Defaulth

1
user: mail: ip: 95.110.252.196 Time: 20/12/13 22:00 Composite IL_MATTINO - NAZIONALE - 5 - 21/12/13 ---- 5 Primo piano Sabato 21 dicembre 2013 Il Mattino Le giocate a fine 2013, secondo le stime di Agipronews, supereranno di poco gli 85 miliardi di euro, 1720 per ogni italiano maggiorenne Il Fisco nel 2013 incasserà 8 miliardi di euro, meno del 10% delle giocate, di cui appena 105 milioni dai videopoker sui 13,3 miliardi giocati È di 500 metri il limite introdotto in Puglia come distanza minima tra un punto scommesse e una scuola, una chiesa, un centro per giovani Le slot machine e le videolotterie autorizzate dai Monopoli di Stato sono una ogni 115 maggiorenni, per un totale di 431.000 Marco Esposito «Lo Stato sta trasformando il gioco in un’ossessione. Dobbiamo fermare questa tragedia sociale». Renato Bal- duzzi è il protagonista della prima re- golamentazione restrittiva nei con- fronti delle slot machine, peraltro in gran parte inattuata. E adesso l’ex mi- nistro della Salute, deputato di Scelta Civica, proprio non ci sta a vedere il Parlamento piegarsi alle logiche del- la lobby del gioco d’azzardo, appro- vando una norma che punisce i Co- muni e le Regioni che mettono un fre- no alle sale giochi. Lei da ministro della Salute ha introdotto la ludopatia tra le malattie che il sistema sanitario pubblico deve curare. Come valuta la scelta del Senato sulle slot machine? «Non c’è bisogno di essere dei dietrologi per capire che è stata una mossa studiata a tavolino. Un emendamento presentato all’ultimo momento utile, prima della pausa di Natale, inserito in un testo che non c’entrava niente con i giochi». Un colpo della lobby delle lotterie? «È una mossa non casuale. Del resto non è la prima volta che all’ultimo momento si verificano dei blitz». Anche i senatori del suo partito, Scelta civica, hanno votato a favore. «Lo so. L’emendamento era di una senatrice del Nuovo Centrodestra, Federica Chiavaroli. Ma credo abbiano votato tutti per disciplina di maggioranza. Di sicuro non c’è stato alcun dibattito e ciò è grave su un tema di tale impatto sociale». C’è chi vi accusa però di strizzare l’occhio al populismo. «Ma stiamo scherzando? Lo Stato sta trasformando il gioco, che è una sana attività umana, in un’ossessione. Si sta provocando un disastro sociale. Altro che populismo, a casa mia questo si chiama bene comune». Quando era ministro sentì la pressione delle lobby? «Con me non ci provavano: sapevano bene la mia linea. Ma il tema è più ampio: una quindicina d’anni fa lo Stato ha pensato di togliere il gioco d’azzardo alla criminalità organizzata e di guadagnarne un gettito fiscale. Ormai però abbiamo capito che la criminalità continua a prosperare e che abbiamo talmente diffuso la pratica del gioco che dobbiamo fronteggiare le conseguenze devastanti del gioco patologico». Resta il fatto che è difficile rinunciare a 8 miliardi di gettito fiscale: due volte l’Imu prima casa. «Lo capisco bene. Quando ho scritto il decreto che riformava la sanità ho fatto una battaglia durissima perché il ministero dell’Economia voleva inserire la clausola che il gettito erariale era un obiettivo primario e che quindi tutte le linee d’intervento, sulla pubblicità, sulla regolamentazione dei punti scommesse, dovessero sottostare all’obiettivo di garantire il gettito. Ovviamente mi opposi e la spuntai». Vittoria di Pirro, però. Perché i punti forti del suo decreto sono rimasti sulla carta: come la norma sui 120 giorni per stabilire i limiti per aprire i nuovi punti scommesse e per ricollocare quali attuali. Sono passati 12 mesi e non se ne è fatto nulla. «Ci sono punti del decreto che sono stati attuati. Quanto alla pianificazione, il ministero della Salute ha fatto la sua parte, mentre i Monopoli di Stato hanno bloccato tutto. Ma dobbiamo uscire da un equivoco e chiederci: possono le ragioni del gettito fiscale giustificare una tragedia sociale? Negli ultimi anni abbiamo messo in piedi un’industria pubblico-privata dal gigantesco giro d’affari, un meccanismo infernale. Gli stessi dirigenti pubblici sono pagati in base a obiettivi di garanzia del gettito. Il tutto sulla pelle dei più deboli, dei giovani innanzitutto». Tornerebbe al proibizionismo? «Non basta proibire. Servono delle regole. Dobbiamo aiutare i Comuni a fare pianificazione sul territorio, dandogli strumenti per intervenire... e