classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done...

37
Anno scolastico 2008-09 Scuola Primaria Statale “ALCIDE DE GASPERI” plesso Lama dei Pampini Piano di studio personalizzato classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO Anno scolastico 2008-09 Inss. Intini Maria - Rongo Maria – Florio Rosanna – Gizzi Agnese – Morelli Adelaide (sostegno)

Transcript of classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done...

Page 1: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.

Anno scolastico 2008-09

Scuola Primaria Statale “ALCIDE DE GASPERI”

plesso Lama dei Pampini

Piano di studio personalizzato

classi seconde sez. D - E

ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO

Anno scolastico 2008-09

Inss. Intini Maria - Rongo Maria – Florio Rosanna – Gizzi Agnese – Morelli Adelaide (sostegno)

Page 2: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.

Anno scolastico 2008-09

ANALISI DEL CONTESTO

In quest’anno scolastico ci sono state affidate due classi del plesso Lama dei Pampini: le classi seconde sez. D – E. Nella seconda sez. D sono presenti 20 alunni di cui 17 maschietti e 3 femminucce; nella seconda sez. E sono presenti 17 alunni di cui 11 maschietti e 6 femminucce. Nella stessa classe sono inserite due bambine diversabili, che…. Nelle due classi, dopo una prima ricognizione si è constatato che…. Dopo l’accertamento dei prerequisiti di base e la valutazione del pos-sesso da parte di tutti gli alunni delle abilità cognitive e non, mediante prove d’ingresso e schede operative, presentate agli alunni sotto forma di attività-gioco, è emerso che la maggior parte degli alunni di entrambe le classi dimostra di possedere …………….. capacità espressive, logiche e grafiche necessarie per affrontare in maniera proficua il lavoro scolastico.

Le insegnanti

Page 3: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.

Anno scolastico 2008-09

Piano di studio personalizzato per le classi seconde sez. D - E

a.s. 2008/09

ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO

INTRODUZIONE

Il presente Piano di Studio Personalizzato è co-stituito da quattro Unità di Apprendimento. Partendo dalla valutazione delle sue capacità e conoscenze di base, l’alunno sarà gradualmente condotto all’osservazione e alla descrizione di se stesso e delle proprie emozioni, della realtà che lo circonda e delle situazioni che vive dando loro un ordine logico, spaziale e temporale.

INDICE DELLE UNITA’ DI APPRENDIMENTO

TITOLO PERIODO

UA n.1 LEGGO PER CAPIRE settembre/novembre

UA n.2 SCOPRO IL MONDO DENTRO DI ME dicembre/ gennaio

UA n.3 SCOPRO IL MONDO INTORNO A ME febbraio/marzo

UA n.4 IL MONDO DELLA REALTÀ E DELLA FANTASIA aprile/giugno

Page 4: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.

Anno scolastico 2008-09

BISOGNO FORMATIVO OBIETTIVI FORMATIVI

UA n.1 settembre-novembre

LEGGO PER CAPIRE Bisogno di capire attraverso la lettura il significato della comuni-cazione scritta per descrivere, rac-contare e dialogare.

Leggere e comprendere autonomamente il signifi-cato di messaggi orali e scritti.

UA n.2 dicembre- gennaio

SCOPRO IL MONDO DENTRO DI ME Bisogno di riflettere sul cambia-mento di sé e degli altri in rela-zione alle conoscenze e alla cre-scita personale.

Prendere coscienza delle proprie emozioni davanti alla realtà. Saper creare unità espressive con il disegno e la lingua scritta.

UA n.3 febbraio - marzo

SCOPRO IL MONDO INTORNO A ME Bisogno di approfondire argomenti legati all’esperienza con discus-sioni e letture appropriate, di pro-blematizzare semplici situazioni ricercando soluzioni pertinenti, di sviluppare la creatività.

Saper razionalizzare la realtà osservandola da punti di vista oggettivi. Saper produrre testi che hanno lo scopo di descri-vere e informare.

UA n.4 aprile -giugno

IL MONDO DELLA REALTÀ E DELLA FANTASIA Bisogno di usare la narrazione per esprimere il proprio io e collabo-rare per il raggiungimento di un obiettivo comune.

Cogliere la differenza tra fatti reali e fantastici. Produrre e fruire testi in cui prevale la narrazione logico-temporale.

Page 5: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.

Anno scolastico 2008-09

LABORATORI OPZIONALI

TITOLO INSEGNANTE RESPONSABILE

DESCRIZIONE

Intini Maria F.

Laboratorio di animazione alla lettura delle principali fiabe della letteratura per l’infanzia per potenziare l’educazione all’ascolto e alla fantasia.

Rongo Maria D.

Laboratorio di matematica creativa con l’ausilio di gio-chi logici, software didattico e canzoncine sui principali concetti matematici.

Florio Rosanna

Laboratorio come supporto operativo per sviluppare una sempre più ricca con-cezione dello spazio e del tempo favorendo la esplorazione dei “com-portamenti umani” nella loro relazione temporale, causale, socio-relazionale attraverso i diversi concetti di tempo e di spazio.

Page 6: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.

Anno scolastico 2008 - 09

TITOLO: LEGGO PER CAPIRE ANNO SCOLASTICO: 2008- 09 DESTINATARI: alunni delle classi seconde sez. D-E DOCENTI IMPEGNATI NELL’UA: ins. Intini Maria F. (italiano – arte e immagine), ins. Rongo Maria D. (matematica – scienze – informatica – musica ), ins. Florio Rosanna (storia - geografia – scienze motorie – inglese) ins. Gizzi Agnese (religione cattolica)

BISOGNI FORMATIVI Bisogno di capire attraverso la lettura il significato della comuni-cazione scritta per descrivere, raccontare e dialogare. PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE (PECUP) ♦ L’alunno conosce e utilizza tecniche differenziate di lettura si-

lenziosa dei testi e legge correttamente ad alta voce testi. ♦ Capisce messaggi orali e visivi intuendone gli aspetti impliciti. ♦ È in grado di esprimere i propri pensieri. ♦ Adopera, per esprimersi e comunicare con gli altri, anche co-

dici diversi dalla parola. ♦ Conosce le regole e si impegna a comportarsi in modo tale da

promuovere per sé e per gli altri un benessere fisico stretta-mente connesso a quello psicologico, morale e sociale.

♦ Riflette sui propri diritti-doveri. OBIETTIVI FORMATIVI (OF) E OBIETTIVI SPECIFICI DI AP-PRENDIMENTO (OSA) (mappa allegata)

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N. 1 LEGGO PER CAPIRE

DATI IDENTIFICATIVI

ARTICOLAZIONE DELL’UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Page 7: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.

Anno scolastico 2008 - 09

ATTIVITÀ Conversazioni guidate, racconti di esperienze utilizzando gli indica-tori spazio-temporali. Ascolto, lettura, comprensione e costruzione di piccole frasi e vissuti. Esplorazione degli ambienti della scuola e del-la casa. Manipolazione di materiale non strutturato e strutturato ( re-goli, abaco, B.A.M., ecc.) seguita da rappresentazione grafica dei numeri e come supporto per il calcolo. Confronto e misura di lun-ghezze Classificazione di forme geometriche. Memorizzazione di fi-lastrocche e canzoni, preparazione ed esecuzione di giochi, verba-lizzazioni e rappresentazioni grafiche. Costruzione di cartelloni. A-scolto di audiocassette e CD, visione di videocassette e DVD. Gio-chi di ruolo e attività psicomotorie. METODOLOGIA • Problem solving • Riflessione metacognitiva. SOLUZIONI ORGANIZZATIVE ♦ Approccio ludico e comunicativo sul gruppo classe

♦ Promozione del lavoro in gruppi. TEMPI Settembre - ottobre – novembre COMPITO UNITARIO IN SITUAZIONE: Caccia al tesoro MODALITÀ DI VERIFICA Per l’accertamento di abilità e conoscenze:

♦ Leggere e dimostrare di aver compreso il significato di mes-saggi scritti e orali.

