Culto festa del raccolto

download Culto festa del raccolto

If you can't read please download the document

Transcript of Culto festa del raccolto

Culto della festa del raccolto

Catanzaro
11 ottobre 2015

Gli occhi di tutti sono rivolti a te e tu dai loro il cibo a suo tempo.Il nostro aiuto nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Quanto sono numerose le tue opere, Signore! Tu le hai fatte tutte con sapienza; la terra piena delle tue ricchezze.Tutti quanti sperano in te perch tu dia loro il cibo a suo tempo.Tu lo dai loro ed essi lo raccolgono; tu apri la mano e sono saziati di beni.Tu mandi il tuo Spirito e sono creati, e tu rinnovi la faccia della terra.Canter al Signore finch avr vita; salmegger al mio Dio finch esister.

Preghiera

Dio, nostro creatore, ci hai dato il mondo con tutte le sue ricchezze per vivere in esso. Fa che in questo culto possiamo lodarti per queste ricchezze e orientare la nostra vita in modo che di non sprecare ci che tu ci doni, ma di vivere in modo che tutti possano avere il cibo necessario. S, Signore, fa che la preghiera: dacci oggi il nostro pane quotidiano, possa per tutte e tutti diventare realt. Amen.

Inno 32

Nell'immenso cielo terso muovi gli astri, gran Signor; Tu creasti l'universo, terre e mari, piante e fior.

Quando sorge la mattina fai gli uccelli cinguettar;
fa la tua bont divina nuove frutta germogliar.

Fai brillar nella natura la tua santa volont;
mostri in essa, grande e pura, la sapiente tua bont.

Per i tuoi sublimi doni che largisci con amor,
lieto un canto in noi risuoni: "Grazie, o Padre Creator!".

Inno

Il digiuno che io gradisco non forse questo: che si spezzino le catene della malvagit, che si sciolgano i legami del giogo, che si lascino liberi gli oppressi e che si spezzi ogni tipo di giogo?Non forse questo: che tu divida il tuo pane con chi ha fame, che tu conduca a casa tua gli infelici privi di riparo, che quando vedi uno nudo tu lo copra e che tu non ti nasconda a colui che carne della tua carne?

Signore, perdona il nostro silenzio, quando avremmo dovuto parlare. Perdona le nostre parole vuote, quando avremmo dovuto agire. Perdonaci di aver confuso il tuo Evangelo con la nostra saggezza. Perdonaci di aver limitato il nostro servizio a chi ci era simpatico. Perdonaci la nostra mediocrit, la nostra mancanza di amore e di generosit. Perdonaci le nostre offese come noi li perdoniamo a chi ci ha offeso. Insegnaci a perdonare, senza ferire chi perdoniamo. Per Ges Cristo, il nostro Salvatore. Amen.

Inno 185

Benignamente guardami, o Dio consolatore; afflitta sento l'anima, oppresso sento il cuore; dal mio peccato mondami: Signor, di me piet!

Signore, non permettere ch'io resti mai confuso. Di tua piet ricordati! Non rimarr deluso; e pien di gratitudine il cuor sar per Te.

Pietro che si trova in casa di Cornelio confessa: Di Ges attestano tutti i profeti che chiunque crede in lui riceve il perdono dei peccati mediante il suo nome.

Inno 47, 4

Del tuo sublime amor non potr fermar l'onda
maligna crudelt d'iniquo tentator.
Ove abbondava il male, la grazia sovrabbonda!
O Padre, che al tuo amore l'amore mio risponda! D'immenso, eterno amore Tu m'amerai, Signor!

Credo in un Dio benevolo che, a sua immagine, ha creato l'umanit, uomini e donne, cui ha affidato la responsabilit di prendersi cura della terra.Dobbiamo prendercene cura.Credo che abbiamo tradito Dio e noi stessi. Nel nome del progresso abbiamo dominato la terra; avvilito le creature, distrutto le foreste, inquinato l'aria, i fiumi, i mari e sacrificato il futuro dei nostri figli.Dobbiamo prendercene cura.Credo che, distruggendo la terra, uccidiamo noi stessi. Dobbiamo custodirla e proteggerla non solo a motivo della nostra sopravvivenza, ma anche per la sua salute.Ora davvero urgente cambiareCredo che dobbiamo cambiare i nostri valori, il nostro stile di vita e il nostro modo di comportarci con il creato. Dobbiamo pentirci, digiunare e pregare. Consumare meno, non fare sperpero. Lavorare per la giustizia e la pace. Non dobbiamo opprimere i bambini, le popolazioni pi povere, le donne, i senza tetto, i rifugiati e le vittime della guerra.Dobbiamo dedicare la nostra vita alla difesa dell'uomo e del creatoDi conseguenza mi impegno, assieme a tutti coloro che lo vorranno, a prendermi cura della madre terra, a promuovere la giustizia, a scegliere la pace e celebrare la vita! Amen.

