ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... ·...

57
1 ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5 D.P.R. 323/98) Classe QUINTA sez. C Indirizzo Enogastronomico Istituto “A. Ceccherelli” COORDINATORE Chiara Baldetti DIRIGENTE Prof. Carlo Maccanti

Transcript of ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... ·...

Page 1: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

1

ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5 D.P.R. 323/98)

Classe QUINTA sez. C

Indirizzo Enogastronomico

Istituto “A. Ceccherelli”

COORDINATORE Chiara Baldetti DIRIGENTE Prof. Carlo Maccanti

Page 2: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

2

COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Dirigente Scolastico Carlo Maccanti

Lingua e Letteratura Italiana/Storia

Maria Gloria Creatini

Lingua Inglese

Elena Benassi

Lingua Francese Deborah Salvadori

Lingua Tedesca Martina Giulianetti

Matematica Marco Fosco

Scienze Motorie e Sportive Alessandro Cucè

Religione Laura Baronti

Diritto e Tecniche Amministrative della Struttura Ricettiva Chiara Baldetti

Scienza e cultura dell’Alimentazione Anna Fiorentini

Laboratorio di Servizi Enogastronomici settore Cucina

Francesco Ferrante

Laboratorio di Servizi Enogastronomici settore Sala e Vendita

Leslie Tringali

Sostegno Cristina Cappellano

Sostegno Chiara Geppini

Sostegno Barbara Pellini

Sostegno Alessio Tanzini

Page 3: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

3

Sostegno Sandra Tognoni

Sostegno Sandra Verani

Piombino, 30 maggio 2020

Il Dirigente Scolastico

Prof. Carlo Maccanti

Page 4: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

4

Sommario DESCRIZIONE DEL CONTESTO GENERALE ............................................................................. 6

Breve presentazione del contesto e dell'Istituto ................................................................... 6

La storia .................................................................................................................................... 7

IL PROFILO PROFESSIONALE DEL CORSO ……. .................................................................... 8

Descrizione dell'indirizzo ........................................................................................................ 8

Profilo ........................................................................................................................................ 8

QUADRO ORARIO DELL’INDIRIZZO ………………… ................................................................. 9

VARIAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE NEL TRIENNIO COMPONENTE DOCENTE ...... 10

PROSPETTO DATI DELLA CLASSE .......................................................................................... 11

PROFILO DELLA CLASSE ......................................................................................................... 11

Obiettivi trasversali in termini di conoscenze, competenze e capacità… ........................ 11

Metodi e strumenti utilizzati per il raggiungimento degli obiettivi .................................. 122

TABELLA DEI CRITERI DI VALUTAZIONE .............................................................................. 133

Breve relazione sull'andamento didattico della classe……………………………………… 13

ATTIVITA' E PROGETTI ATTINENTI A “CITTADINANZA COSTITUZIONE” ........................... 155

PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento ex ASL) ................. 166

Progetti per l’ampliamento dell’offerta formativa ........................................................................ 188

Progetti inerenti l'integrazione (Progetti Disabilità)…………………………………………………...18

CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DEL CREDITO ..................................................................... 199

ATTIVITA’ ORIENTAMENTO IN USCITA ................................................................................... 22

SCHEDE INFORMATIVE DISCIPLINARI:

Lingua e Letteratura Italiana……………………………………………………………………….. 23

Storia…………………………………………………………………………………………………..27

Lingua Inglese……………………………………………………………………………………….. 29

Page 5: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

5

Lingua Francese………………………………………………………………………………………. 33

Lingua Tedesca……………………………………………………………………………………….. 35

Matematica…………………………………………………………………………………………… 37

Diritto e Tecniche Amministrative della Struttura Ricettiva……………………………………….. 40

Scienza e Cultura dell'Alimentazione…………………………………………………………………43

Laboratorio di Servizi Enogastronomici Settore Cucina…………………………………………. 45

Laboratorio di Servizi Enogastronomici Settore Sala e Vendita………………………………… 47

Scienze Motorie e Sportive…………………………………………………………………………….50

Religione……………………………………………………………………………………………… 53

SIMULAZIONE COLLOQUIO ...................................................................................................... 55

Griglia di valutazione colloquio………………………………………………………………………55

Page 6: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

6

DESCRIZIONE DEL CONTESTO GENERALE

Breve presentazione del contesto e dell'Istituto

L’ambito territoriale nel quale opera l’Istituto

Il bacino di utenza dell’Istituto Statale “Luigi Einaudi” di Piombino è costituito dai Comuni di

Piombino (con la frazione di Riotorto), Campiglia Marittima, Suvereto, San Vincenzo, che

compongono il Circondario della Val di Cornia e sono abitati da circa 60.000 residenti.

L’economia del territorio attraversa una fase di riconversione dovuta alla necessità di uscire

dalla vocazione prettamente industriale (siderurgica) e passare ad una economia diversificata.

I settori verso i quali si indirizzano le scelte sono:

• la valorizzazione dell’agricoltura e del marchio “Val di Cornia”

• la creazione di un tessuto di piccole e medie imprese

• lo sviluppo del sistema portuale in senso industriale, turistico,

commerciale

• l’incremento dell’offerta turistica balneare, naturalistica, culturale

• il potenziamento del sistema di accoglienza e soggiorno

Nel corso degli anni novanta, la Val di Cornia ha incrementato del 46% lordo la produzione di

ricchezza, ma ha dovuto sopportare la perdita del 16,5 % in termini di posti di lavoro (fonte

IRPET). Per questo motivo è qualificata come area depressa e gode dei finanziamenti CIPE

(Commissione Interministeriale Programmazione Economica).

Il rilancio economico del territorio prevede l’affermazione di una rete di piccole imprese diffuse

nei settori dell’agricoltura, dell’indotto industriale, del turismo, dei servizi, e l’ampliamento e il

rilancio del porto di Piombino, centro nevralgico per il collegamento della Val di Cornia con

l’arcipelago Toscano, ma anche con la Corsica e la Sardegna. Il nuovo piano regolatore del

porto prevede il potenziamento delle banchine ed aree specializzate per l’attracco di navi

commerciali e di navi da crociera. E’ anche prevista una nuova viabilità stradale e ferroviaria.

Page 7: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

7

A questo proposito, l’Istituto ha avviato rapporti di collaborazione a tutto campo con le

Associazioni di Categoria, le Agenzie di Formazione, gli Enti Locali, il mondo del lavoro, con

lo scopo di offrire ai propri studenti, oltre alla formazione culturale, anche la mentalità pratica

per avviarsi alla vita produttiva.

La storia

L’Istituto Professionale Servizi Commerciali e Turistici “Alberto Ceccherelli”, così chiamato in

onore del noto studioso di materie tecnico-economiche, fu istituito a Piombino alla fine degli

anni ’50 come succursale dell’ I.P.C. “Colombo” di Livorno, ed ebbe sede in Piazza Bovio.

La dipendenza da Livorno durò quasi un decennio, ma le iscrizioni aumentarono tanto che fu

necessaria una sede più ampia. Grazie ad un continuo processo di crescita, l’Istituto nel 1967

divenne autonomo, anche se il corso di studi rimase ancora per qualche anno triennale.

Solo agli inizi degli anni ’70 fu concessa l’autorizzazione ai corsi di maturità professionale e

da quel momento l’ Istituto è diventato un punto di riferimento importante per l’educazione e

la formazione culturale e professionale dei giovani, grazie anche all’arricchimento della sua

offerta formativa con l’introduzione di specializzazioni diverse, come quella turistica.

Dal 1996, anno di aggregazione con l’ Istituto Tecnico Commerciale “L. Einaudi”, pur nella

rispettiva autonomia didattica e progettuale, la storia prosegue in modo parallelo, nel comune

intento di migliorare l’offerta formativa integrandola sempre di più con i bisogni e le aspettative

del territorio.

Dall’anno scolastico 2011-2012 l’offerta formativa si è arricchita con gli indirizzi “Servizi Socio-

Sanitari” e “Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera”. Dall’anno scolastico

2017/18 è stato introdotto l’indirizzo “Servizi Commerciali opzione Promozione Pubblicitaria”.

L’ISIS “L. Einaudi – A. Ceccherelli” è Agenzia Formativa LI0599 riconosciuta dalla Regione

Toscana con certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2015, requisito previsto per la

partecipazione alle iniziative di formazione finanziate dal Fondo Sociale Europeo attraverso la

Regione stessa, le Associazioni di categoria e le Amministrazioni locali.

Page 8: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

8

IL PROFILO PROFESSIONALE DEL CORSO

L’indirizzo “Servizi per l’enogastronomia e per l’ospitalità alberghiera” ha lo scopo di far

acquisire allo studente, a conclusione del percorso quinquennale, le competenze tecniche,

economiche e normative nelle filiere dell’enogastronomia e dell’accoglienza turistica e

dell’ospitalità alberghiera.

Descrizione dell'indirizzo L’identità dell’indirizzo punta a sviluppare la massima sinergia tra i servizi di ospitalità e di

accoglienza e i servizi enogastronomici attraverso la progettazione e l’organizzazione di eventi

per valorizzare il patrimonio delle risorse ambientali, artistiche, culturali, artigianali del territorio

e la tipicità dei prodotti enogastronomici.

La qualità del servizio è strettamente correlata all’utilizzo e all’ottimizzazione delle nuove

tecnologie nell’ambito della produzione, dell’erogazione, della gestione del servizio, della

comunicazione, della vendita e del marketing di settore.

Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia” gli studenti acquisiscono competenze che consentono

loro di intervenire nella valorizzazione, produzione, trasformazione, conservazione e

presentazione dei prodotti enogastronomici; di operare nel sistema produttivo promuovendo

la tipicità delle tradizioni locali, nazionali ed internazionali applicando le normative di sicurezza,

trasparenza e tracciabilità; di individuare le nuove tendenze enogastronomiche.

A conclusione del percorso quinquennale gli alunni raggiungono le seguenti competenze:

• controllare e utilizzare gli alimenti e le bevande sotto il profilo organolettico, merceologico,

chimico-fisico, nutrizionale e gastronomico;

• predisporre menu coerenti con il contesto e le esigenze della clientela, anche in relazione

a specifiche necessità dietologiche;

• adeguare e organizzare la produzione e la vendita in relazione alla domanda dei mercati,

valorizzando i prodotti tipici.

Page 9: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

9

QUADRO ORARIO DELL’INDIRIZZO ENOGASTRONOMICO (dal PTOF)

Discipline dell'area comune Ore I classe

Ore II classe

Ore III classe

Ore IV classe

Ore V classe

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 Lingua inglese 3 3 3 3 3 Storia 2 2 2 2 2 Geografia 1 Matematica 4 4 3 3 3 Diritto ed Economia 2 2 Scienze della Terra e Biologia 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 Religione cattolica o att. altern. 1 1 1 1 1

Tot. Area comune 21 20 15 15 15 Disc. obbligatorie istit. Alberghiero

Fisica 2 Chimica 2 Scienza degli alimenti 2 2 Laboratorio di Cucina 2 2 Laboratorio di Sala e Bar 2 2 Laboratorio di Ricevimento 2 2 Seconda lingua straniera 2 2 3 3 3

Tot. Obbligatori 12 12 3 3 3 Disc. Articolazione "Enogastronomia" Scienza e cultura dell'alimentazione 4 3 3 Diritto e tecniche amministrative str. ricett. 4 5 5 Laboratorio di Cucina 6 4 4 Laboratorio di Sala e Bar 2 2

Tot. Articolazione Enogastronomica 14 14 14 Tot. generale monte ore settimanale 33 32 32 32 32

§ Nel biennio, il Laboratorio di sala e il Laboratorio di cucina si dividono la classe alternativamente in

squadre di lavoro. § Al terzo e quarto anno un’ora di Scienza e Cultura dell’Alimentazione è in codocenza con l’insegnante

tecnico pratico specifico di articolazione.

