Bilancio 2010

122
Bilancio 2010 Federazione Cooperative Raiffeisen

description

Jahresbericht Raiffeisenverband Südtirol über Geschäftsjahr 2010 in italienischer Sprache

Transcript of Bilancio 2010

Bilancio 2010

Bila

ncio

201

0

Federazione Cooperative Raiffeisen

Fed

eraz

ion

e C

oop

erat

ive

Rai

ffei

sen

39100 Bolzano, Via Raiffeisen 2www.raiffeisenverband.it, [email protected]. +39 0471 945 111, Fax +39 0471 970 228

Federazione Cooperative Raiffeisen Società cooperativa

2

Indice

Organi della Federazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 4

Direzione federale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 5

La Spilla d’onore Raiffeisen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 6

A.Relazionesullagestione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 8

1.Prefazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 8

2. LaFederazioneCooperativeRaiffeisendurantel’esercizio2010 . . pag. 11

Presentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 11

L’organigramma della Federazione Cooperative Raiffeisen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 14

Consiglio di Amministrazione e Comitato Esecutivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 15

Collaboratori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 15

Attività di stampa e di pubbliche relazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 17

Rappresentanza di interessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 18

Partecipazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 20

Raiffeisen Mutualitätsfonds S.p.A. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 21

Credit Solution S.p.A. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 21

Società del gruppo Assimoco (assicurazioni) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 22

Raiffeisen Servizi Assicurativi S.r.l. (RVD) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 23

Raising Unified Network S.p.A. (R.U.N.) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 23

3. Ilmandatostatutarioafavoredeisoci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 24

Diritto del lavoro e sindacale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 24

Consulenza fiscale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 27

Consulenza legale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 31

Servizi per il Sistema bancario Raiffeisen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 33

Tecnologia dell’informazione ed elaborazione dati (RIS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 38

Consulenza aziendale per cooperative di produzione e di servizi . . . . . . . . . . pag. 41

Area Servizi aziendali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 42

4. Ilmandatolegislativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 44 (vigilanza sulle cooperative)

5.Prospettiveperl’annocorrente2011 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 48

3

B.Lacompaginesocialedurantel’esercizio2010 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 49

Struttura dell’Organizzazione Raiffeisen dell’Alto Adige . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 49

Le cooperative Raiffeisen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 52

Le Casse Raiffeisen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 54

Le cooperative ortofrutticole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 61

Le cooperative vinicole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 64

Le cooperative lattiero-casearie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 67

Le cooperative di allevamento di bestiame . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 70

Le cooperative di consumo e le cooperative agricole di approvvigionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 71

Le cooperative energetiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 73

Cooperative di gestione dell’acqua (acqua potabile e per l’irrigazione) . . . . . . . pag. 77

Le cooperative edilizie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 77

Le cooperative di gestione di asili per l’infanzia e di centri culturali . . . . . . . . . . . pag. 79

Le cooperative sociali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 79

Le altre cooperative . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 81

Le federazioni e i consorzi associati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 83

Gli enti senza obbligo di revisione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 83

C.Ilrendicontoannuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 85

1. Bilancio al 31/12/2010 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 86

2. Nota integrativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 89

3. Relazione del Collegio Sindacale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 106

4. Dati del bilancio consolidato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 111

5. Bilanci delle società controllate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 111

4

Organi della Federazione (Triennio 2009–2012)

Consiglio di Amministrazione

Dr. Heiner Nicolussi-Leck, Falzes Presidente

Herbert von Leon, Merano 1° Vicepresidente

Dr. Erich Ohrwalder, Silandro 2° Vicepresidente

Alois Karl Alber, Castelbello/Ciardes

Karl Dietl, Silandro

Georg Egger, Avelengo

Michael Karl Mayrhofer, Lagundo

Rag. Alfons Pezzei, Corvara

Andreas Sapelza, Monguelfo

Alois Schenk, Postal

Erich Überbacher, Naz/Sciaves

Franz Varesco, Montagna

Gottfried Vigl, Naturno

Dr. Robert Zampieri, Bronzolo

Anton Zublasing, Appiano

Comitato EsecutivoDr. Heiner Nicolussi-Leck

Herbert von Leon

Dr. Erich Ohrwalder

Erich Überbacher

Dr. Robert Zampieri

Collegio SindacaleDr. Michael Grüner, Senales Presidente

Dr. Christian Leitgeb, Bolzano Sindaco effettivo

Dr. Georg Mayr, Bolzano Sindaco effettivo

Dr. Hannes Profanter, Funes Sindaco supplente

Rag. Josef Weger, Laives Sindaco supplente

Nell’immagine il Consiglio di Amministrazione e il Collegio Sindacale davanti al palazzo Raiffeisen a Bolzano.

5

Direzione federale

Direzione Generale Dr. Paul Gasser Direttore Generale

Direzione di Revisione Dr. Robert Nicolussi Direttore di Revisione

Area Banche Andreas Mair am Tinkhof

Area Cooperativedi Produzione e di ServiziDr. Paul Gasser

Area Legale

Dr. Michael Obrist

Area FiscaleRag. Herbert Oberkalmsteiner

Area Lavoro e sindacaleRag. Christian Tanner

Area Sistema Informativo Raiffeisen (RIS) Rag. Alberta Egger

Area Servizi aziendali Dr. Daniel Mahlknecht

La dirigenza della FederazioneRaiffeisen è composta dai

due Direttori e dai responsabilidelle varie Aree.

6

La Spilla d’onore Raiffeisen

La Spilla d’onore Raiffeisen viene conferita dal Consiglio di Amministrazione della Federa-zione Cooperative Raiffeisen (di proseguo ”Federazione”) ai sensi dell’art. 2, lett. a), punto 16 dello statuto. A questo competono “[...] l’istituzione ed il conferimento di onorificenze a persone particolarmente meritevoli nell’ambito della costituzione e della gestione di cooperative o della promozione o dello sviluppo della cooperazione.”

Ci congratuliamo con gli onorati

Per i loro meriti nel campo della cooperazione, nel 2010 hanno ottenuto la Spilla d’onore

d’oro

d’argento

MatthiasJosefGamper,Lagundo1977 – 1999 Presidente del Collegio Sindacale della Cooperativa Frutticoltori di Plaus1990 – 2006 Presidente della Cooperativa BOGAL1991 – 1994 Consigliere della Federazione Raiffeisen1994 – 2006 Vicepresidente della Federazionenonché Vicepresidente dell’Unione Agricoltori e Coltivatori diretti Sudtirolesi e rappresentante della frutticoltura altoatesina in vari organi nazionali e internazionali

AlbertMatzneller,AldinoDal 1970 Consigliere della Cassa Raiffeisen di Nova Ponente-Aldino1971 – 2010 Vicepresidente1981 – 1992 Presidente del Collegio Sindacale della Mila1992 – 1998 Sindaco della Mila1985 – 1991 Consigliere della Federazione Raiffeisen1985 – 1997 Consigliere della Cassa Centrale Raiffeisen S.p.A.

7

d’argento

JosefMayr,Lasa1968 – 1970 Consigliere della Cassa Raiffeisen di Lasadal 1970 Presidente

JosefParth,Tirolo1983 – 1989 Consigliere della Cassa Raiffeisen di Tirolo1989 – 1998 Vicepresidente1998 – 2010 Presidente

MarianneAmplatz,Ora1971 – 1976 Membro dell’Associazione Lebenshilfe1977 – 1984 Vicepresidente della Cooperativa sociale Lebenshilfe1985 – 2008 Presidente

di bronzo

Dr.HeinrichMessner,Sesto1982 – 1988 Sindaco della Cassa Raiffeisen Alta Pusteria1988 – 2009 Presidente

ArturSpechtenhauser,Naturno1986 – 1989 Consigliere della Cassa Raiffeisen di Naturno1989 – 1998 Presidente del Collegio Sindacale1998 – 2010 Sindaco

8

se il 2008 era dominato dallo scoppio della crisi immobiliare negli Stati Uniti e il 2009 da una crescita negativa globale dello 0,6 percento, l’anno passato e anche quello in corso rimarranno nelle nostre menti per la minaccia di bancarotte statali. In questo stato di tensione la politica si è trovata costretta a compiere interventi di salvataggio, tesi anche a garantire stabilità all’euro. Dopo la Grecia, anche l’Irlanda e il Portogallo hanno richiesto il sostegno dei paesi dell’area euro e del Fondo Monetario Internazionale (FMI).

Grazie alla politica monetaria espansiva delle banche centrali e alla ritornata fiducia delle imprese e dei consumatori, in tutto il mondo l’economia ha registrato una ripresa, peraltro con risultati piuttosto differenziati. Si sono visti dei tassi di crescita storici, ad esempio in Polonia, con un salto del 3,8% e in Germania con il 3,6%, mentre il prodotto interno lordo (PIL) dell’Italia, ad esempio, è aumentato solo dell’1,3% rispetto all’anno precedente. La crescita a livello mondiale è stimata al 5%.In Alto Adige l’economia è cresciuta dell’1 per cento. Va tenuto presente, però, che l’anno precedente questa non aveva subito un crollo come era successo, invece, altrove. Nella nostra provincia il ristagno economico aveva interessato soprattutto il comparto manifatturiero in senso stretto e l’edilizia. Il settore turistico, invece, nel 2010 ha registrato un incremento del 2,6% negli arrivi e dell’1,8% nei pernottamenti. Sono stati pertanto ancora superati i risultati

A. Relazione sulla gestione1. Prefazione

record dell’anno precedente e, per la prima volta nella storia del turismo altoatesino, si sono contati 5,7 milioni di ospiti e 28,6 milioni di pernottamenti.

Questo contesto prevalentemente positivo ha coinvolto anche le cooperative Raiffeisen e i loro quasi 120.000 soci individuali. Le Casse Raiffeisen, gestite in forma coopera-tiva, assieme alla Cassa Centrale Raiffeisen dell’Alto Adige S.p.A. detengono il 40% della quota di mercato dell’Alto Adige. Durante l’esercizio considerato esse hanno avuto modo di espandere la propria attività in misura soddisfacente. Sempre assieme alla Cassa Centrale Raiffeisen dell’Alto Adige S.p.A., hanno registrato un aumento del 2% della raccolta diretta e dell’8% degli impieghi. La raccolta diretta da clientela si sono attestati a 8,9 miliardi di euro, i prestiti hanno raggiunto un volume di 8,7 miliardi di euro. Questi dati confermano che, ai fini dell’erogazione del credito all’economia locale, le Casse Raiffeisen rivestono un ruolo strategico e, proprio in periodi di ristrettezza finanziaria, sono indispensabili per garantire la continuità dei cicli locali. Le Casse Raiffeisen hanno inoltre riacquisito la propria redditività, dopo che nell’anno precedente avevano subito un calo del risultato economico. Assieme alla Cassa Centrale Raiffeisen dell’Alto Adige S.p.A. hanno raggiunto un utile di quasi 60 milioni di euro, segnando un incremento del 38% rispetto all’esercizio precedente.Le cooperative agricole nel 2010 han-no conseguito risultati divergenti ma, nel

Egregi rappresentanti delle cooperative associate,

Dr.HeinerNicolussi-LeckPresidente

9

complesso, soddisfacenti. I frutticoltori altoatesini hanno messo a segno un’annata 2009/2010 da record in termini di quantità raccolta. Le cooperative ortofrutticole hanno immagazzinato e commercializzato oltre 1 milione di tonnellate di frutta e di ortaggi; la sola frutta da tavola conferita è ammontata a 952.000 tonnellate. La sovrapproduzione in Europa ha però causato difficoltà nella vendita delle mele. Il prezzo medio di con-ferimento si è pertanto attestato attorno ai 30 centesimi di euro al chilogrammo per la produzione complessiva e poco sotto i 30 centesimi di euro al chilogrammo per la frutta da tavola, con una riduzione del prezzo del 12,7% rispetto all’esercizio precedente.Le cooperative vinicole hanno venduto nel corso dell’esercizio in esame 254.000 ettolitri di vino.L’incidenza delle varietà da vino bianco è aumentata ulteriormente a scapito delle uve da vino rosso, raggiungendo il 54%; la tendenza continua ad essere in aumento.Anche l’incidenza sul totale delle bottiglie da 0,75 litri è aumentata di 5,5 punti per-centuali, portandosi al 52,6%, il che ha permesso di accrescere il valore aggiunto. La strategia di innalzamento della qualità, perseguita oramai da vari anni e tendente alla produzione di vini di punta, si è rivelata vincente anche l’ultimo anno. Nei concorsi internazionali le cooperative vinicole hanno nuovamente conseguito risultati di tutto rispetto.Nel 2010 sono state lavorate e com-mercializzate dalle strutture cooperative 380.000 tonnellate di latte, con un in-cremento del 3,6% rispetto all’esercizio

precedente. È degno di nota il fatto che sia il latte da allevamento biologico, sia quello di capra, abbiano registrato un aumento della produzione, passata rispettivamente a poco meno di 6.000 tonnellate e a quasi 600 tonnellate. Per il latte conferito è stato possibile erogare ai soci un prezzo medio di 44 centesimi di euro al chilogrammo, con un calo solo dello 0,6% rispetto all’anno prece-dente. Nel confronto internazionale si tratta di un risultato assolutamente straordinario. Dopo la catastrofe nel complesso nucleare di Fukushima la politica energetica mondiale deve affrontare nuove sfide. L’era fossile e nucleare sta volgendo al termine. Le fonti energetiche rinnovabili stanno diventando sempre più importanti e l’Alto Adige non si farà trovare impreparato. Già da parecchio tempo la nostra provincia sta puntando sulle energie alternative. In questo settore la Federazione dell’Energia Raiffeisen, con una compagine sociale di 154 soci, è impegnata in primissima linea. Alla Feder-azione dell’Energia Raiffeisen aderiscono 62 cooperative energetiche: 28 aziende di produzione di energia elettrica, 25 impianti di teleriscaldamento e nove produttori di biogas. Queste hanno prodotto, nel corso dell’anno, 255,2 GWh di energia elettrica e 335,3 GWh di energia termica.

Crescente importanza stanno assumendo le cooperative di consumo, il cui scopo consiste nel rifornire i propri soci di viveri sani a prezzi equi e nel garantire nel lungo termine l’approvvigionamento vicinale. In merito a questa tematica la Federazione nel corso dell’anno considerato ha effet-tuato uno studio sfociato nel 2011 nella

10

costituzione di una cooperativa di consumo operante su scala provinciale.

Nei periodi di recessione economica le cooperative edilizie rappresentano una valida alternativa quando si tratta di re-alizzare la propria casa di abitazione. Per molte famiglie, infatti, esse costituiscono l’unica possibilità di riuscire ad avere una casa di proprietà, visto che permettono di ridurre in misura sostanziale i costi ris-petto al mercato libero e visto che garan-tiscono assoluta trasparenza. Nel corso dell’esercizio in esame, oltre 30 cooperative edilizie hanno usufruito dell’assistenza delle Federazione.Della vasta offerta di servizi proposti dalla Federazione si avvalgono anche cooperative di altro tipo, quali quelle sociali, quelle di gestione di asili per l’infanzia e di centri culturali, oltre ad altre cooperative che apportano un contributo fondamentale per lo sviluppo della società.La Federazione con le sue Aree e con più di 260 collaboratori e collaboratrici è riuscita anche nell’esercizio in rassegna nel suo compito statutario di promuovere e sostenere le prestazioni, la stabilità e la continuità dei propri soci. L’unione permette di combinare tra loro i vantaggi derivanti dal radicamento nel territorio e dalla connessa vicinanza ai clienti nonché dalla responsa-bilità sociale, da una parte, con l’efficienza delle prestazioni e la fattiva rappresentanza di interessi, dall’altra.Tra i compiti della Federazione rientrano anche la promozione e la diffusione dell’idea cooperativa. In questo senso abbiamo deciso di avviare una collaborazione con l’Università

di Innsbruck e con l’Accademia Europea di Bolzano allo scopo di affrontare in modo scientifico il fenomeno del cooperativismo nel nostro territorio.In novembre, la Federazione ha organizzato presso l’Accademia Europea un simposio scientifico sul futuro del movimento coo-perativo, al quale sono intervenuti illustri relatori italiani e stranieri. La manifestazione ha concluso le celebrazioni per il 50° anni-versario della Federazione, al quale è stato dato in questo modo il dovuto risalto.La Federazione può nel complesso ar-chiviare un anno molto positivo. A questo punto gradirei ringraziare per la costruttiva collaborazione tutte le istituzioni private e pubbliche e le autorità con cui la Feder-azione intrattiene rapporti, in primo luogo le autorità della provincia e della regione, l’autorità di Vigilanza bancaria e le feder-azioni dei territori limitrofi nonché quelle nazionali. La mia gratitudine è rivolta anche alle cooperative associate e a tutti coloro che intrattengono rapporti commerciali o istituzionali con la Federazione.Ringrazio il Consiglio di Amministrazione e il Collegio Sindacale per il lavoro svolto e per la fiducia dimostrata.Mi preme inoltre ringraziare il Direttore Generale, il Direttore di Revisione e gli altri dirigenti nonché tutti i collaboratori per il loro impegno quotidiano, augurando loro buon lavoro anche per l’anno in corso.

Dr. Heiner Nicolussi-LeckPresidente della Federazione

11

2. La Federazione Cooperative Raiffeisen durante l’esercizio 2010

Prefazione

Dr.PaulGasserDirettore Generale

“Sono passati ormai i cari vecchi tempi, quando in caso di bisogno ci si aiutava tra vicini di casa, semplicemente sulla parola, senza dover ricorrere a titoli di credito. La fiducia ha lasciato il posto alla diffidenza; non ci si aiuta più quasi nemmeno tra fratelli; quando ci sono i soldi di mezzo, non c’è amicizia che tenga”.

Queste parole ci paiono assolutamente attuali, ma risalgono a molto tempo fa. Sono le frasi con cui Friedrich Wilhelm Raiffeisen introduce il primo capitolo della propria opera su “Le associazioni casse di prestito“ del 1866.

Nel 2010 la Federazione ha curato la nona edizione del manuale di Friedrich Wilhelm Raiffeisen su “Le associazioni casse di pre-stito come mezzo per liberare dal bisogno la popolazione rurale“ in versione facsimile della prima edizione del 1866. Attraverso questa iniziativa la Federazione ha voluto, in occasione del suo 50° anniversario, contribuire a diffondere ulteriormente l’idea tutt’oggi attuale del riformatore sociale germanico e avvicinare il lettore interes-sato al lascito ideale di questo grande personaggio.

L’opera evidenzia che le idee di Friedrich Wilhelm Raiffeisen sono oggi più che mai moderne. Anche il futuro ne darà conferma. Il cooperativismo in Alto Adige è vivo e porta in sé la forza dell’innovazione. Il modello di business cooperativo costituisce una forma affermata di attività economica e in un’epoca, in cui si va rafforzando la coscienza per la responsabilità sociale, è più che attuale.

Nel mondo cooperativo, più che in qualsiasi altro ambito, il futuro del singolo individuo è strettamente legato al futuro della col-lettività. Le cooperative, soggetti autonomi con responsabilità propria, nonché le loro aggregazioni di categoria sono unite nella Federazione che assume la responsabilità di indirizzo strategico dell’intero movimento. La Federazione permette di trasformare le più svariate esigenze in un concreto interesse comune.

La responsabilità della Federazione nei confronti delle proprie associate va quindi ben oltre la semplice prestazione di servizi per le stesse.Affinché la Federazione possa essere in grado, in veste di fornitrice di servizi e di rappresentante di interessi, di esprimere efficacemente le esigenze di tutte le coo-perative aderenti, è importante accrescere in quest’ultime il senso di appartenenza alla stessa.Un obiettivo di fondo della nostra politica consiste nel creare un punto di riferimento culturale comune a tutti i soggetti federati e nel coinvolgere attivamente tutti gli attori interessati.

Un passo in tale direzione è stato compiuto nel corso dell’esercizio in esame con la costituzione del Comitato di coordinamento delle cooperative agricole. La nuova piat-taforma, ispirata al Comitato di coordina-mento del Sistema bancario Raiffeisen, ha rafforzato la presenza delle cooperative agricole all’interno della Federazione. In futuro intendiamo di intraprendere inizia-tive analoghe anche per le cooperative di

12

consumo, per quelle di approvvigionamento e per le cooperative sociali.La nostra provincia, l’Alto Adige, si distingue per il paesaggio culturale curato e per i paesi pieni di vita, in cui una vasta fascia di popolazione trova lo spazio per vivere, per lavorare e per rilassarsi. Le nostre co-operative forniscono un contributo di vitale importanza alla conservazione e allo svilup-po del territorio rurale. Esse garantiscono, infatti, a poco meno di 7.000 collaboratori un attraente ambiente di lavoro, liquidano corrispettivi per 539 milioni di euro nel solo settore agricolo e erogano crediti a soci e clienti per quasi 9 miliardi di euro. Con un valore aggiunto di 500 milioni di euro esse contribuiscono, infatti, in misura decisiva al benessere dell’Alto Adige, garantendo soprattutto all’agricoltura, caratterizzata dalle strutture di piccole dimensioni, la so-stenibilità economica. Il radicamento locale, la simbiosi vissuta tra i valori cooperativi e la mentalità imprenditoriale, l’assunzione di responsabilità sociale e l’impegno per le esigenze della società costituiscono la base del successo duraturo.

Anche durante lo scorso anno l’attività della Federazione era tesa in primo luogo a garantire il successo delle cooperative Raiffeisen e ad aumentarne l’efficienza. Sebbene i requisiti posti ai servizi prestati facciano registrare un continuo crescendo in termini sia di varietà che di complessità, è stato fatto tutto il possibile per garantire, in tutti i settori della cooperazione, un’efficace e affidabile, quanto mirata, attività di pro-mozione e di sostegno a favore delle realtà associate.

Ciò vale per la consulenza tecnica com-petente in tutte le questioni economico-aziendali, giuridiche, fiscali, di diritto del lavoro e organizzative, per l’erogazione di prestazioni IT affidabili e di facile esecuzione come anche, in particolare, per l’attività di revisione obiettiva e indipendente, ivi inclusa la revisione legale dei conti.Particolare richiamo merita il riuscito pro-cesso strategico, condotto su vasta scala, che nell’esercizio in rassegna ha riguardato il settore informatico. Esso si è svolto in collaborazione con il Comitato IT e coin-volgendo il Comitato di coordinamento del Sistema bancario Raiffeisen, tenendo conto anche dei risultati scaturiti dalle as-semblee di zona dei direttori delle Casse Raiffeisen. In seguito ad approfondita analisi dell’idoneità al futuro dell’attuale struttura IT, si è provveduto a definire gli obiettivi strategici fino al 2013, fissandone per iscritto il raggiungimento in un ampio elenco di provvedimenti. Tra i progetti straordinari affrontati nel corso dell’anno considera-to si citano l’allacciamento della Cassa Raiffeisen di Lana al sistema informatico della Federazione e la fusione tra le Casse Raiffeisen di Laives e di Bronzolo-Ora, da cui è scaturita la la Cassa Raiffeisen Bassa Atesina.

La collaborazione nell’ambito della rete imprenditoriale è basata sulla fiducia reci-proca. Al fine di guadagnarsi la fiducia non si può prescindere da un’efficace attività di comunicazione. Di questo aspetto si è tenuto conto in modo particolare proprio con riferimento alla necessità della contabilizza-zione trasparente e ripercorribile dei servizi

13

prestati. In vari convegni a porte chiuse la dirigenza ha sviluppato ulteriormente le linee guida strategiche elaborate nel 2009: a tale scopo ha ristrutturato il sistema di controllo di gestione e le modalità di con-tabilizzazione dei servizi, raccogliendole in un compendio. Sulla base dello stesso ha definito un catalogo dei servizi e dei relativi prezzi. Sempre con l’obiettivo di incrementare l’efficienza, nel corso dell’anno esaminato sono stati apportati degli adegu-amenti all’organigramma ed è stata prevista l’istituzione della funzione di Vicedirezione e di alcune nuove Aree. L’attuazione risoluta

di queste innovazioni di ampia portata in un clima di buona intesa non è una cosa ovvia. Ringrazio il Presidente della Federazione e il Consiglio di Amministrazione nonché il Collegio Sindacale per la fiducia dimostra-ta. Ringrazio in particolar modo i membri della Dirigenza e tutti i collaboratori, oltre che il Consiglio aziendale, per la collabo-razione attiva, il senso di responsabilità e l’impegno.

Dr. Paul GasserDirettore Generale

La Federazione ha curato la riedizione dell’opera di riferimento di Friedrich Wilhelm Raiffeisen “Le associazioni casse di prestito“ del 1866. Nell’ambito del simposio scientifico tenutosi presso l’Accademia Europa il Direttore Generale Paul Gasser e il Presidente Heiner Nicolussi-Leck hanno consegnato il volume al Segretario Generale dell’Unione Internazionale Raiffeisen Paul Armbruster.

14

L’organigramma della Federazione Cooperative Raiffeisen

AssembleageneraleCollegiodiconciliazione

ComitatodicoordinamentodelSistemabancario

Raiffeisen

ConsigliodiAmministrazione

CollegioSindacale

Vicedirezione

ComitatoEsecutivo

DirezioneGenerale

AreaFiscaleAreaLegale

AreaCooperativediProduzioneediServizi

AreaBancheAreaServizio

lavoroesindacale

AreaSistemaInformativoRaiffeisen

AreaServiziaziendali

DirezionediRevisione

ControlloqualitàFederazione

PrivacyFederazione

Assistenza/SegreteriadiDirezioneGenerale

RisorseumaneFederazione

Stampaepubblicherelazioni

Situazione: maggio 2011

15

Il Consiglio di Amministrazione è respon-sabile dell’orientamento strategico della Federazione e ad esso in base allo statuto spettano le decisioni in merito a tutte le questioni di ordinaria e straordinaria am-ministrazione. Al fine di garantire l’efficacia della gestione, il Consiglio di Amministra-zione ha delegato al Comitato Esecutivo le mansioni di carattere operativo.Il Consiglio di Amministrazione è composto da quindici membri, eletti con mandato tri-ennale dall’Assemblea generale nel 2009. Questi rappresentano equamente i vari comprensori e i diversi settori economici.

Nell’esercizio trascorso il Consiglio di Amministrazione e il Comitato Esecutivo,

La Federazione è un’impresa che, fornendo specifici prodotti e servizi, contribuisce al successo economico di ciascun socio. A tale scopo è imprescindibile un’attività continua di formazione e di specializzazione, attività alla quale nel corso dell’esercizio in esame sono state destinate notevo-li risorse finanziarie. I responsabili della Federazione attribuiscono grande valore alla motivazione dei collaboratori e alla loro identificazione con l’azienda, oltre che alla competenza specialistica, all’impegno personale e all’affidabilità nell’esecuzione del lavoro.

Consiglio di Amministrazione e Comitato Esecutivo

Collaboratori

quest’ultimo formato da 5 componenti, hanno tenuto in totale 20 riunioni. In tali occasioni sono state adottate tutte le de-libere importanti dal punto di vista strate-gico, quali ad esempio l’approvazione del progetto di bilancio e del budget finanziario o la decisione di nuovi investimenti. Si è contribuito in tal modo alla stabilità e al buon andamento dell’operatività. Particolare evidenza meritano le consultazioni riguar-danti il Fondo di Garanzia Istituzionale delle Casse Raiffeisen e i lavori di ristrutturazione e di ampliamento del Palazzo Raiffeisen, le decisioni in merito alla Strategia RIS 2013 e alla rielaborazione del catalogo dei servizi e dei relativi prezzi.

Nell’anno di riferimento, il numero medio di collaboratori, convertendo in rapporti a tempo pieno i contratti stagionali e quelli part-time, è aumentato da 236,9 a 250,6 unità.

Alla fine dell’anno risultavano occupate 267 persone. 24 collaboratori avevano un contratto a tempo parziale. Con 14 posti stagionali e 6 posti per stagisti la Federa-zione ha dato anche nell’anno in esame la possibilità ad alcuni studenti di allacciare i primi contatti con il mondo del lavoro.

16

Settoreattività N.mediodipendenti

2010

N.mediodipendenti

2009

Differenza in%

Direzione Generale 6,16 6,13 0,03 0,49

Direzione di Revisione 27,72 25,83 1,89 7,32

Area Banche 43,69 42,82 0,87 2,03

Area Cooperative di Produzione e di Servizi 3,80 2,55 1,25 49,02

Area legale 5,40 6,07 - 0,67 - 11,04

Area fiscale 16,36 15,67 0,69 4,40

Area Servizio lavoro e sindacale 13,65 12,69 0,96 7,57

Area Sistema Informativo Raiffeisen 110,92 105,67 5,25 4,97

Area Servizi aziendali 22,93 19,45 3,48 17,89

Totale 250,63 236,89 13,75 5,80

Variazioni dell’organico

A fine anno la Federazione occupava 267 persone.

17

Tra le attività chiave svolte dall’Ufficio Stampa e pubbliche relazioni si ricordano l’organizzazione preliminare e la realizza-zione delle manifestazioni per il 50° an-niversario della Federazione, attività che hanno richiesto ai dipendenti un notevole impegno personale.La Federazione ha, ad esempio, per la pri-ma volta invitato editori e caporedattori ad una conferenza stampa, in occasione della quale Franz Kössler, rinomato giornalista dell’azienda radiotelevisiva austriaca ORF, ha tenuto una conferenza sul ruolo dei mass media nella società globalizzata.Le celebrazioni hanno raggiunto il proprio culmine con la cerimonia del 10 giugno al termine dell’Assemblea generale dei soci presso il Kurhaus di Merano, nel cui contesto è stata ripercorsa, attraverso una presentazione multimediale, la storia della Federazione. Nel proprio discorso solenne il Vescovo diocesano Karl Golser ha riferito in merito alle “considerazioni etiche sociali sul lavoro cooperativo” alla luce della dottrina sociale della Chiesa cattolica.Sempre per richiamare le radici storiche è stato organizzato il viaggio culturale dal motto “Sulle orme di Friedrich Wilhelm Raiff-eisen”, il quale ha visto la partecipazione di 60 persone tra amministratori, sindaci e dirigenti delle cooperative associate.In occasione della ricorrenza c’ è stata una riedizione dell’opera di Friedrich Wil-helm Raiffeisen “Le associazioni casse di prestito” del 1866, presentata nell’ambito di un simposio scientifico tenutosi presso l’Accademia Europa di Bolzano. Nel quadro

Attività di stampa e di pubbliche relazioni

del convegno intitolato “Le cooperative verso il futuro”, esperti di fama internazi-onale e rappresentanti di cooperative e di federazioni centrali si sono confrontati sul ruolo e sull’importanza delle imprese cooperative.L’Ufficio Stampa e pubbliche relazioni ha altresì collaborato allo svolgimento di pro-getti commissionati dal Comitato di coor-dinamento per l’agricoltura. Per il corrente anno è prevista un’analisi dell’immagine e della resonanza mediatica con riferimen-to alle cooperative agricole e ai relativi consorzi. Tale indagine costituirà la base per un’attività di comunicazione congiunta tra tutti i protagonisti del settore agricolo negli anni a venire.Nel corso dell’anno sono state presentate attraverso i mass media numerose coope-rative aderenti alla Federazione; al ruolo e all’importanza del movimento cooperativo Raiffeisen è stato dedicato ampio spazio in appositi opuscoli, in articoli e nei mezzi stampa interni della Federazione. Per la prima volta la Federazione ha presentato i principali dati relativi al potere economico dell’Organizzazione Raiffeisen nell’ambito di una pubblicazione realizzata secondo i canoni tipici del bilancio sociale.Il quindicinale “Raiffeisen Mitteilungen” ha continuato a rappresentare un punto chiave dell’attività di pubbliche relazioni. La pubblicazione di quattro pagine esce come inserto della rivista “Südtiroler Landwirt” e viene inviata come edizione straordinaria a diverse organizzazioni e istituzioni nazionali ed estere. La sua stampa è prevista 25

18

La Federazione intrattiene rapporti con tutte le autorità e con tutti gli uffici pubblici di ri-lievo, direttamente o indirettamente rilevanti per il sistema cooperativo. È legata a enti cooperativi a livello nazionale e internazi-onale nonché a istituzioni pubbliche attive in ambito economico, sociale e scientifico. Inoltre, la Federazione è rappresentata in molti organismi ed enti in ambito pro-vinciale e nazionale, tra cui la Camera di commercio, l’Istituto di ricerca economica, la Commissione regionale dell’associazione bancaria italiana ABI o le confederazioni nazionali Confcooperative e Federcasse, oltre che in diverse commissioni e in vari

Rappresentanza di interessi

volte l’anno in una tiratura di circa 18.000 esemplari. Sei volte l’anno esce, invece, la rivista “Raiffeisen Magazine” per i clienti e i soci delle Casse Raiffeisen dell’Alto Adige: con quasi 43.000 esemplari per edizione quest’ultima è una delle pubblicazioni pe-riodiche più diffuse in provincia.L’Ufficio Stampa e pubbliche relazioni ha poi partecipato regolarmente alle riunioni di redazione della trasmissione radiofonica sull’agricoltura “Landwirtschaft aktuell”, re-alizzata dell’emittente RAI in lingua tedesca “Sender Bozen”. Ha, infine, curato interventi radiofonici in cui sono stati tematizzati gli sviluppi e gli eventi recenti che hanno in-teressato le cooperative Raiffeisen.Un ulteriore punto fermo nell’attività di pub-bliche relazioni e di stampa è rappresentato

gruppi di lavoro. In questo modo è in grado di rappresentare direttamente gli interessi delle cooperative associate.La Federazione fa infine parte dell’Unione internazionale Raiffeisen (IRU), dell’Istituto di ricerca cooperativa presso l’Università di Münster in Germania e dell’Istituto interna-zionale di ricerca cooperativistica nell’arco alpino (IGA). Un punto fermo della nostra attività consiste nella collaborazione con le federazioni dei territori limitrofi al nostro, ossia quelle di Monaco di Baviera, di Inns-bruck e di Trento. Abbiamo, infatti, radici economiche, culturali e sociali comuni e possiamo fare affidamento su una solida

dall’assistenza prestata alle cooperative in occasione di eventi, convegni, riunioni, premiazioni e riconoscimenti di vario gene-re. L’Ufficio Stampa e pubbliche relazioni ha fornito, inoltre, un prezioso aiuto nella redazione di discorsi e scritti celebrativi nonché nella redazione di opuscoli. Anche in occasione del conferimento della Spilla d’onore della Federazione a personalità del cooperativismo o nel contesto di altri riconoscimenti a funzionari, soci o collabo-ratori, l’Ufficio Stampa e pubbliche relazioni ha fornito il proprio contributo.Esso ha, inoltre, messo a disposizione delle cooperative associate le proprie conoscenze specialistiche anche nell’ambito di workshop organizzati dal Reparto Formazione.