Ges disse: State attenti e guardatevi da ogni avarizia; perch non dallabbondanza dei beni che uno possiede che egli ha la sua vita.E disse loro una parabola: La campagna di un uomo ricco frutt abbondantemente; egli ragionava cos fra s: Che far, poich non ho dove riporre i miei raccolti? E disse: Questo far: demolir i miei granai, ne costruir altri pi grandi, vi raccoglier tutto il mio grano e i miei beni, e dir allanima mia: Anima, tu hai molti beni ammassati per molti anni; ripsati, mangia, bevi, divrtiti.Ma Dio gli disse: Stolto, questa notte stessa lanima tua ti sar ridomandata; e quello che hai preparato, di chi sar?Cos di chi accumula tesori per s e non ricco davanti a Dio.

Luca 12 15-21Il signore benedica la lettura della sua parolaPreghieraTi rendiamo grazie, Signore, perch, per mezzo della tua Parola, Tu ingrandisci lo spazio della nostra fede, fino alle dimensioni dell'universo.Tu semini nel cuore della nostra vita la speranza di una creazione liberata da ogni violenza e da ogni corruzione.Tu aggiungi, alla nostra comprensione della salvezza la saggezza e l'audacia, la giustizia e la conoscenza, la pace e l'intelligenza.Davanti a tutte queste meraviglie noi ti lodiamo, noi ti rendiamo grazie, noi ti esaltiamo. Amen.

Care sorelle, cari fratelli,tre domande fondamentali che partono dagli errori del contadinoma erano errori, non un bene avere un magazzino? (Mamma,Giuseppe, just in time)dove c' quindi l'inghippo?Non c' Dio, non c' il prossimo, non c' la consapevolezza della fragilit della nostra vita da dove veniamo noi?Non c' il prossimo per chi e che cosa viviamo?Quanto tempo abbiamo

Comunicazioni e informazioni [Seduti]

18 ottobre ore 10.30 assemblea di chiesadal 12 al 17 sono fuori sede (Cerignola e Adelfia)Raccolta delle offerte

Intercessione

preghiere liberePadre, la tua Parola ci ha ricordato il tuo amore per tutto il mondo. Ti preghiamo per coloro che hanno fame, facci riscoprire la gioia della condivisione. Ti preghiamo per gli immigrati ed i rifugiati, preparaci ad accoglierli nelle loro diversit. Ti preghiamo per gli isolati, e gli emarginati, conducici nella via della loro sofferenza. Ti preghiamo per i disprezzati ed i detenuti, ricordaci che hanno diritto di essere rispettati. Ti preghiamo per gli ammalati, ispiraci il dono di una visita. Ti preghiamo per quanti esercitano un'autorit in questo mondo. Fa che ognuno di noi per quanto gli spetta, assuma le proprie responsabilit. Ti preghiamo per la tu Chiesa, insegnale ad esserti fedele. Amen.Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo Regno; sia fatta la tua volont anche in terra com' fatta nel cielo. Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimettici i nostri debiti come anche noi li abbiamo rimessi ai nostri debitori; e non ci esporre alla tentazione, ma liberaci dal male, poich a Te appartengono il regno, la potenza e la gloria, nei secoli dei secoli! Amen.

Inno 46

Siam grati a Te, Signor, col cuore e con gli accenti,
divin benefattor di tutte le tue genti.
Fin dal materno sen, con provvida virt,
largito ognor ci hai Tu gli innumeri tuoi ben.

O Padre di bont, ai figli che hai chiamati
d fede e santit: a Te sian consacrati.
Li guidi la tua man in ogni lor sentier,
del tuo voler sovran zelanti messagger!

Il Signore ci benedica e ci protegga! Il Signore faccia risplendere il suo volto su di noi e ci sia propizio! Il Signore rivolga verso di noi il suo volto e ci dia la pace!

Care sorelle, cari fratelli,tre domande fondamentali che partono dagli errori del contadinoma erano errori, non un bene avere un magazzino? (Mamma, just in time)dove c' quindi l'inghippo?Non c' Dio, non c' il prossimo, non c' la consapevolezza della fragilit della nostra vita da dove veniamo noi?Non c' il prossimo per chi e che cosa viviamo?Quanto tempo abbiamoTi rendiamo grazie, Signore, perch, per mezzo della tua Parola, Tu ingrandisci lo spazio della nostra fede, fino alle dimensioni dell'universo.Tu semini nel cuore della nostra vita la speranza di una creazione liberata da ogni violenza e da ogni corruzione.Tu aggiungi, alla nostra comprensione della salvezza la saggezza e l'audacia, la giustizia e la conoscenza, la pace e l'intelligenza.Davanti a tutte queste meraviglie noi ti lodiamo, noi ti rendiamo grazie, noi ti esaltiamo. Amen.