Page 10: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

VARIAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE NEL TRIENNIO COMPONENTE DOCENTE

DISCIPLINA A.S. 2017/2018

A.S. 2018/2019

A.S. 2019/2020

Lingua e Letteratura Italiana/Storia

Claudia Schiazza

Maria Gloria Creatini

Maria Gloria Creatini

Lingua Inglese Angela Ronchi Elena Benassi Elena Benassi

Lingua Francese Maria Grazia Braschi

Maria Grazia Braschi

Deborah Salvadori

Lingua Tedesca Eleonora Biancotti

Giulia Stabile Martina Giulianetti

Matematica Caterina Cassano

Marco Fosco

Marco Fosco

Scienze Motorie e Sportive

Marco Macherini Carlotta Baldasserini

Alessandro Cucè

Religione Laura Baronti Laura Baronti Laura Baronti

Diritto e Tecn. Amm.ve della Struttura Ricettiva

Franco Dell’Omodarme

Chiara Baldetti Chiara Baldetti

Scienza e cultura dell’alimentazione

Lucia Biancalani, Martina Sabatini

Anna Fiorentini Anna Fiorentini

Laboratorio Serv. Eno. cucina

Roberto Caloiero, Andrea

Daino, Mario Tomati

Roberto Caloiero

Francesco Ferrante

Laboratorio Serv. Eno. sala e vendita

Insegnamento non previsto dal

piano

Leslie Tringali Leslie Tringali

Sostegno Giovanna Addis Giovanna Addis Alessio Tanzini

Sostegno Sara Silvestrini Cristina Cappellano

Cristina Cappellano

Sostegno Barbara Pellini Barbara Pellini Barbara Pellini

Sostegno Anna Fiorentini Francesco Scotti

Chiara Geppini

Sostegno Francesco Pirrone

Sandra Tognoni Sandra Tognoni

Sostegno Sandra Verani Sandra Verani Sandra Verani

Page 11: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

PROSPETTO DATI DELLA CLASSE

Anno

Scolastico N.

iscritti N.

inserimenti N.

trasferimenti N.

non ammessi alla classe

successiva/ritirati

N. ammessi

alla classe successiva

2017/18 24 3 / / 24 2018/19 27 3 / 3 (r.)

3(n.a.) 21

2019/20 24 2 1

PROFILO DELLA CLASSE

Obiettivi trasversali in termini di conoscenze, competenze e capacità

Il Consiglio di Classe si è proposto i seguenti obiettivi trasversali:

• Conoscenza dei contenuti e del lessico specialistico delle diverse discipline;

• Saper comprendere e predisporre testi e documenti;

• Saper creare collegamenti tra situazioni teoriche e casi concreti;

• Avere cura dell’ambiente di studio e di lavoro;

• Sapersi adattare ad un contesto in evoluzione.

Page 12: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

Metodi e strumenti utilizzati per il raggiungimento degli obiettivi Sono stati svolti: lezioni frontali e partecipate, lavori di gruppo, ricerche, studio dei casi e

discussioni attraverso l’utilizzo del libro di testo, riviste specializzate, uso della LIM,

laboratori, stage e visite guidate.

A partire dal 5 marzo 2020, all’indomani del D.P.C.M. che decretava la sospensione

dell’attività didattica in presenza, l’Istituto ha attivato la prosecuzione delle lezioni mediante

piattaforma G-Suite, utilizzando gli applicativi “Meet” e “Classroom”, presenti al suo interno.

Affiancando questi ambienti virtuali alla tenuta del Registro Elettronico Argo è stato così

possibile assicurare fin da subito la prosecuzione della didattica a distanza in modalità

sincrona ogni giorno; l’orario quotidiano non ha risentito di alcuna contrazione o riduzione.

Nel corso dell’anno sono state effettuate prove scritte di tipo strutturato, semi strutturato e

non strutturato, e prove orali. A causa dell’emergenza sanitaria non si sono tenute le prove

Invalsi di Italiano, Inglese e Matematica, che erano state calendarizzate per la fine di marzo.

E’ stata, invece, effettuata una simulazione del colloquio d’Esame nella modalità a distanza.

Nella valutazione complessiva si è tenuto conto, oltre alle conoscenze, competenze e

capacità acquisite, anche della partecipazione, frequenza (sia in presenza che nella DaD)

e progressione nell’apprendimento. In relazione alle conoscenze, competenze e capacità

dimostrate nelle prove di verifica, è stata seguita la tabella indicata sotto. L’ammissione

all’Esame di Stato avverrà, per questo anno scolastico, ai sensi del Decreto Legge 8 aprile

2020 n. 22 e dell’O.M. 10 del 16 maggio 2020, in deroga ai requisiti stabiliti dal D.Lgs. n.

62/2017.

Page 13: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

TABELLA DEI CRITERI DI VALUTAZIONE

GIUDIZIO VOTO E LIVELLO DI CONOSCENZA E DI ABILITA' Voto 1/2 (Del tutto insufficiente)

Rifiuto di attività ed impegno (es: rifiuto di essere interrogati, impreparazione alle verifiche).

Voto 3 (Gravemente insufficiente)

Situazione di assoluta impreparazione identificabile negli alunni che non hanno prodotto nessun lavoro, dimostrando una assoluta mancanza di volontà.

Voto 4 (Insufficiente) Lacune evidenti nelle conoscenze; metodo di studio inadeguato, difficoltà ad orientarsi autonomamente nei contenuti e ad elaborare processi cognitivi.

Voto 5 (Mediocre) Palesi difficoltà, tuttavia superabili, evidenziando comunque un certo impegno e motivazione; sussistono carenze a livello di elaborazione critica.

Voto 6 (Sufficiente) Sufficiente capacità di esposizione, di applicazione di tecniche e di comprensione di conoscenze e/o di situazioni problematiche; dimostra di avere studiato.

Voto 7 (Discreto) E' in grado di applicare nella pratica le conoscenze acquisite e di elaborare ipotesi personali; discrete capacità espositive.

Voto 8 (Buono) Buone capacità di analisi e di rielaborazione dei contenuti acquisiti che si manifestano nell'applicazione in contesti nuovi. Accuratezza formale nelle prove scritte/orali.

Voto 9 (Ottimo) Conoscenza approfondita della materia; rigore e ricchezza espositiva ed argomentativa; capacità di analisi e sintesi; è in grado di valutare criticamente i risultati e i procedimenti.

Voto 10 (Eccellente) Valutazione di eccellenza per alunni con particolari padronanze delle materie ed eccellenti capacità di approfondimento personale (anche interdisciplinari) ed in grado di trasferire la conoscenza didattica in progetti concreti.

I crediti formativi, opportunamente documentati, verranno valutati in sede di

scrutinio finale.

Breve relazione sull’andamento didattico della classe La classe si è formata in terza, con ragazzi accomunati dalla scelta dell’indirizzo

Enogastronomico - Settore Cucina, accogliendo già alcuni alunni non ammessi dall’anno

precedente. Nel tempo ha subito variazioni rispetto alla composizione iniziale, a causa di

alunni ritirati o non ammessi agli anni successivi, e del numero di ripetenti che si sono

aggiunti anche in seguito, gli ultimi due arrivati in quinta, in quanto respinti lo scorso anno

Page 14: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

scolastico. Attualmente sono ventiquattro gli alunni che compongono la classe: sei ragazze,

di cui una trasferitasi quest’anno da un’altra Regione, e diciotto ragazzi; sul totale

solamente sedici hanno seguito un percorso di studi regolare. Gli alunni hanno dimostrato,

per la maggior parte, un atteggiamento poco responsabile nei confronti dello studio, teso

ad approssimare una preparazione nella vicinanza dei momenti di verifica, e spesso

effettuando assenze strategiche per evitare le prove di valutazione. Sono ragazzi con

scarse capacità di ascolto e concentrazione, ai quali manca una vera consapevolezza dello

studio come occasione di crescita personale, e ciò limita la loro possibilità di comprendere

a fondo e rielaborare adeguatamente gli argomenti affrontati nelle varie discipline. La classe

comprende alunni per la maggior parte fragili, che diventano facilmente irruenti, i quali

hanno spesso sofferto, e varie volte contestato, le regole previste dallo stare a scuola,

anche perché interpretate a modo loro, nonostante i tentativi degli insegnanti di spiegarne

il significato e l’utilità. Alcuni dei ragazzi si sono, però, distinti positivamente in attività di tipo

laboratoriale, anche partecipando a eventi e concorsi, non solo nel corrente anno

scolastico, e ottenendo riconoscimenti in tal senso. All’inizio del secondo quadrimestre la

sospensione delle attività didattiche in presenza, dettata dall’emergenza sanitaria, ha

rappresentato una condizione imprevista per docenti e alunni, ma anche un’occasione di

miglioramento, almeno per ciò che riguarda la conoscenza di metodologie e strumenti

didattici diversi, i quali hanno permesso di mantenere il contatto tra insegnante e allievo, in

un momento delicato, e di proseguire con l’azione didattica. In questa fase alcuni ragazzi

hanno collaborato e sono stati presenti alle lezioni, magari colmando qualche lacuna

pregressa, altri hanno ridotto ancora di più il loro impegno quotidiano, collezionando

assenze e sottraendosi puntualmente alle verifiche. Il livello complessivamente raggiunto

dalla classe si attesta ai limiti inferiori della sufficienza, pochi ragazzi raggiungono risultati

discreti, e alcuni alunni, ancora oggi, mantengono un livello mediocre o insufficiente in una

o più discipline. Sono presenti due alunni con DSA (L. 170/2010), uno con svantaggio

sociolinguistico (D.M. 27/12/2012), e quattro con certificazione ai sensi della L. 104/1992

(due con percorso della classe e due con percorso differenziato), per i quali si rimanda alla

documentazione specifica (P.D.P., P.e.i., e relazione di presentazione). Con riferimento alla

continuità didattica nel triennio è possibile osservare la tabella presente nel Documento.

Page 15: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

ATTIVITA' E PROGETTI ATTINENTI A “CITTADINANZA COSTITUZIONE”

E’ stata effettuata una formazione specifica inerente a “Cittadinanza e Costituzione”, in linea

con gli obiettivi stabiliti da M.I.U.R., Senato della Repubblica e Camera dei Deputati, per la

“formazione di cittadini attivi e partecipi, consapevoli dei loro diritti e doveri, e dei valori della

Costituzione e dell’integrazione europea”. Gli argomenti affrontati sono stati i seguenti:

• L'Unione Europea-processo storico, Euro, Unione come organismo politico-

istituzionale, organi e competenze dell'Unione.

• Le radici storiche e i caratteri della Costituzione. Analisi dei Principi fondamentali della

Costituzione (artt. 1-12); Diritti e Doveri (art. 2); Liberta' e Uguaglianza (art. 3); Famiglia

Scuola, Istruzione (artt. 29-30-31-34); Salute e Lavoro (artt. 32-35-36-37). Sul tema

della Costituzione è stato previsto anche un incontro on-line su piattaforma G-Suite con

un esperto esterno, Dott. Matteo Della Vecchia.

• Cittadinanza italiana e cittadinanza europea.

• L’ONU.

• L’Agenda 2030: obiettivi per uno sviluppo sostenibile.

Page 16: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento ex ASL) Quasi tutti gli studenti della classe hanno conseguito la qualifica di “Addetto

all’approvvigionamento della cucina, conservazione e trattamento delle materie prime e alla

preparazione di pietanze e bevande” previsto dal Repertorio Regionale delle figure

professionali della Toscana, nel quadro del sistema di Istruzione e Formazione

Professionale, nato in forma sperimentale nel 2003 ed entrato formalmente a regime

nell’anno formativo 2011-12. Questa figura professionale è legata all’ “Operatore della

ristorazione-preparazione pasti” definito dalla Conferenza Stato-Regioni del 29 aprile 2010.

Il sistema IeFP è integrato nel primo triennio dell’istruzione professionale e viene erogato

in regime di sussidiarietà integrativa. Al termine del triennio la qualifica professionale

conseguita consente di lavorare nel settore della ristorazione a stretto contatto con il

cuoco/chef, nella preparazione di cibi e nella realizzazione di semplici menu.

