Comitato di Sorveglianza FSE Regione Marche Senigallia, 31...

39
Comitato di Sorveglianza FSE Regione Marche Senigallia, 31 maggio 2013 Mauro Terzoni – Autorità di Gestione FESR e FSE

Transcript of Comitato di Sorveglianza FSE Regione Marche Senigallia, 31...

Comitato di Sorveglianza FSE Regione Marche

Senigallia, 31 maggio 2013

Mauro Terzoni – Autorità di Gestione FESR e FSE

� Concentrazione sulle priorità della Strategia

Europa2020 per una crescita intelligente,

sostenibile, inclusiva;

� Concessione di riconoscimenti in base ai risultati;

� Sostegno alla programmazione integrata;

� Attenzione focalizzata sui risultati;

� Rafforzamento della coesione territoriale;

� Semplificazione dell’esecuzione.

� 3 fasce di Regioni (più sviluppate, meno sviluppate e in

transizione);

� L’accordo di partenariato;

� La concentrazione tematica;

� Il sistema delle condizionalità (ex ante, ex post e

macroeconomica);

� Il sostegno alla programmazione integrata (ev.

programmi plurifondo, approccio integrato allo sviluppo

locale di tipo partecipativo);

� Introduzione di una riserva di performance del 5%;

� Modifica regola n+2 � n+3

� Incrementare l’utilizzo degli strumenti di ingegneria

finanziaria (Fondi di rotazione tipo JESSICA).

Regioni meno sviluppateRegioni più sviluppate e in

transizione

60% 20%

6%

44%

Ricerva & InnovazioneEfficienza energetica & energie rinnovabili Competitività imprese

Concentrazione investimenti del FESR

Occupabilità

1 - accesso all'occupazione 2 – giovani3 – creazione impresa4 – conciliazione5 – adattabilità6 – invecchiamento attivo7 - istituzioni mercato lavoro

Inclusionesociale

Istruzione

Capacità istituzionale

1 - abbandono scolastico 2 – qualità istruzione superiore3 – formazione permanente

1 - inclusione attiva2 - comunità emarginate 3 - antidiscriminazione 4 - accesso a servizi5 - economia sociale 6 - sviluppo locale da collettività

1 - capacità istituzionale amministrazione pubblica

2 - rafforzamento parti interessate; patti settoriali / territoriali di riforma

- Stato membro: almeno 20% per inclusione sociale- Programma operativo: Almeno l’80% (compresa l’inclusione sociale) su 4 tra le seguenti18 priorità d’investimento:

2007200720072007----2013201320132013

Regioni della convergenza

Regioni in phasing-out

Regioni inphasing-in

Regioni dell’obiettivo

competitivitá e occupazione

2014201420142014----2020202020202020

((((indicativaindicativaindicativaindicativa))))

Regioni meno sviluppate

Regioni in transizione

Regioni piú sviluppate

1. Ricerca e innovazione

2. Tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC)

3. Competitività delle Piccole e Medie Imprese (PMI)

4. Transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio

5. Adattamento ai cambiamenti climatici e prevenzione e

gestione dei rischi

6. Tutela dell'ambiente ed efficienza delle risorse

7. Trasporto sostenibile e rimozione delle strozzature nelle

principali infrastrutture di rete

8. Occupazione e sostegno alla mobilità dei lavoratori

9. Inclusione sociale e lotta alla povertà

10. Istruzione, competenze e apprendimento permanente

11. Potenziamento della capacità istituzionale e amministrazioni

pubbliche efficienti

FESR FSE

1. Efficienza della spesa, in termini di velocità e di

semplificazione procedurale

2. Efficacia della spesa, in termini di qualità degli interventi e

impatto sulle politiche � concentrazione

3. Meno contributi a fondo perduto e più spesa che favorisca

l’accesso a ulteriori finanziamenti e l’accesso al credito (es:

strumenti di ingegneria finanziaria: fondi di rotazione, fondi di

garanzia, ecc..)

4. Meno spesa «assistenziale» e più spesa che agisca da leva

per lo sviluppo (sostenibilità futura della spesa)

5. Integrazione delle risorse tra i vari fondi e canali di

finanziamento (es: programmi UE a gestione diretta)

6. Integrazione con altre risorse, pubbliche e private (es: Sistema

bancario, Fondi Interprofessionali)

� Mantenimento della clausola di complementarietà (max 10% asse);

� E’ previsto che il FSE possa contribuire con le proprie priorità

d’investimento al conseguimento di alcuni obiettivi FESR (Ricerca, PMI,

T.I.C.);

� Lo SviluppoSviluppoSviluppoSviluppo LocaleLocaleLocaleLocale didididi tipotipotipotipo PartecipativoPartecipativoPartecipativoPartecipativo (approccio Leader): concentrato

su territori subregionali specifici; guidato da gruppi di azione locale

composti dai rappresentanti degli interessi socio-economici locali, pubblici

e privati; partecipazione di più Fondi.

