5bl prog malloggi - liceomontale.eu · A.Palazzeschi, da “ L’incendiario”, E lasciatemi...

22
1 Materia: ITALIANO CLASSE 5BL A.S. 2015-2016 Docente: Laura Malloggi PROGRAMMA SVOLTO I MODULO: L’Età del Romanticismo G.Leopardi , La formazione culturale e ideologica, il sistema filosofico leopardiano, la poetica del vago e dell’indefinito ,Le” Operette morali”, i” Canti”. dalle” Operette morali”, Dialogo della Natura e di un Islandese dallo” Zibaldone”, estratti: La teoria del piacere –Il vago ,l’indefinito e le rimembranze della fanciullezza-Teoria della visione-Ricordanza e poesia. dai “Canti”: L’infinito La sera del dì di festa A Silvia La quiete dopo la tempesta Il sabato del villaggio Canto notturno di un pastore errante dell’Asia A se stesso La ginestra vv.1-51;86-157;202-236;297-317. II MODULO: Aspetti della letteratura italiana nel secondo Ottocento. Il Naturalismo francese: i fondamenti teorici, i precursori, la poetica di Zola. Edmond e Jules de Goncourt, Un manifesto del Naturalismo, Prefazione a Germinie Lacerteux Il Verismo italiano Giovanni Verga: i romanzi preveristi, la svolta verista, poetica e tecnica narrativa del Verga verista, l’ideologia verghiana, l’ultimo Verga. Prefazione a “L’amante di Gramigna” da “Vita dei campi”: Fantasticheria Rosso Malpelo da "Novelle rusticane": La roba. Il ciclo dei Vinti: Prefazione a “I Malavoglia” da "I Malavoglia"(lettura integrale consigliata): Il mondo arcaico e l’irruzione della storia (cap.I) I Malavoglia e la comunità del villaggio: valori ideali e interesse economico (cap.IV) La conclusione del romanzo: l’addio al mondo pre-moderno (cap.XV) Temi: l’intreccio, il tempo e lo spazio, l’irruzione della storia, modernità e tradizione, il superamento dell’idealizzazione romantica del mondo rurale, la costruzione bipolare del romanzo. da “ Mastro don Gesualdo” : La morte di Mastro- don-Gesualdo III MODULO: La letteratura nell’età del Decadentismo e del Simbolismo. Il Decadentismo in Europa e in Italia: la visione del mondo decadente, la poetica del Decadentismo, temi e miti della letteratura decadente. C. Baudelaire, da “I fiori del male”, Corrispondenze L’Albatro Gabriele D'Annunzio: estetismo, superomismo, panismo, il periodo “notturno”. da “Il Piacere”: Il ritratto di un esteta (fotocopia) Elena Muti, la divina (fotocopia) Una fantasia “in bianco maggiore” ( libro III, cap.III)

Transcript of 5bl prog malloggi - liceomontale.eu · A.Palazzeschi, da “ L’incendiario”, E lasciatemi...

1

Materia: ITALIANO CLASSE 5BL A.S. 2015-2016 Docente: Laura Malloggi

PROGRAMMA SVOLTO

I MODULO: L’Età del Romanticismo G.Leopardi, La formazione culturale e ideologica, il sistema filosofico leopardiano, la poetica del

vago e dell’indefinito ,Le” Operette morali”, i” Canti”.

dalle” Operette morali”, Dialogo della Natura e di un Islandese

dallo” Zibaldone”, estratti: La teoria del piacere –Il vago ,l’indefinito e le rimembranze della

fanciullezza-Teoria della visione-Ricordanza e poesia.

dai “Canti”: L’infinito

La sera del dì di festa

A Silvia

La quiete dopo la tempesta

Il sabato del villaggio Canto notturno di un pastore errante dell’Asia

A se stesso

La ginestra vv.1-51;86-157;202-236;297-317.

II MODULO: Aspetti della letteratura italiana nel secondo Ottocento. Il Naturalismo francese: i fondamenti teorici, i precursori, la poetica di Zola.

Edmond e Jules de Goncourt, Un manifesto del Naturalismo, Prefazione a Germinie Lacerteux

Il Verismo italiano

Giovanni Verga: i romanzi preveristi, la svolta verista, poetica e tecnica narrativa del Verga verista,

l’ideologia verghiana, l’ultimo Verga.

Prefazione a “L’amante di Gramigna”

da “Vita dei campi”: Fantasticheria

Rosso Malpelo

da "Novelle rusticane": La roba.

Il ciclo dei Vinti: Prefazione a “I Malavoglia”

da "I Malavoglia"(lettura integrale consigliata):

Il mondo arcaico e l’irruzione della storia (cap.I)

I Malavoglia e la comunità del villaggio: valori ideali e interesse economico

(cap.IV)

La conclusione del romanzo: l’addio al mondo pre-moderno (cap.XV)

Temi: l’intreccio, il tempo e lo spazio, l’irruzione della storia, modernità e tradizione, il

superamento dell’idealizzazione romantica del mondo rurale, la costruzione bipolare del romanzo.

da “ Mastro don Gesualdo” : La morte di Mastro- don-Gesualdo

III MODULO: La letteratura nell’età del Decadentismo e del Simbolismo. Il Decadentismo in Europa e in Italia: la visione del mondo decadente, la poetica del Decadentismo,

temi e miti della letteratura decadente.

C. Baudelaire, da “I fiori del male”, Corrispondenze

L’Albatro

Gabriele D'Annunzio: estetismo, superomismo, panismo, il periodo “notturno”.

da “Il Piacere”: Il ritratto di un esteta (fotocopia)

Elena Muti, la divina (fotocopia)

Una fantasia “in bianco maggiore” ( libro III, cap.III)

2

da “Alcyone”: La sera fiesolana

La pioggia nel pineto

Meriggio

I pastori

Giovanni Pascoli: la visione del mondo, la poetica del fanciullino, l’ideologia politica, i temi della

poesia pascoliana, le soluzioni formali.

da Myricae: X Agosto

L’assiuolo

Temporale

Novembre

Il lampo

dai “Canti di Castelvecchio”: Il gelsomino notturno.

dai “Poemetti: Digitale purpurea

Italy

IV MODULO : Aspetti della letteratura del primo Novecento (Parte del programma collegata al modulo interdisciplinare “L’innovazione nel Novecento”

La stagione delle avanguardie.

