Agenda w2w
date post
06-Apr-2016Category
Documents
view
217download
0
Embed Size (px)
description
Transcript of Agenda w2w
IL NUOVO FORUMSUL BUSINESS DEL VINOVerona, 3-4 dicembre 2014
www.wine2wine.net
Una iniziativa di
PREMIUM Sponsor
PARTNER
TECHNICAL Sponsor
MAIN Sponsor
3
Due giorni di aggiornamento, formazione, condivisione, tendenze e strumenti a supporto dellattivit decisionale e imprenditorialeper il business vitivinicolo
A CHI SI RIVOLGETitolari di cantine strutturate, medie e medio-piccoleResponsabili commerciali Italia ed esteroResponsabili marketing e comunicazioneResponsabili amministrativi e finanziari
Responsabili produzione logisticaDirigenti e manager di consorziFornitori di prodotti e servizi per le cantineGiornalisti e professionisti del settore
PERCH PARTECIPAREPer anticipare i cambiamenti del settorePer raccogliere informazioni sul mercatoPer aggiornarsi sui nuovi mezzi di comunicazione e marketingPer disporre di informazioni chiave sui principali mercati esteriPer condividere le proprie opinioni con colleghi del settorePer ascoltare le testimonianze da altri settoriPer acquisire ispirazioni per lattivit imprenditorialePer ottenere nuovi punti di vista da esperti da tutto il mondo
Un evento per informarsi, aggiornarsi, riflettere e ispirarsi
3
wine2wine il primo evento in Italia dedicato specificamente al business del settore vitivinico-lo. Un momento di incontro esclusivo dove i produttori di vino potranno aggiornarsi e racco-gliere informazioni e stimoli per affrontare i cambiamenti del settore. Levento mette a sistema le esperienze concrete delle pi importanti cantine italiane ed internazionali con spunti ed elementi di riflessione provenienti da altri settori dinamici ed innovativi.
ORARI AREA ACCREDITAMENTO possibile accedere allarea accreditamento per iscriversi o ritirare il proprio badge con i seguenti orari:Mercoled 3 dicembre 2014 dalle 8:00 alle 17:30Gioved 4 dicembre 2014 dalle 8:00 alle 16:30
ORARI AREA BUSINESS possibile accedere allArea Business con i seguenti orari:Mercoled 3 dicembre 2014 dalle 8:30 alle 19:00Gioved 4 dicembre 2014 dalle 8:30 alle 18:30
ORARI WORKSHOPI workshop di wine2wine seguono i seguenti orari:
Mercoled 3 dicembre 2014 dalle 9:00 alle 10:00 - sessione plenariaMercoled 3 dicembre 2014 dalle 11:30 alle 12:30 - 4 sessioni paralleleMercoled 3 dicembre 2014 dalle 14:30 alle 15:30 - 4 sessioni paralleleMercoled 3 dicembre 2014 dalle 17:00 alle 18:30 - sessione plenaria
Gioved 4 dicembre 2014 dalle 9:00 alle 10:00 - 4 sessioni paralleleGioved 4 dicembre 2014 dalle 11:30 alle 12:30 - 4 sessioni paralleleGioved 4 dicembre 2014 dalle 14:30 alle 15:30 - 4 sessioni paralleleGioved 4 dicembre 2014 dalle 16:30 alle 17:30 - 4 sessioni parallele
La tabella con gli orari dei workshop di wine2wine si trova a pagina 30 e 31.
Si prega di rispettare gli orari indicati.
BE
NV
EN
UTO
4 5
4 5
SALE WORKSHOPConsiderato il volume massimo di capienza delle sale la normativa vigente ci impone che una volta raggiunto tale limite non sia pi possibile ammettere ulteriori partecipanti ad una sessione.Nel rispetto dei relatori e dei presenti si invitano i partecipanti a ridurre nella misura possibile gli ingressi in ritardo e le uscite in anticipo.
