Corso di Formazione 1°giornata

72
PROBLEM SOLVING, DECISION MAKING E CREATIVITÀ Introduzione ai concetti P r o f . A l e s s a n d r o A n t o n i e t t i , D o t t . s a S i l v i a R a f f a l d i , D o t t . L o r e n z o F i o r i n a

description

 

Transcript of Corso di Formazione 1°giornata

Page 1: Corso di Formazione 1°giornata

PROBLEM SOLVING, DECISION MAKING E CREATIVITÀIntroduzione ai concetti

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 2: Corso di Formazione 1°giornata

INTRODUZIONE: LA PERFORMANCE LAVORATIVA

La performance lavorativa è il risultato della motivazione e delle competenze -tra cui le capacità di problem solving e di decision making- possedute dall’individuo.

PERFORMANCE

COMPETENZE

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 3: Corso di Formazione 1°giornata

Ragionamento, procede secondo determinati principi (deduttivo, induttivo, probabilistico)Problem solving, non fa riferimento a principi codificati che stabiliscono la validità di una conclusioneDecision making, traduce in azione il lavoro mentale, può rifarsi o meno a principi

Nella realtà questi processi cognitivi sono intrecciati tra loro e si implicano l’un l’altro

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 4: Corso di Formazione 1°giornata

PERCHÉ LA CAPACITÀ DI PROBLEM SOLVING È PARTE FONDAMENTALE DELLE CARATTERISTICHE DI UN MANAGER EFFICIENTE? E’ compito fondamentale del management

affrontare problemi e guidare il cambiamento più che gestire la routine secondo il tradizionale ciclo manageriale di pianificazione, organizzazione e controllo.

Un manager deve sviluppare ed applicare la capacità di problem solving nell’identificare trend nel mondo esterno, stabilire una direzione, determinare obiettivi e allineare tutte le risorse verso il raggiungimento degli obiettivi.

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 5: Corso di Formazione 1°giornata

DEFINIZIONE DI PROBLEMA Scostamento della realtà dalla norma:

deviazione tra risultato reale e risultato atteso

Domanda: come raggiungere un particolare obiettivo?

Es. Come … Migliorare la qualità di un prodotto? Acquisire nuovi clienti? Fidelizzare clienti? Migliorare il clima aziendale?

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 6: Corso di Formazione 1°giornata

I PROBLEMI NEL CONTESTO LAVORATIVO

Due tipologie di problema: 1. problemi programmati: problemi

di routine, che si presentano con una certa frequenza a chi ricopre un certo ruolo aziendale

2. problemi non programmati: problemi accidentali che spesso hanno bisogno di una soluzione creativa

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 7: Corso di Formazione 1°giornata

PROBLEM SOLVINGcome

Abilità cognitiva implicata nella risoluzione di problemi Insieme di processi mentali che consentono di analizzare, affrontare e risolvere situazioni problematiche

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 8: Corso di Formazione 1°giornata

PROBLEM SOLVING

Si basa sull’ acquisizione della capacità di visione d'insiemevisione d'insieme, per cogliere i collegamenti e le interdipendenze tra le parti che compongono il fenomeno indagato

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 9: Corso di Formazione 1°giornata

2TIPOLOGIE DI PROBLEMI

STEP BY STEPSoluzione raggiunta in modo progressivo, passando attraverso diversi stadiSi risolvono applicando strategie quali gli algoritmi e le euristiche

INSIGHTSoluzione raggiunta in modo diretto ed improvvisoSi risolvono in modo intuitivo, elaborando le relazioni tra gli elementi presenti

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 10: Corso di Formazione 1°giornata

STEP BY STEP

Stato iniziale (condizioni di partenza)Stato finale (obiettivo)Operatori (operazioni per passare da uno stato all’altro)Vincoli (condizioni per il raggiungimento dello stato finale)

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 11: Corso di Formazione 1°giornata

SPAZIO DEL PROBLEMA

Stato finale

SPAZIO DEL PROBLEMA = spazio compreso tra lo stato iniziale e lo stato finale, rappresentato da tutti gli stati che potenzialmente sono raggiungibili a partire dallo stato iniziale attraverso l’applicazione di operatori

