Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA,...

51
Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia L’evoluzione della VAS: la Valutazione Integrata Territoriale in Provincia di Trento Prof.ssa Grazia Brunetta Politecnico di Torino Padova, 29 / 05 / 2015 con il Patrocinio di

Transcript of Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA,...

Page 1: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure

Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

L’evoluzione della VAS: la Valutazione Integrata Territoriale in Provincia di Trento

Prof.ssa Grazia Brunetta

Politecnico di Torino

Padova, 29 / 05 / 2015

con il Patrocinio di

Page 2: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

Corso di Alta Formazione - La VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure co

n il

Pat

roci

nio

di

Il significato della VAS nella programmazione e pianificazione territoriale

Page 3: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

1. Significato della valutazione 2. Oggetto della valutazione 3. Il contesto della VAS. La programmazione

regionale Riferimenti bibliografici essenziali

Page 4: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

Valutazione e Pianificazione: due “concetti inseparabili” (Khakee A., 1998, in Town Planning Review)

Identità Valutazione <-----> Pianificazione

Il ruolo della valutazione non è univocamente

determinato ma discende dalla capacità istituzionale di ciascun sistema di governo del territorio (Alexander, 2006; Faludi, Voogd, 1985; Faludi and van der Valk A., 1994; Guba and Lincoln, 1989; Lichfield, 1975; 1996)

Page 5: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

1. Valutazione e processo di pianificazione. Premesse generali

«(…) La valutazione è processo locale. I suoi risultati discendono dal contesto locale, dagli attori locali, da valori condivisi localmente e non può perciò essere desunta da altri criteri.

In tal senso, un’idea generalizzata di valutazione non può essere rigidamente applicata al contesto locale nel quale dovrà operare, essa potrà solo svolgere funzione di guida ma dovrà essere declinata e adattata (…)» (Guba and Lincoln, 1989, p. 263)

Quadro di riferimento condiviso Processo locale di apprendimento

Page 6: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

Valutazione ambientale ‘strategica’: una definizione

Tecnica conoscitiva formalizzata e sistematica di aiuto alla costruzione delle decisioni di pianificazione

Considera alternative e criteri di selezione delle scelte in un ambito pubblico di confronto e di elaborazione

delle decisioni

(Therivel, Partidario, 1996; Lichfield, 1975; 1996)

Page 7: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

2. Significato della VAS

Studio PREVENTIVO delle modificazioni sull’ambiente generate dalle trasformazioni antropiche

Attribuisce valori (quantitativi, qualitativi) alle dinamiche che

abbiamo osservato Esplicita criteri di scelta e alternative di trasformabilità

Stima effetti ambientali delle trasformazioni prospettate nel piano

E’ processo di AIUTO ALLA DECISIONE

Page 8: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

2. Oggetti della VAS

Programmi e Piani territoriali e di settore

Page 9: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

Valutazione di programmi, piani

procedura autorizzativa o ‘strumento’ tecnico di

aiuto alla costruzione del processo di pianificazione?

Page 10: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

VIA - progetti VAS – piani/ programmi

• Si colloca all’interno di un processo autorizzativo

• E’ strumento di verifica della

conformità tra scelte e obiettivi progettuali di settore (parametri normativi)

• E’ elaborato dal proponente dell’opera

• Attiva la partecipazione pubblica

attraverso la procedura di consultazione

conformità

• E’ parte del processo di elaborazione del piano/ programma

• E’ un processo che accompagna

l’elaborazione del piano/ programma (ex ante; in itinere; ex post)

• E’ l’esito di un rapporto di

interazione tra soggetti pubblici • Si fonda sull’avvio di rapporti stabili

di cooperazione tra i diversi soggetti processo

Page 11: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

Corso di Alta Formazione - La VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure co

n il

Pat

roci

nio

di

Titolo lezione: Relatore:

Padova 29/ 05/ 2015

3. Contesto della valutazione: la programmazione regionale

Applicazione della metodologia di Valutazione integrata territoriale (Vit) per la programmazione territoriale del commercio

in provincia di Trento

Progetto ricerca DIST – Politecnico Torino per Provincia Autonoma di Trento (2011-2012; 2014)

