Gastrectomia totale. Neoplasia dello stomaco Sintomi: pirosi gastrica, disfagia se la lesione...

6
Gastrectomia totale

Transcript of Gastrectomia totale. Neoplasia dello stomaco Sintomi: pirosi gastrica, disfagia se la lesione...

Page 1: Gastrectomia totale. Neoplasia dello stomaco Sintomi: pirosi gastrica, disfagia se la lesione infiltra il cardias Anemizzazione, SOF positivo Neoplasia.

Gastrectomia totale

Page 2: Gastrectomia totale. Neoplasia dello stomaco Sintomi: pirosi gastrica, disfagia se la lesione infiltra il cardias Anemizzazione, SOF positivo Neoplasia.

Neoplasia dello stomaco Sintomi: pirosi gastrica, disfagia se la

lesione infiltra il cardias Anemizzazione, SOF positivo Neoplasia sanguinanti: melena,

sanguinamento digestivo alto

Page 3: Gastrectomia totale. Neoplasia dello stomaco Sintomi: pirosi gastrica, disfagia se la lesione infiltra il cardias Anemizzazione, SOF positivo Neoplasia.

Intervento chirurgico

Non necessita di preparazione intestinale

Inserimento di CVC Nutrizione parenterale nei giorni

precedenti Richiesta di sangue Inserimento di cateterino peridurale

Page 4: Gastrectomia totale. Neoplasia dello stomaco Sintomi: pirosi gastrica, disfagia se la lesione infiltra il cardias Anemizzazione, SOF positivo Neoplasia.

Anastomosi esofago-digiunale Asportati i linfonodi che si trovano

intorno allo stomaco, duodeno, ilo epatico

Due drenaggi:drenare la zona circondante l’anastomosi, c’è rischio di deiscenza dell’anastomosi

Page 5: Gastrectomia totale. Neoplasia dello stomaco Sintomi: pirosi gastrica, disfagia se la lesione infiltra il cardias Anemizzazione, SOF positivo Neoplasia.

Dopo 7 giorni si esegue un RX transito per valutare l’anastomosi e si riprende l’alimentazione per os

Probabile formazione di versamento pleurico bilaterale o sinistro, IMPORTANZA DELLA MOBILIZZAZIONE PRECOCE, DELLA FKT RESPIRATORIA

Page 6: Gastrectomia totale. Neoplasia dello stomaco Sintomi: pirosi gastrica, disfagia se la lesione infiltra il cardias Anemizzazione, SOF positivo Neoplasia.

Catetere vescicale rimosso in 1 0 2 giornata se paziente emodinamicamente stabile

Mobilizzazione precoce Fisioterapia respiratoria Calze elastiche e EBPM per circa 3

settimane