c o s t r u i a m o c o m p e t e n z e

11
costruiamo competenze Gruppo Euroconference Spa - via E. Fermi, 11/A 37135 Verona Tel. 045 8201828 Int.1 - Fax 045 583111 www.euroconference.it - masterbreve@euroconference.it Condizioni Euroconference si riserva la possibilità di apportare, se necessario, le dovute variazioni su date, sedi, programmi e docenti nonché di annullare l’evento qualora il numero degli iscritti non ne garantisca il buon esito. Ogni variazione verrà comunicata per iscritto. In caso di cancellazione del Master, per qualsiasi causa, la responsabilità di Euroconference si intende limitata al solo rimborso della quota di iscrizione, se già pervenuta. Disdette E’ attribuito a ciascun partecipante il diritto di recedere ai sensi dell’art. 1373 C.C. entro 5 giorni lavorativi antecedenti l’inizio della prima giornata del Master, comunicandolo a mezzo fax al n. 045.583111. In caso contrario verrà trattenuta o richiesta l’intera quota di partecipazione ed inviato, successivamente, il materiale didattico. ATTRIBUISCE 49 CFP Modalità d’iscrizione Per perfezionare l’iscrizione inviare la scheda di adesione a mezzo fax, allegando copia del pagamento, al n. 045 583111. Per iscrizioni on line è attivo il pagamento con carta di credito. Verrà data priorità alle iscrizioni accompagnate dalla copia di pagamento e verranno accettate in base alla data d’arrivo e fino ad esaurimento posti disponibili. Formazione Finanziata Utilizza i finanziamenti di FONDOPROFESSIONI per la formazione del tuo dipendente Aderisci per avere un Contributo pari a 80% del costo sostenuto Per maggiori dettagli consulta sul nostro sito l’area dedicata alla Formazione Finanziata o contatta il servizio di assistenza allo 045.9201205 o scrivi a [email protected] Gruppo Euroconference supporta studi professionali e aziende nell’erogazione della formazione per i dipendenti mediante l’accesso ai finanziamenti erogati da FondoProfessioni. Servizio Clienti tel. 045 8201828 int. 1 masterbreve@euroconference.it Un comitato di Esperti, verifica ed approva il contenuto professionale delle singole giornate per garantire la massima correttezza, precisione e compiutezza delle informazioni. Esso è preposto, inoltre, al controllo e alla supervisione dei lavori per l’organizzazione delle attività e durante l’intero svolgimento delle stesse. Comitato Scientifico Master Breve È lo specifico impegno di Euroconference per assicurare i massimi livelli di professionalità nel fornire competenza altamente qualificata al professionista. master B reve 14 a LA FORMAZIONE HA UNA SOLA DIREZIONE OTTOBRE 2012 - APRILE 2013 Novità tributarie e pianificazione fiscale 2012/2013 Adempimenti professionali ed analisi dell’evoluzione normativa La consulenza per la gestione dei contratti d’impresa La gestione della crisi d’impresa e le novità sulle procedure concorsuali

Transcript of c o s t r u i a m o c o m p e t e n z e

Page 1: c o s t r u i a m o c o m p e t e n z e

c o s t r u i a m o c o m p e t e n z e

Gruppo Euroconference Spa - via E. Fermi, 11/A 37135 VeronaTel. 045 8201828 Int.1 - Fax 045 583111

www.euroconference.it - [email protected]

Condizioni

Euroconference si riserva la possibilità di apportare, se necessario, le dovute variazioni su date, sedi, programmi e docenti nonché di annullare l’evento qualora il numero degli iscritti non ne garantisca il buon esito. Ogni variazione verrà comunicata per iscritto. In caso di cancellazione del Master, per qualsiasi causa, la responsabilità di Euroconference si intende limitata al solo rimborso della quota di iscrizione, se già pervenuta.

Disdette

E’ attribuito a ciascun partecipante il diritto di recedere ai sensi dell’art. 1373 C.C. entro 5 giorni lavorativi antecedenti l’inizio della prima giornata del Master, comunicandolo a mezzo fax al n. 045.583111. In caso contrario verrà trattenuta o richiesta l’intera quota di partecipazione ed inviato, successivamente, il materiale didattico.

ATTR

IBU

ISCE

49 C

FP

Modalità d’iscrizione

Per perfezionare l’iscrizione inviare la scheda di adesione a mezzo fax, allegando copia del pagamento, al n. 045 583111. Per iscrizioni on line è attivo il pagamento con carta di credito. Verrà data priorità alle iscrizioni accompagnate dalla copia di pagamento e verranno accettate in base alla data d’arrivo e fino ad esaurimento posti disponibili.

Formazione FinanziataUtilizza i finanziamenti di FONDOPROFESSIONI per la formazione del tuo dipendente

Aderisci per avere un

Contributo pari a

80%del costo sostenuto

Per maggiori dettagli consulta sul nostro sito l’area dedicata alla Formazione Finanziata o contatta il servizio di assistenza allo 045.9201205 o scrivi a [email protected]

Gruppo Euroconference supporta studi professionali e aziende nell’erogazione della formazione per i dipendenti mediante l’accesso ai finanziamenti erogati da FondoProfessioni.

Servizio Clientitel. 045 8201828 int. [email protected]

Un comitato di Esperti, verifica ed approva il contenuto professionale delle singole giornate per garantire la massima correttezza, precisione e compiutezza delle informazioni. Esso è preposto, inoltre, al controllo e alla supervisione dei lavori per l’organizzazione delle attività e durante l’intero svolgimento delle stesse.

Comitato Scientifico Master Breve

È lo specifico impegno di Euroconference per assicurare i massimi livelli di professionalità nel fornire competenza altamente qualificata al professionista.

masterBreve14a

LA FORMAZIONE HA UNA SOLA DIREZIONE

OTTOBRE 2012 - APRILE 2013

Novità tributarie e pianificazione fiscale 2012/2013Adempimenti professionali ed analisi dell’evoluzione normativa

La consulenza per la gestione dei contratti d’impresa

La gestione della crisi d’impresa e le novità sulle procedure concorsuali

Page 2: c o s t r u i a m o c o m p e t e n z e

7 APPUNTAMENTI, PER UN’INTERA STAGIONE DI FORMAZIONE SICURA

09.30 - 13.0014.30 - 18.00

SEDI

Per i calendari e l’esatta sequenza delle due sessioni di lavoro specifiche per ciascuna sede, consultare pag. 12 - 13 oppure il sito www.euroconference.it

QUoTA INTERA DI PARTECIPAzIoNE

€ 900,00 + IVA 21% (€ 1.089,00 IVA inclusa)

QUoTE PER I PoSSESSoRI PRIVILEGE CARD

Quote di partecipazione agevolate sono previste per gli iscritti agli Ordini Professionali e Associazioni patrocinanti l’iniziativa

Privilege PlATINUM € 675,00 + IVA 21%

Privilege GOlD € 720,00 + IVA 21%

Privilege BlU € 765,00 + IVA 21%

AlESSANDRIABOlOGNACAGlIARICATANIAFIRENZEGENOVAJESI (AN)

MIlANO I^ed.MIlANO II^ed.