Gruppo di lavoro GRAZIA BRUNETTA (Responsabile scientifico) – METODI DI VALUTAZIONE, VALUTAZIONE INTEGRATA TERRITORIALE, ANALISI URBANISTICA E TERRITORIALE PATRIZIA LOMBARDI - TECNICHE MULTICRITERI DI VALUTAZIONE ROBERTO MONACO – MODELLI MATEMATICI PER LA DECISIONE ATTILIA PEANO – ANALISI E VALUTAZIONE DEL PAESAGGIO FRANCO PELLEREY – MODELLI MATEMATICI PER LA DECISIONE OMBRETTA CALDARICE – ANALISI DINAMICHE DEL COMMERCIO ROSSELLA CRIVELLO - ANALISI DINAMICHE URBANISTICHE E TERRITORIALI SILVIA GIORDANO - TECNICHE MULTICRITERI DI VALUTAZIONE EMMA SALIZZONI – VALUTAZIONE INTEGRATA TERRITORIALE, ANALISI DEL PAESAGGIO LORENZO PIACENTINO – ANALISI DINAMICHE INSEDIAMENTO DEL COMMERCIO

Page 12: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

La domanda di ricerca

Supporto scientifico al Dipartimento Turismo Commercio Internazionalizzazione Provincia di Trento con uno strumento conoscitivo - Valutazione integrata territoriale (Brunetta, 2008) - per organizzare la nuova fase di programmazione avviata con approvazione PUP (2008) e LP 17 in materia di “commercio” (2010) in attuazione dei decreti di riforma nazionali ed europei

sperimentare nuovi approcci cognitivi per supportare l’azione di programmazione territoriale del commercio

Page 13: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

Due presupposti di sfondo della ricerca

1. Contesto istituzionale della PAT caratterizzato da innovazione amministrativa (le Comunità di Valle) e da forte integrazione tra competenze/ settori/ strumenti messa in atto delle politiche delineate nel PUP ma non ancora declinate in azioni territoriali strategiche

2. Decreti di riforma in materia di commercio (Decreti Monti 2011,n.201 e 2012, n.1) esclusione vincoli quantitativi, solo vincoli ambientali, paesaggistici e di tutela beni artistici e culturali

Page 14: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

Premessa. Il significato della metodologia di

Valutazione integrata territoriale (Vit) Vit è processo di meta-valutazione

“strumento” tecnico-conoscitivo istituzionale volontario inserito nei processi decisionali per orientare le strategie della programmazione provinciale non si sovrappone alle procedure di valutazione di piani e progetti

STRUMENTO DI AIUTO ALLA DECISIONE è orientata alla costruzione di politiche (non ha carattere solo

analitico), è un mezzo per migliorarne la progettazione, verificarne l’efficacia in fase di attuazione, correggerne gli errori e migliorarne le prestazioni.

Page 15: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

Significato della Vit

è processo di apprendimento in continua evoluzione

(non è un’analisi statica) perciò progettazione e realizzazione del sistema di monitoraggio delle dinamiche ne sono parte integrante;

è una forma di dialogo tra istituzioni e tra istituzioni e cittadini (non è procedura tecnica), allo scopo di innalzare il grado di cooperazione e sussidiarietà - verticale e orizzontale.

Page 16: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

Due ragioni di sfondo della metodologia di valutazione

1. Innovare le politiche del commercio senza rinunciare al governo del territorio -> accompagnare il progetto di riforma istituzionale – riformare la logica dell’azione

1. NON SOLO COMMERCIO - Il focus della Vit non è stato il

commercio in senso stretto ma i territori del commercio con l’obiettivo di fare emergere, valorizzandoli, i fattori latenti di competitività territoriale

Obiettivi della Vit

definire criteri per la progettazione di scenari di valorizzazione e sviluppo dei territori del commercio

Page 17: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

217 comuni / 16 CV (530.000 abitanti) 5 comuni con popolazione residente > 10.000 ab. Trento, Rovereto, Pergine Val Sugana, Arco, Riva del Garda

Page 18: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

LA MATRICE DEGLI INDICATORI alla scala micro e macro per una valutazione multidimensionale e dinamica dei temi

TEMI MICRO MACRO

A. Struttura Distributiva dell’Offerta Commerciale

01m. Consistenza Commerciale 01M. Consistenza Commerciale

02m. Indice di Realizzazione Commerciale 02M. Incidenza Addetti Settore Commercio

