E learning

63
A cura di: Antonio Campione Michele Franco 1 L’Evoluzione nella Formazione

description

 

Transcript of E learning

Page 1: E learning

A cura di:

Antonio CampioneMichele Franco

L’Evoluzione nella

Formazione

Page 2: E learning

Definizione di E-Learning

Per E-Learning si intende l'uso delle tecnologie multimediali e di Internet per migliorare la qualità dell’apprendimento.

I progetti educativi di molte istituzioni propongono la teledidattica non solo come complemento alla formazione ma anche come percorso didattico rivolto ad utenti aventi difficoltà di frequenza in presenza.

Page 3: E learning

Definizione di E-Learning

• Attraverso la teledidattica si facilita anche la formazione aziendale, specialmente per le organizzazioni con una pluralità di sedi.

• Prima di trattare gli aspetti fondamentali caratterizzanti il tema in oggetto, una breve divagazione storica

Page 4: E learning

Breve Storia dell’E-Learning

• L’E-Learning è associato alla Formazione a Distanza (FaD) di terza generazione.

• La didattica a distanza è passata da una FaD di prima generazione (anni 50-60) basata su corsi per corrispondenza, ad una di seconda generazione (anni 60-80) che presenta un uso combinato di sussidi multimediali e software didattico.

Page 5: E learning

Breve Storia dell’E-Learning

• Con l’avvento del moderno Web nasce la FaD di terza generazione (anni 90) in cui agli strumenti precedenti si aggiungono le potenti capacità della rete.

• Il termine E-Learning indica oggi i modelli di apprendimento e/o gli strumenti di una formazione a distanza realizzata attraverso la rete e che utilizza le tecnologie informatiche

Page 6: E learning

Breve Storia dell’E-Learning

La dinamicità del Web 2.0 ha:

• spezzato la concezione fino ad allora esistente di un E-Learning che ha nella tradizionale piattaforma software l’unico supporto per i modelli di apprendimento.

• reso l’E-Learning più accessibile, flessibile, personalizzabile e fruibile per tutti i soggetti della formazione.

Page 7: E learning

Il Web 2.0

• Il Web 2.0 è un termine usato per indicare uno stato di evoluzione del World Wide Web

• O in alternativa come una serie di siti web con interfaccia e facilità d’uso tali da risultare simili alle tradizionali applicazioni che gli utenti sono soliti installare nei propri personal computer.

Page 8: E learning

Principi Generali

Tutti i sistemi di E-Learning devono prevedere alcuni elementi essenziali, che sono:

• l’utilizzo della connessione in rete per la fruizione dei materiali didattici

• lo sviluppo di attività formative basate su una tecnologia specifica, detta "piattaforma tecnologica" (Learning Management System)

Page 9: E learning

Principi Generali

• l’impiego del personal computer, o dispositivi analoghi dotati di interfaccia, come strumenti principali per il percorso di apprendimento

• un alto grado di indipendenza del percorso didattico, da vincoli di presenza fisica o di orario specifico

Page 10: E learning

Principi Generali

• il monitoraggio continuo del livello di apprendimento, attraverso frequenti momenti di valutazione e autovalutazione

Page 11: E learning

Principi Generali

• Di centrale importanza risulta altresì la valorizzazione dei seguenti fattori:

• Multimedialità, ovvero effettiva integrazione tra diversi media per favorire una migliore comprensione dei contenuti

• Interattività con i materiali per favorire percorsi di studio personalizzati e ottimizzazione dell’apprendimento

Page 12: E learning

Principi Generali

• interazione umana, con i docenti/tutor e con gli altri studenti - per favorire, tramite le tecnologie di comunicazione in rete, la creazione di contesti collettivi di apprendimento

Page 13: E learning

Principi Generali: Riassumendo

• L'insegnamento in linea sfrutta le potenzialità rese disponibili da Internet per fornire formazione sincrona e/o asincrona agli utenti, che possono accedere ai contenuti dei corsi in qualsiasi momento e in ogni luogo in cui esista una connessione internet. Questa caratteristica, unita alla tipologia di progettazione dei materiali didattici, portano a definire alcune forme di teledidattica come "soluzioni di insegnamento centrato sullo studente".

