CDS

15
i Connettori multipolari - frutti CDS connessione a molla ad alta densità ITALIANO

description

 

Transcript of CDS

Page 1: CDS

iC

on

ne

tto

ri m

ultip

ola

ri -

fru

tti C

DS

co

nn

essio

ne

a m

olla

ad

alta

de

nsità

ITALIANO

Page 2: CDS

L’azienda e il prodotto

La SpA INDUSTRIA LOMBARDA MATERIALE ELETTRICO opera a Milano dal

1938 nel settore elettrotecnico per la fabbricazione di prodotti destinati agli

impieghi industriali.

Espressione della tradizionale imprenditorialità lombarda, nel corso di oltre

mezzo secolo di continua espansione, la ILME si è affermata nei principali mercati

mondiali, anche operando direttamente nei paesi guida del progresso

dell’automazione, fra cui Germania e Giappone.

Nel settore delle connessioni elettriche per applicazioni nell’automazione

industriale, caratterizzata da prestazioni elevate e massima esigenza di

affidabilità, la ILME è oggi partner riconosciuta di numerose aziende leader nel

mondo.

I valori fondamentali che da sempre la guidano sono:

innovazione del prodotto e originalità delle soluzioni, eccellente rapporto

qualità-prezzo, senso del servizio, etica del comportamento e rispetto

dell’ambiente.

Per la continua evoluzione dei risultati qualitativi, la ILME ha sempre stimolato i

propri collaboratori alla massima responsabilità e partecipazione.

La ricerca dei materiali più adatti, la qualità e sicurezza dei cablaggi, l’economia

dei tempi impiegati, la pronta disponibilità del servizio ove e quando necessaria,

sono tutti elementi di quel vantaggio per l’utente che è pensiero guida

fondamentale dell’azienda.

La marcatura CE

Dal 1 gennaio 1997 per immettere nel mercato dell'Unione Europea i prodotti

elettrici è obbligatoria l'apposizione, a cura del fabbricante, della marcatura CE ai

sensi della direttiva Bassa Tensione 73/23/CEE * (recepita in Italia come legge

18-10-1977 n° 791) e sua modifica 93/68/CEE * (recepita in Italia come

D.L. 25-11-1996 n° 626/96 pubblicato sul suppl. alla G.U. del 14-12-1996).

La marcatura deve essere apposta sul prodotto o, quando non possibile,

sull'imballo, sulle avvertenze d'uso o sul certificato di garanzia. Con essa il

fabbricante dichiara che il proprio prodotto è conforme a tutte le direttive dell'Unione

Europea nel cui campo d'applicazione esso ricade.

I prodotti ILME riportano la marcatura CE sul prodotto o sulla confezione.

La maggior parte dei prodotti ILME rientra infatti nel campo d'applicazione della

direttiva Bassa Tensione. Per l'apposizione della marcatura CE è richiesta la stesura

di una dichiarazione di conformità. Tale documento, non dovuto ad alcun titolo al

mercato, è da tenersi a disposizione dell'autorità

di controllo (in Italia il Ministero dell'industria del

commercio e dell'artigianato).

In essa il fabbricante dichiara la norma tecnica di

sicurezza seguita nella costruzione del prodotto.

Questa norma (può essere più di una) deve

essere, in ordine decrescente di preferenza:

- una norma europea (prefisso EN)

- un documento di armonizzazione europeo

(prefisso HD)

- una norma internazionale IEC

- una norma nazionale

- in assenza di riferimenti normativi, una

specifica interna del fabbricante, che

comunque garantisca il rispetto dei requisiti

fondamentali di sicurezza della direttiva.

La conformità a norme tecniche armonizzate

(ossia ratificate dal CENELEC) costituisce

presunzione di conformità ai requisiti essenziali

di sicurezza delle direttive.

La marcatura CE dei prodotti ILME consegue

alla dichiarazione di conformità degli stessi a

norme armonizzate o a norme internazionali IEC.

Con la marcatura CE, ILME esprime conformità

integrale (non correlata ai soli requisiti

essenziali di sicurezza della direttiva) a quelle

stesse norme europee, internazionali o

nazionali sulle quali si basano i marchi di

certificazione volontaria di sicurezza (es.: IMQ e

VDE).

ILME intende in tal modo conferire alla

marcatura CE il valore di autocertificazione di

sicurezza, data la perdita di valore giuridico delle

certificazioni volontarie emesse da terze parti

sancita dalla direttiva 93/68/CEE *.

