Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il...

70
Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 1 LICEO TORRICELLI-BALLARDINI FAENZA Artistico, Classico, Linguistico, Scientifico, Scientifico Scienze Applicate, Scienze Umane Codice meccanografico RAPC04000C Codice fiscale 90033390395 Ambito regionale 17 Sede Centrale e Indirizzo Scientifico: Via S. Maria deIl’Angelo, 48 -- 48018 Faenza Telefono Liceo (tutte le sedi) 0546 21740 - Telefono Presidenza 0546 28652 Posta elettronica: [email protected] - Posta elettronica certificata: [email protected] Sede Indirizzo Classico: Via S. Maria dell’Angelo, 1 -- 48018 Faenza Sede Indirizzo Linguistico: Via Pascoli, 4 -- 48018 Faenza Sede Indirizzi Artistico e Scienze Umane: Corso Baccarini, 17 -- 48018 Faenza Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio di Classe Anno scolastico 2018-2019 15 maggio 2019

Transcript of Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il...

Page 1: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 1

LICEO TORRICELLI-BALLARDINI FAENZA

Artistico, Classico, Linguistico, Scientifico, Scientifico Scienze Applicate, Scienze Umane Codice meccanografico RAPC04000C – Codice fiscale 90033390395 – Ambito regionale 17

Sede Centrale e Indirizzo Scientifico: Via S. Maria deIl’Angelo, 48 -- 48018 Faenza Telefono Liceo (tutte le sedi) 0546 21740 - Telefono Presidenza 0546 28652

Posta elettronica: [email protected] - Posta elettronica certificata: [email protected] Sede Indirizzo Classico: Via S. Maria dell’Angelo, 1 -- 48018 Faenza

Sede Indirizzo Linguistico: Via Pascoli, 4 -- 48018 Faenza Sede Indirizzi Artistico e Scienze Umane: Corso Baccarini, 17 -- 48018 Faenza

Classe 5BL

Indirizzo Linguistico

Documento del Consiglio di Classe

Anno scolastico 2018-2019

15 maggio 2019

Page 2: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 2

INDICE

RELAZIONE GENERALE Pag. 3

STORIA DELLA CLASSE Pag. 4

ATTIVITÀ DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Pag. 8

FINALITÀ ED OBIETTIVI SPECIFICI DEL LICEO LINGUISTICO Pag. 11

CRITERI DI VALUTAZIONE Pag. 12

SIMULAZIONI PROVE D’ESAME Pag. 13

RELAZIONE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA . Pag. 14

RELAZIONE DI INGLESE PRIMA LINGUA Pag. 21

RELAZIONE DI TEDESCO SECONDA LINGUA Pag. 26

RELAZIONE DI SPAGNOLO TERZA LINGUA Pag. 30

RELAZIONE DI SCIENZE NATURALI Pag. 34

RELAZIONE DI MATEMATICA Pag. 37

RELAZIONE DI FISICA Pag. 41

RELAZIONE DI FILOSOFIA Pag. 45

RELAZIONE DI STORIA Pag. 49

CITTADINANZA E COSTITUZIONE Pag. 52

RELAZIONE DI STORIA DELL’ARTE Pag. 53

RELAZIONE DI SCIENZE MOTORIE Pag. 58

RELAZIONE DI RELIGIONE CATTOLICA Pag. 60

ALLEGATI:

GRIGLIE VALUTAZIONE PRIMA PROVA

GRIGLIA VALUTAZIONE SECONDA PROVA

Page 3: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 3

RELAZIONE GENERALE

IL LICEO DI FAENZA

Questo Liceo, già Liceo “E. Torricelli”, ha assunto la denominazione di “Liceo Torricelli-Ballardini” in seguito

alla fusione con l’Istituto “G. Ballardini”. È il liceo statale più antico della Romagna ed uno dei più antichi d'Italia.

Il Palazzo degli Studi, che tuttora lo ospita, fu sede dal XVII al XVIII secolo di una scuola di Gesuiti e dal 1803

al 1814 del Liceo Dipartimentale del Rubicone. Il Liceo di Faenza nacque nel 1860, subito dopo l'annessione al

Regno Sabaudo ed assunse nel 1865 la denominazione di Regio Liceo Torricelli. Nel 1887 anche il ginnasio

municipale diventò regio e venne annesso al Liceo.

Affluiscono al Liceo “Torricelli-Ballardini” studenti del comprensorio di Faenza e anche di comprensori

limitrofi, solitamente abbastanza motivati allo studio ed interessati prevalentemente alle lingue straniere.

Il piano orario seguito nei cinque anni dalla classe nell’ambito dell’autonomia è il seguente:

Materie

1 2 3 4 5 Prove

Lingua e letteratura Italiana 4 4 4 4 4 s o

Lingua latina 2 2 o

Lingua e cultura inglese 4 4 4 4 4 s o

Lingua e cultura tedesca 4 4 4 4 4 s o

Lingua e cultura spagnola 3 3 4 4 4 s o

Storia e geografia 4 2 o

Storia 2 2 2 o

Filosofia 2 2 2 o

Matematica (con Informatica al primo biennio)

3 3 3 2 2 o

Fisica 2 2 o

Scienze naturali 2 2 2 2 o

Storia dell’Arte 2 2 2 o

Scienze motorie e sportive 2 2 2 1 1 p

Religione cattolica o attività alter-native

1 1 1 1 1 o

Totale 27 27 30 30 30

Gli insegnamenti delle tre Lingue Straniere sono stati tutti gli anni supportati per un’ora settimanale

dalla compresenza con la docente madrelingua.

A partire dal terzo anno è stato effettuato l’insegnamento CLIL (Content and Language Integrated

Learning) di Scienze in Inglese; dal quarto anno moduli di Storia dell’arte in Tedesco; nel quinto anno un

argomento di Storia in Spagnolo.

OBIETTIVI GENERALI

Page 4: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 4

All’inizio dell’anno scolastico, nelle riunioni dipartimentali e successivamente nel Consiglio di classe,

sono stati messi a punto, oltre a finalità e obiettivi specifici di insegnamento di ogni area culturale, anche

obiettivi trasversali, comuni a tutte le discipline, che possono essere riassunti in:

a) obiettivi di carattere relazionale;

b) apprendimento di un corretto metodo di lavoro;

c) capacità di comprendere ed elaborare testi;

d) favorire e consolidare l’acquisizione di una corretta esposizione scritta e orale;

e) acquisizione e potenziamento delle capacità di sintesi;

f) consolidamento della capacità di astrazione;

g) acquisizione e potenziamento delle capacità critiche;

h) potenziamento della capacità di storicizzare e contestualizzare;

i) capacità di individuare collegamenti tematici interdisciplinari e di organizzare percorsi di ricerca.

STORIA DELLA CLASSE 5^BL

La classe 5^BL e’ attualmente composta da 19 alunni, 16 femmine e 3 maschi.

Ecco la variazione del numero degli studenti nel corso del quinquennio:

n° alunni inizio AS

n° alunni trasferiti in corso d’anno ad altro Istituto

n° alunni respinti

n° alunni ripe-tenti o prove-nienti da altre scuole

n° totale alunni pro-mossi alla classe succes-siva

classe 1^BL 25 3 0 22

classe 2^BL 23

1 (pro-veniente dall’indirizzo classico)

23

classe 3^BL 23

(in altra se-zione alla fine del se-condo anno)

1

1(poi trasfe-rito)

21

classe 4^BL 21

2 19

classe 5^BL 19

Quattordici alunni risiedono nel Comune di Faenza, mentre gli altri provengono in numero di due da

Modigliana, uno da Brisighella, uno da Imola, uno da Tredozio.

STORIA DELLA CLASSE: docenti nel quinquennio

1° 2° 3° 4° 5°

Page 5: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 5

Italiano Alpi Alpi Alpi Alpi Alpi

Latino Pazzi Cortec-chia

Storia - - Gon-doni

Pollo Pollo

Storia e Geografia Cortec-chia

Cortec-chia

- - -

Filosofia - - Gon-doni

Pollo Pollo

Prima lingua (Inglese)

Bratta Fabbri Fabbri Fabbri Parola

Docente di madrelin-gua

Di Serio Di Serio Di Serio Di Serio Castel-lari

Seconda lingua (Te-desco)

Biscosi Biscosi Liverani I.

Bazzoli Altini

Docente di madrelin-gua

Balázs Balázs Balázs Balázs Balász

Terza lingua (Spa-gnolo)

Fortini Costa Berardi Berardi Staffa

Docente di madrelin-gua

Ghersi Ghersi Ghersi Ghersi Lopez

Matematica (con Infor-matica al biennio)

Burat-toni

Gelosi

Zama M.

Lodo-vici

Lodo-vici

Fisica Unibosi Lodo-vici

Scienze naturali Greco Polese Polese Polese

Storia dell’Arte Cauteruc-cio

Erani Erani

Scienze Motorie Valen-tini

Valen-tini

Goni Biavati Bia-vati

Religione Severi Se-veri

Severi Severi Severi

PROFILO SINTETICO DELLA CLASSE

La classe, attualmente composta da 19 alunni, di cui 16 femmine e 3 maschi, in tutto il percorso

scolastico ha sempre mostrato impegno e serietà nello studio. A parte le necessarie distinzioni individuali,

mediamente il livello di profitto è sempre stato generalmente buono; non mancano le punte di eccellenza

e anche qualche caso di fragilità. In questo ultimo anno di corso, si registra un apprezzabile progresso

rispetto alla partecipazione attiva e all’approccio critico-pluridisciplinare: da un’acquisizione dei contenuti

talvolta eccessivamente scolastica e settoriale, si è passati progressivamente allo sviluppo e al potenzia-

mento delle competenze che hanno prodotto una consapevolezza critica e di più ampio respiro, coinvol-

gendo diverse discipline e creando gli opportuni collegamenti. La grande maggioranza della classe ha

sempre seguito le lezioni con attenzione, ha svolto con serietà le attività scolastiche, avendo rispetto delle

consegne, e ha profuso impegno nello studio domestico; solo in qualche caso, lo studio è stato altalenante

e affrontato adeguatamente solo in vista delle verifiche.

Il clima di lavoro è sempre stato sereno: il rapporto tra alunni e docenti e tra gli studenti stessi si è

attestato sulla linea del rispetto reciproco, sebbene non ci sia mai stata una forte coesione di gruppo e,

talvolta, si sia notata in alcuni ragazzi la difficoltà ad esprimere la propria opinione, probabilmente per il

timore del giudizio altrui o a causa di una timidezza personale. Anche nelle uscite didattiche e nei viaggi

di istruzione, gli alunni hanno sempre tenuto un comportamento corretto e adeguato al contesto.

La programmazione è stata attuata con regolarità e si sono svolti anche tutti gli approfondimenti pos-

sibili per il miglioramento dell’offerta formativa.

Page 6: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 6

I ragazzi hanno partecipato con interesse alle attività di approfondimento e potenziamento, proposte in orario scolastico o extra scolastico e sulla base dell’adesione volontaria. All’uopo, si consulti l’elenco delle attività svolte dalla classe riportato di seguito.

OBIETTIVI REALIZZATI

Si ritiene che gli obiettivi programmati siano stati complessivamente raggiunti, per quanto riguarda sia

l’acquisizione delle conoscenze disciplinari, sia la capacità di collocare le singole tematiche in quadri di

riferimento più ampi.

CORSI DI RECUPERO SVOLTI

Nel corso dei precedenti anni scolastici sono stati attivati corsi di recupero per Latino, Inglese, Tede-

sco e Matematica.

SCAMBI, SOGGIORNI E VIAGGI D’ISTRUZIONE

∙ A.S. 2014/15 scambio con la Germania.

∙ A.S. 2015/16 soggiorno studio in Spagna.

∙ A.S. 2016/17 soggiorno con attività di Alternanza Scuola-Lavoro a Londra.

∙ A.S. 2017/18 scambio con attività di Alternanza Scuola-Lavoro a Mössingen.

∙ A.S. 2018/19 viaggio d’istruzione a Lisbona.

ATTIVITÀ SVOLTE DA TUTTA LA CLASSE O PARTE DI ESSA

Certificazioni linguistiche

Quasi tutti gli studenti hanno conseguito le certificazioni linguistiche:

● Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2)

● Sei hanno conseguito anche il “Certificate in Advanced English” (C1) e una alunna deve sostenere

l’esame nel corrente a.s.

● Una studentessa sta frequentato il corso di preparazione per il “Certificate of Proficiency in English”

(C2) e sosterrà l’esame

● Cinque studenti hanno conseguito il “Zertifikat Deutsch” di livello B1

● Tre studenti sosterranno l’esame per il conseguimento del “Zertifikat Deutsch”di livello B2 di questi,

due studentesse sono già in possesso del B1

● Spagnolo: undici studenti hanno il DELE di livello B2

● Uno studente sosterrà l’esame di “Zertifikat Deutsch” C1

Corsi di approfondimento

Alcuni alunni hanno seguito i corsi di Lingua Russa, di Filosofia politica, Storia e memoria della Shoah,

Costituzione Italiana.

Progetti e concorsi

- CERTILINGUA, attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingue e competenze europee/in-

ternazionali di cittadinanza attiva. Alcuni studenti partecipano al progetto e sono candidati al consegui-

mento della certificazione.

- Lezioni di Diritto, Economia e Istituzioni Europee per l’acquisizione di competenze di Cittadinanza Eu-

ropea (classe terza, quarta)

- Alcuni alunni hanno partecipato alle “Giornate di Primavera” del FAI in qualità di ciceroni

- Concorso Dantesco (classe quarta): ha partecipato un alunno.

Page 7: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 7

- Concorso FNP – CISL 2019: uno studente ha ottenuto il terzo premio.

- Olimpiadi di Matematica e Giochi matematici (classi quarta e quinta).

- Progetto di Educazione alla Salute: incontri con le associazioni AVIS, AIDO, ADMO (classe quinta)

- Partecipazione alle fasi distrettuali e provinciali di Orienteering (classi quarta e quinta)

- Partecipazione alla corsa campestre.

- Partecipazione alla Staffetta 100 Km.

- PON: sei alunne sono state a Londra per tre settimane nell’estate del 2018, per il progetto “Charity

Shops”.

- Erasmus+VET: esperienza estiva a Dresda, nel 2018 per due studenti; attività PTCO (ex alternanza

scuola/lavoro).

- Progetto storico-filosofico di approfondimento “Il male della libertà” (classe quarta) nell’ambito delle

attività di potenziamento secondo quanto previsto dai commi 28 e 29 della Legge 107/15

- Progetto storico-filosofico di approfondimento “Bioetica” (classe quinta) nell’ambito delle attività di po-

tenziamento secondo quanto previsto dai commi 28 e 29 della Legge 107/15

Conferenze

- Incontro con Paolo Maria Noseda interprete/traduttore del programma televisivo “Che tempo che fa”

(classe terza)

- Incontro con la scrittrice Michela Murgia (classe terza)

- Incontro con la scrittrice Benedetta Tobagi (classe quinta)

- Incontro con la scrittrice Donatella Di Pietrantonio (classe quarta)

- Incontro con la giornalista Arianna Ballotta in merito ad un approfondimento sulla pena di morte (classe

terza)

- Lezione di approfondimento sul Sessantotto a cura del DS prof. Luigi Neri.(classe quinta)

- Incontro con Stanley, profugo Nigeriano, a cura della Caritas Diocesana

- Incontro con Zerai, sacerdote eritreo, a cura dell’ufficio missionario

Spettacoli e mostre

- Spettacolo in Lingua inglese “The strange case of dr. Jekyll and mr. Hyde” al Teatro Alighieri- Ravenna

(classe quinta)

- Spettacolo in lingua tedesca “Der Besuch der alten Dame“ (classe quinta).

- Mostra dedicata a Marina Abramovic, a Firenze.

Uscite didattiche

- Recanati, Casa Leopardi e luoghi leopardiani (classe quinta)

Nell’ambito del Progetto CLIL (moduli di Storia dell’Arte in tedesco) è stata effettuata l’ uscita didattica

alla Pinacoteca Nazionale di Bologna (classe quarta).

- Visita monastero di S. Chiara, mostra e pietra di inciampo dedicata a Fleisher (classe quinta).

Collaborazione per organizzazione degli open days.

Partecipazione ad attività di orientamento universitario.

