Gruppo2 presentazione prog coll

12
PROGETTAZIONE COLLABORATIVA DI UN CORSO BLENDED Gruppo 2 Abruzzino - Canu - Cavero - De Santis - Giacomazzi - Pinna - Vella E-learning per adulti ed organizzazioni (a.a 2010/11) Prof.ssa Serena Alvino

description

Esame e-learnig 2010-2011, Presentazione Gruppo 2

Transcript of Gruppo2 presentazione prog coll

  • 1. PROGETTAZIONE COLLABORATIVA DI UN CORSO BLENDED Gruppo 2 Abruzzino - Canu - Cavero - De Santis - Giacomazzi - Pinna - Vella E-learning per adulti ed organizzazioni (a.a 2010/11) Prof.ssa Serena Alvino
  • 2. TASK Siamo stati chiamati ad utilizzare le conoscenze e le abilit acquisite durante i moduli precedenti, per la progettazione collaborativa di un corso in modalit blended. TEAM 7 Studenti con possibilit di interazione, tra loro e con il docente, in presenza e on-line attraverso gli strumenti collaborativi dell Aulaweb (piattaforma Moodle) TIME 5 settimane (6 aprile 13 maggio)
  • 3. CORSO STRUMENTI, METODOLOGIE E BUONE PRATICHE PER LINTEGRAZIONE DELLE TIC NELLA DIDATTICA SCOLASTICA
    • Avvio della simulazione
    • Incontro con la committenza e il Direttore della LiF per acquisire le informazioni necessarie per la progettazione .
    • Fase 1 : Macroprogettazione
    • Individuazione dei vincoli , definizione dei conseguenti paletti progettuali, e prima bozza del corso
    • Modalit operativa: dagli elaborati individuali ad una tabella di macroprogettazione condivisa, attraverso la selezione dei contributi ritenuti pi significativi , precisi e pertinenti.
  • 4. I VINCOLI PROGETTUALI Economico finanziari Relativi al profiling dellutenza Relativi al contesto Tecnico logistici pikets Macro obiettivi Monitoraggio evalutazione Tipologia attivit Macro aree di contenuto risorse IPOTESI PROGETTUALE
  • 5. VINCOLI - 1 VINCOLI DI CARATTERE ECONOMICO-FINANZIARIO Risposte derivate dallinterazione con il direttore della LiF (o gi conosciute) Budget risorse umane Il lavoro verr svolto interamente dal nostro gruppo altamente qualificato di docenti interni della LIF per limitare i costi; previsto per un rimborso spese esclusivamente per gli spostamenti dei formatori Budget materiale Per il materiale possibile utilizzare le risorse gratuite nel web e solo in caso eccezionale fare richiesta alla SOFTWAREHOUSE per la creazione di materiale ex novo Impossibilit di reperire fondi Non sono disponibili ulteriori risorse economiche che consentano interventi di docenti esterni o l'acquisto di nuovi materiali e strumenti didattici Direttore -
  • 6. VINCOLI - 2 VINCOLI DI CARATTERE TECNOLOGICO E LOGISTICO Risposte derivate dallinterazione con il direttore della LiF e lAssessor Costa (o gi conosciute) Disponibilit 1 pc per Istituto Disponibilit garantita nel caso in cui i docenti non dispongano di un proprio pc - Assessor Costa - Piattaforma LMS della LiF Per l'attuazione del corso in modalit e-learning verr utilizzata la piattaforma LMS di cui dispone la LIF N sedi 3 Il corso si svolger nelle sedi di Genova, La Spezia e Albenga in base alla disponibilit di postazioni didattiche e in base alle necessit didattiche. Aule a disposizione
    • Sede Genova: 1 aula da 100 posti con videoproiettore e 1 aula informatica con 25 pc
    • Sede La Spezia: 1 aula da 50 posti con videoproiettore e 1 aula informatica con 25 pc
    • Sede Albenga: 1 aula 100 posti con videoproiettore e 1 aula informatica con 25 pc
    Assegnazione dei docenti alle sedi e relativa possibilt di raggiungere le sedi L'assegnazione dei corsisti alle sedi richiede attenzione riguardo alla vicinanza tra gli stessi e le sedi formative, al numero dei partecipanti. Non vi sar alcun rimborso per i viaggi e gli spostamenti Assessore Costa - Tempistica e orario del corso necessario tenere in considerazione i periodi di lavoro molto impegnativi (scrutini, esami di maturit...) per i docenti e non farli coincidere con l'avvio del corso. Inoltre non sono da considerare tempi utili le festivit o i periodi di ferie Assessor Costa - Assenza 1 tecnico informatico della LIF Al corso non sar presente alcun tecnico informatico interno della LIF Direttore