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 12: Corso di Formazione 1°giornata

STEP BY STEP

La soluzione viene raggiunta attraverso un avvicinamento progressivo alla soluzione

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 13: Corso di Formazione 1°giornata

PROBLEM SOLVING: STEP BY STEP

Esercitazione

Problema del lupo, della capra e dei cavoli

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 14: Corso di Formazione 1°giornata

Un contadino doveva trasportare al di là di un fiume un lupo, una capra e una cesta di cavoli, avendo a disposizione una barca poco capiente che avrebbe potuto trasportare solo lui in compagnia di uno dei due animali o lui insieme alla sola cesta di cavoli. Tuttavia, se avesse lasciato su una delle due rive del fiume il lupo insieme alla capra, questi l'avrebbe uccisa per mangiarsela; allo stesso modo non avrebbe potuto lasciare insieme capra e cavoli perché questa li avrebbe sicuramente mangiati. La sua presenza era importante perché il lupo non nuocesse alla capra e la capra non toccasse i cavoli.

Problema del lupo, della capra e dei cavoli

Come fece ad attraversare il fiume con lupo, capra e cavoli?

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 15: Corso di Formazione 1°giornata

SOLUZIONE: Il contadino compì il primo viaggio insieme alla capra, lasciandola sulla riva opposta del fiume e tornò indietro a prendere la cesta di cavoli. Compì un secondo viaggio, depositando la cesta di cavoli ma riportando indietro la capra. Al terzo viaggio traghettò il lupo, per lasciarlo sulla riva opposta insieme alla cesta di cavoli. Quindi tornò indietro per prendere la capra e con quel quarto viaggio concluse l'attraversamento del fiume.

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 16: Corso di Formazione 1°giornata

ALBERO DELLE SOLUZIONIProf. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 17: Corso di Formazione 1°giornata

INSIGHT La soluzione non viene raggiunta passo dopo

passo perché le possibilità sono troppo ampie per poter essere considerate o perché tutte le soluzioni portano ad un vicolo cieco

E’ necessario ridefinire il problema per trovare una soluzione, individuando nuovi rapporti tra gli elementi presenti (“ristrutturazione”)Situazione

Rapporti

Squilibri

Riorganiz-zazione

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 18: Corso di Formazione 1°giornata

INSIGHT

Consiste nella comprensione peculiare e spesso “improvvisa” di un problema o di una strategia che facilita la soluzione del problema stesso.

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 19: Corso di Formazione 1°giornata

La soluzione viene raggiunta attraverso una intuizione improvvisa

INSIGHTProf. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 20: Corso di Formazione 1°giornata

PROBLEM SOLVING: INSIGHT

Esercitazione

a)Problema delle palline

b)Problema della spia

c)Problema delle due corde

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 21: Corso di Formazione 1°giornata

PROBLEMA DELLE PALLINE

Muovere 3 palline in modo che il triangolo sia orientato verso il basso

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 22: Corso di Formazione 1°giornata

Alcuni personaggi importanti devono incontrarsi ad un convegno e, per entrare nella sala delle conferenze, devono dire una parola segreta. Una spia vorrebbe entrare ma non conosce la parola segreta così si apposta a spiare quelli che entrano per poter capire il meccanismo di risposta.Arriva il primo invitato, la guardia lo ferma e gli dice "6", l'invitato risponde "3" e la guardia lo fa passare. Il secondo risponde a "10" con un "5" e passa pure lui, il terzo a "12" risponde "6" e procede oltre, il quarto a "8" risponde "4" e passa pure lui, il quinto a "24" risponde "12" e viene fatto passare come gli altri. La spia pensa di aver capito il meccanismo, si presenta all'entrata e la guardia gli dice "4", la spia risponde "2" ma il guardiano l’afferra per i polsi e la fa arrestare dalle altre guardie.... Perché?

