DEPPendents Italia-5 Vol.Fanzine

13

description

Il 5 volume del magazine realizzato dalle deppins del DEPPendents Italia. Fan Club italiano dedicato a JOHNNY DEPP!

Transcript of DEPPendents Italia-5 Vol.Fanzine

Page 1: DEPPendents Italia-5 Vol.Fanzine
Page 2: DEPPendents Italia-5 Vol.Fanzine

D e p p e n d e n t s Ita l ia Anno III - Numero 5

3

Ed eccoci arrivate al 5° numero della nostra fanzine! Sembra ieri quando, emozionate, sfogliavamo lepagine del nostro primo giornalino. Di acqua sotto i ponti ne è passata ma NOI siamo ancora qui, più unite e più forti che mai. Cogliamo l'occasione per annunciare la nuova era del DEPPendents, siamo diventati ufficialmente , con un nuovo dominio per il nostro sito e la nostra Galleryche potete visitare a questo link: .Inoltre, diamo il benvenuto alle nostrenuove iscritte, ringraziamo coloro che fin dall'inizio hanno mostrato interesse per questa iniziativa, ma soprattutto un GRAZIE a chi ha collaborato nella realizzazione di questo 5° volume. Questa sarà unedizione speciale rispetto alle precedenti, perchè in qualche modo racchiude tutto quello che ogni DEPPendente spera di poter raggiungere: l'incontro con il nostro idolo! Infatti troverete, oltre alle consuete rubriche, tutti i resoconti delle DEPPendententi presenti all'anteprima di The Tourist del 15 Dicembre a Roma. Un sogno che avvera. Vi auguriamo una buona lettura e.... chissà che magari Johnny n o n s t i a s f o g l i a n d o l a n o s t r a f a n z i n e i n q u e s t o m o m e n t o : ) ?

DEPPEndents Italiahttp:/ /deppendents italia.org/

Scriveteci, aspettiamo vostri suggerimenti!!!

[email protected]

Recensione POTC4di Lovely

Personaggio del mese

George Jung

Frasi dal film

Personaggio del mese

5

7

Film del mese

Finding Neverland 9

11DEPP’s DAY-15 Dicembre 2010

Meeting with Johny

13 From dream to reality

Diary di Mariella

15

17

19

20

Diary

Diary

“DEPPravata Mentale”Scheda Fan

Fan Art-Rangoby Giulia

di Angela

di Jessica

Impaginazione di : Stefania SammarroAngela Cilli

Luisa DanieleGrafica di:Copertina di:

Page 3: DEPPendents Italia-5 Vol.Fanzine

D e p p e n d e n t s Ita l ia Anno III - Numero 5

News from the

{ÉÜ|éÉÇ The Rum diary”E’ stato annunciato alla CinemaCon, da Bob Berney,presidente, la distribuzione cinematografica che FilmDistrict pubblicherà "The Rum Diary", basato sul primo romanzo di Hunter S. Thompson.La data annunciata prevede l’uscita del film, per ora nelle sale americane,

|Ä EK ÉààÉuÜx ECDDRoboCop -Cruise, Depp, and Reeves ?”Clamorosa ind iscrezione che riguarda il protagonista dell prossimo reboot della MgM di Robocop nelle mani del regista di Troupe d'Elitè " Jose Padilha " e previsto per il 2013,g ià in f a s e d i p r im a s c r i t tu r a da l lo sceneggiatore Josh Zetumer, a dare la bomba,chiaramente da aggiornare e confermare è stato il sito internet molto affidabile di solito Moviehole, secondo Clint, uno dei più noti scrittori del sito, la MgM avrebbe intenzione dipuntare molto in alto per il ruolo da protagonista e proprio in questo senso tre big di Hollywood sarebbero finiti nel mirino della produzione, Tom Cruise, Johnny Depp e Keanu Reeves.

