Dott.ssa Elisabetta Muccioli CONVULSIONI IN ETA PEDIATRICA.

15
Dott.ssa Elisabetta Muccioli Dott.ssa Elisabetta Muccioli CONVULSIONI CONVULSIONI IN ETA’ PEDIATRICA IN ETA’ PEDIATRICA

Transcript of Dott.ssa Elisabetta Muccioli CONVULSIONI IN ETA PEDIATRICA.

Page 1: Dott.ssa Elisabetta Muccioli CONVULSIONI IN ETA PEDIATRICA.

Dott.ssa Elisabetta MuccioliDott.ssa Elisabetta Muccioli

CONVULSIONICONVULSIONI

IN ETA’ PEDIATRICAIN ETA’ PEDIATRICA

Page 2: Dott.ssa Elisabetta Muccioli CONVULSIONI IN ETA PEDIATRICA.

Dott.ssa Elisabetta MuccioliDott.ssa Elisabetta Muccioli

CONVULSIONI CONVULSIONI IN ETA’ PEDIATRICAIN ETA’ PEDIATRICA

Disturbo neurologico comune in età Disturbo neurologico comune in età pediatricapediatrica

EziologiaEziologia

Molteplici cause possono scatenare Molteplici cause possono scatenare crisi convulsive in età pediatrica, crisi convulsive in età pediatrica, tra queste le più frequenti sono… tra queste le più frequenti sono…

Page 3: Dott.ssa Elisabetta Muccioli CONVULSIONI IN ETA PEDIATRICA.

Dott.ssa Elisabetta MuccioliDott.ssa Elisabetta Muccioli

CONVULSIONI CONVULSIONI IN ETA’ PEDIATRICAIN ETA’ PEDIATRICA

EncefalitiEncefalitiMeningitiMeningitiTromboflebite dei vasi cerebraliTromboflebite dei vasi cerebraliTurbe metabolicheTurbe metaboliche

Malformazioni cerebrali (mielomeningocele)Malformazioni cerebrali (mielomeningocele)Emorragie intracraniche - EmopatieEmorragie intracraniche - EmopatieAlterazioni congenite del metabolismoAlterazioni congenite del metabolismoAlterazioni elettroliticheAlterazioni elettroliticheDeficit di vitamina B6Deficit di vitamina B6Encefalopatia ipossico-ischemica (danno neonatale)Encefalopatia ipossico-ischemica (danno neonatale)Sindrome da astinenza neonataleSindrome da astinenza neonataleEpilessiaEpilessia

AvvelenamentiAvvelenamentiTraumiTraumi

Convulsioni febbrili

Page 4: Dott.ssa Elisabetta Muccioli CONVULSIONI IN ETA PEDIATRICA.

Dott.ssa Elisabetta MuccioliDott.ssa Elisabetta Muccioli

CONVULSIONI CONVULSIONI IN ETA’ PEDIATRICAIN ETA’ PEDIATRICA

CONVULSIONI EPILETTICHECONVULSIONI EPILETTICHE

Convulsioni parziali:

-Semplici (coscienza conservata)

Motorie-sensoriali-autonome-psichiche

-Complesse (coscienza alterata)

Parziale semplice seguita da perdita di coscienza

Coscienza alterata all’esordio

-Convulsioni parziali con generalizzazione secondaria

Convulsioni generalizzate:

-Assenze (tipiche/atipiche)

-Generalizzate tonico-cloniche

-Toniche

-Cloniche

-Miocloniche

-Atoniche

-Spasmi infantili

Page 5: Dott.ssa Elisabetta Muccioli CONVULSIONI IN ETA PEDIATRICA.

