Brighi Paola - Il progetto Personalizzato con Budget di ... · CON BUDGET DI SALUTE NEL...

32
IL PROGETTO PERSONALIZZATO CON BUDGET DI SALUTE NEL Dipartimento Salute Mentale – Dipendenze Patologiche CSM Pianura Ovest, UOSD San Giovanni in Persiceto Il direttore: Dott.ssa Angela Tomelli CON BUDGET DI SALUTE NEL MODELLO DI CURA DEL CSM Brighi – 20 Ottobre 2016

Transcript of Brighi Paola - Il progetto Personalizzato con Budget di ... · CON BUDGET DI SALUTE NEL...

IL PROGETTO PERSONALIZZATO

CON BUDGET DI SALUTE NEL

Dipartimento Salute Mentale – Dipendenze PatologicheCSM Pianura Ovest, UOSD San Giovanni in PersicetoIl direttore: Dott.ssa Angela Tomelli

CON BUDGET DI SALUTE NEL

MODELLO DI CURA DEL CSM

Brighi – 20 Ottobre 2016

CENTRO DI SALUTE MENTALE

ALL’INTERNO DEL CSM POSSIAMO DISTINGUERE

UNA ATTIVITA’ CLINICA

BASATA SULL’ESAME DIRETTO DEL PAZIENTE E CHE COMPRENDE: PRESA IN CARICO, DIAGNOSI, COLLOQUI PROGRAMMATI, , PERCORSI DI CURA, INTERVENTI FARMACOLOGICI, INTERVENTI NEI MOMENTI DI CRISI

UNA ATTIVITA’ RIABILITATIVA

PER LA COSTRUZIONE DI PROGETTI TERAPEUTICO-RIABILITATIVI PERSONALIZZATI FINALIZZATI ALLA PROMOZIONE DI UN FUNZIONAMENTO SOCIALE ACCETTABILE DELLE PERSONE IN CARICO AL CSM AFFETTE DA DISTURBI MENTALI GRAVI E PERSISTENTI

� LE DUE ATTIVITA’ NON SONO DISGIUNTE MA STRETTAMENTE CORRELATE

I PERCORSI DELLA RIABILITAZIONE

� I PROGETTI TERAPEUTICO RIABILITATIVI PERSONALIZZATI SI SVILUPPANO IN PERCORSI INDIVIDUALI E DI GRUPPO NEI DIVERSI E PRINCIPALI AMBITI DELLA VITA QUOTIDIANA:

� NELL’AREA LAVORO: TIROCINI, SUPPORTO POST ASSUNZIONE ECC, RICERCA ATTIVA DEL LAVORO ECC.RICERCA ATTIVA DEL LAVORO ECC.

� NELL’AREA ABITARE : COMUNITA’, GRUPPI APPARTAMENTO, SOSTEGNO ALLA DOMICILIARITA’

� NELL’AREA SOCIALE : INSERIMENTI IN CENTRI DIURNI, ATTIVITA’ DI GRUPPO E INDIVIDUALI CON GLI OPERATORI DEL CSM

IMPLICANO UN LAVORO DI RACCORDO NEI RAPPORTI CON I DIVERSI INTERLOCUTORI ESTERNI:ENTI LOCALI, AMMINISTRORI DI SOSTEGNO, FAMIGLIARI, DATORI D LAVORO, EDUCATORI DEL PRIVATO SOCIALE ECC.

BUDGET DI SALUTE

� “Il budget di salute costituisce uno strumento a sostegno del progetto terapeutico riabilitativo personalizzato per l’integrazione socio-sanitaria di persone affette da disturbi mentali gravi e persistenti costituito da risorse individuali, familiari, sociali e sanitarie al fine di migliorare individuali, familiari, sociali e sanitarie al fine di migliorare la salute, nell’ottica della recovery e della guarigione(….) contrastare e prevenire la cronicizzazione, l’isolamento e lo stigma(..) creare un legame tra sistema di cura e sistema di comunità … mira ad un utilizzo appropriato dei due sistemi” (2011 primo documento sul “budget di salute” Consulta regionale Emilia Romagna)