(b) PROBLEMA DELLA SPIAProf. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 23: Corso di Formazione 1°giornata

La parola segreta non è data dalla metà del numero della parola d’ordine, ma dal numero di lettere da cui è formata la parola stessa. Ad esempio la parola ventiquattro è composta da 12 lettere, mentre la parola dieci è formata da 5 lettere.

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 24: Corso di Formazione 1°giornata

Due corde che pendono dal soffitto sono troppo distanti perché sia possibile, reggendo l’estremità di una, afferrare anche l’estremità dell’altra. Sul pavimento ci sono: un pacchetto di fiammiferi, delle pinze, alcuni pezzi di cotone.Come fare per legare insieme le corde?

(c) PROBLEMA DELLA DUE CORDE

Soluzione: legare le pinze all'estremità di una delle due corde, fare oscillare la corda con il peso e quindi prendere la seconda. Per risolvere il problema è infatti necessario pensare ad una funzione “inusuale” delle pinze: pensare di usarle come un peso.

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 25: Corso di Formazione 1°giornata

SIMULAZIONE A partire dalla differenza tra problemi step by

step e problemi di insight, come potrebbero essere classificati i problemi posti di seguito?

Le ninfee raddoppiano la propria

superficie ogni 24 ore.

All’inizio dell’estate in un lago c’è solo

una ninfea. Occorrono 60 giorni affinché

il lago sia ricoperto interamente di

ninfee. Quanti giorni occorrono perché

metà lago sia ricoperto da ninfee?

Soluzione: 59 giorni

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 26: Corso di Formazione 1°giornata

Un uomo stava leggendo a letto. Sua

moglie ha spento la luce e la stanza

è diventata buia.

Eppure l’uomo ha continuato a

leggere. Come ha fatto?

Giulia ha 500 € e conserva 20 € ogni

settimana, mentre Miriam non ne ha, ma

ha appena iniziato a conservare 70 € a

settimana.

Dopo quante settimane Miriam e Giulia

avranno la stessa somma di denaro?

Soluzione: l’uomo era cieco e leggevai caratteri Braille

Soluzione: 10 settimane

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 27: Corso di Formazione 1°giornata

Ripensando alla vostra vita professionale, provate a produrre un esempio di un problema step by step o di un problema di insight che vi siete trovati ad affrontare.

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 28: Corso di Formazione 1°giornata

RIASSUMENDO … La capacità di problem solving è una competenza

trasversale, utile nei diversi ambiti lavorativi La soluzione di un problema implica un lavoro

mentale allo scopo di superare degli ostacoli che impediscono di raggiungere un obiettivo.

In molte situazioni i problemi vengono risolti applicando determinate strategie (avvicinamento graduale alla soluzione) o mediante insight creativi (ristrutturazione di punti critici).

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 29: Corso di Formazione 1°giornata

Prendere ed attuare decisioni è una delle attività essenziali per chiunque ricopra un ruolo manageriale.

Nei processi decisionali bisogna sapersi accollare dei rischi ed occorre anche saper sbagliare. L’abilità del decision maker prevede in diversi casi il saper prendere decisioni in condizioni di scarse informazioni.

PERCHÉ LA CAPACITÀ DI DECISION MAKING È PARTE FONDAMENTALE DELLE CARATTERISTICHE DI UN MANAGER EFFICIENTE?

“Ricercate il fallimento. Che cosa è meglio: prendere 30 decisioni al giorno di cui dieci sbagliate o prenderne soltanto tre giuste? Prendetene 30.”

(Kevin Roberts, 2006)

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 30: Corso di Formazione 1°giornata

Oggi nel mondo del lavoro prendere solo tre decisioni al giorno significa essere alla mercé della concorrenza, degli antagonisti e del mercato. Ancora più importante: è commettendo errori (una sola volta!) che si impara ad eliminare i rischi.

Le coordinate psicologiche entro le quali attuare i processi decisionali sono pertanto:

l'accettazione implicita dell'incertezza collegata ad ogni presa di decisione;

la volontà e la capacità di utilizzare metodi e/o strumenti pratici che consentano di ridurre tale incertezza ed operare scelte etiche ed efficaci.