MODENANAPOlIPADOVAPESARO

PORDENONEROMA

SASSARISAVONATORINOTRENTOTREVISOVERONAVICENZA

APPR

OFO

ND

IMEN

TOM

ON

OTEM

ATIC

OAG

GIO

RN

AM

ENTO

PR

OFE

SSIO

NA

lE

LA GESTIoNE DELLA CRISI D’IMPRESA E LE NoVITà SULLE PRoCEDURE CoNCoRSUALI

Novità tributarie con impatto

sull’esercizio 2012

La gestione dei rapporti con gli istituti di credito e i contratti per il finanziamento

dell’impresa

I GIORNATA

L’utilizzo degli stumenti concorsuali

per finanziare la continuità aziendale

e gestire la crisi d’impresa

Accertamento sulle persone

fisiche

II GIORNATA

Verifiche e accertamento per le imprese

Il nuovo concordato preventivo e il ruolo del professionista come attestatore

III GIORNATA

Finanziaria e novità IVA 2013

Le novità fiscali per le PMI

I rischi connessi al fallimento e le

novità per i soggetti non fallibili

IV GIORNATA

NoVITà TRIBUTARIE E PIANIFICAzIoNE FISCALE 2012/2013

Bilancio 2013, Collegio sindacale e Revisione legale

dei conti

VI GIORNATA

I contratti di gestione

dell’impresa e la Governance

societaria

Le novità delle dichiarazioni dei

redditi 2013

VII GIORNATA

I contratti per lo sviluppo

dell’impresa

Le novità sul reddito d’impresa

2013

V GIORNATA

I contratti per la gestione

commerciale dell’impresa

LA CoNSULENzA PER LA GESTIoNE DEI CoNTRATTI D’IMPRESA

ORARI

Page 3: c o s t r u i a m o c o m p e t e n z e

5

Materiale Didattico

Con l’iscrizione a Master Breve riceverai GRATIS la tessera Privilege Club 2013, che dà diritto per un anno ad usufruire di vantaggi su tutti i prodotti e i servizi di Gruppo Euroconference. Se invece ne sei già in possesso, l’iscrizione ti consente di prolungarne la validità fino al 31.12.2013

PRIVILEGI ESCLUSIVI PER TE

Servizio Clienti Privilege: 045 8201828 - E-mail: [email protected]

Il servizio clienti dedicato fornirà tutte le informazioni relative alle offerte, alle iniziative proposte e al catalogo premi.

Sconti per gli appartenenti a Privilege Club

Per i possessori della tessera Privilege PLATINUM lo sconto è del 25% Per i possessori della tessera Privilege GoLD lo sconto è del 20%Per i possessori della tessera Privilege BLU lo sconto è del 15%

Il nuovo catalogo premi Privilege Box

Prestigiosi premi arricchiscono il mondo Privilege da scoprire nel nuovo catalogo on-line:www.privilegebox.promobox.it

Eventi speciali riservati

Per i possessori di Privilege Card, Euroconference riserva eventi speciali in esclusiva:

convention ed incontri esclusivi con esponenti di rilievo del mondo accademico, aziendale ed economico per una formazione d’élite.

scopri il nuovo Evento Speciale Privilege sul sito www.privilegeclub.it

www.privilegeclub.it

Mondo Privilege

4

A ciascun partecipante vengono forniti gli strumenti didattici e i supporti di lavoro on-line di seguito descritti:

Materiale didattico in aula Supporti didattici on-line

Per tutta la durata di Master Breve ogni partecipante, tutte le mattine, riceverà sul proprio PC le principali notizie provenienti dalla stampa specializzata selezionate, riassunte e commentate dagli Esperti del Comitato Tecnico di Euroconference per un aggiornamento tempestivo e costante

7 manuali tecnico-operativi:“Novità tributarie e piaNificazioNe fiscale 2012/2013”“adempimeNti professioNali ed aNalisi dell’evoluzioNe Normativa”

Professional Library

7 manuali di approfondimento:

“la coNsuleNza per la gestioNe dei coNtratti d’impresa”

I manuali, realizzati per ogni singolo incontro dai Docenti in collaborazione con il Comitato Scientifico Master Breve e corredati da approfondimenti, schemi e slide di videoproiezione, rispettano i canoni di operatività e di praticità tipici della didattica Euroconference

• visionare in anticipo il materiale didattico• attingere a documenti ulteriori di

approfondimento• scaricare fac simili, formulari, carte di lavoro personalizzabili• consultare aggiornamenti legislativi e

di prassi professionale, commentati dai nostri esperti

Materiale didattico cartaceo composto da:

La banca dati attiva tutto l’anno nell’area del sito riservata ai soli partecipanti a Master Breve che consente di:

pre-aula: possibilità di inviare preventivamente i propri quesiti che verranno analizzati dai relatori in aula.post-aula: raccolta degli audioquesiti più interessanti selezionati dal Comitato Scientifico, frutto del confronto in aula e dell’esperienza maturata nelle diverse sedi di Master Breve

Rassegna stampa quotidiana

Anche quest’anno è presente l’Area Quesiti Lab

“la gestioNe della crisi d’impresa e le Novità sulle procedure coNcorsuali”

Autore: L. Toninelli Ed.: Novembre 2010(prezzo: € 40,00)

“i patti parasociali Nella gestioNe dei rapporti societari”

2 volumi editi da Euroconference:

1 formulario edito da Euroconference:

Autori: F. Colombo, A. Pessina Ed.: Novembre 2012 (prezzo: € 30,00)

“le procedure coNcorsuali”

Autore: C. Bertazzoni Ed.: Gennaio 2010(prezzo: € 250,00)

Una raccolta completa ed esauriente delle principali formule contrattuali utilizzate da tutti i professionisti

“formulario dei coNtratti d’impresa” Nel corso di Master Breve verranno resi disponibili approfondimenti video realizzati dai nostri Esperti di allineamento sulle novità legislative e di ulteriore sviluppo di alcuni argomenti affrontati in aula

Video Approfondimenti e dossier monotematici

Page 4: c o s t r u i a m o c o m p e t e n z e

6 7

Le novità in materia di IVA sugli immobili e l’IMU • Applicazione dell’IVA nel settore immobiliare: il punto della situazione

dopo le recenti modifiche normative• Reverse charge immobiliare: nuove fattispecie interessate. Modalità di

applicazione e sanzioni nel caso di erronea fatturazione • IMU: ultimi chiarimenti e determinazione del saldo

- saldo IMU: nuove aliquote e modalità di calcolo. Casi operativi e recenti modifiche

- fattispecie più delicate: abitazione principale e fabbricati rurali

Le novità del D.L. 83/2012 “Decreto crescita e sviluppo” • Applicazione dell’IVA per cassa: ambito applicativo e adempimenti

operativi• Responsabilità solidale IVA nei contratti di appalto• Modifiche alle detrazioni per interventi edilizi e risparmio energetico:

scadenze e accorgimenti• Deducibilità “automatica” delle perdite su crediti

La gestione dei rapporti con le banche e la valutazione del merito creditizio • Verifica degli istituti di credito delle informazioni contabili

comunicate dall’impresa• Modelli per la determinazione del rating bancario della clientela:

stima del rischio di default e concessione degli affidamenti• Bilanci riclassificati: metodi e rilevanza nei rapporti con le banche • Calcolo degli indici finanziari • Tecniche di comunicazione all’istituto di credito della posizione

dell’impresa

Il monitoraggio del rapporto bancario• Verifica e rideterminazione di tassi e condizioni applicate ai conti correnti • Garanzie più comuni richieste ai soci dagli istituti di credito e

ripercussioni con riferimento ai profili di responsabilità:- iscrizione di ipoteca sugli immobili d’impresa- fidejussione rilasciata dal socio di società di persone e di capitali - informazioni da fornire con il bilancio

