Comunicare la scuola

97
Ufficio scolastico per la Lombardia Corso formazione ASERI 1/94 Comunicare la scuola Milano, 24 gennaio 2011 Dalla redazione della documentazione interna alla relazione con il pubblico: ambienti per la collaborazione e la diffusione della conoscenza a cura di Alberto Ardizzone Comunicare la scuola ai tempi del web 2.0

description

 

Transcript of Comunicare la scuola

Page 1: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 1/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Dalla redazione della documentazione interna alla relazione con il pubblico: ambienti per la collaborazione

e la diffusione della conoscenzaa cura di Alberto Ardizzone

Comunicare la scuolaai tempi del web 2.0

Page 2: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 2/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Indice degli argomenti trattati

1. Linguaggio e redazione dei documenti

2. Comunicazione web tra nuove opportunità e nuovo quadro normativo

3. Condivisione della conoscenza e social network

Page 3: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 3/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

“nuova” comunicazione, “nuovo” web

• Trasparente

• Pubblica

• Chiara e semplice

• Al servizio del cittadino

• Accessibile

• Aperta

• Feed RSS

• Opendata

• Creative Commons

• Tag

• Folksonomia

• Social network

La “nuova” comunicazione: Alcune parole del “nuovo” web:

Page 4: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 4/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Parte 1

Linguaggio e redazione dei documenti

Page 5: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 5/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Linguaggio e redazione dei documenti

• Semplificazione del linguaggio amministrativo• Leggibilità e l’organizzazione del testo• Questioni di accessibilità

Page 6: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 6/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Buona comunicazione chiara, semplice …e accessibile

• Comprensibileo chiara, semplice, vicina ai

bisogni del cittadino

• Universaleo senza barriere all’accesso

• 1993. Codice di stile

• 1997. Manuale di stile

• 2002. Direttiva sulla semplificazione del linguaggio dei testi amministrativi (Direttiva Frattini) – progetto Chiaro

• 2003. Manuale di scrittura amministrativa

• 2005. Direttiva Baccini

• 2010. Nuovo Codice Amministrazione digitale, Linee guida per i siti della PA, …

• 2004. Legge 4/2004 (Legge “Stanca”)

• 2005. DM 8 luglio 2005I requisiti tecnici

• 2006. Codice amministrazione digitale

• 2008. WCAG 2.0 (Linee guida per l’accessibilità dei contenuti web, W3C)

• 2010. Nuovo Codice Amministrazione digitale, Linee guida per i siti della PA, …

Page 7: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 7/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Comunico per farmi capire…

• semplificazione del linguaggio

• vicino alla lingua parlata dei cittadini

• testi pensati e scritti per essere compresi

• trasparenza dell’azione amministrativa

piano giuridico piano comunicativo

chiarezzalegittimità

efficacia

La comunicazione delle pubbliche amministrazioni deve soddisfare i requisiti della chiarezza, semplicità e sinteticità e, nel contempo, garantire completezza e correttezza dell’informazione.

(dalla Direttiva sulle attività di comunicazione delle PA

7 febbraio 2002)

Page 8: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 8/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

… da tutti

• eliminazione delle barriere all’accesso

• prima di scrivere, penso accessibile

chiarezzalegittimità

universalità

Le pubbliche amministrazioni centrali realizzano siti istituzionali su reti telematiche che rispettano i princìpi di accessibilità, nonché di elevata usabilità e reperibilità, anche da parte delle persone disabili, completezza di informazione, chiarezza di linguaggio, affidabilità, semplicità di consultazione, qualità, omogeneità ed interoperabilità.

(dal Codice dell’amministrazione digitale, d.lgs. 235/2010)

Page 9: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 9/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

L’accessibilità nel web …

• Le barriere web dipendono dal tipo di disabilità

• Il risultato è la rinuncia alla fruizione o, nel migliore dei casi, l’accesso solo parziale al documento

immagini non descritte

testi lampeggianti

tabellecomplesse

documenti lunghisenza sommari

linguaggiocomplicato

contrastiscarsi

testisotto forma di immagini

link non chiarie difficili da attivare

Page 10: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 10/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

… e nella comunicazione in generale

• Le barriere nella comunicazione possono dipendere dalla qualità delle relazione

• possono esprimersi in differenti contesti, luoghi, ambienti

• attraversano la quotidianità delle relazioni

ambiguitàdel messaggio

condizioni ambientali

difficoltà linguistiche

blocchi emotivi

linguaggiocomplicato

rumore

comunicazionemonosensoriale

mancanza direlazione

Page 11: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 11/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Guida per un controllo finale del testo

Un testo è semplicese usa

• parole di uso comune

• parole brevi

• parole di significato non ambiguo

• parole di origine italiana

• parole intere (e non abbreviazioni, sigle, ecc.)

• parole tecnico-specialistiche necessarie e accompagnate da spiegazione breve e comprensibile

Alfredo Fioritto (a cura di), Manuale di stile, Il Mulino, 1997

Page 12: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 12/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Guida per un controllo finale del testo

Un testo è materialmente leggibile

se usa alcuni accorgimenti tecnici che non sono secondari né banali.

Per esempio contribuiscono a rendere più leggibile un testo anche alcuni criteri grafico-tipografici e alcuni accorgimenti redazionali:•usare interlinea ca. 120%;

•separare verticalmente i blocchi di testo;

•evitare l’allineamento giustificato in testi senza sillabazione e di larghezza limitata;

•limitare l’allineamento centrato.

Page 13: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 13/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Frasi brevi

• Scrivere frasi brevi

Le ricerche dicono che frasi con più di 25 parole sono difficili da capire e ricordare. Ogni frase deve comunicare una sola informazione.

Fonte: Direttiva Frattini sulla semplificazione del linguaggio dei testi amministrativi. 2002

Qualora dal controllo dovesse emergere la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici conseguiti sulla base della dichiarazione non veritiera, fermo restando quanto previsto dall’art. 26 della legge 4 gennaio 1968, n. 15, in materia di sanzioni penali

Chi rilascia una dichiarazione falsa, anche in parte, perde i benefici descritti e subisce sanzioni penali*.

* Articolo 26, legge n.15 del 4.1.68).