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 31: Corso di Formazione 1°giornata

DECISION MAKING “PROFESSIONALE”

Definiscono le azioni da intraprendere nel medio termine, conseguono obiettivi parziali ma basilari per conseguire gli obiettivi strategici.Es. azione promozionale in qualche area di mercato

STRATEGICHE

TATTICHE

OPERATIVE

Definiscono linee guida, delineano scenari e prospettive, hanno impatto sugli obiettivi di medio- lungo termine.Es. penetrazione di un nuovo mercato

Definiscono azioni quotidiane, ripetitive e di routine, di breve-medio periodo. Es. piano di produzione giornaliero

DECISIONI

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 32: Corso di Formazione 1°giornata

DECISION MAKING

MODELLI DI DECISIONE

MODELLO RAZIONALE CLASSICO

MODELLO RAZIONALITA’

LIMITATA

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 33: Corso di Formazione 1°giornata

MODELLO RAZIONALE - CLASSICO

Il soggetto dispone di tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione, può simultaneamente esaminare tutte le alternative e giungere ad una soluzione ottimale.

Assenza di incertezza: le conseguenze sono tutte determinabili

Razionalità olimpica: le scelte sono conformi a modelli razionali-matematici

Modello “economista” della decisione (massimizzazione dell’ utilità)

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 34: Corso di Formazione 1°giornata

MODELLORAZIONALITÀ LIMITATA Il soggetto utilizza una quantità “gestibile” di

informazioni, esamina le alternative in successione, è influenzato dalla percezione e si accontenta della prima soluzione soddisfacente.

Incertezza intrinseca alla decisione: ogni alternativa ammette più conseguenze

La decisione è guidata da rappresentazioni incomplete del problema.

Razionalità limitata: consapevolezza dell’esistenza di limiti nella percezione e nell’ elaborazione delle informazioni.

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 35: Corso di Formazione 1°giornata

IMPLICAZIONI PER IL CONTESTO ORGANIZZATIVO

I decisori dispongono di troppe o poche informazioni per poter decidere secondo il modello razionale.

Sia le difficoltà associate alla complessità sia quelle associate al cambiamento producono incertezza e interferiscono con il processo decisionale.

Presenza di obiettivi organizzativi contrastanti, in quanto i decisori possono valutare le alternative in modi diversi poiché un aumento di informazioni riduce l’incertezza, ma produce anche ambiguità.

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 36: Corso di Formazione 1°giornata

DECISION MAKING

Esercitazione

a) La Sig.a Velli

b) Causa di divorzio

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 37: Corso di Formazione 1°giornata

Viene a parlarvi la Signora Velli. E’ una giovane di 31 anni, nubile, colta, brillante ed appassionata di problemi sociali come il disarmo e l’uguaglianza dei diritti. Sapendo che nella vostra zona le cassiere di banca sono il 7% della popolazione femminile e le bibliotecarie l’1%, mettere in ordine decrescente di probabilità le seguenti affermazioni:

La Sig.a Velli è una cassiera di banca La Sig.a Velli è una cassiera di banca ed è

impegnata nel movimento femminista La Sig.a Velli è una bibliotecaria La Sig.a Velli è una bibliotecaria ed è impegnata

nel movimento femminista

(a) LA SIG.A VELLIProf. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 38: Corso di Formazione 1°giornata

Spesso si incorre nell’errore della fallacia della congiunzione, in cui viene stimato meno probabile il verificarsi di un evento rispetto al verificarsi di tale evento in congiunzione con un altro evento. Il secondo enunciato è più rappresentativo dell’idea che ci si costruisce della Sig.a Velli.

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 39: Corso di Formazione 1°giornata

Partecipate come giurato in una causa per l’affido di un figlio unico conseguente ad un divorzio.

