugno 2014 (fine periodo)

100

Tav. 46 Numerosità dei soggetti coinvolti in contratti di rete per territorio e per aggregati

economici (Ateco 2007). Province venete, Veneto, Ripartizioni e Italia. Situazione a dicembre 2012 e 2013 e giugno 2014 (fine periodo)

101

Page 59: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Tavo

la 1

- D

oman

de d

i bre

vetto

equ

ival

enti(*

) per

are

e ge

ogra

fiche

e p

rinci

pali

paes

i di o

rigin

e, d

i cui

nel

pae

se d

i orig

ine

e al

l'est

ero.

Ann

i 200

8 - 2

012

Val

ori a

ssol

uti,

ordi

nam

ento

dec

resc

ente

per

dep

ositi

tota

li 20

12

nel

paes

ed'

ori-

gine

all'

este

ro

nel

paes

ed'

ori-

gine

all'

este

ro

nel

paes

ed'

ori-

gine

all'

este

ro

nel

paes

ed'

ori-

gine

all'

este

ro

nel

paes

ed'

ori-

gine

all'

este

ro

Are

e ge

ogra

fiche

Asi

a92

7.66

066

8.94

025

8.72

092

2.60

667

8.24

824

4.35

81.

009.

308

744.

933

264.

375

1.15

5.31

687

1.24

928

4.06

71.

313.

780

999.

638

314.

142

Eur

ope

529.

554

220.

084

309.

470

503.

563

212.

592

290.

971

540.

676

221.

426

319.

250

542.

325

215.

905

326.

420

557.

970

217.

703

340.

267

Nor

d A

mer

ica

452.

268

236.

649

215.

619

420.

814

229.

979

190.

835

457.

666

246.

527

211.

139

465.

768

252.

504

213.

264

495.

702

273.

491

222.

211

Oce

ania

14.9

334.

078

10.8

5513

.708

4.04

99.

659

14.8

343.

994

10.8

4014

.636

3.88

410

.752

14.3

474.

052

10.2

95A

mer

ica

Cen

tro-m

erid

iona

le10

.682

6.59

34.

089

9.25

05.

759

3.49

19.

695

5.76

33.

932

10.9

586.

531

4.42

712

.213

7.53

74.

676

Afri

ca3.

309

1.71

01.

599

2.93

11.

505

1.42

63.

299

1.74

71.

552

4.45

01.

755

2.69

55.

106

1.91

83.

188

Pae

si

1C

ina

204.

355

194.

579

9.77

624

1.55

122

9.09

612

.455

308.

326

293.

066

15.2

6043

6.17

041

5.82

920

.341

561.

377

535.

313

26.0

642

Gia

ppon

e51

0.63

033

0.11

018

0.52

046

4.23

329

5.31

516

8.91

846

8.41

729

0.08

117

8.33

647

5.05

128

7.58

018

7.47

148

8.74

428

7.01

320

1.73

13

Sta

ti U

niti

429.

707

231.

588

198.

119

398.

514

224.

912

173.

602

433.

199

241.

977

191.

222

440.

632

247.

750

192.

882

468.

960

268.

782

200.

178

4C

orea

del

Sud

173.

671

127.

114

46.5

5717

0.42

812

7.31

643

.112

178.

654

131.

805

46.8

4918

7.74

713

8.03

449

.713

203.

795

148.

136

55.6

595

Ger

man

ia17

2.12

075

.900

96.2

2016

2.52

772

.971

89.5

5617

3.61

974

.401

99.2

1817

5.60

673

.216

102.

390

181.

959

73.9

0510

8.05

46

Fran

cia

62.2

1523

.709

38.5

0660

.941

23.0

3037

.911

65.6

9624

.278

41.4

1867

.166

24.2

8742

.879

69.2

4224

.442

44.8

007

Reg

no U

nito

51.4

4621

.593

29.8

5348

.768

20.8

0727

.961

50.8

7920

.892

29.9

8750

.805

20.1

0730

.698

51.2

3820

.108

31.1

308

Svi

zzer

a37

.220

7.56

629

.654

35.8

467.

550

28.2

9639

.413

8.36

431

.049

38.7

768.

002

30.7

7441

.213

8.10

133

.112

9R

ussi

a31

.095

27.9

363.

159

28.8

5925

.824

3.03

532

.837

29.0

223.

815

31.4

6426

.879

4.58

534

.842

29.1

745.

668

10P

aesi

bas

si37

. 232

9.71

227

.520

34.6

829.

316

25.3

6633

.405

8.48

424

.921

33.5

288.

195

25.3

3331

.018

7.44

323

.575

11Ita

lia28

.282

12.9

3115

.351

26.5

7012

.698

13.8

7227

.946

12.9

6514

.981

28.3

0812

.776

15.5

3228

.271

12.1

9216

.079

12C

anad

a22

.361

5.06

117

.300

22.1

095.

067

17.0

4224

.216

4.55

019

.666

24.9

704.

754

20.2

1626

.636

4.70

921

.927

13S

vezi

a22

.391

5.68

916

.702

20.6

525.

334

15.3

1822

.449

5.75

616

.693

22.0

145.

614

16.4

0021

.711

5.75

815

.953

14In

dia

11.5

466.

425

5.12

111

.939

7.26

24.

677

14.8

698.

853

6.01

615

.896

8.84

17.

055

18.1

739.

553

8.62

015

Finl

andi

a13

.354

3.57

99.

775

11.4

273.

253

8.17

413

.047

3.37

09.

677

11.7

023.

221

8.48

112

.904

3.60

09.

304

16Is

rael

e10

.721

1.52

89.

193

9.77

81.

387

8.39

110

.929

1.45

09.

479

10.9

921.

360

9.63

212

.426

1.31

911

.107

17A

ustri

a9.

800

3.79

06.

010

9.97

43.

767

6.20

711

.065

4.15

46.

911

11.6

033.

888

7.71

512

.283

4.13

78.

146

18B

elgi

o11

.350

2.47

58.

875

10.1

602.

299

7.86

111

.807

2.66

09.

147

11.7

352.

630

9.10

512

.063

2.65

69.

407

19S

pagn

s10

.126

4.95

75.

169

9.29

94.

855

4.44

410

.744

5.00

25.

742

10.8

304.

846

5.98

411

.755

4.81

66.

939

20A

ustra

lia12

.213

2.82

19.

392

10.6

922.

494

8.19

811

.559

2.40

99.

150

11.5

362.

383

9.15

311

.426

2.62

78.

799

Altr

i pae

si76

.305

38.9

8037

.325

82.7

2847

.579

35.1

4991

.038

50.8

5140

.187

95.6

3251

.636

43.9

9696

.897

50.5

5546

.342

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti W

IPO

sta

tistic

s da

taba

se, a

gg. g

ugno

201

4

(*) S

i ric

orre

alle

dom

ande

equ

ival

enti

quan

do s

i con

front

ano

i dat

i per

orig

ine

del r

ichi

eden

te. S

e le

dom

ande

son

o pr

esen

tate

agl

i Uffi

ci re

gion

ali v

iene

cal

cola

to il

loro

num

ero

equi

vale

nte

com

e un

mul

tiplo

par

i: 1)

alnu

mer

ode

glis

tati

ader

enti

della

regi

one

nelc

aso

degl

iuffi

ci:B

enel

uxO

ffice

forI

ntel

lect

ualP

rope

rty(B

OIP

),E

uras

ian

Pat

entO

rgan

izat

ion

(EA

PO

),A

frica

nIn

telle

ctua

lPro

perty

Org

aniz

atio

n(O

AP

I)or

the

Offi

cefo

r Har

mon

izat

ion

in th

e In

tern

al M

arke

t (O

HIM

);2)

un’u

nica

dom

anda

sepr

esen

tata

daun

richi

eden

teno

nre

side

nte

inun

ode

glis

tati

mem

bri;

due

dom

ande

(una

nelp

aese

d’or

igin

ee

una

all’e

ster

o)ne

lcas

ode

gliu

ffici

:E

urop

ean

Pat

entO

ffice

(EP

O)a

ndA

frica

nR

egio

nal I

ntel

lect

ual P

rope

rty O

rgan

izat

ion

(AR

IPO

).

di c

ui:

Are

e ge

ogra

fiche

/Pa

esi d

'orig

ine

2008

2009

2010

2011

2012

Tota

le

di c

ui:

Tota

le

di c

ui:

Tota

le

di c

ui:

Tota

le

di c

ui:

Tota

le

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 59

Page 60: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Res

iden

tiS

trani

eri

Res

iden

tiS

trani

eri

Res

iden

tiS

trani

eri

Res

iden

tiS

trani

eri

Res

iden

tiS

trani

eri

Are

e ge

ogra

fiche

Asi

a95

4.96

966

8.63

428

6.33

592

8.69

167

7.96

725

0.72

41.

016.

369

744.

561

271.

808

1.16

4.64

187

0.74

329

3.89

81.

297.

807

999.

104

298.

703

Nor

d A

mer

ica

498.

410

236.

649

261.

761

493.

583

229.

979

263.

604

525.

675

246.

527

279.

148

538.

693

252.

504

286.

189

578.

057

273.

491

304.

566

Eur

opa

345.

874

220.

390

125.

484

323.

054

212.

873

110.

181

342.

822

221.

798

121.

024

334.

009

216.

411

117.

598

345.

227

218.

237

126.

990

Am

eric

a ce

ntro

-mer

idio

56.1

266.

593

49.5

3343

.652

5.75

937

.893

46.9

895.

763

41.2

2653

.248

6.53

146

.717

59.6

337.

537

52.0

96O

cean

ia32

.116

4.07

828

.038

30.0

394.

049

25.9

9031

.523

3.99

427

.529

31.7

353.

884

27.8

5133

.457

4.05

229

.405

Afri

ca12

.820

1.71

011

.110

10.3

491.

505

8.84

410

.712

1.74

78.

965

12.2

671.

755

10.5

1212

.597

1.91

810

.679

Uffi

ci 1C

ina

289.

838

194.

579

95.2

5931

4.60

422

9.09

685

.508

391.

177

293.

066

98.1

1152

6.41

241

5.82

911

0.58

365

2.77

753

5.31

311

7.46

42

Sta

ti U

niti

456.

321

231.

588

224.

733

456.

106

224.

912

231.

194

490.

226

241.

977

248.

249

503.

582

247.

750

255.

832

542.

815

268.

782

274.

033

3G

iapp

one

391.

002

330.

110

60.8

9234

8.59

629

5.31

553

.281

344.

598

290.

081

54.5

1734

2.61

028

7.58

055

.030

342.

796

287.

013

55.7

834

Cor

ea d

el S

ud17

0.63

212

7.11

443

.518

163.

523

127.

316

36.2

0717

0.10

113

1.80

538

.296

178.

924

138.

034

40.8

9018

8.91

514

8.13

640

.779

5E

PO

146.

150

72.1

9973

.951

134.

580

68.6

1465

.966

150.

961

74.3

9976

.562

142.

793

71.8

9870

.895

148.

560

73.0

1475

.546

6G

erm

ania

62.4

1749

.240

13.1

7759

.583

47.8

5911

.724

59.2

4547

.047

12.1

9859

.444

46.9

8612

.458

61.3

4046

.620

14.7

207

Rus

sia

41.8

4927

.712

14.1

3738

.564

25.5

9812

.966

42.5

0028

.722

13.7

7841

.414

26.4

9514

.919

44.2

1128

.701

15.5

108

Indi

a36

.812

6.42

530

.387

34.2

877.

262

27.0

2539

.762

8.85

330

.909

42.2

918.

841

33.4

5043

.955

9.55

334

.402

9C

anad

a42

.089

5.06

137

.028

37.4

775.

067

32.4

1035

.449

4.55

030

.899

35.1

114.

754

30.3

5735

.242

4.70

930

.533

10B

rasi

le23

.170

4.28

018

.890

22.4

064.

271

18.1

3524

.999

4.22

820

.771

28.6

494.

695

23.9

5430

.435

4.79

825

.637

11A

ustra

lia26

.346

2.82

123

.525

23.6

812.

494

21.1

8724

.887

2.40

922

.478

25.5

262.

383

23.1

4326

.358

2.62

723

.731

12R

egno

Uni

to23

.379

16.5

236.

856

22.4

6515

.985

6.48

021

.929

15.4

906.

439

22.2

5915

.343

6.91

623

.235

15.3

707.

865

13Fr

anci

a16

.419

14.6

581.

761

15.6

9314

.100

1.59

316

.580

14.7

481.

832

16.7

5414

.655

2.09

916

.632

14.5

402.

092

14M

essi

co16

.581

685

15.8

9614

.281

822

13.4

5914

.576

951

13.6

2514

.055

1.06

512

.990

15.3

141.

294

14.0

2015

Hon

g K

ong

13.6

6217

313

.489

11.8

5714

911

.708

11.7

0213

311

.569

13.4

9318

113

.312

12.9

8817

112

.817

16S

inga

pore

9.69

279

38.

899

8.73

675

07.

986

9.77

389

58.

878

9.79

41.

056

8.73

89.

685

1.08

18.

604

17Ita

lia9.

449

8.58

886

19.

717

8.81

490

39.

723

8.87

784

69.

721

8.79

492

79.

310

8.43

987

118

Cor

ea d

el N

ord

-

-

-

8.

011

7.95

655

8.05

78.

018

397.

995

7.95

639

8.38

18.

354

2719

Sud

Afri

ca7.

941

860

7.08

16.

735

822

5.91

36.

383

821

5.56

27.

245

656

6.58

97.

444

608

6.83

620

Nuo

va Z

elan

da5.

724

1.25

64.

468

6.35

81.

555

4.80

36.

636

1.58

55.

051

6.20

91.

501

4.70

87.

099

1.42

5

5.

674

altri

uffi

ci11

0.84

243

.389

67.4

5392

.108

43.3

7548

.733

94.8

2645

.735

49.0

9110

0.31

245

.376

54.9

3699

.286

43.7

9155

.495

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti W

IPO

sta

tistic

s da

taba

se, a

gg. g

ugno

201

4

di c

ui:

Tota

le

di c

ui:

Tota

le

Tavo

la 2

- D

oman

de d

i bre

vetto

per

are

e ge

ogra

fiche

e p

rinci

pali

uffic

i di d

epos

ito, d

i cui

dep

ositi

di r

esid

enti

e di

str

anie

ri.An

ni 2

008

- 201

2Va

lori

asso

luti,

ord

inam

ento

dec

resc

ente

per

dep

ositi

tota

li 20

12

di c

ui:

Aree

geo

graf

iche

/U

ffici

di

dep

osito

2008

2009

2010

2011

2012

Tota

le

di c

ui:

Tota

le

di c

ui:

Tota

le

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 60

Page 61: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Cina

Stati Uniti

Giappone

Corea del Sud

EPO

Germania

Russia

India

Canada

Brasile

Australia

Regno Unito

Francia

Messico

Hong Kong

Singapore

Italia

Corea del Nord

Sud Africa

Nuova Zelanda

altri uffici

1C

ina

535.

313

13.2

732.

022

982

3.73

317

254

41.

151

427

696

510

159

5320

457

716

54

-

16

153

826

561.

025

2G

iapp

one

42.2

7888

.686

287.

013

16.0

0422

.699

3.68

01.

842

6.22

11.

808

2.67

31.

746

730

109

992

1.65

51.

427

124

-

35

525

97.

059

487.

360

3St

ati U

niti

29.5

1026

8.78

222

.922

11.3

4635

.224

5.11

53.

964

10.2

6615

.446

8.68

011

.378

3.18

741

66.

604

5.43

33.

376

55-

2.13

02.

388

16.3

3046

2.55

2

4C

orea

del

Sud

8.98

529

.481

5.70

814

8.13

65.

721

1.51

740

178

043

038

550

213

153

218

112

163

3-

8538

794

203.

643

5G

erm

ania

12.6

5929

.195

6.88

93.

696

27.2

8546

.620

2.26

64.

163

2.64

83.

061

1.59

447

156

01.

294

888

647

258

-

79

538

75.

570

150.

946

6Fr

anci

a4.

315

11.0

473.

722

1.81

39.

902

201

1.06

61.

717

1.78

62.

054

777

146

14.5

4058

233

735

937

-

36

519

02.

608

57.5

64

7R

egno

Uni

to1.

874

12.4

571.

654

649

4.73

814

240

81.

089

1.19

379

11.

136

15.3

7073

430

449

343

18-

467

264

1.78

745

.332

8n.

c.95

420

.331

1.67

894

21.

557

675

8628

825

627

421

438

212

053

526

142

2827

6745

7.22

035

.865

9Sv

izze

ra2.

924

4.39

42.

271

1.08

46.

621

834

960

1.72

71.

377

1.35

51.

141

271

210

939

823

545

95-

503

405

4.40

932

.888

10R

ussi

a13

988

854

4618

536

28.7

0172

5839

2413

523

1311

3-

1415

719

31.0

58

11C

anad

a1.

111

13.5

6070

139

12.

431

4915

950

14.

709

329

506

224

626

037

312

96

-

13

113

354

326

.252

12Pa

esi B

assi

2.62

94.

303

1.97

883

55.

068

8587

81.

414

634

1.11

262

517

318

415

146

160

4-

211

903.

468

24.2

46

13Ita

lia1.

288

4.51

668

834

83.

753

101

450

670

539

724

328

3849

283

195

102

8.43

9-

111

6896

423

.654

14In

dia

248

5.66

323

512

755

313

669.

553

200

153

177

524

103

6162

2-

141

5845

417

.925

15Sv

ezia

1.66

34.

390

1.17

039

93.

470

259

415

976

490

549

394

6856

177

178

106

30-

142

117

2.86

417

.913

16Is

rael

e53

26.

455

434

225

1.11

821

106

335

347

218

302

763

120

105

711

-

89

381.

494

12.0

90

17Au

stra

lia65

73.

603

427

161

879

2488

342

457

192

2.62

711

66

129

150

154

10-

227

321

536

11.1

06

18Fi

nlan

dia

1.06

92.

760

367

273

1.90

211

723

439

229

424

519

772

460

6754

7-

127

292.

140

10.4

10

19Au

stria

664

2.00

832

118

91.

879

916

197

246

211

195

157

2317

7758

448

-

72

282.

694

10.0

04

20Sp

agna

410

1.64

126

413

21.

550

2415

625

324

037

518

463

8825

174

5711

-

10

163

4.06

09.

997

altri

Pae

si3.

555

15.3

822.

278

1.13

78.

292

739

1.22

41.

799

1.69

26.

335

1.83

91.

470

242

2.10

076

81.

568

167

8.35

41.

150

2.11

032

.747

94.9

48

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stud

i e S

tatis

tica

CC

IAA

Trev

iso

su d

ati W

IPO

sta

tistic

s da

taba

se, a

gg. g

ugno

201

4

Tavo

la 3

.a -

Dom

ande

di b

reve

tto p

er p

rinci

pali

paes

i di o

rigin

e e

prin

cipa

li uf

fici d

i dep

osito

. Ann

o 20

12.

Valo

ri as

solu

ti, o

rdin

amen

to d

ecre

scen

te p

er P

aese

d'o

rigin

e

Paes

e d'

orig

ine

Uffi

ci d

i dep

osito

Totaleuffici

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 61

Page 62: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

2008

2009

2010

2011

2012

2008

2009

2010

2011

2012

'09/

'08

'10/

'09

'11/

'10

'12/

'11

Italia

(UIB

M)

8.58

88.

814

8.87

78.

794

8.43

936

,940

,038

,237

,235

,72,

60,

7-0

,9-4

,0

Sta

ti U

niti

3.80

53.

940

4.15

64.

282

4.51

616

,317

,917

,918

,119

,13,

55,

53,

05,

5

Uffi

cio

Bre

vetti

Eur

opeo

(EP

O)

4.34

33.

884

4.08

83.

982

3.75

318

,717

,617

,616

,915

,9-1

0,6

5,3

-2,6

-5,8

Cin

a1.

194

998

1.18

41.

245

1.28

85,

14,

55,

15,

35,

4-1

6,4

18,6

5,2

3,5

Bra

sile

578

503

579

623

724

2,5

2,3

2,5

2,6

3,1

-13,

015

,17,

616

,2

Gia

ppon

e82

068

373

375

368

83,

53,

13,

23,

22,

9-1

6,7

7,3

2,7

-8,6

Indi

a65

656

065

270

067

02,

82,

52,

83,

02,

8-1

4,6

16,4

7,4

-4,3

Can

ada

633

511

464

498

539

2,7

2,3

2,0

2,1

2,3

-19,

3-9

,27,

38,

2

Rus

sia

461

374

406

409

450

2,0

1,7

1,7

1,7

1,9

-18,

98,

60,

710

,0

Cor

ea d

el S

ud32

830

536

835

834

81,

41,

41,

61,

51,

5-7

,020

,7-2

,7-2

,8

Aus

tralia

345

296

287

298

328

1,5

1,3

1,2

1,3

1,4

-14,

2-3

,03,

810

,1

Altr

i Uffi

ci1.

522

1.18

41.

455

1.67

21.

911

6,5

5,4

6,3

7,1

8,1

-22,

222

,914

,914

,3

Tota

le23

.273

22.0

5223

.249

23.6

1423

.654

100,

010

0,0

100,

010

0,0

100,

0-5

,25,

41,

60,

2

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti W

IPO

sta

tistic

s da

taba

se, a

gg. g

ugno

201

4

Uffi

ci B

reve

ttina

zion

ali e

regi

onal

iva

l. as

s.Q

uota

%va

r. %

Tavo

la 3

.b -

Dom

ande

di b

reve

tto d

i ric

hied

enti

italia

ni p

er p

rinci

pali

uffic

i di d

epos

ito. A

nni 2

008

- 201

2O

rdin

amen

to d

ecre

scen

te p

er v

alor

i ass

olut

i 201

2. V

alor

i ass

olut

i, qu

ote

e va

riazi

oni p

erce

ntua

li

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 62

Page 63: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Terr

itorio

di d

epos

ito20

0820

0920

1020

1120

1220

1320

08-

2013

Var.

%

'13/

'12

Var.

%

med

ia

annu

a '0

8-'1

3B

ellu

no18

2621

1312

1910

958

,31,

1P

adov

a38

540

139

641

941

136

22.

374

-11,

9-1

,2R

ovig

o10

46

44

1341

225,

05,

4Tr

evis

o16

924

217

018

324

221

71.

223

-10,

35,

1V

enez

ia95

7564

8346

6843

147

,8-6

,5V

eron

a14

423

025

424

425

229

81.

422

18,3

15,7

Vic

enza

313

311

355

345

346

316

1.98

6-8

,70,

2

Vene

to1.

134

1.28

91.

266

1.29

11.

313

1.29

37.

586

-1,5

2,7

Italia

9.45

79.

664

9.68

69.

617

9.21

89.

124

56.7

66-1

,0-0

,7

(*) d

ati n

on d

efin

itivi

, agg

iorn

amen

to o

ttobr

e 20

14

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti de

ll'Uffi

cio

Italia

no B

reve

tti e

Mar

chi (

UIB

M)

Terr

itorio

di r

esid

enza

di

alm

eno

un

richi

eden

te/ti

tola

re20

0820

0920

1020

1120

1220

1320

08-

2013

Var.

%

'13/

'12

Var.

%

med

ia

annu

a '0

8-'1

3

Trev

iso

302

339

298

321

331

305

1.89

6-7

,90,

2V

enet

o1.

