a cura di Maria Rosa Squizzato 1 - matematicaweb.it · •non fanno parte dei nutrienti organici: a...

48
Alimentazione a cura di Maria Rosa Squizzato 1 http://space.cinet.it/cinetclub/Emmegi/Ripetizioni/appdiger/appdiger.htm L'APPARATO DIGERENTE

Transcript of a cura di Maria Rosa Squizzato 1 - matematicaweb.it · •non fanno parte dei nutrienti organici: a...

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 1

http://space.cinet.it/cinetclub/Emmegi/Ripetizioni/appdiger/appdiger.htm

L'APPARATODIGERENTE

http://space.cinet.it/cinetclub/emmegi/ripetizioni/appdiger/appdiger.htm

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 2

Lostudiodell'alimentazionenellascuolas.m.s.C.Vicari.

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 3

L'ALIMENTAZIONE

L'alimentazioneserveperintrodurrenelcorpoenergiaematerialipercostruirenuovecellule.

Ilnostrocorpohabisognodialimentichecontengonoparticolarisostanze,chiamateprincipinutritivi,alcunedellequalisonoorganiche(proteine,zuccheri,grassievitamine)ealtreinorganiche(salimineralieacqua).

Glialimentipossonoaveretrediversefunzioni:

1)funzioneenergeticaquandofornisconol'energianecessariaperfaravvenirelereazionichimichedelnostrometabolismo,sonoquindialimentienergeticiquelliricchidicarboidratiodigrassi

2)funzioneplasticaquandofornisconolesostanzepercostruireeriparareitessutielecellule,sonoquindialimentiplasticiquelliricchidiproteine

3)funzioneregolatriceeprotettivaquandocontengonosostanzecherendonopossibileilcorrettosvolgimentodellereazionichimichedell'organismo,sonoquindialimentiregolatoriquelliricchidivitamineesaliminerali.

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 4

IPRINCIPINUTRITIVI

LEPROTEINELeproteinesonoi'mattoni'concuisonofattelecelluledituttiinostritessutipercihannofunzioneplasticamaancheregolatrice.sonoinfattiproteineancheglienzimicherendonopossibililereazionichimichevitalienefannoaumentarelavelocit.Leproteinesonopolimeriformatida20compostipisemplicichiamatiaminoacidi.Svolgonolalorofunzioneallanormaletemperaturacorporea:soprai40gradioinpresenzadisostanzeacideleproteinesidenaturanoeperdonoleloropropriet.Leproteinesitrovanoinalimenticomelacarne,ilpesce,leuova,ilegumi,illatteeisuoiderivati

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 5

GLIZUCCHERI

Glizuccheriocarboidratisonosostanzeorganicheformatedaatomidicarbonio,idrogenoeossigenoesidistinguonoinbaseallacomplessitdellamolecola.

IMONOSACCARIDIsonosolubiliinacquaesonozuccherisemplicicomeilfruttosiochesitrovanellafruttaeilglucosiochecircolanelsangue.

IDISACCARIDI,formatidallegametraduemonosaccaridi,comprendonoilsaccarosio,formatodaglucosio+fruttosio:zuccherodatavola,eillattosio.

IPOLISACCARIDIsonopolimeri,ciozucchericomplessiformatidamoltimonosaccaridilegatitraloro,esempio:l'amido.

Icarboidratisonolaprincipalefontedienergiadelnostrocorpo.Sitrovanoinalimentidioriginevegetalecomeicerealieiloroderivati,nelmiele,nellepatateenellafrutta.Conladigestioneglizuccherisonoscompostiinglucosiochel'unicocheilnostroorganismosiaingradodi'bruciare'perfornireenergiaaitessutiequestoprocessomoltorapido.Gliorganismiaccumulanocomeriservaenergeticapolisaccaridiformatidacatenedimolecolediglucosio.Neglianimalicisonodepositidiglicogeno,mentreneivegetalilariservaformatadaamido.

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 6

fruttosio

maltosio

saccarosio

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 7

La cellulosa, che costituisce le pareti cellulari vegetali, una lunga molecola formata da migliaia di molecole di glucosio legate fra loro. N il nostro organismo, n quello degli altri animali in grado di produrre enzimi che riescano a rompere i legami che tengono unite le molecole dello zucchero nella cellulosa: questo carboidrato, dunque, non pu essere assorbito e usato. Gli erbivori, che hanno una dieta esclusivamente vegetale, riescono a digerire la cellulosa poich ospitano nel loro apparato digerente migliaia di batteri che producono enzimi specifici in grado di rompere i legami zucchero-zucchero: le molecole di glucosio vengono quindi separate l'una dall'altra, e sono assorbiti dall'intestino. I ruminanti ospitano i batteri in una delle quattro sacche in cui diviso il loro stomaco in altri erbivori (come il coniglio o il koala) essi si trovano in una grossa sacca a fondo cieco presente nell'intestino. L'uomo del tutto incapace di digerire la cellulosa: essa svolge tuttavia un ruolo importante nella dieta, poich stimola l'attivit muscolare dell'intestino e favorisce quindi lo scorrimento degli alimenti. Viene eliminata con le feci.

La cellulosa una sostanza difficile da digerire

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 8

ILIPIDIIlipidisonodettianchegrassi,seallanormaletemperaturaambientesonosolidi,eoliseallatemperaturaambientesonoliquidi.

Sitrovanoinalimentidiorigineanimale,comeilburroeillardo,evegetale,comel'oliodiolivaedisemi.

Ilipidisonolanostraprincipaleriservadienergiaevieneimmagazzinataneltessutoadiposo.

Ilipidiliberanomoltapienergiadeicarboidrati,tuttavialatrasformazionedeilipidiinglucosioavvieneconreazionichimichecherichiedonopitempo,quindiigrassisonomenoutilideglizuccheriquandoilcorpohaunbisognoimmediatodi'carburante'. Nelnostrocorpoilipidihannoanchealtrefunzioni:

1)unitamentealfosforoformanoifosfolipidicheformanolamembranacherivesteognicellula2)costituisconolamielinachericopreinervierendepossibilelatrasmissionedegliimpulsinervosi3)attraversoilsangueilipiditrasportanomoltevitamineintuttoilcorpo

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 9

LEVITAMINE

Levitaminesonocompostiorganicichehannofunzioneregolatrice:sonoindispensabili,inpiccolequantit,perilfunzionamentodelnostroorganismo.