Attrezzature e spazi utilizzati

Aula di classe, laboratori linguistici, scientifici e informatici, proiettore.

Page 8: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 8

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO (ex ASL)

In ottemperanza alla legge n. 107 del 13-07-2015, artt. 33-44, sono stati effettuati nel secondo biennio e nell’anno conclusivo (aa.ss. 2016-17; 2017-18 e 2018-19) i seguenti PCTO (ex Alternanza Scuola lavoro):

Classe Terza - a.s. 2016/2017

Attività Scansione attività Ore previste

Corso Sicurezza 6

Introduzione attività produttive territorio (15 ore max)

Conferenza Confcooperative 1

Conferenza Confimi 2

Conferenza CNA 1

Visita aziendale n.1 Diennea 1

Visita aziendale n.2 Centuria 4

Visita aziendale n.3 Caviro 3

Lavoro preparazione e follow-up 3

Corso English for Business Market-ing Advertising and Tourism (Primo livello)

(20 ore max)

Attività in classe 8

Project work 12

Corso Mediazione e Traduzione 6

Introduzione a professioni e com-petenze nell’ambito del non profit –

IOR (7 ore max)

Conferenza IOR 22/12 1

Attività volontariato 13/5-14/5 4

Attività volontariato Castelbolognese 8/6 2

How to be a guide / charity shops Londra (55 circa max)

Attività propedeutiche e di follow-up in classe 20

Attività a Londra 30

Produzione video + geomap 5

Progetto rifugiati – Scuola Penny

Wirton

Incontri organizzativi e di formazione

Attività sul campo – peer to peer education

80

Workshop sulla pena di morte Incontri informativi e elaborazione materiali 10

Progetto LdR (CNR) 3AL - 3BL 20 ore

3CL 30 ore

Visita e attività laboratoriale Approfondimenti in classe

Produzione di materiali divulgativi in L2

20/30

100 Km del Passatore (1-27)

Conferenza preparatoria 21/4 (tutti gli studenti) 1

Incontro organizzativo 18/5 (tutti gli studenti partecipanti) 1

Attività sul campo

3-25

English Summer Camp – Tredozio 12/6 – 1/7

Incontri organizzativi e attività sul campo 65

Campus di Lingua Francese – Tre-dozio 21 - 26/8

Incontri organizzativi e attività sul campo 65

Campo English at a gallop – Mar-radi 24 – 28/7

Incontri organizzativi e attività sul campo 35

Preparazione materiale didattico digitale “Emozioni ceramiche - Ita-liano in bottega”

Incontri organizzativi e attività sul campo 30

Stage lavorativo in Germania 50

Attività di orientamento (3-6) Open Day 13-11-16 3

Open Night 13-12-16 3

Scuole medie 3

Preparazione Dossier individuale (report)

6

Altre attività svolte (specificare –

stage Comune, stage IOR ecc)

TOTALE ORE

Page 9: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 9

Classe Quarta - a.s. 2017/2018

Attività Ore previste

Ore effettivamente svolte

aula Struttura Aula Struttura

Simulazione impresa cooperativa

Cooperiamo a scuola/ACS (max 60 ore)

Attività in aula 20 /

Attività di elaborazione progetto di simulimpresa

30 /

Preparazione evento finale per i due progetti selezionati

5 /

Evento finale / 5

4BL-4CL Scambio ASL con Mössingen/ Höhenkirchen-Siegertsbrunn

Progetto guida turistica (max circa 50 ore)

Attività propedeutiche e di follow-up 22 /

Attività in Germania / 25

Lavori multimediali/video 3 /

4AL Esperienza ASL a Marsiglia

(Camera di Commercio Italiana) (circa 50 ore)

Attività propedeutiche e di follow-up 15 /

Attività in Francia / 30

Lavori multimediali/video 5 /

Corso Mediazione e Traduzione

(max 20 ore)

Attività in aula - workshop/mock competition

6 /

Concorso Juvenes Translatores / 2

Conferenza esperto 2 /

Corso Computer Assisted Translation

6 /

50 anni del Premio Europa 4

Fisica a Mirabilandia

Page 10: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 10

(15 ore)

Uscita didattica e laboratorio a Mirabilandia

/ 10

Follow-up in classe 2 /

Elaborazione relazione finale 3 /

Punto Europa 2 /

Il mondo del volontariato – Progetto Rifugiati Caritas/Progetto Penny Wirton

(max 25 ore circa)

/ 25

Attività di orientamento (3-9)

Open Day 12– 11- 17 3 /

Open Night 12-12-17 3 /

Scuole medie / 3-5

Preparazione Dossier individuale (report)

6 /

Altre attività svolte (specificare – stage Comune, IOR, Erasmus+ VET, PON Charity Shops, ecc)

Classe Quinta - a.s. 2018-2019

Attività Ore previste

Aula Struttura

INCONTRO CLASSI 5^ con esperto per progetto finale PCTO 2

I percorsi sopra elencati sono stati proposti all’intero gruppo classe. Per i percorsi effettivamente svolti

dai singoli studenti si rimanda alle schede individuali.

Page 11: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 11

FINALITÀ ED OBIETTIVI SPECIFICI DEL LICEO LINGUISTICO

L'indirizzo linguistico "trae la sua peculiarità dalla presenza di tre lingue straniere, dalla metodologia

del loro insegnamento e dall'analisi della cultura europea nelle sue diverse articolazioni". La caratterizza-

zione linguistica s'inserisce all'interno di una solida e ampia formazione culturale di base alla cui realizza-

zione concorrono tre componenti culturali essenziali: linguistico-letterario-artistica, storico-filosofica, ma-

tematico-scientifica. La presenza rilevante di discipline comuni ad altri indirizzi vuole contribuire all'innal-

zamento quantitativo e qualitativo del livello di formazione generale dello studente, a valorizzare e chiarire

le sue specifiche inclinazioni, ad elaborare criteri di analisi e strumenti di giudizio critico, a costruire una

sua personale identità in grado di interagire criticamente con l'ambiente. Questo è reso possibile dal fatto

che ad ogni disciplina, ciascuna secondo la sua specificità, viene data un’impostazione critica, riflessiva,

consapevole. In virtù di questo approccio alla conoscenza nelle sue diverse forme, tutte le discipline ac-

quistano pari dignità, in quanto tutte concorrono non tanto ad addestrare, quanto ad insegnare ad impa-

rare, ossia ad acquisire potenzialità trasferibili. E qui sta la licealità di questo indirizzo, che ha come finalità

principale non tanto l'acquisizione di una professionalità specifica, immediatamente spendibile nel mondo

del lavoro(una specializzazione esasperata invece di favorire rischierebbe di bloccare o comunque di li-

mitare fortemente le possibilità di inserimento in un mondo del lavoro in continua evoluzione, perché un

prodotto finito al termine degli studi strettamente scolastici sarebbe sicuramente obsoleto), quanto piutto-

sto una formazione con caratteristiche di generalità che consenta allo studente ampie scelte universitarie

o para-universitarie, a breve o a lungo termine, non limitate all'ambito strettamente linguistico.

A garantire l'efficacia dell'insegnamento della lingua viva concorrono l'utilizzo delle più recenti tecno-

logie, la presenza di un lettore di madrelingua, scambi con l'estero, corsi pomeridiani altamente qualificati.

Conformemente al profilo educativo e culturale dello studente liceale, si sono

perseguiti i seguenti obiettivi: ∙ Padroneggiare pienamente la lingua italiana. ∙ Acquisire in due lingue straniere moderne strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti

almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento.

∙ Acquisire in una terza lingua moderna, strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti

almeno al Livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento.

∙ Riconoscere in un’ottica comparativa gli elementi strutturali caratterizzanti le lingue studiate ed essere

in grado di passare agevolmente da un sistema linguistico all’altro.

∙ Essere in grado di affrontare in lingua diversa dall’italiano specifici contenuti disciplinari.

∙ Conoscere le principali caratteristiche culturali dei paesi di cui si è studiata la lingua, attraverso lo studio

e l’analisi di opere letterarie, estetiche, visive, musicali, cinematografiche, delle linee fondamentali della

loro storia e delle loro tradizioni.

∙ Sapersi confrontare con la cultura degli altri popoli, avvalendosi delle occasioni di contatto e di scambio.

∙ Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire raffronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne.

∙ Saper utilizzare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione per studiare, fare ricerca, comu-

nicare.

Page 12: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 12

CRITERI DI VALUTAZIONE

Per quanto riguarda i criteri di valutazione ci si è attenuti a quelli approvati dal Collegio dei Docenti:

Sufficienza (voto 6) Si riscontra la presenza dei seguenti elementi: conoscenza, anche non rielaborata,

degli elementi e delle strutture fondamentali; capacità di orientarsi nella ricostruzione dei concetti e delle

argomentazioni; capacità di individuare e di utilizzare le opportune procedure operative, argomentative e

applicative, pur in presenza di inesattezze e di errori circoscritti.

Insufficienza lieve (voto 5) Rispetto agli elementi richiesti per la sufficienza permangono lacune di fondo

che rendono incerto il possesso di questi elementi; ovvero si riscontrano incertezze di fondo relativamente

alle procedure operative, argomentative o applicative; ovvero si riscontrano errori diffusi e tali da compro-

mettere la correttezza dell'insieme.

Insufficienza grave (voto inferiore al 5) Manca la conoscenza degli elementi fondamentali, ovvero si

riscontra l’incapacità diffusa o generalizzata di analizzare i concetti e di ricostruire le argomentazioni, ov-

vero emerge la presenza sistematica di errori gravi che rivelino la mancanza di conoscenze fondamentali

in relazione ai programmi svolti.

Valutazione superiore alla sufficienza In generale si eviterà il livellamento al minimo della sufficienza.

Saranno opportunamente valorizzate l'accuratezza e la completezza della preparazione, ovvero la com-

plessiva correttezza e diligenza nell'impostazione dei procedimenti operativi (voto 7), le capacità analiti-

che e sintetiche, la costruzione di quadri concettuali organici e sistematici, il possesso di sicure compe-

tenze nei procedimenti operativi (voto 8), la sistematica rielaborazione critica dei concetti acquisiti, l'auto-

noma padronanza dei procedimenti operativi (voto 9); la presenza di tutti gli elementi precedenti unita a

sistematici approfondimenti che manifestino un approccio personale o creativo alle tematiche studiate

(voto 10). Le valutazioni di livello massimo potranno altresì essere attribuite anche come punteggio pieno

nei casi di prove scritte particolarmente impegnative.

Page 13: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 13

SIMULAZIONI DELLE PROVE D’ESAME

Sulla base delle prove di simulazione proposte dal Ministero le prove di simulazione si sono svolte:

Prima prova: 19 febbraio, 26 marzo

Durata: dalla seconda all’ultima ora di lezione

Correzione del tema: la griglia di valutazione è allegata in fondo al documento.

Seconda prova: 28 febbraio, 2 aprile, durata: 6ore.

Correzione dell’elaborato: la griglia di valutazione è allegata in fondo al documento.

CLASSE CAMPIONE PROVE INVALSI

Italiano, 12 marzo 2019

Matematica, 13 marzo 2019

Inglese, 14 marzo 2019

Page 14: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 14

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Prof.ssa Milena Alpi

Conosco la classe dalla prima e ho avuto modo di seguire il loro percorso scolastico e formativo nel

corso dei cinque anni. Con gli alunni ho instaurato un ottimo rapporto: sono ragazzi rispettosi e cordiali e

hanno sempre seguito con attenzione lo svolgimento della materia. In generale è una classe accogliente

e diligente, che ha dimostrato buona volontà; la timidezza di molti di loro ha, però, reso meno ricco il dia-

logo e il dibattito in classe.

Dal punto di vista didattico, in alcuni casi il cambiamento dalla prima alla quinta è stato rilevante: da

un approccio mnemonico e rigido, anche difficoltoso, con i contenuti della mia disciplina, sono riusciti ad

arrivare ad un apprendimento più critico e consapevole. Per altri alunni, invece, permangono delle diffi-

coltà, soprattutto espressive.

Nello svolgere il programma di italiano mi sono posta i seguenti obiettivi:

• sviluppare le competenze linguistiche, sia scritte sia orali;

• fornire gli strumenti necessari per comprendere ed interpretare i testi;

• favorire l’utilizzazione dei testi stessi come strumento per la conoscenza del mondo interiore degli autori

oltre che della realtà storica e sociale a cui appartengono;

• stimolare l’interesse per la letteratura e per la lettura;

• potenziare le capacità di riflessione e valutazione personale.

I contenuti del programma seguono la scansione concordata in occasione della stesura del Piano per

l’offerta formativa includendo Leopardi, le poetiche della seconda metà dell’Ottocento, la crisi delle forme

espressive nel primo Novecento, aspetti della poesia e della narrativa del Novecento.

Sono stati inoltre letti e commentati vari canti della Divina Commedia: ho preferito approfondire l’In-

ferno del quale abbiamo letto a analizzato 14 canti in terza, ma ampio spazio è stato dedicato anche al

Purgatorio. Il Paradiso è stato trattato in misura più ridotta a causa della vastità del programma di quinta.

Tutti gli autori, le correnti o i movimenti sono stati presentati attraverso i testi, quasi sempre letti ed

analizzati in classe. Non è stato affrontato, se non occasionalmente, il discorso della critica letteraria rela-

tiva agli autori ed alle correnti e quasi mai è stata richiesta agli alunni la descrizione dei caratteri di raccolte

poetiche o di opere di cui non si fosse letto qualche passo, ritenendo meno significativa una acquisizione

non direttamente confermata dalla lettura dei testi.

Vari romanzi sono stati letti individualmente per intero dai ragazzi fin dalla prima, come attualizzazione

di argomenti che via via venivano affrontati: nel biennio Io non ho paura di Niccolò Ammaniti; nel triennio

L’isola di Arturo di Elsa Morante, Una questione privata di Beppe Fenoglio, Se questo è un uomo di Primo

Levi, Il cavaliere inesistente di Italo Calvino, La ragazza di Bube di Carlo Cassola, Martin Eden di Jack

London, Madame Bovary di Flaubert, Accabadora di Michela Murgia e L’arminuta di Donatella Di Pietran-

tonio; durante l’anno scolastico in corso Il sentiero dei nidi di ragno di Calvino, La malora di Beppe Feno-

glio, Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi e Come mi batte forte il tuo cuore di Benedetta Tobagi. Sui libri

letti sono state svolte, in alcuni casi, verifiche, secondo la modalità della recensione o dell’analisi, oppure

lezioni di approfondimento. In alcuni casi è stato possibile incontrare la scrittrice del libro (Murgia, Di Pie-

trantonio e Tobagi) con la quale i ragazzi hanno interagito per chiarire e approfondire le tematiche dei

romanzi.

Page 15: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 15

La valutazione orale si è basata su colloqui relativi ad ampie parti del programma, nella ferma con-

vinzione che debba essere offerta quanto più possibile l’opportunità dell’esposizione orale e che debba

essere valutata la loro capacità critica e di collegamento.

Fino alla quarta, i compiti scritti sono stati strutturati secondo la formula del vecchio esame: analisi

del testo e saggio breve/articolo. Da quest’anno abbiamo lavorato sulle nuove tipologie, in particolare B e

C. Sono state svolte delle esercitazioni a casa, su cui poi in classe abbiamo riflettuto e lavorato. La classe

ha partecipato ad entrambe le simulazioni proposte dal Ministero. Seguendo le indicazioni ufficiali, come

Dipartimento, abbiamo elaborato nuove griglie di correzione.

Arrivata in quinta, la classe presenta alcuni studenti il cui profitto si attesta su livelli da buono a ottimo,

con punte di eccellenza, allo scritto e/o all'orale; un buon gruppo di studenti con profitto discreto e un

piccolo gruppo di studenti, che presentano alcune difficoltà espressive.

Testi in uso:

- Baldi, Giusso, I classici nostri contemporanei, Paravia

- Materiale sul Neorealismo e gli autori del secondo Novecento

- D. Alighieri, La Divina Commedia, a cura di Bosco-Reggio, Le Monnier

CONTENUTI DISCIPLINARI

GIACOMO LEOPARDI

La vita. Il pensiero: l’infelicità dell’uomo. Pessimismo storico e cosmico. La teoria del piacere: il vago e

l’indefinito. Le Canzoni, i piccoli idilli e i grandi idilli. Le Operette morali. L’ultimo Leopardi: il Ciclo di

Aspasia, il testamento poetico de La Ginestra, il pessimismo titanico. La polemica con i contemporanei.

