Forza Cosenza n. 4 anno 2013

8
V E N T O T T O A N N I D I A T T I V I T À www.forzacosenza.it Il Cosenza ritorna a far- si amare. La trasferta di Paola contro il Montalto è stata un “tripudio” det- to alla Masterchef o, se volete, alla Crozza. Un tripudio di emozioni che hanno ridato entusiasmo e quella voglia di pensa- re al campo, al risultato, alla prestazione. Il tutto tralasciando, almeno per un po’, i dilemmi socie- tari che attanagliano la Cosenza sportiva. Il gol di Foderaro ha messo tutti d’accordo. C’è da giocare e da vincere per tentare la scalata alla vetta. Quattro vittorie consecutive, di- ciotto punti ottenuti nelle ultime sei gare al San Vito (bottino pieno), quattor- dici reti segnate nel gi- rone di ritorno (media di due a partite) e sette subi- te (uno a partita). E’ que- sto il biglietto da visita del Cosenza di Gagliardi in vista delle ultime dieci “battaglie” di campiona- to. Il Messina è avverti- to. In attesa della sfida del San Filippo i rosso- blù stanno rispondendo colpo su colpo. Ora tocca al Paternò. Cliente sco- modo e allenato da una vecchia conoscenza dei silani, quel Pippo Strano che non digerì, quando era ad Adrano, la cessio- ne di Pietro Arcidiacono. Quest’ultimo non ci sarà (squalificato fino al 20 luglio 2013) ma Strano ri- corda ancora quella “cac- cia all’uomo” che caratte- rizzò un Cosenza-Adrano al San Vito. Al Cosenza il compito di non farsi in- nervosire e cadere nella rete del nemico. La prio- rità è portare a casa i tre punti. Il campionato non ammette più flessioni. p.b. TRIPUDIO ROSSOBLÙ SETTIMANALE SPORTIVO Anno XXVIII n. 4 SABATO 2 MARZO 2013 Via Rossini, 241/245 - RENDE (CS) Copia omaggio Via Rossini, 241/245 - RENDE (CS) VIAGGIARE È BELLO ... COCCOLATI È MEGLIO ... Il tuo viaggio comincia da qui VIENI A SCOPRIRE IL NUOVO PUNTO VENDITA KTT AGENZIA VIAGGI VIA GENOVA 21 RENDE 0984 464685 SEGUICI SU

description

Settimanale sportivo Rosso Blu

Transcript of Forza Cosenza n. 4 anno 2013

Page 1: Forza Cosenza n. 4 anno 2013

VENTOTT

O AN

NI DI ATTIVITÀ

www.forzacosenza.it

Il Cosenza ritorna a far-si amare. La trasferta di Paola contro il Montalto è stata un “tripudio” det-to alla Masterchef o, se volete, alla Crozza. Un tripudio di emozioni che hanno ridato entusiasmo e quella voglia di pensa-re al campo, al risultato, alla prestazione. Il tutto tralasciando, almeno per un po’, i dilemmi socie-tari che attanagliano la Cosenza sportiva. Il gol di Foderaro ha messo tutti d’accordo. C’è da giocare e da vincere per tentare la scalata alla vetta. Quattro

vittorie consecutive, di-ciotto punti ottenuti nelle ultime sei gare al San Vito (bottino pieno), quattor-dici reti segnate nel gi-rone di ritorno (media di due a partite) e sette subi-te (uno a partita). E’ que-sto il biglietto da visita del Cosenza di Gagliardi in vista delle ultime dieci “battaglie” di campiona-to. Il Messina è avverti-to. In attesa della sfida del San Filippo i rosso-blù stanno rispondendo colpo su colpo. Ora tocca al Paternò. Cliente sco-modo e allenato da una

vecchia conoscenza dei silani, quel Pippo Strano che non digerì, quando era ad Adrano, la cessio-ne di Pietro Arcidiacono. Quest’ultimo non ci sarà (squalificato fino al 20 luglio 2013) ma Strano ri-corda ancora quella “cac-cia all’uomo” che caratte-rizzò un Cosenza-Adrano al San Vito. Al Cosenza il compito di non farsi in-nervosire e cadere nella rete del nemico. La prio-rità è portare a casa i tre punti. Il campionato non ammette più flessioni.

p.b.

TRIPUDIO ROSSOBLù

SETTIMANALE SPORTIVOAnno XXVIII n. 4SABATO 2 MARzO 2013

Via Rossini, 241/245 - RENDE (CS)

Copia omaggio

Via Rossini, 241/245 - RENDE (CS)

viaggiare è bello...coccolati è meglio...

Il tuo viaggio comincia da qui

vieni a scoprireil nuovopunto vendita Kttagenzia viaggi via genova 21 rende0984 464685

seguici su

Page 2: Forza Cosenza n. 4 anno 2013

SABATO 2 MARzO 2013news

2

Direttore ResponsabileFederico Bria

Direzione, Redazione e amministrazione:Via G. Barrio (pal. Filice) coSeNZa

Tel. 0984.462190

www.forzacosenza.itreg. Trib. cosenza n. 434/1986

Foto e statistiche: ernesto Pescatore

Per la tua pubblicitàTel. 0984.462190cell. 337.872482

Grafica e impaginazionemelaò.it

StampaKiSTamPa S.a.S.

di Tocci Stefano & c.Via Brodolini, 10-11 - rende

Tel. 0984.462082 - [email protected]

concorso n. 15 del 3 marzo 2013

1 BoloGNa caGliari2 caTaNia iNTer3 FioreNTiNa chieVo4 PeScara UdiNeSe5 SamPdoria Parma6 SieNa aTalaNTa7 alBiNoleFFe reGGiaNa8 BarleTTa GUBBio9 FroSiNoNe laTiNa10 cremoNeSe VirTUS eNTella11 lUmeZZaNe carPi12 PorToGrUaro cUNeo13 PiSa PaGaNeSe14 roma GeNoa