Sitrovanosoprattuttoinfruttaeverdura.Moltevitaminevengonodistruttedalcalore,perquestomotivoimportantemangiarespessovegetalicrudi.

Visonodiversitipidivitamine,ognunadiessesvolgespecificicompitidiregolazioneperesempiolavitaminaAimportanteperlavista,lavitaminaDimportanteperilprocessodiossificazioneelavitaminaCproteggedalleinfezioni.

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 10

INUTRIENTIINORGANICI

Finoraabbiamoconsideratolesostanzealimentariorganiche,mailnostrocorpohabisognodiassorbirealtresostanze,nonorganiche,perpotersvolgerelepropriefunzioni.Lesostanzeinorganichesonol'acquaeisaliminerali.

L'ACQUA

Nelnostrocorpol'acqualasostanzapiabbondante,neformaquasiidueterzi,ehafunzioneregolatrice:scioglieinutrientieiprodottidirifiuto,lacomponenteprincipaledell'urina,delsangue,delsudoreedituttelecellule.Ognigiornoilnostrocorpoperdeda2,5a4litridiacqua,maneassorbeunaugualequantitconlebevandeeglialimenti.Fruttaeverduranecontengonoanchel'8590%,ilpaneil40%ealtricibi,comeibiscotti,nehannoinvecemoltopoca.Beremoltoimportanteenonc'rischiodidimenticarseneperchilnostrostessocorpocheceloricordafacendocisentiresete.Laseteunottimocampanellodiallarmecheciavvertequandoilcontenutodiliquididelnostroorganismostadiminuendotroppo.Ladisidratazionemoltopericolosa.

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 11

ISALIMINERALI

Isaliminerali,inparticolareisalidicalcio,fosforo,potassio,sodio,cloro,sonoelementiindispensabiliperilfunzionamentodiognicellula.Ilcalcio,assiemealfosforo,responsabiledella'durezza'delleossa.Ilsodioedilpotassioregolanotuttiipassaggidellesostanzeattraversolamembranadellecellule.Ilferrounitoall'emoglobina,nelsangue,trasportal'ossigenoatuttelecelluledelnostroorganismo.Questisalisitrovano,ingenere,discioltiinacqua,percuientranonelnostrocorpoquandobeviamoedesconoquandosudiamo.Unaalimentazioneequilibrataforniscelegiustequantitdisali.Frutta,verdura,contengonoilpotassioillatteeisuoiderivatisonoottimefontidicalcioilferrositrovanellacarneeinmolteverdure.L'unicosalechevaaggiuntoaicibi....ilsale,quellodacucina,formatodaclorurodisodio.Ilnostroorganismonehabisogno,manontroppo!!Uneccessodisalepu,allalunga,portaredanniancheseri

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 12

LA PIRAMIDE ALIMENTARE

http://www.piramideitaliana.it/

http://www.piramideitaliana.it/

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 13

IL FABBISOGNO MEDIO GIORNALIERO DI CALORIE

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 14

lekcalcolazione = 500 kcalspuntino = 120 kcalpranzo = 1000 kcalmerenda = 120 kcalcena = 750 kcal 2490 kcal al giorno per un adolescente

colazione: 100 g di biscotti (418 kcal) e 100 g di latte di vacca intero (81 kcal) = 499 kcal

spuntino: yoghurt aromatizzato con frutta (88 kcal) e 100 g di ciliegie (38 kcal) = 126 kcal

pranzo: 150 g di pasta all'uovo (552 kcal), 100 g di petto di pollo (97 kcal), 200 g di uva (122 kcal), 50 g di pane tipo 0 (138 kcal) e 200 g di carote (66 kcal) = 975 kcal

merenda: 300 g di ananas (120 kcal) = 120 kcal

cena: 200 g di riso brillato (724 kcal) e 80 g di vongole (57,60 kcal) = 781,60 kcal

Le kcal sviluppate in un giorno dalla mia dieta sono 2500,60.

Lavoro eseguito da Francesco Cerruti

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 15

DI QUANTO CIBO ABBIAMO BISOGNO?

Perch il nostro organismo funzioni bene dobbiamo alimentarci nel modo corretto e, pi della quantit di cibo, sono importanti l'energia che esso pu fornirci e la presenza, al suo interno, nelle giuste proporzioni, dei diversi principi nutritivi di cui abbiamo bisogno.

L'energia contenuta negli alimenti si misura in kcal (kilocalorie) questa unit di misura rappresenta la quantit di calore che fa aumentare di 1C la temperatura di 1 kg di acqua.

I diversi alimenti forniscono diverse quantit di energia quando vengono bruciati nel nostro organismo.Per esempio un grammo di carboidrati o di proteine ha un valore energetico di circa 4 kcal, mentre un grammo di grassi fornisce circa 9 kcal, cio pi del doppio.

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 16

CHE COS'E' IL FABBISOGNO ENERGETICO?