Il Futurismo

F.T.Marinetti, Manifesto del Futurismo.

Manifesto tecnico della letteratura futurista.

A.Palazzeschi, da “ L’incendiario”, E lasciatemi divertire !

Luigi Pirandello: la visione del mondo, la poetica dell’umorismo, gli esordi teatrali e il periodo

“grottesco”, il “teatro nel teatro”.

da “L’umorismo”: La differenza fra umorismo e comicità:

l’esempio della vecchia imbellettata.

da “Novelle per un anno”: Il treno ha fischiato

La signora Frola e il signor Ponza suo genero

“ Il fu Mattia Pascal” (lettura integrale)

dai capp. XII, XIII: Lo “strappo nel cielo di carta” e la “lanterninosofia”.

Temi: la vicenda, l’impianto narrativo, il relativismo conoscitivo, la crisi d’identità, il contrasto

vita-forma, la filosofia del “lanternino”, la conclusione del romanzo.

da “Uno, nessuno e centomila”: “Nessun nome”

“La patente” (atto unico)

da “ Sei personaggi in cerca d’autore”: La rappresentazione teatrale tradisce il personaggio

Visione dello spettacolo teatrale “Uno, nessuno, centomila…Pirandello”.

-Italo Svevo: la fisionomia intellettuale, la cultura e il pensiero.

I primi due romanzi: ”Una vita” e “Senilità”(aspetti generali)

“ La coscienza di Zeno” (lettura integrale consigliata)

da “ La coscienza di Zeno”: Prefazione

Preambolo

La morte del padre(cap.IV)

La salute “malata “di Augusta (cap.VI)

Psico-analisi (cap. VIII)

La profezia di un’apocalisse cosmica (cap.VIII)

3

Temi: scrittura e psicanalisi, l’inetto, gioventù/ senilità, salute/malattia. La dissoluzione delle

strutture narrative.

IV MODULO: Voci ed esperienze della lirica italiana del Novecento. - Giuseppe Ungaretti: la poesia come illuminazione nella raccolta ”L’allegria”.

da “L’Allegria”: In memoria

Il porto sepolto

Veglia

Sono una creatura

I fiumi

S. Martino del Carso

Fratelli

Mattina

Soldati

Allegria di naufragi

Temi: le vicende editoriali e il titolo dell’opera, la forza intuitiva della parola, la guerra, lo

sradicamento, la memoria, lo sperimentalismo formale.

-Umberto Saba: la linea antinovecentista e i fondamenti della poetica dell’onestà.

dal “Canzoniere” : Mio padre è stato per me ”l’assassino”

A mia moglie

La capra

Città vecchia

Mia figlia

Amai

Ulisse

Temi: la scissione dell’io e la psicanalisi, il tema dell’infanzia, la donna e la città, le caratteristiche

formali.

- Eugenio Montale: il pensiero, la poetica, le opere.

da “Ossi di seppia”: I limoni

Non chiederci la parola

Meriggiare pallido e assorto

Spesso il male di vivere ho incontrato

Cigola la carrucola del pozzo

da “Le occasioni”: Non recidere, forbice , quel volto

Ti libero la fronte dai ghiaccioli (fotocopia)

La casa dei doganieri

da “ La bufera e altro”: La primavera hitleriana (fotocopia)

da “Satura”: Xenia 1

Ho sceso, dandoti il braccio.

Temi: la poetica e le soluzioni stilistiche, il motivo dell’aridità, il male di vivere, la memoria,

l’indifferenza, il varco, il correlativo oggettivo, la donna salvifica, l’atteggiamento etico-politico,

l’ironia e il sarcasmo.

V MODULO : Dante Alighieri, La Divina Commedia Paradiso, lettura e commento dei canti I, III, VI, XVII.

Pontedera, 15/05/2016

I rappresentanti degli alunni L’insegnante Laura Malloggi

4

RELAZIONE FINALE

Materia: STORIA

Classe VBL

A.S. 2015/2016

Docente: Prof.ssa Rossana Bonuccelli

Moduli e argomenti

L’ETA’ GIOLITTIANA • Il programma liberal-democratico di Giolitti

• Dualismo economico: il Mezzogiorno tra arretratezza ed emigrazione

• Politica di potenza: la guerra di Libia

• La fine del compromesso giolittiano: le elezioni del 1913

LA GRANDE GUERRA • Le ragioni del conflitto: alleanze, nazionalismo e competizione economica

• L’inizio delle operazioni militari

• L’intervento italiano

• La svolta del 1917

• La sconfitta degli imperi centrali

• I Trattati di pace: il “sistema di Versailles”

• La Società delle nazioni

LA RIVOLUZIONE RUSSA • 1917: dalla rivoluzione di febbraio alla rivoluzione d’ottobre

• Il Comunismo di guerra

• La N.E.P.

• Ascesa di Stalin

DALLA CRISI DELLO STATO LIBERALE ALL’AVVENTO DEL FASCISMO • Il “biennio rosso”

• Dallo squadrismo fascista alla Marcia su Roma

• Il governo di coalizione e i nuovi provvedimenti

• La nuova legge elettorale e il delitto Matteotti

• 1926, l’anno di svolta: la dittatura

LA GERMANIA DALLA REPUBBLICA DI WEIMAR ALLA COSTITUZIONE DEL TERZO REICH

• La Repubblica di Weimar

• La crisi della Ruhr

• Streseman e gli anni della distensione

• Hitler e la presa del potere

LA “GRANDE CRISI” • Gli Stati Uniti prima della crisi

• Il “grande crollo” del 1929

• La crisi in Europa

• Roosevelt e il “New Deal”

.