Le abituali forme di finanziamento delle imprese • Affidamenti di conto corrente • Contratto di sconto e ricevute bancarie. Effetti tra le parti degli insoluti• Anticipazioni di crediti e di fatture • Cessione del credito: clausole contrattuali peculiari e clausole sul

rischio di regresso• Factoring: identificazione delle diverse tipologie e analisi delle

clausole minime• Recupero e cessione dei crediti verso la Pubblica Amministrazione• Mutuo, contratti di finanziamento e derivati di copertura • Diverse forme di mutuo e loro riconversione

PRATICA PRoFESSIoNALE E STRUMENTI oPERATIVI• Aspetti fiscali della cessione del credito• Tabella di sintesi del time table da rispettare nelle comunicazioni

con le banche• I modelli utilizzati dalle banche di prevenzione delle frodi di bilancio

Quadro di sintesi del nuovo contesto normativo in materia di gestione della crisi d’impresa

Strumenti e possibili soluzioni per la composizione della crisi • Analisi delle cause e possibili rimedi• Criteri di scelta della procedura più idonea alla risoluzione della crisi

in funzione dei requisiti di permanenza sul mercato, di dimensione dell’impresa e di assoggettabilità alle procedure concorsuali

• Utilizzo del capitale circolante per il finanziamento della continutà aziendale: la generazione di cash flow

• Blocco dei pagamenti ai creditori pregressi• Rischi connessi alla scelta degli strumenti di risoluzione della crisi:

criteri e soggetti responsabili della scelta• Nuova disciplina delle perdite del capitale sociale in caso di crisi• Nuova disciplina dei contratti in corso e dei debiti nella fase di pre e

post concordato. La continuità dei contratti di appalto

II GIORNATAI GIORNATA Ottobre/Novembre 2012 Novembre 2012A

PP

RO

FON

DIM

ENTO

AG

GIO

RN

AM

ENTO

AP

PR

OFO

ND

IME

NTO

AG

GIO

RN

AM

ENTO

lo sviluppo in aula del programma terrà conto delle evoluzioni normative e interpretative intervenute dopo la chiusura della brochurelo sviluppo in aula del programma terrà conto delle evoluzioni normative e interpretative intervenute dopo la chiusura della brochure

La gestione dei rapporti con gli istituti di credito e i contratti per il finanziamento dell’impresa L’utilizzo degli strumenti concorsuali per finanziare la continuità aziendale e gestire la crisi d’impresa

Novità tributarie con impatto sull’esercizio 2012SISTEMATIzzAzIoNE E RASSEGNA DELLE PRINCIPALI NoVITàCoN IMPATTo SULL’ESERCIzIo 2012

Le società di comodo e beni utilizzati dai soci • Società di comodo: test di operatività e perdita sistemica • Chiusura del periodo d’imposta 2012: valutazioni per una corretta

pianificazione del risultato d’esercizio • “Vie di uscita” dallo status di non operatività: cause di esclusione e

cause di disapplicazione alla luce della CM 23/E/12 • Gestione degli interpelli: tempistiche e modalità operative • Beni utilizzati dai soci: ultimi chiarimenti e considerazioni in relazione ai

casi più frequenti

Gli acconti 2012 e il ricalcolo • Modalità di calcolo dell’acconto e possibilità di ricalcolo previsionale • Fattispecie di ricalcolo obbligatorio per il 2012. Casistiche principali:

fabbricati vincolati, società di comodo, beni utilizzati dai soci • Versamenti delle imposte: ravvedimento e chiarimenti dell’AF

Le novità in tema di compensazioni • Compensazione dei debiti tributari con i crediti verso la P.A.• Certificazione dei crediti: possibilità • Debiti tributari compensabili

Accertamento sulle persone fisicheACCERTAMENTo PER LE PERSoNE FISICHE – RAPPoRTI SoCIETà - SoCI

Gli accertamenti fiscali nelle società di capitali a ristretta base• Accertamenti fiscali nelle società di capitali a ristretta base • Elementi di complicità, solidarietà e reciproco controllo • Caratteristiche del dividendo “extracontabile” • Specificità degli accertamenti nei soggetti “trasparenti” • Strategie difensive alla luce della più recente giurisprudenza

I rapporti speciali tra società e soci: compensi agli amministratori, TFM, finanziamenti fruttiferi e non, mancati incassi dei dividendi

Gli accertamenti “di valore” nei trasferimenti di partecipazioni

La responsabilità dei soci nelle obbligazioni tributarie di società cessate alla luce della recente giurisprudenza tributaria

Correzioni e ravvedimenti dichiarativi • Dichiarazioni Integrative a favore e a sfavore dei contribuenti• Modalità di regolarizzazione dei principali errori connessi nella

compilazione del modello Unico 2012 • Imposte su immobili (IVIE) e attività finanziarie (IVAFE) all’estero:

casi dubbi, fattispecie da monitorare e possibili ravvedimenti

IL REDDIToMETRo E L’ACCERTAMENTo SINTETICo

Il passaggio tra “vecchio” e “nuovo” redditometro • Criticità e punti di contatto • Principio di alternatività tra redditometro e sintetico

Indicatori di capacità di spesa e modalità di determinazione del reddito presunto. Analogie e differenze tra “spese correnti” e “investimenti”

Monitoraggio preventivo delle spese e delle disponibilità economiche. L’importanza dell’analisi dei flussi finanziari di periodo

La fase di accertamento • Gestione delle comunicazioni preventive di irregolarità • Contraddittorio fisco – contribuente • Analisi dell’atto di accertamento: accertamento con adesione,

mediazione obbligatoria, ricorso, conciliazione giudiziale

La prova contraria e la difesa in relazione al tipo di ricostruzione adottata dall’Ufficio

L’utilizzo degli strumenti stragiudiziali alla luce del D.L. 83/2012• Costruzione del piano di risanamento stragiudiziale • Piano attestato ex art. 67 L.F.: contenuto, tempistica, funzioni e novità• Accordo di ristrutturazione del debito ex art. 182 bis L.F.: novità e

criticità applicative

La redazione del business plan per la crisi • Costruzione di un piano industriale credibile: gli elementi qualificanti• Stress test e verifica periodica di fattibilità del piano • Business plan per la verifica della continuità aziendale

La gestione delle relazioni con le banche • Mantenimento degli affidamenti e rinegoziazione del credito • Concessione di nuovi finanziamenti e rischi di azioni revocatorie• Prededucibilità dei finanziamenti bancari alle aziende in crisi

