A.S. 2018-2019...LA TERRA DEI FUOCHI AUMENTO DELLA PERCENTUALE DEI TUMORI DANNO AL PAESAGGIO, AL...

22
IO E L’AMBIENTE Istituto Comprensivo «Don Diana», classe I G A.S. 2018-2019

Transcript of A.S. 2018-2019...LA TERRA DEI FUOCHI AUMENTO DELLA PERCENTUALE DEI TUMORI DANNO AL PAESAGGIO, AL...

IO E L’AMBIENTE

Istituto Comprensivo «Don Diana», classe I G A.S. 2018-2019

Io e l’ambiente

Temi trattati:

1. lettura e commento degli articoli 9 e 117 della Costituzione;

2. i problemi ambientali: inquinamento del suolo, dell’aria e delle

acque;

3. emergenza rifiuti: la “Terra dei Fuochi”;

4. l’influenza dei problemi ambientali sulla salute dell’uomo;

5. comportamenti individuali e collettivi per affrontare i problemi

ambientali.

La Costituzione italiana

TUTELA DELL’AMBIENTE E DELL’ECOSISTEMA

TUTELA DEL PAESAGGIO

LE VARIE FORME D’INQUINAMENTO

L’inquinamento del suolo consiste nell’accumulo di sostanze tossiche derivate principalmente dall’uso eccessivo di concimi chimici e pesticidi, ma anche dallo sversamento illecito dei rifiuti;

LE VARIE FORME D’INQUINAMENTO

L’inquinamento dell’aria è causato dai fumi delle industrie, dagli scarichi delle automobili, dagli impianti di riscaldamento, dalle sostanze chimiche utilizzate nei frigoriferi, nei condizionatori, nelle bombolette spray ecc.;

LE VARIE FORME D’INQUINAMENTO

L’inquinamento delle acque interessa i fiumi, i mari e le falde acquifere. È causato dallo scarico dei rifiuti industriali ed urbani, dai prodotti chimici usati in agricoltura e contenuti nei detersivi e, per quanto riguarda i mari, anche dal petrolio fuoriuscito dalle petroliere durante le operazioni di pulizia delle stesse e in occasione dei numerosi incidenti.

LE CONSEGUENZE NEL MONDO

CAMBIAMENTI CLIMATICI

RISCHIO DI ESTINZIONE

LE CONSEGUENZE IN CAMPANIA

LA TERRA DEI FUOCHI

AUMENTO DELLA PERCENTUALE DEI TUMORI

DANNO AL PAESAGGIO, AL TURISMO E ALL’ECONOMIA

IL FUTURO NELLE NOSTRE MANI

DALL’ENERGIA FOSSILE ALLA RINNOVABILE

RIDURRE I CONSUMI DI ENERGIA E DEI MATERIALI

RICICLO DEI RIFIUTI

MOVIMENTI STUDENTESCHI

Cartelloni prodotti dagli alunni

Cartelloni prodotti dagli alunni

Cartelloni prodotti dagli alunni

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

“Don Diana”

Via Cavour,20 – 81033, Casal di Principe (CE) C.F.90033300618

Presidenza 081/8162731 - tel/fax- 081/8921075

[email protected]. - [email protected]

COMPITOAUTENTICO

TITOLO IO E L’AMBIENTE

COMPETENZA FOCUS (Dalle Indicazioni Nazionali (IN 2012) oppure dalla Raccomandazione (2018)

Competenza ALFABETICO FUNZIONALE

Competenze correlate (disciplinari e trasversali) IMPARARE AD IMPARARE COMPETENZA DIGITALE

Obiettivi di apprendimento disciplinari (Per la Scuola Primaria e per la Scuola Secondaria di primo grado)

PARLATO

Abilità

Esprimersi in maniera linguisticamente

corretta.

Esprimersi in maniera adeguata

all’argomento, allo scopo, all’ascoltatore,

al contesto.

Conoscenze

Le strategie per parlare con coerenza e

correttezza

-Il registro linguistico adeguato alla

situazione comunicativa

SCRITTURA

Abilità

-Utilizzare strumenti per la revisione del

testo in vista della stesura definitiva.

-Rispettare le convenzioni grafiche.

- Utilizzare la videoscrittura per i propri

testi, curandone l’impaginazione; scrivere

testi digitali come supporto all’esposizione

orale

Conoscenze

Italiano

Utilizzo del linguaggio in funzione del

registro linguistico.

Lettura di testi regolativi per cogliere

l’argomento e individuare le informazioni

principali e le loro funzioni.

Storia

Conoscenze

La Costituzione Italiana

Abilità

La conoscenza del passato punto di partenza

per il futuro.