Page 14: E learning

Architettura di un Sistema E-Learning

Page 15: E learning

L’Obiettivo della Teledidattica

• L'insegnamento in linea è un processo che implica l'utilizzo delle tecnologie di rete per progettare, distribuire, scegliere, gestire e ampliare l'apprendimento.

• In quest'ottica gli elementi principali nella progettazione di contenuti erogabili via rete, i quali rendono la FaD non più assimilabile ai monolitici corsi tradizionali, sono tre:

Page 16: E learning

L’Obiettivo della Teledidattica

• l'interattività, vale a dire la necessità di coinvolgere il discente, generalmente avvalendosi del learning by doing

• la dinamicità, ovvero il bisogno da parte del discente di acquisire nuove competenze mirate just in time

• la modularità, ossia la possibilità di organizzare i contenuti di un corso secondo gli obiettivi formativi e le necessità dell'utenza

Page 17: E learning

Possibilità di Riuso

• Ogni blocco formativo (learning object) può essere isolato da un corso e assemblato con altri blocchi formativi per formare un corso nuovo: pertanto l'oggetto di apprendimento può essere riutilizzato in tempi e luoghi diversi.

Page 18: E learning

Learning Objects

Ma quali sono le caratteristiche necessarie a rendere riutilizzabili gli oggetti di apprendimento?

• la facile reperibilità e trasportabilità;• la possibilità di gestire i contenuti;• l'assegnazione ai singoli oggetti di insiemi di metadati.

• Oggigiorno esistono due certificazioni di trasparenza e riutilizzabilità della teledidattica: l‘AICC (Aviation Industry ComputerBasedTraining Committee) e la SCORM (Sharable Courseware Objects Reference Model).

Page 19: E learning

FaD vs Teledidattica

• Spesso si identifica la teledidattica con qualsiasi tipologia di formazione erogata tramite computer, sia offline (CD-ROM), che online (Internet o Intranet).Da questo punto di vista la teledidattica non si discosta dalla formazioni a distanza FAD.

• In realtà la componente Internet con la presenza di una

piattaforma tecnologica come un Learning Management System determina una netta distinzione tra teledidattica Web Based Training (WBT) e altre versioni di formazione a distanza, come il Computer Based Training (CBT).

Page 20: E learning

FaD vs Teledidattica

• La teledidattica può anche inserirsi in processi formativi definiti "misti" (blended learning) in cui la componente online si affianca alla formazione di stampo tradizionale, con incontri in aula o seminari.

Page 21: E learning

Prospettive

• Nella prospettiva di un graduale affermarsi del Web Semantico, infatti, si può immaginare facilmente un percorso di apprendimento e formazione autogestito che veda il discente muoversi attraverso vari portali e piattaforme diverse ma concordi nella valutazione standardizzata delle classificazioni dei materiali, degli esami e dei livelli di ingresso e di uscita nel processo formativo.

21

Page 22: E learning

Tecnologia

• Un componente base della teledidattica è la piattaforma tecnologica (Learning Management System o LMS) che gestisce la distribuzione e la fruizione della formazione: si tratta di un sistema gestionale che permette di tracciare la frequenza ai corsi e le attività formative dell'utente come accesso ai contenuti o tempo di fruizione.

22

Page 23: E learning

Tecnologia

• Tutte le informazioni sui corsi e gli utenti restano indicizzate nel database della piattaforma: questa caratteristica permette all'utente di accedere alla propria offerta formativa effettivamente da qualsiasi computer collegato a Internet, generalmente senza la necessità di scaricare software ad hoc dal lato del client.