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 17

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 18

qualitdialimentazione.notebook

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 19

esercizisceglilarispostaesattasegnandounacrocettasullaletteracorrispondente

unesempiodialimentoenergeticosono:ailegumibicerealicleuovadleverdure

glialimentiregolatorifornisconoallacellula:aenergiapersvolgerelesueattivitbsostanzepercostruirenuovecellulecmaterialiperriparareitessutidanneggiatidsostanzechepermettonolosvolgimentodellereazionichimiche

nonfannopartedeinutrientiorganici:alafruttaelaverdurabglizucchericisalimineralidleproteine

sonoparticolarmentericchidivitamine:alafruttaelaverdurablacarneeilpescecl'olioeilburrodlapastaeilriso

a

collegaconunafreccialeseguentisostanzenutritiveconlapropriafunzione: proteineproteggel'organismo carboidratiregolareleattivitdelnostroorganismo lipidiformarelastrutturadellecellule salimineraliimmagazzinareenergia vitaminefornireenergia

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 20

Indica con V le affermazioni vere e con F quelle false.

a) Gli zuccheri sono i soli alimenti energetici che introduciamo nel nostro corpo.

b) I sali minerali sono contenuti soprattutto nella frutta e nella verdura.

c) I glucidi sono composti inorganici.

d) L'energia che deriva dalla digestione dei grassi viene spesso immagazzinata in depositi sottocutanei.

e) Le proteine contengono anche azoto.

f) Le vitamine sono alimenti plastici.

g) Gli unici alimenti che contengono grassi sono olio e burro.

h) Il comune zucchero da tavola il saccarosio

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 21

Completalefrasiconiltermineoiterminiesattichesceglieraitraquellielencati.Faiattenzione!!Iterminielencatisonopinumerosidiquellidainserire.(cliccaetrascina)

a)Glizuccherisonodettianche.................................................

oglucidiesonoformatida....................................,idrogenoeossigeno.

Ilnostroorganismoingradoditrasformareglizuccheriin..................

utilizzatodallenostrecellulecomefontedienergia.

b)Igrassisonodettianche............................................esono...........

.......................inacquasonomoltoricchidienergia,mavengono

digeritimolto.................................................................

c)Leproteinesonoformatedalunghecatenedi...................................

.........................................Fornisconolesostanzepercostruiree

riparareitessutieperquestosonodettialimenti...................................

.........................................................................

carboidrati

amminoacidi

azoto

carbonio

energetici

glucosio

insolubili

lentamente

lipidi

plastici

regolatori

solubili sostanzevelocemente

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 22

Sceglilarispostaesattasegnandounacrocettasullaletteracorrispondente.

Lapartedeldentechesporgedallagengivachiamata:a)radiceb)dentinac)coronad)alveolo

Lafunzionedell'epiglottidequelladi:a)chiudereilpassaggioallevieaereeb)spingereilciboversolafaringec)facilitareloscivolamentodelcibonell'esofagod)ridurreilciboinpoltiglia

Indicaquallasequenzacorretta:a)cibo,chilo,chimo,bolob)cibo,chimo,chilo,boloc)cibo,bolo,chimo,chilod)cibo,bolo,chilo,chimo

Glienzimiduranteladigestione:a)trasformanolesostanzenutritiveinalimentib)scompongonoglialimentinellesostanzenutritivechelicostituisconoc)sminuzzanoerimescolanoilcibocheingeriamod)aiutanol'assorbimentodeiprodottidirifiuto

Ilsuccogastricovieneprodotto:a)dall'intestinotenueb)dall'intestinocrassoc)dallostomacod)dalpancreas

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 23

Collegaconunafreccialaseguentipartidell'apparatodigerenteconlapropriafunzione.

ADENTIa)assorbirelesostanzeottenutedalladigestione

BSALIVAb)completareladigestionediamidoeproteineed

CESOFAGOeffettuarequelladeigrassi

DSTOMACOc)triturareilcibo

EINTESTINOTENUEd)assorbireacquaesaliminerali

FINTESTINOCRASSOe)trasportareilcibodallaboccaallostomaco

GVILLIINTESTINALIf)produrrelevitamineB1,B2eK

HBATTERIINTESTINALIg)iniziareladigestionedelleproteine

IANOh)evacuarelefeci

i)bagnareilciboeiniziareladigestionedell'amido

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 24

Le vitamine sono composti ................................................................................................... che hanno una funzione .......................................................................................... : in piccola quantit sono importantissime per il funzionamento del nostro organismo .Le vitamine si trovano soprattutto nella ........................... e nella..................... ........... , oltre in molti alimenti animali ma vengono distrutte dal .............................. .La vitamina A rende l' organismo pi resistente alle malattie ........................................... , la vitamina B 12 stimola la produzione dei ......................................... rossi , mentre la vitamina D permette lo sviluppo delle ............................ e dei denti .

ESERCIZI

Enrico Negro

Mario Marangon

Giosu Voglino

Valerio Ferrero

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 25

Latabellariportalaquantitdizuccheri,digrassiediproteineeilvaloreenergeticoin(kilocalorie)contenutiin100grammidialimenti.

in100gdigrassiproteinezuccherivalore(g)(g)(g)energeticopasta11175355pane0,58,555265

carnedimanzo4210120

prosciuttocrudo42200460lenticchie2,52554330

a)Quantekilocaloriecontengono200grammidipasta?

...................................................................................................b)Quantekilocaloriecontieneunamerendacostituitada100gdipaneeda50gdiprosciuttocrudo?

.............................................................................................................c)Sesostituisciunettodilenticchieconunettodicarne,avrailostessoquantitavodicalorie?Qualepensisialaragione?..........................................................................................................

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 26

Ilcalciofondamentaleperlosviluppodelleossaunadolescentedeveassumereognigiornocirca1500mg(milligrammi).

Ciascunodiquestialimenticontiene300mgdicalcio:500gdiverdura,2yogurt,150gdilatte(unascodella)oppure30gdiformaggiotipogroviera.Seunragazzodi14annimangiaognigiornounoyogurte60gdiformaggio,quantimgdicalcioassume?Esonosufficienti?

Quantescodelledilattedovrebbebereognigiorno,seillattedovesseforniretuttoilfabbisognodicalcio?

esercizi

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 27

Verifico le mie conoscenze.1. Completa le seguenti frasi inserendo i termini appropriati.a. Gli enzimi che scindono i grassi si chiamano ................................................b. Si chiama ..........................................il cibo che lascia lo stomaco.c. Il succo digestivo secreto dalle pareti dell'intestino si chiama......................................d. L'insieme dei batteri che vivono nell'intestino si chiama..........................................

2. Nelle seguenti frasi sottolinea il termine corretto.a.Il rivestimento della corona del dente si chiama smalto/cemento.b.L'enzima che scinde l'amido cotto si chiama ptialina/pepsina.c.La valvola che separa lo stomaco dall'esofago si chiama cardias/piloro.d.Il cibo digerito presente nello stomaco si chiama bolo/chimo.

