Azienda Ulss n. 8 - ulssasolo.ven.it · Accessi in pronto soccorso esitanti in ricovero ospedaliero...

107
Azienda Ulss n. 8 Montebelluna – 30 gennaio 2014 Conferenza dei servizi

Transcript of Azienda Ulss n. 8 - ulssasolo.ven.it · Accessi in pronto soccorso esitanti in ricovero ospedaliero...

Azienda Ulss n. 8Montebelluna 30 gennaio 2014

Conferenza dei servizi

Riferimenti normativiAi sensi dellart. 14 del d.lgs. n. 502/1992, nella Proposta diatto aziendale, art. 38, inviata in regione il 24/01/2014 sispecifica che:

Lunit locale socio-sanitaria convoca, almeno una voltalanno, apposita Conferenza dei servizi, quale strumento perverificare landamento delle strutture operative e perindividuare obiettivi di sviluppo delle attivit, anche inrelazione al risultato di rilevazioni sistematiche della qualitpercepita da parte dei cittadini, con particolare riferimento allapersonalizzazione e alla umanizzazione dellassistenza, aldiritto allinformazione e alle prestazioni alberghiere

Ufficio Relazioni con il

Pubblico

segnalazioni e reclami

segue

continua la precedente

segue

continua la precedente

PRINCIPALI CAUSE DI RECLAMO

Distretto n. 1

Asolo-Castelfr.

Distretto n. 2

Valdobb.-Monteb.

OSPEDALE Montebelluna

OSPEDALE Castelfranco

DipartimentoPrevenzione

TOT

Aspetti tecnico-professionali

12 8 38 26 1 85

Aspetti relazionali 14 8 22 20 - 64

Tempo di attesa 6 3 13 7 - 29

Aspetti organizzativi 12 3 11 5 - 31

Aspetti economici 4 4 30 55 - 93

Strutture e logistica -- 2 2 1 - 5

Aspetti alberghieri ecomfort - insoddisfazione

2 1 1 1 5

Informazioni -- -- 2 4 - 6

TOTALE 50 29 119 119 1 318

RIEPILOGO SEGNALAZIONI/RECLAMI per Macro Aspettidal 01.01.2013 al 31.12.2013

STRUTTURE Anno 2010 Anno 2011 Anno 2012 Anno 2013

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE 2 2 1 1

DISTRETTO N, 1 ASOLO-CASTELFRANCO 24 30 30 50

DISTRETTO N. 2 VALDOBBIADENE/MONTEBELLUNA

14 20 26 29

PRESIDIO OSPEDALIERO DI MONTEBELLUNA 33 63 75 119

PRESIDIO OSPEDALIERO DI CASTELFRANCO VENETO

53 46 79 119

TOTALE reclami rivolti alle Strutture (alcuni reclami interessano pi di una Struttura/Servizio)

126 161 211 318

TOTALE reclami presentati 121 144 188 286

RIEPILOGO SEGNALAZIONI/RECLAMI

PRINCIPALI CAUSE DI RECLAMO Anno 2010 Anno 2011 Anno 2 012 Anno 2013

Aspetti tecnico-professionali 47 41 51 85Aspetti relazionali 28 41 50 64Tempo di attesa 19 21 11 29Aspetti organizzativi 18 25 21 31Aspetti economici 8 22 67 93Strutture e logistica 3 2 2 5Aspetti alberghieri e comfort 2 4 4 5Informazioni 1 5 4 6Segnalazione impropria - - 1TOTALE reclami rivolti alle Strutture (alcuni recl ami interessano pi di una Struttura/Servizio) 126 161 211 318

STRUTTURE Anno 2010 Anno 2011 Anno 2012

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE - - -DISTRETTO N. 1 ASOLO-CASTELFRANCO 10 10 12DISTRETTO N. 2 VALDOBBIADENE/MONTEBELLUNA 11 14 20

PRESIDIO OSPEDALIERO DI MONTEBELLUNA 10 22 24PRESIDIO OSPEDALIERO DI CASTELFRANCOVENETO

46 37 24

TOTALE apprezzamenti rivolti alle Strutture(alcuni interessano pi di una Struttura/Servizio)

77 83 80

TOTALE apprezzamenti presentati 49 54 50

PRINCIPALI ASPETTI Anno 2010 Anno 2011 Anno 2012

Aspetti tecnico-professionali 39 35 41Aspetti relazionali 34 47 38Aspetti organizzativi 4 1 --Aspetti alberghieri/confort -- -- 1TOTALE apprezzamenti rivolti alle Strutture(alcuni interessano pi di una Struttura/Servizio)

77 83 80

TOTALE apprezzamenti presentati 49 54 50

RIEPILOGO APPREZZAMENTI

Riferimenti normativi

Atto aziendale

con DGR n. 2122 del 19 novembre 2013 , la Regione ha adeguatole schede di dotazione ospedaliera delle strutture pubbliche eprivate e ha definito le schede di dotazione territoriale delle unitorganizzative dei servizi e delle strutture di ricovero intermedie;

con DGR n. 2271 del 10 dicembre 2013 (che ha revocato laprecedente DGRV n. 975 del 18 giugno 2013) la Regione haemanato le linee guida per la predisposizione del nuovo attoaziendale, per lorganizzazione del Dipartimento di prevenzione eper lorganizzazione del Distretto.

con la delibera n. 55 del 23 gennaio 2014 stata adottata laProposta di atto aziendale e inviata in Regione per il visto dicongruit;

I numeri dellULSS 8

Residenti al 31.12.2012: 253.244 Comuni: 30 Superficie: 801 Kmq Densit abitativa: 316,2 abitanti per Kmq Reddito medio pro-capite 2011: 12.092 contro 13.206 della provincia e 13.376 del Veneto Distretti socio-sanitari: 2 Medici di Medicina Generale: 161 Pediatri di libera scelta: 31 Servizio di continuit assistenziale: organizzato su 4 punti di erogazione Medici di continuit assistenziale: 37 Farmacie territoriali: 56 Presidi ospedalieri: 2 Posti letto al 31.12.2013: 623 ordinari e 41 diurni Dipendenti al 31.12.2013: 2.505

dirigenti medici: 461 dirigenti non medici: 11 Personale sanitario del comparto: 1.264 Personale amministrativo del comparto: 187 Personale tecnico e professionale del comparto: 582