Ciò premesso, la maggior parte dei prodotti ILME continua a fregiarsi dei marchi

volontari di conformità.

La dichiarazione di conformità CE, deve essere considerata nulla e invalidata

quando i prodotti ILME sono assemblati con componenti di altri costruttori e/o

sprovvisti della marcatura CE.

* Nota:

il nuovo riferimento legale per la direttiva Bassa Tensione è 2006/95/CE che è il

consolidamento della direttiva 73/23/CEE + direttiva 93/68/CEE.

Tutte le informazioni contenute nel presente catalogo

non sono impegnative e possono essere variate senza alcun preavviso.

Certificazione ISO 9001: 2008

Progettazione, fabbricazione e distribuzione di apparecchiature elettriche industriali (IAF 19, 29a)

Certificato N° 50 100 11133

Page 3: CDS

NEW

connessioni a molla 10A

STANDARD

16A

1

ALTA DENSITÀ

CDS

ALTA DENSITÀ

10A

Page 4: CDS

2

Serie CDSL’innovazione dei connettori multipolari è uno dei valori fondamentali di ILME, leader in questo settore.

La richiesta costante di poter disporre di un sempre maggiore numero di poli, senza aumentare gli spazi, ha portato allo studio e alla realizzazione

delle nuova serie CDS, capace di offrire in un unico connettore fino a 84 poli negli stessi spazi di un connettore standard con connessione vite/molla.

Inoltre, grazie alla connessione a molla compatta, è possibile ridurre gli ingombri, senza dover ricorrere alla soluzione di cablaggio “A CRIMPARE” che

obbliga all’utilizzo di utensili speciali.

La nuova serie CDS, evoluzione delle serie compatta CKS, è caratterizzata dai seguenti vantaggi:

- Maggiore densità di poli a parità di taglia di custodie rispetto agli attuali connettori con morsetti a vite

- Possibilità di utilizzare conduttori fino a 2,5 mm2 (AWG 14) e per conduttori flessibili preparati con bussola crimpata, sezione utile fino a

1,5 mm2 (AWG 16)

- È sufficiente l’impiego di un cacciavite con lama 0,5 x 3,5 mm per l’inserimento del conduttore nel contatto o l’apertura della connessione a

molla

- Nessuna preparazione speciale dei conduttori oltre l’usuale spelatura

- Offre un ottimo serraggio e grande resistenza in presenza di forti vibrazioni

- Permette test di conducibilità sotto carico attraverso il foro di inserimento del cacciavite, senza sezionamento del frutto.

CDS - 9 poli CDS - 18 poli CDS - 42 poli

STANDARD CDS - ALTA DENSITÀ

16A 10A

06 poli 09 poli +50%

10 poli 18 poli +80%

16 poli 27 poli +70%

24 poli 42 poli +75%

32 poli 54 poli +70%

48 poli 84 poli +75%

CDS - 27 poli

Page 5: CDS

3

Nella zona frontale è possibile inserire il nuovo perno di codifica CR CDS che permette la polarizzazione del frutto in un elevatissimo numero di

combinazioni.

È quindi possibile effettuare il montaggio anche affiancato di connettori identici con funzioni differenti.

I nuovi perni di codifica CR CDS possono essere utilizzati anche in combinazione con gli altri perni metallici CR 20 / CRM / CRF / CR 72 in sostituzione

delle viti di fissaggio frutto per incrementare le possibili combinazioni.

Le caratteristiche elettriche secondo EN 61984 sono:

- corrente nominale: 10A

- tensione nominale: 400V

- tensione nominale di tenuta ad impulso: 6kV

- grado di inquinamento: 3

I nuovi frutti sono disponibili nelle versioni standard con contatti in ottone argentato, con range di temperatura ambiente da -40 °C/+125 °C.

L’inserimento del cacciavite è guidato dalla particolare sagoma del foro, garantendo così la corretta manovra.

sedi per cacciavite,

per apertura morsetti a molla

sedi per conduttori

A ciascuna delle posizioni del perno di codifica, utilizzata sul frutto femmina, deve corrispondere una posizione non utilizzata sul frutto maschio.

Il numero di perni di codifica richiesti, secondo la taglia dei connettori ed il massimo numero di possibili codifiche diverse, è riportato nella seguente

tabella.