279

1.36

41.

273

1.28

11.

301

1.25

07.

748

-3,9

-0,5

ITA

LIA

8.45

88.

568

8.71

18.

664

8.32

08.

120

50.8

41-2

,4-0

,8

(*) d

ati n

on d

efin

itivi

, agg

iorn

amen

to o

ttobr

e 20

14

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti de

ll'Uffi

cio

Italia

no B

reve

tti e

Mar

chi (

UIB

M)

Tavo

la 4

- D

oman

de d

i bre

vetto

dep

osita

te a

ll'U

ffici

o Ita

liano

Bre

vetti

e M

arch

i (U

IBM

) per

terr

itorio

di

dep

osito

. Pro

vinc

e ve

nete

, Ven

eto

e Ita

lia. A

nni 2

008-

2013

Tavo

la 5

- D

oman

de d

i bre

vetto

dep

osita

te a

ll'U

ffici

o Ita

liano

Bre

vetti

e M

arch

i (U

IBM

) per

terr

itorio

di

resi

denz

a di

alm

eno

un ri

chie

dent

e tit

olar

e. T

revi

so, V

enet

o e

Italia

. Ann

i 200

8-20

13

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 63

Page 64: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Terr

itorio

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2003

-201

1

1 - S

tati

Uni

ti42

.146

45.7

3350

.123

52.5

6650

.408

44.9

4243

.071

45.4

8849

.320

423.

797

2 - G

iapp

one

19.2

9824

.230

26.2

2626

.759

28.9

2728

.066

31.0

9437

.331

42.0

5626

3.98

6

3 - G

erm

ania

14.5

9815

.479

16.3

5617

.345

18.2

1816

.689

17.0

8918

.462

17.9

0715

2.14

2

4 - C

ina

1.60

22.

242

3.66

65.

004

6.14

16.

437

10.0

8513

.287

16.7

6165

.224

5 - C

orea

3.36

84.

227

5.24

26.

478

7.34

97.

248

8.86

09.

646

10.6

0663

.024

6 - F

ranc

ia4.

971

5.57

16.

175

6.53

66.

926

7.08

77.

392

7.62

37.

900

60.1

81

7 - R

egno

Uni

to4.

863

4.81

54.

900

5.28

75.

240

4.74

94.

547

4.50

84.

408

43.3

16

8 - P

aesi

bas

si4.

354

4.52

84.

562

4.42

24.

448

4.48

63.

857

3.39

93.

817

37.8

72

9 - S

vizz

era

2.92

53.

249

3.48

43.

725

3.94

43.

827

3.92

34.

169

4.21

733

.463

10 -

Sve

zia

2.59

82.

654

2.95

23.

294

3.86

03.

777

3.32

53.

329

3.36

029

.149

11 -

ITA

LIA

2.12

42.

276

2.61

12.

886

2.85

72.

735

2.68

22.

683

2.80

723

.661

12 -

Can

ada

2.00

62.

092

2.35

42.

513

2.59

22.

245

2.24

12.

508

2.48

221

.033

13 -

Finl

andi

a1.

612

1.84

61.

741

1.92

22.

031

1.92

21.

898

2.03

22.

000

17.0

04

14 -

Aus

tralia

1.76

01.

897

1.95

31.

927

1.89

71.

661

1.68

11.

668

1.67

616

.119

15 -

Isra

ele

1.19

01.

382

1.56

71.

667

1.83

61.

520

1.41

31.

433

1.35

413

.363

16 -

Spa

gna

767

1.02

81.

122

1.21

11.

350

1.46

71.

629

1.72

51.

627

11.9

26

17 -

Dan

imar

ca1.

016

1.05

01.

109

1.07

01.

312

1.28

41.

121

1.22

41.

311

10.4

97

18 -

Aus

tria

812

896

933

993

963

1.01

51.

145

1.30

21.

285

9.34

4

19 -

Bel

gium

770

924

960

1.05

51.

076

979

1.03

21.

129

1.13

89.

063

20 -

Indi

a81

677

383

488

393

999

91.

139

1.32

31.

232

8.93

7

Altr

i Pae

si, i

ncl.

n.c.

5.00

35.

530

6.01

46.

809

7.57

97.

100

7.37

47.

959

7.77

161

.139

Tutti

i pa

esi

118.

600

132.

419

144.

885

154.

351

159.

890

150.

234

156.

599

172.

228

185.

036

1.37

4.24

2

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti O

cse

Tavo

la 6

– D

oman

de d

i bre

vetto

inte

rnaz

iona

le p

er p

aese

di r

esid

enza

del

tito

lare

rich

iede

nte

e da

ta d

i prio

rità.

Ann

i 200

3 - 2

011

Ord

inam

ento

dec

resc

ente

per

val

ori c

umul

ati 2

003-

2011

(*) I

dati

sono

com

plet

i fin

o al

201

0

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 64

Page 65: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Terr

itorio

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2003

-201

1

1 - L

omba

rdia

787

813

924

1011

890

897

851

849

859

7.88

1

2 - E

milia

Rom

agna

284

302

341

425

466

396

397

359

410

3.38

2

3 - V

EN

ETO

240

273

329

346

313

304

335

322

343

2.80

5

4 - P

iem

onte

154

165

181

209

205

224

241

258

298

1.93

5

5 - L

azio

170

200

210

206

238

241

207

249

206

1.92

6

6 - T

osca

na15

914

318

317

019

316

920

517

720

31.

601

7 - F

riuli

V. G

.55

6589

8499

9375

8810

575

3

8 - M

arch

e55

5272

9910

410

297

100

7875

9

9 - T

rent

ino

A.A

.32

3342

5256

4152

3961

407

10 -

Ligu

ria47

4240

5964

4247

4657

443

11 -

Pug

lia19

2524

2539

3123

3151

268

12 -

Abr

uzzi

3835

3840

3431

3332

3731

5

13 -

Cam

pani

a25

4250

6454

5941

4631

411

14 -

Sar

degn

a8

622

179

1518

1121

126

15 -

Um

bria

1723

1918

2928

2425

1619

9

16 -

Cal

abria

714

717

2013

109

1410

9

17 -

Sic

ilia15

2518

2330

2616

215

178

18 -

Mol

ise

01

13

20

13

315

19 -

Bas

ilicat

a6

14

43

84

21

32

20 -

Val

le D

'Aos

ta3

64

14

23

31

25

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti O

cse

Tavo

la 7

– D

oman

de d

i bre

vetto

inte

rnaz

iona

le p

er re

gion

e di

resi

denz

a de

l tito

lare

rich

iede

nte

e da

ta d

i prio

rità.

Ann

i 200

3 - 2

011

Ord

inam

ento

dec

resc

ente

per

val

ori c

umul

ati 2

003-

2011

(*) I

dati

sono

com

plet

i fin

o al

201

0

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 65

Page 66: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Terr

itorio

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2003

-201

1

1 - M

ilano

553

560

582

669

593

563

516

503

514

5053

2 - R

oma

145

186

180

182

212

225

191

228

183

1731

3 - B

olog

na13

912

914

618

221

016

516

514

016

314

38

4 - T

orin

o87

101

115

134

135

160

140

169

195

1234

5 - V

icen

za87

9212

010

893

8010

081

9585

6

6 - B

resc

ia57

7380

9383

9811

488

9578

2

7 - T

RE

VIS

O54

6984

8184

7084

9082

696

8 - M

oden

a55

6658

8787

7768

8484

665

9 - P

adov

a46

6263

7468

7883

6974

618

10 -

Fire

nze

5338

5361

6165

8879

9058

8

11 -

Ber

gam

o57

5464

7062

6952

7070

568

12 -

Par

ma

3939

3436

4549

7458

5943

2

13 -

Anc

ona

3324

3957

6149

4359

3940

3

14 -

Var

ese

3633

5257

4841

4343

4940

1

15 -

Udi

ne23

3047

4446

4840

6151

389

16 -

Gen

ova

3129

3150

5538

3540

4235

1

17 -

Reg

gio

'Em

ilia27

3129

6058

3832

2939

342

18 -

Ver

ona

3323

3033

3849

3547

5133

7

19 -

Pis

a31

2726

3140

3938

3336

299

20 -

Tre

nto

2219

2424

3422

3830

4125

3

21 -

Com

o24

2230

2525

3224

2923

233

22 -

Ale

ssan

dria

2328

1817

2525

3627

3323

1

23 -

Nap

oli

1216

3331

2831

2225

1921

6

24 -

Nov

ara

2420

2129

1712

2131

3621

1

25 -

Luc

ca32

2719

2134

1619

2121

209

Altr

e pr

ovin

ce40

447

863

663

261

759

758

455

062

451

23

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti O

cse

(*) I

dati

sono

com

plet

i fin

o al

201

0

Tavo

la 8

– D

oman

de d

i bre

vetto

inte

rnaz

iona

le p

er p

rovi

ncia

di r

esid

enza

del

tito

lare

rich

iede

nte

e da

ta d

i prio

rità.

Ann

i 200

3 - 2

011

Prim

e ve

ntic

inqu

e pr

ovin

ce p

er v

alor

i cum

ulat

i 200

3-20

01

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 66

Page 67: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Terr

itorio

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2003

-201

1

1 - S

tati

Uni

ti34

.701

36.3

7937

.684

35.2

5532

.643

31.0

6729

.925

29.8

0219

.139

286.

595

2 - G

erm

ania

21.3

7222

.329

23.2

8223

.672

23.6

5222

.613

23.0

4223

.231

17.1

8920

0.38

1

3 - G

iapp

one

22.3

6223

.367

22.3

3422

.068

21.6

2219

.556

19.9

3621

.983

14.8

5418

8.08

3

4 - F

ranc

ia7.

810

8.16

88.

359

8.46

58.

674

8.85

08.

955

8.69

66.

251

74.2

29

5 - S

vizz

era

4.27

64.

654

4.98

45.

332

5.16

65.

014

5.04

95.

290

3.68

443

.448

6 - C

orea

del

Sud

3.41

34.

544

5.29

35.

246

4.65

14.

002

4.82

05.

365

3.96

541

.298

7 - R

egno

Uni

to4.

401

4.29

14.

495

4.61

14.

533

4.30

34.

230

4.03

62.

605

37.5

05

8 - P

aesi

Bas

si4.

836

4.87

04.

532

4.56

94.

133

4.19

64.

150

3.51

02.

464

37.2

62

9 - I

TALI

A3.

917

4.09

74.

352

4.35

74.

222

4.06

83.

767

3.83

82.

767

35.3

83

10 -

Cin

a1.

222

1.50

32.

178

2.44

23.

209

3.27

04.

531

4.95

33.

620

26.9

27

11 -

Sve

zia

2.47

02.

575

2.87

22.

953

3.26

03.

324

3.02

23.

216

2.14

125

.833

12 -

Can

ada

1.54

51.

819

2.04

11.

959

1.95

41.

817

1.96

02.

150

1.46

916

.712

13 -

Finl

andi

a1.

518

1.65

41.

532

1.53

51.

689

1.57

61.

539

1.65

91.

023

13.7

26

14 -

Bel

gio

1.22

41.

430

1.45

11.

560

1.51

71.

435

1.35

01.

443

1.11

012

.521

15 -

Aus

tria

1.20

31.

194

1.23

81.

395

1.33

11.

447

1.60

41.

638

1.25

512

.305

16 -

Dan

imar

ca1.

067

1.09

21.

120

1.08

01.

304

1.27

11.

187

1.22

292

510

.267

17 -

Spa

gna

777

1.03

81.

142

1.15

11.

202

1.22

51.

332

1.29

990

810

.074

18 -

Isra

ele

852

950

1.16

71.

049

1.06

198

492

794

850

08.

439

19 -

Aus

tralia

931

980

1.01

489

582

476

076

173

239

27.

287

20 -

Irlan

da35

235

645

343

748

650

950

946

429

33.

859

Altr

i Pae

si, i

ncl.

n.c.

3.54

93.

976

4.20

74.

476

4.56

24.

445

4.69

64.

899

3.08

137

.890

Tutti

i pa

esi

123.

798

131.

265

135.

728

134.

505

131.

696

125.

731

127.

292

130.

376

89.6

341.

130.

025

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti O

cse

Tavo

la 9

– D

oman

de d

i bre

vetto

eur

opeo

per

pae

se d

i res

iden

za d

el ti

tola

re ri

chie

dent

e e

data

di p

riorit

à. A

nni 2

003

- 201

1 O

rdin

amen

to d

ecre

scen

te p

er v

alor

i cum

ulat

i 200

3-20

11

(*) I

dati

sono

com

plet

i fin

o al

200

9

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 67

Page 68: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Terr

itorio

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2003

-201

1

1 - L

omba

rdia

1464

1536

1541

1518

1415

1387

1303

1243

873

12.2

79

2 - E

milia

-Rom

agna

621

615

698

768

684

611

563

564

434

5.55

9

3 - V

EN

ETO

457

476

547

533

542

488

479

487

349

4.35

9

4 - P

iem

onte

440

498

501

479

467

463

400

439

355

4.04

1

5 - T

osca

na24

623

223

621

622

921

422

923

814

31.

982

6 - L

azio

192

198

209

172

195

216

170

221

120

1.69

3

7 - M

arch

e84

9512

513

015

714

215

214

812

81.

160

8 - F

riuli

V. G

.92

107

124

140

116

123

8811

284

984

9 - L

igur

ia81

6468

9599

9180

9351

720

10 -

Tren

tino

A. A

.53

5372

7278

8387

8087

663

11 -

Cam

pani

a41

4759

6856

7253

5029

476

12 -

Abr

uzz

4741

3948

4633

4034

3936

6

13 -

Pug

lia30

3932

2937

3535

4637

319

14 -

Um

bria

2830

3120

3926

2319

1022

5

15 -

Sic

ilia12

1717

2620

2819

2312

172

16 -

Sar

degn

a7

1613

1212

2121

133

117

17 -

Cal

abria

411

811

1310

87

575

18 -

Val

le d

'Aos

ta4

37

33

58

30

35

19 -

Bas

ilicat

a5

15

32

45

53

32

20 -

Mol

ise

00

21

30

11

19

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti O

cse

Tavo

la 1

0 –

Dom

ande

di b

reve

tto e

urop

eo p

er re

gion

e di

resi

denz

a de

l tito

lare

rich

iede

nte

e da

ta d

i prio

rità.

Ann

i 200

3 - 2

011

Ord

inam

ento

dec

resc

ente

per

val

ori c

umul

ati 2

003-

2011

(*) I

dati

sono

com

plet

i fin

o al

200

9

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 68

Page 69: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Terr

itorio

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2003

-201

1

1 -

Mila

no97

997

294

896

890

183

172

970

241

57.

445

2 -

Torin

o32

036

834

332

231

433

824

529

225

92.

799

3 -

Bol

ogna

252

277

292

297

282

249

206

183

130

2.16

9

4 -

Rom

a16

317

517

115

117

620

214

919

710

71.

493

5 -

Vic

enza

151

161

191

155

189

148

138

136

109

1.37

8

6 -

Bre

scia

108

162

130

126

114

128

134

109

109

1.11

9

7 - T

RE

VIS

O97

102

124

132

139

118

123

136

981.

068

8 -

Mod

ena

137

112

103

145

120

9410

012

676

1.01

3

9 -

Ber

gam

o11

810

113

011

612

812

387

105

7998

7

10 -

Pad

ova

9710

111

811

110

199

111

102

5689

7

11 -

Reg

gio

Em

ilia80

6991

117

9490

7075

7776

2

12 -

Fire

nze

7474

6580

7577

109

113

6673

2

13 -

Var

ese

5863

8090

6975

8590

7768

6

14 -

Par

ma

6261

7169

7479

9179

6965

6

15 -

Ver

ona

7664

6883

6672

6474

6463

1

16 -

Anc

ona

4748

5960

8272

8391

7161

3

17 -

Gen

ova

6153

5677

8084

7165

4359

0

18 -

Com

o44

5659

4652

5434

5143

437

19 -

Udi

ne35

4850

5351

4740

7335

429

20 -

Mon

za e

Bria

nza

2142

5931

2451

7561

5341

5

21 -

Ale

ssan

dria

4046

4746

4936

4037

2836

9

22 -

Por

deno

ne36

3553

5438

5732

2332

359

23 -

Bol

zano

2234

3639

3450

4740

5435

5

24 -

Man

tova

4038

4344

3025

3442

2632

1

25 -

Pis

a44

4234

2743

4330

3620

319

Altr

e pr

ovin

ce75

879

493

191

989

882

684

380

157

37.

343

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti O

cse

(*) I

dati

sono

com

plet

i fin

o al

200

9

Tavo

la 1

1 –

Dom

ande

di b

reve

tto in

tern

azio

nale

per

pro

vinc

ia d

i res

iden

za d

el ti

tola

re ri

chie

dent

e e

data

di p

riorit

à. A

nni

2003

- 20

11 P

rime

vent

icin

que

prov

ince

per

val

ori c

umul

ati 2

003-

2011

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 69

Page 70: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Terr

itorio

1999

2000

2001

2002

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012

Var.

%

2012

/201

1

Tass

o di

cr

esci

ta

med

io a

nnuo

20

03-2

012

Ver

ona

5046

3859

6975

8365

6689

6755

7268

-6,0

-0,2

Vic

enza

112

137

125

142

122

158

147

160

173

183

171

134

140

156

11,4

2,8

Bel

luno

510

76

611

1010

96

1411

77

12,8

2,3

Trev

iso

8385

6482

117

118

8110

413

113

212

712

912

310

5-1

3,9

-1,2

Ven

ezia

2115

2111

2419

2319

3034

2931

3021

-29,

0-1

,6

Pad

ova

6160

7153

8483

9294

116

108

112

9110

210

1-0

,72,

2

Rov

igo

74

57

29

910

88

86

45

12,5

9,4

VEN

ETO

338

356

331

361

424

474

445

462

532

560

528

456

477

464

-2,8

1,0

NO

RD

-OVE

ST1.

446

1.53

51.

587

1.68

41.

656

1.93

61.

939

2.09

22.

023

2.14

61.

999

1.74

71.

803

1.75

9-2

,40,

7

NO

RD

-EST

885

981

958

1.04

91.

115

1.19

71.

261

1.25

31.

438

1.43

81.

366

1.30

41.

222

1.21

3-0

,80,

9

CEN

TRO

332

397

426

431

433

578

469

543

583

591

570

618

607

616

1,5

4,0

SUD

E IS

OLE

109

120

115

105

148

137

151

170

183

190

206

218

191

167

-12,

91,

3

STR

ANIE

RI C

O-IN

TEST

ARI

3645

3744

4564

4861

5858

5865

5864

10,2

4,1

ITAL

IA2.

809

3.07

93.

123

3.31

23.

396

3.91

23.

867

4.11

94.

284

4.42

34.

200

3.95

33.

882

3.81

9-1

,61,

3

Font

e: O

sser

vato

rio U

nion

cam

ere

Bre

vetti

Mar

chi e

Des

ign

su d

ati E

PO

Tavo

la 1

2 - D

oman

de d

i bre

vetto

eur

opeo

pub

blic

ate(*

) da

EPO

(Eur

opea

n Pa

tent

Offi

ce).

Prov

ince

ven

ete,

Ven

eto,

Rip

artiz

ioni

e It

alia

. Ann

i 199

9-20

12

(*) L

a pu

bblic

azio

ne a

vvie

ne e

ntro

18

mes

i dal

dep

osito

del

la d

oman

da e

del

rapp

orto

di r

icer

ca e

mes

so in

seg

uito

all'e

sam

e de

lle c

ondi

zion

i for

mal

i e d

ella

rice

rca

di n

ovità

.(*

*)Il

valo

rede

glis

trani

eric

o-in

test

atar

ièda

toda

llaso

mm

ade

llequ

ote

deib

reve

ttim

ulti-

richi

eden

tiat

tribu

ibili

aso

gget

tino

nita

liani

:nel

caso

dibr

evet

tisv

ilupp

atic

ongi

unta

men

teda

sogg

etti

italia

nie

sogg

etti

stra

nier

i,so

no s

tate

cio

è sc

orpo

rate

le q

uote

bre

vetto

dei

sog

getti

stra

nier

i

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 70

Page 71: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Vero

naVi

cenz

aB

ellu

noTr

evis

oVe

nezi

aPa

dova

Rov

igo

VEN

ETO

NO

RD

OVE

STN

OR

DES

TC

ENTR

OSU

DE

ISO

LE

RES

I-D

ENTI

ESTE

RI

ITA

LIA

A) E

lettr

onic

a - e

lettr

otec

nica

49,1

199,

08,

712

7,2

34,5

123,

93,

354

5,7

4.73

8,2

1.22

2,9

831,

316

4,1

197,

27.

153,

7di

cui

:1.

Mac

chin

e ed

app

. ele

ttr.

33,5

152,

92,

554

,421

,479

,11,

334

5,1

1.68

6,8

632,

639

1,7

71,9

66,9

2.84

9,9

2. T

ecno

logi

e au

diov

ideo

5,3

22,9

3,8

17,7

3,0

18,5

0,0

71,2

328,

314

0,8

89,1

19,8

10,8

588,

83.

TLC

0,5

8,3

0,5

18,5

3,8

3,3

0,5

35,4

530,

592

,799

,716

,316

,275

5,4

4. C

omun

icaz

ioni

dig

itali

1,5

2,7

0,0

12,4

1,3

2,3

0,0

20,2

545,

847

,540

,65,

521

,766

1,1

5. T

ecni

che

di c

omun

icaz

ione

di b

ase

0,5

0,5

0,0

2,0

0,0

0,0

0,0

3,0

276,

316

,213

,82,

310

,531

9,1

6. In

form

atic

a4,

66,

81,

86,

61,

05,

51,

027

,277

3,5

182,

011

3,8

25,1

49,7

1.14

4,2

7. M

etod

i di g

estio

ne IC

T1,

32,

00,

04,

01,

54,

50,

513

,876

,438

,827

,07,

32,

215

1,7

8. S

emic

ondu

tt.1,

83,

00,

011

,72,

610

,70,

029

,852

0,7

72,3

55,5

15,8

19,2

683,

5

B) S

trum

enti

ottic

i, di

mis

. e c

ontr

.11

8,4

135,

043

,311

5,9

22,6

159,

28,

660

3,1

2.62

6,1

1.89

2,0

972,

934

1,8

85,2

5.91

7,9

di c

ui:

9. S

trum

enti

ottic

i2,

312

,036

,828

,36,

010

,70,

096

,137

3,5

145,

370

,111

,69,

861

0,3

10. S

trum

enti

e te

cn. d

i mis

ura

11,4

22,5

1,8

19,7

5,7

28,0

2,0

91,0

863,

942

0,1

279,

771

,421

,71.

656,

811

. Ana

lisi m

ater

iali

biol

ogic

i4,

01,

30,

01,

34,

05,

80,

016

,511

2,6

74,0

87,0

18,1

15,0

306,

712

. Dis

posi

tivi d

i com

ando

14,9

54,2

1,5

24,5

1,3

19,2

1,0

116,

645

1,4

297,

212

4,0

46,9

6,8

926,

313

. Tec

nolo

gie

med

ical

i85

,845

,13,

242

,15,

595

,55,

628

2,7

824,

695

5,4

412,

019

3,9

31,9

2.41

7,9

C) C

him

ica,

farm

aceu

tica,

am

bien

te12

2,2

316,

07,

310

4,9

63,9

221,

617

,285

3,0

5.09

3,3

2.31

6,2

2.04

9,8

620,

430

0,7

10.3

80,3

di c

ui:

14. C

him

ica

fine

orga

nica

11,1

50,4

1,0

2,5

1,5

19,0

0,9

86,3

877,

021

7,5

236,

284

,938

,71.