La popolazione

residente nellUlss n. 8

Anno

2010 2011 2012

Popolazione residente 252.108 253.095 253.244

Stranieri residenti 30.747 28.084 29.112

% stranieri residenti su popolazione Ulss 8 12,20% 11,10% 11,50%

Indici di struttura per et della

popolazione residente

Anno

2009 2010 2011 2012

Indice di vecchiaia 107,52% 107,64% 110,16% 113,26%

Indice di invecchiamento 17,21% 17,32% 17,70% 18,08%

Indice di dipendenza anziani 25,78% 26,01% 26,73% 27,42%

Indice di dipendenza giovani 23,98% 24,16% 24,26% 24,20%

Indice di dipendenza totale 49,76% 50,18% 50,99% 51,63%

indice di vecchiaia : popolazione resid. 65 anni x100popolazione resid.14 anni

indice di invecchiamento : popolazione resid. 65 anni x100popolazione resid.

indice di dipendenza anziani : popolazione resid. 65 anni x100popolazione resid.15-64 anni

indice di dipendenza giovani : popolazione resid.14 anni x100popolazione resid.15-64 anni

indice di dipendenza totale : (popolaz. resid.14 anni+popolaz. resid. 65 anni)x100popolazione resid.15-64 anni

Tasso di natalit e di mortalit

della popolazione

Anno

2010 2011 2012

Tasso Natalit per 1000 abitanti 11,01 10,38 10,17

Tasso Mortalit per 1000 abitanti 8,10 7,98 8,27

Stato di salute della

popolazione: numero decessi

Anno

2007 2008 2009 2010 2011

Donne 970 1.025 1027 1.074 1.033

Uomini 931 898 897 924 941

Totale 1.901 1.923 1.924 1.998 1.974

Numero decessi per patologia

Decessi per malattie del sistema circolatorio

2007 2008 2009 2010 2011

Donne 415 429 436 429 385

Uomini 333 289 310 319 271

Totale 748 718 746 748 656

Decessi per malattie neoplastiche2007 2008 2009 2010 2011

Donne 262 265 291 271 278

Uomini 329 318 303 337 364

Totale 591 583 594 608 642

Et media dei decessi

70

72

74

76

78

80

82

84

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

anno 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

maschi 72,3 73,0 71,9 74,4 73,8 74,3 73,8 73,9 74,5 74,7 76,3 76,0

femmine 80,1 80,5 80,9 81,4 81,3 82,0 81,9 82,2 83,1 82,1 83,1 83,1

totale 76,3 76,9 76,5 77,9 77,5 78,4 78,1 78,1 79,1 78,6 79,9 79,7

Ospedale

Popolazione residente nellUlss

n.8 e tasso di ospedalizzazione

Anno 2010 2011 2012 2013

Popolazione Residente 251.435 252.601 253.170 253.244*

Tasso Ospedalizzazione STD 150,1 140,3 132,3 130,3

* dato provvisorio

Tasso di ospedalizzazione2008-2013

Anno 2008 2009 2010 2011 2012 2013

Tasso di ospedalizzazione standardizzato

152,3 148,9 150,1 140,3 132,3 130,3

115,0

120,0

125,0

130,0

135,0

140,0

145,0

150,0

155,0

2008 2009 2010 2011 2012 2013(a)

Tasso di ospedalizzazione

riduzione ricoveri inappropriati riduzione ricoveri ripetuti e collaborazione

ospedale/territorio da Day Surgery a chirurgia ambulatoriale chemioterapie: da Day Hospital al regime

ambulatoriale sviluppo ambulatori protetti

Numero di ricoveri

(persone residenti e non

residenti)

Anno

2009 2010 2011 2012 2013

Residenti 26.067 27.125 25.292 23.792 23.690

Non residenti (incluso stranieri ) 5.804 5.847 5.044 4.632 4.504

Totale ricoveri ULSS 8 31.871 32.972 30.336 28.424 28.194

% di residenti 81,8% 82,3% 83,4% 83,7% 84,0%

% di non residenti (incluso stranieri) 18,2% 17,7% 16,6% 16,3% 16,0%

Indicatori di attivit

ospedaliera : ricoveri ordinari

Anno

2009 2010 2011 2012 2013

numero ricoveri ordinari 24.114 24.617 23.062 22.274 22.206

% DGR chirurgici 29,1% 27,8% 26,7% 27,5% 27,2%

posti letto medi 635,1 637,0 633,0 598,0 582,5

tasso di occupazione 79,42% 79,94% 79,47% 81,53% 85,16%

degenza media 7,64 7,56 7,97 7,99 8,15

Indicatori di attivit

ospedaliera : ricoveri diurni

Anno

2009 2010 2011 2012 2013

numero dimissioni 7.754 8.361 7.274 6.150 5.988

% DRG chirurgici 78,1% 78,8% 81,3% 82,8% 79,6%

Numero ricoveri 2010-2013

2010 2011 2012 2013

Castelfranco Veneto 18.099 16.873 15.613 15.215

- di cui ordinari 13.250 12.624 12.021 11.766

- di cui diurni 4.849 4.249 3.592 3.449

Montebelluna 14.879 13.463 12.811 12.979

- di cui ordinari 11.367 10.438 10.253 10.440

- di cui diurni 3.512 3.025 2.558 2.539

ULSS n. 8 32.978 30.336 28.424 28.194

- di cui ordinari 24.617 23.062 22.274 22.206

- di cui diurni 8.361 7.274 6.150 5.988

Indicatori di attivit:

tasso operatorio e

% di interventi in day surgery

Anno

2011 2012 2013

Tasso operatorio (*) 88,35% 93,65% 94,21%

% di interventi eseguiti in day surgeryo in ambulatoriale sul totale degli eleggibili

79,92% 88,15% 87,60%

(*) percentuale di interventi rilevati nel registro operatorio sul totale dimessi da reparti chirurgici

Accessi in pronto soccorso

esitanti in ricovero ospedaliero

Anno

2009 2010 2011 2012 2013

2 Presidi Ospedalieri 5.295 6.008 6.613 6.894 7.756

Anno

2009 2010 2011 2012 2013

Numero di accessi 80.758 79.297 78.264 73.031 70.638

% di accessi in P.S.esitanti in ricovero 13,89% 14,82% 15,18% 15,14% 14,88%

Osservazioni Brevi Intensive

O.B.I. pediatrico, ostetrico, diabetologico e a breve geriatrico

triage pediatrico triage radiologico collaborazione con la Croce Rossa e

A.V.O. riorganizzazione delle urgenze nei due

presidi ospedalieri

Minuti di attesa in pronto

soccorso (9 decile)