L’ETA’ DEI TOTALITARISMI • L’Italia fascista: la costruzione del regime; la fascistizzazione del paese;

5

• la politica economica del fascismo;

• il Concordato con la Chiesa;

• la politica estera di Mussolini: dall’impresa etiopica al Patto d’acciaio;

• le leggi razziali

• Hitler e l’affermazione del nazionalsocialismo

• La costruzione dello stato totalitario: il Terzo Reich

• L’URSS e lo stalinismo

• La guerra di Spagna

• Le aggressioni naziste e le reazioni di Francia e Inghilterra

Quello che segue è il programma che vorrei svolgere con i ragazzi e con le ragazze prima della fine dell’anno scolastico

LA SECONDA GUERRA MONDIALE La prima fase della guerra : 1939-1941

La seconda fase della guerra:1943-1945

La conclusione della guerra : la resa della Germania e del Giappone.

6

DISCIPLINA: Filosofia CLASSE : 5BL A.S. 2015-2016 Docente: Prof.ssa Chiara Gasperini

PROGRAMMA SVOLTO

Unità didattica I

Introduzione al post kantismo.

Il romanticismo e l’idealismo tedesco:

“lumi” del romanticismo,

il contesto storico e culturale,

la nascita del Romanticismo in Germania: come contrapporsi alla filosofia francese?

Unità didattica II

Fichte e il dibattito sul criticismo: come correggere gli errori di Kant?

Vita e opere.

La dottrina della scienza: abbiamo necessità della cosa in sé?

I principi fondamentali della deduzione metafisica fichtiana.

Il secondo Fichte: l’io infinito è Dio?

Lettura: “Il principio assolutamente primo della conoscenza” pp. 708-709.

Unità didattica III

Schelling.

Vita e opere.

Il primo Shelling: come è fatto l’assoluto?

La ragione come forma più alta del sapere.

Lettura: “L’opera d’arte” pp. 710-711.

Unità didattica IV

Hegel.

Vita e opere.

I primi scritti hegeliani.

Quali sono i presupposti della filosofia di Hegel?

La Fenomenologia dello spirito.

Le tre parti del sistema hegeliano: descrizione schematica e contenuti essenziali.

La filosofia dello spirito: lo spirito oggettivo, soggettivo, la storia.

Le tre grandi fasi dello sviluppo storico.

Lo spirito assoluto: arte, religione, filosofia.

Unità didattica V

Shopenhauer: la realtà dietro il velo.

I presupposti della filosofia di Shopenhauer.

Il mondo come rappresentazione (spazio, tempo, causa).

Il corpo come chiave di accesso al noumeno.

La volontà di vivere e il dolore.

Il ruolo dell’intelletto.

Il rifiuto del suicidio.

Le vie di liberazione dal dolore.

Letture: “Il soggetto, le sue funzioni conoscitive e la realtà” pp. 41-45.

“La volontà dietro al velo di maya”, pp. 45-49.

Unità didattica VI

Kierkegaard, angoscia e libertà.

7

Ironia e pseudonimi: come comunicare?

La solitudine del singolo.

La possibilità e la scelta.

Lo stadio estetico e la disperazione.

Lo stadio etico.

Il pentimento e il rapporto con Dio.

Lo stadio religioso.

Confronto tra Shopenhauer e Kierkegaard.

Unità didattica VII

La destra e la sinistra hegeliana e gli albori del socialismo.

La destra e la sinistra hegeliana e gli albori del socialismo

Vecchi e giovani hegeliani.

La sinistra hegeliana.

Ludwig Feuerbach.

La critica alla religione.

Feuerbach e l’umanesimo.

Michail Bakunin e l’anarchia.

Unità didattica VIII

La filosofia tra otto e novecento.

Il positivismo caratteri essenziali: pag. 92-94.

Auguste Comte: la legge dei tre stadi. Come classificare le scienze? pag. 95-98.

Karl Marx: vita e opere.

L’eredità di Hegel.

La definitiva rottura con i giovani hegeliani.

L’alienazione dell’uomo moderno, le ingiustizie della società borghese, la rielaborazione della

dilettica hegeliana.

Il materialismo storico, l’analisi storica e il ruolo della borghesia, la nascita del proletariato, la

risoluzione della dialettica tra proletari e borghesi, socialismo scientifico e socialismo utopistico,

rivoluzione e dittatura del proletariato.

Il fine della storia, il valore d’uso e di scambio della merce.

Il Capitale: concetti chiave di plusvalore, pluslavoro, capitale costante e variabile, crisi di

sovrapproduzione e caduta tendenziale del saggio di profitto.

Lettura “l’alienazione” dispensa a cura della docente da Abbagnano-Fornero.

Unità didattica IX

Nietzsche.

Vita e opere.

Una doverosa premessa: pp. 205- 206.

La nascita della tragedia.

Le considerazioni inattuali e la critica della storia.

La critica della cultura e la fase illuminista.

La morte di Dio e il nichilismo.

Così parlò Zarathstra.

Il superuomo.

L’eterno ritorno dell’uguale.

La volontà di potenza.

Letture: “L’annuncio della morte di Dio”, pp. 237-241.

“Il dionisiaco”, pp. 230-232.

“Il peso del passato”, pp. 232-234.

8

Unità didattica X

Freud e la psicoanalisi.

Vita e opere di Freud.

Dall’ipnosi alla psicoanalisi.

La prima topica.

La seconda topica.

Libido, Eros, Thanatos.

Il concetto di inconscio.

L’interpretazione dei sogni.

Lettura “Il caso di Anna O”.

DOCENTE: Chiara Gasperini

I rappresentanti degli alunni: L’insegnante:

Pontedera, 15 maggio 2016

9

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE DISCIPLINA: INGLESE

CLASSE : 5 BL A.S. 2015-2016 Docente: Prof.ssa Maria Ilaria Vasarri

PROGRAMMA SVOLTO

Module 1- The Coming of the Modern Age. The End of Victorian Age.

Oscar Wilde. Life and works.

• The Picture of Dorian Gray. Pagg. 251-255.Reactions of Victorian critics to che publication

of the Picture of Dorian Gray. The Preface. Aestheticism: the Dandy and the Decadents.

• The Importance of Being Earnest. Plot and main themes.

Module2- The First Part of the XXth Century. - The Historical and Literary Context.