03m. Varietà di Formato 03M. Dinamica Addetti Settore Commercio

04m. Specializzazione Commerciale 04M. Dinamica Consistenza Commerciale

05M. Densità Commerciale

06M. Integrazione Commerciale

07M. Varietà di Formato

08M. Specializzazione commerciale

09M. Indice di Scelta Commerciale

10M. Indice di Evasione Commerciale

B. Turismo

01m. Arrivi 01M. Tasso di Turisticità

02m. Presenze 02M. Tasso di Turisticità (periodo invernale)

03M. Tasso di Turisticità (periodo estivo)

04M. Dinamica Presenze Turistiche

05M. Tasso di Ricettività

06M. Incidenza Addetti Settore Ricettivo

07M. Dinamica Addetti Settore Ricettivo

08M. Consistenza Piste Ciclabili

APPLICAZIONE DELLA VIT AI TERRITORI DELLA PAT: SCALE, TEMI, INDICATORI

Page 19: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

C. Assetto Insediativo

01m. Tipologia di Configurazione Urbana 01M. Dinamica Demografica

02m. Indice di Propensione all’Estensione delle Aree Urbanizzate 02M. Incidenza Territoriale Aree Urbanizzate

03m. Incidenza Territoriale Aree Agricole 03M. Incidenza Territoriale Aree Commerciali

04m. Indice di Propensione Riutilizzo di Aree/Immobili Dismessi 04M. Incidenza Territoriale Aree Agricole

05m. Incidenza Territoriale Aree Commerciali 05M. Incidenza Territoriale Aree a Pascolo

06m. Configurazione Spaziale 06M. Densità infrastrutturale

07m. Diversificazione Offerta Spaziale

D. Ecosistema e Paesaggio

01m. Incidenza Territoriale Invarianti Areali (Rete Ecologica)

01M. Incidenza Territoriale Invarianti Areali (Rete Ecologica)

02m. Consistenza Invarianti Puntuali (Elementi Geologici e Geomorfologici, Paesaggi Rappresentativi)

02M. Incidenza Territoriale Aree Agricole di Pregio

03M. Consistenza Invarianti Puntuali (Elementi Geologici e Geomorfologici, Paesaggi Rappresentativi) 04M. Consistenza Fronti di Pregio

05M. Incidenza Territoriale Aree ad Elevato Rischio Idrogeologico

06M.Incidenza Territoriale Aree ad Elevato Pericolo Idrogeologico

07M. Inquinamento da Traffico Stradale

08M. Qualità dell’Aria (PM10)

09M. Indice di Propensione all’Estensione delle Aree Urbanizzate 10M. Indice di Consumo di Aree Naturali, Seminaturali e Agricole

APPLICAZIONE DELLA VIT AI TERRITORI DELLA PAT: SCALE, TEMI, INDICATORI

Page 20: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

E. Progettualità Locale

01m. Riconoscimento dei Luoghi Storici Commercio (art. 63.2, LP 17/2010)

01M. Contributi ai Comuni per la Valorizzazione dei Luoghi Storici del Commercio (art. 64.1, LP 17/2010)

02m. Albo delle Botteghe Storiche (art. 63.3, LP 17/2010)

02M. Contributi ai Consorzi per la Valorizzazione dei Luoghi Storici del Commercio (art. 64.2, LP 17/2010)

03m. Contributi ai Comuni per la Valorizzazione dei Luoghi Storici del Commercio (art. 64.1, LP 17/2010)

04m. Contributi ai Consorzi per la Valorizzazione dei Luoghi Storici del Commercio (art. 64.2, LP 17/2010)