Canti

- “Ultimo canto di Saffo” (canto IX)

- “L’infinito” (canto XII)

- “La sera del dì di festa” (canto XIII)

- “A Silvia” (canto XXI)

- “La quiete dopo la tempesta” (canto XXIV)

- “Il sabato del villaggio” (canto XXV)

- “Canto notturno di un pastore errante nell’Asia” (canto XXIII)

- “A se stesso” (canto XXVIII)

- “La ginestra o il fiore del deserto” (canto XXXIV)

- Analisi della Palinodia al marchese Gino Capponi

Operette morali

- “Dialogo della Natura e di un Islandese”

- “Dialogo di Plotino e di Porfirio”

- “Dialogo di un venditore d’almanacchi e di un passeggere”

- “Dialogo di un folletto ed uno gnomo”

Zibaldone

- “La teoria del piacere”; “Teoria del suono”; “La rimembranza”; “Parole poetiche”

L’ETÀ DEL REALISMO.

Il Positivismo. Taine. Il narratore scienziato. I fratelli de Goncourt. La letteratura come denuncia.

Il Realismo inglese e Dickens; il Realismo psicologico russo, Dostoevskj e Tolstoj; Flaubert e Madame

Bovary (lettura integrale in quarta); il Naturalismo francese, Zola e il ciclo dei Rougon- Macquart; Il

Page 16: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 16

romanzo sperimentale. La letteratura drammatica: Henrik Ibsen, “La presa di coscienza di una donna” da

Casa di bambola.

Il Verismo in Italia. Il ruolo di Luigi Capuana.

GIOVANNI VERGA

La vita. La svolta poetica di Nedda e Rosso Malpelo. La tecnica del narratore regredito. Il ciclo dei vinti.

Il progresso. La lotta per la sopraffazione. I Malavoglia: il bipolarismo. Mastro-don Gesualdo: il self-made

man e la sconfitta. Il bipolarismo interiorizzato.

Prefazione de L’amante di Gramigna – “Impersonalità e regressione”

Vita nei campi

- “Rosso Malpelo”

- “La Lupa”

I Malavoglia - Prefazione - I vinti e la fiumana del progresso

- Capitolo I: “Il mondo arcaico e l’irruzione della storia”

- Capitolo IV: “I Malavoglia e la comunità del villaggio”

- Capitolo XV: “La conclusione del romanzo”

Novelle rusticane, VII - La roba

Mastro-don Gesualdo, parte I, capitolo 4 “Diodata”

Parte IV, capitolo V – “La morte di Mastro don Gesualdo”

Attualizzazione: la crudeltà del vero da Verga a Fenoglio, La malora.

IL DECADENTISMO

L’origine del termine. La visione del mondo. La crisi del poeta-vate e la scissione fra poeta e società. Il

poeta veggente e i suoi strumenti conoscitivi. Il Simbolismo. Temi. Gli eroi decadenti. La poesia come

rivelazione irrazionale. I poeti maledetti: emarginazione, sogno, esotismo, delirio, irrazionalità.

CHARLES BAUDELAIRE

Les fleurs du mal

- “L’albatro”

- “Corrispondenze”

- “Spleen”

Petits poemes en prose, I

- “Lo straniero”

- “Perdita d’aureola”

PAUL VERLAINE

Un tempo e poco fa- “Languore”

GABRIELE D’ANNUNZIO

La vita come un’opera d’arte. L’estetismo. Il panismo. Il vitalismo. Il mito del superuomo: l’influenza di

Nietzsche. Le vergini delle rocce: trama e temi. La creazione di un nuovo poeta-vate. Il disprezzo della

massa e la manipolazione della massa.

Il piacere

- “Una fantasia in bianco maggiore”

Alcyone

- “La pioggia nel pineto”

- “I pastori”

Notturno- “La prosa notturna”

GIOVANNI PASCOLI

Page 17: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 17

La vita: il trauma della morte del padre. La ricostruzione del nido. La poetica del fanciullino e le affinità

col simbolismo. La poesia della campagna e degli oggetti umili. I temi: il lutto, la morte, la natura. Dal

socialismo all’umanitarismo. Il nazionalismo. Uno stile rivoluzionario.

Il fanciullino – “Una poetica decadente”

Myricae

- “Lavandare”

- “Temporale”

- “Il Lampo”

- “Novembre”

- “X Agosto”

- “L’assiuolo”

Primi Poemetti - “Digitale purpurea”

Canti di Castelvecchio - “Il gelsomino notturno”

Microsaggio: Il fanciullino e il superuomo: due miti complementari

IL NOVECENTO

La crisi del Positivismo. Un secolo insanguinato. La nascita della società di massa: elettori e

consumatori. Globalizzazione e secolarizzazione. La relatività, l’inconscio. La frantumazione dell’identità.

La concezione della vita problematica. Il personaggio disorganico. La città alienante e labirintica. Nuove

tematiche: la malattia, l’inettitudine.

Le avanguardie: I FUTURISTI

La fondazione su Le Figarò. I temi e la rottura col passato. Le innovazioni stilistiche. FILIPPO

TOMMASO MARINETTI

“Fondazione e manifesto del Futurismo”

I poeti futuristi, 1912 - “Manifesto tecnico della letteratura futurista”

- “Bombardamento”

I CREPUSCOLARI

Definizione di Borgese. Un gruppo, non una scuola. I temi malinconici e i toni dimessi. Il rapporto con

D’annunzio e Pascoli. Gozzano.

SERGIO CORAZZINI

Piccolo libro inutile - “Desolazione del povero poeta”

GUIDO GOZZANO

I Colloqui - “La signorina Felicita ovvero la felicità”

I VOCIANI

La Voce: cenni su temi e stile.

ITALO SVEVO

La vita: un imprenditore letterato. La cultura di Svevo. La figura dell’inetto. L’evoluzione da Alfonso Nitti

ed Emilio Brentani a Zeno Cosini. La malattia e la salute. Il rapporto col padre e l’importanza della

psicanalisi. Il nuovo romanzo: l’evoluzione del narratore, l’evoluzione del tempo nel racconto, l’importanza

della teoria di Darwin. La teoria di Guido Baldi: Zeno come inetto vincente.

Una vita, capitolo 8 - “Le ali del gabbiano”

Senilità, capitolo 14 – “La trasfigurazione di Angiolina”

La coscienza di Zeno - “Prefazione”

Page 18: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 18

- “Preambolo”

- “Il fumo”

- “La morte del padre”

- “La salute malata di Augusta”

- “La resistenza alla terapia e la guarigione di Zeno”

- “La profezia di un’apocalisse cosmica”

LUIGI PIRANDELLO

La vita e la formazione. I rapporti col fascismo. La poetica dell’umorismo. L’importanza di Bergson e

Binet. Comico e umoristico: la verità scomoda e amara. Le trappole. Il flusso vitale e la maschera. Le

novelle. I romanzi. La lanterninosofia. Il teatro.

L’umorismo - Analisi di “Un’arte che scompone il reale”

Il fu Mattia Pascal - “Lo strappo nel cielo e la lanterninosofia”

- “Non saprei proprio ch’io mi sia”

Uno, nessuno e centomila – “Nessun nome”

Novelle per un anno

- “Il treno ha fischiato”

- “Ciaula scopre la luna”

Teatro: cenni su Pensaci Giacomino e Così è se vi pare

Il giuoco delle parti

Sei personaggi in cerca d’autore - “La rappresentazione teatrale tradisce il personaggio”

Riassunto di Enrico IV

L’ultima produzione teatrale.

- I giganti della montagna (riassunto e commento)

L’ERMETISMO

La lezione di Ungaretti. La letteratura come vita. La poesia pura e l’indecifrabilità.

SALVATORE QUASIMODO

Acque e terre- “Ed è subito sera”

Giorno dopo giorno- “Alle fronde dei salici”

GIUSEPPE UNGARETTI

La vita: il nomadismo. La partecipazione alla guerra. La poetica del palombaro: la parola scavata

nell’abisso. La parola evocatrice. La rivoluzione stilistica delle prime raccolte. L’ermetismo. Il dolore

personale e universale. La meditazione sul tempo.

L’allegria, sezione “Il porto sepolto”

- “In memoria”

- “Il porto sepolto”

- “Veglia”

- “I fiumi”

- “Mattina”

- “Soldati”

- “Fratelli”

Sentimento del tempo

- “Di luglio”

Il dolore

- “Tutto ho perduto”

- “Non gridate più”

Page 19: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 19

UMBERTO SABA

La vita e le implicazioni psicologiche: il trauma dell’infanzia. Un Canzoniere come un romanzo. La ricerca

di una poesia onesta. L’importanza dell’autobiografismo. Un poeta e una poesia antinovecentisti.

Il canzoniere, sezione “Casa e campagna”

- “La capra”

- “Amai”

sezione “Mediterranee” - “Ulisse”

Scorciatoie e raccontini, “Tubercolosi, cancro e fascismo”

EUGENIO MONTALE

La vita. La poesia come testimonianza di una fede personale. La poetica degli oggetti. Il paesaggio ligure.

Il correlativo oggettivo. Il mare e la terra. Il varco. La figura della donna: Clizia, Volpe, Mosca. Il pessimismo

radicale. Il rapporto con la società massificata. La storia.

Ossi di seppia, sezione “Movimenti” - “I limoni”

- sezione “Ossi di seppia” – “Non chiederci la parola”

- “Meriggiare pallido e assorto”

- “Forse un mattino andando in un’aria di vetro”

- “Spesso il male di vivere ho incontrato”

- “Cigola la carrucola nel pozzo”

Le occasioni - “La casa dei doganieri”

La bufera e altro - “Piccolo testamento”

Satura

- “Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale”

- “La storia”

LA GUERRA, LA RESISTENZA E LA DEPORTAZIONE

Il contesto storico-ideologico del dopo-guerra. Il bisogno del ricordo. Il Neorealismo. La smania

di raccontare.

Lettura integrale, analisi e commento dei seguenti romanzi:

Italo Calvino: Il sentiero dei nidi di ragno. La Resistenza vista “di scorcio”.

Carlo Cassola: La ragazza di Bube. Una storia di formazione nell’Italia del dopoguerra.

Beppe Fenoglio: Una questione privata. Tra realismo e simbolismo, alla ricerca di una verità.

La malora: la violenza come condanna “metafisica”.

Primo Levi: Se questo è un uomo. Libro di memorie, lucido studio antropologico, testimonianza rigorosa

dell’universo concentrazionario.

OLTRE IL NEOREALISMO: la narrativa della seconda metà del Novecento

Lettura integrale, analisi e commento dei seguenti romanzi:

Italo Calvino e il filone fantastico, Il cavaliere inesistente: la ricerca dell’”essere” attraverso il piacere

della lettura e il mondo cavalleresco.

Elsa Morante, L’isola di Arturo: innocenza primigenia, favola e mito, formazione come distacco.

Antonio Tabucchi, Sostiene Pereira: formazione come passaggio dalla vita come finzione all’impegno

politico.

Page 20: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 20

CARLO EMILIO GADDA

La vita. Linguaggio e visione del mondo. Il reale “barocco”. L’esplosione del romanzo.

La cognizione del dolore- “Le ossessioni di don Gonzalo”

- “La tragedia impossibile”

Quer pasticciaccio brutto de via Merulana – “Il caos oltraggioso del reale barocco”

PIER PAOLO PASOLINI

La vita. Un intellettuale scomodo. Cenni alla narrativa. L’ultimo Pasolini e la denuncia dei mali della so-

cietà.

Modulo sul cinema: il sacro e il profano; un nuovo linguaggio tra realismo e simbolismo.

Visione e commento di spezzoni da Accattone, La ricotta, Cosa sono le nuvole e La terra vista dalla

luna.

Scritti corsari – “Rimpianto del mondo contadino e omologazione contemporanea”

- “La scomparsa delle lucciole e la mutazione della società italiana”

Lettere luterane – “I giovani e la droga”

Corriere della sera, 1974 - “Io so”

UNO SGUARDO ALLA POESIA OLTRE L’ERMETISMO (dopo il 15 maggio)

Sandro Penna, Poesie – “La vita…è ricordarsi di un risveglio”

- “Il mare è tutto azzurro”

Alda Merini, La terra santa – “Il dottore agguerrito nella notte”

Fiore di poesia – “Ieri ho sofferto il dolore”

- “Una volta sognai”

La neoavanguardia: “piangi piangi” di Edoardo Sanguineti

Dopo la neoavanguardia: “Il confine tra la mia vita e la morte altrui” di Valerio Magrelli

UNO SGUARDO ALLA CONTEMPORANEITÀ

Roberto Saviano: l’impegno, la denuncia, “Io so e ho le prove”, cenni a Gomorra, Prefazione a

ZeroZeroZero recitata da Toni Servillo. (Dopo il 15 maggio)

Il terrorismo e una figlia: Benedetta Tobagi, Come mi batte forte il tuo cuore (lettura integrale seguita

dall’incontro con l’autrice, in quinta)

Gioventù cannibale: Niccolò Ammaniti, Io non ho paura (lettura integrale nel biennio): la letteratura

pulp; il vuoto di valori; una generazione senza padri. (Da riprendere dopo il 15 maggio)

DANTE

Il Paradiso. La cosmogonia dantesca. La sede dei beati: la candida rosa. Dante e Beatrice. Luce, musica

e intelligenza. L’investitura di Dante a testimone e profeta. La visione suprema.

Divina Commedia, Paradiso, Canti: I (vv. 1-75) – II (vv. 1-18) – III (vv. 10-130) – XI (vv. 49-117) – XV

(vv. 28-54; 85-108; 136-148) - XVII (13-142) - XXXIII.

Page 21: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 21

INGLESE PRIMA LINGUA

Prof.ssa Federica Parola

PREMESSA

La scelta dei contenuti e dei criteri didattico-metodologici adottati è stata ispirata alle seguenti motivazioni

fondamentali:

proseguimento e rafforzamento degli obiettivi linguistici e culturali del corso di studi

consapevolezza del livello di competenza e degli interessi della classe e conseguenti scelte program-

matiche sia sul piano linguistico che su quello dei contenuti

adeguamento alle linee programmatiche concordate nell’ambito del consiglio di classe

OBIETTIVI

Obiettivi linguistici

Sviluppo e rafforzamento della competenza comunicativa attraverso attività linguistiche di vario ge-

nere (ascolto e lettura con presa di appunti, comprensione scritta con relativa produzione, conversazione,

ecc.)

Ampliamento delle strutture grammaticali e sintattiche con particolare attenzione allo sviluppo della

competenza testuale

Rafforzamento e approfondimento della competenza lessicale

Accanto agli obiettivi linguistici hanno acquisito sempre più spazio quelli culturali attraverso:

lettura e comprensione di testi, visione di video e dibattiti su argomenti di attualità e problemi della so-

cietà, anche attraverso Ted Talks e, nell’ambito delle competenze di Cittadinanza e Costituzione, discus-

sioni su sistema politico britannico a confronto con quello italiano, Brexit, Elezioni europee (trattati preva-

lentemente durante le lezioni dell’insegnante madrelingua).

Dopo un periodo dedicato al consolidamento e ampliamento di aree linguistiche presentate nell’anno

precedente si è continuato il lavoro sul testo letterario avviato all’inizio del triennio secondo i seguenti

obiettivi:

migliorare la comprensione dei testi attraverso un’analisi di tipo induttivo

fornire agli studenti strumenti di analisi generalizzabili

rapportare i testi ai loro autori ed attuarne l’inserimento in un quadro storico-letterario di riferimento

che va dal Periodo Romantico ai giorni nostri

individuare i principali temi e problemi dei periodi studiati

perfezionare la conoscenza dei generi letterari a cui appartengono i testi.

CRITERI DIDATTICO-METODOLOGICI

Per quanto riguarda gli obiettivi linguistici e culturali sono state seguite le attività proposte dal testo Head-

way Advanced, integrandole con lettura e attività di comprensione di materiale di vario genere (articoli da

giornali e riviste o da Internet, estratti da materiali autentici, brevi video ecc.) analizzati con l’insegnante

madrelingua.