Page 4: DEPPendents Italia-5 Vol.Fanzine

D E P P e n d e n t s Ita l ia Anno III - Numero 5

3

POTC 4”Ed eccoci qui,a commentare il quarto capitolo della saga..e b b e n e i n o s t r i p i r a t i conquistano la vetta fin dal giorno d'uscita, dimostrazione d i q u an ta f id u cia i f an s pongano nel nostro capitan jacke la sua ciurma. Ed anche i nuovi e lementi funzionano: n u o v o r e g i s t a , n u o v i p e r s o n a g g i , n u o v a a m b i e n t a z i o n e m a i lr i s u l t a t o n o n c a m b i a , divertimento allo stato puro! Penelope Cruz si dimostra a l l ' a l t e z z a d e l f i l m , e soprattutto una spalla comicaper il nostro jack; cn l'artedella seduzione, riuscirà più volte a far titubare l'inaffidabilecapitano: infatti in passato i due avevano avuto una storia,ma capitan sparrow, in linea col suo stile,l'aveva ingannata e abbandonata…eppure Jack q u esta v o lta , sem b ra p iù spaventato della sua dolce angelica e del sentimento che p o tr eb b e p r o v are p er le i, p iu tto sto ch e d el cr u d ele pira ta Barbanera , i l nuovo cattivo interpreta to da un ottimo Ian Mcshane. Egli è il terrore degli altri pirati, con mezzi di tortura barbari

e crudeli, che ha ritrovato sua figlia Angelica la quale vuole salvare la sua anima tramite il rito alla fonte della giovinezza:una trama molto semplice quindi, lineare, adatta a tutti e coinvoglente. Novità affascinante, le sirene, sensuali e perfidecome nella migliore delle tradizioni, tranne una, Serena,una dolcissima creatura marina,impaurita e sperduta, che troverà l'amore con il religioso Philip..ed è questa piccola storia che da anche un tocco di romantico al tutto.Invece, accanto al nost ro Jack, nella ricerca della fonte della giovinezza, ritroviamo il suo fidato compagno Gibbs,rimastosempre la fedele spalla di s p a r r o w. . e o v v i a m e n t e l ' i m m a nc a bi l e Ba rbossa , apparentemente al servizio del Re, ma in realtà in cercadi vendetta contro Barbanera, il quale lo ha privato della sua gamba e soprattutto della Perla. Nessun personaggio ha un ruolo marginale, sono tutti partecipi e alla ricerca di qualcosa di specifico..il film non è in stretta connessionecon i precedenti, è come se la storia ripartisse da zero ma questo probabilmente è stato un motivo di avvicinamento al film da parte di persone che

avevano perso i precedenti tre capitoli

..i prodi Will Turner edElizabeth

Swann, probabilmente sono mancati a qualche affezionato, ma in fondo,a mioparere, sono stati egregiamente

sostituiti dai nuovi personaggi, che

hanno dato sicuramente un tocco

nuovo alla storia, non rendendola troppo simile alle 3 già viste..e il

punto di unione fra tutto è sempre lui: il magnifico, unico, affascinante

Capitan Jack Sparrow!! Un personag

gio che è ormai diventato un'icona, che abbraccia tutte le generazioni…

e non stanca mai! Un personag

gio che all'apparenza sembra vile,

ingannevole e sempre pronto a

svignarsela via nei momenti di difficoltà, ma che in realtà sotto

quel l e spogl i e cel a un uomo

altruista e che alla fine fa sempre

la cosa giusta..un uomo che ti sa

incantare, ti fa ridere, ti fa innamorare. . I n o l t r e i n q u e s t o n u o v o

capitolo, lo intravediamo sotto una

luce diversa..sembra aver provato

davvero qualcosa per la bella

Angelica..durante il film ci farà credere più voltedi stare sul punto

di cedere, di cadere in tentazione,

di am arl a davvero,quando s i

dimostrerà sempre il solito Jack,

innamorato più del mare e della sua nave piuttosto che di una

donna .. Ancora ques ta volta

Johnny non ci ha deluso, ne a

n o i n e a n e s s u n a l t r o . .