� I pianipianipianipiani didididi AzioniAzioniAzioniAzioni ComuniComuniComuniComuni (J.A.P.): comprende un gruppo di progetti (non

infrastrutture) realizzati sotto la responsabilità del beneficiario (organismo

di diritto pubblico) nell’ambito di uno o più Programmi Operativi.

� InvestimentiInvestimentiInvestimentiInvestimenti TerritorialiTerritorialiTerritorialiTerritoriali IntegratiIntegratiIntegratiIntegrati: qualora una strategia di sviluppo urbano

o un’altra strategia o patto territoriale richieda un approccio integrato che

comporti investimenti nell’ambito di più Assi prioritari di uno o più

Programmi Operativi, l’azione viene eseguita sotto forma di ITI.

� Il regolamento generale e i regolamenti dei Fondi, pubblicati in bozza già

nel 2011, sono stati emendati nel corso del 2012 grazie all’impulso della

presidenza danese e di quella cipriota. All’inizio dell’anno anche la

presidenza irlandese è intervenuta sul quadro regolamentare con un

proprio testo di compromesso.

� Rispetto alla versione iniziale, i Regolamenti non appaiono granché

modificati nonostante l’intenso dibattito sviluppatosi sui testi:

� il meccanismo di concentrazioneconcentrazioneconcentrazioneconcentrazione rimane sostanzialmente invariato ma vengono

introdotti degli elementi di flessibilità consentendo di «mixare» all’interno di un

singolo asse prioritàprioritàprioritàpriorità didididi investimentoinvestimentoinvestimentoinvestimento facentifacentifacentifacenti capocapocapocapo aaaa piùpiùpiùpiù obiettiviobiettiviobiettiviobiettivi tematicitematicitematicitematici.

� Alcuni temi che apparivano preclusi (turismoturismoturismoturismo) o con un ruolo marginale

(culturaculturaculturacultura), soprattutto dopo la pubblicazione del position paper per l’Italia,

vengono invece ripresi su impulso delle proposte del parlamento europeo.

� Nell’obiettivo 9 viene introdotta una nuova priorità d’investimento destinata

specificamente allo svilupposvilupposvilupposviluppo localelocalelocalelocale partecipativopartecipativopartecipativopartecipativo (CLLD)

� Le disposizioni in materia di gestionegestionegestionegestione eeee controllocontrollocontrollocontrollo, che

sembravano introdurre nuovi vincoli (in contrasto

rispetto alle aspettative di semplificazione) sembrano

invece in parte «ammorbidirsi» :

� scompaiono le chiusurechiusurechiusurechiusure annualiannualiannualiannuali e il meccanismo di

accreditamentoaccreditamentoaccreditamentoaccreditamento delle autorità dei PO,

� permane l’introduzione del periodoperiodoperiodoperiodo contabilecontabilecontabilecontabile (con relativo

aggravio dei compiti di tenuta della contabilità da parte

dell’AdC, o dell’AdG se la regione decide di accorpare le

funzioni delle due autorità )

� La tempistica di presentazione dei programmi nelle proposte della nuova

presidenza viene allungata: i PO possono essere presentati insieme

all’Accordo di Partenariato o al più tardi 3 mesi dopo.

� Il template di AccordoAccordoAccordoAccordo didididi PartenariatoPartenariatoPartenariatoPartenariato diffuso ad inizio 2013 richiede una

strettastrettastrettastretta connessioneconnessioneconnessioneconnessione tratratratra AdPAdPAdPAdP eeee PORPORPORPOR;;;;

� Il template di POPOPOPO disegna un’impostazione diversa dei documenti

programmatici rispetto a quella cui siamo abituati finora: una struttura

asciutta, spesso tabellare (per favorire il confronto fra POR), un focusfocusfocusfocus

moltomoltomoltomolto accentuatoaccentuatoaccentuatoaccentuato suglisuglisuglisugli aspettiaspettiaspettiaspetti didididi strategiastrategiastrategiastrategia (raccontare il «cambiamento»

atteso) rispetto a quelli operativi (niente più descrizione del funzionamento

di strutture e procedure, le autorità del PO devono semplicemente essere

individuate)

� Trasmissione bozza completa Accordo di Partenariato alla CE

(luglio 2013)

� Approvazione delibera CIPE per mandato al negoziato formale con

CE

� ApprovazioneApprovazioneApprovazioneApprovazione CECECECE AccordoAccordoAccordoAccordo didididi PartenariatoPartenariatoPartenariatoPartenariato (ottobre/novembre(ottobre/novembre(ottobre/novembre(ottobre/novembre 2013201320132013)