454,

315

. Bio

tecn

olog

ie6,

02,

60,

00,

31,

915

,10,

426

,329

2,3

100,

030

2,8

80,8

42,8

818,

716

. Pro

dotti

farm

aceu

tici

12,7

29,5

1,0

4,2

2,7

55,5

6,2

111,

891

3,5

343,

365

5,0

147,

084

,12.

142,

817

. Chi

mic

a m

acro

m.,

polim

eri

3,2

15,3

0,3

1,5

0,9

8,0

2,3

31,6

706,

991

,557

,056

,417

,892

9,6

18. C

him

ica

alim

enta

re8,

226

,11,

015

,421

,85,

93,

081

,422

1,9

253,

774

,141

,427

,861

8,9

19. C

him

ica

di b

ase

7,0

11,4

0,0

4,9

3,9

13,4

0,5

41,1

357,

611

7,5

138,

438

,829

,468

1,6

20. M

ater

iali,

met

allu

rgia

17,0

24,2

0,5

4,9

4,7

15,6

0,5

67,3

340,

523

0,8

115,

929

,522

,973

9,5

21. T

ecni

che

supe

r. e

rives

tim.

13,7

24,6

0,0

20,7

2,4

18,6

2,3

82,2

336,

016

5,0

102,

127

,110

,264

0,4

22. N

anot

ecn.

0,0

0,0

0,0

0,0

0,4

0,0

0,0

0,5

40,9

2,1

1,3

1,8

2,3

48,3

23. I

ngeg

neria

chi

mic

a25

,098

,61,

538

,518

,350

,90,

823

3,6

659,

057

9,4

218,

168

,618

,91.

544,

124

. Tec

nolo

gia

ambi

enta

li18

,333

,32,

012

,15,

419

,60,

390

,934

7,8

215,

614

8,9

43,9

5,9

762,

1

D) M

ecca

nica

, tra

spor

ti40

5,3

997,

527

,348

3,1

120,

548

1,7

44,2

2.55

9,6

9.64

5,4

8.02

8,4

2.47

1,0

786,

415

2,4

21.0

83,7

di c

ui:

25. T

ratta

men

to -

pack

agin

g93

,510

3,5

2,5

62,4

36,7

62,3

1,2

362,

11.

323,

52.

323,

952

7,6

143,

441

,74.

360,

126

. Mac

chin

e ut

ensi

li45

,313

0,7

4,0

70,1

12,3

54,9

1,0

318,

395

3,2

1.06

0,8

345,

847

,914

,32.

422,

027

. Mot

ori,

pom

pe e

turb

ine

22,7

46,7

3,5

14,0

2,0

23,1

1,0

113,

01.

058,

936

0,2

304,

068

,812

,81.

804,

728

. Mac

ch. p

r. ca

rta e

tess

ile33

,460

,82,

019

,87,

016

,60,

514

0,0

936,

636

9,5

269,

131

,76,

51.

613,

429

. Altr

e m

acch

ine

spec

iali

69,5

164,

24,

811

9,1

31,5

104,

96,

550

0,6

1.32

8,5

1.31

3,3

318,

914

2,0

25,6

3.12

8,3

30. P

roce

ssi e

d ap

par.

term

ici

93,7

73,5

6,3

104,

16,

095

,218

,039

6,7

566,

473

4,6

239,

565

,313

,51.

619,

431

. Com

pone

nti m

ecca

nici

20,8

133,

82,

343

,27,

067

,05,

027

9,1

1.47

6,6

725,

417

2,5

125,

119

,22.

518,

932

. Tra

spor

ti26

,428

4,3

2,0

50,5

18,0

57,7

11,0

449,

82.

001,

61.

140,

729

3,7

162,

118

,93.

617,

0

E) A

ltri s

etto

ri 22

8,0

423,

737

,070

1,2

86,8

249,

318

,51.

744,

53.

455,

53.

564,

31.

134,

736

5,0

26,5

8.54

6,0

di c

ui:

33. M

obile

, arr

edo,

attr

ezz.

cuc

ina

94,4

130,

78,

516

1,3

14,4

52,7

5,5

467,

41.

031,

781

8,8

303,

174

,44,

42.

232,

434

. Gio

chi e

d at

trezz

. Spo

rt4,

726

,30,

053

,64,

07,

35,

010

1,0

149,

322

3,9

48,1

17,3

2,1

440,

735

. Ris

cald

am.,

raffr

esca

m. d

omes

tico

1,0

3,7

0,0

13,3

1,0

5,7

0,5

25,1

78,1

181,

059

,25,

91,

532

5,7

36. T

essi

le, a

bbig

liam

., ca

lzat

ura

37,4

115,

58,

026

8,2

10,5

57,6

0,5

497,

753

4,3

634,

329

7,8

34,2

4,9

1.50

5,4

37. A

ltri p

rodo

tti d

i con

sum

o16

,215

,33,

09,

82,

515

,01,

563

,226

7,1

167,

574

,924

,22,

953

6,7

38. T

ecno

logi

e pe

r l'e

diliz

ia46

,811

1,7

14,5

179,

437

,310

0,8

3,5

494,

11.

170,

01.

157,

726

8,1

180,

38,

72.

784,

839

. Ope

re p

ubbl

iche

, inf

rast

r., in

d. m

in. e

d es

tratt.

27

,620

,53,

015

,717

,210

,22,

096

,222

5,0

381,

283

,628

,71,

972

0,3

Tota

le92

2,9

2.07

1,3

123,

71.

532,

432

8,2

1.23

5,8

91,7

6.30

5,9

25.5

58,5

17.0

23,7

7.45

9,7

2.27

7,6

762,

153

.081

,6

Font

e: O

sser

vato

rio U

nion

cam

ere

Brev

etti

Mar

chi e

Des

ign

su d

ati E

PO

Tavo

la 1

3 -

Dom

ande

di b

reve

tto p

ubbl

icat

e(1) d

a EP

O (E

urop

ean

Pate

nt O

ffice

) nel

per

iodo

200

0-20

13 p

er s

etto

re e

cla

sse

tecn

olog

ica

WIP

O (2

). Pro

vinc

ia d

ell'i

ndiri

zzo

del t

itola

re

dich

iara

nte(3

)

Setto

re e

cla

sse

tecn

olog

ica

WIP

O

(1) L

a pu

bblic

azio

ne a

vvie

ne e

ntro

18

mes

i dal

dep

osito

del

la d

oman

da e

del

rapp

orto

di r

icer

ca e

mes

so in

seg

uito

all'e

sam

e de

lle c

ondi

zion

i for

mal

i e d

ella

rice

rca

di n

ovità

.(2

) In

base

alla

tavo

la d

i con

cord

anza

tecn

olog

ica

WIP

O-O

MPI

agg

iorn

ata

a ge

nnai

o 20

13. N

el c

aso

di d

oman

de d

i bre

vetto

che

rica

dono

in p

iù c

lass

i tec

nolo

gich

e W

IPO

la ri

pariz

ione

vie

ne e

ffettu

ata

con

crite

rio p

ropo

rzio

nale

(mot

ivo

della

pr

esen

za d

i dat

i dec

imal

i)(3

) L'a

ttrib

uzio

ne a

lla p

rovi

ncia

è e

ffettu

ata

sulla

bas

e de

ll'ind

irzzo

dic

hiar

ato

dal t

itola

re d

ichi

aran

te ("

appl

ican

t") i

n ci

ascu

na d

oman

da d

i bre

vetto

. In

cas

o di

più

dic

hiar

anti

(con

titol

ari)/

prov

ince

la ri

parti

zion

e vi

ene

effe

ttuat

a co

n cr

iterio

pr

opor

zion

ale.

Ad

esem

pio

nel c

aso

di 2

tito

lari

dich

iara

nti l

ocal

izza

ti a

Mila

no e

d 1

a R

oma

la d

oman

da v

iene

attr

ibui

ta p

er 2

/3 a

lla p

rima

prov

inci

a e

per 1

/3 a

lla s

econ

da.

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 71

Page 72: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Vero

naVi

cenz

aB

ellu

noTr

evis

oVe

nezi

aPa

dova

Rov

igo

VEN

ETO

NO

RD

OVE

STN

OR

DES

TC

ENTR

OSU

DE

ISO

LE

RES

I-D

ENTI

ESTE

RI

ITA

LIA

A) E

lettr

onic

a - e

lettr

otec

nica

47,1

218,

716

,418

5,0

67,4

153,

711

,469

9,7

3.84

9,4

1.43

4,7

872,

771

8,1

278,

87.

153,

7di

cui

:1.

Mac

chin

e ed

app

. ele

ttr.

29,0

153,

38,

810

1,1

37,3

92,0

2,8

424,

11.

499,

073

0,4

383,

015

0,8

86,7

2.84

9,9

2. T

ecno

logi

e au

diov

ideo

4,1

26,1

2,1

16,8

7,0

19,0

0,0

75,1

280,

614

9,6

90,3

46,3

22,0

588,

83.

TLC

1,6

21,0

1,3

15,6

4,0

11,3

0,9

55,7

431,

012

5,8

118,

154

,426

,175

5,4

4. C

omun

icaz

ioni

dig

itali

1,8

2,9

0,8

14,4

5,7

6,9

0,0

32,5

455,

966

,066

,541

,131

,666

1,1

5. T

ecni

che

di c

omun

icaz

ione

di b

ase

0,8

1,2

0,0

2,1

1,7

1,8

0,0

7,6

187,

934

,314

,969

,812

,231

9,1

6. In

form

atic

a5,

25,

53,

310

,44,

38,

95,

943

,457

9,3

193,

612

1,9

184,

365

,01.

144,

27.

Met

odi d

i ges

tione

ICT

1,3

2,0

0,0

5,0

2,7

4,8

1,0

16,8

72,6

39,0

28,1

7,6

4,3

151,

78.

Sem

icon

dutt.

3,4

6,7

0,1

19,6

4,7

8,9

0,9

44,4

343,

096

,049

,816

3,9

30,8

683,

5

B) S

trum

enti

ottic

i, di

mis

. e c

ontr

.10

8,9

131,

138

,511

5,3

43,3

163,

113

,661

3,8

2.45

0,3

1.85

6,7

933,

143

2,7

245,

15.

917,

9di

cui

:9.

Stru

men

ti ot

tici

2,6

13,8

32,2

21,5

16,0

17,6

4,1

107,

633

4,3

156,

560

,322

,736

,561

0,3

10. S

trum

enti

e te

cn. d

i mis

ura

9,8

20,4

2,7

19,6

9,5

30,8

1,6

94,3

788,

043

4,7

253,

011

2,9

68,2

1.65

6,8

11. A

nalis

i mat

eria

li bi

olog

ici

4,5

0,8

0,0

1,4

4,7

6,6

0,0

18,1

104,

271

,984

,323

,223

,230

6,7

12. D

ispo

sitiv

i di c

oman

do11

,250

,20,

629

,35,

215

,92,

511

4,7

430,

528

7,6

121,

367

,119

,792

6,3

13. T

ecno

logi

e m

edic

ali

80,8

46,0

3,1

43,6

8,0

92,3

5,5

279,

179

3,4

906,

041

4,1

206,

997

,42.

417,

9

C) C

him

ica,

farm

aceu

tica,

am

bien

te11

8,6

271,

67,

112

1,7

90,7

253,

242

,390

5,2

4.63

0,5

2.60

7,5

1.85

3,1

631,

165

8,0

10.3

80,3

di c

ui:

14. C

him

ica

fine

orga

nica

16,2

24,2

0,3

8,6

8,8

25,8

6,0

89,9

861,

321

6,7

235,

470

,770

,31.

454,

315

. Bio

tecn

olog

ie5,

82,

70,

41,

42,

814

,80,

228

,227

8,7

100,

226

7,9

96,5

75,4

818,

716

. Pro

dotti

farm

aceu

tici

11,1

12,7

1,1

3,0

4,4

64,8

7,0

104,

188

0,2

362,

058

7,0

159,

815

3,8

2.14

2,8

17. C

him

ica

mac

rom

., po

limer

i4,

511

,90,

34,

94,

424

,519

,369

,843

1,9

313,

749

,932

,010

2,1

929,

618

. Chi

mic

a al

imen

tare

7,8

25,0

1,0

18,3

17,6

4,4

2,0

76,1

212,

726

2,9

75,8

43,9

23,6

618,

919

. Chi

mic

a di

bas

e7,

18,

90,

05,

09,

314

,71,

246

,236

3,0

131,

993

,237

,855

,768

1,6

20. M

ater

iali,

met

allu

rgia

11,8

22,0

0,5

7,3

6,1

14,1

0,8

62,6

328,

223

2,5

103,

929

,745

,373

9,5

21. T

ecni

che

supe

r. e

rives

tim.

12,1

26,6

0,2

20,3

4,3

18,6

3,3

85,5

276,

717

9,9

97,9

38,9

47,1

640,

422

. Nan

otec

n.0,

00,

00,

00,

00,

40,

00,

10,

629

,03,

83,

29,

92,

448

,323

. Ing

egne

ria c

him

ica

23,6

106,

41,

340

,822

,752

,51,

924

9,1

634,

658

4,6

200,

666

,358

,01.

544,

124

. Tec

nolo

gia

ambi

enta

li18

,631

,22,

012

,29,

818

,90,

593

,233

4,3

219,

213

8,4

45,8

24,4

762,

1

D) M

ecca

nica

, tra

spor

ti38

1,9

938,

034

,250

3,0

144,

747

9,4

72,3

2.55

3,5

9.15

4,6

8.08

5,1

2.36

6,6

905,

757

1,6

21.0

83,7

di c

ui:

25. T

ratta

men

to -

pack

agin

g92

,795

,03,

773

,629

,662

,34,

036

1,0

1.37

9,0

2.27

8,5

505,

613

9,6

57,5

4.36

0,1

26. M

acch

ine

uten

sili

43,1

119,

93,

284

,312

,253

,14,

131

9,9

972,

81.

043,

429

0,2

56,3

59,3

2.42

2,0

27. M

otor

i, po

mpe

e tu

rbin

e20

,649

,13,

215

,17,

514

,93,

311

3,6

732,

250

8,1

310,

918

6,0

67,4

1.80

4,7

28. M

acch

. pr.

carta

e te

ssile

32,1

58,7

1,5

23,3

10,1

16,1

1,7

143,

591

7,5

378,

926

1,8

30,6

24,6

1.61

3,4

29. A

ltre

mac

chin

e sp

ecia

li72

,315

5,2

6,7

94,0

30,7

116,

912

,848

8,5

1.26

3,1

1.30

8,9

311,

014

6,2

99,2

3.12

8,3

30. P

roce

ssi e

d ap

par.

term

ici

73,3

81,8

9,9

101,

019

,783

,612

,838

2,0

586,

870

5,5

215,

174

,537

,51.

619,

431

. Com

pone

nti m

ecca

nici

22,0

121,

41,

840

,816

,771

,79,

628

4,0

1.39

4,9

744,

617

0,6

106,

410

2,3

2.51

8,9

32. T

rasp

orti

25,8

256,

94,

470

,918

,161

,024

,146

1,1

1.90

8,3

1.11

7,1

301,

516

6,0

124,

03.

617,

0

E) A

ltri s

etto

ri 18

2,2

404,

843

,768

1,9

119,

428

3,4

17,2

1.73

2,6

3.40

6,8

3.45

1,4

1.13

8,3

375,

417

4,0

8.54

6,0

di c

ui:

33. M

obile

, arr

edo,

attr

ezz.

cuc

ina

59,4

128,

67,

815

9,0

23,8

58,9

4,5

442,

11.

066,

278

7,5

275,

175

,727

,92.

232,

434

. Gio

chi e

d at

trezz

. Spo

rt4,

827

,57,

436

,28,

214

,04,

810

2,8

146,

021

8,6

52,3

16,7

7,2

440,

735

. Ris

cald

am.,

raffr

esca

m. d

omes

tico

1,1

4,2

1,0

13,7

2,6

8,3

0,5

31,4

75,2

179,

951

,59,

19,

932

5,7

36. T

essi

le, a

bbig

liam

., ca

lzat

ura

32,6

98,2

10,9

261,

320

,162

,80,

548

6,4

527,

861

4,6

288,

741

,732

,71.

505,

437

. Altr

i pro

dotti

di c

onsu

mo

13,0

15,9

0,5

10,7

6,9

16,6

1,5

65,1

262,

515

2,2

87,3

23,7

11,1

536,

738

. Tec

nolo

gie

per l

'edi

lizia

44,0

111,

511

,818

0,6

46,1

105,

83,

550

3,3

1.11

3,9

1.13

7,1

300,

917

9,3

53,5

2.78

4,8

39. O

pere

pub

blic

he, i

nfra

str.,

ind.

min

. ed

estra

tt.

27,3

18,8

4,3

20,5

11,6

17,0

2,0

101,

621

5,2

361,

682

,529

,431

,772

0,3

Tota

le83

8,7

1.96

4,2

139,

91.

607,

046

5,4

1.33

2,8

156,

86.

504,

823

.491

,717

.435

,57.

163,

83.

063,

11.

927,

653

.081

,6

Font

e: O

sser

vato

rio U

nion

cam

ere

Brev

etti

Mar

chi e

Des

ign

su d

ati E

PO

Tavo

la 1

4 -

Dom

ande

di b

reve

tto p

ubbl

icat

e(1) d

a EP

O (E

urop

ean

Pate

nt O

ffice

) nel

per

iodo

200

0-20

13 p

er s

etto

re e

cla

sse

tecn

olog

ica

WIP

O (2

). Pro

vinc

ia d

ell'i

ndiri

zzo

dell'

inve

ntor

e(3)

Setto

re e

cla

sse

tecn

olog

ica

WIP

O

(1) L

a pu

bblic

azio

ne a

vvie

ne e

ntro

18

mes

i dal

dep

osito

del

la d

oman

da e

del

rapp

orto

di r

icer

ca e

mes

so in

seg

uito

all'e

sam

e de

lle c

ondi

zion

i for

mal

i e d

ella

rice

rca

di n

ovità

.(2

) In

base

alla

tavo

la d

i con

cord

anza

tecn

olog

ica

WIP

O-O

MPI

agg

iorn

ata

a ge

nnai

o 20

13. N

el c

aso

di d

oman

de d

i bre

vetto

che

rica

dono

in p

iù c

lass

i tec

nolo

gich

e W

IPO

la ri

pariz

ione

vie

ne e

ffettu

ata

con

crite

rio p

ropo

rzio

nale

(mot

ivo

della

pr

esen

za d

i dat

i dec

imal

i)(3

) L'a

ttrib

uzio

ne a

lla p

rovi

ncia

è e

ffettu

ata

sulla

bas

e de

ll'ind

irzzo

dic

hiar

ato

dal t

itola

re d

ichi

aran

te ("

appl

ican

t") i

n ci

ascu

na d

oman

da d

i bre

vetto

. In

cas

o di

più

dic

hiar

anti

(con

titol

ari)/

prov

ince

la ri

parti

zion

e vi

ene

effe

ttuat

a co

n cr

iterio

pr

opor

zion

ale.

Ad

esem

pio

nel c

aso

di 2

tito

lari

dich

iara

nti l

ocal

izza

ti a

Mila

no e

d 1

a R

oma

la d

oman

da v

iene

attr

ibui

ta p

er 2

/3 a

lla p

rima

prov

inci

a e

per 1

/3 a

lla s

econ

da.

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 72

Page 73: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Val

ori a

ssol

uti,

ordi

nam

ento

dec

resc

ente

per

dep

ositi

tota

li 20

12

nel

paes

ed'

ori-

gine

all'

este

ro

nel

paes

ed'

ori-

gine

all'

este

ro

nel

paes

ed'

ori-

gine

all'

este

ro

nel

paes

ed'

ori-

gine

all'

este

ro

nel

paes

ed'

ori-

gine

all'

este

ro

Aree

geo

graf

iche

Asia

255.

899

254.

371

1.52

834

1.12

533

9.60

31.

522

435.

874

433.

738

2.13

660

8.86

360

5.47

43.

389

764.

318

759.

496

4.82

2Eu

ropa

46.6

6543

.692

2.97

347

.761

44.6

413.

120

51.0

4847

.349

3.69

950

.939

46.8

134.

126

51.3

3646

.815

4.52

1Am

eric

a ce

ntro

mer

idio

nale

4.18

84.

117

714.

323

4.24

776

3.91

23.

806

106

4.00

33.

891

112

4.23

34.

113

120

Nor

d Am

eric

a1.

055

-

1.05

51.

124

-

1.12

41.

419

-

1.41

91.

769

-

1.76

92.

123

-

2.12

3O

cean

ia1.

090

1.02

466

1.18

41.

110

741.

234

1.12

610

81.

309

1.20

410

51.

324

1.20

511

9Af

rica

4220

2244

2915

5131

2089

5237

126

8343

Paes

i

1C

ina

224.

479

223.

945

534

309.

485

308.

861

624

407.

990

407.

238

752

582.

152

581.

303

849

735.

556

734.

437

1.11

92

Rus

sia

10.6

7510

.483

192

10.9

0110

.728

173

12.0

8311

.757

326

12.8

1212

.584

228

13.7

7913

.479

300

3G

erm

ania

14.4

3914

.047

392

14.7

3414

.242

492

14.1

7713

.694

483

13.4

1012

.759

651

12.7

6511

.946

819

4C

orea

del

Sud

17.1

8716

.971

216

16.9

9016

.801

189

13.4

8913

.193

296

11.7

7311

.462

311

12.3

2811

.899

429

5U

crai

na9.

699

9.45

024

99.

243

9.06

417

910

.773

10.5

3423

910

.517

10.2

7923

810

.236

10.0

1921

76

Gia

ppon

e8.

201

7.71

748

48.

209

7.79

941

07.

595

6.88

970

67.

955

6.30

51.

650

9.08

26.

292

2.79

07

Turc

hia

3.03

12.

955

762.

892

2.84

151

3.05

72.

994

633.

288

3.21

078

3.79

13.

725

668

Bras

ile3.

346

3.32

026

3.36

13.

337

242.

950

2.90

248

3.00

12.

956

452.

906

2.88

026

9Ita

lia2.

176

1.98

119

52.

289

2.10

918

02.

571

2.30

726

42.

613

2.30

830

52.

805

2.56

723

810

Spag

na2.

652

2.51

214

02.

582

2.44

713

52.

674

2.51

615

82.

692

2.48

121

12.

632

2.42

920

311

Stat

i Uni

ti1.

031

-

1.03

11.

086

-

1.08

61.

358

-

1.35

81.

715

-

1.71

52.

007

-

2.00

712

Rep

. Cec

a1.

221

1.10

711

41.

490

1.32

516

51.

701

1.54

215

91.

792

1.58

420

82.

002

1.79

320

913

Taila

ndia

1.43

31.

423

101.

428

1.41

612

1.25

21.

238

141.

246

1.23

412

1.43

21.

421

1114

Aust

ralia

1.06

61.

024

421.

155

1.11

045

1.19

61.

126

701.

277

1.20

473

1.27

91.