Lovely

Page 5: DEPPendents Italia-5 Vol.Fanzine

D e p p e n d e n t s Ita l ia Anno III - Numero 5

salvarsi dall'FBI. A questo punto arriva una condanna a 60 anni di reclusione.Al momento il vero George e’ ancora detenuto, uscira’ il 27 Novembre del 2014 all’eta’ di 72 anni.Sua figlia, Kristina Jung, ora vive in California con suo marito e i suoi bambini.Nella primavera del 2002 fece visita in carcere a suo padre e affermò di essere dispiaciuta per n o n e s s e r c i m a i a n d a t a p r i m a d i a l l o r a .

Johnny su GEORGE JUNG ”- Come si è preparato per interpretare questo ruolo?

- Qualche elemento in comune con la vita spericolata di Jung?

"Sono andato diverse volte in prigione per incontrare il vero George Jung e sono rimasto colpito più dal

suo atteggiamento che dalla sua esperienza.Lui si vede veramente come un pirata dei nostri giorni: non voleva finire a fare un lavoro come tutti gli altri, aveva una visione molto precisa

della libertà,e l'unica cosa che chiedeva alla vita era di

poterla vivere intensamente".

"Mi ha ricordato quando ho cominciato a fare l'attore: ho iniziato a fare soldi come non ne avevo mai visti fino a quel momento nella

mia vita .Si rischia di perdere la bussola: io sono riuscito grazie alla mia compagna e a mia figlia a darmi

una regolata, mentre Jung no.È stato sopraffatto dai suoi stessi sogni ed ha perso tutto, comprese le persone che amava

come l'unica figlia di cui attende con desiderio, ogni giorno che passa, la visita".

Page 6: DEPPendents Italia-5 Vol.Fanzine

D e p p e n d e n t s Ita l ia Anno III - Numero 5

5

da topo braccato, sarà arrestatodall'FBI grazie a una soffiata.Fine del gioco? Per qualcuno,forse. Ma non per George.Qualcun altro avrebbe smessoe, uscito dal carcere, avrebbe provato a dare una svolta allasua vita. Ma non crediate che ci sarebbe riuscito, con un bel finale da Sogno Americano: "l'ex gangster redento che riescea r i f a r s i u n a v i t a " .Il Sogno Americano è crudele,s p i e t a t o c o n c h i p e r d e .Lui alla redenzione proprio non ci pensa. In carcere conosce ilSignore della Coca, il Re dei Colom biani, Pablo Escobar (per gli amici "El Magico").Uscito di galera, diventa il suo fedelissimo, il suo protetto, e la sua stella brilla di nuovo come non mai. Amore, denaro, potere, successo, soddisfazioni.Ma Jung pesta qualche piede ditroppo, e le cose finiscono nuovamente male per lui. Che proverà a redimersi ma senza successo, visto che non riesce a star lontano dalla cocaina .E che riesce a farsi fregare, per l'ennesima volta, in occasione della festa del suo compleannoin cui gli trovano in casa unaquantità di droga sufficiente a metterlo in galera per un t e m p o m o l t o l u n g o .George scappa (è diventato bravo a scappare, l'ha fatto pertutta la vita) ma si farà prendere