RISULTATIPARZIALI

RISULTATIFINALI

COLONNAVINCENTE

PARTITE RETI PARTITE RETI PARTITE RETI IN GENERALE IN CASA FUORI CASA

SQUADRA PT G V N P F S MI V N P F S V N P F S

MESSINA 55 24 17 4 3 38 17 +2 11 1 0 23 7 6 3 3 15 10NUOVA COSENZA 53 24 17 2 5 46 32 0 9 1 2 27 17 8 1 3 19 15GELBISON 42 24 12 6 6 29 23 -6 9 3 0 20 7 3 3 6 9 16SAVOIA 40 24 11 7 6 41 28 -7 8 4 0 25 10 3 3 6 16 18CITTA’ DI MESSINA 38 24 11 5 8 39 32 -9 9 2 1 25 11 2 3 7 14 21COMP. MONTALTO 34 24 8 10 6 30 24 -10 4 5 3 14 11 4 5 3 16 13LICATA 34 24 9 7 8 32 32 -11 5 5 2 14 9 4 2 6 18 23RIBERA 33 24 8 9 7 27 24 -11 6 5 1 19 11 2 4 6 8 13VIBONESE 33 24 9 6 9 26 23 -12 7 3 2 17 7 2 3 7 9 16AGROPOLI 33 24 9 6 9 25 24 -12 7 2 3 18 12 2 4 6 7 12COMP. NORMANNO 31 24 8 7 9 26 26 -13 5 3 4 15 10 3 4 5 11 16PRO CAVESE 30 24 7 9 8 30 32 -13 5 4 3 16 12 2 5 5 14 20RAGUSA 30 24 8 6 10 30 34 -14 5 3 4 15 13 3 3 6 15 21SAMBIASE 29 24 8 5 11 26 30 -15 7 1 4 21 16 1 4 7 5 14PALAZZOLO 27 24 7 6 11 29 35 -16 4 5 3 14 12 3 1 8 15 23NOTO (-3) 23 24 7 5 12 27 29 -17 4 2 6 15 11 3 3 6 12 18ACIREALE 15 24 3 6 15 19 34 -24 1 4 7 9 15 2 2 8 10 19NISSA (-1) 8 24 1 6 17 9 50 -28 1 3 8 4 27 0 3 9 5 23

24ª GIORNATA - PARTITE DEL 24/02/13

AGROPOLI - ACIREALE 2-1CITTA’ DI MESSINA - RAGUSA 1-0COMP. MONTALTO - NUOVA COSENZA 0-1COMP. NORMANNO - MESSINA 0-0GELBISON - SAMBIASE 1-0NOTO - SAVOIA 1-0PALAZZOLO - LICATA 0-0RIBERA - NISSA 0-0VIBONESE - PRO CAVESE 4-1

25ª GIORNATA - PARTITE DEL 03/03/13

ACIREALE - RIBERA LICATA - VIBONESE MESSINA - PALAZZOLO NISSA - CITTA’ DI MESSINA NOTO - AGROPOLI NUOVA COSENZA - COMP. NORMANNO PRO CAVESE - GELBISON RAGUSA - COMP. MONTALTO SAVOIA - SAMBIASE

24ª GIORNATA - PARTITE DEL 10/03/13

AGROPOLI - SAVOIA CITTA’ DI MESSINA - ACIREALE COMP. MONTALTO - NISSA COMP. NORMANNO - RAGUSA GELBISON - LICATA PALAZZOLO - NUOVA COSENZA RIBERA - NOTO SAMBIASE - PRO CAVESE VIBONESE - MESSINA

CLASSIFICASERIE D - GIRONE I

TURNOPRECEDENTE

LE PARTITEDI DOMANI

PROSSIMOTURNO

e’ uno Stefano Fiore pacato e soddisfatto quello del dopo partita tra montalto e cosenza che ha visto vincere i rossoblù allo scadere grazie ad una rete di Foderaro. “contava vincere per avvicinarsi al messina ed è stato fatto. Bisogna considerare che giocavano fuori casa e non era semplice per tanti motivi”. Siamo nel rush finale del campionato ed il cosenza deve recuperare due punti al

messina. “ entriamo in un fase determinante della stagione e tutte le componente devono far quel qualcosina in più per agguantare il messina e vincere il campionato. Noi faremo il nostro e la società deve fare il suo”. domenica scorsa al Tarsitano si è vista una tifoseria compatta. in mille hanno seguito la squadra rossoblù trascinandola alla vittoria. “il pubblico deve stare

vicino a questi ragazzi perché lo meritano, domenica scorsa sono stati fantastici”. adesso bisognerà non abbassare la guardia perché ancora il campionato è lungo e le insidie sono dietro l’angolo. “ ogni gara sarà come una finale i ragazzi stanno disputando un grandissimo campionato e devono fare ancora qualcosa in più per raggiungere l’obiettivo della vittoria”.

FIORE: “SI PUò DARE DI PIù”

L’ex ReSPOnSaBILe DeLL’aRea TecnIca:“I RagazzI DOvRannO faRe ancORa qUaLcOSa

PeR RaggIUngeRe La vITTORIa”

Page 3: Forza Cosenza n. 4 anno 2013

GAGLIARDI: “MESSINA, SIAMO VIVI”SABATO 2 MARzO 2013

news3

PROBaBILI fORMazIOnI

cosenza - città di messina 5-2domenica 17 febbraio 2013 - cosenza, Stadio comunale “San Vito”

