Come capire se un sito web è infetto e come fare una diagnosi

16
Come capire se un sito web è INFETTO. Guida + Checklist Photo credit: Johnson Cameraface / Foter.com / CC BY-NC-SA Valentino Gagliardi Supporto Tecnico @ ServerManaged.it @valentinogag

description

Si parla di siti web infetti, di Joomla e di WordPress bucati, se ne parla tanto ma.. Come capire se un sito web è infetto? Come fare una diagnosi? Puoi scoprirlo in questa slide che ho preparato per te.

Transcript of Come capire se un sito web è infetto e come fare una diagnosi

Page 1: Come capire se un sito web è infetto e come fare una diagnosi

Come capire se un sito web èINFETTO.

Guida +Checklist

Photo credit: Johnson Cameraface / Foter.com / CC BY-NC-SA

Valentino GagliardiSupporto Tecnico @ ServerManaged.it@valentinogag

Page 2: Come capire se un sito web è infetto e come fare una diagnosi

I siti web sono fantastici.E soprattutto utili. Ma...

Che cosa accade quandoQualcuno li prende di mira?

Page 3: Come capire se un sito web è infetto e come fare una diagnosi

Aiuto! Il sito web è infetto!!

I sintomi:

● Il browser segnala la presenza di malware● Il sito sparisce dalle SERP● Compaiono “strani” risultati nelle ricerche

Page 4: Come capire se un sito web è infetto e come fare una diagnosi

Che cosa fare quando il tuo sito è infetto?Come capire se il tuo sito è infetto?

>> SCANSIONE <<

>> lato server, scansione diretta dei fileall’interno del server

>> manuale, revisione manuale dei file del sito web

Page 5: Come capire se un sito web è infetto e come fare una diagnosi

Scansione lato server

Scansione diretta dei file all’interno del server dedicatoO virtuale. Su Linux puoi usare uno o più antivirus:

● AVG Free per Linux● ClamAV per Linux

Antivirus su Linux? Certo.Approfondisci >> http://srvmg.info/XZ0dUg

Page 6: Come capire se un sito web è infetto e come fare una diagnosi

Scansione manuale

Revisione manuale dei file del sito web alla ricerca diElementi sospetti.

Trucco: scarica tutti i file del sito sul tuo pc efai una scansione con uno o più antivirus. Molti di essi sono in grado di rilevare ungrande numero di minacce web based

Page 7: Come capire se un sito web è infetto e come fare una diagnosi

La diagnosi di un sito web infetto: accessi e log

Devi analizzare il sistema alla ricerca di:

● Accessi ftp/ssh sospetti● Evidenze dei file malevoli all'interno dei log

del webserver

[user]$ grep "gsm\.php" access.log

Page 8: Come capire se un sito web è infetto e come fare una diagnosi

Quando i log non bastano

Non riesci a capire perchè il tuo sito è infetto?

Identifica i probabili fattori di rischio:

Plugin “pericolosi”

Quali sono i plugin che potrebberocostituire un fattore di rischio per il tuo sito?

Page 9: Come capire se un sito web è infetto e come fare una diagnosi

I plugin a rischio su Wordpress

Questa è una lista di plugin attivi su un sito web infetto sottoposto ad analisi. Quali sono secondo te quelli più “pericolosi”?

add-from-serverakismetduplicate-postgoogle-sitemap-generatorsearch-and-replacesubscribe-to-comments-reloadedunderconstructionwp-db-backupwp-slimstatwp-slimstat-shortcodes

Page 10: Come capire se un sito web è infetto e come fare una diagnosi

I plugin a rischio su Wordpress

Questa è una lista di plugin attivi su un sito web infetto. Quali sono secondo te quelli più “pericolosi”?

Add-from-server <<akismetduplicate-postgoogle-sitemap-generatorsearch-and-replacesubscribe-to-comments-reloadedunderconstructionWp-db-backup <<wp-slimstatwp-slimstat-shortcodes

Page 11: Come capire se un sito web è infetto e come fare una diagnosi

Il plugin add-from-server

Add From Server consente a grandi linee di importare filein WordPress.

Un plugin di questo tipo è potenzialmente a rischio, considerando anche il fatto che la data dell’ultimoaggiornamento del plugin risale al Giugno 2011.

In due anni il codice di questo plugin è diventatocon buona probabilità obsoleto ed esposto a molti rischi.

Page 12: Come capire se un sito web è infetto e come fare una diagnosi

Il plugin wp-db-backup

I plugin a rischio sono quelli che potenzialmente(potenzialmente!) potrebbero essere esposti ad una vulnerabilità perchè in qualche modo consentono di toccare dei livelli del sistema che diversamente non sonoaccessibili dall’esterno.

Se usi plugin “critici” controlla sempre che sianoaggiornati all’ultima versione e che non ci siano vulnerabilitàin giro. Scoprirlo è semplice, basta cercare su Google. Non a caso per la chiave di ricerca “wp-db-backup vulnerability” i risultati sono tanti.

Page 13: Come capire se un sito web è infetto e come fare una diagnosi

La checklist per capire se un sitoWeb è infetto

>> il tuo sito è lento?

>> il tuo sito è sparito dalla SERP?

>> il tuo sito viene bloccato da Firefox e da Chrome con un’allerta?

>> il tuo sito contiene sitelink sospetti?

NO >> il sito non è infettoSI >> il sito deve essere esaminato

Page 14: Come capire se un sito web è infetto e come fare una diagnosi

La checklist per esaminare un sitoChe ritieni essere infetto>> il sito contiene componenti o plugin sospetti?

>> il sito ha dei plugin vulnerabili o potenzialmente vulnerabili?

>> il sito contiene file Php in wp-content/uploads? [Wordpress]

>> il sito contiene moduli insoliti che non hai mai installato? [Joomla]

>> il sito contiene file Php nella directory /images/stories? [Joomla]

SI >> il sito deve essere ripristinato e/o bonificato

NO >> il sito deve essere mantenuto sotto controllo

Page 15: Come capire se un sito web è infetto e come fare una diagnosi

Analisi Post-Mortem>> nei log del webserver ci sono tracce di richieste POST insolite?

>> nei log del webserver ci sono tracce dell’attacco?

>> ci sono stati accessi FTP dall’estero o da ipche non hai mai usato per connetterti?

>> quali sono i plugin che potrebbero costituireun fattore di rischio per il tuo sito?

L'analisi post-mortem ti aiuta a capire come prevenire eventidi compromissione dei siti in futuro.

Page 16: Come capire se un sito web è infetto e come fare una diagnosi

Approfondimenti

Guida: Come capire se un sito web è infetto e come fare una diagnosiLink: http://srvmg.info/ZL2Kj8

Guida: Come capire se un sito web è infetto, una checklistLink: http://srvmg.info/100snfF

Domande? Dubbi?

Raggiungimi su Google Plus @105580095007257209916O sulla mia casella di posta admin[at]servermanaged.it