  • 7. VINCOLI -3 VINCOLI - 4 VINCOLI RELATIVI AL CONTESTO Risposte derivate dallinterazione con lAssessor Costa (o gi conosciute) Obiettivo del corso: uso delle TIC La finalit del corso consiste nell'aggiornare e formare i docenti all'uso delle TIC come strumenti per le pratiche didattiche Erogazione corso: modalit Blended Il corso dovr alternare lezioni in presenza con moduli di apprendimento a distanza Efficacia corso Di fondamentale importanza l'efficacia del corso che potrebbe comportare l'erogazione di fondi per future edizioni del corso con altri docenti. Durata del corso 6 mesi - Direttore - VINCOLI DERIVANTI DAL PROFILING DELLUTENZA Risposte derivate dallinterazione con lAssessor Costa (o gi conosciute)* Utenza numerosa e variegata con possibili difficolt nello spostamento L'utenza riguarda 220 insegnanti della scuola secondaria superiore Probabile scarsa motivazione Il reclutamento stato effettuato dai dirigenti scolastici; inoltre gli insegnanti che parteciperanno al corso, una volta terminato, verranno investiti di nuovi incarichi scarsamente retribuiti Assessore - Distribuzione geografica dell'utenza 80 insegnanti provenienti da Genova; 45 insegnanti provenienti da La Spezia; 45 da Savona; 55 da Imperia Conoscenza di base che l'utenza possiede riguardo alle TIC e conoscenza della lingua inglese Non si conoscono i profili dei singoli utenti n la conoscenza informatica che possiedono, supposta conoscenza di editor di testo,editor di immagini, editor di fogli di calcolo, slides, posta elettronica, internet, motori di ricerca e conoscenza di base della lingua inglese. Possibile integrazione Modulo 0 - Direttore-
  • 8. PALETTI PROGETTUALI (PIKETS) Esplicitare i seguenti elementi Numero di partecipanti 220 Estensione temporale del corso (da a oppure n mesi) N mesi 3 Carico didattico del corso in termini di ore di impegno complessivo (il corso impegner per n ore stimate complessive) 90 ore di lezione (+ le ore necessarie per il modulo 0 per un totale di 14 ore di cui 5 hh online) Rapporto di proporzionalit fra ore in aula e ore per le attivit a distanza (es. 1/3 in presenza e il resto a distanza, oppure ) 1/3 di ore in presenza (30) e il restante delle lezioni a distanza (60) Carico didattico settimanale/medio previsto per le attivit a distanza (ore medie a settimana) 5 ore a distanzae 5 ore in presenza (variabile minimo ogni 2 settimane ) Cadenzamento fra attivit in presenza e a distanza (tempo min e max fra due successivi interventi in presenza) Minimo 2 settimane maximo 3 settimane. Le prime lezioni avverranno con scadenza 2 settimane, mentre le ultime avverranno con scadenza 3 settimane, in quanto si prevede nell'ultima parte del corso una maggiore interazione a distanza dei discenti. Aule utilizzate per gli incontri in presenza 6 aule dislocate in 3 sedi Piattaforma e tecnologie utilizzate per la didattica a distanza LMS della LIF Tipologia di accreditamento (attestato di partecipazione, attestato di partecipazione differenziato per modulo formativo, certificazione delle competenze, ecc.) e annessi criteri per lassegnazione del credito convenuto Attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno il 75% delle lezioni/attivit sia in presenza che online e che avranno ottenuto un giudizio positivo nelle valutazioni qualitative/quantitative svolte alla fine di ogni modulo. Crediti complessivi da assegnare sulla base delle ore di frequenza alle lezioni in presenza (garantire 2/3 delle presenze) e delle attivit in piattaforma (elaborati prodotti e monitoraggio degli interventi) Test delle conoscenze Previsto test delle conoscenze sulle TIC nelle prime ore del primo incontro; nel caso in cui i discenti abbiano carenza di competenze prevista attivazione del modulo 0