♦ Esprimersi con piccoli pensieri soggettivi. ♦ Schede di verifica delle conoscenze e delle competenze.

COMPETENZE IN USCITA L’alunno è in grado di leggere e comprendere testi di vario tipo, evi-denziando autonomia nella comprensione.

Page 8: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.

ITALIANO CONOSCENZE: C7 - Tratti prosodici: intensità, velocità, ritmo, timbro e modalità di parziale traduzione degli stessi nello scritto, mediante punteggiatura e artifici tipografici. C11 - Concetto di frase (semplice, complessa, nucleare), predicato e argomenti. C15 - I nomi e gli articoli. ABILITÀ: A11 - Simulare situazioni comuni-cative diverse con il medesimo con-tenuto. A12 - Avvalersi di tutte le anticipa-zioni del testo (contesto, tipo, argo-mento, titolo, …) per mantenere l’attenzione, orientarsi nella com-prensione, porsi in modo attivo nel-l'ascolto. A13 - Comprendere il significato di semplici testi orali e scritti ricono-scendone la funzione (descrivere, narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali (personaggi, luoghi, tempi). A16 - Utilizzare forme di lettura di-verse, funzionali allo scopo, ad alta voce, silenziosa per ricerca, per studio, per piacere,…

SCIENZE CONOSCENZE: C11 - Varietà di forme e trasforma-zioni nelle piante familiari all’allievo. ABILITÀ: A12 - Riconoscere le parti nella struttura delle piante.

MUSICA CONOSCENZE: C6 - Parametri del suono: timbro, intensità, durata, altezza, ritmo, pro-filo melodico. C8 - Giochi musicali con l’uso del corpo e della voce. ABILITÀ: A3 - Eseguire per imitazione, sem-plici canti e brani, individualmente e/o in gruppo, accompagnandosi con oggetti di uso comune e coi diversi suoni che il corpo può produrre, fino all'utilizzo dello strumentario didatti-co, collegandosi alla gestualità e al movimento di tutto il corpo.

SCIENZE MOTORIE

CONOSCENZE: C8 - Giochi di imitazione, di imma-ginazione, giochi popolari, giochi organizzati sotto forma di gare. C9 - Corrette modalità esecutive per la prevenzione degli infortuni e la sicurezza nei vari ambienti di vi-ta. ABILITÀ: A12 - Variare gli schemi motori in funzione di parametri di spazio, tempo, equilibri (eseguire una mar-cia, una danza, …). A14 - Utilizzare abilità motorie in forma singola, a coppie, in gruppo. A17 - Rispettare le regole dei giochi organizzati, anche in forma di gara..

STORIA

CONOSCENZE: C4 - Indicatori temporali. C6 - Trasformazioni di uomini, og-getti, ambienti connesse al trascor-rere del tempo. ABILITÀ: A6 - Applicare in modo appro-priato gli indicatori temporali, anche in successione. A8 - Riordinare gli eventi in successione logica e analizzare situazioni di concomitanza spa-ziale e di contemporaneità. A10 - Osservare e confrontare oggetti e persone di oggi con quelli del passato.

GEOGRAFIA

CONOSCENZE: C4 - Elementi fisici e antropici, fissi e mobili del paesaggio: spazi aperti e spazi chiusi. C7 - Comportamenti adeguati alla tutela degli spazi vissuti e dell'am-biente vicino. ABILITÀ: A5 - Formulare proposte di organiz-zazione di spazi vissuti (l’aula, la propria stanza, il parco,…) e di pia-nificazione di comportamenti da assumere in tali spazi. A7 - Riconoscere e rappresentare graficamente i principali tipi di pae-saggio (urbano, rurale, costiero, montano …).

OBIETTIVI FORMATIVI (OF) E OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (OSA) DELL’ U.A. n° 1

INGLESE CONOSCENZE: C6 - Suoni della L2. C7 - Espressioni utili per semplici interazioni (chiedere e dare qual-cosa, comprendere domande e istruzioni, seguire indicazioni). C8 - Ambiti lessicali relativi ad og-getti personali, all’ambiente fami-liare e scolastico, all’età, ai numeri (10 - 20), a dimensione e forma degli oggetti di uso comune. ABILITÀ: A8 - Abbinare suoni/parole. A10 - Seguire semplici istruzioni, eseguire ordini. A11 - Presentare se stessi e gli al-tri. A12 - Chiedere e dire l’età A14 - Numerare, classificare ogget-ti.

LEGGO PER CAPIRE

OBIETTIVI FORMATIVI

Leggere e comprendere autonoma-mente il significato di messaggi orali e scritti.

CONVIVENZA CIVILE (trasversale a tutte le discipline)

ABILITÀ: A1 - Indagare le ragioni sottese a punti di vista diversi dal proprio, per un confronto critico. A2 - Manifestare il proprio punto di vista e le esigenze personali in forme corrette e argomentate.

A3 - Mettere in atto comportamenti di autonomia, autocontrollo, fiducia in sé. A4 - Interagire, utilizzando buone ma-niere, con persone conosciute e non, con scopi diversi.

MATEMATICA CONOSCENZE: C3 - Operazioni di addizione e di sottrazione fra numeri naturali. C12 - Rappresentazione dei numeri naturali in base dieci: il valore posizionale delle cifre. C15 - Algoritmi delle quattro opera-zioni. C18 - Le principali figure geometri-che del piano e dello spazio. ABILITÀ: A3 - Esplorare, rappresentare e risolvere situazioni problematiche utilizzando addizioni e sottrazioni. A17 - Verbalizzare le operazioni compiute e usare i simboli dell’aritmetica per rappresentarle.A21 - Costruire mediante modelli materiali, disegnare, denominare e descrivere alcune fondamentali figu-re geometriche del piano e dello spazio.

ARTE E IMMAGINE

CONOSCENZE: C5 - Gli elementi della differenzia-zione del linguaggio visivo. ABILITÀ: A8 - Riconoscere e usare gli ele-menti del linguaggio visivo: il se-gno, la linea, il colore, lo spazio. A9 - Usare gli elementi del linguag-gio visivo per stabilire relazioni tra i personaggi fra loro e con l’ambiente che li circonda .

RELIGIONE CONOSCENZE: C4 – L’origine del mondo e dell’uomo nel cristianesimo e nelle altre religioni. ABILITÀ: A5 – Comprendere, attraverso i rac-conti biblici delle origini, che il mon-do è opera di Dio, affidato alla re-sponsabilità dell’uomo.

TECNOLOGIA E INFORMATICA

CONOSCENZE: C3 - Proprietà di alcuni materiali ca-ratteristici degli oggetti (legno, plasti-ca, metalli, vetro…) ABILITÀ: A2 - Utilizzare il computer per ese-guire semplici giochi anche didattici. A12 - Disegnare a colori i modelli realizzati o altre immagini adoperan-do semplici programmi di grafica.

Page 9: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.
Page 10: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.