invece minacciamo tagli fiscali, peraltro senza alcuna connessione con le regole di autonomia tributaria». C’è una stima dei danni da ludopatia? «No. Il fenomeno è ancora troppo nuovo per valutarne i costi. Ci sono studi che mettono in luce un impatto sociale pesante soprattutto sui ragazzi e non c’è dubbio che la ludopatia sia una malattia vera e propria, con casi conclamati come per tutte le dipendenze. Solo che adesso gli ammalati di ludopatia sono curati nei centri per drogati». I romanzi sono pieni di personaggi preda dal demone del gioco. Cos’è che rende il fenomeno così drammaticamen- te attuale? «La solitudine del giocatore. Mio padre per tutta la vita ha giocato la schedina del Totocalcio. Sapeva che non avrebbe mai vinto, ma giocava, e lo faceva perché era una sorta di un rito collettivo, sociale: entrava in un circuito relazionale. Oggi il giocatore da slot machine è solo. È preda del meccanismo della ripetitività, con puntate che portano a una vincita o a una perdita in pochi secondi. Io non credo allo Stato etico, che ti dice cosa fare e cosa non fare. Ma lo Stato non può neppure spingere le persone a rovinarsi la vita». © RIPRODUZIONE RISERVATA Il disegno di legge Chi gioca dovrà farsi identificare consegnando la tessera sanitaria La sfida «Nel mio decreto ho impedito che il gettito fiscale fosse la priorità» Nel 2013 giocati 85 miliardi Elaborazione Agipronews su dati ADM Apparecchi da intrattenimento Videolotteries Lotto Gratta & Vinci – Lotterie Giochi a base ippica Poker e Casino online 27.400 21.300 6.215 1.800 9.800 3.980 1.010 1.655 13.980 26.000 22.500 6.400 1.385 9.680 3.800 820 1.510 13.300 TOTALE GIOCHI 2013 Giocate 2012 Giocate 2013 Diff. % -5,1 -23,1 -1,2 -4,5 -18,8 -8,8 -4,9 5,6 3,0 Apparecchi da intrattenimento Videolotteries Lotto Gratta & Vinci – Lotterie Giochi a base ippica Poker e Casino online 6.700 2.500 2.100 1.024 2.780 700 299 550 501 6.000 2.300 2.100 790 2.650 735 245 560 470 TOTALE GIOCHI 2013 Somme perse al netto delle vincite 2012 Somme perse al netto delle vincite 2013 Diff. % -10,4 -22,9 -4,7 5,0 -18,1 1,8 -6,2 -8,0 0,0 Apparecchi da intrattenimento Videolotteries Lotto Superenalotto + Win for Life Gratta & Vinci – Lotterie Giochi a base sportiva Bingo Poker e Casino online 3.250 900 1.134 810 1.500 177 48 200 108 3.220 1.100 1.150 650 1.370 180 44 175 105 TOTALE GIOCHI 2013 Somme perse al netto delle vincite 2012 Somme perse al netto delle vincite 2013 Diff. % -0,9 -8,7 1,7 -8,3 -12,5 -2,8 1,4 22,2 -19,8 TOTALE 87.140 85.395 -2,0 TOTALE 17.154 15.850 -7,6 TOTALE 8.127 7.994 -1,6 L’accusa «Slot, un blitz delle lobby sulla pelle dei più deboli» Balduzzi: lo Stato ha trasformato il gioco in un’ossessione I numeri nterviste del Mattino 1720 euro a testa 8 miliardi 500 metri 431000 slot machine le Se il blitz salva slot machine voleva passare sotto silenzio, ha fallito l’obiettivo. Dopo l’altolà di Matteo Renzi, che ha definito il provvedimento votato dal Senato «una porcata», si moltiplicano le azioni dei parlamentari per mettere un freno al gioco d’azzardo. Marco Di Lello, presidente dei deputati socialisti, ha scritto un ordine del giorno, accolto dalla Camera, che «impegna il governo ad aumentare la pressione fiscale sul gioco d'azzardo». Intanto la Commissione Affari sociali della Camera ha approvato il disegno di legge sul gioco d’azzardo che prevede l’etichettatura obbligatoria su rischi derivanti dal gioco, non solo per slot e videolottery, ma anche per i gratta e vinci, con l'obbligo di presentare la tessera sanitaria per sottrarre il giocatore dall'anonimato. Il testo assegna alla tessera sanitaria il compito di identificare il giocatore, dando modo di conoscerne l'età, il conteggio delle giocate e un limite alle somme da spendere. Tra le novità che potrebbero diventar legge, inoltre, ricompare quanto sancito dal decreto Balduzzi del 2012 ma inapplicato per mancanza di risorse, ovvero l'inserimento della cura dei ludopatici nei livelli essenziali di assistenza (Lea). In base al nuovo ddl, «le risorse verranno dal mondo del gioco d'azzardo - ha spiegato Paola Binetti, relatrice del provvedimento - perché è quello il mondo che ha creato il danno». Un danno che si abbatte su «i ceti più poveri e meno istruiti, quindi più attratti dall'idea di cambiare improvvisamente la loro vita» e sui più giovani. i Salute L’ex ministro Renato Balduzzi

