Breathe Difference - Programma degli incontri e dei workshop

2

Click here to load reader

description

 

Transcript of Breathe Difference - Programma degli incontri e dei workshop

Page 1: Breathe Difference - Programma degli incontri e dei workshop

Aria Nuova dal Terzo Paradiso con Michelangelo PistolettoOpening giovedì 18 giugno ore 18.30

Aria di casa di love di�erence e snark - space making venerdì 19 e sabato 20 giugno 2015, dalle 10.00 alle 17.00

Cibo per essere dell’Istituto Ho�manmartedì 23 giugno 2015, dalle 19.00 alle 21.30

MAKE+ responsive building for smarter living di artway of thinkinggiovedì 25 giugno, dalle ore 18.00 alle 20.30

Frattali e Frattaglie dei Ludosoficisabato 27 giugno dalle 16.30 alle 18.30

Showroom Elica, via Pontaccio 8 Milano Il risultato dei workshop sarà visibile nello Showroom Elica fino al 4 luglio 2015

Page 2: Breathe Difference - Programma degli incontri e dei workshop

Aria Nuova dal Terzo ParadisoOpening giovedì 18 giugno ore 18.30

Dialogo con Michelangelo Pistoletto. L’artista illustrerà il manifesto del Terzo Paradiso e sarà possibile gustare il gelato Love Di�erence, nato da una sua idea e preparato appositamente per l’occasione da Osteria la Villetta.

Aria di casadi love di�erence e snark - space making

venerdì 19 e sabato 20 giugno 2015, dalle 10.00 alle 17.00

L’aria di casa è quel fattore che fa riconoscere il proprio focolare, che rende ogni casa diversa dalle altre. Aria di casa è un workshop esperenziale di indagine e co-generazione dei caratteri comuni del vivere domestico, nelle diverse dimensioni in cui si compone: accoglienza, cura, creazione e memoria. Il workshop, condotto attraverso la metodologia di co-creazione, è aperto a 12 partecipanti, (preferibilmente residenti a Milano) che per due giornate vivranno un’esperienza di convivialità e leggerezza, invitati ad osservare la propria abitazione attraverso di�erenti punti di vista, condividendo con il gruppo esperienze del proprio modo di vivere la casa. Insieme si produrrà una rappresentazione visiva condivisa dell’aria di casa: il risultato resterà in mostra tramite un’installazione video presso lo Showroom Elica fino al 4 luglio 2015.

A ogni partecipante è riconosciuto un contributo economico di 100 euro.Numero massimo partecipanti: 12

Cibo per essere dell’Istituto Ho�man

martedì 23 giugno 2015, dalle 19.00 alle 21.30

Cibo per Essere è un’esperienza di consapevolezza integrata. Il metodo di studio proposto guarda l’individuo come l’insieme di quattro parti: emozioni, pensieri, corpo ed essenza. Questa distinzione, seppur teorica, aiuterà il partecipante nell’esplorazione di sé; attraverso l’esperienza diretta di ognuna di queste 4 parti sarà possibile percepirne la vibrazione, riconoscerne le caratteristiche e i bisogni. In un secondo tempo avviare un processo di allineamento e dialogo tra esse. Per ancorare metaforicamente ogni esperienza si userà il senso del gusto, ad ogni parte infatti verrà associato un assaggio guidato.

Numero massimo partecipanti: 15

MAKE+ responsive building for smarter livingdi artway of thinking

giovedì 25 giugno, dalle ore 18.00 alle 20.30

Intrecciare natura e artificio… fonti rinnovabili e processo produttivo, materiali naturali e domotica, riduzione dei consumi e qualità dell’abitare, per raggiungere un bilancio energetico positivo (+), per la prima volta a Milano, è presentato MAKE+ un sistema che, partendo dalla tecnologia X-LAM, scompone e ricompone lo spazio dell’abitare e il processo costruttivo, per rispondere alla domanda contemporanea di un’edilizia realmente sostenibile: ecologica, economica, evolutiva. MAKE+ racconta la sua formula composta di istanze globali, filosofia green e innovazione brevettata, attraverso una performance di narrativa grafica, lungo una parete di 8 metri, nello showroom Elica. Un’occasione per conoscere il nuovo sistema costruttivo, entrare di persona nello spazio concettuale e concreto di MAKE+ ed incontrare ideatori, progettisti e produttori del sistema, assaporare aromi naturali, respirare aria nuova. MAKE+ è un sistema ideato da Makeplus in partner-ship con XLAM Dolomiti.

Posti limitati. È gradita la conferma di partecipazione

Frattali e Frattaglie dei Ludosofici

sabato 27 giugno dalle 16.30 alle 18.30

Un laboratorio per famiglie e bambini dai tre anni in su, per giocare a creare insolite composizioni e costruire un’originale opera d’arte collettiva. Cosa c'entra Aristotele con le frattaglie? C'entra, c'entra... e Leibniz? Stranamente anche lui è coinvolto. Parti per il tutto, o il tutto per la parte? Uno per uno, uno per tutti... no Dumas per questa volta non farà parte della squadra. Le strutture naturali che si trovano nei giardini, sulle piante, nel cielo e... al supermercato entreranno a far parte di un'installazione, dove tra luci, colori e, perché no, lenzuola stese al sole vedremo nascere delle relazioni elementarmente tanto semplici quanto complesse.

Posti limitati. È gradita la conferma di partecipazione

Per info e iscrizioni: info@lovedi�erence.org