- The Irish Question. Historical background and reference to present times.

Module 3-Literary Innovations in the XXth Century. James Joyce. Life and works.

From Dubliners:- Eveline (pagg.11-18)

-The Dead (pagg. 278-285)

Interior Monologue and Stream of Consciousness.

• Ulysses. Plot and main themes. Molly Bloom's monologue, pagg. 286-289. New literary

techniques: the stream of consciousness.

Module 4- The War Poets. First World War propaganda and trench warfare.

Rupert Brooke. Life and works.

- The Soldier. Analisi della poesia (pagg. 325-326). Wilfried Owen. Life and works.

- Dulce et Decorum Est. Analisi della poesia (su fotocopia).

Module 5- Family relations and symbolism

D.H.Lawrence. Life and works.

- Sons and Lovers. Plot, symbolism and themes; Oedipus complex. Lettura e analisi di un brano

tratto dalla prima parte del libro (su fotocopie).

Module 6- Dystopian Novels.

Political writers and propaganda.

George Orwell. Life and works.

- Nineteen-Eightyfour. Plot and main themes. Brani a pagg. 341-345.

Aldous Huxley. Life and works.

- Brave New World. Plot and main themes. Brani tratti dall'opera (su fotocopie fornite dalla

docente).

Module 7- the Theatre of the Absurd Samuel Beckett. Life and works.

10

- Waiting For Godot. Plot and main themes. Brani a pagg. 368-374

Module 8- Topics for Discussion Con il docente di madrelingua sono stati affrontati i seguenti argomenti, tutti i testi sono visionabili

su Moodle-Linda- English Conversation:

The King's Speech:

• contesto storico, riassunto del film, albero genealogico della famiglia reale , regole di

successione

• analisi del discorso pronunciato dal re nel 39

Migration Crisis: testi affrontati

• Mass immigration is damaging Britain, says Cameron’s interior minister (Reuters)

• Popular fears aside,business often eager for migrant workers (Reuters)

• Explaining the rules for migrants: borders and asylum (http://www.nytimes.com/2015/09/17/world/europe/europe-refugees-migrants-rules.html?_r=1)

• Migration crisis tears at EU’s cohesion and tarnishes its image

• Migrants refugees and asylum seekers: what’s the difference? (http://www.theguardian.com/world/2015/aug/28/migrants-refugees-and-asylum-seekers-whats-the-difference)

Tolerance Problem:

testo affrontato:

Too many muslim man are mysoginists

(http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/germany/12095984/Muslim-men-considered-us-to-be-whores.html)

Green energy:

testo affrontato:

• Britain’s first ‘energy posive’house opens in Wales ( The Guardian)

Space Travel: testo affrontato :

• After a year in space, Scott Kelly returns 2 inches taller (USA Today)

Pontedera, 15 maggio 2016

I rappresentanti degli alunni: Le insegnanti:

11

DISCIPLINA: LINGUA E CIVILTA' FRANCESE

CLASSE : 5BL A.S. 2015/2016 Docenti: Deri Elisabetta, Gianfaldoni Patricia

PROGRAMMA SVOLTO 1) La modernité poétique Baudelaire, Les Fleurs du mal, Correspondances

L’albatros

Spleen

L’invitation au voyage

Le voyage

Petits poèmes en prose, Enivrez-vous

Verlaine, Art Poétique, De la musique avant toute chose

Poèmes saturniens, Chanson d’automne

Romances sans paroles, Il pleure dans mon coeur

Sagesse, Le ciel est par-dessus le toit Apollinaire, Alcools, Zone

Calligrammes, La colombe poignardée et le jet d’eau

La cravate et la montre

2) L’innovation dans le langage

Du dadaïsme au surréalisme

Breton, Manifeste du Surréalisme (1924) , L’écriture automatique

Nadja, Elle va, la tête haute

Eluard, Poésie et vérité, Liberté

Prévert, Paroles, Barbara

Familiale

3) La mutation du roman

Proust, Du Côté de chez Swann. Combray, Tout est sorti de ma tasse de thé

Sartre, L’Existentialisme est un humanisme ,Sartre et l’engagement

Qu’est-ce que la littérature?, L’écrivain et le pouvoir des mots

Camus, L’Etranger, Aujourd'hui , maman est morte

La porte du malheur

Film: L'Etranger

Duras, Moderato Cantabile, Lecture intégrale: l’intrigue, la musique, le retour d’Emma

Bovary, un roman nouveau, voix et point de vue.

4) Le sens en question

Ionesco,La Cantatrice chauve, Le yaourt est excellent pour l'estomac

Bobby Watson

12

Beckett, En attendant Godot, Alors on y va ? Allons-y

5) La société actuelle Film: La famille Bélier

CONVERSATION FRANCAISE

EXIL-MIGRATIONS : Migrants économiques et réfugiés

Banlieue, Immigration, Intégration (p. 370-373),

Art. du Figaro.fr "Crise des Migrants" du 10/09/2015

- Préparation au spectacle théâtral de FRANCE THEATRE " 6rano 3.0"

Aimer - Etre amoureux - Etre ou apparaître - Amitié - Solidarité - Tolérance - Préjugés - Rapports

de couple -

MAL DE VIVRE : Aliénation- Exclusion sociale

- "L'angélus" Millet (1857/59) Réalisme p. 20

- "Verre d'absinthe et carafe" 1887 Van Gogh (p.117) et biographie

POSITIVISME-FUTURISME : l'Avant-Garde (p.103)

- Le pont de l'Europe 1876 (p. 113)

- La naissance de la photographie (XIX) (p.103)

NOUVELLES TECHNOLOGIES ET LITTERATURE

- Twitter : une menace pour la littérature ? (p. 235)

- D'une "République des Lettres" moderne (p. 52/53)

NOUVELLES FORMES D'EXPRESSION (rêve - surréalisme):

- "La déserte rouge" Matisse p. 175

- Cubisme : Delaunay p. 181 Aujourd'hui : "Du RAP au SLAM" p. 17

- VISION INTEGRALE DU FILM "Liberté" de Tony Gatlift (p. 103) (les Tsiganes et le Régime

de Vichy) -

- La drôle de guerre, l'extension du conflit, la décolonisation, le Gaullisme, l'appel du 18 juin (p.