BADGELuso dei badge identificativi necessario per accedere allevento, ai workshop e allarea business. Per una migliore identificazione dei partecipanti le tipologie di badge si distinguono in:
GUARDAROBA disponibile un servizio di guardaroba gratuito dove possibile lasciare cappotti borse e valigie.
TELEFONI CELLULARISi invitano tutti i partecipanti a silenziare il proprio cellulare durante i workshop ed i meeting.
INFO POINTPer informazioni rivolgersi allinfo point collocato presso larea sotto le scale mobili.
TAXIUna fermata dei taxi collocata allesterno del Centro Congressi di fronte al Palazzo Uffici. possibile prenotare un taxi telefonando al numero +39 045 532 666.
CATEGORIA DESCRIZIONE
WINERY Produttore di vino
INDUSTRY Aziende della filiera del vino
PRESS/MEDIA Organi di comunicazione
SPONSOR Aziende sponsor di wine2wine
STAFF Personale presente allevento
wine2wine Segreteria organizzativa
INF
OR
MA
ZIO
NI
08:00-17:30 Accreditamento (ritiro badge o iscrizione)
08:30-19:00 Area Business aperta
09:00-10:00 Il settore vitivinicolo di oggi e di domani - Sala Vivaldi Giovanni Mantovani (Veronafiere); Sandro Boscaini (Federvini);
Domenico Zonin (UIV Unione Italiana Vini); Ian DAgata (Vinitaly International Academy); Stevie Kim (Vinitaly International)
10:45-11:15 Esperienza di business Image Line - Business Arena VinoLibero un esempio di sostenibilit possibile Alberto Grasso
(Fontanafredda)
11:30-12:30 I nuovi volti del mercato cinese - Sala Vivaldi Judy Chan (Grace Vineyard); Yang Lu (Shangri-La Hotels); Sunny
Zhang (Pinor Sommeliers); Yanni Wu (Shanghai Morning Post Readers Club); Stevie Kim (Vinitaly International)
11:30-12:30 Strumentifinanziaripercrescere-SalaSalieri Gabriele Barbaresco (Ricerche e Studi - Gruppo Mediobanca);
Vincenzo Capizzi (SDA Bocconi); Andrea Fedi (Legance); Angelo Aiello (ISA); Rolando Chiossi (GIV Gruppo Italiano Vini); Federico Girotto (Masi Agricola); Carlo Ferraresi (Cattolica Assicurazioni); Carlo Rossi Chauvenet (SDA Bocconi)
11:30-12:30 Diritti di impianto e viticultura moderna: le criticit del nuovo sistema - Sala Puccini
Angelo Frascarelli (Universit di Perugia); Roberta Sardone (INEA); Pedro Ballesteros Torres (MW Institute of Masters of Wine); Monty Waldin (Decanter); Paolo Castelletti (UIV Unione Italiana Vini); Ottavio Cagiano de Azevedo (Federvini); Ian DAgata (Vinitaly International Academy)
11:30-12:30 Cambiamenti nel mondo del vino: consumo, produzione e distribuzione - Sala Rossini
Tiziana Sarnari (ISMEA); Stefano Cordero di Montezemolo (SCdM Academy); Ferdinando Zamboni (Zenato); Alberto Baban (Piccola Industria - Confindustria); Matteo Fasoli (Fasoli Gino); Roberto Sarti (Caviro)
12:00-13:00 CdA Associazione Nazionale Donne del Vino
12:00-13:00 CdA Movimento Turismo del Vino
12:45-13:15 Esperienza di business Campagna di Promozione del Sughero - Business Arena
Nuovi consumatori del vino ed implicazioni verso un posizionamento di qualit del vino italiano
Prof. Andrea Rea (SDA Bocconi) MER
CO
LED
3
DIC
EMB
RE
6
Programma aggiornato al 20 novembre 2014 e soggetto a variazioni.