Anno scolastico 2008 - 09

TITOLO: SCOPRO IL MONDO DENTRO DI ME ANNO SCOLASTICO: 2008-09 DESTINATARI: alunni delle classi seconde sez. D-E DOCENTI IMPEGNATI NELL’UA: ins. Intini Maria F. (italiano – arte e immagine), ins. Rongo Maria D. (matematica – scienze – informatica– musica), ins. Florio Rosanna (storia - geografia – scienze motorie – inglese) ins. Gizzi Agnese (religione cattolica)

BISOGNI FORMATIVI Bisogno di riflettere sul cambiamento di sé e degli altri in relazione alle conoscenze e alla crescita personale. PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE (PECUP) ♦ L’alunno prende coscienza delle dinamiche che portano

all’affermazione della propria identità . ♦ Si comporta in modo da rispettare gli altri comprendendo

l’importanza di comportamenti stabiliti. ♦ Riflette sui propri diritti – doveri. ♦ Giunge alla descrizione delle proprie emozioni riuscendo a co-

municarle agli altri. OBIETTIVI FORMATIVI (OF) E OBIETTIVI SPECIFICI DI AP-PRENDIMENTO (OSA) (mappa allegata)

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N. 2 SCOPRO IL MONDO DENTRO DI ME

DATI IDENTIFICATIVI

ARTICOLAZIONE DELL’UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Page 11: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.

Anno scolastico 2008 - 09

ATTIVITÀ Conversazioni guidate, racconti di esperienze utilizzando gli indi-catori spazio-temporali. Ascolto, lettura, comprensione e costruzio-ne di piccoli pensieri soggettivi. Esprimere i propri gusti e le pro-prie preferenze. Manipolazione di materiale strutturato ( regoli, a-baco, B.A.M.) come supporto per l’esecuzione di addizioni e sot-trazioni in colonna. Riconoscimento di simmetrie. Impostazione e realizzazione di indagini statistiche. Memorizzazione di filastrocche e canzoni, preparazione ed esecuzione di giochi, verbalizzazioni scritte e orali e rappresentazioni grafiche. Costruzione di cartelloni. Ascolto di audiocassette e CD, visione di videocassette e DVD. Giochi di ruolo e attività psicomotorie. METODOLOGIA • Riflessione metacognitiva • Problem solving • Brainstorming SOLUZIONI ORGANIZZATIVE • Promozione del lavoro in gruppi. TEMPI Dicembre - gennaio COMPITO UNITARIO IN SITUAZIONE: L’alunno comprende la valenza comunicativa della scrittura e la possibilità di esprimersi oralmente e per iscritto per raccontare le emozioni provate utilizzando i linguaggi iconici, espressivi, verbali. MODALITÀ DI VERIFICA Per l’accertamento di abilità e conoscenze:

♦ Esprimersi autonomamente con piccoli testi soggettivi. ♦ Schede di verifica delle conoscenze e delle competenze.

COMPETENZE IN USCITA Saper leggere e scrivere brevi testi connotativi . Rappresentare e risolvere situazioni problematiche utilizzando ad-dizioni e sottrazioni. Verbalizzare e rappresentare graficamente lo spazio e il tempo.

Page 12: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.

ITALIANO CONOSCENZE: C13 - Rapporto fra morfologia della parola e significato (derivazione, alterazione, …). C16 - Descrivere azioni, processi, accadimenti, proprietà, ecc… e col-locarli nel tempo presente, passato, futuro. ABILITÀ: A14 - Produrre brevi testi orali di tipo descrittivo, narrativo e regolati-vo. A15 - Interagire nello scambio co-municativo (dialogo collettivo e non, conversazione, discussione, …) in modo adeguato alla situazione (per informarsi, spiegare, richiedere, discutere, …), rispettando le regole stabilite.

SCIENZE

CONOSCENZE: C12 - Varietà di forme e comporta-menti negli animali. ABILITÀ: A17 - Osservare e descrivere com-portamenti di difesa/offesa negli animali.

MUSICA CONOSCENZE: C6 - Parametri del suono: timbro, intensità, durata, altezza, ritmo, pro-filo melodico. C7 - Strumentario didattico, oggetti di uso comune. C9 - Brani musicali di differenti re-pertori (propri dei vissuti dei bambini. ABILITÀ: A3 - Eseguire per imitazione, sem-plici canti e brani, individualmente e/o in gruppo, accompagnandosi con oggetti di uso comune e coi diversi suoni che il corpo può produrre, fino all'utilizzo dello strumentario didatti-co, collegandosi alla gestualità e al movimento di tutto il corpo.

SCIENZE MOTORIE

CONOSCENZE: C7 - Schemi motori e posturali. C8 - Giochi di imitazione, di imma-ginazione, giochi popolari, giochi organizzati sotto forma di gare. C9 - Corrette modalità esecutive per la prevenzione degli infortuni e la sicurezza nei vari ambienti di vi-ta. ABILITÀ: A10 - Muoversi con scioltezza, de-strezza, disinvoltura, ritmo (palleggiare, lanciare, ricevere da fermo e in movimento, …). A11 - Utilizzare efficacemente la gestualità fino-motoria con piccoli attrezzi codificati e non nelle attività ludiche, manipolative e grafiche-pittoriche. A12 - Variare gli schemi motori in funzione di parametri di spazio, tempo, equilibri (eseguire una mar-cia, una danza, …). A17 - Rispettare le regole dei giochi organizzati, anche in forma di gara.. A18 - Cooperare all’interno di un gruppo.

STORIA

CONOSCENZE: C4 - Indicatori temporali. C6 - Trasformazioni di uomini, og-getti, ambienti connesse al trascor-rere del tempo. ABILITÀ: A6 - Applicare in modo appro-priato gli indicatori temporali, anche in successione. A8 - Riordinare gli eventi in successione logica e analizzare situazioni di concomitanza spa-ziale e di contemporaneità. A10 - Osservare e confrontare oggetti e persone di oggi con quelli del passato.

GEOGRAFIA

CONOSCENZE: C4 - Elementi fisici e antropici, fissi e mobili del paesaggio: spazi aperti e spazi chiusi. C6 - L’uomo e le sue attività come parte dell’ambiente e del-la sua fruizione-tutela. C7 - Comportamenti adeguati alla tutela degli spazi vissuti e dell'am-biente vicino. ABILITÀ: A5 - Formulare proposte di organiz-zazione di spazi vissuti (l’aula, la propria stanza, il parco,…) e di pia-nificazione di comportamenti da assumere in tali spazi. A7 - Riconoscere e rappresentare graficamente i principali tipi di pae-saggio (urbano, rurale, costiero, montano …). A8 - Descrivere un paesaggio nei suoi elementi essenziali, usando una terminologia appropriata.

OBIETTIVI FORMATIVI (OF) E OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (OSA) DELL’ U.A. n° 2

INGLESE

CONOSCENZE: C6 - Suoni della L2. C7 - Espressioni utili per semplici interazioni (chiedere e dare qual-cosa, comprendere domande e istruzioni, seguire indicazioni). C8 - Ambiti lessicali relativi ad og-getti personali, all’ambiente fami-liare e scolastico, all’età, ai numeri (10 - 20), a dimensione e forma degli oggetti di uso comune. ABILITÀ: A8 - Abbinare suoni/parole. A10 - Seguire semplici istruzioni, eseguire ordini. A13 - Individuare luoghi e oggetti familiari e descriverne le caratteristi-che generali. A14 - Numerare, classificare oggetti

TECNOLOGIA E INFORMATICA

CONOSCENZE: C4 - Le principali caratteristiche dei materiali. ABILITÀ: A2 - Utilizzare il computer per ese-guire semplici giochi anche didattici. A7 - Classificare i materiali in base alle caratteristiche di: pesantezza/leggerezza, resistenza, fragilità, du-rezza, elasticità, plasticità. A12 - Disegnare a colori i modelli realizzati o altre immagini adoperan-do semplici programmi di grafica.

SCOPRO IL MONDO DENTRO DI ME

OBIETTIVI FORMATIVI

Prendere coscienza delle proprie emo-zioni davanti alla realtà. Saper creare unità espressive con il disegno e la lingua scritta.

