Brochure Stile Italiano
-
Upload
stile-italiano-cultura-nel-mondo -
Category
Documents
-
view
217 -
download
1
Embed Size (px)
description
Transcript of Brochure Stile Italiano


STILEITALIANOCULTURA NEL MONDO
02VOLTI PRESI DAL POPOLOI Bari, particolare, 1595-1596olio su tela
90 × 112 cmKimbell Art MuseumFort Worth (Texas)
Caravaggio e il suo segreto inconfessabile
Stil
e it
ali
an
o /
n. 9
-201
0
2
Stile ita
lian
o / n
. 9-20103
caravaggio_4.indd 2-3
30-03-2010 11:26:24
Stile Italiano nasce dalla consapevolezza che il no-stro Paese gode della più alta concentrazione di beni artistici, architettonici e naturalistici, oltre alle imprese la cui creatività ci è universalmente riconosciuta.
Stile Italiano rappresenta un nuovo approccio alla comunicazione economica, alla finanza, alle imprese e alla diplomazia internazionale, attraverso la cultura.
Stile Italiano dà visibilità concreta, nel mondo occi-dentale e nei mercati emergenti, a quella qualità, uni-ca e irripetibile, fatta di personaggi, imprese, artisti, profumi e sapori di casa nostra.
Stile Italiano vuole essere anche uno strumento di promozione di eventi culturali unici quali: concerti, momenti letterari e artistici, eventi di carattere storico, contemporaneo e di impresa.
L’evoluzione del made in Italy è Stile Italiano Cultura nel Mondo.L
a fi
loso
fia

STILEITALIANOCULTURA NEL MONDO
03Il
pro
dot
to e
dit
oria
le
Una pubblicazione in italiano e in inglese unica nel panorama edito-riale attuale Punto di riferimento per un pubblico mirato con firme prestigiose del gior-nalismo Italiano e personalità a livello internazionale
Una rivista che incuriosisce e dove l’Italia è raccontata in un modo moderno con grande ricchezza di immagini • Varietà di contenuti e competenza scientifica, in cui il desiderio di appro-fondimento arricchisce la conoscenza • Forte risalto alla valorizzazione del territorio e di tutti i protagonisti italiani attuali e del nostro straordinario e ricco passato: storico, artistico, architettonico, letterario• Una particolare attenzione verso l’at-
tualità e la ricerca scientifica italiana e internazionale, i personaggi e gli eventi
Una formula unica e vincente• Grafica di grande prestigio accattivan-te e con immagini spettacolari • Sfogliabilità• Formato comodo e maneggevole• Dimensione visiva ricca e articolata• Collezionabilità• Unicità dei contenuti e filosofia editoriale• Qualità e varietà di firme: esperti, giornalisti e protagonisti degli eventi• Bellezza formale (qualità carta/stampa) • Ricchezza visiva• Grafica accurata e pulita• Immagini di grande impatto ed espressività
41
STILE ITA
LIAN
O / N
. 7-2009
STIL
E IT
ALI
AN
O /
N.7
-200
9
40
Porto RotondoL’anima diCome una cattedrale, dove arte
e cultura si svelano nellla materia,
depositaria delle confidenze
di grandi artisti per dare vita a un
rinnovato concetto di città ideale
porto rotondo_3.qxd 6-07-20
09 12:02 Pagina 40
Stil
e it
ali
an
o /
n. 9
-201
0
2
Il Castello di San Giorgio l’ho incontrato
in una scintillante mattina piena di sole
e di profumi, ergersi alto sulla rocca
di tufo... sono salita poi lungo le curve...
Ma che belCastello...
Stile ita
lian
o / n
. 9-20103
sangiorgio_ok.indd 2-3
30-03-2010 11:50:36

STILEITALIANOCULTURA NEL MONDO
04
• Arte• Musei e Accademie• Turismo culturale• Letteratura• Storia• Antiquariato• Territorio• Enogastronomia• Centri di ricerca eccellenti• Tecnologia & innovazione• Moda & Design• Architettura & cultura• Grandi personaggi• Interviste esclusive• Primo piano• News & Mostre
35
STILE ITA
LIAN
O / N
.6-2009
STIL
E IT
ALI
AN
O /
N. 6
-200
9
34
Capucci si svelanell’animadelle sue creazioni
034-055-capucci 23-04-2009 16:19 Pagina 34
Stru
ttu
ra d
ella
tes
tata
alto
STIL
E IT
ALI
AN
O /
N.6
-200
9
26
”“Volare
026-033-marzotto 23-0
4-2009 16:12 Pagina
26

STILEITALIANOCULTURA NEL MONDO
05
• Qualità estetiche formali• Qualità dei contenuti• Qualità di lettura• Qualità di stile
Equilibrio globale della testata
=
Spazio particolarmente attrattivo e qualificante per gli inserzionisti
125
STILE ITA
LIAN
O / N
. 6-2009
STIL
E IT
ALI
AN
O /
N.6
-200
9
124
tutto italianoDolce brivido124-131-g
elato 23-04-2009
16:50 Pagina 124
Un
a p
ub
bli
cazi
one
che
con
iuga
:

STILEITALIANOCULTURA NEL MONDO
06
Si può a buon diritto considerare una readership: esclusiva, di status e livello culturale elevati e di qualità
• Età: 25 - 70 anni = le più attive fasce di età• Studi: Laurea/Diploma superiore = Alta scolarità • Classe economica superiore con ampia disponibilità di reddito • Classe socio professionale superiore con forte impegno professionale anche considerata la fascia attiva, proposi-tiva e trainante della società
Tar
get
Stil
e it
ali
an
o /
n. 9
-201
0
2
Stile italia
no
/ n. 9-2010
3
SAN CARLO DI NAPOLI
L’abito indossato da Katia
Ricciarelli in Roberto
Devereux nell’interpretazione
eseguita al Teatro San Carlo
di Napoli nel 1987.
Regia e costumi Pietro Zuffi
Dalla Scala di Milano all’Opéra di Parigi, dal San Carlo di Napoli
al Teatro Real de Madrid, la vita e il lavoro di Eufemia Brancato
e la sua “opera” di sartoria che ancora oggi continua con il figlio
e il nipote, Mario e Roberto
Un genio tutto italiano
brancato_3.indd 2-3
30-03-2010 11:46:12

STILEITALIANOCULTURA NEL MONDO
07D
iffu
sion
e e
Dis
trib
uzi
one
• La rivista, in italiano e in inglese, è distribuita nelle principali edicole, librerie, bookshop museali, stazioni ferroviarie (Torino, Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Venezia) e negli aeroporti italiani e interna-zionali. È inoltre distribuita su abbonamento.
• é in fase di perfezionamento la distribuzione presso le sedi ENIT, nei circoli di golf e di vela e negli aero-club.
• È inoltre spedita gratuitamente a un’accurata e per-sonalizzata mailing list di opinion leader di impresa e istituzionali
SALA SUPERIORE,
IL SOFFITTO
La decorazione della
grande Sala Superiore
venne affidata per lunghi
anni a dei semplici
“canevazzi” dipinti, che
venivano di tanto in tanto
sostituiti e ridipinti. Solo
nel 1574 la Confraternita
decise di provvedere alla
sistemazione della Sala e
nel 1576 Tintoretto donò
il dipinto centrale con Il
miracolo del serpente di
bronzo a cui fece seguito
il contratto a vita che
permise la decorazione
dell’intera Sala.
La Scuola Grande di San Rocco e i suoi tesori
La “Seconda Cappella Sistina”, pilastro dell’arte veneziana
con le sue ricchezze architettoniche e i suoi sessantun “teleri”
di Tintoretto, che costituiscono il ciclo completo della sua
opera, e si integrano con una costruzione architettonica di alto
valore artistico...
Stil
e it
ali
an
o /
n. 9
-201
0
2
Stile ita
lian
o / n
. 9-2010
sanrocco_2.indd 2-3
30-03-2010 15:28:38
La porta delParadiso
STIL
E IT
ALI
AN
O /
N. 7
-200
9
84
Lorenzo Ghiberti lavorò più di vent’anni, dal 1425 al 1452, per realizzare quella cheMichelangelo definì la Porta del Paradisodel Battistero di Firenze
Lorenzo Ghiberti lavorò più di vent’anni, dal 1425 al 1452, per realizzare quella cheMichelangelo definì la Porta del Paradisodel Battistero di Firenze
paradiso 10-12-2009 10:24 Pagina 84

STILEITALIANOCULTURA NEL MONDO
08N
otiz
ie t
ecn
ich
e • Formato chiuso e rifilato cm 19,5 x 25
• 160 pagine più copertina con alette (cm 18,5)
• Testo stampato a 4/4 colori su carta patinata opaca gr. 130
• Copertina stampata a 4/4 colori su carta patinata opaca
da gr. 250 più plastica opaca
• Confezione brossura cucita
• Tiratura minima: 8.000 copie
Tirature speciali: 20.000 copie
( Febbraio 2011 su Frecciarossa e Freccia Argento)
• Stampa: Mondadori Printing
STIL
E IT
ALI
AN
O /
N.8
-200
9
70
BattiatoL’universo diBattiatoTutto l’universo obbedisce all’amore/come puoi tenere nascosto un amore/Ed è così/che ci trattiene nelle sue catene/tutto l’universo obbedisce all’amore/
Come possiamo/tenere nascosta la nostra intesa/ed è in certi sguardi/che si nasconde l’infinito/
070-083-battiato 10-12-2009 10:23 Pagina 70

STILEITALIANOCULTURA NEL MONDO
09C
onta
tti Per informazioni
Direttore responsabile: Angela Giannini Pagani [email protected]
Art director: Valentina Pagani [email protected]
Coordinamento editoriale: Sergio GiuffridaResponsabile Relazioni Esterne: Lorena [email protected]
I.M.T. srl International Multimedia Titlesvia Paolo Giovio, 1620144 Milanotel. 02-45485042fax 02-45485044www.imt-brainjuice.com