Inoltre, l’Accordo siglato in Conferenza Stato-Regioni n. 252 del 12 dicembre 2012 avente

ad oggetto:

“Accordo sulla referenziazione del sistema italiano delle qualificazioni al Quadro Europeo

delle Qualifiche per l’apprendimento permanente (EQF)” pone le qualifiche triennali IeFP

al III livello EQF.

Nell’ambito delle attività di Alternanza scuola-lavoro il Consiglio di Classe ha ritenuto

opportuno pianificare un intervento formativo nel settore catering e banqueting che ha

avuto di recente un importante sviluppo, tanto da richiedere specifiche competenze degli

alunni, chiamati a rispondere ad una diversa organizzazione del lavoro. Questo progetto

ha visto impegnati gli alunni sia in attività interne (banchetti richiesti da enti e associazioni),

sia in eventi organizzati sul territorio.

Page 17: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

Riepilogo 5C CUC:

N. ALUNNO STAGE* IEFP ORE PCTO 1 B.M. X 433 2 C.A. X 4 3 C.G. X 400 4 C.F. X 287 5 D.S. X 391 6 F.F. X 262 7 F.T. X 420 8 G.J. X 539 9 G.A. X 514

10 G.J. 258 11 G.M. X 688 12 I.R. X 507 13 L.M. 0 14 L.D. 0 15 L.A. X 290 16 M.M.N. X 221 17 M.M. X 388 18 M.A. X 570 19 S.N. X 383 20 S.A. X 310 21 S.M. X 488 22 S.A. X 114 23 V.S. 0 24 Y. K. X 340

* Per il dettaglio degli Stages fa riferimento il Portfolio di ogni studente a disposizione della

Commissione; le ore totali sono riassunte nella scheda sopra.

Page 18: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

Progetti per l’ampliamento dell’offerta formativa

Nel corso dell’anno scolastico 2019/2020 la classe ha partecipato ai seguenti progetti:

• Progetto “A scuola con la celiachia… per non farne una malattia” in collaborazione con

A.I.C. (Associazione Italiana Celiachia);

• Progetto “Storia e Memoria” al Mandela Forum di Firenze in occasione della Giornata

della Memoria (27 gennaio);

• “Terzo campionato nazionale di pasticceria alberghieri d’Italia” a Ercolano (NA), due

alunni partecipanti;

• Progetto Erasmus: soggiorno di cinque settimane a Barcellona con stage (un alunno

partecipante).

Progetti inerenti l’integrazione (Progetti Disabilità)

Nel nostro Istituto si è oramai consolidata un’ampia esperienza nei confronti di studenti

diversamente abili, che ha permesso di conseguire ottimi risultati nella loro integrazione e

nei loro processi di apprendimento. Si ritiene che l’inserimento dell’alunno nella comunità

passi necessariamente per l’apprendimento, sia pur parziale e approssimativo, dei

linguaggi disciplinari: gli obiettivi vengono rimodulati in un’ottica di individualizzazione

(applicazione di differenti strategie didattiche, dilatazione dei tempi, valorizzazione dei

progressi più che degli esiti), permettendo così ad ogni alunno di seguire, fin dove può, la

programmazione comune: le verifiche vengono poi semplificate (in misura maggiore o

minore a seconda del caso), e le modalità dell’esposizione diversificate. L’obiettivo

principale del gruppo docente è l’integrazione dei discenti diversamente abili con la classe

di appartenenza e con le classi dell’Istituto; questo avviene grazie al lavoro mirato dei

docenti specializzati e curriculari e all’attivazione di numerosi progetti che riguardano

diverse aree educative d’intervento, compresa l’area motoria.

I progetti attuati grazie ai finanziamenti del P.E.Z. sono i seguenti:

• Progetto Arte come Integrazione (rivolto sia agli alunni diversamente abili che a tutti gli

altri), con le docenti esterne: Deborah Ciolli per la ceramica, e Rosanna Marcolungo per

il vetro;

Page 19: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

• Progetto Agility Dog con la Dott.ssa Barbara Pecchia (veterinaria);

• Progetto Musicoterapia con il Sig. Emiliano Pasquinucci;

• Progetto Pasticceria con la Sig.ra Alessandra Ferrari (specialista in pasticceria);

• Progetto Asino Amore Mio, in collaborazione con la classe quarta socio-sanitario presso

il centro di Scarlino;

• Progetto Agriturismo: con attività legate alle erbe spontanee da utilizzare in cucina e alla

scoperta del miele e del meraviglioso mondo delle api con un entomologo;

• Progetto Giardinaggio: con attività riguardanti la semina e la cura delle piante

ornamentali e da utilizzare in cucina.

CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DEL CREDITO

Il credito scolastico, ai sensi dell’art. 10 O.M. n. 10 del 16 maggio 2020, sarà attribuito fino

a un massimo di sessanta punti, di cui diciotto per la classe terza, venti per la classe quarta

e ventidue per la classe quinta. In sede di scrutinio finale il consiglio di classe provvederà

alla conversione: del credito scolastico assegnato al termine della classe terza (già

modificato, nell’a.s. 2018/2019, in base all’allegato A del D.Lgs. n. 62/2017), e del credito

assegnato al termine della classe quarta, nonché all’attribuzione del credito scolastico per

la classe quinta, sulla base delle tabelle di cui all’allegato A dell’ordinanza citata sopra,

riportate nel presente documento.

TABELLA A - Conversione del credito assegnato al termine della classe terza

Credito conseguito

Credito convertito ai sensi dell’allegato A al

D. Lgs. 62/2017

Nuovo credito attribuito per la classe terza

3 7 11 4 8 12 5 9 14 6 10 15 7 11 17 8 12 18

Page 20: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

TABELLA B - Conversione del credito assegnato al termine della classe quarta

Credito conseguito Nuovo credito attribuito

per la classe quarta 8 12 9 14 10 15 11 17 12 18 13 20

Page 21: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

TABELLA C - Attribuzione credito scolastico per la classe quinta in sede di ammissione all’Esame di Stato

Media dei voti Fasce di credito

classe quinta M < 5 9-10

5 ≤ M < 6 11-12 M = 6 13-14

6 < M ≤ 7 15-16 7 < M ≤ 8 17-18 8 < M ≤ 9 19-20 9 < M ≤ 10 21-22

Page 22: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

ATTIVITA’ ORIENTAMENTO IN USCITA

Nel corso dell’anno scolastico sono state effettuate le seguenti attività di orientamento in

uscita:

• Progetto “Orienta il Tuo Futuro”. Progetto della Regione Toscana in collaborazione con

le Università di Firenze, Pisa, Siena, Università per Stranieri di Siena.

• Incontro con “Nissolino Corsi”, scuola per la preparazione ai concorsi militari, forze

armate e forze di polizia.

• Incontro con rappresentanti dell’Esercito Italiano.

• Incontro con LABA, Libera Accademia di Belle Arti di Firenze.

• Incontro su ITS, Istruzione Tecnica Superiore, formazione terziaria non universitaria

(svolto in modalità a distanza sulla piattaforma G-Suite).

• Partecipazione autonoma degli studenti ad Open Days Universitari della Provincia e/o

Regione Toscana.

Page 23: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

SCHEDA INFORMATIVA DISCIPLINARE

DISCIPLINA: ITALIANO DOCENTE: CREATINI MARIAGLORIA

OBIETTIVI DISCIPLINARI CONTENUTI/MODULI TEMPI Leggere e comprendere testi scritti di vario tipo e sapere interpretarli; cogliere le relazioni tra forma e contenuto; dimostrare consapevolezza della storicità della letteratura; riconoscere nel testo le caratteristiche del genere letterario a cui appartiene; padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’esposizione orale; produrre testi di vario tipo per la scrittura.

L’Età del Positivismo: Naturalismo e Verismo.

14 ore

Leggere e comprendere testi scritti di vario tipo e sapere interpretarli; cogliere le relazioni tra forma e contenuto; dimostrare consapevolezza della storicità della letteratura; riconoscere nel testo le caratteristiche del genere letterario a cui appartiene; padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’esposizione orale; produrre testi di vario tipo per la scrittura.

Il Decadentismo: Simbolismo e Estetismo

16 ore

Leggere e comprendere testi scritti di vario tipo e sapere interpretarli; cogliere le relazioni tra forma e contenuto; dimostrare consapevolezza della storicità della letteratura; riconoscere nel testo le caratteristiche del genere letterario a cui appartiene; padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi per gestire l’esposizione orale; produrre testi di vario tipo per la scrittura.

Il nuovo romanzo: identità e inconscio. Luigi Pirandello e Italo Svevo.

12 ore

Leggere e comprendere testi scritti di vario tipo e sapere interpretarli; cogliere le relazioni tra forma e contenuto; dimostrare consapevolezza della storicità della letteratura; riconoscere nel testo le caratteristiche del genere letterario a cui appartiene; padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi per gestire l’esposizione orale; produrre testi di vario tipo per la scrittura.

La poesia del nuovo secolo in Italia: il Futurismo e l’Ermetismo; Giuseppe Ungaretti

10 ore

Page 24: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

Leggere e comprendere testi scritti di vario tipo e sapere interpretarli; cogliere le relazioni tra forma e contenuto; dimostrare consapevolezza della storicità della letteratura; riconoscere nel testo le caratteristiche del genere letterario a cui appartiene; padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi per gestire l’esposizione orale; produrre testi di vario tipo per la scrittura.

La poesia tra le due guerre: Umberto Saba

6 ore

Leggere e comprendere testi scritti di vario

tipo e sapere interpretarli; cogliere le relazioni tra forma e contenuto; dimostrare consapevolezza della storicità della letteratura; riconoscere nel testo le caratteristiche del genere letterario a cui appartiene; padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi per gestire l’esposizione orale; produrre testi di vario tipo per la scrittura.

Il Neorealismo: La Resistenza e l’Olocausto. La testimonianza di Primo Levi

6 ore

METODOLOGIE E ATTIVITA’ DIDATTICHE SVOLTE

Lezione frontale per esporre i contenuti; esposizione dei contenuti attraverso l’utilizzo della LIM; supporto di fotocopie sui testi (poesie, brani di romanzi) che non compaiono nei libri di testo.

STRUMENTI DIDATTICI

Libro di testo; supporto di fotocopie fornite dal docente.

VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

Sono state effettuate verifiche formative durante lo svolgimento delle unità didattiche attraverso domande frontali alla classe e verifiche sommative alla fine di ogni modulo con interrogazioni orali ; sono state svolte prove scritte secondo le tipologie della prima prova d’esame (TipologiaA; TipologiaB; TipologiaC) fino all’entrata in vigore della D a D, dopo la quale sono stati assegnati compiti digitali con modalità domanda crocetta/domanda aperta. (Griglia di valutazione indicata dal Miur e rielaborata dal docente).

La scala dei voti utilizzata fa riferimento alla scala docimologica presente nel PTOF.

Page 25: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

BREVE RELAZIONE SULL’ANDAMENTO DIDATTICO DELLA CLASSE

Dal punto di vista del rendimento scolastico si tratta di una classe eterogenea; alcuni studenti fin dall’inizio dell’anno scolastico hanno mostrato interesse per la materia e si sono impegnati nel seguirla costantemente accompagnando il percorso con un adeguato impegno domestico. Altri studenti hanno dimostrato minore o scarso impegno verso la materia e di conseguenza non sono riuscita a raggiungere risultati soddisfacenti. Il livello medio della classe varia pertanto da sufficiente a più che sufficiente.

Nella classe sono presenti due alunni DSA per i quali si rimanda alla documentazione specifica (PDP) e uno studente Bes 3 (svantaggio sociolinguistico); sono presenti quattro alunni che si avvalgono della legge 104/92 (due seguono il percorso della classe e due il differenziato) per i quali si rimanda alla documentazione specifica (PEI).