stupidamente, per la sua incapacità d'essere sospettoso e crudele come un vero gangster dovrebbeessere.Perché George non è cattivo. E' solo uno che vorrebbe sempre prendere la via più facileper "arrivare" e si trova sempre al posto sbagliato al momento sbagliato, si fida degli amici sbagliati, si fa tradire facilmente,ama le donne sbagliate e passa la vita a prenderlo nel di dietro dalla vita stessa. Passa la vitaa sfiorare un successo, un sognodi ricchezza e felicità che non gli apparterrà mai. Non è un verogangster. Ed è questa la storia che Ted Demme ci racconta in questo film, con la complicità di un Johnny eccezionale :la storia di uno che voleva fareil gangster ma non ce l'ha fatta,non c'è riuscito.E' la storia nera di un uomo che non ha avuto l ' an i m a ab b as t an za n era .Se il vero ganster è un "uomo che non sa amare", George impara e vive l'amore e sarà r i p a g a t o m a l i s s i m o .Jung è un personaggio bilaterale,r itr a tto dell 'avidità e della furbizia, ma allo stesso tempodel coraggio e della debolezza interiore di un uomo che, dopo aver passato gran parte dellasua vita correndo sfrenatamente sul filo del rasoio, si accorge diaver sbagliato tutto. George Jung coglie specialmente per la sua mancanza di moralità mista alla sua grande fragilità interiore; è unuomo che, nonostante i successi "professionali" che gli permettono di assicurarsi una ricchezza estrema,

v ive cont inuamente t orturato dalle tragedie e dai sensi di colpa:a partire dalla morte della sua giova ne c om pa gna B a rba ra ,com pagna di avventura agl i i ni z i , l ' odio ri c e vuto da l l a m a d r e , i l d i v o r z i o d a l l a moglie Mirtha e, ciò che più l o se gna , l ' a l l onta na m e nto della fig lia Kristina.Gli unici supporti d i George diventano il suo sporco lavoro, i suoi colleghi-"amici"e soprattutto ilpadre che pur conoscendo i guai del fig lio, non smetterà mai di amarlo e di sostenerlo come un buon padre dovrebbe sempre fare, mettendolo però sempre al corrente dei pericoli che corre.Ingenuità, senso praticoe coraggio: questi gli elementi caratteristici di Jung attraverso i qua l i supe ra l e front i e re d e l l ' i l l e c i t o , a f f r o n t a n d o spi et at e negoziazi oni , brutal i esecuzioni, fino al riciclaggio di enormi quantità di denaro.La sua caduta arriverà a causa di Diego,un ex amico di cella,che lo tradirà, tagliandolo fuori dal giro, avvenimento per cui G e o r g e r e s t a se n z a so l d i , anche a seguito dall'espropriazione dei suoi risparmi da parte del governo.Per ques ti m otivi la moglie, in una litigata furibonda,lo fa arrestare e in seguito divorzia.George, una vol t a usci to di prigione, cerca di rimettersi insesto e soprattutto di ritrovare l'affetto della figlia, cosa che gli riesce solo parzialmente. Tenta un'ultima spedizione di cocaina,ma i suoi vecchi e nuovi compagni lo fanno arrestare per