TaBeLLInO venTITReSIMa gIORnaTa

COSENZA: cutrupi, Filidoro, Sicignano, Benincasa, Parisi, liotti, Piromallo, Fiore (66’ marano), mosciaro, Guadalupi (61’ Paonessa), Foderaro (75’ Pesce). a disposizione: Perri, Parenti, Bruno Sa., le Piane. all.: G. Gagliardi.CITTà DI MESSINA: di Salvia, cucè, Viscuso, munafò (59’ cappello), cammaroto, cirilli (59’ Bonamonte), avola, Giardina, Saraniti, Tiscione, assenzio (77’ Portovenero). a disposizione: mannino, d’angelo, Bruno Si., mangano. all.: P. rando.ARBITRO: Patrignani dario di roma 1.ASSISTENTI: Valentini antonio di Bari e Greco christian di Taranto.MARCATORI: 5’ mosciaro, 33’ Guadalupi, 35’ Sicignano (aut.), 40’, 58’ (rig.) e 61’ mosciaro, 90’ cammaroto.NOTE: sole e qualche nuvola sul “San Vito”. Terreno di gioco in discrete condizioni. Spettatori 1.000 circa; assente la tifoseria del città di messina. cosenza in maglia bianca e pantaloncino blu; città di messina con maglia rossa con bordi gialli e pan-taloncino bianco. osservato 1’ di raccoglimento in ricordo dell’ex giocatore del co-senza carmelo imbriani, deceduto a Perugia venerdì 15, dove stava lottando per un terribile linfoma che lo ha stroncato in meno di un anno ad appena 37 anni. cosenza con il lutto al braccio. espulso al 52’ il preparatore dei portieri del cosenza, andrea lanni. ammoniti: 24’ cucè, 34’ Benincasa, 59’ assenzio, 60’ Fiore. il cosenza ha colpito tre traverse con mosciaro al 33’, Guadalupi al 40’ e marano al 76’. assenti nel cosenza Salvino, cavallaro ed i fratelli Pietro e Salvatore arcidiacono squalificati; Gassama, Scigliano, lamattina, Straface, de cicco e Franzese per scelta tecnica; de Vico ancora privo del transfer; marchio ha giocato sabato con la formazione Ju-niores. città di messina privo di dombrovoschi squalificato; citro, Bombara e Bon-giovanni infortunati. ex di turno Filippo Tiscione. calci d’angolo 5-4 per il cosenza. Tempo recuperato: p.t. 1’; s.t. 4’.

montalto - cosenza 0-1domenica 24 febbraio 2013 - Paola (cS), Stadio comunale “eugenio Tarsitano”

TaBeLLInO venTIqUaTTReSIMa gIORnaTa

MONTALTO: ramunno, Tommaseo, Scarnato, mirabelli, Pistininzi (72’ crescibene), Varriale, occhiuzzi, Seck modou, Piemontese (80’ iannelli), Sifonetti, Zangaro (57’ crispino). a disposizione: de lucia, cosentini, Salandria, mazzei. all.: F. Giugno.COSENZA: cutrupi, cavallaro (82’ Franzese), Sicignano, Benincasa, Parisi, Filidoro, Salvino (46’ Piromallo), Fiore (61’ marano), mosciaro, Guadalupi, Foderaro. a dispo-sizione: Perri, Parenti, liotti, Paonessa. all.: G. Gagliardi.ARBITRO: Strippoli Giuseppe di Bari.ASSISTENTI: Ventre Gerardo di cassino (Fr) e Zanella Simone di latina.MARCATORE: 91’ Foderaro.NOTE: spettatori 1.000 circa, con una sparuta rappresentanza di tifosi del montalto. Pioggia e forte vento per tutta la partita. Terreno di gioco in erba sintetica con larghe pozze d’acqua. cosenza in maglia rossoblu e pantaloncini blu; montalto in completo bianco. espulso al 23’ mirabelli per doppia ammonizione, la prima al 17’. ammoniti: 31’ Zangaro, 39’ ramunno, 54’ Benincasa, 60’ Pistininzi, 77’ Scarnato e mosciaro, 92’ Foderaro. assenti nel cosenza i fratelli Pietro e Salvatore arcidiacono squalifi-cati; Gassama infortunato; Bruno, Scigliano, Pesce, lamattina, le Piane, marchio, Straface e de cicco per scelta tecnica; de Vico ancora privo del transfert. montalto privo di Ginobili, okoroji e Poltero infortunati, de rose, maestri, Naccarato e Valeriani per scelta tecnica. ex di turno nel montalto: Francesco ramunno, Simone Scarnato, Pietro Varriale, roberto occhiuzzi, Francesco Piemontese, Francesco Poltero, ales-sandro crescibene, massimiliano Salandria, orlando de rose, maximiliano Ginobili, Giuseppe Sifonetti, carmine maestri, carmine Naccarato, l’allenatore in seconda, andrea Spinelli, il preparatore atletico Pino Pincente ed il d.s. ennio russo. Nel co-senza Francesco Paonessa. calci d’angolo 7-4 per il cosenza. Tempo recuperato: p.t.: 2’; s.t.: 5’.

cosenza col morale al mille dopo il blitz di Paola contro il montalto. Non do-vrebbero esserci novità nell’undici che domenica affronterà il Paternò orfano di lamarca e Zumbo (squalificati). in porta ci sarà cutrupi che è segnalato in ottima forma. linea difensiva a quattro con i giovani Filidoro e cavalla-ro sulle corsie e l’esperienza di Parisi con Sicignano di fianco. in mezzo al campo Salvino dovrebbe avere la meglio su Piromallo con Benincasa sicuro di una maglia. Fiore sarà il jolly che farà da collante tra mediana e attacco con Guadalupi a fungere da treuqartista alle spalle delle due bocche di fuoco: mosciaro e Foderaro. attenzione al Paternò che viene dal pari contro il mes-sina. Strano, tecnico esperto, non vuole lasciare nulla al caso. al San Vito si preannuncia battaglia.

for.cos.

cOSenza nOn fIDaRTIaL San vITO eccO IL PaTeRnò

COSENZACUTRUPIFILIDORO

CAVALLAROSALVINO

© PARISISICIGNANO

FIOREBENINCASAMOSCIAROGUADALUPIFODERARO

ALLENATORE GAGLIARDI

PATERNòFARò CALDARELLA OREFICE MONDELLO SCALIA MARLETTA MALVUCCIO CRISTALDI VIANELLO MANDARANO ©RUGGERI ALLENATORE STRANO