� ApprovazioneApprovazioneApprovazioneApprovazione RegolamentiRegolamentiRegolamentiRegolamenti CECECECE (ottobre/novembre(ottobre/novembre(ottobre/novembre(ottobre/novembre 2013201320132013)

� PresentazionePresentazionePresentazionePresentazione PORPORPORPOR allaallaallaalla CECECECE (dicembre(dicembre(dicembre(dicembre 2013201320132013----gennaiogennaiogennaiogennaio 2014201420142014)))) ::::

- confronto istituzionale e parti sociali (settembre – ottobre 2013)

- esame POR del Consiglio Regionale (novembre-dicembre 2013)

- trasmissione alla CE del POR (dicembre 2013 – gennaio 2014)

� ApprovazioneApprovazioneApprovazioneApprovazione PORPORPORPOR dadadada parteparteparteparte delladelladelladella CECECECE (aprile(aprile(aprile(aprile----maggiomaggiomaggiomaggio 2014201420142014))))

� Convocazione tempestiva del 1 C.d.S. per l’approvazione dei

criteri per la selezione progetti (si ipotizza entro 30 giorni

dall’approvazione dei POR)

Presentazione del CountryCountryCountryCountry PositionPositionPositionPosition PaperPaperPaperPaper della CE (“seleziona” priorità)

(28/11/2012 – Roma) ; il giudizio della Conferenza delle Regioni è

complessivamente positivopositivopositivopositivo mamamama:

� Non tiene sufficientemente conto della dimensione regionale

� Conferma la condizionalità macro economica legata alla stabilità dei conti

� Scarso rilievo a fattori esterni (oneri imprese: appalti, patto stabilità, ecc.)

� Ipotizza riduzione cofinanziamento nazionale

� Propone aumento programmi Ministeriali

� Suggerisce esternalizzazione servizi di controllo di secondo livello

� Preferenza dei Plurifondo (Italia ha eccessivo numero di P.O. su EU 27)

� Scarsa rilevanza al tema dell’internalizzazione nel Centro Nord

� Eliminato ogni riferimento ai temi del patrimonio culturale per l’Italia

� Riduzione interventi formativi per i lavoratori in ambito FSE

� Accezione ampia del principio dell’inclusione sociale (non solo lavorativa)

� Scarso rilievo alla strategia macroregionale per blue economy e turismo

� DicembreDicembreDicembreDicembre 2012201220122012: si apre la fase di consultazione pubblica con

l’approvazione documento del Ministro per la Coesione «MetodiMetodiMetodiMetodi eeeeObiettiviObiettiviObiettiviObiettivi»

� 4 Tavoli Tematici per l’individuazione di risultati attesi, indicatori, azioni� 7 Innovazioni di metodo (risultati attesi, azioni, tempi, trasparenza,

partenariato, valutazioni , forte presidio naz.le) e 3 Opzioni strategiche (Città,Aree Interne, Sud)

� 1 Tavolo regole e questioni orizzontali

� Il giudizio della Conferenza delle Regioni su «Documento “Barca» è

mediamentemediamentemediamentemediamente positivopositivopositivopositivo mamamama :

� Scarso coinvolgimento regionale

� Centralizzazione delle politiche di coesione

� Preferenza dei programmi Plurifondo

� Indeterminatezza sui criteri per l’Opzione Aree Interne e Città

� Proposta di aumentare programmi Ministeriali

� Assenza di riferimento alla Cooperazione Territoriale Europea e allestrategie Macroregionali

� FebbraioFebbraioFebbraioFebbraio –––– MarzoMarzoMarzoMarzo 2013201320132013 � rispetto alle 4 «missioni» strategiche individuate dal

Ministro sono stati attivati e conclusi i lavori di 4444 tavolitavolitavolitavoli tematicitematicitematicitematici di confronto per

preparare e orientare la redazione dei documenti programmatici (partecipano

tutte le Regioni):

� Tavolo A (Lavoro, competitività, sistemi produttivi e innovazione)

� Tavolo B (Valorizzazione, gestione e tutela dell’ambiente)

� Tavolo C (Qualità della vita e inclusione sociale)

� Tavolo D Istruzione, formazione e competenze

E’ stata prevista poi la costituzione (avvio aprile 2013) di 1 Tavolo “regole e

questioni orizzontali” (partecipano “solo” 8 Regioni tra cui le Marche),

articolato in 8 sottogruppi: questioni finanziarie, aiuti di Stato, VAS,

tempistica e sorveglianza, indicatori, valutazione ex ante, monitoraggio,

mono-plurifondo.