Serie CDS - Codifica con perni CR CDS

Taglia dei Sedi per perni di codifica Perni di codifica Possibili codifiche

connettori (M) = frutto maschio richiesti per ogni

(F) = frutto femmina accoppiamento

9P+m 3 (M) + 3 (F) 3 23 - 2 (*) = 6

18P+m 6 (M) + 3 (F) 6 26 - 2 = 62

27P+m 9 (M) + 9 (F) 9 29 - 2 = 510

42P+m 14 (M) + 14 (F) 14 214 - 2 = 16.382(*)

Sono da escludere, in quanto inefficaci, le due codifiche ove tutti i perni di codifica stanno da una parte

(frutto maschio o frutto femmina)

Page 6: CDS

4

I nuovi frutti sono contraddistinti dalle seguenti polarità:

- “44.27” : 9 poli nella stessa grandezza di un frutto a 6 poli vite / molla

- “57.27” : 18 poli nella stessa grandezza di un frutto a 10 poli vite / molla

- “77.27” : 27 poli nella stessa grandezza di un frutto a 16 poli vite / molla

- “104.27”: 42 poli nella stessa grandezza di un frutto a 24 poli vite / molla

- “77.62” : 54 poli nella stessa grandezza di un frutto a 32 poli vite / molla

(mediante utilizzo del frutto standard a 27 poli e del frutto con numerazione 28-54)

- “104.62”: 84 poli nella stessa grandezza di un frutto a 48 poli vite / molla

(mediante utilizzo del frutto standard a 42 poli e del frutto con numerazione 43-84)

CLASS

Standard

V-TYPE

IP67

BIG

Ampie e

scomponibili

LS-TYPE

W-TYPE

Ambienti

aggressivi

T-TYPE

Isolante

EMC

LEVA

CENTRALE

IP68

I codici articolo sono:

- 9 poli: CDSM 09 e CDSF 09

- 18 poli: CDSM 18 e CDSF 18

- 27 poli: CDSM 27 e CDSF 27

- 42 poli: CDSM 42 e CDSF 42

- 54 poli: CDSM 27 e CDSF 27 N (rispettivamente frutto standard a 27 poli e frutto con numerazione 28-54)

- 84 poli: CDSM 42 e CDSF 42 N (rispettivamente frutto standard a 42 poli e frutto con numerazione 43-84)

La serie CDS è utilizzabile con tutta la gamma di custodie ILME

9 poli

18 poli

27 poli

42 poli

Page 7: CDS

5

connessione dei conduttori

descrizione

contatti con connessione a molla

serie frutti: CDS

In questa esecuzione il collegamento dei conduttori ai

contatti dei frutti presa e spina si effettua mediante

morsetto a molla.

Questo tipo di collegamento offre i seguenti vantaggi:

- nessuna preparazione speciale dei conduttori

- è sufficiente l’impiego di un cacciavite con lama

0,5 x 3,5 mm per l’inserimento del conduttore nel

contatto

- offre un ottimo serraggio e una grande resistenza in

presenza di forti vibrazioni

- consente l’impiego di conduttori rigidi e flessibili con

sezioni da 0,14 a 2,5 mm2 (sia con conduttori non

preparati, sia con conduttori preparati con puntalino)

- permette test di conducibilità sotto carico attraverso

l’alveolo di inserimento del cacciavite, senza

sezionamento del frutto

- riduce notevolmente i tempi di preparazione e

cablaggio del frutto

1) Le polarità indicate tra parentesi sono ottenibili con l’impiego di due frutti nelle apposite custodie doppie.

2) Consultare le curve di carico dei frutti per determinare l’effettiva corrente di esercizio limite in funzione della

temperatura ambiente.

serie frutti CDS

n. poli 1) contatti principali + m 9, 18, 27, 42, (54), (84)

contatti ausiliari --

corrente nominale 2) 10A

EN 61984tensione nominale 400V

grado di inquinamento 3

tensione nominale di 6kVtenuta di impulso

grado di inquinamento 3

EN 61984tensione nominale 400V/690V

grado di inquinamento 2

tensione nominale di 6kVtenuta ad impulso

grado di inquinamento 2

resistenza di contatto ≤ 1 mΩ

resistenza di isolamento ≥ 10 GΩ

limiti di temperatura min -40

ambiente (°C) max +125

grado di protezione con custodie IP65, IP66, IP67, IP68, IP69K(secondo il tipo)

senza custodie IP20

connessione dei conduttori a molla

sezione conduttori mm2 0.14 ÷ 2.5 (per conduttori con

bussola crimpata, sezione utile

fino a 1,5 mm2 (AWG 16)

