Corso di Bibliografia e biblioteconomia 2005-2006 Modulo B Mariella Magliani Dipartimento di storia...

10
Corso di Bibliografia e biblioteconomia 2005-2006 Modulo B Mariella Magliani Dipartimento di storia Ad esclusivo uso didattico per gli studenti del corso

Transcript of Corso di Bibliografia e biblioteconomia 2005-2006 Modulo B Mariella Magliani Dipartimento di storia...

Page 1: Corso di Bibliografia e biblioteconomia 2005-2006 Modulo B Mariella Magliani Dipartimento di storia Ad esclusivo uso didattico per gli studenti del corso.

Corso di Bibliografia e biblioteconomia2005-2006Modulo B

Mariella Magliani

Dipartimento di storiaAd esclusivo uso didattico per gli studenti del corso

Page 2: Corso di Bibliografia e biblioteconomia 2005-2006 Modulo B Mariella Magliani Dipartimento di storia Ad esclusivo uso didattico per gli studenti del corso.

Indice Nomi e forme del libro Bibliografia 1 Bibliografia 2 Bibliografia 3 Bibliografia 4 Bibliografia 5

Conservazione Legislazione

Page 3: Corso di Bibliografia e biblioteconomia 2005-2006 Modulo B Mariella Magliani Dipartimento di storia Ad esclusivo uso didattico per gli studenti del corso.

Nomi e forme del libro

Cenni di storia del libro Elementi di bibliologia

Page 4: Corso di Bibliografia e biblioteconomia 2005-2006 Modulo B Mariella Magliani Dipartimento di storia Ad esclusivo uso didattico per gli studenti del corso.

Bibliografia 1

Definizioni Bibliografia e catalogo

Cenni di storia della Bibliografia

Page 5: Corso di Bibliografia e biblioteconomia 2005-2006 Modulo B Mariella Magliani Dipartimento di storia Ad esclusivo uso didattico per gli studenti del corso.

Bibliografia 2 Classificazione delle bibliografie Bibliografie generali Bibliografie speciali Altri criteri di classificazione Caratteristiche esterne Criteri redazionali Modo di presentazione delle notizie bibliografiche Ambito e copertura Destinazione Ordinamento interno Indici

Page 6: Corso di Bibliografia e biblioteconomia 2005-2006 Modulo B Mariella Magliani Dipartimento di storia Ad esclusivo uso didattico per gli studenti del corso.

Bibliografia 3

Fare bibliografia La catena bibliografica Selezione e valutazione di un repertorio

bibliografico

Page 7: Corso di Bibliografia e biblioteconomia 2005-2006 Modulo B Mariella Magliani Dipartimento di storia Ad esclusivo uso didattico per gli studenti del corso.

Bibliografia 4

La citazione bibliografica

Page 8: Corso di Bibliografia e biblioteconomia 2005-2006 Modulo B Mariella Magliani Dipartimento di storia Ad esclusivo uso didattico per gli studenti del corso.

Bibliografia 5

Repertori tradizionali a stampa Repertori su supporto informatico (CD, DVD)

Risorse di rete

Page 9: Corso di Bibliografia e biblioteconomia 2005-2006 Modulo B Mariella Magliani Dipartimento di storia Ad esclusivo uso didattico per gli studenti del corso.

Conservazione

Cenni sulla conservazione nelle biblioteche

Page 10: Corso di Bibliografia e biblioteconomia 2005-2006 Modulo B Mariella Magliani Dipartimento di storia Ad esclusivo uso didattico per gli studenti del corso.

Legislazione (cenni)

Legislazione statale Legislazione regionale Deposito obbligatorio degli stampati Copyright