264-265)

- La Shoah (p. 394-395)

- MORALE ET POLITIQUE : Existentialisme (p. 270) -

- L'engagement (p. 294-295) -

- Camus et la bombe atomique (p. 312) - Rôle de l'intellectuel

- L'Indignation : Indignez-vous ! de Stéphane Hessel (p. 103)

LIBERTE ET NEGATION DES LIBERTES : TOTALITARISMES, COLONIALISME

- "Arbeit Match Frei" C. Léveque (1992) p. 55

- "Untitled" M. Cattelan p. 56

LA REVOLTE : L'UN DES MOTEUR DE L'HISTOIRE :

- "Vive la Révolution" S. Hessel (p. 97 - p. 99-100)

- "The Big One World" Bruno Peinado (XXI), (p. 104)

Pontedera, 15 maggio 2016

I rappresentanti degli alunni: Gli insegnanti:

13

PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E CULTURA SPAGNOLA

DISCIPLINA: Lingua e Cultura Spagnola (Spagnolo Terza Lingua) CLASSE: VB/L DOCENTE: Maria Gloria Fossetti ANNO SCOLASTICO: 2015-2016

Dal libro di testo L. Garzillo, R. Ciccotti. A. Gallego González, A. Pernas Izquierdo, ConTextos

Literarios, Zanichelli, Bologna, 2012, sono stati svolti i seguenti argomenti:

• El Siglo XIX. El marco histórico: Alfonso XIII y la Dictadura de Primo de Rivera. El marco

social (pp. 290-291).

• El Modernismo: influencias, temas, estilo (pp. 296-297).

• Rubén Darío: Datos biográficos esenciales (p. 298).

De Azul: Lectura y análisis del poema Caupolicán (texto en fotocopia).

De Prosas profanas: Lectura y comentario del poema Sonatina (t2 p. 300)

• Ramón María del Valle Inclán: Datos biográficos esenciales y breve introducción a Las

Sonatas (p. 340).

De Sonata de primavera: Lectura y comentario de un fragmento de texto (t19 pp. 341-342).

• Marco artístico: Antoni Gaudí, con visionado del vídeo sobre La Sagrada Familia, sacado

del sitio internet http://www.rtve.es/alacarta/videos/la-mitad-invisible/mitad-invisible-sagrada-

familia-gaudi/1206184/.

• La Generación del 98: características, temas, estilo (pp. 310-312).

• Miguel de Unamuno: Datos biográficos esenciales, el “problema de España”, el problema

existencial (pp. 329-330). En especial se ha reflexionado sobre el tema de la innovación literaria introducida por la Nivola: Niebla (pp. 331-332).

De Niebla: lectura y comentario del fragmento de texto sacado del Capítulo 1 (t16 p. 335), del

fragmento de texto El encuentro entre Augusto Pérez y Unamuno (t17 p. 336) sacado del

Capítulo XXXI y su Continuación (t18 pp. 337-338).

Lectura y comentario del texto Unamuno y Pirandello (Documento p. 339).

• Entre Modernismo y Generación del 98: Antonio Machado. Datos biográficos esenciales. Su

etapa “Modernista”, “Campos de Castilla” (pp. 322-323).

De Soledades, galerías y otros poemas: lectura y comentario del poema Es una tarde

cenicienta y mustia (t12 p. 326).

De Campos de Castilla: lectura y comentario del Poema CXXV (t13 p. 327) y del poema A un

olmo seco (texto en fotocopia).

• El Siglo XX. El marco histórico: La II República Española, la Guerra Civil (pp. 350-351).

• Ramón Gómez de la Serna: Datos biográficos esenciales (p. 362), lectura y comentario de

algunas Greguerías (pp. 362-363) para reflexionar sobre el tema de la innovación literaria.

• La Generación del 27: Características, temas (pp. 365-366).

• Federico García Lorca: Datos biográficos esenciales y su colección poética Poeta en Nueva

York (p. 367-368).

De Poeta en Nueva York: lectura y análisis del poema La Aurora (t5 p. 374).

Lectura integral de La Casa de Bernarda Alba (texto en fotocopia), con reflexión sobre los

personajes, el tema, el espacio interior y exterior y los símbolos. Visionado integral de la

película La Casa de Bernarda Alba de Mario Camus (película de 1987).

Lectura y comentario del fragmento de texto sobre el asesinato de Federico García Lorca El

crimen fue en Granada, sacado del libro de memorias Confieso que he vivido de Pablo Neruda

(Documento pp. 381-382).

14

• Marco artístico: Cuadro Guernica de Pablo Picasso (pp. 353-354), con visionado del vídeo

sobre Guernica, sacado de http://www.rtve.es/alacarta/videos/la-mitad-invisible/mitad-

invisible-guernica-pablo-ruiz-picasso/737608.

• De la inmediata Posguerra a los albores del siglo XXI. El marco histórico (pp. 408-409).

• La poesía del siglo XX: La poesía de la inmediata Posguerra, la poesía arraigada, la poesía

desarraigada, la poesía social (pp. 417-418).

• Gabriel Celaya: Datos biográficos esenciales (p. 421).

De Cantos iberos: lectura y análisis del poema La poesía es un arma cargada de futuro (t1 pp.

422-423).

• La narrativa de la posguerra a la actualidad: la novela existencial, la novela social, la novela experimental y la novela contemporánea (pp. 460-461).

• Manuel Rivas Barrós: Datos biográficos esenciales (p. 500).

De ¿Qué me quieres, amor?: Lectura integral del cuento La lengua de las mariposas (texto en

fotocopia), con reflexión sobre los personajes, la educación, el contexto histórico de la acción.

Visionado integral de la película La lengua de las mariposas de José Luis Cuerdas (película de

1999).

• Literatura Hispanoamericana del Siglo XX: El Realismo Mágico (pp. 527-528).

• Gabriel García Márquez: Datos biográficos esenciales (p. 540).