19

A Bolzano la Federazione Raiffeisen dell’Alto Adige

e quella del Tirolo austriaco hannoorganizzato una

conferenza comune con l’obiettivo di intensificare

i rapporti in essere e di favorire lo svolgimento di

progetti transfrontalieri.L’ex commissario europeo

austriaco Franz Fischler ha tenuto una relazione

sul futuro dell’agricoltura in Europa dopo il 2013.

base di rapporti istituzionali e di amicizia.Durante la prima “conferenza di rete” Raiffe-isen, i consiglieri della Federazione dell’Alto Adige e quelli dell’omologa Federazione del Tirolo hanno avuto modo di approfondire i

contatti, scambiare informazioni e cercare, attraverso appositi gruppi di lavoro, possibili campi d’azione comuni. Tra le altre cose, è stato deciso di intensificare la rappresen-tanza di interessi a livello europeo.

20

Partecipazioniistituzionali

Cassa Centrale Raiffeisendell’Alto Adige S.p.A. (Bolzano)

Confederazione CooperativeItaliane C.C.I. (Roma)

Società finanziaria assicurativaFinassimoco S.p.A.

(Segrate–MI)

Federazione Italiana delleBanche di Credito Cooperativo

- Casse Rurali ed ArtigianeFEDERCASSE (Roma)

Raiffeisen MutualitätsfondsS.p.A. (ex legge 59/92,

Bolzano)

Società di assicurazioniAssimoco S.p.A.

(Segrate–MI)

Istituto internazionaledi ricerca cooperativistica

dell’arco alpinoIGA (Innsbruck - Austria)

Raiffeisen Servizi Assicurativi S.r.l.

RVD (Bolzano)

Unione internazionaleRaiffeisen

IRU (Bonn - Germania)

R.U.N. S.p.A.(Bolzano)

Società di sviluppo e formazioneSEF CONSULTING S.p.A.

(Roma)

PensPlan Centrum S.p.A.(Bolzano)

Tipografia e società didistribuzione interregionale delle

banche di credito cooperativoCISCRA S.p.A. (Rovigo)

Società di partecipazioni dellebanche di credito cooperativo

italiane ICCREA Holding S.p.A.(Roma)

FfG Forschungsges. für Genossen-schaftswesen Münster e.V.

(Società di ricerca cooperativistica pres-so l’Università di Münster - Germania)

Partecipazioni strategicheed economiche

Credit Solution S.p.A.(Bolzano)

Accademia EuropeaEURAC (Bolzano)

Partecipazioni

21

In qualità di organo di revisione legalmente riconosciuto, la Federazione ha istituito que-sto fondo ai sensi della legge n. 59/1992 e della legge regionale n. 5/2008, detenen-dovi una partecipazione al 99,5%; la legge prevede una quota minima di partecipazione pari all’80%.La gestione del fondo è affidata alla Fe-derazione.In base a quanto previsto dalla legge, il fondo viene alimentato con il 3% degli utili delle cooperative associate e, in caso di liquidazione di una società cooperativa, il patrimonio che residua dopo il pagamento di tutti i debiti e il rimborso delle quote ai soci deve essere devoluto al fondo stesso.I mezzi finanziari complessivamente ver-sati nel corso del 2010 ammontano a 2.060.374 euro. Di questi, il 62,2% va

Raiffeisen Mutualitätsfonds S.p.A.

imputato alle Casse Raiffeisen, mentre il 37,8% è di competenza delle cooperative di produzione e di servizi.Nel corso dell’anno, nel rispetto delle dis-posizioni legislative e statutarie in materia, sono stati concessi 129 contributi a favore delle cooperative, per un totale di 3.580.516 euro; i contributi effettivamente corrispo-sti nel 2010 sono stati pari a 1.212.358 euro. Non è stato concesso alcun prestito e sinora il fondo non ha acquisito alcuna partecipazione.A fine anno il patrimonio del fondo ammon-tava a 7.860.833 euro. Di questi, 3.106.467 euro risultavano già impegnati per contributi. La società ha chiuso l’esercizio con una perdita pari a 82.348 euro.

Nell’esercizio 2010 Credit Solution S.p.A. ha acquistato dalle Casse Raiffeisen 7 posizioni creditizie del valore nominale di 1.987.662 euro. 7 Casse Raiffeisen le hanno inoltre conferito un mandato avente ad oggetto

Credit Solution S.p.A.

la consulenza e l’assistenza in relazione alle posizioni deteriorate. Nell’ambito di tale incarico vengono attualmente gestite 6 posizioni in sofferenza. L’esercizio si è concluso con un utile di 38.945 euro.

22

Assieme alla Confederazione Cooperative Italiane (c.c.I.) di Roma e all’istituto tedesco di assicurazione cooperativa R+V Versicherung AG con sede a Wiesbaden, la Federazione è fortemente impegnata nel gruppo assicura-tivo Assimoco e partecipa attivamente alla gestione delle società operative.In tutta l’Italia il 2010 è stato un anno difficile per il mercato delle assicurazioni: soprattutto il ramo RCA ha lamentato grosse perdite che, in molti casi, hanno portato in terreno negativo i bilanci delle compagnie.Questo avverso contesto di mercato non ha risparmiato nemmeno le società del gruppo Assimoco, il cui ramo danni è inoltre stato sottoposto ad una radicale riorganizzazione per ovviare a delle problematiche insorte in seno al management. Oltre alle novità riguardanti la composizione del manage-ment e alla riorganizzazione dei processi operativi e di controllo, si è provveduto ad un aumento straordinario delle riserve per i

Società del gruppo Assimoco (assicurazioni)

rami RCA e RC. Questi eventi hanno inciso negativamente sui risultati di esercizio ed hanno indotto, nel ramo danni, ad attuare una riduzione di capitale ai sensi dell’art. 2446 c.c. con conseguente aumento del capitale. In ottobre dello scorso anno nell’assemblea straordinaria di Finassimoco S.p.A. è stato deliberato un aumento del capitale sociale di 38 milioni di euro, mentre per Assimoco S.p.A., sempre nell’ambito di un’assemblea straordinaria appositamente indetta, è stato deciso di ridurre il capitale sociale di 92,7 mi-lioni di euro e di aumentarlo successivamente di 57 milioni di euro, con un sovrapprezzo di 14,7 milioni di euro. La Federazione ha aderito ai provvedimenti descritti. Il ramo vita di Assimoco ha conseguito risultati soddisfacenti anche nell’esercizio preso in esame, con una raccolta premi di 494 milioni di euro e un utile di esercizio di 1 milione di euro.

L’assemblea degli azionistidel gruppo assicurativo delMovimento CooperativoAssimoco nel Palazzo Raiffeisen a Bolzano

23

Nel 2010 è ricorso il ventesimo anniversario della costituzione di Raiffeisen Servizi Assi-curativi S.r.l. Dopo due decenni dedicati allo sviluppo del modello distributivo bancario, questo può dirsi oggi pienamente affer-mato e l’attività assicurativa fa ormai parte integrante dell’attività del Sistema bancario Raiffeisen. Grazie alla buona collaborazione con le Casse Raiffeisen è stato possibile integrare l’attività assicurativa nell’operatività bancaria, sfruttando nuovi flussi finanziari. La consulenza qualificata e attenta in materia di assicurazioni arricchisce il servizio prestato ai clienti delle Casse Raiffeisen.Questa società, al cui capitale la Federa-

Raiffeisen Servizi Assicurativi S.r.l. (RVD)

zione partecipa al 99,95%, nel 2010 ha potuto rafforzare ulteriormente la propria posizione di mercato nel settore assicura-tivo e guadagnare altre quote di mercato in tutti i rami.I premi riscossi hanno raggiunto nel 2010 130 milioni di euro. I sinistri gestiti erano complessivamente 15.378, a fronte dei quali sono stati liquidati 21,4 milioni di euro per risarcimento danni. Quanto a provvigioni, l’attività assicurativa ha fruttato alle Casse Raiffeisen un totale di 6,87 milioni di euro. La società ha registrato un utile al netto delle imposte pari a 487.423 euro.

La Federazione detiene il 50% del capi-tale di questa impresa, divenuta oramai un pilastro fermo nel settore informatico alto-atesino. Attraverso questa partecipazione strategica la Federazione e i suoi soci hanno modo di sfruttare sinergie che permettono di

Raising Unified Network S.p.A. (R.U.N.)

contenere i costi per i servizi informatici. Nel corso dell’esercizio preso in considerazione, la società ha realizzato un giro d’affari di 9,8 milioni di euro e un utile al netto delle imposte pari a 695.000 euro.

In settembre del 2010Raiffeisen Servizi Assicurativi

ha celebrato il proprio20° anniversario pressoil centro manifestazioni

KiMM di Merano.

24

3. Il mandato statutario a favore dei soci

Gli ambiti a cui si riferiscono i compiti della Federazione si suddividono in due grandi aree: la sorveglianza cooperativa quale incombenza legislativa da una parte, e la rappresentanza nonché la prestazione di servizi quale mandato statutario a favore dei soci dall’altra. L’attività federale risulta pertanto orientata sia secondo precise norme di legge che secondo le di-rettive contenute nel mandato statutario a favore dei soci. Con riferimento a quest’ultimo, la Federazione fornisce prestazioni di ogni genere, consistenti fondamentalmente nella consulenza, nell’assistenza e nella produzione di servizi.

L’Area Diritto del lavoro e sindacale fornisce consulenza alle cooperative associate in tutte le questioni attinenti il diritto del lavoro e l’amministrazione del personale, occupan-dosi delle seguenti attività: consulenza in materia di diritto del lavoro, elaborazione di salari e stipendi, calcolo dei contributi sociali ed effettuazione delle rispettive se-gnalazioni, predisposizione di ogni genere di dichiarazioni annuali, ricerca e selezione del personale, immatricolazioni e cancellazioni di collaboratori, rappresentanza di interessi e svolgimento delle trattative contrattuali.Sono aumentate le attività operative e di consulenza nel campo d’azione dei patronati, ad esempio per quanto riguarda le consu-lenze in materia di previdenza e assistenza sociale. Hanno incontrato crescente favore anche i servizi dedicati agli aspetti organiz-zativi attinenti alla gestione del personale, alla disciplina degli ammortizzatori sociali ordinari e straordinari, all’impiego ottimale delle risorse umane e all’adeguamento di vari processi.In ambito amministrativo l’attività non si è limitata all’elaborazione di salari e stipendi, ma ha riguardato anche l’immatricolazione

Diritto del lavoro e sindacale

e la cancellazione di dipendenti presso l’Ufficio servizio lavoro, l’elaborazione di contratti di assunzione standardizzati e specifici, di mansionari e di profili profes-sionali nonché conteggi di vario genere. È stato nuovamente istituito il servizio per il calcolo complesso delle indennità di fine rapporto.

A livello nazionale, provinciale e aziendale l’Area ha partecipato alle contrattazioni sindacali in veste di rappresentante o di consulente.

I collaboratori dell’Area si sono occupati delle più svariate incombenze in diversi organismi e gruppi di lavoro e hanno as-sunto mandati di vario tipo nei seguenti organi: nella Delegazione di trattativa na-zionale di Federcasse, nel Gruppo di lavoro nazionale per la sicurezza e la salute sul lavoro, nella Commissione di vigilanza del Raiffeisen Fondo Pensione Aperto (ROP), nel Fondo per l’assistenza sanitaria per il movimento monetario Raiffeisen, assu-mendone la presidenze, nell’Associazione Italiana Direttori del Personale AIDIP, nel

Rag.ChristianTannerResponsabile di Area

25

Comitato interbancario per apprendisti bancari, nel Comitato paritetico per le co-operative sociali, nell’Osservatorio locale per le cooperative, nella Commissione per l’occupazione di cittadini extracomunitari nonché in Gruppi di lavoro e squadre di progetto di vario genere. L’Area ha prestato poi assistenza specialistica alle delegazioni di contrattazione del settore delle Casse Raiffeisen nonché di quello delle coopera-tive ortofrutticole, vinicole, lattiero-casearie ed energetiche.

I collaboratori hanno dovuto investire molto tempo nell’adeguamento alle innovazioni tecniche e normative, resesi necessarie in seguito alla modifica di disposizioni di legge. Queste hanno riguardato l’igiene e la sicurezza nonché la tutela della salute sul lavoro. Grazie all’impiego di tecnologie all’avanguardia e di specifici programmi informatici (“Web-Lohn”, “Online Zeit”, siste-ma di archiviazione digitale dei documenti D3) è stato possibile soddisfare gli impegni imposti entro i termini previsti.L’Area ha prestato assistenza anche ai 267 dipendenti della Federazione.

Oltre a curare i colloqui di valutazione del personale, l’Area ha tenuto incontri con il Comitato aziendale e ha svolto colloqui di assunzione. L’Area offre ai collaboratori della Federazione il servizio di compilazione della dichiarazione dei redditi Mod. 730. Il suo intervento è sempre più spesso richiesto anche dai reparti tecnici della Federazi-one nonché dalla Direzione della stessa, ad esempio quando si tratta di affrontare progetti intersettoriali come quello relativo

ai profili professionali o quello dell’istituzione di un fondo sanitario provinciale.

ContabilitàdelpersonaleNel 2010 l’Area ha elaborato mediamente 8.376 retribuzioni al mese, applicando ben 35 diversi contratti collettivi. Nell’arco dell’intero anno sono state così approntate 96.940 buste paga, ivi comprese anche quelle predisposte per conto di Banche di credito cooperativo situate al di fuori dell’Alto Adige.

RaiffeisenFondoPensioneApertoAl 31.12.2010 erano iscritti al Raiffeisen Fondo Pensione Aperto (ROP) 2.173 colla-boratori del Sistema bancario Raiffeisen.Tale Fondo gestisce la previdenza com-plementare per i dipendenti del Sistema bancario Raiffeisen. Già nel 2008 quasi tutti i dipendenti avevano trasferito il capitale da loro maturato nel Fondo Pensione Nazionale al Raiffeisen Fondo Pensione Aperto.Anche le nuove iscrizioni hanno riguardato quasi esclusivamente questo fondo.

ControversiesullavoroeconciliazionedellestesseLe cooperative associate apprezzano la consulenza in loco, poiché essa permet-te di risolvere già al momento del loro insorgere le eventuali situazioni conflittu-ali. Ciononostante, nel 2010 il numero di controversie è aumentato del 50% rispetto all’anno precedente, passando ad un totale di 127 casi. L’importo complessivo delle controversie era pari a 5,2 milioni di euro. Alla fine dell’anno erano sei le contese ancora pendenti.

26

ServizispecialiTra i compiti specifici dell’Area si citano la direzione del Fondo per l’assistenza sani-taria, al quale aderiscono oltre 2.400 col-laboratori del Sistema bancario Raiffeisen, l’assistenza agli oltre 2.000 iscritti al Fondo Sanitario “Cesare Pozzo” delle cooperative ortofrutticole ed energetiche nonché delle federazioni di allevatori e delle aziende commerciali e, infine, l’assistenza alle quasi 2.000 persone iscritte a Laborfonds.

Grazie al Fondo per l’assistenza sanitaria del Sistema bancario Raiffeisen è stato possibile realizzare delle economie sulle prestazioni sociali.L’Area si è impegnata anche nell’ambito della formazione degli apprendisti bancari. Ai relativi corsi di formazione hanno preso parte 142 allievi, 58 dei quali appartenenti al Sistema bancario Raiffeisen.

Cooperative associate che applicano il programma di calcolo salariale 258Numero di fogli retribuzione elaborati nell’anno 100.520Numero di fogli retribuzione elaborati mensilmente 8.376Numero di immatricolazioni e cancellazioni di dipendenti nonché di denunce di variazione presso l’Ufficio servizio lavoro 1.109

Gestione soci iscritti a Laborfonds 1.926Gestione soci iscritti al Fondo Sanitario “Cesare Pozzo” 2.014Gestione soci iscritti al Fondo per l’assistenza sanitaria del Sistema bancario Raiffeisendi cui pensionati

2.355

105Contratti collettivi applicati 35Controversie sul lavoro 127Note di rettifica INPS elaborate(il 99% delle quali per importi non dovuti) 118

Assistenza nelle contestazioni (il 98% delle quali ingiustificate) 46

Importi reclamati in controversie in milioni di euro 5,2Contratti di lavoro individualizzati 420Colloqui di assunzione 83

Accordi siglatiAccordi aziendali 21Accordi sindacali a livello provinciale 2Accordi a livello nazionale per le banche di credito cooperativo 2

Attività di informazione alle cooperative associateCircolari 49Lettere circolari 40

Attività didatticheRelazioni tecniche e iniziative formative 19Per aspiranti operatori/trici bancari/e 14

Incontri o partecipazioni a eventi da parte dei consulenti dell‘Area 1.223

Prestazionidell’AreaServiziolavoroesindacalenell’esercizio2010

27

L’Area fiscale informa, consiglia e rap-presenta le cooperative associate e i loro clienti nelle questioni di natura tributaria, oltre a prestare vari servizi attinenti agli obblighi fiscali.Le direttive comunitarie entrate in vigore il 1° gennaio 2010 hanno fatto sì che l’anno trascorso si svolgesse all’insegna della riforma della disciplina dell’imposta sul valore aggiunto sui servizi transfrontalieri. L’Italia ha emanato le norme di recepi-mento con un mese di ritardo, dando così luogo a profonde incertezze e a problemi di sintonizzazione con le aziende aventi sede negli altri paesi dell’Unione Europea. A questo proposito è stato pubblicato un nuovo modello per le dichiarazioni Intrastat in cui, oltre alle forniture e agli acquisti intracomunitari di merci, vanno ora indicate anche le prestazioni di servizi. Di conse-guenza, la dichiarazione deve ora essere presentata da un numero molto maggiore di cooperative che in passato.Sono state inoltre previste delle restrizioni alla possibilità di compensare i crediti IVA con altri debiti tributari, adducendo illeciti nell’applicazione della relativa normativa. Le limitazioni consistono nella previsione che, prima di procedere alla compensazione, la dichiarazione IVA riportante un importo superiore ai 15.000 euro deve essere verificata e vistata dal revisore contabile o da un commercialista. Questo nuovo obbligo ha comportato oneri burocratici aggiuntivi e un aumento dei costi a carico delle aziende federate.Alla consueta molteplicità di norme di cui

Consulenza fiscale

l’Area fiscale deve comunque tenere conto nell’ambito della propria attività, durante l’esercizio considerato si sono aggiunte delle novità normative che hanno espli-cato i propri effetti anche in altri ambiti del fisco.Al fine di combattere l’evasione fiscale, ad esempio, sono stati introdotti nuovi obblighi di segnalazione in forma elettronica degli acquisti e delle cessioni riguardanti paesi che, come la Svizzera, sono considerati paradisi fiscali.

L’introduzione, a partire dal mese di aprile del 2010, della cosiddetta Comunicazione unica al Registro delle imprese per tutte le segnalazioni di natura fiscale e previden-ziale, contrariamente alle attese non ha costituito una semplificazione, visto che gli uffici preposti hanno mantenuto invariate le proprie procedure e i propri moduli.Ripercussioni particolarmente negative per le Casse Raiffeisen sono derivate dalla decisione adottata alla fine del 2010 dalla Giunta Provinciale, con cui l’aliquota IRAP è stata portata dal 3,40% al 4,82%. Questa novità ha determinato un aumento del carico fiscale nell’ordine di vari milioni di euro.

Uno dei compiti di fondo dell’Area fiscale era dato dalla comunicazione alle aziende federate delle novità normative e delle relative interpretazioni: a tale scopo sono state distribuite 56 circolari e 51 lettere circolari e sono state fornite varie consu-lenze individuali alle federate. Nell’ambito di varie conferenze sono state trattate le

HerbertOberkalmsteinerResponsabile di Area

28

principali innovazioni e sono stati altresì forniti suggerimenti pratici tesi a garantire il rispetto delle prescrizioni fiscali.Tra le principali incombenze dei consulenti rientrano il supporto e la consulenza in relazione alla parte fiscale del bilancio di esercizio delle aziende federate. Tali attività possono essere svolte solo sulla scorta di notevoli conoscenze specialis-tiche e, in considerazione della rilevanza degli effetti fiscali, richiedono la massima accuratezza.

DichiarazionideiredditiPer quasi tutte le aziende federate è stata compilata la dichiarazione dei redditi.I conteggi delle imposte e la predisposizione delle dichiarazioni sono attività complesse che richiedono molto tempo, visto che in molti casi devono essere considerate anche

le imposte differite e quelle anticipate. Il carico fiscale complessivo per IRES, IRAP e ICI dovute dalle cooperative associate è diminuito rispetto al 2009, scendendo a 26 milioni di euro.Per un gran numero di cooperative sono stati predisposti gli studi di settore. La dichiarazione IRAP nel 2010 andava per la prima volta redatta mediante un nuovo modello.Su incarico delle cooperative sono state predisposte e inviate in formato digitale 381 dichiarazioni dei sostituti d’imposta (mod. 770), 337 dichiarazioni IVA, 307 comunicazioni IVA annuali e 574 dichiara-zioni d’intento IVA.

Sono state altresì predisposte le dichiarazio-ni ICI per tutte le cooperative proprietarie di immobili (192), per le quali l’Area provvede

Il Palazzo Raiffeisen ha ospitato vari convegni informativi vertenti su specifiche tematiche tributarie, organizzati dagli esperti fiscali dell’Area della Federazione.

29

alla stesura della dichiarazione dei redditi mediante modello Unico.Il numero degli invii telematici e delle di-chiarazioni dei redditi nell’anno in esame è stato pari a 12.011 unità. A queste si sono aggiunte 75 dichiarazioni di acquisti e cessioni nei paradisi fiscali, 461 comu-nicazioni periodiche Intrastat e 17 istanze di rimborso IVA da paesi UE.

ProvvedimentiamministrativiericorsitributariI preavvisi telematici, il più delle volte in-giustificati, si sono ridotti da 125 unità nell’esercizio precedente a 95 nel 2010.

VerifichefiscaliA causa del loro fatturato elevato due aziende federate sono soggette a verifica fiscale annuale. Questa è prevista dalla nuova normativa in materia. Nel 2010, oltre a due controlli globali, sono stati effettuati in prevalenza controlli parziali riguardanti gli scambi intracomunitari.

ServiziocontabileNel 2010 sono state assistite 164 tra coo-perative, società ausiliarie, aziende consor-ziali e associazioni. Per otto cooperative è stato redatto il bilancio di liquidazione.Si tratta, in tutti e otto i casi, di cooperative edilizie.Le cooperative assistite si occupano di energia, di teleriscaldamento, di acqua potabile, di biogas, di servizi sociali, di lavoro, di edilizia, di gestione di centri culturali e di asili per l’infanzia, di turismo, di promozione delle attività sportive, di lavorazione del latte, di commercializzazione e di sviluppo.

Usufruiscono dei servizi dell’Area anche varie cooperative ausiliarie. Il totale attivo delle aziende in questione era pari a 196 milioni di euro.Quattro aziende cooperative e consorziali si sono avvalse, inoltre, di una costante attività di supporto presso le proprie sedi.

DepositidiattipressoilregistrodelleimpreseL’Area offre un servizio completo in relazione a tutte le comunicazioni da trasmettere al registro delle imprese esclusivamente in forma telematica con firma digitale. Si tratta del deposito dei documenti di bilancio, della comunicazione delle cariche elettive e di altre variazioni soggette a denuncia.Nel 2010 sono state trasmesse 641 co-municazioni: 258 avvisi di rinnovo cariche, 334 depositi di bilancio, 6 comunicazioni di fusione e 43 denunce varie.

Supportoall’assistenzafiscaleL’Area ha fornito a 90 cooperative asso-ciate tutte le informazioni tecniche fiscali necessarie. Grazie a tale servizio, 1.493 dipendenti delle cooperative in questione hanno potuto riscuotere già in luglio i pro-pri crediti di imposta per un totale di 1,4 milioni di euro.Il debito di imposta, ammontante a poco meno di 125.000 euro, è stato saldato direttamente dal datore di lavoro.

“RaiffeisenMagazine”eportale in-ternetPer la rivista “Raiffeisen Magazine” è stata predisposta l’agenda delle scadenze fiscali

30

Tipo NumeroNumero di aziende assistite 375Totale attivo delle aziende 13,5 miliardi di €Fatturato delle aziende 2,4 miliardi di €Dichiarazioni dei redditi (modello Unico) 350Dichiarazioni IRAP 351Dichiarazioni dei sostituti d’imposta (modello 770) 381Dichiarazioni annuali IVA 337Comunicazioni annuali dati IVA 307Dichiarazioni di intento IVA 574Dichiarazioni ICI 192Registrazioni contratti di locazione 25Preavvisi telematici 95F24 a/m ENTRATEL (compensazioni) 967Atti depositati presso il Registro delle imprese (tra cui depositi bilanci, comunicazioni cariche elettive) 641Comunicazioni telematiche ed altro 12.011Servizi contabili:• Imprese assistite• Totale attivo delle imprese in milioni di Euro• Modelli F24 predisposti

164196 milioni di €

580

Prestazionidell’AreaFiscalenell’esercizio2010

mensili. Sono stati inoltre redatti 18 articoli specialistici. L’Area Fiscale cura due pagine della rivista “Raiffeisen Magazine” e pub-blica le scadenze fiscali sul sito internet dell’Organizzazione.

FormazioneprofessionaleGli esperti dell’Area fiscale hanno contri-buito attivamente a 9 iniziative formative organizzate dalla Federazione, dalle Casse

Raiffeisen e da altre aziende federate. A causa della continua evoluzione della normativa è stato necessario predisporre ogni volta ex novo gli atti dei convegni. Al fine di mantenere aggiornate le conoscenze specialistiche in materia, i collaboratori dell’Area hanno assistito a vari convegni e seminari, sia in Italia settentrionale che a Roma.

31

La mission di fondo dell’Area legale anche nel 2010 è consistita nel fornire informazi-oni, consulenza e supporto alle cooperative associate nelle più svariate questioni di natura legale. Oltre ai settori del diritto da sempre al centro dell’interesse delle aziende fruitrici, quali il diritto societario e cooperativo, il diritto contrattuale, il diritto delle obbligazioni, il diritto delle successioni, il diritto bancario,il diritto fallimentare e le disposizioni sulla prevenzione del riciclaggio di denaro, assumono crescente importanza il diritto ambientale e quello alimentare.Nei campi tradizionali del diritto l’intensità delle consulenze è aumentata. Questo fatto va ricondotto alla crescente incertezza del diritto, alla spiccata propensione alla regolamentazione dimostrata dal legisla-tore nazionale e internazionale nonché alla difficile situazione economica generale. L’intervento dell’Area legale è sempre più spesso richiesto anche dalle altre Aree di consulenza della Federazione nonché dalla Direzione della stessa.Nel corso del 2010 gli addetti all’Area legale hanno predisposto 108 circolari e hanno risposto a 5.700 quesiti posti mediante e-mail, oltre cha ad altrettante domande telefoniche. In veste di relatori essi hanno inoltre dedicato 89 giornate di lavoro alle manifestazioni formative.

In aggiunta alle attività citate, l’Area ha informato le cooperative associate in merito a 60 procedure concorsuali, 428 procedi-menti di esecuzione forzata su immobili e 56 istanze con 1.086 provvedimenti indi-

Consulenza legale

Dr. Michael ObristResponsabile di Area

viduali presentate dal pubblico ministero presso il Tribunale di Bolzano. L’Area ha poi provveduto alla registrazione di 97 contratti e all’ammortamento di 119 tra libretti a risparmio, certificati di deposito e titoli obbligazionari.

AntiriciclaggioUn argomento tuttora non consolidatosi è quello della prevenzione del riciclaggio di denaro. A tale riguardo, gli esperti dell’Area Legale hanno curato corsi di formazione per i dipendenti delle Casse Raiffeisen. Il 2010 è stato poi contrassegnato anche dall’analisi e dal recepimento di alcune novità normative. Sono state, ad esempio, rielaborate le disposizioni riguardanti la tenuta del registro elettronico in cui van-no censiti, oltre a determinate operazioni, tutti i rapporti commerciali in essere con la banca. La novità più rilevante consiste nella riduzione da 12.500 euro a 5.000 euro della soglia per i pagamenti in con-tanti, per l’emissione di assegni trasferibili e per i depositi sui libretti a risparmio al portatore.

PaymentServiceDirective(PSD)In applicazione delle disposizioni comunita-rie, all’inizio del 2010 il legislatore italiano ha ridisciplinato l’esecuzione dei servizi di pagamento da parte delle banche. In tale circostanza l’Area Legale ha dovuto rivedere i modelli di convenzione di conto corrente e i facsimile di contratto per gli altri servizi di pagamento, tra cui il sistema Bancomat; essa ha anche predisposto

32

la documentazione per l’informativa alla clientela e le comunicazioni ai clienti delle banche. Per questa incombenza l’Area legale si è avvalsa della collaborazione della Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo Federcasse.

ModificadelTestoUnicoBancarioAll’inizio dell’autunno il legislatore nazio-nale ha recepito le previsioni comunitarie in materia di credito al consumo. In tale contesto è stato riscritto il capo del Testo Unico Bancario che regola il rapporto tra la banca e il cliente, in particolare per quanto riguarda i contratti e la trasparenza (d.lgs. 141/2010). Mentre le disposizioni sul cre-dito al consumo acquisiranno efficacia solo con l’emanazione delle relative disposizioni di attuazione, le altre modifiche, che in parte si presentano alquanto incisive, sono già in vigore. L’Area legale ha studiato le novità e ne ha dato comunicazione alle Casse Raiffeisen, adeguando anche i modelli contrattuali.

RevisionelegaleIn ottemperanza alla normativa comunitaria, con d.lgs. 39/2010 il legislatore italiano ha ridisciplinato anche l’attività di revisione legale dei conti annuali e dei conti con-

solidati. Visto che le novità in questione interessano anche il sistema cooperativo, l’Area legale ha studiato a fondo le nuove disposizioni, fornendo le dovute informazioni alle cooperative associate. In considerazi-one del fatto che la materia era già stata regolamentata a livello regionale, è stato necessario trovare il collegamento tra le rispettive norme giuridiche.

ProgettispecialiL’Area legale ha fornito informazioni in merito al sistema di controllo della traccia-bilità dei rifiuti (Sistri), ai provvedimenti sui sistemi di videosorveglianza, emanati dal Garante per la protezione dei dati personali, alle disposizioni sulla tracciabilità dei flussi finanziari negli appalti pubblici e all’obbligo di indicazione degli estremi catastali nei contratti di locazione e di compravendita.Una sfida particolare era rappresentata dal progetto “VOG 2010” realizzato per il Consorzio delle Cooperative Ortofrutticole dell’Alto Adige e per le cooperative appar-tenenti allo stesso. Nell’ambito di tale pro-getto l’Area legale ha prestato assistenza ai fini della stesura di un nuovo regolamento che pone su una base del tutto nuova lo svolgimento delle operazioni tra il Consorzio e le cooperative aderenti.

33

L’Area banche della Federazione si occupa della consulenza e dell’assistenza al Sistema bancario Raiffeisen per quanto riguarda le questioni tecniche bancarie. Nel corso dell’esercizio 2010 sono stati affrontati molteplici progetti e le Casse Raiffeisen hanno potuto usufruire di un’ampia gamma di servizi.Il Comitato di coordinamento dell’Organiz-zazione monetaria Raiffeisen, il quale funge da organo statutario della Federazione e si occupa del coordinamento degli interessi e delle esigenze delle Casse Raiffeisen appar-tenenti al sistema, nel corso dell’esercizio in rassegna si è riunito otto volte e ha svolto una giornata di clausura. In tale ambito sono state discusse tematiche tecniche e sono state date le opportune raccomandazioni al riguardo.Il Comitato d’esperti in ambito bancario, di nuova istituzione, ha prestato assistenza nella risoluzione di problematiche specifiche bancarie. Nel corso di sette convegni a livello provinciale i direttori delle Casse Raiffeisen altoatesine sono stati informati su argomenti di attualità. Ciò ha contribuito, tra l’altro, a promuovere il dialogo costruttivo all’interno del Sistema bancario Raiffeisen.

ConsulenzainmateriadivigilanzaIl Reparto consulenza normativa di vigi-lanza ha seguito attentamente gli sviluppi in materia di disposizioni di vigilanza, for-nendo interpretazioni alle nuove norme ovvero alle modifiche apportate a quelle in vigore e supportando le Casse Raiffeisen nell’applicazione concreta delle stesse.