205

7415

Biel

orus

sia

1.01

291

010

21.

164

1.06

010

41.

153

1.03

112

21.

159

1.02

213

71.

235

1.10

812

716

Aust

ria1.

083

682

401

1.15

071

743

31.

137

678

459

1.06

062

643

499

152

047

117

Polo

nia

703

667

3676

273

428

905

879

2697

194

031

961

941

2018

Filip

pine

513

512

149

749

61

590

589

163

663

6-

68

668

6-

19

Finl

andi

a49

139

992

547

449

9866

852

814

059

345

813

565

444

421

020

Hon

g Ko

ng36

529

768

426

362

6451

938

513

452

838

314

554

644

310

3Al

tri p

aesi

4.13

62.

822

1.31

45.

170

3.73

21.

438

5.70

04.

030

1.67

05.

782

3.70

02.

082

5.78

73.

478

2.30

9

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stud

i e S

tatis

tica

CC

IAA

Trev

iso

su d

ati W

IPO

sta

tistic

s da

taba

se, a

gg. g

ugno

201

4

di c

ui:

Tota

le

di c

ui:

Tota

le

Tavo

la 1

5 - D

oman

de d

i bre

vetto

per

mod

ello

di u

tilità

per

are

e ge

ogra

fiche

e p

rinci

pali

paes

i di o

rigin

e, d

i cui

nel

pae

se d

i orig

ine

e al

l'est

ero.

Ann

i 200

8 - 2

012

di c

ui:

Aree

geo

graf

iche

/Pae

si d

'orig

ine

2008

2009

2010

2011

2012

Tota

le

di c

ui:

Tota

le

di c

ui:

Tota

le

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 73

Page 74: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Res

iden

tiS

trani

eri

Res

iden

tiS

trani

eri

Res

iden

tiS

trani

eri

Res

iden

tiS

trani

eri

Res

iden

tiS

trani

eri

Are

e ge

ogra

fiche

Asi

a25

8.88

625

4.37

14.

515

344.

128

339.

603

4.52

543

9.50

243

3.73

85.

764

612.

421

605.

474

6.94

776

8.18

875

9.49

68.

692

Eur

opa

48.5

6143

.692

4.86

949

.429

44.6

414.

788

52.5

2747

.349

5.17

852

.075

46.8

135.

262

52.3

9246

.815

5.57

7A

mer

ica

cent

ro-m

erid

io4.

312

4.11

719

54.

395

4.24

714

84.

060

3.80

625

44.

143

3.89

125

24.

411

4.11

329

8O

cean

ia1.

255

1.02

423

11.

320

1.11

021

01.

465

1.12

633

91.

690

1.20

448

61.

856

1.20

565

1A

frica

2320

330

291

3131

-

52

52-

8383

-

U

ffici 1

Cin

a22

5.58

622

3.94

51.

641

310.

771

308.

861

1.91

040

9.83

640

7.23

82.

598

585.

467

581.

303

4.16

474

0.29

073

4.43

75.

853

2G

erm

ania

17.0

6714

.047

3.02

017

.306

14.2

423.

064

17.0

0513

.694

3.31

116

.024

12.7

593.

265

15.4

9711

.946

3.55

13

Rus

sia

10.9

9510

.483

512

11.1

5310

.728

425

12.2

6211

.757

505

13.2

4112

.584

657

14.0

6913

.479

590

4C

orea

del

Sud

17.4

0516

.971

434

17.1

4416

.801

343

13.6

6113

.193

468

11.8

5411

.462

392

12.4

2411

.899

525

5U

crai

na9.

600

9.45

015

09.

205

9.06

414

110

.685

10.5

3415

110

.431

10.2

7915

210

.217

10.0

1919

86

Gi a

ppon

e9.

452

7.71

71.

735

9.50

77.

799

1.70

88.

679

6.88

91.

790

7.98

46.

305

1.67

98.

112

6.29

21.

820

7Tu

rchi

a2.

992

2.95

537

2.88

22.

841

413.

033

2.99

439

3.28

03.

210

703.

788

3.72

563

8B

rasi

le3.

382

3.32

062

3.37

83.

337

412.

989

2.90

287

3.08

02.

956

124

2.99

72.

880

117

9Ita

lia2.

200

1.98

121

92.

307

2.10

919

82.

462

2.30

715

52.

470

2.30

816

22.

758

2.56

719

110

Spa

gna

2.68

22.

512

170

2.56

02.

447

113

2.64

02.

516

124

2.59

82.

481

117

2.53

92.

429

110

11R

ep. C

eca

1.18

31.

107

761.

382

1.32

557

1.60

81.

542

661.

646

1.58

462

1.86

31.

793

7012

Aus

tralia

1.25

51.

024

231

1.32

01.

110

210

1.46

51.

126

339

1.69

01.

204

486

1.85

61.

205

651

13Ta

iland

ia1.

515

1.42

392

1.46

71.

416

511.

328

1.23

890

1.34

21.

234

108

1.48

61.

421

6514

Bie

loru

ssia

967

910

571.

119

1.06

059

1.08

91.

031

581.

090

1.02

268

1.18

81.

108

8015

Pol

onia

719

667

5278

073

446

945

879

661.

003

940

6399

794

156

16Fi

lippi

ne54

551

233

544

496

4862

158

932

674

636

3871

568

629

17A

ustri

a86

168

217

992

671

720

988

267

820

481

262

618

671

152

019

118

Hon

g K

ong

488

297

191

551

362

189

614

385

229

615

383

232

645

443

202

19M

essi

co43

438

747

535

494

4161

053

080

581

517

6459

353

657

20Fi

nlan

dia

422

399

2347

544

926

557

528

2948

145

823

474

444

30

altri

uffi

ci3.

287

2.43

585

23.

990

3.23

875

24.

614

3.50

01.

114

4.01

83.

183

835

3.71

12.

942

769

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti W

IPO

sta

tistic

s da

taba

se, a

gg. g

ugno

201

4

di c

ui:

Tota

ledi

cui

:To

tale

Tavo

la 1

6 - D

oman

de d

i bre

vetto

per

mod

ello

di u

tilità

per

are

e ge

ogra

fiche

e p

rinci

pali

uffic

i di d

epos

ito, d

i cui

dep

ositi

di r

esid

enti

e di

str

anie

ri.nn

i 200

8 - 2

012.

Val

ori a

ssol

uti,

ordi

nam

ento

dec

resc

ente

per

dep

ositi

tota

li 20

12

di c

ui:

Aree

geo

graf

iche

/U

ffici

di d

epos

ito

2008

2009

2010

2011

2012

Tota

ledi

cui

:To

tale

di c

ui:

Tota

le

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 74

Page 75: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Valo

ri as

solu

ti, o

rdin

amen

to d

ecre

scen

te p

er P

aese

d'o

rigin

e

Cin

aG

erm

ania

Rus

sia

Cor

eade

l Sud

Ucr

aina

Gia

ppon

eTu

rchi

aB

rasi

leIta

liaSp

agna

Altr

iuf

fici

Tota

leuf

fici

1C

ina

734.

437

256

2277

220

65

-

8

453

973

5.55

6

2R

ussi

a23

6813

.479

396

22

-

3

310

013

.779

3G

erm

ania

521

11.9

4642

192

4011

-

25

1814

112

.765

4C

orea

del

Sud

241

105

211

.899

-

37

-

-

1-

4312

.328

5U

crai

na2

218

4-

10.0

19-

2-

-

-

2710

.236

6G

iapp

one

2.59

591

948

-

6.

292

-

-

13

439.

082

7Tu

rchi

a15

146

23

13.

725

-

7

315

3.79

1

8n.

c.12

81.

124

3929

011

1.36

511

117

418

336

3.47

0

9B

rasi

le4

41

-

-

2-

2.88

0-

-

15

2.90

6

10Ita

lia46

899

62

103

-

2.

567

2053

2.80

5

11S

pagn

a13

425

2-

25

-

21

2.42

911

32.

632

12S

tati

Uni

ti d'

Am

eric

a1.

261

377

5247

159

4-

147

185

2.00

7

13R

ep. C

eca

1547

15-

81

1-

108

1.89

72.

002

14Ta

iland

ia3

-

-

1-

3-

-

-

-

1.

425

1.43

2

15A

ustra

lia51

84

1-

32

-

-

-

1.

210

1.27

9

16B

ielo

russ

ia-

-

10

0-

27-

-

-

-

-

1.10

81.

235

17A

u stri

a33

399

61

31

3-

72

536

991

18P

olon

ia3

82

-

3

-

3

-

-

-

94

296

1

19Fi

lippi

ne-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

68

668

6

20Fi

nlan

dia

7174

74

-

5

1-

32

487

654

Altr

i pae

si82

884

385

2440

8310

050

324.

354

6.34

9

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti W

IPO

sta

tistic

s da

taba

se, a

gg. g

ugno

201

4

Uffi

ci d

i dep

osito

Paes

e d'

orig

ine

Tavo

la 1

7 - D

oman

de d

i bre

vetto

per

mod

ello

di u

tilità

per

prin

cipa

li pa

esi d

i orig

ine

e pr

inci

pali

uffic

i di d

epos

ito. A

nno

2012

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 75

Page 76: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Terr

itorio

di d

epos

ito20

0820

0920

1020

1120

1220

1320

08-2

013

Var.

%

'13/

'12

Var.

%

med

ia

annu

a '0

8-'1

3B

ellu

no8

44

313

1143

-15,

46,

6P

adov

a89

7596

8810

472

524

-30,

8-4

,2R

ovig

o3

41

35

218

-60,

0-7

,8Tr

evis

o32

4753

5162

5730

2-8

,112

,2V

enez

ia29

1812

2432

2814

3-1

2,5

-0,7

Ver

ona

3022

3644

5458

244

7,4

14,1

Vic

enza

5061

6284

9787

441

-10,

311

,7

Vene

to24

123

126

429

736

731

51.

715

-14,

25,

5Ita

lia2.

200

2.30

62.

465

2.46

32.

743

2.66

914

.846

-2,7

3,9

(*) d

ati n

on d

efin

itivi

, agg

iorn

amen

to o

ttobr

e 20

14

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti de

ll'Uffi

cio

Italia

no B

reve

tti e

Mar

chi (

UIB

M)

Terr

itorio

di r

esid

enza

di

alm

eno

un

richi

eden

te/ti

tola

re20

0820

0920

1020

1120

1220

1320

08-2

013

Var.

%

'13/

'12

Var.

%

med

ia

annu

a '0

8-'1

3

Trev

iso

7062

7178

9681

458

-15,

63,

0V

enet

o26

223

225

332

037

231

21.

751

-16,

13,

6IT

ALI

A1.

955

2.08

82.

280

2.28

12.

534

2.44

413

.582

-3,6

4,6

(*) d

ati n

on d

efin

itivi

, agg

iorn

amen

to o

ttobr

e 20

14

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti de

ll'Uffi

cio

Italia

no B

reve

tti e

Mar

chi (

UIB

M)

Tavo

la 1

8 - D

oman

de d

i bre

vetto

per

mod

ello

di u

tilità

dep

osita

te a

ll'U

ffici

o Ita

liano

Bre

vetti

e M

arch

i (U

IBM

) per

te

rrito

rio d

i dep

osito

. Pro

vinc

e ve

nete

, Ven

eto

e Ita

lia. A

nni 2

008-

2013

Tavo

la 1

9 - D

oman

de d

i bre

vetto

per

mod

ello

di u

tilità

dep

osita

te a

ll'U

ffici

o Ita

liano

Bre

vetti

e M

arch

i (U

IBM

) per

te

rrito

rio d

i res

iden

za d

i alm

eno

un ri

chie

dent

e tit

olar

e. T

revi

so, V

enet

o e

Italia

. Ann

i 200

8-20

13

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 76

Page 77: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Val

ori a

ssol

uti,

ordi

nam

ento

dec

resc

ente

per

dep

ositi

tota

li 20

12

nel

paes

ed'

ori-

gine

all'

este

ro

nel

paes

ed'

ori-

gine

all'

este

ro

nel

paes

ed'

ori-

gine

all'

este

ro

nel

paes

ed'

ori-

gine

all'

este

ro

nel

paes

ed'

ori-

gine

all'

este

ro

1C

ina

647.

340

590.

525

56.8

1579

6.56

774

1.76

454

.803

1.05

2.08

797

3.46

278

.625

1.37

1.84

01.

273.

827

98.0

131.

605.

143

1.50

2.54

010

2.60

3

2St

ati U

niti

733.

051

246.

222

486.

829

643.

180

224.

985

418.

195

723.

129

236.

826

486.

303

796.

659

256.

775

539.

884

820.

662

261.

893

558.

769

3G

erm

ania

583.

448

85.6

6649

7.78

257

2.12

382

.001

490.

122

627.

466

84.0

1854

3.44

866

6.12

080

.592

585.

528

667.

596

77.0

0259

0.59

4

4R

egno

Uni

to28

6.91

133

.983

252.

928

266.

210

33.1

9123

3.01

929

4.67

935

.632

259.

047

323.

928

40.7

7628

3.15

235

4.15

245

.607

308.

545

5Fr

anci

a28

8.87

376

.175

212.

698

299.

425

83.1

1821

6.30

732

6.21

092

.737

233.

473

337.

208

93.1

6024

4.04

833

5.30

490

.188

245.

116

6Ita

lia23

4.77

77.

261

227.

516

261.

497

41.8

3321

9.66

428

1.89

544

.176

237.

719

287.

138

45.0

7224

2.06

628

6.30

042

.754

243.

546

7Sp

agna

250.

497

54.7

6119

5.73

623

9.82

547

.780

192.

045

264.

303

49.5

5321

4.75

027

2.85

150

.726

222.

125

277.

243

50.8

3822

6.40

5

8G

iapp

one

196.

184

95.6

6010

0.52

418

2.69

790

.465

92.2

3219

3.82

592

.152

101.

673

197.

945

84.6

7111

3.27

422

0.03

695

.532

124.

504

9In

dia

127.

977

119.

371

8.60

614

3.50

613

4.40

39.

103

181.

593

172.

120

9.47

318

6.78

017

6.38

610

.394

187.

053

176.

044

11.0

09

10C

orea

del

Sud

126.

905

107.

487

19.4

1813

4.53

110

8.17

026

.361

141.

655

106.

896

34.7

5915

0.28

411

2.57

637

.708

161.

141

120.

341

40.8

00

11Sv

izze

ra13

8.61

711

.885

126.

732

126.

099

11.8

4311

4.25

615

6.12

111

.065

145.

056

155.

393

10.8

1514

4.57

815

3.21

111

.340

141.

871

12Pa

esi B

assi

121.

595

18.2

0910

3.38

613

8.01

017

.589

120.

421

136.

522

17.6

4211

8.88

014

1.73

018

.283

123.

447

141.

925

17.2

6412

4.66

1

13Br

asile

111.

340

99.5

7011

.770

103.

620

94.3

619.

259

114.

187

104.

168

10.0

1913

2.81

812

2.67

110

.147

131.

271

120.

530

10.7

41

14Tu

rchi

a79

.378

60.5

9718

.781

74.0

9859

.819

14.2

7990

.726

73.1

4317

.583

126.

068

103.

748

22.3

2012

0.28

697

.304

22.9

82

15Au

stria

73.7

739.

257

64.5

1679

.241

8.68

270

.559

84.1

328.

467

75.6

6585

.446

8.33

177

.115

93.3

148.

783

84.5

31

16M

essi

co66

.739

56.5

9210

.147

66.4

9659

.277

7.21

979

.390

68.9

2810

.462

81.1

1871

.091

10.0

2789

.471

76.0

1013

.461

17Au

stra

lia72

.920

38.3

8134

.539

69.4

9938

.466

31.0

3374

.403

39.6

3334

.770

76.5

3540

.150

36.3

8580

.545

41.1

6839

.377

18Sv

ezia

61.6

0712

.548

49.0

5964

.954

11.4

7553

.479

71.6

4311

.971

59.6

7278

.256

11.6

2066

.636

77.8

3011

.056

66.7

74

19Po

loni

a63

.930

16.3

1347

.617

60.1

0814

.773

45.3

3566

.119

15.8

4050

.279

71.6

0516

.215

55.3

9076

.475

15.3

9761

.078

20Ar

gent

ina

7.06

77.

067

5.81

95.

819

6.08

56.

085

5.71

45.

714

66.8

4161

.165

5.

676

altri

pae

si91

2.65

243

4.55

447

8.09

885

1.35

040

4.02

944

7.32

198

1.45

045

9.64

952

1.80

11.

040.

205

457.

134

583.

071

1.01

9.81

240

8.80

761

1.00

5

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stud

i e S

tatis

tica

CC

IAA

Trev

iso

su d

ati W

IPO

sta

tistic

s da

taba

se, a

gg. g

ugno

201

4

(*)

Ledo

man

dedi

mar

chio

pres

enta

tead

unuf

ficio

regi

onal

e(e

dico

nseg

uenz

ale

rela

tive

clas

sim

erce

olog

iche

),fa

ttaec

cezio

nepe

rl'A

RIP

O,s

ono

equi

vale

ntia

dom

ande

mul

tiple

,un

ape

rog

nipa

ese

ader

ente

.Es.

Una

dom

anda

pres

enta

taal

l'Uam

i (e

cons

egue

ntem

ente

le re

lativ

e cl

assi

mer

ceol

ogic

he) s

arà

mol

tiplic

ata

per i

l num

ero

di p

aesi

ade

rent

i (ne

l 201

2 pa

ri a

27).

Tavo

la 2

0 - D

oman

de d

i mar

chio

equ

ival

enti(*

) (dire

tte e

con

sis

tem

a di

Mad

rid)

per a

ree

geog

rafic

he e

prin

cipa

li pa

esi d

i orig

ine,

di c

ui n

el p

aese

di o

rigin

e e

all'e

ster

o. A

nni 2

008

- 201

2

di c

ui:

Are

e ge

ogra

fiche

/Pa

esi d

'orig

ine

2008

2009

2010

2011

2012

Tota

le

di c

ui:

Tota

le

di c

ui:

Tota

le

di c

ui:

Tota

le

di c

ui:

Tota

le

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 77

Page 78: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Val

ori a

ssol

uti,

ordi

nam

ento

dec

resc

ente

per

dep

ositi

tota

li 20

12.

Res

iden

tiS

trani

eri

Res

iden

tiS

trani

eri

Res

iden

tiS

trani

eri

Res

iden

tiS

trani

eri

Res

iden

tiS

trani

eri

Are

e ge

ogra

fiche

Asi

a1.

450.

910

1.11

8.65

833

2.25

21.

560.

349

1.28

9.44

827

0.90

11.

884.

387

1.57

6.30

130

8.08

62.

278.

364

1.91

7.61

636

0.74

82.

469.

349

2.11

2.21

135

7.13

8E

urop

a77

4.17

447

6.01

629

8.15

871

1.70

247

7.35

823

4.34

474

3.05

151

3.85

222

9.19

975

0.91

751

6.00

023

4.91

773

3.48

750

5.29

922

8.18

8A

mer

ica

cent

ro-m

erid

io37

2.71

924

4.23

912

8.48

032

9.52

722

7.09

610

2.43

140

5.76

227

4.97

913

0.78

338

8.62

926

4.79

812

3.83

147

5.75

933

1.50

214

4.25

7N

ord

amer

ica

339.

689

266.

262

73.4

2730

7.80

124

3.64

864

.153

327.

046

257.

275

69.7

7135

4.52

127

8.11

276

.409

363.

751

283.

634

80.1

17A

frica

66.4

1724

.267

42.1

5056

.595

24.5

9032

.005

67.5

5328

.686

38.8

6794

.048

50.3

9643

.652

95.9

2849

.614

46.3

14O

cean

ia76

.952

46.7

1130

.241

72.5

9446

.904

25.6

9076

.583

48.0

6228

.521

79.2

5748

.782

30.4

7581

.622

50.4

3231

.190

Uffi

ci 1C

ina

669.

088

590.

525

78.5

6380

8.54

674

1.76

466

.782

1.05

7.48

097

3.46

284

.018

1.38

8.39

91.

273.

827

114.

572

1.61

9.87

81.

502.

540

117.

338

2S

tati

Uni

ti29

4.07

024

6.22

247

.848

266.

845

224.

985

41.8

6028

1.82

623

6.82

645

.000

306.

049

256.

775

49.2

7431

3.64

126

1.89

351

.748

3In

dia

130.

172

119.

371

10.8

0114

1.94

313

4.40

37.

540

189.

925

172.

120

17.8

0519

8.54

717

6.38

622

.161

190.

850

176.

044

14.8

064

Bra

sile

121.

912

99.5

7022

.342

112.

811

94.3

6118

.450

127.

692

104.

168

23.5

2415

2.69

912

2.67

130

.028

151.

711

120.

530

31.1

815

Cor

ea d

el S

ud13

7.46

110

7.48

729

.974

134.

211

108.

170

26.0

4112

9.48

610

6.89

622

.590

133.

645

112.

576

21.0

6914

2.62

512

0.34

122

.284

6G

iapp

one

119.

448

95.6

6023

.788

110.

622

90.4

6520

.157

113.

902

92.1

5221

.750

107.

898

84.6

7123

.227

123.

239

95.5

3227

.707

7Tu

rchi

a74

.685

60.5

9714

.088

71.4

6659

.819

11.6

4785

.466

73.1

4312

.323

117.

754

103.

748

14.0

0611

1.69

997

.304

14.3

958

Uam

i (uf

f. re

gion

ale

Ue)

87.6

4061

.211

26.4

2988

.086

63.6

8624

.400

98.6

1670

.528

28.0

8810

5.63

174

.794

30.8

3710

8.81

477

.230

31.5

849

Mes

sico

84.2

8756

.592

27.6

9581

.937

59.2

7722

.660

94.4

5768

.928

25.5

2910

0.28

171

.091

29.1

9010

5.82

576

.010

29.8

1510

Fran

cia

79.2

0670

.100

9.10

684

.213

76.5

347.

679

93.1

2985

.636

7.49

393

.298

85.7

137.

585

89.7

9382

.717

7.07

611

Arg

entin

an.

d.n.

d.n.

d.n.

d.n.

d.n.

d.n.

d.n.

d.n.

d.n.

d.n.

d.n.

d.83

.163

61.1

6521

.998

12G

erm

ania

80.8

6570

.076

10.7

8974

.676

65.7

178.

959

74.2

4865

.510

8.73

868

.961

60.6

068.

355

64.4

9756

.703

7.79

413

Aus

tralia

59.3

7038

.381

20.9

8956

.404

38.4

6617

.938

59.4

5939

.633

19.8

2661

.509

40.1

5021

.359

63.3

6741

.168

22.1

9914

Rus

sia

57.1

6530

.024

27.1

4149

.189

26.4

4822

.741

56.8

5632

.735

24.1

2159

.341

33.2

5226

.089

62.6

9434

.851

27.8

4315

Can

ada

45.6

1920

.040

25.5

7940

.956

18.6

6322

.293

45.2

2020

.449

24.7

7148

.472

21.3

3727

.135

50.1

1021

.741

28.3

6916

Spa

gna

55.5

8647

.850

7.73

646

.711

40.8

265.

885

47.0

7141

.766

5.30

547

.677

42.7

484.