CONVIVENZA CIVILE (trasversale a tutte le discipline)

CONOSCENZE: C38 - Il sé, le proprie capacità, i propri interessi, i cambiamenti per-sonali nel tempo: possibilità e limiti dell’autobiografia come strumento di conoscenza di sé.

ABILITÀ: A51 - Attivare atteggiamenti di ascol-to / conoscenza di sé e di relazione positiva nei confronti degli altri. A56 - In situazione di gioco, di lavoro, di relax, …, esprimere la propria emo-tività con adeguate attenzioni agli altri e alla domanda sul bene e sul male.

MATEMATICA CONOSCENZE: C12 - Rappresentazione dei numeri naturali in base dieci: il valore posi-zionale delle cifre. C3 - Operazioni di addizione e di sottrazione fra numeri naturali. C15 - Algoritmi delle quattro opera-zioni. C18 - Le principali figure geometri-che del piano e dello spazio. C21 - Simmetrie di una figura. ABILITÀ: A3 - Esplorare, rappresentare e risolvere situazioni problematiche utilizzando addizioni e sottrazioni. A17 - Verbalizzare le operazioni compiute e usare i simboli dell’aritmetica per rappresentarle. A22 - Descrivere gli elementi signifi-cativi di una figura ed identificare, se possibile, gli eventuali elementi di simmetria. A32 - Porsi delle domande su qual-che situazione concreta (preferenze, età di un gruppo di persone, profes-sioni, sport praticati, ecc). A37 - Individuare la moda in una serie di dati rappresentati in tabella o grafico.

ARTE E IMMAGINE

CONOSCENZE: C6 - Scala cromatica, coppie di colori complementari, spazio e o-rientamento nello spazio grafico. ABILITÀ: A10 - Utilizzare tecniche grafiche e pittoriche, manipolare materiali pla-stici e polimaterici a fini espressivi.

RELIGIONE CONOSCENZE: C5 – Gesù, il Messia, compimento delle promesse di Dio. ABILITÀ: A6 – Ricostruire le principali tappe della storia della salvezza, anche attraverso figure significative. A7 – Cogliere, attraverso alcune pagine evangeliche, come Gesù viene incontro alle attese di perdono e di pace, di giustizia e di vita eter-na.

Page 13: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.
Page 14: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.

Anno scolastico 2008 - 09

TITOLO: SCOPRO IL MONDO INTORNO A ME ANNO SCOLASTICO: 2008 - 09 DESTINATARI: alunni delle classi seconde sez. D-E DOCENTI IMPEGNATI NELL’UA: ins. Intini Maria F. (italiano – arte e immagine), ins. Rongo Maria D. (matematica – scienze – informatica – musica), ins. Florio Rosanna (storia - geografia – scienze motorie – inglese) ins. Gizzi Agnese (religione cattolica)

BISOGNI FORMATIVI Bisogno di approfondire argomenti legati all’esperienza con di-scussioni e letture appropriate, di problematizzare semplici situa-zioni ricercando soluzioni pertinenti, di sviluppare la creatività. PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE (PECUP) ♦ Conosce le regole e si impegna a comportarsi in modo tale da

promuovere per sé e per gli altri un benessere fisico stretta-mente connesso a quello psicologico, morale e sociale.

♦ Legge ad alta voce testi noti e non noti di semplice dettato. ♦ Segue, comprende e predispone processi e procedure allo

scopo di ideare , progettare e realizzare oggetti fisici, grafici o virtuali seguendo una definita metodologia.

OBIETTIVI FORMATIVI (OF) E OBIETTIVI SPECIFICI DI AP-PRENDIMENTO (OSA) (mappa allegata)

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N. 3 SCOPRO IL MONDO INTORNO A ME

DATI IDENTIFICATIVI

ARTICOLAZIONE DELL’UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Page 15: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.

Anno scolastico 2008 - 09

ATTIVITÀ Conversazioni guidate, racconti di esperienze utilizzando gli indi-catori spazio-temporali. Ascolto, lettura, comprensione e costruzio-ne di semplici testi oggettivi e soggettivi. Osservazione, esplora-zione e misurazione di grandezze. Primo approccio alla moltiplica-zione con schieramenti e prodotto cartesiano. Memorizzazione delle tabelline ed esecuzione di moltiplicazioni. Risoluzione di si-tuazioni problematiche utilizzando anche la moltiplicazione. Memo-rizzazione di filastrocche e canzoni, preparazione ed esecuzione di giochi, verbalizzazioni, descrizioni e rappresentazioni grafiche. Costruzione di tabelle, mappe e cartelloni. Ascolto di audiocasset-te e CD, visione di videocassette e DVD. Giochi di ruolo e attività psicomotorie. METODOLOGIA • Riflessione metacognitiva • Problem solving SOLUZIONI ORGANIZZATIVE • Promozione del lavoro in gruppi. ♦ Approccio comunicativo e ludico sul gruppo classe. ♦ Utilizzo di vissuti personali del gruppo classe come elemento

motivante. TEMPI Febbraio - marzo COMPITO UNITARIO IN SITUAZIONE: Rappresentare con foto, disegni e testi razionali-scientifici elementi del proprio ambiente (paese) per la produzione di un cartellone murale di gruppo. MODALITÀ DI VERIFICA Per l’accertamento di abilità e conoscenze:

♦ Esprimersi autonomamente con piccoli testi soggettivi. ♦ Schede di verifica delle conoscenze e delle competenze.

COMPETENZE IN USCITA Saper leggere e scrivere brevi testi in cui prevale la descrizione. Capire la realtà e formulare delle ipotesi di risoluzione. Sapersi orientare nello spazio e nel tempo.

Page 16: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.

ITALIANO CONOSCENZE: C12 - Segni di punteggiatura debo-le e del discorso diretto all’interno di una comunicazione orale e di un testo scritto. C14 - Coniugazione del verbo: per-sona, tempo, modo indicativo. C16 - Descrivere azioni, processi, accadimenti, proprietà, ecc… e col-locarli nel tempo presente, passato, futuro. ABILITÀ: A17 - Leggere testi descrittivi e nar-rativi di storia, mitologia, geografia, scienze, ... A18 - Produrre semplici testi scritti descrittivi, narrativi, regolativi. A19 - Raccogliere idee per la scrit-tura, attraverso la lettura del reale, il recupero in memoria, l’invenzione.

SCIENZE

CONOSCENZE: C5 - Solidi, liquidi, gas nell'espe-rienza di ogni giorno ABILITÀ: A9 - Trasformare di oggetti e mate-riali: operazioni su materiali allo stato solido e liquido. A10 - Illustrare con esempi pratici alcune trasformazioni elementari dei materiali.

MUSICA CONOSCENZE: C6 - Parametri del suono: timbro, intensità, durata, altezza, ritmo, pro-filo melodico. C9 - Brani musicali di differenti re-pertori propri dei vissuti dei bambini. ABILITÀ: A3 - Eseguire per imitazione, sem-plici canti e brani, individualmente e/o in gruppo, accompagnandosi con strumentario didattico, collegandosi alla gestualità e al movimento di tut-to il corpo. A4 - Applicare semplici criteri di tra-scrizione intuitiva dei suoni.

SCIENZE MOTORIE

CONOSCENZE: C7 - Schemi motori e posturali. C8 - Giochi di imitazione, di imma-ginazione, giochi popolari, giochi organizzati sotto forma di gare. C9 - Corrette modalità esecutive per la prevenzione degli infortuni e la sicurezza nei vari ambienti di vi-ta. C10 - Modalità espressive che uti-lizzano il linguaggio corporeo. ABILITÀ: A10 - Muoversi con scioltezza, de-strezza, disinvoltura, ritmo (palleggiare, lanciare, ricevere da fermo e in movimento, …). A13 - Apprezzamento delle traietto-rie, delle distanze, dei ritmi esecuti-vi delle azioni motorie. A17 - Rispettare le regole dei giochi organizzati, anche in forma di gara.. A18 - Cooperare all’interno di un gruppo. A20 - Utilizzare il linguaggio ge-stuale e motorio per comunicare, individualmente e collettivamente, stati d’animo, idee, situazioni, ecc.