7
MER
CO
LED
3
DIC
EMB
RE
6
13:45-14:15 Esperienza di business BCS - Business ArenaEvoluzione e cambiamenti dellAzienda Agricola GAMBA dagli anni 70 ai giorni nostriGiovanni Aldrighetti (Azienda Agricola Gamba)
14:30-15:30 3 nazioni per 3 visioni: Cina Usa e Italia allExpo 2015 - Sala VivaldiMitchell Davis (James Beard Foundation); Richard Wei (Shanghai Post-Expo); Cesare Vaciago (Direttore Generale Padiglione Italia); Ian DAgata (Vinitaly International Academy); Stevie Kim (Vinitaly International)
14:30-15:30 I molteplici valori del vino in Italia: dalla redditivit agli impatti patrimoniali sui territori - Sala SalieriWorkshop organizzato dallAssociazione Donne del VinoElena Martusciello (Associazione Donne del Vino); Denis Pantini (Wine Monitor - Nomisma); Bill Thomson (Knight Frank Florence); Stefano Roncon (Banco Popolare); Mario Mancini (Banco Popolare)
14:30-15:30 Web marketing: strumenti e strategie vincenti - Sala PucciniLuca Curtarelli e Stefano Mazzarese (Google Italia); Jacopo Matteuzzi (Studio Samo)
14:30-15:30 PAC 2014-2020: quali opportunit per le aziende del vino - Sala RossiniPaolo Castelletti (UIV Unione Italiana Vini); Felice Assenza (Mipaaf); Francesca Bignami (Copa-Cogeca)
15:45 - 16:15 Esperienza di business Microcell - Business ArenaStrategie e Innovazione di ProdottoRoberto Casini (Tap Group)
14:45 - 17:00 CdA Federvini
17:00-18:30 FORUM: Il Vino a Expo 2015 - Sala VivaldiMinistro Maurizio Martina (Mipaaf); Giovanni Mantovani (Veronafiere); Italo Rota (Studio Italo Rota); Gianni Bruno (Veronafiere); Stevie Kim (Vinitaly International)
18:30 BRINDISI IN AREA BUSINESS
Programma aggiornato al 20 novembre 2014 e soggetto a variazioni.
7
08:00-16:30 Accreditamento (ritiro badge o iscrizione)
08:30-18:00 Area Business aperta
09:00-10:00 Export: Focus mercati con monopolio - Sala Vivaldi Luc Desroches (Masi Agricola); Emmanuel Kamarianakis (Ambasciata del
Canada); Ian DAgata (Vinitaly International Academy)
09:00-10:00 Regole e controlli nella produzione e distribuzione del vino - Sala Salieri Ottavio Cagiano de Azevedo (Federvini); Luca Geninatti Sat (Legance)
09:00-10:00 Strumenti per migliorare le decisioni di business - Sala Puccini Gianluca Lombardi Stocchetti (SDA Bocconi); Raffaella Alia (Antinori); Sandro
Sartor (Ruffino); Paolo Castelletti (UIV Unione Italiana Vini)
09:00-10:00 Social media marketing: informazioni e strumenti - Sala Rossini Simone Grossi (Studio Samo); Filippo Marini (Marchesi de Frescobaldi); Davide
Macchia (BeSharable); Alessandro DAnnibale (H-FARM)
10:00-12:30 Forum del Movimento Turismo del Vino (solo su invito)
10:15-11:15 Conferenza Stampa Magis Attilio Scienza (Univ. degli Studi di Milano); Gian Luca Mascellino (Bayer
CropScience Italia); Elisabetta Szulin (DNV GL -Business Assurance in Italia); Roberto Rabachino (Associazione Stampa Agroalimentare Italiana)
11:00-11:30 FirmaaccordoSIMEST/Veronafiere-5pianoSalaCDA - (solo su invito)
11:30-12:30 Il valore del Brand per incrementare la redditivit - Sala Vivaldi Alessandro Regoli (WineNews); Francis Michael Claessens (Claessens