L’analisi dei testi letterari è stata condotta secondo questa sequenza:

lettura guidata per giungere alla comprensione del testo

Page 22: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 22

analisi della struttura del testo secondo i parametri indicati sotto

individuazione del/dei temi principali

relazione tra testo, autore e contesto storico-letterario, anche in prospettiva comparata.

Per il testo poetico si sono esaminati elementi a livello fonologico quali ritmo, rima, allitterazione, asso-

nanza ed a livello semantico-lessicale e retorico quali ripetizione, similitudine e metafora, simbolo e alle-

goria.

Per il testo narrativo si sono esaminati i seguenti elementi: setting, personaggi, intreccio, punto di

vista, tecnica narrativa e tema.

Per il testo teatrale si sono esaminati i seguenti elementi: setting, personaggi, intreccio, stage directions.

Sono stati anche presentati testi non-letterari (documenti e materiale informativo) a completamento

dello studio degli autori.

I testi sono stati analizzati secondo le attività didattiche proposte da Literature for Life.

L’analisi dei testi è stata accompagnata da cenni biografici, oltre che da inquadramenti storico-letterari,

svolti utilizzando essenzialmente le relative sezioni di Literature for Life. Ove possibile, i testi sono stati

integrati da film clips o da canzoni ad esso ispirati, allo scopo di promuovere la riflessione e il confronto

col mezzo cinematografico e/o musicale. Per favorire la scoperta degli autori contemporanei sono state

spesso presentate interviste e documentari dalla rete.

SCELTA DEI CONTENUTI

I contenuti sono stati scelti in base all’asse storico-cronologico oggetto di studio nel quinto anno, dal

Periodo Romantico ai giorni nostri. All’interno di questi periodi si è cercato di presentare una gamma di

testi che fosse il più possibile rappresentativa delle tendenze socioculturali e letterarie dell’epoca di ap-

partenenza e/o che permettesse di riconoscere la continuità e l’evoluzione dei generi letterari, anche in

parallelo con le altre letterature e di conoscere gli autori maggiori in modo approfondito.

CRITERI DI PREPARAZIONE ALL’ESAME

Per la seconda prova scritta sono state svolte attività di comprensione e produzione su vari argomenti e

di varie difficoltà e le simulazioni proposte dal Ministero. L’insegnante madrelingua ha lavorato in modo

approfondito alla preparazione della Prova Invalsi sia per quanto riguarda le abilità di Reading e Listening

e al potenziamento della lingua scritta, fornendo il materiale e svolgendo attività riguardanti comprensione

di articoli di ambito artistico, letterario, storico-sociale e di attualità e la composizione di testi di tipo argo-

mentativo, narrativo e descrittivo, anche utilizzando le tracce delle seconde prove degli anni scorsi.

Le prove orali sono consistite in colloqui relativi a testi, autori, contesto storico-letterario o al raffronto tra

testi e autori studiati e sono state condotte con l’intento di evidenziare anche la riflessione personale.

PROFILO DELLA CLASSE – RISULTATI RAGGIUNTI

La classe, composta da 19 studenti, mi è stata affidata quest'anno e si è sempre mostrata attenta, moti-

vata e interessata, sia alla Lingua, sia alla Letteratura. Data la natura composita della classe, il dialogo

educativo non sempre è stato efficace, in quanto alcuni hanno faticato a mettersi in gioco. I ragazzi hanno

però sempre lavorato con continuità e impegno, raggiungendo un profitto mediamente buono, in alcuni

casi ottimo o addirittura eccellente. Un numero esiguo di studenti mostra lievi incertezze di ordine meto-

dologico e linguistico, specie allo scritto.

Gli studenti hanno sviluppato capacità di:

Page 23: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 23

comprensione di testi orali e scritti rispetto ad argomenti diversificati;

produzione di testi orali e scritti per riferire fatti, descrivere situazioni, argomentare e sostenere le

proprie opinioni con pertinenza lessicale;

interazione nella lingua straniera in maniera adeguata sia agli interlocutori sia al contesto;

analisi critica e interpretazione di aspetti relativi alla cultura dei paesi anglofoni, con particolare riferi-

mento agli ambiti sociale, letterario e artistico, anche nella loro dimensione storica;

approfondimento di argomenti di interesse culturale, anche trasversalmente ad altre discipline.

Il valore aggiunto è stato costituito dall’esercizio di tali competenze attraverso l’uso consapevole di stra-

tegie comunicative e della riflessione sul sistema e sugli usi linguistici, nonché sui fatti culturali.

Questo percorso formativo ha visto l’utilizzo pressoché costante della lingua straniera. Ciò ha consentito

agli studenti di fare esperienze condivise sia di comunicazione linguistica sia di elaborazione culturale.

PROGRAMMA SVOLTO

Testi in adozione:

1. DEBORAH J. ELLIS, Literature for Life, voll. 1- 2A - 2B, Loescher, Torino, 2011

2. JOHN & LIZ SOARS, New Headway Advanced 4th edition, O.U.P., Oxford, 2014

3. MICHAEL SWAN & CATHERINE WALTER, Oxford English Grammar Course Advanced, O.U.P., Ox-

ford, 2015

Contenuti letterari - Testi e autori

Modulo 1. The Romantic Age

a. Poesia

W. BLAKE

“The Echoing Green”, Vol. 2A, p. 99

“The Garden of Love”, Vol. 2A, p.101

“London”, Vol. 2A, p. 102

“The Lamb” e “The Tyger”

W. WORDSWORTH

“Composed Upon Westminster Bridge”, Vol. 2A, p. 108

“I Wandered lonely as a cloud”, Vol. 2A, p. 110

S. T. COLERIDGE

From “The Rime of the Ancient Mariner”

Part I, Vol 2A, p.119

Part IV, CD rom 2A

Part VII, CD rom 2A

P. B. SHELLEY

“Ozymandias”, Vol 2A, p.131

J. KEATS

“Ode on a Grecian Urn”, Vol. 2A, p. 141

Page 24: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 24

b. Narrativa

M. SHELLEY

Frankenstein or The Modern Prometheus,

lettura integrale e analisi dettagliata del seguente estratto:

from chap. XVI, CD Rom 2A e altri materiali

Modulo 2. The Victorian Age

a. Narrativa

C. DICKENS

A Christmas Carol

Lettura integrale

Hard Times

from chap. 1, The One Thing Needful, Vol. 2A, p. 218

from chap. 5, The Key-note, Vol. 2A, p. 223

R. L. STEVENSON

Dr Jekyll and Mr Hyde, lettura integrale, partecipazione allo spettacolo in lingua originale presso il Teatro

Alighieri di Ravenna in data 12/02/2019 e analisi dettagliata del seguente estratto:

from chap. 10, Vol. 2A, p. 230

O. WILDE

The Picture of Dorian Gray,

from chap. 2, Vol. 2A, p. 255 from chap. 10, Vol. 2A, p. 258

from chap. 20, Vol. 2A, p. 260

b. Teatro

O. WILDE

from The Importance of Being Earnest

Brani e altri materiali

c. Poesia

O. WILDE

“Symphony in Yellow”, all’interno del modulo sulla città di Londra: confronto con W. Blake, “London”;

W. Wordsworth, “Composed Upon Westminster Bridge”; T. S. Eliot da The Waste Land, “Unreal City”.

Attività di scrittura creativa di una poesia dal titolo Symphony in… con scelta e/o realizzazione di imma-

gini per illustrarla.

Modulo 3. The Twentieth Century

a. Narrativa

Page 25: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 25

J. JOYCE

Dubliners

“Eveline”, (recupero), Vol. 1, p. 41

“The Dead”

- first extract, Vol. 2B, p. 453

- second extract, Vol. 2B, p. 456

Ulysses

first extract, Vol. 2B, p. 463

second extract, Vol. 2B, p. 466

G. ORWELL

Animal Farm

first extract, Vol. 2B, p. 531

second extract, Vol. 2B, p. 536

third extract, Vol. 2B, p. 538

b. Poesia

War poets

J. MCCRAE

“In Flanders Fields”, (recupero), Vol. 1, p. 77

R. BROOKE

“The Soldier”, Vol. 2B, p. 410

S. SASSOON

“Suicide in the Trenches”, Vol. 2B, p. 426

“Survivors”, Vol. 2B, p. 428

T. S. ELIOT

The Waste Land

“The Burial of the Dead”, Vol. 2B, p. 483

b. Teatro

S. BECKETT

from Waiting for Godot

first extract, Vol. 2B, p. 593

Sono stati presentati tutti gli autori sopra indicati, i relativi eventi biografici salienti e analizzati vari docu-

menti di approfondimento proposti dal libro di testo.

I testi contrassegnati “recupero” sono stati anticipati negli anni precedenti, nell’ambito della trattazione

dei generi, e recuperati quest'anno in una prospettiva cronologica.

TEDESCO SECONDA LINGUA

Page 26: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 26

Prof.ssa Valentina Altini PROFILO DELLA CLASSE

Sono stata insegnante di questa classe solo nel presente anno scolastico.

La classe non ha goduto di continuità didattica nel quinquennio e ha inizialmente mostrato un atteg-

giamento piuttosto timoroso e passivo, probabilmente dovuto ad un senso di insicurezza e di spaesa-

mento. Dal primo momento, tuttavia, la maggior parte degli studenti si è mostrata interessata e disponibile

al dialogo educativo e si è impegnata per acquisire strumenti e contenuti. È stato quindi intrapreso un

percorso inteso sia a colmare alcune lacune linguistiche, sia ad apprendere i contenuti letterari e a svilup-

pare le abilità di analisi del testo. La maggior parte degli alunni si è applicata in modo costante e ha

dimostrato impegno ed interesse.

Il grado di competenza raggiunto è piuttosto diversificato: la classe si attesta su un livello di profitto

discreto, con alcuni studenti che raggiungono risultati buoni e punte di eccellenza.

Permangono tuttavia alcuni casi in cui la comunicazione in lingua straniera risulta meno accurata e

fluida, effetto di un approccio discontinuo e di un esercizio incostante; in particolare nelle abilità scritte si

evidenziano tuttora lacune morfosintattiche mai colmate.

Gli allievi hanno generalmente acquisito le abilità di analisi testuale e di sintesi.

OBIETTIVI GENERALI

Gli obiettivi che si è inteso raggiungere si possono così definire:

- sviluppo e rafforzamento della competenza comunicativa attraverso attività linguistiche di vario genere:

comprensione di testi letterari e non, verificata con quesiti a risposta libera, brevi produzioni scritte, con-

versazione su temi affrontati in classe (attività svolta anche nell’ora settimanale del conversatore di ma-

drelingua);

- approfondimento delle strutture grammaticali e sintattiche

- rafforzamento e approfondimento della competenza lessicale, in particolare relativamente ai brani degli

autori trattati

- sviluppo delle abilità di analisi del testo, con particolare riferimento ai testi letterari

- sviluppo della capacità di contestualizzazione dei testi nel quadro storico-letterario di riferimento.

SCELTA DEI CONTENUTI

Lo studio della letteratura tedesca era stato avviato nel corso del secondo biennio, in particolare del

quarto anno, partendo dall’analisi di brani e opere di autori del Novecento, al fine di rendere più agevole il

primo approccio alla comprensione dei brani letterari, trattandosi di testi che presentano lessico e strutture

più vicine alla lingua attuale. Anche all’inizio del quinto anno si è ricominciato lo studio della letteratura

partendo da opere più attuali. In un secondo momento si è passati allo studio di una fase letteraria meno

attuale, ovvero il Romantik, per poi procedere all’analisi di alcune correnti e di alcuni tra gli autori maggior-

mente significativi del Diciannovesimo e quindi del Ventesimo secolo.

Poiché, come sopra evidenziato, la classe non ha goduto di continuità didattica per la lingua tedesca

per tutto il percorso scolastico, ed in particolare nemmeno tra il secondo biennio e il quinto anno, non è

stato purtroppo possibile realizzare gli approfondimenti auspicati e riprendere molti dei contenuti affrontati

negli anni precedenti, anche a causa dei numerosi impegni che hanno visto coinvolti gli studenti ed hanno

comportato una certa riduzione del numero delle ore che si sarebbero rese necessarie per fornire una più

ampia analisi delle opere ed il loro relativo inquadramento storico-letterario.

Si è ritenuto infatti essenziale il consolidamento degli argomenti via via trattati, adeguando i tempi e

le modalità di svolgimento di nuovi temi alle capacità di apprendimento ed assimilazione riscontrate.

Page 27: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 27

SCELTA DEI CONTENUTI E CRITERI DIDATTICO-METODOLOGICI

Il programma è stato incentrato sull’analisi di brani, estratti o opere particolarmente significative del

panorama letterario, partendo dalla fine del XVIII fino alla seconda metà del XX secolo. Si è proceduto

tendenzialmente in modo cronologico, al fine di consentire al meglio i collegamenti con le altre discipline,

oltre che per semplificare l’inquadramento storico-letterario dei testi esaminati. Il testo letterario è stato, di

volta in volta, contestualizzato nel periodo storico e culturale di appartenenza, attraverso schemi e appunti

mirati a fornire strumenti per l’interpretazione.

Sono stati presi in considerazione principalmente brani di narrativa, poesia e teatro. La lettura di ogni

brano è stata seguita, in genere, da esercizi di varia tipologia al fine di agevolare la comprensione e l’in-

terpretazione, oltre che l’acquisizione di nuovi vocaboli e, non da ultimo, per stimolare i discenti a formulare

ipotesi personali ed eventuali collegamenti con le altre discipline.

Nell’analisi delle opere letterarie si sono segnalati i tratti essenziali degli autori (senza soffermarsi in

modo analitico sulla vita degli stessi, se non per aspetti salienti e particolari che si riflettono nelle opere) e

i riferimenti principali al contesto storico-culturale del periodo, privilegiando tuttavia l’approccio al singolo

brano ed esaminandone i contenuti e i tratti stilistici maggiormente evidenti.

Durante l’ora di compresenza con la docente di madrelingua sono stati affrontati argomenti di civiltà

ed attualità, analizzando estratti ed articoli tratti da testate tedesche, comprese testate online. Anche in

questo caso si è partiti dal “Grobverständnis” per arrivare solo in un secondo momento al “Feinverständ-

nis”.

CRITERI DI VERIFICA E VALUTAZIONE E PREPARAZIONE ALL’ESAME

Le verifiche scritte e orali sono state strutturate in modo coerente con le attività svolte in classe e con

gli obiettivi precedentemente delineati. Si è privilegiata come tipologia per la verifica scritta la risposta

aperta a quesiti relativi ad argomenti trattati.

Sono state svolte due simulazioni di seconda prova scritta nel secondo.

I colloqui orali sono stati incentrati principalmente sull’analisi dei testi affrontati e sulla loro contestua-

lizzazione storico-letteraria.

Sia per la valutazione delle prove orali che di quelle scritte si è dato maggior rilievo all’aspetto comu-

nicativo rispetto a quello formale, si è quindi considerata sufficiente una prova quando lo studente ha

dimostrato di conoscere gli aspetti essenziali dell’argomento trattato, pur se con qualche incertezza o

inesattezza espressiva. Per quanto riguarda i contenuti, si è data maggiore importanza alla conoscenza

delle tematiche trattate dall’autore e alla loro individuazione nella lettura dei testi rispetto all’aspetto stret-

tamente biografico della vita dell’autore stesso.

PROGRAMMA SVOLTO

Testi in adozione: 1) Frassineti, Rota, Nicht nur Literatur, Principato 2) Motta, Grammatik Direkt, Loescher Editore Programma letterario: Romantik pag. 106-110 e altri materiali

Page 28: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 28

NOVALIS

Hymnen an die Nacht – 1.Hymne pag. 112-116 J. von EICHENDORFF

Mondnacht pag. 120-122 JAKOB UND WILHELM GRIMM

Merkmale des Volksmärchens pag, 126

Sterntaler pag. 127 Die vorrealistische Epoche: das junge Deutschland und Vormärz pag. 146-147 H. HEINE

Das Fräulein stand am Meere pag.150

Die schlesischen Weber pag. 154-156 G. BÜCHNER

Sterntaler pag. 160-161 Realismus pag. 162 T. FONTANE

Effi Briest estratto pag. 166-169 Symbolismus R.M. RILKE

Der Panther

Liebes-Lied pag. 204-205 Expressionismus pag. 214-218 G. HEYM

Der Gott der Stadt pag. 219-220 G. TRAKL

Abendland pag. 222-224 Abseits der literarischen Strömungen: F. KAFKA

Il concetto di Parabel und Antimärchen.