PRATICA PRoFESSIoNALE E STRUMENTI oPERATIVI• Criteri della banca nella valutazione dei piani concordatari • Vademecum degli interventi a supporto dell’azienda

moNitoraggio e aNalisi delle Novità relative ai temi affroNtati iN aula

moNitoraggio e aNalisi delle Novità relative ai temi affroNtati iN aula

Page 5: c o s t r u i a m o c o m p e t e n z e

8 9

Il fallimento: i rischi connessi• Dichiarazione di fallimento: limiti e presupposti • Effetti e conseguenze per il fallito, i creditori e gli organi societari• Effetti del fallimento sull’imprenditore e sui terzi: vicende connesse ai

contratti pendenti • Relazione del curatore fallimentare ex art. 33 L.F. e il programma di

liquidazione ex art. 104 ter L.F.• Comportamenti della società e dell’imprenditore che espongono a

rischi nel fallimento• Protezione del patrimonio dell’imprenditore• Reati di bancarotta: bancarotta semplice, preferenziale, fraudolenta

patrimoniale e documentale

L’azione revocatoria fallimentare: novità del Decreto sviluppo • Presupposti generali per l’esperimento dell’azione revocatoria:

conoscenza dello stato di insolvenza e prova da parte del curatore • Atti sottratti all’azione revocatoria • Operazioni a giusto prezzo e operazioni aventi ad oggetto immobili • Computo dei termini per l’azione di revoca • Esercizio dell’azione revocatoria contro il pagamento da parte di

soggetto terzo

La crisi da sovraindebitamento: le novità per i soggetti non fallibili alla luce della L. 3/2012 • Concetto di sovraindebitamento: soggetti e presupposti • Procedimento: raggiungimento dell’accordo, omologazione, esecuzione

ed eventuale revoca dell’accordo • Organismi di composizione della crisi e attività del professionista

nominato dal tribunale

Gli adempimenti fiscali nel fallimento • Denuncia di variazione e adempimenti ex art. 74-bis D.P.R. 633/72 • Dichiarazioni dei redditi: annuale, infra-annuale, pre fallimentare e finale • Problematiche connesse ai rimborsi del credito IVA • Pagamento dell’imposta municipale e relativi adempimenti • Effetti fiscali del fallimento sull’imprenditore e sui creditori• Legittimazione all’emissione delle note di variazione

PRATICA PRoFESSIoNALE E STRUMENTI oPERATIVI• Problematiche connesse alla verifica e al recupero dei beni aziendali• Azione revocatoria e di simulazione: posizione del terzo interposto

Le relazioni tecniche e la responsabilità del professionista nelle diverse procedure concorsuali • Funzione dell’attestazione nei diversi strumenti paraconcorsuali• Principi e procedure per il rilascio delle attestazioni: nel piano di risanamento,

nell’accordo di ristrutturazione dei debiti e nel concordato preventivo• Tempistica e svolgimento dell’incarico professionale• Responsabilità civile del professionista: responsabilità contrattuale ed

extracontrattuale • Nuova responsabilità penale dell’attestatore: informazioni false e

omissioni di informazioni rilevanti• Trattamento dei crediti del professionista che attesta il piano:

l’abrogazione della prededucibilità ex art. 182 quater, comma 4, L.F.• Analisi di casi pratici

PRATICA PRoFESSIoNALE E STRUMENTI oPERATIVI• Come redigere un piano di concordato preventivo e di concordato con

continuità: gli elementi distintivi• Come redigere la relazione dell’attestatore nel concordato preventivo e nel

concordato con continuità: gli elementi distintivi

Concordato preventivo: l’utilizzo e le novità del Decreto sviluppo• Concordato preventivo “prenotato” e concordato in continuità: nuove misure concordatarie per finanziare la continuità aziendale• Domanda anticipata: effetti sulla protezione del patrimonio del debitore • Valutazione del tribunale• Procedimento, tempistica e predisposizione del piano di concordato• Scioglimento dei contratti in corso di esecuzione • Acquisizione di nuova finanza e gestione dei pagamenti strategici • Uso del concordato in continuità aziendale • Dichiarazione di fallimento in caso di mancata presentazione del piano o

di inadempimento dell’imprenditore• Valutazione dei creditori e nuova modalità di espressione del voto dei

dissenzienti

La definizione delle pendenze con il Fisco e con gli Enti previdenziali • Mappatura dei debiti fiscali e previdenziali per gestire le responsabilità

dell’imprenditore• Scelta dello strumento più idoneo e della tempistica per la definizione• Transazione fiscale e negoziazione del voto da parte degli enti impositori• Procedimento di definizione • Consolidamento del debito tributario per evitare accertamenti fiscali futuri• Cessione d’azienda nelle soluzioni para concorsuali e concorsuali

AP

PR

OFO

ND

IMEN

TOA

GG

IOR

NA

MEN

TO

AP

PR

OFO

ND

IME

NTO

AG

GIO

RN

AM

ENTO

IV GIORNATAIII GIORNATA Dicembre 2012 Gennaio 2013

lo sviluppo in aula del programma terrà conto delle evoluzioni normative e interpretative intervenute dopo la chiusura della brochurelo sviluppo in aula del programma terrà conto delle evoluzioni normative e interpretative intervenute dopo la chiusura della brochure

Il nuovo concordato preventivo e il ruolo del professionista in veste di attestatore I rischi connessi al fallimento e le novità per i soggetti non fallibili

Verifiche e accertamento per le impreseFinanziaria, novità IVA 2013 e novità fiscali per le PMI

LE VERIFICHE 2013 SULLE IMPRESE

Le verifiche sulle imprese• Cause di innesco ed operazioni a rischio • Durata delle verifiche fiscali: effettiva permanenza • Controlli incrociati ed estensione delle verifiche a clienti, fornitori,

partners, controllanti e controllate • Conseguenze fiscali delle verifiche antiriciclaggio • Indicazioni operative per evitare/attutire gli effetti dei controlli e

comportamenti da tenere durante le verifiche

Abuso del diritto e operazioni inesistenti • Abuso del diritto: stato della legislazione e della giurisprudenza • Rilevanza penale di abuso ed elusione • Fatture per operazioni inesistenti: qualificazione delle operazioni e

novità in tema di deducibilità dei costi da reato

Le indagini finanziarie • Nuovo ambito soggettivo ed oggettivo • Utilizzo dell’anagrafe dei conti: il caso dei conti scudati • Difesa negli accertamenti finanziari: punto della giurisprudenza

La mediazione tributaria e gli accertamenti esecutivi• Focus operativo dopo i primi mesi di applicazione della norma • Sospensione della riscossione degli atti reclamabili• Incroci tra reclamo/mediazione ed accertamenti esecutivi: criticità e

possibili soluzioni

LA FISCALITA’ 2013 PER LE PICCoLE IMPRESE

La fiscalità 2013 per le piccole imprese e i lavoratori autonomi• Nuovi limiti per le contabilità semplificate: conseguenze e soluzioni • Riflessi sulle opzioni esercitate. Correzione dell’opzione e relativi

termini da rispettare • Deduzione integrale per gli acquisti di importo fino a 1.000 euro • Trattamento fiscale dell’immobile ad uso promiscuo

I profili applicativi del regime dei minimi • Gestione delle cause di esclusione: ultimi chiarimenti • Ingresso nel regime dei minimi e caratteristiche da rispettare • Problematica della prosecuzione di altra attività lavorativa • Uscita dal regime: rapporti con il regime degli ex minimi e quello delle

nuove iniziative produttive

Il punto della situazione per l’IRAP dei “piccoli” • Evoluzione giurisprudenziale: principali statuizioni della Corte di

Cassazione • Quando si configura l’autonoma organizzazione e scelte da effettuare

LA MANoVRA FINANzIARIA E LE NoVITA’ IVA 2013

Manovra Finanziaria 2013 • Esame dell’impianto della Manovra Finanziaria• Novità relative alla determinazione del reddito d’impresa e di lavoro

autonomo• Novità in materia IRPEF e IRAP• Riflessi sull’attività professionale e sulle scadenze