NEL PROCESSO DI CURA L’INTERVENTO RIABILITATIVO PREVEDE LA COSTRUZIONE DI UN PROGETTO PERSONALIZZATO

STRUMENTO concepito come GUIDA per la PROGETTAZIONE a seguito di una attenta valutazione dei problemi, bisogni e risorse della valutazione dei problemi, bisogni e risorse della persona e del suo contesto che

DEFINISCE UN PERCORSO DI CURA

i

PROGETTO PERSONALIZZATO CON BUDGET DI SALUTE

� Quando il progetto personalizzato e il percorso di cura è sostenuto, anche solo in parte, da RISORSE ECONOMICHE DEDICATE ALLA PERSONA (budget di salute) che prevede LA FIRMA DI UN ACCORDO tra i soggetti coinvolti si definisce PROGETTO PERSONALIZZATO CON BUDGET DI SALUTE. BUDGET DI SALUTE.

� E’ un investimento economico sintesi delle risorse economiche, professionali e umane necessarie per innescare un processo volto a ridare alla persona un funzionamento sociale accettabile attraverso un progetto terapeutico-riabilitativo

� è una modalità di finanziamento innovativa nel mix pubblico/privato

� che SPOSTA LE RISORSE ECONOMICHE INTORNO ALLA PERSONA

NUOVE FORME DI RELAZIONE TRA PRIVATO SOCIALE E PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Nell’esternalizzazione da parte delle pubbliche amministrazioni NON SI AFFIDANO PIU’ PACCHETTI di intervento (strutture residenziali, blocchi indifferenziati che riguardano più interventi e più persone ma

SINGOLI BUDGET che si riferiscono a SINGOLE PERSONE che quindi meglio definiscono gli obiettivi i risultati i processi il monitoraggio e meglio definiscono gli obiettivi i risultati i processi il monitoraggio e le verifiche in una logica di CONDIVISIONE delle funzioni pubbliche

Si parla di COPROGETTAZIONE e COGESTIONE con la firma di un CONTRATTO e non di affido di prestazioni.

Cio’ permette anche una programmazione e controllo di gestione realistica rispetto alle risorse

PROGETTO PERSONALIZZATO CON BUDGET DI SALUTE:INVESTIMENTO DI RISORSE PER PRODURRERISORSE E CAMBIAMENTO SOCIALE

Rappresenta la sintesi delle risorse economiche professionali e umane per ridare all’individuo un funzionamento sociale accettabile attraverso un progetto personalizzato

L’ottica è quella di L’ottica è quella di INVESTIRE RISORSE

PER PRODURRE RISORSE E CAMBIAMENTO SOCIALE

per modificare la situazioni

PROGETTO PERSONALIZZATO CON BUDGET DI SALUTE: INDIVIDUALIZZATO E PARTECIPATO� Il Budget di Salute è quindi strettamente legato al progetto individualizzato per produrre cambiamento.

� Alla produzione del cambiamento sono CHIAMATI A PARTECIPARE :PARTECIPARE :

� il paziente stesso,

� la sua famiglia e

� la sua comunità

� l’approccio del budget di salute rende praticabile un percorso di cura e lo fa in modo globale e condiviso e corrisponde ad una metodologia volta a rafforzare la cerniera tra sanitario e sociale

PROGETTO PERSONALIZZATO CON BUDGET DI SALUTE: CENTRALITA’ DELLA PERSONA DEI SUOI BISOGNI E CONSENSO

� L’obiettivo è di DARE SERVIZI CON GLI UTENTI e non per gli � L’obiettivo è di DARE SERVIZI CON GLI UTENTI e non per gli utenti e di VALORIZZARE I SOGGETTI ATTORNO ALLA PERSONA

� Riorganizzare le risorse spostando il focus dalla struttura alla persona affermandone la centralità, dando voce ai suoi bisogni ed al suo consenso.