Page 14: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 14/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Parole comuni

• Usare parole del linguaggio comune

L’Ufficio Trattamento Economico in indirizzo, cesserà la corresponsione degli emolumenti a decorrere dal 1 maggio 2001.

Dal 1 maggio 2001 il nostro Ufficio sospenderà ipagamenti.

Il Vocabolario di base (Di Mauro) della lingua italiana contiene meno di 7000 parole e sono quelle che dobbiamo preferire se vogliamo essere capiti da chi legge.

Fonte: Direttiva Frattini sulla semplificazione del linguaggio dei testi amministrativi. 2002

Page 15: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 15/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Termini tecnici all’osso

• Usare pochi termini tecnici e spiegarli

In media, in un testo amministrativo le parole tecniche sono meno di cinque su cento. Usare solo quelle necessarie e spiegarle in una nota oppure in un glossario.

Fonte: Direttiva Frattini sulla semplificazione del linguaggio dei testi amministrativi. 2002

Tali posizioni sono da identificare non tanto in diritti irrefragabili, il cui esercizio prescinde dall’adozione di atti permissivi dell’Amministrazione, ma in situazioni giuridiche suscettibili di trasformazione a seguito di atti di tipo suindicato.

I cittadini che vogliono iniziare un’attività devono chiedere un’autorizzazione alle amministrazioni competenti.

Page 16: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 16/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Indice di leggibilità. Gulpeasehttp://digilander.libero.it/RobertoRicci/variabilialeatorie/esperimenti/leggibilita.htm

• Considera la lunghezza delle parole

• Valuta rispetto alla scolarizzazione del lettore

G<80 testi difficili per chi ha la licenza elementare

G<60 testi difficili per chi ha la licenza media

G<40 testi difficili per chi ha un diploma superiore

G = 89-(LP/10)+3*FRLP = (totale lettere*100) / totale paroleFR = (totale frasi*100) / totale parole

Fonte: GULP, Gruppo Universitario Linguistico Pedagogico, Università di Roma

Page 17: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 17/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

GULP

Licenza elementare

Licenza media Licenza superiore

quasi incomprensibile

0<G<55 0<G<35 0<G<10

molto difficile 55<G<70 35<G<50 10<G<30

Difficile 70<G<80 50<G<60 30<G<40

Facile 80<G<95 60<G<80 40<G<70

molto facile 95<G<100 80<G<100 70<G<100

fonte:www.eulogos.net

Pagina per la valutazioneon line dell’indice Gulpease

Page 18: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 18/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Vocabolario di basedi Tullio De Mauro

• Il Vocabolario di base della lingua italiana di Tullio De Mauro è un elenco di lemmi elaborato prevalentemente secondo criteri statistici. Esso rappresenta la porzione della lingua italiana usata e compresa dalla maggior parte di coloro che parlano italiano.

• La scelta dei lemmi è stata fatta in base ai primi 5.000 lemmi del Lessico Italiano di Frequenza (LIF) [Bortolini et a. 1972] (ridotti a circa 4.750 dopo averne verificato la comprensibilità), integrati con un insieme di lemmi determinati per altre vie.

Page 19: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 19/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Vocabolario di baseUn esempio

Un esempio di scrittura ad alta leggibilità è il mensile due parole (http://www.dueparole.it/).

I redattori di due parole scrivono articoli usando il Vocabolario di base e spiegando le parole che non vi appartengono.

Inoltre, la redazione applica anche altri criteri di leggibilità, attinenti alla grafica (caratteri grandi, illustrazioni che non spezzano il testo, ecc.) e al modo di disporre i contenuti (riquadri di spiegazione, testo a nuova riga per ogni frase, ecc.)

Page 20: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 20/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Attenzione alle sigle

• Usare poco abbreviazioni e sigle

Limitare abbreviazioni e sigle: ovvie per chi scrive ma non capite da chi legge. Se ci sono scriviamole per esteso.

Fonte: Direttiva Frattini sulla semplificazione del linguaggio dei testi amministrativi. 2002

Le SS.LL. sono pregate di indicare al responsabi¬le dell’ U. R. P. A. i membri della Commissione preposta al rilascio del patentino.

Vi chiediamo di indicare al responsabile dell’Ufficio Regionale per le Politiche Agricole (Urpa) i membri della commissione per il rilascio del patentino.

Page 21: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 21/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Forma attiva

• Usare verbi nella forma attiva e affermativa

Il testo con il verbo attivo e in forma affermativa è più incisivo, le frasi sono più brevi, la lettura più rapida.

Non volendo disconoscere a codesto ufficio il diritto di non ingerenza, viene tuttavia fattarichiesta che siano comunicati gli esiti della Commissione.

Vi chiediamo di comunicarci i risultati dei lavori della commissione.

Fonte: Direttiva Frattini sulla semplificazione del linguaggio dei testi amministrativi. 2002

Page 22: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 22/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Frasi semplici

• Legare le parole e le frasi in modo breve e chiaro

Costruire il testo in modo semplice e compatto: rendere esplicito il soggetto e ripeterlo quando è necessario.

Fonte: Direttiva Frattini sulla semplificazione del linguaggio dei testi amministrativi. 2002

… stanti le urgenti ed indifferibili esigenze di personale in grado di garantire adeguata e qua-lificata attività di assistenza tecnica ai lavori ed agli interventi programmati dal Settore dipartimentale 8 …

… poiché il dipartimento 8 ha urgente bisogno di personale qualificato per svolgere i lavori e gli interventi programmati …

Page 23: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 23/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Separare le frasi facilita la lettura

• Usare in maniera coerente le maiuscole, le minuscole e la punteggiatura

“Questi usi sono retaggio di una cultura retorica, appesantiscono lo stilee il tono della comunicazione: essi devono essere eliminati o ridotti quanto più è possibile. La punteggiatura, per contro, suddivide il testo in unità di senso”

Fonte: Direttiva Frattini sulla semplificazione del linguaggio dei testi amministrativi. 2002

L’emergere di nuove modalità d’interazione anche nel settore pubblico che coinvolgono istituzioni di diversa natura hanno inevitabilmente posto quesiti intorno alle configurazioni sia dei processi di decision making politico sia nelle configurazioni delle Amministrazioni pubbliche e responsabili dell’offerta di servizi pubblici.