Testo adottato:

“LA MIA LETTERATURA” Dalla fine dell’Ottocento a oggi

Autore: A. Roncoroni; M.M Cappellini; A.Dendi; E.Sada;

O.Tribulato. Editore: C.Signorelli Scuola

TESTI ANALIZZATI

-Da “L’Assommoir” lettura del brano: “Gervaise e l’acquavite”(Zola).

-”Rosso Malpelo”; “La roba” ; “La famiglia Malavoglia”; “ L’Addio di ‘Ntoni” (G.Verga).

-”L’Albatro” (C.Baudelaire).

-”Il fanciullino”; “X Agosto”; “Lavandare”; “L’assiuolo”; “Il lampo” (G.Pascoli).

- “La pioggia nel pineto” (D’Annunzio)

-”La vecchia imbellettata”; “La vita non conclude” da “Uno, nessuno e centomila”; “Il treno ha fischiato”; “La patente” (L.Pirandello).

-Da “La coscienza di Zeno”: “L’ultima sigaretta”; “Lo schiaffo del padre” (I.Svevo).

-”Veglia”; “San Martino del Carso”; “I fiumi”; “Soldati”; “Mattina” (G.Ungaretti).

Page 26: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

-“A mia moglie”; “Ritratto della mia bambina” (U.Saba).

-Primo Levi: lettura della poesia introduttiva a “Se questo è un uomo”; lettura del brano “Questo è l’inferno”, dal capitolo “Sul fondo”.

Per il programma analitico vedere allegato.

Docente

Mariagloria Creatini

Page 27: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

SCHEDA INFORMATIVA DISCIPLINARE

DISCIPLINA: STORIA DOCENTE: MARIAGLORIA CREATINI

OBIETTIVI DISCIPLINARI CONTENUTI/MODULI TEMPI Acquisire le conoscenze relative ai contenuti del modulo; esporre seguendo i rapporti causa/effetto.

L’Italia di Giolitti. La prima guerra mondiale; il dopoguerra.

12 ore

Saper collegare i fatti storici; interpretare un documento o un testo storiografico; acquisire le conoscenze relative ai contenuti del modulo; esporre seguendo i rapporti di causa/effetto.

I totalitarismi; la rivoluzione russa del 1917; il disegno politico di Lenin; la dittatura di Stalin; il programma economico di Stalin.

6 ore

Saper collegare i fatti storici; interpretare un documento o un testo storiografico; acquisire le conoscenze relative ai contenuti del modulo; esporre seguendo i rapporti causa/effetto.

Dopoguerra e fascismo; l’impresa di Fiume; i “fasci” di combattimento di Mussolini; la fascistizzazione dello Stato; le “fascistissime”.

8 ore

Acquisire le conoscenze relative ai contenuti del modulo ed esporre seguendo i rapporti di causa-effetto.

La crisi del ‘29; il New Deal di Roosevelt e il Welfare State

2 ore

Saper collegare i fatti storici; interpretare un documento o un testo storiografico; acquisire le conoscenze relative ai contenuti del modulo; esporre seguendo i rapporti di causa-effetto.

Nazismo e Fascismo: alleanze contrapposte verso un nuovo conflitto; la Seconda Guerra Mondiale; la persecuzione degli Ebrei; la riscossa degli alleati e la sconfitta del nazismo.

14 ore

Acquisire le conoscenze relative ai contenuti del modulo ed esporre seguendo i rapporti causa/effetto.

La fine del Fascismo e la Resistenza; il dopoguerra, la Repubblica e la Costituzione.

4 ore

Acquisire le conoscenze relative ai contenuti del modulo ed esporre seguendo i rapporti causa-effetto.

I due “blocchi”; la conferenza di Yalta; la guerra fredda.

2 ore

Page 28: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

METODOLOGIE E ATTIVITA’ DIDATTICHE SVOLTE

Lezione frontale per esporre i contenuti integrata dall’uso della LIM per fornire riassunti, mappe, schemi per facilitare i collegamenti, da integrare allo studio sul testo.

Sono state svolte verifiche in itinere attraverso quesiti posti alla classe; sono state svolte verifiche sommative scritte a modalità domande aperte a conclusione di un modulo; dopo l’entrata in vigore della D a D sono state effettuate verifiche online con modalità domande aperte/ a crocetta.

STRUMENTI DIDATTICI

Libro di testo; uso della LIM.

VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

Verifiche formative in itinere con feedback durante le lezioni, durante lo svolgimento delle unità didattiche dei singoli moduli.

Verifiche sommative alla fine di ogni modulo: orali con interrogazioni, prove scritte con

domande aperte. La scala dei voti utilizzata fa riferimento alla scala decimologica

presente nel PTOF.

BREVE RELAZIONE SULL’ANDAMENTO DIDATTICO DELLA CLASSE

La composizione della classe dal punto di vista del rendimento didattico risulta eterogenea: alcuni studenti hanno mostrato fin dall’inizio dell’anno scolastico interesse per la materia proposta impegnandosi sia nel seguire le spiegazioni in classe sia nello studio a casa. Altri studenti hanno dimostrato minore interesse e di conseguenza scarso impegno e risultati mediocri. Il livello medio della classe varia da sufficiente a più che sufficiente.

Nella classe sono presenti due alunni DSA, per i quali si rimanda alla documentazione specifica (PDP) e uno studente Bes 3 (svantaggio sociolinguistico); sono presenti quattro studenti che si avvalgono della legge 104/92 (due seguono il percorso della classe e due il differenziato) per i quali si rimanda alla documentazione specifica (PEI).

Testo adottato:

“MEMORIA E FUTURO”, dal Novecento al mondo attuale, Vol.3 Autore: Paolo Di Sacco Editore: Alberto Palli

Per il programma analitico vedere allegato.

Docente

Prof.ssa Mariagloria Creatini

Page 29: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

29

SCHEDA INFORMATIVA DISCIPLINARE

DISCIPLINA: LINGUA INGLESE DOCENTE: Benassi Elena

OBIETTIVI DISCIPLINARI

CONTENUTI/MODULI TEMPI

§ Comprendere e saper riferire in modo semplice ma corretto gli ingredienti e i processi di cottura di piatti presenti all’interno di menù di vario genere, da quello alla carta a quello fisso. Sapere comprendere un menù in lingua inglese e saper tradurre un menù italiano

in inglese. Saper abbinare in linee generali cibo e vino

§ Conoscere e saper descrivere in modo semplice e sintetico i principali tipi di birra e le bevande più comuni che si possono consumare in un pub inglese.

§ Conoscere le origini dei termini Happy

hour, Tapas, finger food e saperle riferire in modo semplice ma corretto

§ Conoscere e saper riferire in modo

appropriato gli aspetti più rilevanti del problema razziale dell'Apartheid in South Africa

§ Conoscere e saper riferire in modo

semplice ma correttoegli aspetti storici e geografici generali delle zone più popolose degli Stati Uniti, della loro economia e popolazione.

§ Conoscere e saper riferire gli aspetti

fondamentali di una corretta alimentazione e stile di vita, con i vari tipi di regimi alimentari, da quello

Fixed menu – Menu a la carte – Daily menu – Special days menu. Menu items. Cooking methods. Food and wine matching Different kinds beers and ales, cider and perry . Happy hour, Tapas, Finger food South Africa and the history of Apartheid.

The USA : the East; New York city; California, Napa valley wines. Food, Health and Fitness, Lifestyle diets.

ore 15

ore 4

ore 15 ore 5 ore 5

ore 15

ore 6

Page 30: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

30

macrobiotico, vegeteriano, vegano, a quello legato alla piramide alimentare e alla dieta mediterranea.

§ Conoscere e saper riferire con

linguaggio semplice ma comprensibile le differenze tra allergie ed intollerance alimentari

Food Intolerances

ore 4

Page 31: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

31

METODOLOGIE E ATTIVITA’ DIDATTICHE SVOLTE Per il conseguimento degli obiettivi previsti, sono state utilizzate attività modulari che, partendo da situazioni note, giungevano a situazioni simulate e interattive più complesse. Sono state utilizzate attività fondate sul lavoro individuale, di coppia, di gruppo. Oltre ad analizzare alcuni brani riguardanti la storia e la geografia degli USA, la programmazione di classe si è principalmente focalizzata sull’uso di un linguaggio tecnico utile all’interazione con una clientela in sala, interessata a conoscere gli ingredienti presenti nei vari piatti proposti in un dato menù e all’abbinamento delle ricette con un determinato vino. In questa ottica, sono state esaminate in classe anche schede tecniche riguardanti i termini dei vari ingredienti e i verbi adatti per spiegare i metodi di cottura dei piatti presenti in un menù di vario genere. STRUMENTI DIDATTICI Libri di testo e ascolto di brani in lingua inglese. VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE Verifiche di tipo formativo e sommativo, tramite prove strutturate, semi strutturate, e quesiti a risposta aperta. Verifiche orali generali della classe durante e alla fine di ogni modulo. Gli studenti sono stati abituati a rispondere in lingua a semplici domande su brani di civiltà anglosassone, in particolare la geografia degli USA, analizzati durante l’anno, e a spiegare i piatti presenti in un menù con gli ingredienti in esse presenti e i metodi di cottura. Per i criteri di valutazione si rimanda alla tabella allegata al presente documento, scaturita dai Consigli di classe e approvata in sede di Collegio docenti. BREVE RELAZIONE SULL’ANDAMENTO DIDATTICO DELLA CLASSE Partendo da un giudizio globale sufficiente dal punto di vista dei risultati finali raggiunti, dobbiamo però fare alcune osservazioni più analitiche per quanto riguarda le tre fasce di livello individuate nella classe. In generale possiamo dire che il gruppo classe risulta piuttosto disomogeneo raggiungendo per questo, solo in parte, gli obiettivi didattici auspicabili a fine percorso didattico. Le mancanze di questa classe hanno riguardato senza dubbio il livello di impegno non adeguato agli obiettivi finali, la scarsa continuità di uno studio serio e regolare nelle attività richieste per casa, ma anche una scarsa concentrazione durante le attività di classe, non accettabile e poco compatibile con la supposta maturità di una classe terminale. Possiamo dire che solo pochi studenti hanno studiato con serietà e regolarità, ottenendo per questo risultati più che sufficienti, mentre un piccolo gruppo è riuscito comunque ad avere valutazioni sufficienti solo grazie a buone capacità individuali e ad uno studio ed ad un impegno finalizzato solo all’esame finale. C’è poi un ultimo livello della classe, quello più problematico, rappresentato da due alunni DSA e quattro alunni con 104, due con percorso differenziato e due con percorso della classe. Questi ultimi hanno comunque raggiunto risultati più che sufficienti grazie ad un personale e costante impegno durante tutto il corso dell’anno, proporzionato alle loro capacità, ma grazie anche a specifiche programmazioni didattiche attivate in funzione dei loro bisogni educativi speciali. Le loro possibilità di comunicare in lingua inglese sono comunque piuttosto ridotte, in particolare per uno di loro, ed hanno sempre rappresentato un problema nella loro valutazione finale. Nel caso degli alunni DSA l’abilità specifica dello “speaking” è stata limitata al raggiungimento degli obiettivi minimi, parimenti a quella del “writing”, attività in cui gli studenti hanno dimostrato sempre una forte difficoltà alla memorizzazione dei concetti richiesti dalla programmazione generale. Infine, all’interno di questo gruppo possiamo collocare anche tre studenti che, per capacità limitate ma

Page 32: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

32

non certificate, hanno raggiunto solo in minima parte gli obiettivi finali della programmazione iniziale. Testi adottati: Let's Cook , E. Caminada, Hoepli ed; Per il programma analitico vedere allegato. Il Docente

Prof.ssa Benassi Elena

Page 33: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

33

SCHEDA INFORMATIVA DISCIPLINARE DISCIPLINA: Francese DOCENTE: Deborah Salvadori OBIETTIVI DISCIPLINARI CONTENUTI/MODULI TEMPI Conoscere la cultura francese relativa a dessert, formaggi e alcuni piatti tipici; saper leggere e comprendere una ricetta; saper presentare un piatto. Saper dialogare al fine di ordinare al ristorante o prendere un’ordinazione e saper prenotare/prendere una prenotazione al telefono; conoscere il lessico e le azioni della mise en place e le caratteristiche dell’apparecchiatura francese; conoscere la tradizione francese della tradizione culinaria natalizia e le differenze con quella italiana; conoscere la cultura francese relativa ai vini; conoscere qualche informazione sul vino francese per eccellenza: lo champagne; conoscere le differenze tra i diversi tipi di vini; saper leggere e comprendere un’etichetta; saper analizzare un vino in tutte le sue caratteristiche utilizzando il lessico appropriato. Conoscere la cultura francese nei suoi aspetti principali: territorio (metropolitano e oltremare), divisione amministrativa, politica e simboli. Conoscere i principi di un’alimentazione sana e dei benefici di questa sull’organismo;

Mod.1: gli impasti e le creme di base, i formaggi. Mod. 2:

- Il dialogo in sala - La mise en place - il vino: produzione,

caratteristiche, degustazione e classificazione

Mod. 3: accenni di cultura francese Mod. 4: Cibo e benessere; sicurezza alimentare

Primo quadrimestre Secondo quadrimestre

Page 34: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

34

conoscere le principali allergie e intolleranze, le cause e gli alimenti che li provocano; saper esprimere in lingua i concetti relativi all’alimentazione sana e ai problemi legati alle allergie e alle intolleranze.