AWG 26 ÷ 14

durata meccanica (cicli di accoppiamento) ≥ 500

Connessione con morsetto a molla

0,5x3,5 mm

Page 8: CDS

CDS 9 poli + m 10A - 400V

6

le misure indicate non sono impegnative

e possono essere variate senza alcun preavviso

descrizione codice

articolo

frutti,

connessione con morsetto a molla

morsetto a molla

frutti presa con contatti femmina CDSF 09

frutti spina con contatti maschio CDSM 09

dimensioni in mm

- frutti per conduttori sezione:

0,14 ÷ 2,5 mm2 - AWG 26 ÷ 14

- per conduttori con bussola crimpata, sezione utile:

fino a 1,5 mm2 (AWG 16)

- lunghezza di spelatura conduttori: 9...11 mm

polarità (vista lato contatti)

7 4

8

9

CB

A

6

5

3

2

1

CB

A

32

1

65

4 78

9

F M

44

M

F

27

- caratteristiche secondo EN 61984:

10A 400V 6kV 3

- resistenza di isolamento: ≥ 10 GΩ

- limiti di temperatura ambiente: -40 °C ... +125 °C

- realizzati in resina termoplastica autoestinguente

UL 94 V0

- durata meccanica: ≥ 500 cicli

- resistenza di contatto: ≤ 1 mΩ

custodie impiegabili:

grandezza “44.27” pag.:

C-TYPE IP65/IP66 ........................ 218 ÷ 221 *

C7 IP67 leva inox ................................... 254 *

V-TYPE IP65/IP66 leva inox ........ 260 ÷ 262 *

T-TYPE IP65 isolanti .............................. 282 *

JEI® leva acciaio zincato ........... 288 ÷ 289 *

BIG custodie mobili .................... 304 ÷ 306 *

W-TYPE per ambienti aggressivi ......... 329 *

EMC ........................................................ 348 *

leva centrale ................................ 360 ÷ 361 *

IP68 ............................................... 374 ÷ 377 *

LS-TYPE .............................................. 4 ÷ 5 **

supporti da quadro: pag.:

COB .............................................. 410 ÷ 411 *

* riferimenti di pagina catalogo CN.12

** riferimenti di pagina catalogo LS-TYPE

perno di codifica CR CDS

3,8

12

Connessione con morsetto a molla

0,5x3,5 mm

NOVITA’

100 110 120 1300

5

10

15

20

25

30

909080706050403020100

2,5 mm2

1,5 mm2

1,0 mm2

0,5 mm2

temperatura ambiente (°C)

corr

ente

d’e

serc

izio

(A)

diagramma CDS 09 poli

Page 9: CDS

CDS 18 poli + m 10A - 400V

7

le misure indicate non sono impegnative

e possono essere variate senza alcun preavviso

descrizione codice

articolo

frutti,

connessione con morsetto a molla

morsetto a molla

frutti presa con contatti femmina CDSF 18

frutti spina con contatti maschio CDSM 18

dimensioni in mm

polarità (vista lato contatti)

1

2

3

8

9

4

5

6

10

11

AB

DC

EF

14

16

18

13

15

17

7

FE

DC

BA

65

43

21

12

1110

98

7 13

14

15

16

17

18

12

F M

57M

F

27

- frutti per conduttori sezione:

0,14 ÷ 2,5 mm2 - AWG 26 ÷ 14

- per conduttori con bussola crimpata, sezione utile:

fino a 1,5 mm2 (AWG 16)

- lunghezza di spelatura conduttori: 9...11 mm

- caratteristiche secondo EN 61984:

10A 400V 6kV 3

- resistenza di isolamento: ≥ 10 GΩ

- limiti di temperatura ambiente: -40 °C ... +125 °C

- realizzati in resina termoplastica autoestinguente

UL 94 V0

- durata meccanica: ≥ 500 cicli

- resistenza di contatto: ≤ 1 mΩ

perno di codifica CR CDS

3,8

12

Connessione con morsetto a molla

0,5x3,5 mm

custodie impiegabili:

grandezza “57.27” pag.:

C-TYPE IP65/IP66 ........................ 222 ÷ 227 *

C7 IP67 leva inox ................................... 255 *

V-TYPE IP65/IP66 leva inox ........ 264 ÷ 267 *

T-TYPE IP65 isolanti .............................. 283 *

JEI® leva acciaio zincato ........... 290 ÷ 291 *

BIG custodie mobili ..................... 308 ÷ 311 *

W-TYPE per ambienti aggressivi ......... 330 *

EMC ........................................................ 349 *

leva centrale ................................ 362 ÷ 363 *

IP68 ............................................... 378 ÷ 381 *

LS-TYPE ............................................. 6 ÷ 7 **

supporti da quadro: pag.:

COB .............................................. 410 ÷ 411 *

* riferimenti di pagina catalogo CN.12

** riferimenti di pagina catalogo LS-TYPENOV

ITA’

100 110 120 1300

5

10

15

20

25

30

909080706050403020100

2,5 mm2

1,5 mm2

1,0 mm2

0,5 mm2

temperatura ambiente (°C)

corr

ente

d’e

serc

izio

(A)

diagramma CDS 18 poli

Page 10: CDS

CDS 27 poli + m 10A - 400V

8

le misure indicate non sono impegnative

e possono essere variate senza alcun preavviso

descrizione codice

articolo

frutti,

connessione con morsetto a molla

morsetto a molla

frutti presa con contatti femmina CDSF 27

frutti spina con contatti maschio CDSM 27

9 18

I 27

17

16

15

8

H

26

7

G

25

FE

DC

BA

64

32

1

14

13

12

1110

19

20

21

22

23

24

10

23

21

19

1524

22

20

FE

CD

BA

14

6

5

4

12

11

3

2

1

7

8

9

16

17

18

26

25

27

GH

I

5

13

F M

M

F

polarità (vista lato contatti)

- frutti per conduttori sezione:

0,14 ÷ 2,5 mm2 - AWG 26 ÷ 14

- per conduttori con bussola crimpata, sezione utile:

fino a 1,5 mm2 (AWG 16)

- lunghezza di spelatura conduttori: 9...11 mm

dimensioni in mm- caratteristiche secondo EN 61984:

10A 400V 6kV 3

- resistenza di isolamento: ≥ 10 GΩ

- limiti di temperatura ambiente: -40 °C ... +125 °C

- realizzati in resina termoplastica autoestinguente

UL 94 V0

- durata meccanica: ≥ 500 cicli

- resistenza di contatto: ≤ 1 mΩ

perno di codifica CR CDS

77,5 27

3,8

12

Connessione con morsetto a molla

0,5x3,5 mm

custodie impiegabili:

grandezza “77.27” pag.:

C-TYPE IP65/IP66 ........................ 228 ÷ 234 *

C7 IP67 leva inox ................................... 256 *

V-TYPE IP65/IP66 leva inox ........ 268 ÷ 271 *

T-TYPE IP65 isolanti .............................. 284 *

JEI® leva acciaio zincato ........... 292 ÷ 293 *

BIG custodie mobili .................... 312 ÷ 315 *

W-TYPE per ambienti aggressivi ......... 331 *

EMC ........................................................ 350 *

leva centrale ................................ 364 ÷ 365 *

IP68 .............................................. 382 ÷ 385 *

LS-TYPE ............................................. 8 ÷ 9 **

supporti da quadro: pag.:

COB ............................................... 410 ÷ 411 *

* riferimenti di pagina catalogo CN.12

** riferimenti di pagina catalogo LS-TYPENOV

ITA’

100 110 120 1300

5

10

15

20

25

30

909080706050403020100

2,5 mm2

1,5 mm2

1,0 mm2

0,5 mm2

temperatura ambiente (°C)

corr

ente

d’e

serc

izio

(A)

diagramma CDS 27 poli

Page 11: CDS

CDS 42 poli + m 10A - 400V

9

le misure indicate non sono impegnative

e possono essere variate senza alcun preavviso

descrizione codice

articolo

frutti,

connessione con morsetto a molla

morsetto a molla

frutti presa con contatti femmina CDSF 42

frutti spina con contatti maschio CDSM 42

dimensioni in mm

polarità (vista lato contatti)

42 P

2814

41 O

2713

40 N

2612

11

25M

39

38

L

2410

IH

G

37

35

36

23

22

21

9

8

7

1

2

3

16

17

4

5

6

18

19

AB

DC

EF

30

32

34 20

29

31

33

15

34

33

32

31

30

29

15

16

17

18

19

12

34

56

AB

CD

EF

35

G

7

36

H

8

20

21

22

37

I

23

910 24

L

38

39

M

25

1112 26

N

4041

O

27

13

42

P

28

14

F M

M

F

- frutti per conduttori sezione:

0,14 ÷ 2,5 mm2 - AWG 26 ÷ 14

- per conduttori con bussola crimpata, sezione utile:

fino a 1,5 mm2 (AWG 16)

- lunghezza di spelatura conduttori: 9...11 mm

- caratteristiche secondo EN 61984:

10A 400V 6kV 3

- resistenza di isolamento: ≥ 10 GΩ

- limiti di temperatura ambiente: -40 °C ... +125 °C

- realizzati in resina termoplastica autoestinguente

UL 94 V0

- durata meccanica: ≥ 500 cicli

- resistenza di contatto: ≤ 1 mΩ

perno di codifica CR CDS

104 27

3,8

12

Connessione con morsetto a molla

0,5x3,5 mm

custodie impiegabili:

grandezza “104.27” pag.:

C-TYPE IP65/IP66 ........................ 236 ÷ 243 *

C7 IP67 leva inox ................................... 257 *

V-TYPE IP65/IP66 leva inox ........ 272 ÷ 275 *

T-TYPE IP65 isolanti .............................. 285 *

JEI® leva acciaio zincato ........... 294 ÷ 295 *

BIG custodie mobili .................... 316 ÷ 319 *

W-TYPE per ambienti aggressivi ......... 332 *

EMC ........................................................ 351 *

leva centrale ................................. 366 ÷ 368 *

IP68 ............................................... 386 ÷ 389 *

LS-TYPE ......................................... 10 ÷ 11 **

supporti da quadro: pag.:

COB .............................................. 410 ÷ 411 *

* riferimenti di pagina catalogo CN.12

** riferimenti di pagina catalogo LS-TYPENOV

ITA’

100 110 120 1300

5

10

15

20

25

30

909080706050403020100

2,5 mm2

1,5 mm2

1,0 mm2

0,5 mm2

temperatura ambiente (°C)

corr

ente

d’e

serc

izio

(A)

diagramma CDS 42 poli

Page 12: CDS

CDS 54 poli + m 10A - 400V

10

le misure indicate non sono impegnative

e possono essere variate senza alcun preavviso

descrizione codice codice

articolo articolo

frutti,

connessione con morsetto a molla

morsetto a molla

frutti presa con contatti femmina, num.ne (1÷27) e (28÷54) CDSF 27 CDSF 27 N

frutti spina con contatti maschio, n um.ne (1÷27) e (28÷54) CDSM 27 CDSM 27 N

polarità (vista lato contatti)

ih

ga

bd

ce

f

ih

gf

ed

cb

a

10

23

21

19

1524

22

20

FE

CD

BA

14

13

6

5

4

12

11

3

2

1

7

8

9

16

17

18

26

25

27

GH

I

24

23

22

21

20

19

10

1112

13

14

12

34

56

AB

CD

EF

25

G

7

26

H

8

15

16

17

27

I

189

54

52

53

45

44

43

36

35

34

28

29

30

38

39

31

32

33

40

41

47

49

51 42

46

48

50

37

36

45

54

44

43

42

35

53

34

52

33

32

31

30

29

28

41

40

39

38

37

46

47

48

49

50

51

F M

dimensioni in mm

- frutti per conduttori sezione:

0,14 ÷ 2,5 mm2 - AWG 26 ÷ 14

- per conduttori con bussola crimpata, sezione utile:

fino a 1,5 mm2 (AWG 16)

- lunghezza di spelatura conduttori: 9...11 mm

- caratteristiche secondo EN 61984:

10A 400V 6kV 3

- resistenza di isolamento: ≥ 10 GΩ

- limiti di temperatura ambiente: -40 °C ... +125 °C

- realizzati in resina termoplastica autoestinguente

UL 94 V0

- durata meccanica: ≥ 500 cicli

- resistenza di contatto: ≤ 1 mΩ

perno di codifica CR CDS

M

F

77,5 27

3,8

12

Connessione con morsetto a molla

0,5x3,5 mm

custodie impiegabili:

grandezza “77.62” pag.:

C-TYPE IP65/IP66 ....................... 244 ÷ 247 *

W-TYPE per ambienti aggressivi ........ 333 *

* riferimenti di pagina catalogo CN.12

NOVITA’