Servizi per il Sistema bancario Raiffeisen

Andreas Mair am TinkhofResponsabile di Area

Esso ha curato i rapporti con federazioni e istituzioni a livello regionale e nazionale al fine di garantire un prezioso scambio di informazioni e di esperienze.Tra le altre cose, il reparto ha dovuto oc-cuparsi della Direttiva sui mercati degli strumenti finanziari (MiFID), della Direttiva sui requisiti di capitale “Basilea II”, delle problematiche relative alla compliance, dei principi contabili internazionali IAS/IFRS, delle disposizioni sulla trasparenza, della normativa sull’usura, del coordinamento delle polizze di gruppo del Sistema bancario Raiffeisen, delle dichiarazioni connesse ai versamenti dell’imposta di bollo, delle segnalazioni all’Autorità di vigilanza ban-caria e all’Organo di vigilanza sul mercato finanziario Consob nonché dello studio dei documenti di consultazione. Il Reparto ha svolto la funzione di interfaccia verso il Fondo di Garanzia dei Depositanti, verso il Fondo di Garanzia Istituzionale delle Casse Raiffeisen e verso l’Associazione Bancaria Italiana ABI. I collaboratori hanno anche svolto la funzione di relatori in occasione di convegni di formazione e hanno, inoltre, supportato le Casse Raiffeisen in varie incombenze di carattere amministrativo.

Gestionedi fondieconsulenzaperfinanziamentiagevolatiIl Reparto crediti speciali gestisce in nome e per conto della Provincia Autonoma di Bolzano una quota significativa dei mutui concessi per l’edilizia abitativa. Alla data di chiusura di bilancio, la Federazione gestiva oltre 80,2 milioni di euro.

34

Un ulteriore punto chiave era rappresentato dalla gestione del fondo di rotazione per il sostegno dell’economia e dell’agricoltura. Il volume amministrato dei relativi crediti superava, alla data di bilancio, 322,1 milioni di euro, di cui 190,2 milioni erano fondi messi a disposizione dalla Provincia Auto-noma di Bolzano. I collaboratori del reparto si sono tenuti in stretto contatto con i vari uffici dell’Amministrazione Provinciale ed hanno fornito consulenza alle Casse Raiff-eisen altoatesine. È stata altresì rinnovata la convenzione in essere con la Provincia per l’edilizia abitativa agevolata.

InternalAuditL’attività di revisione interna viene svolta, in conformità con quanto previsto dalla Banca d’Italia, per 45 Casse Raiffeisen e per una società di leasing appartenente all’Organizzazione. A tale attività, nell’esercizio in rassegna sono state dedicate 980 gior-nate di revisione, quindi 120 giornate in più rispetto all’esercizio precedente. La durata media delle revisioni era pari a 21,5 giornate per ogni Cassa Raiffeisen. Oltre all’attività di revisione vera e propria, la Federazione ha curato anche la manutenzione della banca dati “IKS 2”, la quale viene utilizzata da gran parte delle Casse Raiffeisen come strumento ausiliario per l’esecuzione e la formalizzazione dei controlli di linea.

ConsulenzaaziendaleIl Reparto Consulenza aziendale banche ha il compito di prestare consulenza e supporto alle Casse Raiffeisen e alle altre aziende appartenenti al sistema, al fine di garantire loro il successo duraturo.

Nel campo del controllo di gestione, nel 2010 il reparto ha sviluppato con successo il pacchetto “Budget annuale & previsione del risultato”. Ampio favore hanno incontrato i workshop sul ritorno degli investimenti (ROI), organizzati appositamente per le Casse Raiffeisen e per la Cassa Centrale Raiffeisen dell’Alto Adige S.p.A. e giunti ormai alla tredicesima edizione. Nell’anno in rassegna vi hanno partecipato 46 Casse Raiffeisen. Particolare impegno è stato dedi-cato anche al supporto alle Casse Raiffeisen in materia di risk controlling e di sviluppo strategico, oltre che all’organizzazione di operazioni di fusione.Alle Casse Raiffeisen e alle altre cooperative associate è stato messo a disposizione un software che permette di eseguire sondaggi mirati di vario genere in forma anonima, a basso costo e in tempi brevi.Per il Consorzio delle Cooperative Ortofrut-ticole dell’Alto Adige è stata predisposta l’analisi dei costi e delle prestazioni; è stato, inoltre, portato a termine uno studio sulla co-operazione tra le cooperative di allevamento di bestiame. Nell’anno in rassegna il reparto ha messo a disposizione delle cooperative importanti indici aziendali, benchmark e materiale statistico. In questo contesto va richiamata la statistica annuale elettronica nel portale online, la quale consente di scaricare in modo rapido e semplice i dati per i vari utilizzi richiesti.In collaborazione con il Reparto formazione i collaboratori hanno tenuto oltre 20 seminari specialistici e workshop.La qualità dei servizi prestati può essere misurata in giornate di consulenza: nel corso dell’anno ne sono state prestate ben 500.

35

MarketingperleCasseRaiffeisenL’attività di marketing svolta nell’anno esa-minato ha compreso molteplici iniziative e progetti tendenti a supportare le Casse Raiffeisen nella propria attività commer-ciale. Particolare attenzione è stata rivolta alla consulenza a 360 gradi orientata alle esigenze concrete della clientela. A questo scopo si sono organizzati degli interventi formativi e sono state svolte attività mirate; si è anche avuto cura di mettere a disposi-zione gli strumenti adeguati.Per quanto riguarda la tutela patrimoniale dei clienti, sia con riguardo alla professione, sia con riferimento al tempo libero, nel corso dell’anno sono proseguite le attività in ma-teria di previdenza e di assicurazioni.Nell’ambito della manifestazione dal titolo “La piacevole sensazione di sicurezza” l’ex sciatore Matthias Lanzinger ha raccontato della sua vita dopo il grave incidente con gli sci. In tale contesto egli ha sottolinea-to l’importanza dell’assicurazione, grazie alla quale ha potuto ridisegnare la propria vita.

Nuovi impulsi sono stati impressi al progetto “risparmiare.energia”, al quale sono state dedicate apposite manifestazioni informa-tive e formative imperniate sulle tematiche del recupero energetico e della produzio-ne di energie rinnovabili, con l’obiettivo di corrispondere al crescente fabbisogno di consulenza in capo alla clientela e di per-fezionare le conoscenze dei collaboratori in tale materia.Con la Federazione dell’Energia Raiffeisen è stato stipulato un accordo di cooperazione, grazie al quale i clienti Raiffeisen interessati possono usufruire di una consulenza indi-pendente e non eccessivamente onorosa da parte di esperti del settore per chiarire quesiti riguardanti le fonti energetiche rin-novabili.Nel segmento di mercato riguardante i bam-bini e i ragazzi, anche nell’anno in rassegna sono proseguite con successo le iniziative “Sumsi” e “GoCard”. Il programma “Bank The Future”, invece, è stato sottoposto a un aggiornamento dei contenuti e a un rifacimento della presentazione grafica.

In occasione di unamanifestazione per clienti

dedicata al tema della previdenza e della tutela

assicurativa si sonoconfrontati sui vari

aspetti della sicurezza e sull’opportunità di prendere

tempestive precauzioni l’esperto di psicologia

economica Erich Kirchler, l’imprenditore Michael

Seeber, il Direttore Generale della Federazione

Cooperative Raiffeisen Paul Gasser, la moderatrice

Verena Gruber, il Direttore di Raiffeisen Servizi Assicurativi

S.r.l. Arno Perathoner e l’ex sciatore professionistasalisburghese Matthias

Lanzinger.

36

Con l’obiettivo dichiarato di sensibilizzare allievi, insegnanti e autorità del mondo scolastico sulle idee cooperative e di porsi come interlocutore competente in materia, assieme all’istituto di categoria nazionale Confcooperative è stato avviato il progetto “Scuola e cooperativa”. Nell’ambito di tale iniziativa è stato girato il cortometraggio per giovani ”Was kostet die Welt?“, realiz-zato con protagonisti dilettanti altoatesini: le reazioni registrate tra i ragazzi e tra il pubblico in generale sono state alquanto positive. Il 40° Concorso Internazionale per la Gioventù era incentrato sul tema “Fatti un’idea del clima!” per illustrare ai bambini e agli adolescenti l’importanza delle tematiche riguardanti il clima, il suo cambiamento e la sua tutela. Al concorso di pittura e di creatività hanno partecipato oltre 10.000 scolari delle scuole elementari e medie. Il Raiffeisen InvestmentClub ha celebrato il proprio 10° anniversario. Il programma proposto ai 5.000 soci è stato, come al solito, molto vario. L’apice delle manifesta-zioni è stato l’ormai tradizionale convegno degli investitori, in occasione del quale una presentazione audiovisiva ha ripercorso i 10 anni di riuscita attività del circolo. Al convegno sono intervenuti anche il famoso giornalista e scrittore Prof. Scholl-Latour e altri relatori illustri.Può dirsi riuscito anche il portale internet www.raiffeisen.it, come pure il sito delle Casse Raiffeisen che è stato ridisegnato. Il moderno lay-out e il nuovo menu, strutturato secondo categorie tematiche, facilitano la navigazione all’interno del sito.I valori cooperativi tipici del mondo Raiff-eisen, ossia la vicinanza, la fiducia e la

sicurezza, hanno fatto da tema di fondo di una campagna di informazione e di sensibi-lizzazione promossa su scala provinciale.Grazie alla pubblicità svolta in comune e al corporate design unitario, l’immagine del marchio Raiffeisen è stata ulteriormente consolidata.

FondoassistenzialeRaiffeisenCon i mezzi provenienti dal Fondo assis-tenziale Raiffeisen è stato possibile anche nell’anno trascorso aiutare in modo veloce e senza lungaggini burocratiche famiglie bisognose, vittime di catastrofi e istituzioni benefiche. Nell’ambito della tradizionale azione natalizia dal motto “Donare il futuro”, nel 2010 è stato erogato un contributo a fa-vore della cooperativa Südtiroler Kinderdorf. Anche i Premi Raiffeisen per gli agricoltori montani, oramai diventati una tradizione, ivi compreso il Premio per i giovani agricoltori di montagna, sono stati finanziati con l’ausilio del Fondo assistenziale Raiffeisen.

IncontridiformazioneL’attività di formazione e di aggiornamento in seno all’azienda rappresenta un fattore chiave per il successo: essa permette, in-fatti, di affrontare le sfide personali e quelle poste dal contesto economico e sociale, garantendo vantaggi competitivi duraturi. Da anni questa consapevolezza è alla base della scelta dei contenuti del programma formativo. Anche durante l’esercizio tras-corso il Reparto Formazione ha proposto agli Amministratori e ai Sindaci nonché ai collaboratori una vasta scelta di tematiche. Particolare rilievo è stato dato agli interventi di qualificazione riguardanti le specifiche

La BOclassic è una delle più celebrimanifestazioni sportive che si svolgono in Alto Adige. Per quanto riguarda l’atletica, è la gara regina in provincia. Durante il pomeriggio dell’ultimo giorno dell’anno, corridori dilettanti e giovanili hanno avuto modo di misurarsi con gli atleti di spicco.

37

Proposteformative Giornateformative Partecipanti

2010 2009 2008 2007 2006 2005 2010 2009 2008 2007 2006 2005 2010 2009 2008 2007 2006 2005

Perfezionamento in campo normativo 78 87 83 59 40 41 64 76 65,5 51,5 26 48 1.679 1.704 2.012 1.232 897 731

Perfezionamento in campo bancario 97 87 73 74 59 98 160 135 113 111,5 118 158 1.515 1.407 1.159 1.452 1.039 1.716

Perfezionamento nel campodello sviluppo della personalità edella gestione del personale

35 28 28 27 28 31 61 41,5 50 53,5 61 57 413 333 350 278 358 247

Proposte di qualificazionegenerica 48 79 40 28 32 49 43 69 37,5 34 30 68 701 1.482 623 366 503 604

Totale 258 281 224 188 159 219 328 321,5 266 250,5 235 331 4.308 4.926 4.144 3.328 2.797 3.298

Seminaripropostidal2005al2010connumerodipartecipantiegiornateformative

funzioni e mansioni dei singoli. Ai fini della strutturazione del piano formativo si è pa-rimenti tenuto conto delle tendenze in atto e dei nuovi sviluppi del mercato.Per quanto riguarda la selezione dei relatori, in campo normativo e in quello tecnico bancario è proseguita la collaudata collabo-razione con esperti interni al Sistema ban-cario Raiffeisen, mentre per gli argomenti riguardanti lo sviluppo della personalità e la gestione del personale il Reparto Formazi-one si è avvalso di istruttori e coach prove-nienti dai paesi limitrofi. Per la trattazione di tematiche specialistiche sono, inoltre, stati invitati docenti universitari e accademici sia italiani che stranieri.Il successo del programma di formazione può essere evidenziato sulla scorta degli incontri organizzati e dell’intensa partecipa-zione agli stessi. In campo tecnico bancario sono stati realizzati 97 corsi, in quello nor-mativo 78, nel campo dello sviluppo della

personalità e della gestione del personale 35; 48 seminari hanno riguardato argomenti generici. Il Reparto è un ente di formazione accreditato FSE: in tale veste nel 2010 esso ha organizzato 23 corsi incentrati sulla sicurezza sul lavoro e sul pronto soccorso, ai quali hanno partecipato 321 persone appartenenti alle cooperative associate.86 tra dipendenti con funzioni direttive e consulenti hanno aderito al progetto di intensificazione delle vendite, frequentando sei workshop con rispettive esercitazioni. È poi stata allestita una serie di seminari per la formazione di consulenti.Nel complesso, nel corso dell’anno in esame sono stati organizzati, svolti e affiancati 258 incontri, per un totale di 328 giornate e 4.308 partecipanti.

38

La tecnologia informatica e l’elaborazione dati costituiscono una colonna portante dell’intera Organizzazione Raiffeisen. A loro la rete imprenditoriale cooperativa deve la sua indipendenza e il suo vantaggio competitivo strategico.L’Area Sistema Informativo Raiffeisen (RIS) nel 2010 ha supportato in modo ottimale le cooperative associate in tutte le questioni attinenti alla tecnologia informatica, con-tribuendo al raggiungimento degli obiettivi aziendali. I servizi spaziano dalla predispo-sizione dell’infrastruttura all’assistenza alle postazioni di lavoro e comprendono anche il supporto agli utenti. A tale scopo l’Area si avvale anche della collaborazione delle aziende partner Raising Unified Network S.p.A. (R.U.N.) e Raiffeisen OnLine Società cooperativa (ROL).L’Area Sistema Informativo Raiffeisen ha sviluppato ulteriormente i propri servizi, innovandoli e adeguandoli alla dinamica in atto nel settore. Una sfida di particolare rilievo era rappresentata dall’adeguamento della tecnologia informatica al continuo susseguirsi di nuove norme.Proprio per quanto riguarda l’applicazione delle norme di legge, l’Area attribuisce gran-de importanza alla gestione centralizzata e allo sfruttamento della tecnologia infor-matica, visto che essa consente alle Casse Raiffeisen di realizzare notevoli economie in termini di tempo e di risorse.Un’attività chiave durante l’esercizio in rassegna era data dal processo strate-gico nel settore informatico, il quale si è svolto in collaborazione con il Comitato

Tecnologia informatica ed elaborazione dati

Rag. Alberta EggerResponsabile di Area

IT e coinvolgendo il Comitato di coordina-mento del Sistema bancario Raiffeisen. In tale processo si è tenuto conto anche dei risultati scaturiti dalle assemblee di zona dei direttori delle Casse Raiffeisen. In seguito ad approfondita analisi dell’idoneità futura dell’attuale struttura IT, si è provveduto a definire gli obiettivi strategici fino al 2013, fissandone per iscrito il raggiungimento in un ampio elenco di provvedimenti.

SupportoutentiesfideparticolariI collaboratori addetti al supporto alle azi-ende utenti sono specializzati nel fornire consulenza e nel risolvere problemi con specifico riferimento a vari applicativi ban-cari. Essi mettono a disposizione le proprie conoscenze anche in forma di circolari e di manuali. Nel corso dell’anno è stato svilup-pato il nuovo programma per la gestione degli incassi, che ha notevolmente facilitato sia l’amministrazione e l’utilizzo dei dati che il controllo delle condizioni.All’inizio di giugno è stato attuato con suc-cesso l’aggregazione dei dati per la fusione tra la Cassa Raiffeisen di Laives e quella di Bronzolo-Ora, da cui è scaturita la Cassa Raiffeisen Bassa Atesina.Anche la Cassa Raiffeisen di Lana utilizza ora tutti i servizi RIS. Il giorno in cui è stato effettuato il caricamento dei dati, sono stati trasferiti nelle banche dati RIS 18 milioni di dataset raccolti in 250 tabelle. Con grande applicazione e con l’aiuto anche di collabo-ratori di altre Casse Raiffeisen, il Supporto utenti ha contribuito a facilitare il passaggio al nuovo sistema.

39

Serviziocompletonell’interessedelSistemabancarioRaiffeisen La prestazione dei servizi informatici a favore del Sistema bancario Raiffeisen è proseguita nei modi collaudati e sono state, inoltre, poste le basi per gli ulteriori sviluppi. Con Raiffeisen Online Banking è possibi-le eseguire nuovi tipi di pagamenti con i consueti standard di sicurezza. La ricarica delle schede per la telefonia cellulare può essere effettuata mediante SMS. In tempi caratterizzati da incertezza economica, as-sumono fondamentale importanza i sistemi per il governo delle variabili di gestione come, ad esempio, il sistema di gestione del rischio. Le procedure di calcolo del rating sono state adeguate all’attuale contesto economico. Nel lungo termine l’Area RIS intende realizzare il progetto “registrazione on-line” per adeguarsi alla tendenza verso le registrazioni in tempo reale a vantaggio delle banche e dei loro clienti.

Cooperativediproduzioneediservizi Nel campo delle cooperative agricole di produzione la scelta del software Microsoft Dynamics AX costituisce una decisione futuristica di rilevanza strategica. Su tale base sarà sviluppata una soluzione completa per la gestione dei soci e dei dati catastali nonché di quelli relativi al raccolto.Nell’ambito del progetto VOG 2010 si è provveduto a porre su una nuova piatta-forma la commercializzazione centralizzata per le cooperative aderenti al Consorzio delle Cooperative Ortofrutticole dell’Alto Adige. Gli accessi all’applicativo, la sua gestione e il monitoraggio dello stesso non avvengono ora più in modo decen-

trato presso la sede del Consorzio VOG a Terlano, bensì direttamente nel Palazzo Raiffeisen a Bolzano. In questo modo è stato possibile ridurre il rischio di guasti e migliorare ulteriormente il monitoraggio.Anche i servizi per le cooperative vinicole sono stati ampliati.Dall’inizio del 2011 le cantine inviano in via telematica il documento di accompagna-mento per le accise (DAA) previsto per le bevande alcoliche.

Infrastruttura Con riferimento ai mainframe l’Area RIS segue costantemente i cicli di innovazione e limita i costi del software mediante lo spo-stamento verso processori più economici o verso altre piattaforme, composte da un totale di 340 server. Questi vengono mo-nitorati con uno speciale software in oltre 1.600 punti rilevanti mediante sensori che evidenziano gli scostamenti dagli obiettivi. In questo modo viene garantito un funzio-namento senza interruzioni che comprende anche le misure di disaster recovery. Sono state, ad esempio, virtualizzate le postazioni di lavoro del Consorzio VOG e i server del datacenter RIS, mentre per l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta VI.P e per la cooperativa frutticoltori Mivor sono stati realizzati nuovi ambienti di produzione che si proteggono a vicenda contro le interruzioni.

Protezionedeidatiesicurezzainfor-matica Anche i requisiti in termini di tracciabilità dei processi sotto forma di registrazio-

40

ne elettronica (logging) sono sempre più severi. L’infrastruttura a tale scopo viene costantemente ampliata al fine di rispondere ai vincoli imposti dalla compliance, anche ai criteri di sicurezza e di qualità.Il servizio di segnatura è stato adeguato agli standard europei e si è provveduto a sviluppare anche il portale e la gestione utenti. Gli attacchi concreti ai sistemi di online banking dei concorrenti nazionali e locali hanno fornito la dimostrazione ex post di quanto fosse saggia e lungimi-rante la decisione del Sistema bancario Raiffeisen di puntare sul sistema a one-time-password.

BusinessefinanzeLo staff Business e finanze cura i contatti con i clienti fissi, con quelli nuovi e con i non soci. Durante lo scorso anno sono state coordinate complessivamente 412 giornate di formazione presso l’Area RIS. L’Area ha predisposto varie offerte, organizzato riunio-

ni e convegni, fatturato servizi e collaborato alla stesura del budget nonché del catalogo dei prodotti e dei relativi prezzi.

ComitatoIT Le incombenze sono sempre più comp-lesse e, allo stesso tempo, nel campo dell’informatica cresce il bisogno di soluzioni più semplici. I collaboratori dell’Area RIS possono ricorrere alle loro competenze tec-niche e alla loro esperienza per prevedere gli sviluppi futuri e reagire tempestivamente. Il presupposto è uno scambio di opinioni e di informazioni con gli organi preposti, come quello rappresentato dal Comitato IT.Questo organismo formula i requisiti dell’Organizzaione monetaria Raiffeisen e conferisce al RIS l’incarico di implementare quanto necessario. In numerose sedute comuni si è cercato di orientare i servizi erogati dal RIS in base ad una strategia equilibrata che trovi la collocazione giusta tra continuità e innovazione.

Descrizione NumeroInfopoint 158Sportelli Bancomat 275 Terminali POS 7.035Domande di supporto utenti ogni mese 6.200 Transazioni ogni ora ca. 180.000

Ordini in esecuzione (job) ogni giorno 16.500 Transazioni CICS ogni giorno 2.290.000Transazioni POS ogni mese 456.955Transazioni Bancomat ogni mese 470.866

Circolari a cooperative associate 142

Serviziprestatidall’AreaSistemaInformativoRaiffeisennel2010

41

La costante attività di sviluppo svolta durante il 2010, assieme all’incremento dell’organico, ha consentito al Reparto, ancora relativa-mente giovane, di ampliare la propria gamma di servizi e di compiere la sua mission di fondo, consistente nella consulenza azi-endale. Tra le attività principali si citano la predisposizione di preventivi di costo e di piani industriali e finanziari nonché la partecipazi-one a specifici progetti. Particolare priorità è stata data allo sviluppo di competenze specialistiche in materia di finanziamenti pubblici. Per varie cooperative sono state esaminate le possibilità di ottenere sovven-zioni, provvedendo anche alla stesura delle necessarie domande di contributo.Nel 2010 è stato sviluppato uno strumento di check-up destinato specificamente alle cooperative di produzione e di servizi.Un sofisticato sistema basato su domande e indici permette di determinare i punti di forza e di debolezza delle varie cooperative e di identificare i campi d’azione sui qua-li intervenire. Questa procedura di analisi aziendale viene offerta alle cooperative a titolo gratuito. Un altro compito importante svolto nell’anno in rassegna ha riguardato l’elaborazione statistica dettagliata dei dati economici relativi alle cooperative frutticole e vitivinicole. Tali dati sono stati riepilogati in un opuscolo. L’Area ha, inoltre, amministrato le quote latte su incarico delle cooperative lattiero-casearie. L’attività di consulenza e di assistenza alle cooperative sociali è stata ampliata. Nel 2010 è stato per la prima volta organizzato un workshop comune per

i responsabili e i collaboratori delle coopera-tive sociali aderenti alla Federazione: in tale contesto sono stati approfonditi soprattutto vari aspetti attinenti al diritto del lavoro.Lo sportello per la creazione di imprese cooperative ha proseguito con impegno la propria attività di consulenza anche nel 2010. Agli interessati e ai promotori di nuove cooperative è stata offerta consulenza in materia aziendale, fiscale e giuridica. È stato redatto un manuale sul modello cooperativo e sono state predisposte delle schede infor-mative specifiche per le principali tipologie di cooperativa. Nel 2010 si sono avvalsi del servizio di consulenza 35 interessati. La maggior parte delle richieste riguardava le cooperative sociali, energetiche e di approv-vigionamento vicinale. Nel 2010 ha iniziato la propria attività il Comitato di coordinamento delle cooperative e delle federazioni agricole, al quale appartengono l’Unione Agricoltori e Coltivatori diretti Sudtirolesi, il Consorzio delle Cantine Produttori Altoatesine, il Consorzio delle Cooperative Ortofrutticole dell’Alto Adige (VOG), la Federazione Latterie Alto Adige, il Consorzio Altoatesino per la com-mercializzazione del bestiame, l’Associazione dei produttori ortofrutticoli della Val Venosta (VI.P), il consorzio di lavorazione della frutta VOG Products e la Federazione. Una delle funzioni chiave del Comitato è stata quella di promuovere l’effettuazione di un’analisi dell’impatto mediatico e dell’immagine, sulla cui base organizzare la futura comunicazione collettiva delle cooperative e delle federazi-oni agricole dell’Alto Adige. Altre tematiche

Consulenza aziendale per cooperative di produzionee di servizi

Il “Comitato di coordinamento dellesocietà cooperative e delle federazioni

agricole” è stato costituito nell’autunno del 2009 con lo scopo di intensificare

lo scambio di informazioni e dipromuovere assieme l’approfondimento

di priorità tematiche.

42

L’Area Servizi aziendali ingloba diverse strutture di staff e vari ambiti di competenza, adibiti prevalentemente ad attività interne alla Federazione. Oltre alla direzione, al sup-porto nonché al coordinamento delle varie funzioni svolgenti compiti di amministrazione e di organizzazione della Federazione, l’Area eroga anche prestazioni a favore delle cooperative socie e di altre imprese.

AmministrazioneeorganizzazioneIl Reparto è competente per la gestione finanziaria e contabile della Federazione, il controllo di gestione e l’organizzazione, consentendo così, tra l’altro, la regolare registrazione contabile di tutte le operazioni di gestione. Ogni anno vengono elaborate 4.700 fatture in entrata per un volume complessivo di 19 milioni di euro, mentre vengono emesse 12.000 fatture per un giro d’affari pari a 42 milioni di euro. Tutte le partite contabili vengono raccolte e veri-ficate dal punto di vista fiscale. La funzione di controllo di gestione supporta il ma-nagement della Federazione mediante un sistema trasparente, completo di reporting periodico. A tale scopo nel 2010 il sistema

Area Servizi aziendali

di controllo di gestione è stato completa-mente rivisto e migliorato. L’introduzione del catalogo delle prestazioni e dei relativi prezzi è solo uno dei tasselli che hanno permesso di garantire la contabilizzazione ripercorribile dei servizi prestati.Il Servizio organizzazione supporta la Direzione Generale nella formazione di un’efficiente struttura operativa e gestionale interna della Federazione Raiffeisen e si occupa del costante aggiornamento del manuale organizzativo messo a disposizione ai propri collaboratori.

LogisticaeserviziinterniL’Unità Organizzativa Logistica e servizi interni approvvigiona di merci le cooperative socie. Oltre all’esecuzione logistica degli ordini di riparazione di attrezzature POS per conto delle Casse Raiffeisen e di Banche di Credito Cooperativo, l’Unità organizzativa cura anche il deposito, la spedizione e il recapito di materiali di consumo all’interno della Federazione. Nel 2010 sono stati riorganizzati alcuni servizi, tra cui anche quello di corriere.

Dr. Daniel MahlknechtResponsabile di Area

prioritarie erano quella della politica agraria comunitaria dopo il 2013, la responsabilità delle cooperative e degli agricoltori per i

prodotti agricoli nonché l’istituzione, presso la Federazione, di uno sportello di consulenza in materia di alimentari.

43

Le Casse Raiffeisen ricevono ogni giorno, a mezzo servizio di corriere, informazioni, consistenti principalmente negli elaborati dell’Area Sistema Informativo Raiffeisen. Tra gli altri campi di attività si citano, oltre alla gestione dei viaggi di servizio e all’assistenza del parco veicoli, il disbrigo di commissioni per conto delle cooperative socie e della Federazione stessa.

ServiziocentralizzatopergliacquistielevenditeIl Reparto Acquisti e vendite si occupa dell’approvvigionamento centralizzato per la Federazione e per le cooperative asso-ciate. Ciò consente di ottenere dai forni-tori condizioni di acquisto migliori, a tutto vantaggio delle cooperative associate. Gli articoli trattati riguardano principalmente i prodotti hardware e software, i registri obbli-gatori, gli stampati e gli articoli pubblicitari. A causa delle crescenti esigenze per quanto riguarda l’efficienza energetica, la scelta dei materiali, la riciclabilità o la riduzione dei rifiuti, stanno assumendo sempre maggiore rilievo, nell’ambito del servizio centralizzato

per gli acquisti e le vendite, i prodotti eco-compatibili. Il Reparto offre supporto anche nell’effettuazione degli ordini interni e nelle connesse verifiche di qualità.

ServiziotecnicoAlle prestazioni del Servizio tecnico fanno ricorso prevalentemente le Casse Raiff-eisen. Queste hanno impartito nel 2010 circa 200 commesse, soprattutto per la stesura di relazioni di stima. In singoli casi il Servizio tecnico ha prestato anche con-sulenze tecniche in materia edilizia, oltre a effettuare analisi dei costi di costruzione o calcoli della cubatura nonché a tenere corsi di formazione, per esempio sul tema della valutazione immobiliare.Nel 2010, il Servizio tecnico ha svolto lavori di progettazione e di coordinamen-to per la ristrutturazione, l’arredamento e l’equipaggiamento tecnico degli uffici della Federazione. Il Servizio tecnico è compe-tente anche per la gestione dell’immobile e l’impiantistica.

Descrizione TotaleNumero di fatture ricevute e emesse 16.700Volume degli acquisti in milioni di euro 19Volume fatturato in milioni di euro 42Quattro tragitti con consegna giornaliera a 48 cooperative, chilometri percorsi 280.000Numero di bolle di accompagnamento per vendita e riparazione 9.400Numero di circolari stampate e distribuite 201Numero di lettere inviate in milioni 1,0Volume di merci fatturate in milioni di euro 2,3Numero di ordini online 2.700Numero di perizie di stima e pareri rilasciati 200

Servizidell’AreaServiziaziendali

44

4. Il mandato legislativo (vigilanza sulle cooperative)

La Federazione è stata riconosciuta come associazione di revisione con decreto del Presidente della Giunta Regionale del 31/12/1954. In questa veste essa esercita la funzione di vigilanza sulle cooperative socie.

LebasilegaliIn base all’articolo 45 della Costituzione lo Stato riconosce la funzione sociale delle cooperative e prevede al riguardo dei con-trolli adeguati. Alla luce di quanto detto, si deve fare riferimento anche alla legge regionale del 9 luglio 2008, n. 5, la quale nella regione Trentino-Alto Adige regola-menta la vigilanza sulle cooperative e cioè la revisione biennale delle cooperative e il controllo contabile. La legge è entrata in vigore l’1 gennaio 2009 con l’emanazione delle relative disposizioni di attuazione. In base alla stessa, tutte le cooperative iscritte nell’elenco provinciale ogni due anni devono essere sottoposte a revisione ordinaria. Le cooperative aderenti a un’associazione di revisione riconosciuta devono essere revisionate dalla stessa.Il controllo contabile di legge è prescritto per tutte quelle cooperative che hanno predisposto i propri statuti secondo la normativa che regola le società per azioni e che superano due dei seguenti limiti: totale dell’attivo dello stato patrimoniale pari a 1 milione di euro, volume d’affari pari a 2 milioni di euro e numero di dipen-denti medio durante l’esercizio pari a 10 (art. 40, comma 1, L.R. n. 5/2008). Per le cooperative di grandi dimensioni, ovvero per quelle che hanno un volume d’affari superiore a 60 milioni di euro, oppure riserve

non divisibili superiori a 4 milioni di euro, oppure più di 2 milioni di euro di prestiti sociali o di finanziamenti di soci, se queste non partecipano al mercato dei capitali, la revisione legale dei conti deve essere effettuata dall’ente di revisione al quale la cooperativa è associata.

LaqualificaprofessionaledeirevisoriLa Federazione si è sempre impegnata a promuovere in modo particolare la qualifica professionale dei propri revisori. Attraverso una severa procedura di selezione e una mirata attività di formazione e di aggio-rnamento essa garantisce che i revisori dispongano non solo delle conoscenze tec-niche necessarie, ma anche dell’adeguata competenza sociale.25 revisori della Federazione sono iscritti nell’apposito elenco dei revisori di coope-rative tenuto dal Ministero per lo sviluppo economico. Sette revisori sono, inoltre, iscritti nel Registro nazionale dei revisori contabili di cui al d.lgs. n. 88 del 27/1/1992 e sono, pertanto, autorizzati a sottoscrivere le relazioni di certificazione di bilancio. Altri nove revisori hanno già terminato il tirocinio triennale ed hanno così acquisito i presupposti per l’ammissione all’esame di stato.