P.S. di Castelfranco Veneto

Codice triage

2011 2012 2013

giallo 28 26 30

verde 98 66 89

bianco 175 134 166

P.S. di Montebelluna

Codice triage

2011 2012 2013

giallo 45 47 46

verde 149 129 141

bianco 248 235 246

Minuti di attesa in pronto

soccorso (media)

P.S. di Castelfranco Veneto

Codice triage

2011 2012 2013

giallo 0.12.22 0.11.01 0.12.39

verde 0.35.02 0.24.52 0.31.47

bianco 1.11.19 0.50.10 1.04.26

P.S. di Montebelluna

Codice triage

2011 2012 2013

giallo 0.19.38 0.19.37 0.19.27

verde 0.48.23 0.41.53 0.44.48

bianco 1.33.57 1.21.28 1.24.48

Numero di parti per presidio

Presidio ospedaliero

Anno

2009 2010 2011 2012 2013

Vaginali 886 937 840 830 815

Cesarei 222 205 218 185 156

Totale parti presidio di Castelfranco V. 1.108 1.142 1.058 1.015 971

% parti cesarei 20% 18% 21% 18% 16%

Vaginali 1.145 1.169 1.140 1.168 1.169

Cesarei 189 182 172 234 192

Totale parti presidio di Montebelluna 1.334 1.351 1.312 1.402 1.361

% parti cesarei 14% 13% 13% 17% 14%

Vaginali 2.031 2.106 1.980 1.998 1.984

Cesarei 411 387 390 419 348

Totale parti ULSS n. 8 2.442 2.493 2.370 2.417 2.332

% parti cesarei 17% 16% 16% 17% 15%

PROGETTO: BOLLINI ROSA

2 Bollini Rosa per il presidio di CF e per il presidio di MB conseguiti nel 2013;

strutture che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili, riservando particolare attenzione alle specifiche esigenze dellutenza rosa;

il programma valuta:- la presenza di servizi nellambito delle specialit di maggior rilievo

clinico ed epidemiologico per la popolazione femminile; - lappropriatezza del percorso diagnostico-terapeutico, come

garanzia di un approccio clinico alla patologia specifico ed accurato in relazione alle esigenze e alla caratteristiche psico-fisiche della donna;

- la presenza di servizi per laccoglienza della paziente e per la tutela della sua dignit.

Attenzione nel controllo dei servizi dati in concessione:

Sterilizzazione Manutenzione Lavanolo Pulizie Rifiuti Pasti

Investimenti 2012/2013 Radiologia CF TAC

Risonanza MagneticaApparecchi Digitali Polifunzionali

Opere propedeuticheMammografoEcografo per senologia mammariaPortatili per radiografiaImplementazione PACS

Radiologia MB TACPortatile per radiografiaDiagnostica per torace/ossaDensitometria osseaOrtopantomografo

Medicina Nucleare Gamma Camera/TACopere propedeutiche

TC/PET

(continua Investimenti 2012/2013) Nefrologia Reni artificiali Neurologia Adeguamento tecnologico

Sistema EEG Cardiologia CF Ecografi Cardiologie CF/MB Elettrocardiografi Cardio MB/P.S. Sistema di monitoraggio

G.O. MB Apparecchi per anestesiaTavolo Operatorio

G.O. CF Apparecchi per anestesiaAmplificatore di brillanzaTavolo per chirurgia toracica

Oculistica CF OCT

Percorsi diagnostico terapeutici assistenziali (PDTA )

L'Azienda ULSS 8 ha attivato PDTA per la gestione delle principali patologie cronico-degenerative.

I PDTA:RAPPRESENTANO piani di cura assistenziali multidisciplinariCONSENTONO una presa in carico globale del pazienteFAVORISCONO - unomogenea lattivit diagnostica e terapeutica - lefficacia degli interventi e lefficienza dei servizi - laccessibilit ai percorsi assistenziali.

Domicilio H.Diurno H.per acuti Domicilio Residenza

Degenza ordinaria

ADI

Hospice

Screening

Prestazioni

ambulatoriali

DH/DS

Educazione sanitaria

PDTA delle patologie oncologiche

Ictus, infarto, scompenso, rete parto

Percorso tumore della mammella, colon retto, neoplasia polmonare, tumore cerebrale, renale, prostata ed utero

Percorso del paziente con frattura del femore

Nuova figura dellinfermierecase manager:

nellambito geriatrico

nel percorso del tumore della mammella e polmonare

Regolamento sale operatorie, controllo del rispetto dei tempi di attesa e visibilit delle liste di attesa

Regolamento di Day Surgery con verifica di indicatori di efficienza

Regolamento degenza per intensit di cure Preospedalizzazione Regolamento assistenza non sanitaria nei

confronti delle persone ricoverate Farmaci alla dimissione Informatizzazione Psicologia Ospedaliera

RISK MANAGEMENTovvero

Attivit cliniche ed amministrative intraprese per identificare, valutare e ridurre i rischi per i pazienti, per lo staff, per i visitatori e i rischi di perdita dellorganizzazione stessa

(JCAHO, 2001)

ogni organizzazione deve sempre pi ricercare strumenti di gestione del rischio che le permettano di sopravvivere a eventi avversi.. e trasformare il rischio in opportunitdi successo e affermazione

Gestione del rischio clinico in oncoematologia attraverso larealizzazione di un percorso condiviso tra operatori sanitari(medico, farmacista, infermiere) che assieme garantisconoun prodotto finale certificato ottenuto con una correttatecnica di preparazione e con la precisione dei dosaggi,presupposto per garantire lefficacia terapeutica e ridurregli effetti tossici.

centralizzazione delle preparazione in farmacia utilizzo di un sistema semi robotizzato validazione dei protocolli chemioterapici formazione del personale gestione informatica dei processi cartella informatica oncologica

Incident Reporting segnalazione eventi sentinella check list in sala operatoria scheda unica di terapia prevenzione delle cadute accidentali

STRATEGIE PER IL CONTROLLOINFEZIONI LEGATE ALLASSISTENZA SANITARIA

Misure Generali

SorveglianzaPrecauzioni Standard Precauzioni per modalit di trasmissione

Misure Specifiche

Infezioni delle vie urinarieInfezioni del sito chirurgicoInfezioni delle vie respiratorieBatteriemie