100 110 120 1300

5

10

15

20

25

30

909080706050403020100

2,5 mm2

1,5 mm2

1,0 mm2

0,5 mm2

temperatura ambiente (°C)

corr

ente

d’e

serc

izio

(A)

diagramma CDS 54 poli

Page 13: CDS

11

le misure indicate non sono impegnative

e possono essere variate senza alcun preavviso

descrizione codice codice

articolo articolo

frutti,

connessione con morsetto a molla

morsetto a molla

frutti presa con contatti femmina, num.ne (1÷42) e (43÷84) CDSF 42 CDSF 42 N

frutti spina con contatti maschio, num.ne (1÷42) e (43÷84) CDSM 42 CDSM 42 N

dimensioni in mm

polarità (vista lato contatti)

76

75

74

73

72

71

57

58

59

60

61

43

44

45

46

47

48

77

49

78

50

62

63

64

79

6551

52

66

80

81

67

53

54

68 82

83

69

55

8470

56

fe

cd

ba

gh

il

mn

op

ab

cd

ef

gh

il

mn

op

42 P

2814

41 O

2713

40 N

2612

11

25M

39

38

L

2410

IH

G

37

35

36

23

22

21

9

8

7

1

2

3

16

17

4

5

6

18

19

AB

DC

EF

30

32

34 20

29

31

33

15

14 28

P 42

13

27

O

41

40

N

26

12

11

25

M

39

38

L

24

10

9 23

I

37

22

21

20

8

H

36

7

G

35

FE

DC

BA

65

43

21

19

18

17

16

15

29

30

31

32

33

34

57

75

73

71

6276

74

72

61

60

48

47

46

59

58

45

44

43

49

50

51

63

64

65

78

77

79

52

6680

81 6753

54

6882

55

6983

56

7084

F M

- frutti per conduttori sezione:

0,14 ÷ 2,5 mm2 - AWG 26 ÷ 14

- per conduttori con bussola crimpata, sezione utile:

fino a 1,5 mm2 (AWG 16)

- lunghezza di spelatura conduttori: 9...11 mm

- caratteristiche secondo EN 61984:

10A 400V 6kV 3

- resistenza di isolamento: ≥ 10 GΩ

- limiti di temperatura ambiente: -40 °C ... +125 °C

- realizzati in resina termoplastica autoestinguente

UL 94 V0

- durata meccanica: ≥ 500 cicli

- resistenza di contatto: ≤ 1 mΩ

perno di codifica CR CDS

M

F

104 27

3,8

12

Connessione con morsetto a molla

0,5x3,5 mm

custodie impiegabili:

grandezza “104.62” pag.:

C-TYPE IP65/IP66 ................................. 248 *

W-TYPE per ambienti aggressivi ........ 334 *

* riferimenti di pagina catalogo CN.12

NOVITA’

CDS 84 poli + m 10A - 400V

100 110 120 1300

5

10

15

20

25

30

909080706050403020100

2,5 mm2

1,5 mm2

1,0 mm2

0,5 mm2

temperatura ambiente (°C)

corr

ente

d’e

serc

izio

(A)

diagramma CDS 84 poli

Page 14: CDS

AVVERTENZE

ILME progetta e realizza soluzioni complete per le connessioni elettriche di potenza di tipo Heavy Duty.

Il connettore, sebbene offerto all'utente in diversi elementi (normalmente frutti e custodie) per la scelta della

combinazione ideale, é stato progettato come un unico assieme e provato per essere in conformità con i requisiti

essenziali di sicurezza della Direttiva Bassa Tensione 2006/95/CE ed in particolare della norma EN 61984.

La progettazione di tale sistema "modulare" garantisce che ogni combinazione ammessa di frutti, custodie e accessori

non possa risultare impropria.

I prodotti presenti in questo catalogo non possono da soli garantire la migliore funzionalità impiantistica, la quale

dipende anche dalla loro corretta “messa in esercizio”, che deve avvenire secondo le norme impiantistiche e la regola

d’arte.

Pertanto l'efficacia della “messa in esercizio” del connettore dipende dalle scelte dell'utente finale che deve tener conto

anche delle seguenti prescrizioni di sicurezza.

I connettori non devono essere azionati sotto tensione o sotto carico.

E' necessario, dopo il cablaggio dei frutti connettori, la verifica di continuità dei collegamenti di terra.

Il corretto accoppiamento dei frutti è garantito solo se essi sono montati (con le quattro viti di fissaggio in dotazione)

all'interno delle relative custodie o sugli accessori ad essi abbinati nel presente catalogo. ILME non è responsabile per

usi differenti.