23

Page 24: E learning

Vantaggio

• L'utente è totalmente delocalizzato e in virtù di ciò risulta più semplice il suo accesso al proprio percorso formativo sul server, anywhere/anytime, ovunque e in qualsiasi momento.

24

Page 25: E learning

Contenuti

• I contenuti dei corsi didattici possono essere realizzati in diversi formati: pagine HTML, animazioni 2D o 3D, contributi audio/video, simulazioni, esercitazioni interattive, test.

• In qualsiasi caso, si tratta di contenuti realizzati in modalità multimediale e possono essere costruiti ad hoc o essere stati modificati da materiale già esistente in formato digitale.

25

Page 26: E learning

Contenuti

• I materiali didattici dovrebbero essere costruiti in modo da garantire quattro fondamentali caratteristiche:

Modularità Interattività Esaustività Interoperabilità

26

Page 27: E learning

Contenuti: Modularità

Il materiale didattico deve essere composto da moduli , detti Learning Object, in modo che l'utente possa dedicare alla formazione brevi lassi di tempo - indicativamente 15/20 minuti di tempo - personalizzando così tempi e modalità di approccio ai contenuti.

27

Page 28: E learning

Contenuti: Interattività

L'utente deve interagire con il materiale didattico, che deve rispondere in modo adeguato alle necessità dell'interazione uomo-macchina.

Il coinvolgimento diretto dell’utente è infatti fondamentale per al fine di un massimizzarne l’attenzione.

28

Page 29: E learning

Contenuti: Esaustività

Ogni Learning Object deve rispondere ad un obiettivo formativo e portare l'utente al completamento di tale obiettivo al termine di ciascuno di essi.

29

Page 30: E learning

Contenuti: Interoperabilità

Il materiale didattico deve essere predisposto per poter essere distribuito su qualsiasi piattaforma tecnologica.

Un Learning Object concepito su una piattaforma deve poter essere usabile in un’altra.

Deve quindi essere portabile.

30

Page 31: E learning

La Teledidattica nella Formazione Aziendale

• I vantaggi formativi dovuti all'adozione dell’E-Learning, possono diventare economicamente rilevanti in un contesto di sviluppo aziendale.

La teledidattica applicata all'impresa serve per conservare, sviluppare e trasmettere le conoscenze dell'azienda ai dipendenti, aumentando l'efficienza dei processi interni e risparmiando tempo e denaro.

31

Page 32: E learning

La Teledidattica nella Formazione Aziendale

• La teledidattica come strumento di formazione aziendale si sta dimostrando una potente leva commerciale per gli innumerevoli vantaggi che propone:

il numero delle trasferte si riduce grazie alla possibilità di formare gli impiegati a distanza

32

Page 33: E learning

La Teledidattica nella Attività Commerciali

• Inoltre, nel caso di attività commerciali, vi sono alcune possibilità relative al trattamento dell’utenza post-vendita .

• Anche tale categoria può avvantaggiarsi dei pregi derivanti dall’utilizzo di una semplice piattaforma, anche, per esempio, un sito online.

33

Page 34: E learning

La Teledidattica nella Attività Commerciali

Con la pubblicazione di video-tutorial, l'attività di assistenza sui prodotti venduti è soggetta ad un drastico sgravio di lavoro.

La maggior parte delle trasferte per manutenzione sono infatti sostituite da lezioni online grazie alle quali il cliente può trovare autonomamente risposta a molte delle sue domande.

34

Page 35: E learning

La Teledidattica nella Attività Commerciali

I manuali sul prodotto sono molto più fruibili poiché mostrare tramite video come si utilizza un prodotto è ovviamente più immediato e comprensibile che descriverlo.

35

Page 36: E learning

ll Mercato della Teledidattica

• Se nell'ambito della formazione tradizionale è facile stabilire "chi fornisce cosa e a chi", non si può asserire lo stesso riguardo la teledidattica:

• Da un lato vi sono gli sviluppatori di piattaforme tecnologiche e relativo software

• Dall’altro gli sviluppatori di contenuti multimediali

36

Page 37: E learning

? Quesito ?

