Fidelityhouse

3

Click here to load reader

description

Registrandosi presso siti partner o interessarsi a servizi; -Condividendo le pagine su Facebook; -Completando i profili personali; -Invitando gli amici tramite il sistema Passaparola; -Pubblicare il link personale in tutta la rete internet (Blog, Forum, Social Network, ecc); -Pubblicare i banner sui propri siti o blog o inviare la DEM agli utenti del sito/blog; -Richiedendo gli assegni della community e distribuirli a tutti gli amici. -Partecipando attivamente alla community.

Transcript of Fidelityhouse

Page 1: Fidelityhouse

Oggi con questo articolo voglio parlarvi della nuova sfida lanciata dai social nerwork.Innanzitutto, conosciamo le potenzialità delle reti sociali (vedi Facebook, Twitter ecc..) nel mettere in contatto milioni di utenti situati in diverse parti del mondo, già di per sé qualcosa di veramente rivoluzionario. Ovvio tutto ciò non ha lasciato indifferente il mondo pubblicitario, imprenditoriale, insomma il mondo economico che stà iniziando pian piano ad abbandonare i classici canali di promozione e marketing per manifestare il loro gradimento sempre più verso uno dei canali che ha fatto registrare un impennata senza precedenti nel vasto mondo di internet: i social network .

Sempre più sono le imprese che si rivolgono alla rete per pubblicizzare i loro prodotti, la loro attività e quindi che investono, direttamente, per la loro pubblicità nel mondo online.Tutto ciò ha spinto altri imprenditori (ideatori di social network) a creare delle reti sociali in grado di dare spazio e soddisfacimento alle continue richieste delle imprese di apparire sulla rete.

Ma perchè tutto ciò? La risposta è piuttosto semplice ed è sempre da rinvenire nell’atteggiamento dei consumatori; ognuno di noi ormai è in grado di utilizzare internet (ed in futuro saremo in grado tutti) ed ogni volta che abbiamo bisogno di reperire delle informazioni ci rechiamo su google, cosi come cica l’8% (solo in Italia) si reca su internet per effettuare gran parte dei loro acquisti (si pensi ad ebay il cui fatturato e in continua crescita). Fin qui nulla di nuovo è saputo e risaputo che internet e in continua espansione e che molte aziende indirizzano i loro investimenti verso di esso.

Tuttavia, senz’altro, differente è il discorso sul guadagno online, non delle imprese che investono sui social network, ma degli utenti che utilizzano la piattaforma. Si è proprio di questo che voglio parlarvi, iniziando subito rispondendo ad una domanda: “è possibile guadagnare online attraverso l’utilizzo dei social network“? Fino a qualche tempo fa la risposta, non poteva che essere negativa, anche perchè il re dei social network “Mr. Facebook” non ha mai adottato questa filosofia, semmai, sono gli utenti che devono sborsare se vogliono pubblicizzare qualcosa; eppure il re dei social non varrebbe nulla senza i suoi utenti che utilizzano quotidianamente la piattaforma interagendo tra di loro.

“Insomma nessun social, in linea con facebook, si sognerebbe di pagare i suoi utenti, per cui la risposta alla domanda non può che avere esito

Page 2: Fidelityhouse

negativo“.A questo punto potreste dire ma allora a che serve scrivere un articolo per affermare una cosa già evidente a tutti? Il punto è proprio questo c’è un qualcosa che non è cosi evidente, qualcuno ha voluto discostarsi dal modello classico di social network, ha compreso l’importanza degli utenti e cosi facendo a rivoluzionato il rapporto social network – guadagno online, invertendo la tendenza.

Il social network che stà cambiando il modo di interagire, di utilizzare la rete sociale prende il nome di Fidelity House (realizzata da Horizon ADV), tecnicamente nata come Community del guadagno, ossia una Community di fedeltà che permette di guadagnare Fi (punti fedeltà) attraverso tutte le azioni che si svolgono regolarmente sul web, premiando i suoi utenti con euro e/o regali.Ogni attività svolta all’interno della Community genera un guadagno.

La filosofia della Community (che la rende unica nel suo genere) consiste nel valorizzare le azioni e i comportamenti dell’utente sul web come: gli acquisti, gli interessamenti a prodotti e servizi, la condivisione di contenuti, il passaparola e, più in generale, l’attività sul web.All’interno di essa si possono trovare negozi e siti partner (interessati alla pubblicità del loro prodotto) appartenen a qualsiasi categoria: dall’elettronica ai prodotti di bellezza, dall’editoria all’intrattenimento, dai prodotti per la casa ai viaggi, e molto altro ancora.

Basta cliccare sui pulsanti presenti all’interno della Community per raggiungere i negozi online preferiti e portare a termine la transazione, ne più e ne meno di come avreste potuto fare venendo a conoscenza di quel negozio attraverso facebook o twitter, con la differenza che in tal caso la Community accredita al proprio utente, in seguito all’acquisto una parte di ciò che ha speso; in tal modo l’utente risprmia/guadagna attravesro i suoi acquisti e le sue azioni.La rivoluzione messa in atto dal nuovo social non si ferma qui perchè sono innumerevoli i vantaggi previsti dalla Community:-Registrandosi presso siti partner o interessarsi a servizi;-Condividendo le pagine su Facebook;-Completando i profili personali;-Invitando gli amici tramite il sistema Passaparola;-Pubblicare il link personale in tutta la rete internet (Blog, Forum, Social Network, ecc);-Pubblicare i banner sui propri siti o blog o inviare la DEM agli utenti del sito/blog;

Page 3: Fidelityhouse

-Richiedendo gli assegni della community e distribuirli a tutti gli amici.

-Partecipando attivamente alla community.Appena giunti alla soglia minima di pagamento di 6.000 Fi (60 Euro) si potrà scegliere se essere pagato/a in euro o in regali messi a disposizione nell’apposito catalogo.Devo dire una vera e propria novità, un’opportunità in più offerta da un azienda che ha deciso di condividere il suo successo i suoi introiti con la parte fondamnetale, con il cuore del social: i suoi utenti.

Un iniziativa destinata, inevitabilmente, a cambiare il modo di approcciarsi ai social network.Gli utenti vengono in questo modo valorizzati e ricompensati per le loro azioni ragion percui è doveroso rivolgere Fidelity House opportunità di guadagno socializzandoLink iscrizione:

http://www.fidelityhouse.eu/index.php?referral=3 & code=citesowezedi

Vi lascerò anche un video per capire come funziona buona visione :)

http://www.youtube.com/watch?v=30w2yrYXjnI & feature=youtu.be

Contatti:E mail: [email protected]: dominic.kaligiuri2facebook: https://www.facebook.com/domenico1991