I cablaggi con connessione a vite devono essere eseguiti mediante applicazione della corretta coppia di torsione onde

evitare falsi contatti o danni sul conduttore, sulla vite o sul morsetto.

Gli utensili di crimpatura e i contatti utilizzati devono essere preferibilmente forniti dallo stesso costruttore onde evitare

difficoltà di inserzione e di ritenzione dei contatti stessi.

Il cablaggio dei frutti con connessione a molla è garantito solo mediante l’impiego del corretto cacciavite indicato nel

catalogo specifico e eventualmente sul frutto.

Evitare sollecitazioni sui contatti durante la fase di inserzione e disinserzione.

Accoppiare e disaccoppiare in direzione assiale rispetto ai contatti stessi, senza applicare flessioni e senza agire sui fasci

di conduttori o sui cavi impiegati.

L'installazione di due frutti affiancati, in custodie con due alloggiamenti, deve rispettare il disegno della polarità

marcato sul frutto (oppure vista lato contatti riportata nel presente catalogo) per evitare l’accoppiamento invertito.

L'applicazione di due o più connettori identici montati affiancati è raccomandata solo con l’uso dei perni di codifica per

evitare installazioni invertite.

Le custodie devono essere completate di pressacavi o altri accessori con un grado di protezione almeno equivalente.

Inoltre il grado di protezione IP (secondo EN 60529) è garantito quando le custodie, complete di frutti, sono accoppiate

e bloccate tramite le loro leve di chiusura.

Ricordiamo infine che:

- ILME non può essere ritenuta responsabile per utilizzi di componenti singoli e/o per usi diversi da quelli descritti in

questo catalogo.

- ILME non può essere ritenuta responsabile per inadeguate scelte del connettore relativamente alle condizioni

ambientali di applicazione (ad esempio: influenza della temperatura ambiente, umidità, corrosione da inquinamento

ambientale, e così via).

I frutti connettori e le relative custodie sono generalmente compatibili con prodotti simili/equivalenti realizzati da altri

costruttori, per quanto a nostra conoscenza e relativamente agli ultimi campioni da noi provati.

Non può essere garantita la piena compatibilità nel caso di modifiche tecniche apportate da altri costruttori.

In particolare non può essere garantita la massima prestazione delle custodie IP68 (serie CG) se accoppiate con

produzioni di altri costruttori.

ILME SpA non ha la responsabilità di verificare che i componenti illustrati in questo catalogo siano adeguati a eventuali

normative specifiche dei settori applicativi.

Page 15: CDS

Filiali

France

Germany

United Kingdom

Sweden and Nordic countries

Japan

China

ILME FRANCE S.A.R.L.

Rue Roland Garros - BP 125

Parc d'Activités de l'Aéroport

42163 Andrézieux-Bouthéon

☎ +33 (0) 4 77 36 23 36 - fax +33 (0) 4 77 36 97 97

e-mail: [email protected] - www.ilme.fr

ILME GmbH

Max-Planck-Straße 12 - 51674 Wiehl

☎ +49 (0)2261 - 7955-0

fax +49 (0)2261 - 7955-5 (Auftragsannahme) - +49 (0)2261 - 7955-9 (Vertrieb)

e-mail: [email protected] - www.ilme.de

ILME UK LIMITED

50 Evans Road, Venture Point

Speke, Merseyside L24 9PB

☎ +44 (0) 151 3369321 - fax +44 (0) 151 3369326

e-mail: [email protected] - www.ilmeuk.co.uk

ILME NORDIC AB

Transportvägen 18

24642 Löddeköpinge (Sweden)

☎ +46 46 18 28 00 - fax +46 46 18 28 10

e-mail: [email protected]

ILME JAPAN CO., LTD.

Kobe International Business Center 511 - 650-0047, 5-2, 5 - Chome,

Minatojima Minami-Machi - Chuo-Ku, Kobe Japan

☎ +81 7830 22005 - fax +81 7830 22060

www.ilmejapan.co.jp

ILME CHINA REP. OFFICE

Room 201 Universal Centre, no. 175 XiangYan NanLu, - 200031 Shanghai

☎ +86 - 21 - 62489961 - fax +86 - 21 - 62489961

www.ilmechina.com

Sede

I.L.M.E. SpA

via Marco Antonio Colonna, 9

20149 Milano

☎ +39 02345605.1 - fax +39 02316330

www.ilme.com - www.ilme.eu

Organizzazione di vendita