IL TecnIcO DeI LUPI: “SIaMO a DUe PUnTI e IL DIffIcILe vIene aDeSSO. BISOgna aveRe neRvI SaLDI e TanTa gRInTa”Il cammino del Cosenza, redu-ce da una pesante vittoria con-tro il Montalto, diventa sempre più incoraggiante. Il Messina ora è a due punti e il campio-nato è apertissimo. Proprio per questo il tecnico invita tutti ad archiviare il successo otte-nuto al Tarsitano e a stringere i denti per non vanificare l’otti-mo lavoro svolto. Prima però, è necessario attribuire alla squadra il merito delle ultime pesanti vittorie. “Non è stato semplice contro il Montalto e ribadisco i complimenti che ho fatto agli avversari nel post partita di domenica. Noi ab-biamo lottato per novanta mi-nuti perché volevamo vincere, approfittare del mezzo passo falso del Messina e proseguire nel nostro cammino. Ora però diventa ancora più difficile. Il Messina avvertirà la pressione e adesso più di prima deve fare i conti con noi. La matematica ci dice che se le vinciamo tut-te li supereremo. Loro però hanno il vantaggio di giocare lo scontro diretto in casa e fa-ranno valere l’esperienza degli uomini più importanti. Noi in-vece dobbiamo confermare ciò che abbiamo fatto, incanalare bene l’entusiasmo e stare con i piedi ben piantati al suolo”. Poi il tecnico parla dei singo-li e della sua esultanza al gol di Foderaro. “Mi chiedete di parlare dei miei calciatori ma

la risposta è sempre uguale. Guadalupi ha fatto una gran gara ed aveva la febbre. Se non fosse stato importante per noi non lo avrei mandato in cam-po. Al di là dell’importanza del fantasista, di Mosciaro o degli altri, se tutti questi grandi gio-catori non avessero un gruppo forte alle spalle, non saremmo a quota 53 punti. Li meritiamo e il mio abbraccio con il capi-tano ha cancellato la tensione del match”. Segnali impor-tanti, che ora incoraggiano l’ambiente. Il tecnico ha una dedica speciale. “Dopo il suc-cesso al Tarsitano ho pensato ai nostri tifosi. Ci hanno spinto ancora una volta al successo credendoci fino al novantesi-mo. Dedichiamo a loro questi tre punti e in special modo ai 1300 che ci seguono sempre. Spero che diventino sempre di più perché posso assicurarvi che dal campo la loro spinta si sente ed è determinante”. Poi Gianluca Gagliardi ritorna sul-la partita con il Montalto. “Il tempo è galantuomo. All’anda-ta restammo in dieci dopo ven-ti minuti. Al ritorno è toccato a loro. Non voglio far polemica ma rivedendo le immagini ho notato che dopo tre minuti l’arbitro non ha voluto punire il Montalto dopo che un loro giocatore aveva commesso fal-lo da ultimo uomo. Ci è stato annullato un gol regolare e in

un’altra occasione Foderaro è stato fermato davanti al portie-re da una segnalazione di fuo-rigioco inesistente. E’ impen-sabile ricevere critiche dopo l’ennesima vittoria. Faccio i complimenti agli avversari ma il mio gruppo è forte. Lo dico ora e lo dicevo anche quando il giocattolo stava per romper-si”. In chiusura un commento su Stefano Fiore. “Solo chi non conosce l’uomo e i suoi valori può discuterlo”.

a.g.

cLaSSIfIcaMaRcaTORI

20 reti mosciaro (7) (cosenza);12 reti Savanarola (c. Normanno 9

(5)/messina 3);11 reti corona (1) (messina);9 reti Tiscione (città di messina), de

rosa (3) (Pro cavese), Guarro (4) (Savoia);

8 reti mallardo (agropoli), Saraniti (2) (città di messina), Galantucci (1) (Gelbison), marasco (Vibonese);

7 reti citro (città di messina), Senè (Gelbison), riccobono (3) (licata), arena d., Bonarrigo (2) (ragusa);

6 reti cortese (acireale 2/ribera 4 (2)), rabbeni (acireale), carotenuto (3) (agropoli), mastrolilli (1) (c. Normanno), Pasca (1) (licata), Zangaro (montalto), Panatteri (ragusa), erbini (ribera), lio (3) (Sambiase), incoronato (Savoia);

5 reti arcidiacono P., Fiore (cosenza), iannelli (2), Piemontese (1) (montalto), Savasta (Nissa 1/ Sambiase 4), aperi (Palazzolo), manzi (Pro cavese), Foderaro m. (ragusa);

4 reti romano (2) (acireale), assenzio, avola (Nissa 3 (1)/città di messina 1)), Giardina (città di messina), mandarano (c. Normanno), Guadalupi (cosenza), Grimaudo (Gelbison), armenio (licata), manfrè (licata 2/Sambiase 2), chiaria, cocuzza, costa Ferreira (1) (messina), occhiuzzi, Sifonetti (2) (montalto), caputa, Sarli (1) (Palazzolo), omolade, Palazzo (ribera), curcio (Sambiase), manfrellotti, Savarese, Vicentin (Savoia), Saturno (Vibonese):

3 reti d’attilio (agropoli), Foderaro G., Parenti (cosenza), de cesare (Gelbison), Scopelliti, Vella (licata), Parachì (messina), auricchio (1), Fontanella (1), Pignatta, Torcivia (Noto), impallari (Palazzolo 2/ragusa 1), ercolano (Pro cavese), ragosta (Pro cavese 2/agropoli 1), Pollina (ribera), Porpora, russo (Sambiase), cosenza, Spanò (Vibonese).