Controllo Antibiotici

Distretto

socio-sanitario

Area Minori Servizi ULSS

Comunit Residenziali

Comunit Educative Diurne

Servizi 1a Infanzia

Area Disabilit SNPI SDEA - SIL

Centri Diurni

Strutture Residenziali

Dipendenze Sedi ULSS

Salute Mentale

Ambulatori ULSS

Centri Diurni

Strutture Residenziali

Area Anziani Non autosufficienti

Autosufficienti

Servizi ULSS/Comunali

PoliambulatoriAttivit poliambulatoriali

Medicina Generale

MMG

5/10 Altivole

5/10 Asolo

5/10 Borso

5/10 Caerano

30 Castelfranco V.to

5/10 Castello Godego

AREA ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

Posti letto per anziani: Programmazione Piano di Zona 2011-2015

posti per anziani non autosufficienti

1 liv. 2 liv. SAPA Totale SVP centro diurno Distr. Comune Centro di Servizio

1 Castelfranco VenetoCentro residenziale per anziani D.Sartor

226 19 245 5 45

1 Cavaso del Tomba Casa di soggiorno Prealpina S.r.l. 107 24 131 4

2 Cornuda Casa di riposo Villa Fiorita 34 34

1Crespano del Grappa

Casa di riposo Aita 100 30 130 4

2Crocetta del Montello

Casa di riposo per anziani Villa belvedere

86 24 110 5

2 Montebelluna Casa di riposo Umberto I 81 29 10 120 20

2 Pederobba IPAB Opere Pie di Onigo 164 24 188 7 15

2 ValdobbiadeneIstituti di sogg. per anziani San Gregorio

185 24 209 4

1 Vedelago O.I.C. Centro Mons. L. Crico 116 24 140 10

2 Vidor Casa di riposo e Opere pie riunite 43 43

2 Volpago del Montello Casa di riposo Guizzo Marseille 89 24 113 10

TOTALE 1231 222 10 1463 12 117

AREA DISABILISTRUTTURE RESIDENZIALI

Tipologia

Ubicazione

Soggetto gestorePosti

sociali 2010

Posti socio

sanitari anno 2010

Incre-mento posti

Posti sociali 2011-2015

Posti socio sanitari

2011-2015Comune

Gruppo appartamento

Castelcucco scs Vallorgana 4 4

Montebelluna scs Vita e Lavoro 6 6

subtotale 10 10 0

Comunit alloggio

Vidorscs La Rete - Rti con V&L

20 0 20

Volpago del M. scs Vita e Lavoro 20 0 20

Giavera del M. OAMI onlus 9 11 20

subtotale 49 11 0 60

Residenza sanitaria assistenziale

PederobbaIPAB Opere Pie di Onigo

28 0 28

Castelfranco V. Atlantis - Ati Con..tatto 24 0 24

Castelfranco V. IPAB D. Sartor 0 20 20

subtotale 52 20 0 72

Totale 10 101 37 16 132

CASA GIALLA Gruppo appartamento protetto per disabili con autismo per i week-end gestito dalla scs Agor, sito a Loria con lapossibilit di accogliere fino ad 8 utenti. Centro diurno

AREA DISABILI - CENTRI DIURNI Tipologia

UbicazioneSoggetto gestore

Posti sociosanitari anno 2010

Incremento posti

Posti sociosanitari 2011-2015Comune

Centro Educativo Occupazionale Diurno

Asolo scs Vita e Lavoro 24 6 30

Fonte da individuare 0 20 20

Castelfranco V. scs Vita e Lavoro 24 6 30

Castelfranco V. Atlantis- Ati Con..tatto 25 0 25

Montebelluna scs Vita e Lavoro 24 3 27

Montebelluna scs Solidariet 22 3 25

Giavera del M. OAMI onlus 18 2 20

Valdobbiadene scs ALI 22 0 22

Vidor scs La Rete - Rti con V&L 20 5 25

Pederobba scs Vita e Lavoro 24 6 30

subtotale 203 51 254

Centro Educativo Riabilitativo Diurno

Castelfranco V. 1-Atlantis- Ati Con..tatto 30 0 30

Castelfranco V. 2-Atlantis- Ati Con..tatto 30 0 30

Fonte da individuare 0 10 10

Montebelluna scs Il Girasole 30 0 30

subtotale 90 10 100

Centro di Lavoro Guidato

Castelcucco scs Vallorgana 25 5 30

Castelfranco V. scs Vita e Lavoro 25 5 30

Montebelluna scs La Rosa Canina 25 5 30

subtotale 75 15 90

Centro Gravi Cerebro Lesioni Acquisite

Pederobba IPAB Opere Pie di Onigo 24 0 24

subtotale 24 0 24

Centro Disabili MotoriCastelfranco V. Atlantis- Ati Con..tatto 20 0 20

subtotale 20 0 20

Struttura di valutazione intermedia

Montebelluna azienda ULSS n. 8 10 0 10

subtotale 10 0 10

Totale 422 76 498

KALEIDO - Comunit educativa diurna per minori con auti smo.La comunit attiva da ottobre 2011, sita ad Altivole e gesti ta dalla scs Sonda con una capacit ricettiva di 10 utent i.

Progetti/attivit 2013 DIPENDENZE

Presa in carico integrata delle famiglie multiproblematiche

Gruppi di lavoro per interventi su adolescenti/giovani

Assistenza ai dipendenti da gioco dazzardo/video-internet

Prevenzione fumo alcool nelle scuole Coordinamento rete alcologica Assemblea dipartimento delle dipendenze

FAMIGLIA E MINORI

Potenziamento delle reti di solidariet familiare Sistema integrato di cura e protezione dei minori Consultorio giovani ed educazione all'affettivit e

sessualit realizzata in 73 classi nelle scuole superiori del nostro territorio

Riorganizzazione del servizio et evolutiva/NPI secondo linee guida regionali

DISABILITA

Tavolo della disabilit (Conferenza dei Sindaci, associazioni) per questione rette residenzialit

Valutazione SVAMDI (500 valutazioni) centri residenziali

Integrazione con Neuropsichiatria Infantile e Cure Domiciliari per passaggio da et evolutiva a et adulta e gestione casi gravi

Liberi di essere: progetto con neuropsichiatria sulle gravi lesioni cerebrali acquisite

SALUTE MENTALE

Aumento dellofferta di sostegno psicologico sia nelle attivit di gruppo che individuali (sostegno per le patologie minori)

Aumento dellofferta di posti residenziali (attivazione II nucleo c/o Comunit Alloggio a Riabilitazione Estensiva F. Salzani di Selva del Montello ---> 8 posti)

Aumento dellofferta di semiresidenzialit con apertura CLG di Monfumo

PRESTAZIONI AMBULATORIALI ANNO 2013

PRESTAZIONI AMBULATORIALI ULSS 8 (ESCLUSO BRANCA LABORATORIO)

