Dispense Bocconi - Formulario Macroeconomia

5
Giuliana F. La Ferla CLEAM 5 a.a. 20112012 1 Macroeconomia PIL (1) : Valore di beni e servizi finali prodotti nell’economia in un certo periodo di tempo. PIL (2) : Somma del valore aggiunto dei beni e servizi prodotti nell’economia in un certo periodo di tempo. PIL (3) : Somma dei redditi prodotti nell’economia in un certo periodo di tempo. Y: Pil Nominale, dipende da prezzi e quantità. Y: Pil Reale, espresso in quantità a prezzi fissati (es. prezzi del 2000). Tasso di crescita= !!+1!!! !! ; se !" 0 Espansione; se !" < 0 Contrazione. Recessione: Due periodi di tempo (solitamente trimestri) minori di 0. Tasso di Disoccupazione: Forza Lavoro/Popolazione Attiva (15/64) Deflatore del Pil: ! ! Mercato Dei Beni (BP) Curva IS Domanda aggregata: Z = C+I+G+X-IM o Z =C+I+G; con IM=X=0 Consumo: C = c 0 +c 1 Y d Consumo Autonomo: c 0 >0 Propensione alla spesa: 0<c 1 <1 Reddito disponibile: Y d =Y-T Tasse: T=Imposte-Sussidi Domanda Aggregata Estesa: Z= (c 0 -c 1 T+I+G)- c 1 Y Spesa Autonoma: A= (c 0 -c 1 T+I+G) Quantità di Equilibrio: ! = (!0!1!+!+!) 1!1 ! ! = 1 1!! ! Moltiplicatore: ! !!!1 >1 Risparmio: S =I-(T-G) o S =(1-c 1 )(Y-T)-c 0 Propensione marginale al risparmio: (1-c 1 )>0

description

Formulario Bocconi Macroeconomia

Transcript of Dispense Bocconi - Formulario Macroeconomia

Page 1: Dispense Bocconi - Formulario Macroeconomia

 

Giuliana  F.  La  Ferla   CLEAM  5   a.a.  2011-­‐2012   1  

Macroeconomia

• PIL(1): Valore di beni e servizi finali prodotti nell’economia in un certo periodo di

tempo.

• PIL(2): Somma del valore aggiunto dei beni e servizi prodotti nell’economia in un

certo periodo di tempo.

• PIL(3): Somma dei redditi prodotti nell’economia in un certo periodo di tempo.

• €Y: Pil Nominale, dipende da prezzi e quantità.

• Y: Pil Reale, espresso in quantità a prezzi fissati (es. prezzi del 2000).

• Tasso di crescita=  !!+1!!!!! ; se !" ≥ 0 èEspansione; se !" < 0  èContrazione.

• Recessione: Due periodi di tempo (solitamente trimestri) minori di 0.

• Tasso di Disoccupazione: Forza Lavoro/Popolazione Attiva (15/64)

• Deflatore del Pil: €!!

Mercato Dei Beni (BP)

Curva IS

• Domanda aggregata: Z= C+I+G+X-IM o Z=C+I+G; con IM=X=0

• Consumo: C= c0+c1Yd

• Consumo Autonomo: c0>0

• Propensione alla spesa: 0<c1<1  

• Reddito disponibile: Yd=Y-T

• Tasse: T=Imposte-Sussidi

• Domanda Aggregata Estesa: Z= (c0-c1T+I+G)- c1Y

• Spesa Autonoma: A= (c0-c1T+I+G)

• Quantità di Equilibrio: ! = (!0−!1!+!+!)1−!1    !  ! = 1

1−!!!

• Moltiplicatore: !

!!!1  >1

• Risparmio: S=I-(T-G) o S=(1-c1)(Y-T)-c0

• Propensione marginale al risparmio: (1-c1)>0

Page 2: Dispense Bocconi - Formulario Macroeconomia

 

Giuliana  F.  La  Ferla   CLEAM  5   a.a.  2011-­‐2012  2  

Mercato Finanziario

Curva LM

• Curva LM senza banche commerciali: M=€Y L(i)

• M0: H=CI+R

• M1: M=CI+D

• Base monetaria (Banca Centrale): H=[c+θ(1-c)]M

• Moneta Circolante: CI=cM

• Riserve Bancarie: R=θD

• Depositi Bancari: D=(1-c)M

• Coefficiente di Riserva Obbligatoria: θ=!!

• Rendimento dei titoli: i=(VF-€Pt)/€Pt, con VF= valore nominale a scadenza; €Pt= Prezzo Titoli Oggi

• Investimenti: I=I+d1Y-d2i

• Offerta di Moneta: M= !

!!!(!!!)!

• Moltiplicatore della Moneta: !

!!!(!!!)

Modello IS-LM

• Domanda aggregata per modello IS-LM: Z=C(Y-T)+I(Y,i)+G

• Curva IS: Y=C(Y-T)+I(Y,i)+G

• Curva LM: ! ! = !  L(i)

• Curva LM con Banche commerciali: !