Anche nel settore pubblico emergono nuovi rapporti con istituzioni di diversa natura. Questo fenomeno pone due ordini di problemi. In primo luogo, dobbiamo ridefinire le procedure di decisioni delle istituzioni politiche. In secondo luogo, dobbiamo ridefinire le responsabilità delle amministrazioni pubbliche nella gestione dei servizi.

Page 24: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 24/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

MAIUSCOLA vs minuscola

• La pratica consistente nel voler mettere in risalto un termine tramite l’iniziale maiuscola (a volte persino per mezzo dell’iniziale «di rispetto») deturpa, livella e appesantisce la presentazione di un testo

NUOVO DIRETTORE ALL’UFFICIODI COOPERAZIONE

Nuovo direttoreall’Ufficio di cooperazione

Fonte: Manuale interistituzionale di convenzioni redazionali (Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee)

Page 25: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 25/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Scrivere italiano

• Evitare neologismi, parole straniere e latinismi

Tale servizio, come è noto, dovrà essere esternalizzato.

La gestione di questo servizio sarà affidata a un soggetto esterno.

Le agevolazioni saranno concesse anche ai conviventimore uxorio.

Le agevolazioni saranno concesse anche alle coppie conviventi.

“È ormai frequente il ricorso a termini tecnici propri della società dell’informazione e dell’elettronica: da evitare se ve ne siano di equivalenti nella lingua italiana”

Fonte: Direttiva Frattini sulla semplificazione del linguaggio dei testi amministrativi. 2002

Page 26: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 26/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Meglio l’indicativo (a volte)

Ove la Commissione potesse riunirsi per tempo, le delibere sarebbero ancora valide.

Se la commissione si riunirà per tempo le delibere saranno ancora valide.

L’indicativo rende il testo più diretto ed evita informazioni implicite o ambigue.

Fonte: Direttiva Frattini sulla semplificazione del linguaggio dei testi amministrativi. 2002

Page 27: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 27/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

… anche se …

“Il congiuntivo è l’universo del dubbio, dell’attesa, del desiderio, della speranza, di tutte le possibilità. Che cosa sarebbe di noi, se non potessimo contare su ciò che non esiste?”.(Erik Orsenna, I cavalieri del congiuntivo)

Page 28: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 28/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Evidenziare, ma con sobrietà

• Usare in maniera corretta le possibilità di composizione grafica del testo

“Neretti, sottolineature, corsivi, caratteri, grandezza del corpo, elenchi sono solo alcuni esempi di tali possibilità e possono aiutare a focalizzare l’attenzione. È bene tuttavia non abusarne e utilizzarli con parsimonia. Il testo sobrio è sempre visivamente leggibile e coerente.”

Fonte: Direttiva Frattini sulla semplificazione del linguaggio dei testi amministrativi. 2002

Page 29: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 29/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

La concretezza aiuta a capire

Le risposte dell’URP sono tempestive.

Il nostro URP le risponderà entro 24 ore.

Il servizio di lavanderia è completo.

Il servizio di lavanderia comprende lavaggio, disinfezione, stiratura, consegna a domicilio.

“Non si tratta di eliminare gli aggettivi, ma di non accontentarsi di sciorinarli sulla pagina, anche perché il lettore sarà il primo a non accontentarsi.Meglio sostituire o aggiungere all’aggettivo informazioni concrete.”

Fonte: Luisa Carrada,Il mestiere di scrivere, Apogeo, 2008 (pag. 30)

Page 30: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 30/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Testi legislativi e testi burocratici

• Perché i testi burocratici non puntano direttamente alla capacità comunicativa?

• Spesso il testo burocratico imita la struttura e il linguaggio del testo legislativo gettando le basi di un fallimento comunicativo

Testi legislativi Testi burocratici

Destinatario: specialista Destinatario: cittadino

Valore “sacrale”“La forma è sostanza”

Non ha valore sacraleNon devono seguire particolari strutture

Page 31: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 31/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Testi burocratici

lettere e circolari

• Destinatari: lettere di solito rivolta a un (o pochi) destinatario, circolare a tanti

• Elementi strutturalio Intestazioneo Oggetto (definisce l’argomento e seleziona i destinatari)o Testoo Firmao Datao Allegati (eventuali)o Protocollo (può essere messo anche in alto, dopo l’intestazione

ed essere seguito dalla data)

da Tommaso Raso, La scrittura burocratica,Carocci, 2005

Page 32: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 32/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Testi burocratici

gli atti amministrativi

• Sono decreti, ordinanze, avvisi di notizie di pubblico interesse, verbali, certificati, ecc.

• scritti dall’amministrazione e destinati all’esterno

• dotati di una rilevanza particolare

• Elementi strutturalio Intestazioneo Datao Protocolloo Oggettoo Decisioneo Motivazioneo Procedureo Firmao Nota della motivazione

da Tommaso Raso, La scrittura burocratica,Carocci, 2005

Page 33: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 33/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

La redazione di un documentoLe scelte della direzione regionale

• Indicazioni per la redazione dei documenti dell'Ufficio scolastico regionale per la Lombardia

Sintassi

Leggibilità tipografica

LessicoGiugno 2010:Modello comuneper le comunicazionidella direzione regionale

Page 34: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 34/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Testi burocratici

Un esempio di circolare

Page 35: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 35/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Difficile?

Sì, se si prova a fare tutto da soli

No, se si usa il modello, dove, grazie agli stili, tutto è già predisposto

Page 36: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 36/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

La nostra circolare e le sue parti

Testata

Protocollo e data

Destinatari

Oggetto

Testo

Firma

Allegati

Sigla e riferimenti

Piè di pagina

Page 37: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 37/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

1. Mettere numero e data al protocollo

2. Aggiornare i destinatari

3. Aggiornare l’oggetto

4. Copiare ed incollare il testo• in caso di tabelle: selezionare la tabella e da

menu: Formato – Paragrafo – Spaziatura Prima e Dopo 3pt, Interlinea singola

5. Digitare il testo dell’allegato (es. programma del seminario) e indicare formato e peso (es. doc, 56 kb)

6. Aggiornare sigla e referente

7. Se la circolare è più lunga di una pagina, aggiornare l’ultima riga del piè di pagina della seconda pagina con numero e data circolare

1

2

3

4

5

6

La circolare in 7 mosse

Page 38: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 38/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Scrivere per farsi capire Il testo della circolare: indicazioni generali

• Sottolineato solo per i link

• Grassetto (senza abusarne) per dare enfasi

• Corsivo solo per parole straniere e titoli di libri, leggi, ecc.