929

47.1

3442

.737

4.39

717

Taila

ndia

35.4

2221

.950

13.4

7236

.087

24.7

3411

.353

37.6

5624

.781

12.8

7538

.950

23.4

5715

.493

44.9

6327

.508

17.4

5518

Reg

no U

nito

35.7

0525

.477

10.2

2834

.253

25.1

699.

084

36.4

8426

.794

9.69

039

.467

31.2

538.

214

42.8

4835

.210

7.63

819

Italia

6.18

1n.

d.6.

181

40.7

0234

.506

6.19

641

.906

36.1

485.

758

42.6

4137

.001

5.64

039

.605

34.6

134.

992

20H

ong

Kon

g24

.230

8.08

116

.149

24.7

549.

454

15.3

0028

.872

10.9

0217

.970

32.5

4211

.703

20.8

3935

.530

13.2

04

22.3

26al

tri u

ffici

882.

749

406.

939

475.

810

734.

156

371.

597

362.

559

804.

631

416.

578

388.

053

801.

975

411.

945

390.

030

727.

910

353.

651

374.

259

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti W

IPO

sta

tistic

s da

taba

se, a

gg. g

ugno

201

4

di c

ui:

Tota

le

di c

ui:

Tota

le

Tavo

la 2

1 - D

oman

de d

i mar

chio

(dire

tte e

con

sis

tem

a di

Mad

rid)

per a

ree

geog

rafic

he e

prin

cipa

li uf

fici d

i dep

osito

, di c

ui d

epos

iti d

i res

iden

ti e

di s

tran

ieri.

Ann

i 200

8 - 2

012

di c

ui:

Aree

geo

graf

iche

/U

ffici

di d

epos

ito

2008

2009

2010

2011

2012

Tota

le

di c

ui:

Tota

le

di c

ui:

Tota

le

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 78

Page 79: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Cina

Stati Uniti

India

Brasile

Corea del Sud

Giappone

Turchia

Uami

Messico

Francia

Argentina

Germania

Australia

Russia

Canada

Spagna

Tailandia

Regno Unito

Italia (UIBM)

Hong Kong

altri uffici

1C

ina

1.50

2.54

03.

110

845

1.01

81.

764

1.50

772

61.

946

697

1.09

749

993

81.

249

1.44

664

857

41.

407

792

830

6.96

423

.120

1.55

3.71

7

2S

tati

Uni

ti27

.632

261.

893

4.80

49.

446

6.10

37.

355

2.50

914

.188

12.8

4976

27.

446

732

7.35

14.

167

16.3

2943

83.

838

1.57

746

03.

786

57.2

4745

0.91

2

3In

dia

642

445

176.

044

8527

8435

240

167

1057

1110

617

569

2013

481

356

2.31

218

0.80

3

4G

iapp

one

22.9

993.

451

1.16

31.

715

4.31

295

.532

469

2.32

81.

188

255

981

267

1.14

31.

089

1.15

313

43.

395

258

181

2.81

814

.409

159.

240

5C

orea

del

Sud

6.44

21.

679

285

484

120.

341

1.68

728

582

237

012

818

615

536

348

727

768

706

138

7949

64.

195

139.

673

6G

erm

ania

6.68

53.

508

989

2.63

81.

315

3.38

01.

818

20.2

992.

109

486

1.72

856

.703

1.18

92.

481

1.32

131

498

236

036

268

129

.804

139.

152

7Fr

anci

a5.

553

2.73

473

92.

291

1.17

82.

743

910

7.47

11.

410

82.7

171.

433

558

954

1.69

91.

347

528

779

517

539

876

22.1

4013

9.11

6

8B

rasi

le49

143

130

120.

530

3869

2223

928

126

739

2960

5457

2214

2623

361.

834

125.

051

9Tu

rchi

a48

035

110

595

7918

097

.304

424

5522

347

294

9456

165

150

1618

819

741

7.94

710

8.89

6

10n.

c.9.

010

5.10

133

755

02.

238

3.17

32.

299

2.47

639

629

822

635

22.

459

4.15

939

119

866

719

113

61.

533

48.0

2284

.212

11R

egno

Uni

to6.

398

5.05

693

51.

598

777

943

590

10.3

971.

326

339

955

242

1.60

11.

002

1.34

110

974

335

.210

104

826

13.0

5883

.550

12M

essi

co37

31.

576

3743

036

6418

256

76.0

1016

472

344

6117

830

5613

128

3.10

782

.809

13Ita

lia4.

283

2.03

650

81.

470

820

1.09

981

18.

141

798

209

689

208

621

1.61

759

918

037

517

434

.613

574

14.5

4574

.370

14S

pagn

a1.

902

1.14

115

686

717

629

221

68.

101

1.42

013

071

289

194

425

235

42.7

3710

097

8522

87.

254

66.5

57

15A

rgen

tina

139

227

638

99

221

109

268

161

.165

16

3633

176

155

151.

535

64.0

05

16S

vizz

era

2.81

92.

381

667

2.30

198

81.

330

996

3.45

71.

821

735

1.70

71.

089

920

1.55

891

737

888

649

955

472

735

.689

62.4

19

17R

ussi

a97

852

038

7313

629

929

531

873

386

3852

011

934

.851

4331

938

353

372

2116

.927

56.7

17

18A

ustra

lia2.

638

2.22

823

626

630

942

387

957

152

6313

663

41.1

6817

954

726

378

426

3630

44.

973

55.5

95

19C

anad

a1.

536

6.61

513

025

919

719

340

966

414

4619

710

365

127

21.7

417

4812

24

124

1.37

034

.511

20Ta

iland

ia64

312

610

314

6863

590

228

46

5725

304

27.5

084

265

672

29.5

19

altri

Pae

si15

.695

9.03

22.

693

5.19

21.

714

2.80

12.

263

25.5

893.

999

1.85

83.

746

2.22

73.

304

6.49

52.

789

881

2.88

71.

807

1.01

915

.331

174.

919

540.

849

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti W

IPO

sta

tistic

s da

taba

se, a

gg. g

ugno

201

4

Paes

e d'

orig

ine

Tavo

la 2

2 - D

oman

de d

i mar

chio

(dire

tte e

con

sis

tem

a di

Mad

rid) p

er p

rinci

pali

paes

i di o

rigin

e e

prin

cipa

li uf

fici d

i dep

osito

. Ann

o 20

12

Val

ori a

ssol

uti,

ordi

nam

ento

dec

resc

ente

per

tota

le u

ffici

Uffi

ci d

i dep

osito

Totaleuffici

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 79

Page 80: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

nel

paes

ed'

ori-

gine

all'

este

ro

nel

paes

ed'

ori-

gine

all'

este

ro

nel

paes

ed'

ori-

gine

all'

este

ro

nel

paes

ed'

ori-

gine

all'

este

ro

nel

paes

ed'

ori-

gine

all'

este

ro

1G

erm

ania

1.87

6.20

527

3.56

11.

602.

644

1.80

7.86

225

2.22

81.

555.

634

1.96

9.73

025

7.66

71.

712.

063

2.12

2.98

324

6.81

41.

876.

169

2.15

2.50

123

9.04

71.

913.

454

2C

ina

674.

661

590.

525

84.1

3683

2.54

074

1.76

990

.771

1.10

8.35

497

3.46

413

4.89

01.

442.

123

1.27

3.82

716

8.29

61.

684.

082

1.50

2.54

018

1.54

2

3S

tati

Uni

ti1.

216.

989

308.

705

908.

284

1.04

3.10

727

9.79

576

3.31

21.

187.

395

295.

054

892.

341

1.32

1.87

031

9.31

11.

002.

559

1.36

6.45

232

9.82

81.

036.

624

4R

egno

Uni

to86

1.13

289

.808

771.

324

736.

239

25.6

6571

0.57

488

4.14

188

.700

795.

441

978.

154

103.

356

874.

798

1.07

5.22

511

2.73

296

2.49

3

5Ita

lia65

6.71

820

.813

635.

905

710.

138

98.4

5861

1.68

076

2.19

410

5.38

065

6.81

477

7.91

010

8.17

466

9.73

676

7.53

210

1.55

466

5.97

8

6Fr

anci

a63

4.80

218

.353

616.

449

666.

037

20.3

3264

5.70

571

4.29

722

.364

691.

933

765.

459

24.0

0974

1.45

076

3.59

624

.292

739.

304

7S

pagn

a66

1.82

993

.771

568.

058

622.

372

79.4

7454

2.89

871

2.49

485

.766

626.

728

736.

106

86.3

9764

9.70

969

8.11

782

.546

615.

571

8S

vizz

era

352.

252

37.5

7331

4.67

935

8.69

038

.978

319.

712

427.

748

34.8

6039

2.88

840

8.76

434

.264

374.

500

439.

618

36.5

3740

3.08

1

9P

aesi

Bas

si34

4.35

552

.939

291.

416

378.

469

50.6

0332

7.86

638

5.01

350

.676

334.

337

396.

786

52.3

5534

4.43

139

8.22

649

.248

348.

978

10A

ustri

a22

5.16

16.

818

218.

343

226.

216

7.22

321

8.99

324

8.49

78.

181

240.

316

255.

492

8.55

724

6.93

529

9.39

226

.756

272.

636

11R

ussi

a18

4.77

311

2.70

672

.067

191.

731

130.

108

61.6

2320

0.71

615

1.70

149

.015

208.

166

148.

192

59.9

7425

9.56

515

9.54

210

0.02

3

12Tu

rchi

a16

0.30

711

5.99

844

.309

137.

720

107.

999

29.7

2135

.909

-

35

.909

201.

952

152.

261

49.6

9124

4.29

719

3.74

950

.548

13P

olon

ia19

4.36

948

.848

145.

521

172.

168

40.3

7413

1.79

417

7.90

641

.420

136.

486

214.

549

45.9

2516

8.62

422

1.24

542

.150

179.

095

14G

iapp

one

181.

313

1218

1.30

118

1.79

77

181.

790

182.

304

-

18

2.30

420

4.48

5-

204.

485

220.

322

-

22

0.32

2

15S

vezi

a15

7.18

427

.702

129.

482

164.

762

23.8

7314

0.88

919

0.00

825

.562

164.

446

208.

928

26.0

5618

2.87

220

8.91

225

.145

183.

767

16C

orea

del

Sud

176.

496

144.

920

31.5

7616

9.25

713

4.01

935

.238

180.

580

129.

993

50. 5

8718

7.99

713

2.86

455

.133

203.

572

140.

908

62.6

64

17In

dia

142.

428

119.

371

23.0

5715

3.80

213

4.40

319

.399

190.

298

172.

120

18.1

7819

4.78

717

6.38

618

.401

196.

618

176.

044

20.5

74

18B

elgi

o13

0.27

518

.434

111.

841

168.

956

19.1

7714

9.77

917

4.64

119

.914

154.

727

172.

738

19.2

3915

3.49

916

3.64

519

.686

143.

959

19C

anad

a76

.732

-

76

.732

67.9

36-

67.9

3614

5.08

570

.141

74.9

4415

5.93

273

.192

82.7

4015

9.23

577

.015

82.2

20

20A

ustra

lia13

6.57

565

.585

70.9

9012

6.37

363

.933

62.4

4013

4.85

768

.320

66.5

3714

1.39

669

.058

72.3

3814

9.80

370

.585

79.2

18

altri

pae

si1.

658.

305

618.

170

1.04

0.13

51.

505.

780

565.

869

939.

911

1.78

0.14

170

7.45

01.

072.

691

1.89

0.45

466

9.94

41.

220.

510

2.06

4.63

679

9.06

91.

265.

567

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti W

IPO

sta

tistic

s da

taba

se, a

gg. g

ugno

201

4

Tota

le

di c

ui:

Tavo

la 2

3 - N

umer

o di

cla

ssi m

erce

olog

iche

equ

ival

enti(*

) spe

cific

ate

nelle

dom

ande

di m

arch

io (d

irette

e c

on s

iste

ma

di M

adrid

) pe

r are

e ge

ogra

fiche

e p

rinci

pali

paes

i di

orig

ine,

di c

ui n

el p

aese

di o

rigin

e e

all'e

ster

o. A

nni 2

008

- 201

2. V

alor

i ass

olut

i, or

dina

men

to d

ecre

scen

te p

er il

tota

le 2

012

(*)Il

conf

ront

ofra

paes

ivie

nefa

ttope

rnum

ero

dicl

assi

mer

ceol

ogic

hesp

ecifi

cate

nelle

dom

ande

dim

arch

iope

rten

erco

nto

delle

dive

rse

legi

slaz

ioni

nazio

nali:

paes

iche

cons

ento

noco

nun

’uni

cado

man

dadi

este

nder

eil

mar

chio

api

ùcl

assi

mer

ceol

ogic

hee

paes

iche

richi

edon

oun

ado

man

dadi

stin

tape

rcia

scun

acl

asse

mer

ceol

ogic

a.In

oltre

ledo

man

dedi

mar

chio

pres

enta

tead

unuf

ficio

regi

onal

e(e

dico

nseg

uenz

ale

rela

tive

clas

sim

erce

olog

iche

),fa

ttaec

cezio

nepe

rl'A

RIP

O,s

ono

equi

vale

ntia

dom

ande

mul

tiple

,una

pero

gnip

aese

ader

ente

.Es.

Una

dom

anda

pres

enta

taal

l'Uam

i(e

cons

egue

ntem

ente

lere

lativ

ecl

assi

mer

ceol

ogic

he)s

arà

mol

tiplic

ata

peri

lnum

ero

dipa

esia

dere

nti(

nel2

012

pari

a 27

).

Tota

le

di c

ui:

Tota

le

di c

ui:

Tota

le

di c

ui:

Aree

geo

graf

iche

/Pa

esi d

'orig

ine

2008

2009

2010

2011

2012

Tota

le

di c

ui:

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 80

Page 81: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Res

iden

tiSt

rani

eri

Res

iden

tiSt

rani

eri

Res

iden

tiSt

rani

eri

Res

iden

tiSt

rani

eri

Res

iden

tiSt

rani

eri

1C

ina

699.

323

590.

525

108.

798

832.

818

741.

769

91.0

491.

080.

769

973.

464

107.

305

1.41

8.25

11.

273.

827

144.

424

1.65

1.78

51.

502.

540

149.

245

2St

ati U

niti

401.

566

308.

705

92.8

6136

0.13

127

9.79

580

.336

377.

964

295.

054

82.9

1041

2.01

431

9.31

192

.703

428.

687

329.

828

98.8

59

3U

AMI (

uff.

regi

o.le

Ue)

250.

123

189.

792

60.3

3124

9.31

519

3.63

355

.682

279.

553

217.

024

62.5

2930

3.66

323

4.07

969

.584

313.

492

240.

928

72.5

64

4Fr

anci

a24

4.03

5-

14.5

5026

0.48

82

11.5

2329

4.35

92

9.05

028

8.54

0-

9.45

727

2.04

76

8.45

2

5Tu

rchi

a15

2.14

811

5.99

836

.150

137.

384

107.

999

29.3

8521

.058

-

21

.058

184.

939

152.

261

32.6

7822

9.50

019

3.74

935

.751

6R

ussi

a18

1.99

211

2.70

669

.286

185.

812

130.

108

55.7

0420

6.96

315

1.70

155

.262

209.

483

148.

192

61.2

9122

6.08

615

9.54

266

.544

7G

iapp

one

201.

718

1232

.214

187.

140

725

.811

192.

497

-

25

.104

189.

217

-

28

.619

218.

698

-

29

.339

8G

erm

ania

251.

064

222.

002

29.0

6222

3.62

619

9.51

924

.107

221.

345

197.

401

23.9

4420

5.96

118

1.11

824

.843

192.

728

171.

274

21.4

54

9In

dia

130.

172

119.

371

10.8

0114

1.94

313

4.40

37.

540

189.

925

172.

120

17.8

0519

8.54

717

6.38

622

.161

190.

850

176.

044

14.8

06

10C

orea

del

Sud

202.

006

144.

920

57.0

8618

1.60

213

4.01

947

.583

171.

984

129.

993

41.9

9117

4.29

713

2.86

441

.433

184.

991

140.

908

44.0

83

11Br

asile

121.

912

99.5

7022

.342

112.

811

94.3

6118

.450

127.

692

104.

168

23.5

2415

2.69

912

2.67

130

.028

151.

711

120.

530

31.1

81

12C

anad

a-

-

-

-

-

-

12

3.58

170

.141

53.4

4013

3.92

173

.192

60.7

2914

1.47

177

.015

64.4

56

13Au

stra

lia11

0.73

265

.585

45.1

4710

1.35

163

.933

37.4

1810

7.86

268

.320

39.5

4211

2.63

569

.058

43.5

7711

6.09

770

.585

45.5

12

14M

essi

co84

.287

56.5

9227

.695

81.9

3759

.277

22.6

6094

.457

68.9

2825

.529

100.

281

71.0

9129

.190

105.

825

76.0

1029

.815

15R

egno

Uni

to84

.079

62.3

4921

.730

75.4

26-

11.2

9176

.637

60.0

0416

.633

89.2

4072

.109

17.1

3193

.522

78.1

8815

.334

16Ita

lia15

.709

-

15

.709

92.8

2377

.618

15.2

0595

.270

82.6

1812

.652

98.0

5485

.129

12.9

2589

.889

78.5

2311

.366

17Sv

izze

ra93

.013

37.5

7355

.440

88.3

9238

.978

49.4

1480

.365

34.8

6045

.505

85.0

1134

.264

50.7

4787

.148

36.5

3750

.611

18Ar

gent

ina

62.0

74-

-

59

.403

-

-

69.5

65-

-

-

-

-

83.1

6361

.165

21.9

98

19Be

nelu

x(*)

86.0

0163

.251

22.7

5076

.116

57.8

4218

.274

74.7

1859

.612

15.1

0675

.792

60.0

8115

.711

71.3

7657

.447

13.9

29

20Sp

agna

91.1

2472

.974

18.1

5073

.502

59.3

1714

.185

73.4

8762

.428

11.0

5973

.245

62.4

1010

.835

69.1

1459

.786

9.32

8

altri

uffi

ci1.

446.

621

506.

009

906.

196

1.18

2.26

144

4.62

468

8.36

11.

265.

745

563.

869

696.

660

1.26

0.50

550

5.32

672

1.94

91.

342.

842

581.

430

747.

798

Mon

do5.

473.

768

3.59

5.12

71.

878.

508

5.19

9.80

53.

656.

132

1.54

3.67

35.

666.

429

4.13

4.91

21.

531.

234

6.20

5.36

84.

514.

026

1.69

1.34

26.

576.

559

4.84

0.63

61.

734.

015

(*) U

ffici

o pe

r il B

elgi

o, L

usse

mbu

rgo

e Pa

esi B

assi

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stud

i e S

tatis

tica

CC

IAA

Trev

iso

su d

ati W

IPO

sta

tistic

s da

taba

se, a

gg. g

ugno

201

4

Tota

le

di c

ui:

Tavo

la 2

4 - N

umer

o di

cla

ssi m

erce

olog

iche

spe

cific

ate

nelle

dom

ande

di m

arch

io (d

irette

e c

on s

iste

ma

di M

adrid

) per

are

e ge

ogra

fiche

e p

rinci

pali

paes

i di d

epos

ito, d

i cui

de

posi

ti di

resi

dent

i e d

i str

anie

ri. A

nni 2

008

- 201

2. V

alor

i ass

olut

i, or

dina

men

to d

ecre

scen

te p

er il

tota

le 2

012

Tota

le

di c

ui:

Tota

le

di c

ui:

Tota

le

di c

ui:

Aree

geo

graf

iche

/Pa

esi d

'orig

ine

2008

2009

2010

2011

2012

Tota

le

di c

ui:

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 81

Page 82: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Cina

Stati Uniti

UAMI

Francia

Turchia

Russia

Giappone

Germania

India

Corea del Sud

Brasile

Canada

Australia

Messico

Regno Unito

Italia

Svizzera

Argentina

Benelux

Spagna

altri uffici

1C

ina

1.50

2.54

04.

048

4.12

889

71.

061

2.12

01.

208

1.39

184

52.

514

1.01

81.

888

1.86

669

71.

150

1.15

490

549

969

277

043

.979

1.57

5.37

0

2S

tati

Uni

ti29

.077

329.

828

29.3

8745

04.

451

8.25

03.

732

1.38

04.

804

9.64

99.

446

33.3

6612

.592

12.8

492.

515

729

5.44

67.

446

1.24

772

792

.525

599.

896

3G

erm

ania

11.5

419.

168

67.7

7390

86.

302

7.66

43.

807

171.

274

989

3.78

72.

638

3.89

93.

355

2.10

91.

042

1.00

113

.160

1.72

81.

450

748

73.1

6038

7.50

3

4R

ussi

a2.

366

1.45

41.

049

1.23

195

915

9.54

260

81.

703

3841

073

174

324

731.

125

1.27

184

138

728

1.03

655

.792

230.

835

5Tu

rchi

a71

068

91.

071

421

193.

749

1.07

718

858

810

515

695

174

188

5536

136

826

147

402

316

14.6

2621

5.64

7

6In

dia

642

660

555

-

5724

3-

22

176.

044

4885

190

137

167

137

447

5710

203.

043

182.

168

7R

egno

Uni

to7.

515

10.3

7734

.544

101

1.27

22.

240

1.16

190

693

51.

639

1.59

84.

117

3.48

11.

326

78.1

8826

21.

372

955

665

321

22.7

7617

5.75

1

8n.

c.16

.694

12.6

986.

760

626

6.89

811

.945

6.45

894

933

75.

726

550

1.02

06.

592

396

498

320

11.3

0522

641

342

683

.990

174.

827

9Ita

lia6.

788

4.51

423

.031

337

2.15

43.

889

2.31

550

350

81.

927

1.47

01.

424

1.53

979

835

278

.523

2.73

068

932

436

933

.894

168.

078

10C

orea

del

Sud

6.78

72.

628

1.54

788

382

673

580

222

285

140.

908

484

510

531

370

223

122

123

186

127

846.

236

163.

096

11S

vizz

era

5.59

25.

168

10.7

001.

320

2.71

23.

986

2.63

63.

077

667

2.66

52.

301

2.32

92.

397

1.82

11.

156

1.53

436

.537

1.70

71.

520

957

67.5

9615

8.37

8

12B

rasi

le49

164

455

5-

24

91-

64

3089

120.

530

145

122

281

7271

7373

910

232.

003

126.

057

13Fr

anci

a9.

096

6.58

024

.286

62.

464

4.39

32.

944

1.37

773

92.

820

2.29

13.

408

2.18

21.

410

1.26

01.

356

6.04

91.

433

3.82

01.

423

45.1

8312

4.52

0

14S

pagn

a2.

267

1.76

422

.760

7642

273

839

319

115

634

586

750

738

71.

420

172

130

451

712

214

59.7

8612

.171

105.

929

15G

iapp

one

24.9

186.

084

4.69

933

61.

117

2.24

5-

51

61.

163

7.90

61.

715

2.35

42.

360

1.18

855

335

91.

130

981

375

294

37.1

0597

.398

16C

anad

a1.

536

10.2

842.

425

-

6024

3-

22

130

291

259

77.0

1567

541

422

76

164

197

5817

2.04

696

.069

17A

ustra

lia3.

184

3.68

32.

088

9019

037

269

010

523

658

226

61.

393

70.5

8515

277

960

332

136

9441

10.2

6995

.327

18M

essi

co37

32.