� Il focus non è più sulle dotazioni strutturali e di servizi

PROGETTAZIONE PERSONALIZZATA CON BUDGET DI SALUTE: REGIA E COINVOLGIMENTO

Innanzitutto due elementi vanno tenuti in considerazione:

1- LA NECESSITA’ DI UNA REGIA: si tratta di individuare un REFERENTE DEL CASO o operatore di riferimento della persona.

2-LA NECESSITA’ DI COINVOLGERE LA PERSONA SOGGETTO DI PROGETTO 2-LA NECESSITA’ DI COINVOLGERE LA PERSONA SOGGETTO DI PROGETTO PERSONALIZZATO CON BDS sempre e il più possibile

L’operatore di riferimento si occuperà di tenere le fila della progettazione, dell’ attivazione e delle verifiche con il contributo di tutti gli attori coinvolti. Questo non significa negare, ma anzi valorizzare le competenze e le responsabilità specifiche anche di tutti gli altri attori coinvolti.

Anche la valorizzazione multiprofessionale è un processo che necessita di una figura di raccordo.

LE FASI ESSENZIALI DELLA PROGETTAZIONE PERSONALIZZATA CON BDS:

L’INTERVISTA

� SI PARTE CON UNA INTERVISTA ALLA PERSONA DA PARTE DELL’OPERATORE DI RIFERIMENTO CHE:

� Raccoglie i dati anagrafici ed i riferimenti di cura della persona ( referenti affettivi primari, medico di base, enti locali coinvolti, riferimenti all’interno del CSM ecc) locali coinvolti, riferimenti all’interno del CSM ecc)

� Raccoglie una sintesi dei problemi e dei bisogni dal punto di vista: della persona, dei familiari e dal punto di vista dello stesso operatore referente del progetto personalizzato con budget di salute

LE FASI ESSENZIALI DELLA PROGETTAZIONE

PERSONALIZZATA CON BDS : LA SITUAZIONE ATTUALE

SI DESCRIVE LA SITUAZIONE ATTUALE della persona

1 - DELLA SUA FAMIGLIA DI ORIGINE E DI QUELLA ATTUALE

2 – DELLE PRINCIPALI AREE DEL VIVERE in relazione al suo 2 – DELLE PRINCIPALI AREE DEL VIVERE in relazione al suo funzionamento sociale:CASA - LAVORO – SOCIALITA’ - REDDITO

LE FASI ESSENZIALI DELLA PROGETTAZIONE PERSONALIZZATA CON BDS : BISOGNI E PROBLEMI EMERSI

le aree di criticità,abilità e competenze sociali� E’ IL BISOGNO CHE GUIDA LA PROGETTAZIONE : la costruzione del sistema di offerta deve orientarsi e

plasmarsi quanto più possibile sulla individualità del soggettoSi valorizza la persona come portatrice di risorse in termini di saperi competenze legami che un progetto di intervento deve saper cogliere e promuovere

� ED E’ PER QUESTO CHE SI DESCRIVONO LE AREE DI CRITICITA’ ED ABILITA’ E COMPETENZE SOCIALI attraverso la compilazione di una scala che indaga il funzionamento in 4 ambiti:

� AMBIENTE DOMESTICO(preparazione cibi,attività domestiche,impiego degli oggetti di uso comune,manutenzione domestica)

� AMBIENTE ESTERNO(uso del telefono, dei mezzi di trasporto, orientamento spazi, acquisti, amministrazione del denaro)

� RAPPORTO CON ALTRI( impiego del tempo, comunicazione/ socializzazione, scambio di informazioni)

� RAPPORTO CON SE STESSO (cura della propria persona,umore, sonno, uso dei farmaci)

� La scala di valutazione INDAGA IL FUNZIONAMENTO SOCIALE della persona che guida l’analisi dell’equipe nel DEFINIRE I BISOGNI DELLA PERSONA

� SI STILA UN PUNTEGGIO

� SI DESCRIVONO I BISOGNI EVIDENZIATI DALL’EQUIPE

LE FASI ESSENZIALI DELLA PROGETTAZIONE

PERSONALIZZATA CON BDS:

PERSONALIZZARE� Personalizzare presuppone l’idea che ogni persona ha, percepisce, dà significati diversi, al proprio problema/bisogno

� L’appropriatezza ed i risultati sono strettamente legati alla peculiarità di ogni persona e situazione

� L’abilità dei professionisti sta nel conciliare la necessaria � L’abilità dei professionisti sta nel conciliare la necessaria standardizzazione di conoscenze e metodi con la particolarità ed irripetibilità di ogni differente situazione

� Perciò sono sempre rilevanti le caratteristiche biopsicosociali e le esperienze personali e familiari (attuali e storiche)

� Natura e vissuti rispetto al suo problema e alle risorse /capacità

� L’intenzione della persona e/o dei suoi familiari a collaborare o meno al progetto personalizzato

LE FASI ESSENZIALI DELLA PROGETTAZIONE PERSONALIZZATA CON BDS:

SCORPORARE I PROBLEMI E LE RISORSE

� Si scorpora quindi il problema generale in problemi specifici

� Si analizzano le risorse della persona, della famiglia, del � Si analizzano le risorse della persona, della famiglia, del territorio, dei servizi distinguendo quelle disponibili, quelle attivabili quelle da potenziare e quelle da inventare

LE FASI ESSENZIALI DELLA PROGETTAZIONE CON BUDGET DI SALUTE:

GLI ASSI DELL’INTERVENTOIl progetto personalizzato si sviluppa concretamente ed operativamente su TRE ASSI PRINCIPALI che costituiscono LE BASI DEL FUNZIONAMENTO SOCIALE DELL’INDIVIDUO ovverosia i supporti sociali indispensabili per essere a pieno titolo un soggetto dotato di potere contrattuale:

CASA/HABITAT SOCIALE

LAVORO

AFFETTIVITA’ SOCIALITA’

come determinanti della salute

GLI ASSI PER LA COSTRUZIONE DI PERCORSI DI AUTONOMIA E PERCORSI INNOVATIVI

� Per ciascuna persona si verranno a configurare modalità di risposta maggiormente orientate alla CASA, o/e al LAVORO o/e alla SOCIALITA’.(Le tre variabili vengono comunque considerate non separabili perché strettamente interdipendenti)

� PER COSTRUIRE PERCORSI CON L’OBIETTIVO DI SVILUPPARE L’ � PER COSTRUIRE PERCORSI CON L’OBIETTIVO DI SVILUPPARE L’ AUTONOMIA E LA CAPACITA’ DI SCELTA nella rete di supporto formali ed informali

� SOSTENERE I PAZ A CONSIDERARE , IN RELAZIONE ALLE LORO COMPETENZE REALISTICHE, LE DIVERSE SCELTE DISPONIBILI, COSì COME LE DIVERSE IMPLICAZIONI CHE LE SCELTE POSSONO AVERE.

� PROMUOVE ANCHE LA SPERIMENTAZIONE DI PERCORSI INNOVATIVI sui tre assi incrementando l’intervento territoriale attraverso il RAFFORZAMENTO DEL SUPPORTO ALLA DOMICILIARITA’ (e alla conseguente riduzione delle richieste di accoglienza in strutture residenziali)

ASSE ABITARE

� Gli obiettivi in questa area sono di promuovere la cura della persona del proprio ambiente e dei propri spazi nonché lo sviluppo di competenze e abilità nell’abitare

� Gli interventi si possono svolgere sia all’interno di strutture che a domicilio della persona e sono finalizzate all’acquisizione di abilità negli atti della vita quotidiana per migliorare l’autonomia e il senso di appartenenza.