1.018.662 (90,0%)

di cui: PRESTAZIONI RADIOLOGIA 136.008

PRESTAZIONI IN LIBERA PROFESSIONE INTRAMOENIA

52.764 (4,7%)

PRESTAZIONI DA PRIVATI ACCREDITATI1. CENTRO DIAGNOSTICO CASTELLANO - RADIOLOGIA 2. STUDIO MEDICI - DERMATOLOGIA

60.532 (5,3%)

CONTATTI TELEFONICI AL CUP 33.000/MESE

SPECIALISTICA AMBULATORIALE

Prestazioni effettuate in libera

professione

Anno

2009 2010 2011 2012 2013*

Numero prestazioni 78.587 72.385 61.961 55.913 52.764

di cui visite 41.380 41.155 38.242 34.417 35.014

* il dato del 2013 relativo ai primi 11 mesi proiettati allanno

SEDI SPECIALITA AMBULATORIALICASTELFRANCO ASOLO CRESPANO D. G. VALDOBB. GIAVERA PEDE ROBBA MONTEBELLUNA VEDELAGO RIESE

PUNTO PRELIEVI CARDIOLOGIA DERMATOLOGIAOCULISTICA ODONTOIATRIAMEDICINA FISICACHIR. GENERALE RADIOLOGIADIABETOLOGIA (cad)ORTOPEDIAUROLOGIAGERIATRIAGINECOLOGIAO.R.LOSTETRICIAANGIOLOGIACHIR. VASCOLARE MEDICINA INTERNAANEST. TERAPIA ANT.DIETOLOGIAENDOCRINOLOGIAGASTROENTEROLOGIA GENETICAMEDICINA DELLO SPORTNEUROLOGIAONCOLOGIAPEDIATRIAPNEUMOLOGIAREUMATOLOGIAALLERGOLOGIACHIR MAX-FAC.CHIR. BARIATRICA CHIR. PLASTICA EMATOLOGIAFONIATRIAMEDICINA NUCLEARENEFROLOGIAPEDODONZIA

OFFERTA SETTIMANALE CRESPANO DEL GRAPPA

SPECIALITA'posti

disponibiliLPAore

istituzionaleore

SAIore

Oretotali

cardiologia 18 4,5 4,5ECG 6

prime visite 7TAKEDA 4controlli 1

chirurgia 5 2,5 2,5piccoli interventi 5

dermatologia 13 4,5 4,5crioterapia 2

controlli 1prime visite 8

piccoli interventi 2

diabetologia 13 3,25 3,25prime visite 2

controlli 3controlli insulina 8

fisioterapia 10 3,5 3,5prime visite 10

laboratorio analisi ore 11,5 11,5

luned-venerdi 7,00-9,00 varie

sabato 7,00-8,30

oculistica 22 5,5 5,5prime visite 15

controlli 7

SPECIALITA'posti

disponibiliLPAore

istituzionaleore

SAIore

Oretotali

odontoiatria 14 6 6prime visite 4

cure 10

ortopedia 16 3,5 3,5prime visite 5

controlli 1infiltrazioni ctrl. 10

psichiatria 27 22 22prima visita psichiatrica 1prima visita psicologica 1

controlli 10colloquio psichiatrico 1

colloqui informativi e di sostegno 4intervento terapeutico-riablit. Strutturato 2

somatoterapia psichiatrica 6interv.psicoeducazione familiare 2

radiologia 145 7,25 7,25RX torace - acc.dir. 125

RX denti 20RX ossa 30

urologia 6 1,25 1,25visite 4

controlli 2

totale posti prenotabili CRESPANO 289LPA istituzionale SAI

totale ore 14 40,75 20,5 75,25

OFFERTA SETTIMANALE VALDOBBIADENE

SPECIALITA'posti

disponibiliLPAore

istituzionaleore

SAIore

ore totali

angiologia 17 8,5 8,5primi accessi doppler 11

controlli 6

cardiologia 48 4 1,5 4,25 9,75ECG a.d. 2 18

prime visite 4 14ecocg 6

controlli 1 3

chirurgia 16 5,5 0 0 5,5piccoli interventi 8

controlli piccoli interventi 1visite chirurgiche 3

visite proctologiche 3controlli visite proctologiche 1

chirurgia vascolare 12 3 3prime visite 12

dermatologia 44 10 10crioterapia 10

controlli 7prime visite 27

diabetologia 36 12 12prime visite 7

controlli 29

fisioterapia 24 1,25 4,75 6prime visite 5 8

controlli 11

geriatria 5 3 3prime visite 2

controlli 3

ginecologia 66 17 7 24prime visite 19

visione esami 1controllo rep. - consultorio 21tamponi/pap-test ostetrica 25

laboratorio analisi ore 16,75 16,75varie

luned-venerdi 7,00-10,00sabato 7,00-8,45

SPECIALITA'posti

disponibiliLPAore

istituzionaleore

SAIore

ore totali

neuropsichiatria infantile 75 80,5 80,5NPI - visite e controlli 8

visite e colloqui psicologo 26riabilitazione logopedista 22

riabilitazione fisiokin. 19

oculistica 46 2 9,5 11,5visite 5 30

controlli 3 8

odontoiatria 25 10,75 10,75visite 4

visite bambini 3cure 18

ortopedia 12 3,5 3,5prime visite 8

controlli 1infiltrazioni ctrl. 3

o.r.l. 54 33 33visite + audiom. 45

controlli + audiom. 9

psichiatria 104 80,75 80,75prima visita psichiatrica 2

controlli 13colloquio psichiatrico 1

psicoterapia individuale 1psicoterapia di gruppo 5

colloqui informativi e di sostegno 20intervento terapeutico-riablit. Strutturato 26

somatoterapia psichiatrica 36

radiologia 149 27,25 27,25RX torace - acc.dir. 60

RX ossa gr. Seg. 16RX ossa picc. Seg. 8

mammografie 35polifasiche 6

ecografie 24

urologia 9 2,25 2,25visite 8

controlli 1

totale posti prenotabili VB 742LPA istituzionale SAI

totale ore 16,5 243,75 87,75 348

Tempi di attesa

prestazioni traccianti

indicatore 2009 2010 2011 2012

ULSS 82013

(dati al 30/09/2013)

Provincia 2013

(dati al 30/09/2013)

Regione 2013

(dati al 30/09/2013)

