Documento OmniPage senza nome · Web viewAttribuisce I propri successi/insuccessi a cause esterne...

2
MIUR – UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA Istituto Comprensivo Statale “ A. Vespucci” Via Stazione snc, 89900 Vibo Valentia Marina Tel. 0963/572073 telefax 0963/577046 Cod. mecc. VVIC82600R cod. fiscale 96013890791 Distretto Scol. N. 14 E-mail [email protected] PEC: [email protected] ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Scheda di rilevazione del disagio e/o svantaggio (primaria e secondaria di 1 grado) Scuola Alunno Classe A.S. Sfera Relazionale/Comportamentale Mostra atteggiamenti di bullismo o minacce Sfera Emozionale Somatica Ha difficoltà di organizzazione spazio/temporale Dimostra opposizione ai richiami Ha difficoltà di coordinazione grosso/motoria Non stabilisce buoni rapporti con i compagni Ha difficoltà di coordinazione fine E' poco accettato/ricercato dai compagni Non comunica sentimenti, emozioni, desideri, bisogni Mostra la tendenza a mentire e/o ingannare Sfera Sociale Ha una frequenza irregolare Trasgredisce regole condivise Si appropria di oggetti non suoi Ha reazioni violente con i compagni Ha scarsa cura degli oggetti Ha comportamenti sessualizzanti Non è collaborativo Si isola dagli altri per lunghi periodi Ha un abbigliamento inappropriato all'età o alla stagione Distrugge oggetti e/o compie atti di vandalismo Ha una scarsa igiene personale Compie gesti di autolesionismo Presenta segni fisici di maltrattamento (lesioni, ematomi..) Sfera dello Sviluppo In molte attività mostra "rilevante" confusione mentale Ha materiale scolastico/didattico insufficiente Ha difficoltà di comprensione verbale Il problema è stato segnalato da: Famiglia Non si esprime verbalmente Dirigente scolastico /Docenti Parla in continuazione Sportello psicologico Ha difficoltà fonologiche ASL/Strutture sanitarie Balbetta Servizi sociali Si esprime con frasi poco chiare/poco strutturate Funzioni strumentali Ha una rapida caduta dell'attenzione Il problema è stato segnalato a: Famiglia (con indicazione di riferirsi a servizio specialistico) Ha difficoltà a comprendere le regole Dirigente scolastico Ha difficoltà di concentrazione Sportello psicologico Ha difficoltà logiche Ha difficoltà a memorizzare Si ritiene opportuno avvalersi di: Interventi Personalizzati Presenta ritardi nel linguaggio Laboratori Ha difficoltà di apprendimento Sportello psicologico Sfera Emozionale Somatica Ha improvvisi e significativi cambiamenti dell'umore Progetti a classi aperte Ha comportamenti bizzarri Manifesta fissità nelle produzioni (stesso Lamenta malesseri fisici (mal di testa, dolori addominali..) Attribuisce I propri successi/insuccessi a cause esterne ALTRO:

Transcript of Documento OmniPage senza nome · Web viewAttribuisce I propri successi/insuccessi a cause esterne...

Page 1: Documento OmniPage senza nome · Web viewAttribuisce I propri successi/insuccessi a cause esterne ALTRO: Ha difficoltà ad esprimersi di fronte al gruppo Ha propensione a biasimare

MIUR – UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIAIstituto Comprensivo Statale “ A. Vespucci”

Via Stazione snc, 89900 Vibo Valentia MarinaTel. 0963/572073 telefax 0963/577046

Cod. mecc. VVIC82600R cod. fiscale 96013890791 Distretto Scol. N. 14 E-mail [email protected] PEC: [email protected]

ANNO SCOLASTICO 2016-2017Scheda di rilevazione del disagio e/o svantaggio

(primaria e secondaria di 1 grado)

Scuola Alunno Classe A.S.

Sfer

a R

elaz

iona

le/C

ompo

rtam

enta

le

Mostra atteggiamenti di bullismo o minacce

Sfer

aEm

ozio

nale

Som

atic

a

Ha difficoltà di organizzazione spazio/temporale

Dimostra opposizione ai richiami Ha difficoltà di coordinazione grosso/motoria

Non stabilisce buoni rapporti con i compagni Ha difficoltà di coordinazione fine

E' poco accettato/ricercato dai compagni Non comunica sentimenti, emozioni, desideri, bisogni

Mostra la tendenza a mentire e/o ingannare

Sfer

a So

cial

e

Ha una frequenza irregolare

Trasgredisce regole condivise Si appropria di oggetti non suoi

Ha reazioni violente con i compagni Ha scarsa cura degli oggetti

Ha comportamenti sessualizzanti Non è collaborativo

Si isola dagli altri per lunghi periodi Ha un abbigliamento inappropriato all'età o alla stagione

Distrugge oggetti e/o compie atti di vandalismo Ha una scarsa igiene personale

Compie gesti di autolesionismo Presenta segni fisici di maltrattamento (lesioni, ematomi..)

Sfer

a de

llo S

vilu

ppo

In molte attività mostra "rilevante" confusione mentale

Ha materiale scolastico/didattico insufficiente

Ha difficoltà di comprensione verbale

Il pr

oble

ma

è st

ato

segn

alat

o da

:

Famiglia

Non si esprime verbalmente Dirigente scolastico /Docenti

Parla in continuazione Sportello psicologico

Ha difficoltà fonologiche ASL/Strutture sanitarie

Balbetta Servizi sociali

Si esprime con frasi poco chiare/poco strutturate Funzioni strumentali

Ha una rapida caduta dell'attenzione

Il pr

oble

ma

èst

ato

segn

alat

o a:

Famiglia (con indicazione di riferirsi a servizio specialistico)

Ha difficoltà a comprendere le regole Dirigente scolastico

Ha difficoltà di concentrazione Sportello psicologico

Ha difficoltà logiche

Ha difficoltà a memorizzare

Si ri

tiene

opp

ortu

no

avva

lers

i di:

Interventi Personalizzati

Presenta ritardi nel linguaggio Laboratori

Ha difficoltà di apprendimento Sportello psicologico

Sfer

a Em

ozio

nale

So

mat

ica

Ha improvvisi e significativi cambiamenti dell'umore

Progetti a classi aperte

Ha comportamenti bizzarri

Manifesta fissità nelle produzioni (stesso disegno,qioco..)Lamenta malesseri fisici (mal di testa, dolori addominali..)Attribuisce I propri successi/insuccessi a cause esterne

ALTRO:

Ha difficoltà ad esprimersi di fronte al gruppo

Page 2: Documento OmniPage senza nome · Web viewAttribuisce I propri successi/insuccessi a cause esterne ALTRO: Ha difficoltà ad esprimersi di fronte al gruppo Ha propensione a biasimare

Ha propensione a biasimare se stesso o colpevolizzarsiRinuncia di fronte all'impegno, alle prime difficoltà

Dimostra scarsa autonomia personaleI DOCENTI:

Vibo Valentia ,FIRMA. DEL DOCENTE