Workshop Fotografia

of 20 /20
workshop fotografia workshop fotografia

Embed Size (px)

description

Catalogo Corsi di Fotografia

Transcript of Workshop Fotografia

  • wo

    rk

    sh

    op

    fo

    to

    gr

    af

    ia

    wo

    rk

    sh

    op

    fo

    to

    gr

    af

    ia

  • Luckyplane fotoreportage di alta qualit che si avvale di

    un'autorevole integrazione di testi e direzione artistica delle

    immagini che raccontano l'aviazione civile e militare: la storia

    del volo contemporaneo narrata con i tempi delle tecniche

    moderne.

    Realizziamo progetti complessi che vanno dalla pura immagine

    fotografica, lo "scatto", alla creazione di prodotti finiti quali

    cataloghi, pubblicazioni, videoclip promozionali, prodotti

    multimediali, siti internet.

    Collaboriamo con Forze Armate, Enti, Musei, Associazioni

    Culturali nel comune intento di divulgare la cultura aeronautica

    in ogni sua forma, utilizzando le moderne tecniche di

    comunicazione.

    Organizziamo da anni workshop specifici dedicati alla fotografia

    aeronautica in tutte le sue forme, operando allinterno di aree

    aeroportuali con la collaborazione di Scuole di Volo e Aeroclub,

    fornendo inoltre la possibilit di personalizzare i corsi in base alle

    proprie specifiche conoscenze ed esigenze particolari.

    Se la fotografia e il volo sono le tue passioni, vivile con noi!

    CHI SIAMO

  • wo

    rk

    sh

    op

    fo

    to

    gr

    af

    ia

    wo

    rk

    sh

    op

    fo

    to

    gr

    af

    ia

  • Fotografare una modella nell'abitacolo di un velivolo o distesa

    sull'ala, gestire la luce naturale o creare la luce su misura per le

    proprie esigenze, migliorare gli scatti in post-produzione

    utilizzando i principali strumenti informatici di fotoritocco ed

    elaborazione digitale.

    Una giornata full immersion per sperimentare la fotografia di

    ritratto resa in ambito aeronautico attraverso un percorso che

    porter i partecipanti a cimentarsi direttamente nella

    realizzazione di un portfolio personale seguendo un tema

    assegnato e dimostrando di saper gestire creativit e tecnica

    ottimizzando i tempi.

    Il corso si articola in una prima parte teorica nella quale verranno

    analizzate attrezzature specifiche, tecniche di ripresa e luci

    dedicate al ritratto; successivamente verr creato un set con

    velivoli e modelle allinterno dei quali i partecipanti dovranno

    eseguire il tema assegnato preventivamente utilizzando le

    tecniche apprese e ottimizzando il tempo a disposizione.

    Lultima parte del corso prevede lintroduzione allelaborazione

    digitale delle immagini in post-produzione, per finire con lanalisi

    e la discussione del lavoro svolto.

    PIN-UP STYLE PORTRAIT

  • Periodo: da Aprile a Ottobre

    Durata: dalle 9:00 alle 19:00

    Giorno: Sabato o Domenica

    Costo: 90 Euro

    Partecipanti: da 5 a 10

    Programma:

    - ore 9:00 - Registrazione partecipanti, introduzione al workshop;

    - ore 9:30 - Breve introduzione sulle attrezzature da ripresa e sulle tecniche specifiche della fotografia

    di ritratto;

    - ore 10:30 - Pausa caff;

    - ore 11:00 - Analisi e uso delle luci: naturale, flash, proiettori, miste;

    - ore 12:00 - Scelta dell'obiettivo e composizione dell'inquadratura;

    - ore 13:00 - Pranzo presso la Club House delAeroporto

    - ore 14:30 - Introduzione alluso creativo delle funzioni video delle reflex digitali;

    - ore 15:30 - Realizzazione portfolio su tema assegnato, tramite prove pratiche su set attrezzato con

    modelle e velivoli;

    - ore 18:00 - Introduzione alla post-produzione, gestione delle immagini e loro elaborazione

    digitale, analisi critica dei lavori svolti;

    - ore 19:00 - Consegna attestati, commiato.

    Il corso comprende: pranzo, materiale didattico, attestato di partecipazione

    wo

    rk

    sh

    op

    fo

    to

    gr

    af

    ia

    wo

    rk

    sh

    op

    fo

    to

    gr

    af

    ia

  • Fotografare velivoli a terra e in volo valorizzando le luci,

    sfruttando le condizioni atmosferiche, imparando i trucchi per

    migliorare i propri risultati e creare immagini di forte impatto.

    Una giornata full immersion per apprendere principi, metodi e

    segreti della fotografia creativa di aviazione, attraverso un

    percorso che porter i partecipanti a cimentarsi direttamente

    nella realizzazione di un portfolio personale seguendo un tema

    assegnato e dimostrando di saper gestire creativit e tecnica

    ottimizzando i tempi.