• È meglio realizzare autonomamente il sistema teledidattico più adeguato alle proprie esigenze o acquistarlo all'esterno?

• Vediamo il fenomeno caso per caso.

37

Page 38: E learning

Grandi Imprese

• Per le grandi imprese commerciali è possibile investire denaro al fine di creare una propria divisione autonoma che si occupi dello sviluppo di una piattaforma di formazione dei dipendenti.

• Per tali entità il rischio economico è minimo.

38

Page 39: E learning

Pubblica Amministrazione

• Differente è lo scenario tipico della pubbliche amministrazioni, bisognose di nuove competenze ma divise tra la centralità delle scelte e la delega alle realtà locali.

• Per tali entità il rischio economico è indubbiamente maggiore per le suddette motivazioni.

39

Page 40: E learning

E-Learning WorldWide

• Si propone una breve panoramica sul mercato dell’E-Learning nel globo.

• Come sarà evidente in seguito, la situazione è assai diversificata relativamente ai luoghi esaminati.

40

Page 41: E learning

Stati Uniti

• La mappa della diffusione della teledidattica nel mondo vede in posizione dominante gli Stati Uniti, sia in termini di utenti che di fatturato del settore.

• Per il mercato USA sono state fatte previsioni di crescita da 10 miliardi di dollari nel 2001, a 80 miliardi nel 2006, fino a 212 miliardi nel 2011.

41

Page 42: E learning

Europa

• Benché l'Europa sia un mercato ancora giovane, l’International Data Corporation - impresa di analisi di mercato specializzata nelle tecnologie di telecomunicazioni - ha stimato che il mercato teledidattico europeo ha avuto nel 2001 un valore di 717 milioni di dollari, che salirebbe a 4 miliardi di dollari entro il 2004.

42

Page 43: E learning

Europa

• I paesi europei che più investono nell‘E-Learning sono Germania, Gran Bretagna e Francia col 40% degli investimenti totali effettuati in Europa; seguono, con un netto stacco, Olanda e Italia con appena il 10%.

• Di rilievo anche le realtà dei Paesi del Nord Europa, in particolare Svezia, Finlanda e Norvegia.

43

Page 44: E learning

Cause

• All'origine del ritardo del mercato europeo dell‘E-Learning nei confronti di quello degli USA, vi sono le variegate differenze geografiche e culturali tra stato e stato, che inducono a una forte richiesta di personalizzazione dei contenuti.

44

Page 45: E learning

Cause

• A favore della tendenza positiva statunitense, giocano la tipologia organizzativa di molte aziende - multinazionali decentrate su un vasto territorio - e una componente culturale nei confronti dell'educazione, aperta all'utilizzo di strumenti intermedi, non solo nelle aziende, ma anche nell'università e negli istituti di educazione superiore.

45

Page 46: E learning

La Didattica in Italia

• Per molte ragioni in Italia la diffusione della teledidattica è notevolmente più lenta e difficoltosa rispetto alle tendenze americane: la tradizione culturale della formazione in aula è molto più radicata e, nonostante gli incentivi per la sua diffusione, sembra che il panorama formativo italiano sia "timoroso“ e restio rispetto all’attuazione di tali programmi.

46

Page 47: E learning

La Didattica in Italia

• Ciononostante sono nati i primi corsi di laurea online (PoliMi, Università di Firenze) e alcuni decreti del Ministero per l’Innovazione Tecnologica hanno lavorato affinché la diffusione dell‘E-Learning nella Pubblica Amministrazione venga incentivato il più possibile.

47

Page 48: E learning

Stati Uniti vs Italia

• In USA, scuola e università investono ingenti quantità di denaro nella teledidattica.

• Lenta è invece la sua adozione nell'ambiente scolastico italiano e scarsi sono gli investimenti. Le cause vanno ricercate nella diffidenza, nella scarsa propensione ai nuovi strumenti e al divario tra generazioni.