ASSE LAVORO

� Favorire l’accesso al mondo del lavoro e promuovere forme innovative di imprenditoria sociale

� Supportare la frequenza e l’avvio ad attività strutturate di carattere formativo qualificativodi carattere formativo qualificativo

� TIROCINI FORMATIVI C

� TIROCINI INCLUSIVI D

� AGENZIA DI RICERCA E REPERIMENTO DI DISPONIBILITA’ AZIENDALI

ASSE SOCIALITA’� Per la costruzione ricostruzione di relazioni e reti amicali e sociali unitamente allo sviluppo di abilità sociali per favorire la costruzione di un’immagine e di una identità sociale positiva e alla partecipazione attiva ad attività culturali educative ricreative e sportiveeducative ricreative e sportive

� In questo asse si cerca la collaborazione con i familiari

IL CUORE DEL PROGETTO PERSONALIZZATO CON BDS: GLI OBIETTIVI - LE AZIONI - LA DECLINAZIONE

DELL’INTERVENTO - GLI ATTORI

� Si definiscono quindi:

� Gli OBIETTIVI:in termini di RISULTATI ATTESI NELL’AREA INDIVIDUATA (L’ACCENTO VIENE POSTO SUL FUNZIONAMENTO SOCIALE) e coerenti con la valutazione, appropriati, auspicabili, il più possibile desiderati, concreti, misurabili, non troppo alti, fattibili e sempre legati a traguardi di breve e medio termine. Espressi in termini di : legati a traguardi di breve e medio termine. Espressi in termini di : MIGLIORAMENTO, MANTENIMENTO (non degenerazione) o RALLENTAMENTO (dei processi dannosi)

� AZIONI E ARTICOLAZIONE DEGLI INTERVENTI: tradurre gli obiettivi in FATTI E AZIONI CONCRETE, osservabili, misurabili (tipo di attività, numero di ore frequenza e ore di tutoraggio previste)

� ATTORI: PERSONE COINVOLTE, persona, familiari, cooperative e servizi coinvolti

� NOTE VARIE: in cui indicare i tempi e le modalità di verifica altro da segnalare

L’INTENSITA’ DEGLI INTERVENTI

� Gli interventi possono essere:

� ad alta intensità (es. sull’abitare per la riacquisizione di autonomie di base

� Media intensità (es. sull’abitare quale supporto � Media intensità (es. sull’abitare quale supporto alla vita quotidiana

� Bassa intensità (es.sull’abitare per monitorare un percorso fatto

L’ottica MULTIDIMENSIONALE del progetto personalizzato con bds

E’ un approccio alla VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE che rispetto ad ogni dimensione presa in considerazione individua i problemi se esistono e contemporaneamente le risorse se esistono

Problemi e risorse sono riferiti alla persona e/o alla Problemi e risorse sono riferiti alla persona e/o alla situazione familiare di contesto a cui viene viene effettuata la valutazione. Vengono individuati problemi della persona e per la persona

PROGETTO PERSONALIZZATO CON BUDGET DI SALUTE SI SOSTANZIA IN UN: ACCORDO CONTRATTO TRA :

PERSONA/C.S.M. /PARTNERS

Essendo personalizzato il budget di salute è fatto su misura alla persona e quindi è necessario che vengano prese le misure e che la persona sia disposta a ciò(CONSENSO)

VI E’ PERTANTO UN IMPEGNO SCRITTO

� CHE RIGUARDA GLI OBIETTIVI DEL PROGETTO

� L’IMPEGNO DELLA PERSONA

� L’IMPEGNO DEL C.S.M

� L’IMPEGNO DEI PARTNERS

Che tutte le parti coinvolte sottoscrivono

VALUTAZIONE DI EFFICACIA

� Nelle VERIFICHE si

� CONFRONTERA’ LA SITUZIONE INIZIALE CON LA SITUAZIONE ATTUALE IN RAPPORTO A FATTI EVENTI COMPORTAMENTI AZIONI COMPORTAMENTI AZIONI

� CON LA POSSIBILITA’ DI MISURARE IL RAPPORTO COSTI/ EFFICACIA

IL BUDGET DI SALUTE PERMETTE DI UTILIZZARE IN FORMASCRITTA STRUMENTI CHE CONSENTONO UNA VALUTAZIONE DEL PERCORSO E STRUTTURANO GLI AGGIORNAMENTI

� OSSERVAZIONE DIRETTA/INDIRETTA

� ASCOLTO (della persona, dei familiari, dei diversi professionisti coinvolti)