� AlcuniAlcuniAlcuniAlcuni spuntispuntispuntispunti didididi caratterecaratterecaratterecarattere generalegeneralegeneralegenerale emersiemersiemersiemersi � possibili misure anticicliche nella

prima fase della programmazione, raccordo tra politiche ordinarie e politiche

aggiuntive, politiche di formazione orientate all’ottenimento di qualifiche

riconoscibili e spendibili per l’accesso al mercato del lavoro, accento sulla qualità

dei servizi al cittadino

� 9999 aprileaprileaprileaprile 2013201320132013 � gli esiti dei lavori dei tavoli sono confluiti in un prima proposta di

contenuti per l’Accordo di partenariato, disponibile al seguente link:

http://www.dps.tesoro.it/view.asp?file=2013/104345_accordo_partenariato.htm&i

mg=new

� Tre dimensioni strategiche: Mezzogiorno,Mezzogiorno,Mezzogiorno,Mezzogiorno, CittàCittàCittàCittà edededed AreeAreeAreeAree InterneInterneInterneInterne

� ProposteProposteProposteProposte perperperper lelelele CittàCittàCittàCittà: responsabilizzare amministrazioni comunali e

favorire modelli di coordinamento con altri soggetti che investono nelle

città; potenziare il ruolo delle Città Metropolitane come protagoniste delle

politiche aggiuntive; valorizzare le città impegnate nelle strategie di

qualità per la crescita e la sostenibilità.

� Si ipotizza un piano nazionale per 14 città metropolitane (no le Marche) e

programmi regionali per le altre aree urbane.

� AreeAreeAreeAree interneinterneinterneinterne: caratterizzate dalla «lontananza dai servizi essenziali» �

individuare i poli di attrazione capaci di offrire servizi essenziali.

� Conclusioni seminario di Rieti (11-12 marzo) sulle aree interne:

� Scatola progettuale da montare nei luoghi ma con una strategia coordinata a

livello nazionale

� Programmazione comunitaria deve promuovere la gestione associata dei

servizi fra gli enti locali nelle aree interne

� Favorire politiche per la scuola, la salute, la mobilità coerenti con le esigenze

delle aree interne

� Assegnazione dei fondi: meno bandi più pianificazione

� Sulla prima bozza di Accordo di partenariato:

- troppe azioni � ridurle per concentrare

- partire dagli obiettivi e poi passare ai risultati attesi, alle azioni e agli

indicatori

� Concentrazione forte su poche priorità, indicando la scala delle

gerarchie: un’ azione è ammissibile se si trova ai primi posti di tale

scala

� Per il FESR: attenzione specie sugli obiettivi tematici che assorbono

l’80%: innovazione, ricerca (in particolare industriale applicata),

competitività PMI, e strategia per le energie; per il resto pochi O.T., tra

cui una strategia per lo sviluppo dei centri urbani;

� Per il FSE: occupabilità in particolare per giovani e donne; politiche di

inclusione soprattutto lavorativa e non di tipo assistenziale; sull’ O.T.

11 (capacità istituzionale) attenzione a e-government, riorganizzazione

uffici giudiziari, semplificazione per le imprese, migliorare la capacità

di utilizzo dei fondi UE.

� Rischio di un neo-centralismo statale, in parte giustificato dalle scarse

performance di alcune regioni, in particolare del sud e di avere su alcuni temi

(trasporti, scuola, inclusione sociale, ecc..) strategie nazionali;

� Incremento dei Programmi Nazionali con contestuale riduzione delle risorse

per i Programmi Regionali;

� Definire al più presto le quote di cofinanziamento nazionale;

� Incertezza sulle risorse disponibili per le Regioni stante la non chiarezza sulla

portata dei PON (numero e peso finanziario);

� Chiarezza sui programmi per le città: non sottrarre risorse ai POR, come le

Marche, che non rientrano nel piano nazionale città metropolitane;

� Necessità di avviare al più presto il negoziato nazionale sul riparto delle

risorse, anche a bilancio UE non ancora approvato (definire criteri e

percentuali);

� Tentativo statale di ingerenza negli assetti organizzativi interni delle Regioni

(es: collocazione delle varie Autorità: di gestione di Certificazione, di Audit);

� Scarsa attenzione del Governo alle politiche macroregionali, in particolare

della Macroregione Adriatico-Jonica.

� Nella seduta del 7-8 febbraio il ConsiglioConsiglioConsiglioConsiglio hahahaha approvatoapprovatoapprovatoapprovato ilililil MFFMFFMFFMFF 2014201420142014----

2020202020202020 con una proposta di compromesso rispetto alle richieste della

Commissione:

� particolarmente significativo l’aumento delle risorse per le regioni

«più sviluppate»;

� attivazione di uno specifico fondo europeo per i giovani “Youth

Employment Initiative” (6 miliardi €, di cui 3 provenienti dal Fse)

destinato alle regioni con un tasso di disoccupazione giovanile 15-24

anni > 25% (sì Marche) di cui in gran parte dovrebbe beneficiarne

l’Italia;

� nel complesso la posizione italiana viene ad essere rafforzata.