Dott.ssa Elisabetta MuccioliDott.ssa Elisabetta Muccioli

CONVULSIONI CONVULSIONI IN ETA’ PEDIATRICAIN ETA’ PEDIATRICA

TerminologiaTerminologia

- AssenzaAssenza: breve sospensione della coscienza, il : breve sospensione della coscienza, il bambino interrompe l’attività che sta svolgendo, bambino interrompe l’attività che sta svolgendo, ha lo sguardo fisso, non risponde, non cade; ha lo sguardo fisso, non risponde, non cade; può essere scatenata dall’iperpnea, può può essere scatenata dall’iperpnea, può presentarsi più volte durante la giornatapresentarsi più volte durante la giornata

- Crisi generalizzateCrisi generalizzate: sospensione della coscienza e : sospensione della coscienza e alterazione generalizzata del tono muscolare; alterazione generalizzata del tono muscolare; tono muscolare aumentato [crisi tonica] oppure tono muscolare aumentato [crisi tonica] oppure scosse ritmiche, brusche, sincrone, generalizzate scosse ritmiche, brusche, sincrone, generalizzate [crisi clonica][crisi clonica]

- Crisi parzialeCrisi parziale: in base al gruppo neuronale : in base al gruppo neuronale coinvolto si ha manifestazione sensoriale, motoriacoinvolto si ha manifestazione sensoriale, motoria

Page 6: Dott.ssa Elisabetta Muccioli CONVULSIONI IN ETA PEDIATRICA.

Dott.ssa Elisabetta MuccioliDott.ssa Elisabetta Muccioli

CONVULSIONI CONVULSIONI IN ETA’ PEDIATRICAIN ETA’ PEDIATRICA

- AuraAura : insieme di eventi (paura, euforia, deja vu, : insieme di eventi (paura, euforia, deja vu, fosfeni, acufeni,..) di breve durata, che possono fosfeni, acufeni,..) di breve durata, che possono precedere un attacco epiletticoprecedere un attacco epilettico

- Crisi fotosensibiliCrisi fotosensibili : crisi che insorgono in seguito ad : crisi che insorgono in seguito ad una stimolazione luminosa (televisione, una stimolazione luminosa (televisione, videogiochi,…)videogiochi,…)

- Crisi atoniche o astaticheCrisi atoniche o astatiche : crisi caratterizzate da : crisi caratterizzate da improvvisa peridita del tono di un gruppo improvvisa peridita del tono di un gruppo muscolare (muscoli cervicali, muscoli anti-gravitari)muscolare (muscoli cervicali, muscoli anti-gravitari)

- Crisi mioclonicheCrisi miocloniche : violente e brevissime contrazioni : violente e brevissime contrazioni di gruppi muscolari di gruppi muscolari lattanti [Sd di West] brusca lattanti [Sd di West] brusca flessione del rachide cervicale, del tronco e degli flessione del rachide cervicale, del tronco e degli arti arti

Page 7: Dott.ssa Elisabetta Muccioli CONVULSIONI IN ETA PEDIATRICA.

Dott.ssa Elisabetta MuccioliDott.ssa Elisabetta Muccioli

CLINICACLINICA

Page 8: Dott.ssa Elisabetta Muccioli CONVULSIONI IN ETA PEDIATRICA.

Dott.ssa Elisabetta MuccioliDott.ssa Elisabetta Muccioli

CONVULSIONI CONVULSIONI NEONATALINEONATALI

Page 9: Dott.ssa Elisabetta Muccioli CONVULSIONI IN ETA PEDIATRICA.

Dott.ssa Elisabetta MuccioliDott.ssa Elisabetta Muccioli

EZIOLOGIAEZIOLOGIA

Secondarie Secondarie Encefalopatia ipossico-ischemicaEncefalopatia ipossico-ischemica Emorragie endocranicheEmorragie endocraniche Turbe metaboliche transitorie: ipoglicemia, Turbe metaboliche transitorie: ipoglicemia,

ipocalcemia, ipomagnesemiaipocalcemia, ipomagnesemia MeingiteMeingite Malformazioni cerebraliMalformazioni cerebrali Errori congeniti del metabolismoErrori congeniti del metabolismo Deficit vit B6Deficit vit B6 Sd astinenza neonataleSd astinenza neonatale

Page 10: Dott.ssa Elisabetta Muccioli CONVULSIONI IN ETA PEDIATRICA.