• In caso di elenchio utilizzare l’elenco (lista) piuttosto che la

sequenza di termini separati da virgole

o utilizzare l’elenco (lista) al posto di paragrafi consecutivi

• Font: Tahoma 11, interlinea multipla 1,2

• Limitare l’uso degli acronimi (sigle) e delle abbreviazioni

• Se possibile, scrivere gli acronimi (sigle) per esteso o indicarne a parte (mail di accompagnamento) la loro descrizione completa

• Usare invio solo per terminare il paragrafo (evitare invii plurimi per spaziare)

Direttive sulla semplificazione del linguaggio amministrativo

Regole di leggibilità dei testi scritti per il web

Riferimenti

Il MAIUSCOLO è meno leggibile: meglio non abusarne

Page 39: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 39/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

EsempioCalvino e l’antilingua

Ogni giorno, soprattutto da cent'anni a questa parte, per un processo ormai automatico, centinaia di migliaia di nostri concittadini traducono mentalmente con la velocità di macchine elettroniche la lingua italiana in un’antilingua inesistente.

Avvocati e funzionari, gabinetti ministeriali e consigli d’amministrazione, redazioni di giornali e di telegiornali scrivono parlano pensano nell'antilingua.

Caratteristica principale dell’antilingua è quello che definirei il «terrore semantico», cioè la fuga di fronte a ogni vocabolo che abbia di per se stesso un significato, come se «fiasco» «stufa» «carbone» fossero parole oscene, come se «andare» «trovare» «sapere» indicassero azioni turpi.

Italo Calvino. Articolo apparso su Il Giorno del 3 febbraio 1965

Page 40: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 40/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

EsempioCalvino e l’antilingua

«Il brigadiere è davanti alla macchina da scrivere. L'interrogato, seduto davanti a lui, risponde alle domande un po' balbettando, ma attento a dire tutto quel che ha da dire nel modo più preciso e senza una parola di troppo: «Stamattina presto andavo in cantina ad accendere la stufa e ho trovato tutti questi fiaschi di vino dietro la cesta del carbone. Ne ho preso uno per bermelo a cena. Non ne sapevo niente che la bottiglieria di sopra era stata scassinata». Impassibile, il brigadiere batte veloce sui tasti la sua fedele trascrizione: «Il sottoscritto essendosi recato nelle prime ore antimeridiane nei locali dello scantinato per eseguire l’avviamento dell'impianto termico, dichiara d’essere casualmente incorso nel rinvenimento di un quantitativo di prodotti vinicoli, situati in posizione retrostante al recipiente adibito al contenimento del combustibile, e di aver effettuato l’asportazione di uno dei detti articoli nell'intento di consumarlo durante il pranzo pomeridiano, non essendo a conoscenza dell'avvenuta effrazione dell'esercizio soprastante».

Page 41: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 41/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

EsempioCalvino e l’antilingua: un’analisi comparativa

Primo testo (cittadino) Secondo testo (brigadiere)

42 parole 64 parole

3 periodi distinti Unico lunghissimo periodo

“io” reso con la prima persona del verbo “io” reso con la forma “il sottoscritto” e la terza

persona del verbo

Sintassi: principali e subordinate di primo grado Sintassi: principale (“dichiara”) preceduta da due

e seguita da sette subordinate, tutte implicite

7 verbi e 8 nomi 7 verbi e 20 nomi (considerando tra i verbi anche i

partecipi con funzione aggettivale)

Lessico: parole concrete, dirette e precise Lessico: parole lunghe e più rare con forme

perifrastiche (Prime ore antimeridiane per

stamattina presto; recarsi per andare; locali dello

scantinato per cantina)

da Tommaso Raso, La scrittura burocratica, Carocci, 2005

Page 42: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 42/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Scrivere per farsi capire Il testo della circolare: frasi e paragrafi

• Definizione di paragrafo: “Ciascuna delle varie parti, generalmente brevi e dotate di una certa unità di pensiero e di composizione, in cui viene suddiviso un capitolo di un’opera (manuale di studio, trattato scientifico, legge, ordinamento, ecc.), o anche uno scritto in genere” (Treccani)

• Definizione di frase:“La frase o proposizione è l’unità minima di comunicazione dotata di senso compiuto” (da Luca Serianni, Grammatica Italiana, UTET)

• Il paragrafo come un elemento autonomo, breve

• Un paragrafo, tuttavia, può contenere più frasi (che insieme formano un’unità logica di significato)

• Lettura facilitata se i paragrafi sono distanziati (senza esagerare)

Page 43: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 43/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Un documentoben formato

Un documento ben formato

è un documento che utilizza

in modo corretto gli elementi

di strutturazione del testo

Titolo 1

Titolo 2

Titolo 2

Elenchi

Tabella

Page 44: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 44/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

La nostra circolare ben formata

Nel nostro modello gli elementi

strutturali sono già presenti

Ci basta ricordare che…

Page 45: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 45/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Titoli

• Se il testo della circolare contiene sottotitoli, conviene “marcarli” come Titolo 2, in quanto l’oggetto della circolare è titolo di livello superiore (Titolo 1, già assegnato)

Oggetto: Titolo comunicazione

Testo introduttivo

Note organizzative

Testo

Page 46: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 46/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

I vantaggi dei titoli• Permettono la creazione di

sommari automatici con link diretti alle varie parti del documento

• Se il documento è convertito in pdf e se la conversione mantiene i tag*, i titoli di trasformano in segnalibri facilitando di molto la navigazione del documento

• Se il pdf è accessibile, può essere frutto da un maggiore numero di persone

* Con Word 2007 e componente aggiuntivo gratuito, oppure con OpenOffice, oppure con Acrobat