05m. Progetti di Riqualificazione Aree/immobili Dismessi

06m. Iniziative di Valorizzazione Integrata Commercio-Turismo

APPLICAZIONE DELLA VIT AI TERRITORI DELLA PAT: SCALE, TEMI, INDICATORI

Page 21: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

APPLICAZIONE DELLA VIT AI TERRITORI DELLA PAT: RISULTATI

I RISULTATI DELLA VIT SCALA MACRO - I CINQUE TEMI DI VIT

Page 22: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

APPLICAZIONE DELLA VIT AI TERRITORI DELLA PAT: RISULTATI

I RISULTATI DELLA VIT SCALA MICRO - I CINQUE TEMI DI VIT

Page 23: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

GLI SCENARI territoriali – 1. Commercio, 2. Marketing e Promozione 3. Paesaggio

Scenari

Tema A - Struttura

Distributiva dell’Offerta

Commerciale

Tema B - Turismo

Tema C - Assetto

Insediativo

Tema D - Ecosistema e Paesaggio

Tema E - Progettualità

Locale

1. Commercio * 2. Marketing * 3. Paesaggio * *

colore e asterisco dinamica positiva e dominanza del tema rispetto allo scenario

Grazia Brunetta, Politecnico di Torino

Page 24: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

Tre tipi di scenari del commercio

scenario 1 Commercio – Progettare il sistema territoriale del commercio - criteri raccordati alla linea strategica “integrazione” “competitività” “sostenibilità” del PUP.

scenario 2 Marketing - Progettare l’integrazione Commercio/Turismo/Territorio - criteri raccordati alle linee strategiche “integrazione”, “competitività” e “sostenibilità” del PUP.

scenario 3 Paesaggio - Valorizzare l’identità paesaggistica del sistema territoriale – criteri delle quattro linee strategiche del PUP “integrazione”, “competitività”, “sostenibilità” e “identità”.

Page 25: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

Risultati

Le dinamiche in atto territori nei territori della PAT – Punti di forza e di debolezza per: commercio, turismo, assetto insediativo, ecosistema e paesaggio, progettualità locale

Le condizioni per la localizzazione di nuovi

insediamenti commerciali da indice di attrattività dei territori della PAT

accessibilità di livello sovralocale - interprovinciale, intraprovinciale;

integrazione funzionale - consistenza commerciale/ offerta turistica.

Page 26: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

Comunità di Valle Indice di attratività tema A tema B tema C tema D tema E Scenario

dominante Scenario

prospettico

CV 15 VAL D'ADIGE 1,00 * 1 2

CV 10 VALLAGARINA 0,84 * 1 3

CV 13 ROTALIANA 0,60 * 1 2

CV 09 ALTO GARDA E LEDRO 0,58 * * * 3

CV 08 GIUDICARIE 0,48 * * 3

CV 04 ALTA VALSUGANA 0,46 * 2

CV 11 LADINO DI FASSA 0,42 * * 3

CV 07 VAL DI SOLE 0,40 * * 3

CV 06 VAL DI NON 0,38 * 3

CV 01 VALLE DI FIEMME 0,37 * 3

CV 03 BASSA VALSUGANA 0,33 * 2

CV 14 PAGANELLA 0,32 * 2 3

CV 02 PRIMIERO 0,30 * 2 3

CV 12 ALTOPIANO DI FOLGARIA 0,29 * 2 3

CV 05 CEMBRA 0,25 2

CV 16 VALLE DEI LAGHI 0,25 * 2

Scenari dominanti e prospettici per le Comunità di Valle

Grazia Brunetta, Politecnico di Torino

Page 27: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

Gli scenari territoriali del commercio

Grazia Brunetta, Politecnico di Torino

Page 28: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

2. Risultati Cinque sistemi territoriali di scenari

I. il sistema lineare bipolare lungo l’asta dell’Adige, II. il sistema occidentale (Val di Sole, Val di Non,

Giudicarie), III. il sistema orientale (Val di Fiemme, Val di Fassa,

Primiero), IV. il sistema della Valsugana, V. il sistema dei Laghi.

due sistemi alternativi - spezzano la continuità

longitudinale che caratterizza il sistema lineare bipolare lungo l’asta dell’Adige:

I. il sistema trasversale polare – Trento, II. il sistema trasversale polare – Rovereto.

Grazia Brunetta, Politecnico di Torino

Page 29: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

I sistemi degli scenari dei territori del commercio

Grazia Brunetta, Politecnico di Torino

Gli scenari non sono “visioni chiuse” dall’esito dell’azione valutativa ma potenziali percorsi di valorizzazione territoriale da definire nelle CV (processo in corso)

Page 30: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

Progettazione dell’Analytic Network Process inserita nel processo di progettazione degli scenari

territoriali del commercio lungo l’Adige

Il problema decisionale scenario “vincente” con quali azioni di programmazione e pianificazione?