La causa è complessa ma voi potete basare la vostra decisione soltanto sulle poche informazioni sicure riportate di seguito

(b) CAUSA DI DIVORZIO

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 40: Corso di Formazione 1°giornata

Genitore AReddito medioSalute mediaOre di lavoro nella mediaRapporto con il bambino accettabileVita sociale relativamente stabileGenitore BReddito medio/altoRelazione molto stretta con il bambinoVita sociale estremamente attivaMolti viaggi per lavoroPiccoli problemi di salute

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 41: Corso di Formazione 1°giornata

EFFETTO FOCALIZZAZIONE A quale genitore affidereste la custodia del

bambino? Le persone in media scelgono il genitore B,

prendendo in considerazione i suoi aspetti positivi e tralasciando quelli negativi

A quale genitore neghereste la custodia del bambino?

In media, le persone si focalizzano sulle carenze del genitore B e, concentrandosi sui difetti di B, constatano che, per i suoi lati deboli, esso si rivela peggiore di A

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 42: Corso di Formazione 1°giornata

EFFETTO FOCALIZZAZIONE La decisione dipende da come viene formulata la

domanda, cioè dalla cornice (frame).

Le persone tendono a scordare i difetti e a focalizzare l’attenzione sui pregi quando devono scegliere (frame positivo), e viceversa a concentrarsi sui difetti quando devono rifiutare (frame negativo)

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 43: Corso di Formazione 1°giornata

COME SI FA UN REFRAIMING?

1. Capire qual è la cornice in cui il problema è strutturato e che cosa ha determinato l’adozione di quella particolare cornice

2. Generare frame alternativi a quello attuale3. Individuare il frame “vincente”

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 44: Corso di Formazione 1°giornata

Creare un “contesto” per il successo, adatto a prendere decisioni efficaci Inquadrare il problema in modo appropriato, considerando diverse prospettive e ponendo attenzione ai pregiudizi Individuare le alternative (es. brainstorming) Valutare le alternative Scegliere l’alternativa “migliore”

REGOLE DI SUPPORTO ALLA DECISIONE

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 45: Corso di Formazione 1°giornata

REGOLE DI SUPPORTO ALLA DECISIONE

Ogni scenario decisionale è definibile e valutabile in base a:

Opzioni a disposizione Dimensioni (qualità che sono

diversamente presenti nelle diverse opzioni)

Pesi (importanza attribuita alle diverse dimensioni)

Esiti (cui l’adozione di una opzione può dare luogo)

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 46: Corso di Formazione 1°giornata

RIASSUMENDO …

Necessità di sviluppare sensibilità e capacità intuitive nell’analisi delle situazioni e dei contesti

Consapevolezza che non esiste un metodo valido in assoluto per prendere decisioni

Il processo decisionale non è lineare, ossia basato su pure logiche di causa-effetto

Decidere richiede tempo, diversamente è impulsività

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 47: Corso di Formazione 1°giornata

RIASSUMENDO … I processi decisionali sono fallibili. La

fallibilità dipende da: modo in cui ci si rappresenta la

situazione/frame (problema dell’affido) stima degli eventi incerti processi con cui si analizzano le informazioni

e si ipotizzano i risultati (problema della Sig.a Velli)

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 48: Corso di Formazione 1°giornata

PROBLEM SOLVING E DECISION MAKING: I FATTORI COMUNI Sono coinvolti gli stessi processi di memoria Sono attivati gli stessi meccanismi attentivi per

la ricerca e la selezione delle informazioni Sono utilizzati gli stessi meccanismi inferenziali

DOV’È LA DIFFERENZA? Quando si risolvono problemi, si deve

generare la strategia più efficace per raggiungere l’obiettivo

Quando si decide, si seleziona uno tra i tanti possibili corsi di azione per fare la scelta migliore

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 49: Corso di Formazione 1°giornata

SIMULAZIONE Descrivete brevemente tre decisioni

tipiche della sua giornata lavorativa Individuate una situazione abituale, o

comunque che si ripresenta con frequenza, in cui prendere una decisione è particolarmente impegnativo e difficile.

Quando vi capita di prendere questo tipo di decisione, in genere come vi sentite?