Page 47: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 47/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Documenti e accessibilità

• Un documento elettronico è accessibile se è utilizzabile da chiunque, incluse le persone con disabilità

• Progettare un documento “avendo l’accessibilità in mente” è la premessa per ottenere documenti accessibili

«accessibilità»: la capacità dei sistemi informatici, nelle forme e nei limiti consentiti dalle conoscenze tecnologiche, di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari.(Legge n. 4 del 9 gennaio 2004)

Approfondimento linguistico

Deprecabile: gli handicappati, gli orbi, gli incapaci, gli inetti, gli inabili

Tollerabile: i disabili, i sordi, i ciechi, i muti

Un po’ meglio: le persone disabili, sorde, cieche

Molto meglio: le persone con disabilità, con sordità, con cecità, con esiti da trauma cranico encefalico (Fonte: Roberto Mancin, da Le parole sono importanti, webaccessibile.org)

Page 48: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 48/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

PDF accessibili

“L’immenso numero di documenti disponibili sul web in formato PDF rende l’accessibilità di questo formato una questione d’importanza capitale: un sito web non può dirsi veramente accessibile, se parte dei suoi contenuti si trova in documenti PDF che, per qualche ragione, rimangono impermeabili alle tecnologie assistive.

L’accessibilità non è purtroppo, una proprietà intrinseca dei documenti in formato PDF. Quando c’è, è spesso il risultato di precisi interventi umani.”

(Michele Diodati, Accessibilità Guida completa, Apogeo, 2007)

Page 49: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 49/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Parte 2Comunicazione web tra nuove opportunità e nuovo quadro normativo

• 2004. Legge 4/2004 (Legge “Stanca”)

• 2005. DM 8 luglio 2005I requisiti tecnici

• 2006. Codice amministrazione digitale

• 2008. WCAG 2.0 (Linee guida per l’accessibilità dei contenuti web, W3C)

• 2010. Linee guida per i siti della PA

• 2010. Nuovo Codice Amministrazione digitale

Le pubbliche amministrazioni centrali realizzano siti istituzionali su reti telematiche che rispettano i princìpi di accessibilità, nonché di elevata usabilità e reperibilità, anche da parte delle persone disabili, completezza di informazione, chiarezza di linguaggio, affidabilità, semplicità di consultazione, qualità, omogeneità ed interoperabilità.

(dal Codice dell’amministrazione digitale, d.lgs. 235/2010)

Page 50: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 50/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

La diffusione di internet nel mondo

Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/ Lista_di_stati_per_numero_di_utenti_della_rete_internet(elaborazione tratta da Internet World Stats, dati 2009)

Page 51: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 51/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Utenti di internet: l’Italia 33ma in Europa,

56ma nel mondo Stato % 2010

Islanda 97,6%

Norvegia 94,8%

Lussemburgo 85,3%

Europa 58.4 %

Italia 51,7%

L’Italia occupa in Europa la 33ma posizione su 53 stati europei, pur essendo la sesta nazione europea come numero assoluto di utilizzatori (30 milioni).E’ superata da Germania (79,1%), Regno Unito (82,5%), Francia (68,9%) e Spagna (62,6%), ma anche da Repubblica ceca (65,5%), Ungheria (61,8%), Polonia (58,4%) e Serbia (55,5%).Nel mondo l’Italia occupa la 56ma posizione.

Fonte: http://www.internetworldstats.com/stats4.htm#europe (dati giugno 2010)

Area geografica % 2010

Africa 10.9 %

Asia 21.5 %

Europa 58.4 %

Medio Oriente 29.8 %

Nord America 77.4 %

America latina Caraibi 34.5 %

Oceania Australia 61.3 %

Page 52: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 52/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Direttiva 8/2009razionalizzazione e riduzione siti web

• Lo strumento individuato per raggiungere tale obiettivo è la registrazione del dominio ".gov.it" per tutti quei siti che le Pubbliche Amministrazioni vorranno mantenere attivi

• Obiettivo: un omogeneo livello di qualità, sicurezza ed aggiornamento dei servizi stessi, con la garanzia che le informazioni ed i servizi richiesti provengano direttamente dall'Ente

• La direttiva 8/2009 prevede inoltre che, per tutti i siti registrati con il dominio .gov.it di propria competenza, le Pubbliche Amministrazioni dovranno individuare un responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti.

Page 53: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 53/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Linee guida per i siti delle PAqualche indicazione

• Trasparenza e contenuti minimi

• Mantenimento accessibilità e usabilità

• Implementazione servizi on line

• Uso formati e contenuti aperti

• Le linee guide sono soggette ad aggiornamento annuale

Page 54: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 54/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Linee guida per i siti delle PApartecipazione 2.0

• Trasparenza e contenuti minimi

• Mantenimento accessibilità e usabilità

• Implementazione servizi on line

• Uso formati e contenuti aperti

• Le linee guide sono soggette ad aggiornamento annuale

Page 55: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 55/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

La trasparenza nella pa

• Percorso normativo nato negli anni Novanta (per la comunicazione, in particolare: L. 241/1990, L. 150/2000)

• Carta europea dei diritti del cittadino nella Società dell’informazione e della conoscenza: riconosciti 4 diritti fondamentali:

o diritto all’accessoo diritto all’educazione e allo sviluppoo diritto all’informazioneo diritto alla partecipazione

• “Le pubbliche amministrazioni nell'organizzare autonomamente la propria attività utilizzano le tecnologie dell'informazione e della comunicazione per la realizzazione degli obiettivi di efficienza, efficacia, economicità, imparzialità, trasparenza, semplificazione e partecipazione, nonché per la garanzia dei diritti dei cittadini e delle imprese.” (Codice dell’amministrazione digitale)

Page 56: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 56/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Contenuti minimi siti della PA

• Organigramma

• URP

• Trasparenza, valutazione e merito (13 voci)

• Procedimenti (3 voci)

• Caselle posta elettronica istituzionali

• PEC

• Pubblicazioni e comunicazioni

• Concorsi e bandi di gara (2)

• Servizi on line (2)

• Privacy

• Note legali

fonte:

•Linee guida per i siti web delle PA (26 luglio 2010)

