C T docente: dr. Fabio Midulla Anno accademico 2014/15 ... · PDF fileACM BIVONA - SCUOLA DI...

3
ACM BIVONA - SCUOLA DI MUSICA "G. LO NIGRO" CORSO DI TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE docente: dr. Fabio Midulla Anno accademico 2014/15 Programma I. LIVELLO Argomenti: Parametri fisici del suono: altezza, intensità, timbro; suoni armonici; le figure musicali; note, rigo, tagli addi zionali, chiavi, endecalineo; lettura in chiave di violino e di basso; organizzazione della durata dei suoni: rit mo, misura (o battuta), accenti ritmici, metro; misura semplice a due tempi; preparazione al solfeggio cantato; segni di prolungamento delle figure: il punto semplice; misura semplice a tre tempi; misura semplice a quattro tempi; segni di prolungamento delle figure: il punto doppio e triplo, la legatura di valore e il punto coronato; la legatura di portamento e la legatura di frase; dinamica e articolazioni del suono; ictus iniziali e finali; irregola rità ritmiche: la sincope e il contrattempo; indicazioni agogiche e metronomiche (I); intervallo; alterazioni; se mitono cromatico e diatonico; tono; solfeggio cantato e dettato melodico; misura composta a due tempi; la sca la; la scala diatonica maggiore e minore; le alterazioni fisse, transitorie e precauzionali; misura composta a tre tempi; classificazione degli intervalli (I); misura composta a quattro tempi; la scala cromatica; i suoni omofoni o enarmonici; il sistema temperato; il sistema tonale: le 12 scale maggiori e le 12 scale minori (naturale, armo nica, melodica); i gradi della scala; il circolo delle quinte; tonalità omologhe; ricerca della tonalità; la terzina e la sestina semplice in contrasto con l'unità di tempo e di suddivisione; la triade maggiore e minore; la terzina e la sestina composta in contrasto con l'unità di tempo e di suddivisione; la terzina e la sestina semplice e compo sta in contrasto con l'unità di misura. Bibliografia: Teoria - Dispense. Testi consultati: NERINA POLTRONIERI, Lezioni di teoria musicale, Roma, Accord for music [1990?]. OTTO KAROLYI, La grammatica della musica, Torino, Einaudi 2000. IL NUOVO POZZOLI, Teoria musicale, a cura di P. G. Zauli, Milano, Universal Music 2007. LUIGI ROSSI, Teoria musicale, Bergamo, Edizioni Carrara 1977. Ritmica e percezione: ETTORE POZZOLI, Solfeggi parlati e cantati, I Corso e Appendice al I Corso, Milano, Ricordi R1996. NERINA POLTRONIERI, Esercizi progressivi di solfeggi parlati e cantati, I Corso, Roma, S.E.D.A.M. 2009. LETTERIO CIRIACO, Solfeggi parlati e cantati, I Corso, e I Corso Parte II, Roma, ed. Letterio Ciriaco 1971. LORIS SILVESTRI, Metodo teorico e pratico per lo studio del solfeggio cantato, Milano, ed. Curci 1958. SERGIO PASTERIS, Preparazione al dettato melodico, Milano, Suvini Zerboni 1981. IL NUOVO POZZOLI, Il dettato musicale, a cura di R. Soglia, Milano, Universal Music 2007.

Transcript of C T docente: dr. Fabio Midulla Anno accademico 2014/15 ... · PDF fileACM BIVONA - SCUOLA DI...

Page 1: C T docente: dr. Fabio Midulla Anno accademico 2014/15 ... · PDF fileACM BIVONA - SCUOLA DI MUSICA "G. LO NIGRO" CORSO DI TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE docente: dr. Fabio

ACM BIVONA - SCUOLA DI MUSICA "G. LO NIGRO"

CORSO DI TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE

docente: dr. Fabio Midulla

Anno accademico 2014/15

Programma I. LIVELLO

Argomenti:

Parametri fisici del suono: altezza, intensità, timbro; suoni armonici; le figure musicali; note, rigo, tagli addi

zionali, chiavi, endecalineo; lettura in chiave di violino e di basso; organizzazione della durata dei suoni: rit

mo, misura (o battuta), accenti ritmici, metro; misura semplice a due tempi; preparazione al solfeggio cantato;

segni di prolungamento delle figure: il punto semplice; misura semplice a tre tempi; misura semplice a quattro

tempi; segni di prolungamento delle figure: il punto doppio e triplo, la legatura di valore e il punto coronato; la

legatura di portamento e la legatura di frase; dinamica e articolazioni del suono; ictus iniziali e finali; irregola

rità ritmiche: la sincope e il contrattempo; indicazioni agogiche e metronomiche (I); intervallo; alterazioni; se

mitono cromatico e diatonico; tono; solfeggio cantato e dettato melodico; misura composta a due tempi; la sca

la; la scala diatonica maggiore e minore; le alterazioni fisse, transitorie e precauzionali; misura composta a tre

tempi; classificazione degli intervalli (I); misura composta a quattro tempi; la scala cromatica; i suoni omofoni

o enarmonici; il sistema temperato; il sistema tonale: le 12 scale maggiori e le 12 scale minori (naturale, armo

nica, melodica); i gradi della scala; il circolo delle quinte; tonalità omologhe; ricerca della tonalità; la terzina e

la sestina semplice in contrasto con l'unità di tempo e di suddivisione; la triade maggiore e minore; la terzina e

la sestina composta in contrasto con l'unità di tempo e di suddivisione; la terzina e la sestina semplice e compo

sta in contrasto con l'unità di misura.