strutturare il problema decisionale in forma di rete, ossia

individuare le interrelazioni complesse tra le azioni rappresentare le relazioni tra i 33 criteri della matrice Vit, legati

tra loro da relazioni di dipendenza interna ed esterna e/o da eventuali feed-back e retroazioni.

sostenere il processo di innovazione istituzionale in corso la valutazione aiuta a costruire valori per la decisione --

rovesciare il paradigma classico dell’azione di valutazione

Page 31: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

Analytic Network Process inserita nel processo di progettazione degli scenari territoriali del commercio

lungo l’Adige

Risultati attesi

fare emergere i criteri per orientare le decisioni di localizzazione delle grandi strutture commerciali, definendo le priorità per l’integrazione e la sostenibilità sociale ambientale

Page 32: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

Obiettivo ANP nel contesto della Vit progettazione modello a network ANP sviluppato per definire le

priorità di criteri e scenari di localizzazione, di tipo what-if, delle grandi strutture commerciali di vendita in cinque comuni (pop. residente > 10.000 ab) lungo Adige (Trento, Rovereto, Pergine, Arco, Riva del Garda).

Dalla matrice SWOT relativa alla dinamica per l’individuazione di scenari: 1. individuare elementi critici e di successo, le issues del problema 2. raggruppare in clusters, con riferimento alla loro specifica natura e

alle caratteristiche che rappresentano (5 temi matrice Vit). 3. definire relazioni di dipendenza e feed-back che legano gli elementi

del sistema, ed i rispettivi clusters; 4. definire un sistema a network per ciascun ambito (o sotto-rete)

della gerarchia di controllo definita dall’analisi SWOT: Forza, Debolezza, Opportunità, Rischio.

Page 33: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

Definizione modello ANP a. Strutturazione del modello decisionale due scale di

intervento: • Scala macro, per orientare la programmazione provinciale; • Scala micro, per individuare gli indirizzi di pianificazione locale. b. Costruzione del network principale network principale e

secondario (sub-network). Il network principale è costruito sulla base della matrice SWOT, in

cui Benefici e Costi (per la scala micro), Opportunità e Rischi (per la scala macro) diventano criteri di controllo di un modello a rete complesso.

Per entrambe le scale, i criteri di controllo sono stati pesati rispetto alle definite due condizioni territoriali: Accessibilità e Integrazione funzionale.

Page 34: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

STRUTTURAZIONE DEL PROBLEMA DECISIONALE

OBIETTIVO INDIVIDUARE LO SCENARIO MIGLIORE PER LA

LOCALIZZAZIONE DI INSEDIAMENTI COMMERCIALI NELLA PROV. DI TRENTO

ANALISI CONTESTO

•ANALISI B.O.C.R PER LE COMUNITA’ DI VALLE •ANALISI B.O.C.R PER I SINGOLI COMUNI

TEMI o “STRATEGIE”

1. PROGETTUALITA’ LOCALE 2. ASSETTO INSEDIATIVO DEL COMMERCIO 3. STRUTTURA DISTRIBUTIVA DELL’OFFERTA

COMMERCIALE 4. ECOSISTEMA E PAESAGGIO 5. TURISMO

GLI SCENARI •COMMERCIO •MARKETING •IDENTITA’ CULTURALE

Page 35: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

SCALA MICRO E SCALA MACRO

BOCR CLUSTER ELEMENTI (indicatori)

BENEFICI

COSTI

OPPORTUNITA’ RISCHI

SCALA MICRO

SCALA MACRO

I TEMI STRATEGICI

GLI INDICATORI

NODI

Page 36: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

SUB-NETWORK “Benefici”: TRENTO

RELAZIONE BI-UNIVOCA TRA INDICATORI APPARTENENTI A CLUSTER DIVERSI

RELAZIONE UNIVOCA TRA INDICATORI APPARTENENTI A CLUSTER DIVERSI

RELAZIONE TRA INDICATORI APPARTENENTI ALLO STESSO CLUSTER

Page 37: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

Intensità Definizione Spiegazione

1 Importanza uguale I due elementi contribuiscono in maniera uguale al raggiungimento dell'obiettivo

3 Importanza moderatamente maggiore L'importanza di un elemento appare alquanto superiore a quella dell'altro

5 Importanza forte L'importanza di un elemento appare senz'altro superiore a quella dell'altro

7 Importanza molto forte La predominanza di un elemento rispetto all'altro è ampiamente dimostrata

9 Estrema importanza L'evidenza a favore di un elemento è del massimo ordine

2,4,6,8 Valori intermedi Quando un compromesso risulta necessario

1. Livello di confronto tra i clusters

2. Livello di confronto tra i nodi o elementi

“Dato un nodo genitore G e due elementi, A e B, da confrontare, quale dei due elementi influenza di più il nodo genitore?”