  • 9. IPOTESI PROGETTUALE MACRO OBIETTIVI MACRO AREE CONTENUTI ATTIVITA 0 . Conoscere e saper utilizzare i principali applicativi software per l'editing di testo, fogli elettronici e presentazioni; saper navigare il web; saper utilizzare la piattaforma aulaweb Elementi fondamentali per l'uso del computer .Le principali funzioni per l'editing di testo, explorer, aulaweb attivit di autoapprendimento, attivit collaborativa in piccoli gruppi, esercitazione individuale. 1. Conoscere la storia e le principali definizioni dei concetti di FAD, E-learning, TIC, CSCL E WEB 2.0 distinzione tra FAD di 1, 2 e 3 generazione; funzioni dell'apprendimento collaborativo;passaggio dal web 1.0 al 2.0 attivit di autoapprendimento e discussione collaborativa su forum relativa ai contenuti appresi. 2. Saper progettare, gestire e valutare percorsi didattici in presenza e distanza che integrano le TIC i modelli fondamentali di ID e teorie dell'apprendimento; analisi dei bisogni e del contesto, dei vincoli, dei ruoli nello staff di progettazione; topic decisionali; strategie didattiche; applicazione delle diverse tipologie di strategie didattiche; conoscenza degli strumenti e delle modalit operative necessarie al monitoraggio e alla valutazione attivit di autoapprendimento; attivit di: case study, peer review, simulazione.
  • 10. MACRO OBIETTIVI MACRO AREE CONTENUTI ATTIVITA 3. Conoscere le principali funzionalit delle piattaforme LMS/LCMS e gli strumenti a supporto di e-learning e saperli utilizzare nella propria prattica didattica caratteristiche delle piattaforme LMS e LCMS; differenze rispetto al web 2.0; funzionalit disponibili per profilo studenti e docente, rapporto tra potenzialit di una piattaforma, necessit dell'utente e facilit di impiego; limiti e/o criticit nell'uso didattico di una piattaforma, strumenti a supporto di un lavoro collaborativo. attivit di autoapprendimento, attivit collaborativa su piattaforma finalizzata alla realizzazione di un artefatto, attivit individuale 4. Conoscere e saper utilizzare gli strumenti del Web 2.0 e saperli utilizzare nella propria pratica didattica Definizione di web 2.0, e learning 2.0, social software e principali funzionalit; utilizzo dei social software in attivit collaborative e loro inserimento nell'attivit didattica Attivit di autoapprendimento, attivit collaborativa 5. Saper progettare, gestire e valutare percorsi didattici in presenza e distanza che integrano le TIC elementi fondamentali dei LO e principali funzionalit dei repository attivit di autoapprendimento, attivit individuale di exploratory learning 6. Progettare e organizzare comunit di pratica e lavoro collaborativo con i propri colleghi elaborando progetti disciplinare e interdisciplinari elementi caratteristici della comunit di pratica; principali teorie e tecniche collaborative e loro sperimentazione; ricerca di materiali e motori di ricerca; strutturazione e condivisione di percorsi didattici mediante l'uso delle TIC attivit di autoapprendimento, attivit collaborativa di case study, esercitazione finalizzata alla realizzazione di un artefatto attraverso gli strumenti del web 2.0
  • 11. MONITORAGGIO
    • I valutatori sono gli stessi esperti della LIF, i tutor che, in quanto tali hanno il compito di monitorare al fine di:
    • facilitare l'apprendimento, favorire il clima sociale, stimolare la partecipazione
    • raccogliere dati per valutare l'andamento del corso, in particolare per la valutazione dell'efficacia/efficienza dell'intervento (EVALUATION)
    • raccogliere dati quantitativi e qualitativi relativi all'apprendimento dei corsisti (ASSESSMENT)
    • verificare la corrispondenza tra le aspettative dei partecipanti e il corso (RESPONSIVENESS)
  • 12. . E VALUTAZIONE
    • Modalit utilizzata per l'assessment:
    • raccolta dati oggettivi come percentuale di dispersione e misurazione n allievi soddisfatti attraverso questionario; monitoraggio in itinere e finale
    • Valutazione iniziale: test d'ingresso per valutare competenze di base
    • Valutazione in itinere e finale dell'apprendimento : qualit dei contenuti messaggi inviati; n messaggi finalizzati alla collaborazione e al miglioramento clima sociale; n esercitazione svolte e relativa qualit; coerenza; valutazione della partecipazione attraverso file di log, n mail inviate
    Incontro in presenza : sessioni con max 50 corsisti (2 classi virtuali) con momento frontale in aula con video proiettore e successiva alternanza in aula informatica e gruppi di lavoro o altro momento espositivo. (Occorre prevedere 2 incontri per le sedi di Genova e Albenga) 1 tutor per circa 20-25 corsisti (1 classe virtuale). RAPPORTO TUTOR/CORSISTI