METODOLOGIE E ATTIVITA’ DIDATTICHE SVOLTE Al fine di favorire un eterogeneo lavoro in classe sono state usate metodologie differenziate: lezioni frontali e dialogate, lavori di gruppo, presentazioni di lavori alla LIM, utilizzo degli strumenti di condivisione di materiali. Le attività didattiche sono state supportate dalla presenza della LIM che ha permesso, oltre all’uso del libro di testo come appoggio, la visione di immagini, video, ascolti, presentazioni e film per lo sviluppo delle competenze nella comprensione della lingua orale. STRUMENTI DIDATTICI Libro di testo, altri materiali forniti dall’insegnante, siti web, film, video. VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE Verifiche formative in itinere (ripasso, ripetizione..) con feedback durante la lezione; verifiche scritte (grammatica, comprensione del testo); verifiche orali singole (per verificare la comprensione e l’esposizione dei contenuti) e in coppia (per valutare la capacità di sostenere un dialogo). BREVE RELAZIONE SULL’ANDAMENTO DIDATTICO DELLA CLASSE La classe si presenta come un insieme molto eterogeneo di alunni, visto anche che fanno parte di due classi diverse. Alcuni di loro, nonostante molte oggettive difficoltà nello studio della seconda lingua, hanno seguito e si sono impegnati durante l’anno scolastico; altri invece, hanno mostrato uno scarso interesse e una scarsa predisposizione, dovuta anche alla mancanza di solide basi. In altri casi invece l’impegno e la partecipazione sono stati completamente assenti. Molto scarsa anche la partecipazione al dialogo educativo, la frequenza e la responsabilità nei confronti degli impegni scolastici. Nella classe sono presenti cinque alunni che si avvalgono della legge 104/92, i cui obiettivi sono stabiliti nei relativi PEI e un DSA, per il quale si rimanda al PDP. TESTO ADOTTATO Passion Restauration, Zanotti-Paour, ed. San Marco. Il testo in adozione è stato spesso integrato con materiali dispensati dall’insegnante, in particolar modo per la parte relativa alla sala e per il modulo di cultura. Per il programma analitico vedere allegato.

Docente

Prof.ssa Deborah Salvadori

Page 35: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

35

SCHEDA INFORMATIVA DISCIPLINARE DISCIPLINA: LINGUA E CULTURA STRANIERA TEDESCO DOCENTE: MARTINA GIULIANETTI OBIETTIVI DISCIPLINARI CONTENUTI/MODULI TEMPI • Riconoscere i vari tipi di pasti e le differenti abitudini alimentari in contesti culturali differenti, nello specifico italiano e tedesco. Conoscere e presentare diverse tipologie di menù, pietanze. Saper riconoscere i diversi compiti della brigata di cucina. Saper utilizzare il registro appropriato. Saper consigliari (piatti/ingredienti) e saper chiedere informazioni relative a preferenze e gradimento. • Saper descrivere preparazione piatti; conoscere, saper presentare e descrivere prodotti tipici e pietanze locali. Saper proporre e consigliare; saper utilizzare il registro adeguato. • Conoscere e saper interagire a proposito di abbinamento cibo/vino; descrivere in maniera sintetica provenienza e qualità di diversi vini; riconoscere metodi di preparazione delle diverse portate; conoscere diverse tipologie di menù e riconoscere differenti contesti culturali; saper interagire in maniera adeguata al contesto. • Saper scrivere il proprio cv; saper interagire in maniera adeguata al contesto; saper dare le proprie generalità e saper presentare le proprie esperienze lavorative o di alternanza scuola-lavoro; saper intrattenere un colloquio conoscitivo.

• “Die Mahlzeiten und das Küchenpersonal”. Revisione e consolidamento: tempo presente, Perfekt, accusativo. Lessico relativo a: cibo e bevande; la brigata e i differenti compiti (verbi e linguaggio settoriale) • “In der Küche: Garmethoden und Vorbereitung”: forma attiva e passiva; inversione. Lessico relativo a: metodi di cottura e preparazione, prodotti tipici italiani e locai, e tedeschi. • “Guten Appetit!”: forma passiva, Perfekt, uso pronome man, frasi infinitive; connettori temporali. Lessico relativo a: varie portate, zuppe e antipasti, primi e secondi di pesce carne, vegetariani, spezie ed erbe aromatiche; lessico scelto e selezionato per descrizione vini. • “Die Stellensuche und die Vorstellungsgespräch”: sinatssi e costruzione frasi; W-Fragen; lessico relativo al lavoro; numeri ordinali e cardinali; lessico scelto e selezionato, relativo ad esperienze scolastiche formative nonché al mondo lavorativo dell’enogastronomia.

30 ore (Ottobre – Novembre) 20 ore (Dicembre – Gennaio) 30 ore (Febbraio – Aprile) 20 ore (fine Aprile – Maggio)

Page 36: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

36

METODOLOGIE E ATTIVITA’ DIDATTICHE SVOLTE Lezione frontale e partecipata, attività guidate e laboratoriali. Stimolo all’autoapprendimento, anche per suscitare intake lessicale e interesse, oltre alla creazione/mantenimento di un clima favorevole di scambio e aiuto tra gli studenti. Sono state svolte varie esercitazioni, scritte e orali. Si è affrontata la traduzione di ricette, lettura interviste, sono stati utilizzati video/ascolti utili alla didattica. Si è cercato di stimolare il dialogo e il dibattito, anche e soprattutto durante il periodo della didattica a distanza. STRUMENTI DIDATTICI Libro di testo, materiale scelto e selezionato dalla docente. VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE Sommative, con verifiche scritte con esercizi di completamento, abbinamento, riformulazione frasi. Formative, sia orali che scritte. La valutazione finale terrà conto inoltre della partecipazione attiva durante l’attività scolastica e del rispetto delle varie consegne. BREVE RELAZIONE SULL’ANDAMENTO DIDATTICO DELLA CLASSE Dell’intero gruppo classe, frequentano le lezioni di seconda lingua straniera tedesco 14 studenti, ai quali insegno da quest’anno scolastico. Il gruppo si è presentato poco incline allo studio autonomo: pochi studenti hanno dimostrato costante impegno, sia nella consegna di compiti a casa, sia nella spontanea partecipazione alle attività proposte. La maggior parte infatti ha, di fatto, manifestato scarso impegno e, in alcuni casi, anche scarsa frequenza. La particolare situazione che si è venuta a creare a marzo, con l’emergenza sanitaria e la messa in atto della didattica a distanza ha suscitato, come primo impatto, una maggior partecipazione e frequenza, anche da parte di chi in aula e in presenza aveva dimostrato pochissima partecipazione. Dopo un primo momento, però, si è registrato un calo, soprattutto nel rispetto degli obiettivi. Nonostante il poco impegno, soprattutto per quanto riguarda gli obiettivi stringenti della materia, si fa presente che il gruppo di studenti si è presentato omogeneo e collaborativo, pronto al dialogo educativo, dimostrando altresì atteggiamento – per lo più – positivo di fronte alle attività da svolgere in maniera collaborativa. TESTO ADOTTATO “Paprika Neu”, Milano, Hoepli 2015 Autori: C. Brigliano, F. Doni, G. Venturini. Per il programma analitico vedere allegato. Docente Martina Giulianetti

Page 37: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

37

SCHEDA INFORMATIVA DISCIPLINARE

DISCIPLINA: MATEMATICA DOCENTE: MARCO FOSCO

OBIETTIVI DISCIPLINARI CONTENUTI TEMPI

Funzioni reali di variabile reale

Saper determinare il dominio di una funzione e saperlo rappresentare in un piano cartesiano;

Determinare le coordinate dei punti di intersezione tra il grafico di una funzione e gli assi cartesiani e rappresentarlo su piano cartesiano

Determinare il segno di una funzione e rappresentarlo in un piano cartesiano

Calcolare il limite di una funzione per variabile indipendente tendente a valori finiti o infiniti, calcolare i limiti di una funzione negli estremi del dominio;

Calcolare limiti che si presentano in forma indeterminata

Disegnare il grafico probabile di una funzione;

interpretare grafici dati e stabilire le caratteristiche delle funzioni che rappresentano

Intervalli

Concetto di funzione reale di variabile reale

Rappresentazione analitica di una funzione

Funzioni; funzioni polinomiali, frazionarie; classificazione delle funzioni (iniettività, suriettività, biettività);

Dominio di funzioni matematiche; intersezioni tra il grafico di una funzione e gli assi cartesiani; studio del segno di una funzione (con particolare riferimento a funzioni razionali intere e fratte);

Limiti; limiti destri e sinistri; limiti finiti e infiniti per variabile indipendente tendente a valori finiti e infiniti; funzioni continue; asintoti verticali e orizzontali;

Teoremi sul calcolo di limiti; algebra dei limiti di funzioni continue; limiti notevoli; forme indeterminate (0/0 e ∞/∞);

Grafico probabile di una funzione;

h.30

Page 38: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

38

Derivate di funzioni e loro applicazione allo studio del grafico di funzioni

Calcolare la derivata prima di funzioni razionali intere e fratte

Determinare l’equazione della retta tangente al grafico di una funzione in un suo punto

Determinare gli intervalli di crescenza e decrescenza di una funzione razionale intera o frazionaria

Determinare i punti di massimo e di minimo relativi e assoluti di funzioni razionali intere e fratte

Risolvere problemi di massimo e di minimo con l’uso delle derivate

Studiare e tracciare il grafico di funzioni razionali intere e fratte

Studiare e tracciare il grafico di funzioni irrazionali algebriche

Interpretare grafici di funzioni dati

Derivata di una f(x) e suo significato geometrico; calcolo della derivata in un punto; retta tangente al grafico di una funzione; derivata di funzioni elementari: derivata di funzioni costanti (con dimostrazione), della funzione identica e di funzioni razionali intere di primo grado (con dimostrazione), derivata della funzione potenza (con dimostrazione solo nel caso di esponente uguale a 2); derivate di somma, prodotto e quoziente di funzioni; operazioni con le derivate;

Teoremi sulle funzioni derivabili: funzioni crescenti e decrescenti e segno della derivata prima; calcolo dei massimi e minimi relativi con lo studio della derivata prima

Studio di funzioni razionali intere e fratte.

Grafico probabile di una funzione.

h. 28

METODOLOGIE E ATTIVITA’ DIDATTICHE SVOLTE

Il metodo di lavoro si è basato prevalentemente su lezioni frontali in presenza e a distanza con partecipazione attiva degli alunni e sulla risoluzione di molti e vari esercizi alla lavagna. Si è data molta importanza allo sviluppo della capacità di dedurre informazioni su una funzione dall’esame del suo grafico; il fine ultimo della programmazione è stato quello di arrivare a disegnare il grafico di una funzione algebrica razionale fratta; tutti gli argomenti sono stati introdotti e sviluppati tenendo conto di questi obiettivi. L’attività di recupero è avvenuta in itinere.