•Lettera di richiesta dominio .gov.it

•Nuovo CAD (art. 54)

Page 57: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 57/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Trasparenza, valutazione e merito

1. Programma triennale per la trasparenza

2. Piano e relazione sulle performance

3. Premi e compensi (2)

4. Nomi e CV valutatori

5. Nomi e CV dirigenti

6. Retribuzione dirigenti

7. Retribuzioni e CV per incarichi politici

8. Incarichi a dipendenti e soggetti privati

9. Assenze e presenze

10. Ruolo dei dirigenti

11. Codice disciplinare

12. Contratti integrativi

13. Contrattazione nazionale

Page 58: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 58/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Nuovi siti dell’USR Lombardiae degli ambiti territoriali

• Sito USR Lombardia – maggio 2010

• Siti ambiti territoriali: febbraio/marzo 2011

• Dominio .gov.it

• Presenza contenuti minimi

• Stesso modello, stessa struttura, stessa categorizzazione

• Stesso CMS (Content Mangement System) open source usato: WordPress

Page 59: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 59/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Page 60: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 60/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Page 61: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 61/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

La circolare sul web

Page 62: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 62/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

La pubblicazione web Gestione flussi

1. Inviare circolare ed allegati da pubblicare a [email protected]

2. Specificare nell’oggetto della mail il numero di protocollo della circolare

3. Specificare nel testo del messaggio le categorie (sezioni del sito) in cui la circolare deve essere pubblicata

4. Aggiungere un breve riassunto scritto utilizzando un linguaggio “non burocratico” e non troppo tecnico

5. salvare i file nella forma protlonnn_10.doc (per la circolare), decrlonnn_10 (per i decreti) e protlonnn_10all1.pdf (per l’allegato)

6. Inviare i decreti in formato .doc; ci penserà la redazione del sito a trasformarli in pdf (le comunicazioni che non sono decreti saranno di norma pubblicate in HTML e non in pdf)

Page 63: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 63/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

La pubblicazione web Le novità

• Nel nuovo sito le sezioni Comunicazioni e In evidenza sono tra loro alternative e sono dotate di archivio separato

• Nella sezione In evidenza confluiscono di norma i decreti, i concorsi riferiti al personale, i bandi e le gare

• Solo i decreti sono riportati direttamente in pdf

• Ogni comunicazione sarà associata a:

o un titolo (breve, chiaro e significativo) che non necessariamente coincide con l’oggetto della circolare);

o un breve riassunto (scritto con un linguaggio “non burocratico”);

o una o più categorie (contenitori tematici, spesso corrispondenti a sezioni del sito);

o un o più tag (argomenti: “di cosa parla questa comunicazione?”).

Page 64: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 64/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

La differenza nel web

• La differenza nel web la fannoi microcontenuti

• Sono “perle di chiarezza: 40-60 caratteri per spiegare il macrocontenuto”(Nielsen)

• Si tratta di titoli, riassunti (strilli), etichette di menu, categorie, tag, testi descrittivi di immagini o link, oggetti delle mail, titoli di slide

• Per saperne di più: http://www.mestierediscrivere.com/

Page 65: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 65/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Le categorie: cosa sono?

• Le categorie sono contenitori tematici associati agli articoli (comunicazioni, news). Possono essere gerarchizzate e consentono un efficiente sistema di archivio automatico annuale

• La singola comunicazione viene associata a più categorie e, in questo modo, viene visualizzata in ogni archivio della categoria in questione

• Nel sito USR Lombardia a quasi ogni categoria viene associata una pagina del sito corrispondente a una sezione del menu di navigazione

Page 66: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 66/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Le categorie: quali sono?1. Dirigenti

2. Docenti

3. Personale ATA

4. Genitori

5. Studenti

6. Personale dell’amministrazione

7. Comunicazioni

8. Comunicati stampa

9. Concorsi

10. Gare a appalti

11. Esami di stato

12. Decreti USRL

13. Altre comunicazioni1. Dalle scuole2. Dal territorio3. Notizie sindacali

14. Contenzioso

1. Didattica

2. Formazione1. Formazione dirigenti2. Formazione docenti3. Formazione personale ATA

3. Valutazione1. Apprendimenti2. Sistema istruzione

4. Orientamento

5. Integrazione

6. Cittadinanza e Costituzione1. Educazione alla salute2. Educazione stradale

7. Integrazione1. Disabili2. DSA3. Scuola in ospedale4. Stranieri

8. Intercultura1. Multilinguismo

9. Innovazione tecnolgica1. LIM2. Classi 2.0

10. Progetti

11. Educazione degli adulti

1. Uff. 1 – Affari generali

2. Uff. 2 – Risorse finanziarie

3. Uff. 3 – Ordinamenti

4. Uff. 4 – Rete scolastica

5. Uff. 5 – Scuole non statali

6. Uff. 6 – Personale della scuola

7. Uff. 7 – Dirigenti

8. Uff. 8 – Servizio legale

9. Uff. 9 – Comunicazione

1. Direzione Generale

Page 67: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 67/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Le categorie e i tag: precisazioni

• Le categorie proposte sono soggette ad alcuni cambiamenti, dovuti all’affinamento progressivo della struttura del sito

• Dirigenti (categoria): sta per dirigenti scolastici.Utilizzare questa categoria quando la comunicazione è rivolta espressamente al dirigente in quanto soggetto interessato e non in quanto solo rappresentante d’istituto

• Gli argomenti (tag) associati alle comunicazioni sono in continua evoluzione dovendo per nostra scelta rispondere a criteri di attribuzione sia a posteriori (tag come etichetta da assegnare in modo libero, vicino ai criteri di classificazione utilizzati nella ricerca) sia a priori (tag utilizzato come ulteriore elemento di classificazione che si giova dell’unicità di attribuzione)

Page 68: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 68/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Alla ricerca della parolaL’informazione si fa liquida

Da www.wordle.netLe 50 parole più usate in una circolare

Page 69: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 69/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Dove finiscono le circolari?• In home page, fino a che non

vengono sostituite da circolari più recenti

• Nella pagina “Comunicazioni”

• Nelle pagine corrispondenti alle categorie associate alla comunicazione e, in particolare,o nelle pagine dei soggetti a cui è rivolta