Transcript of Defaulth

Page 1: Defaulth

user: mail: ip: 95.110.252.196

Time: 20/12/13 22:00Composite IL_MATTINO - NAZIONALE - 5 - 21/12/13 ----

5PrimopianoSabato 21 dicembre 2013IlMattino

Legiocateafine2013,secondolestimediAgipronews,supererannodipocogli85miliardidieuro,1720perogni italianomaggiorenne

IlFisconel2013incasserà8miliardidieuro,menodel10%dellegiocate,dicuiappena105milionidaivideopokersui13,3miliardigiocati

Èdi500metri il limiteintrodotto inPugliacomedistanzaminimatraunpuntoscommesseeunascuola,unachiesa,uncentropergiovani

Leslotmachinee levideolotterieautorizzatedaiMonopolidiStatosonounaogni115maggiorenni,peruntotaledi431.000

MarcoEsposito

«LoStatosta trasformando il gioco inun’ossessione. Dobbiamo fermarequesta tragediasociale».RenatoBal-duzzièilprotagonistadellaprimare-golamentazione restrittiva nei con-fronti delle slot machine, peraltro ingranparteinattuata.Eadessol’exmi-nistrodellaSalute,deputatodiSceltaCivica, proprio non ci sta a vedere ilParlamentopiegarsi alle logichedel-la lobby del gioco d’azzardo, appro-vando una norma che punisce i Co-munieleRegionichemettonounfre-noallesalegiochi.LeidaministrodellaSalutehaintrodottola ludopatiatra lemalattiecheil sistemasanitariopubblicodevecurare.ComevalutalasceltadelSenatosulleslotmachine?«Nonc’èbisognodiesseredeidietrologipercapirecheèstataunamossastudiataatavolino.Unemendamentopresentatoall’ultimomomentoutile,primadellapausadiNatale, inserito inuntestochenonc’entravanienteconigiochi».Uncolpodella lobbydelle lotterie?«Èunamossanoncasuale.Delrestononèlaprimavoltacheall’ultimomomentosi verificanodeiblitz».Ancheisenatoridelsuopartito,Sceltacivica,hannovotatoafavore.«Loso.L’emendamentoeradiunasenatricedelNuovoCentrodestra,FedericaChiavaroli.Macredoabbianovotatotuttiperdisciplinadimaggioranza.Disicurononc’èstatoalcundibattitoeciòègravesuuntemaditale impattosociale».C’èchiviaccusaperòdistrizzarel’occhioalpopulismo.«Mastiamoscherzando?LoStatostatrasformandoilgioco,cheèunasanaattivitàumana, inun’ossessione.Sistaprovocandoundisastrosociale.Altrochepopulismo,acasamiaquestosichiamabenecomune».Quandoeraministrosentì lapressionedellelobby?«Conmenonciprovavano:sapevanobene lamia linea.Mail temaèpiùampio:unaquindicinad’anni faloStatohapensatodi togliere ilgiocod’azzardoallacriminalitàorganizzataediguadagnarneungettito fiscale.Ormaiperòabbiamocapitochelacriminalitàcontinuaaprosperareecheabbiamotalmentediffuso lapraticadelgiocochedobbiamofronteggiare leconseguenzedevastantidelgiocopatologico».Restail fattocheèdifficilerinunciarea8miliardidigettitofiscale:duevolte l’Imuprimacasa.