    Il corso prevede una parte teorica basata sullanalisi

    dellattrezzatura dei partecipanti, sulla gestione della luce, sulla

    scelta dellobiettivo pi adatto e sulla composizione

    dellinquadratura. Seguir una prima sessione pratica in hangar

    e sul piazzale aeroportuale, dove i partecipanti potranno affinare

    le loro tecniche di fotografia utilizzando gli aerei presenti in loco.

    Dopo un briefing generale sul volo si proceder quindi alla

    pianificazione della missione dedicata al reportage mediante il

    volo in formazione con un altro velivolo, che permetter di

    realizzare un portfolio personale di immagini sul tema

    preventivamente assegnato ai partecipanti.

    Lultima parte del corso prevede lintroduzione allelaborazione

    digitale delle immagini in post-produzione, per finire con

    lanalisi e la discussione del lavoro svolto.

    AVIATION PHOTOGRAPHY

  • Periodo: da Aprile a Ottobre

    Durata: dalle 9:00 alle 19:00

    Giorno: Sabato o Domenica

    Costo: 140 Euro

    Costo volo dedicato a prove pratiche: 60 Euro

    Partecipanti: da 3 a 5

    Il corso comprende: pranzo, materiale didattico, attestati di partecipazione e battesimo del volo

    Programma:

    - ore 9:00 - Registrazione partecipanti, introduzione al workshop;

    - ore 9:30 - Breve introduzione sulle attrezzature da ripresa e sulle tecniche specifiche del reportage

    aeronautico;

    - ore 10:30 - Pausa caff;

    - ore 11:00 - Analisi delle luci, scelta dell'obiettivo e composizione dell'inquadratura;

    - ore 12:00 - Sessione fotografica con velivoli parcheggiati in hangar e allesterno;

    - ore 13:00 - Pranzo presso la Club House delAeroporto

    - ore 14:30 - Briefing pre-volo con il pilota, analisi meteorologica, norme sulla sicurezza in volo,

    pianificazione del volo;

    - ore 15:30 - Realizzazione portfolio su tema assegnato, tramite volo in formazione con velivolo ULM.

    - ore 18:00 - Introduzione alla post-produzione, gestione delle immagini e loro elaborazione digitale,

    analisi critica dei lavori svolti;

    - ore 19:00 - Consegna attestati, commiato.

    wo

    rk

    sh

    op

    fo

    to

    gr

    af

    ia

    wo

    rk

    sh

    op

    fo

    to

    gr

    af

    ia

  • Fotografare il paesaggio da un punto di vista inusuale e

    privilegiato o documentare complessi architettonici e industriali

    sorvolandoli dallalto.

    Una giornata full immersion per apprendere principi, metodi e

    segreti della fotografia creativa aerea, attraverso un percorso

    che porter i partecipanti a cimentarsi direttamente nella

    realizzazione di un portfolio personale seguendo un tema

    assegnato e dimostrando di saper gestire creativit e tecnica

    ottimizzando i tempi.

    Il corso prevede la pianificazione di un volo dedicato alla

    realizzazione di fotografie aeree e riprese video di paesaggio e

    architetture civili e industriali, mediante l'analisi delle peculiarit

    e delle difficolt proprie di questa specialit, nonch delle

    tecniche pi idonee alla corretta gestione dell'attrezzatura di

    ripresa.

    Il corso partir dallanalisi dellattrezzatura dei partecipanti e

    proseguir con una prima parte teorica basata sulla gestione

    della luce, sulla scelta dellobiettivo pi adatto e sulla

    composizione dellinquadratura, oltre ad unintroduzione delle

    tecniche di base della ripresa video con le reflex digitali.

    Dopo un briefing generale sul volo si proceder quindi alla

    pianificazione e allesecuzione della missione.

    Lultima parte del corso prevede lintroduzione allelaborazione

    digitale delle immagini in post-produzione, per finire con

    lanalisi e la discussione del lavoro svolto.

    LANDSCAPE AERO PHOTOGRAPHY

  • Periodo: da Aprile a Ottobre

    Costo: 140 Euro

    Costo volo dedicato a prove pratiche: 60 Euro

    Partecipanti: da 3 a 5

    Il corso comprende: pranzo, materiale didattico, attestati di partecipazione e battesimo del volo

    Programma:

    - ore 9:00 - Registrazione partecipanti, introduzione al workshop;

    - ore 9:30 - Breve introduzione sulle attrezzature da ripresa e sulle tecniche specifiche della fotografia

    paesaggistica e architettonica aerea;

    - ore 10:30 - Pausa caff;

    - ore 11:00 - Gestione della luce con le varie condizioni atmosferiche e nelle varie ore del giorno;

    - ore 12:00 - Scelta dell'obiettivo e composizione dell'inquadratura;

    - ore 13:00 - Pranzo presso la Club House delAeroporto

    - ore 14:30 - Briefing pre-volo con il pilota, analisi meteorologica, norme sulla sicurezza in volo,

    pianificazione del volo;

    - ore 15:30 - Realizzazione portfolio su tema assegnato, tramite volo in formazione con velivolo ULM.