Indipendenzadell’attivitàdirevisioneL’indipendenza dell’attività di revisione e del controllo contabile di legge prevista dalla legge regionale (art. 9, comma 1, lett. f) è stata regolamentata attraverso una corrispondente integrazione dello statuto. L’articolo 32 bis dello statuto stabilisce che nell’esercizio della propria attività di controllo

Dr.RobertNicolussiDirettore di Revisione

45

il Direttore di Revisione e i revisori non sono soggetti a direttive né del Direttore Generale, né del Consiglio di Amministra-zione o del Collegio Sindacale. Questa disposizione corrisponde esattamente all’istruzione riportata nel “considerando 11” della direttiva CE 2006/43 del 17 maggio 2006. Il d.lgs. n. 39 del 27 gennaio 2010 ha introdotto in Italia, con due anni di ritardo, le disposizioni sulla revisione legale dei conti di cui alla citata direttiva. Per l’attuazione operativa della stessa sono tuttavia ancora necessarie alcune norme di attuazione. Il decreto non ha, peraltro, tenuto conto del “considerando 11” della direttiva, il quale recita: “Qualora ad una cooperativa … sia richiesto o consentito, in base alla normativa nazionale, di essere socio di un ente senza scopo di lucro che effettua revisioni, un terzo obiettivo, ragi-onevole e informato non giungerebbe alla conclusione che il rapporto di partecipazio-ne compromette l’indipendenza dei revisori legali, a condizione che, quando l’ente di revisione effettua la revisione legale di uno dei suoi soci, venga applicato il principio d’indipendenza ai revisori che effettuano la revisione e alle persone che potrebbero essere in grado di influenzare la revisione legale dei conti”.Questa circostanza sussiste nella Direzione di Revisione della Federazione. Per questo motivo, anche in assenza di specifico riferi-mento nel decreto legislativo, deve essere in ogni caso applicata la legge regionale, la quale sul punto in questione corrisponde esattamente alla direttiva comunitaria. An-che secondo il parere di autorevoli esperti di diritto valgono in questo caso le norme

dettate dalla legge regionale, dato che la Regione dispone di competenza legisla-tiva primaria in materia di vigilanza sulle cooperative.Inoltre, va tenuto conto del fatto che la direttiva CE è già stata recepita da diver-si anni in Austria e in Germania, dove le federazioni di revisione sono state tutte autorizzate a svolgere, per mezzo dei propri revisori, le operazioni di revisione legale dei conti presso le cooperative aderenti alle stesse.

RevisioniordinarieestraordinarieNella Direzione di Revisione alla fine dell’anno risultavano impiegati 29 colla-boratori. Di questi, 12 revisori si occupa-no prevalentemente di revisioni presso le Casse Raiffeisen, 13 provvedono alle revisioni nelle cooperative di produzione e di servizi, mentre gli altri sono adibiti a mansioni interne. Quanto alle revisioni biennali, tenuto conto del riporto di 16 revisioni dall’esercizio precedente, erano previste 156 revisioni. Alla fine dell’anno tutte le revisioni in programma risultavano svolte. L’obiettivo prestabilito in termini di numero è stato pertanto raggiunto al 100%. La durata media delle revisioni nell’ultimo esercizio è aumentata da 7,38 a 9,22 giornate. Ciò va imputato principal-mente alle dimensioni non omogenee delle cooperative revisionate. È stato possibile certificare alle cooperative, viste le risultan-ze delle relazioni sulla revisione ordinaria, la sostanziale regolarità della gestione e dell’amministrazione. In singoli casi sono, peraltro, stati evidenziati dei punti deboli o delle carenze, a cui, tuttavia, si è potuto in

46

buona parte ovviare con l’ausilio del revi-sore stesso. Per indebitamento eccessivo e per inoperosità è stato necessario, in due casi, effettuare la prevista segnalazione all’Autorità di vigilanza. In tali casi l’Autorità di vigilanza deve adottare i provvedimen-ti del caso che, di regola, sfociano nello scioglimento d’ufficio della cooperativa. L’obiettivo della revisione consiste nel ri-conoscere eventuali criticità riguardanti la gestione e nel fornire alla Direzione e al Consiglio di Amministrazione il supporto necessario per risolverle. Ciò ha permesso di preservare la stabilità e l’efficienza delle cooperative associate.

RevisionelegaledeicontiNell’esercizio in rassegna si è proceduto alla revisione legale dei conti presso 48 Casse

Raiffeisen e 76 cooperative di produzione e di servizi. La legge regionale n. 5/2008 ha introdotto all’articolo 40 le dimensioni minime delle cooperative, al di sotto delle quali la revisione legale dei conti non è più obbligatoria. Ciò ha comportato per molte cooperative uno sgravio sostanziale anche in termini di risparmio sui costi. Gli standard qualitativi dell’attività di revisione sono oggetto di costante adeguamento ai mutati requisiti. Anche nell’anno in corso i revisori potranno usufruire della formazione in materia di metodi di revisione (principi internazionali di revisione “ISA”), in modo da rispondere ai requisiti di cui alla direttiva UE sulle revisioni nonché alle norme stabilite nel decreto nazionale.

La Direzione di Revisione costituisce una colonna portante della Federazione, essendo essa tenuta, in forza dello statuto e della legge, a svolgere l’attività direvisione presso lecooperative associate.

47

Settori cooperativiRevisioni svolte Giornate fatturate

Durata media delle revisioni in giorni

2010

Durata media delle revisioni in giorni

2009

Casse Raiffeisen 23 611,00 26,57 20,13Coop. frutticoltori e produttori sementi 13 160,00 12,31 11,16Cooperative vinicole 9 110,50 12,28 13,00Cooperative lattiero-casearie 7 131,50 18,79 6,19Altre cooperative 91 351,00 3,86 4,05Cooperative sociali 7 33,00 4,71Associazioni e consorzi 6 41,50 6,92 7,88Totale 156 1.438,50 9,22 7,38

Revisionisvoltenel2010

Cooperative di produzione e di serviziTotale aggregato delle attivi 1.490 milioni di euro Riserve aggregate 616 milioni di euro Fatturato netto aggregato delle attivi 1.815 milioni di euro

Casse RaiffeisenTotale aggregato 9.586 milioni di euro Oneri aggregati 321 milioni di euro Eccedenza contabile aggregata 40 milioni di euro Proventi aggregati 361 milioni di euro

Principalidatirisultantidaibilancicertificati

48

5. Prospettive per l’anno corrente 2011

In base ad una statistica stilata dalla Camera di commercio, l’economia altoatesina sta andando incontro ad un futuro positivo. Lo dimostrano gli indicatori del clima di fiducia dei vari settori economici. La causa di questo prudente ottimismo va ricerca-ta nei maggiori ricavi attesi nei principali comparti.Ciononostante bisogna ritenere che la crisi economica e finanziaria del 2009 non sia ancora del tutto superata.I problemi riguardano l’indebitamento smisurato di vari paesi europei, il rincaro delle materie prime, le tensioni sul mercato valutario e, per quanto riguarda l’Italia, il rischio di una stretta di liquidità. Proprio quest’ultima potrebbe ripercuotersi nega-tivamente sull’andamento dell’economia durante l’anno in corso.In uno scenario del genere, peraltro, le coo-perative Raiffeisen si sono dimostrate esenti da crisi. Non è escluso che quest’anno, per via del previsto aumento del tasso di riferimento, le Casse Raiffeisen riescano ad-dirittura a migliorare la propria redditività.In un contesto di incessante insicurezza è tanto più importante che la Federazio-ne strutturi in modo efficiente la propria attività. Il processo di ammodernamento dell’organizzazione interna sarà, pertanto, portato avanti con avvedutezza e si avrà cura di continuare ad erogare i servizi con la consueta affidabilità e con la qualità oramai nota.

Particolare priorità è data al nuovo sistema di rilevazione delle attività e al programma di registrazione del tempo impiegato, alla ridefinizione dei profili professionali e ai

colloqui di valutazione. Tutti questi provve-dimenti sono tesi anche al miglioramento della produttività e dell’efficienza.

La Federazione intensificherà, poi, il suo operato nel campo della rappresentanza di interessi e sosterrà con ancora maggiore fervore gli interessi delle cooperative asso-ciate, specialmente per quanto riguarda le cooperative sociali e quelle di consumo. La Federazione curerà, inoltre, i contatti con le scuole dell’Alto Adige al fine di promuovere la conoscenza del sistema cooperativo.

Assieme all’Unione regionale delle coo-perative Confcooperative e all’Intendenza scolastica tedesca essa ha elaborato un piano ad ampio raggio per l’insegnamento nelle scuole. Questo comprende anche la predisposizione di materiale didattico per gli insegnanti nonché la cura di moduli di insegnamento e l’organizzazione di visite alle aziende.

Secondo le consuete modalità, la Federa-zione continuerà ad adoperarsi per istituire e mantenere buoni rapporti con tutte le autorità locali, regionali e nazionali nonché con le strutture cooperative a livello sia nazionale che estero.

Tutto ciò premesso, si rileva che dopo la chiusura dell’esercizio non si sono verificati fatti di rilievo o straordinari, né sono stati adottati provvedimenti da richiamare a norma dell’articolo 2428 c.c.

49

B. La compagine sociale durante l’esercizio 2010

Struttura dell’organizzazione Raiffeisen dell’Alto Adige340 cooperative con 120.000 soci individuali

e 26 enti senza obbligo di revisionesotto un unico tetto

1Cassa CentraleRaiffeisendell’Alto Adige S.p.A.

Sett. bancario/creditizio

3• Consorzio delle Coopera-

tive Ortofrutticole dell’Alto Adige (VOG)

• Associazione dei produttori ortofrutticoli della Val Venosta (VI.P)

• VOG PRODUCTS Laives

Settore ortofrutticolo

2• Federazione Latterie Alto

Adige• MILKON Alto Adige

Settore lattiero-caseario

2• Consorzio delle Cantine

Produttori Altoatesine• Consorzio viticoltori Alto

Adige

Settore vinicolo

7• BIOG Consorzio Servizi• FROM Società Agricola

Cooperativa• Coop. Per l’acquisto di pro-

dotti per l’agricoltura (LEG)• Consorzio servizi per le

cooperative ortofrutticole• Federazione dell’Energia

Raiffeisen• Consorzio dei Comuni di

Bolzano• Consorzio Altoatesino per

la commercializzazione del bestiame (KOVIEH)

Altri settori

220Altre cooperative

26Enti senza obbligodi revisione

Cooperative/enti di 2. grado

Cooperative/enti di livello primario

15Cantine sociali

Ricavi complessivi(media triennale)

117 milioni di euro

15Latterie sociali*

Ricavi complessivi(media triennale)

378 milioni di euro

* compresa MILKON Alto Adige coop. di 2. grado

28Coop. frutticoltori e produtto-ri sementi

Ricavi complessivi(media triennale)676 milioni di euro

48Casse Raiffeisen

Totale aggregato delle attività

10,27 miliardi di euro

Federazione Cooperative Raiffeisen

50

Il movimento cooperativo rappresenta in Alto Adige un importante fattore economico. Al 31 dicembre 2010 risultavano iscritte nel registro delle cooperative della Provincia Autonoma di Bolzano 933 cooperative. Nel corso del 2010 sono state costituite 35 cooperative e ne sono state sciolte 46. Il numero complessivo delle cooperative della nostra provincia si è pertanto ridotto di undici unità; l’anno precedente era stato registrato un aumento di pari numero. Si può, pertanto, affermare che il numero di cooperative rimane relativamente costante rispetto alle altre forme societarie. In pro-porzione al numero di abitanti e in confronto con altre zone, il numero delle cooperative in Alto Adige è comunque particolarmente alto e i campi di attività delle stesse sono molto vari. Con le sue 340 cooperative e i

suoi 26 enti senza obbligo di revisione, la Federazione rappresenta l’associazione di revisione di maggiori dimensioni, raccoglien-do il 37% di tutte le cooperative. Il numero delle realtà federate è leggermente sceso dalle 372 unità del 2009 alle 366 dell’anno in esame. Sei sono le cooperative che si sono aggiunte: si tratta di cinque coope-rative edilizie e di una cooperativa sociale. Le nove cooperative liquidiate appartene-vano al settore dell’edilizia, mentre altre tre unità sono state cancellate in seguito ad altrettante fusioni avvenute nel settore delle Casse Raiffeisen, delle cooperative vinicole e delle cooperative ortofrutticole. La tendenza, in corso da alcuni anni, di creare strutture di dimensioni maggiori è proseguita anche durante il 2010.

Soci Numeroal31/12/2010 Adesioni Uscite Numeroal

31/12/2009Quotedelcap.

soc.31/12/2010 % Sociindividualial31/12/2010 %

1 Casse Raiffeisen 48 1 49 120.000 31,01 53.850 45,04

2 Cooperative frutticoltori e produttori sementi 28 1 29 62.000 16,02 7.342 6,14

3 Cooperative vinicole 15 1 16 33.500 8,66 3.624 3,03

4 Cooperative lattiero-casearie 15 15 19.500 5,04 5.859 4,90

5 Cooperative di consumo e di approvvigionamento 12 12 6.000 1,55 9.210 7,70

6 Cooperative di gestione dell’acqua 15 15 7.500 1,94 4.795 4,01

7 Cooperative energetiche 62 62 31.000 8,01 12.925 10,81

8 Cooperative edilizie 30 5 9 34 15.000 3,88 650 0,54

9 Cooperative di gestione di asili per l’infanzia e di centri culturali 18 18 9.000 2,33 1.403 1,17

10 Cooperative sociali 13 1[1] 11 6.500 1,68 1.428 1,19

11 Altre cooperative 71 1[1] 72 39.500 10,21 18.074 15,12

12 Associazioni e consorzi 13 13 20.500 5,30 403 0,34

13 Enti senza obbligo di revisione 26 26 17.000 4,39 --- ---

Totale 366 6 12 372 387.000 100,00 119.563 100,00

I socidellaFederazionesuddivisiper13gruppiomogenei (situazioneal31/12/2010)

[cambio categoria]

51

Cooperativeaderitenel2010Cooperativa edilizia Ager CrucisCooperativa edilizia In do WoadeCooperativa edilizia ReinthalCooperativa edilizia AURUMCooperativa edilizia SUNNSEITPromos Società cooperativa ONLUS

Cooperativeuscite•perfusioneSocietà agricola cooperativa frutticoltori Bolzano-Nalles, BolzanoCantina Vini Merano Soc.agr.coop.Cassa Raiffeisen di Bronzolo-Ora Società cooperativa

•perliquidazioneotrasformazioneinaltraformagiuridicaCooperativa Edilizia Heide Soc.coop.a r.l.Cooperativa edilizia San Michele 2006Cooperativa edilizia St. Pauls 2000Wohnbaugenossenschaft FlaugeWohnbaugenossenschaft CoaWohnbaugenossenschaft PfeffersbergWohnbaugenossenschaft AlpingCooperativa edilizia DeodoraCooperativa edilizia Frangart

52

Le cooperative Raiffeisen

Sono cooperative Raiffeisen dell’Alto Adige quelle che appartengono alla Federazione e che, pertanto, possono utilizzare, dietro autorizzazione del Consiglio di Amministrazione della Federazione, il marchio protetto.

Nell’ambito delle cooperative Raiffeisen, il Sistema bancario Raiffeisen svolge un ruolo centrale. Nel 2010 esso comprendeva 48 Casse Raiffeisen con i loro 195 sportelli, oltre alla Cassa Centrale Raiffeisen dell’Alto Adige. Il Sistema bancario Raiffeisen è leader di mercato in Alto Adige, sia per quanto riguarda l’attività di raccolta, sia per ciò che concerne le operazioni di cre-dito. Seguono, in ordine di importanza, le cooperative agricole del settore frutticolo, di quello lattiero e di quello vinicolo. Negli ultimi anni è poi aumentata l’importanza delle cooperative energetiche, sia in termini di numero, sia per quanto riguarda la loro incidenza in campo economico e politico sociale. Inoltre, le cooperative Raiffeisen sono riuscite a penetrare in modo rilevante in altri settori della vita economica, sociale e culturale.

SociindividualineidiversicompartiIl numero dei soci individuali è salito a 119.563, con un aumento di 2.945 unità rispetto all’esercizio precedente. Va, peraltro, tenuto presente che alcuni nominativi com-

Il simbolo a forma di cuspide con le due teste di cavallo stilizzate rappresenta il logo delle cooperative Raiffeisen dell’Alto Adige. Sotto questa forma è stato depositato dalla Federazione Raiffeisen ed è protetto a livello internazionale.

paiono anche due o più volte. L’incremento maggiore nel numero dei soci riguarda le Casse Raiffeisen con 2.107 soci individuali in più, seguite dalle cooperative energetiche (496) e da quelle di consumo e di appro-vvigionamento (314). Di tutti i comparti, le cooperative edilizie sono quelle che presen-tano la più consistente riduzione nel numero di soci. Questi sono diminuiti di 94 unità. Seguono, a grande distanza, le cooperative ortofrutticole che hanno registrato una riduzione complessiva di 44 soci.

53

2004 2005 2006 2007 2008 2009 +/-numero2009/10

+/-%2009/10

+/-numero2005/10

+/-%2005/10

Casse Raiffeisen 53.850 51.743 50.851 49.866 48.516 47.564 2.107 4,07 6.286 13,22

Cooperative frutticoltori e produttori sementi 7.342 7.386 7.502 7.522 7.775 7.820 - 44 - 0,60 - 478 - 6,11

Cooperative vinicole 3.624 3.650 3.680 3.719 3.738 3.729 - 26 - 0,71 - 105 - 2,82

Cooperative lattiero-casearie 5.859 5.890 5.966 6.172 6.384 6.471 - 31 - 0,53 - 612 - 9,46

Cooperative di consumo e di approvvigionamento 9.210 8.896 8.478 8.128 7.613 6.829 314 3,53 2.381 34,87

Cooperative di gestione dell’acqua 4.795 4.734 4.696 4.627 4.578 4.477 61 1,29 318 7,10

Cooperative energetiche 12.925 12.429 12.217 10.902 10.046 8.435 496 3,99 4.490 53,23

Cooperative edilizie 650 744 852 744 616 547 - 94 - 12,63 103 18,83

Cooperative di gestione di asili per l’infanzia e di centri culturali

1.403 1.383 1.343 1.361 1.356 1.374 20 1,45 29 2,11

Cooperative sociali 1.428 1.347 1.283 938 905 883 81 6,01 545 61,72

Altre cooperative 18.074 18.050 18.033 17.952 18.352 18.270 24 0,13 - 196 - 1,07

Associazioni e consorzi 403 366 368 215 146 160 37 10,11 243 151,88

Totale 119.563 116.618 115.269 112.146 110.025 106.559 2.945 2,53 13.004 12,20

Andamentodelnumerodisocinelle cooperative associate durante gli ultimi sei anni

54

Le Casse Raiffeisen

Nel corso del 2010 l’economia della maggior parte dei paesi sviluppati si è leggermente ripresa. Ciò nondimeno, la Banca Centrale Europea (BCE) non ha ritoccato il tasso di riferimento, lasciandolo invariato al livello storicamente basso dell’1% per tutto l’anno. Solo durante l’anno in corso c’è stato un aumento all’1,25%. Per questo motivo, le pressioni sui margini di interesse rilevate nel 2009 si sono protratte anche nell’esercizio in esame, con ripercussioni negative sulla redditività delle banche.Anche il volume dei crediti in sofferenza si è ulteriormente espanso.Malgrado le delineate condizioni generali, nell’esercizio trascorso le Casse Raiffeisen altoatesine hanno avuto modo di migliorare i risultati di bilancio grazie alla riduzione delle rettifiche su crediti verso clientela. L’utile complessivo delle 48 Casse Raiffeisen è passato dai 29,5 milioni di euro dell’esercizio scorso a 44,6 milioni di euro nel 2010, regi-strando un aumento del 51,11%. Rapportato alla media delle attività in bilancio, l’utile è pari allo 0,44%.Il totale di stato patrimoniale delle 48 Casse Raiffeisen è aumentato del 2,9%, passando da 10,04 miliardi di euro a 10,27 miliardi di euro, mentre il rapporto tra il capitale proprio e il totale delle attività di tutte le Casse Raiffeisen altoatesine non è variato, confermandosi al 15%. I depositi diretti da clientela presso le 48 Casse Raiffeisen e la Cassa Centrale Raiffeisen dell’Alto Adige sono aumentati nel 2010 del 2,03%, rag-giungendo alla data di chiusura del bilancio un valore pari a 8,86 miliardi di euro. La raccolta indiretta da clientela ha segnato un aumento a due cifre, esattamente del

17,39%. Gli impieghi verso clientela ammon-tavano al 31 dicembre 2010 a 8,73 miliardi di euro, segnando un aumento dell’8% rispetto all’anno precedente. Per la prima volta dopo tre anni, l’incremento dei prestiti verso la clientela ha quindi nuovamente superato la crescita dei depositi diretti dei clienti, determinando una tensione nella gestione della liquidità.Nel corso del 2010 è stata perfezionala la fusione tra le Casse Raiffeisen di Laives e di Bronzolo-Ora da cui è scaturita la Cassa Raiffeisen Bassa Atesina. Le 48 Casse Raiffeisen sono presenti con 192 sportelli in 107 dei 116 comuni dell’Alto Adige.Al sistema Raiffeisen fa capo poco più della metà di tutti gli sportelli bancari presenti in provincia. Vengono, inoltre, gestiti due sportelli bancari in provincia di Trento, pre-cisamente a Vigo e a Pera in Val di Fassa, nonché uno ad Arabba in provincia di Bellu-no. La rete di sportelli delle Casse Raiffeisen altoatesine non ha subito variazioni durante l’esercizio in rassegna, per cui il numero complessivo degli stessi è rimasto fermo a quota 195. Il Sistema bancario Raiffeisen dell’Alto Adige si è fortemente impegnata anche nel 2010 nel campo delle iniziative culturali, sportive e di pubblica utilità, de-stinando 10,14 milioni di euro a tale scopo. Trattandosi di istituti di credito cooperativi, le Casse Raiffeisen rispondono in primo luogo ai propri soci, il cui numero continua ad aumentare a ritmi notevoli.Al 31/12/2010 si contavano 53.850 soci.Nelle 48 Casse Raiffeisen dell’Alto Adige risultavano occupate alla data di chiusura del bilancio di esercizio 1.746 dipendenti.

55

10.000

9.000

8.000

7.000

6.000

5.000

4.000

3.000

2.000

1.000

0

12,00

10,00

8,00

6,00

4,00

2,00

0,00

AndamentodellaraccoltadirettadaclientelanelSistemabancarioRaiffeisendell’AltoAdigetrail2006eil2010(inmilionidieuroovveroin%)

2006 2007 2008 2009 2010

Volume Andamento %

7.1467.590

8.3178.686

8.862

3,80

6,21

9,58

4,43

2,03

10.000

9.000

8.000

7.000

6.000

5.000

4.000

3.000

2.000

1.000

0

12,00

10,00

8,00

6,00

4,00

2,00

0,00

AndamentodegliimpieghiversolaclientelanelSistemabancarioRaiffeisendell’AltoAdigetrail2006eil2010(inmilionidieuroovveroin%)

2006 2007 2008 2009 2010

Volume Andamento %

7.2427.484

7.837 8.087

8.733

6,95

3,33

4,73

3,19

7,99

Dopo due anni di lavori,la Cassa Raiffeisen di Prato allo

Stelvio ha inaugurato con una giornata delle porte aperte

la sua nuova sede.

56

La Cassa Raiffeisen dellaValle Isarco si è trasferita nellanuova sede in Via BastioniMaggiori nel cuore della città di Bressanone. La costruzione èstata realizzata secondo icanoni CasaClima A.

Villabassa ha celebrato inun tendone il centenario della fondazione della banca,a suo tempo denominata“Associazione cassa di risparmioe di prestito”.

57

InterventidelSistemabancarioRaiffeisenpersettori

Cultura2.459.479 euro24,26 %

Attività sociali1.752.307 euro17,28 %

Ecologia91.456 euro0,90 %

Economia ecc.2.736.796 euro26,99 %

Sport3.099.511 euro

30,57 %

Andamentodelrapportoimpieghi/depositinelSistemabancarioRaiffeisentrail2006eil2010(in%)

120

100

802006 2007 2008 2009 2010

101,34

98,59

94,23

106,99105,10

100,44

87,42

92,4790,73

Rapporto impieghi/depositi I = crediti diretti verso clientela / debiti diretti disponibili verso clientelaRapporto impieghi/depositi II = crediti diretti verso clientela / debiti diretti disp. v. clientela e patrim. netto disp.Rapporto impieghi/depositi III = crediti diretti verso clientela / debiti diretti verso clientela

93,11

96,01

83,91

98,54

101,07

88,42

58

CasseRaiffeisenassociate

Cassa Raiffeisen Val Badia, Corvara1. Cassa Raiffeisen di Lagundo2. Cassa Raiffeisen di Andriano3. Cassa Rurale di Bolzano4. Cassa Raiffeisen di Brunico5. Cassa Raiffeisen di Nova 6. Ponente-AldinoCassa Raiffeisen della Valle Isarco, 7. BressanoneCassa Raiffeisen Campo di Trens8. Cassa Raiffeisen Alta Pusteria, 9. S. CandidoCassa Raiffeisen Castelrotto10. Cassa Raiffeisen di Lasa11. Cassa Raiffeisen Lana12. Cassa Raiffeisen Laces13. Cassa Raiffeisen di Marlengo14. Cassa Raiffeisen Merano15. Cassa Raiffeisen di Meltina16. Cassa Raiffeisen di Nalles17. Cassa Raiffeisen di Naturno18. Cassa Raiffeisen Villabassa19. Cassa Raiffeisen Alta Venosta, 20. S. Valentino alla Muta/CuronCassa Raiffeisen di Parcines21. Cassa Raiffeisen della Val Passiria, 22. S. Leonardo in PassiriaCassa Raiffeisen Prato allo Stelvio23. Cassa Rurale Renon, Collalbo/ 24. RenonCassa Rurale di Salorno25. Cassa Raiffeisen Val Sarentino, 26. SarentinoCassa Raiffeisen di Scena27. Cassa Raiffeisen Silandro28. Cassa Raiffeisen Schlern- 29. Rosengarten, Cornedo all’Isarco

Cassa Raiffeisen di Senales30. Cassa Raiffeisen di San Martino in 31. PassiriaCassa Raiffeisen Tures-Aurina, 32. Campo TuresCassa Raiffeisen di Tubre33. Cassa Raiffeisen di Terlano34. Cassa Raiffeisen Tirolo35. Cassa Raiffeisen di Tesimo36. Cassa Raiffeisen di Dobbiaco37. Cassa Raiffeisen di Ciardes, 38. Castelbello-CiardesCassa Raiffeisen Oltradige, Appiano39. Cassa Raiffeisen Ultimo-San 40. Pancrazio-Lauregno, S. Valburga/UltimoCassa Raiffeisen Bassa Vall’Isarco, 41. LaionCassa Raiffeisen Bassa Atesina, 42. LaivesCassa Raiffeisen di Funes43. Cassa Raiffeisen di Vandoies44. Cassa Raiffeisen di Monguelfo-45. Casies-Tesido, MonguelfoCassa Raiffeisen Nova Levante46. Cassa Raiffeisen Wipptal, Vipiteno47. Cassa Raiffeisen di Selva di Val 48. Gardena

Cassa Centrale Raiffeisen dell’Alto Adige S.p.A.

59

N. delle Casse Raiffeisen 48 49 - 2,0 %N. soci 53.850 51.743 4,1 %N. dipendenti 1.746 1.754 - 0,5 %N. sportelli 195 195 0,0 %Comuni provvisti di sportelli Raiffeisen 107 107 0,0 % *)creditiversoclientela 8.733,05 m.nidi€** 8.087,25 m.nidi€** 7,99% *) crediti verso clientela / raccolta disponibile da clientela 101,07 % 96,01 % 5,06 % p.ti *) crediti verso clientela / raccolta disponibile da clientela e patrim. netto disp. 88,42 % 83,91 % 4,51 % p.ti *) crediti verso clientela / raccolta da clientela 98,54 % 93,11 % 5,43 % p.ti*)raccoltadisponibiledaclientela 8.640,87 m.nidi€** 8.423,38 m.nidi€** 2,58%*)raccoltavincolataversoclientela 221,25 m.nidi€ 262,53 Mio.€ -15,72%*)raccoltadaclientela 8.862,12 m.nidi€** 8.685,91 m.nidi€** 2,03%*)Mezziamministrati 11.070,68 m.nidi€** 10.567,37 m.nidi€** 4,76% - di cui titoli di terzi 1.188,95 m.ni di € 979,46 m.ni di € 21,39 % - di cui fondi di investimento 509,97 m.ni di € 422,80 m.ni di € 20,62 % - di cui gestioni patrimoniali 138,91 m.ni di € 130,16 m.ni di € 6,72 %Totaledell’attivo 10.271,39 m.nidi€ 10.040,98 m.nidi€ 2,29%Immobilizzazioni (al netto degli ammortamenti) 235,32 m.ni di € 223,79 m.ni di € 5,15 %Patrimonio netto e eccedenza contabile 1.540,23 m.ni di € 1.512,40 m.ni di € 1,84 %TCR-Totalcapitalratio*** 17,25 % 17,40 % -0,15%p.ti Ricavi complessivi 386,86 m.ni di € 442,58 m.ni di € - 12,59 % - di cui interessi attivi e proventi assimilati 296,49 m.ni di € 346,32 m.ni di € - 14,39 %Oneri complessivi 342,25 m.ni di € 413,06 m.ni di € - 17,14 % - di cui interessi passivi e oneri assimilati 78,26 m.ni di € 136,58 m.ni di € - 42,70 %Remunerazione media dei crediti verso clientela 3,42 % 4,10 % - 0,68 % p.tiRemunerazione media della raccolta da clientela 0,93 % 1,68 % - 0,75 % p.tiDifferenzatratassoattivoetassopassivo 2,49 % 2,42 % 0,07%p.tiOneri operativi 192,84 m.ni di € 194,06 m.ni di € - 0,63 % - di cui ammortamenti 14,85 m.ni di € 14,49 m.ni di € 2,47 % - di cui oneri per il personale 118,81 m.ni di € 115,62 m.ni di € 2,76 %Oneri per il personale per dipendente 68,05 mila € 65,92 mila € 3,23 %CIR-Costincomeratio**** 70,44 % 70,85 % -0,41%p.ti - CIR oneri operativi 211,29 m.ni di € 209,83 m.ni di € 0,70 % - CIR ricavi operativi 299,95 m.ni di € 296,15 m.ni di € 1,28 %

2010 2009 Variazionerispetto all’eserc.preced.

Indici e dati statistici relativi alle 48 Casse Raiffeisen ovvero il Sistema bancario Raiffeisen

*) compresi i valori relativi alla Cassa Centrale Raiffeisen dell’Alto Adige S.p.A.** al netto degli effetti della rilevazione dei crediti cartolarizzati nell’attivo e nel passivo richiesta dagli IAS/IFRS al 31.12.*** Rapporto tra patrimonio di vigilanza (numeratore) e attività di rischio ponderata (denominatore) - requisito di vigilanza: 8 % (7 % in caso di obbligo di redazione del bilancio consolidato - es. gruppi bancari)**** Rapporto tra oneri operativi definiti (numeratore) e ricavi operativi definiti (denominazione)

TuttiivalorisoprariportatisonodesumibilidalbilancioesonostatirilevatiaisensideglistandardcontabiliinternationaliIAS/IFRS(ivaloridiraffrontosonorelativial2009sonotrattidaibilanci2010-rispettoall’esercizioprecedentesonoleggermentevariatisoloiltotalcapitalratioegliimportideglioneriperilpersonale).