De Cien años de soledad: Lectura y análisis del fragmento de texto sacado del Capítulo IV (t5

pp. 542-543).

• Laura Esquivel: Datos biográficos esenciales (p. 560).

De Como agua para chocolate: Lectura y análisis del fragmento de texto sacado del Capítulo I

(t11 p. 561).

• Marco artístico: Frida Kahlo (p. 525), con visionado del vídeo sobre Las dos fridas, sacado de

https://www.youtube.com/watch?v=hFr2oiRw640.

Durante l’intero anno si è svolta un’attività di co-presenza con l’esperta madrelingua, prof.ssa María del Mar Ramos Abella che, attraverso strategie didattiche mirate alla pratica delle abilità

orali degli alunni, ha permesso di approfondire in particolare temi di attualità relativi alla Spagna e

ai paesi ispanoamericani.

PERCORSO MULTIDISCIPLINARE Come stabilito dal Consiglio di Classe, quest'anno è stato svolto un percorso mutidisciplinare sul tema dell'innovazione nel '900, che ha coinvolto alcune discipline didattiche, tra cui anche Lingua

e Cultura Spagnola. Per trattare il tema dell'innovazione nel '900, nell'ambito del programma di

Lingua e Cultura Spagnola, è stata presa in considerazione “La Nivola” di Miguel de Unamuno,

con la lettura ed analisi di alcuni frammenti di testo tratti dal suo romanzo Niebla e successivamente

è stata proposta alla classe la lettura ed il commento di alcune Greguerías di Ramón Gómez de La Serna, come indicato nel programma sopra riportato.

Pontedera, 15.05.2016 I Rappresentanti degli Alunni La Docente di Spagnolo Maria Gloria Fossetti

15

DISCIPLINA: CONVERSAZIONE IN LINGUA SPAGNOLA (BC02)

CLASSE : 5° BL

A.S.

2015/16

Docente madrelingua di conversazione: Prof. María Mar Ramos Abella

OBBIETTIVI: Avere una padronanza dell'espressione e interazzione orale in lingua

spagnola equivalente a una competenza comunicativa uguale al livello B2 del QCER.

RISULTATI FINALI: Anche se rimangono in alcuni casi incertezze nell'ambito della

correttezza grammaticale e della precisione lessicale, tutta la classe ha partecipato

attivamente al dialogo educativo e ha raggiunto, in linee generali, il livello di

competenza comunicativa richiesto.

TEMI TRATTATI: Gli studenti hanno seguito le notizie di attualità relative alle società

hispanoamericane, esaminando l'ambito sociale e le tematiche che potessero

interessare anche la società italiana. Il lavoro si è svolto in modalità collaborativa, e

ogni gruppo di alunni ha approfondito una tematica che ha illustrato alla classe:

Cuba e la sua ripresa di relazioni con gli Stati Uniti.

Uruguay: la figura di Pepe Mujica

Messico: traffico di stupefacienti e di essere umani.

Venezuela: l'eredità del chavismo e la situazione attuale di emergenza economica e

sociale.

Cile e le lotte studentesche.

L'insegnante tecnico-pratico di conversazione

María Mar Ramos Abella

16

Materia: MATEMATICA Classe: V BL anno scolastico: 2015 – 2016 CONTENUTI DISCIPLINARI

1) Generalità sulle funzioni:

- Classificazione, funzioni pari e dispari, periodiche

- Determinazione dell’insieme di esistenza di una funzione

- Determinazione degli intervalli di positività e negatività di una funzione

2) Limiti delle funzioni:

- Definizione di intorno di un punto e dell’infinito

- Limite di una funzione per x tendente ad un valore finito e per x tendente a

più o meno infinito. Limite destro e sinistro di una funzione.

- Teorema dell’unicità del limite (con dimostrazione)

teorema della permanenza del segno, teorema del confronto.

- Operazioni sui limiti.

- Limiti che si presentano in forma indeterminata.

- lim sen x/x = 1 con dimostrazione

3) Funzioni continue:

- Funzioni continue in un punto e in un intervallo.

- Vari tipi di discontinuità.

- Proprietà delle funzioni continue: teorema dell’esistenza degli zeri e teorema di

Weierstrass

4) Derivata di una funzione:

- Definizione di una derivata in un punto

- Continuità delle funzioni derivabili (con dimostrazione).

- Significato geometrico della derivata

- Equazione della retta tangente ad una curva in un punto

- Derivata di alcune funzioni elementari. Teoremi sul calcolo delle derivate

5) Teoremi sulle funzioni derivabili:

- Teorema del Rolle e teorema di Lagrange (significato geometrico )

- Regola di De L’Hopital

- Funzioni crescenti e decrescenti

- Determinazione di massimi e minimi relativi mediante lo studio del

segno della derivata prima e lo studio della derivata seconda

- Massimi e minimi assoluti , punti di flesso.

6) Studio di funzioni razionali e irrazionali

- Asintoti orizzontali, verticali e obliqui (con dimostrazione).

- intervallo di crescenza e decrescenza di una funzione

- Schema generale per lo studio di una funzione

MATERIALI DIDATTICI: Libro di testo adottato “Principi della Matematica “

di Grazzi - Re-Fraschini Edito da Atlas. L’insegnante

Pontedera 15/05/2016 Patrizia GORINI

Firma dei rappresentanti degli alunni

17

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Materia: FISICA Classe: V BL anno scolastico: 2015 – 2016 CONTENUTI DISCIPLINARI Modulo n.1 Elettrostatica

Elettrizzazione. Cariche elettriche e cenni alla struttura dell’atomo.

Conduttori e isolanti. Legge di Coulomb

Modulo n.2 Campi e potenziali

Campo elettrico e potenziale elettrico. Linee di forza.

Flusso e teorema di Gauss.

Modulo n.3 La corrente continua

I circuiti elettrici. Le leggi di Ohm. Resistenze in serie ed in parallelo

Modulo n.4 Il magnetismo

Fenomeni magnetici fondamentali.

Interazione tra campo magnetico e corrente elettrica .Teorema di Gauss.