� MISURAZIONE (abilità all’inizio del percorso e nel � MISURAZIONE (abilità all’inizio del percorso e nel corso delle verifiche)

� STRUMENTI ALLEGATI

L’ACCORDO FINALE DI BUDGET DI SALUTE

� L’ACCORDO FINALE DI BUDGET DI SALUTE DEFINISCE:

� SOGGETTO DELL’ACCORDO

� DURATA DEL PROGETTO

� RISORSE FINANZIARIE /ECONOMICHE NECESSARIE

� RELATIVI IMPEGNI DELLE PARTI

� FIRMA DI TUTTI GLI ATTORI COINVOLTI

� COMPATIBILITA’ DI BUDGET PER L’AZIENDA AUSL

SINTESI DEGLI STRUMENTI per la progettazione CON BUDGET DI SALUTE� L’ASCOLTO DI TUTTI GLI ATTORI A PARTIRE DA UN BISOGNO/PROBLEMA

� L’ASSENSO INFORMATO E LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI TUTTI GLI ATTORI

� LA RACCOLTA DI INFORMAZIONI E OSSERVAZIONE DI PROBLEMI E RISORSE

� LA COSTRUZIONE DI UN PENSIERO PROGETTUALE CONDIVISO

� L’INDIVIDUAZIONE DEGLI ASSI SU CUI AGIRE

� L’INDIVIDUAZIONE DELLE AZIONI

� L’INDIVIDUAZIONE E REPERIMENTO DI RISORSE – PRESTAZIONI

� LA DOCUMENTAZIONE

� IL CONTRATTO

� L’ACCORDO DI BUDGET DI SALUTE CON LA FIRMA DI TUTTE LE PARTI COINVOLTE

IL BDS, UN ACCORDO, UNO STRUMENTO DI DIALOGO, UN SETTING, UNA CORNICE

� E’ UNA METODICA CHE FORNISCE UN SETTING , CIOE’ DELLE CONDIZIONI PER LEGGERE E COMUNICARE I CONTENUTI A PARTIRE DALLE VARIABILI INDIVIDUATE, SCELTE E CONCORDATE.

� PUO’ RAPPRESENTARE UNO STRUMENTO FORMALE NECESSARIO PER LA COMPRENSIONE E INTERPRETAZIONE DEI CONTENUTI

� Infatti il setting svolge una duplice funzione:

� sia di contesto dell’interazione e

� condizione per leggere valutare comunicare

CON IL BUDGET DI SALUTE SI DEFINISCE CON IL PAZIENTE un ambito prestabilito e si interpreta ogni variazione che egli voglia introdurvi”mostrando anche le reali possibilità di intervento

� Facendo così si ottengono statisticamente risultati migliori è più efficace strumento per contenere la complessità conservando la forma o assetto determinati.

BUDGET DI SALUTESTRUMENTO

� PER OTTENERE DEI RISULTATI ATTESI

SISTEMA DI RIFERIMENTO

PER CONSENTIRE DI LEGGERE GLI EVENTI, DI CONDIVIDERNE IL SENSO, QUINDI DI DECIDERE/SCEGLIERE CIO’ CHE ASSUME VALENZA TERAPEUTICA E CHE SI TRADUCE NELLA GESTIONE DI UN PERCORSO

IBUDGET DI SALUTE DEL CSM PIANURA OVEST

39 SONO I BDS ATTIVATI NELL’ANNO settembre 2015-settembre 2016

30 SONO STATI LA TRADUZIONE IN BUDGET DI SALUTE DI PROGETTI PERSONALIZZATI GIA’ ATTIVI SALUTE DI PROGETTI PERSONALIZZATI GIA’ ATTIVI NELL’AREA LAVORO E SOCIALITA’

9 I BDS NUOVI (3 LAVORO- 2 SOCIALITA’- 4 ABITARE)

4 TRA I BDS NUOVI NELL’ASSE CASA A SOSTEGNO DELLA DOMICILIARITA’ DI CUI 3 CON BUONI ESITI

9 I BDS CHE SI SONO CHIUSI a settembre 2016