Descrizione

60

AttivoCassa e disponibilità liquide 61.028 60.651 378 0,62Attività finanziarie detenute per la negoziazione 16.041 32.999 - 16.958 - 51,39Attività finanziarie valutate al fair value 44.985 44.752 233 0,52Attività finanziarie disponibili per la vendita 1.281.507 1.453.862 - 172.354 - 11,85Attività finanziarie detenute sino alla scadenza 36.738 36.788 - 50 - 0,14Crediti verso banche 822.461 896.298 - 73.837 - 8,24Crediti verso clientela 7.666.921 7.189.342 477.578 6,64Derivati di copertura 0 12 - 12 - 100,00Partecipazioni 2.239 2.131 108 5,08Attività materiali 235.096 223.604 11.492 5,14Attività immateriali 224 188 37 19,49Attività fiscali 38.112 40.417 - 2.305 - 5,70Attività non correnti e gruppi di attività in via di dismissione 604 1.627 - 1.023 - 62,89Altre attività 65.432 58.309 7.123 12,22Totaledell‘attivo 10.271.389 10.040.978 230.411 2,29

PassivoDebiti verso banche 374.963 217.763 157.199 72,19Debiti verso clientela 5.107.171 4.862.241 244.930 5,04Titoli in circolazione 2.846.041 2.914.476 - 68.435 - 2,35Passività finanziarie di negoziazione 416 549 - 133 - 24,17Passività finanziarie valutate al fair value 151.199 284.457 - 133.258 - 46,85Derivati di copertura 622 405 216 53,33Passività fiscali 13.773 16.675 - 2.901 - 17,40Altre passività 192.451 186.495 5.955 3,19Trattamento di fine rapporto del personale 29.579 30.529 - 950 - 3,11Fondi per rischi e oneri 14.944 14.989 - 45 - 0,30Riserve da valutazione 20.849 37.077 - 16.228 - 43,77Azioni rimborsabili 2.837 2.828 9 0,32Riserve 1.463.558 1.438.526 25.032 1,74Sovraprezzi di emissione 1.480 1.342 138 10,31Capitale 6.904 3.108 3.796 122,13Utile d‘esercizio 44.603 29.517 15.086 51,11Totaledelpassivoedelpatrimonionetto 10.271.389 10.040.978 230.411 2,29

ContoeconomicoInteressi attivi e proventi assimilati 296.488 346.317 - 49.830 - 14,39Interessi passivi e oneri assimilati - 78.259 - 136.583 58.324 - 42,70Marginediinteresse 218.229 209.734 8.495 4,05Commissioni attive 62.302 56.301 6.001 10,66Commissioni passive - 6.079 - 6.178 99 - 1,60Commissioninette 56.223 50.123 6.100 12,17Dividendi e proventi simili 3.718 14.179 - 10.461 - 73,78Risultato netto dell’attività di negoziazione 302 634 - 332 - 52,44Risultato netto dell’attività di copertura 43 - 56 99 - 176,05Utili (perdite) da cessione o riacquisto di attività finanziarie 4.420 5.105 - 685 - 13,42Risultato netto delle attività e passività finanziarie valutate al fair value - 252 1.025 - 1.277 - 124,55Marginediintermediazione 282.683 280.744 1.939 0,69Rettifiche/riprese di valore nette per deterioramento di operazioni finanziarie - 35.423 - 53.343 17.920 - 33,59Risultatonettodellagestionefinanziaria 247.260 227.402 19.859 8,73Spese amministrative - 196.438 - 195.332 - 1.105 0,57Accantonamenti netti ai fondi per rischi e oneri 78 - 1.851 1.928 - 104,19Rettifiche/riprese di valore nette su attività materiali - 14.748 - 14.370 - 378 2,63Rettifiche/riprese di valore nette su attività immateriali - 104 - 123 20 - 15,89Altri oneri/proventi di gestione 18.368 17.612 756 4,29Costioperativi -192.844 -194.065 1.221 -0,63Utili (Perdite) delle partecipazioni - 312 - 102 - 211 207,03Utili (Perdite) da cessione di investimenti 1.779 1.542 237 15,36Utile(Perdita)dellaoperativitàcorrenteallordodelleimposte 55.883 34.777 21.106 60,69Imposte sul reddito dell‘esercizio dell’operatività corrente - 11.280 - 5.282 - 5.998 113,55Utile(Perdita)dellaoperativitàcorrentealnettodelleimposte 44.603 29.495 15.108 51,22Utile (Perdita) al netto delle imposte gruppi di attività in via di dismissione 0 22 - 22 - 100,00Eccedenzacontabile 44.603 29.517 15.086 51,11

2010 2009 Variazione Variazione (migliaiadi€) (migliaiadi€) (migliaiadi€) percentuale

Bilancio aggregato delle 48 Casse Raiffeisen dell’Alto Adige al 31/12/2010

61

Le cooperative ortofrutticole

Nell’esercizio 2009/2010 le cooperative ortofrutticole altoatesine hanno commer-cializzato il raccolto del 2009. Sono ap-prodate nei magazzini delle cooperative 1.078.991 tonnellate di frutta e di ortaggi. Per quanto riguarda la frutta a granella, l’aumento è stato quasi dell’11% rispetto al raccolto del 2008. Le cooperative or-tofrutticole hanno così per la prima volta superato la soglia del milione di tonnellate. Le cooperative in questione hanno imma-gazzinato, lavorato e commercializzato il 92,8% dell’intera produzione di frutta a granella dell’Alto Adige. Con il raccolto del 2009 l’Alto Adige ha contribuito per il 10,5% alla produzione complessiva di mele nell’Unione Europea. Nell’anno precedente fu raggiunta una quota del 9,2%. Con una

I soci della Cooperativa frutticoltori Neufrucht

hanno festeggiato i 50 anni della costituzione.In presenza degli ospiti

d’onore sono stati decorati vari soci fondatori.

superficie coltivata di 18.500 ettari, l’Alto Adige può considerarsi l’area di coltivazione di mele più estesa d’Europa.La quota di frutta coltivata biologicamente era pari al 3,2%. La sovrapproduzione di frutta a granella nell’Unione europea ha tuttavia reso difficile la commercializzazione delle mele. Ne è conseguito che i prezzi di vendita sono notevolmente diminuiti.Nell’esercizio 2009/2010 ai soci e fornitori sono stati corrisposti quasi 318,9 milioni di euro a fronte della frutta conferita, importo equivalente al 3,5% in meno rispetto all’anno precedente. Il prezzo medio di conferimento era pari a 30 centesimi di euro/kg, 33 centesimi di euro/kg nel caso della frutta da tavola. Se ne deduce un calo dei prezzi di conferimento pari al 13% circa rispetto all’anno precedente. I prezzi di conferimento per la frutta a coltivazione biologica hanno superato dell’1% scarso i livelli dell’anno precedente. Il maggior crollo dei prezzi, pre-cisamente del 34%, ha riguardato la frutta industriale. La superficie di coltivazione di frutta in Alto Adige si è estesa lievemente, contemporaneamente il numero dei soci di cooperative si è leggermente ridotto.

62

Cooperativeassociate

ALPE - Società agricola cooperativa 1. alpina con produzione e lavorazione propria, LasaBIO SUEDTIROL, Terlano2. Cooperativa produttori agricolto-3. ri Alta Val di Non e Val d’Ultimo, ProvesEOFRUT - Prima società agricola 4. cooperativa frutticoltori Termeno, TermenoESO, Bronzolo5. FRUBONA coop., Terlano6. FRUCHTHOF ÜBERETSCH, 7. Frangarto/AppianoGEOS - Società agricola cooperativa 8. frutticoltori SilandroMEG - Società agricola cooperativa 9. produttori Val MartelloSocietà agricola cooperativa 10. frutticoltori LagundoSocietà agricola cooperativa 11. frutticoltori CAFA MeranoCooperativa frutticoltori COFRUM, 12. MarlengoSocietà cooperativa EGMA, Caldaro13. Cooperativa frutticoltori GRUFRUT, 14. Pineta di Laives/LaivesSocietà agricola cooperativa 15. frutticoltori JUVAL Castelbello-Ciardes-Stava, Castelbello-CiardesCooperativa frutticoltori 16. Kaiser Alexander, LaivesCooperativa frutticoltori 17. Kurmark-Unifrut, MagréCooperativa frutticoltori Lana18. Cooperativa Lanafruit - Pomus 19. Lanafrucht Ogol, Lana

Società agricola cooperativa MELIX 20. BRIXEN, VarnaCooperativa MIVO-ORTLER, Laces21. Cooperativa frutticoltori 22. NEUFRUCHT, EgnaCooperativa frutticoltori SACRA, 23. AppianoCooperativa frutticoltori Dodiciville, 24. BolzanoOSIRIS - Società agricola 25. cooperativa per l’agricoltura biodinamica, PostalOVEG - Società agricola cooperativa 26. produttori agricoli Alta Val Venosta, Oris/LasaTexel cooperativa agricola, Naturno 27.

Cooperative sementicole28. Cooperativa produttori sementi della Val Pusteria, Brunico

Federazioni/consorziVOG - Consorzio delle Cooperative Ortofrutticole dell’Alto Adige, TerlanoVI.P, LacesVOG PRODUCTS, Laives

La cooperative ortofrutticole diBolzano-Nalles e di Terlano hannodato vita ad un’unica realtà.La nuova cooperativa ha sede estabilimento nella zona produttivadi Settequerce.

Il prospetto a fianco non contempla la Coope-rativa produttori sementi della Val Pusteria, la Cooperativa Bio Suedtirol, la MEG - Società agricola cooperativa produttori Val Martello, la Cooperativa produttori agricoltori Alta Val di Non e Val d’Ultimo e la OSIRIS - Società agricola cooperativa per l’agricoltura biodinamica.Queste cooperative si occupano prevalente-mente della commercializzazione di bacche, di ortaggi da campo, di patate e di frutta coltivata con metodi biodinamici. Nel corso dell’esercizio 2009/10 hanno realizzato complessivamente un fatturato netto di 29,2 milioni di euro, di cui 15,3 milioni sono stati corrisposti ai soci.

*

63

1)Conferimentoeliquidazione Conferimenti di frutta a granella da parte dei soci 1.075.191,5 t 10,8 970.190,3 t 8,2 Conferimenti di altra frutta e verdura da parte dei soci 3.799,1 t - 9,3 4.190,7 t - 11,6 Acquisto di frutta a granella e di altra frutta da terzi 43.111,8 t - 20,5 54.244,5 t - 14,0 Incidenza sulla produzione totale altoatesina di frutta a granella 92,8 % 1,2 p.ti 91,6 % 0,1 p.ti Conferimento medio di frutta a granella per socio 157,5 t 12,1 140,4 t 9,7 Produzione media di frutta a granella per ha 65,1 t 9,6 59,4 t 7,8 Liquidazioni complessive ai soci esclusa IVA 318,9 m.ni di € - 3,5 330,4 m.ni di € - 24,5 Liquidazione media per socio 46,7 mila € - 2,3 47,8 mila € - 23,4 Liquidazione media per kg di frutta a granella 0,2946 € - 13,0 0,3386 € - 30,1 2)Datirelativiallostatopatrimoniale Totale di stato patrimoniale di tutte le coop. ortofrutticole 714,4 m.ni di € 6,3 671,9 m.ni di € - 1,9 Immobilizzazioni al netto dei fondi di ammortamento 483,3 m.ni di € 6,9 452,2 m.ni di € 9,5 Crediti verso clienti 106,0 m.ni di € 14,6 92,5 m.ni di € - 27,1 Liquidità e immobilizzazioni finanziarie (senza partecipazioni) 23,3 m.ni di € - 39,2 38,4 m.ni di € - 51,1 Scorte 30,8 m.ni di € - 8,3 33,5 m.ni di € 25,7 Patrimonio netto 322,8 m.ni di €. 3,2 312,8 m.ni di € 8,8 Eccedenza contabile 2,1 m.ni di € - 77,4 9,2 m.ni di € 221,8 Finanziamenti bancari e vari 152,9 m.ni di € 35,5 112,9 m.ni di € 10,7 Debiti verso soci e fornitori 201,9 m.ni di € - 2,9 207,8 m.ni di € - 22,0 Informazioniaggiuntive Aumento delle immobilizzazioni materiali (reinvestimenti) 86,3 m.ni di € - 1,8 87,9 m.ni di € 41,1 Rapporto crediti verso clienti / fatturato 18,3 % 2,2 p.ti 16,1 % - 5,4 p.ti Rapporto patrimonio netto / immobilizzazioni 0,67 - 3,4 0,69 - 0,7 3)Datirelativialcontoeconomico Ricavi complessivi 613,7 m.ni di € - 0,8 618,5 m.ni di € - 13,0 Ricavi lordi da vendita di frutta 556,2 m.ni di € 0,6 552,8 m.ni di € - 17,7 Contributi pubblici 16,0 m.ni di € 32,4 12,1 m.ni di € 15,4 Costi complessivi 241,3 m.ni di € 5,8 228,0 m.ni di € 7,1 Ammortamenti delle immobilizzazioni 31,9 m.ni di € 1,3 31,5 m.ni di € 5,8 Oneri per il personale 60,2 m.ni di € 9,7 54,8 m.ni di € 2,9 Informazioniaggiuntive Ricavo medio per kg di frutta a granella conferita 0,5077 € - 9,4 0,5606 € - 17,3 Oneri complessivi medi per kg 0,2378 € - 1,3 0,2410 € 1,4 Incidenza dei costi complessivi sui ricavi complessivi 39,3 % 2,4 p.ti 36,9 % 6,9 p.ti Ammortamenti delle immobilizzazioni per kg di frutta conferita 0,0315 € - 5,4 0,0333 € 0,0 Oneri per il personale per dipendente 32,9 mila € 13,0 29,1 mila € 27,9 4)Dativari N. cooperative associate 24 0,0 24 - 11,1 N. cooperative con lavorazione propria federate 23 0,0 23 - 14,8 N. soci delle cooperative associate alla chiusura del bilancio 6.828 - 1,2 6.909 - 1,4 N. medio dei soci per cooperativa 285 - 1,2 288 10,9 Superficie a frutteto complessiva dei soci 16.662,0 ha 0,9 16.507,0 ha 0,4 Superficie a frutteto media per socio 2,44 ha 2,1 2,39 ha 1,8 Capacità di stoccaggio 856.790 t 6,7 803.020 t - 0,8 N. dipendenti 1.830 - 2,9 1.884 - 19,5 Vendita di frutta in territorio nazionale (quantità) 64,1 % 2,9 p.ti 61,2 % 0,4 p.ti Incidenza della frutta venduta in confezioni speciali 59,6 % 1,5 p.ti 58,1 % 5,5 p.ti

Descrizione Esercizio2009/10 Variazionerispetto Esercizio2008/09 Variazionerispetto all’eserc.preced. all’eserc.preced.

Indici e dati statistici relativi alle cooperative ortofrutticole*

* vedasi pag. 62

64

Le cooperative vinicole

Dal raccolto del 2009 sono state conferite alle cooperative vinicole 32.813 tonnellate di uva, il 4% in più rispetto all’anno pre-cedente. Durante l’esercizio 2009/2010 l’incidenza delle varietà da vino bianco è aumentata ulteriormente a scapito delle uve da vino rosso, raggiungendo la quo-ta del 54%, con la tendenza in continuo aumento.Le cooperative vinicole dell’Alto Adige, tutte aderenti alla Federazione, hanno lavorato 220.652 ettolitri di vino, pari al 64% della produzione del territorio. Se si considera il vino prodotto dalle cooperative vinicole as-sociate alla Federazione Raiffeisen, ma che non trasformano direttamente l’uva, la quota delle cooperative si eleva al 71,9%.Nell’esercizio 2009/2010 le cooperative vinicole hanno venduto 254.167 ettolitri di vino, il 4,4% in meno rispetto all’anno precedente. Il fatturato ha raggiunto 113,2 milioni di euro, con un aumento del 2,1%, grazie al maggior prezzo di vendita che è

salito del 6,8%, portandosi a 4,45 euro al litro. Anche l’incidenza delle bottiglie da 0,75 l sul totale è aumentata di 5,5 punti percentuali, portandosi al 52,6%, il che ha permesso di accrescere il valore aggiunto.L’incidenza delle esportazioni si è lievemente ridotta: nell’esercizio 2009/2010 era pari al 18,3%. L’81,7% del vino è stato ven-duto in Italia; di questo, il 6,9% è stato commercializzato nei propri punti vendita al dettaglio. Nell’esercizio 2009/2010 ai soci e fornitori sono stati corrisposti, a fronte dei conferimenti di uva, 53,6 milioni di euro. Il prezzo medio di conferimento riconosciuto ai viticoltori è aumentato del 2,1% e si è portato, quindi, a 1.688 euro per tonnellata.Grazie ai maggiori volumi conferiti e ai prezzi di conferimento più elevati, la resa per ettaro è aumentata di 1.030 euro, attestandosi a 16.963 euro, con un aumento rispetto all’anno precedente del 6,5%.Le varietà Gewürztraminer, Sauvignon, Lag-rein e Pinot nero hanno registrato la resa per ettaro maggiore, superando i 20.000 euro, mentre la varietà principale, e cioè la Schiava, con 11.094 euro per ettaro è quella che ha reso di meno. La superficie destinata a tale vitigno si è ridotta al 21,3% del totale, mentre l’incidenza in termini di quantità era pari al 23,9%. In controten-denza rispetto agli anni passati, il vitigno è riuscito per la prima volta a mettere a segno un lieve miglioramento quanto a ricavi e, di riflesso, anche in termini di prezzo di conferimento.

65

Cooperativeassociate

Cantina Valle Isarco, Chiusa1. Prima & Nuova Cantina, Caldaro2. Cantina Produttori Bolzano3. Viticultori Caldaro4. Cantina Produttori Cortaccia5. Cantina Produttori Merano 6. BurggräflerCantina Nalles-Magré/Niclara, 7. NallesCantina Produttori Colterenzio, 8. Cornaiano/AppianoCantina Produttori S.Michele 9. AppianoCantina Produttori S.Paolo, S.Paolo/10. Appiano

Cantina Produttori Terlano11. Cantina Produttori Termeno12. Cantina Sociale Cornaiano, 13. Cornaiano/Appiano

senza produzione propriaCantina Salorno1. Soc.coop. viticoltori Bressanone/2. Novacella e dintorni, Varna

ConsorziConsorzio delle Cantine Produttori Altoatesine, BolzanoConsorzio viticoltori Alto Adige, Appiano

Dopo due anni di lavori, a metà giugno la Cantina Produttori Termeno ha inaugurato la nuova sede aziendale. Centinaia di soci e residenti erano presenti alla cerimonia.

La Cantina Vini Merano e la Cantina Produttori Burggräfler di Marlengo si sono fuse in una nuova cooperativa.Nell’immagine i due Presidenti Richard Dosser e Kaspar Platzer.

66

Indici e dati statistici relativi alle cooperative vinicole

1)Conferimentoeliquidazione Produzione totale e conferimenti 32.812,59 t 3,9 31.585,05 t - 11,1 Conferimenti di uva da parte dei soci 31.761,76 t 4,0 30.540,10 t - 11,3 Acquisto di uva da terzi 1.050,8 t 0,6 1.044,95 t - 5,3 Acquisto di altre merci 8,8 m.ni di € - 29,0 12,3 m.ni di € 5,8 Incidenza sulla produzione totale altoatesina di uva 71,9 % - 0,4 p.ti 72,3 % 2,7 p.tiConferimento medio per socio 8,75 t 4,5 8,38 t - 10,1 Produzione media di uva per ettaro 10,09 t 4,6 9,64 t - 10,1 Quantità di vino prodotta 220.652 hl 2,2 215.932 hl - 10,7 Resa media (uva - vino) 75,4 % 0,2 p.ti 75,2 % 0,4 p.tiLiquidazioni complessive ai soci esclusa IVA 53,6 m.ni di € 6,0 50,6 m.ni di € - 8,6 Liquidazione media per socio 14,8 mila € 6,5 13,9 mila € - 7,3 Liquidazione media per kg di uva 1,69 € 2,1 1,66 € 3,0 2)Datirelativiallostatopatrimoniale Totale di stato patrimoniale di tutte le coop. vinicole 130,7 m.ni di € 7,6 121,5 m.ni di € 5,6 Immobilizzazioni al netto dei fondi di ammortamento 52,8 m.ni di € 25,5 42,1 m.ni di € 9,1 Crediti verso clienti 33,2 m.ni di € - 10,1 36,9 m.ni di € - 0,4 Liquidità e immobilizzazioni finanziarie (senza partecipazioni) 6,4 m.ni di € - 24,6 8,4 m.ni di € 19,3 Scorte 33,3 m.ni di € 2,4 32,5 m.ni di € 8,3 Patrimonio netto 58,4 m.ni di € 3,5 56,4 m.ni di € 2,3 Eccedenza contabile 1,8 m.ni di € 35,5 1,3 m.ni di € - 51,6 Finanziamenti bancari e vari 22,1 m.ni di € 28,0 17,3 m.ni di € 29,8 Debiti verso soci e fornitori 39,8 m.ni di € 5,1 37,9 m.ni di € 1,8 Informazioniaggiuntive Aumento delle immobilizzazioni materiali 16,3 m.ni di € 87,4 8,7 m.ni di € - 8,5 Rapporto crediti verso clienti / fatturato 28,9 % - 4,4 p.ti 33,3 % 0,6 p.tiRapporto patrimonio netto / immobilizzazioni 110,6 % - 23,5 p.ti 134,1 % - 8,9 p.tiScorte di vino 160.821 hl 2,4 157.038 hl - 3,3 Valutazione delle scorte di vino al litro 1,83 € 4,2 1,76 € 9,9 3)Datirelativialcontoeconomico Ricavi complessivi 116,9 m.ni di € 0,3 116,5 m.ni di € 2,7 Ricavi lordi da vendita di vino 113,2 m.ni di € 2,1 110,8 m.ni di € - 2,1 Contributi pubblici 0,5 m.ni di € - 29,3 0,7 m.ni di € 25,7 Costi complessivi 56,7 m.ni di € 2,6 55,3 m.ni di € 1,3 Ammortamenti delle immobilizzazioni 4,8 m.ni di € - 2,0 4,9 m.ni di € 3,8 Oneri per il personale 15,4 m.ni di € 4,8 14,7 m.ni di € 2,2 Informazioniaggiuntive Ricavo medio per litro di vino 4,45 € 6,8 4,17 € 0,4 Costi complessivi medi per litro / voce di spesa* 2,14 € 5,3 2,03 € 7,8 Incidenza dei costi complessivi sui ricavi complessivi 48,5 % 1,1 p.ti 47,4 % - 0,6 p.tiAmmortamenti delle immobilizzazioni per kg di uva conferita 0,17 € - 4,9 0,17 € 17,5 Oneri per il personale per dipendente 45,12 mila € - 2,7 46,38 mila € 5,8 4)Dativari N. cooperative associate 16 0,0 16 - 5,9 N. cooperative con vinificazione propria federate 14 0,0 14 - 6,7 N. soci delle cooperative associate alla chiusura del bilancio 3.624 - 0,6 3.646 - 1,3 N. medio dei soci per cooperativa 227 - 0,4 228 5,1 Superficie a vigneto complessiva dei soci 3.131 ha - 0,5 3.148 ha - 1,5 Superficie a vigneto media per socio 0,86 ha 0,0 0,86 ha 0,0 Capacità di stoccaggio 569.577 hl - 1,3 576.831 hl 0,2 N. dipendenti 342 7,5 318 - 3,3 Quantità vinicola venduta 254.167 hl - 4,4 265.794 hl - 2,6 Vendite in territorio nazionale 207.702 hl - 3,9 216.075 hl - 0,7 Vino venduto in bottiglie da 0,75 l 52,6 % 5,5 p.ti 47,1 % - 0,1 p.tiVino venduto in altre forme di confezionamento 30,3 % - 1,1 p.ti 31,4 % - 0,8 p.ti

Descrizione Esercizio2009/10 Variazionerispetto Esercizio2008/09 Variazionerispetto all’eserc.preced. all’eserc.preced.

* voce di spesa = media delle quantità di vino prodotte e commercializzate in hl

67

Le cooperative lattiero-casearie

Nel 2010 in Alto Adige sono state prodot-te 380.361 tonnellate di latte, lavorate e commercializzate integralmente in strutture cooperative. Rispetto all’anno precedente ciò ha rappresentato un incremento del 3,6%. I dati citati comprendono anche 5.656 tonnellate di latte biologico e 586 tonnellate di latte di capra, con un incre-mento vicino al 12%.Delle quindici cooperative lattiero-casearie, dieci hanno trasformato in proprio il latte, mentre cinque si sono avvalse di altre strut-ture per la lavorazione e la commercializza-zione. Quasi il 60% (221.151 tonnellate) del latte conferito in Alto Adige è stato destinato al consorzio Milkon.Tutte le cooperative lattiero-casearie sono socie della Federazione.Il numero di soci individuali delle coope-

rative in questione è diminuito di 23 unità, il che è in linea con la tendenza generale. La quantità mediamente conferita da cia-scun socio nel 2010 è aumentata di 2,4 tonnellate e ha raggiunto un ammontare di 64,8 tonnellate.La quantità di latte trasformato in latticini è aumentata quasi del 4%, portandosi a 323.766 tonnellate. La vendita all’ingrosso ha riguardato 100.703 tonnellate di latte; il dato esprime un aumento del 5,9% rispetto all’anno precedente.Il latte conferito dai soci è stato oggetto di trasformazione per il 76%, livello analogo a quello dell’esercizio precedente. I prezzi di mercato nel 2010 sono lievemente scesi, posizionandosi ad un ricavo medio di 0,84 euro per ogni chilogrammo di latte confe-rito. I ricavi complessivamente realizzati

68

attraverso la vendita di latte e latticini sono aumentati del 3,6% e si sono attestati a 357,5 milioni di euro. Questo aumento va tuttavia imputato alle maggiori quantità.Per ogni chilogrammo di latte conferito è stato possibile pagare ai soci un prezzo medio di 0,438 euro (IVA esclusa), con un calo dello 0,6% rispetto all’anno pre-cedente.La somma totale corrisposta ai soci ammon-tava a 166,5 milioni di euro, aumentando cosi di 2,9 punti percentuali rispetto all’anno precedente. Se rapportato al numero inferi-ore di soci, risulta un corrispettivo medio di 28.400 euro per ogni socio, equivalente a un incremento del 3,3% rispetto all’esercizio precedente.Il numero delle vacche lattiere tenute dai soci era di 64.400 unità, inferiore dell’1,1% rispetto all’anno precedente.Per ogni mucca sono stati corrisposti in media 2.579 euro.

Cooperativeassociate

Cooperativa Latteria VipitenoJochalmkäserei Latzfons, Lazfons/ ChiusaCaseificio SestoCentro Latte Bressanone, VarnaLatteria sociale MeranoMilkon Alto Adige, BolzanoCaseificio montano della Val Passiria Bio, San Martino in PassiriaLatteria Burgusio, Burgusio/MallesLatteria Tre Cime - Mondo Latte, DobbiacoLatteria Lagundo

senza produzione propriaMILA , BolzanoCentro Latte BrunicoLatteria cooperativa di TiroloLatteria sociale di Prato allo StelvioSüdtiroler Bergziegenmilch, Bolzano

ConsorzioFederazione Latterie Alto Adige, Bolzano

Sul tetto dello stabilimento del Centro Latte Brunico (Senni) è stato realizzato un impianto fotovoltaico che produce sufficiente energia solare pulita per coprire il fabbisogno di 90 famiglie.

69

1)Conferimentoeliquidazione Conferimenti di latte da parte dei soci 380.361 t 3,6 367.290 t 1,6 di cui latte caprino 586 t 12,2 522 t 5,8 Acquisto di latte da terzi 44.109 t 11,9 39.425 t - 11,5 Incidenza coop. socie sulla produzione totale altoatesina di latte 97,9 % - 0,5 p.ti 98,4 % 0,7 p.tiConferimento medio di latte per socio 64,8 t 4,0 62,4 t 2,9 Produzione media di latte per vacca lattifera 5.904 kg 4,7 5.638 kg 2,2 Quantità di latte trasformata 323.766 t 3,9 311.652 t - 0,2 Quantità di latte venduta all’ingrosso 100.703 t 5,9 95.064 t 1,3 Incidenza sul totale del latte conferito: vendita all’ingrosso 23,7 % 0,3 p.ti 23,4 % 0,3 p.tilatte fresco 5,2 % - 0,1 p.ti 5,3 % - 0,4 p.tilatta a lunga conservazione 6,0 % - 0,1 p.ti 6,2 % 1,0 p.tiyogurt 25,4 % 0,2 p.ti 25,3 % 0,4 p.tialtri prodotti 39,6 % - 0,3 p.ti 39,9 % - 1,1 p.tiLiquidazioni complessive ai soci esclusa IVA 166,5 m.ni di € 2,9 161,8 m.ni di € 1,1 Liquidazione media per socio 28,4 mila € 3,3 27,5 mila € 2,4 Liquidazione media per kg di latte 0,438 € - 0,6 0,441 € - 0,5 Liquidazione media per vacca lattifera 2.579 € 4,0 2.479 € 1,7 2)Datirelativiallostatopatrimoniale Totale di stato patrimoniale di tutte le coop. lattiero-casearie 246,6 m.ni di € 6,0 232,6 m.ni di € 0,7 Immobilizzazioni al netto dei fondi di ammortamento 97,6 m.ni di € - 2,4 100,1 m.ni di € - 2,5 Crediti verso clienti 81,8 m.ni di € 4,4 78,4 m.ni di € 2,1 Liquidità e immobilizzazioni finanziarie (senza partecipazioni) 15,7 m.ni di € 84,3 8,5 m.ni di € - 16,8 Scorte 19,5 m.ni di € 9,7 17,8 m.ni di € - 2,2 Patrimonio netto (senza utile) 100,1 m.ni di € 2,2 98,0 m.ni di € 1,2 Eccedenza contabile (senza versamento al fondo mutualistico) 1,8 m.ni di € - 28,5 2,5 m.ni di € 109,0 Finanziamenti bancari e vari 104,7 m.ni di € 0,8 103,9 m.ni di € 3,9 Debiti verso soci e fornitori 115,9 m.ni di € 128,1 50,8 m.ni di € - 52,0 Informazioniaggiuntive Aumento delle immobilizzazioni materiali (reinvestimenti) 17,3 m.ni di € - 36,9 27,5 m.ni di € 39,1 Rapporto crediti verso clienti / fatturato 22,9 % 0,2 p.ti 22,7 % 1,1 p.tiRapporto patrimonio netto / immobilizzazioni 102,6 % 4,6 p.ti 98,0 % 3,6 p.ti 3)Datirelativialcontoeconomico Ricavi complessivi 387,5 m.ni di € 5,7 366,5 m.ni di € - 3,4 Ricavi lordi da vendita di latte e latticini 357,5 m.ni di € 3,6 345,2 m.ni di € - 2,7 Contributi pubblici 0,3 m.ni di € 38,2 0,2 m.ni di € 4,2 Costi complessivi 211,8 m.ni di € 5,0 201,6 m.ni di € - 4,8 Ammortamenti delle immobilizzazioni 12,7 m.ni di € - 3,6 13,2 m.ni di € - 2,2 Oneri per il personale 34,9 m.ni di € 4,8 33,3 m.ni di € 3,3 Informazioniaggiuntive Ricavo medio per kg di latte conferito 0,842 € - 0,8 0,849 € - 2,8 Oneri complessivi medi per kg 0,499 € 0,7 0,496 € - 5,0 Incidenza dei costi complessivi sui ricavi complessivi 54,7 % - 0,3 p.ti 55,0 % - 0,8 p.tiAmmortamenti delle immobilizzazioni per kg di latte conferito 0,030 € - 7,6 0,032 € - 2,3 Oneri per il personale per dipendente 40,7 mila € 1,5 40,1 mila € 3,7 4)Dativari N. cooperative associate 15 0,0 15 0,0 N. cooperative con lavorazione propria federate 10 0,0 10 0,0 N. soci delle cooperative associate alla chiusura del bilancio 5.859 - 0,5 5.889 - 1,3 N. medio dei soci per cooperativa con lavorazione 587 - 0,4 589 - 1,3 N. complessivo vacche lattifere dei soci 64.427 - 1,1 65.141 - 0,6 N. medio vacche lattifere per socio 11,0 - 0,7 11,1 0,7 N. medio dipendenti 857 3,2 830 - 0,4

Descrizione Esercizio2010 Variazionerispetto Esercizio2009 Variazionerispetto all’eserc.preced. all’eserc.preced.

Indici e dati statistici relativi alle cooperative lattiero-casearie

70

Le cooperative di allevamento di bestiame

La zootecnia altoatesina è caratterizzata da una notevole varietà che, oltre ai bovini, comprende equini, suini, ovini, caprini e animali minori. In questo comparto le Fe-derazioni di allevamento di bestiame che hanno sede nella Casa della Zootecnia a Bolzano, svolgono compiti di grande impor-tanza, tra cui la selezione, la tenuta del libro genealogico, il controllo della produzione e il supporto in occasione di mostre e aste di bestiame ovvero nella commercializzazione in genere. Si tratta della Federazione Provin-ciale Allevatori Bovini di Razza Bruna, della Società Allevatori Bovini di Razza Pezzata Rossa, della Federazione Provinciale degli Allevatori Cavalli Haflinger dell’Alto Adige, della Federazione Sudtirolese Allevatori Razze Bovine, della Federazione Zootec-nica Alto Adige, del Consorzio Altoatesino per la commercializzazione del bestiame (Kovieh) e dell’Unione delle Federazioni

Altoatesine degli Allevatori. Su incarico di tutte le Federazioni di allevamento di bestiame la Federazione Cooperative Raiffeisen sta effettuando uno studio per verificare le possibilità di collaborare più intensamente.

Nel corso del 2010 sono transitati per il centro d’asta di Bolzano quasi 41.500 capi di bestiame.Gli acquirenti apprezzano il buono stato di salute degli animali, che consente loro di accedere a molti mercati.

