brizzi_vampirismo_2_esoterico

download brizzi_vampirismo_2_esoterico

of 2

Transcript of brizzi_vampirismo_2_esoterico

  • 7/30/2019 brizzi_vampirismo_2_esoterico

    1/2

    Vampirismo II Premessa esotericadi Salvatore Brizzi

    www.antipodiedizioni.com

    In accordo con le tradizioni esoteriche di tutto il mondo, possiamoconsiderare l'essere umano costituito essenzialmente di due enti: l'uno di

    carattere spirituale detto anima, spirito, S o Io profondo l'altro dicarattere materiale detto personalit, apparato psicofisico o

    macchina biologica .Ora pu accadere che un uomo sviluppi un livello di attaccamento alla propria vita materiale cos esageratamente morboso da fare s che

    egli rifiuti in maniera innaturale e categorica l'idea della morte,paventando ossessivamente la scomparsa del proprio corpo e del proprio

    ego.

    Ci significa che tale individuo si trova completamente identificato con ilsuo apparato psicofisico, una macchina biologica costituita di ossa, carne

    e sangue che ogni uomo dovr prima o dopo abbandonare. L'apparatopsicofisico infatti costituito di sostanze deperibili e il suo destino quello di dissolversi nella materia da cui venuto. Chi si trova in uno

    stato di identificazione completa con il corpo chi sente cio di essereesclusivamente il suo corpo destinato a perire con esso, perch la suacoscienza imprigionata in quel guscio di carne, e quindi tutta la sua vita

    risulta impregnata della paura della morte.Al contrario, chi, attraverso un lavoro magico/alchemico portato avantifino al compimento finale, giunto a identificarsi con l'anima, con il S,

    non teme pi la morte, in quanto sente che alla scomparsa dell'apparatopsicofisico egli rester in vita in una forma pi sottile attraverso la sua

    anima, il corpo di gloria dell'Alchimia.

    Un'analogia render pi chiaro l'argomento: paragoniamo l'anima a unastronauta e la personalit alla tuta spaziale che lo avvolge

    esternamente. Se per un bizzarro caso del destino tale uomo si fosseidentificato con l'involucro esterno, la tuta spaziale, se egli credesse cio

    di essere la tuta e non sentisse pi di essere l'individuo che la occupa,allora qualora la sua tuta dovesse andar distrutta egli verrebbeannientato con essa, in quanto tutto il suo esistere si risolve in

    quell'involucro esteriore.Se invece, come accade nella normalit, tale uomo risultasse identificato

    con la persona che occupa la tuta spaziale, in tal caso la sua posizionesarebbe totalmente differente: egli potrebbe osservare l'involucro intornoa lui come qualcosa di diverso da s e la cui integrit non direttamente

    legata alla sua personale sopravvivenza. Fuor di metafora, questa lasituazione di un uomo che vede il suo corpo, le sue emozioni e i suoi

    pensieri come enti differenti da s, facenti parte di gusci esterni nonindispensabili alla sua permanenza in vita come anima.L'uomo che sia giunto a percepirsi come anima dentro la personalit CON

    1

    http://www.antipodiedizioni.com/http://www.antipodiedizioni.com/
  • 7/30/2019 brizzi_vampirismo_2_esoterico

    2/2

    LO STESSO GRADO DI CERTEZZA con cui un astronauta si sente diversodalla sua tuta spaziale, non teme pi la morte, e ci in quanto a tutti glieffetti divenuto immortale, si identificato con l'anima. Si badi che non si

    sta qui trattando di "pensare" di essere un'anima, bens di "esserla".L'immortalit non si esaurisce in un'acquisizione del pensiero, ma in una

    realizzazione eminentemente fisica . L'astronauta sente infatti"fisicamente" di non essere la sua tuta, non si limita a pensarlo! Lo

    stesso accade per chi ha svolto un regolare percorso di trasformazionemagico/alchemico.

    All'interno di una scala di relativit ogni essere umano occupa un gradinodiverso corrispondente al suo grado di identificazione con l'animapiuttosto che con la personalit. Qualcuno pi vicino a essere

    un'anima, qualcun'altro quasi solo un guscio di carne.

    Vai ai libri di Salvatore Brizzi:

    http://www.ilgiardinodeilibri.it/search.php?search2=5&search3=brizzi&x=0&y=0?pn=130

    www.antipodiedizioni.com

    2

    http://www.ilgiardinodeilibri.it/search.php?search2=5&search3=brizzi&x=0&y=0?pn=130http://www.antipodiedizioni.com/http://www.ilgiardinodeilibri.it/search.php?search2=5&search3=brizzi&x=0&y=0?pn=130http://www.antipodiedizioni.com/