3.Nei seguenti gruppi di parole sottolinea l'intruso e giustifica la tua scelta .a. succo gastrico, muco, ptialina, pepsina, peptoni.b. fegato, cistifellea, bile, duodeno, cardiasc. bicarbonato di sodio, succo gastrico, tripsina, maltasi,pancreas.

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 28

4. Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false.a.La parte del dente che sporge dalla gengiva lo smalto.b.La digestione una trasformazione chimica.c.Il cardias separa lo stomaco dall'esofago.d.La ptialina prodotta dal fegato. e.Il chimo un impasto basico.f.La bile emulsiona le proteine.g. La maltasi scinde il glucosioh. La lattasi contenuta nel succo entericoi.La tripsina un enzima contenuto nel succo pancreatico l. Le proteine svolgono funzione plastica.

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 29

5. Segna il completamento esatto.A. il processo di assorbimento dei prodotti della digestione si svolge prevalentemente...a.nel fegatob. nello stomacoc.nell'intestinod.nel pancreas

B. Quale, tra i seguenti elenchi, contiene solo alimenti plastici?a. carne,uova,banane,noci,formaggio.b. pesce,uova,carne,legumi,formaggio.c.kiwi,fagioli,salumi,mele,pomodori.d. tonno,acciughe,miele,formaggio,frutta secca.

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 30

Ilmetabolismo

Ilmetabolismol'insiemeditutteletrasformazionidinaturachimicacheavvengonoinunorganismo.Ilterminemetabolismoderivadalgrecoanticometabolchesignificaappunto"trasformazione".

ILmetabolismoformatodalmetabolismobasaleedaquelloaddizionale,necessarioprevalentementeperl'attivitfisica.Unapiccolaquotadienergianecessariainoltreperl'accrescimentodelcorpoevarianotevolmenteinbaseall'et.

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 31

Riconoscilapresenzadilipidi Occorrente: olio,burro foglidicarta alimentivari:pane,focaccia,mela,unanoce,unapatata,latteacqua,aranciata unafontedicalore.

Procedimento tagliainpartiugualiunfogliodicartaricavandoneunadecinadipezzidicirca10x10cm versaalcunegoccedioliosuunfoglietto,strofinaunpocodiburrosuunaltro,versaqualchegocciadiacquasuunterzodifoglio. lasciaasciugareitrefazzolettivicinoaunafontedicalore

Osservaerifletti:

.................. si

.................. si

.................. si

.................. si

.................. si

.................. si

.................. si

.................. si

alimento presenzadilipidi

Unavoltaasciugati,trovidifferenzeneitrefogli?

Provaametterliincontroluce:checosaosservi?

Questacaratteristicamacchiadeigrassivienedetta"traslucida".

Adessoprovaavederetraglialtrialimentiselezionatiqualilascianoquestatipicamacchia,lasciandoliacontattooversandonealcunegoccesuifoglietti.

Scrivisuognifogliettoilnomedell'alimentoutilizzato.Compilalatabellaalato

no

no

no

no

no

no

no

no

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 32

metabolismobasale

Ilmetabolismobasalecostituitodalleattivitminimeeirrinunciabilidell'organismocheavvengonoindipendentementedallanostravolont,comelatermoregolazione,imovimentirespiratori,ilfunzionamentodelcuore,deireniedeglialtriorganiinterni.

Comesicalcolailmetabolismobasalegiornaliero?

maschi

1017anni MB=17,5xpeso+651

1829anni

3059anni

oltre59anni

MB=15,3xpeso+679

MB=11,6xpeso+879MB=12,3xpeso+609

femmine

1017anni

1829anni

3059annioltre59anni

MB=12,2xpeso+746

MB=14,7xpeso+796

MB=8,7xpeso+829

MB=9,0xpeso+688

Esempio:MB=17,5xpeso+651=17,5x45+651=787,5+651=1438,5kcal

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 33

Ilmetabolismobasaleorario

Ilmetabolismobasaleorariosonolekcalindispensabilidaacquisireogniora

Comesicalcolailmetabolismobasaleorario?

MBorario=MB/24

Esempio:MBorario=MB/24=1438,5/24=59,9375kcal

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 34

Ilfabbisognoenergetico

Comesicalcolailfabbisognoenergetico.

Ildispendioenergeticoperlevarieattivitpuesserecalcolatomoltiplicandoilmetabolismobasaleperundeterminatofattorechevariaasecondadeltipodiattivit.Duranteilsonno,adesempio,ilconsumoenergeticodell'organismoequivaleaquellodelmetabolismobasale.Duranteleattivitfisicheessoaumentaepudiventareildoppio,iltriplo,ilquadruplodelMBeancoradipi,asecondadell'intensitdeglisforzi.

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 35

Neisecoliscorsiimarinaichesiimbarcavanoperlunghiviaggieranospessovittimedelloscorbuto,unagravemalattiachecausalacadutadeidenti,emorragieefacilitdicontrarreinfezioni.Nel1747unmedicodellaMarinainglese,JamesLind,capchecieradovutoallamancanzadialimentifreschi,chenoneranoportatisullenaviperchsideterioravanofacilmenteinviaggio.Linddimostrcheerasufficientecheunmarinaiomalatomangiasseduearanceeunlimonealgiornoperchloscorbutoscomparisseinunasettimana.Nel1930sisarebbescopertochearanceelimonisonoparticolarmentericchidivitaminaC:questachiamataancheacidoascorbico,proprioperchevital'insorgeredelloscorbuto.

Leggiilbranoerispondialledomande.

Loscorbuto

Comprensione

a.Qualisonoisintomidelloscorbuto?

.........................................................................................................................................................

b.Diqualesostanzacarentechisoffrediscorbuto?

.........................................................................................................................................................

c.Inchemodosirisolseilproblemadelloscorbutosullenavi?

.........................................................................................................................................................

d.SaiimmaginarecomeLindgiunseallasuaimportantescoperta?Qualeipotesiscientificaavrfatto,ecomelamiseallaprovadeifatti?

.........................................................................................................................................................

