I Documenti di programmazione e la politica economica dal ... · fondamentali macroeconomici ......

28
Seminario, MEF, Roma 5 Dicembre 2007 I Documenti di programmazione e la politica economica dal Piano Marshall al DPEF 2008-2011 Antonella Crescenzi

Transcript of I Documenti di programmazione e la politica economica dal ... · fondamentali macroeconomici ......

Seminario, MEF, Roma 5 Dicembre 2007

I Documenti di programmazione e la politica economica

dal Piano Marshall al DPEF 2008-2011

Antonella Crescenzi

I Documenti di programmazione e la politica economica – Seminario, MEF, Roma 5 Dicembre 2007

• Ripercorrere, attraverso la lettura di brani selezionati dai documenti governativi di indirizzo e programmazione, le principali linee di politica economica attuate in Italia dal secondo dopoguerra ad oggi

• I tre pilastri dell’analisi: l’integrazione dell’Italia in Europa, l’evoluzione degli strumenti di programmazione e lo sviluppo del Mezzogiorno

• Il “racconto” non intende offrire giudizi di valore, lascia al lettore le valutazioni personali; si pone come “fonte documentale”

Il progetto

La ricerca storica, bibliografica e statistica

La ricerca è stata condotta attraverso:

• La consultazione di biblioteche e archivi MEF, Banca d’Italia, ISTAT e ISAE

• 180 documenti ufficiali delle istituzioni nazionali, comunitarie e internazionali e 320 riferimenti bibliografici

• E’ stata elaborata una sintesi statistica dell’economia italiana dal 1947 al 2006

I Documenti di programmazione e la politica economica – Seminario, MEF, Roma 5 Dicembre 2007

La metodologia (1)• Gli estratti dai documenti programmatici sono

assunti quali fonte “oggettiva” per l’analisi: i documenti consentono di ricostruire l’evoluzione storica del quadro economico e delle policy

• Lo studio è effettuato per singoli decenni a cui corrispondono in linea di massima fasi storiche distinguibili

• Ogni capitolo è strutturato in: contesto internazionale e integrazione europea; economia italiana; linee di programmazione e policy; riforme strutturali; sviluppo del Mezzogiorno

I Documenti di programmazione e la politica economica – Seminario, MEF, Roma 5 Dicembre 2007

La metodologia (2)

• Confronto fra l’evoluzione effettiva dell’economia internazionale, italiana e territoriale, e le linee di policy e programmazione

• Sinossi degli effetti ex post delle politiche economiche (politica di bilancio, monetaria e del cambio) correlati al ciclo dell’economia italiana, dal 1947 al 2006

I Documenti di programmazione e la politica economica – Seminario, MEF, Roma 5 Dicembre 2007

L’evoluzione dei documenti della programmazione

• Negli anni ’50 i documenti del Governo rispondono a specifici impegni o iniziative, spesso non organicamente collegati, nonostante sia presentato proprio in quegli anni il Piano decennale per lo sviluppo del reddito e dell’occupazione (Schema Vanoni)

• Negli anni ’60 la programmazione economica si pone obiettivi ambiziosi basati su piani pluriennali più articolati e complessi, ma che non offrono una visione dell’evoluzione delle azioni concrete di politica economica

I Documenti di programmazione e la politica economica – Seminario, MEF, Roma 5 Dicembre 2007

L’evoluzione dei documenti della programmazione

• Negli anni ’70 il flusso di documenti si fa piùcontinuo. Difatti, l’ambizione della programmazione a medio-lungo t. dei passati decenni si scontra con le turbolenze internazionali; a fine decennio i documenti programmatici vengono collegati a quelli finanziari e il bilancio pluriennale consente di rivisitare annualmente la programmazione a medio t.

• Negli anni ’80 si accentuano queste caratteristiche programmatiche e viene introdotto il DPEF che diviene lo strumento principale di definizione della politica economica

I Documenti di programmazione e la politica economica – Seminario, MEF, Roma 5 Dicembre 2007

L’evoluzione dei documenti della programmazione

Alla fine degli anni ’90 si affiancano al DPEF:

• Il Programma di stabilità che rafforza l’analisi della politica di bilancio nazionale nell’ottica delle regole europee stabilite in sede comunitaria (PSC)

• Il Rapporto sugli interventi nelle aree sotto-utilizzate del Paese che articola territorialmente la programmazione comunitaria e nazionale

I Documenti di programmazione e la politica economica – Seminario, MEF, Roma 5 Dicembre 2007

L’evoluzione dei documenti della programmazione

Agli inizi del nuovo millennio:

• L’integrazione della programmazione nazionale a quella europea, in particolare per la Strategia di Lisbona, richiede la predisposizione di un nuovo documento, il Programma Nazionale di Riforma

I Documenti di programmazione e la politica economica – Seminario, MEF, Roma 5 Dicembre 2007

Il filo storico: ciclo economico e policy

• Seguendo il “filo storico”, si parte dalle iniziative legate all’utilizzo degli aiuti del Piano Marshall per avviare la ricostruzione postbellica, ai primi tentativi di dare un ordine allo sviluppo negli anni ’50

• Si attraversano le “illusioni” della programmazione economica negli anni ’60

I Documenti di programmazione e la politica economica – Seminario, MEF, Roma 5 Dicembre 2007

Il filo storico: ciclo economico e policy

• Si prosegue con gli interventi volti a contrastare la forte instabilità degli anni ’70 e a gestire la ristrutturazione industriale

• Si avanza con l’affermarsi negli anni ’80 di politiche per la lotta all’inflazione insufficienti, tuttavia, a fermare il forte e progressivo peggioramento dei conti pubblici

I Documenti di programmazione e la politica economica – Seminario, MEF, Roma 5 Dicembre 2007

Il filo storico: ciclo economico e policy

• Si giunge alla fine degli anni ’90, dopo aver superato una grave crisi finanziaria, a raccogliere il successo per l’impegno profuso per entrare nell’Unione Monetaria Europea

• Si affrontano, agli inizi del nuovo millennio, in un contesto di crescente globalizzazione, da un lato, e integrazione europea, dall’altro, i problemi strutturali che ancora rallentano lo sviluppo

I Documenti di programmazione e la politica economica – Seminario, MEF, Roma 5 Dicembre 2007

Un esempio: gli anni ‘90

• Gli Stati Uniti riprendono la guida dello sviluppo mondiale, sfruttando i vantaggi dell’innovazione tecnologica (new economy)

• L’Europa si concentra sulla sfida della creazione dell’Unione Monetaria

• Il Giappone affronta un lungo periodo di fluttuazioni cicliche. Le economie asiatiche verso la fine del decennio accusano una grave crisi finanziaria

Il quadro economico internazionale

I Documenti di programmazione e la politica economica – Seminario, MEF, Roma 5 Dicembre 2007

Un esempio: gli anni ’90

Estratto da DPEF 2002-2006, Volume Analisi, pag 9.

La new economy

I Documenti di programmazione e la politica economica – Seminario, MEF, Roma 5 Dicembre 2007

Un esempio: gli anni ‘90L’economia italiana: dall’emergenza finanziaria…..

• Agli inizi del decennio: disavanzo di bilancio superiore al 10 per cento del PIL, crescita insostenibile del debito pubblico, peggioramento dei conti con l’estero, persistente differenziale inflazionistico, crisi della lira, recessione

• Una situazione incompatibile con le regole fissate per l’adesione all’Unione Monetaria Europea

I Documenti di programmazione e la politica economica – Seminario, MEF, Roma 5 Dicembre 2007

Un esempio: gli anni ‘90L’economia italiana: …all’aggiustamento dei

fondamentali macroeconomici

• A fine decennio: ripresa dello sviluppo, calo dell’inflazione al 2 per cento, miglioramento dei conti pubblici e dei conti con l’estero

• Una situazione che consente l’ingresso dell’Italia nell’Unione Monetaria Europea

I Documenti di programmazione e la politica economica – Seminario, MEF, Roma 5 Dicembre 2007

-12,0

-10,0

-8,0

-6,0

-4,0

-2,0

0,0

2,0

4,0

6,0

1991

1992

1993

1994

1995

1996

1997

1998

1999

2000

Indebitamento netto Avanzo primario

Un esempio: gli anni ’90

Indebitamento netto e avanzo primario della P.A. (in rapporto al PIL)

L’aggiustamento dei fondamentali: evidenze statistiche

I Documenti di programmazione e la politica economica – Seminario, MEF, Roma 5 Dicembre 2007

Un esempio: gli anni ’90

Debito pubblico e spesa per interessi (in rapporto al PIL)

80,0

85,0

90,0

95,0

100,0

105,0

110,0

115,0

120,0

125,0

130,0

1991

1992

1993

1994

1995

1996

1997

1998

1999

2000

0,0

2,0

4,0

6,0

8,0

10,0

12,0

14,0

Debito pubblico Spesa per interessi

L’aggiustamentodei fondamentali: evidenze statistiche

I Documenti di programmazione e la politica economica – Seminario, MEF, Roma 5 Dicembre 2007