Valore soglia

regionale 2013

Percentuale di prestazioni erogate nei tempi di attesa previsti dalla DGR 863/2011 - Classe A(B - brevi)

68,9 83,1 94,2 91,3 91,20 91,99 81,87 >90,00

Percentuale di prestazioni erogate nei tempi di attesa previsti dalla DGR 863/2011 - Classe B (D - differite)

83,2 86,3 92,9 93,6 92,84 95,93 85,23 >90,00

Percentuale di prestazioni erogate nei tempi di attesa previsti dalla DGR 863/2011 - Classe C (P - programmate)

72,5 97,3 98,4 98,2 98,42 98,91 97,51 100,00

% di rispetto dei tempi di attesa prime visite/prestazioni traccianti gen-nov 2013

82,0%

84,0%

86,0%

88,0%

90,0%

92,0%

94,0%

96,0%

98,0%

100,0%

gen-13 feb-13 mar-13 apr-13 mag-13 giu-13 lug-13 ago-13 set -13 ott-13 nov-13

A B C

DGR 320/2013 SPECIALISTICA AMBULATORIALE

OBIETTIVI 2013-14 / PIANO DI CONTENIMENTO AZIENDALE DEI TEMPI DI ATTESA I

GOVERNO DELLA DOMANDA PDTA /RAO AUDIT/FORMAZIONE

ORGANIZZAZIONE DELLOFFERTA CON RISPETTO DEI TETTI DI SPESA AUTORIZZATI DALLA REGIONE

PERCORSI PROTETTI PER I PAZIENTI VULNERABILI ES. OSPITI NON AUTOSUFFICIENTI CENTRI SERVIZIO,PAZIENTI NEOPLASTICI, GRAVIDANZA

PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI PER I PAZIENTI CON MALATTIE CRONICHE (SCOMPENSO, IPERTENSIONE, DIABETE ,B.P.C.O., DEMENZE)

RAZIONALIZZAZIONE/OTTIMIZZAZIONE UTILIZZO SPAZI RISORSE UMANE E ATTREZZATURE

AMBULATORI DEDICATI MULTIDISCIPLINARI

MONITORAGGIO APPROPRIATEZZA CLINICA APPROPRIATEZZA ORGANIZZATIVA QUALITA PERCEPITA TAVOLO DI MONITORAGGIO AZIENDALE

INFORMAZIONE AI CITTADINI MODALITA DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI INFORMAZIONE SULLA DIAGNOSTICA RADIOLOGICA

INFORMAZIONE/RITORNO AI PRESCRITTORI

REPORTISTICA PERIODICA MMG/SINDACI/FARMACIE/DIRETTORI UUOODA GIUGNO

PROGRAMMAZIONE RADIOLOGIE

- ATTIVITA' SERALI, FERIALI E FESTIVE -

DGR 320/2013

RADIOLOGIA PRESTAZIONE GIORNO FASCIA ORARIA

U.O. Radiologia Montebelluna TAC RMN luned e mercoled 20.00 24.00

domenica 8.00 13.00

due/pi sabati al mese * 14.00 20.00

U.O. Radiologia Castelfranco TAC RMN luned e mercoled 20.00 -24.00

domenica 8.00 14.00

uno/pi sabati al mese* 14.00 20.00

uno/pi domeniche al mese * 14.00 20.00

*per fruire del totale ore 512 (64 ore/mese circa per u.o) con i direttori delle Radiologie sono stati concordati l'attivazione di minimo un sabato e domenica pomeriggio al mese. Nel corso del mese, in base alla domanda, alla disponibilit degli specialisti e nel limite del budget previsto/autorizzato, possono intervenire prolungamenti della fascia oraria domenicale del mattino o programmati altri sabati e domeniche pomeriggio.

PROGRAMMAZIONE ALTRE UU.OO.

- ATTIVITA' SERALI, FERIALI E FESTIVE -

DGR 320/2013

UU.OO. SEDE

BUDGET MENSILE

settembre -

dicembre 2013

PRESTAZIONE GIORNOFASCIA

ORARIA DECORRENZA

U.O. Medicina

NucleareOspedale CF 12 ore mese

SCINTIGRAFIA

MIOCARDICA

due sabati al

mese 14.00 - 20.00 28/09/13

u.o. Ortopedia CF Ospedale CF 8 ore meseVISITE/INFILTRA

ZIONI

due sabati al

mese

14.00

18.0021/09/13

u.o. Ortopedia MB Ospedale MB 8 ore meseVISITE/INFILTRA

ZIONI

due sabati al

mese o un

sabato e una

domenica al

mese

14.00

18.0028/09/13

u.o. Oculistica CFOspedale CF 5 ore mese visite un sabato

14.00

19.0021/12/13

uu.oo SEDE

BUDGET MENSILE

settembre -

dicembre 2013

PRESTAZIONE GIORNOFASCIA

ORARIA DECORRENZA

u.o. Angiologia Ospedale CF 12 ore mesevisite/ecocolor

doppler

un sabato al

mese14.00 20.00 28/09/13

u.o. Urologia Ospedale CF 8 ore mese visitedue sabati al

mese14.00 18.00 10/10/13

u.o. Gastroenterologia Ospedale CF -

MB16 ore mese visite

due sabati al

mese per

ospedale

14.00 18.00 05/10/13

u.o. Fisioterapia CF Ospedale CF 8 ore mese visite

un sabato al

mese

(n.3.ambulato

ri)

14.00 16.00 05/10/13

u.o. Fisioterapia MB Ospedale MB 8 ore mese visitedue/tre sabati

al mese14.00 18.00 05/10/13

u.o Cardiologia CF Ospedale CF 8 ore mesevisite/eco/cicl

oergometri

due sabati al

mese 14.00 18.00 05/10/13

u.o. Cardiologia MB Ospedale MB 8 ore mesevisite/eco/cicl

oergometri

due sabati al

mese 14.00 18.00 19/10/13

Prestazioni effettuate da settembre

a dicembre 2013

SEDE prestazioni prenotato

SETTEMBRE

prenotato

OTTOBRE

prenotato

NOVEMBRE

prenotato

DICEMBRE

TOTALE

prenotato

U.O. Medicina

NucleareOspedale CF

scintigrafie

miocardiche6 18 12 12 48

u.o. Ortopedia CF Ospedale CFprime

visite/infiltrazioni37 47 118 158 360

u.o. Ortopedia

MBOspedale MB

prime

visite/infiltrazioni8 23 21 24 76

u.o. Oculistica CF Ospedale CF prime visite 15 15

u.o. Angiologia Ospedale CFecocolordoppler

/visite28 35 39 45 147

u.o. Urologia Ospedale CF prime visite 8 48 84 140

SEDE prestazioni prenotato

SETTEMBRE

prenotato

OTTOBRE

prenotato

NOVEMBRE

prenotato

DICEMBRE

TOTALE

prenotato

u.o. Gastroenterologia Ospedale CF-

MBprime visite 42 36 34 112

u.o. Fisioterapia CF Ospedale CF prime visite 23 23 17 63

u.o. Fisioterapia MB Ospedale MB prime visite 9 53 0 62

u.o Cardiologia CF Ospedale CF

prime

visite/Eco/ci

cloergometr

i

21 16 16 53

u.o. Cardiologia MB Ospedale MBOspedale

MB26 38 12 76

Radiologia CF Ospedale CF TAC RMN36 (27 RMN-

9 TAC)

173 (81

RMN 92

TAC)