� Il ParlamentoParlamentoParlamentoParlamento europeoeuropeoeuropeoeuropeo il 13 marzo ha tuttavia bocciatobocciatobocciatobocciato le

conclusioni del Consiglio, chiedendo un bilancio più flessibile ma

soprattutto più efficiente, opponendosi al deficit. Ciò potrebbe

tradursi in una riduzione del Quadro finanziario di febbraio, che

però dovrebbe interessare i fondi strutturali in misura marginale.

AAAA livellolivellolivellolivello EuropeoEuropeoEuropeoEuropeo::::

-RegioniRegioniRegioniRegioni obobobob.... CompetitivitàCompetitivitàCompetitivitàCompetitività eeee OccupazioneOccupazioneOccupazioneOccupazione 2007200720072007////2013201320132013:::: 38383838,,,,74747474 mdmdmdmd €€€€

---- RegioniRegioniRegioniRegioni ++++ sviluppatesviluppatesviluppatesviluppate 2014201420142014////2020202020202020 (Accordo(Accordo(Accordo(Accordo ConsiglioConsiglioConsiglioConsiglio UE)UE)UE)UE):::: 49494949,,,,49494949 mdmdmdmd €€€€

���� ++++ 27272727,,,,75757575 %%%%,,,,

AAAA livellolivellolivellolivello ItaliaItaliaItaliaItalia (lieve(lieve(lieve(lieve incrementoincrementoincrementoincremento pesopesopesopeso ItaliaItaliaItaliaItalia all’internoall’internoall’internoall’interno UE)UE)UE)UE)

- RegioniRegioniRegioniRegioni obobobob.... CompetitivitàCompetitivitàCompetitivitàCompetitività eeee OccupazioneOccupazioneOccupazioneOccupazione 2007200720072007////2013201320132013:::: 5555,,,,32323232 mdmdmdmd €€€€

---- RegioniRegioniRegioniRegioni piùpiùpiùpiù sviluppatesviluppatesviluppatesviluppate 2014201420142014////2020202020202020:::: 7777,,,,00000000 mdmdmdmd €€€€

ConsideratoConsideratoConsideratoConsiderato ancheancheancheanche chechecheche esconoesconoesconoescono dalledalledalledalle regioniregioniregioniregioni «competitivit໫competitivit໫competitivit໫competitività» AbruzzoAbruzzoAbruzzoAbruzzo eeee

Molise,Molise,Molise,Molise, avremoavremoavremoavremo::::

���� ++++ 31313131,,,,50505050%%%%,,,,

PerPerPerPer lelelele MarcheMarcheMarcheMarche avremo,avremo,avremo,avremo, ipotizzandoipotizzandoipotizzandoipotizzando ilililil cofinanzcofinanzcofinanzcofinanz.... naznaznaznaz....lelelele invariatoinvariatoinvariatoinvariato::::

FESRFESRFESRFESR ++++ FSEFSEFSEFSE 2007200720072007////2013201320132013 ==== 570570570570 MEUROMEUROMEUROMEURO ((((FesrFesrFesrFesr 289289289289 ++++ FseFseFseFse 281281281281))))

FESRFESRFESRFESR ++++ FSEFSEFSEFSE 2007200720072007////2013201320132013 (solo(solo(solo(solo quotaquotaquotaquota UE)UE)UE)UE) ==== 225225225225 MEUROMEUROMEUROMEURO (Fesr(Fesr(Fesr(Fesr114114114114+Fse+Fse+Fse+Fse 111111111111))))

L’incrementoL’incrementoL’incrementoL’incremento delladelladelladella solasolasolasola quotaquotaquotaquota UEUEUEUE porterebbeporterebbeporterebbeporterebbe iiii duedueduedue PORPORPORPOR nelnelnelnel 2014201420142014////2020202020202020 aaaa::::

FESRFESRFESRFESR ++++ FSEFSEFSEFSE 2014201420142014////2020202020202020 ==== 662662662662 MEUROMEUROMEUROMEURO (quota(quota(quota(quota UEUEUEUE 317317317317)))) ���� ++++ 16161616%%%%

CIO’ CIO’ CIO’ CIO’ A CONDIZIONE CHE:A CONDIZIONE CHE:A CONDIZIONE CHE:A CONDIZIONE CHE:

• ILILILIL ParlamentoParlamentoParlamentoParlamento EuropeoEuropeoEuropeoEuropeo approviapproviapproviapprovi lalalala propostapropostapropostaproposta deldeldeldel ConsiglioConsiglioConsiglioConsiglio sulsulsulsul bilanciobilanciobilanciobilancio;;;;

