6°ROMA FOCUS MEETING Best practice ambulatoriale ... · Angelicum Centro Congressi Best practice...
-
Author
nguyennhan -
Category
Documents
-
view
227 -
download
0
Embed Size (px)
Transcript of 6°ROMA FOCUS MEETING Best practice ambulatoriale ... · Angelicum Centro Congressi Best practice...

Prog
ram
ma
prel
imin
are
SapienzaUniversitàdi Roma
PoliclinicoUmberto I°
www.romafocusmeeting.it Ginecologia Ed Ostetricia @InfoGinecologia
6°ROMA FOCUS MEETING
Roma 16-18 febbraio 2017Angelicum Centro Congressi
Best practice ambulatorialeginecologia, ostetricia e medicina della riproduzione

Roma, 16-18 febbraio 2017best practice ambulatorialeginecologia, ostetricia e medicina della riproduzione
Caro Collega,è con molto piacere che ti invitiamo a partecipare al 6° Roma Focus Meeting. Il nostro incontro, ormai divenuto una importante consuetudine, vuole affrontare alcuni temi di particolare attualità ed utilità nella nostra pratica ambulatoriale sempre più complessa.Gli interventi, come al solito presentati dai migliori esperti del campo, spazieranno dalla prevenzione in ostetricia e in ginecologia, alle più interessanti novità in campo diagnostico e terapeutico. Abbiamo previsto alcuni dibattiti sui temi più controversi, sicuri di rendere più vivaci le sessioni.Come al solito i nostri punti di riferimento nello svolgimento dei lavori saranno la medicina dell’evidenza, le linee guida internazionali e nazionali e la best practice.Da sempre convinti sostenitori dell’importanza dell’aggiornamento professionale e del confronto tra colleghi, questo appuntamento ha come obiettivo offrire una professionalità fruibile e qualitativamente adeguata.Non c’è bisogno di sottolineare come Roma, con le sue bellezze incomparabili a due passi dalla prestigiosa sede congressuale, sia solo un motivo in più per incontrarci.
Pierluigi Benedetti Panici Vincenzo Scotto di Palumbo
Linee guidaControversieCochrane reviewsEvidence based medicine
2

PoSTer DeaDlINe 31 DICeMBre 2016
MaIN ToPICS• Adenomiosi
• Alimentazione in gravidanza
• Androgeni
• Atrofia vaginale
• Bioetica in tema di PMA
• Cisti ovariche
• Cochrane Reviews in ostetricia e ginecologia
• Contraccezione
• CTG quando?
• Diagnosi prenatale
• Ecografia: ginecologica, ostetrica, 3D
• Endometriosi
• Età paterna e qualità spermatica
• HPV
• Infezioni in ginecologia
• Intestino e apparato genitale
• Isteroscopia
• IVF in età avanzata
• Linee guida in ostetricia e ginecologia
• Medicina di genere
• Menopausa
• Nutraceutica
• Oncologia ginecologica
• Osteoporosi
• POF
• Prevenzione in ostetricia e in ginecologia
• Sclerosi multipla in gravidanza
• Screening neonatali
• SERM e TSEC
• Sessualità in menopausa
• Sindrome genito-urinaria e cistiti ricorrenti
• Test BRCA
• Updates nel trattamento medico e chirurgico dei tumori ginecologici
• Updates in HRT
• Update in tema di poliabortività
• Vitamina D
FertilitàGravidanzaMenopausa
Prevenzione Sessualità
3www.romafocusmeeting.it

Roma, 16-18 febbraio 2017best practice ambulatorialeginecologia, ostetricia e medicina della riproduzione
Giovedì 16 febbraio
4
6° ROMA FOCUS MEETING
08.00 Registrazione
08.30 Apertura dei lavori P. Benedetti Panici, V. Scotto di Palumbo
gINeCologIa 108.40 Attività fisica e salute della donna C. Moretti09.00 Alimentazione nelle diverse età A. Nencioni09.20 Vitamina D nella salute della donna M. Brincat09.40 L’asse intestino - apparato genitale femminile: quale link? G. Delle Fave
10.00 BreaKFaST SeSSIoN SPoNSorIZZaTa atrofia vulvo-vaginale: un nuovo paradigma di trattamento
11.00 Visita area espositiva
gINeCologIa 211.20 Infezioni vulvovaginali “difficili”: best practice F. De Seta11.40 Novità ISUOG 2016 in ecografia ginecologica G. Perniola12.00 EBM: i lavori scientifici 2016 che hanno cambiato la mia pratica clinica L. Muzii
12.20 lettura magistrale Medicina di genere e climaterio C. Tarabbia
12.50 Discussione