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 50: Corso di Formazione 1°giornata

Quale analogia è la più adatta per rendere l’idea del modo con cui prendete la decisione?

Decidere è come …

Come procedete per prendere la decisione?

scalare una montagna attraversare una foresta senza mappa scendere dalle rapide di un fiume una partita a carte con gli amici perdersi nel deserto giocare a nascondino un viaggio ben organizzato

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 51: Corso di Formazione 1°giornata

CREATIVITÀ Che cos’è la creatività?Libere associazioni Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa

Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 52: Corso di Formazione 1°giornata

CREATIVITÀ

Brainstorming

Mappe mentali

Intuizione, insight, illuminazioneIntelligenz

aRistrutturazione degli elementi

Problem-solvingPensiero alternativo

Pensiero critico

Fantasia, immaginazione

Pensiero analogico

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 53: Corso di Formazione 1°giornata

“La scoperta consiste nel guardare la stessa cosa che guardano tutti e pensare a qualcosa di diverso”

Albert Szent Gyorgyi

“I problemi che abbiamo non possono essere risolti allo stesso livello di pensiero che li ha

generati”. Albert Einstein

“I tuoi unici limiti sono quelli che crei nella mente o ti lasci imporre da altri” Og.Mandino

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 54: Corso di Formazione 1°giornata

CREATIVITÀ “PROFESSIONALE”

La creatività applicata, spendibile ed utile in ambito professionale, è in grado di: Trovare risposte originali ed inedite a problemi lavorativi già individuati, producendo innovazione e cambiamento organizzativo

Individuare nuove opportunità al fine di creare nuove vie di miglioramento e reggere la competitività del mercato

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 55: Corso di Formazione 1°giornata

SIMULAZIONE Nello svolgimento dell’ attività lavorativa,

si sono verificate situazioni in cui avete risolto un problema mediante una soluzione creativa?

Secondo la vostra opinione, quanta parte della vostra attività lavorativa richiede l’utilizzo di un pensiero creativo?

70-60% 50-40% 20-30%

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 56: Corso di Formazione 1°giornata

Quando la creatività può essere utile nell’attività lavorativa? Individuate ed esemplificate alcune situazioni, partendo dalla vostra vita professionale

Secondo voi, quando la creatività è necessaria nell’attività lavorativa?

Quando … Si svolgono certe professioni (quali?) Si ricoprono livelli dirigenziali (perché?) Si vuole promuovere un progetto (come?) …

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 57: Corso di Formazione 1°giornata

CREATIVITÀcome

Processo di ricercaRisultato di associazioniCambiamento di prospettiva

Insieme di fattori

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 58: Corso di Formazione 1°giornata

CREATIVITÀ COME PROCESSO DI RICERCA

Le soluzioni creative traggono origine da un lavoro di ricerca che l’individuo mette in atto

1. Ci si accorge di non riuscire a risolvere un problema con le soluzioni abitualmente adottate.

2. Segue un periodo di “incubazione” nel quale il problema viene abbandonato e le informazioni vengono elaborate inconsciamente.

3. Tale periodo si conclude con una intuizione della soluzione al problema (illuminazione)

2. Si mettono in atto processi di assimilazione di dati ed accomodamento di strutture mentali, in interazione con l’ambiente finché non si trova una soluzione

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 59: Corso di Formazione 1°giornata

CREATIVITÀ COME PROCESSO DI RICERCA

Alcuni esempi famosi..

a) Incubazione e improvvisa “illuminazione”: Archimede e Newton

b) Affinamento progressivo: Edison

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 60: Corso di Formazione 1°giornata

CREATIVITÀ COME RISULTATO DI ASSOCIAZIONI

Abilità di combinare in modo nuovo e inconsueto elementi disparati che apparentemente hanno poco in comune tra loro

le combinazioni avvengono in modo fortuito

associazione per contiguità accidentale

associazioneper somiglianza

associazione per mediazione

due elementi vengono associati attraverso una serie di avvicinamenti graduali

due elementi vengono collegati in quanto evocano delle similarità nelle loro proprietà