A 9 8 7 6 5 4 3 2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 B

Scala fondamentale di Saaty

A B C … n

A

B

C

n

1

1

1

1

giudizi

valori reciproci

MATRICI DI CONFRONTO A COPPIE

Page 38: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

RISULTATI ATTESI

SUB-NETWORK DI RIFERIMENTO

SCENARIO VINCENTE

AZIONE (indicatore) PiÙ RILEVANTE

PESO NORMALIZZATO RISPETTO AL CLUSTER

PESO ASSOLUTO RISPETTO ALLA TOTALITÀ DEI NODI

Page 39: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

RISULTATI ATTESI

SUB-NETWORK DI RIFERIMENTO

SCENARIO PERDENTE

AZIONE (indicatore) PiÙ RILEVANTE

Page 40: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

RISULTATI ATTESI

SINTESI TRA “BENEFICI” E “COSTI”

SCENARIO VINCENTE

Page 41: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

Sperimentazione modello ANP Al fine di testare la coerenza dei modelli decisionali ANP based,

strutturati dal gruppo di ricerca del Politecnico di Torino, è stato organizzato un workshop con stakeholder della PAT e di APPA.

Il focus group era composto da attori eterogenei sia per expertise e

competenze, che per il ruolo ricoperto all'interno delle due amministrazioni tecnici dei Dipartimenti del Commercio e turismo, Urbanistica e paesaggio e dell’Unità organizzativa per la pianificazione e gestione ambientale.

I partecipanti hanno risposto alle domande di confronto a coppie generate dal software Superdecisions sulla base delle connessioni tra cluster e nodi precedentemente evidenziate dal team di Torino.

Page 42: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

Tabella di sintesi risultati ANP: TRENTO

L’ANALYTIC NETWORK PROCESS (ANP) nel processo di Vit

sottorete Benefici scenario 1 “integrazione dell’offerta commerciale”. sottorete Costi scenario 2 “marketing e promozione” ad avere peso maggiore in quanto il sistema turistico - buoni livelli di arrivi e permanenze – deve essere integrato a un sistema commerciale specializzato, e su iniziative di progettualità locale In termini aggregati: scenario 1 “integrazione dell’offerta commerciale” risulta essere quello vincente in quanto l’offerta di Trento costituisce un punto di forza nel contesto locale e sovra locale in termini di consistenza e specializzazione commerciale.

Page 43: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

Risultati ANP - TRENTO

L’ordinamento degli indicatori rispetto alla sottorete BENEFICI

L’ordinamento degli indicatori rispetto alla sottorete COSTI

Un utile riferimento per la definizione di linee guida per la progettazione dei territori del commercio (criteri specifici)

L’ANALYTIC NETWORK PROCESS (ANP) nel processo di Vit per l’ordinamento degli indicatori e degli scenari a scala micro

Page 44: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

Risultati

La strategia di riforma della programmazione provinciale

proposta di un set di criteri per definire e progettare

scenari

Page 45: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

La PROPOSTA OPERATIVA Riforma istituzionale DGP luglio 2013

Approvazione della Delibera GP 1339 del 9 luglio 2013 Approvazione dei criteri di programmazione urbanistica del settore commerciale previsti dall'articolo 13 della legge provinciale 30 luglio 2010, n. 17 "Disciplina dell'attività commerciale”

art. 4.3 DGP 2013 “autovalutazione PT Comunità e la metodologia per la valutazione integrata territoriale (Vit)”

… il processo è in corso - le CV dovranno elaborare entro dicembre 2014 i Piani territoriali di Comunità applicando metodologia e set di criteri qualitativi della Vit per definire lo scenario di sviluppo dei territori del commercio

Page 46: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

La PROPOSTA OPERATIVA

Approvazione della Delibera GP 1339 del 9 luglio 2013 Approvazione dei criteri di programmazione urbanistica del settore commerciale previsti dall'articolo 13 della legge provinciale 30 luglio 2010, n. 17 "Disciplina dell'attività commerciale”

FORTE AUTONOMIA dei Territori locali

NEL TERRITORIO EXTRAURBANO SONO STATI ELIMINATI I CONTINGENTI PROVINCIALI (EX ART 11 LP 17/2010).