STORIA

CONOSCENZE: C4 - Indicatori temporali. C5 - Rapporti di causalità tra fatti e situazioni. C6 - Trasformazioni di uomini, og-getti, ambienti connesse al trascor-rere del tempo. ABILITÀ: A6 - Applicare in modo appropriato gli indicatori temporali, anche in suc-cessione. A7 - Utilizzare l’orologio nelle sue funzioni. A8 - Riordinare gli eventi in succes-sione logica e analizzare situazioni di concomitanza spaziale e di con-temporaneità. A9 - Individuare a livello sociale re-lazioni di causa e effetto e formulare ipotesi sugli effetti possibili di una causa. A10 - Osservare e confrontare og-getti e persone di oggi con quelli del passato.

GEOGRAFIA

CONOSCENZE: C4 - Elementi fisici e antropici, fissi e mobili del paesaggio: spazi aperti e spazi chiusi. C6 - L’uomo e le sue attività come parte dell’ambiente e del-la sua fruizione-tutela. C7 - Comportamenti adeguati alla tutela degli spazi vissuti e dell'am-biente vicino. ABILITÀ: A7 - Riconoscere e rappre-sentare graficamente i princi-pali tipi di paesaggio (urbano, rurale, costiero, montano …). A8 - Descrivere un paesaggio nei suoi elementi essenziali, usando una terminologia ap-propriata. A9 - Riconoscere gli elementi fisici e antropici di un paesag-gio, cogliendo i principali rap-porti di connessione e interdi-pendenza.

OBIETTIVI FORMATIVI (OF) E OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (OSA) DELL’ U.A. n° 3

INGLESE

CONOSCENZE: C6 - Suoni della L2. C7 - Espressioni utili per semplici interazioni (chiedere e dare qual-cosa, comprendere domande e istruzioni, seguire indicazioni). C8 - Ambiti lessicali relativi ad og-getti personali, all’ambiente fami-liare e scolastico, all’età, ai numeri (10 – 20), a dimensione e forma degli oggetti di uso comune. ABILITÀ: A8 - Abbinare suoni/parole. A10 - Seguire semplici istruzioni, eseguire ordini. A14 - Numerare, classificare oggetti.

TECNOLOGIA E INFORMATICA

CONOSCENZE: C5 - La costruzione di modelli. ABILITÀ: A2 - Utilizzare il computer per ese-guire semplici giochi anche didattici.A6 - Realizzare manufatti d’uso co-mune A8 - Individuare le funzioni degli strumenti adoperati per la costruzio-ne dei modelli, classificandoli in ba-se al compito che svolgono. A10 - Scrivere semplici brani utiliz-zando la videoscrittura e un corretto-re ortografico e grammaticale.

SCOPRO IL MONDO INTORNO A ME

OBIETTIVI FORMATIVI

Saper razionalizzare la realtà os-servandola da punti di vista oggetti-vi. Saper produrre testi che hanno lo scopo di descrivere e informare.

CONVIVENZA CIVILE (trasversale a tutte le discipline)

ABILITÀ: A3 - Mettere in atto comportamenti di autonomia, autocontrollo, fiducia in sé.

A5 - Accettare, rispettare, aiutare gli altri e i “diversi da sé”, compren-dendo le ragioni dei loro comporta-menti.

MATEMATICA CONOSCENZE: C13 - Moltiplicazione e divisione tra numeri naturali. C15 - Algoritmi delle quattro opera-zioni. C16 - Sviluppo del calcolo mentale. ABILITÀ: A16 - Esplorare, rappresentare e risolvere situazioni problematiche utilizzando la moltiplicazione e la divisione. A17 - Verbalizzare le operazioni compiute e usare i simboli dell’aritmetica per rappresentarle A18 - Acquisire e memorizzare le tabelline. A19 - Eseguire moltiplicazioni e divi-sioni tra numeri naturali con metodi, strumenti e tecniche diversi. A26 - Effettuare misure dirette ed indirette di grandezze.

ARTE E IMMAGINE

CONOSCENZE: C8 - Le forme di arte presenti nel proprio territorio. ABILITÀ: A11 - Collocare gli oggetti nello spazio individuando i campi e i pia-ni.

RELIGIONE CONOSCENZE: C5 – Gesù, il Messia, compimento delle promesse di Dio. C6 – La preghiera, espressione di religiosità. ABILITÀ: A7 – Cogliere, attraverso alcune pagine evangeliche, come Gesù viene incontro alle attese di perdono e di pace, di giustizia e di vita eter-na. A8 – Identificare tra le espressioni delle religioni la preghiera, e nel “Padre Nostro”, la specificità della preghiera cristiana.

Page 17: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.
Page 18: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.

Anno scolastico 2008 - 09

TITOLO: IL MONDO DELLA REALTÀ E DELLA FANTASIA ANNO SCOLASTICO: 2008- 09 DESTINATARI: alunni delle classi seconde sez. D - E DOCENTI IMPEGNATI NELL’UA: ins. Intini Maria F. (italiano – arte e immagine), ins. Rongo Maria D. (matematica – scienze – informatica – musica ), ins. Florio Rosanna (storia - geografia – scienze motorie – inglese) ins. Gizzi Agnese (religione cattolica)

BISOGNI FORMATIVI Bisogno di usare la narrazione per esprimere il proprio io e colla-borare per il raggiungimento di un obiettivo comune. PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE (PECUP) ♦ Adopera codici verbali e non verbali per esprimersi e comuni-

care con gli altri . OBIETTIVI FORMATIVI (OF) E OBIETTIVI SPECIFICI DI AP-PRENDIMENTO (OSA) (mappa allegata)

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N. 4 IL MONDO DELLA REALTÀ E DELLA FANTASIA

DATI IDENTIFICATIVI

ARTICOLAZIONE DELL’UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Page 19: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.

Anno scolastico 2008 - 09

ATTIVITÀ Conversazioni guidate, racconti di esperienze utilizzando gli indi-catori spazio-temporali. Ascolto, lettura, comprensione e costruzio-ne di semplici testi oggettivi e soggettivi. Osservazione, esplora-zione e misurazione di grandezze. Approccio alla divisione come ripartizione e come contenenza, esecuzione di divisioni. Risoluzio-ne di situazioni problematiche utilizzando opportunamente le 4 o-perazioni. Localizzazione di elementi nello spazio. Memorizzazio-ne di filastrocche e canzoni. Preparazione ed esecuzione di giochi, verbalizzazioni, descrizioni e rappresentazioni grafiche. Costruzio-ne di tabelle, mappe, grafici e cartelloni. Ascolto di audiocassette e CD, visione di videocassette e DVD. Giochi di ruolo e attività psi-comotorie. METODOLOGIA • Riflessione metacognitiva • Problem solving • Brainstorming SOLUZIONI ORGANIZZATIVE • Promozione del lavoro in gruppi. • visita guidata. TEMPI Aprile - maggio - giugno COMPITO UNITARIO IN SITUAZIONE:

♦ Inventare e scrivere una fiaba di classe. ♦ Costruire il quaderno della storia personale ordinando e de-

scrivendo fonti, foto, eventi della propria vita. MODALITÀ DI VERIFICA Per l’accertamento di abilità e conoscenze:

♦ Esprimersi autonomamente con piccoli pensieri soggettivi. ♦ schede di verifica delle conoscenze e delle competenze.