Novità IVA e Dichiarazione IVA 2013 • Fatturazione e adempimenti operativi: novità della direttiva comunitaria• Punto sull’IVA degli immobili• Novità IVA della Finanziaria 2013• Principali novità della dichiarazione annuale 2013• RimborsimoNitoraggio e aNalisi delle Novità

relative ai temi affroNtati iN aula

moNitoraggio e aNalisi delle Novità relative ai temi affroNtati iN aula

Page 6: c o s t r u i a m o c o m p e t e n z e

10 11

AP

PR

OFO

ND

IMEN

TOA

GG

IOR

NA

MEN

TO

AP

PR

OFO

ND

IME

NTO

AG

GIO

RN

AM

ENTO

VI GIORNATAV GIORNATA Febbraio 2013 Marzo 2013

lo sviluppo in aula del programma terrà conto delle evoluzioni normative e interpretative intervenute dopo la chiusura della brochurelo sviluppo in aula del programma terrà conto delle evoluzioni normative e interpretative intervenute dopo la chiusura della brochure

Le novità sul reddito d’impresa 2013 Bilancio 2013, Collegio sindacale e Revisione legale dei contiIL BILANCIo DI ESERCIzIo 2013: NoVITà E ADEMPIMENTI oPERATIVI

Le novità del bilancio 2013 • Quadro di sintesi delle novità dei bilanci 2013 • Stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa: nuove

indicazioni suggerite dagli organi professionali • Impatto dell’evoluzione delle direttive europee sui bilanci d’esercizio

L’impatto delle novità IRES sui Bilanci 2013 • Provvedimenti fiscali 2012 e 2013: sintesi degli impatti contabili • Possibili scelte contabili di convenienza alla luce delle novità del TUIR • Analisi sistematica delle differenze definitive e temporanee tra codice civile e TUIR • Impatto delle novità sull’iscrizione della fiscalità corrente e anticipata • Rilevanza fiscale delle scelte contabili: società di comodo e IRAP

La revisione dei principi contabili • Linee guida del processo di revisione dell’OIC • Novità contenute nelle bozze dei principi contabili revisionati

CoLLEGIo SINDACALE E REVISIoNE LEGALE DEI CoNTI: NoVITà E GESTIoNE DELLE AREE CRITICHE

obblighi e responsabilità del Collegio sindacale e del Revisore • Relazione al bilancio: indicazioni delle linee guida del Cndcec e

dubbi sulla continuità aziendale• Diverse tipologie di giudizio e richiami d’informativa • Posizione del sindaco dissenziente • Firma della dichiarazione e responsabilità fiscali

Sindaco unico nella S.r.l. • Obblighi di nomina dell’organo di controllo nella S.r.l. • Struttura dell’organo di controllo: Collegio sindacale, Sindaco unico,

Revisore legale • Diverse attribuzioni degli organi di controllo alla luce della prassi

interpretativa di Assonime, del Cndcec e del Notariato

ADEMPIMENTI PRoFESSIoNALI ED EVoLUzIoNE NoRMATIVA

Gli automezzi utilizzati dalle imprese e dai professionisti• Qualificazione di autoveicoli e conseguenze fiscali: autoveicoli,

autovetture ed autocarri• “Falsi autocarri” e conseguenti limitazioni alla deducibilità• Diverse forme di acquisizione del veicolo: proprietà, leasing e

noleggio• Fattispecie a piena deducibilità: uso esclusivamente strumentale e

uso pubblico• Autovettura destinata a uso promiscuo a dipendenti e amministratori:

diverso trattamento fiscale• Modifiche apportate dalla L. 92/2012 alla deducibilità dei costi delle

autovetture• Limitazioni alla detrazione dell’IVA assolta sui costi di acquisto e di

gestione dei veicoli• Utilizzo della propria vettura da parte di dipendenti ed amministratori:

gestione dei rimborsi chilometrici

Novità fiscali relative alle disposizioni in materia di crisi d’impresa• Trattamento delle riduzioni dei debiti derivanti da accordi di

ristrutturazione e piani attestati• Trattamento delle perdite su crediti:

- sussistenza di elementi certi e precisi- perdite su crediti vantati nei confronti di debitori assoggettati a

procedure concorsuali– crediti di modesta entità e crediti prescritti- decorrenza delle nuove disposizioni e riflessi sul contenzioso

pendente- riforma della disciplina delle perdite su crediti nella delega fiscale

La determinazione dell’ACE in caso di operazioni straordinarie

Le nuove norme in tema di deducibilità dell’IRAP• Novità normative• Gestione delle istanze di rimborso

moNitoraggio e aNalisi delle Novità relative ai temi affroNtati iN aula

moNitoraggio e aNalisi delle Novità relative ai temi affroNtati iN aula

I contratti per la gestione commerciale dell’impresa: elementi peculiari, clausole contrattuali e patologie più comuniIl contratto di acquisto/vendita • Contratto di compravendita: struttura giuridica • Clausola di riserva della proprietà e gestione della garanzia • Patologie dei contratti di compravendita• Particolari tutele degli acquirenti nell’acquisto degli immobili

Il contratto di agenzia • Disciplina giuridica, economica e struttura • Clausole peculiari e loro effetti • Confronto con il contratto di mediazione, procacciamento e distribuzione

Il contratto di distribuzione/concessione • Peculiarità del contratto ed elementi di differenziazione dagli altri

contratti di collaborazione commerciale • Principali clausole finalizzate al rafforzamento della posizione del

fornitore o del distributore • Le attenzioni da riservare alle clausole relative ai rimborsi spese e ai

minimi garantiti. Le clausole anticoncorrenziali

Il Franchising • Inquadramento giuridico e fattispecie contrattuali utilizzabili • Rilevanza giuridica dei rapporti economici tra franchisee e franchisor • Obblighi e diritti delle parti • Determinazione delle royalties: parametri di calcolo

Il contratto di trasporto • Tipologie di trasporto e caratteristiche contrattuali • Documenti richiesti, regolamentazioni, convenzioni e protocolli

necessari per il trasporto delle merci • Clausole Incoterms 2010: analisi e valutazioni di convenienza • Forme di tutela dai rischi legati ai trasporti: coperture assicurative

PRATICA PRoFESSIoNALE E STRUMENTI oPERATIVI• Rapporti di fornitura e vendita: le implicazioni fiscali di specifiche clausole

(garanzia, penali e risarcimenti)• Provvigioni, benefit e indennità di fine rapporto nel contratto d’agenzia:

aspetti IVA e reddituali• Distribuzione: il momento di acquisto della proprietà e le conseguenze fiscali

I contratti di gestione dell’impresa e la “Governance societaria”Gli accordi sui rapporti patrimoniali • Assistenza al socio nella scelta delle tipologie di conferimenti: in

denaro, in natura, di opere o servizi e le prestazioni accessorie • Attribuzione di partecipazioni non proporzionali e di particolari diritti

patrimoniali e di amministrazione • Versamenti e finanziamenti dei soci: onerosità o gratuità della

prestazione. Qualificazione e differenze • Ipotesi di irrestituibilità del versamento: postergazione legale e

volontaria • Casistica e conseguenze della perdita della responsabilità limitata

per ingerenze nell’amministrazione

Le assemblee nella gestione dei rapporti tra soci • Quorum costitutivi e deliberativi ordinari e rafforzati in S.p.a. e S.r.l.:

scelte statutarie • Diritto dei soci di minoranza di convocare l’assemblea: differenze tra

S.p.a. ed S.r.l. • Rappresentanza in assemblea • Richieste di rinvio per mancanza di informazione