«Locapiscobene.Quandohoscrittoildecretocheriformava lasanitàhofattounabattagliadurissimaperchéilministerodell’Economiavolevainserire laclausolache ilgettitoerarialeeraunobiettivoprimarioechequindi tutte le lineed’intervento,sullapubblicità, sullaregolamentazionedeipuntiscommesse,dovesserosottostareall’obiettivodigarantire ilgettito.Ovviamentemiopposie laspuntai».VittoriadiPirro,però.Perchéipunti fortidelsuodecretosonorimastisullacarta:comelanormasui120giorniperstabilire i limitiperaprire inuovipuntiscommesseeperricollocarequaliattuali.Sonopassati12mesienonseneèfattonulla.«Cisonopuntideldecretochesonostatiattuati.Quantoallapianificazione, ilministerodella

Salutehafatto lasuaparte,mentre iMonopolidiStatohannobloccatotutto.Madobbiamousciredaunequivocoechiederci:possonoleragionidelgettito fiscalegiustificareunatragediasociale?Negliultimianniabbiamomesso inpiedi

un’industriapubblico-privatadalgigantescogirod’affari,unmeccanismoinfernale.Gli stessidirigentipubblicisonopagati inbaseaobiettividigaranziadelgettito. Il tuttosullapelledeipiùdeboli,deigiovani innanzitutto».Tornerebbealproibizionismo?«Nonbastaproibire.Servonodelleregole.Dobbiamoaiutare iComuniafarepianificazionesul territorio,dandogli strumentiper intervenire...e inveceminacciamotagli fiscali,peraltrosenzaalcunaconnessioneconleregolediautonomiatributaria».C’èunastimadeidannidaludopatia?«No.Il fenomenoèancora tropponuovopervalutarne icosti.Cisonostudichemettonoin luceunimpattosocialepesantesoprattuttosuiragazzienonc’èdubbiochelaludopatiasiaunamalattiaveraepropria,concasiconclamaticomepertutte ledipendenze.Solocheadessogliammalatidiludopatiasonocuratineicentriperdrogati».Iromanzisonopienidipersonaggipredadaldemonedelgioco.Cos’ècherendeilfenomenocosìdrammaticamen-teattuale?«Lasolitudinedelgiocatore.Miopadreper tutta lavitahagiocato laschedinadelTotocalcio.Sapevachenonavrebbemaivinto,magiocava,e lo facevaperchéeraunasortadiunritocollettivo,sociale:entrava inuncircuitorelazionale.Oggi ilgiocatoredaslotmachineèsolo.Èpredadelmeccanismodellaripetitività, conpuntatecheportanoaunavincitaoaunaperdita inpochisecondi. IononcredoalloStatoetico,chetidicecosafareecosanonfare.MaloStatononpuòneppurespingere lepersonearovinarsi lavita».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il disegno di legge