• ILILILIL PESOPESOPESOPESO DELL’ITALIDELL’ITALIDELL’ITALIDELL’ITALI AAAA ALL’INTERNOALL’INTERNOALL’INTERNOALL’INTERNO DELLADELLADELLADELLA UEUEUEUE RIMANGARIMANGARIMANGARIMANGA INVARIATOINVARIATOINVARIATOINVARIATO

• LaLaLaLa quotaquotaquotaquota delladelladelladella RegioneRegioneRegioneRegione MarcheMarcheMarcheMarche nelnelnelnel ripartoripartoripartoriparto tratratratra lelelele RegioniRegioniRegioniRegioni ItalianeItalianeItalianeItaliane rimangarimangarimangarimanga

sostanzialmentesostanzialmentesostanzialmentesostanzialmente invariatoinvariatoinvariatoinvariato;;;;

• ILILILIL COFINANZIAMENTOCOFINANZIAMENTOCOFINANZIAMENTOCOFINANZIAMENTO NAZIONALENAZIONALENAZIONALENAZIONALE (Stato(Stato(Stato(Stato----Regione)Regione)Regione)Regione) siasiasiasia lolololo stessostessostessostesso delladelladelladella

programmazioneprogrammazioneprogrammazioneprogrammazione 2007200720072007////2013201320132013....

MAMAMAMA

• il bilancio europeo potrebbe essere ridotto dal Parlamento � ---- 5555%%%% ?

• inininin taltaltaltal casocasocasocaso lalalala quotaquotaquotaquota UEUEUEUE scenderebbescenderebbescenderebbescenderebbe perperperper iiii duedueduedue fondifondifondifondi aaaa complessivicomplessivicomplessivicomplessivi 301301301301 MEUROMEUROMEUROMEURO

• il cofinanziamento nazionale, stante la crisi della finanza pubblica, potrebbe

attestarsi al minimo indispensabile (pari alla quota ue) � ---- 15151515%%%% ���� 301301301301 MEUROMEUROMEUROMEURO

• IlIlIlIl recenterecenterecenterecente «documento«documento«documento«documento Barca»Barca»Barca»Barca» auspicaauspicaauspicaauspica maggiorimaggiorimaggiorimaggiori risorserisorserisorserisorse perperperper iiii PONPONPONPON aaaa dannodannodannodanno deideideidei PORPORPORPOR

chechecheche potrebberopotrebberopotrebberopotrebbero stimarsistimarsistimarsistimarsi inininin –––– 10101010%%%%

in tal caso il totale dei due fondi FESRFESRFESRFESR eeee FSEFSEFSEFSE potrebbepotrebbepotrebbepotrebbe scenderescenderescenderescendere aaaa 542542542542 meuromeuromeuromeuro, con una

riduzione rispetto alla programmazione 2007/2013 di 28 meuro in termini assoluti e in

termini percentuali del ----5555,,,,00000000 %%%% (senza tener conto della perdita di valore

d’acquisto dopo 7 anni)

LA PAROLA AL VALUTATORE….

IL POR FSE MARCHE 2014/2020:PRIME RIFLESSIONI

Rispetto al 2007:- il PIL regionale si è ridotto del 6,8%;- l’industria manifatturiera ha registrato una

contrazione pari al 6,9% in termini di valoreaggiunto e del 14%, nonostante gli ammortizzatorisociali in deroga, in termini occupazionali;

- la quota di fatturato export sul PIL è passata dal30% al 23,5%;

- il tasso di natalità delle imprese si è ridotto dal 7,4%al 5,9%; ecc.

Contesto

Mercato del lavoro – dati 2012

0,00,00,00,0

20,020,020,020,0

40,040,040,040,0

60,060,060,060,0

80,080,080,080,0

15-64 Totale15-64 Totale15-64 Totale15-64 Totale 15-29 Totale15-29 Totale15-29 Totale15-29 Totale 15-6415-6415-6415-64

FemmineFemmineFemmineFemmine

15-2915-2915-2915-29

FemmineFemmineFemmineFemmine

62,662,662,662,6

37,637,637,637,6

54,754,754,754,7

32,332,332,332,3

Tasso di occupazioneTasso di occupazioneTasso di occupazioneTasso di occupazione

MarcheMarcheMarcheMarche

CentroCentroCentroCentro

ItaliaItaliaItaliaItalia

Mercato del lavoro – dati 2012

0,00,00,00,0

5,05,05,05,0

10,010,010,010,0

15,015,015,015,0

20,020,020,020,0

25,025,025,025,0

30,030,030,030,0

15-64 Totale15-64 Totale15-64 Totale15-64 Totale 15-29 Totale15-29 Totale15-29 Totale15-29 Totale 15-6415-6415-6415-64