Page 7: DEPPendents Italia-5 Vol.Fanzine

D e p p e n d e n t s Ita l ia Anno III - Numero 5

Film del mese

axäxÜÄtÇwY|Çw|Çz

Scritto da Cristal

a everland, ovvero l'isola che non c'è. Il rifugio segreto dei

bambini, la meta dell'immaginazione infantile trascinata daPeter Pan, attraverso le avventure fantastiche e la compagnia di tutti quei personaggi d'invenzione che solo uno spirito f a n c i u l l e s c o p u ò c r e a re e c o n s i d e ra re v e r i .Johnny Depp interpreta James Barrie, lo scrittore scozzese che dà vita al suo personaggio più famoso, il bambino che non voleva crescere, il protagonista della sua commediaandata in scena in una Londra di inizio novecento. Il film assume l'aspetto di una favola, raccontata con leggerezza e sentimento, con pudore e delicatezza; James Barrie compone la sua commedia mentre le immagini scorrono e la sua vita si intreccia con quella di una donna malata che ha perso il marito e che si ritrova solaal mondo con i suoi figli, in compagnia del dolore e della solitudine. il nostro scrittore non esiterà a trasformarsi nelsuo personaggio, trascinando con i suoi giochi i bambini eaccompagnando la donna, interpretata da Kate Winslet, lontano dalle strade desolate della realtà per condurla verso i l s o g n o f e l i c e d e l l ' i s o l a c h e n o n c ' è . La pellicola gioca appunto su questo potere visionario, una magia che vuole rendere eterna l'infanzia, ma che non riescetotalmente ad allontanare gli spettri del reale, i fantasmi della sofferenza, specie nella loro veste più tragica, quelladella morte. E in questo sta l'aspetto di maggior valore delfilm, nel cercare di non tenere nascosto il lato buio di questa fiaba, quell'abisso di paure e angosce che forse vede anche Peter Pan quando vola alto tra le stelle e tra i suoi sognidi fanciullo che ha paura di crescere. Una paura che attanaglia lo stesso Barrie, specie quando il suo spirito libero si scontra con le esigenze dell'impresario teatrale (Dustin Hoffman) e soprattutto con la personalità pragmatica della madre di Kate Winslet, una Julie Christie che si cala con intensità e grande forza comunicativa nel ruolo di genitore ansioso e di nonna meno sognatrice. Un richiamo alla realtà che può essere apprezzato anche da quegli spettatori che non si lasciano ammaliare da questo incantesimo bello e struggente, m a n o n s e m p r e s i n c e r o .

Page 8: DEPPendents Italia-5 Vol.Fanzine

D e p p e n d e n t s Ita l ia Anno III - Numero 5

9

L'af f erm ato d ram m atu rg o scozzese James M. Barrie èun genio letterario dei suoitempi ma non ne può più deisoliti vecchi temi. Inaspettatam en te , tr o v a is p ir azio n e durante la passeggiata che fa ogni giorno per i giardini diKensington. Lì incontra lafamiglia L lewelyn Davies, quattro bambini orfani di padree l a l o ro b e l l a m a d r e . Nonostante la disapprovazionedella nonna dei bambini e il risentimento di sua moglie, Barrie fa amiciz ia con la famiglia. Trasforma i ragazzi nei "ragazzi perduti dell'isolache non c'è". Dalle avventure elettr izzan ti d e ll ' in f an zia scaturisce il capolavoro di B a r r i e , P e t e r P a n

Trama ”

Curiosità ”Quando Depp porta la sua “nuova” famiglia nel cottage l'estate, incontra un gregge di pecore sulla strada e nell'inquadratura si nota la strada bagnata, come se ci fosse una grande pozzanghera .Depp scende, fain modo di mandare via le pecore e risale. Nell'inquadratura dall'alto, che ci mostra Depp mentre scende, la stradaè asc iutta ed ogni traccia di pozzanghera/ strada bagnata è s p a r i t a .

-il nome Wendy è stato inventatoda J.M. Barrie grazie ad una bambina (Margaret Henley) cheincapace di pronunciare la R, chiamava Barrie “my fwendy”(m io am ico ) . I n s eg u ito , Wendy è diventato un nome molto popolare in Inghilterra.-Pare che Neverland sia statorifiutato da 50 registi (!) prima di essere accettato da MarcF o s t e r .-La scena dove Dustin Hoffmanlegge gli "assurdi" nomi dellospettacolo di Barrie è stata improvvisata dall 'a t tore . La sceneggiatura prevedeva che fosse vestito da Capitan Uncino,m a Ho f fm an , p ro tag o n ista del film Hook di Steven Spielberg, disse a Foster "Non sarò di nuovo C a p i t a n U n c i n o ! "-Nella scena finale, dove Barrie porta lo spettacolo Peter Pan a casa di Silvya, l'applauso di Julie Christie non era previsto ed è frutto del suo instinto: gli sguardi allibiti dei ragazzi sono v e r i .-L'interpretazione del giovane Freddi Highmore è stata molto apprezzata. A Depp è piaciuta così tanto che ha consigliato Freddie per La fabbrica di cioccolato, il film che si apprestava a girare con Tim Burton.