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 61: Corso di Formazione 1°giornata

CREATIVITÀ COME RISULTATO DI ASSOCIAZIONI

Quantità di informazioni possedute ed

abbondanza di idee

Facilità nel muoversi verso livelli inferiori della

gerarchia di elementi associati ad un concetto

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 62: Corso di Formazione 1°giornata

CREATIVITÀ COME RISULTATO DI ASSOCIAZIONI

Esercitazione

a) Associazione forzata di parole casuali

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 63: Corso di Formazione 1°giornata

Provate ad associare tra loro le parole “televisore” e “formaggio” …Cosa vi viene in mente?

a) ASSOCIAZIONE FORZATA DI PAROLE CASUALIProf. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 64: Corso di Formazione 1°giornata

Tra le molteplici associazioni possibili, De Bono sottolinea la tecnologia “Picture in Picture”, introdotta nei televisori a partire dagli anni

’80.

Associazione delle parole “televisore” e “formaggio”Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 65: Corso di Formazione 1°giornata

CREATIVITÀ COME CAMBIAMENTO DI PROSPETTIVA Abilità di applicare uno schema di riferimento

diverso ad una situazione data, la quale porta ad interpretarla diversamente

Approccio olistico e globalePensiero produttivo

Insight(“illuminazione” ) Andare oltre le “fissità” di

pensiero

Ristrutturazione del campo

Cambiamento di codice

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 66: Corso di Formazione 1°giornata

QUALI POSSIBILITA’?

Ampliare lo schema di riferimento che viene utilizzato abitualmente

Ridurre lo schema di riferimento Distorcere lo schema di riferimento Capovolgere lo schema di riferimento Cambiare lo schema di riferimento

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 67: Corso di Formazione 1°giornata

CREATIVITÀ COME CAMBIAMENTO DI PROSPETTIVA

Esercitazione

a)Lato del triangolo

b)Problema delle candele

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 68: Corso di Formazione 1°giornata

Conoscendo il diametro del cerchio, qual è la lunghezza del lato A del triangolo inscritto nel quadrante superiore sinistro del cerchio? A

SOLUZIONE: la lunghezza di A è pari al raggio del cerchio

(a) LATO DEL TRIANGOLOProf. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 69: Corso di Formazione 1°giornata

(b) PROBLEMA DELLE CANDELE

Avete a disposizione tre candele, una scatola di fiammiferi ed alcuni chiodi: come fare ad appendere le candele ad una parete?

Soluzione: la scatole viene fissata alla porta con le puntine per fungere da sostegno alle candele

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 70: Corso di Formazione 1°giornata

CREATIVITÀ COME INSIEME DI FATTORI

produrre numerose idee FLUIDITÀ

FLESSIBILITÀ

ORIGINALITÀ

ELABORAZIONE

VALUTAZIONE

passare da una concatenazione di idee a un’altra, diversificazione delle idee trovare soluzioni uniche e insolitepercorrere con coerenza la linea del pensiero intrapresa

selezionare le idee più adeguate per gli scopi prefissati

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 71: Corso di Formazione 1°giornata

RIASSUMENDO … La creatività è una particolare abilità,

posseduta da ogni individuo, che permette di “produrre qualcosa di nuovo”.

Questa produzione può originare qualcosa di nuovo in assoluto o ricombinare e riorganizzare elementi appartenenti ad ambiti differenti (che, fino a quel momento, erano stati pensati come distanti)

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina

Page 72: Corso di Formazione 1°giornata

SIMULAZIONE La Camera di Commercio sta avviando, in

accordo con le Aziende Speciali, un progetto per migliorare la comunicazione interna.

In due gruppi riflettere sui seguenti quesiti e generare quante più possibili risposte ed idee:

Come rendere più efficiente il processo di comunicazione interna nell’Ente?

Quali potrebbero essere i bisogni in termini di informazione dei dipendenti?

Come cambiereste la intranet camerale?

Prof. Alessandro Antonietti, Dott.sa Silvia Raffaldi, Dott.Lorenzo Fiorina