5www.romafocusmeeting.it
PoSTer DeaDlINe 31 DICeMBre 2016
Linee guidaControversieCochrane reviewsEvidence based medicine
FertilitàGravidanzaMenopausa
Prevenzione Sessualità
MeNoPaUSa13.00 lUNCH SeSSIoN Update in terapia della menopausa ed oltre TSEC: quali aspettative? M. Gambacciani Tibolone: quando? R. Nappi Osteoporosi: gestione in relazione all’età S. Palacios
14.00 lettura magistrale Sintomi vasomotori e declino cognitivo A. R. Genazzani
14.30 Disfunzione endoteliale e rischio cardiovascolare S. Maffei14.50 Prasterone T. Simoncini15.10 Le linee guida della società internazionale di menopausa IMS N. Russo 15.30 Discussione
15.50 lettura magistrale approccio medico alle pazienti “difficili” nelle diverse età M. Biondi
16.20 Visita area espositiva e Coffee break eNDoCrINologIa, CoNTraCCeZIoNe16.50 POF: best practice V. Bruni17.10 Sindrome premestruale ed intervallo hormone free C. Bulletti 17.30 Vantaggi della contraccezione leggera A. Cagnacci17.50 Contraccezione vaginale R. Bernorio18.10 Gestione del sanguinamento in corso di C. O. M. G. Porpora18.30 Discussione

Roma, 16-18 febbraio 2017best practice ambulatorialeginecologia, ostetricia e medicina della riproduzione
Venerdì 17 febbraio
08.30 lettura Magistrale Bioetica in tema di riproduzione assistita G. Benagiano
oSTeTrICIa 109.00 Il primo trimestre come finestra di opportunità: screening per outcomes neonatali avversi A. Pizzuti09.20 Come gestire la gravidanza fisiologica P. Vergani09.40 Update in tema di poliabortività A. Giancotti
10.00 BreaKFaST SeSSIoN SPoNSorIZZaTa Patologie neurologiche in ginecologia e ostetricia
11.00 Visita area espositiva
oSTeTrICIa 211.20 Gestione delle infezioni virali in gravidanza R. Brunelli11.40 Linee Guida SIEOG e novità dall’ISUOG in ostetricia G. Rizzo12.00 EBM in ostetricia A. Regalia12.20 Discussione
12.30 lettura magistrale NIPT K. Nikolaides
6
6° ROMA FOCUS MEETING

13.00 lUNCH SeSSIoN SPoNSorIZZaTa Update in terapia ormonale in ginecologia
MeDICINa Della rIProDUZIoNe14.00 Oocyte freezing, maternal age and pregnancy rate Z. Ben Rafael14.20 Nuove acquisizioni nella diagnosi genetica preimpianto L. Gianaroli14.40 Età paterna e qualità spermatica F. Lombardo
SeSSUologIa15.00 lettura magistrale la menopausa modifica il desiderio ed il piacere femminili? C. Simonelli
15.30 La salute sessuale: Linee Guida R. Bernorio
15.50 lettura magistrale androgeni: fisiopatologia e terapia A. Graziottin
16.20 Visita area espositiva e Coffee break
gINeCologIa oNCologICa16.40 Prevenzione oncologica ambulatoriale R. Angioli17.00 Gestione di L-SIL e H-SIL S. Costa17.20 Test BRCA: a chi, quando e cosa fare N. Biglia17.40 Update nella chemioterapia del carcinoma ovarico G. Scambia18.00 HRT in oncologia C. Marchetti18.20 Discussione
7
Linee guidaControversieCochrane reviewsEvidence based medicine
FertilitàGravidanzaMenopausa
Prevenzione Sessualità
www.romafocusmeeting.it
PoSTer DeaDlINe 31 DICeMBre 2016