!!! !!! !=YL(i)

• Propensione Marginale all’Investimento: 0<d1<1

• Sensibilità degli Investimenti al tasso di interesse i: d2>0

• IS in formule: Y=!

!!!1!!1(A-d2*i) o i=

!!2− !!!1!!1

!2!

• Moltiplicatore Mercato dei Beni: !

!!!1!!1

• Quantità di reddito tramutata in Moneta domandata: f1>0

• Sensibilità della Moneta Domandata al tasso di interesse i: f2>0

Page 3: Dispense Bocconi - Formulario Macroeconomia

 

Giuliana  F.  La  Ferla   CLEAM  5   a.a.  2011-­‐2012   3  

• LM in formule: i=− 1!2!! +

!1!2  Y

• Coefficiente angolare IS: mis=−!!!1!!1

!2

• Coefficiente angolare LM: mlm=+!1!2

• Quantità di Equilibrio: Y=!

!!!1!!1 !!2!1!2! + !

!!!1!!1 !2!2!!1

!!

• Tasso di Interesse di Equilibrio: i=!

!!!1!!1 !2!2!!2

! − !

!2! !1!2(!!!1!!1)

!!

• Moltiplicatori della Politica Fiscale: !

!!!1!!1 !!2!1!2 ; !

!!!1!!1 !2!2!!2

• Moltiplicatori della Politica Monetaria: !

!!!1!!1 !2!2!!1

 ; !

!!!1!!1 !2!2!!2

Mercato del lavoro (W/P; u)

(Curve WS e PS)

• Nel Medio Periodo: P e W variabili

• L= Forza Lavoro

• N= Occupati

• U= Disoccupati

• Tasso di Partecipazione= !

!"#  !""

• Tasso di Occupazione= !

!"#  !""

• Tasso di Disoccupazione: u= !!

• Tasso di Inattività= !"#$$%&%!"#  !""

• Tasso di Inflazione: π=!!!!!−1!!−1

• µ= Mark Up

• Pe: Livello atteso dei Prezzi:

• z: Variabili mercato del lavoro (potere contrattuale, sindacati, etc…)

Page 4: Dispense Bocconi - Formulario Macroeconomia

 

Giuliana  F.  La  Ferla   CLEAM  5   a.a.  2011-­‐2012  4  

• WS: W= Pe F(u,z) o !!

=F(u,z)

• Produttività del lavoro: A (solitamente A=1)

• Funzione di Produzione: Y=AN

• PS: P=(1+ µ)  !!

o !!  = !

!!!

AS Offerta Aggregata (P;Y)

• P≠ Pe (così le formule sono valide anche nel BP)

• Y=AN; A=1 à Y=N

• U=L-N; u=!! à u=

!!!!

à u=1+ !! à u=!+ !

! ; N=(1-U)L

• AS: P= (1+ µ) Pe F(1+ !! ; !)

AD Domanda Aggregata (P;Y)

• AD: Y=Y( !!

; G; T)

• Shock Positivi à AD verso Destra

• Shock Negativi à AD verso Sinistra

• Stagflazione: Economia in recessione con inflazione sostenuta

CURVA DI PHILLIPS

• F(u,z)= e-αu+z

• AS: P= (1+ µ) Pe e-αu+z

• Pt= (1+ µ) Pte e-αut+z (nell’anno t)

• πt= !!!!!−1!!−1

= ln Pt -ln Pt-1 (tasso di inflazione nell’anno t)

• πet= !!!!!!−1

!!−1= ln Pt

e –ln Pt-1 (tasso di inflazione atteso)

• πt= πet (µ+z)-α ut

• Aspettative Adattive: πet=θ πt-1 ,con 0<θ<1

Page 5: Dispense Bocconi - Formulario Macroeconomia

 

Giuliana  F.  La  Ferla   CLEAM  5   a.a.  2011-­‐2012   5  

• Caso θ=0

• πt= (µ+z)-α ut (1° equazione formulata)

• Caso θ=1 (situazione analizzata dagli anni ’70, inflazione persistente)

• πet= πt-1

• πt= πet (µ+z)-α ut à Δπ= (µ+z)-α ut ;se uté à Δπê

(Curva di Phillips corretta alle aspettative)

NB:

1) Nel BP Y≠Yn ; P≠Pe ; u≠un ;con n=livello naturale

2) La Politica Monetaria ha un effetto solo temporaneo (nel BP) sulla Y infatti nel MP

tornerà al livello naturale di produzione Yn

3) La Politica Monetaria nel MP influisce solo sui Prezzi (neutralità della moneta)

4) Se AS si sposta nel MP Y= Yn ma se AD si sposta anche nel MP Y≠Yn (cambiamento

strutturale dell’economia)

5) Il mercato del lavoro è sempre in ritardo rispetto alla crisi della produzione.

6) Cassa di Integrazione: l’impresa on licenzia il lavoratore al quale vengono però ridotte

le ore di lavoro e percepisce solo una parte dello stipendio.

7) W/P= Salario Reale