Anche uno scrittore, a modo suo, è un asociale e un solitario.S i ch iu d e in u n m o n d o fatto di personaggi di fantasia che a volte rischiano di essere più reali di quelli in carnee ossa. Per Marc Forster, Depp decide di essere James Barrie,l ' a u t o r e d i u n a d e l l e fiabe più amate da grandi e piccini: Peter Pan. Ne viene fuori un film per sognatori einguaribili romantici, un film sulla fanciullezza, un film sul crescere e sulle difficoltà di essere adulti, un'interessantelettura circa la genealogia di u n o d ei lib r i p iù am ati della letteratura per bambini.

" Fin dove può portarti la

fantasia? "

C

P

AST TECNICO ARTISTICO:

ERSONAGGI E INTERPRETI:

REGIA: Marc FosterSCENEGGIATURA: David MageeFOTOGRAFIA: Roberto SchaeferSCENOGRAFIA: Gemma Jackson

MUSICA: Jan A.P.Kackzmarek

DURATA: 102'DISTRIBUZIONE

CINEMATOGRAFICA: Buena Vista International

JAMES M.BARRIE: Johnny DeppSYLVIA: Kate WinsletEMMA: Julie Christie

MARY BARRIE: Radha MitchellCHARLES FROHMAN:

Dustin Hoffman

INIZIO RIPRESE: 14 Giugno 2002LUOGO:Inghilterra.

“I bambini non dovrebbero mai dormire. Si svegliano più vecchi di un giorno. E senza

che uno se ne accorga... sono cresciuti...

Page 9: DEPPendents Italia-5 Vol.Fanzine

D e p p e n d e n t s Ita l ia Anno III - Numero 5

DEPPendents Italia”

Meet JohnnyRoma-15 Dicembre 2010

Anteprima di “The Tourist”

Page 10: DEPPendents Italia-5 Vol.Fanzine

D e p p e n d e n t s Ita l ia Anno III - Numero 5

16

Io non lo scorderò mai e adesso che sto scrivendo ancora non me ne rendo conto che il mio sogno più grande si è realizzatone l l a m i a c i t t à .. .Rom a !

Appena me lo disse Ania per messaggio mi ricordo che stavo per svenire...quello che per poco non succedeva quella s e r a m a g i c a . . .

La sera del 14 mi sn incontrata con Sarah alla stazione Terminipoi abbiamo incontrato lealtre, Ania Caira la mia picci <3 e Jessica che stavanomirando la costruzione della passerella dei nostri sogni...Alla fine è arrivato Vangelis e anche Mariella con la sua famigliola *_* e,tutti quantiinsieme, il Deppendents e ilD e p p H e a v e n c o n l a dolcissima Caira, abbiamo cenato al Mc di piazza della Repubblica. Poi sono dovuta andare a casa perchè altrimenti chiudeva la metro e nn sapevo c o m e t o r n a r e .

Il giorno dopo mi svegliai presto e con la metro raggiunsi il luogo dove Caira, Aniuzza, Mary e Sarah. Aspettavamo gli altri che dovevano ancora arrivare ed ecco che ci raggiunge Tania con il figlio Michele, Eleonora e Angela

con Elisa una loro amica, e poi in seguito Alessandra una carissima amica mia. Do la cartolina di Natale a tutti con un bel Joh vestito da Santa Claus con dietro una frase,sperando che portasse fortuna a tutte noi... Faccio conoscenzadi altre persone simpatiche edo un po' di volantini del nos t ro forum i n gi ro.. .