    - ore 18:00 - Introduzione alla post-produzione, gestione delle immagini e loro elaborazione digitale,

    analisi critica dei lavori svolti;digitale, analisi critica dei lavori svolti;

    - ore 19:00 - Consegna attestati, commiato.

    Durata: dalle 9:00 alle 19:00

    Giorno: Sabato o Domenica

    wo

    rk

    sh

    op

    fo

    to

    gr

    af

    ia

    wo

    rk

    sh

    op

    fo

    to

    gr

    af

    ia

  • Si tratta di un vero e proprio corso individuale dedicato alla

    fotografia creativa aerea in tutti i suoi aspetti sia teorici che

    pratici, con uno sguardo alle riprese video realizzabili con le

    moderne reflex digitali.

    Il corso prevede innanzi tutto lanalisi dellattrezzatura dei

    partecipanti e successivamente una prima parte teorica basata

    sulla gestione della luce, sulla scelta dellobiettivo pi adatto e

    sulla composizione dellinquadratura. Seguir una prima

    sessione pratica in hangar e sul piazzale aeroportuale, dove i

    partecipanti potranno affinare le loro tecniche di fotografia

    utilizzando gli aerei presenti in loco. Si proceder quindi alla

    pianificazione del volo che prevede due parti distinte: la prima

    dedicata alla fotografia di paesaggio e di architettura, la

    seconda dedicata al reportage mediante il volo in formazione

    con un altro velivolo.

    Lultima parte del corso prevede lintroduzione allelaborazione

    digitale delle immagini in post-produzione, per finire con

    lanalisi e la discussione del lavoro svolto.

    Il corso personalizzabile a richiesta dei partecipanti con ampia

    libert di determinare la struttura del workshop in base alle

    proprie necessit; per questo tipo di workshop richiesta una

    buona conoscenza tecnica di base e un'attrezzatura composta

    almeno da reflex, zoom standard (lunghezza focale compresa

    tra 18-80), zoom tele (lunghezza focale compresa tra 70-300).

    Attrezzature professionali specifiche sono disponibili a noleggio

    per i partecipanti che ne fossero sprovvisti.

    PERSONAL TRAINING

  • Periodo: da Aprile a Ottobre

    Costo: 190 Euro

    Costo volo dedicato a prove pratiche (facoltativo): 80 Euro

    Partecipanti: da 1 a 3

    Programma:

    - ore 9:00 - Registrazione partecipanti, introduzione al workshop;

    - ore 9:30 - Analisi attrezzatura dei partecipanti, analisi tecniche specifiche della fotografia

    paesaggistica e architettonica aerea e della fotografia di reportage aeronautico;

    - ore 10:30 - Pausa caff;

    - ore 11:00 - Analisi delle luci, scelta dell'obiettivo e composizione dell'inquadratura;

    - ore 12:00 - Sessione fotografica con velivoli parcheggiati in hangar e allesterno;

    - ore 13:00 - Pranzo presso la Club House delAeroporto

    - ore 14:30 - Briefing pre-volo con il pilota, analisi meteorologica, norme sulla sicurezza in volo,

    pianificazione del volo;

    - ore 15:30 - Volo in formazione con velivolo ULM e volo su colline e castelli.

    - ore 18:00 - Introduzione alla post-produzione, gestione delle immagini e loro elaborazione digitale,

    analisi critica dei lavori svolti;

    - ore 19:00 - Consegna attestati, commiato.

    Durata: dalle 9:00 alle 19:00

    Giorno: concordato con i partecipanti

    Il corso comprende: pranzo, materiale didattico, attestati di partecipazione e battesimo del volo

    wo

    rk

    sh

    op

    fo

    to

    gr

    af

    ia

    wo

    rk

    sh

    op

    fo

    to

    gr

    af

    ia

  • l u c i a n o p o n t o l i l l o

    a v i a t i o n

    f o t o r e p o r t e r v i d e o m a k e r |

    p h o n e 3 4 5 . 9 6 . 5 3 . 7 8 1

    m a i l i n f o @ l u c k y p l a n e . i t

    |

    |

    Pagina 1Pagina 2Pagina 3Pagina 4Pagina 5Pagina 6Pagina 7Pagina 8Pagina 9Pagina 10Pagina 11Pagina 12Pagina 13Pagina 14Pagina 15Pagina 16Pagina 17Pagina 18Pagina 19Pagina 20