022

563

-

1887

-

737

6943

031

878

76.0

1019

140

472

835

3.38

583

.972

19A

rgen

tina

139

292

264

-

138

-

16

938

935

726

817

73

61.1

654

341.

821

64.5

00

20P

aesi

Bas

si1.

101

813

9.93

8-

26

944

0-

27

530

896

801

952

220

513

262

8615

854

139

.310

105

5.03

061

.218

altri

Pae

si18

.428

15.2

8965

.369

1.57

14.

938

15.8

102.

619

8.15

52.

488

3.35

54.

405

6.25

36.

479

3.50

83.

414

2.52

56.

021

3.20

919

.905

1.58

271

2.59

890

7.92

1

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti W

IPO

sta

tistic

s da

taba

se, a

gg. g

ugno

201

4

Paes

e d'

orig

ine

Tavo

la 2

5 - N

umer

o di

cla

ssi m

erce

olog

iche

spe

cific

ate

nelle

dom

ande

di m

arch

io (d

irette

e c

on s

iste

ma

di M

adrid

) pe

r prin

cipa

li pa

esi d

i orig

ine

e pr

inci

pali

uffic

i di d

epos

ito. A

nno

2012

. V

alor

i ass

olut

i, or

dina

men

to d

ecre

scen

te p

er to

tale

uffi

ciU

ffici

di d

epos

ito

Totaleuffici

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 82

Page 83: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Terr

itorio

di d

epos

ito20

0820

0920

1020

1120

1220

1320

08-2

013

Var.

%

'13/

'12

Var.

%

med

ia

annu

a'0

8-'1

3B

ellu

no11

511

688

121

7782

599

6,5

-6,5

Pad

ova

1.20

41.

278

1.40

41.

603

1.41

81.

436

8.34

31,

33,

6R

ovig

o72

7471

5754

8441

255

,63,

1Tr

evis

o69

187

193

484

993

395

15.

229

1,9

6,6

Ven

ezia

818

438

414

408

298

330

2.70

610

,7-1

6,6

Ver

ona

1.00

198

21.

064

1.03

61.

065

1.06

16.

209

-0,4

1,2

Vic

enza

717

698

704

825

738

678

4.36

0-8

,1-1

,1

Vene

to4.

618

4.45

74.

679

4.89

94.

583

4.62

227

.858

0,9

0,0

Italia

54.2

1653

.660

56.4

3756

.434

53.6

9954

.900

329.

346

2,2

0,3

(*) d

ati n

on d

efin

itivi

, agg

iorn

amen

to o

ttobr

e 20

14

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti de

ll'Uffi

cio

Italia

no B

reve

tti e

Mar

chi (

UIB

M)

Terr

itorio

di r

esid

enza

di

alm

eno

un

richi

eden

te/ti

tola

re20

0820

0920

1020

1120

1220

1320

08-2

013

Var.

%

'13/

'12

Var.

%

med

ia

annu

a'0

8-'1

3

Trev

iso

1.14

01.

095

1.15

71.

182

1.14

31.

136

6.85

3-0

,6-0

,1V

enet

o4.

958

4.93

15.

057

5.37

44.

923

4.94

430

.187

0,4

-0,1

ITA

LIA

48.2

9347

.803

50.0

6950

.171

47.6

7849

.456

293.

470

3,7

0,5

(*) d

ati n

on d

efin

itivi

, agg

iorn

amen

to o

ttobr

e 20

14

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti de

ll'Uffi

cio

Italia

no B

reve

tti e

Mar

chi (

UIB

M)

Tavo

la 2

6 - D

oman

de d

i di r

egis

traz

ione

di m

arch

i dep

osita

te a

ll'U

ffici

o Ita

liano

Bre

vetti

e M

arch

i (U

IBM

) per

terr

itorio

di

depo

sito

. Pro

vinc

e ve

nete

, Ven

eto

e Ita

lia. A

nni 2

008-

2013

Tavo

la 2

7 - D

oman

de d

i reg

istr

azio

ne d

i mar

chi d

epos

itate

all'

Uffi

cio

Italia

no B

reve

tti e

Mar

chi (

UIB

M) p

er te

rrito

rio d

i re

side

nza

di a

lmen

o un

rich

iede

nte

titol

are.

Tre

viso

, Ven

eto

e Ita

lia. A

nni 2

008-

2013

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 83

Page 84: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

2008

2009

2010

2011

2012

2013

1G

erm

ania

15.5

3116

.189

18.3

6519

.919

20.0

6620

.028

2S

tati

Uni

ti12

.886

11.3

0612

.839

13.9

1914

.093

14.8

493

Reg

no U

nito

8.42

07.

927

8.74

09.

475

10.2

2610

.954

4Ita

lia7.

279

7.33

98.

003

8.07

88.

087

8.79

15

Spa

gna

6.91

16.

962

7.75

27.

963

8.05

48.

484

6Fr

anci

a6.

058

6.54

97.

023

7.43

87.

344

7.50

37

Svi

zzer

a2.

977

2.91

43.

627

3.87

73.

507

3.99

68

Pae

si B

assi

3.20

43.

917

3.81

93.

926

3.98

03.

884

9A

ustri

a1.

991

2.23

72.

529

2.64

02.

876

2.94

410

Pol

onia

1.61

21.

546

1.76

81.

939

2.14

22.

743

11S

vezi

a1.

588

1.83

22.

075

2.32

62.

293

2.40

512

Gia

ppon

e2.

105

2.07

91.

975

2.18

12.

307

2.27

113

Cin

a (e

scl.

Hon

g K

ong)

838

921

1.33

61.

753

1.95

62.

137

14B

elgi

o1.

361

1.72

41.

833

1.80

11.

725

1.91

115

Dan

imar

ca1.

129

1.07

41.

266

1.30

81.

331

1.40

916

Cor

ea d

el S

ud35

255

966

173

280

71.

133

17Lu

ssem

burg

o77

287

091

51.

024

1.01

81.

130

18P

orto

gallo

1.14

295

988

71.

000

996

1.09

819

Finl

andi

a75

778

697

41.

009

1.05

61.

096

20C

anad

a87

482

287

61.

010

991

1.08

2al

tri P

aesi

7.88

77.

647

8.64

59.

915

10.5

2811

.749

Ue

2761

.227

63.5

3970

.181

74.7

1276

.523

80.3

09

Tutti

i Pa

esi

88.3

9388

.289

98.3

5310

5.91

710

7.96

711

4.47

4

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti E

uros

tat,

agg.

lugl

io 2

014

Terr

itorio

Tavo

la 2

8 - D

oman

de d

i mar

chio

com

unita

rio d

epos

itate

pre

sso

l'UAM

I (U

ffici

o pe

r l'A

rmon

izza

zion

e de

l Mer

cato

Inte

rno)

per

pa

ese

di o

rigin

e de

l prim

o tit

olar

e ("

appl

ican

t").

Tota

le P

aesi

, Pae

si U

e 27

e p

rimi 2

0 Pa

esi d

i orig

ine

per n

umer

o di

dep

ositi

20

13. A

nni 2

008-

2013

. Val

ori a

ssol

uti

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 84

Page 85: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

2008

2009

2010

2011

2012

2013

1G

erm

ania

50.6

2252

.151

59.0

2764

.817

66.4

4767

.174

2R

egno

Uni

to26

.642

25.2

9627

.856

30.6

2433

.911

35.5

623

Sta

ti U

niti

27.4

5623

.486

26.1

9029

.115

29.3

5631

.089

4Fr

anci

a17

.979

19.9

7821

.999

23.6

9223

.918

24.2

295

Italia

20.4

5320

.945

22.3

4322

.825

22.7

0824

.167

6S

pagn

a20

.385

20.0

7422

.796

23.6

6522

.509

24.2

967

Pae

si B

assi

9.29

811

.139

11.0

6311

.370

11.5

0611

.068

8S

vizz

era

8.18

29.

125

10.7

9910

.999

10.8

7411

.884

9A

ustri

a6.

465

6.95

17.

992

8.48

69.

259

9.08

410

Sve

zia

4.48

74.

900

5.73

96.

534

6.53

86.

947

11P

olon

ia4.

923

4.59

64.

815

5.93

46.

383

8.62

112

Bel

gio

3.80

35.

214

5.41

25.

552

5.13

15.

662

13G

iapp

one

4.33

74.

669

4.15

24.

594

4.60

94.

501

14C

ina

(esc

l. H

ong

Kon

g)1.

567

1.88

32.

778

3.52

04.

103

4.54

915

Dan

imar

ca3.

149

2.85

73.

432

3.60

43.

737

3.98

016

Finl

andi

a2.

408

2.45

12.

965

3.37

13.

592

3.73

617

Luss

embu

rgo

2.40

02.

830

3.07

83.

258

3.27

93.

655

18R

ep. C

eca

1.42

91.

569

2.02

42.

419

3.07

42.

639

19Irl

anda

2.42

32.

183

2.15

72.

408

2.51

13.

105

20C

anad

a2.

209

2.04

22.

114

2.42

82.

445

2.75

2al

tri P

aesi

20.6

8619

.302

21.0

8625

.240

26.5

3430

.624

Ue

2718

6.15

819

2.37

021

2.81

023

0.98

223

7.28

124

8.23

3

Tutti

i Pa

esi

248.

010

248.

930

275.

560

301.

248

309.

370

327.

006

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti E

uros

tat,

agg.

lugl

io 2

014

Tavo

la 2

9 - N

umer

o di

cla

ssi m

erce

olog

iche

spe

cific

ate

nelle

dom

ande

di m

arch

io c

omun

itario

dep

osita

te p

ress

o l'U

AMI

(Uffi

cio

per l

'Arm

oniz

zazi

one

del M

erca

to In

tern

o) p

er p

aese

di o

rigin

e de

l "pr

imo"

tito

lare

("ap

plic

ant"

). Tu

tti i

Paes

i, Pa

esi U

e 27

e p

rimi 2

0 Pa

esi d

i orig

ine

per n

umer

o di

dep

ositi

201

3. A

nni 2

008-

2013

. Val

ori a

ssol

uti

Terr

itorio

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 85

Page 86: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Terr

itorio

1999

2000

2001

2002

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012

Ver

ona

147

214

214

223

276

184

178

240

220

234

205

283

251

196

Vic

enza

132

135

125

119

137

184

146

152

276

216

193

204

209

186

Bel

luno

1915

1241

716

1214

1721

2050

3435

Trev

iso

125

190

143

115

178

187

149

118

189

183

217

223

231

282

Ven

ezia

4466

6362

6485

4787

7611

692

103

8613

5

Pad

ova

9291

7578

121

142

118

121

136

131

164

141

191

195

Rov

igo

1314

912

69

810

175

618

1426

VEN

ETO

571

725

640

649

787

807

657

743

930

905

897

1.02

11.

015

1.05

5

NO

RD

-OVE

ST1.

332

1.85

91.

489

1.54

32.

017

1.85

21.

892

2.10

92.

422

2.75

22.

608

2.64

12.

719

2.60

0

NO

RD

-EST

1.11

31.

346

1.20

51.

293

1.72

41.

840

1.58

21.

638

1.99

61.

905

1.97

92.

215

2.19

22.

203

CEN

TRO

565

695

658

687

753

849

848

940

1.11

11.

056

1.13

31.

289

1.36

31.

337

SUD

E IS

OLE

221

292

215

184

266

315

327

406

441

513

520

566

561

611

STR

ANIE

RI C

O-IN

TEST

ARI(*

)2

22

24

11

39

115

10

12

ITAL

IA3.

233

4.19

43.

568

3.70

94.

765

4.85

84.

651

5.09

65.

980

6.23

66.

245

6.71

26.

834

6.76

5

Font

e: O

sser

vato

rio B

reve

tti U

nion

cam

ere

su d

ati U

AM

I

Tavo

la 2

8 - D

oman

de it

alia

ne d

i mar

chio

com

unita

rie d

epos

itate

pre

sso

l'UAM

I (U

ffici

o pe

r l'A

rmon

izza

zion

e de

l Mer

cato

Inte

rno)

. Pr

ovin

ce v

enet

e, V

enet

o, R

ipar

tizio

ni e

Ital

ia. A

nni 1

999-

2012

(*) Il

valo

re d

egli

stra

nier

i co-

inte

stat

ari è

dat

o da

lla s

omm

a de

lle q

uote

dei

mar

chi m

ulti-

richi

eden

ti at

tribu

ibili

a s

ogge

tti n

on it

alia

ni: n

el c

aso

di m

arch

i svi

lupp

ati c

ongi

unta

men

te d

a so

gget

ti ita

liani

e s

ogge

tti s

trani

eri,

sono

sta

te c

ioè

scor

pora

te le

quo

te d

ei s

ogge

tti s

trani

eri

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 86

Page 87: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

nel

paes

ed'

ori-

gine

all'

este

ro

nel

paes

ed'

ori-

gine

all'

este

ro

nel

paes

ed'

ori-

gine

all'

este

ro

nel

paes

ed'

ori-

gine

all'

este

ro

nel

paes

ed'

ori-

gine

all'

este

ro

Are

e ge

ogra

fiche

Asi

a48

7.00

440

3.96

183

.043

517.

901

445.

016

72.8

8559

7.92

651

2.43

685

.490

710.

652

610.

797

99.8

5586

3.21

375

3.20

311

0.01

0E

urop

a46

2.96

641

.692

421.

274

466.

094

42.4

0842

3.68

649

2.78

743

.608

449.

179

515.

757

44.0

4447

1.71

352

7.92

744

.587

483.

340

Nor

d A

mer

ica

82.4

1616

.127

66.2

8974

.527

15.6

2258

.905

89.1

9017

.557

71.6

3391

.846

18.2

3373

.613

105.

914

19.6

5986

.255

Oce

ania

10.0

813.

079

7.00

29.

063

3.02

46.

039

9.71

93.

277

6.44

29.

977

3.05

56.

922

10.6

493.

173

7.47

6A

mer

ica

cent

ro-m

erid

iona

le7.

903

5.72

72.

176

7.99

75.

620

2.37

78.

725

6.36

42.

361

9.59

06.

697

2.89

39.

778

6.90

92.

869

Afri

ca3.

182

2.16

41.

018

3.05

22.

308

744

2.66

01.

522

1.13

87.

115

3.37

13.

744

8.47

33.

435

5.03

8P

aesi 1

Cin

a30

9.39

729

8.62

010

.777

350.

146

339.

654

10.4

9242

1.41

840

9.12

412

.294

523.

348

507.

538

15.8

1066

2.45

064

2.40

120

.049

2G

erm

ania

102.

756

8.51

494

.242

101.

838

8.76

193

.077

109.

772

9.32

210

0.45

011

3.12

49.

371

103.

753

116.

406

9.46

710

6.93

93

Sta

ti U

niti

78.2

5315

.463

62.7

9067

.475

14.7

8352

.692

81.9

0316

.706

65.1

9784

.282

17.4

4366

.839

94.9

9618

.812

76.1

844

Cor

ea d

el S

ud67

.690

52.7

8614

.904

68.9

0354

.934

13.9

6970

.100

53.6

0116

.499

70.8

4552

.812

18.0

3383

.618

59.4

8724

.131

5G

iapp

one

70.7

8129

.621

41.1

6060

.845

27.6

7433

.171

67.5

8728

.083

39.5

0472

.509

26.6

5845

.851

73.7

1527

.933

45.7

826

Fran

cia

58.4

695.

966

52.5

0359

.045

6.49

052

.555

61.0

456.

580

54.4

6561

.062

6.35

654

.706

65.5

386.

177

59.3

617

Reg

no U

nito

46.5

515.

155

41.3

9642

.627

4.67

737

.950

50.5

585.

093

45.4

6552

.970

5.98

946

.981

56.0

416.

539

49.5

028

Italia

50.0

882.

917

47.1

7150

.521

2.99

247

.529

53.4

193.

170

50.2

4955

.479

3.32

852

.151

53.8

153.

170

50.6

459

Pol

onia

20.2

032.

152

18.0

5127

.650

2.80

024

.850

25.2

532.

586

22.6

6728

.704

2.54

426

.160

32.4

762.

488

29.9

8810

Svi

zzer

a33

.720

1.21

832

.502

30.9

851.

111

29.8

7433

.606

1.21

632

.390

38.7

771.

174

37.6

0331

.151

1.13

430

.017

11S

pagn

a29

.480

2.39

627

.084

28.7

032.

486

26.2

1732

.587

2.76

629

.821

30.3

162.

786

27.5

3028

.287

2.54

425

.743

12P

aesi

Bas

si25

.924

1.08

824

.836

26.3

591.

154

25.2

0525

.042

1.10

823

.934

25.5

611.

125

24.4

3627

.114

939

26.1

7513

Sve

zia

18.4

111.

283

17.1

2817

.454

1.23

216

.222

16.9

861.

119

15.8

6717

.516

1.04

516

.471

18.7

601.

157

17.6

0314

Aus

tria

12.3

581.

230

11.1

2812

.498

1.06

311

.435

12.5

001.

098

11.4

0213

.945

968

12.9

7714

.487

1.02

113

.466

15D

anim

arca

12.2

6461

411

.650

12.0

4159

111

.450

10.9

7954

410

.435

12.5

8257

712

.005

13.2

3957

812

.661

16Tu

rchi

a9.

570

6.08

03.

490

8.79

25.

942

2.85

010

.462

6.58

23.

880

11.7

937.

532

4.26

111

.497

7.87

03.

627

17C

anad

a4.

158

664

3.49

46.

971

839

6.13

27.

258

851

6.40

77.

451

790

6.66

110

.637

847

9.79

018

Bel

gio

9.09

639

08.

706

9.73

943

09.

309

10.5

8546

110

.124

10.8

7545

810

.417

10.5

1537

210

.143

19A

ustra

lia8.

094

2.72

75.

367

7.46

62.

549

4.91

77.

710

2.82

84.

882

8.42

02.

664

5.75

69.

022

2.71

46.

308

20R

ep. C

eca

4.30

943

13.

878

4.93

256

84.

364

6.01

264

55.

367

7.72

864

77.

081

8.81

971

6

8.10

3al

tri p

aesi

77.5

4833

.140

44.4

0879

.655

32.8

5446

.801

81.5

4830

.802

50.7

4693

.043

33.9

0259

.141

97.5

3933

.973

63.5

66

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti W

IPO

sta

tistic

s da

taba

se, a

gg. g

ugno

201

4

(*)

Ledo

man

dedi

desi

gnin

dust

riale

pres

enta

tead

unuf

ficio

regi

onal

e(e

dico

nseg

uenz

ale

rela

tive

clas

sim

erce

olog

iche

),fa

ttaec

cezi

one

per

l'AR

IPO

,so

noeq

uiva

lent

iado

man

dem

ultip

le,u

nape

rog

nipa

ese

ader

ente

. Es.

Una

dom

anda

pre

sent

ata

all'U

ami (

e co

nseg

uent

emen

te i

dise

gni i

n es

sa c

onte

nuti)

sar

à m

oltip

licat

a pe

r il n

umer

o di

pae

si a

dere

nti (

nel 2

012

pari

a 27

).

Tavo

la 3

1 - R

egis

traz

ione

di d

iseg

ni in

dust

riali:

dom

ande

equ

ival

enti(*

) (dire

tte e

con

sis

tem

a de

ll'Ai

a ) p

er a

ree

geog

rafic

he e

prin

cipa

li pa

esi d

i orig

ine,

di c

ui n

el

paes

e di

orig

ine

e al

l'est

ero.

Ann

i 200

8 - 2

012.

Val

ori a

ssol

uti,

ordi

nam

ento

dec

resc

ente

per

dep

ositi

tota

li 20

12

Tota

le

di c

ui:

Tota

le

di c

ui:

Tota

le

di c

ui:

Are

e ge

ogra

fiche

/Pa

esi d

'orig

ine

2008

2009

2010

2011

2012

Tota

le

di c

ui:

Tota

le

di c

ui:

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 87

Page 88: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Res

iden

tiS

trani

eri

Res

iden

tiS

trani

eri

Res

iden

tiS

trani

eri

Res

iden

tiS

trani

eri

Res

iden

tiS

trani

eri

Are

e ge

ogra

fiche

Asi

a43

9.79

640

3.95

935

.837

472.

501

445.

009

27.4

9254

2.66

951

2.42

430

.245

646.

113

610.

780

35.3

3379

0.39

875

3.18

837

.210

Eur

opa

59.4

5941

.694

17.7

6556

.683

42.4

1514

.268

60.1

1943

.620

16.4

9961

.713

44.0

6117

.652

64.2

9144

.602

19.6

89N

ord

Am

eric

a33

.064

16.1

2716

.937

30.0

7515

.622

14.4

5334

.201

17.5

5716

.644

35.6

9418

.233

17.4

6138

.161

19.6

5918

.502

Am

eric

a ce

ntro

-mer

idio

11.8

865.

727

6.15

910

.469

5.62

04.

849

11.7

556.

364

5.39

112

.805

6.69

76.

108

14.2

476.

909

7.33

8O

cean

ia7.

417

3.07

94.

338

6.37

73.

024

3.35

37.

161

3.27

73.

884

7.20

83.

055

4.15

37.

954

3.17

34.

781

Afri

ca4.

993

2.16

42.

829

4.53

52.

308

2.22

72.

567

1.52

21.

045

5.80

53.

371

2.43

46.

261

3.43

52.

826

Pae

si 1C

ina

312.

904

298.

620

14.2

8435

1.34

233

9.65

411

.688

421.

273

409.

124

12.1

4952

1.46

850

7.53

813

.930

657.

582

642.

401

15.1

812

Cor

ea d

el S

ud56

.750

52.7

863.

964

57.9

0354

.934

2.96

957

.187

53.6

013.

586

56.5

2452

.812

3.71

263

.135

59.4

873.

648

3S

tati

Uni

ti27

.782

15.4

6312

.319

25.8

0614

.783

11.0

2329

.059

16.7

0612

.353

30.4

6717

.443

13.0

2432

.799

18.8

1213

.987

4G

iapp

one

33.5

6929

.621

3.94

830

.875

27.6

743.

201

31.7

5628

.083

3.67

330

.805

26.6

584.

147

32.3

9127

.933

4.45

85

UA

MI (

uff.

regi

onal

e U

e 20

.143

13.9

976.

146

20.2

8814

.585

5.70

321

.898

15.3

416.

557

23.1

3715

.949

7.18

824

.308

16.6

997.

609

6Tu

rchi

a7.

242

6.08

01.

162

7.08

55.

942

1.14

37.

920

6.58

21.

338

9.00

77.

532

1.47

59.

526

7.87

01.

656

7In

dia

6.55

74.

308

2.24

96.

092

4.26

71.

825

7.03

84.

416

2.62

28.

216

5.15

63.

060

8.54

55.

100

3.44

58

Bra

sile

5.96

13.

929

2.03

25.

320

3.76

01.

560

6.05

04.

134

1.91

66.

835

4.36

42.

471

6.56

33.

746

2.81

79

Aus

tralia

6.07

72.

727

3.35

05.

136

2.54

92.

587

5.86

32.

828

3.03

55.

966

2.66

43.

302

6.54

92.

714

3.83

510

Ger

man

ia5.

991

5.08

790

45.

975

5.33

464

16.

391

5.66

872

36.

290

5.61

667

46.

414

5.61

180

311

Can

ada

5.28

266

44.

618

4.26

983

93.

430

5.14

285

14.

291

5.22

779

04.

437

5.36

284

74.