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 36

obesitefastfood.saraebenedetta.pptobesitefastfood.saraebenedetta.ppt

SARA E BENEDETTA

FAST-FOOD

Il fast food (espressione inglese traducibile letteralmente come "cibo veloce") un tipo di ristorazione di origine e principale diffusione in paesi di cultura anglosassone, servita in locali chiamati appunto "Fast Food", veloce da preparare e da consumare. un pasto veloce, un sistema rapido di ristorazione che ha avuto una vasta diffusione a livello mondiale.

Questa cucina costituita principalmente da hamburger, hot dog, patate fritte, pizze, sandwich ma anche da altri cibi derivati da cucine etniche, come la cipolla fritta, e suggerisce l'uso massiccio di diverse salse come la senape, la maionese e il ketchup.

Il fast food in genere caratterizzato da un costo relativamente modesto, dall'uniformit del servizio offerto e dall'ampia diffusione dei punti vendita.

Il modello alimentare proposto dai fast food coinvolge prevalentemente fasce pi giovani, ma anche una quota crescente di adulti, che per motivi essenzialmente legati agli orari lavorativi, fa sempre maggiore ricorso a questo tipo di ristorazione.

Nei paesi latini, tradizionalmente pi legati a preparazioni laboriose ovvero a sapori e componenti pi direttamente di origine rurale, il fast food spesso considerato sinonimo di cattiva alimentazione, sia perch costituito da pasti consumati in fretta, anche in piedi o in auto, sia per l'insufficiente qualit e variet degli ingredienti e per l'abbondanza di elementi fritti, grassi, salati e zuccherati.

Sebbene cibarsi sporadicamente al fast food non rappresenti un rischio per la salute, un'alimentazione composta cos come previsto dai menu dei fast food notevolmente squilibrata, perch fornisce un elevatissimo apporto calorico, un'elevata quantit di grassi (soprattutto di natura animale), di sodio e di zuccheri semplici, mentre sono insufficienti le quantit di sali minerali, amido, fibre e vitamine (in particolare A e C) a causa dell'assenza di frutta e verdura fresche.

Nel tentativo di dare risposta a questi squilibri nutrizionali, i gestori delle pi note catene propongono nei propri menu anche pasti con minore apporto calorico: come insalate e macedonie.

I fast-food uccidono

LOBESITA

L'Obesit una patologia multifattoriale, tipica, anche se non esclusiva, delle societ dette "del benessere". Si definisce obeso un individuo la cui massa di tessuto adiposo sia eccessiva, con indice di massa corporea maggiore di 30. L'obesit quasi sempre correlata ad altre malattie, tra queste le disfunzioni cardiocircolatorie, il diabete, patologie a carico del sistema osteo-articolare, ictus e la sindrome da apnea notturna.

Dieta ipocalorica e attivit fisica possono aiutare nei casi meno gravi, ma per quelli pi problematici si interviene anche con terapie farmacologiche o chirurgiche.

Alla base dell'obesit quasi sempre una cattiva o eccessiva alimentazione e una vita sedentaria, ma, nonostante questo, l'obesit pu essere anche legata a:

condizioni genetiche

fattori ambientali

disfunzioni ormonali.

SMART Notebook

SARA E BENEDETTA

FAST-FOOD

Il fast food (espressione inglese traducibile letteralmente come "cibo veloce") un tipo di ristorazione di origine e principale diffusione in paesi di cultura anglosassone, servita in locali chiamati appunto "Fast Food", veloce da preparare e da consumare. un pasto veloce, un sistema rapido di ristorazione che ha avuto una vasta diffusione a livello mondiale.

Questa cucina costituita principalmente da hamburger, hot dog, patate fritte, pizze, sandwich ma anche da altri cibi derivati da cucine etniche, come la cipolla fritta, e suggerisce l'uso massiccio di diverse salse come la senape, la maionese e il ketchup.

Il fast food in genere caratterizzato da un costo relativamente modesto, dall'uniformit del servizio offerto e dall'ampia diffusione dei punti vendita.

Il modello alimentare proposto dai fast food coinvolge prevalentemente fasce pi giovani, ma anche una quota crescente di adulti, che per motivi essenzialmente legati agli orari lavorativi, fa sempre maggiore ricorso a questo tipo di ristorazione.

Nei paesi latini, tradizionalmente pi legati a preparazioni laboriose ovvero a sapori e componenti pi direttamente di origine rurale, il fast food spesso considerato sinonimo di cattiva alimentazione, sia perch costituito da pasti consumati in fretta, anche in piedi o in auto, sia per l'insufficiente qualit e variet degli ingredienti e per l'abbondanza di elementi fritti, grassi, salati e zuccherati.

Sebbene cibarsi sporadicamente al fast food non rappresenti un rischio per la salute, un'alimentazione composta cos come previsto dai menu dei fast food notevolmente squilibrata, perch fornisce un elevatissimo apporto calorico, un'elevata quantit di grassi (soprattutto di natura animale), di sodio e di zuccheri semplici, mentre sono insufficienti le quantit di sali minerali, amido, fibre e vitamine (in particolare A e C) a causa dell'assenza di frutta e verdura fresche.

Nel tentativo di dare risposta a questi squilibri nutrizionali, i gestori delle pi note catene propongono nei propri menu anche pasti con minore apporto calorico: come insalate e macedonie.

I fast-food uccidono

LOBESITA

L'Obesit una patologia multifattoriale, tipica, anche se non esclusiva, delle societ dette "del benessere". Si definisce obeso un individuo la cui massa di tessuto adiposo sia eccessiva, con indice di massa corporea maggiore di 30. L'obesit quasi sempre correlata ad altre malattie, tra queste le disfunzioni cardiocircolatorie, il diabete, patologie a carico del sistema osteo-articolare, ictus e la sindrome da apnea notturna.

Dieta ipocalorica e attivit fisica possono aiutare nei casi meno gravi, ma per quelli pi problematici si interviene anche con terapie farmacologiche o chirurgiche.