I poteri di controllo diretto del socio sui documenti amministrativi • Poteri di controllo del socio di S.p.a. e di S.r.l.: analogie e differenze • Controllo del socio di S.r.l.: clausole statutarie per la

regolamentazione del diritto. Evoluzione giurisprudenziale e prassi

I patti parasociali • Utilità dei patti parasociali nei rapporti tra soci • Struttura, efficacia e durata dell’accordo: conseguenze in caso di

violazione del patto • Patti di voto, di gestione e di vendita • Scioglimento del patto parasociale

PRATICA PRoFESSIoNALE E STRUMENTI oPERATIVI• Conseguenze della mancata esecuzione dei conferimenti• Partecipazioni detenute in comunione dei beni dai coniugi• Esercizio del diritto di voto in caso di sequestro, pegno, usufrutto• Struttura e formalità della delega: possibili vizi

Page 7: c o s t r u i a m o c o m p e t e n z e

12 13

VII GIoRNATA

Commercialisti, Pubblicisti, Avvocati, Docenti Universitari, Ministero delle Finanze

Corpo docenteA

PP

RO

FON

DIM

ENTO

AG

GIO

RN

AM

ENTO

Il corpo docente è stato scelto tra i più noti e stimati Esperti del mondo professionale, accademico ed economico. Tutti in possesso di una comprovata esperienza “sul campo” e allineati all’uso in aula di un metodo condiviso per contenuti, didattica e materiale

VII GIORNATA Aprile 2013

lo sviluppo in aula del programma terrà conto delle evoluzioni normative e interpretative intervenute dopo la chiusura della brochure

moNitoraggio e aNalisi delle Novità relative ai temi affroNtati iN aula

LE NoVITà DELLE DICHIARAzIoNI FISCALI

Calendario aggiornato degli adempimenti dichiarativi• Unico 2013 delle società: analisi delle modifiche normative • Guida alle novità e alla predisposizione del modello Unico 2013:

presentazione, versamento, dichiarazioni integrative

Unico 2013: modifiche al reddito d’impresa e di lavoro autonomo • Impatto in dichiarazione delle novità tributarie 2013 • Utilizzo e riporto delle perdite fiscali: gestione dei prospetti • Nuovi minimi per la prima volta in dichiarazione • Gestione delle società di comodo

Trattamento dei beni detenuti all’estero • Quadro RW: criticità nella compilazione e indicazioni operative • Imposte patrimoniali estere: IVIE e IVAFE. Casi operativi e regole di

compilazione del modello

Dichiarazione IRAP: analisi delle novità • Soggetti obbligati ed esonerati • Regole di derivazione e correlazione: principali aspetti operativi

Studi di settore e modello Unico 2013 • Novità della modulistica ed esame dei quadri principali • Cause di esclusione e di inapplicabilità • Esame del responso di GE.RI.CO.: congruità, coerenza e normalità • Mancato adeguamento: annotazioni in dichiarazione • Esame della giurisprudenza e della prassi • Conseguenze derivanti dalla non corretta compilazione • Regime premiale

Redditometro e spesometro in Unico 2013: possibili riflessi accertativi e scelte conseguenti dell’ultima ora

IMU 2013: considerazioni in vista dell’acconto

Le novità delle dichiarazioni dei redditi: Unico 2013 e Studi di Settore

Augusta DramisinoAvvocato esperto di fallimentare

Luigi FerrajoliPubblicista, Avvocato patrocinante in Cassazione, Dottore Commercialista

Umberto FerrariAvvocato, Docente di Diritto Fallimentare Università Insubria

Fabio GarriniPubblicista, Dottore Commercialista

Alessandra GiovettiAvvocato, Studio Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners

Michelina GrilloAvvocato, Studio Legale Grillo

Giuseppina IvoneAvvocato, Consigliere dell’ACF, Curatore fallimentare

Lamberto LambertiniAvvocato, Studio Legale Lambertini e Associati

Fabio LanduzziDottore Commercialista, Revisore Legale Studio Pirola Pennuto Zei & Associati

Duilio LiburdiPubblicista, Dottore Commercialista

Michele MassironiAvvocato

Renzo Maria MorresiAvvocato, Studio Legale Morresi

Giuseppe Nastasia*Maggiore Guardia di Finanza

Paolo ParisiProfessore di Diritto Tributario SSEF Ezio Vanoni

Andrea PasqualinAvvocato

Giacomo PescatoreAvvocato, Bovesi Cartwright Pescatore Studio Legale Commerciale

Cataldo G. PiccarretaAvvocato, Partner Grimaldi Studio Legale

Piero PisoniDottore Commercialista, Professore di Bilancio d’esercizio e Revisione Aziendale Università di Torino

Marcello PollioDottore in economia, Ragioniere commercialista, Senior partner Pollio & Associati

Roberto ProtaniDottore Commercialista

Alessandro SacrestanoPubblicista, Dottore Commercialista, Revisore legale

Giovanni SandriniDottore Commercialista, Curatore fallimentare

Renato SantiniDottore Commercialista, Docente a contratto di Finanza Aziendale Università di Bologna

Francesco ScopacasaConsulente in affari legali e fiscali d’impresa

Andrea SillaAvvocato Cassazionista, Dottore Commercialista

Flavia SillaAvvocato, Dottore commercialista

Massimo SirriPubblicista, Dottore Commercialista

Massimiliano TasiniDottore Commercialista, Vicepresidente A.N.T.I. Marche

Thomas TassaniProfessore Associato di Diritto Tributario Università di Urbino

Maurizio TozziDottore Commercialista, componente Fondazione Centro Studi UNGDCEC

Antonella VersaciAvvocato, Studio Legale Morresi

Luigi Vinciguerra*Tenente Colonnello Guardia di Finanza

Giovanni BarbatoResponsabile Internal Audit Verona Fiere, cultore di Diritto Tributario Università di Verona

Fabrizio BavaDottore Commercialista, Professore di Bilancio d’esercizio e Revisione Aziendale Università di Torino

Guido BerardoPubblicista, Ragioniere Commercialista

Antonio BianchiAvvocato, Pubblicista, docente a contratto Università di Salerno

Andrea BongiPubblicista, Dottore Commercialista

Massimo BuongiornoDocente di Finanza Aziendale Università Bocconi e Cà Foscari, consulente finanziario di impresa

Donatella BussoDottore Commercialista, Professore di Bilancio d’esercizio e Revisione Aziendale Università di Torino

Lelio CacciapagliaPubblicista, Docente SSEF

Luca CaramaschiPubblicista, Dottore Commercialista

Nicola CavalluzzoDottore commercialista studio Cavalluzzo Rizzi Caldart

Claudio CeradiniDottore Commercialista

Sandro CeratoDottore Commercialista Sinthema Professionisti Associati

Massimo ConigliaroPubblicista, Dottore commercialista, Docente SSEF

Debora CremascoAvvocato, Studio Legale Lambertini e Associati

Alain DevalleDottore Commercialista, Professore di Bilancio d’esercizio e Revisione Aziendale Università di Torino

I contratti per lo sviluppo dell’impresa: elementi peculiari, clausole contrattuali e patologie più comuniIl contratto di cessione di azienda, di ramo d’azienda e di quote • Contratto di cessione d’azienda e clausole peculiari: struttura giuridica • Earn-out e variazioni di prezzo legate a risultati futuri • Responsabilità del cessionario per i debiti dell’azienda ceduta: per fornitura, di lavoro e tributari • Responsabilità del cedente e divieto di concorrenza • Cessione di azienda in caso di crisi e rischio fallimento del cedente• Cessione del ramo d’azienda: orientamenti giurisprudenziali sulla

definizione di ramo d’azienda• Cessione di quote: profili di responsabilità di cedente e cessionario