• Per rimediare a ciò occorrerebbe che gli insegnanti per primi vengano formati sia all'uso dei nuovi strumenti, sia alle nuove modalità di apprendimento.

48

Page 49: E learning

49

Formazione Tradizionale vs Innovativa

• Si è visto che nella realizzazione di un progetto di E-Learning ci si trova di fronte ad un bivio:

- utilizzare servizi esterni pre-esistenti- sviluppare la propria soluzione

Page 50: E learning

50

Formazione Tradizionale vs Innovativa

• Molte organizzazioni sono allettate dalla realizzazione interna, influenzati dalla larga disponibilità di portali della formazione con licenza open source, che sembrano rendere particolarmente vantaggioso lo sviluppo autonomo.

• La grande maggioranze di queste, a distanza di due anni o più, non ha ancora disponibile un valida offerta o un business di successo.

Page 51: E learning

51

Formazione Tradizionale vs Innovativa

• Quali sono le cause di questo mancato business?

Sviluppare un catalogo di corsi è oneroso in termini di risorse e conoscenze.

Non è sufficiente la conoscenza di un webmaster

Sottostima della complessità di gestione e realizzazione

Page 52: E learning

52

Formazione Tradizionale vs Innovativa

basse priorità operative del progetto rispetto a business tradizionalmente consolidati

costi interni elevati per la formazione del personale adibito al progetto

In sintesi, non si guarda ad essa come una strategica attività aziendale, ma come una mera opportunità di mercato.

Page 53: E learning

53

Formazione Tradizionale vs Innovativa

Per concludere, un sguardo riassuntivo generale, con una diretta comparazione delle due tipologie di formazione a confronto.

In particolare ci si soffermerà sui vantaggi offerti da un tipo di formazione innovativa rispettivamente:

agli utenti agli enti di formazione

Page 54: E learning

54

Vantaggi per gli UtentiE-Learning Tradizionale

Flessibilità nella fruizione

I corsi sono sempre disponibili in quanto non vi

è la necessità di formare l'aula. Un professionista interessato a seguire un

corso è messo in grado di iniziare l'attività formativa

nel giro di poche ore

I corsi sono erogati in determinati giorni e ad

orari fissi. Spesso si ha una sola erogazione del corso o

le edizioni successive avvengono comunque ad

intervalli di mesi

Costi Complessivi

Il solo costo del corso

Al costo del corso si devono sommare le spese di trasporto e il tempo

dedicato agli spostamenti

Page 55: E learning

55

Vantaggi per gli UtentiE-Learning Tradizionale

Disponibilità

I corsi sono disponibili al momento dell'iscrizione

I corsi sono effettuati solo se è raggiunto un numero

minimo di iscritti

Durata delle lezioni

La durata della formazione è quella effettiva delle lezioni

La durata della formazione è globale e

include gli intervalli, con orari di inizio e termine

non sempre rispettati. La durata effettiva di un corso non raggiunge il

75% del tempo dichiarato

Page 56: E learning

56

Vantaggi per gli UtentiE-Learning Tradizionale

Trattazione argomenti

Il tempo di formazione è costituito dal tempo

necessario alla trattazione dell'argomento

Vi sono vincoli sulla durata e sugli orari di inizio e termine delle

lezioni. La schedulazione degli argomenti all'interno

della sessione non è sempre rispettata.