160 ( 92 TAC

68 RMN)

138 ( 63

RMN 75

TAC)

507

Radiologia MB Ospedale MB TAC RMN

106 (74

RMN 32

TAC)

138 ( 73

RMN 65

TAC)

128 ( 76

RMN 52

TAC)

134 (91

RMN 43

TAC)

506

CURE PRIMARIE / DOMICILIARI

Integrazione ospedale territorio:

con i Dipartimenti di Medicina e Area critica

a) progetti di formazione trans-murali su: la terapia del dolore e la sedazione palliativa la relazione e la comunicazione con il malato e la famiglia

nella fase avanzata e terminale di malattiab) consulenze e presa in carico psicologica nella faseterminale di malattia di singoli casi, su segnalazione deireparti.

con lU .O. Anestesia e Rianimazione

collaborazione specifica per la presa in carico ed ilsostegno psico-socio-assistenziale a favore dei malati diSLA e della loro famiglia

Anno Malati OncologiciDeceduti

TotaliDeceduti in Ospedale

2007 337 256 60

2008 347 248 54

2009 367 256 49

2010 416 285 58

2011 474 336 6820.2%

2012 436 340Accessi 16.827

5115%

2013 458 355 36(10%)

Cure palliative

Ambulatorio di Neuropsicologia(Attivit di supervisione, programmazione e rapport i con il terzo settore)

Esegue attivit di supervisione e programmazione della riabilitazione cognitiva svolta presso il:

1) Centro Diurno Liberi di essere per le Gravi Cerebrolesioni acquisite con sede

IPAB Opere Pie di Onigo a Pederobba

2) Esegue attivit congiunta con il Centro Decadimento Cognitivo Aziendale e le Associazioni di Supervisione e Programmazione dei

bisogni formativi ed informativi dei Centri Sollievo del Territorio

3) Svolge, congiuntamente con il Dipartimento di Prevenzione, attivit di prevenzione degli incidenti stradali nelle Scuole Medie Superiori

4) Gestisce i Rapporti con l'Associazione Brain Family (familiari di persone con esiti da Grave cerebrolesione acquisita)

per monitoraggio e programmazione di azioni di contrasto alla riduzione alla partecipazione sociale

Asolo

Segusino

Valdobbiadene

Vidor

Pederobba

Crocetta del Montello

Volpago del Montello

Nervesa della battaglia

Giavera

Trevignano

Montebelluna

Vedelago

Resana

Castelfranco Veneto

Castello di Godego

Loria

Riese Pio X

Altivole

San Zenone

Borso del Grappa

Crespano

FonteCaerano San Marco

Maser

Paderno

Possagno

Castelcucco

Cavaso del Tomba

Cornuda

Monfumo

Attuale Progetto

AFT 1

AFT 2

AFT 3

AFT 4

AFT 5

Attuale Progetto

MdGI Medicina di Gruppo Integrata

UTAP

Unit Territoriale Assistenza Primaria

MdG Medicina di Gruppo

NR Nuova Rete

MA Medicina in Associazione

5/10 Altivole

5/10 Asolo

5/10 Borso

5/10 Caerano

30 Castelfranco V.to

5/10 Castello Godego

Medicina di Gruppo Integrata - MdGII medici hanno gli ambulatori in una sede comune, (possono ma ntenere lapertura di ambulatori periferici, garantendoprioritariamente gli standard di apertura nella sede comun e)

Devono essere in grado di comunicare fra loro informaticame nte

Team multiprofessionale e multidisciplinare: Medico di famiglia Infermieri Personale amministrativo

NEL FUTURO ANCHE Medico di continuit assistenziale Medico specialista Assistenti sociali dei Comuni Operatori socio-sanitari

I compiti Erogare prestazioni per il paziente acuto Gestire il paziente cronico, anche ampliando il ruolo del per sonale infermieristico Attuare percorsi diagnostico-terapeutici Sviluppare la medicina di iniziativa

Il contratto di esercizio (un nuovo strumento)L'Azienda e i medici della MdGI concordano attivit:

misurabili con definizione di obiettivi da raggiungere con verifica del raggiungimento degli obiettivi I medici svolgono attivit integrate a favore degli assisti ti della AFT Ricevono un incentivo al raggiungimento degli obiettivi de l contratto di esercizio

ACCESSIBILITAstandard di apertura degli studi medici H 12, dalle 8.00 alle 20.00 per 5 ggH 24 per 7 giorni con la Guardia Medica

FARMACEUTICA TERRITORIALE

Distribuzione diretta alla dimissione Distribuzione per conto nelle farmacie Appropriatezza prescrittiva (incontri con

MMG e Specialisti) Sicurezza (revisione politerapie nelle

strutture protette)

147,7

141,9 142,1

143,4

142,4

141,5

140,7

138,1

136,2

134,6

132,8

131,7

131,0

133,0

135,0

137,0

139,0

141,0

143,0

145,0

147,0

149,0

0 2 4 6 8 10 12

Spesa farmaceutica pro capite pesata - anno 2013

ULSS n. 8 di Asolo (TV) - gennaio-dicembre

(con popolazione e mobilit 2012)

Obiettivo regionale: 120 euro per abitante

41,0%41,2%

41,2%

42,8%

43,8%

44,5%

45,0%

45,6%

45,9%

47,2%

48,0%

40,0%

41,0%

42,0%

43,0%

44,0%

45,0%

46,0%

47,0%

48,0%

49,0%

0 2 4 6 8 10 12

Prescrizione farmaceutica territoriale convenzionata

di farmaci a brevetto scaduto

ULSS n. 8 di Asolo (TV)