Il contratto di affitto d’azienda • Criticità del contratto e soluzioni contrattuali:

- proprietà dei beni immessi dal conduttore nell’azienda affittata - riconoscimento del maggior avviamento in capo al conduttore - dismissione dei beni dell’azienda affittata - deroga all’art. 2561 del codice civile

• Problematiche specifiche relative al personale dipendente• Affitto di azienda in caso di crisi: rischio fallimento del concedente o

dell’affittuario. Le clausole contrattuali tipiche

Il contratto di locazione • Locazione ad uso abitativo e non • Possibile previsione della “buona entrata” e “buona uscita” • Contratto con il pubblico e indennità per la perdita dell’avviamento • Deposito cauzionale e fideiussione • Effetti giuridici del mancato pagamento dei canoni

Il contratto di leasing e leasing operativo • Presupposti operativi e struttura del contratto: attenzioni da avere

nella verifica del contratto• Effetti del mancato pagamento dei canoni • Cessione del contratto e del diritto di opzione • Leasing operativo e leasing d’appalto: analisi e caratteri distintivi

PRATICA PRoFESSIoNALE E STRUMENTI oPERATIVI• Cessione di azienda: tassazione dell’avviamento ai fini dell’imposta di registro

e rilevanza per la determinazione della plusvalenza ai fini IRPEF/IRES• Affitto d’azienda: fiscalità del canone periodico percepito dal locatore• Aspetti fiscali della locazione commerciale: indennità, perdita, avviamento

e manutenzione ordinaria e straordinaria

* L’intervento è a titolo personale

Page 8: c o s t r u i a m o c o m p e t e n z e

14 15

Il programma monotematico viene svolto al mattino; il programma di aggiornamento fiscale il pomeriggio

Il programma di aggiornamento fiscale viene svolto al mattino; il programma monotematico il pomeriggio= =M A

24 ottobre 2012 20 novembre 201217 dicembre 2012 14 gennaio 2013 11 febbraio 2013 18 marzo 2013 10 aprile 2013

A

17 ottobre 2012 15 novembre 201206 dicembre 2012 10 gennaio 2013 07 febbraio 2013 14 marzo 2013 12 aprile 2013

M

06 novembre 2012 30 novembre 201212 dicembre 2012 25 gennaio 2013 27 febbraio 2013 27 marzo 2013 24 aprile 2013

M

Master Breve viene proposto con la medesima formula in tutte le sedi sopra riportate Master Breve viene proposto con la medesima formula in tutte le sedi sopra riportate

Sedi e CalendarioSedi e Calendario

ALESSANDRIAHotel Diamante

BoLoGNAHotel Royal Carlton

CAGLIARIHotel Mediterraneo

09 novembre 2012 30 novembre 201221 dicembre 2012 25 gennaio 2013 22 febbraio 2013 27 marzo 2013 23 aprile 2013

M CATANIAAga Hotel

30 ottobre 2012 26 novembre 201212 dicembre 2012 09 gennaio 2013 14 febbraio 2013 21 marzo 2013 09 aprile 2013

A

29 ottobre 2012 20 novembre 201217 dicembre 2012 14 gennaio 2013 19 febbraio 2013 18 marzo 2013 16 aprile 2013

M FIRENzEFirenze Fiera Spa

18 ottobre 2012 14 novembre 201205 dicembre 2012 10 gennaio 2013 12 febbraio 2013 14 marzo 2013 12 aprile 2013

A GENoVAQuadrivium

JESIHotel Federico II

22 ott 201219 nov 201211 dic 201215 gen 201305 feb 201307 mar 201304 apr 2013

06 nov 201227 nov 201210 dic 201216 gen 201306 feb 201308 mar 201305 apr 2013

M M

I EDIzIoNE II EDIzIoNE

MILANoHotel Executive

24 ottobre 2012 21 novembre 201214 dicembre 2012 17 gennaio 2013 11 febbraio 2013 15 marzo 2013 10 aprile 2013

M

26 ottobre 2012 23 novembre 201220 dicembre 2012 18 gennaio 2013 15 febbraio 2013 22 marzo 2013 19 aprile 2013

M

07 novembre 2012 22 novembre 201218 dicembre 2012 17 gennaio 2013 20 febbraio 2013 20 marzo 2013 17 aprile 2013

MMoDENAHotel Real Fini Via Emilia

NAPoLIHotel Ramada Naples

PADoVAHotel Sheraton

23 ottobre 2012 13 novembre 201212 dicembre 2012 09 gennaio 2013 14 febbraio 2013 11 marzo 2013 08 aprile 2013

M PESARoHotel Flaminio

09 novembre 2012 28 novembre 201219 dicembre 2012 22 gennaio 2013 21 febbraio 2013 19 marzo 2013 18 aprile 2013

A PoRDENoNEPordenone Fiere

26 ottobre 2012 23 novembre 201220 dicembre 2012 18 gennaio 2013 15 febbraio 2013 22 marzo 2013 19 aprile 2013

A RoMACentro Congressi Frentani

07 novembre 2012 29 novembre 201213 dicembre 2012 24 gennaio 2013 26 febbraio 2013 26 marzo 2013 23 aprile 2013

M SASSARICamera di Commercio

18 ottobre 2012 14 novembre 201205 dicembre 2012 10 gennaio 2013 12 febbraio 2013 14 marzo 2013 12 aprile 2013

M SAVoNAEnte Scuola Edile

17 ottobre 2012 15 novembre 201206 dicembre 2012 15 gennaio 2013 07 febbraio 2013 07 marzo 2013 04 aprile 2013

A ToRINoUnione Industriale

19 ottobre 2012 16 novembre 201207 dicembre 2012 11 gennaio 2013 13 febbraio 2013 13 marzo 2013 15 aprile 2013

A TRENToCentro Congressi

Interbrennero

30 ottobre 2012 28 novembre 201219 dicembre 2012 22 gennaio 2013 21 febbraio 2013 19 marzo 2013 17 aprile 2013

M TREVISoBHR Treviso Hotel

19 ottobre 2012 16 novembre 201207 dicembre 2012 11 gennaio 2013 13 febbraio 2013 13 marzo 2013 15 aprile 2013

M VERoNAVerona Fiere

30 ottobre 2012 22 novembre 201218 dicembre 2012 29 gennaio 2013 20 febbraio 2013 20 marzo 2013 17 aprile 2013

A VICENzAFiera di Vicenza

Il programma monotematico viene svolto al mattino; il programma di aggiornamento fiscale il pomeriggio

Il programma di aggiornamento fiscale viene svolto al mattino; il programma monotematico il pomeriggio= =M A

Per i dettagli relativi all’ubicazione delle sedi congressuali visitare il sito www.euroconference.it

Sul sito è possibile scaricare il dettaglio specifico di ogni singola sede

Page 9: c o s t r u i a m o c o m p e t e n z e

16

Prima di ogni incontro d’aula ciascun partecipante riceve, direttamente nella propria casella di posta elettronica, la scaletta dettagliata degli interventi completa di argomenti e corpo docente per una pianificazione più accurata della propria attività e può consultare, scaricare e archiviare il materiale didattico che viene successivamente consegnato in sede in formato cartaceo

Materiale on-line e scaletta degli interventi

Master Breve viene proposto con la stessa formula in tutte le sedi proposte, ciò consente di recuperare eventuali incontri perduti.È inoltre sempre ammessa la sostituzione del partecipante con altre persone dello stesso Studio/Azienda.