Modulo n.5 Cenni sull’ induzione magnetica .

MATERIALI DIDATTICI: Libro di testo adottato :

Amaldi: Le traiettorie della Fisica . azzurro editore Zanichelli.

L’insegnante

Pontedera 15 /05/2016 Patrizia GORINI

Firma dei rappresentanti degli alunni

18

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

SCIENZE NATURALI

prof. Andrea Belli

1. Programma svolto

moduli unità didattiche

Chimica organica

1. La chimica del carbonio: ibridazione del carbonio, legami σ e π;

formule di struttura; isomerie. 2. Gli idrocarburi: alcani, alcheni alchini, idrocarburi ciclici ed aromatici. 3. I gruppi funzionali: alcoli, aldeidi, chetoni, acidi carbossilici, esteri,

ammine e amminoacidi (nomenclatura, proprietà fisiche e chimiche).

Biochimica

1. Le biomolecole: glucidi, lipidi, protidi, acidi nucleici. 2. Il flusso di materia: membrana cellulare e fenomeni di trasporto,

osmosi, esocitosi ed endocitosi; basi ioniche del potenziale d’azione. 3. Il flusso di energia: metabolismo, ATP, vie metaboliche e loro principali

meccanismi di regolazione, catabolismo, anabolismo, area centrale del

metabolismo; metabolismo glucidico, lipidico proteico, metabolismo

terminale; fotosintesi. 4. Il flusso di informazioni: esperimenti di Griffith, Avery, Hershey e

Chase; ciclo cellulare, duplicazione del DNA; invecchiamento e morte delle cellule; tumori.

Genetica

1. Le leggi di Mendel: legge della dominanza, legge della segregazione,

legge dell’assortimento indipendente e loro interpretazione. 2. La teoria cromosomica dell’ereditarietà: ipotesi di Sutton;

determinazione del sesso ed esperimenti di Morgan. 3. La variabilità genetica: principali eccezioni alle leggi di Mendel;

eredità legata al sesso; mutazioni e deriva genetica. 4. Il funzionamento dei geni: dogma centrale della biologia, codice

genetico; trascrizione e traduzione. 5. La regolazione dei geni: modello dell’operone nei procarioti; l’organiz-

zazione del DNA negli eucarioti; principali meccanismi di regolazione

genica negli eucarioti. 6. Le biotecnologie: biotecnologie tradizionali e moderne, tecnologia del

DNA ricombinante, ingegneria genetica, clonazione, analisi del DNA

(DNA fingerprinting), cellule staminali; OGM; terapia genica.

L’ultima unità didattica del modulo di genetica è stata svolta in lingua inglese secondo la

metodologia CLIL. Di tale unità, che oltretutto fa anche parte del modulo interdisciplinare, verrà

fatta un’apposita verifica in lingua in programma per la fine di maggio

19

Allegato A

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

DISCIPLINA: Storia dell’arte

CLASSE : V BL A.S. 2015-1016 Docente: prof.ssa Paola Arosio

PROGRAMMA SVOLTO

ROCOCÒ : caratteri generali: Grand Tour, cenni al Vedutismo, Quadraturismo; decorazione

d’interni

• Tiepolo: Rachele nasconde gli idoli, Incontro di Antonio e Cleopatra, Matrimonio di

Federico Barbarossa.

• Vanvitelli: La reggia di Caserta e il giardino.

• Giardino all’italiana, alla francese e all’inglese

NEOCLASSICISMO: caratteri generali; • Piermarini: Teatro alla Scala

• Canova: Amore e Psiche, Monumento Funebre a M. Cristina d'Austria, Dedalo e Icaro

• David: A Marat, Giuramento degli Orazi, Incoronazione di napoleone

• Goya: Le fucilazioni del 3 maggio, Ritratto della famiglia di Carlo IV

ROMANTICISMO: caratteri generali • Gerricault: Zattera della Medusa (The raft of Medusa), Ritratti dei monomaniaci

• Delacroix: La liberta' che guida il popolo

• Hayez: Il bacio

• Sentimento della natura: pittoresco e sublime;

• Romanticismo inglese: Constable: Il Mulino di Flatford, La cattedrale di Salisbury,

studi di nuvole

Turner: Treno, vapore e velocità, Annibale varca le Alpi

• Friedrich: Il naufragio della Speranza, Viandante sul mare di nebbia

ARCHITETTURA ED URBANISTICA DELL’OTTOCENTO:

• Eclettismo, architettura degli ingegneri: confronto Crystal Palace ed edificio del Parlamento

inglese, Torre Eiffel, Mole Antonelliana, Galleria Vittorio Emanuele di Milano

• Modelli urbanistici e i socialisti utopistici.

• Piano per Parigi di Haussmann; cenni al Ring di Vienna, ai viali di Firenze e al piano Cerdà

per Barcellona.

REALISMO: caratteri generali;

• Courbet: Gli spaccapietre, Signorine lungo la riva della Senna, Funerale ad Ornans

• Millet: Le spigolatrici, L’Angelus

• Daumier: Vagone di terza classe

MACCHIAIOLI: caratteri generali;

• Fattori: La battaglia di Magenta, Rotonda dei Bagni Palmieri, Cavallo stramazzato

20

DIVISIONISMO: caratteri generali; • Pellizza da Volpedo: Quarto Stato

IMPRESSIONISMO: caratteri generali;

• Manet: Colazione sull'erba, Olympia,

• Monet: Regata ad Argentuil, La Grenouillere Cattedrale di Rouen, Impressione sole

nascente, Stagno con ninfee

• Renoir: Moulin de la Galette, La Grenouillere

• Degas: L’assenzio, Corse di cavalli.