STRUMENTI DIDATTICI

Libro di testo, appunti dettati, LIM, piattaforme Classroom e Meet di Google per le attività didattiche a distanza.

Page 39: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

39

VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

Compiti scritti, verifiche orali, test.

La valutazione delle prove scritte è stata fatta in modo oggettivo assegnando un punteggio ad ogni esercizio in base alla difficoltà. La valutazione finale si è basata sul profitto, sull’impegno e sui progressi ottenuti rispetto al livello iniziale. Le verifiche hanno riguardato soprattutto la parte applicativa poiché la parte teorica è stata ridotta all’essenziale. Durante le verifiche scritte gli studenti hanno utilizzato la calcolatrice. Nelle verifiche a distanza gli studenti hanno avuto la possibilità di consultare appunti e mappe concettuali

La scala dei voti utilizzata fa riferimento alla scala docimologica presente nel PTOF.

BREVE RELAZIONE SULL’ANDAMENTO DIDATTICO DELLA CLASSE

Durante l’intero anno scolastico, l’interesse e la partecipazione alle lezioni in aula da parte della classe non è stata sempre attiva e propositiva, lo studio individuale degli alunni è stato, ad eccezione di alcuni, appena sufficiente; in particolare alcuni alunni hanno mostrato un impegno insufficiente nel colmare le lacune pregresse. Non è stato quindi possibile trattare approfonditamente tutti gli argomenti previsti nella pianificazione iniziale delle attività anche se ciascun argomento è stato affrontato, sebbene in maniera più superficiale e privilegiando la parte pratica a quella teorica.

In generale la preparazione finale degli alunni risulta mediamente sufficiente; si registrano pochi casi di alunni dotati di buona attitudine per la materia e di discrete capacità intuitive che hanno consentito loro di raggiungere un soddisfacente livello di preparazione. Di contro, un numero consistente di allievi ha risentito o della carente preparazione iniziale o della scarsa propensione per la matematica e la preparazione finale di questi risulta quindi frammentaria e superficiale. In virtù di queste considerazioni il livello medio della classe risulta appena soddisfacente e quasi tutta la classe ha raggiunto gli obiettivi disciplinari in elenco.

TESTO ADOTTATO

L. Sasso – Nuova Matematica a colori, vol. 4 – Ed. Petrini Per il programma analitico vedere allegato.

Docente

Marco Fosco

Page 40: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

40

SCHEDA INFORMATIVA DISCIPLINARE

DISCIPLINA: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVA DOCENTE: CHIARA BALDETTI (Programma analitico in allegato)

OBIETTIVI DISCIPLINARI CONTENUTI/MODULI TEMPI Conoscere le definizioni di: turismo, turista, escursionista. Conoscere i caratteri del mercato turistico e i fattori che influenzano il turismo nazionale e internazionale. Conoscere le dinamiche di base della funzione marketing nell’ottica strategica e operativa. Comprendere l’importanza dell’attività di pianificazione. Conoscere la definizione di Business Plan e la procedura per la sua costruzione. Conoscere il significato della programmazione e le diverse tipologie di budgets. Conoscere i caratteri peculiari dei contratti più diffusi nel settore turistico.

Mod.1 – “Il mercato turistico” I caratteri del turismo e la sua evoluzione storica, i fattori che influenzano il turismo internazionale, gli organismi internazionali, le dinamiche del turismo e alcuni indici di turisticità. Mod. 2 – “Il marketing turistico” Concetto di marketing e sintesi della sua evoluzione, l’analisi SWOT, segmentazione e posizionamento, il marketing mix: la politica di prodotto e il suo ciclo di vita, l’importanza del personale, la determinazione del prezzo di vendita, la distribuzione, la pubblicità e la promozione. Il web marketing. Il marketing plan. Mod. 3 – “Strategia, pianificazione e Business Plan” Strategia dell’impresa e scelte strategiche. Previsione, pianificazione. Vision e Mission. Vantaggio competitivo. Aspetti significativi ed elementi del Business Plan. Mod. 4 – “Programmazione e Budget” Programmazione aziendale e budget. L’importanza del controllo di gestione. Tipi di budgets. Differenze tra bilancio d’esercizio e budget. L’articolazione del budget. Il controllo budgetario. Mod. 5 – “Normativa del settore turistico”

20 h 50 h 25 h 25 h 10 h

Page 41: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

41

Comprendere i fattori economici territoriali che influenzano le abitudini alimentari. Individuare i prodotti a chilometri zero come strumento di marketing. Comprendere l’origine della Costituzione repubblicana e l’elemento di modernità della stessa rispetto al passato. Acquisire la conoscenza dei principi che stanno alla base della democrazia, e l’importanza dei diritti e dell’assunzione dei doveri per diventare cittadini consapevoli.

Caratteristiche del contratto ristorativo, del contratto d’albergo e di deposito in albergo. Mod. 6 – “Abitudini alimentari e territorio” L’evoluzione delle abitudini alimentari in Italia; le attuali tendenze in campo alimentare; i prodotti a Km 0 (filiera corta). Mod. 7 – “Introduzione alla Costituzione” Le radici storiche e i caratteri della Costituzione; i principi fondamentali (artt. 1-12); la tutela della famiglia (artt. 29-30-31); il diritto alla salute (art. 32); il diritto all’istruzione (art. 34); la tutela del lavoro (artt. 35-36-37).

5 h 5 h

METODOLOGIE E ATTIVITÀ DIDATTICHE SVOLTE Lezioni frontali per presentare i contenuti e confronto in classe; esercitazioni e analisi di casi pratici eseguiti sotto la guida della docente e del docente di potenziamento, Prof. Russo. Durante il periodo dell’emergenza sanitaria l’attività didattica in presenza è stata sostituita da lezioni svolte on-line sulla piattaforma G-Suite di Google, secondo l’orario scolastico. STRUMENTI DIDATTICI Libro di testo, slides e altro materiale didattico preparati dalla docente, presentazioni fornite dal docente di potenziamento. VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE Sono state effettuate verifiche formative e sommative durante l’intero anno scolastico, utilizzando le modalità della verifica scritta con risposte aperte, della prova semi-strutturata, e del colloquio orale. L’attività di recupero è avvenuta in itinere, offrendo più di una possibilità di colmare le lacune riscontrate. BREVE RELAZIONE SULL’ANDAMENTO DIDATTICO DELLA CLASSE Ho seguito questa classe in quarta e in quinta e ho osservato che l’approccio alla materia, da parte di molti alunni, è stato spesso caratterizzato da uno scarso interesse e dalla poca pazienza di vivere l’apprendimento come un processo. La principale caratteristica emersa è stata la mancanza, per molti di loro, di un metodo di studio acquisito e affinato nel tempo, durante tutti gli anni della scuola, con un lavoro fatto di ricerca e di tentativi, e supportato dal senso del dovere, dalla motivazione al raggiungimento di un obiettivo. I ragazzi hanno spesso cercato di rinviare il momento della verifica, non tanto per prepararsi al meglio, quanto piuttosto per non affrontare da subito l’ostacolo. La metodologia di studio più seguita, infatti, è stata quella di una preparazione

Page 42: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

42

dell’ultimo minuto, realizzata velocemente, senza una vera comprensione della disciplina e del linguaggio e dei metodi propri della stessa. Solo pochi si sono impegnati in maniera più costante, raggiungendo risultati discreti. A partire dai primi di marzo, poi, l’emergenza sanitaria del Coronavirus ha imposto una modalità didattica nuova, a distanza, di certo sfidante sia per gli alunni che per gli insegnanti. Devo affermare che alcuni ragazzi, in questo nuovo approccio alla scuola, fatto di lezioni quotidiane, ma con una maggiore flessibilità nella programmazione dei momenti di verifica, si sono dimostrati maggiormente disponibili al dialogo educativo, e, pur ancora insufficienti all’inizio del secondo quadrimestre, si sono impegnati e concentrati per ottenere un risultato sufficiente. Altri, invece, si mantengono ancora oggi a livelli mediocri. Nella classe sono presenti due alunni con DSA, uno con svantaggio sociolinguistico, e quattro con certificazione ai sensi della legge n. 104/1992 (due con percorso della classe e due con percorso differenziato). Per tutti si rimanda alla documentazione specifica. Testo adottato: “Gestire le imprese ricettive” vol. 3; Rascioni/Ferriello; editore Tramontana.

La Docente

Chiara Baldetti

Page 43: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

43

SCHEDA INFORMATIVA DISCIPLINARE

DISCIPLINA: SCIENZA E CULTURA DELL’ALIMENTAZIONE DOCENTE: FIORENTINI ANNA

OBIETTIVI DISCIPLINARI CONTENUTI/MODULI TEMPI Principi base di dietologia finalizzati alla predisposizione di menù equilibrati Predisporre menu coerenti con il contesto e le esigenze della clientela, anche in relazione a specifiche necessità fisiologiche. Controllare ed utilizzare gli alimenti sotto il profilo organolettico, merceologico, nutrizionale e gastronomico. Predisporre menu coerenti con il contesto e le esigenze della clientela, anche in relazione a specifiche necessità patologiche. Prevenire e gestire i rischi di tossinfezione connessi alla manipolazione degli alimenti. Applicare le normative vigenti in fatto di sicurezza alimentare. Individuare le caratteristiche nutrizionali dei nuovi prodotti alimentari. Valorizzare e promuovere le tradizioni enogastronomiche locali e nazionali

Principi di dietologia: dieta equilibrata La dieta nelle varie condizioni fisiologiche Diete e stili alimentari Le diete nelle principali patologie Il rischio e la sicurezza nella filiera alimentare Nuovi prodotti alimentari Promozione del Made in Italy e risorse enogastronomiche del territorio

6 ore 18 ore 12 ore 25 ore 25 ore 5 ore 10 ore

METODOLOGIE E ATTIVITA’ DIDATTICHE SVOLTE

Lezione frontale per esporre i contenuti; elaborazione di dispense per facilitare l’apprendimento; discussioni guidate.

Sono state svolte esercitazioni scritte e orali di varie tipologie: prove scritte con domande aperte, elaborati, problem solving. Dal 19 Marzo le lezioni si sono svolte a distanza grazie alla piattaforma Google Meet.

La simulazione del colloquio è stata effettuata per tutti gli alunni nella settimana dal 12 al 15 maggio in video conferenza sulla piattaforma Google Meet.

STRUMENTI DIDATTICI

Libro di testo, dispense elaborate dal docente, presentazioni power point.

Page 44: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

44

VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

Verifiche formative in itinere con feedback durante le lezioni, durante lo svolgimento delle unità didattiche dei singoli moduli.

Verifiche sommative alla fine di ogni modulo: orali con interrogazioni alla lavagna; prove scritte con domande aperte, temi (utilizzando la griglia di valutazione indicata da MIUR e rielaborata dalla docente).

Durante la didattica distanza (DAD) gli alunni sono stati valutati attraverso verifiche orali programmate ed elaborati, come temi.

La scala dei voti utilizzata fa riferimento alla scala docimologica presente nel PTOF.

BREVE RELAZIONE SULL’ANDAMENTO DIDATTICO DELLA CLASSE

All’interno del gruppo classe solo pochi alunni hanno dimostrato un impegno costante, ottenendo risultati discreti e in un paio di casi, buoni; per la maggior parte degli studenti l’impegno e l’interesse sono stati, invece, saltuari con un profitto nel complesso soltanto sufficiente. Inoltre, alcuni alunni hanno ottenuto risultati mediocri o addirittura insufficienti. La frequenza alle lezioni è stata abbastanza regolare per la maggior parte degli studenti anche se, molti di loro, hanno mostrato un livello di partecipazione al dialogo educativo piuttosto basso ed un senso di responsabilità nei confronti degli impegni scolastici non sempre regolare. In seguito all’emergenza sanitaria le lezioni a distanza si sono avvalse dello strumento Google G-Suite. Tutte le lezioni si sono svolte in modalità sincrona per mezzo della piattaforma Meet.