Chi gioca dovrà farsi identificareconsegnando la tessera sanitaria

La sfida«Nel miodecreto hoimpeditoche il gettitofiscalefossela priorità»

Nel 2013 giocati 85 miliardi

Elaborazione Agipronews su dati ADM

Apparecchi da intrattenimentoVideolotteriesLotto

Gratta & Vinci – Lotterie

Giochi a base ippica

Poker e Casino online

27.400

21.3006.2151.8009.8003.9801.0101.655

13.980

26.000

22.5006.4001.3859.6803.800

8201.510

13.300

TOTALE GIOCHI 2013 Giocate 2012 Giocate 2013 Diff. %

-5,1

-23,1-1,2

-4,5-18,8

-8,8-4,9

5,63,0

Apparecchi da intrattenimentoVideolotteriesLotto

Gratta & Vinci – Lotterie

Giochi a base ippica

Poker e Casino online

6.700

2.5002.1001.0242.780

700299550501

6.000

2.3002.100

7902.650

735245560470

TOTALE GIOCHI 2013Somme perse al

netto delle vincite2012

Somme perse alnetto delle vincite

2013

Diff. %

-10,4

-22,9-4,7

5,0-18,1

1,8-6,2

-8,00,0

Apparecchi da intrattenimentoVideolotteriesLottoSuperenalotto + Win for LifeGratta & Vinci – LotterieGiochi a base sportiva

BingoPoker e Casino online

3.250

9001.134

8101.500

17748

200108

3.220

1.1001.150

6501.370

18044

175105

TOTALE GIOCHI 2013Somme perse al

netto delle vincite2012

Somme perse alnetto delle vincite

2013

Diff. %

-0,9

-8,71,7

-8,3-12,5

-2,8

1,422,2

-19,8

TOTALE 87.140 85.395 -2,0

TOTALE 17.154 15.850 -7,6

TOTALE 8.127 7.994 -1,6

L’accusa

«Slot,unblitzdelle lobbysulla pelle dei più deboli»Balduzzi: lo Stato ha trasformato il gioco in un’ossessione

Inumeri

nterviste del Mattino

1720euro a testa

8miliardi

500metri

431000slot machine

le

Seilblitzsalvaslotmachinevolevapassaresottosilenzio,hafallito l’obiettivo.Dopol’altolàdiMatteoRenzi,chehadefinito ilprovvedimentovotatodalSenato«unaporcata»,simoltiplicano leazionideiparlamentaripermettereunfrenoalgiocod’azzardo.MarcoDiLello,presidentedeideputatisocialisti,ha scrittounordinedelgiorno,accoltodallaCamera,che«impegna ilgovernoadaumentare lapressionefiscale sulgiocod'azzardo». Intanto laCommissioneAffarisocialidellaCamerahaapprovato ildisegnodi leggesulgiocod’azzardocheprevedel’etichettaturaobbligatoriasurischiderivantidalgioco,nonsoloperslotevideolottery,maancheper igrattaevinci, conl'obbligodipresentare latesserasanitariapersottrarre

ilgiocatoredall'anonimato. Iltestoassegnaalla tesserasanitaria il compitodiidentificare ilgiocatore,dandomododiconoscerne l'età, ilconteggiodellegiocateeunlimiteallesommedaspendere.Tra lenovitàchepotrebberodiventar legge,inoltre, ricomparequantosancitodaldecretoBalduzzidel2012ma inapplicatopermancanzadi risorse,ovverol'inserimentodellacuradeiludopaticinei livelliessenzialidiassistenza(Lea). Inbasealnuovoddl, «lerisorseverrannodalmondodelgioco d'azzardo-haspiegato PaolaBinetti,relatricedelprovvedimento-perchéèquello ilmondochehacreato ildanno».Undannochesiabbattesu«icetipiùpoveriemeno istruiti,quindipiùattrattidall'ideadicambiare improvvisamente lalorovita»esuipiùgiovani.

i

SaluteL’exministroRenatoBalduzzi