COMPETENZE IN USCITA Saper sfruttare al meglio le proprie competenze: verbali, grafico-pittoriche, motorie, musicali, logiche e manipolative.

Page 20: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.

ITALIANO CONOSCENZE: C8 - Grammatica e sintassi C17 - Tecniche di memorizzazione e memorizzazione di poesie. ABILITÀ: A19 - Raccogliere idee per la scrit-tura, attraverso la lettura del reale, i l r e c u p e r o i n m e m o r i a , l’invenzione. A20 - Pianificare semplici testi scrit-ti, distinguendo le idee essenziali dalle superflue e scegliendo le idee in base a destinatario e scopo. A21 - Utilizzare semplici strategie di autocorrezione.

SCIENZE

CONOSCENZE: C10 - L'acqua, elemento essenziale per la vita. ABILITÀ: A10 - Illustrare con esempi pratici alcune trasformazioni elementari dei materiali.

MUSICA CONOSCENZE: C6 - Parametri del suono: timbro, intensità, durata, altezza, ritmo, pro-filo melodico. C8 - Giochi musicali con l’uso del corpo e della voce. C9 - Brani musicali di differenti re-pertori propri dei vissuti dei bambini. ABILITÀ: A3 - Eseguire per imitazione, sem-plici canti e brani.. A4 - Applicare semplici criteri di tra-scrizione intuitiva dei suoni. A5 - Riconoscere, descrivere, ana-lizzare, classificare e memorizzare suoni ed eventi sonori.

SCIENZE MOTORIE

CONOSCENZE: C7 - Schemi motori e posturali. C8 - Giochi di imitazione, di imma-ginazione, giochi popolari, giochi organizzati sotto forma di gare. C9 - Corrette modalità esecutive per la prevenzione degli infortuni e la sicurezza nei vari ambienti di vi-ta. C10 - Modalità espressive che uti-lizzano il linguaggio corporeo. ABILITÀ: A11 - Utilizzare efficacemente la gestualità fino-motoria con piccoli attrezzi codificati e non nelle attività ludiche, manipolative e grafiche-pittoriche. A12 - Variare gli schemi motori in funzione di parametri di spazio, tempo, equilibri (eseguire una mar-cia, una danza, …). A14 - Utilizzare abilità motorie in forma singola, a coppie, in gruppo. A15 - Utilizzare consapevolmente le proprie capacità motorie e modu-larne l’intensità dei carichi valutan-do anche le capacità degli altri. A19- Interagire positivamente con gli altri valorizzando le diversità. A20 - Utilizzare il linguaggio ge-stuale e motorio per comunicare, individualmente e collettivamente, stati d’animo, idee, situazioni, ecc.

STORIA

CONOSCENZE: C4 - Indicatori temporali. C5 - Rapporti di causalità tra fatti e situazioni. C6 - Trasformazioni di uomini, og-getti, ambienti connesse al trascor-rere del tempo. C7 - Concetto di periodizzazione. ABILITÀ: A6 - Applicare in modo appropriato gli indicatori temporali, anche in suc-cessione. A7 - Utilizzare l’orologio nelle sue funzioni. A8 - Riordinare gli eventi in succes-sione logica e analizzare situazioni di concomitanza spaziale e di con-temporaneità. A9 - Individuare a livello sociale re-lazioni di causa e effetto e formulare ipotesi sugli effetti possibili di una causa. A10 - Osservare e confrontare og-getti e persone di oggi con quelli del passato.

GEOGRAFIA

CONOSCENZE: C4 - Elementi fisici e antropici, fissi e mobili del paesaggio: spazi aperti e spazi chiusi. C5 - Il proprio territorio comuna-le, provinciale, regionale con la distribuzione dei più evidenti e significativi elementi fisici e an-tropici e le loro trasformazioni nel tempo. C6 - L’uomo e le sue attività come parte dell’ambiente e del-la sua fruizione-tutela. C7 - Comportamenti adeguati alla tutela degli spazi vissuti e dell'am-biente vicino. ABILITÀ: A8 - Descrivere un paesaggio nei suoi elementi essenziali, usando una terminologia appropriata. A9 - Riconoscere gli elementi fisici e antropici di un paesaggio, co-gliendo i principali rapporti di con-nessione e interdipendenza. A10 - Riconoscere le più evidenti modificazioni apportate dall’uomo nel proprio territorio. A11 - Organizzare un percorso pe-donale (nel giardino, nel cortile del-la scuola, …) da percorrere secon-do le regole del codice stradale e rappresentarlo graficamente.

OBIETTIVI FORMATIVI (OF) E OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (OSA) DELL’ U.A. n° 4

INGLESE

CONOSCENZE: C5 - Lettere dell’alfabeto. C6 - Suoni della L2. C7 - Espressioni utili per semplici interazioni (chiedere e dare qual-cosa, comprendere domande e istruzioni, seguire indicazioni). C8 - Ambiti lessicali relativi ad og-getti personali, all’ambiente fami-liare e scolastico, all’età, ai numeri ( 10-50), a dimensione e forma degli oggetti di uso comune. ABILITÀ: A7 - Individuare e riprodurre suoni. A8 - Abbinare suoni/parole. A9 - Percepire il ritmo e l’intonazione come elementi comunicativi per e-sprimere accettazione, rifiuto, dispo-nibilità, piacere, dispiacere o emo-zioni. A10 - Seguire semplici istruzioni, eseguire ordini. A14 - Numerare, classificare oggetti. A15 - Scoprire differenze di vita e di abitudini all’interno dei gruppi (familiari, scolastici…).

TECNOLOGIA E INFORMATICA

CONOSCENZE: C6 - Concetto di algoritmo (procedimento risolutivo). C7 - La videoscrittura e la videogra-fica ABILITÀ: A9 - Accedere ad Internet per cerca-re informazioni . A10 - Scrivere semplici brani utiliz-zando la videoscrittura . A11 - Riconoscere l’algoritmo in e-sempi concreti. A13 - Inserire nei testi le immagini realizzate.

IL MONDO DELLA REALTÀ E DELLA FANTASIA

OBIETTIVI FORMATIVI

Cogliere la differenza tra fatti reali e fantastici. Produrre e fruire testi in cui prevale la narrazione logico-temporale. (testi oggettivi e soggettivi)

CONVIVENZA CIVILE (trasversale a tutte le discipline)

ABILITÀ: A2 - Manifestare il proprio punto di vista e le esigenze personali in for-me corrette e argomentate. A6 - Suddividere incarichi e svol-

gere compiti per lavorare insieme con un obiettivo comune. A51 - Attivare atteggiamenti di ascol-to / conoscenza di sé e di relazione positiva nei confronti degli altri.

MATEMATICA CONOSCENZE: C13 - Moltiplicazione e divisione tra numeri naturali. C14 - Significato del numero zero e del numero uno e loro comporta-mento nelle quattro operazioni. C15 - Algoritmi delle quattro opera-zioni. C16 - Sviluppo del calcolo mentale. ABILITÀ: A16 - Esplorare, rappresentare e risolvere situazioni problematiche utilizzando la moltiplicazione e la divisione. A17 - Verbalizzare le operazioni compiute e usare i simboli dell’aritmetica per rappresentarle A18 - Acquisire e memorizzare le tabelline. A19 - Eseguire moltiplicazioni e divi-sioni tra numeri naturali con metodi, strumenti e tecniche diversi. A26 - Effettuare misure dirette ed indirette di grandezze. A38 - Riconoscere, in base alle in-formazioni in proprio possesso, se una situazione è certa o incerta.

ARTE E IMMAGINE

CONOSCENZE: C7 - Linguaggio del fumetto: segni, simboli e immagini; onomatopee, nuvolette e grafemi; caratteristiche dei personaggi e degli ambienti; sequenza logica di vignette. ABILITÀ: A13 - Leggere e/o produrre una storia a fumetti, riconoscendo e facendo interagire personaggi e azioni del racconto.