Alla base dell'obesit quasi sempre una cattiva o eccessiva alimentazione e una vita sedentaria, ma, nonostante questo, l'obesit pu essere anche legata a:

condizioni genetiche

fattori ambientali

disfunzioni ormonali.

SMART Notebook

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 37

Unacarenzaalimentare

Ilberiberieramalattiadioriginesconosciutamoltodiffusanelsudestasiatico.Nel1896ilmedicoolandeseChristiaanEijkman,recatosinell'isoladiGiavaastudiarelamalattia,siaccorsecheancheipollicheallevavaperlesuericercheaccusavanosintomisimili.Provacambiarealimentazioneescoprcheilrisoeradestinatoagliuominipercherarisobiancocheprivatodell'involucroconilraffinamento(lavorazionedelrisogrezzo).Subitononavevaintuitochelamalattiafossecausatadall'alimentazione.Luiavevapensatochenelrisobrillatocifosseunasostanzatossica,inqualchemodoneutralizzatadaun'altrasostanzacontenutanellacuticola.Laspiegazioneinseguitosirivelataerrata.L'ipotesicorrettagiungerqualcheannopitardi,dallostudiodiun'altramalattiadacarenzaalimentare:lapellagra.Comesuggerisceilnomeessasimanifestaconvescichesullapelle,maanchedoloriallabocca,disturbiintestinaliementali,quelchepeggioportaallamorte.PerquestisuoidifettistatachiamayalamalattiadellequattroD(dermatite,diarrea,demenzaedecesso).Lapellagraeradiffusatraipoveriequindisipensassechelacausafosseilciboavariato.NegliStatiUnitinegliinizidelnovecentonemorivanomoltissimiequindisisospettavacheavesseorigineinfettiva.Nel1915,temendounepidemiailministrodellasanitincaricilmedicoJosephGoldbergerdicompieredelleindaginisulcaso.Goldbergersirecinmanicomieorfanotrofi,dovepotevatrovaremoltimalatidipellagra,enotsubitocheilpersonaledegliistitutinonsiammalavamai.Quindiesclusel'opzionediun'origineinfettivamacercaltrecausetracuil'alimentazione.Scoprchedegentieorfanivenivanonutritiprevalentementeconpolentaeconsiglidiaggiungereallalorodietacarneelatticinimoltidiloroguarirono.Quindicapcheeralapolentaacausarequestamalattia.Vennefattounesperimentosudeglischiaviincambiodellalibertsomministrandoglisolociboabasedimais.Dopouncertotempoidetenutisvilupparonolapellagraquindisidimostrchemancavaqualcosanellaloroalimentazione.Siccomeancoramoltisospettavanochefosseunamalattiainfettivasiiniettsangueedurinadeipellagrosisenzasvilupparelamalattia.

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 38

Esercizi

1) Eijkman credeva che il beri-beri fosse causato:

daipolli

daunbatterio

daunasostanzatossica

daunacarenzaalimentare

2) Goldberger esclude che la pellagra fosse infettiva perch:

ipollinonsiammalavano

certepersonenonsiammalavano

lepersoneacontattocongliammalatinonsiammalavano

siammalavanosololepersonepovere

3)Uno degli effeti della pellagra :lapovert

lademenza

ladelinquenza

ilcarcere

4)Goldberger dimostr che la causa della pellagra era una carenza alimentare:

facendodigiunareivolontari

dandoaivolontarisolocerticibi

dandoaivolontariciboavariato

iniettandodellesostanzenelcibodeivolontari

EnricoNegro&MarioMarangon

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 39

Una scoperta difficile da digerireNel 1979, il medico australiano Robin Warren, stava osservando al microscopio un campione del tessuto dello stomaco di un paziente affetto da ulcera gastrica1. All'improvviso not la presenza di batteri a forma di bastoncino curvo. Warren sapeva che i batteri si trovano ovunque. Nei libri di medicina era scritto che alcun batterio pu sopravvivere nello stomaco per colpa dell'ambiente acido.Warren fu aiutato dal collega Barry Marshall per alcuni anni egli osserv i tessuti di molti pazienti trovando sempre batteri diversi. Questo genere di batteria forma di bastoncino curvo fu chiamato Helicobacter pylori. Sembrava impossibile perch nessuno non l'aveva mai notato. Warren e Marshall pubblicarono i risultati delle loro ricerche, proponendo l'ipotesi che era il batterio la causa delle gastriti e delle ulcere.Un tempo tutti erano convinti che questo fosse uno stile di vita frenetico, provocando un aumento di acidit nello stomaco. A sua volta causava gastriti e ulcere. Questa cura prevedeva l'utilizzo di farmaci anti-acidi, una terapia che serviva ad alleviare i sintomi, ma non a risolvere completamente il problema. In casi pi gravi, si ricorreva all'intervento chirurgico.Pi medici, all'inizio, rifiutarono l'ipotesi di Warren e Marshall non negavano la presenza del batterio detto batterio opportunista2. Essi ritenevano che l'Helicobacter fosse una conseguenza, ma non la causa di una malattia: prima si formava l'ulcera e poi arrivava il batterio. Warren e Marshall avevano replicato che, se si fosse trattato di batteri opportunisti, si sarebbe presentata una situazione differente al microscopio. Se la presenza dei batteri fosse stata associata casualmente alla malattia, si sarebbero dovute trovare di volta in volta specie diverse, invece il batterio era sempre dello stesso tipo. Non ci fu modo di convincere la comunit scientifica e i due medici vennero presi in giro dai loro colleghi di lavoro.Nel 1984, stanco dall'indifferenza della comunit scientifica, Marshall pens di fare la vittima per un esperimento cruciale: avrebbe ingerito gli Helicobacter che coltivava in laboratorio. A Warren non sembrava una buona idea, sperava di convincere di nuovo i colleghi usando il microscopio. Marshall era determinato e si bevve una coltura di batteri. Dopo una settimana, accus dolori allo stomaco. Gli esami rilevarono che era affetto da gastrite e aveva un'infezione di Helicobacter. Se l'ipotesi di Warren e Marshall era corretta, sarebbero bastati dei classici antibiotici per curarlo. Marshall si cur con antibiotici: batteri e gastrite scomparvero.Oggi si dimostrato che circa il 70% delle ulcere gastriche era dovuto a infezione da Helicobacter. In questi casi l'ulcera guarisce su curata con antibiotici accompagnati da farmaci per abbassare l'acidit dello stomaco.