FemmineFemmineFemmineFemmine

15-2915-2915-2915-29

FemmineFemmineFemmineFemmine

9,39,39,39,3

21,221,221,221,2

10,710,710,710,7

22,822,822,822,8

Tasso di disoccupazioneTasso di disoccupazioneTasso di disoccupazioneTasso di disoccupazione

MarcheMarcheMarcheMarche

CentroCentroCentroCentro

ItaliaItaliaItaliaItalia

Domanda di lavoro regionale

230

240

250

260

270

280

290

300

310

2007 2008 2009 2010 2011 2012

309309309309306306306306

262262262262

276276276276

285285285285

270270270270

Avvii per anno (dati in migliaia)

Dinamiche recenti: ammortizzatori sociali in deroga

Lavoratori autorizzati Ore autorizzate

2009 11.427 4.638.816,17

2010 17.667 15.295.818,57

2011 13.486 10.497.611,20

2012 26.519 17.858.112,28

Totale 69.099 48.290.358,22

000020202020404040406060606080808080

100100100100120120120120140140140140

Um

bria

Um

bria

Um

bria

Um

bria

Marc

he

Marc

he

Marc

he

Marc

he

Em

ilia R

om

agna

Em

ilia R

om

agna

Em

ilia R

om

agna

Em

ilia R

om

agna

Sard

egna

Sard

egna

Sard

egna

Sard

egna

Pie

monte

Pie

monte

Pie

monte

Pie

monte

Puglia

Puglia

Puglia

Puglia

Abru

zzo

Abru

zzo

Abru

zzo

Abru

zzo

Veneto

Veneto

Veneto

Veneto

Lom

bard

iaLom

bard

iaLom

bard

iaLom

bard

ia

Toscana

Toscana

Toscana

Toscana

Molis

eM

olis

eM

olis

eM

olis

e

Cam

pania

Cam

pania

Cam

pania

Cam

pania

Lig

uria

Lig

uria

Lig

uria

Lig

uria

Cala

bria

Cala

bria

Cala

bria

Cala

bria

Lazio

Lazio

Lazio

Lazio

Basilic

ata

Basilic

ata

Basilic

ata

Basilic

ata

Friu

li Venezia

…Friu

li Venezia

…Friu

li Venezia

…Friu

li Venezia

Sic

iliaSic

iliaSic

iliaSic

ilia

Valle

d'A

osta

Valle

d'A

osta

Valle

d'A

osta

Valle

d'A

osta

Tre

ntin

o A

lto…

Tre

ntin

o A

lto…

Tre

ntin

o A

lto…

Tre

ntin

o A

lto…

Numeri indice 2009/12 (ore cig in deroga Numeri indice 2009/12 (ore cig in deroga Numeri indice 2009/12 (ore cig in deroga Numeri indice 2009/12 (ore cig in deroga

autorizzate/occupati)autorizzate/occupati)autorizzate/occupati)autorizzate/occupati)

ALCUNE INDICAZIONI DI POLICY DERIVANTI DALL’ANALISI DI CONTESTO

� Favorire, in sinergia sia con il FESR che con altri programmi diintervento, il riposizionamento competitivo del sistemaproduttivo locale per innalzare la domanda di lavoro

� Favorire l’inclusione socio-lavorativa di soggetti a risc hio diesclusione attraverso azioni finalizzate soprattuttoall’empowerment delle competenze e all’inserimento lavora tivo.

Definizione di una strategia di intervento integrata attrav ersol’incrocio degli obiettivi tematici e delle priorità FSE e F ESR con lepriorità e i progetti strategici regionali (DGR 581/2012 e s .m.i.)

� Ridurre gli attuali livelli di disoccupazione, attivando in terventimirati sui giovani, sulle donne e sugli over 50

OBIETTIVI TEMATICI E PRIORITA’