Geografia

Conoscenze

I Climi, i problemi ambientali,

la Regione Campania e la “Terra dei

Fuochi”.

Abilità

Analizzare le principali problematiche

ambientali del proprio contesto di vita e

individuare comportamenti individuali e

collettivi idonei ad affrontarle.

.

Tecnologia

Conoscenze

Usare le tecnologie in contesti

comunicativi concreti per ricercare dati e

informazioni e per interagire con

soggetti diversi.

Abilità

Pianificare la realizzazione del power

point elencando gli strumenti e le

tecniche necessari

Gestire in modo efficace le informazioni

Cittadinanza e Costituzione

Conoscenze

La Costituzione Italiana articoli 9 e 117.

Abilità

Conoscere i concetti di diritto e dovere di un

cittadino nei confronti della società e

dell’ambiente in cui vive..

Prendersi cura di sé e degli altri e favorire

forme di collaborazione.

Assumersi le proprie responsabilità

Intervenire positivamente in un contesto

organizzativo, cooperando con i

compagni alla realizzazione di un

compito condiviso.

CLASSE o CLASSI COINVOLTE CLASSE I G-

Contesto formativo (attività precedenti al compito)

LA GIORNATA DELLA TERRA

COMPITO AUTENTICO Legalità e ambiente

Tempo stimato per la realizzazione del compito autentico Due settimane

Prodotto atteso (vincoli di prodotto)

Powerpoint

CONOSCENZE GENERALI E La Costituzione Italiana

SPECIFICHE(sapere)ABILITÀ/PROCESSI(saper fare) Articoli della Costituzione inerenti la tutela del paesaggio e dell’ambiente (articoli 9 e 117)

SVILUPPO DEL LAVORO

Fasi preparatorie (necessarie per spiegare

dei procedimenti, acquisire delle

conoscenze ed esercitare delle abilità)

FASE I ( ORE : 2)

Dividere la classe in gruppi e assegnare argomenti da approfondire

FASE II ( ORE :2 )

INDIVIDUALE E/O DI GRUPPO Raccogliere filmati ,documenti ,interviste sul la tematica dell’ambiente, dei cambiamenti climatici e dell’emergenza rifiuti in Campania

COMPITO AUTENTICO (CONSEGNA

SPECIFICA, chiara per gli alunni)

Raccogliere i materiali in power point

FASE REALIZZAZIONE (la scelta del numero

delle fasi dipende dal compito)

(ORE :2)

Circle time

FASE I :la docente divide la classe in gruppi eterogenei

FASE II :raccolta dei materiali

FASE III :cirle time

STRUMENTI/RISORSE DA UTILIZZARE Articoli della Costituzione Italiana, libro di testo, filmati, canzoni, articoli di giornale.

VALUTAZIONE

(esplicitazione dei criteri che determinano la valutazione e

l’attribuzione dei livelli)

LIVELLO INIZIALE: A LIVELLO BASE: B LIVELLO INTERMEDIO: C LIVELLO AVANZATO: D SI ALLEGA RUBRICA DI VALUTAZIONE

AUTOVALUTAZIONE Scelta dello strumento di autovalutazione

(rubrica di autovalutazione, autobiografia

cognitiva, diario di bordo, ecc.…)

Autobiografia cognitiva .

RIFLESSIONI A POSTERIORI (Da non compilare per l’esercitazione, ma da inserire nelle programmazioni)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

“Don Diana”

Via Cavour,20 – 81033, Casal di Principe (CE)

C.F.90033300618

Presidenza 081/8162731 - tel/fax- 081/8921075

[email protected]. - [email protected]

AUTOBIOGRAFIA COGNITIVA

Scuola Primaria e

Secondaria di Primo Grado

AUTOBIOGRAFIA COGNITIVA (Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado)

Alunno …………………………… classe ……sez. …….

Che cosa ne pensi del lavoro che hai fatto? (non ci saranno voti sulle tue risposte)

Titolo del compito o del progetto ………………………………………………

1. GLI ARGOMENTI

• Di quali argomenti vi siete occupati? Li hai trovati facili o difficili?

Argomento Facile Difficile

1.

2.

3.

• Sapevi già qualcosa su questi argomenti? NO Sì

Che cosa?........................................................................................................................ ....

• Ti è servito per realizzare meglio il lavoro? NO Sì

• Scrivi 3 cose che hai imparato e che ti sono rimaste più impresse

2. IL PRODOTTO FINALE

• Che voto daresti al lavoro prodotto? ………………………

• Che cosa ti piace del vostro lavoro? ……………………………………………………………

• Che cosa cambieresti?.........................................................................................................