Page 4: Forza Cosenza n. 4 anno 2013

SABATO 2 MARzO 2013FOTOsTORIA

4

cOSenza vS cITTà DI MeSSInaLe IMMagInI DeLL’ULTIMa vITTORIa aL San vITO

Quindici scatti firmati ernesto Pescatore

mosciaro calcia da fuori aria...

il tiro di mosciaro supera il portiere di Salvia

la punizione di Tiscione è deviata da Sicignano in rete

mosciaro spiazza il portiere di Salvia e siamo sul 4-1

cutrupi respinge di piede un tiro di assensio

...ed il portiere di Salvia non può far altro che guardare il pallone in rete

la respinta di cirilli coglie la traversa...

mosciaro riprende il pallone ribattuto dalla traversa e realizza il 3-1

mosciaro sta per calciare in rete...

marano su punizione coglie la traversa

cutrupi vola a salvare il risultato

...arriva Guadalupi ed insacca facilmente il 2-0

mosciaro è atterrato in area ed è rigore

...e realizza la rete n 3000 in campionato della storia del cosenza

cammaroto gira in rete il definitivo 5-2

1

4

7

10

13

2

5

8

11

14

3

6

9

12

15

Page 5: Forza Cosenza n. 4 anno 2013

SABATO 2 MARzO 2013news

5

Domenica scorsa al “Tarsitano” di Paola uno tsunami rossoblù ha allegramente invaso la tribu-na del campo sportivo della costa tirrenica che, con qualche sforzo, ha accolto i 1500 sostenitori del Cosenza accorsi per una delle partite decisive della stagione. A tutti è apparso sin da subito evi-dente che i presenti di domenica scorsa in realtà erano gli stessi che ogni domenica presenziano sugli spalti del San Vito alle par-tite casalinghe del Cosenza. Da questa constatazione meramente numerica, ai più non è sfuggita una considerazione semplice ma probabilmente efficace: perché non ripetere la stessa esperienza anche per le partite casalinghe? Da qui la voce, immediatamente rimbalzata sui social network, si è trasformata in proposta: apria-mo la tribuna B scoperta ai sup-porters cosentini che, in perfetto “old style”, si ritroverebbero tutti raggruppati in unico settore dal quale far sentire ancor di più il ca-lore e la passione trascinante del tifo rossoblù. Certo sarebbe una esperienza già vissuta ma che co-munque, quando è stata proposta nel passato, ha sempre avuto un suo positivo riscontro. Inutile na-scondersi e tentare di sviscerare i perché e le possibili soluzioni

alle tante assenze sugli spalti del San Vito, altre dovranno essere le sedi dove affrontare e risolvere la questione disamoramento, se così si può definire il distacco del pubblico cosentino; oggi c’è da stringersi intorno ad uno splen-dido gruppo che nella cavalcata finale avrà bisogno più che mai della decisiva spinta del dodice-simo uomo in campo. Chissà se la società, assente in da un anno e mezzo, almeno in questa circo-stanza decida di sorprendere tutti scegliendo di percorrere questa strada. Consentirebbe ai soliti, ed ormai noti, tifosi della domenica rossoblù di far sentire sempre più il calore ed il tifo ai ragazzi di Ga-gliardi, con la speranza che anche questo piccolo gesto possa servire al compimento di un miracolo.SOCIETA’. Il club ha deciso ti ten-dere una mano ai tifosi. Ecco il te-sto integrale della “lettera aperta” diramata dal Cosenza. “Sentiamo il dovere e il bisogno di rivolgerci a voi in questa fase decisiva del campionato per chiedervi, oggi più che mai, il necessario soste-gno per coronare il sogno del ritorno tra i professionisti. Dome-nica scorsa siamo stati orgogliosi nel vedervi e nel sentirvi incitare la squadra dal primo all’ultimo minuto. La festa finale è stata una

delle più belle soddisfazioni che abbiamo avuto da quando abbia-mo intrapreso questa splendida avventura. Certo, ci piacerebbe vedervi più numerosi ma queste 1300 magnifiche “teste dure” me-ritano un ringraziamento pub-blico e particolarmente sentito. Restiamo in attesa di un vostro cenno rispetto all’idea, balenata sui social network, di “trasferi-re” il cuore del tifo in Tribuna B scoperta. E’ chiaro che, se tutta la Curva Sud decidesse di spostarsi, il costo del biglietto rimarrebbe sempre di 5 euro. Sentiamo an-che il dovere di comunicarvi che l’impegno economico-finanziario per la stagione in corso sta an-dando avanti secondo i program-mi prestabiliti. In questa settima-na abbiamo corrisposto a tutta la squadra la mensilità di dicembre. Pur senza fare paragoni con altre realtà, ci corre l’obbligo di sotto-lineare che stiamo rispettando tutti gli impegni assunti, compre-si quelli del settore giovanile, che riteniamo sempre prioritario per il futuro della società. Cari tifosi, stateci vicini, tornate a colorare di rossoblu il San Vito come ai bei tempi e lottiamo tutti uniti per il raggiungimento del nostro obiet-tivo”.

for.cos.

Clima strano in casa Cosenza. La squadra, dopo il successo ottenuto al Tarsitano, ha ripreso a lavorare per proseguire nella rincorsa al Messina. Fra società ed area tecnica, invece, lo strappo non è stato ancora ricucito. Lo scoglio da superare, come ormai noto da tempo, è relativo al set-tore giovanile. La scelta di assegnare la guida della formazione Junio-res a Franco Florio non è andata giù all’area tecnica e alla squadra giovanile. E’ evidente che garantire un con-tratto all’ex giocatore, dopo che il vecchio staff aveva guidato il vivaio in testa alle classifiche senza garanzie, non sia andato giù ai dirigenti degli Allievi e della Juniores. Scelte poco credibili, sottoli-neate da tempo da Fiore e dal suo gruppo, che hanno provato a porre rimedio alla situazione. L’ex calcia-tore della nazionale è stato con il suo gruppo al fian-co della squadra ma un suo ritorno, a bocce ferme e in questa situazione, sembra difficile. Pare infatti

che Florio non gradisca altra collocazione in casa-Cosenza e che sia fermamente deciso a proseguire il suo lavoro in un ambiente che non gli ha riservato una grande accoglienza. Sembra inoltre che gli sia stato proposto di rientrare nello staff di Gianluca

Gagliardi ma anche in questo caso la risposta è stata negativa. A questo punto sarà il presidente Guarascio a dover dare delle risposte, concrete e tempestive. Da ciò che è dato sapere, Fiore ha provato a contattare il numero uno del club che sembra irreperi-bile. In un momento così delicato e con una

squadra che da sola lotta per vincere il torneo, per-der tempo potrebbe essere l’ennesimo e sanguinoso errore. Le richieste ormai note, fatte da Fiore, sono tuttora rimaste inascoltate. L’impressione però è che in tempo breve il presidente dovrà pronunciarsi, per evitare di perdere uomini e risorse.

g.d.p.