RELIGIONE CONOSCENZE: C7– La festa della Pasqua. C8 – La Chiesa, il suo credo e la sua missione. ABILITÀ: A9 – Rilevare la continuità e la novi-tà della Pasqua cristiana rispetto alla Pasqua ebraica. A10 – Cogliere, attraverso alcune pagine degli “Atti degli Apostoli”, la vita della Chiesa delle origini.

Page 21: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.
Page 22: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.

LABORATORIO OPZIONALE

CLASSI SECONDE SEZ. D - E

ANNO SCOLASTICO 2008 – 09

Ins. Intini Maria F.

Page 23: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.
Page 24: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.

ANNO SCOLASTICO 2008-09

LABORATORIO OPZIONALE

CLASSI SECONDE sez. D – E

Premessa: Saper leggere è un insieme di abilità ed un atteggiamento che supera gli ambiti dell'educazione linguistica e che riguarda tutte le discipline in quanto obiettivo di formazione della persona. E' principalmente un problema di curiosità e di motivazione. E' in sostanza il passaggio da una concezione della lettura come dovere scolastico ad una lettura come attività libera e capace di porre l'alunno in relazione con se stesso e con gli altri.

Finalità: Si intende quindi attivare un processo continuo tendente alla formazione di un lettore autonomo e consapevole.

Obiettivi: Sviluppare le capacità di ascolto. Osservare, confrontare e verbalizzare. Comprendere il significato globale di un testo ed individuarne gli elementi caratterizzanti. Potenziare le capacità creative ed espressive. Riflettere sull'uso del corpo e della voce nella comunicazione. Sviluppare la capacità di capire e farsi capire utilizzando i diversi linguaggi: mimico-gestuale, verbale, iconico, musicale… Sviluppare la capacità di interagire e collaborare con gli altri.

Page 25: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.

Attività e metodologia: Ascolto di alcune fiabe note e non della narrativa per ragazzi. Ricerca guidata delle caratteristiche fisiche e caratteriali dei personaggi "umani". Esame dei personaggi "animali", esame del loro utilizzo nella storia della letteratura: la favola. Particolare approfondimento su alcuni personaggi e su come l'aspetto spesso non corrisponda alle reali caratteristiche del personaggio: possibile spunto per riflettere e verbalizzare le paure dei bambini. Suddivisione delle storie ascoltate in sequenze, disegni e preparazione di griglie riassuntive. Drammatizzazione delle varie sequenze. Scrittura di didascalie delle diverse sequenze. Visione di alcuni film d’animazione, finalizzata alla ricerca di somiglianze, differenze tra la storia letta e il film.

Mezzi e strumenti: Fogli, matite, immagini fotocopiate e foto, colori a pastello, libri di fiabe. Organizzazione e tempi: Il laboratorio verrà attuato in un’ora curricolare settimanale per tutto l’anno scolastico. Verifica: Al termine dell’itinerario di lavoro sarà valutata la capacità degli alunni di raccontare tutte le storie conosciute e di trarre da ogni storia il messaggio formativo trasmesso .

L’insegnante

Page 26: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.

LABORATORIO OPZIONALE

CLASSI SECONDE SEZ. D - E

ANNO SCOLASTICO 2008-09

Ins. Rongo Maria D.

Page 27: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.
Page 28: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.

INTRODUZIONE Parlare di gioco matematico nella scuola significa riuscire ad evidenziare la scoperta, l’immaginazione e l’invenzione che si scatenano nel matematico e che sono identiche a quelle presenti nell’ individuo che gioca. Il gioco inoltre inizia sempre con un problema, ossia da una situazione complessa alla quale l’individuo deve trovare una soluzione: lo stesso avviene in matematica dove alla richiesta iniziale è necessario rispondere con una serie di passaggi logici, condotti in maniera sequenziale all’interno di un insieme di regole per giungere ad un risultato accettabile sul piano razionale (aspetto metacognitivo). Per accostare i bambini alla logica in modo efficace e positivo ci si può rivolgere al gioco enigmistico. I bambini si lasciano affascinare dai quesiti per rispondere ai quali occorre ordinare i pensieri, operare confronti tra idee, dedurre e…conquistare la soluzione. Attraverso questi giochi si chiede agli alunni di riflettere, seriare, confrontare, dedurre, argomentare, mettere in relazione, scoprire regolarità…. Se poi questa soluzione è affidata a una coppia di bambini è talvolta ancora più stimolante. Ecco perché tale laboratorio si porrà – nella prima parte – come uno spazio dedicato proprio alla “logica giocata”: un laboratorio “della ragione e del calcolo” o “della logica in gioco”. Un “laboratorio logico” è uno spazio didattico gratificante e produttivo per chi già ama gli enigmi e i test, ma costituisce un’efficace palestra per coloro che faticano a dedurre, a lavorare con rigore, a pianificare interventi. In continuità con quanto detto si porrà la seconda parte del laboratorio riguardante l’uso delle TIC per l’apprendimento della matematica. L’apprendere attraverso videogiochi di simulazione è un circolo continuo che si viene a creare fra percezione della realtà, elaborazione dei dati percepiti e la risposta data dal giocatore. Questo meccanismo consente di migliorare le proprie prestazioni e di capire la realtà che ci circonda senza rinunciare al divertimento. Ai bambini sarà proposto un software didattico di libero utilizzo “Matemagica”, realizzato dall’ins. Nicoletta Secchi, che propone prove di aritmetica, geometria, logica, problemi, probabilità.

Page 29: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.

Il programma molto accattivante dal punto di vista grafico trova nella favola e nella magia il suo sfondo integratore: la quiete di Bosco Felice e dei suoi abitanti è stata turbata dall'incantesimo di una strega malvagia: per vincerlo servono volontari disposti ad affrontare “difficilissime” prove... PROVE MATEMATICHE!!! Ogni bambino impara giocando, secondo un proprio ritmo di apprendimento e con un continuo rinforzo nella motivazione e nell’autostima. La didattica, nel settore matematico, si è molto evoluta negli ultimi anni, mirando a creare negli alunni competenze più che conoscenze puramente mnemoniche e avulse dalla realtà: tuttavia non può fare a meno di una certa quantità di meccanicismo, ossia di memoria. La fase di memorizzazione è fondamentale, ma non è propriamente stimolante dal punto di vista creativo ed espressivo. L’utilizzo della canzone come supporto, in questa fase, può facilitare il superamento di questa difficoltà: la cadenza ritmica e la rima della filastrocca sono di aiuto alla memoria, e il fatto di cantare è accettato più volentieri dal bambino rispetto al semplice ripetere parlando, perché emotivamente è più coinvolgente. In quest’ottica saranno proposte agli alunni canzoni tratte dai cd “Tabelline canterine”, strumento ideato per consentire agli alunni di memorizzare le tabelline in modo facile e divertente. TIPOLOGIA DEL LABORATORIO: laboratorio ludico – logico – matematico. DESTINATARI: alunni delle classi II sez. D - E PERIODO/TEMPI: ATTIVITÀ DI LOGICA (1° quadrimestre – UA1 e UA2) MATEMAGICA – CANZONI (2° quadrimestre – UA3 e UA4) SPAZI: aula scolastica, laboratorio multimediale MEZZI, STRUMENTI, MATERIALI: schede, quaderno, computer, CD, registratore-lettore CD

Page 30: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.