Vor dem Gesetz pag. 250-253

Gibs auf! pag. 254-255

Die Verwandlung – ein modernes Märchen

Nationalsozialismus und Exil B. BRECHT

Lob des Lernens

Ich habe gehört, ich wollt nichts lernen ) Nachkriegszeit – Trümmerliteratur

Page 29: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 29

W. BORCHERT

Die drei dunklen Könige F. DÜRRENMATT

Der Besuch der alten Dame Contesto storico:

Realismus

Zwischen zwei Revolutionen (1830-1848) pag. 138

Bismarck – Reichsgründung (1848-1890) pag. 139-140

Aufstieg des Bürgertums und Proletariat pag. 141-142

Die Moderne

Der Untergang zweier Monarchien pag. 182-183

Neue Technologien – Großbürgertum und Proletariat pag. 184-185

Die Jahrhundertewende

Weimarer Republik 1919 – 1933 pag. 288-290

Hitlerzeit 1933 – 1945

Vom Nullpunkt bis zur Wende 1945 – 1990 pag. 356-365

Deutschland am Nullpunkt (1945-1949) pag. 356-358

Zwei deutsche Staaten. Die Mauer (1949-1963) pag. 360

Die Entspannung pag. 361-363

Die Wende (ab1989) pag. 363

Die Wiedervereinigung Deutschlands pag. 364-365

Page 30: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 30

SPAGNOLO TERZA LINGUA

Prof. Marco Staffa

PREMESSA

La scelta dei contenuti e dei criteri didattico-metodologici è avvenuta conformemente agli obiettivi

linguistici e culturali del corso di studi, tenendo in dovuta considerazione il livello di competenza linguistica

e l’interesse della classe per gli argomenti e operando un opportuno adeguamento alle linee programma-

tiche del consiglio di classe.

OBIETTIVI

Obiettivi linguistici, adeguati a un livello B2 del QCER:

Sviluppo e rafforzamento della competenza comunicativa attraverso attività linguistiche di vario ge-

nere.

Ampliamento delle strutture grammaticali e sintattiche con particolare attenzione allo sviluppo della

competenza testuale e della competenza lessicale.

Rafforzamento e approfondimento della competenza di comprensione e analisi di testi letterari per

cogliere gli elementi principali relativi al periodo storico-letterario di appartenenza degli autori dei testi

stessi.

CRITERI METODOLOGICI-DIDATTICI

Per quanto riguarda gli obiettivi linguistici e culturali sono state eseguite letture con comprensione e

relativa discussione di brani di vario genere e di estratti di materiale in rete o di altre fonti d’interesse; per

quanto riguarda i testi letterari sono state eseguite letture dal libro o da altri testi.

Le lezioni sono state svolte in modo frontale partecipato per la spiegazione dei contenuti, la lettura

del testo, il commento e la spiegazione di termini. Si è spesso fatto uso di presentazioni in power point

nonché della rete e di youtube per la visione di film, cortometraggi e di documentari d’interesse. L’analisi

dei testi letterari è avvenuta secondo la modalità della lettura guidata dialogica per la comprensione, con

analisi del contenuto, della struttura, della forma (sia fonologica sia semantico-lessicale e retorica) e delle

relazioni che intercorrono tra il testo e l’autore e il contesto letterario e storico. Il testo narrativo è stato

esaminato con particolare attenzione agli aspetti propri di questo genere (ambientazione, personaggi, in-

treccio, punto di vista ecc). Tutti gli autori, le correnti o i movimenti sono stati presentati attraverso i testi,

quasi sempre letti ed analizzati in classe. Solo eccezionalmente è stato trattato il discorso della critica

letteraria relativa agli autori ed alle correnti. Non è stata richiesta agli alunni la descrizione dei caratteri di

raccolte poetiche o di opere non affrontate in classe.

SCELTA DEI CONTENUTI

Le correnti e movimenti letterari presi in esame sono relative al XIX e XX secolo, dal periodo romantico

agli ultimi decenni del 1900. I testi proposti appartengono ad alcuni fra gli autori più significativi delle ten-

denze socio-culturali e letterarie di queste epoche. Sono stati altresì trattati argomenti di attualità e sociali

dalla docente esperta di madre lingua, onde attivare un confronto interculturale e promuovere la capacità

di espressione del giudizio critico.

PROFILO DELLA CLASSE – RISULTATI RAGGIUNTI

La classe ha mostrato un atteggiamento maturo e di impegno costante durante l’anno, nonostante

differenze anche notevoli nei prerequisiti e nel metodo di studio.

I ragazzi, nella quasi totalità, hanno lavorato impegnandosi in modo costante e hanno conseguito un

profitto mediamente buono e in alcuni casi ottimo.

Page 31: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 31

La maggior parte degli alunni ha ottenuto la certificazione DELE B2 al quarto anno di corso, miglio-

rando successivamente le abilità di comprensione ed espressione scritte e orali.

TESTI IN ADOZIONE:

1. AA.VV. Las palabras de la literatura, entre España e Hispanoamérica, Ed. Petrini, 2015

2. Catalina Ramos Maria José Santos Mercedes Santos, ¿Qué me cuentas de nuevo? Ed. De Agostini

2016

3. L. Tarricone, N.Giol, Eso es! Gramática española con ejercicios, Ed. Loescher, 2012

4. L. Tarricone, Matrícula de honor B1-B2, Ed. Loescher, 2014

STRUMENTI E MODALITÀ DI LAVORO

Libro di testo

Internet

Materiali autentici: quotidiani, riviste, ecc

Lettore CD e DVD

Lab. Linguistico.

Lavoro individuale e a coppie, analisi di materiale vario per la comprensione dettagliata e globale,

completamento e creazione di dialoghi, esercitazioni in preparazione della seconda prova d’esame con

correzione.

MODALITÀ DI VALUTAZIONE

● Formativa: ai fini di valutare la capacità di comprensione, assimilazione ed esposizione dei contenuti

durante il percorso dell’unità didattica

▪ Esercizi dal libro di testo

▪ Schede

▪ Dialoghi a coppie

▪ Recite/drammatizzazioni

▪ Produzione scritta e orale.

▪ Comprensione scritta e orale.

● Sommativa: per valutare l’acquisizione dei concetti fondamentali e della terminologia letteraria spe-

cifica, nonché il raggiungimento degli obiettivi stabiliti sono state svolte tre prove scritte per quadrimestre

e due interrogazioni orali.

PROGRAMMA SVOLTO

Las palabras de la literatura, entre España y Hispanoamérica, Ed. Petrini, 2015

El romanticismo

Panorama histórico p. 170-171

Panorama cultural y literario p. 174-175-176-177

Mariano José de Larra

Vida y obra p. 178

Artículos de costumbre

o “El castellano viejo”

Gustavo Adolfo Bécquer

Vida y obra p. 185

Rimas

Page 32: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 32

o “Rima VII” p.186

Leyendas

o “El monte de las ánimas, leyenda soriana” p. 188-189-190-191-192

José Zorrilla

Vida y obra

Don Juan Tenorio

o “La ayuda de Ciutti” p. 194

o “Ciutti describe a Don Juan” p. 195

o “Don Juan y doña Inés” p. 196

Arte

Francisco de Goya y Lucientes, El tres de mayo de 1808 p. 180

El realismo

Panorama histórico p. 200

Panorama cultural y literario p. 202-203-204-205

El krausismo p. 213

La observación científica de la realidad: el naturalismo p. 220

Benito Pérez Galdós

Vida y obra p. 208

Fortunata y Jacinta

o “La belleza de Fortunata” p. 208

o “El destino de Jacinta” p. 208

o “La habilidad de Juanito, el delfín” p. 209

o “La súplica de Fortunata” p. 211-212

Leopoldo Alas, “Clarín”

Vida y obra p. 214

La Regenta

o “Incipit”

o “El desafío” p. 215-216

o “El desmayo de la Regenta” p. 217-218

Arte

Joaquín Sorolla, Y aún dicen que el pescado es caro p. 206

El modernismo y la generación del 98

Panorama histórico p. 224-225

Panorama cultural y literario p. 226-227

La generación del 98 p. 228-229

Rubén Darío

Vida y obra

Prosas profanas

o “Sonatina” p. 232-233

Miguel de Unamuno

Vida y obra p. 246-247

o Niebla Lectura integral, texto adaptado

Ramón María del Valle-Inclán

Vida y obra

Luces de Bohemia

o “El espejo cóncavo” p. 260

Page 33: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 33

o “La alucinación de Max Estrella” p. 261

Antonio Machado

Vida y obra

Campos de Castilla

o “A José María Palacio”

o “Retrato” p. 269

Arte

Antoni Gaudí, Arquitectura modernista en Barcelona p. 234-235

La república y la generación del 27

Panorama histórico p. 276-277

El surrealismo p. 280-283

La generación del 27: la generación de la amistad p. 291-292

Federico García Lorca

Vida y obra

Romancero Gitano

o “Romance de la luna, luna”

Poeta en Nueva York

o “La aurora” p. 310

Llanto por Ignacio Sánchez Mejías

o “A las cinco de la tarde” p. 311

La casa de Bernarda Alba

o Personajes y contexto literario

o “Prisioneras del luto” p. 314-315

o “Estalla la tragedia” p. 316-317-318

Dámaso Alonso

Vida y obra p. 319

Hijos de la ira

o “Insomnio” p. 320

Cine

La lengua de las mariposas, José Luis Cuerda, 1999 dvd

Un chien andalou, Luis Buñuel, 1929 streaming

Arte

Pablo Picasso, Guernica p. 277

La edad contemporánea

Panorama histórico p. 338-339

La España de los años 40 p. 349-350

Camilo José Cela

Vida y obra p. 347

La familia de Pascual Duarte

o “La casa de Pascual” p. 348

Miguel Delibes

Vida y obra p.353

Cinco horas con Mario

o “Recuerdo de infancia” p.353-354

Page 34: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 34

SCIENZE NATURALI

Prof.ssa Giovanna Polese Profilo della classe

La programmazione dell’anno conclusivo prevede la trattazione di contenuti riguardanti la Biologia, e

le Biotecnologie, la Chimica organica e le Scienze della Terra.

Come previsto dalla riforma, la classe ha cominciato il percorso CLIL in terza, con l’insegnamento

delle Scienze Naturali in lingua Inglese; in quest'anno conclusivo il percorso è proseguito e la classe ha

lavorato su un modulo di Biologia.

La docente attuale ha seguito la classe a partire dal terzo anno: gli alunni si sono dimostrati sempre

abbastanza interessati agli argomenti ed alle attività proposte, impegnandosi con regolarità nel lavoro

richiesto.

Nella classe si possono distinguere studenti con ottime capacità, che sono riusciti ad acquisire non

solo un‘approfondita preparazione, ma che hanno anche saputo dimostrare abilità nei collegamenti e ca-

pacità di gestire autonomamente la propria istruzione; un gruppo consistente si attesta su risultati buoni o

discreti; solo in pochi casi è emerso un minore interesse e partecipazione alle lezioni, ma comunque sono

stati raggiunti livelli sufficienti di preparazione.

Obiettivi minimi:

saper classificare i principali composti organici

saper descrivere la struttura e le funzioni delle principali biomolecole

saper riconoscere il ruolo del DNA nei fenomeni biologici e descrivere i principi fondamentali della

genetica

saper individuare le principali applicazioni delle biotecnologie

saper descrivere i principali fenomeni endogeni che operano nel pianeta

Obiettivi eccellenza:

saper classificare i principali composti organici in relazione ai loro gruppi funzionali mettendo in luce

le relazioni tra essi

saper descrivere la struttura e le funzioni delle principali biomolecole collegandole ai fenomeni meta-

bolici

saper descrivere in modo approfondito i principi della genetica e della regolazione genica

saper descrivere le principali applicazioni e tecniche delle biotecnologie anche con approfondimenti

personali

saper descrivere i principali fenomeni endogeni che operano nel pianeta mettendone in luce i colle-

gamenti nel quadro unitario della tettonica delle placche

Abilità e competenze da conseguire nell’anno conclusivo

Lo studente deve essere in grado di :

Classificare i composti organici tramite il riconoscimento dei gruppi funzionali

Conoscere la struttura e le funzioni delle principali biomolecole

Saper utilizzare i concetti fondamentali della genetica per comprendere i moderni sviluppi della inge-

gneria genetica

Saper descrivere i fondamentali processi dinamici endogeni che operano sul pianeta Terra e le loro

conseguenze

Competenze da conseguire al termine del percorso:

Classificare

Page 35: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 35

Formulare ipotesi in base ai dati forniti

Riconoscere o stabilire relazioni

Saper effettuare connessioni logiche

Trarre conclusioni basate sui risultati ottenuti e sulle ipotesi verificate

Risolvere situazioni problematiche utilizzando linguaggi specifici

Applicare le conoscenze acquisite a situazioni della vita reale

Porsi in modo consapevole e critico di fronte ai temi di carattere scientifico e tecnologico della società

attuale

Metodologie e materiali didattici

I vari argomenti sono stati trattati mediante lezioni frontali e dialogate, supportate da presentazioni

multimediali, schemi analitici e sintetici, rappresentazioni iconografiche tratte dai libri di testo, modelli mo-

lecolari e video.

Durante le spiegazioni si sono invitati i ragazzi a riconoscere i concetti fondamentali e a collegarli fra

loro, usandoli poi come base per spiegare situazioni nuove che venivano proposte.

Si è cercato di evitare, per quanto possibile, esposizioni ed acquisizioni di conoscenze puramente di

tipo mnemonico. Sono stati anche guidati al riconoscimento e all’uso di nuovi termini del lessico specifico.

Valutazioni e verifiche

Nel valutare, sia con verifiche orali che scritte, sono stati tenuti in considerazione criteri contenutistici

(pertinenza, completezza e precisione della risposta), formali (correttezza, proprietà e specificità del lin-

guaggio) e logici (coerenza, argomentazione e capacità di sintesi).

CONTENUTI SVOLTI

Biologia e Biotecnologie

La sintesi delle proteine – Il codice genetico - Genetica di virus e batteri – La regolazione genica nei

procarioti: l'operone lac.

DNA ricombinante e biotecnologie: La tecnologia del DNA ricombinante - Come ottenere brevi seg-

menti di DNA - Clonazione del DNA - Reazione a catena della polimerasi - La Rivoluzione biotecnologica:

la sintesi di proteine utili mediante batteri - Il trasferimento di geni in organismi eucarioti - Terapie geniche

- Progetto Genoma Umano – Gli Organismi Geneticamente Modificati

Libro di testo: D. Sadava, C. H. Heller, G.H. Orians – Biologia.blu Plus – Zanichelli

Biochimica

The Macromolecules: carbohydrates, lipids, nucleic acids and proteins

Libro di testo: F. Tottola, A. Allegrezza, M. Righetti - Biochemistry - The language of nature – Mondadori

Scuola

Chimica organica

I composti organici - Proprietà dell'atomo di carbonio - Formule di struttura - Isomeria - Proprietà fisiche

- Reattività e Gruppi funzionali;

IDROCARBURI

Alcani: Ibridazione sp3 del carbonio - Formula molecolare e nomenclatura - Proprietà fisiche - Rea-

zione di combustione e alogenazione;

Alcheni: Ibridazione sp2 del carbonio - Formula molecolare e nomenclatura - Proprietà fisiche - Rea-

zioni di addizione;

Alchini: Ibridazione sp del carbonio - Formula molecolare e nomenclatura - Proprietà fisiche - Reazioni

di addizione.

Page 36: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 36

DERIVATI DEGLI IDROCARBURI

Alcoli: Formula molecolare e nomenclatura - Proprietà fisiche e chimiche - Reazioni di ossidazioni di

alcol primario e secondario;

Aldeidi e Chetoni: il gruppo funzionale carbonile - Formula molecolare e nomenclatura - Proprietà

fisiche - Reazioni di riduzione e ossidazione.

Acidi carbossilici: il gruppo funzionale carbossilico - Formula molecolare e nomenclatura - Proprietà

fisiche e chimiche.