In caso di assenza ad una giornata di Master Breve ciascun partecipante può scaricare il materiale didattico, non ritirato in versione cartacea, accedendo all’area riservata Professional Library. Per avere la copia cartacea è possibile farne richiesta con il modulo presente sul sito alla voce “Richiesta materiale” e ritirarlo presso il desk di segreteria in occasione dell’incontro successivo

Nel caso di impossibilità di recupero presso altra sede, è possibile visionare, con l’assegnazione di login e password personali, la versione VIDEo delle lezioni svolte in aula corredate da slide e materiale didattico relativo

Recupero giornate

NoVNoV

La rilevazione delle presenze ai fini della FPC è effettuata tramite badge elettronico personale e nominativo. Nell’area riservata del sito “Banca dati crediti formativi” ciascun partecipante può verificare l’ammontare delle ore maturate durante la presenza in aula e scaricare autonomamente l’attestato di partecipazione da presentare all’Ordine professionale di appartenenza

Banca dati crediti formativi

PrivilegeCard

Accedendo al laboratorio on-line ogni partecipante può:• inviare i propri suggerimenti all’organizzazione• compilare le schede valutative relative ad ogni giornata e lasciare i propri commenti• inviare contributi, tavole, fac simili o altro materiale relativi alle tematiche trattate in aula e ritenuti di utilità per i colleghi• inviare preventivamente tramite apposito format, entro 3 giorni dall’evento, i propri quesiti che troveranno poi risposta in aula

Banca dati crediti formativiMaster Breve Lab - il filo diretto con Master Breve

Servizi riservati agli iscritti

In conformità con quanto previsto dai rispettivi regolamenti per la Formazione Professionale Continua l’accreditamento di Master Breve rispetta l’equivalenza 1 ora = 1 credito formativo.Ciò consente di maturare complessivamente 49 crediti formativi ai Dottori Commercialisti ed Esperti contabili, Consulenti del Lavoro e Tributaristi e complessivamente 24 crediti formativi agli Avvocati.

SedeDottori

Commercialisti ed Esperti Contabili

Consulenti del Lavoro Avvocati Tributaristi

ALESSANDRIA ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO

ANCoNA (Jesi) ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO

BoLoGNA inoltrata richiesta ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO

CAGLIARI inoltrata richiesta ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO

CATANIA ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO

FIRENzE ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO

GENoVA ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO

MILANo I ̂ed. ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO

MILANo II ̂ed. ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO

MoDENA ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO

NAPoLI ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO

PADoVA ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO

PESARo ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO

PoRDENoNE ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO

RoMA ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO

SASSARI inoltrata richiesta inoltrata richiesta ACCREDITATO ACCREDITATO

SAVoNA ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO

ToRINo ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO

TRENTo ACCREDITATO ACCREDITABILE ACCREDITATO ACCREDITATO

TREVISo ACCREDITATO inoltrata richiesta ACCREDITATO ACCREDITATO

VERoNA ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO

VICENzA ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO ACCREDITATO

Formazione Obbligatoria

Aggiornamenti sullo stato degli accreditamenti sono disponibili sul sito www.euroconference.it - area Master Breve

17

Page 10: c o s t r u i a m o c o m p e t e n z e

Il programma completo sarà disponibile dal mese di Agosto su www.euroconference.itPer maggiori specifiche contatti il nostro servizio clienti 045 8201828 - int.1

Ottobre 2012 - Aprile 2013masterBreve14a

ATTRIBUISCE 49 CFPA ottobre parte la 14° edizione del Master Breve:

7 intere giornate a misura di professionista per un approfondimento mirato e un aggiornamento tempestivo.

PLUS COMPRESINELLA QUOTA

• Materiale didattico a supporto della lezione d’aula (14 volumi complessivi)

• Privilege Card per un anno intero di sconti su tutti i prodotti Euroconference ed altri servizi studiati su misura per il professionista e il suo studio

• In caso di assenza, invio tramite mail delle video-riprese delle lezioni d’aula• Professional Library: area riservata che permette l’accesso a carte di

lavoro e documenti facilmente consultabili• Assistenza a 360 gradi

CALENDARIO DELLA SEDE

MODENA - Hotel Real Fini Via Emilia24 ottobre 2012 21 novembre 201214 dicembre 2012 17 gennaio 2013 11 febbraio 2013 15 marzo 2013 10 aprile 2013

Grazie alla collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Modena,

la quota di partecipazione riservata agli iscritti all’Ordine e ai loro collaboratori non iscritti all’Albo e praticanti di studio

(con medesima intestazione di fattura) è di:

€ 750,00 + IVA, anzichè € 900,00 + IVAnon cumulabile con altre scontistiche

Sono previste agevolazioni per i possessori di Privilege Cardconsulta il sito www.privilegeclub.it

QUOTA DIPARTECIPAZIONE

Page 11: c o s t r u i a m o c o m p e t e n z e

SCHEDA DI ISCRIZIONE

Si conferma l’iscrizione al Master Breve nella sede di MODENA

ODCEC PC *Dati per il rilascio

dell’attestazioneD

ati per gli adempim

enti am

ministrativi

Partecipante (da compilare per singolo nominativo)

Cognome e Nome

Possessore Privilege Card n.

ODCEC di: Altro:

e-mail partecipante:

C.F. partecipante:

Destinatario fattura

Ditta/Studio:

Via:

C.A.P. Comune: Prov.

Tel. Fax:

P.IVA: C.F.

e-mail Studio/Ditta:

9

*Per il riconoscimento dei crediti formativi, l’invio delle scalette dettagliate, di materiale didattico integrativo e l’accesso all’area riservata del sito

c o s t r u i a m o c o m p e t e n z e

Gruppo Euroconference provvederà ad inviare le fatture in via elettronica

Firma____________________________________________________

Si allega copia dell’avvenuto pagamento di € _______________________________________Intestato a: Gruppo Euroconference Spa

Bonifico bancario sulla Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Verona - Agenzia 1 C.I.N. B c/c nr. 00000797801 - ABI 05387 - CAB 11702 IBAN IT65 B05387 11702 00000 0797 801Assegno bancario/circolare spedito in data___________________________________________________________________________Attestazione di versamento effettuato sul C.C.P. n. 16301376 - IBAN IT05 V07601 11700 00001 6301 376

PRIVACY: Ai sensi dell’art. 13 del d. lgs. N.196/2003 la informiamo che i suoi dati sono trattati da Gruppo Euroconference Spa, titolare del trattamento. Il conferimento dei suoi dati è obbligatorio, altrimenti non sarà possibile procedere all’erogazione del servizio richiesto e all’invio di materiale amministrativo, contabile, didattico, commerciale e promozionale. Sul nostro sito www.euroconference.it nella sezione privacy potrà prendere visione dell’informativa completa. L’interessato presa visione della suddetta informativa presta il consenso.

non cumulabile con altre scontisticheSono previste agevolazioni per i possessori di Privilege Card consulta il sito www.privilegeclub.it

(anzichè € 900,00 + IVA 21%)€ 750,00 + IVA 21%

*per Collaboratori non iscritti all’albo e con medesima intestazione di fattura

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE RISERVATAAGLI ISCRITTI ALL’ODCEC E AI LORO COLLABORATORI* E PRATICANTI