OBIETTIVI: Sviluppare competenze logico-matematiche in un contesto ludico-enigmistico o al computer, attraverso giochi individuali e/o di coppia di difficoltà minima e media. ABILITÀ: Saper affrontare i problemi con strategie diverse e rendersi conto che in molti casi si possono ammettere più soluzioni. Saper risolvere facili problemi (non necessariamente ristretti a un unico ambito) mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati e spiegando a parole il procedimento seguito. Saper costruire ragionamenti (se pure non formalizzati) e sostenere le proprie tesi nella discussione tra pari. COMPETENZE ATTESE: Sviluppare un atteggiamento positivo rispetto alla matematica. INDICAZIONI METODOLOGICHE: gli alunni affronteranno i giochi a livello individuale e talvolta a coppie, canteranno in gruppo. ATTIVITÀ: Saranno proposti nell’ambito della LOGICA:

• Percorsi • Disegni con i numeri e con i puntini • Schede in cui individuare somiglianze e differenze, particolari sbagliati

o non appartenenti • Riconoscimento elementi o persone in base a dati forniti • Accoppiamenti in base a caratteristiche comuni • Quadrati…in forma • Lettere intruse • Regole nascoste • Rompicapi • Crucinumeri • Schemi logici

Page 31: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.

nell’ambito dell’utilizzo del software “Matemagica”: • Prova A CONTA E RICONTA... In avanti e all'indietro... numeri da

leggere e da scrivere. La linea dei numeri. • Prova B Si gioca con... LA TABELLA DEI PRIMI CENTO NUMERI!

Passeggiate, salti e tuffi a sorpresa! • Prova C SUA MAESTA' L'ADDIZIONE: più, +, più, in tutte le salse, con

disegni, regoli, linea dei numeri e percorsi “salterelli”. • Prova D TRA COLORE E GEOMETRIA: regioni, confini, colorazioni,

simmetrie e giochi col piano quadrettato, in prove di geometria più variopinte che mai.

• Prova E QUALCHE CONFRONTO... Maggiori, minori, uguali e... numeri disordinati da rimettere in riga!

• Prova F SUA MAESTA' LA SOTTRAZIONE: meno, - e ancora meno, in tutte le salse, con disegni, regoli, linea dei numeri e percorsi “salterelli”.

• Prova G GIOCHI LOGICI: ovvero, giochi per pensare, alla scoperta di paroline speciali come E, O, NON, TUTTI, ALCUNI, NESSUNO...

• Prova H FACCIAMOLI A PEZZI! (i numeri) Alla ricerca di decine e unità, usando gli abachi, i blocchi multibase e... un po' di fantasia!

• Prova I I PROBLEMI DI BOSCO FELICE: con addizione e sottrazione; problemi che ci dicono troppo e problemi che ci dicono troppo poco...

• Prova L MACCHINE UN PO' SPECIALI... Invece di benzina mettete numeri nel serbatoio: ne usciranno trasformati.

• Prova M POSSIBILE? NON CI CREDO!!! Viaggio dentro l'impossibile, il possibile, il certo, con frasi e disegni da osservare ATTENTISSIMAMENTE...

• Prova N MIX ROMPICAPO: insalata di operazioni, uguaglianze da completare, erroracci da correggere...

• Prova O ALLA SCOPERTA DEI RITMI! Dalle figure ai numeri, alla ricerca di regole misteriose ( e sempre più difficili).

• Prova P ED ORA...TUTTI IN COLONNA! Addizioni sottrazioni e moltiplicazioni in colonna, senza cambio e (da veri temerari) CON IL CAMBIO!

• Prova Q LARGO ALLA MOLTIPLICAZIONE! Dalle combinazioni agli schieramenti ai problemi: un sacco di modi per moltiplicare!

• Prova R GIOCHIAMO CON LE TABELLINE (parte prima). Tanti modi per costruire (ed imparare) le famigerate tabelline (fino al 5). Primo approccio alla lettura dell'orologio.

• Prova S GIOCHIAMO CON LE TABELLINE (parte seconda) Stavolta si va dal 2 al 10....giochi con le tabelline per VERI ESPERTI.

• Prova T LASCIA O RADDOPPIA? Giochi...e musica su doppio, triplo, metà, terza parte, numeri pari, numeri dispari

• Prova U ALLA CORTE DI RE CENTINAIO Di nuovo alle prese con abachi, blocchi multibase e... una strana slot-machine!!!.

Page 32: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.

• Prova V ALLA SCOPERTA DELLA DIVISIONE: semplici, semplici (all'inizio) e poi... UN TANTINO più difficili. Una prima conoscenza col misterioso mondo del DIVISO...

• Prova Z PROBLEMI “AD ALTO LIVELLO”: con numeri da 0 a 99 (e qualche puntatina oltre il 100) e con l'uso di addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni.

Nell’ambito musicale sarà proposta la memorizzazione delle seguenti canzoni:

• Il cha-cha-cha della tabelline • La canzoncina della tabelline del 2 • La canzoncina di Isabella • La canzoncina della gattina Diamante • Il mambo della tabelline del 5 • La ballata del cow-boy • L’Hully-Gully di Calimero • Canzone della chiocciolina Marilù • Il ballo del lupo Gedeone • La canzone di Paoletto Paperetto e mamma papera.

VERIFICA: La valutazione si baserà sull’osservazione diretta di quanto prodotto dagli alunni e sugli interventi, ma non si parlerà all’alunno di valutazioni in quanto potrebbe scattare la molla dell’insoddisfazione e dell’inadeguatezza in contrasto con un’autentica crescita personale.

L’insegnante

Page 33: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.
Page 34: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.

LABORATORIO OPZIONALE

CLASSI SECONDE SEZ. D - E

ANNO SCOLASTICO 2008 – 09

Ins. FLORIO ROSANNA

Page 35: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.
Page 36: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.

ANNO SCOLASTICO 2008-09 LABORATORIO OPZIONALE

CLASSI SECONDE sez. D – E

PREMESSA: Il laboratorio si pone come supporto operativo per sviluppare una sempre più ricca concezione dello spazio e del tempo favorendo l’esplorazione dei “comportamenti umani” nella loro relazione temporale, causale, socio-relazionale attraverso i diversi concetti di tempo e di spazio.

Finalità: Le attività che saranno presentate in questo laboratorio sono dunque finalizzate a:

rinforzare abilità e capacità indicate nella programmazione di storia e geografia; facilitare e favorire un sano atteggiamento di curiosità e di motivazione nell’accostarsi alla disciplina storica.

Obiettivi specifici: Nel corso dell’anno saranno conseguiti i seguenti obiettivi:

Collocare nel tempo e nello spazio fatti ed eventi Comprendere regolarità e raccontare trasformazioni Osservare, descrivere, confrontare fatti e rappresentazioni spaziali.

Modalità organizzative e strategie didattiche: Lontani dal pensare il laboratorio quale spazio necessariamente attrezzato, sarà cura dell’insegnante far sì che la classe diventi laboratorio,dove l’apprendimento si realizza secondo modalità che coniugano sapere e saper fare, dove i bambini potranno sviluppare consapevolezza di ciò che stanno apprendendo e sperimentare modi di interazione, rapporti di collaborazione che daranno loro la possibilità di

Mezzi e strumenti: musicassette e CD, registratore/lettore CD-MP3, cartoncini BRISTOL 70X100, pennarelli.

Page 37: classi seconde sez. D - E ALLA SCOPERTA DEL MIO MONDO · narrare, regolare, …) e individuan-done gli elementi essenziali ... A11 - Presentare se stessi e gli al- ... altre religioni.

Organizzazione e tempi: Il laboratorio verrà attuato in un’ora settimanale facoltativa-opzionale per tutto l’anno scolastico. Verifica: Verbalizzazione, produzione di racconti secondo la successione lineare, lettura ordinata dello spazio, costruzione di percorsi e rappresentazione grafica degli spazi vissuti.

L’insegnante