Nella classe sono presenti due alunni DSA e un alunno BES, per i quali si rimanda alla documentazione specifica (PDP).

Inoltre sono presenti anche quattro alunni che si avvalgono della legge 104/92, due dei quali seguono il percorso della classe con obiettivi minimi, mentre gli altri due seguono un percorso differenziato; per gli alunni suddetti si rimanda alla documentazione specifica (PEI).

Testo adottato:

Scienza e cultura dell’alimentazione (Enogastronomia sala e vendita) vol.5, Autore: A. Machado Editore: Poseidonia Scuola

Per il programma analitico vedere allegato.

Docente

Prof.ssa Anna Fiorentini

Page 45: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

45

SCHEDA INFORMATIVA DISCIPLINARE

DISCIPLINA: LABORATORIO DI SERVIZI ENOGASTRONOMICI SETTORE CUCINA DOCENTE: FERRANTE FRANCESCO

OBIETTIVI DISCIPLINARI CONTENUTI/MODULI TEMPI

1) Conoscere i concetti di igiene e salubrità. Sapere il sistema HACCP e le regole di buona prassi igienica e di una corretta prassi di lavorazione. Saper redigere il piano di autocontrollo.

2) Conoscere la sicurezza sul lavoro il TUSL. Sapere i dispositivi di protezione individuale. Conoscere i rischi lavorativi presenti nella ristorazione: elettrico, di incendio, di infortuni, per la salute.

3) Conoscere le certificazioni di qualità. Conoscere i prodotti ecologici e i nuovi alimenti.

4) Conoscere i menu nella ristorazione commerciale. Conoscere gli aspetti nutrizionali dei menu

5) Conoscere le tecniche di catering e banqueting. Sapere i menu della ristorazione collettiva.

1) Igiene e salubrità delle lavorazioni. Il sistema HACCP e le regole di buona prassi igienica. Il piano di autocontrollo.

2) Sicurezza e salubrità del luogo di lavoro. La sicurezza sul lavoro. I rischi lavorativi nella ristorazione.

3) Alimenti e qualità alimentare. Le certificazioni di qualità. I prodotti ecologici e i nuovi alimenti.

4) I menu e la corretta nutrizione. I menu nella ristorazione tradizionale. Gli aspetti nutrizionali dei menu

5) Catering e banqueting.

Tecniche di catering e

banqueting. I menu della

ristorazione collettiva.

I quadrimestre

II quadrimestre

Durante il corrente anno scolastico sono state svolte esercitazioni pratiche di cucina con cadenza settimanale che hanno avuto come oggetto la preparazione di diversi piatti di carattere regionale, elaborazione menu tipici, sperimentazione nuove tecnologie di cucina e preparazioni a progetti e concorsi di cucina di carattere regionale e nazionale specificate nel registro personale del docente.

Page 46: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

46

METODOLOGIE E ATTIVITA’ DIDATTICHE SVOLTE

- Lezione frontale espositiva - Lezione dialogata - Lettura, analisi, discussione di testi - Esercitazioni di Conoscenza e/o Competenza - Scoperta guidata - Brain storming - Discussione collettiva su problematiche - Lavoro in piccolo gruppo - Lezioni con modalità di didattica a distanza - Lavoro individuale - Attività laboratoriale

STRUMENTI DIDATTICI

Libro di testo, laboratori, integrazioni sottoforma di fotocopie e slide, fornite dal docente nel momento del bisogno e soprattutto in vista delle lezioni con modalità di didattica a distanza.

VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

Verifiche orali e verifiche scritte di tipo semistrutturato. Per i criteri di valutazione si rimanda alla tabella elaborata dal Collegio docenti e riconfermata dal Consiglio di classe.

BREVE RELAZIONE SULL’ANDAMENTO DIDATTICO DELLA CLASSE

Gli alunni hanno partecipato con interesse alle esercitazioni pratiche di cucina con conseguente impegno e preparazione in questo ambito. In presenza di dialogo e lezioni improntate sulla teoria gli alunni, mediamente, si sono dimostrati meno interessati, dimostrando un impegno globalmente sufficiente. Nel complesso lo studio della materia è risultato globalmente adeguato. Alcuni elementi della classe sono riusciti a raggiungere dei risultati discreti e buoni, soprattutto dal lato pratico, mentre per buona parte degli alunni permangono alcune difficoltà in particolar modo nell’acquisizione di un linguaggio specifico e discorsivo in vista del colloquio di esame, di un atteggiamento più critico verso le tematiche svolte e delle basi di cucina, riuscendo tuttavia a conseguire comunque una preparazione sufficiente. Nella classe sono presenti due alunni DSA e uno con svantaggio sociolinguistico, per i quali si rimanda alla documentazione specifica. Sono presenti anche quattro alunni diversamente abili, due con obiettivi minimi e differenziati e due con gli stessi obiettivi della classe, per i quali si rimanda alla documentazione specifica depositata nel fascicolo personale dell’alunno.

Testo adottato: Frangini, CHEF CON MASTERLAB, Laboratorio di servizi enogastronomici Cucina,

Ed. Le Monnier

Il Docente Prof Francesco Ferrante

Page 47: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

47

SCHEDA INFORMATIVA DISCIPLINARE DISCIPLINA: LABORATORIO DI SERVIZI ENOGASTRONOMICI SETTORE SALA E VENDITA DOCENTE: LESLIE TRINGALI OBIETTIVI DISCIPLINARI CONTENUTI/MODULI TEMPI Conoscere e collocare le figure professionali all’interno della brigata, accogliere i clienti, gestire prenotazioni e reclami, prendere la comanda, promuovere prodotti, distinguere gli stili di servizio più adatti a determinati menu. Disporre i tavoli per banchetti, organizzare un banchetto, il banqueting. La fermentazione alcolica, la vinificazione, la produzione di champagne, la birra. Le fasi di degustazione del vino, l’etichetta del vino, la decantazione, l’ossigenazione e l’avvinamento. I fattori che influenzano le scelte gastronomiche. Comunicare attraverso il menu I prodotti di qualità La programmazione dell’ offerta enogastronomica

Rapporti con il cliente I banchetti Il vino e le bevande fermentate Degustazione del vino Individuare le esigenze della clientela al fine di realizzare un menu adeguato Conoscere le regole base per la stesura di un menu Marchi DOP e IGP Il made in Italy Realizzare menu rispettando le diverse tipologie aziendali

4 ore 4 ore 10 ore 6 ore 18 ore 6 ore 10 ore 8 ore

Page 48: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

48

METODOLOGIE E ATTIVITA’ DIDATTICHE SVOLTE Lezione frontale per esporre i contenuti, discussioni guidate, ricerche individuali, utilizzo della DAD. Il recupero è stato svolto in itinere ed è stato rivolto a tutta la classe, inquadrandolo come ripasso dei vari moduli in preparazione alle prove di esame. Sono state svolte esercitazioni scritte e orali. STRUMENTI DIDATTICI Libro di testo, fotocopie, appunti forniti dal docente. FINALITA’ E OBIETTIVI GENERALI Gli obiettivi generali della disciplina sala e vendita dovrebbero portare gli allievi che si apprestano a sostenere l’esame di Stato a saper riconoscere nell'evoluzione dei processi dei servizi le componenti culturali, sociali, economiche e tecnologiche che li caratterizzano, in riferimento ai diversi contesti locali e globali; cogliere criticamente i mutamenti culturali, sociali, economici e tecnologici che influiscono sull'evoluzione dei bisogni e sull'innovazione dei processi di servizio; essere sensibili alle differenze di cultura e di atteggiamento dei destinatari, al fine di fornire un servizio il più possibile personalizzato; sviluppare ed esprimere le proprie qualità di relazione, comunicazione, ascolto, cooperazione e senso di responsabilità nell'esercizio del proprio ruolo; svolgere la propria attività operando in équipe e integrando le proprie competenze con le altre figure professionali, al fine di erogare un servizio di qualità; contribuire a soddisfare le esigenze del destinatario, applicare le normative che disciplinano i processi dei servizi, con riferimento alla riservatezza, alla sicurezza e salute sui luoghi di vita e di lavoro, alla tutela e alla valorizzazione dell'ambiente e del territorio. VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE Verifiche formative in itinere, durante lo svolgimento dei moduli. Le tipologie sono state quelle delle prove strutturate e semi strutturate (con livello di sufficienza predeterminato) e del colloquio orale. La scala dei voti utilizzata è stata quella concordata collegialmente. BREVE RELAZIONE SULL’ANDAMENTO DIDATTICO DELLA CLASSE La classe si presenta in maniera eterogenea: la maggioranza degli alunni partecipa in maniera assidua ed attiva alle lezioni ottenendo risultati discreti; altri raggiungono un profitto appena sufficiente, dovuto sia alle numerose assenze che alla poca partecipazione al dialogo in classe. Nel gruppo classe sono presenti due alunni DSA, due alunni che seguono il percorso A e due alunni che seguono percorso B per i quali si rimanda alla documentazione specifica.

Page 49: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

49

Testo adottato: MasterLab - Laboratorio di servizi di sala e vendita per il quarto e quinto anno dell’articolazione enogastronomia Autore: Faracca, Galiè, Capriotti, Ficcadenti Editore: Le Monnier Scuola Per il programma analitico vedere allegato.

La Docente Prof.ssa Leslie Tringali

Page 50: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

50

SCHEDA INFORMATIVA DISCIPLINARE DISCIPLINA: Scienze motorie e sportive DOCENTE: Alessandro Cucè OBIETTIVI DISCIPLINARI CONTENUTI/MODULI TEMPI Sviluppo delle capacità motorie e delle capacità di base atte a mantenere e migliorare lo stato di salute. In termini di conoscenze e competenze:

• Conoscere le norme per lo sviluppo delle capacità condizionali e coordinative, il valore del riscaldamento motorio e il comportamento per la prevenzione dei traumi articolari e muscolari. • Conoscere e saper applicare il regolamento e la tecnica dei seguenti giochi di squadra: pallavolo, pallamano, pallacanestro e calcio a cinque. • Saper utilizzare le proprie capacità motorie per interagire e collaborare. Saperle mettere a disposizione per aiutare i compagni, quando richiesto.

• Saper esporre i contenuti teorici e collegarli in modo interdisciplinare utilizzando un linguaggio specifico

• Attività generale di mobilizzazione articolare, di potenziamento delle capacità condizionali e coordinative: esercizi: addominali, dorsali, stretching e ginnastica posturale. Conoscere i muscoli che vengono attivati negli esercizi. Saper abbinare la giusta respirazione durante l’esecuzione degli esercizi. • Proposte di lavoro in circuiti: a corpo libero e con l’utilizzo di piccoli attrezzi in dotazione della palestra. • Giochi sportivi; didattica e strategie di gioco di: pallavolo, calcio a 5, pallamano e pallacanestro.