3. IL TUO GRUPPO DI LAVORO

• Avete collaborato? moltissimo molto poco pochissimo

• Ti è piaciuto lavorare con i tuoi compagni?

moltissimo molto poco pochissimo

• Su cosa si poteva migliorare il lavoro del gruppo?

condividere informazioni perdite di tempo divisione dei compiti

troppe discussioni poco tempo a casa dimenticanze

disordine altro …………………………………………………….

4. IL TUO LAVORO

• Che cosa hai fatto nel gruppo?…………………………………………………………………...

…………………………………………………………………………………………………………

• Che cosa ti è piaciuto di questa attività? ………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………

Perché? ………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

• Che cosa invece non ti è piaciuto? ………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

Perché? ………………………………………………………………………………………………

RUBRICA VALUTAZIONE COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE as 2018-2019

D LIVELLO INIZIALE

C LIVELLO

BASE

B LIVELLO

INTERMEDIO

A LIVELLO

AVANZATO

Ha cura e rispetto di sé, come presupposto di un sano e corretto stile di vita.

Saltuariamente e/o solo se sollecitato, mette in pratica uno stile di vita funzionale al proprio benessere.

Abbastanza regolarmente, mette in pratica uno stile di vita funzionale al proprio benessere.

In modo responsabile e autonomo. Mette in pratica uno stile di vita funzionale al proprio benessere.

In modo sicuro, autonomo e responsabile. Ha interiorizzato e mette in pratica uno stile di vita funzionale al proprio benessere.

E’ consapevole della necessità del rispetto delle regole e collabora con gli altri per una convivenza civile, pacifica e solidale.

Non sempre si sente parte del gruppo classe e mostra poco interesse e motivazione a partecipare ad esperienze e progetti comuni.

Si sente parte del gruppo classe, mostra interesse a perseguire un obiettivo comune, ed è abbastanza motivato a partecipare.

È parte attiva del gruppo, disponibile alla partecipazione e alla condivisione nei momenti di vita scolastica e per la realizzazione di una meta comune.

Assume un ruolo attivo e propositivo nei diversi contesti e situazioni di vita scolastica. Individua l’obiettivo comune e lo attua con gli altri.

Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato, da solo o insieme ad altri.

Con l’aiuto di adulti e/o dei pari porta a termine impegni e compiti e partecipa alle esperienze proposte.

Porta a termine impegni e compiti rispettando le indicazioni ricevute. Partecipa alle esperienze proposte secondo i propri interessi e capacità.

Svolge impegni e compiti portandoli a termine in modo autonomo e coerente alle richieste. Assume ruoli partecipativi nei diversi contesti e nelle diverse situazioni.

Assume responsabilmente impegni e compiti portandoli a termine in modo esaustivo. Assume un ruolo dinamico e propositivo nelle esperienze proposte.

Ha spirito di iniziativa ed è capace di produrre idee e progetti creativi. Si assume le proprie responsabilità, chiede aiuto quando si trova in difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo chiede. E’ disposto ad analizzare se stesso e a misurarsi con le novità e gli imprevisti.

Solo se sollecitato, riesce a problematizzare i fatti, a individuare le componenti del problema, ad analizzare e ad ipotizzare le

soluzioni. Si avvia a identificare i propri punti di forza e di debolezza e cerca di gestirli.

Individua le componenti del problema, le analizza e ipotizza le

soluzioni. Riconosce generalmente le proprie risorse e capacità e inizia a saperli gestire.

Mostra buone capacità nel problematizzare i fatti e nell’ipotizzare strategie di

risoluzione. È consapevole delle proprie capacità e dei propri punti deboli e li sa gestire.

Sa affrontare le situazioni seguendo corrette procedure: individua le componenti del problema, le analizza e ipotizza le soluzioni. Ha uno spiccato spirito

creativo. È pienamente consapevole delle proprie capacità e dei propri punti deboli e li sa gestire.

Riconosce ed apprezza le diverse identità, le tradizioni culturali e religiose, in un’ottica di dialogo e di rispetto reciproco.

Con l’aiuto di adulti e/o dei pari, individua le diverse identità, e le tradizioni culturali e religiose, avviando il dialogo per un rispetto reciproco.

Riconosce i semplici contenuti delle diverse identità culturali religiose, ricavandone le basi per un rispetto reciproco.

Interpreta gli aspetti fondamentali delle diverse identità e le tradizioni culturali e religiose, e li adopera in un’ottica di dialogo e di rispetto reciproco.

Padroneggiale diverse identità, e le tradizioni culturali e religiose, traendo da esse, in un’ottica di dialogo, il rispetto reciproco.