AccessibilitàTutti i partecipanti

possono seguire il corso dal proprio ufficio

E' necessario recarsi alla sede del corso, ciò è

particolarmente penalizzante per gli utenti

che non risiedono nella località ove si tiene il corso

Page 57: E learning

57

Vantaggi per gli UtentiE-Learning Tradizionale

Orari di fruizione

Massima libertà dell'orario di fruizione. L'utente può seguire il

corso senza dover limitare la propria attività

lavorativa

I corsi si svolgono in orari e giorni predeterminati e non è raro in conflitto con

le attività lavorative

Durata di una sessione

La durata di ogni sessione di formazione è scelta dal professionista in base alla sua disponibilità e al suo

affaticamento

La durata è predefinita con sessioni tipicamente

superiori o uguali a 3 ore. Ciò comporta un notevole

affaticamento con conseguente minore

efficacia della formazione, in particolare dopo le

prime due ore di lezione

Page 58: E learning

58

Vantaggi per gli UtentiE-Learning Tradizionale

Disponibilità dei contenuti

Il professionista ha la possibilità di accedere ai

contenuti in base alle proprie esigenze

formative, in particolare può ripetere parti della

formazione

L'erogazione dei contenuti è eseguita in base alle

esigenze dell'aula e non vi è la possibilità di ripetere

parti anche quando la loro mancata comprensione

pregiudichi l'apprendimento di argomenti trattati successivamente.

Interazione

Indiretta via email, con la possibilità di essere

raccolte in FAQ (Domande più Frequenti) e messe a disposizione di

tutti gli utenti

Diretta con il docente. Solitamente alla fine

dell'intervento, con tempi spesso limitati e con la necessità, non sempre

gradita, di un'esposizione pubblica

Page 59: E learning

59

Vantaggi per gli UtentiE-Learning Tradizionale

Supporti didattici

Sono resi disponibili contestualmente alle

lezioni. Il professionista li può utilizzare secondo le

proprie personali esigenze.

Forniti in modo vario, prima o dopo

l'effettuazione della lezione. Il loro utilizzo durante la formazione

richiede la loro preventiva stampa.

Tipologia di supporti didattici

Possibilità di avere supporti didattici

particolari (es. FAQ, forum etc.)

La disponibilità di avere supporti didattici cartacei

realizzati dagli organizzatori del corso è una pratica oramai poco

utilizzata

Page 60: E learning

60

Vantaggi per gli Enti di Formazione

• A seguire una comparazione delle due tipologie dal punto di vista degli enti di formazione.

Page 61: E learning

61

Vantaggi per gli Enti di FormazioneE-Learning Tradizionale

Durata della formazione

La formazione è disponibile per un lungo periodo, anche oltre al periodo programmato

La formazione è disponibile solo nei momenti in cui sono organizzate le lezioni in aula

Riutilizzo del materiale didattico

E'possibile utilizzare il medesimo materiale

didattico o parte di essa anche per la realizzazione

di corsi di formazione collegati

In pratica non vi è alcuna possibilità di riutilizzo

Personalizzazione della formazione

Possibilità di riutilizzo del materiale didattico in

particolare se i corsi sono progettati con una struttura modulare

Richiede la riedizione di un corso completo

Page 62: E learning

62

Vantaggi per gli Enti di FormazioneE-Learning Tradizionale

Numero partecipanti

In pratica nessuna limitazione

Limitata dalla disponibilità dei posti in aula

Costo di partecipazione

Molto limitato se non nullo

Si ha una quota proporzionale al costo del

corso per ogni utente

Tempi di realizzazione

Generalmente una settimana dalla

disponibilità del materiale didatti da parte del

docente/i

Spesso sono richiesti tempi di 3 settimane ed oltre dovuti alle attività di

organizzazione dell'aula

Page 63: E learning

63

Vantaggi per gli Enti di FormazioneE-Learning Tradizionale

Tempi di erogazione

Molto rapidi e coincidono con la disponibilità del

corso: non vi è in pratica limite al numero di utenti che possono partecipare

al corso contemporaneamente

Dipendono dalla disponibilità del/i docente/i

e la formazione di un numero elevato di persone

richiede un periodo di tempo che è proporzionale

al numero di utenti

Aggiornamenti Il corso può essere costantemente aggiornato

Richiede l'organizzazione di una specifica attività

simile alla realizzazione di un corso completo. E' antieconomico quando

l'aggiornamento richiede un tempo di formazione

limitato