BIOMOLECOLE

Carboidrati: Caratteri distintivi - Generalità su principali Monosaccaridi, Disaccaridi e Polisaccaridi;

Lipidi: Trigliceridi e Reazioni di idrogenazione e idrolisi salina - Generalità su Fosfolipidi, Steroidi e

Vitamine Liposolubili

Amminoacidi e Proteine: Formula generale di un amminoacido - Concetto di Struttura ionica dipolare

e punto Isoelettrico - Proteine: funzioni biologiche e livelli di organizzazione strutturale - Enzimi.

Acidi nucleici: Composizione di un nucleotide - Struttura a doppia elica del DNA - Acidi ribonucleici.

Libro di testo: V. Posca - Dimensione chimica - Composti organici e biomolecole - D'Anna

Scienze della Terra

Dispensa: la morfologia dei fondali oceanici; la teoria della tettonica delle placche e le sue implicazioni

geodinamiche, vulcanesimo e sismicità (distribuzione geografica).

Video National Geographic – ‘La deriva dei continenti’: l’interno della Terra e la dinamica della lito-

sfera.

Page 37: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 37

MATEMATICA

Prof.ssa LAURETTA LODOVICI

a) Obiettivi disciplinari realizzati dalla classe

La classe, che ho conosciuto solo in quarta superiore, è sempre stata collaborativa ma poco partecipe

alle lezioni perché, in generale, costituita da ragazzi riservati. In ogni caso si sono sono sempre dimostrati

sensibili e aperti nell’affrontare le tematiche di studio e nell’accogliere gli stimoli proposti nel corso

dell’anno. Hanno studiato con regolarità, riportando anche valutazioni molto buone. Un gruppetto di stu-

denti in particolare ha acquisito le competenze specifiche della disciplina e l’uso di un linguaggio tecnico

abbastanza preciso, Qualcun altro è rimasto più indietro ma, nonostante le difficoltà, si sono tutti quanti

adoperati per cercare di rimediare alle insufficienze riportate nelle verifiche.

b) METODI DI INSEGNAMENTO

L’attività didattica si è articolata in lezioni frontali aperte al dialogo e alla discussione; sono stati svolti

collettivamente in classe esercizi di applicazione dei contenuti in modo equilibrato e in modo da non di-

ventare il solo momento didattico significativo per gli allievi. I contenuti sono stati presentati con un ap-

proccio intuitivo e successivamente sistemati con sufficiente rigore.

Sono stati studiati i principali concetti del calcolo infinitesimale in particolare la continuità, la derivabi-

lità e cenni all’integrabilità anche in relazione alle problematiche in cui sono nati (velocità istantanea in

meccanica, tangente di una curva e calcolo di aree e volumi) come suggerito dalle indicazioni nazionali.

Il numero e la tipologia di esercizi svolti sono pochi: ci siamo soffermati ad analizzare i casi emblema-

tici e mai particolarmente complessi dal punto di vista tecnico.

Il momento della discussione e dell’esercitazione, della sovente correzione alla lavagna degli esercizi

assegnati per casa, affiancato alla lezione frontale, ha permesso di far emergere negli studenti lacune

nella comprensione e favorire in tal modo il recupero. Il recupero è stato pertanto effettuato in itinere, di

continuo e non solo prima o dopo i momenti di verifica, ma ogni qualvolta è stato richiesto dagli studenti.

Frequenti sono stati i momenti utilizzati per il chiarimento dei concetti e l’utilizzo appropriato dei procedi-

menti di calcolo.

c) VERIFICHE E VALUTAZIONI

La verifica degli obiettivi indicati è stata effettuata attraverso prove sia scritte che orali. Per le verifiche

orali, sono state valutate, oltre alla padronanza delle nozioni teoriche, anche la capacità di comprendere

le domande e il possesso di un linguaggio corretto ed appropriato, mentre nelle prove scritte si è tenuto

conto delle conoscenze degli argomenti, delle abilità logico-deduttive, dell’autonomia nello svolgimento

degli esercizi.

Le verifiche sono state spesso utilizzate per ottenere un controllo delle abilità acquisite e favorire

eventuali strategie di recupero.

Page 38: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 38

TESTO ADOTTATO:

Matematica.azzurro Volume 5 di Massimo Bergamini, Anna Trifone, Gabriella Barozzi

Edizione: Zanichelli

d) CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE

Primo quadrimestre: le funzioni e le loro proprietà, funzioni esponenziali e logaritmiche, i limiti

Secondo quadrimestre: derivate e studi di funzioni, integrali

LE FUNZIONI E LE LORO PROPRIETÀ (Capitolo 17 volume 4)

Le funzioni reali di variabile reale

Dominio, codominio e classificazione delle funzioni.

Le funzioni definite per casi

Il campo di esistenza di una funzione, gli zeri di una funzione e lo studio del segno.

Le proprietà delle funzioni: funzioni iniettive, suriettive e biunivoche; funzioni crescenti, decre-

scenti e monotòne; funzioni pari e dispari.

Esercizi svolti relativi al capitolo: determinazione di dominio di funzioni algebriche e trascen-

denti, determinazione di immagini e controimmagini anche dedotte graficamente.

Studio del segno di funzioni algebriche razionali e irrazionali.

Analisi delle proprietà delle funzioni a partire dai grafici.

I LIMITI (Capitolo 18 – Volume 4)

Gli intervalli, gli insiemi limitati e illimitati, gli estremi di un insieme, gli intorni di un punto e gli

intorni di infinito, i punti isolati e i punti di accumulazione.

La definizione di limite finito di una funzione per x che tende a un valore finito, significato della

definizione e verifica.

Il limite destro e il limite sinistro

Le funzioni continue in un punto e in un intervallo, esempi di funzioni continue, il calcolo dei limiti

per le funzioni continue.

La definizione di limite infinito di una funzione per x che tende ad un valore finito, significato

della definizione.

Gli asintoti verticali.

La definizione di limite finito di una funzione per x che tende all’infinito e gli asintoti orizzontali.

Il limite infinito di una funzione per x che tende all’infinito.

Il teorema dell’unicità del limite (con dimostrazione), il teorema della permanenza del segno e il

teorema del confronto, solo enunciati con relativo significato grafico.

Page 39: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 39

Esercizi svolti relativi al capitolo: verifica del limite finito per x che tende ad un valore finito;

deduzione dei limiti dall’analisi dei grafici di funzioni, il calcolo di asintoti verticali e orizzontali.

IL CALCOLO DEI LIMITI (Capitolo 18– Volume 5)

Le operazioni sui limiti: il limite della somma algebrica di due funzioni, il limite del prodotto di

due funzioni, il limite della radice ennesima di una funzione, il limite del quoziente di due funzioni,

il limite della potenza.

Le forme indeterminate +∞ − ∞; ∞

∞;

0

0 e il calcolo dei limiti.

Le funzioni continue: la definizione di funzione continua in un punto e in un intervallo, i punti di

discontinuità di prima, seconda e terza specie.

Il grafico probabile di una funzione.

Esercizi svolti relativi al capitolo: il calcolo dei limiti che si presentano nelle forme indetermi-

nate studiate, calcolo di limiti che presentano limiti notevoli, il metodo di sostituzione nel calcolo

dei limiti.

Analisi dei punti di discontinuità delle funzioni.

Studio del grafico probabile di funzioni algebriche razionali e irrazionali, intere e fratte.

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE (Capitolo 20)

Il problema della tangente

Il rapporto incrementale e suo significato geometrico

Definizione di derivata come limite del rapporto incrementale , significato geometrico

Calcolo della derivata di una funzione in un punto

La funzione derivata

La derivata sinistra e la derivata destra

Definizione di funzione derivabile in un punto e in un intervallo

La retta tangente al grafico di una funzione

I punti stazionari

Punti di non derivabilità

La continuità e la derivabilità

Le derivate fondamentali

I teoremi sul calcolo delle derivate: la derivata del prodotto di una costante per una funzione, la

derivata della somma di funzioni, la derivata del prodotto di funzioni, la derivata del quoziente di

due funzioni, le derivate di ordine superiore al primo (solo enunciati).

I teoremi sulle funzioni derivabili: di Lagrange e di Rolle.

Esercizi svolti relativi al capitolo: Calcolo della derivata di una funzione in un punto appli-

cando la definizione di derivata, determinazione della retta tangente al grafico di una funzione in

un punto, i punti di non derivabilità riconosciuti dall’esame di un grafico, studiare la continuità e la

derivabilità di una funzione in un punto assegnato, calcolo di derivate facendo uso dei teoremi

studiati.

Page 40: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 40

LO STUDIO DELLE FUNZIONI (Capitolo 21)

Le funzioni crescenti e decrescenti e le derivate

I massimi, i minimi e i flessi

La concavità

Massimi, minimi, flessi orizzontali e derivata prima: la ricerca dei massimi e minimi relativi con

la derivata prima.

La concavità e il segno della derivata seconda; la ricerca dei flessi con l’uso della derivata se-

conda (accenno).

Esempi di studio di funzioni razionali intere e fratte.

Esercizi svolti relativi al capitolo: ricerca di massimi, minimi e flessi orizzontali con l’uso della

derivata prima, la concavità e il segno della derivata seconda, la ricerca dei flessi e la derivata

seconda. Dalle caratteristiche di una funzione al suo grafico, dal grafico di una funzione alle sue

caratteristiche, studio completo del grafico di una funzione.

TEMI DA TRATTARE DOPO IL 15 MAGGIO

GLI INTEGRALI (Capitolo 22 Volume 5)

Cenni agli integrali indefiniti e proprietà

Gli integrali indefiniti immediati

L’integrazione per sostituzione

L’integrale definito e le sue proprietà

Il teorema fondamentale del calcolo integrale

Il problema del calcolo delle aree

Fisica

Prof.ssa Lauretta Lodovici

a) OBIETTIVI DISCIPLINARI REALIZZATI DALLA CLASSE

La classe ha mostrato fin dall’anno scorso partecipazione e interesse per la disciplina, soprattutto

perché ritenuta utile per il superamento dei test di ingresso a per le facoltà scientifiche a numero chiuso.

Nonostante l’impegno profuso, gli studenti non possiedono solide basi nella materia in quanto, nell’ambito

dell’autonomia scolastica, nell’indirizzo linguistico questa disciplina si affronta soltanto a partire dal quarto

anno di corso per due ore alla settimana.

La riduzione d’orario non ha permesso di effettuare approfondimenti oltre i limiti di un programma di

base.

Ciononostante sono stati letti dagli studenti e commentati in classe i Capitoli del libro di Carlo Rovelli

“Sette brevi lezioni di fisica” al fine di far incuriosire i ragazzi verso quelle che sono state le tappe

fondamentali della fisica del XX secolo: dalla meccanica quantistica alla relatività di Einstein fino a quelle

Page 41: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 41

che sono le questioni aperte sulle particelle elementari, sull’architettura del cosmo sulla natura del tempo.

b) METODOLOGIA

Le varie tematiche affrontate sono state introdotte attraverso lezioni frontali, attraverso la risoluzione

e la discussione di problemi ed esercizi in classe.

Nella spiegazione si è sempre cercato di seguire la stessa impostazione e la simbologia usata dal

libro di testo che i ragazzi hanno imparato a studiare anche in modo autonomo. Quando possibile, sono

stati fatti esempi legati alla fisica del “quotidiano”.

La risoluzione dei problemi e degli esercizi si è ridotta all’applicazione delle formule studiate e all’ana-

lisi dei grafici in termodinamica.

c) VERIFICHE E VALUTAZIONE

La verifica degli obiettivi indicati è stata effettuata sia con prove orali sia con prove scritte. In partico-

lare durante le verifiche orali sono state valutate, oltre alla padronanza delle nozioni teoriche, anche il

possesso di un linguaggio corretto ed appropriato. Le prove scritte sono state formulate con domande

aperte di tipo teorico, domande chiuse e con semplici applicazioni nella risoluzione di problemi.

d) MATERIALE DIDATTICO

Testo adottato: Il bello della fisica di Parodi Ostili e Mochi Onori - Casa editrice: PearsonVolumi

Secondo biennio e quinto anno

e) CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE

Primo quadrimestre: L’energia, la legge di gravitazione universale, la termologia

Secondo quadrimestre: La termodinamica, l’elettricità e cenni al magnetismo

I contenuti disciplinari trattati sono i seguenti:

MECCANICA:

UNITÀ 8 LE FORZE E IL MOTO

Il moto dei satelliti e la forza centripeta, la forza centrifuga, il moto dei pianeti e le leggi di Keplero, la

legge di gravitazione universale

UNITÀ 9: L’ENERGIA

Trasferire l’energia: il lavoro. L’ energia cinetica, l’energia potenziale gravitazionale, la conservazione

dell’energia meccanica

Page 42: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 42

TERMODINAMICA:

UNITÀ 11: LA TEMPERATURA E IL CALORE

Definizione operativa di temperatura.

Equilibrio termico e proprietà termometriche.

Le scale termometriche: scala Celsius e scala Kelvin

Il principio zero della termodinamica

La dilatazione lineare e volumica dei solidi

La dilatazione termica dei liquidi e il comportamento anomalo dell’acqua.

Proprietà termometriche dei gas: leggi di Boyle e di Gay Lussac

Il gas perfetto e l’equazione di stato del gas perfetto.

La teoria del calorico e l’esperimento di Joule per l’equivalenza tra calore e lavoro

La capacità termica e il calore specifico

La misura del calore e il calorimetro

La legge fondamentale della calorimetria: determinazione del calore specifico di una sostanza

I passaggi di stato

La propagazione del calore: conduzione, convezione e irraggiamento

UNITÀ 12 LA TERMODINAMICA E LE MACCHINE TERMICHE

La termodinamica, sistema termodinamico, stato termodinamico di un sistema, sistema modello.

Il primo principio della termodinamica

Le trasformazioni termodinamiche ideali e reali, trasformazioni quasi-statiche.

Tipi di trasformazioni termodinamiche, il piano di Clapeyron, alcune trasformazioni sul piano di

Clapeyron.

Trasformazioni e primo principio della termodinamica, il lavoro e le trasformazioni termodinami-

che

Rappresentazione grafica del lavoro termodinamico, lavoro in una trasformazione ciclica.

La teoria cinetica dei gas.

Le macchine termiche e il rendimento, una macchina ideale.

Gli enunciati di Kelvin e Clausius del secondo principio della termodinamica e dimostrazione

della loro equivalenza.

Il ciclo di Carnot e sua rappresentazione sul piano di Clapeyron.

Il secondo principio della termodinamica, i processi naturali irreversibili, la degradazione

dell’energia.

ELETTROMAGNETISMO

UNITÀ 15 CARICHE E CAMPI ELETTRICI

Page 43: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 43

Fenomeni elettrici e cariche microscopiche, proprietà elettriche, protoni ed elettroni, l’unità di

misura della carica elettrica.

L’elettrizzazione per strofinio

I conduttori e gli isolanti e l’elettrizzazione per contatto, l’elettroscopio, conservazione e quan-

tizzazione della carica.

L’elettrizzazione per induzione elettrostatica, la polarizzazione.

La legge di Coulomb: analogie e differenza tra forza elettrica e forza gravitazionale.

Il concetto di campo elettrico come superamento dell’azione a distanza, il vettore campo elettrico

Le linee di forza del campo elettrico.

Il campo elettrico di una carica puntiforme, campo elettrico di un dipolo elettrico, il principio di

sovrapposizione per più campi.

L’energia potenziale elettrica, il potenziale elettrico e il potenziale di una carica puntiforme.

Lavoro e differenza di potenziale, la schermatura elettrica: la “gabbia” di Faraday.

I condensatori piani, la capacità dei condensatori piani, le applicazioni dei condensatori.

UNITÀ 16 LA CORRENTE ELETTRICA

La corrente elettrica nei solidi e l’intensità della corrente elettrica, il verso della corrente e l’Am-

pere.

Il generatore di forza elettromotrice.

La resistenza elettrica e le leggi di Ohm, resistività e temperatura, i superconduttori.

La potenza elettrica e l’effetto Joule.

I circuiti elettrici

Resistori in serie e in parallelo.

il generatore reale e ideale di tensione.