Consorzi

Federazione Provinciale Allevatori 1. Bovini di Razza Bruna, BolzanoSocietà Allevatori Bovini di Razza 2. Pezzata Rossa, BolzanoFederazione Provinciale degli 3. Allevatori Cavalli Haflinger dell’Alto Adige, BolzanoFederazione Sudtirolese Allevatori 4. Razze Bovine, BolzanoFederazione Zootecnica Alto Adige, 5. Bolzano

71

Le cooperative di consumo e le cooperative agricole di approvvigionamento

Cooperativediconsumo

Famiglia cooperativa di Castelrotto1. Cooperativa di consumo Lasa2. Cooperativa di consumo Termeno3. Cooperativa di consumo Cortaccia4. Famiglia cooperativa di Salorno5. Cooperativa di consumo Fiè6. 1

Cooperative di consumo atipicheGenossenschaft für KVW Aktionen 7. Pustertal – GEKA, Brunico*Cooperativa provinciale mensa e 8. consumo Bolzano

Cooperativediapprovvigionamento

Cooperativa di approvvigionamento 1. CortacciaSocietà agricola cooperativa di ap-2. provvigionamento Laives-Bronzolo, LaivesCooperativa agricola di approvvigiona-3. mento SalornoCooperativa per l’acquisto di prodotti 4. per l’agricoltura d’Oltradige, Appiano

N. cooperative associate 3 3 N. allevatori (soci di cat. A) 7.244 1,0 7.170 0,2N. commercianti (soci di cat. B) 2.098 - 3,1 2.165 - 6,9N. dipendenti 46,0 - 9,8 51,0 4,1 Totale di stato patrimoniale 11,89 m.ni di € - 1,8 12,10 m.ni di € - 0,1Immobilizzazioni (materiali) 5,68 m.ni di € 4,3 5,45 m.ni di € 24,0Patrimonio netto 8,51 m.ni di € - 3,3 8,80 m.ni di € - 0,1Oneri per il personale 1,77 m.ni di € 1,6 1,74 m.ni di € 1,7Oneri per il personale per dipendente 38,4 mila € 12,7 34,1 mila € - 2,3

N. animali registrati nel libro genealogico 59.066 0,5 58.768 - 0,3Nuove marcature 13.632 - 1,2 13.802 1,7Prime inseminazioni 108.714 2,4 106.177 27,2Aste di bestiame 34 0,0 34 0,0N. capi venduti 7.745 7,0 7.237 5,6Fatturato aste di bestiame 8,14 m.ni di € - 3,9 8,47 m.ni di € - 5,9Quota di ammortamento 219,7 mila € 9,1 201,4 mila € 0,8Utile -158,8 mila € - 305,1 77,5 mila € - 71,5

Descrizione Anno2010 Variazionerispetto Anno2009 Variazionerispetto all’eserc.preced.+/-% all’eserc.preced.+/-%

Indici e dati statistici relativi alle cooperative di allevamento di bovini

1 il nome ufficiale è „Landwirtschaftliche Bezugsgenossenschaft Völs“.* Cooperativa senza mutualità prevalente

72

Indici e dati statistici relativi alle cooperative di consumo

Indici e dati statistici relativi alle coop. di approvvigionamento

N. cooperative 6 0,0 6 0,0N. soci 4.109 1,7 4.041 9,8N. medio dipendenti 11,4 - 2,6 11,7 15,3Totale aggregato stato patrimoniale 7.125,5 mila € 0,6 7.082,5 mila € 45,9Immobilizzazioni al valore d‘acquisto 6.900,9 mila € 4,9 6.580,7 mila € 39,2Immobilizzazioni al netto dei f. di amm.to 4.050,7 mila € 3,4 3.918,3 mila € 82,9Scorte finali di merci 1.706,6 mila € 5,3 1.620,5 mila € 10,6Incidenza scorte finali su fatturato 11,1 % 0,2 p.ti 10,9 % 0,1 p.tiPatrimonio netto 2.334,1 mila € - 1,8 2.377,6 mila € 0,5 Grado di ammortamento 41,3 % 0,8 p.ti 40,5 % -14,2 p.tiFatturato 15.441,4 mila € 3,9 14.868,8 mila € 9,5 Fatturato per dipendente 248,7 mila € 4,7 237,6 mila € -16,4 Oneri per il personale 2.344,2 mila € 2,8 2.279,5 mila € 21,7 Oneri totali 3.584,8 mila € 5,7 3.391,6 mila € 16,7 Oneri per il personale per singolo dipendente 34,3 mila € 5,2 32,6 mila € 5,6 Indice di rotazione 7,4 - 0,9 7,5 0,2 Margine lordo di contribuzione 28,1 % 0,0 p.ti 28,1 % 1,7 p.tiRistorni a soci 46,0 mila € - 29,6 65,4 mila € -1,3

N. cooperative 4 0,0 4 0,0 N. soci 1.110 4,5 1.062 4,6 N. medio dipendenti 1,9 18,8 1,6 9,6 Totale aggregato stato patrimoniale 5.006,3 mila € - 7,2 5.396,6 mila € 44,1 Immobilizzazioni al valore d‘acquisto 2.509,7 mila € 1,8 2.466,2 mila € 4,3 Immobilizzazioni al netto dei f. di amm.to 2.063,1 mila € - 1,4 2.093,1 mila € 3,5 Scorte finali di merci 2.457,0 mila € 0,4 2.448,4 mila € 8,9 Incidenza scorte finali su fatturato 41,9 % 0,6 p.ti 41,3 % - 2,7 p.tiPatrimonio netto 1.443,8 mila € 18,9 1.213,8 mila € 29,5 Grado di ammortamento 17,8 % 2,7 p.ti 15,1 % 0,7 p.tiFatturato 5.970,5 mila € - 2,6 6.132,3 mila € 17,7 Fatturato per dipendente 748,8 mila € - 17,6 909,1 mila € 6,3 Oneri per il personale 300,0 mila € 2,2 293,6 mila € 15,5 Oneri totali 732,2 mila € 7,9 678,8 mila € 9,2 Oneri per il personale per singolo dipendente 40,5 mila € - 13,0 46,6 mila € 5,4 Indice di rotazione 2,0 - 5,2 2,1 0,4 Margine lordo di contribuzione 19,1 % - 1,1 p.ti 20,2 % 2,6 p.tiFatturato per socio 5,4 mila € - 5,8 5,7 mila € 12,5

Descrizione 2010 Variazionerispetto 2009 Variazionerispetto all’eserc.preced.+/-% all’eserc.preced.+/-%

Descrizione 2010 Variazionerispetto 2009 Variazionerispetto all’eserc.preced.+/-% all’eserc.preced.+/-%

I dati relativi alle cooperative di consumo atipiche non sono riportati in questa tabella. Vedasi pag. 71.

73

Le cooperative energetiche

Alla fine del 2010 facevano capo alla Fe-derazione Raiffeisen 62 cooperative en-ergetiche suddivise tra aziende elettriche, centrali di teleriscaldamento e cooperative produttrici di biogas. Complessivamente esse contavano 12.925 soci individuali e occupavano 106 dipendenti. Durante l’anno in rassegna le aziende elettriche e le centrali di teleriscaldamento hanno rifornito 19.200 utenti finali di energia elettrica (62%) e termica (38%).Delle 28 aziende elettriche cooperative, 25 hanno prodotto energia elettrica, mentre due non svolgono attività di produzione e si limitano alla distribuzione di energia. Una cooperativa ha iniziato la propria attività con le prove di funzionamento soltanto alla fine del 2010. Al 31 dicembre 2010 le aziende elettriche cooperative avevano 7.181 soci e rifornivano di energia elettrica 11.900 consumatori finali.L’energia elettrica prodotta dalle stesse ha raggiunto i 226,0 GWh, segnando un aumento del 5,6% rispetto al 2009. Dell’energia prodotta, il 46% circa è stato ceduto a consumatori finali, di cui, come anche negli anni precedenti, solo il 79% rappresentati da soci e il 21% da non soci.Complessivamente, agli utenti finali è stata erogata energia elettrica per un controva-lore di 9,9 milioni di euro. Il prezzo medio di vendita era di poco inferiore a 9,44 centesimi di euro per kWh.25 cooperative con 5.240 soci e 7.300 clienti appartengono alla categoria delle centrali di teleriscaldamento. Sei di esse hanno prodotto, oltre all’energia termica, anche energia elettrica, la quale è stata in

parte utilizzata in proprio, ma soprattutto destinata alla vendita. Le cooperative di teleriscaldamento hanno prodotto nel 2010 321,7 GWh di energia termica. La perdita di calore media è leggermente scesa rispetto al 2009, portandosi dal 24,3% al 23,2%. Mediamente agli utenti sono stati addebitati 9,5 centesimi di euro per kWh di energia termica.Le centrali di teleriscaldamento hanno, inoltre, prodotto anche 29,2 GWh di en-ergia elettrica; 21,7 GWh (74,3%) sono stati ceduti all’Acquirente Unico.Il gruppo più piccolo di cooperative ener-getiche aderenti alla Federazione è costi-tuito dalle nove cooperative produttrici di biogas. Due di esse, alla data di chiusura del bilancio non avevano ancora iniziato l’attività. Delle sette cooperative produttrici di biogas attive, quattro producono in proprio energia elettrica e termica, impiegando il liquame conferito. Tre cooperative produttrici di biogas rea-lizzano i propri ricavi, vendendo il biogas prodotto a cooperative elettriche o a coo-perative di teleriscaldamento.

Al 31 dicembre 2010 le cooperative pro-duttrici di biogas avevano 504 soci. Le quattro cooperative che producono in pro-prio hanno ricavato nel 2010 13,6 GWh di energia termica, di cui un terzo circa è stato destinato ai consumi interni. Le vendite hanno riguardato 1,7 GWh, mentre 7,9 GWh non sono stati sfruttati, dato che due delle cooperative produttrici non sono riuscite a trovare acquirenti per il calore. Sempre nel corso del 2010 le cooperative di produzione di biogas hanno inoltre prodotto 11,5 GWh

74

di energia elettrica; 10,7 GWh sono stati ceduti all’Acquirente Unico.Riassumendo, si può rilevare che le coope-rative energetiche socie della Federazione nel 2010 hanno prodotto 266,7 GWh di energia elettrica e 335,3 GWh di energia termica.

Oramai non sono però più solo le coo-perative energetiche a produrre energia elettrica.Sempre più cooperative ortofrutticole e ora anche cooperative lattiero-casearie contri-buiscono alla produzione, puntando sugli impianti fotovoltaici. I tetti di 15 stabilimenti appartenenti a cooperative ortofrutticole nel 2010 erano coperti da pannelli solari per una superficie complessiva di 86.850 m²; l’aumento rispetto all’anno precedente era pari a 23.695 m², ovvero al 37,5%.La produzione totale è salita a 11,6 GWh, segnando un incremento del 61,5% rispetto all’anno prima.

Cooperativeassociate

Agrarenergie Terenten, Terento1. Cooperativa agraria Gudon, Gudon/2. ChiusaCentrale elettrica Ahrntal, Luttago/3. Valle AurinaAldeiner landwirtschaftliche 4. Erzeugergenossenschaft, Aldinobioenergie Termocentrale Renon, 5. Collalbo/RenonBIOENERGIE, San Lorenzo di 6. Sebato

Bioenergie cooperativa 7. St. Valentin, San Valentino alla Muta/Curon VenostaBio-Energie-Genossenschaft- 8. Schlinig, MallesBiogas Genossenschaft Prad, Prato 9. allo StelvioBIOKRAFT Rasen-Antholz, 10. Rasun-AnterselvaSocietà cooperativa elettrica Rio 11. Lagundo, LagundoCooperativa centrale elettrica Fleres, 12. BrenneroAzienda elettrica Versciaco-Prato 13. alla Drava, Versciaco/Prato alla DravaAzienda elettrica Funes14. Società cooperativa Cantuccio, 15. Campo TuresAzienda elettrica Kalmtal, 16. San Martino in Passiria*Società cooperativa azienda elettrica 17. StelvioAzienda elettrica La Valle18. Società cooperativa elettrica 19. Gomion, San Leonardo in PassiriaSocietà cooperativa elettrica 20. Valgiovo, RacinesConsorzio elettrico Pennes, 21. SarentinoCooperativa elettrica S. Elena-San 22. Pancrazio-Ultimo, San PancrazioCentrale elettrica Valtina, 23. San Leonardo in PassiriaAzienda elettrica Casies24. Società cooperativa azienda elettrica 25. MonguelfoSocietà cooperativa Energie Vintl, 26. Vandoies

75

Energia e teleriscaldamento 27. Obereggen, Nova PonenteSocietà cooperativa energetica 28. Albes, Bressanone*Energiegenossenschaft Klerant, 29. BressanoneSocietà cooperativa energetica 30. LacesSocietà cooperativa di energia 31. Mules, Campo di TrensAzienda energetica Oberland – 32. Rojenbach, Resia/CuronSocietà cooperativa energia Rasun 33. Anterselva*Società cooperativa energetica San 34. Martino-Valdurna, SarentinoCooperativa di energia Solda35. Fonti energetiche Valles, Rio di 36. PusteriaAzienda Energetica Falzes37. Azienda energetica Prato38. EUM – Società cooperativa per 39. l’energia e l’ambiente MosoE-Werk Lüsen, Luson40. Teleriscaldamento termo-elettrico 41. Dobbiaco – San Candido, DobbiacoTeleriscaldamento Colle Isarco, 42. BrenneroTermocentrale Verano43. Teleriscaldamento Monguelfo 44. Villabassa, MonguelfoTeleriscaldamento Tiso, Funes45. Cooperativa promozionale Ultimo46. Società cooperativa Bioenergia 47. ResiaCooperativa BIOWATT – Taufers, 48. Campo Tures*Società cooperativa centrale termica 49. Velturno

Società Cooperativa 50. Teleriscaldamento Sarentino, Sarentino*Azienda elettrica Corvara consortile, 51. Moso in PassiriaLaaser – Eyrser – 52. Energiegenossenschaft, LasaCooperativa agricola Sluderno*53. Pfelderer Genossenschaft, Moso in 54. PassiriaSchluderns-Glurns Energie, Sluderno55. SEA Sorvisc-Energia-Ambient 56. Società Cooperativa, San Martino in BadiaTermo Antermeia, San Martino in 57. BadiaConsorzio elettrico Val Venosta, 58. SilandroWärme- und Energiegenossenschaft 59. Ahrntal, San Giovanni/Valle AurinaSocietà cooperativa 60. Teleriscaldamento Sciaves, Naz-SciavesSocietà cooperativa Termocentrale, 61. Rasun-AnterselvaCooperativa per l’utilizzo di fonti 62. energetiche, Nova Levante

ConsorzioFederazione dell’Energia Raiffeisen, Bolzano

* Cooperativa senza mutualità prevalente

Il Comune di Falzes harealizzato una nuova

centrale di teleriscalamento che approvvigiona di energia

termica gli edifici pubblici e poco meno di 200 famiglie.

76

Indici e dati statistici relativi alle cooperative elettriche

Indici e dati statistici relativi alle cooperative di teleriscaldamento

N. cooperative 25 0 25 - 3,8N. soci 5.240 4,8 4.998 3,9N. utenti 7.300 6,1 6.882 16,4N. dipendenti 31,0 8,8 28,5 - 5,0 Lunghezza condotte acqua calda 329,7 km 3,8 317,5 km 3,6Potenza nominale massima 156,53 MW 6,1 147,51 MW 3,2Sfruttamento calore 750 kWh/m 10,9 676 kWh/m 11,7 Produzione energia termica Calore prodotto 321,7 GWh 13,5 283,5 GWh 16,2Vendita calore a utenti finali 247,2 GWh 15,1 214,7 GWh 15,7Perdita media di calore (compresi consumi propri) 23,2 - 4,6 24,3 0,3Ricavi da vendita di calore a utenti finali 23,4 m.ni di € 17,4 20,0 m.ni di € 16,3Prezzo di vendita a utenti finali 0,095 €/kWh 1,9 0,093 €/kWh - Produzione energia elettrica Elettricità prodotta 29,2 GWh 35,2 21,6 GWh 44,9Elettricità venduta 21,7 GWh 34,9 16,1 GWh 53,3Incidenza delle vendite di elettricità in % sulla produzione 74,3 - 0,2 74,5 4,0

N. cooperative 28 - 28 -N. soci 7.181 3,5 6.936 3,6N. utenti 11.880 3,4 11.490 4,7Potenza media contrattuale per utente 8,9 kW 0,3 8,8 kW 4,0N. dipendenti 60,0 6,0 56,6 9,7 Potenza nominale massima 52.649 kW 0,3 52.493 kW - 0,6Potenza in base a concessione 30.506 kW 1,9 29.951 kW - 0,2Potenza media 25.781 kW 5,6 24.424 kW 0,1Potenza media sulla potenza nominale massima 49,0 2,4 46,5 0,3Elettricità prodotta 226,0 GWh 5,6 214,1 GWh 0,1 Vendita energia a soci 83,3 GWh 4,7 79,6 GWh 2,3Vendita energia a non soci 21,6 GWh 11,2 19,4 GWh - 3,6Totale energia venduta a utenti finali 104,9 GWh 6,0 99,0 GWh 1,1Incidenza en.vend. a soci su en. compl. vend. a ut.fin. 79,4 - 1,0 80,4 1,0Incidenza en.vend. a ut. fin. su produzione totale 46,4 0,2 46,2 0,4 Ricavi da vendita a utenti finali 9,90 m.ni di € 12,5 8,80 m.ni di € - 9,9Prezzo medio di vendita a utenti finali 0,094 €/kWh 6,1 0,089 €/kWh - 10,9 Potenza contrattuale complessiva 105.405 kW 3,8 101.594 kW 8,9

Variazionerispetto VariazionerispettoDescrizione all’eserc. all’eserc. 2010 preced.+/-% 2009 preced.+/-%

Variazionerispetto VariazionerispettoDescrizione all’eserc. all’eserc. 2010 preced.+/-% 2009 preced.+/-%

77

Cooperative di gestione dell’acqua(acqua potabile e per l’irrigazione)

Cooperativeassociate

Beregnungsgenossenschaft Latz-1. fons/Feldthurns, Velturno*Cooperativa irrigua Schabs, Naz-2. SciavesConsorzio elettrico e di acqua 3. potabile Stefansdorf, San Lorenzo di Sebato*Società cooperativa per utenti 4. d’acqua potabile Eores, BressanoneCooperativa acquedotto Cornaiano-5. Colterenzio, Cornaiano/AppianoAcquedotto cooperativa Castelrotto6. Trinkwassergenossenschaft Lajen, 7. Laion*Cooperativa per l’acqua potabile 8. Missiano-Riva di sotto, Missiano/Appiano

Acquedotto società cooperativa 9. NEPTUNIA Siusi, Siusi/CastelrottoConsorzio per l’acqua potabile Pris-10. siano, TesimoCooperativa per l’acqua potabile di 11. San Costantino di Fie’Cooperativa acqua potabile San 12. Michele - AppianoTrinkwassergenossenschaft St. 13. Pauls/Berg, San Paolo/AppianoCooperativa per l’acqua potabile 14. TerlanoAcquedotto cooperativa di Fie’ allo 15. Sciliar

* Cooperativa senza mutualità prevalente

Le cooperative edilizie

Cooperativeassociate

Siedlungswerk St. Albuin, 1. BressanoneCooperativa edilizia Ager Crucis, 2. BolzanoWohnbaugenossenschaft Althing, 3. BolzanoCooperativa edilizia Anger, 4. Bolzano

Cooperativa edilizia Aurum, 5. BolzanoCooperativa edilizia Braiwies, 6. BolzanoCooperativa edilizia Die Eiche, 7. BolzanoWohnbaugenossenschaft 8. Flatschwald, BrunicoCooperativa edilizia Fortuna 2006, 9. Bolzano

78

Cooperativa edilizia Frangart 2007, 10. BolzanoWohnbaugenossenschaft 11. Freinademetz, BolzanoCooperativa edilizia Vicolo Giardino 12. 2508, BolzanoCooperativa Edilizia Girlan 2008, 13. BolzanoCooperativa edilizia In do Woade, 14. BolzanoWohnbaugenossenschaft Karneid, 15. BolzanoCooperativa Edilizia Laives, 16. BolzanoCooperativa Edilizia Micheal 2004, 17. BolzanoCooperativa Edilizia Obervöls, 18. BolzanoCooperativa Edilizia Pauls 2006, 19. BolzanoCooperativa edilizia Prader, 20. MeranoCooperativa edilizia Reinthal, 21. BolzanoWohnbaugenossenschaft 22. Rose am Anger, BolzanoCooperativa edilizia Casa Rossa, 23. BolzanoWohnbaugenossenschaft 24. Sigmundskron, BolzanoWohnbaugenossenschaft 25. Sonnenpark, BolzanoWohnbaugenossenschaft 26. St. Georgen 2006, BolzanoCooperativa edilizia Sunnseit, 27. BolzanoCooperativa edilizia Villandro28. Wohnbaugenossenschaft 29. Wegmacher-Tschon, Bolzano

Wohnbaugenossenschaft Wolke07, 30. Bolzano

79

Le cooperative di gestione di asili per l’infanzia e di centri culturali

Cooperativeassociate

Dorfgemeinschaft Karneid, Cornedo 1. all’IsarcoGemeinschaft Maria Heim/Neustift, 2. BolzanoCooperativa Centro di formazione 3. Castel Coldrano, Coldrano/LacesGenossenschaft Deutscher Kinder-4. garten u. Kulturheim Leifers*, LaivesGenossenschaft Haus Unterland 5. und Kindergarten, Egna*Genossenschaft Oswald von Wol-6. kenstein, Siusi/Castelrotto*Cooperativa San Quirino, Bolzano*7. Cooperativa Waltherhaus, Bolzano8. Heinrich v. Stuck, Brunico*9. Asilo infantile e casa culturale di 10. Prissiano, Tesimo

Asilo infantile Johann Gamper, 11. Andriano*Scuola materna Settequerce, 12. Settequerce/Terlano*Kindergartengenossenschaft St. 13. Gertraud, Bolzano*Asilo infantile Vilpiano14. Kulturhausgenossenschaft Branzoll, 15. Bronzolo*Kulturhausgenossenschaft Mals, 16. Malles*Cooperativa casa di cultura 17. Burgusio, Burgusio/Malles*Kuratorium Schloss Prösels, Fiè*18.

* Cooperativa senza mutualità prevalente

Le cooperative sociali

Le cooperative sociali perseguono lo scopo di promuovere, nell’interesse della comunità, lo sviluppo degli individui o l’integrazione sociale di persone socialmente deboli. Si distinguono due tipi di cooperative sociali: quelle del tipo A offrono prestazioni sociali, sanitarie e educative; quelle del tipo B eser-citano varie attività orientate all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate e il cui ambito di efficacia si estende a tutti i settori economici. La quota di persone svantag-giate deve corrispondere almeno al 30%

dei collaboratori della cooperativa.Alla fine del 2010 erano 13 le cooperative sociali aderenti alla Federazione Raiffe-isen. Pur essendo tutte di tipo A, esse si differenziano nettamente tra di loro per quel che riguarda il campo di attività. Il totale delle attività delle 12 cooperative sociali alla data di riferimento del bilancio 2009 ammontava a 15,1 milioni di euro. Il capitale proprio ammontava a 7,8 milioni di euro e non era negativo in nessuna entità. Nell’esercizio 2010 queste cooperative

80

hanno realizzato un fatturato complessivo di 14,4 milioni di euro, con un incremento del 10,4% rispetto all’esercizio precedente. Per il personale sono state sostenute spe-se per 11,7 milioni di euro. Lo sportello “StartUp”, dedicato a chi intende costituire nuove società cooperative, ha registrato un interesse crescente per quanto riguarda la creazione di cooperative sociali.

Cooperativeassociate

Casa di riposo Eden – Cooperativa 1. sociale, MeranoCooperativa sociale EOS, Brunico2. HANDICAR – Service per persone 3. con handicap cooperativa sociale, BolzanoMit Bäuerinnen lernen – wach-4. sen – leben – Cooperativa sociale, Bolzano

Cooperativa sociale Villa Carolina 5. Pro Senectute, MeranoSocietà Cooperativa Sociale Zen-6. trum Tau, CaldaroCooperativa Sociale Die Kinder-7. freunde Südtirol, BrunicoCooperativa Sociale Lebenshilfe, 8. EgnaPromos Società cooperativa ON-9. LUS, BolzanoCooperativa Sociale Casa Bimbo 10. Tagesmütter, BolzanoCooperativa sociale San Vincenzo, 11. BolzanoSozialwerk KVW – Cooperativa 12. sociale, BolzanoBottega del Mondo Twigga – so-13. cietà cooperativa sociale per un commercio equo e solidale, Brunico

La Cooperativa sociale “San Vincenzo” è una comunità fondata sull’amore praticato verso il prossimo. Le Conferenze di San Vincenzo si occupano in vario modo di persone in stato di bisogno.

81

Le altre cooperative

Cooperativeassociate

Agrarcenter Gsies, Pichl/Casies1. Cooperativa agraria San Giorgio, 2. BrunicoAMATIA, Malles3. Vivai GRIBA, Terlano4. Belvita Alpenwellness, Bolzano5. Bergwiesenheu, Bolzano6. BIO KISTL-SÜDTIROL, Lagundo7. C Plus Arbeitergenossenschaft, 8. BolzanoDorflift Deutschnofen, Nova Po-9. nenteERBE – cooperativa di gestione e 10. produzione, MeranoGaidnerbach-Erhaltungsgenossen-11. schaft, AndrianoCooperativa artigiana di garanzia 12. della Provincia di Bolzano, BolzanoStalla sociale Tranrüs, Corvara*13. Cooperativa Alpenrose, San Martino 14. in BadiaGenossenschaft ARGE Rodeneck, 15. RodengoCooperativa dei vigili del fuoco 16. dell’Alto Adige, Vilpiano*Società cooperativa degli artigiani 17. atesini, BolzanoSocietà cooperativa per lo sviluppo 18. regionale e la formazione SarentinoSocietà Cooperativa per lo sviluppo 19. regionale e la formazione Ultental-Deutschnonsberg-Martell, LauregnoSocietà cooperativa per lo sviluppo 20. regionale e la formazione Wipptal, Vipiteno*Genossenschaft für Sport und 21. Freizeitgestaltung, Laives

Genossenschaft für Weiterbildung 22. und Regionalentwicklung, Prato allo Stelvio*Genossenschaft Südtiroler 23. Sägewerker, BolzanoGenossenschaft Tiefgarage Weber 24. Tyrol, AppianoSocietà cooperativa Tschauferhof, 25. Meltina*Società cooperativa per la 26. realizzazione della zona produttiva di Appiano, AppianoHOGAST Italien, 27. Einkaufsgenossenschaft für das Hotel- und Gastgewerbe, BolzanoHOLKA, Moso in Passiria28. Jugendhaus Dr. Josef Noldin - 29. AFRA, Salorno*Kellerei Algund, Merano*30. Consorzio vivaisti frutticoltori 31. altoatesini, OraCuratorio Castello di Castelbello, 32. Castelbello-Ciardes*LANA MARKETING, Lana*33. Landwirtschaftliche 34. Genossenschaft Tarsch, Laces*Cooperativa distrettuale di Brunico35. LTS, Bolzano*36. Consorzio sudtirolese macchine 37. vinicole, NaturnoRaiffeisen OnLine, Bolzano*38. Cooperativa per lo sviluppo 39. regionale Martello 3 B, Martello*Cooperativa per i prodotti naturali, 40. SarentinoSocietà cooperativa per la 41. formazione SBB, BolzanoSBZ – Centro Sudtirolese di 42. Formazione, Bolzano*

82

Schlernhof, Castelrotto43. Alpe di Siusi Marketing, Fie’ allo 44. SciliarSportring Bozen, Wanga/Renon45. SÜDCAB, Brunico46. Società cooperativa Unione 47. Agricoltori e Coltivatori diretti sudtirolesi, BolzanoFederazione Provinciale Allevatori 48. Bovini di Razza Bruna, BolzanoSocietà Allevatori Bovini di Razza 49. Pezzata Rossa, BolzanoFederazione Provinciale degli 50. Allevatori di Cavalli di Razza Haflin-ger dell’Alto Adige, BolzanoAlbergatori Pubblici Esercenti 51. Service, Bolzano*Südtiroler Kinderdorf società 52. cooperativa Onlus, Bressanone*Federazione Sudtirolese Allevatori 53. Razze Bovine, BolzanoTangram, Merano*54. Società cooperativa Taxista di 55. MeranoCooperativa di servizio Taxi Bolzano56. Tischlerei Passeier, San Martino in 57. Passiria*Consorzio turistico Crontour, 58. BrunicoAssociazione turistica Val 59. Casies-Monguelfo-Tesido, Valle di CasiesAssociazione turistica Val d’Ultimo/60. Proves, Santa Valpurga/Val d’UltimoAssociazione affittacamere – 61. appartamenti turistici Alto Adige, BolzanoFederazione Zootecnica Alto Adige, 62. Bolzano

Verdinner Freizeit&Sport- 63. Genossenschaft, ChiusaAssociazione provinciale delle 64. organizzazioni zootecniche altoatesine, BolzanoVIBERG – Cooperativa di gestione 65. e produzione della Val VenostaSocietà cooperativa per la 66. commercializzazione del bestiame Val Passiria, San Martino in PassiriaSocietà agricola cooperativa per la 67. commercializzazione del bestiame Val Sarentino, Sarentino*Viehverwertung Schlerngebiet 68. società agricola cooperativa, Castelrotto*Vinschger Bauernladen, 69. Castelbello-CiardesVolkshochschule Urania Meran70. Cooperativa Economica Chiusa71.

* Cooperativa senza mutualità prevalente

83

Le federazioni e i consorzi associati

Cooperativeassociate

Consorzio servizi per le 1. cooperative ortofrutticole del Burgraviato, MeranoFROM Società Agricola 2. Cooperativa, TerlanoConsorzio per acquisti collettivi, 3. PlausConsorzio servizi per le cooperative 4. ortofrutticole, BolzanoFederazione dell’Energia Raiffeisen, 5. BolzanoFederazione Latterie Alto Adige, 6. Bolzano

Consorzio dei Comuni Società 7. Cooperativa, BolzanoConsorzio Altoatesino per la 8. commercializzazione del bestiame KOVIEH, BolzanoConsorzio viticoltori Alto Adige, 9. AppianoConsorzio delle Cantine Produttori 10. Altoatesine, BolzanoVI.P, Laces11. VOG - Consorzio delle Coopera-12. tive Ortofrutticole dell’Alto Adige, TerlanoVOG PRODUCTS, Laives13.

Gli enti senza obbligo di revisione

Entifederati

AlpenBank AG, Innsbruck1. Gruppo di lavoro per la frutticoltura 2. integrata dell’Alto Adige, TerlanoArche im KVW, Bolzano3. Bergrettungsdienst im Alpenverein 4. Südtirol, VilpianoConsorzio di miglioramento 5. fondiario Naz e dintorni, Naz-SciavesERKABE Srl, Brunico6. Gastro-Pool Italien, Bolzano7. Consorzio di miglioramento 8. fondiario Paludi di Terlano, TerlanoConsorzio di tutela del formaggio 9. Stelvio, Bolzano

Consorzio vini Alto Adige, Bolzano10. Unione provinciale dei Corpi dei 11. vigili del fuoco volontari dell’Alto Adige, VilpianoAssociazione provinciale 12. dell’artigianato Alto Adige, BolzanoAssociazione Nazionale 13. Allevatori Bovini di Razza Grigio Alpina, BolzanoCassa Centrale Raiffeisen dell’Alto 14. Adige S.p.A., BolzanoRK Leasing Srl, Bolzano15. Consorzio innovazione varietale Alto 16. Adige, TerlanoConsorzio Mela Alto Adige, Bolzano17. Centro di Consulenza per la 18. fruttiviticoltura, Lana

Consorzio Biomassa Alto Adige, 19. DobbiacoControllo Qualità Alto Adige, 20. TerlanoIstituto Sudtirolese dei Gruppi 21. Etnici, BolzanoTrinkwasserinteressentschaft 22. Perdonig-Gaid, AppianoAssociazione delle Case di Riposo 23. dell’Alto Adige, BolzanoVerband der Volkshochschulen 24. Südtirols, BolzanoFederazione Cuore Alto Adige, 25. TesimoAssociazione di mutuo soccorso 26. del Sistema bancario Raiffeisen, Bolzano

85

Si premette che nella riunione del 26 aprile 2011 il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di sottoporre il seguente progetto di bilancio all’approvazione dell’Assemblea generale. Lo stesso è stato in seguito trasmesso, assieme alla nota integrativa, al Collegio Sindacale per la verifica di sua competenza, effettuata nella riunione del 3 maggio 2011. Ai sensi dell’art. 2429 c.c. il presente progetto di bilancio è rimasto depositato presso la sede della Federazione insieme con la nota integrativa nonché con i bilanci integrali delle società controllate e con il bilancio consolidato, affinché i soci ne potessero prendere visione.

Il bilancio 2010 è stato redatto nel rispetto dei principi di redazione previsti dal c.c. (artt. 2423 e segg.). Il contenuto della nota integrativa, la quale ai sensi dell’art. 2423 c.c. forma parte integrante del bilancio, è conforme agli artt. 2427 e 2427-bis c.c. Gli importi espressi in euro corrispondono ai valori risultanti dalla contabilità, oppor-tunamente arrotondati.

Il bilancio è stato redatto esclusivamente in base alle norme civilistiche, facendo prevalere la sostanza sulla forma. Esso è stato predisposto seguendo i medesimi criteri applicati per l’esercizio precedente, nel rispetto del principio della chiarezza e tenendo conto del presupposto della continuità della gestione aziendale, oltre che dei principi della valutazione separata, della costanza dei criteri valutativi, della prudenza e della competenza economica, senza considerare interessi specifici. In linea generale le valutazioni sono state

C. Il rendiconto annuale

effettuate in base al costo di acquisto o di produzione.Le deroghe sono espressamente indicate nella nota integrativa. Ove prescritto dalle disposizioni di legge, i principi da applicare sono stati concordati con il Collegio Sinda-cale. Nella nota integrativa vengono fornite tutte le informazioni aggiuntive ritenute necessarie ai fini della rappresentazione veritiera e corretta della situazione pa-trimoniale, economica e finanziaria della società cooperativa.I criteri di valutazione sono rimasti invariati, per cui risulta garantita la comparabilità con il bilancio dell’esercizio precedente.