(dirigenti, docenti,…)o nella pagina dell’ufficio che ha firmato

la circolare

• In ogni pagina di categoria associata

• In ogni pagina di tag (argomento) associato

• Nelle pagine che contengono gli RSS

Page 70: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 70/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Parte 3

Condivisione della conoscenza e social network

Page 71: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 71/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Direzione regionale e social networkgallerie fotografiche

Page 72: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 72/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Direzione regionale e social networkgallerie fotografiche con Picasa

http://picasaweb.google.com/usrlombardia

Page 73: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 73/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Direzione regionale e social networkpresentazioni

Page 74: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 74/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Direzione regionale e social networkpresentazioni con Slideshare

http://www.slideshare.net/usrlombardia

Page 75: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 75/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Direzione regionale e social networkvideo

Page 76: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 76/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Direzione regionale e social networkvideo con Vimeo

http://vimeo.com/user4683024/videos

Page 77: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 77/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Direzione regionale e social networkvideo con Youtube

http://www.youtube.com/user/usrlombardia

Page 78: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 78/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Altri ambienti per condividere conoscenze usati da aziende e pa

• Facebook - www.facebook.com/

• Twitter - http://twitter.com/

• Friendfeed - http://friendfeed.com/

• Google documenti (anche fogli di calcolo, presentazioni, disegni, moduli)

• Doodle - www.doodle.com/

• Docebo - www.mydocebo.com/

• …

Page 79: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 79/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Esperienze nazionali di partecipazione

Amministrare 2.0

• Manifesto Amministrare 2.0 è un lavoro in divenire intrapreso nel 2008 da un gruppo di amministratori pubblici, innovatori, pensatori e tecnici.

• L’obiettivo è trasformare le amministrazioni italiane in pubbliche amministrazioni 2.0, contesti in cui il cittadino è parte integrante nei processi di creazione di valore pubblico, attraverso gli strumenti interattivi offerti dalla telematica.

http://manifestopa.pbworks.com/ http://www.facebook.com/amministrare

Page 80: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 80/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Esperienze nazionali di partecipazione Open Government con datagov.it

• TRASPARENZApromuovere la responsabilità degli amministratori, fornendo tutte le informazioni su ciò che l’Ente sta facendo

• PARTECIPAZIONEfornire ai cittadini l’opportunità di partecipare al processo decisionale

• COLLABORAZIONEutilizzare strumenti innovativi per consentire la collaborazione tra tutti i livelli di governo e gli amministrati

www.datagov.it/

Page 81: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 81/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Twitter

• Twitter è un servizio gratuito di social network e microblogging che fornisce agli utenti una pagina personale aggiornabile tramite messaggi di testo con una lunghezza massima di 140 caratteri. (da wikipedia)

• To twitter: cinguettare

• I messaggi brevi sui servizi come Twitter o identi.ca possono essere etichettati con l’uso di uno o più hashtags: parole o frasi precedute dal simbolo cancelletto (#) con più parole concatenate, come ad esempio: #realale è il mio genere preferito di #birra.In questo modo una persona può cercare il termine #realale e la parola etichettata apparirà nei risultati di ricerca

Page 82: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 82/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Twitter

Page 83: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 83/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Friendfeed

• FriendFeed è un servizio web che consente l'aggregazione in tempo reale degli aggiornamenti provenienti da reti sociali, blog, tumblelog e più in generale da qualsiasi servizio che renda disponibili i propri contenuti tramite feed RSS o Atom.

• Scopo di FriendFeed è la creazione di un flusso di informazioni unico che riunisca le molteplici attività di uno stesso utente in rete. A sua volta FriendFeed offre la possibilità di inserire contenuti autonomi, di commentare i post di altri utenti e di creare una rete sociale con gli altri iscritti al sito.

Page 84: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 84/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Perché condividere conoscenza?

• Per fare circolare l’informazione• Per accrescere la reputazione propria e del proprio ufficio• Per migliorare il proprio lavoro• Per non partire da zero• Per intessere nuove relazioni• Per contribuire alla diffusione di buone pratiche• Per una nuova definizione del merito nella pa• Perché siamo pubblica amministrazione

Nessuno sa tutto, ognuno sa qualcosa,la totalità del sapere risede nell’umanità.(Pierre Levy, L’intelligenza collettiva)

Page 85: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 85/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Comunicazione organizzativatra complessità e web 2.0…

Network comunicativi

Comunità dipratica

Silosorganizzativi

Arcipelaghie costellazioni

…e tra legami forti e deboli, identità multiple e entropia organizzativa

FonteFabrizio Maimone, La comunicazione organizzativa

Page 86: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 86/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

La comunità di pratica come gruppo di persone che

• share similar challanges;

• interacr regularly;

• learn from and with each other;

• improve their ability to address their challanges.

(Etienne Wenger)

• condivide una pratica professionale;

• deve confrontarsi con problemi e sfide simili;

• interagisce regolarmente;

• apprende dagli altri e con gli altri;

• sviluppa la capacità di affrontare con successo i problemi ne le sfide condivise.

1. Partecipazione

2. Inclusione

3. Impegno

4. Identità

(Fabrizio Maimone)

Page 87: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 87/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Da Gutenberg a Berners Lee

• Utente come destinatario

• Target / Segmento di mercato

• Tassonomia

• Capacità produttiva

• Mercato di massa

• Top down / Bottom up

• Push

DISCORSO

• Utente come produttore

• Community

• Rete

• Folksonomia

• Reputazione e competenza

• Massa di mercati

• Peer to peer

• Pull

CONVERSAZIONE

Gutenberg: L’era dei mass mediaBerners Lee: L’era degli user generated-content

Fonte: Scotti, Sica, Community Management

Page 88: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 88/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

“Il passaggio verso un modello (…) informale della conoscenzaha molte affinità con un approccio di tipo connessionisticodell’apprendimento” (Scotti, Sica, Community Management, Apogeo, 2010)

Page 89: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 89/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Tra i principi del connessionismo

• L’apprendimento e la conoscenza hanno bisogno di una diversità di opinione per potere cogliere l’insieme e potere selezionare gli approcci migliori