La corrente elettrica nei liquidi e nei gas

ARGOMENTI DA TRATTARE DOPO IL 15 MAGGIO:

UNITÀ 17 IL CAMPO MAGNETICO:

Aghi magnetici e bussole, i poli magnetici, le proprietà di poli magnetici,il vettore campo magne-

tico.

Interazioni tra correnti e magneti: esperienza di Oersted, l’esperienza di Faraday e l’esperienza

di Ampère.

APPROFONDIMENTI:

Lettura e commento del libro di Carlo Rovelli Sette brevi lezioni di fisica

La figura di Enrico Fermi, i ragazzi di via Panisperna, i fisici e la costruzione delle prime armi

atomiche, la fissione nucleare, il progetto Manhattan, la responsabilità etica dei fisici.

Page 44: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 44

Page 45: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 45

FILOSOFIA

Prof.ssa REGINA POLLO

PROFILO DELLA CLASSE

La classe ha sempre seguito le lezioni con attenzione e la maggior parte degli alunni ha svolto in maniera diligente il lavoro domestico. In quest’ultimo anno, la partecipazione è diventata più attiva e con-sapevole, ciò ha contribuito in modo significativo allo sviluppo delle competenze. Da uno studio, talvolta, troppo scolastico, c’è stato il passaggio ad un approccio più critico e pluridisciplinare. Gli alunni hanno dimostrato interesse anche per le attività extra scolastiche facoltative ed hanno sempre accolto favorevol-mente le proposte didattiche che sono state offerte. Facendo le dovute differenze individuali, nel com-plesso il lavoro svolto dalla classe, in quest’ultimo anno, è stato particolarmente soddisfacente. Molti hanno raggiunto un buon livello di crescita e di consapevolezza; solo pochi hanno mostrato di avere ancora qualche fragilità; taluni hanno raggiunto un livello di autonomia e di pensiero critico davvero apprezzabile. In particolar modo, la maggior parte degli alunni ha dimostrato interesse e capacità nello svolgimento dei lavori di gruppo su tematiche storico-filosofiche attuali. In classe c’è sempre stato un buon clima di lavoro.

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Essere consapevoli del significato della riflessione filosofica come modalità specifica e fondamentale della ragione umana che, in epoche diverse e in diverse tradizioni culturali, ripropone costantemente la domanda sulla conoscenza, sull’esistenza dell’uomo e sul senso dell’essere e dell’esistere.

Acquisire una conoscenza, il più possibile organica, dei punti nodali dello sviluppo storico del pensiero occidentale, cogliendo di ogni autore o tema trattato sia il legame con il contesto storico- culturale sia la portata potenzialmente universalistica che ogni filosofia possiede.

Capacità di cogliere la diversità di teorie e dottrine filosofiche che permetta di pensare sulla base di modelli diversi.

Essere in grado di utilizzare il lessico e le categorie specifiche della disciplina.

Sviluppare la conoscenza degli autori attraverso la lettura diretta dei testi, anche parziale.

Saper individuare la struttura logico-concettuale di un testo o di un’argomentazione.

Comprendere gli argomenti svolti e spiegarli in maniera adeguata e articolata.

Produrre testi orali e scritti.

Orientarsi su alcuni problemi fondamentali, incluso quello politico, in modo da sviluppare le compe-tenze relative a Cittadinanza e Costituzione.

COMPETENZE

Possedere ed utilizzare in modo consapevole il lessico specifico della disciplina.

Capacità autonoma di lettura, analisi, comprensione, commento e appro f ond im en t o di un testo di filosofia.

Saper riconoscere i principi esplicativi delle argomentazioni filosofiche.

Saper presentare, in forma scritta e orale, un’argomentazione filosofica.

Saper impostare un lavoro di ricerca, progettando le fasi e individuando gli strumenti necessari.

Saper utilizzare generalizzazioni per una focalizzazione complessiva dei temi affrontati.

Capacità di contestualizzare un filosofo o una teoria filosofica nel quadro storico-culturale.

Saper utilizzare gli strumenti logico-deduttivi e un pensiero critico per interpretare la realtà.

Capacità di arricchire con riflessioni critiche e personali gli argomenti trattati.

Capacità di arricchire con letture autonome gli argomenti di studio per poter operare confronti tra filosofi e tematiche diverse.

CAPACITÀ

Page 46: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 46

Per quanto riguarda le capacità nell’ambito del processo di apprendimento si sono ricercati i seguenti livelli indicativi nell’approccio alla disciplina:

Capacità di elaborazione originale;

Capacità di argomentazione critica;

Capacità di svolgere autonomamente un processo in parallelo in ambito filosofico e storico;

Capacità di interpretare le problematiche studiate identificandone i diversi apporti culturali.

METODI

Lezione dialogata e lezione frontale;

Attività di riepilogo, di integrazione e di approfondimento;

Esercizi di riflessione sulle istanze filosofiche sviluppate nel corso dell’anno scolastico;

Caratterizzazione del discorso logico;

Problematizzazione degli argomenti;

Lavori di gruppo. MEZZI

I mezzi didattici utilizzati nel corso dell’anno scolastico sono stati, oltre al testo adottato, appunti, schemi concettuali, materiali opportunamente ricavati da altri testi, materiale didattico condiviso online, DVD.

CRITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE ADOTTATI

Gli strumenti adoperati per la valutazione sono state fatte verifiche scritte e orali; prove strutturate volte a rendere consapevoli gli allievi in merito all’esame conclusivo del ciclo scolastico; analisi di testi.

I criteri di valutazione utilizzati:

Livello di conoscenza e comprensione critica dei contenuti;

Uso di un lessico appropriato e capacità espositive chiare e organiche;

Capacità di approfondimento, di elaborazione, di analisi e di sintesi, di valutazione personale;

Capacità di interagire positivamente in situazioni dialettiche (capacità di ascolto, rispetto dell’interlo-cutore, uso di strategie argomentative, ecc.);

Impegno, interesse e partecipazione attiva al dialogo educativo e alla vita scolastica. Nella valutazione finale si è tenuto conto non solo delle medie aritmetiche, ma anche del profilo com-

plessivo di ogni studente, che comprende, oltre alle competenze acquisite, la partecipazione, l’interesse, l’impegno dimostrati durante il suo percorso formativo.

LIBRO DI TESTO

N. ABBAGNANO, G. FORNERO, Percorsi di filosofia, voll. 3A e 3B, PARAVIA.

CONTENUTI DISCIPLINARI

Le concezioni materialistiche dell’800: marxismo e positivismo

La destra e la sinistra hegeliane: caratteri generali; il problema della religione e la concezione politica.

Feuerbach: l’alienazione religiosa; la religione come antropologia capovolta; l’ateismo come dovere morale; la concezione dell’amore.

Page 47: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 47

Marx: critica all’economia borghese; il concetto di alienazione; il materialismo storico; struttura, sovrastruttura e ideologia; capitale costante e capitale variabile; il Manifesto del partito comunista: borghesia, proletariato e lotta di classe; la rivoluzione, la dittatura del proletariato e la società senza classi; merce, lavoro e plusvalore; tendenze e contraddizioni del capitalismo; la critica a Feuerbach.

Il Positivismo come celebrazione del primato della scienza e della tecnica. Il mito del progresso.

Comte: il problema della classificazione delle scienze; la sociologia diventa scienza; la legge dei tre

stadi.

Darwin: La selezione naturale e l’evoluzione della specie.

La critica ottocentesca all’onnipotenza della ragione

Schopenhauer: il rapporto con il criticismo kantiano e l’idealismo hegeliano; l’influenza del pensiero orientale e della filosofia platonica; il mondo come volontà e rappresentazione; caratteri e manifestazione della volontà di vivere; la concezione pessimistica dell’esistenza e le vie di liberazione dal dolore; il rifiuto del suicidio; la quadruplice radice del principio di ragion sufficiente.

Nietzsche: il rapporto con Schopenhauer, con Wagner e con la cultura greca; la tragedia come unità dello spirito apollineo e dello spirito dionisiaco; le fasi del filosofare e della produzione nietzscheani; morale dei signori e morale degli schiavi; il cristianesimo come espressione del risentimento; la compassione; il nichilismo; dalla morte di Dio all’avvento dell’oltreuomo; l’eterno ritorno; la volontà di potenza; le tre meta-morfosi dello spirito.

L’analisi della condizione umana

Kierkegaard: la filosofia del singolo; il problema della scelta e i concetti di libertà e possibilità; la fede come paradosso e scandalo; gli stadi dell’esistenza: estetico, etico, religioso; angoscia e disperazione.

Bergson: lo spiritualismo; tempo, durata e libertà; lo slancio vitale; istinto, intelligenza e intuizione; so-cietà aperte e società chiuse.

Arendt: le origini del totalitarismo: la società di massa, l’imperialismo, terrore e ideologia; la banalità del male; la vita attiva.

Sartre: esistenza e libertà; la critica alla ragione dialettica; la nausea e l’impegno; lo sguardo e la vergo-gna; l’esistenzialismo umanistico.

La rivoluzione psicoanalitica

Freud: formazione e teoria psicoanalitica; la scoperta dell’inconscio; I e II topica della personalità; “L’in-terpretazione dei sogni”; la nevrosi; il transfert; il metodo delle associazioni libere; la concezione del bam-bino; gli stadi dello sviluppo psico-sessuale e il complesso di Edipo; i meccanismi di difesa dall’ansia: fissazione, identificazione, razionalizzazione, sublimazione, proiezione, identificazione, rimozione e for-mazione reattiva. “Totem e tabù”; “Il disagio della civiltà”.

Adler: psicoanalisi, educazione ed impegno sociale; la volontà di potenza; il sentimento d’inferiorità e il

complesso d’inferiorità.

Jung: inconscio personale ed inconscio collettivo; gli archetipi; il sé e il processo di individuazione.

Maslow: la psicologia umanistico-esistenziale; la gerarchia dei bisogni e l’auto-attualizzazione.

Il rapporto tra potere e cultura

Page 48: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 48

La Scuola di Francoforte: protagonisti principali e caratteri generali.

Marcuse: civiltà e repressione: piacere e lavoro alienato; la critica al sistema e il “Grande rifiuto”; i falsi bisogni e la falsa coscienza; erotizzazione e sessualizzazione.

Le questioni bioetiche

Che cos’è la bioetica? Bioetica laica e bioetica cattolica: dignità e indisponibilità della vita. Il principio di precauzione e il concetto di china scivolosa.

Jonas: un’etica per la civiltà tecnologica; la responsabilità verso le generazioni future; l’euristica della

paura.

Habermas: i rischi di una genetica liberale; eugenetica negativa ed eugenetica positiva; la “società giu-

sta” e la libertà di sviluppare un’autocomprensione etica.

Latouche: la decrescita serena e la teoria delle otto “erre”.

STORIA

Prof.ssa REGINA POLLO

La classe ha mostrato interesse soprattutto per le tematiche storiche più attuali, per i grandi eventi bellici e, malgrado la difficoltà dell’argomento, anche per le problematiche economiche.

CONOSCENZE

Nell’ambito della conoscenza della storia tutti gli alunni sono stati in grado, con risultati diversi, di individuare la complessità del “fatto storico” e di raggiungere la consapevolezza dell’evento come ricostru-zione del contesto attraverso l’interconnessione dei rapporti tra particolare e generale, oggetti e avveni-menti, passato e presente.

In tal senso la conoscenza storica, non si è formata attraverso uno sterile nozionismo (eventi e date), ma è stata inquadrata in un’ottica che ha tenuto conto delle seguenti modalità:

a) Dilatare il tempo al di là del cristallizzarsi degli schemi precostituiti; b) Scoprire la dimensione storica del presente attraverso il “passato”; c) Affinare la sensibilità alle differenze di civiltà e di cultura.

COMPETENZE

Per quanto riguarda le competenze nell’ambito del processo di apprendimento sono stati individuati i seguenti punti in merito alle sanzioni modulari del programma svolto:

a) Acquisizione della complessità dal “fatto storico” b) Individuazione dei concetti chiave seguendo una “mappa logica”; c) Individuazione delle strutture fondamentali di un determinato periodo storico; d) Mettere in rapporto storia, Cittadinanza e Costituzione

Page 49: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 49

CAPACITÀ

Per quanto riguarda la capacità nell’ambito del processo di apprendimento si sono ricercati seguendo la programmazione modulare i seguenti livelli indicativi nell’approccio alla disciplina:

a) Capacità di stabilire le relazioni fra gli aspetti storici e quelli culturali; b) Capacità di saper individuare i legami di continuità fra la nostra epoca e le epoche passate; c) Capacità di svolgere autonomamente un percorso in parallelo in ambito storico.

METODI

I metodi utilizzati prevalentemente nel corso dell’anno scolastico sono stati quelli della lezione fron-tale, della lezione dialogata e dei lavori di gruppo. Relativamente alle tematiche storiche studiate sono stati proposte alcune sequenze di film o di documentari.

MEZZI

I mezzi didattici utilizzati nel corso dell’anno scolastico sono stati il testo adottato, appunti, schemi concettuali, materiali opportunamente ricavati da altri testi, video.

CRITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE ADOTTATI:

Per la valutazione sono state fatte verifiche scritte e orali; prove strutturate volte a rendere consapevoli gli allievi in merito all’esame conclusivo del ciclo scolastico; analisi di testi.

I criteri di valutazione utilizzati sono quelli fissati dal Dipartimento di Storia e Filosofia. La valutazione finale tiene conto non solo delle medie aritmetiche, ma anche del profilo complessivo di ogni studente, che comprende, oltre alle competenze acquisite, la partecipazione, l’interesse, l’impegno dimostrati durante il suo percorso formativo.

LIBRO DI TESTO

FOSSATI, LUPPI, ZANETTE, Senso storico, vol. 3, PEARSON

CONTENUTI DISCIPLINARI

Attività di raccordo

Percorso tematico: “La questione sociale tra la prima e la seconda rivoluzione industriale”.

La condizione del proletariato e la nascita del socialismo: il Manifesto del partito comunista di K. Marx. La posizione della Chiesa: l’enciclica Rerum Novarum di Leone XIII. La nuova organizzazione del lavoro: il taylorismo e il fordismo.

La società di massa

Che cos’è la società di massa (le prospettive di Marx, di Arendt, della scuola di Francoforte, di Bell); la seconda internazionale; nazionalità, nazionalismi (francese, italiano, tedesco, panslavista russo) e raz-zismo; la belle époque.

L’età giolittiana

Gli obiettivi della politica di Giovanni Giolitti: integrazione sociale e riformismo; il decollo industriale dell’Italia; le caratteristiche dell’economia italiana; socialisti riformisti e massimalisti; la banca e l’industria; l’”ambiguità” di Giolitti; la politica estera; emigrazione e rimesse; la conquista della Libia; il suffragio uni-versale maschile e le elezioni del 1913 e il patto Gentiloni; la crisi del sistema giolittiano.

Page 50: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 50

La prima guerra mondiale

Le cause e le Nazioni coinvolte; le alleanze; lo scoppio del conflitto; guerra di logoramento e di posi-zione; l’entrata in guerra dell’Italia: interventisti e neutralisti: le posizioni di Giolitti e Sonnino; il Patto di Londra; le armi e le strategie militari; le diverse fasi del conflitto e le implicazioni; la svolta del 1917; la fine della guerra e i trattati di pace; “I quattordici punti di Wilson”.

La rivoluzione russa: Lenin e Stalin

L’impero russo nel XIX secolo; le tre rivoluzioni russe; bolscevichi e menscevichi; la fine della guerra per la Russia e il trattato di pace di Brest-Litovsk; le “Tesi di Aprile”di Lenin; la Nuova Politica Economica; la formazione dell’Unione Sovietica; la Terza Internazionale. L’URSS di Stalin: morte di Lenin e dissensi interni al partito; la contesa tra Stalin e Trockij; l’affermazione di Stalin e l’eliminazione dell’opposizione; i piani quinquennali per l’industria; il totalitarismo e il culto della personalità.

I problemi del dopoguerra

I limiti dei trattati di pace; la Società delle Nazioni; problemi demografici ed economici; la sfiducia nella democrazia liberale; la spagnola: il contagio; il problema dei reduci; il biennio rosso; dittature, democrazie e nazionalismi.