86

1. Bilancio al 31/12/2010

A) Creditib Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 949 2.449 - 1.500

CREDITIVERSOSOCIPERVERSAMENTIANCORADOVUTI(A) 949 2.449 -1.500

B) ImmobilizzazioniI Immobilizzazioni immateriali

3a Programmi informatici 1.164.521 1.268.895 - 104.3744 Immobilizzazioni in corso e acconti 306.353 0 306.3537 Costi di manutenzione capitalizzati 179.105 0 179.105

Immobilizzazioniimmateriali 1.649.979 1.268.895 381.084II Immobilizzazioni materiali

1 Terreni e fabbricati 6.130.334 5.923.658 206.6762 Impianti e macchinario 3.050.041 3.323.982 - 273.9414 Arredi ed altre immobilizzazioni 842.148 716.725 125.423

Immobilizzazionimateriali 10.022.523 9.964.365 58.158III Immobilizzazioni finanziarie

1a Partecipazioni in imprese controllate 1.652.000 1.652.000 01b Partecipazioni in altre imprese 35.957.155 26.467.651 9.489.5042b Finanziamenti a imprese collegate 3.000.000 0 3.000.000

con scadenza oltre l'anno 3.000.000 0 3.000.000 con scadenza entro l'anno 0 0 0

3 Titoli 8.000.000 5.000.000 3.000.000Immobilizzazionifinanziarie 48.609.155 33.119.651 15.489.504IMMOBILIZZAZIONI(B) 60.281.657 44.352.911 15.928.746

C) AttivocircolanteI Rimanenze

1 Rimanenze materie di consumo 87.263 96.984 - 9.7214 Rimanenze merci 590.125 714.744 - 124.6195 Acconti a fornitori 304.123 135.165 168.958

Rimanenze 981.511 946.893 34.618II Crediti

1 Crediti verso clienti 6.288.947 6.180.802 108.145 con scadenza oltre l'anno 150.701 192.629 - 41.928 con scadenza entro l'anno 6.138.246 5.988.173 150.073

2 Crediti verso imprese controllate 118.110 116.372 1.738 con scadenza oltre l'anno 0 0 0 con scadenza entro l'anno 118.110 116.372 1.738

4-bis Crediti tributari 1.293.590 1.051.168 242.422 con scadenza oltre l'anno 50.082 50.479 - 397 con scadenza entro l'anno 1.243.508 1.000.689 242.819

4-ter Imposte anticipate 529.901 436.665 93.236 con scadenza oltre l'anno 440.030 - 3.377 443.407 con scadenza entro l'anno 89.871 440.042 - 350.171

5 Altri crediti 1.685.018 1.629.850 55.168 con scadenza oltre l'anno 20.675 23.793 - 3.118 con scadenza entro l'anno 1.664.343 1.606.057 58.286Crediti 9.915.566 9.414.857 500.709

IV Disponibilità liquide1 Depositi bancari 11.750.958 4.217.091 7.533.8673 Danaro e valori in cassa 6.149 7.068 - 919

Disponibilitàliquide 11.757.107 4.224.159 7.532.948ATTIVOCIRCOLANTE(C) 22.654.184 14.585.909 8.068.275

D) RATEIERISCONTIATTIVI 760.014 451.381 308.633

TOTALEATTIVO 83.696.804 59.392.650 24.304.154

Conti d‘ordineAltri impegni 241.951

ATTIVO 31/12/2010 31/12/2009 Variazione euro euro

87

PASSIVO 31/12/2010 31/12/2009 Variazione euro euro

A) PatrimonionettoI Capitale 387.000 398.000 - 11.000III Riserva di rivalutazione 1.072.933 1.072.933 0IV Riserva legale 9.945.168 8.956.346 988.822VI Riserva statutaria 35.903.095 33.694.726 2.208.369IX Utile dell‘esercizio 261.319 3.296.074 - 3.034.755

PATRIMONIONETTO(A) 47.569.515 47.418.079 151.436

B) Accantonamentiperrischieoneri3 Altri accantonamenti 1.850.000 542.500 1.307.500

ACCANTONAMENTIPERRISCHIEONERI(B) 1.850.000 542.500 1.307.500

C) Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato 3.693.976 3.907.930 - 213.954TRATTAMENTODIFINERAPPORTODILAVOROSUBORDINATO(C) 3.693.976 3.907.930 -213.954

D) DebitiI 4 Debiti verso banche 15.000.000 0 15.000.000

con scadenza oltre l'anno 5.000.000 0 5.000.000 con scadenza entro l'anno 10.000.000 0 10.000.000

7 Debiti verso fornitori 2.755.181 2.815.019 - 59.838 con scadenza oltre l'anno 37.442 37.514 - 72 con scadenza entro l'anno 2.717.739 2.777.505 - 59.766

10 Debiti verso imprese controllate 2.520 0 2.520 con scadenza oltre l'anno 0 0 0 con scadenza entro l'anno 2.520 0 2.520

12 Debiti tributari 2.009.266 879.427 1.129.839 con scadenza oltre l'anno 0 0 0 con scadenza entro l'anno 2.009.266 879.427 1.129.839

13 Debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale 1.382.957 1.231.155 151.802 con scadenza oltre l'anno 0 0 0 con scadenza entro l'anno 1.382.957 1.231.155 151.802

14 Altri debiti 9.360.668 2.567.939 6.792.729 con scadenza oltre l'anno 11.238 11.080 158 con scadenza entro l'anno 9.349.430 2.556.859 6.792.571DEBITI(D) 30.510.592 7.493.540 23.017.052

E) RATEIERISCONTIPASSIVI 72.721 30.601 42.120

TOTALEPASSIVO 83.696.804 59.392.650 24.304.154

Conti d‘ordineAltri impegni 241.951

88

CONTOECONOMICO 31/12/2010 31/12/2009 Variazione euro euro

A) Valoredellaproduzione1a Ricavi delle vendite e delle prestazioni 37.353.266 37.662.439 - 309.1731b Ricavi delle vendite e delle prestazioni a imprese controllate 182.237 201.767 - 19.5301c Quote associative 3.712.464 3.717.798 - 5.3342 Variazioni delle rimanenze di merci - 125.265 - 107.568 - 17.6974 Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni 35.733 0 35.7335a Altri ricavi e proventi 357.893 224.625 133.2685b Altri ricavi e proventi da imprese controllate 1.297 0 1.2975c Contributi 2.870.808 3.123.179 - 252.371

Valoredellaproduzione(A) 44.388.433 44.822.240 -433.807

B) Costidellaproduzione6 Acquisti di merci e di materie di consumo 2.414.562 2.487.412 - 72.8507a Costi per servizi 12.541.209 13.196.815 - 655.6068 Costi per godimento di beni di terzi 451.883 782.219 - 330.3369 Costi per il personale:9a Stipendi 15.088.216 13.932.767 1.155.4499b Oneri sociali 3.621.872 3.397.576 224.2969c Trattamento di fine rapporto 117.386 90.291 27.0959e Altri costi per il personale 2.015.434 1.466.260 549.17410a Ammortamento delle immobilizzazioni immateriali 1.358.338 1.345.117 13.22110b Ammortamento delle immobilizzazioni materiali 1.497.833 1.408.358 89.47510d Svalutazioni dei crediti compresi nell‘attivo circolante 4.707 72.763 - 68.05611 Variazioni delle rimanenze di materie di consumo 9.075 - 24.753 33.82812 Accantonamenti per rischi 1.307.500 0 1.307.50014a Oneri amministrativi e di gestione 1.029.329 754.233 275.09614l IVA non deducibile 1.993.462 2.175.791 - 182.329

Costidellaproduzione(B) 43.450.806 41.084.849 2.365.957

DIFFERENZATRAVALOREECOSTIDELLAPRODUZIONE(A-B) 937.627 3.737.391 -2.799.764

C) Risultatodellagestionefinanziaria15 Proventi da partecipazioni 265.866 196.431 69.43516 Proventi finanziari 217.812 248.407 - 30.59517 Oneri finanziari - 64.363 - 67.803 3.440

Risultatodellagestionefinanziaria(C) 419.315 377.035 42.280

D) Rettifichedivaloresuimmobilizzazionifinanziarie19a Svalutazione partecipazioni 0 - 968.507 968.507

Rettifichedivaloresuimmobilizzazionifinanziarie(D) 0 -968.507 968.507

E) Proventieoneristraordinari20 Proventi straordinari 76.205 43.599 32.606

Plusvalenze da partecipazioni 1.400 1.486.364 - 1.484.96421 Oneri straordinari - 85.640 - 58.043 - 27.597

Perdite da partecipazioni 0 - 195.000 195.000Imposte sul reddito di esercizi precedenti 0 - 217 217Proventieoneristraordinari(E) -8.035 1.276.703 -1.284.738

RISULTATOPRIMADELLEIMPOSTE(A-B+C+D+E) 1.348.907 4.422.622 -3.073.71522 Imposte sul reddito dell‘esercizio - 1.087.588 - 1.126.548 38.96023 UTILE(PERDITA)DELL’ESERCIZIO(A-B+/-C+/-D+/-E-22) 261.319 3.296.074 -3.034.755

89

2. Nota integrativa

1.1Criteridivalutazione

a)ImmobilizzazioniLe immobilizzazioni immateriali riguardano i programmi informatici acquistati. Sono esposte al costo di acquisto (comprensivo degli oneri accessori imputabili) e ammortizzate al 33,33% in base alla loro vita utile, ad eccezione di un software del valore di 64.370,00 euro, ammortizzato al 20% in base alla sua vita utile. Il contributo ottenuto a fronte dell’investimento in questione è stato portato in detrazione dal costo di acquisto.

I costi iscritti alla voce B.I.4 per 306.352,59 euro si riferiscono ad attività immateriali in corso. Alla voce B.I.7 sono iscritti, per il loro valore residuo di 179.104,64 euro, gli oneri pluriennali capitalizzati per 214.908,38 euro riguardanti opere di adattamento di immobili ammortizzate al 16,66%.Gli immobili riguardano il palazzo Raiffeisen, iscritto nell’attivo al costo d’acquisto maggiorato della rivalutazione prevista dalla legge e decurtato delle quote di ammortamento annuali. Anche tutte leimmobilizzazionimateriali non costituite da immobili sono esposte in bilancio al costo d’acquisto decurtato dell’ammortamento annuale. Le spese di manutenzio-ne e di riparazione che hanno comportato un incremento del valore sono state imputate alle rispettive immobilizzazioni materiali. Le quote di ammortamento e le svalutazioni sono state portate direttamente in riduzione dell’importo delle immobilizzazioni materiali.

Gli ammortamenti delle immobilizzazioni materiali sono stati determinati sulla base della durata economico-tecnica dei cespiti, tenendo conto delle limitazioni all’utilizzo di natura fisica, giuridica o similare, per cui si applicano i seguenti tassi di ammortamento:

1.Informazioniaisensidell’art.2427c.c.

Immobili 3,00 %Arredi / mobili per ufficio 12,00 %Macchinari, apparecchiature ed equipaggiamenti vari(ivi compresi gli apparecchi refrigeratori e gli impianti di climatizzazione) 15,00 %Macchine per ufficio elettromeccaniche ed elettroniche (ivi compresi gli impianti EDP e i sistemi telefonici elettronici) 20,00 %Impianti di sicurezza 30,00 %Automezzi 25,00 %Mezzi di trasporto interno 20,00 %

Le immobilizzazioni non sono state assoggettate a svalutazioni fuori programma.

90

Voce 31/12/2010 31/12/2009 Variazioni

Crediti verso clienti 6.503.798 6.389.208 114.590

Fondo rischi su crediti verso clienti - 92.034 - 19.271 - 72.763

Accantonamento per perdite su crediti verso clienti - 4.707 - 72.763 68.056

Totale 6.407.057 6.297.174 109.883

Le imposte differite attive di cui alla voce C.II.4.-ter per complessivi 529.900,89 euro saranno oggetto di approfondimento al punto 1.14 della presente nota integrativa.I depositi bancari di cui alla voce C.IV.1 per 11.750.958,41 euro comprendono anche 7.752.696,90 euro relativi al servizio di gestione del fondo di rotazione per l’edilizia abi-tativa, inseriti anche tra le passività alla voce D.14.

c)PatrimonionettoIl capitale sociale si è ridotto di 11.000,00 euro, passando da 398.000,00 euro a 387.000,00 euro. Nel corso dell’esercizio considerato 6 soci si sono aggiunti alla compagine sociale. Ciascuno di essi ha sottoscritto una quota di 500,00 euro. 16 soci sono usciti dalla Fe-derazione. A 13 cooperative è stata restituita una quota di 500,00 euro ciascuna, mentre tre cooperative hanno ricevuto cinque quote ciascuna per un importo pari a 2.500,00 euro ciascuna.

La composizione e le variazioni del patrimonio netto sono desumibili dal seguente prospetto che tiene conto anche del risultato dell’esercizio:

I titoli sono stati iscritti nell’attivo al costo di acquisto, ivi compreso lo scarto d’emissione maturato.Tutte le partecipazioni riguardano società non quotate in borsa. Le stesse sono tutte esposte in bilancio al prezzo originario d’acquisto, al netto delle svalutazioni operate nel 2009 per quanto riguarda le partecipazioni alle società di assicurazioni FinAssimoco S.p.A. e Assimoco S.p.A.

b)AttivocircolanteLe rimanenze di materie di consumo e di merci sono state valutate al prezzo medio d’acquisto.I crediti sono esposti al loro valore di presumibile realizzo. Non sono stati calcolati interessi di mora sui crediti verso la clientela.

91

Voce

Variazionidurantel’esercizio

31/12/2010 Utile2010

Rimborsoquote

Sottoscri-zioni

Fondomu-tualistico

Destinazioneutile 31/12/2009

I Capitale sociale 387.000 - 14.000 3.000 398.000

III Riserve di rivalutazioneb) legge n. 72/83c) legge n. 413/91

155.430917.503

155.430917.503

IV Riserva legale 9.945.168 988.822 8.956.346

V Riserva statutaria 35.903.095 2.208.369 33.694.726

VIII Utile/perdita dell’esercizio 261.319 261.319 - 98.882 - 3.197.191 3.296.074

Totale 47.569.515 261.319 -14.000 3.000 -98.882 0 47.418.079

Rivalutazione delle immobilizzazionimateriali: in ottemperanza agli obblighi di cui all’art. 10 della legge n. 72/83 si precisa che nel corso degli esercizi precedenti sono state effettuate, ai sensi delle leggi n. 72/83 e n. 413/91, le seguenti rivalutazioni delle immobilizzazioni materiali ancora in essere:

Cespiti Rivalutazioneleggen.72/83

Rivalutazioneleggen.413/91

Rivalutazionecomplessiva

Immobili 143.633 917.503 1.061.136

Impianti e macchinari 11.797 0 11.797

Totale 155.430 917.503 1.072.933

d)DebitiI debiti sono rilevati al valore nominale. Non sussistono crediti, debiti o conti correnti bancari in valuta.I debiti verso istituti di credito ammontano a 15.000.000,00 euro e riguardano finanziamenti a breve termine.I debiti verso fornitori ammontano a 2.757.700,69 euro, di cui 283.587,12 euro riguardano fatture ancora da ricevere e 18.231,16 euro sono relativi a accrediti da ricevere. I debiti tributari sono pari a 2.009.265,59 euro e riguardano ritenute per 13.947,33 euro, IVA per 176.675,32 euro, IRPEF e imposte sostitutive per 637.818,94 euro e accantonamenti al fondo imposte per 1.180.824,00 euro.I debiti riguardanti la previdenza sociale ammontano a 1.382.956,53 euro (INPS: 747.927,00 euro, INAIL: 3.157,06 euro, fondi pensione integrativa: 9.191,65 euro, Raiffeisen Fondo Pensione Aperto: 622.680,82 euro).Gli altri debiti ammontano a 9.360.668,42 euro, di cui 7.742.656,40 euro sono relativi al servizio di gestione del fondo di rotazione per l’edilizia abitativa, inseriti anche tra i depositi bancari alla voce C.IV.1.

92

Immobilizzazionimateriali Situazioneal31/12/2010

Ammorta-mento2010

Decrementi2010

Incrementi2010

Situazioneal31/12/2009

TerreniefabbricatiCosto di acquisto 11.337.035 450.276 10.886.759

Fondo di ammortamento - 5.206.701 - 243.600 0 - 4.963.101

Valoredibilancio 6.130.334 5.923.658

ImpiantiemacchinariCosto di acquisto 12.304.252 - 617.674 1.017.027 11.904.899

Fondo di ammortamento - 9.254.211 - 1.098.142 424.848 0 - 8.580.917

Valoredibilancio 3.050.041 3.323.982

ArrediedaltreimmobilizzazioniCosto di acquisto 2.562.194 - 81.731 281.513 2.362.412

Fondo di ammortamento - 1.720.046 - 156.090 81.731 0 - 1.645.687

Valoredibilancio 842.148 716.725Totale 10.022.523 -1.497.832 -192.826 1.748.816 9.964.365

1.2Movimentidelleimmobilizzazioni

Nel corso dell’esercizio le immobilizzazioni immateriali e materiali hanno subito le seguenti variazioni:

Immobilizzazioniimmateriali Situazioneal31/12/2010

Ammorta-mento2010

Decrementi2010

Incrementi2010

Situazioneal31/12/2009

ProgrammiinformaticiValoredibilancio 1.164.521 - 1.322.534 0 1.218.160 1.268.895

ImmobilizzazioniincorsoValoredibilancio 306.353 306.353 0

Altreimmobilizzazioniimmateriali

Valoredibilancio 179.105 - 35.804 214.909 0

Totale 1.649.979 -1.358.338 0 1.739.422 1.268.895

Il fondotrattamentodifinerapporto ricomprende gli accantonamenti a favore del personale effettuati fino alla data di chiusura del bilancio, determinati sulla base delle disposizioni di legge e contrattuali. Le variazioni del fondo trattamento di fine rapporto sono esposte in dettaglio al punto 1.4.I rateierisconti attivi e passivi sono stati determinati nel rispetto del principio della com-petenza temporale e riguardano costi e ricavi relativi a due o più esercizi.

Non sono state effettuate né rivalutazioni, né svalutazioni.

93

1.3Composizionedelleseguentivocirelativealleimmobilizzazioniimmateriali

1.3.1Costidiimpiantoediampliamento.Non sussistono.1.3.2Costidiricerca,disviluppoedipubblicità.Non sussistono.

1.3-bisMisuraemotivazionidelleriduzionidivaloreapplicatealleimmobilizzazioniimmaterialiematerialiLe immobilizzazioni immateriali acquistate (applicativi EDP, software) soddisferanno nei tre anni seguenti sia le esigenze dell’amministrazione, sia quelle legate alla prestazione di servizi a favore delle cooperative confederate e di terzi.Alla voce relativa alle immobilizzazioni immateriali in corso è iscritto l’importo di 306.352,59 euro. Dato che durante l’esercizio concluso non è stato possibile utilizzare l’immobilizzazione in questione, non erano dovute rettifiche di valore.I terreni, iscritti nell’attivo assieme agli edifici, sono riportati separatamente e non sono assog-gettati ad ammortamento, essendo il loro valore destinato a permanere stabile nel tempo.La voce relativa agli impianti e macchinari riguarda impianti per l’elaborazione elettronica dei dati, macchine d’ufficio, impianti di sicurezza, apparecchiature elettriche ed impianti esterni, reti LAN, impianti multimediali, sistemi telefonici, impianti di climatizzazione e di riscaldamento ed altro.La voce relativa agli arredi ed altre immobilizzazioni riguarda mobili d’ufficio, arredi ed equipag-giamenti, autoveicoli, motoveicoli nonché mezzi di trasporto interno. Nel corso dell’esercizio non sono intervenute nelle attività immateriali e materiali riduzioni di valore durevoli, per cui non è stato necessario procedere ad ammortamento o a svalutazioni straordinarie. Tutti gli ammortamenti sono stati effettuati sulla base di piani di ammortamento sistematici che tengono conto della vita economica residua dei vari cespiti.

1.4Diseguitosiriportanolevariazioniintervenutenellaconsistenzadialtrevocidibilancio Le singole voci sono esposte secondo gli stessi principi sia nel bilancio al 31 dicembre2010, sia in quello di ragguaglio al 31 dicembre 2009.

1.4.1FinanziamentiaimpresecollegateIl finanziamento a imprese collegate è imputato alle immobilizzazioni finanziarie e è iscritto in bilancio al valore sotto esposto che ne rappresenta il valore nominale.

Descrizione Situazioneal31/12/2010

Situazioneal31/12/2009

Variazioni

Finanziamento Assimoco 2010/2015 subordinato 2.500.000 0 2.500.000

Finanziamento Assimoco 2010/illim. subordinato 500.000 0 500.000

Totale 3.000.000 0 3.000.000

94

1.4.2TitoliI titoli sono ascritti alle immobilizzazioni finanziarie e sono esposti in bilancio ai valori sot-toelencati, i quali rappresentano allo stesso tempo i rispettivi valori nominali.

Descrizione Situazioneal31/12/2010

Situazioneal31/12/2009

Variazioni

OBBL. C.CENTR.RAIFF. 2007/2012 TV% subordinata 5.000.000 5.000.000 0

OBBL. C.R. OLTRADIGE 2010/2020 TV% subordinata 3.000.000 0 3.000.000

Totale 8.000.000 5.000.000 3.000.000

Descrizione 31/12/2010 31/12/2009 Variazioni

Cauzioni prestate 6.144 9.333 - 3.189

Crediti dubbi verso gestione fondo 14.531 14.460 71

Altri crediti (contributi pubblici) 1.542.850 1.587.116 - 44.266

Altri crediti (altro) 121.493 18.941 102.552

Totale 1.685.018 1.629.850 55.168

1.4.3CreditiedebitiI crediti verso altri sono composti come segue:

Descrizione 31/12/2010 31/12/2009 Variazioni

Fondo edilizia abitativa 7.742.656 1.274.502 6.468.154

Debiti inerenti ai costi per il personale 1.254.923 1.176.625 78.298

Altri debiti e conti transitori 363.089 116.812 246.277

Totale 9.360.668 2.567.939 6.792.729

Gli altri debiti sono composti come segue:

Patrimonionetto Situazioneal31/12/2010

Situazioneal31/12/2009

Variazioni

Quote di partecipazione 387.000 398.000 - 11.000

Riserva di rivalutazione 1.072.933 1.072.933 0

Riserva legale 9.945.168 8.956.346 988.822

Riserva statutaria 35.903.095 33.694.726 2.208.369

Utile/perdita dell’esercizio 261.319 3.296.074 - 3.034.755

Patrimonionetto 47.569.515 47.418.079 151.436

1.4.4PatrimonionettoIl patrimonio netto ha subito le seguenti variazioni:

95

Descrizione 2010 2009 VariazioniFondo TFR al 01.01 3.907.930 4.519.411 - 611.481Erogazioni – Anticipi e liquidazioni definitive - 317.847 - 383.011 65.164Accantonamento quota 116.195 - 218.362 334.557Imposta sostitutiva - 12.302 - 10.108 - 2.194FondoTFRal31/12 3.693.976 3.907.930 -213.954

1.4.5AccantonamentiperrischiGli altri fondi per rischi, pari a 1.850.000 euro, comprendono un accantonamento di 50.000 euro per la tutela di interessi delle Casse Raiffeisen in giudizio nonché un accantonamento per future oscillazioni di valore o operazioni finanziarie con partecipazioni.

1.4.6FondoperimposteB2) non sussiste1.4.7FondoperimpostedifferiteB2)nonsussiste1.4.8FondoTFR

Denominazionedellasocietà Sededellasocietà

Capitalesocialedellasocietàin€

Patrimonionettodella

societàin€

Dicuiutile/per-ditadell’ultimoesercizioin€

Quotadipartecipazi-

onein%

Valoredibilancio

2010in€Raiffeisen Servizi Assicurativi S.r.l. Bolzano 1.550.000 4.296.575 487.423 99,95 1.549.225Raiffeisen Mutualitätsfonds S.p.A. Bolzano 103.290 510.273 - 82.348 99,50 102.775Totale 1.652.000

Denominazionedellasocietà Sededellasocietà Capitalesocialedellasocietàin€

Patrimonionettodella

societàin€

Dicuiutile/per-ditadell’ultimoesercizioin€

Quotadipartecipazi-

onein%

Valoredibilancio

2010in€Cassa Centrale Raiffeisendell’Alto Adige S.p.A. Bolzano

Bolzano 125.000.000 196.999.369 12.914.724 0,1504 187.993

FINASSIMOCO S.p.A. Segrate (MI) 120.700.000 83.226.665 - 22.285.820 25,5182 31.642.560ASSIMOCO S.p.A. Segrate (MI) 73.500.000 58.829.612 - 67.819.903 1,6015 3.256.374ICCREA Holding S.p.A. 1) Roma 712.420.071 794.754.779 17.066.188 0,0072 51.646CISCRA S.p.A. Villanova del Ghebbo (RO) 6.374.500 11.303.803 926.703 0,0163 104.173ECRA Soc.coop.a r.l. Roma 104.000 1.722.151 181.652 1,0000 1.033SEF Consulting S.p.A. 1) Roma 2.303.795 1.569.610 - 520.064 0,2000 6.651Raising Unified Network S.p.A. Bolzano 1.000.000 4.492.582 694.817 50,0000 500.000Credit Solution S.p.A. Bolzano 1.000.000 880.044 38.945 10,0000 100.000PensPlan Centrum S.p.A. Bolzano 258.204.548 245.647.294 9.233.156 0,0363 106.640Conai 85Totale 35.957.155

1) Valori di bilancio 2009, non essendo ancora disponibili i dati relativi all’esercizio 2010.

1.5PartecipazioniPartecipazioniinimpresecontrollate

Partecipazioniinimpresenoncontrollate

96

In occasione dell’aumento di capitale della Cassa Centrale Raiffeisen, nel 2009 la Feder-azione aveva sottoscritto complessivamente 1.444.542 azioni del valore nominale di 1,00 euro; di queste, 1.360.549 azioni erano state temporaneamente sottoscritte per conto di varie Casse Raiffeisen. Nel 2010 tali azioni, del valore di 1.361.949 euro, sono state cedute alle Casse Raiffeisen alle stesse condizioni.

La Federazione detiene complessivamente 1.177.074 azioni della Assimoco S.p.A. Queste sono iscritte in bilancio al costo per complessivi 3.256.373,79 euro.Nel 2010 la Assimoco S.p.A. è stata interessata da una riduzione di capitale per 92.745.550 euro con conseguente aumento da 57.245.550 azioni a 73.500.000 azioni.

La Federazione ha esercitato appieno il diritto di opzione ad essa spettante in base al c.c. ed ha sottoscritto 916.765 azioni al valore nominale di 1,00 euro con sovrapprezzo di 0,25774 euro per azione.

Sebbene in base al valore di bilancio al 31.12.2010 il valore netto della quota di partecipa-zione alla Assimoco sia inferiore, alla luce di un’apposita due diligence il valore di mercato della società è nettamente maggiore del suo attuale valore di libro. Con riferimento al 31/12/2010, la compagnia di assicurazioni R+V Versicherung AG ha stimato tale valore in 4,29616 euro per azione.

La due diligence di R+V Versicherung si basa inoltre sul piano aziendale verificato dalla KPMG, il quale è stato approvato con espressa delibera del Consiglio di Amministrazione della Assimoco S.p.A.

I presupposti di cui sopra hanno convinto gli Amministratori e i Sindaci che le minusvalenze registrate nel 2010 non determinano una riduzione durevole del valore e che pertanto la partecipazione può rimanere iscritta al costo, anche tenuto conto che al 31.12.2010 nel passivo è previsto un accantonamento di 1.800.000 euro per future oscillazioni di valore.

Infine si rende noto che la Federazione detiene una partecipazione nella compagnia di assicurazioni FinAssimoco S.p.A., la quale nel corso dell’esercizio in esame è stata aumentata di 9.696.915 azioni al valore nominale di 1 euro; l’aumento di capitale si è svolto nell’ambito di una procedura di sottoscrizione. Di conseguenza, il valore di libro al 31.12.2010 ammontava a 31.642.559,96 euro. Sulla scorta della stima del valore corrente di mercato anche tale partecipazione, con riferimento al 31/12/2010, può dirsi equamente valutata.

97

1.6Creditiedebitididurataresiduasuperioreacinqueanniedebitiassistitidagaranziareale

Sussistono crediti con scadenza superiore a cinque anni per 9.681,98 euro e debiti con scadenza superiore a cinque anni per 7.162,97 euro.

1.6-bisEffettisignificatividellevariazionineicambivalutariverifica-tesisuccessivamenteallachiusuradell’esercizioNon si registrano effetti dovuti a tale tipo di circostanze.

1.6-terCreditiedebitirelativiadoperazionicheprevedonol’obbligoperl’acquirentediretrocessioneatermineAlla data di bilancio la società cooperativa non ha crediti o debiti soggetti ad evidenziazione ai sensi delle disposizioni di legge.

1.7Rateieriscontiattiviepassivi,altrifondiedaltreriserve

1.7.1Irateieriscontiriguardanoleseguentivoci:Ratei e risconti attivi (risconti attivi):

Rateieriscontiattivi 31/12/2010 31/12/2009 Variazioni

Interessi su titoli maturati, ma non ancora scaduti 109.366 12.686 96.680

Canoni pagati in anticipo per il noleggio e per la manutenzione di apparecchiature per l’elaborazione elettronica dei dati, per programmi, ecc.

650.648 438.695 211.953

Totale 760.014 451.381 308.633

Ratei e risconti passivi (ratei passivi):

Rateieriscontipassivi 31/12/2010 31/12/2009 Variazioni

Interessi su finanziamenti a breve 45.481 45.481

Assicurazioni ecc. 27.240 30.601 - 3.361

Totale 72.721 30.601 42.120

98

1.7-bisInformazioniriguardantiilpatrimonionettoVoce Descrizione € Origine Possibilità

diutilizzoDisponi-

bilitàUtilizzonegliultimi

treesercizi

€ Scopo

I Capitale sociale 387.000 1) D G 0 (-)III Riserve di rivalutazione

b) Legge 72/83 155.430 2) ND A,G 0 (-)b) Legge 413/91 917.503 2) ND A,G 0 (-)

IV Riserva legale 9.945.168 3) ND A,G 0 (-)V Riserva statutaria 35.903.095 3) ND A,G 0 (-)VIII Utile dell’esercizio 261.319 ND B,C,G 0 (-)

Totale 47.569.515Legenda: 1) = versamento da parte delle associate, 2) = disp. di legge, 3) = da devoluzione dell’utile, A = non distribui-bile tra le associate, B = resto non distribuibile tra le associate, C = 3% al fondo mutualistico, G = a copertura di perdite, D = disponibile, ND = non disponibile

I conti d’ordine comprendono le seguenti voci:a) Fideiussioni: a favore dell’erario (giochi a premi) per l’importo di 102.572,00 euro

nonché a favore di terzi (cauzione locazione e gara Provincia di Bolzano) per l’importo di 30.010,00 euro.

b) Beni presso terzi: sono depositati presso terzi macchinari di elaborazione dati (apparecchi POS, stampanti e modelli) per un valore di 780,00 euro. La valutazione si riferisce ai costi di allestimento medi.

c) Sono stati acquistati mediante contratto di locazione finanziaria dalla ditta Econocom i seguenti impianti: sistema DD510: il contratto è stato stipulato il 17 novembre 2008 e prevede una durata di 2,5 anni con 30 rate mensili per l’importo complessivo di 52.800,00

1.8OnerifinanziaricapitalizzatiNell’arco dell’esercizio scorso non si è proceduto alla capitalizzazione di interessi.

1.9Contid’ordineDescrizione 31/12/2010 31/12/2009 Variazioni

Fideiussioni a favore dell’erario 102.572 52.787 49.785

Fideiussioni a favore di terzi (cauzione locazione, ecc.) 30.010 20.310 9.700

Beni presso terzi 780 4.502 - 3.722

Contratti di leasing 108.589 408.651 - 300.062

Totale 241.951 486.250 -244.299

99

Descrizione 31/12/2010 31/12/2009 Variazioni

Vendita di merci 2.177.341 2.302.128 - 124.787

Servizi EDP 23.415.100 23.344.322 70.778

Servizi pubblicitari per conto di terzi 1.649.066 1.692.201 - 43.135

Altri servizi 10.293.996 10.525.555 - 231.559

Quote associative 3.712.464 3.717.798 - 5.334

Totale 41.247.967 41.582.004 -334.037

euro e un valore di riscatto pari a 8.800,00 euro. Sistema DD565 Baseunit NFS CIFS: il contratto è stato stipulato il 10 giugno 2008 e prevede una durata di 3 anni con 36 rate mensili per l’importo complessivo di 147.118,00 euro e un valore di riscatto pari a 24.520,00 euro. USP VM Brocade 7500: il contratto è stato stipulato il 10 giugno 2008 e prevede una durata di 3 anni con 36 rate mensili per l’importo complessivo di 373.048,00 euro e un valore di riscatto pari a 62.175,00 euro. Proroga garanzia USP VM Brocade 7500: il contratto è stato stipulato il 9 aprile 2010 e prevede una durata di 18 mesi con 18 rate mensili per l’importo complessivo di 30.554,00 euro e un valore di riscatto pari a 13.095,00 euro.

Ulteriori informazioni riguardanti gli impianti in locazione finanziaria possono essere tratte dal capitolo 1.22.

1.10FatturatonettoI ricavi da prestazione di servizi e da vendita di merci nonché da quote associative sono suddivisi come segue:

1.11ProventidapartecipazioniI dividendi pari a 265.866,00 euro derivano dalle partecipazioni in ICCREA S.p.A., CISCRA S.p.A., Cassa Centrale Raiffeisen dell’Alto Adige S.p.A. e R.U.N. S.p.A.

1.12OnerifinanziariGli oneri finanziari iscritti in bilancio alla voce C 17 sono suddivisi come segue:

Descrizione 31/12/2010 31/12/2009 Variazioni

Interessi per finanziamenti a breve 62.870 67.415 - 4.545

Interessi a banche 853 385 468

Altri oneri finanziari 640 3 637

Totale 64.363 67.803 -3.440

100

1.13ProventieoneristraordinariI proventi straordinari sono composti come segue:

1.14InformazionirelativealleimposteanticipateedifferiteNel bilancio 2010 risultano iscritti i seguenti crediti per imposte anticipate:

Gli oneri straordinari sono composti come segue:

Descrizione 31/12/2010 31/12/2009 Variazioni

Altre plusvalenze (utili su cambi, ecc.) 2.461 1.780 681

Rimborsi da assicurazioni 3.341 0 3.341

Altri ricavi straordinari 70.403 41.819 28.584

Totale 76.205 43.599 32.606

Descrizione 31/12/2010 31/12/2009 Variazioni

Altre minusvalenze 1.752 955 797

Perdite straordinarie (rottamazione apparecchiature, arretrati, ecc.) 60.101 36.274 23.827

Altri oneri straordinari 23.787 20.814 2.973

Totale 85.640 58.043 27.597

Differenzetemporali

Esercizio2010 Esercizio2009

Imponi-bile€

Imposteanticipate€(IRAP)

Imposteanticipate€(IRES)

Conto Imponi-bile€

Imposteanticipate€(IRAP)

Imposteanticipate€(IRES)

Conto

Imposte anticipate su premiodi risultato

706.225- 614.442

194.212- 27,5%

- 168.972- 27,5%

G&VPos. 22 614.442 168.972

- 27,50%G&V

Pos. 22

Imposte anticipate su ammorta-menti superiori alle aliquotedesumibili dal DM 31/12/1988

185.020 5.514- 2,98%

50.881- 27,5%

G&VPos. 22 323.820 11.010

- 3,44%89.051

- 27,50%G&V

Pos. 22

Imposte anticipate su fondo per rischi ed oneri 542.500 - 3.639

- 2,98%G&V

Pos. 22

Imposte anticipate su fondo per rischi ed oneri 50.000 1.490

- 2,98%13.750- 27,5%

G&VPos. 22

101

1.16Compensiagliamministratorieaisindaci(B14)I compensi erogati nel 2010 agli amministratori e ai membri del Comitato di coordinamento erano pari a 190.459 euro, ai sindaci sono stati pagati 51.183 euro.