515

12R

egno

Uni

to4.

009

3.68

132

83.

523

3.28

723

63.

604

3.44

116

34.

511

4.29

022

14.

916

4.73

318

313

Rus

sia

4.71

12.

356

2.35

53.

740

1.97

21.

768

3.99

71.

981

2.01

64.

197

1.91

32.

284

4.64

01.

928

2.71

214

Fran

cia

4.47

34.

093

380

4.84

64.

601

245

4.89

14.

619

272

4.61

24.

375

237

4.33

94.

060

279

15M

essi

co3.

181

1.18

81.

993

2.93

01.

241

1.68

93.

540

1.69

11.

849

4.14

91.

909

2.24

04.

137

1.95

42.

183

16Ta

iland

ia3.

820

2.73

51.

085

3.87

33.

171

702

3.61

43.

276

338

3.74

92.

905

844

3.48

12.

432

1.04

917

Svi

zzer

a2.

429

1.21

81.

211

2.27

11.

111

1.16

02.

615

1.21

61.

399

2.65

51.

174

1.48

12.

856

1.13

41.

722

18H

ong

Kon

g3.

078

1.44

71.

631

2.23

41.

179

1.05

52.

525

1.13

31.

392

2.35

398

01.

373

2.55

298

81.

564

19U

crai

na2.

830

1.94

688

42.

116

1.41

370

32.

196

1.44

375

32.

291

1.43

985

22.

428

1.51

891

020

Sud

Afri

ca2.

115

915

1.20

02.

013

1.01

799

62.

044

853

1.19

12.

361

1.01

41.

347

27Ita

lia1.

447

1.18

426

31.

368

1.23

013

81.

447

1.31

613

11.

515

1.39

811

71.

441

1.32

211

9

altri

uffi

ci36

.264

18.7

0517

.559

31.6

3519

.455

12.1

8030

.466

17.3

1413

.152

33.3

2018

.439

14.8

8134

.987

18.6

6316

.324

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti W

IPO

sta

tistic

s da

taba

se, a

gg. g

ugno

201

4

Tavo

la 3

2 - R

egis

traz

ione

di d

iseg

ni in

dust

riali:

dom

ande

(dire

tte e

con

sis

tem

a de

ll'Ai

a )

per a

ree

geog

rafic

he e

prin

cipa

li pa

esi d

i dep

osito

, di c

ui d

epos

iti d

i re

side

nti e

di s

tran

ieri.

Ann

i 200

8 - 2

012.

Val

ori a

ssol

uti,

ordi

nam

ento

dec

resc

ente

per

dep

ositi

tota

li 20

12

di c

ui:

Are

e ge

ogra

fiche

/Pa

esi d

'orig

ine

2008

2009

2010

2011

2012

Tota

le

di c

ui:

Tota

leTo

tale

di c

ui:

Tota

le

di c

ui:

Tota

le

di c

ui:

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 88

Page 89: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Cin

aC

orea

del

Su

dSt

ati U

niti

Gia

ppon

eU

AM

ITu

rchi

aIn

dia

Bra

sile

Aus

tral

iaG

erm

ania

Italia

altr

i uffi

ciTo

tale

uffic

i

1C

ina

642.

401

114

952

146

662

1483

47

80

143

159

564

5.23

8

2C

orea

del

Sud

1.56

759

.487

1.88

175

366

625

86

192

358

1.60

266

.302

3G

iapp

one

4.80

51.

427

2.66

227

.933

1.22

671

547

240

248

442

2.63

441

.839

4S

tati

Uni

ti2.

785

801

18.8

121.

323

2.22

6

159

973

1.15

5

1.63

368

6

7.17

937

.120

5G

erm

ania

1.37

229

01.

219

438

3.85

613

9

46

128

6

20

6

5.

611

5

2.19

516

.078

6Fr

anci

a56

790

532

210

2.11

7

162

108

150

100

4618

6.08

610

.186

7R

egno

Uni

to33

364

938

120

1.80

612

137

52

211

55.

407

9.08

5

8n.

c.25

810

91.

289

338

1.09

851

111

016

5415

757

4.95

18.

948

9S

vizz

era

506

170

261

335

862

312

218

149

156

48

11

5.33

78.

365

10Tu

rchi

a20

393

121

7.87

012

52

234

8.30

6

11Ita

lia68

610

759

118

71.

848

59

141

101

9429

1.32

260

25.

767

12In

dia

1580

222

5.10

03

12

945.

328

13A

ustra

lia24

922

356

78

185

318

29

2.71

4

558

4.21

2

14B

rasi

le48

1

56

7

29

116

3.

746

8

1

29

04.

203

15S

pagn

a12

53

889

968

1926

33

16

4

2

1.82

63.

119

16S

vezi

a25

4

89

24

475

60

913

87

8 6

13

0

9

1.33

02.

926

17P

aesi

Bas

si34

512

517

376

939

3912

514

6

84

3

645

2.70

0

18P

olon

ia19

118

1

1.

146

8

5

3

1

10

1.46

82.

680

19Ta

iland

ia11

22

29

7

9

6

4

1

2.45

42.

543

20C

anad

a18

711

988

16

314

117

16

31

89

22.

473

altri

Pae

si1.

029

202

1.59

133

63.

599

106

355

219

575

195

725

.680

33.8

94

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti W

IPO

sta

tistic

s da

taba

se, a

gg. g

ugno

201

4

Tavo

la 3

3 - R

egis

traz

ione

di d

iseg

ni in

dust

riali:

dom

ande

(dire

tte e

con

sis

tem

a de

ll'Ai

a) p

er p

rinci

pali

paes

i di o

rigin

e e

prin

cipa

li uf

fici d

i dep

osito

. Ann

o 20

12. V

alor

i ass

olut

i, or

dina

men

to d

ecre

scen

te p

er P

aese

d'o

rigin

e

Paes

e d'

orig

ine

Uffi

ci

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 89

Page 90: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

nel

paes

ed'

ori-

gine

all'

este

ro

nel

paes

ed'

ori-

gine

all'

este

ro

nel

paes

ed'

ori-

gine

all'

este

ro

nel

paes

ed'

ori-

gine

all'

este

ro

nel

paes

ed'

ori-

gine

all'

este

ro

1C

ina

328.

071

298.

620

29.4

5136

9.59

333

9.65

429

.939

448.

120

409.

124

38.9

9656

3.50

050

7.53

855

.962

717.

857

642.

401

75.4

56

2G

erm

ania

586.

063

56.9

6852

9.09

553

0.83

354

.051

476.

782

556.

564

58.8

5449

7.71

056

4.04

760

.562

503.

485

618.

263

63.8

5355

4.41

0

3Ita

lia28

6.24

410

.399

275.

845

308.

325

37.2

1327

1.11

231

2.47

041

.260

271.

210

309.

169

38.4

6327

0.70

628

0.43

638

.986

241.

450

4Fr

anci

a21

3.52

521

.452

192.

073

224.

716

23.9

2820

0.78

823

6.76

924

.282

212.

487

211.

955

21.8

7319

0.08

224

2.12

422

.373

219.

751

5St

ati U

niti

204.

227

15.4

6318

8.76

414

5.79

614

.783

131.

013

180.

332

16.7

0616

3.62

618

9.75

817

.443

172.

315

230.

667

18.8

1221

1.85

5

6Sv

izze

ra14

4.57

94.

404

140.

175

151.

967

3.99

814

7.96

916

5.52

44.

646

160.

878

199.

134

4.76

619

4.36

814

6.70

14.

054

142.

647

7R

egno

Uni

to12

0.34

94.

340

116.

009

110.

726

4.03

110

6.69

513

6.31

74.

952

131.

365

146.

472

5.30

714

1.16

514

3.80

35.

222

138.

581

8Sp

agna

129.

645

15.4

4811

4.19

712

1.62

917

.038

104.

591

122.

891

18.6

6310

4.22

812

3.99

222

.397

101.

595

129.

256

21.4

9210

7.76

4

9G

iapp

one

107.

093

29.6

2177

.472

86.4

0627

.674

58.7

3210

2.96

728

.083

74.8

8412

7.76

726

.658

101.

109

120.

737

27.9

3392

.804

10C

orea

del

Sud

78.5

7354

.278

24.2

9577

.201

56.3

9120

.810

85.8

5255

.369

30.4

8386

.376

54.3

0032

.076

113.

116

60.8

6752

.249

11Po

loni

a51

.500

1.89

949

.601

70.1

272.

591

67.5

3664

.737

2.37

862

.359

81.1

622.

991

78.1

7186

.177

3.18

082

.997

12Au

stria

59.3

023.

259

56.0

4369

.217

3.47

365

.744

61.9

633.

330

58.6

3369

.657

3.59

166

.066

71.7

813.

655

68.1

26

13Pa

esi B

assi

74.1

193.

150

70.9

6964

.740

2.99

561

.745

64.2

813.

061

61.2

2068

.254

3.09

065

.164

69.8

703.

240

66.6

30

14Tu

rchi

a41

.024

28.7

8312

.241

34.3

2726

.445

7.88

241

.670

29.5

86

12

.084

47.7

1535

.489

12.2

2651

.358

39.9

26

11

.432

15Sv

ezia

45.7

251.

624

44.1

0140

.074

2.29

937

.775

41.1

502.

183

38.9

6741

.028

2.03

738

.991

43.7

602.

244

41.5

16

16D

anim

arca

42.0

481.

809

40.2

3936

.774

1.60

335

.171

30.7

001.

353

29. 3

4739

.645

1.63

638

.009

42.7

461.

707

41.0

39

17Be

lgio

30.7

111.

255

29.4

5631

.775

1.35

430

.421

35.6

461.

561

34.0

8542

.947

1.73

741

.210

35.1

041.

441

33.6

63

18Po

rtoga

llo22

.935

1.56

621

.369

31.7

572.

459

29.2

9825

.046

2.43

322

.613

26.7

182.

525

24.1

9333

.002

3.09

129

.911

19R

ep. C

eca

18.0

411.

629

16.4

1214

.049

1.65

0

12

.399

17.1

241.

997

15.1

2721

.426

1.92

919

.497

28.6

372.

028

26.6

09

20Fi

nlan

dia

23.1

541.

139

22.0

1521

.079

1.08

419

.995

19.4

0693

918

.467

20.5

3498

419

.550

23.9

291.

127

22.8

02

166.

297

40.1

9212

6.10

515

9.43

040

.521

118.

909

173.

051

43.9

1212

9.13

918

9.16

447

.899

141.

265

218.

000

49.5

3616

8.46

4

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stud

i e S

tatis

tica

CC

IAA

Trev

iso

su d

ati W

IPO

sta

tistic

s da

taba

se, a

gg. g

ugno

201

4

(*)

E'po

ssib

ilepr

esen

tare

fino

a10

0di

segn

icon

un'u

nica

dom

anda

.Le

dom

ande

dide

sign

pres

enta

tead

unuf

ficio

regi

onal

e(e

dico

nseg

uenz

air

elat

ivid

iseg

ni),

fatta

ecce

zion

epe

rl'A

RIP

O,s

ono

equi

vale

ntia

dom

ande

mul

tiple

, una

per

ogn

i pae

se a

dere

nte.

Es.

Una

dom

anda

pre

sent

ata

all'U

ami (

e co

nseg

uent

emen

te i

dise

gni i

n es

sa c

onte

nuti)

sar

à m

oltip

licat

a pe

r il n

umer

o di

pae

si a

dere

nti (

nel 2

012

pari

a 27

).

di c

ui:

Tota

le

di c

ui:

Tota

le

di c

ui:

Tota

le

Tavo

la 3

4 - N

umer

o di

dis

egni

equ

ival

enti(*

) dep

osita

ti pe

r la

regi

stra

zion

e pe

r prin

cipa

li pa

esi d

i orig

ine,

di c

ui n

el p

aese

di o

rigin

e e

all'e

ster

o. A

nni 2

008

- 201

2.

Val

ori a

ssol

uti,

ordi

nam

ento

dec

resc

ente

per

il to

tale

201

2

Aree

geo

graf

iche

/Pa

esi d

'orig

ine

2008

2009

2010

2011

2012

Tota

le

di c

ui:

Tota

le

di c

ui:

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 90

Page 91: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Res

iden

tiSt

rani

eri

Res

iden

tiSt

rani

eri

Res

iden

tiSt

rani

eri

Res

iden

tiSt

rani

eri

Res

iden

tiSt

rani

eri

1C

ina

312.

904

298.

620

14.2

8435

1.34

233

9.65

411

.688

421.

273

409.

124

12.1

4952

1.46

850

7.53

813

.930

657.

582

642.

401

15.1

81

2U

AMI (

uff.

regi

onal

e U

e)81

.121

61.9

4819

.173

77.5

8260

.832

16.7

5082

.791

62.8

4019

.951

87.2

2564

.343

22.8

8292

.099

67.9

9124

.108

3C

orea

del

Sud

58.9

1254

.278

4.63

459

.537

56.3

913.

146

59.2

0455

.369

3.83

558

.571

54.3

004.

271

65.4

6960

.867

4.60

2

4G

erm

ania

50.3

1136

.887

13.4

2446

.580

35.9

1710

.663

50.8

8740

.018

10.8

6954

.098

41.5

7912

.519

55.5

9942

.962

12.6

37

5Tu

rchi

a33

.346

28.7

834.

563

31.2

0626

.445

4.76

135

.056

29.5

865.

470

41.2

1935

.489

5.73

046

.330

39.9

266.

404

6St

ati U

niti

27.7

8215

.463

12.3

1925

.806

14.7

8311

.023

29.0

5916

.706

12.3

5330

.467

17.4

4313

.024

32.7

9918

.812

13.9

87

7G

iapp

one

33.5

6929

.621

3.94

830

.875

27.6

743.

201

31.7

5628

.083

3.67

330

.805

26.6

584.

147

32.3

9127

.933

4.45

8

8Ita

lia1.

703

-

1.

703

28.4

2626

.925

1.50

132

.438

31.0

161.

422

29.2

7428

.306

968

30.9

4029

.919

1.02

1

9Sp

agna

12.4

5511

.095

1.36

013

.583

13.0

4753

615

.285

14.7

1656

918

.994

18.5

4045

417

.872

17.3

8848

4

10Fr

anci

a16

.857

14.4

102.

447

18.3

2316

.537

1.78

618

.225

16.3

851.

840

16.2

0614

.795

1.41

115

.862

14.3

531.

509

11Sv

izze

ra10

.355

4.40

45.

951

10.2

253.

998

6.22

711

.099

4.64

66.

453

11.3

024.

766

6.53

612

.395

4.05

48.

341

12In

dia

6.55

74.

308

2.24

96.

092

4.26

71.

825

7.03

84.

416

2.62

28.

216

5.15

63.

060

8.54

55.

100

3.44

5

13R

ussi

a7.

907

4.46

83.

439

5.25

52.

933

2.32

25.

617

2.88

02.

737

6.07

72.

887

3.19

07.

870

3.63

84.

232

14U

crai

na2.

391

102.

381

5.27

62.

816

2.46

05.

732

2.94

92.

783

6.73

53.

444

3.29

16.

958

3.48

03.

478

15Br

asile

5.96

13.

929

2.03

25.

320

3.76

01.

560

6.05

04.

134

1.91

66.

835

4.36

42.

471

6.56

33.

746

2.81

7

16Au

stra

lia6.

077

2.72

73.

350

5.13

62.

549

2.58

75.

863

2.82

83.

035

5.96

62.

664

3.30

26.

549

2.71

43.

835

17C

anad

a5.

282

664

4.61

84.

269

839

3.43

05.

142

851

4.29

15.

227

790

4.43

75.

362

847

4.51

5

18H

ong

Kong

5.59

72.

431

3.16

63.

818

1.91

81.

900

4.24

51.

859

2.38

64.

839

1.81

83.

021

5.20

61.

642

3.56

4

19M

aroc

co5.

479

3.35

92.

120

1.59

6-

1.59

66.

021

4.08

31.

938

5.39

43.

457

1.93

74.

596

2.61

51.

981

20M

essi

co3.

181

1.18

81.

993

2.93

01.

241

1.68

93.

540

1.69

11.

849

4.14

91.

909

2.24

04.

137

1.95

42.

183

altri

uffi

ci68

.665

20.2

6748

.398

60.7

2324

.937

35.7

8654

.611

23.3

4131

.270

64.7

9225

.518

39.2

7471

.957

28.0

3343

.924

Mon

do80

4.99

464

3.27

116

1.72

381

8.96

568

7.06

213

1.90

391

8.71

577

7.93

514

0.78

01.

040.

034

884.

077

155.

957

1.21

6.72

61.

042.

298

174.

428

(*) U

ffici

o pe

r il B

elgi

o, L

usse

mbu

rgo

e Pa

esi B

assi

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stud

i e S

tatis

tica

CC

IAA

Trev

iso

su d

ati W

IPO

sta

tistic

s da

taba

se, a

gg. g

ugno

201

4

Tota

le

Tavo

la 3

5 - D

iseg

ni in

dust

riali

per a

ree

geog

rafic

he e

prin

cipa

li pa

esi d

i dep

osito

, di c

ui d

epos

iti d

i res

iden

ti e

di s

tran

ieri.

Ann

i 200

8 - 2

012

Val

ori a

ssol

uti,

ordi

nam

ento

dec

resc

ente

per

il to

tale

201

2

Aree

geo

graf

iche

/Pa

esi d

'orig

ine

2008

2009

2010

2011

2012

Tota

le

di c

ui:

Tota

le

di c

ui:

di c

ui:

Tota

le

di c

ui:

Tota

le

di c

ui:

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 91

Page 92: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Cin

aU

AMI

Cor

ea d

el

Sud

Ger

man

iaTu

rchi

aSt

ati U

niti

Gia

ppon

eIta

lia(U

IBM

)Sp

agna

Fran

cia

Altr

iuf

fici

Tota

leuf

fici

1C

ina

642.

401

2.65

511

61.

410

3295

214

64

-

6

1.10

364

8.82

5

2G

erm

ania

1.37

220

.891

367

42.9

6265

21.

219

438

22

363

6.99

874

.987

3C

orea

del

Sud

1.56

71.

703

60.8

6775

931.

881

753

50

1147

1.79

168

.838

4S

tati

Uni

ti2.

785

7.14

41.

374

313

255

18

.812

1.32

3

6

479

12

.824

44.9

19

5Ita

lia68

69.

067

196

2.63

0

19

759

1

187

29.9

19

2

6

1.21

344

.694

6G

iapp

one

4.80

52.

949

1.47

065

91

2.66

227

.933

2

26

4.07

244

.057

7Tu

rchi

a20

385

-

30

39.9

2639

317

5

581

341

.243

8n.

c.25

84.

254

179

866

2.41

21.

289

338

615

365

886

19.9

6731

. 429

9Fr

anci

a56

78.

020

9948

4

686

53

221

0

8868

14

.353

6.

067

31.1

74

10S

vizz

era

506

4.53

520

987

31.

326

261

335

24

1111

417

.820

26.0

14

11S

pagn

a12

54.

104

337

86

889

29

17.3

8876

601

22.5

46

12A

ustri

a62

2.39

85

5.18

220

126

36-

-

6

1.59

89.

433

13R

egno

Uni

to33

35.

222

7539

15

938

120

-

-

91.

280

8.03

1

14In

dia

1567

-

-

2

80-

-

-

-

5.

231

5.39

5

15P

aesi

Bas

si34

52.

422

140

1373

17

376

-

-

4

2.

016

5.26

2

16A

ustra

lia24

9

615

22

-

3

356

78

-

2

2

3.80

05.

127

17S

vezi

a25

41.

509

8932

3724

475

-

-

182.

268

4.52

6

18B

rasi

le48

232

11

656

7

-

-

6

4.

025

4.38

2

19R

ussi

a21

74

3

8

9

19

2

-

-

-

3.91

94.

055

20U

crai

na1

22-

-

9

3-

-

-

-

3.

618

3.65

3

altri

Pae

si1.

162

13.8

3125

457

940

02.

478

322

164

1117

639

.114

58.4

91

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti W

IPO

sta

tistic

s da

taba

se, a

gg. g

ugno

201

4

Paes

e d'

orig

ine

Uffi

ci

Tavo

la 3

6 - D

iseg

ni in

dust

riali

per p

rinci

pali

paes

i di o

rigin

e e

prin

cipa

li uf

fici d

i dep

osito

. Ann

o 20

12

Valo

ri as

solu

ti, o

rdin

amen

to d

ecre

scen

te p

er P

aese

d'o

rigin

e

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 92

Page 93: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Terr

itorio

di d

epos

ito20

0820

0920

1020

1120

1220

1320

08-2

013

Var.

%

'13/

'12

Var.

%

med

ia

annu

a '0

8-'1

3B

ellu

no-

-

2

11

610

500,

0-

Pad

ova

5740

4438

4642

267

-8,7

-5,9

Rov

igo

-

-

1-

11

30,

0-

Trev

iso

2730

4025

3539

196

11,4

7,6

Ven

ezia

199

1318

68

7333

,3-1

5,9

Ver

ona

2327

2422

5228

176

-46,

24,

0V

icen

za31

3032

2624

3517

845

,82,

5

Vene

to15

713

615

613

016

515

990

3-3

,60,

3Ita

lia1.

229

1.25

61.

335

1.42

41.

353

1.67

08.

267

23,4

6,3

(*) d

ati n

on d

efin

itivi

, agg

iorn

amen

to o

ttobr

e 20

14

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti de

ll'Uffi

cio

Italia

no B

reve

tti e

Mar

chi (

UIB

M)

Terr

itorio

di r

esid

enza

di

alm

eno

un

richi

eden

te/ti

tola

re20

0820

0920

1020

1120

1220

1320

08-2

013

Var.

%

'13/

'12

Var.

%

med

ia

annu

a '0

8-'1

3

Trev

iso

4438

4131

3739

230

5,4

-2,4

Ven

eto

173

149

163

134

138

167

924

21,0

-0,7

ITA

LIA

1.17

81.

223

1.30

81.

394

1.31

41.

641

8.05

824

,96,

9

(*) d

ati n

on d

efin

itivi

, agg

iorn

amen

to o

ttobr

e 20

14

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti de

ll'Uffi

cio

Italia

no B

reve

tti e

Mar

chi (

UIB

M)

Tavo

la 3

7 - R

egis

traz

ione

di d

iseg

ni in

dust

riali:

dom

ande

dep

osita

te a

ll'U

ffici

o Ita

liano

Bre

vetti

e M

arch

i (U

IBM

) per

te

rrito

rio d

i dep

osito

. Pro

vinc

e ve

nete

, Ven

eto

e Ita

lia. A

nni 2

008-

2013

Tavo

la 3

8 - R

egis

traz

ione

di d

iseg

ni in

dust

riali:

dom

ande

dep

osita

te a

ll'U

ffici

o Ita

liano

Bre

vetti

e M

arch

i (U

IBM

) per

te

rrito

rio d

i res

iden

za d

i alm

eno

un ri

chie

dent

e tit

olar

e. T

revi

so, V

enet

o e

Italia

. Ann

i 200

8-20

13

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 93

Page 94: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

2008

2009

2010

2011

2012

2013

1G

erm

ania

3.34

03.

300

3.36

63.

462

3.51

33.

530

2S

tati

Uni

ti1.

835

1.57

21.

907

1.89

42.

198

2.17

73

Fran

cia

1.74

81.

720

1.76

51.