8.1 8.2 8.7 9.1

Promozione dell'occupazione e

sostegno alla mobilità

professionale

8.1) Accesso all'occupazione

8.2) Integrazione sostenibile nel mercato del lavoro dei giovani

8.3) Attività autonoma, spirito imprenditoriale e la creazione di imprese DP

8.4) Uguaglianza tra uomini e donne DP

8.5) Adattamento dei lavoratori, delle imprese.. DP

8.6) Invecchiamento attivo e in buona salute

8.7) Modernizzazione e rafforz. delle istituzioni del mercato del lavoro

Promozione dell'inclusione

sociale e lotta contro la povertà

9.1) lnclusione attiva

9.2) Integrazione delle comunità emarginate quali i rom

9.3) Lotta contro la discriminazione

9.4) Migliore accesso a servizi

9.5) Promozione dell'economia sociale DP

9.6) Strategie di sviluppo locale realizzate dalla collettività

Investimento nell'istruzione,

nelle competenze…

10.1) Riduzione dell'abbandono scolastico DP

10.2) Qualità, efficacia e apertura dell'istruzione superiore DP

10.3) Aumento delle possibilità di accesso alla formazione permanente DP

Capacità Istituzionale11.1) Capacità istituzionale amministrazione pubblica DP

11.2) Rafforzamento parti interessate; patti settoriali/territoriali di riforma

POSSIBILE PIANO FINANZIARIO DEL PROGRAMMA

Euro % %

8.1) Accesso all'occupazione 94.500.000,00 36,5% 35,0%

8.2) Integrazione sostenibile nel mercato del lavoro dei giovani 40.500.000,00 15,6% 15,0%

8.3) Attività autonoma, spirito imprenditoriale e la creazione di imprese 5.400.000,00 2,1% 2,0%

8.4) Uguaglianza tra uomini e donne 12.690.000,00 4,9% 4,7%

8.5) Adattamento dei lavoratori, delle imprese.. 10.800.000,00 4,2% 4,0%

8.6) Invecchiamento attivo e in buona salute - 0,0% 0,0%

8.7) Modernizzazione e rafforzamento delle istituzioni mdl 32.670.000,00 12,6% 12,1%

9.1) lnclusione attiva 39.690.000,00 15,3% 14,7%

9.5) Promozione dell'economia sociale 2.700.000,00 1,0% 1,0%

10.1) Riduzione dell'abbandono scolastico 2.700.000,00 1,0% 1,0%

I0.2) Qualità, efficacia e apertura dell'istruzione superiore 5.400.000,00 2,1% 2,0%

I0.3) Aumento delle possibilità di accesso alla formazione perm. 6.750.000,00 2,6% 2,5%

11.1) Investimento nella capacità istituzionale 5.400.000,00 2,1% 2,0%

TOTALE AL NETTO DELL'A.T. 259.200.000,00 100,0%

Assistenza tecnica 10.800.000,00 4,0%

Totale 270.000.000,00 100,0%

STIMA DELLE RISORSE DISPONIBILI PER TARGET E FINALITA’

Creazione di impresa -> 35 milioni

Donne -> 120 milioni

Giovani -> 84 milioni

Formazione -> 108 milioni

Obiettivi specifici:Rafforzare l’occupabilità dei giovani

Rafforzare le misure per l’inserimento lavorativo delle donne

Sviluppare misure di sostegno all’occupabilità dei lavoratori anziani

Rafforzare l’inserimento lavorativo degli immigrati

Ridurre il numero dei disoccupati di lunga durata

Migliorare l’efficacia e la qualità dei servizi per il lavoro

Promuovere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità

Azioni:Formazione finalizzata all’occupazione (qualifiche , specializzazioni, IFTS, ITS, ecc.)

Incentivi all’assunzione e altri interventi di politica attiva (es .dottorati)

Promuovere l’apprendistato e le work experiences

Incentivi all’autoimpiego

Incentivi alle «staffette intergenerazionali»

Incentivi alla mobilità professionale

Indicatori per la misurazione dei risultati attesi

Tassi di copertura per target

O.T. PROMOZIONE DELL’OCCUPAZIONE

Obiettivi specifici:Rafforzare le competenze delle persone più vulnerabili

Inclusione socio lavorativa delle persone in condizione di svantaggio

Azioni:Percorsi di empowerment funzionali all’inserimento lavorativo

Misure a sostegno di percorsi di auto-imprenditorialità

Incentivi all’autoimpiego e all’assunzione, ecc.

Indicatori per la misurazione dei risultati attesi

Tassi di copertura per target

O.T. PROMOZIONE DELL’INCLUSIONE SOCIALE

Obiettivi specifici:Qualificazione dell’offerta di istruzione e formazione tecnica e professionale

Azioni:Azioni di internazionalizzazione dei sistemi educativi e mobilità

Azioni di sistema per il miglioramento del sistema formativo

Indicatori per la misurazione dei risultati attesi

Innovazioni di sistema introdotte

O.T. INVESTIMENTO NELL’ISTRUZIONE, NELLE COMPETENZE…

Obiettivi specifici:Sviluppo dell’e-government

Rafforzamento delle competenze della Pubblica Amministrazione

Azioni:Potenziamento dei servizi alle imprese e ai cittadini fruibili in modalità telematica

Formazione funzionari pubblici

Indicatori per la misurazione dei risultati attesi

Incremento servizi digitali a favore dell’utenza

O.T. CAPACITA’ ISTITUZIONALE

www.europa.marche.itwww.europa.marche.itwww.europa.marche.itwww.europa.marche.it