1.16-bisCompensiairevisorideiconti(B7)Al revisore dei conti è stato corrisposto un compenso di 18.051 euro. Il revisore dei conti non ha prestato servizi diversi da quelli relativi alla revisione dei conti e non ha percepito pertanto altri compensi.

1.17Informazionirelativeallenuoveazionisottoscrittedurantel’esercizioNell’arco dell’esercizio trascorso la società cooperativa non ha emesso azioni.

1.18Informazionisulleazionidigodimento,obbligazioniconvertibilietitolisimiliNell’arco dell’esercizio trascorso la società cooperativa non ha emesso azioni di godimento, obbligazioni convertibili o titoli similari.

1.19InformazionirelativeaglistrumentifinanziariLa società cooperativa non ha emesso altri strumenti finanziari a soci, terzi o dipendenti.

1.15DipendentiNel 2010 la Federazione ha dato lavoro in media a 250,63 dipendenti, suddivisi tra le varie Aree come segue:

Settore 2010 2009 Variazioni

Direzione Generale 6,16 6,13 0,03

Direzione di Revisione 27,72 25,83 1,89

Area Banche 43,69 42,82 0,87

Area Cooperative di Produzione e di Servizi 3,80 2,55 1,25

Area Legale 5,40 6,07 -0,67

Area Fiscale 16,36 15,67 0,69

Area Servizio lavoro e sindacale 13,65 12,69 0,96

Area Sistema Informativo Raiffeisen (RIS) 110,92 105,67 5,25

Area Servizi aziendali 22,93 19,45 3,48

Totale 250,63 236,89 13,75

102

1.19-bisInformazionirelativeaifinanziamentieffettuatidaisociNon si registrano finanziamenti effettuati dai soci.

1.20e1.21InformazionirelativeaipatrimonidestinatiaunospecificoaffareeaifinanziamenticonvincolodidestinazioneNon sussistono patrimoni e finanziamenti del genere.

1.22InformazionirelativeaibenidetenutiinleasingOltre alle indicazioni riportate al punto 1.9, lett. c) in merito ai contratti di leasing operativo, si forniscono le seguenti informazioni: il debito residuo per le rate a scadere ammonta a 108.589 euro.

1.22-bisRapporticonparticorrelateNel corso dell’esercizio sono state effettuate operazioni con imprese collegate.Come previsto si forniscono di seguito informazioni in merito all’importo e alla natura delle principali operazioni effettuate.

Impresa Importo Descrizione

Raiffeisen Mutualitätsfonds S.p.A. 95.006 Compenso per la gestione del fondo mutualistico e della società

Raiffeisen Mutualitätsfonds S.p.A. 34.500 Contributo fondo mutualistico

Raising Unified Network S.p.A. 25.779 Servizi diversi (locazione, calcolo stipendi, gestione personale, servizi IT, ecc.)

Finassimoco S.p.A. 1.182.555 Outsourcing servizi IT (Mainframe)

Assimoco S.p.A. 346.192 Outsourcing servizi IT (Server)

Impresa Importo Descrizione

Raiffeisen Servizi Assicurativi S.r.l. 166.152 Assicurazioni varie

Raising Unified Network S.p.A. 1.532.964 Outsourcing servizi IT(Help desk, asset management & service, fleet management, ecc.)

Assimoco S.p.A. 2.500.000 Finanziamento 2010/2015 (subordinato)

Assimoco S.p.A. 500.000 Finanziamento 2010/illim. (subordinato)

Operazioni attive:

Operazioni passive:

103

1.22-terInformazioniriguardantiaccordinondesumibilidalbilancioNel corso dell’esercizio non sono stati conclusi accordi non desumibili dal bilancio e rile-vanti in virtù dei loro effetti patrimoniali, finanziari o economici nonché dei rischi e vantaggi derivanti ai fini della valutazione della situazione patrimoniale, finanziaria e economica della società.

2.Ulterioriinformazioni

2.1Precisazioniaisensidell’art.2423c.c.I valori di ragguaglio relativi all’esercizio precedente, riportati nel bilancio al 31 dicembre 2010, si discostano in parte nella loro classificazione rispetto al bilancio depositato al 31 dicembre 2009.In particolare, nel bilancio al 31 dicembre 2009 i compensi agli amministratori e ai sindaci sono esposti nel conto economico alla voce B.7a (Costi per servizi). Nel 2010 tali costi sono iscritti alla voce B.14a (Oneri amministrativi e di gestione). I crediti e i debiti iscritti rispettivamente nell’attivo e nel passivo sono riportati distintamente a seconda che la loro durata residua sia inferiore o pari a un anno ovvero superiore a un anno.

2.2Precisazioniaisensidell’art.2423-terc.c.Gli altri ricavi di cui alla voce A.5 sono suddivisi come segue:

Descrizione 31/12/2010 31/12/2009 Variazioni

Plusvalenza su dismissione impianto 51.894 8.553 43.341

Fitti attivi 83.400 71.856 11.544

Rimborsi danni 3.606 1.380 2.226

Altri rimborsi spese 25.819 27.177 - 1.358

Imposta di bollo 6.292 5.531 761

Altri ricavi (cauzioni, solleciti, provvigioni, bonus, ecc.) 188.179 110.128 78.051

Contributi pubblici (e altri) 2.870.808 3.123.179 - 252.371

Totale 3.229.998 3.347.804 -117.806

104

Ricavi dalle vendite dei beni e dalle prestazioni di servizi (A1) verso i soci 37.194.971

Ricavi dalle vendite dei beni e dalle prestazioni di servizi (A1)verso i non soci 4.052.996

Ricavi (A1) verso soci e non soci 41.247.967

2.4Informazionirelativeagliartt.2512,2513,2545c.c.(dichiarazionesull’attivitàsvoltaprevalentementeinfavoredeisoci)Con riferimento all’esercizio 2010 il Consiglio di Amministrazione, sia ai sensi dell’art. 2 della legge n. 59 del 30 gennaio 1992, sia ai sensi dell’art. 2545 c.c., dichiara che la Federazione ha svolto la propria attività in conformità all’oggetto della cooperativa, come risulta regolato dall’art. 2 dello statuto, e che ha inoltre conseguito lo scopo della stessa, stabilito nel medesimo articolo, attraverso il sostegno delle associate.Il Consiglio di Amministrazione dichiara che la Federazione, ai sensi dell’art. 2513 c.c., ha svolto le operazioni prevalentemente con soci, fatturando agli stessi il 90,17% del giro d’affari. In particolare, nel corso dell’esercizio sono state svolte le seguenti operazioni con soci e con soggetti terzi:

2.3Precisazioniaisensidell’art.2426c.c.Il grande calcolatore (Mainframe IBM Z10 BC Y03 con rispettivo processore) attivato nel 2009 viene ammortizzato in tre anni in considerazione della sua breve vita tecnica.

Descrizione 31/12/2010 31/12/2009 Variazioni

Contributi obbligatori (Federcasse, Confederazione Cooperative, ecc.) 443.807 440.804 3.003

Compensi a amministratori e sindaci 241.642 212.886 28.756

Spese di rappresentanza 79.920 92.540 - 12.620

Pubblicità 35.862 23.966 11.896

Beneficenza 9.700 10.160 - 460

Altre imposte e tasse 35.431 45.187 - 9.756

Altri costi amministrativi 64.676 41.993 22.683

Altri costi di gestione 1.643 3.669 - 2.026

Altri oneri (manifestazioni, progetti, ecc.) 10.910 78.121 - 67.211

Altri costi 105.738 17.793 87.945

Totale 1.029.329 967.119 62.210

Gli oneri amministrativi e di gestione di cui alla voce B.14 sono suddivisi come segue:

105

La Federazione è iscritta al Registro delle cooperative della Provincia di Bolzano nella prima sezione nella categoria delle altre cooperative al numero A145398.Il Consiglio di Amministrazione dichiara infine che, in virtù delle vigenti disposizioni di legge e statutarie, le riserve legali e facoltative nonché le altre riserve iscritte in bilancio non possono essere distribuite ai soci sotto alcuna forma né durante l’esistenza della società, né in occasione dello scioglimento della cooperativa. A tale proposito si precisa che le riserve legali e facoltative comprendono anche le riserve formate ai sensi dell’art. 12 della legge n. 904 del 16 dicembre 1977.

2.5Altreinformazioni Si fa presente che pende innanzi alla Corte di Cassazione un contenzioso tributario per un valore in causa pari a 3,7 milioni di euro. Considerate le due sentenze favorevoli alla Federazione espresse dalla Commissione tributaria provinciale e da quella regionale, nonché in base al parere del difensore della Federazione, non è necessario alcun accan-tonamento.Oltre a ciò si rileva che la Federazione applica la fatturazione esente da IVA ai soci in possesso dei relativi requisiti. In seguito alla pubblicazione di una nuova circolare avente ad oggetto la regolamentazione a venire del suddetto modo di agire, l‘applicabilità dello stesso è diventata dubbia e in conseguenza è stata sospesa sino al ricevimento del già commissionato parere legale. In base all‘attuale stato di monitoraggio delle varie dispo-sizioni normative non sussiste alcun rischio che renderebbe necessaria una limitazione dello stesso.Il Consiglio di Amministrazione propone di devolvere alla riserva legale il 30% dell’utile di esercizio, per un importo di 78.395,90 euro, il 3%, pari a 7.839,59 euro, al fondo mutua-listico ai sensi dell’art. 11 della legge n. 59/92 e alla riserva statutaria l’importo rimanente, pari a 175.084,17 euro.

Bolzano, 26 aprile 2011 Il Consiglio di Amministrazione

106

3. Relazione del Collegio Sindacale

Attivo 83.696.804

Passivo 36.127.289

Patrimonio netto 47.308.196

Utile dell’esercizio 261.319

Totale 83.696.804 83.696.804

Valore della produzione 44.388.433

Costi della produzione - 43.450.806

Differenza tra valore e costi della produzione 937.627

Proventi e oneri finanziari 419.315

Rettifiche di valore di attività finanziarie 0

Risultato delle partite straordinarie - 8.035

Imposte sul reddito dell’esercizio - 1.087.588

Utiledell’esercizio 261.319

Ilcontoeconomicoevidenziaiseguentidati:

I contenuti e la forma della relazione sulla gestione redatta dal Consiglio di Amministrazione sono conformi alle disposizioni di legge e atti a fornire un quadro sufficientemente chiaro dell’andamento della gestione e della sua prevedibile evoluzione.La nota integrativa riporta le delucidazioni necessarie sulle singole voci dell’attivo e del passivo nonché sui criteri di valutazione applicati. Tutte le relazioni si rifanno alle disposi-zioni degli articoli 2423-bis, 2424, 2425 e 2427 del c.c. nonché all’atto costitutivo della società cooperativa.Non essendo più demandato al Collegio Sindacale il controllo analitico di merito sul conte-nuto del bilancio, lo stesso ha vigilato sulla conformità alla legge per quel che riguarda la sua formazione e la struttura e a tale riguardo non ha osservazioni particolari da riferire.

Egregi Signori rappresentanti delle cooperative associate,

il bilancio 2010 che viene sottoposto alla Vostra approvazione e che si compone dello stato patrimoniale, del conto economico e della nota integrativa nonché della relazione sulla gestione è stato redatto in conformità alle disposizioni di legge ed è stato trasmesso al Collegio Sindacale ai sensi dell’art. 2429 c.c. La rappresentazione della situazione patri-moniale e finanziaria nonché del risultato economico è effettuata sulla base dei criteri di valutazione e secondo i principi di redazione del bilancio di esercizio previsti dalla normativa in vigore e corrisponde alle risultanze di un’ordinata contabilità. I dati di bilancio relativi al 2010 possono essere riassunti nei seguenti termini:

Lostatopatrimonialedicuialbilancioal31dicembre2010risultacompostocomesegue:

107

Il Collegio Sindacale si è occupato in modo approfondito anche dell’esposizione nei confronti delle società del gruppo Assimoco.La Assimoco S.p.A. è stata interessata nel 2010 da una riduzione di capitale con conse-guente aumento di capitale. La Federazione ha esercitato appieno il diritto di opzione ad essa spettante in base al c.c. ed ha sottoscritto 916.765 azioni al valore nominale di 1,00 euro con sovrapprezzo di 0,25774 euro per azione, in modo da mantenere invariata la percentuale di partecipazione alla Assimoco S.p.A. Attualmente la Federazione detiene complessivamente 1.177.074 azioni della Assimoco S.p.A. Queste sono iscritte in bilancio al costo di 3.256.373,79 euro. Si precisa che gli organi della Federazione si sono occupati già più volte della partecipazione nella Assimoco S.p.A. e che, nonostante le perdite subite con la Assimoco S.p.A. e le perdite ancora previste in base al piano industriale fino al 2011 compreso, essi sono giunti alla conclusione che il valore della partecipazione non dovrebbe subire riduzioni durature. Secondo gli Amministratori non è necessaria alcuna rettifica. Tale parere espresso con riferimento all’iscrizione in bilancio si basa anche sui principi contabili nazionali emanati dall’Organismo Italiano di Contabilità (OIC - n. 20), dai quali si desume che, fintanto che non sussistono perdite durevoli di valore, non è necessario procedere ad una svalutazione. I piani industriali evidenzierebbero chiaramente che già a partire dal 2012 la Assimoco S.p.A. tornerà in attivo e che, pertanto, non c’è da attendersi una per-dita durevole di valore. Il Collegio Sindacale, a conoscenza dell’analisi dei piani industriali predisposta dalla società di consulenza KPMG, condivide tale giudizio.La Federazione detiene complessivamente 30.800.465 azioni della FinAssimoco S.p.A., iscritte in bilancio al costo di 31.642.559,96 euro. Il Collegio Sindacale prende atto che non vengono effettuate rettifiche di valore, potendo la valutazione della partecipazione essere giudicata equa, dato che la FinAssimoco S.p.A. non è operativa e detiene soltanto la partecipazione nella Assimoco S.p.A., per cui valgono le stesse considerazioni già fatte con riferimento alla stessa.La Assimoco S.p.A., a sua volta, detiene una partecipazione in Assimoco Vita S.p.A., la quale ha chiuso l’esercizio 2010 con un risultato positivo.Il Collegio Sindacale informa che la Federazione è soggetta al controllo legale dei conti e alla revisione contabile e che entrambe le attività vengono svolte da strutture esterne.Al termine delle operazioni di verifica i soggetti incaricati hanno comunicato al Collegio Sindacale che rilasceranno una relazione sul bilancio senza riserve.Nel corso dell’esercizio il Collegio Sindacale ha curato un regolare scambio di informazioni con il soggetto incaricato del controllo contabile ovvero con la società di revisione ai sensi dell’art. 2409-septies c.c. e del d.lgs. n. 58/98, al fine di ottenere notizie sulle risultanze delle verifiche e di scambiare valutazioni. Al riguardo non sono emerse circostanze che debbano essere evidenziate nella presente relazione.Il Collegio Sindacale durante il trascorso esercizio 2010 ha svolto compiti di sorveglianza e di controllo ai sensi dell’incarico legislativo e statutario, vigilando in particolar modo sul

108

rispetto delle disposizioni di legge, sulla conformità della gestione all’atto costitutivo e sul rispetto dei principi di corretta amministrazione, sull’adeguatezza dell’assetto organizzativo nonché sulle direttive impartite alle società controllate.A tal fine ha partecipato alle riunioni del Consiglio di Amministrazione e si è incontrato con i responsabili delle varie funzioni aziendali. In particolare, durante l’esercizio trascorso il Collegio Sindacale ha partecipato all’Assemblea generale (1), a tutte le riunioni del Con-siglio di Amministrazione (10) e del Comitato Esecutivo (10) ed ha inoltre tenuto proprie riunioni (5), vigilando affinché le delibere venissero adottate nel rispetto del principio di prudenza ed evitando potenziali conflitti di interesse. Non sono state poste in essere oper-azioni contrarie alle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione, del Comitato Esecutivo e dell’Assemblea generale.Il Collegio Sindacale ha inoltre ottenuto dagli organi amministrativi e di direzione le infor-mazioni prescritte sull’andamento della gestione, sulla sua prevedibile evoluzione nonché sulle operazioni di maggiore rilievo, per le loro dimensioni o caratteristiche, effettuate dalla società cooperativa e dalle imprese da essa controllate. Al riguardo si assicura che tali ope-razioni sono conformi alla legge e all’atto costitutivo e non evidenziano segni di manifesta imprudenza e che le stesse non sono in contrasto con le delibere assunte dall’Assemblea generale, né sono tali da compromettere in misura determinante l’integrità del patrimonio sociale. Particolare attenzione è rivolta dal Collegio Sindacale al rispetto e all’attuazione del documento di orientamento strategico 2013, riguardante lo sviluppo della Federazione dell’Alto Adige.Nel limite delle proprie competenze il Collegio Sindacale ha inoltre vagliato sull’osservanza dei principi di corretta amministrazione e in particolare sull’adeguatezza e sull’affidabilità delle strutture e dei processi nonché del sistema amministrativo e contabile, oltre che sull’affidabilità degli stessi per quanto riguarda la rappresentazione corretta dei fatti di gestione.In tale contesto sono state ottenute, dai responsabili e dagli organi di controllo esterni, informazioni in base alle quali gli stessi, nell’ambito delle proprie competenze, confermano che non sono stati rilevati fatti o rischi, né gravi insufficienze, di cui è richiesta la segnala-zione.Si può altresì confermare che non sono state poste in essere azioni atte a pregiudicare i diritti accordati alle federate dalla legge e dall’atto costitutivo.Ai sensi dell’art. 2528, comma 5 c.c. si conferma che la politica associativa attuata dal Consiglio di Amministrazione nel corso del 2010 era volta ad accogliere tutte le domande di adesione, purché risultassero soddisfatti i presupposti previsti dall’atto costitutivo e dalla legge.Ai sensi dell’art. 2 della legge n. 59/1992 il Collegio Sindacale si dichiara infine concorde con le esposizioni del Consiglio di Amministrazione in merito ai criteri seguiti nella gestione sociale per il conseguimento dello scopo mutualistico di cui all’art. 2545 c.c.

109

Si conferma inoltre che durante l’esercizio considerato la società cooperativa ha svolto la propria attività prevalentemente in favore dei soci secondo i criteri di cui all’art. 2513 c.c., sostenendo le cooperative associate mediante consulenze e servizi e contribuendo in tal modo direttamente al sostegno economico e sociale delle stesse.Il Collegio Sindacale dichiara inoltre che non sono pervenute denunce ex art. 2408 c.c. da parte delle federate.Secondo il parere del Collegio Sindacale il presente bilancio è redatto nel rispetto del principio di rappresentazione veritiera e di chiarezza e rappresenta in maniera corretta e veritiera la situazione patrimoniale e finanziaria nonché il risultato economico della società cooperativa.Il Collegio Sindacale dà pertanto il proprio consenso all’approvazione del bilancio dell’esercizio 2010 e della connessa relazione sulla gestione nonché della proposta di destinazione del risultato economico dell’esercizio.Concludendo, il Collegio Sindacale desidera cogliere l’occasione per ringraziare le coo-perative associate per la collaborazione mirata e costruttiva fornita alla Federazione. Un ringraziamento particolare va al Presidente, ai Vicepresidenti, al Comitato Esecutivo e al Consiglio di Amministrazione della Federazione, i quali durante l’esercizio trascorso hanno lavorato con grande impegno e con circospezione a favore del cooperativismo.Un particolare ringraziamento è volto anche al Direttore Generale, al Direttore della Revisione, ai capi ripartizione ed a tutti i collaboratori, i quali nel corso dell’anno si sono nuovamente impegnati fattivamente a favore dell’organizzazione Raiffeisen della nostra provincia.

Bolzano, 3 maggio 2011 Il Collegio Sindacale

111

4. Dati del bilancio consolidato

5. Bilanci delle società controllate

I dati presentati dal bilancio consolidato, il quale ingloba le società controllate Raiffeisen Servizi Assicurativi S.r.l. e Raiffeisen Mutualitätsfonds S.p.A., possono essere sintetica-mente riepilogati come segue:

La Federazione controlla il capitale delle due società di seguito richiamate, i cui bilanci sono riportati in basso.

1.RaiffeisenServiziAssicurativiS.r.l.

Sede in Bolzano, via Raiffeisen n. 2, codice fiscale 01406850212, iscritta nel Registro delle imprese presso la Camera di commercio di Bolzano al numero 16306, capitale sociale 1.550.000,00 euro interamente versato.Partecipazione della Federazione Soc.coop.: 99,95%

2.RaiffeisenMutualitätsfondsS.p.A

Sede in Bolzano, via Raiffeisen n. 2, codice fiscale 00545140212, iscritta nel Registro delle imprese presso la Camera di commercio di Bolzano al numero BZ 008-9574, capitale sociale 103.290,00 euro interamente versato.Partecipazione della Federazione Soc.coop.: 99,50%

Attivo consolidato 95,88 milioni di euro

Valore della produzione consolidato 48,15 milioni di euro

Utile consolidato - 0,91 milioni di euro

112

Raiffeisen Servizi Assicurativi S.r.l.Bilancio al 31/12/2010

B) ImmobilizzazioniI Immobilizzazioni immateriali

4 Concessioni, licenze, marchie diritti simili 1.229 439Totale 1.229 439

II Immobilizzazioni materiali2 Impianti e macchinari 11.755 13.3093 Attrezzature industriali e commerciali4 Altre immobilizzazioni 101.500 123.756

Totale 113.255 137.065III Immobilizzazioni finanziarie

1 Partecipazioni 2.602.242 1.809.3453 Altri titoli dell’attivo immobilizzato 0 0

Totale 2.602.242 1.809.345 Totaleimmobilizzazioni(B) 2.716.726 1.946.849

C) AttivocircolanteII Crediti

1 Crediti verso clienti 178.732 367.6224 Crediti verso imprese controllanti (durata residua oltre un anno) 0 04bis Crediti tributari 273.510 276.8605 Crediti verso altri 502 441

Totale 452.744 644.923

III Titoli e partecipazioni5 Altri titoli 2.000.000 1.600.000

Totale 2.000.000 1.600.000

IV Disponibilità liquide1 Depositi bancari e postali 274.648 654.2843 Danaro e valori in cassa 678 1.295

Totale 275.326 655.579Totaleattivocircolante(C) 2.728.070 2.900.502

D) Rateierisconti 1.605 1.005TOTALEATTIVO 5.446.401 4.848.356

ATTIVO 31/12/2010 31/12/2009 euro euro

PASSIVO 31/12/2010 31/12/2009 euro euro

A) PatrimonionettoI Capitale 1.550.000 1.550.000IV Riserva legale 131.975 121.470VII Altre riserve

1 Riserve facoltative 2.127.177 1.927.583IX Utile (perdita) dell‘esercizio 487.423 210.100

Totalepatrimonionetto(A) 4.296.575 3.809.153

B) Accantonamenti3 Altri fondi

Totaleaccantonamenti(B)

C) Trattamentodifinerapportodilavorosubordinato 344.544 333.310

D) Debiti6 Debiti verso fornitori 249.366 187.80110 Debiti verso imprese controllanti 011 Debiti tributari 392.225 350.49812 Debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale 87.490 80.21113 Altri debiti 76.201 87.383

Totaledebiti(D) 805.282 705.893TOTALEPASSIVO 5.446.401 4.848.356

113

CONTOECONOMICO 31/12/2010 31/12/2009 euro euro

A) Valoredellaproduzione1 Ricavi delle vendite e delle prestazioni 3.646.849 3.244.6415 Altri ricavi e proventi 357.712 398.754

Valoredellaproduzione(A) 4.004.561 3.643.395

B) Costidellaproduzione6 Costi per materie prime, sussidiarie, di consumo e

di merci 42.820 48.7247 Costi per servizi 553.316 505.5998 Costi per godimento di beni di terzi 253.812 266.2129 Costi per il personale9a Salari e stipendi 1.617.129 1.523.2429b Oneri sociali 445.887 419.5319c Trattamento di fine rapporto 181.129 169.1229d Trattamento di quiescenza

e simili9e Altri costi 31.333 30.07110 Ammortamenti e svalutazioni10a Ammortamento delle immobilizzazioni immateriali 1.054 1.84110b Ammortamento delle immobilizzazioni materiali 43.671 36.93914 Oneri diversi di gestione 47.611 9.665

Totalecostidellaproduzione(B) 3.217.762 3.010.946Risultatooperativo(A-B) 786.799 632.449

C) Proventieonerifinanziari16 Altri proventi finanziari16b da titoli iscritti nelle immobilizzazioni

che non costituiscono partecipazioni 20.986 31.08616c da titoli iscritti nell‘attivo circolante

che non costituiscono partecipazioni16d Altri proventi 1.826 26.02017 Interessi e altri oneri finanziari - 16 - 1.076

Risultatodellagestionefinanziaria(C) 22.796 56.030

D) Rettifichedivalorediattivitàfinanziarie18 Rivalutazioni18b di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono partecipazioni 0 019 Svalutazioni 0 - 224.04919b di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono partecipazioni 0 0

Rettifichedivalorediattivitàfinanziarie(D) 0 -224.049

E) Proventieoneristraordinari20 Proventi 1.065 8.41921 Oneri - 10.001 - 520

Risultatodellagestionestraordinaria(E) -8.936 7.899

RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A - B + C - D + E) 800.659 472.32922 Imposte sul reddito dell‘esercizio - 313.236 - 262.229

26 UTILE(PERDITA)DELL’ESERCIZIO 487.423 210.100

114

Raiffeisen Mutualitätsfonds S.p.A.Bilancio al 31/12/2010

B) ImmobilizzazioniI Immobilizzazioni immateriali

4) Avviamento, diritti di util. delle opere dell’ingegno e sim. 466 931II Immobilizzazioni materiali

3) Impianti e macchinario 463III Immobilizzazioni finanziarie:

1 d) Partecipazioni ad altre imprese 774 774b) Altre 5.000.000 5.000.000Totaleimmobilizzazioni 5.001.240 5.002.168

C) AttivocircolanteII Crediti

a) con scadenza oltre l’anno 36.463 75.210 2) Altri creditib) con scadenza entro l’anno 64.000 24.000 2) Altri crediti

IV Danaro e valori in cassa 3.389.716 2.603.857Totaleattivocircolante 3.490.179 2.703.067

D) Rateieriscontiattivi 21.475 26.986TOTALEATTIVO 8.512.894 7.732.221

Conti d’ordineAltri impegni 3.106.467 1.289.149

ATTIVO 31/12/2010 31/12/2009 euro euro

PASSIVO 31/12/2010 31/12/2009 euro euro

A) PatrimonionettoI Capitale 103.290 103.290IV Riserva legale 38.275 36.750VII Altre riserve

b) Riserve fondo mutualistico art. 12/4 legge 59/92 451.056 422.096IX Utile (perdita) dell’esercizio -82.348 30.483

Totalepatrimonionetto 510.273 592.619

B) Accantonamenti3a) Impegni fondo mutualistico art. 11 legge 59/92 7.860.833 7.012.8473b) Accantonamenti per crediti dubbi 0 0Totaleaccantonamenti 7.860.833 7.012.847

D) Debiti:

b) con scadenza entro l’anno 3) Altri debiti 7) Debiti verso fornitori 3.342 1.205 11) Debiti verso imprese controllanti 105.340 106.448 con scadenza entro l’anno 12) Debiti tributari 30.375 17.227 13) Debiti verso enti previdenziali 2.731 1.875Totaledebiti 141.788 126.755TOTALEPASSIVO 8.512.894 7.732.221

Conti d’ordineAltri impegni 3.106.467 1.289.149

115

B) Costidellaproduzione6) Costi per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci 14 327) Costi per servizi 144.279 132.8628) Costi per godimento di beni di terzi 5.775 5.69610) Ammortamenti e svalutazioni

a) Ammortamento delle immobilizzazioni immateriali 466 466b) Ammortamento delle immobilizzazioni materiali 463 556

14) Oneri diversi di gestione 1.791 1.556Totalecostidellaproduzione(B) 152.788 141.168Risultatooperativo(A-B) -152.788 -141.168

C) Proventieonerifinanziari16) Altri proventi finanziari

a) Proventi da partecipazioni 0 0b) Proventi da titoli iscritti nelle immobilizzazioni che non costituiscono partecipazioni 61.184 113.246d) Altri proventi finanziari 9.257 58.402

17) Interessi e altri oneri finanziari 0 0Totaleproventieonerifinanziari(C) 70.441 171.648

E) Proventieoneristraordinari20) Proventi straordinari

b) Altri proventi 0 321) Oneri straordinari

b) Altri oneri - 1 0Totaledellepostestraordinarie(E) -1 3RISULTATOPRIMADELLEIMPOSTE(B+/-C+/-E) -82.348 30.483

22) Impostesulredditodell‘esercizio 0 023) UTILE(PERDITA)DELL'ESERCIZIO -82.348 30.483

CONTOECONOMICO 31/12/2010 31/12/2009 euro euro

116

50 anni di Federazione Cooperative Raiffeisen

1 3

2 5

4

117

10

6 7 8 9

118

50 anni di Federazione Cooperative Raiffeisen

12

15

13

1716

14

18

11

119

19

1 Ricevimento stampa per editori e caporedattori con il giornalista dell’azienda radiotelevisiva austriaca ORF Franz Kössler (secondo da sinistra) come relatore.

2 In passato avevano trascorso molti anni al servizio della Federazi-one: ex dipendenti invitati a una cena a Caldaro.

3 Le tavole illustrative poste all’ingresso del palazzo Raiffeisen han-no ripercorso i momenti culminanti dei dieci lustri di storia della Federazione.

4 Gita aziendale in Pianura Padana e a Mantova assieme ai dipen-denti della Federazione.

5 I fontanili, sorgenti sotterranee che irrigano le risaie nei pressi di Verona.

6 L’ex Direttore Generale della Federazione Paul von Guggenberg, gli ex Presidenti Barone Carl Eyrl e Erich Kobler e l’ex Direttore Generale Konrad Palla.

7 Gruppo di discussione con rappresentanti di spicco delle federa-zioni delle cooperative operanti in territori limitrofi al nostro assie-me alla moderatrice Renate Gamper.

8 Discorso solenne di S. Eccellenza Karl Golser durante la cerimo-nia per il 50° anniversario.

9 Assemblea dei soci della Federazione nel Pavillon des Fleurs.

10 Le celebrazioni hanno raggiunto il proprio culmine con la cerimo-nia presso il Kurhaus di Merano.

11 Dirigenti e amministratori delle cooperative Raiffeisen hanno per-corso le orme di Friedrich Wilhelm Raiffeisen nella regione del Westerwald in Germania. Una tappa del viaggio culturale ha por-tato i partecipanti al monumento dedicato a Raiffeisen nella città di Neuwied presso Coblenza.

12 Gli occhiali e altri oggetti personali di F. W. Raiffeisen nel museo dedicato al celebre personaggio a Hamm an der Sieg.

13 Heiner Nicolussi-Leck ha firmato il libro degli ospiti nella casa natale di F. W. Raiffeisen, oggi adibita a museo.

14 Visita alla cantina e pranzo nel castello Johannisberg presso Geisenheim sulle sponde del Reno.

15 Il Direttore Generale Paul Gasser assieme al Presidente del-la Federazione delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali italiane Federcasse Alessandro Azzi, al Presidente della Confederazione Cooperative Italiane Confcooperative Luigi Marino e al Presidente della Federazione Heiner Nicolussi-Leck.

16 Paul Armbruster, Segretario Generale dell’Unione Internazio-nale Raiffeisen (IRU), è intervenuto come oratore al simposio scientifico presso l’Accademia Europea di Bolzano.

17 Theresia Theurl, Direttrice dell’Istituto di ricerca cooperativa presso l’Università di Münster ha curato la conduzione scien-tifica del simposio.

18 Stephan Götzl, Presidente della Federazione delle cooperative della Baviera ha partecipato al dibattito.

19 “Le cooperative verso il futuro”, questo il titolo del simposio scientifico tenutosi presso l’Accademia Europea di Bolzano, al quale sono intervenuti illustri relatori italiani e stranieri.

Didascalia

Editore: Federazione Cooperative Raiffeisen Società cooperativaBolzano, giugno 2010

Grafica e stampa: Saphir, Varna – [email protected]: Marco Pellegrini

Fotografia copertina: Hermann M. GasserFotografie: Othmar Seehauser (pagg. 3, 4, 5, 8, 11, 24, 27, 31, 41, 42, 44, 46), Raiffeisen Servizi Assicurativi (pag. 23),

Coop. ortofrutticola Terlano (pag. 62), SMG (pag. 64), Blickle (pag. 67), archivio

Bilancio 2010

Bila

ncio

201

0

Federazione Cooperative Raiffeisen

Fed

eraz

ion

e C

oop

erat

ive

Rai

ffei

sen