Il match winner del Tarsitano è stato Foderaro che grazie al gol realizzato al 91’ ha regala-to tre punti importantissimi al Cosenza consentendo ai silani di ridurre le distanze dal Messina. “Mirko Guadalupi mi ha fatto un grandis-simo assist e l’ho sfruttando nel migliore dei modi realizzando il gol della vittoria. L’importante era vincere e ci siamo riusciti. Questa è l’unica cosa che conta. Non era semplice vincere questa gara perché tante erano le pressio-ni dopo il pareggio di ieri del Messina ”. L’attaccante rosso-blù è arrivato nel mercato di riparazione dal Matera e fino-

ra sta realizzando gol pesan-tissimi. “ Giocavo poco a Ma-tera e per questo ho deciso di venire a Cosenza. Non è stata una scelta difficile perché sono

calabrese”. Al Tarsitano erano in mille i sosteni-tori rossoblù che hanno seguito la squadra trasci-nandola alla vit-toria. “Un plauso ai tifosi che ci hanno sostenuto dal primo all’ul-timo minuto aiu-tandoci a portare

a casa questa vittoria. Dopo il gol è stata una gioia immensa esultare insieme a loro. Spero di poter vedere in futuro un San Vito pieno di gente perché merita palcoscenici ben più importanti”.

TIFOSI, DALLA CURVA IN TRIBUNA?

La TRIBUna B POTReBBe eSSeRe Un nUOvO PUnTO D’IncOnTRO. La SOcIeTà è PROPenSa

FIORE-GUARASCIO:TUTTO DIPENDE DALLA JUNIORES

FODERARO:“GRANDI TIFOSI”

ancORa nOn è STaTO ScIOLTO IL nODO DeLLe gIOvanILI.IL PReSIDenTe PRenDe TeMPO e nOn ha DaTO RISPOSTe

L’aTTaccanTe ROSSOBLù è eUfORIcO DOPOIL gOL vITTORIa cOnTRO IL MOnTaLTO

TIFOSI SI NASCEdomenica 17 febbraio, al San Vito c’è il città di messina. il co-senza vince in maniera brillante, i pochi tifosi presenti sugli spalti festeggiano. ma sugli spalti l’obiettivo di una macchina fotografica si ferma su una giovane tifosa con la sciarpa al collo e con il suo bimbo di pochi mesi in braccio… Questa foto è dedicata a chi rimane a casa in poltrona, a chi dice di essere tifoso ma non se la sente più di soffrire sugli spalti, a chi dice di essere nato allo stadio, a chi non perde occasione di contestare, a chi tornerà allo stadio quando il co-senza sarà primo in classifica con 10 punti di distacco sulla seconda, a chi aspetta la serie a, o almeno la B…

Ernesto Pescatore

Page 6: Forza Cosenza n. 4 anno 2013

SABATO 2 MARzO 2013news - junIORes

6

MONTALTO, ACCUSE ALLA DIRIGENZAUna giornata da ricordare, quella di domenica scorsa, per il cosenza calcio. da dimenticare per il montalto. e non solo per la squadra biancoazzura ma anche per la dirigenza accusata di essere stata poco ospitale nei confronti dei tifosi. riportiamo a tal proposito un comunicato integrale dell’associazione “la Terra di Piero”. “ancora una volta siamo costretti a commentare l’ennesimo episodio che si è consumato ai danni di soggetti portatori di disabilità. domenica a Paola, in occasione dell’incontro di calcio di serie d c.montalto-cosenza la dirigenza della squadra

ospitante ha dato disposizione di far pagare il prezzo intero del biglietto ai disabili ed ai loro accompagnatori provenienti da cosenza. Fermo restando che l’organizzatore dello spettacolo ha tutto il diritto (secondo le incomplete norme che regolano l’accesso dei disabili agli spettacoli) di farsi pagare il biglietto da quanti, disabili o non, decidano di assistere, la nostra associazione vuole esprimere, e lo farà sempre, tutto lo sdegno immaginabile di fronte a così grande mancanza di spirito di solidarietà perpetrato ai danni di una categoria di persone svantaggiate. invitiamo la

dirigenza del c.montalto, unitamente al primo cittadino del centro cosentino (avv. Ugo Gravina), a riflettere e a dare le giuste risposte alla società civile su quanto accaduto ed oggetto della presente denuncia da parte della scrivente associazione e, nel ribadire la nostra più totale condanna a questo inqualificabile gesto, invitiamo quanti la condividono a boicottare tutte le attività del c.montalto unitamente alle attività personali e professionali del corpo dirigente fin quando non sarà chiarita in modo inequivocabile la paternità del vergognoso atteggiamento discriminatorio”. a.g.

L’aSSOcIazIOne “La TeRRa DI PIeRO” DenUncIa L’aTTeggIaMenTO neI cOnfROnTI DeI DISaBILI e DegLI accOMPagnaTORI

BLITz cOSenza a fOggIaLa situazione di stallo che sta frenando il club silano, non condiziona le presta-zioni della squadra Junio-res. I lupacchiotti torna-no da Foggia con tre punti che rafforzano il primato in classifica. La gara non si era messa bene per i ragazzi allenati da Florio, che dopo sedici minuti di gioco sono andati in svantaggio. L’au-tore del gol è Nardella che sugli sviluppi di un corner, supera Reda in mischia. Il Cosenza reagisce e al 38’ trova il pari. Lancio lungo di Rocca e colpo di testa di Volpe che approfitta di un errore del portiere e riequi-libra la gara. Le due squadre giocano a viso aperto ma in

campo regna l’equilibrio. Il gol vittoria però per i lupac-chiotti arriva allo scadere. E’ il 91’ quando Matteo Mo-relli raccoglie una respin-ta corta del portiere su un traversone di Pellegrino e gonfia la rete. Arriva un’al-tra vittoria per un gruppo eccezionale. Nonostante le difficoltà i rossoblu stanno trovando risultati convin-centi e in pochi giorni co-nosceranno le decisioni di Guarascio, in bilico fra la conferma di Franco Florio e il ritorno dello staff che fin qui ha guidato il settore gio-vanile. Da registrare anche le dichiarazioni del respon-sabile organizzativo Kevin Marulla. Un appello accora-

to e distensivo. “Sto dando una mano a questo settore e mi congratulo con chi mi ha preceduto, dal presidente Candelieri fino a Marcello Piro. Da questi professio-nisti ho solo da imparare. Spero, per il bene comune del Cosenza, che si riesca a trovare una unione di inten-ti finalizzata solo al bene di questi colori e dei ragazzi. A questa età hanno bisogno di pensare solo al calcio e ad inseguire il loro sogno. Ringrazio anche Franco Florio, il segretario France-sco Orrico e il collaboratore Massimo Cognitore. Per me, il loro supporto è molto im-portante”.