POST-IMPRESSIONISMO

• Cezanne: I giocatori di carte, Natura morta, La montagna Sainte Victorie

• Seurat: Domenica alla grande Jatte

• Toulouse Lautrec: La toilette, Ballo al Moulin Rouge, Jane Avril au Jardin de Paris

• Van Gogh: I mangiatori di patate, Autoritratti, La camera da letto, notte stellata, La chiesa

ad Auvers, Campo di grano con volo di corvi

ART NOUVEAU: caratteri generali;

• Guimard: ingressi metropolitana di Parigi,

• Horta: Hotel Solvay

• Secessione viennese e Klimt: Il bacio, Fregio di Beethoven, Giuditta I e Giuditta II

PRE-ESPRESSIONISMO ED ESPRESSIONISMO:

• Ensor: Ingresso di Cristo a Bruxelles

• Munch: Pubertà, L’urlo, Il bacio

• Espressionismo francese: il gruppo dei Fauves: Derrain: Donna in camicia; Matisse: Lusso,

Calma e voluttà; Ritratto con la riga verde, La danza, gouaches decoupees

• Espressionismo tedesco; il gruppo Die Brücke: Kirchner: Marcella

TRA ESPRESSIONISMO ED ASTRATTISMO • Il gruppo Der Blaue Reiter: Kandinskij: Il cavaliere azzurro, Paesaggio bavarese con

chiesa, La mucca, Primo acquarello astratto del 1910, Alcuni cerchi; Klee: Strada

principale e strada secondaria

• Astrattismo geometrico: Mondrian : L’albero rosso, L’albero argentato, Melo fiorito

ESPRESSIONISMO ASTRATTO • Action Painting e Pollock: Alchimia

CUBISMO: inquadramento generale;

• Picasso: Les demoiselles d’Avignon, Natura morta con sedia impagliata,

• Braque: Case all’Estaque; “ Le quotidien”, violino e pipa

Cenni alla Street Art.

Pontedera,15maggio2016

I rappresentanti degli alunni: L’insegnante:

21

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

MATERIA: SCIENZE MOTORIE CLASSE V BL A.S.2015-2016 DOCENTE: PROF. DERI GRAZIA PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE (moduli lezioni pratiche)

POTENZIAMENTO FISIOLOGICO /CAPACITA’ CONDIZIONALI E COORDINATIVE :

• Lavoro sulla resistenza aerobica tramite corse lente e prolungate, fino a 15', alternate a brevi

sprint, attività propedeutiche ai giochi di squadra; gioco di andature, (circuit-training) ,test

motori.

• Lavoro sulla flessibilità e mobilità articolare con esercizi passivi ed attivi (stretching).Esercizi a

corpo libero o ad attrezzi occasionali utilizzando anche metodologie proprie della danza e dello

yoga del Pilates e con l’uso di piccoli attrezzi e grandi attrezzi (funicella ,bacchetta sbarra).

• Tonificazione e potenziamento delle grandi masse muscolari degli arti inferiori, superiori e del

tronco, con esercizi a carico naturale, a coppie, con attrezzi occasionali, con esercizi di

opposizione e resistenza, esercizi di tenuta, salti, andature e combinazioni, esercizi del Klapp,

esercizi di pre-atletica. Esercizi di ginnastica medica per la correzione di atteggiamenti posturali,

e paramorfismi .

• Lavoro sulla coordinazione segmentale ed intersegmentale e sulla memoria motoria tramite

andature a ritmo e combinazioni con e senza e con piccoli attrezzi ,(funicella,

palla),apprendimento di progressione codificata su base musicale .

• Lavoro sulla velocità e sulla velocità di reazione motoria, con posizione da partenze

variate,lavoro con la speed ladder giochi con la palla,combinazione con la funicella, cambi di

direzione a comando, test di reazione e destrezza, ecc..

• Lavoro sugli schemi motori di base con:

• Esercizi in situazioni dinamiche con e senza palla,esercizi in quadrupedia implicanti un rapporto

non abituale tra spazio e corpo. Lavoro sull’equilibrio statico, dinamico con andatura sulla trave

.

• Lavori individualizzati per paramorfismi per dismorfismi , per recupero da infortunio.

PALLAVOLO: tecnica dei fondamentali individuali e di squadra,gioco,: regolamento.

FITNESS-AEROBICA: apprendimento di “frasi”codificate.

BASEBALL:le regole principali ,gioco

PATTINAGGIO SU GHIACCO: tecnica delle andature principali

(moduli lezioni teoriche)

• Le capacità motorie condizionali e coordinative.

• L’allenamento sportivo:definizione, i metodi ed i principi

• Sistemi ed apparati

• L’apparato scheletrico

• L’apparato articolare

• Paramorfismi e dimorfismi

• Le fonti energetiche del lavoro muscolare

• Elementi di primo soccorso

Pontedera il 15 maggio 2016

La Docente Prof.Deri Grazia Gli Alunni

22

DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA

CLASSE : 5BL A.S. 2015-2016 Docente: VALENTINOTTI MARIA ROSARIA

PROGRAMMA SVOLTO

- Il dialogo interreligioso: ieri ed oggi

- La ricerca della felicità

- Religioni e violenza

- Il ruolo delle religioni nel futuro

- Donna e religioni

- La donna nell’ebraismo e nell’islam

- La donna nel cristianesimo

- Il cibo nell’ebraismo e nell’islam

- Il cibo nella tradizione cristiana

- Cos’è l’etica

- Le etiche contemporanee

- Il relativismo etico

- Etica laica ed etica religiosa a confronto

- Problematiche etiche: bioetica

- Problematiche etiche:embrione e monoteismi

- La fecondazione assistita

- La clonazione

- Le cellule staminali

- Scienza, etica e ricerca

- Eutanasia e sofferenza

- Biotecnologia e ogm

- L’insegnamento morale della chiesa

- Il decalogo ieri ed oggi

- I comandamenti sono ancora attuali

- Dieci parole sbiadite nel cuore dell’uomo?

- Rilettura in chiave attuale dei comandamenti

- Religione e valori

- Su quali valori basare la nostra vita

- Incontrare l’altro: fermarsi e condividere

- Giustizia: cambiare mentalità

- La terra è di tutti

- Solidarietà

- Nessuno è inutile

- Fraternità: volontariato

- Tenerezza: l’amore vero esiste

- Sessualità: l’amore nella Bibbia

- Sessualità: un dono che impegna

- Come vivere in modo responsabile

Pontedera, 15 maggio 2016 Valentinotti Maria Rosaria