Bibliografia:

Teoria - Dispense. Testi consultati:

NERINA POLTRONIERI, Lezioni di teoria musicale, Roma, Accord for music [1990?].

OTTO KAROLYI, La grammatica della musica, Torino, Einaudi 2000.

IL NUOVO POZZOLI, Teoria musicale, a cura di P. G. Zauli, Milano, Universal Music 2007.

LUIGI ROSSI, Teoria musicale, Bergamo, Edizioni Carrara 1977.

Ritmica e percezione:

ETTORE POZZOLI, Solfeggi parlati e cantati, I Corso e Appendice al I Corso, Milano, Ricordi R1996.

NERINA POLTRONIERI, Esercizi progressivi di solfeggi parlati e cantati, I Corso, Roma, S.E.D.A.M. 2009.

LETTERIO CIRIACO, Solfeggi parlati e cantati, I Corso, e I Corso Parte II, Roma, ed. Letterio Ciriaco 1971.

LORIS SILVESTRI, Metodo teorico e pratico per lo studio del solfeggio cantato, Milano, ed. Curci 1958.

SERGIO PASTERIS, Preparazione al dettato melodico, Milano, Suvini Zerboni 1981.

IL NUOVO POZZOLI, Il dettato musicale, a cura di R. Soglia, Milano, Universal Music 2007.

Page 2: C T docente: dr. Fabio Midulla Anno accademico 2014/15 ... · PDF fileACM BIVONA - SCUOLA DI MUSICA "G. LO NIGRO" CORSO DI TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE docente: dr. Fabio

ACM BIVONA - SCUOLA DI MUSICA "G. LO NIGRO"

CORSO DI TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE

docente: dr. Fabio Midulla

Anno accademico 2014/15

Programma II. LIVELLO

Argomenti:

Le chiavi antiche; il setticlavio; classificazione delle voci; la chiave di soprano; la chiave di mezzosoprano; la

chiave di contralto; la chiave di tenore; la chiave di baritono; la terzina e la sestina semplice e composta e con

divisione dei valori; lettura a chiavi alternate; la duina e la quartina semplice e composta e con divisione dei

valori; classificazione degli intervalli (II); intervalli maggiori, minori, giusti, eccedenti, diminuiti; rivolti degli

intervalli; le triadi sui gradi della scala; la triade maggiore, minore, eccedente e diminuita; rivolti delle triadi; la

modulazione; i cromatismi; solfeggio cantato e dettato melodico con modulazione ai toni vicini; misure asim

metriche semplici e composte; indicazioni metronomiche (II); la quintina e la settimina in uno e in due tempi;

altri gruppi irregolari; altre forme di scala.

Bibliografia:

Teoria - Dispense. Testi consultati:

NERINA POLTRONIERI, Lezioni di teoria musicale, Roma, Accord for music [1990?].

OTTO KAROLYI, La grammatica della musica, Torino, Einaudi 2000.

IL NUOVO POZZOLI, Teoria musicale, a cura di P. G. Zauli, Milano, Universal Music 2007.

LUIGI ROSSI, Teoria musicale, Bergamo, Edizioni Carrara 1977.

Ritmica e percezione:

ETTORE POZZOLI, Solfeggi parlati e cantati, II Corso, Milano, Ricordi R1996.

NERINA POLTRONIERI, Esercizi progressivi di solfeggi parlati e cantati, II Corso, Roma, S.E.D.A.M. 2009

LETTERIO CIRIACO, Solfeggi parlati e cantati, II, Roma, ELC 1971.

LORIS SILVESTRI, Metodo teorico e pratico per lo studio del solfeggio cantato, Milano, ed. Curci 1958.

SERGIO PASTERIS, Preparazione al dettato melodico, Milano, Suvini Zerboni 1981.

IL NUOVO POZZOLI, Il dettato musicale, a cura di R. Soglia, Milano, Universal Music 2007.

Page 3: C T docente: dr. Fabio Midulla Anno accademico 2014/15 ... · PDF fileACM BIVONA - SCUOLA DI MUSICA "G. LO NIGRO" CORSO DI TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE docente: dr. Fabio

ACM BIVONA - SCUOLA DI MUSICA "G. LO NIGRO"

CORSO DI TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE

docente: dr. Fabio Midulla

Anno accademico 2014/15

Programma III. LIVELLO

Argomenti:

Classificazione degli strumenti musicali; gli abbellimenti: appoggiatura, acciaccatura, mordente, gruppetto e

trillo; alterazioni ritmico metriche: polimetria, poliritmia, hemiòlia; il trasporto di una melodia; i segni di ab

breviazione; l'accordo di settima di dominante; elementi di fraseologia musicale; la struttura del periodo musi

cale classico.

Bibliografia:

Teoria - Dispense. Testi consultati:

NERINA POLTRONIERI, Lezioni di teoria musicale, Roma, Accord for music [1990?].

OTTO KAROLYI, La grammatica della musica, Torino, Einaudi 2000.

IL NUOVO POZZOLI, Teoria musicale, a cura di P. G. Zauli, Milano, Universal Music 2007.

LUIGI ROSSI, Teoria musicale, Bergamo, Edizioni Carrara 1977.

Ritmica e percezione:

ETTORE POZZOLI, Solfeggi parlati e cantati, III Corso e Appendice al III Corso, Milano, Ricordi R1996.

NERINA POLTRONIERI, Esercizi progressivi di solfeggi parlati e cantati, III Corso, Roma, S.E.D.A.M. 2009

LETTERIO CIRIACO, Solfeggi parlati e cantati, III Corso e Appendice al III Corso, Roma, ELC 1971.

CARLO PEDRON, Solfeggi manoscritti, Prima e Seconda serie, Milano, Volontè & Co 2014.