m.m.

MaTTeO MOReLLI e MIcheLe vOLPe RegaLanO IL SUcceSSO aL cOSenza. BeLLa RIMOnTa DeI LUPacchIOTTI che ManTengOnO IL PRIMaTO In cLaSSIfIca

cLaSSIfIcaCOSENZA 59Brindisi 56Bisceglie 43Taranto 37matera 34Grottaglie 33Fortis Trani 31Francavilla 28

monopoli 27Foggia 27Vibonese 24Nardò 19Sambiase 16montalto 12Potenza 7

FoGGia-coSeNZa 1-2FOGGIA: monaco, Pepe S., rinaldi, di Gregorio (46’ de leo), Ginese, d’errico, di Flumeri (62’ ruggiero), amoroso (69’ calabrice), russolillo, Pepe l., Nardella. a disp: di michele, Zenga, de leo, calabrice, ruggiero. COSENZA: reda, Novello, Pellegrino, morelli e.,Pansera, rocca, Fiorita (55’ mon-tagnese), carbonaro (57’ morelli m.), morelli a. (21’ de luca) Volpe, magarò. a disp: Palumbo, costabile, Greco, Tenuta. allenatore: FlorioMARCATORI: 16’ Nardella (F), 38’ Volpe (c), 90’ morelli m. (c).

Page 7: Forza Cosenza n. 4 anno 2013

SABATO 2 MARzO 2013AlTRI spORT

7

Pioggia di record e di medaglie per la Tubisi-der Cosenza al termine della prima giornata dei Campionati Regionali Assoluti e di Catego-ria di Nuoto, organizzati dal Comitato Calabro della FIN e svoltasi nella piscina comunale di Cosenza. Una giornata caratterizzata soprat-tutto dai nuovi cinque record regionali di Alice Barbieri, non nuova ad imprese del genere. La nuotatrice della Tubisider Cosenza, ha stabi-lito i nuovi primati negli 800 stile libero ra-gazze col tempo di 9’18”76, nei 400 stile libero ragazze e juniores col tempo di 4’27”23 e nei

400misti ragazze e juniores con 4’59”04. Alice Barbieri già qualificata ai Campionati Italiani Giovanili Invernali in diverse specialità, ha confermato di essere una forza della natura, inarrestabile ogni qualvolta scende in vasca. Cospicuo il bottino di medaglie conquistato dagli atleti della società del presidente Carmi-ne Manna, 11 ori, 9 argenti e 9 bronzi. Sabato 2 e Domenica 3 Marzo, seconda giornata di que-sti campionati, che si svolgerà al Parco Caserta di Reggio Calabria.

u.s.

Un week end da dimenticare per la pallanuo-to cosentina. Dopo lo scivolone interno del-la Tubisider Cosenza nella serie B maschi-le anche il setterosa in A2 non è riuscito a brillare. Una battuta d’arresto pesante per le ragazze calabresi superate (12-8) dal Flegreo Napoli. Approccio sbagliato alla gara col pri-mo parziale chiuso sul 4-1 per la formazio-ne di casa. Ma non solo: mancanza di idee, scarsa percentuale nella superiorità nume-rica. Inutile la reazione Tubisider Cosen-za Pallanuoto nel secondo e terzo parziale. Purtroppo non è bastato perche nell’ultima frazione nuovamente è stato un monologo

delle campane. Certo il campionato è anco-ra lungo e c’è tutto il tempo per crescere sul piano del gioco e dell’esperienza. Lavorando sodo la squadra allenata da Andrea Posteri-vo potrà centrare l’obiettivo di inizio stagio-ne. Dal brutto fine settimana, battuta anche la formazione under 13 maschile in trasferta per 6-4 dalla R.N. Auditore Crotone, si è sal-vata solo la formazione under 15 femminile che si è imposta per 19-5 sulla formazione under 13 maschile del Rende Nuoto. Per la pallanuoto cosentina è tempo di rimboccarsi le maniche e ripartire.

u.s

La Tubisider Cosenza subisce la seconda scon-fitta casalinga contro l’Avion Center Napoli per 8-9. Una battuta d’arresto che non ci voleva per i ragazzi Francesco Manna che non hanno offerto un’ottima prestazione davanti al pubblico amico. Il primo quarto è di marca napoletana con l’Avion Center che passa subito in vantaggio grazie ad un tiro di rigore trasformato da Talamo. La Tubisider Cosenza, però, reagisce subito con un gran tiro di Spadafora che batte l’estremo difensore ospite. I napoletani non subiscono il colpo del gol del pari e cominciano a spingere trovando nel giro di po-chi minuti tre reti con Maglitto e due volte con Po-litelli. La Tubisider prima del termine del quarto riesce ad accorciare le distanze con Morrone che sfrutta una doppia espulsione dell’Avion Center. (2-4). Nel secondo quarto i ragazzi di France-sco Manna cominciano con uno spirito diverso trovando subito un tiro di rigore che però Mar-co Trocciola si fa parare dal portiere napoletano Brigante. Subito dopo ancora una volta Trocciola ha l’occasione per metterla dentro ma la traver-sa dice di no al captano rossoblù. Il gol è nell’a-ria ed arriva puntuale grazie a Manna che riesce a portare i rossoblù sul 3-4. Passano solo pochi secondi e Spadafora fa partire un gran fendente trovando la rete del 4-4. La fortuna, però, aiuta ancora l’Avion Center che, a causa di un errore di Palermo che non riesce a trattenere il pallone su un tiro di Autiero, torna di nuovo in vantaggio.