ADOZIONE DEI CRITERI Vit PER PROMUOVERE LA QUALITA’ DEI PROCESSI DI INSEDIAMENTO nelle CV. – ART. 4. 3, 4.3.1, 4.3.2, 4.3.3, 4.3.4)

Page 47: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

Approvazione della Delibera GP 1339 del 9 luglio 2013 Approvazione dei criteri di programmazione urbanistica del settore commerciale previsti dall'articolo 13 della

legge provinciale 30 luglio 2010, n. 17 "Disciplina dell'attività commerciale” IL LABORATORIO TRENTINO

Due punti di forza del processo di governo del territorio avviato: innovazione negli approcci e strumenti di analisi delle dinamiche per orientare la programmazione provinciale integrazione della valutazione quale processo a supporto delle decisioni di programmazione e pianificazione decentramento decisionale nei territori locali (le CV) per la progettazione degli scenari

Page 48: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

Rapporto con il contesto urbano [città storica/

città dell’espansione/ aree rurali/ aree di pregio] - ritorno in città, riutilizzo di aree e immobili dismessi, nuovi formati a “impatto zero”

Rapporto con il sistema territoriale e del paesaggio locale - progetto unitario – diversificazione/ complementarità/ filiera corta

La PROPOSTA OPERATIVA da sviluppare nei piani territoriali

INDICAZIONI E QUESTIONI EMERGENTI

Page 49: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

Progettazione matrice Vit a scala

comunale

Applicazione della Vit e verifica dei primi

esiti

Ambiti di valorizzazione commerciale e linee di

indirizzo per attuazione

2014 Aprile 2015 Adozione PTC e Piani stralcio commercio

I Laboratori Vit nelle Comunità di Valle del Trentino. La Vit nei comuni delle 16 CV

Page 50: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia
Page 51: Corso di Alta Formazione La VAS e la VIncA, metodologie ... Brunetta 29 05 15.pdfLa VAS e la VIncA, metodologie, applicazioni e procedure Tema F – La VAS: casi applicativi in Italia

Bibliografia essenziale • Alexander E. R. (a cura di) (2006), Evaluation in Planning, Ashgate, Aldershot. • Besio M., Brunetta G., Magoni M. (a cura di) (2013), Valutare i piani, Bruno Mondadori,

Milano. • Brunetta G. (2008), Valutazione integrata territoriale degli insediamenti commerciali in

Piemonte, Alinea, Firenze. • Brunetta G. (2014), “Scenari di sviluppo e valorizzazione in Trentino. Verso la progettazione di

un’agenda di politiche attive per l’ambiente e il paesaggio”, Urbanistica Informazioni, 257, pp. 25- 28.

• Brunetta G., Ed. (2015), Smart Evaluation and Integrated Design in Regional Development. Territorial Scenarios in Trentino, Ashgate, Aldershot, forthcoming.

• Brunetta G., Lombardi P. (2015), “La progettazione del modello multicriteriale a network nel processo di Valutazione integrata territoriale per la programmazione del commercio in provincia di Trento”, in Fattinazzi E, Mondini G., a cura di, Analisi multicriteri tra valutazione e decisione, Casa Editrice DEI, Roma.

• Khakee A. (1998), “Evaluation and planning: inseparable concepts”, Town Planning Review, 69(4) p. 359 – 374.

• Lombardi P, Giordano S., Brunetta G., Caldarice O. (2014), “Applying the Analytical Network Process to Identify New Retail Sceanrios in the Province of Trento (Italy)”, International Journal Analitic Hierarchy Process, 6(2), pp. 145- 158.

• Miller D., Patassini D. (a cura di) (2005), Beyond Benefit Cost Analysis, Ashgate, Aldershot.