Autodifesa per donne

10

Click here to load reader

description

l'autodifesa parte dalla mente. Sapersi difendere non basta se poi in situazioni di pericolo rimaniamo bloccati dalla paura. E' importante allora attraverso l'acquisizione di tecniche di difesa imparare la consapevolezza di noi stessi, del nostro corpo, di come si muove e comunica, delle nostre reazioni all'invadenza, al contatto, delle nostre risorse e dei nostri limti. La psychodefence permette di acquisire le tecniche necessarie a difendersi di fronte ad aggressioni o situazioni di pericolo e soprattutto a sviluppare sicurezza in se stessi, forza interiore, autocontrollo necessari per utilizzare al meglio le tecniche ed affrontare con successo tali situazioni

Transcript of Autodifesa per donne

Page 1: Autodifesa per donne

PSYCHODEFENCEAUTODIFESA PER DONNE

My Personal Fit - Largo Canaletto, 5 – Reggio Emilia

Page 2: Autodifesa per donne

PSYCHODEFENCEla difesa che parte dalla mente

OBIETTIVI DEL CORSO:

• Conoscenza del proprio corpo, dello spazio che

esso occupa, di come interagisce con esso e con

lo spazio occupato da altri, dei propri punti di forza

e di quelli di debolezza.

Conoscenza e potenziamento delle proprie capacità

• Studio ed applicazione di tecniche della Muay Thai Boran, perfornire il bagaglio necessario all’autodifesa

• Supporto psicologico, allo scopo di valutare le diversesituazioni ipotizzate.

Page 3: Autodifesa per donne

Il fine è quello di creare una struttura solida per la mente cosìcome l’esercizio fisico crea una struttura solida e resistente per il

corpo

Page 4: Autodifesa per donne

VIOLENZA FISICA E VIOLENZA PSICOLOGICADati recenti dimostrano il drammatico aumento delle violenze fisiche epsicologiche ai danni di soggetti più deboli, in particolare le donne, diqualunque ceto sociale. Violenze per lo più perpetrate tra le muradomestiche, rendendo più difficile per la vittima difendersi, non solofisicamente ma, soprattutto emotivamente. Le violenze psicologiche, inparticolare sono forse più pericolose, non solo perché nel tempopossono sfociare in violenze fisiche, ma anche perché non visibili, nondimostrabili, subdole e costanti, mirate a denigrare e rifiutaresottilmente l’altra persona ai fini di renderla insicura, farle del male e,nei casi più gravi annientarla. E’ una grave forma di perversionerelazionale che rende le vittime talmente assuefatte e dipendenti daessere nella maggior parte dei casi inconsapevoli di quanto staaccadendo*, portandole alla depressione, a sensi di colpa spessoaccompagnati da idealizzazione del proprio carnefice*.

*Violenze psichiche:aspetti giuridici e sociali. Capire e prevenire il femminicidio – Quaderni del diritto, D. Chindemi

Page 5: Autodifesa per donne

Nei casi di violenze intrafamiliari, il legame affettivo che unisce la vittima al carnefice genera nella vittima stessa emozioni conflittuali che impediscono il riconoscimento della realtà per quello che è e diRispondervi adeguatamente anche per paura delle conseguenze

Page 6: Autodifesa per donne

Detto questo, diventa importante se non fondamentale, ilrafforzamento della propria identità, del proprio valore, dellapropia forza interiore, il recupero dell’autostima e dell’assertivitàL’acquisizione di un bagaglio di tecniche marziali, non porta anulla se non è accompagnato da una nuova consapevolezza, dallaconoscenza e coscienza di sé che permette di utilizzare le tecnicheacquisite come risposte adeguate alle situazioni esterne.Corpo e mente che lavorano insieme, forza e stabilità del corpo =forza e stabilità della mente

Page 7: Autodifesa per donne

PERCHE’ LA MUAY THAI BORANLa Muay Thay boran basandosi sul presupposto dell’interazionemente-corpo, ben si presta quale efficace strumento di autodifesae strumento di autoconoscenza e automiglioramento“…La strategia di allenamento che si pratica nella MTB, consenteottimi risultati formativi sia fisici che psichici nelle praticantidonne:•L’allenamento allo sparring :occasione di verifica psicosomatica disé stessi in momenti di stress, dove è necessario esprimere séstessi nel pieno delle proprie potenzialità•L’allenamento muscolare mirato all’esplosività e al potenziamento(..) rinforza gruppi muscolari solitamente poco utilizzati,garantendo alla donna ben allenata forza e potenza.•Lo studio di tecniche risolutive utilizzate su distretti più sensibilicome la gola, gli occhi e altri consente di finalizzare l’azione ognivolta come se fosse quella decisiva. Nell’azione decisa e finalizzatala donna ha l’occasione per sperimentare la propria assertivitàspesso spenta da condizionamenti culturali.”**

Page 8: Autodifesa per donne

** Psiche marziale. Arti del combattimento per la crescita psicofisica, Rosa Maria Distefano

Continuando con le parole della dottoressa Distefano:“..Per trovare una risposta alla paura non basta fermarsi soloall’apprendimento di tecniche e forza fisica, ma è necessarioapprofondire il lavoro di rinforzo e allenamento anche degli stratiemotivi e psicologici che soggiacciono subito sotto i muscoli (…)”

Page 9: Autodifesa per donne

“…La strada più sicura è sicuramente quella che si avvale sia diuna formazione marziale sana e completa sia di una formazionepsicologica che vada a completare e a rendere più funzionalequanto la formazione marziale ha già fatto. Così facendo ciò cheandremo a costruire non è solo un bagaglio di tecniche e una certaquantità di muscoli, ma piuttosto un essere umano che dotato diun’ampia conoscenza di colpi vincenti ha la personalità adeguataper utilizzarli nel momento necessario nella maniera più funzionaleper sé stesso. Questa persona sarà quindi ricca tanto di tecnichequanto di una forza dell’io che gli consenta di gestire le proprierisorse psicofisiche anche nei momenti di stress.”

My Personal Fit – Largo canaletto,5 – Reggio Emilia

Page 10: Autodifesa per donne

www.mypersonalfit.it

www.facebook.com/mypersonalfit0

Dott.ssa Maria Cristina Martini – psicologa – email: [email protected]