Dopo 8 otto ore interminabili al gelo... di casini per arrivare in prima fila alle nuove transenne che avevano montato...e dei “geni” che sono arrivati dietro di noi riducendoci quasi a frittelle, anzi pezzi di pezzi di frittelle...noi eravamo ancora lì i suoi fans che nn si arrendevano a nulla e a nessuno...Christian De Sica arriva con il figlio e saluta...Florian, il regista e LUI...LUI si LUI...Johnny Depp, il mio sogno finalmente si realizza dopo tanto tempo. I giornalisti di Soon lo fermano e lo intervistano, appena lui alza la mano persalutarci iniziano gli spintonida dietro e le urla dei fan assatanati...poi ecco che si avvicina alle transenne e a uno per uno stringe la mano e parla e riceve regali. Uno str...dietro di me mi stava riducendoin poltiglia per una sua stretta di mano, ma non ci riesce...

io riesco ad afferrare la sua, la sentivo calda, forte, es ile. Sentivo il suo anello a teschio sotto il pollice poi lo ringrazio e lo carezzo appena e lui guardandomi negli occhi mi soffia un bacio sul dito...io mi chiedo chissà perchè nn si è ritirato sentendo la mia mano fredda...in quel momento era calda, io ero calda, ero entratain ebollizione! Cominciavano a scendere le lacrime e poi fal'autografo e io gli dico (beh era più un urlo il mio XD) “I love you” e lui risponde “ M e too m y da r l i ng” . . .Ecco qui che lo guardo attonitacon lo sguardo da pesce lesso e lui che mi sorride e passa alle altre Deppins che s tavano vicino a me... (beh mi faccio i complimenti, la prox volta dovrò fare la stessa faccia c o s ì m i r i c o n o s c e r à . . .m ua ha ha ha h X D ) . . . D opoun po' esco fuori perchè la calca era troppa e aspettai le altre che uscissero. I piantie l ' a l l e gr i a c he s i sono scat enat e erano sul seri o i n c o n te n ib i l i , i o s t a v o sc oppia ndo. . . E r o r ossa . . .p i a nge vo a bbr a c c i a vo l e ragazze. Vi dico che nello sc rive re t ut t o que s to mi sn scese le lacrime perchè ripenso ad ogni particolare che ho vissuto, anche il suo profumo mi è rimasto sullam a n o . . . b e n e d e t t a m a n o ! A ugur o a t ut t e l e a l t r eD e p p i n s d i r e a l i z z a r e questo sogno, anche perchè io non mi aspettavo tutta questadisponibilità e affetto da parte sua come fan. Un bacione Vi Voglio Un Bene dell'Anima!

Lola

Page 11: DEPPendents Italia-5 Vol.Fanzine

D e p p e n d e n t s Ita l ia Anno III - Numero 5

Sono una DEPPravata Mentale”SCHEDE DEPPINS

-Nick: -Nome:

-Città -Anni:

-Da quanto tempo sei fan di Johnny?

-Lo hai mai incontrato?

-Che cosa vorresti dire a Johnny?

-Il film dove è stato amore a prima vista?

-La tua citazione dei suoi film che preferisci?

-Cosa pensi del DEPPendents?

~Mary Mariella: Como

17

Da 5 anni

Si, a Roma durante la premiere di “The Tourist” *-*

Che è ungrandissimo attore e vorrei ringraziarlo per tutte le emozioni che riesce a darmi attraverso

i suoi film.

Pirati Dei Caraibi: la maledizione della prima luna

“Vedi, prima che lui venisse in questa città la neve non era mai caduta, ma dopo il suo arrivo è caduta.

Se ora lui non fosse lassù, non credo che nevicherebbe così. A volte può vedermi ancora

ballare tra quei fiocchi.” – Edward mani di forbice

E' come una seconda casa, è anche un bel luogo per restare sempre aggiornati

su Johnny e nel corso degli anni sono nate tantissime belle amicizie.. <3

Page 12: DEPPendents Italia-5 Vol.Fanzine

D e p p e n d e n t s Ita l ia Anno III - Numero 5

Page 13: DEPPendents Italia-5 Vol.Fanzine