• Teoria: apparato scheletrico, educazione posturale, apparato muscolare, apparato cardiocircolatorio, apparato respiratorio, lo stile di vita ideale e la storia delle olimpiadi

I e II quadrimestre (20 ore) I quadrimestre (12 ore) I e II quadrimestre (10 ore) I e II quadrimestre

(16 ore)

Page 51: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

51

METODOLOGIE E ATTIVITA’ DIDATTICHE SVOLTE La disciplina è stata affrontata partendo da esercizi semplici che via via sono stati proposti in forma più complessa e articolata, partendo da lezioni di tipo frontale con partecipazione attiva degli alunni, sino a proporre situazioni implicanti l’autonoma ricerca di soluzioni in modo da favorire il passaggio da un approccio globale ad una sempre maggiore precisione tecnica del movimento. Si è tenuto conto delle capacità personali, cercando di adattare l’esercitazione, scoprendo le attitudini di ogni alunno soprattutto nella scelta dei ruoli nei giochi di squadra. Questa modalità di lavoro ha favorito l’apprendimento di gesti tecnici in modo da valorizzare al meglio le abilità di ognuno, potendo così affrontare, con buona competenza, situazioni di gioco in un contesto tecnico-tattico buono. Si è preferito richiedere e premiare l’impegno profuso nella fase di acquisizione delle conoscenze e della partecipazione di ognuno, più che pretendere i risultati tecnici finali. In questo modo, si è cercato di promuovere in tutti gli studenti, l’abitudine al movimento e alla pratica di un’attività sportiva, sottolineandone i benefici, e creando loro un bagaglio psicomotorio da poter utilizzare anche nella vita quotidiana futura. Per quanto riguarda la parte teorica, vista la situazione di emergenza sanitaria per il contenimento dell’epidemia da Covid-19, dal 4 marzo 2020 è stata attivata la didattica a distanza e l’attivazione della piattaforma GSuite, da parte della scuola, mi ha permesso di condividere materiale con la classe e attraverso l’applicativo Meet è stato possibile fare video-lezioni con regolarità. STRUMENTI DIDATTICI Per la parte pratica abbiamo usato piccoli e grandi attrezzi presenti in palestra. L.I.M. e computer per la parte teorica. Presentazioni in power point. VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE Oltre a verificare le soggettive capacità psicofisiche degli alunni con esercizi mirati ed oggettivi proposti in forma diretta, sono state fatte domande specifiche durante l’intero anno scolastico. E’ stata data molta importanza alla partecipazione dimostrata dagli alunni, alla disponibilità e all’impegno mostrati durante l’anno, alla capacità di adattarsi a tutte le situazioni e allo spirito di squadra. In modo particolare ho tenuto conto dei miglioramenti conseguiti rispetto al livello iniziale, soprattutto nell’ambito dei giochi di squadra. Per la parte teorica, gli alunni sono stati invitati ad esporre i contenuti degli argomenti studiati associandoli, quando possibile, agli esercizi svolti in pratica nella prima parte dell’anno. Inoltre, è stato proposto loro di fare più simulazioni del colloquio, in modo da abituarli ad utilizzare con padronanza un linguaggio specifico e scientifico ed essere in grado di stabilire collegamenti tra le varie discipline con competenza. BREVE RELAZIONE SULL’ ANDAMENTO DIDATTICO DELLA CLASSE La maggior parte della classe ha partecipato con regolarità alle attività svolte in palestra dimostrando una certa linearità di comportamento favorevole ad un normale svolgimento dell’attività didattica. Dopodiché, vista la situazione di emergenza sanitaria e la necessità di prepare i ragazzi all’esame di Stato, è stata attivata la didattica a distanza con maggior rilievo alla parte teorica e ai collegamenti trasversali con le altre materie. Durante questo periodo la classe ha partecipato con particolare interesse alle attività proposte, riuscendo

Page 52: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

52

ad approfondire alcuni concetti importanti per il loro benessere psico-fisico e necessari per affrontare la prova orale. TESTO ADOTTATO “ Più movimento” di G.Fiorini, S.Bocchi, S Coretti, E. Chiesa Marietti scuola Il Prof. Alessandro Cucè

Page 53: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

53

SCHEDA INFORMATIVA DISCIPLINARE

DISCIPLINA: Religione DOCENTE: LAURA BARONTI OBIETTIVI DISCIPLINARI CONTENUTI/MODULI Conoscere alcune delle forme di impegno contemporaneo a favore della pace, della giustizia e solidarieta’. Sapersi confrontare con il Magistero della chiesa a proposito della pace, dei diritti dell’uomo, della giustizia e solidarieta’. Prendere coscienza e stimare valori umani quali la solidarieta’,il rispetto di se’ ,degli altri e dell’ambiente, la convivialita’delle differenze, il bene comune, la mondialita’e la promozione umana.

La pace e il pacifismo -La non violenza e l’obiezione di coscienza -L’economia solidale -La finanza etica. --La dichiarazione universale dei diritti umani Preparazione al 23°Meeting sui diritti umani a FI dal titolo “Cose per questo mondo. In viaggio per difendere il nostro pianeta” nell’ ambito del progetto europeo Walk the global walk. SDG n.13 sul cambiamento climatico. TEMPI: ore 10

OBIETTIVI DISCIPLINARI CONTENUTI/MODULI

Sapersi confrontare con la cittadinanza responsabile e comprendere che la cittadinanza non e’solo un timbro sul passaporto o un certificato: e’ la consapevolezza che non viviamo da soli ma con altri, e’ la capacita’ di assumersi le proprie responsabilita’, piccole o grandi, per migliorare la nostra comunita’.

CITTADINANZA E COSTITUZIONE: -I principi e le basi della Costituzione -Diritti e doveri -Liberta’e uguaglianza -Famiglia, scuola, istruzione -Salute e lavoro -Unione europea e ONU -Cittadinanza italiana e cittadinanza europea L’AGENDA 2030: -Gli obiettivi dell’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile TEMPI: ore 12

OBIETTIVI DISCIPLINARI CONTENUTI E MODULI Riuscire a comprendere e rispettare in nome della solidarietà e tolleranza le diverse posizioni che persone e popoli assumono in materia etica e religiosa

L’Ebraismo, le origini, la Torah Antisemitismo di fine 800 e nascita del Sionismo Nascita dello Stato d’Israele,la questione palestinese,il problema della pace in Medio Oriente Islam:origini,tradizione,dottrina coranica, regole alimentari TEMPI: ore 12

Page 54: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

54

METODOLOGIE E ATTIVITA’ DIDATTICHE SVOLTE I metodi di insegnamento privilegiati sono stati quelli esperienziali-induttivi per mezzo dei quali si è cercato di stimolare e di coinvolgere gli studenti ad un apprendimento attivo e significativo. Le tecniche di insegnamento sono state: brevi lezioni frontali, lettura e commento di documenti, visione ed analisi di filmati-dossier e film anche con video lezioni da remoto STRUMENTI DIDATTICI Gli strumenti didattici utili al processo di insegnamento-apprendimento sono stati i seguenti: LIM, libro di testo, dispense, audiovisivi e schede di integrazione e approfondimento VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE La verifica dell’apprendimento è stata fatta con modalità differenziate tenendo presente la classe, la difficoltà degli argomenti, l’orario scolastico e il processo di insegnamento attuato. In particolare sono stati usati i seguenti strumenti di verifica: interventi spontanei di chiarimento, collegamenti interdisciplinari. BREVE RELAZIONE SULL’ANDAMENTO DIDATTICO DELLA CLASSE Durante l’anno scolastico la classe, poco omogenea per attenzione e interesse, ha comunque tenuto un comportamento corretto e rispettoso riuscendo a stabilire un buon rapporto di stima e di collaborazione con l’insegnante. Lo svolgimento del programma è stato regolare. Alcuni alunni hanno partecipato al dialogo educativo desiderosi di approfondire gli argomenti affrontati, anche se, talvolta, in modo timoroso ed esitante. I risultati formativi sono apprezzabili anche in funzione del disagio provocato dalla DAD. Testo di Cittadinanza e Costituzione utilizzato per la classe 5C CUC “La societa’ giusta” a cura di Zanette, Averame, Guzzi. INFOSCUOLA S.N.C. Per il programma analitico vedere allegato Il Docente Prof.ssa Laura Baronti

Page 55: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

55

SIMULAZIONE COLLOQUIO

Per questo anno scolastico, ai sensi del Decreto-legge 8 aprile 2020 n. 22, e dell’O.M.

10 del 16 maggio 2020, l’Esame di Stato, a causa dell’impossibilità di ripresa delle

lezioni in presenza alla data stabilita del 18 maggio, non prevederà le consuete prove

scritte (prima e seconda prova), ma solamente un colloquio orale. Sono state effettuate

prove di simulazione del colloquio nei giorni dal 12 al 15 maggio 2020.

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO (Allegato B – O.M. 10 del 16 maggio 2020)

La Commissione assegna fino ad un massimo di quaranta punti, tenendo a riferimento

indicatori, livelli, descrittori e punteggi di seguito indicati.

Page 56: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

56

Indicatori Livelli Descrittori Punti Punteggio

Acquisizione dei contenuti e dei metodi delle diverse discipline del curricolo, con particolare riferimento a quelle d’indirizzo

I Non ha acquisito i contenuti e i metodi delle diverse discipline, o li ha acquisiti in modo estremamente frammentario e lacunoso.

1-2

II Ha acquisito i contenuti e i metodi delle diverse discipline in modo parziale e incompleto, utilizzandoli in modo non sempre appropriato.

3-5

III Ha acquisito i contenuti e utilizza i metodi delle diverse discipline in modo corretto e appropriato.

6-7

IV Ha acquisito i contenuti delle diverse discipline in maniera completa e utilizza in modo consapevole i loro metodi.

8-9

V Ha acquisito i contenuti delle diverse discipline in maniera completa e approfondita e utilizza con piena padronanza i loro metodi.

10

Capacità di utilizzare le conoscenze acquisite e di collegarle tra loro

I Non è in grado di utilizzare e collegare le conoscenze acquisite o lo fa in modo del tutto inadeguato

1-2

II È in grado di utilizzare e collegare le conoscenze acquisite con difficoltà e in modo stentato

3-5

III È in grado di utilizzare correttamente le conoscenze acquisite, istituendo adeguati collegamenti tra le discipline

6-7

IV È in grado di utilizzare le conoscenze acquisite collegandole in una trattazione pluridisciplinare articolata

8-9

V È in grado di utilizzare le conoscenze acquisite collegandole in una trattazione pluridisciplinare ampia e approfondita

10

Capacità di argomentare in maniera critica e personale, rielaborando i contenuti acquisiti

I Non è in grado di argomentare in maniera critica e personale, o argomenta in modo superficiale e disorganico

1-2

II È in grado di formulare argomentazioni critiche e personali solo a tratti e solo in relazione a specifici argomenti

3-5

III È in grado di formulare semplici argomentazioni critiche e personali, con una corretta rielaborazione dei contenuti acquisiti

6-7

Page 57: ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019-2020einaudiceccherelli.edu.it/wp-content/uploads/... · comunicazione, della vendita e del marketing di settore. Profilo Nell’articolazione “Enogastronomia”

57

IV È in grado di formulare articolate argomentazioni critiche e personali, rielaborando efficacemente i contenuti acquisiti

8-9

V È in grado di formulare ampie e articolate argomentazioni critiche e personali, rielaborando con originalità i contenuti acquisiti

10

I Si esprime in modo scorretto o stentato,

utilizzando un lessico inadeguato 1

II

Si esprime in modo non sempre corretto, utilizzando un lessico, anche di settore, parzialmente adeguato

2

Ricchezza e padronanza lessicale e semantica, con specifico riferimento al linguaggio tecnico e/o di settore, anche in lingua straniera

III Si esprime in modo corretto utilizzando un lessico adeguato, anche in riferimento al linguaggio tecnico e/o di settore

3

IV

Si esprime in modo preciso e accurato utilizzando un lessico, anche tecnico e settoriale, vario e articolato

4

V Si esprime con ricchezza e piena padronanza lessicale e semantica, anche in riferimento al linguaggio tecnico e/o di settore

5

I Non è in grado di analizzare e comprendere la realtà a partire dalla riflessione sulle proprie esperienze, o lo fa in modo inadeguato

1

II È in grado di analizzare e comprendere la realtà a partire dalla riflessione sulle proprie esperienze con difficoltà e solo se guidato

2

Capacità di analisi e comprensione della realtà in chiave di cittadinanza attiva a partire dalla riflessione sulle esperienze personali

III È in grado di compiere un’analisi adeguata della realtà sulla base di una corretta riflessione sulle proprie esperienze personali

3

IV È in grado di compiere un’analisi precisa della realtà sulla base di una attenta riflessione sulle proprie esperienze personali

4

V

È in grado di compiere un’analisi approfondita della realtà sulla base di una riflessione critica e consapevole sulle proprie esperienze personali

5

Punteggio totale della prova