8
Sabato 18 febbraioDipartimento di Ginecologia e Ostetricia, Policlinico Umberto I°
6° ROMA FOCUS MEETING
DIBaTTITI08.30 Valutazione della cavità uterina: Isteroscopia vs Ecografia 3D M. Monti vs A. C. Testa09.10 Contraccezione: SARC vs LARC F. Fruzzetti vs N. Russo09.50 Quando il CTG? Quando altre metodiche? P. Martinelli
10.10 BreaKFaST SeSSIoN SPoNSorIZZaTa la nuova gestione a lungo termine della paziente con fibroma uterino: aver cura della donna
11.10 Visita area espositiva
11.30 lettura Magistrale Social freezing: opportunità o incubo P. Vercellini
12.00 Cisti ovariche: attesa vs chirurgia E. Somigliana vs M. Busacca12.40 Nutraceutica vs dieta mediterranea S. Palacios vs G. Calabrese13.20 Progesterone sì vs no nella MPP G. C. Di Renzo vs N. Rizzo
14.00 Conclusione dei lavori e questionario di verifica eCM

9
Linee guidaControversieCochrane reviewsEvidence based medicine
FertilitàGravidanzaMenopausa
Prevenzione Sessualità
SeSSIoN SPoNSorIZZaTe giovedì 16 febbraio 10.00 atrofia vulvo-vaginale: un nuovo paradigma di trattamento Atrofia vulvo-vaginale: quale impatto sulla sfera sessuale? E. A. Jannini Ospemifene nella clinica: dati di sicurezza P. Villa Ospemifene: dalle evidenze scientifiche alla pratica clinica R. E. Nappi Sindrome genito-urinaria e cistiti ricorrenti P. Benedetti Panici
Venerdì 17 febbraio10.00 Patologie neurologiche Sclerosi multipla e gravidanza P. Benedetti Panici Contraccezione e patologie neurologiche: il punto di vista del neurologo G. Comi il punto di vista del ginecologo I. Palaia Casi clinici
13.00 Update in terapia ormonale in ginecologia Estrogeno naturale in contraccezione: dall’evidenza clinica ai benefici nella vita reale F. Fruzzetti La contraccezione intrauterina: saper fare e saper dire A. Musella Strategie di gestione dell’endometriosi F. Petraglia
Sabato 18 febbraio10.10 la nuova gestione a lungo termine della paziente con fibroma uterino: aver cura della donna Ulipristal Acetato, l‘opportunità terapeutica per medico e paziente J. Donnez Esperienza italiana nella gestione della paziente con fibroma uterino ieri e oggi:
casi clinici a confronto P. Benedetti Panici, L. Muzii