• L’apprendimento è un processo di costituzione di una rete che connette nodi specializzati o fonti di informazione

• La conoscenza rimane nelle reti

• La capacità di sapere di più è più critica rispetto a ciò che già si conosce

• Apprendere e conoscere sono processi continui: non hanno termine e non generano prodotti

• La capacità di vedere connessioni, riconoscere modelli e creare significati tra campi diversi, idee, concetti è la competenza principale per le persone di oggi

• Prendere decisioni è apprendimento

da George Siemens, Knowing Knowledge, 2006

Page 90: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 90/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Prospettive comunicazione web

• Completamento fase collaudo sito istituzionale ed estensione agli ambiti territoriali – marzo 2011

• Allargamento proposta modello circolare a decreti, documenti vari, presentazioni – giugno 2011

• Adozione piattaforma per comunicazione (formazione?) a distanza e videoconferenze – febbraio 2011

• Potenziamento comunità nazionale addetti siti web

• Raccordo con le scuole con supporto alla comunicazione webwww.porteapertesulweb.it

• Studio tecniche di comunicazione efficace attraverso le slide (Progetto Ignite: idee che meritano …in cinque minuti)www.igniteitalia.org/

Page 91: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 91/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Sitografia linguaggio• Semplificazione linguaggio

o Regione Emilia – linguaggio burocraticoo URP degli URPo Università di Padova – linguaggio amministrativoo Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee –

Manuale interistituzionale di convenzioni redazionali

• Scrivere per il webo www.mestierediscrivere.com (Luisa Carrada)o www.palestradiscrittura.it (Alessandro Lucchini)o http://chiaroesemplice.blogspot.com (M. Emanuela Piemontese)

• La cura dei documenti digitali a scuola e nella PAo www.slideshare.net/giacomo.mason/usabilita-e-scrittura-dei-testi-per-il-web (Giacomo Mason)o Accessibilità dei documenti elettronici (Livio Mondini) o www.porteapertesulweb.it/documenti-digitali-a-scuola/

Page 92: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 92/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Sitografia comunicazione web• Risorse dal Ministero per la pa e dell’innovazione

o Linee guida per i siti web delle PAo Nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale

• DigitPA - http://www.digitpa.gov.it/

o Registrazione dominio .gov.ito Accessibilitào Accessibile.gov.it

E inoltre (temi non trattati in questa presentazione)o Firma digitaleo Posta elettronica certificatao Sistema Pubblico di Connettività

Page 93: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 93/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Sitografia social network• Ambienti USR

o Fotografie: Picasa - http://picasaweb.google.com/usrlombardia o Slide: Slideshare - http://www.slideshare.net/usrlombardia o Filmati corti (sotto i 15 minuti): Youtube - http://www.youtube.com/user/usrlombardiao Filmati lunghi: Vimeo -http://vimeo.com/user4683024/videos

• Altri ambientio IgniteItalia - www.igniteitalia.org/ o Facebook - www.facebook.com/ o Twitter - http://twitter.com/ o Friendfeed - http://friendfeed.com/ o LinkedIn - http://it.linkedin.com/ o Google documenti – http://docs.google.com/ o Doodle - www.doodle.com/ o Docebo - www.mydocebo.com/o Moodle - http://moodle.org/

Page 94: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 94/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Bibliografia linguaggio

• Semplificazione linguaggioo Alfredo Fioritto, Manuale di stile dei documenti amministrativi, Carocci, 2009

o Tommaso Raso, La scrittura burocratica, Carocci, 2005

o Tullio De Mauro, Guida all’uso delle parole, Editori Riuniti, 2003

o Alfredo Fioritto (a cura di), Manuale di stile, Il Mulino, 1997

o Alessandro Lucchini, Business Writing, Sperling & Kupfer, 2006

o Beppe Severgnini, L'italiano. Lezioni semiserie, Rizzoli, 2007

• Scrivere per il webo Luisa Carrada, Il mestiere di scrivere. Le parole al lavoro, tra carta e web, Apogeo,

2008

o Giovanni Acerboni, Progettare e scrivere per internet, Mc Graw Hill, 2005

Page 95: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 95/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Bibliografia siti e comunicazione 2.0

• Siti nella pubblica amministrazioneo Ernesto Bellisario, Gianluigi Cogo, Roberto Scano, I siti web delle pubbliche

amministrazioni, Maggioli, 2010

• Comunicazione 2.0o Fabrizio Maimone, La comunicazione organizzativa, Angeli, 2010

o Emanuele Scotti, Rosario Sica, Community Management, Apogeo, 2010

o Giacomo Mason, Intranet 2.0, Tecniche Nuove, 2010

o Charlotte Hess e Elinor Ostrum (a cura di), La conoscenza come bene comune, Mondadori, 2009

Page 96: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 96/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

Sitografia – pdf accessibili

• Accessibilità documenti elettronicio www.pubbliaccesso.gov.it/biblioteca/manualistica/documentielettronici.htm

• Approfondimentio Accessibilità e prodotti Microsoft Office

http://www.microsoft.com/enable/training/default.aspx

o Accessibilità e Open Officehttp://ui.openoffice.org/accessibility/

o Accessibilità e Adobe Acrobathttp://www.adobe.com/it/accessibility/

Page 97: Comunicare la scuola

Ufficio scolastico per la LombardiaCorso formazione ASERI 97/94

Comunicare la scuolaMilano, 24 gennaio 2011

“Le parole sono fatte, prima che per essere dette, per essere capite: proprio per questo, diceva un filosofo, gli dei ci hanno dato una lingua e due orecchie.

Chi non si fa capire viola la libertà di parola dei suoi ascoltatori.

È un maleducato, se parla in privato e da privato.

È qualcosa di peggio se è un giornalista, un insegnante, un dipendente pubblico, un eletto dal popolo.

Chi è al servizio di un pubblico ha il dovere costituzionale di farsi capire.”

(Tullio De Mauro)

Due parole

Questa presentazione è stata rilasciata sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Unported. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/ o spedisci una lettera a Creative Commons, 171 Second Street, Suite 300, San Francisco, California, 94105, USA.Diritti, marchi registrati e siti web riportati in immagini e url sono riservati e proprietà dei diretti interessati e relative aziende.