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 40

Definizioni

ULCERA GASTRICA (1): una lesione della parete interna dello stomaco.

BATTERIO OPPORTUNISTA (2): alcuni tipi di batteri sono detti opportunisti perch riesco a proliferare nel nostro organismo solo approfittando di un indebolimento gi presente.

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 41

Immagini dell' Helicobacter

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 42

Domande1)PrimadellascopertadiWarreneMarshall:nonsiconoscevanoleulceregastrichesidavaunaspiegazionediversaalleulceregastrichenonsitrovavaunaspiegazionediversaalleulceregastrichenessunoavevamaianalizzatoiltessutodellostomaco

2)WarreneMarshallhannotrovatoostilitnellacomunitscientificaperch:icolleghieranoinvidiosiicolleghisirifiutavanodiascoltarlolelorospiegazionuiinizialinoneranosufficientileconvinzioniprecedentieranomoltoradicate

3)L'indiziochel'Helicobacternonfosseunopportunistaerailfattocheibatterioppurtonisti:sonofattiinmododiversosipresentanoinspeciediversesarebberomortinellostomacosonomenonumerosi

4)Marshalldopoaveringeritoibatteri:guardallagastritecheavevainprecedenzasiammaldiunagastritecheguarcongliantibioticisiammaldiunagastritrecheguarcongliantiacidinonsubalcundanno,com'eraprevedibile

LodiMattiaeFerreroValerio

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 43

Helicobacter pylori

Helicobacter pylori un batterio gram negativo flagellato acidofilo, il cui habitat ideale il muco gastrico situato nello stomaco umano.La particolarit di questo batterio quella che vive soltanto in ambiente acido protetto da uno strato di muco, per questo motivo si trova soltanto nello stomaco. Produce un'enzima chiamato ureasi, che permette di neutralizzare l'acidit gastrica e di sopravvivere. Una volta insediato nello stomaco, non fa altro che sottoporre la mucosa ai metaboliti tossici da esso prodotti. Il batterio pu produrre sostanze che causano danni alle cellule e con il tempo possono sopraggiungere gastrite ed ulcera.Il nome Helicobacter deriva dal greco antico letteralmente spirale. L'epiteto pylori significa invece "del piloro", dalla parola in greco antico che significa "portinaio". L'H. pylori particolarmente diffuso nei paesi nei quali gran parte della popolazione sotto i sedici anni, come in Colombia e in Cina in questi stati il batterio colpisce molto facilmente i bambini. La prevalenza dell'infezione da parte degli H. pylori, nella popolazione di razza bianca degli Stati Uniti d'America e del Sudafrica, spesso sovrapponibile a quella Europea differenti sono i dati inerenti gli altri gruppi etnici, che presentano valori di prevalenza doppi. L'H. pylori si insedia negli stomaci delle persone di et medio-anziana: si stima infatti che circa il 20% delle persone tra i quaranta e i sessanta anni sono infettati da questo batterio. In queste persone, con la presenza dei microrganismo, non si producono pi ulcere.

Helicobacter pylori

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 44

Vita in colonia Con i suoi flagelli, il batterio si muove nello stomaco e scava nei suoi vari strati mucosi. In questo modo, vagando per lo stomaco, l'H. pylori si fissa in un'area e si stabilisce permanentemente l. Le aree che questi batteri prediligono sono gli strati di muco. Qui il batterio produce una grande quantit di ureasi all'esterno di esso. L'ureasi l'urea metabolizzata (normalmente nascosta all'interno dello stomaco) dall'anidride carbonica e dall'ammoniaca (che neutralizza l'effetto dei succhi gastrici). La sopravvivenza degli H. pylori nell'acido dello stomaco dipende dall'ureasi: infatti senza di essa il batterio muore. L'ammoniaca prodotta tossica per le cellule epiteliali e le danneggia.

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 45

Modalit di trasmissione Le modalit con cui l'H. pylori si trasmette sono ancora oggi sconosciute e attualmente l'uomo l'unico serbatoio noto di questo batterio. La modalit di trasmissione pi probabile quella orale o oro-fecale. Altre possibili vie di contagio sono il contatto con acque e con strumenti endoscopici contaminati, ma non esistono ancora dati definitivi al riguardo.

Sintomi Il sintomo pi diffuso dell'ulcera gastroduodenale un bruciore o un dolore nella parte superiore dell'addome, l'epigastrio, molto pi forte lontano dai pasti e nel mattino presto, quando lo stomaco vuoto. Tuttavia pu insorgere anche in qualsiasi momento, con durata che pu variare da pochi minuti fino ad alcune ore. Pi raramente possono insorgere sintomi come nausea vomito e mancanza di appetito. A volte l'ulcera pu sanguinare e indurre anemia.

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 46

DiagnosiI metodi per la diagnosi dell'Helicobacter pylori possono essere classificati come invasivi (Gastroscopia e Biopsia) e non invasivi (test del respiro, ricerca dell'antigene nelle feci, ricerca di anticorpi nel sangue).Uno dei metodi pi invasivi pi diffusi l'Urea Breath test (letteralmente test del respiro). Esso consiste nel far ingerire al paziente una bevanda che contiene dell'urea marcata con un isotopo del carbonio (C13 o C14) e valutare la presenza dell'anidride carbonica ( CO2) marcata rilasciata nell'aria ispirata. L'esame viene effettuato in ambulatorio utilizzando strumentazione apposita e con l'aiuto di un tecnico specializzato. Il metodo di riferimento per la diagnosi dell'H. pylori rimane per la gastroscopia, perch permette al medico una visione pi diretta delle eventuali lesioni sulla parete dello stomaco e simultaneamente di raccogliere un campione di tessuto, che pu quindi essere analizzato mediante metodi istologici.

TerapiaLa terapia per l'eradicazione del batterio comprende inibitori di pompa protonica (IPP) per ridurre l'acidit e l'uso di antibiotici.