Tassi di inflazione. Indice dei prezzi al consumo

0

0,5

1

1,5

2

2,5

3

3,5

4

4,5

5

5,5

6

6,5

1991

1992

1993

1994

1995

1996

1997

1998

1999

2000

Italia Area Euro

Un esempio: gli anni ’90L’aggiustamentodei fondamentali: evidenze

statistiche

I Documenti di programmazione e la politica economica – Seminario, MEF, Roma 5 Dicembre 2007

Saldo merci della bilancia dei pagamenti e tasso di cambio reale

-2500

2500

7500

12500

17500

22500

27500

32500

37500

42500

1991

1992

1993

1994

1995

1996

1997

1998

1999

2000

80,0

85,0

90,0

95,0

100,0

105,0

110,0

115,0

120,0

125,0

Saldo merci della bilancia dei pagamenti Tasso di cambio reale

Un esempio: gli anni ’90L’aggiustamentodei fondamentali: evidenze

statistiche

I Documenti di programmazione e la politica economica – Seminario, MEF, Roma 5 Dicembre 2007

Le politiche finalizzate all’ingresso nella UEM

• Obiettivi di politica economica: il risanamento della finanza pubblica, la riduzione del differenziale inflazionistico nei confronti dei paesi europei e il riequilibrio dei conti con l’estero

• Gli strumenti: (a) la politica dei redditi (b) le privatizzazioni (c) le politiche di contenimento della spesa pubblica (d) le riforme strutturali

Un esempio: gli anni ’90

I Documenti di programmazione e la politica economica – Seminario, MEF, Roma 5 Dicembre 2007

Un esempio: gli anni ‘90

Le grandi riforme

L’adempimento degli impegni europei e la necessitàdi liberare risorse per lo sviluppo impongono al governo di attuare le riforme dei principali settori economici del paese, in particolare nella previdenza, nel mercato del lavoro, nella P.A. e nei mercati finanziari

I Documenti di programmazione e la politica economica – Seminario, MEF, Roma 5 Dicembre 2007

Un esempio: gli anni ‘90Le politiche finalizzate all’ingresso nella UEM

• Il contenuto dei documenti programmatici di quegli anni è ampiamente rivolto ad illustrare il cammino dell’Italia nel processo di convergenza

• Grafici esemplari tratti dalle RPP mostrano i “progressi verso Maastricht” e il successo finale colto con l’adesione alla UEM

I Documenti di programmazione e la politica economica – Seminario, MEF, Roma 5 Dicembre 2007

I progressi verso Maastricht

Estratto da RPP per il 1998, settembre 1997, p. 4

Un esempio: gli anni ‘90I progressi verso Maastricht

I Documenti di programmazione e la politica economica – Seminario, MEF, Roma 5 Dicembre 2007

Estratto da RPP per il 1998, settembre 1997, p. 5

Un esempio: gli anni ‘90I progressi verso Maastricht

I Documenti di programmazione e la politica economica – Seminario, MEF, Roma 5 Dicembre 2007

Un esempio: gli anni ‘90

L’Italia nella UEM

La RPP per il 1999 certifica che il differenziale dei tassi di interesse Italia-Germania -principale punto di riferimento del giudizio dei mercati sul processo di aggiustamento dei fondamentali dell’Italia - si riduce a 144 punti base per il segmento a tre mesi, a 56 per quello a dieci anni.

I Documenti di programmazione e la politica economica – Seminario, MEF, Roma 5 Dicembre 2007

Estratto da RPP per il 1999, settembre 1998, p.14

Un esempio: gli anni ‘90

L’Italia nella UEM

I Documenti di programmazione e la politica economica – Seminario, MEF, Roma 5 Dicembre 2007

Un esempio: gli anni ’90

Il 1° ottobre 1998 il Ministro del Tesoro e Bilancio Carlo Azeglio Ciampi dichiara al Parlamento che “[…] i documenti di politica economica e di bilancio per il 1999-2001 raccolgono i frutti di una condotta dell’economia che ci ha fatto raggiungere obbiettivi di grande rilievo […]. A una sfida coronata dal successo - il recupero della stabilità monetaria, il riequilibrio dei conti pubblici, la riconquista della credibilità internazionale, la partecipazione alla creazione della moneta unica europea - segue ora una sfida, ancor più ambiziosa[…]: tradurre in atto le potenzialità di sviluppo che il Paese possiede.”

L’Italia nella UEM

I Documenti di programmazione e la politica economica – Seminario, MEF, Roma 5 Dicembre 2007