(gennaio-novembre 2013)

obiettivo regionale 48%

media aziendale primi 11 mesi: 44,1%

Dipartimento di

prevenzione

Screening mammografico

Anno

2010 2011 2012 2013*

Donne invitate 13.593 13.080 13.970 13.887

Estensione grezza 94,10% 94,70% 95,60% 93%

Tasso di adesione corretto 73,90% 83,30% 81,8% 87,1%

Standard regionale 80%

*dato non definitivo

Screening citologico

Anno

2010 2011 2012 2013*

Donne invitate 20.547 23.175 21.792 20.657

Estensione grezza 88,70% 100% 95,70% 92,70%

Tasso di adesione corretto 61,60% 62,80% 78,20% 73,50%

Standard regionale 60%

*dato non definitivo

Screening colonrettale

Anno

2010 2011 2012 2013*

Donne invitate 27.281 28.140 23.287 30.066

Estensione grezza 95,4% 96,9% 80,10% 100,40%

Tasso di adesione corretto 74,5% 73,0% 72,50% 71,90%

Standard regionale 65%

*dato non definitivo

COPERTURA VACCINAZIONI CONFRONTO TRA ANNI DI

NASCITA

COPERTURE VACCINALI A 24 MESI coorte 2010

85

90

95

100

POLIO DT EPATITE B MORBILLO

AZULSS8

REGIONE VENETO

ITALIA

COPERTURA MORBILLO

obiettivo regionale 95%

PERCENTUALE DISSENSI ALLE VACCINAZIONI

0,0

0,5

1,0

1,5

2,0

2,5

3,0

3,5

4,0

4,5

5,0

2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

Invalidit civile

Per lanno 2013: tempo medio di attesa: 100 giorni n. verbali inviato allINPS: 6.420 verbali sospesi dallINPS: 5%

8.1367.179

5.908

01.0002.0003.0004.0005.0006.0007.0008.0009.000

2011 2012 2013

n. domande

Invalidit civilePer lanno 2014 prevedibile ulteriore incremento delle domande (almeno 8500)

incremento del numero di commissioni (40%) gi sperimentato da settembre a dicembre e reso permanente

incremento del personale sanitario e amministrativo partecipante alle commissioni

presa in carico dellutenza mediante lo sportello invalidi informatizzazione della procedura

AZIONE

Serie storica infortuni sul lavoro definiti

dallINAIL

2.000

2.400

2.800

3.200

3.600

4.000

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Andamento infortunistico Ulss n. 8 e Regione

Veneto: tasso standardizzato infortuni indennizzati

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Ulss n. 8 35,20 32,31 32,39 29,36 27,25 25,49 26,04 25,16 24,75 22,15 23,10 20,83

Veneto 37,76 36,36 36,69 34,28 33,39 31,08 29,85 29,06 26,70 24,99 24,91 23,96

Quale prospettiva strategica per i servizi socio-sanitari territoriali

99

Per anni, si considerato la persona per se stessa, come individuo, non come sistema, nelle sue relazioni ma solamente quale oggetto di attenzione o di interventi.E indubbio il fallimento del cos detto Welfare State che non riuscito a dare risposte adeguate alla complessit delle situazioni utilizzando un modello di approccio gerarchico-assistenziale

100

Gli effetti del Modello Gerarchico-Assistenziale

Assenza di soggettivit

Dipendenza dalle Istituzioni e dal Mercato

101

Nuova opportunit

Di fronte alla sempre pi marcata ritirata dello stato e delle istituzioni che non riescono a dare risposta ai crescenti bisogni di una societ che invecchia rapidamente come la nostra, di fronte ad una crisi senza ritorno del welfare-state dellintero mondo occidentale, diventato imperativo invertire la rotta ripartendo dal credere che tutte le energie della comunit locale possono essere risorsa vitale e risposta per i bisogni della persona rendendo attuale lapplicazione dei principi di solidariet e sussidiariet. L approccio quindi quello delle pari dignit

102

Verso il modello delle pari dignit

103

Istituzioni

Terzo Settore

Famiglia,reti informali,associazioni

Mercato

E un nuovo modello di welfare di comunit che implica un lavoro da farsi con le famiglie, non sulle famiglie, con il volontariato, con .. a partire dalle loro risorse e competenze, in una logica promozionale ancora prima che riparativa, una logica, cio, che metta in secondo piano lintervenire secondo una prospettiva discendente e privilegi una prospettiva ascendente, che aiuti i cittadini a porsi come attori, protagonisti dellintervento, non utenti, destinatari passivi di esso.

Questi processi possono venir facilitati valorizzando le reti informali e formali in cui le persone e famiglie sono inserite.

Occorre un modello di intervento che sostenga senza patologizzare, che faccia riferimento al paradigma dello scambio, della reciprocit, della rete, dellempowerment, che riconosca il valore del mutuo-aiuto, attraverso cui si sostiene la normalit.

104

un welfare di comunit non soggetto alla dominanza dei principi redistributivi (dello Stato) e del profitto (di mercato), bens capace di valorizzare il benessere sociale come prodotto ed espressione di capacit, forme organizzative e progetti associativi pensati e agiti nella comunit e per il bene dei suoi soggetti pi deboli.

significa che esiste e viene riconosciuta una diversit-variet di attori del welfare tutti da valorizzare nelle loro specifiche funzioni: il benessere delle persone e delle famiglie non pi solo una responsabilit dello Stato - e dei suoi apparati amministrativi ma di tutta la Comunit.

105

Ci potr portare molto frutto allinterno delle nostre comunit infatti:

Emerge anche una diversa logica che individua come obiettivo la creazione di un tessuto di relazioni sociali affidabili (capitale sociale) capaci di rianimare un territorio tendenzialmente in crisi di socialit. I beni che definiscono il benessere di questo welfare, appaiono dunque come relazionali, cio come generati e fruiti insieme dai partecipanti alla rete.

La tendenza culturale che emerge esprime un interesse fortissimo verso la personalizzazione dei servizi, dove accanto alla ricerca di azioni le pi adeguate possibili al bisogno individuale, si tiene sempre conto anche del contesto sociale in cui si opera.

Qui la persona, il minore, il giovane lanziano sempre pensata come in situazione, come posta in uno spazio-tempo fatto di relazioni.

106

prospettive

una scommessa . Tutta culturale

Sfida gi iniziata anche con molti di voi .

Che deve incrementarsi nei vari settori e che abbisogna dellapporto di tutti

107

Auguri e buon lavoro a tutti