La Tubisider guadagna ancora un tiro di rigore. Si presenta davanti a Brigante questa volta Spa-dafora ma anche lui si fa ipnotizzare dall’estremo difensore dell’Avion Center che neutralizza. (2-1). Nel terzo quarto la Tubisider Cosenza parte subi-to forte trovando un tiro di rigore che questa volta viene trasformato da Marco Trocciola che realizza la quinta rete per i rossoblù portando il risultato sul 5-5. A questo punto i rossoblù si spingono in avanti e grazie a Trocciola servito al bacio da Spadafora trovano la rete del 6-5. L’Avion Center dopo pochi minuti trova il gol del pari con un tiro di rigore trasformato da Montesano. Dopo pochi secondi,però, Talotta porta di nuovo avanti la Tubisider che con un bel tiro trafigge Brigante si-glando il 7-6. Sul finire del tempo i partenopei con Maglitto mettono la palla in rete ma il signor De Simone di Roma annulla il gol perché il tempo è scaduto. Nell’ultimo quarto i ragazzi di Francesco Manna segnano subito con Spadafora che realizza la rete del +2 sugli avversari. I partenopei non si intimoriscono e riescono ad accorciare le distanze grazie ad un tiro a schizzo da parte di Scotti Galet-ta. L’Avion Center continua a spingere e dopo due miracoli di Palermo trova il pari con Talamo e il vantaggio con Montesano. La Tubisider Cosenza a pochi secondi dalla fine del match ha l’occasione per il pari con Talotta ma Brigante respinge rega-lando i tre punti all’Avion Center.

u.s.

cOSenza nUOTO Da PRIMaTO

TUBISIDeR KO. fLegReO vInce

IncUBO SeTTeBeLLO cOnTROL’avIOn cenTeR

aI caMPIOnaTI RegIOnaLI aSSOLUTI e DI caTegORIa I SILanI cOnqUISTanO11 ORI, 9 aRgenTI e 9 BROnzI

IL SeTTeROSa nOn RIeSce a TeneRe TeSTa aLLa SqUaDRa caMPana (12-8)

I RagazzI DI cOach Manna SUBIScOnO La SecOnDa ScOnfITTa cOnSecUTIva a caMPagnanO

De SeTa RIvOLUzIOne,vIa JeROncIc

PaLLavOLO – SeRIe B MaSchILe NUoTo

PallaNUoTo FemmiNile – Serie a2 GiroNe SUd

PallaNUoTo maSchile – Serie B GiroNe 4

La DIRIgenza ha DecISO DI ReScInDeRe cOnSenSUaLMenTeIL cOnTRaTTO cOn IL TecnIcO

alla fine è accaduto. i primi sentori li avevamo avvertiti già da tempo nonostante le smentite della società. c’era qualcosa che non funzionava tra la squadra ed il coach. Uno strano feeling,non certo idilliaco. come voleva-si dimostrare, a fare le spese e rispondere in prima persona di un momento nero all’interno di un team è sempre l’allenatore. coach Zoran Jeroncic saluta così tutta la società e gli atleti della cosenza Pallavolo e torna in terra slovena. Nel comunicato diramato ieri sera si legge testualmente: “l’associazione Sportiva cosenza Pallavolo 1989 comunica di aver trovato in data odierna un accordo per la rescissione consensua-le del rapporto in essere con il primo allenatore della deSetacasa cosenza, mister Zoran Jeroncic. la società intende ringraziare coach Jeroncic per il lavoro fin qui svolto con professionalità, impegno e competenza. la società comunica, altresì, di aver affidato la gestione della prima squadra all’allenatore in seconda, Fabrizio marano, che - non avendo ancora conseguito il patenti-no di terzo grado - verrà affiancato in panchina dall’at-tuale direttore tecnico - ed ex allenatore dell’eurosport Brutium in B1 e B2 - Gaetano lo Bianco.” Per intenderci una coppia simile al famoso duo calcistico Pulga-lopez del cagliari. Un segnale forte, fortissimo. la dirigenza ha chiaramente inviato un serio ultimatum a tutti i componenti del roster rossoblù. Non ci sono più scuse tecniche. “No exscuse”. o si cambia registro o si torna tutti a casa. la scelta è ricaduta all’interno, sulla grinta e la bravura di Fabrizio marano coadiuvato dal “deus ex machina” della pallavolo cosentina, Gaetano lo Bianco. c’era proprio bisogno di lui in questo momento. del resto lui , il direttore, c’è sempre. in chiusura, un piccolo aneddoto: lo scorso anno l’ex coach alfonso Bosco venne esonerato proprio prima del match contro Giarra-tana, poi vinto da cosenza per 3-0 in casa al “Ferraro”. la storia, un anno più tardi, si ripete. il destino sportivo serba sempre delle coincidenze. È come una ruota. che sia di buon auspicio?

c.c.

cLaSSIfIca

17. gIORnaTa

18. gIORnaTa

materdomini 34am Gaia energy 33aS messina 30monterotondo 29Filanto casarano 28energy italia01 27libertas Genzano 26

martina Ta 26Serapo Gaeta 19Giarratana 19DE SETA CASA CS 15domar altamura 15mymamy rc 2

am Gaia energy - Filanto casarano 3:0domar altamura - monterotondo 1:3Giarratana - aS messina 3:0mymamy rc - Serapo Gaeta 2:3ENERGy ITALIA 01 - DE SETA CASA CS 3:1libertas Genzano - martina Ta 2:3

Filanto casarano - domar altamuramonterotondo - am Gaia energyaS messina - mymamy rcDE SETA CASA CS - GIARRATANASerapo Gaeta - energy italia01materdomini - libertas Genzano

Page 8: Forza Cosenza n. 4 anno 2013