Dott.ssa Elisabetta MuccioliDott.ssa Elisabetta Muccioli

CLINICACLINICA

Crisi tonicheCrisi toniche– focali o focali o

generalizzategeneralizzate Crisi clonicheCrisi cloniche

– focali o focali o multifocalimultifocali

Crisi mioclonicheCrisi miocloniche– focali, multifocali, focali, multifocali,

o generalizzateo generalizzate

Crisi atipicheCrisi atipiche– movimenti ocularimovimenti oculari– oro-bucco-lingualioro-bucco-linguali– ApneeApnee– turbe turbe

neurovegetativeneurovegetative– movimenti peculiari movimenti peculiari

degli artidegli arti

Page 11: Dott.ssa Elisabetta Muccioli CONVULSIONI IN ETA PEDIATRICA.

Dott.ssa Elisabetta MuccioliDott.ssa Elisabetta Muccioli

DIAGNOSIDIAGNOSI

Prelievo ematicoPrelievo ematico– Glicemia, calcio, magnesio, sodio, ac Glicemia, calcio, magnesio, sodio, ac

lattico, ammoniolattico, ammonio Eco encefaloEco encefalo EEGEEG Se sospetto meningite: puntura Se sospetto meningite: puntura

lombare, GB, coltura su sangue, urina, lombare, GB, coltura su sangue, urina, liquorliquor

In pz selezionati TAC e RMNIn pz selezionati TAC e RMN

Page 12: Dott.ssa Elisabetta Muccioli CONVULSIONI IN ETA PEDIATRICA.

Dott.ssa Elisabetta MuccioliDott.ssa Elisabetta Muccioli

TERAPIATERAPIA

EziologicaEziologica– Encefalopatia Encefalopatia

ipossico-ischemica: ipossico-ischemica: ventilazione, terapia ventilazione, terapia edema cerbrale edema cerbrale evitando il evitando il sovraccarico idricosovraccarico idrico

– Turbe metabolicheTurbe metaboliche– Meingiti: antibiotico-Meingiti: antibiotico-

antiviraleantivirale– Carenza vit B6Carenza vit B6

SintomaticaSintomatica– Anticonvulsivanti:Anticonvulsivanti:

Tp attacco Tp attacco Fenobarbitale-Fenobarbitale-fenitoina-diazepam-fenitoina-diazepam-lidocainalidocaina

Tp mantenimento Tp mantenimento fenobarbitale-fenobarbitale-fenitoinafenitoina

– Sospensione tp Sospensione tp quando il quadro quando il quadro clinico e EEG sono clinico e EEG sono nella normanella norma

Page 13: Dott.ssa Elisabetta Muccioli CONVULSIONI IN ETA PEDIATRICA.

Dott.ssa Elisabetta MuccioliDott.ssa Elisabetta Muccioli

IN PRATICA …IN PRATICA …

Page 14: Dott.ssa Elisabetta Muccioli CONVULSIONI IN ETA PEDIATRICA.

Dott.ssa Elisabetta MuccioliDott.ssa Elisabetta Muccioli

COSA FARE …COSA FARE … COMPORTAMENTO DA ASSUMERECOMPORTAMENTO DA ASSUMERE

- Mantenere la calmaMantenere la calma- Allentare l’abbigliamento [in particolare Allentare l’abbigliamento [in particolare

intorno al collo]intorno al collo]- Porre il bambino in posizione laterale di Porre il bambino in posizione laterale di

sicurezza [su di un fianco per evitare sicurezza [su di un fianco per evitare l’inalazione di saliva o vomito]l’inalazione di saliva o vomito]

- Non forzare l’apertura della boccaNon forzare l’apertura della bocca- Osservare caratteristiche e durata della crisi Osservare caratteristiche e durata della crisi

convulsivaconvulsiva- Se la crisi non cessa dopo 2 minuti Se la crisi non cessa dopo 2 minuti

somministrare microclisma di BDZ per via somministrare microclisma di BDZ per via rettale come da dosaggio consigliatorettale come da dosaggio consigliato

Page 15: Dott.ssa Elisabetta Muccioli CONVULSIONI IN ETA PEDIATRICA.

Dott.ssa Elisabetta MuccioliDott.ssa Elisabetta Muccioli

COSA FARE …COSA FARE …