10
6° ROMA FOCUS MEETING
relaTorI e MoDeraTorI R. Angioli, RomaG. Benagiano, RomaZ. Ben-Rafael, IsraelP. Benedetti Panici, RomaR. Bernorio, MilanoN. Biglia, TorinoM. Biondi, RomaT. Boni, Roma M. Brincat, MaltaR. Brunelli, RomaV. Bruni, FirenzeC. Bulletti, CattolicaM. Busacca, MilanoA. Cagnacci, ModenaG. Calabrese, RomaG. Carta, L’AquilaA. Caruso, RomaD. Caserta, RomaB. Cinque, RomaN. Colacurci, Napoli G. Comi, MilanoS. Costa, BolognaF. De Seta, TriesteG. Delle Fave, RomaR. Di Iorio, RomaG. C. Di Renzo, PerugiaJ. Donnez, LouvainF. Fruzzetti, PisaA. Gadducci, PisaM. Gambacciani, PisaA. R. Genazzani, PisaV. Gentile, Roma L. Gianaroli, BolognaA. Giancotti, RomaA. Graziottin, MilanoS. Greggi, NapoliE. A. Jannini, RomaA. Lanzone, Roma
R. La Torre, RomaF. Lombardo, RomaS. Maffei, PisaF. Maneschi, RomaR. Marana, RomaC. Marchetti, Roma P. Martinelli, NapoliG. B. Massi, FirenzeM. L. Meggiorini, RomaM. Monti, RomaC. Moretti, RomaM. Moscarini, RomaA. Musella, RomaL. Muzii, RomaR. E. Nappi, PaviaA. Nencioni, GenovaK. Nikolaides, UKS. Palacios, MadridF. Parazzini, MilanoF. Patacchiola, L’AquilaF. Pecorini, RomaA. Perino, PalermoG. Perniola, RomaG. Perrone, RomaF. Petraglia, SienaM. G. Piccioni, RomaD. Pietrangeli, RomaA. Pizzuti, RomaF. Plotti, RomaM. G. Porpora, RomaA. Regalia, MilanoN. Rizzo, BolognaG. Rizzo, RomaN. Russo, RomaP. Saccucci, RomaM. G. Salerno, PisaG. Scambia, RomaV. Scotto di Palumbo, RomaT. Simoncini, Pisa
C. Simonelli, RomaE. Somigliana, MilanoC. Tarabbia, FerraraA. C. Testa, RomaR. Tripodi, RomaP. Vercellini, MilanoP. Vergani, MilanoP. Villa, RomaM. A. Zullo, RomaE. Zupi, Roma
SegreTerIa SCIeNTIFICaC. BracchiV. Di DonatoC. DonfrancescoC. MarchettiA. Musella I. PalaiaG. PerniolaN. RussoF. TomaoR. Tripodi
PreSIDeNTe oNorarIoG. Benagiano
PreSIDeNTIR. AngioliP. Benedetti PaniciD. CasertaG. C. Di RenzoG. ScambiaV. Scotto di Palumbo
DIreZIoNe SCIeNTIFICaP. Benedetti PaniciL. MuziiV. Scotto di Palumbo

11
aCCreDITaMeNTo eCMSono previsti crediti formativi ECM.Per l’assegnazione dei crediti è necessario totalizzare il 100% della presenza ai lavori unitamente alla compilazione del questionario di verifica ECM.
e-PoSTer e e-VIDeoDurante il Congresso sarà attiva presso la Sala Colonne, una postazione multimediale per la consultazione dei Poster e dei Video presentati. I lavori presentati dovranno essere elaborati in formato 16/9, estensione ppt o pdf, ed inviati via email alla Segreteria Organizzativa, specificando i dati ed i recapiti dell’autore, entro il 31 dicembre 2016.
ISCrIZIoNe CoNgreSSo
SeDe Del CoNgreSSo Angelicum Centro Congressi Pontificia Università San Tommaso d’Aquino Largo Angelicum 1, Roma
Linee guidaControversieCochrane reviewsEvidence based medicine
FertilitàGravidanzaMenopausa
Prevenzione Sessualità
Quote di iscrizione entro il 31 dicembre 2016Medico chirurgo € 500,00 iva incl.Ostetrica/o € 120,00 iva incl.Infermiere € 120,00 iva incl.Specializzando/Dottorando € 120,00 iva incl.
Quote di iscrizione dal 1° gennaio 2016Medico chirurgo € 600,00 iva incl.Ostetrica/o € 180,00 iva incl.Infermiere € 180,00 iva incl.Specializzando/Dottorando € 180,00 iva incl.

Sede del CongressoAngelicum Centro CongressiPontificia Università San Tommaso d’AquinoLargo Angelicum 1, Roma
Segreteria Organizzativa - via Ferdinando Liuzzi 23, 00135 Romatel e fax +39 06 36382006 - [email protected] - [email protected]
InformazioniDipartimento di Ginecologia ed Ostetricia, Sapienza Università di [email protected] - tel. +39 06 4940550
Web Ginecologia Ed Ostetricia @InfoGinecologiawww.romafocusmeeting.it
www.romafocusmeeting.it
Linee guidaControversieCochrane reviewsEvidence based medicine