744

1.83

21.

935

4Ita

lia1.

722

1.74

11.

827

1.88

01.

796

1.93

35

Reg

no U

nito

1.43

11.

344

1.61

51.

646

1.74

21.

789

6P

olon

ia64

388

380

894

41.

049

1.14

57

Gia

ppon

e1.

062

893

1.05

81.

170

1.21

01.

143

8S

pagn

a97

892

41.

077

968

886

940

9P

aesi

Bas

si85

188

879

181

790

981

610

Cor

ea d

el S

ud42

941

546

951

966

077

311

Cin

a (e

scl.

Hon

g K

ong)

340

331

391

491

620

745

12S

vezi

a57

457

454

057

559

868

013

Aus

tria

379

407

407

447

472

482

14D

anim

arca

402

398

364

394

420

386

15B

elgi

o30

233

035

936

134

137

816

Taiw

an42

041

245

148

441

737

017

Svi

zzer

a39

229

528

733

427

132

818

Finl

andi

a20

122

724

223

428

031

719

Can

ada

8717

218

719

930

727

720

Hon

g K

ong

229

247

244

235

240

254

altri

pae

si1.

236

1.32

41.

456

1.66

41.

733

1.88

1

Ue

2713

.220

13.5

4314

.057

14.4

9014

.924

15.5

41

Tutti

i pa

esi

18.7

4818

.557

19.8

0120

.719

21.7

6322

.576

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti E

uros

tat,

agg.

lugl

io 2

014

Terr

itorio

Tavo

la 3

9 - D

esig

n co

mun

itario

: dom

ande

dep

osita

te p

ress

o l'U

AMI (

Uffi

cio

per l

'Arm

oniz

zazi

one

del M

erca

to In

tern

o) p

er

paes

e di

orig

ine

del p

rimo

titol

are

("ap

plic

ant"

).Tut

ti i

Paes

i, Pa

esi U

e 27

e p

rimi 2

0 Pa

esi d

i orig

ine

per n

umer

o di

dep

ositi

20

13. A

nni 2

008-

2013

. Val

ori a

ssol

uti

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 94

Page 95: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

2008

2009

2010

2011

2012

2013

1G

erm

ania

19.6

7817

.724

17.5

1217

.463

18.6

5718

.260

2Ita

lia10

.371

10.2

1410

.082

9.95

18.

827

8.56

33

Sta

ti U

niti

6.35

24.

434

5.44

55.

652

7.02

47.

573

4Fr

anci

a6.

314

6.37

16.

896

6.18

96.

677

7.11

35

Reg

no U

nito

4.23

53.

876

4.80

65.

119

5.00

95.

698

6C

ina

(esc

l. H

ong

Kon

g)97

382

11.

297

1.92

82.

588

4.00

87

Spa

gna

4.26

93.

781

3.82

63.

519

3.60

73.

278

8P

olon

ia1.

792

2.37

02.

194

2.74

92.

882

3.23

59

Cor

ea d

el S

ud77

566

687

01.

028

1.59

02.

593

10G

iapp

one

2.38

81.

837

2.34

73.

138

2.90

12.

564

11S

vizz

era

2.27

82.

156

2.01

32.

576

1.90

82.

210

12A

ustri

a1.

823

2.21

01.

980

2.19

92.

323

2.20

713

Pae

si B

assi

2.45

92.

202

2.12

72.

286

2.29

82.

168

14S

vezi

a1.

595

1.39

41.

390

1.40

61.

479

1.91

115

Dan

imar

ca1.

477

1.19

91.

028

1.26

21.

461

1.40

416

Bel

gio

1.04

11.

110

1.24

91.

476

1.19

01.

011

17Fi

nlan

dia

760

735

689

647

827

956

18P

orto

gallo

757

1.06

283

189

31.

125

902

19B

ulga

ria95

128

113

141

316

838

20Lu

ssem

burg

o34

520

619

433

053

673

5al

tri p

aesi

5.15

54.

857

5.23

15.

502

5.85

56.

213

Ue

2758

.548

56.0

5856

.565

57.5

3159

.209

60.5

19

Tutti

i pa

esi

75.4

8369

.883

72.9

6976

.250

80.2

3284

.710

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti E

uros

tat,

agg.

lugl

io 2

014

Terr

itorio

Tavo

la 4

0 - D

iseg

ni c

omun

itari

depo

sita

ti pr

esso

l'U

AMI (

Uffi

cio

per l

'Arm

oniz

zazi

one

del M

erca

to In

tern

o) p

er p

aese

di o

rigin

e de

l prim

o tit

olar

e ("

appl

ican

t").

Tutti

i Pa

esi,

Paes

i Ue

27 e

prim

i 20

Paes

i di o

rigin

e pe

r num

ero

di d

epos

iti 2

013.

Ann

i 200

8-20

13. V

alor

i ass

olut

i

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 95

Page 96: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Terr

itorio

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012

Ver

ona

5159

100

118

8317

613

915

410

087

Vic

enza

240

568

771

458

510

485

290

362

396

270

Bel

luno

1443

6876

7767

6861

1761

Trev

iso

290

602

544

777

671

665

606

589

768

517

Ven

ezia

6969

2877

149

123

302

233

241

323

Pad

ova

217

314

377

617

292

370

212

308

185

214

Rov

igo

114

514

240

388

192

VEN

ETO

881

1.66

81.

891

2.13

71.

806

1.88

71.

655

1.71

51.

726

1.47

3

NO

RD

-OVE

ST2.

240

3.08

33.

446

3.25

03.

797

3.65

43.

303

3.31

83.

312

2.96

3

NO

RD

-EST

2.23

23.

406

4.38

64.

614

4.36

84.

445

4.55

64.

432

4.27

33.

757

CEN

TRO

1.03

91.

379

1.76

82.

129

1.91

91.

837

1.91

11.

904

1.88

61.

743

SUD

E IS

OLE

222

386

699

572

648

461

262

411

559

336

STR

ANIE

RI C

O-IN

TEST

ARI

2710

4125

1716

31

310

ITAL

IA5.

760

8.26

510

.340

10.5

9010

.749

10.4

1210

.035

10.0

6610

.033

8.80

8

Font

e: O

sser

vato

rio B

reve

tti U

nion

cam

ere

su d

ati U

AM

I

Tavo

la 4

1 - D

esig

n co

mun

itario

: dom

ande

ital

iane

dep

osita

te p

ress

o l'U

AMI (

Uffi

cio

per l

'Arm

oniz

zazi

one

del M

erca

to In

tern

o).

Prov

ince

ven

ete,

Ven

eto,

Rip

artiz

ioni

e It

alia

. Ann

i 200

3-20

12. V

alor

i ass

olut

i

* Il

valo

re d

egli

stra

nier

i co-

inte

stat

ari è

dat

o da

lla s

omm

a de

lle q

uote

dei

dis

egni

mul

ti-ric

hied

enti

attri

buib

ili a

sog

getti

non

ital

iani

: nel

cas

o di

dis

egni

svi

lupp

ati

cong

iunt

amen

te d

a so

gget

ti ita

liani

e s

ogge

tti s

trani

eri,

sono

sta

te c

ioè

scor

pora

te le

quo

te d

iseg

no d

ei s

ogge

tti s

trani

eri

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 96

Page 97: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Terr

itorio

Agr

icol

tura

, si

lvic

oltu

ra e

pe

sca

Man

ifattu

riero

Publ

ic U

tiliti

esC

ostr

uzio

niC

omm

erci

oA

llogg

io e

ris

tora

zion

eA

ttivi

Imm

obili

ari

Serv

izi a

lle

impr

ese

(esc

l. A

tt Im

m)

Serv

izi a

lle

pers

one

Non

cl

assi

ficat

oTo

tale

REG

ION

I ITA

LIA

NE

Lom

bard

ia4

633

429

2-

431

161

553

Em

ilia-

Rom

agna

-70

12

9-

-19

05

-27

7La

zio

115

33

61

119

11

522

7V

enet

o1

41-

-7

--

145

5-

199

Pie

mon

te1

441

19

--

130

22

190

Tosc

ana

-29

13

3-

-13

33

117

3C

ampa

nia

-16

41

41

-11

82

-14

6Tr

entin

o A

lto A

dige

-28

-2

4-

-78

--

112

Pug

lia-

165

23

--

711

810

6S

icili

a-

128

22

--

742

-10

0M

arch

e2

182

12

--

74-

110

0S

arde

gna

-7

-1

2-

-66

--

76Fr

iuli-

Ven

ezia

Giu

lia-

231

14

--

46-

-75

Cal

abria

-5

-1

1-

-33

-4

44A

bruz

zo1

61

21

--

243

-38

Ligu

ria-

71

--

--

28-

-36

Um

bria

-9

2-

--

-19

--

30B

asili

cata

-1

--

1-

-9

1-

12M

olis

e-

2-

--

--

9-

-11

Val

le d

'Aos

ta-

2-

--

--

7-

-9

--

--

--

--

--

-To

tale

Ital

ia10

414

3326

874

11.

876

4122

2.51

4

PRO

VIN

CE

VEN

ETE

Pad

ova

-17

--

2-

-43

1-

63Tr

evis

o-

8-

-2

--

283

-41

Ven

ezia

13

--

1-

-34

--

39V

eron

a-

7-

--

--

261

-34

Vic

enza

-6

--

1-

-10

--

17R

ovig

o-

--

--

--

3-

-3

Bel

luno

--

--

1-

-1

--

2

Tota

le V

enet

o1

41-

-7

--

145

5-

199

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti In

foca

mer

e

Tavo

la42

-Im

pres

ere

gist

rate

nella

sezi

one

delle

Star

tup

inno

vativ

epe

rm

acro

setto

redi

attiv

itàec

onom

ica

(Ate

co20

07)e

terr

itorio

.Ita

lia,R

egio

nie

prov

ince

vene

te.

Situ

azio

ne a

l 1 s

ette

mbr

e 20

14. V

alor

i ass

olut

i, or

dina

men

to d

ecre

scen

te d

elle

regi

oni/p

rovi

nce

per n

umer

o to

tale

di S

tartu

p in

nova

tive

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 97

Page 98: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

Terr

itorio

Agr

icol

tura

, si

lvic

oltu

ra e

pe

sca

Man

ifattu

riero

Publ

ic U

tiliti

esC

ostr

uzio

niC

omm

erci

oA

llogg

io e

ris

tora

zion

eA

ttivi

Imm

obili

ari

Serv

izi a

lle

impr

ese

(esc

l. A

tt Im

m)

Serv

izi a

lle

pers

one

Non

cl

assi

ficat

oTo

tale

Mila

no-

302

-22

1-

286

141

356

Rom

a1

112

26

11

171

14

200

Torin

o1

361

-8

--

982

214

8Tr

ento

-24

-2

2-

-66

--

94B

olog

na-

15-

-2

--

591

-77

Nap

oli

-10

-1

11

-63

--

76Fi

renz

e-

9-

-3

--

512

-65

Pad

ova

-17

--

2-

-43

1-

63M

oden

a-

14-

-2

--

431

-60

Cag

liari

-7

--

2-

-48

--

57B

erga

mo

28

1-

21

-37

1-

52B

ari

-4

31

--

-34

-8

50A

ncon

a2

7-

-1

--

36-

147

Bre

scia

27

-1

2-

-30

--

42P

aler

mo

-4

31

1-

-31

1-

41P

isa

-9

11

--

-30

--

41Tr

evis

o-

8-

-2

--

283

-41

Ven

ezia

13

--

1-

-34

--

39S

aler

no-

32

--

--

32-

-37

Lecc

e-

82

-2

--

241

-37

Ver

ona

-7

--

--

-26

1-

34Tr

iest

e-

81

--

--

24-

-33

Par

ma

-6

--

--

-23

--

29C

atan

ia-

61

--

--

21-

-28

Gen

ova

-4

--

--

-24

--

28R

eggi

o E

mili

a-

11-

-1

--

13-

-25

Mac

erat

a-

42

1-

--

18-

-25

Cos

enza

-1

-1

--

-22

-1

25P

orde

none

-9

-1

3-

-9

--

22P

iace

nza

-6

-2

2-

-10

1-

21

Altr

e pr

ovin

ce1

118

1212

20-

-44

211

562

1

Tota

le10

414

3326

874

11.

876

4122

2.51

4

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti In

foca

mer

e

Tavo

la43

-Im

pres

ere

gist

rate

nella

sezi

one

delle

Star

tup

inno

vativ

epe

rm

acro

setto

redi

attiv

itàec

onom

ica

(Ate

co20

07)e

prov

inci

a.Si

tuaz

ione

al1

sette

mbr

e20

14.

Val

ori a

ssol

uti,

ordi

nam

ento

dec

resc

ente

per

num

ero

tota

le d

i Sta

rtup

inno

vativ

e de

lle p

rime

trent

a pr

ovin

ce it

alia

ne

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 98

Page 99: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

dic.

201

2di

c. 2

013

giu.

201

4di

c. 2

012

dic.

201

3gi

u. 2

014

Trev

iso

2436

4912

1348

6911

221

43

Ver

ona

2842

5314

1191

178

193

8715

Vic

enza

2642

5916

1751

7910

328

24B

ellu

no4

911

52

410

126

2V

enez

ia16

3448

1814

2863

9535

32P

adov

a25

4458

1914

3965

101

2636

Rov

igo

59

94

06

99

30

VEN

ETO

9115

019

459

4426

747

362

520

615

2

NO

RD

-OVE

ST24

251

062

226

811

298

61.

935

2.37

294

943

7N

OR

D-E

ST24

645

753

421

177

856

1.61

81.

950

762

332

CEN

TRO

190

340

453

150

113

932

1.47

91.

899

547

420

SUD

E IS

OLE

137

348

447

211

9958

61.

460

1.88

987

442

9

ITAL

IA64

71.

334

1.64

368

730

93.

360

6.49

28.

110

3.13

21.

618

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti In

foca

mer

e

* D

al m

omen

to c

he u

no s

tess

o co

ntra

tto d

i ret

e pu

ò co

invo

lger

e im

pres

e di

div

ersi

terri

tori

prov

inci

ali (

all'in

tern

o o

anch

e al

l'est

erno

del

lo s

tess

o am

bito

regi

onal

e), l

a nu

mer

osità

dei

con

tratti

di r

ete

a liv

ello

regi

onal

e pu

ò ris

ulta

re d

iffer

ente

dal

la s

omm

a di

que

lli in

sist

enti

in c

iasc

una

prov

inci

a.**

Si f

a rif

erim

ento

gen

eric

amen

te a

i “so

gget

ti” a

dere

nti a

i Con

tratti

di R

ete,

e n

on p

iù s

peci

ficam

ente

alle

impr

ese,

in q

uant

o al

cuni

di e

ssi s

ono

clas

sific

ati i

n ba

se a

lla fo

rma

giur

idic

a co

me

Ent

i /Fo

ndaz

ioni

e A

ssoc

iazi

oni.

Tavo

la 4

4 - N

umer

osità

dei

Con

trat

ti di

rete

* e d

ei s

ogge

tti**

coi

nvol

ti pe

r ter

ritor

io. P

rovi

nce

vene

te, V

enet

o,

Rip

artiz

ioni

e It

alia

. Situ

azio

ne a

dic

embr

e 20

12 e

201

3 e

giug

no 2

014

(fine

per

iodo

).

TER

RIT

OR

IO

Num

ero

dico

ntra

tti d

i ret

ein

sist

enti

sul

l'are

a*

Var.

asso

lute

Sogg

etti

che

hann

o so

ttosc

ritto

un

con

trat

to d

i ret

e**

Var.

asso

lute

dic.

201

3/di

c. 2

012

giu.

2014

/di

c. 2

013

dic.

201

3/di

c. 2

012

giu.

2014

/di

c. 2

013

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 99

Page 100: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

dic

2012

dic.

2013

giu.

2014

dic

2012

dic.

2013

giu.

2014

dic

2012

dic.

2013

giu.

2014

dic

2012

dic.

2013

giu.

2014

dic

2012

dic.

2013

giu.

2014

dic

2012

dic.

2013

giu.

2014

Trev

iso

-

-

-

29

3548

310

2916

2435

-

-

-

48

6911

2

Ver

ona

1920

2132

4850

310

1137

100

111

-

-

-

91

178

193

Vic

enza

11

132

4452

66

912

2841

-

-

-

51

7910

3B

ellu

no-

-

-

37

7-

12

12

3-

-

-

4

10

12

Ven

ezia

-

-

-

10

1519

12

717

4669

-

-

-

28

6395

Pad

ova

-

1

216

2227

14

721

3459

14

639

6510

1R

ovig

o-

-

-

-

2

23

33

34

4-

-

-

69

9

VEN

ETO

202 2

2412

217

320

517

3668

107

238

322

14

626

747

362

5

NO

RD

-OVE

ST24

4910

741

971

181

811

721

225

042

192

71.

164

536

3398

61.

935

2.37

2N

OR

D-E

ST26

3749

395

704

778

8312

817

535

071

391

12

3637

856

1.61

81.

950

CEN

TRO

5577

111

396

575

647

7613

718

139

064

590

815

4552

932

1.47

91.

899

SUD

E IS

OLE

6614

217

220

241

550

161

154

210

250

677

935

772

7158

61.

460

1.88

9

ITAL

IA17

130

543

91.

412

2.40

52.

744

337

631

816

1.41

12.

962

3.91

829

189

193

3.36

06.

492

8.11

0

Trev

iso

-

-

613

719

811

-

-

2143

Ver

ona

11

162

71

6311

-

-

8715

Vic

enza

00

128

03

1613

-

-

2824

Bel

luno

-

-

40

11

11

-

-

6

2

Ven

ezia

-

-

54

15

2923

-

-

3532

Pad

ova

11

65

33

1325

32

2636

Rov

igo

-

-

20

00

10

-

-

30

VEN

ETO

22

5132

1932

131

843

220

615

2

NO

RD

-OVE

ST25

5829

210

795

3850

623

731

-394

943

7N

OR

D-E

ST11

1230

974

4547

363

198

341

762

332

CEN

TRO

2234

179

7261

4425

526

330

754

742

0SU

D E

ISO

LE76

3021

386

9356

427

258

65-1

874

429

ITAL

IA13

413

499

333

929

418

51.

551

956

160

43.

132

1.61

8

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti In

foca

mer

e

Not

a: S

i fa

rifer

imen

to g

ener

icam

ente

ai “

sogg

etti”

ade

rent

i ai C

ontra

tti d

i Ret

e, e

non

più

spe

cific

amen

te a

lle im

pres

e, in

qua

nto

alcu

ni d

i ess

i son

o cl

assi

ficat

i in

base

alla

form

a gi

urid

ica

com

e E

nti /

Fond

azio

ni e

Ass

ocia

zion

i.

Ind.

in s

enso

str

etto

e pu

blic

util

ities

Cos

truz

ioni

Serv

izi

Non

cla

ssifi

cati

Atec

oTo

tale

varia

zion

i ass

olut

e

Tavo

la 4

5 - N

umer

osità

dei

sog

getti

coi

nvol

ti in

con

trat

ti di

rete

per

terr

itorio

e p

er a

ggre

gati

econ

omic

i (At

eco

2007

). Pr

ovin

ce v

enet

e,

Vene

to, R

ipar

tizio

ni e

Ital

ia. S

ituaz

ione

a d

icem

bre

2012

e 2

013

e gi

ugno

201

4 (fi

ne p

erio

do)

valo

ri e

varia

zion

i ass

olut

e

TER

RIT

OR

IOAg

ricol

tura

ed

Estr

azio

ni

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 100

Page 101: I NUMERI DELL’ANNO 2013 · 2014. 11. 18. · principali “driver ... regionale nella più ampia cornice del posizionamento dell’Italia nel contesto mondiale. 1.1. I brevetti

dic

2012

dic.

2013

giu.

2014

dic

2012

dic.

2013

giu.

2014

dic

2012

dic.

2013

giu.

2014

dic

2012

dic.

2013

giu.

2014

dic

2012

dic.

2013

giu.

2014

Trev

iso

4156

824

1018

11

102

22

4869

112

Ver

ona

5811

512

616

3838

1319

224

67

9117

819

3V

icen

za44

6374

23

52

411

39

1351

7910

3B

ellu

no3

79

13

3-

-

-

-

-

-

4

10

12

Ven

ezia

2442

66-

813

-

1

34

1213

2863

95P

adov

a32

5465

56

61

49

11

2139

6510

1R

ovig

o4

77

11

1-

-

-

11

16

99

VEN

ETO

206

344

429

2969

8417

2955

1531

5726

747

362

5

NO

RD

-OVE

ST72

91.

409

1.66

196

216

296

6 213

921

299

171

203

986

1.93

52.

372

NO

RD

-EST

642

1.14

41.

334

8420

825

155

110

154

7515

621

185

61.

618

1.95

0C

ENTR

O55

488

81.

143

202

295

350

125

188

243

5110

816

393

21.

479

1.89

9SU

D E

ISO

LE35

086

61.

126

5516

922

210

825

332

073

172

221

586

1.46

01.

889

ITAL

IA2.

275

4.30

75.

264

437

888

1.11

935

069

092

929

860

779

83.

360

6.49

28.

110

Trev

iso

1526

68

-

9

-

-

2143

Ver

ona

5711

22-

63

21

8715

Vic

enza

1911

12

27

64

2824

Bel

luno

42

2-

-

-

-

-

6

2

Ven

ezia

1824

85

12

81

3532

Pad

ova

2211

10

35

-

2 0

2636

Rov

igo

3-

-

-

-

-

-

-

3-

VEN

ETO

138

8540

1512

2616

2620

615

2

NO

RD

-OVE

ST68

025

212

080

7773

7232

949

437

NO

RD

-EST

502

190

124

4355

4481

5576

233

2C

ENTR

O33

425

593

5563

5557

5554

742

0SU

D E

ISO

LE51

626

011

453

145

6799

4987

442

9

ITAL

IA2.

032

957

451

231

340

239

309

191

3.13

21.

618

Font

e: E

lab.

Uffi

cio

Stu

di e

Sta

tistic

a C

CIA

A T

revi

so s

u da

ti In

foca

mer

e

Not

a: S

i fa

rifer

imen

to g

ener

icam

ente

ai “

sogg

etti”

ade

rent

i ai C

ontra

tti d

i Ret

e, e

non

più

spe

cific

amen

te a

lle im

pres

e, in

qua

nto

alcu

ni d

i ess

i son

o cl

assi

ficat

i in

base

alla

form

a gi

urid

ica

com

e E

nti /

Fond

azio

ni e

Ass

ocia

zion

i.

varia

zion

i ass

olut

e

Tavo

la 4

6 - N

umer

osità

dei

sog

getti

coi

nvol

ti in

con

trat

ti di

rete

per

terr

itorio

e fo

rma

giur

idic

a. P

rovi

nce

vene

te,

Vene

to, R

ipar

tizio

ni e

Ital

ia. S

ituaz

ione

a d

icem

bre

2012

e 2

013

e gi

ugno

201

4 (fi

ne p

erio

do)

valo

ri e

varia

zion

i ass

olut

e

TER

RIT

OR

IOSo

ciet

à di

cap

itale

Soci

età

di p

erso

neD

itte

indi

vidu

ali

Altr

e fo

rme

Tota

le

________________________________________________________________________________________ I NUMERI DELL’ANNO, ANNO 2013, Report n. 9/2014 – CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

______ 101