Ricerca eseguita da: Silvia Chiola e Croci Lucia

Alimentazione

acuradiMariaRosaSquizzato 47

Disordini alimentari

Siamo bombardati da messaggi pubblicitari che fanno pensare,specialmente alle ragazze, che la magrezza sia un valore da raggiungere a tutti i costi. Questa una trappola che bisogna evitare; l'ossessione per la"linea" infatti pu portare a disturbi del comportamento alimentare che sono malattie molto pericolose. Le magrissime modelle che stanno sotto i riflettori della moda, per esempio, sono spesso persone molto infelici. Molte di loro sono vittime dell'anoressia nervosa:hanno un timore ossessivo di mangiare e cerca inconsciamente di sopprimere l'istinto della fame. Ci porta a gravi disturbi, dalla scomparsa delle mestruazioni ( amenorrea) fino a una debilitazione che pu essere mortale.Chi vittima della bulimia invece ha il bisogno ossessivo di mangiare moltissimo in poco tempo.Poi per,per il timore di ingrassare, si procura il vomito o fa ricorso continuo a lassativi,che sono farmaci molto dannosi se assunti tutti i giorni.

Allegati

obesitefastfood.saraebenedetta.ppt

SARA E BENEDETTA

FAST-FOOD

Il fast food (espressione inglese traducibile letteralmente come "cibo veloce") un tipo di ristorazione di origine e principale diffusione in paesi di cultura anglosassone, servita in locali chiamati appunto "Fast Food", veloce da preparare e da consumare. un pasto veloce, un sistema rapido di ristorazione che ha avuto una vasta diffusione a livello mondiale.

Questa cucina costituita principalmente da hamburger, hot dog, patate fritte, pizze, sandwich ma anche da altri cibi derivati da cucine etniche, come la cipolla fritta, e suggerisce l'uso massiccio di diverse salse come la senape, la maionese e il ketchup.

Il fast food in genere caratterizzato da un costo relativamente modesto, dall'uniformit del servizio offerto e dall'ampia diffusione dei punti vendita.

Il modello alimentare proposto dai fast food coinvolge prevalentemente fasce pi giovani, ma anche una quota crescente di adulti, che per motivi essenzialmente legati agli orari lavorativi, fa sempre maggiore ricorso a questo tipo di ristorazione.

Nei paesi latini, tradizionalmente pi legati a preparazioni laboriose ovvero a sapori e componenti pi direttamente di origine rurale, il fast food spesso considerato sinonimo di cattiva alimentazione, sia perch costituito da pasti consumati in fretta, anche in piedi o in auto, sia per l'insufficiente qualit e variet degli ingredienti e per l'abbondanza di elementi fritti, grassi, salati e zuccherati.

Sebbene cibarsi sporadicamente al fast food non rappresenti un rischio per la salute, un'alimentazione composta cos come previsto dai menu dei fast food notevolmente squilibrata, perch fornisce un elevatissimo apporto calorico, un'elevata quantit di grassi (soprattutto di natura animale), di sodio e di zuccheri semplici, mentre sono insufficienti le quantit di sali minerali, amido, fibre e vitamine (in particolare A e C) a causa dell'assenza di frutta e verdura fresche.

Nel tentativo di dare risposta a questi squilibri nutrizionali, i gestori delle pi note catene propongono nei propri menu anche pasti con minore apporto calorico: come insalate e macedonie.

I fast-food uccidono

LOBESITA

L'Obesit una patologia multifattoriale, tipica, anche se non esclusiva, delle societ dette "del benessere". Si definisce obeso un individuo la cui massa di tessuto adiposo sia eccessiva, con indice di massa corporea maggiore di 30. L'obesit quasi sempre correlata ad altre malattie, tra queste le disfunzioni cardiocircolatorie, il diabete, patologie a carico del sistema osteo-articolare, ictus e la sindrome da apnea notturna.

Dieta ipocalorica e attivit fisica possono aiutare nei casi meno gravi, ma per quelli pi problematici si interviene anche con terapie farmacologiche o chirurgiche.

Alla base dell'obesit quasi sempre una cattiva o eccessiva alimentazione e una vita sedentaria, ma, nonostante questo, l'obesit pu essere anche legata a:

condizioni genetiche

fattori ambientali

disfunzioni ormonali.

SMART Notebook

Pagina 1: mar 14-11.33Pagina 2: mag 21-14.51Pagina 3: mar 14-11.51Pagina 4: mar 14-11.22Pagina 5: mar 14-12.01Pagina 6: giu 7-15.52Pagina 7: mag 20-9.07Pagina 8: mar 14-12.18Pagina 9: mar 14-12.00Pagina 10: mar 14-11.35Pagina 11: mar 14-12.05Pagina 12: mar 14-11.21Pagina 13: mar 14-11.23Pagina 14: mag 19-20.58Pagina 15: mar 14-11.37Pagina 16: mar 14-11.54Pagina 17: mar 14-11.56Pagina 18Pagina 19: mag 26-12.34Pagina 20: gen 5-10.46Pagina 21: gen 5-10.32Pagina 22: gen 5-10.28Pagina 23Pagina 24: mag 26-12.56Pagina 25: mag 27-17.42Pagina 26: mag 21-15.15Pagina 27: mag 21-12.27Pagina 28: mag 21-13.01Pagina 29: mag 21-14.21Pagina 30: mag 31-21.09Pagina 31: mag 20-8.37Pagina 32: mag 28-17.21Pagina 33: mag 31-20.45Pagina 34: giu 1-20.31Pagina 35: mag 28-19.29Pagina 36: mag 31-16.21Pagina 37: giu 10-9.51Pagina 38: giu 12-16.45Pagina 39: giu 10-16.37Pagina 40: giu 10-17.18Pagina 41: giu 10-17.40Pagina 42: giu 10-17.44Pagina 43: giu 11-10.23Pagina 44: giu 11-10.51Pagina 45: giu 11-11.05Pagina 46: giu 11-11.32Pagina 47: giu 11-8.57Pagina di allegati 1