L’Italia del dopoguerra

La situazione economica e politica; agitazione sociale e sindacale; il V governo Giolitti; nascita del Partito Popolare e del Partito Comunista Italiano; i fasci di combattimento; “caporetto socialista”; l’occupa-zione della città di Fiume; il trattato di Rapallo; la crisi dello stato liberale, la marcia su Roma e l’avvento di Mussolini.

Il fascismo

La politica interna e estera; dai decreti legge del 1923 alle leggi fascistissime; i Patti Lateranensi; l’ideologia del fascismo; il delitto Matteotti e la secessione dell’Aventino; Il discorso di Mussolini del 3 gennaio 1925 e la costituzione dello stato totalitario; il Manifesto degli intellettuali fascisti di G. Gentile e il Manifesto degli intellettuali antifascisti di B. Croce; il partito unico: propaganda e consenso; il corporativi-smo e l’autarchia; la guerra di Etiopia; le leggi razziali; l’alleanza con la Germania.

La crisi economica del 1929

Gli anni ruggenti in America; l’isolazionismo; la xenofobia e il proibizionismo; la politica dei Repubbli-cani; il boom della Borsa; il “giovedì nero”; il crollo dell’economia americana e internazionale; l’elezione di Roosvelt e il New Deal.

La crisi economica del 2008

Crisi globale: cause e conseguenze; da crisi locale a crisi sistemica; da crisi finanziaria a crisi reale.

La Germania tra le due guerre

La Repubblica di Weimar: la fine dell’impero e fondazione della Repubblica; l’insurrezione spartachista; la Costituzione; l’umiliazione del trattato di Versailles; l’occupazione della Ruhr e la resistenza passiva; inflazione e crisi economica; il “marco di rendita”; il piano Dawes; la nascita del Partito nazionalsocialista tedesco dei lavoratori; il putch di Monaco; la fine della Repubblica e il rafforzamento politico del partito di Hitler.

Il nazismo: fondamenti ideologici del nazismo; l’ascesa elettorale di Hitler e il suo cancellierato; nascita del terzo reich; la costruzione dello Stato totalitario; il rapporto con la chiesa; la persecuzione degli ebrei; la propaganda e il consenso; la politica economica; la politica aggressiva di Hitler: il riarmo della Renania, la questione dei Sudeti e l’Anschluss dell’Austria; la politica inglese di “appeasement”; il patto di non ag-gressione Molotov-Ribbentrop

Page 51: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 51

Verso la guerra

Giappone e Cina tra le due guerre: il Giappone prima potenza asiatica; nazionalismo e comunismo in Cina e guerra civile; la lunga marcia di Mao. La guerra civile in Spagna: dalla dittatura alla repubblica; il fronte popolare e la falange nazionalista; l’appoggio di Hitler e Mussolini a Franco; il problema internazio-nale.

La seconda guerra mondiale

I caratteri della guerra e le Nazioni coinvolte; le alleanze; l’attacco alla Polonia e l’avanzata dei tede-schi; la guerra lampo; la “strana guerra”; l’eccidio di Katyn; l’intervento dell’Italia; le alleanze, le diverse fasi del conflitto e le implicazioni; la politica di Churchill; l’attacco alla Francia; le operazioni “leone marino” e “barbarossa”; la carta atlantica; l’attacco giapponese agli USA e l’intervento degli americani; la soluzione finale; gli anni della svolta; lo sbarco in Normandia; le bombe atomiche; le conferenze di Casablanca, Teheran, Jalta, Potsdam; il processo di Norimberga.

La Resistenza

La caduta del fascismo: Mussolini viene imprigionato; il governo Badoglio e l’armistizio con gli anglo-americani; Pavone: una resistenza, tre guerre; la formazione delle bande partigiane e la costituzione dei CLN; Togliatti e la svolta di Salerno; la liberazione; l’uccisione di Mussolini; il dramma delle foibe.

La guerra fredda

Gli anni del dopoguerra; la divisione del mondo in due blocchi contrapposti; il nuovo assetto della Ger-mania; il Patto Atlantico e il Patto di Varsavia; ONU e NATO; la dottrina Truman e il piano Marshall; il cominform; i paesi allineati, non allineati.

La decolonizzazione

Il declino degli imperi coloniali; decolonizzazione e neocolonialismo; la decolonizzazione del Medio Oriente: nascita della Lega Araba e dello Stato d’Israele; l’indipendenza dell’India (Ghandi) e dell’Algeria.

L’equilibrio del terrore e la situazione internazionale

Il nuovo assetto della Germania: la costruzione e la caduta del muro di Berlino; la guerra in Corea; la morte di Stalin: dalla denuncia dei suoi crimini al crollo del comunismo; la crisi di Cuba; la guerra del Vietnam; Kennedy; Martin Luther King; il concilio vaticano II; l’apartheid in Sudafrica e l’azione di Nelson Mandela.

La politica italiana: dalla monarchia alla Repubblica

L’Italia da ricostruire; il I governo del dopoguerra; la Democrazia Cristiana e De Gasperi; referendum istituzionale e elezioni; l’avvicinamento alla politica USA; l’attentato a Togliatti e il rischio della guerra civile; il Centrismo e le riforme; la “legge truffa”; il boom economico.

L’Italia dal “miracolo economico” agli anni di piombo

La situazione politica; le riforme del centro-sinistra; il sessantotto e l’autunno caldo; gli anni di piombo: terrorismo rosso e terrorismo nero; Berlinguer e il compromesso storico; la politica di Moro; le brigate rosse e il rapimento di Aldo Moro; la loggia P2.

Crisi della prima Repubblica e nascita della seconda Repubblica in Italia:

Gli anni Ottanta e il pentapartito; la criminalità organizzata; l’uccisione di Falcone e Borsellino; tan-gentopoli e la crisi della I Repubblica; nascita della II Repubblica: il nuovo scenario politico.

Page 52: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 52

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Prof.ssa REGINA POLLO

Costituzione Italiana: caratteristiche e intenti, i principi fondamentali e la struttura; la questione dell’articolo 7.

L’Unione Europea: i passaggi storici e le istituzioni fondamentali; gli organismi internazionali.

Il biodiritto: il Codice di Norimberga e la Dichiarazione di Helsinki; la Convenzione di Oviedo; il Te-stamento biologico in Italia.

Carte e Dichiarazioni: la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea; Dichiarazione universale dei diritti umani; la Dichiarazione dell’Unesco sul genoma umano.

Lo sviluppo sostenibile: contestualizzazione del problema e considerazione delle varie tematiche: ecologia, etica, convenzioni internazionali; il Protocollo di Kyoto; la Dichiarazione di Rio sull’Ambiente e lo Sviluppo; l’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici.

Il femminismo: storia del difficile percorso della parità di genere; le lotte per il suffragio universale; la donna nella società; le tappe delle conquiste e le promesse non mantenute; le Conferenze internazionali per la difesa della donna; la Convenzione di Istanbul; la Riforma del diritto di famiglia, la legge sul divorzio e quella sull’aborto; le leggi contro la violenza sulle donne: dal reato di stupro, all’eliminazione del delitto d’onore e alla legge sullo stalking; la tutela della maternità; le donne della Costituente.

STORIA DELL’ARTE

Prof.ssa Giorgia Erani

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

Gli studenti della classe 5^BL hanno globalmente mostrato interesse per la disciplina e talvolta desiderio

di approfondire alcune tematiche. La partecipazione e l’interesse è emerso in particolare quando è stato

affrontato il lavoro di artisti della stretta contemporaneità ed in particolare durante le visita alla mostra

effettuata nel corso dell’anno.

Il gruppo si è sempre presentato cordiale nelle relazioni personali e corretto nel comportamento; ha

globalmente lavorato proficuamente e con senso di responsabilità, mantenendo sempre un ottimo rapporto

di collaborazione con l’insegnante. Gli obiettivi didattici prefissati sono stati conseguiti con risultati positivi:

alcuni studenti, in particolare, si sono distinti per l’impegno, dimostrando di sapersi orientare tra gli

argomenti svolti e sviluppando una lettura formale dell’opera d’arte comprensiva di contestualizzazione

storico artistica, di confronti tra opere e tra artisti e di relazioni interdisciplinari.

CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI DURANTE L’ANNO SCOLASTICO

Il Settecento

Il Rococò: caratteri distintivi ed esempi tra Europa ed Italia.

Il fenomeno del vedutismo e l’utilizzo della camera ottica: Canaletto.

Il Neoclassicismo: Winckelmann e il primato dell’arte greca.

Page 53: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 53

Antonio Canova: Teseo sul Minotauro; Venere italica e il tema della Venere nel Novecento

(Michelangelo Pistoletto, Venere degli stracci, Salvator Dalì, Venere di Milo a cassetti); Paolina

Borghese come Venere vincitrice; Monumento funebre a Maria Cristina d’Austria.

Jacques-Louis David: Il giuramento degli Orazi; La morte di Marat, Consacrazione di Napoleone

Bonaparte.

L’età neoclassica a Faenza: Palazzo Milzetti.

Il Romanticismo: caratteristiche distintive e confronto con il Neoclassicismo.

Vedutismo romantico di area nordica.

Caspar David Friedrich: Croce in montagna; Abbazia nel querceto; Monaco in riva al mare, Viandante

su un mare di nebbia, Il naufragio della Speranza.

Joseph Mallord William Turner: Bufera di neve; Regolo; La valorosa Téméraire; Tempesta di neve sul

mare; Ombra e tenebre, La sera del Diluvio; Pioggia, Vapore, velocità, Tramonto.

Il Romanticismo in Francia.

Théodore Géricault: La zattera della Medusa, la serie dei Folli.

Eugène Delacroix: La libertà che guida il popolo.

Il Romanticismo storicistico in Italia.

Francesco Hayez: La congiura dei Lampugnani, Pietro Rossi in carcere; I profughi di Parga; I vespri

siciliani, Meditazione, Il bacio.

Il Realismo in Francia.

Gustave Courbet e il legame con la fotografia: Funerale ad Ornans; Gli spaccapietre; Le bagnanti;

Fanciulle sulla riva della Senna; L’onda.

Il “vero” e la “macchia” in Italia.

Giovanni Fattori: Campo italiano alla battaglia di Magenta; In vedetta; Bovi al carro, Lo staffato.

Silvestro Lega: Il canto dello stornello; Il pergolato.

Cenni all’avvento della fotografia e alle relazioni con la pittura nel secondo Ottocento.

Cenni all’Esposizione Universale di Parigi del 1847 e all’influenza dell’arte giapponese sulla cultura

figurativa europea: Katsushika Hokusai, La grande onda di Kanagawa.

L’Impressionismo

Edouard Manet precursore dell’Impressionismo: Ritratto di Zolà, Colazione sull’erba; Olympia.

Claude Monet: Impressione, sole nascente; La Grenouillère; La cattedrale di Rouen: il portale (al sole);

Lo stagno delle ninfee; Salice piangente.

Edgar Degas: La lezione di danza; L’assenzio.

Pierre-Auguste Renoir: La Grenouillère; Moulin de la Galette; Colazione dei Canottieri.

L’architettura del ferro nel secondo Ottocento: esempi e confronto tra Europa e Italia.

Gli Stati Uniti d’America: la Scuola di Chicago e il grattacielo, esempi significativi.

Tendenze postimpressioniste: quadro complessivo.

Paul Cézanne: La colazione sull’erba; La casa dell’impiccato a Auvers-sur-Oise; I giocatori di carte; La

montagna Sainte-Victoire vista dai Lauves.

Paul Gauguin: La visione dopo il sermone; Il Cristo giallo; Aha oe feii?; Da dove veniamo? Chi siamo?

Dove andiamo?

Page 54: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 54

Vincent van Gogh: I mangiatori di patate; Ritratto di Père Tanguy; Notte stellata; Ritratto del dottor

Gachet; Campo di grano con volo di corvi.

L’Art Nouveau tra architettura e arti applicate: il concetto di “gesamtkunstwerk”.

Gustav Klimt e la Secessione viennese: Idillio; Il fregio di Beethoven all’interno del Palazzo della

Secessione; Giuditta I; Ritratto di Adele Bloch-Bauer; Il bacio; il fregio di Palazzo Stoclet, Giuditta II; La

culla.

Edvard Munch: La fanciulla malata; Inger sulla spiaggia; Sera sul viale Karl Johann; Il grido; Pubertà;

Madonna; Autoritratto all’inferno.

Le avanguardie storiche e il contesto sociale e culturale di inizio Novecento; la critica d’arte e la figura

del critico militante.

L’Espressionismo francese, i Fauves.

Henri Matisse: Donna con cappello; La gitana; La stanza rossa; La danza; Nudo blu.

L’Espressionismo tedesco, il gruppo Die Brücke.

Ernst Ludwig Kirchner: Manifesto per una mostra del gruppo; Marcella; Stazione Zoo a Berlino; Cinque

donne per la strada.

Il Cubismo: la fase analitica e la fase sintetica. Il collage, gli assemblaggi polimaterici e la nuova idea di

scultura.

Pablo Picasso: Les demoiselles d’Avignon; Ritratto di Ambroise Vollard; La bouteille de Bass; Natura

morta con sedia impagliata; La chitarra.

Georges Braque: Violino e brocca; Le Quotidien, violino e pipa.

Pablo Picasso: periodo blu, periodo rosa, il Cubismo, la fase di “ritorno all’ordine”, le opere surrealiste,

l’esperienza a Valloris con la ceramica (Poveri in riva al mare; La vita; Famiglia di saltimbanchi; Tre donne

alla fontana; Grande bagnante; Donne che corrono sulla spiaggia; Sulla spiaggia; Guernica; le ceramiche

presenti al MIC di Faenza).

Il Futurismo: tra pittura, architettura, scultura, fotografia, ceramica.

Umberto Boccioni: Autoritratto; Officine di Porta Romana; Rissa in galleria; La città che sale; la serie

degli “Stati d’animo”, Gli addii, Quelli che vanno, Quelli che restano; Materia; Forme uniche di continuità

nello spazio; Dinamismo di un cavallo in corsa + case.

Giacomo Balla: Dinamismo di un cane al guinzaglio; La mano del violinista; Bambina che corre sul

balcone; Automobile in corsa; Compenetrazione iridescente.

L’Astrattismo: il gruppo del Blaue Reiter.

Vasilij Kandinskij: Il cavaliere azzurro; Coppia a cavallo; Murnau. Cortile del castello; Senza titolo;

Improvvisazioni; Su bianco; Alcuni cerchi; Curva dominante; Blu cielo.

Paul Klee: Case rosse e gialle a Tunisi; Il Föhn nel giardino di Marc; Adamo e la piccola Eva; Dio nella

foresta nordica; Senecio; Gatto e uccello; Teatro di marionette; Fuoco nella sera; Monumenti a G.;

Strada principale e strade secondarie; Ad Parnassum; Cancellato dalla lista.

L’astrattismo olandese, Piet Mondrian: Mulino: il mulino Winkel al sole; L’albero rosso; L’albero grigio;

Composizione 1916; Composizione 10 (Molo e oceano); Quadro 1; Broadway Boogie-Woogie.

Dadaismo: pluralità di linguaggi espressivi, tra ironia e provocazione.

Page 55: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 55

Hans Arp: Deposizione nel sepolcro dell’uccello e della farfalla. Ritratto di Tristan Tzara.

Marcel Duchamp e il ready-made: Ruota di bicicletta, Fontana, L.H.O.O.Q..

Il ready-made nell’arte contemporanea: l’opera di Feliz Gonzalez-Torres.

Man Ray: Cadeau, Le violon d’Ingres.

Meret Oppenheim: Colazione in pelliccia.

Francis Picabia: Fanciullo carburatore.

Kurt Schwitters: Merzbild Rossfett.

John Heartfield e il fotomontaggio: Adolf il superuomo ingoia oro e vomita sciocchezze; Hitler burattino

degli industriali; Hitler allo specchio; Questa è la salvezza che portano.

La politica dell'arte nel regime nazista: 1937, l’esposizione presso la Casa dell’arte di Monaco e la

mostra dell'arte degenerata.

Le sperimentazioni del contemporaneo: la nuova concezione di opera d’arte, il ruolo dell’artista e i

nuovi linguaggi espressivi.

Performance e Body Art: Marina Abramović, Joseph Beuys, Hermann Nitsch, analisi delle opere più

significative.

Altre attività

- Visita a Palazzo Milzetti, Faenza.

- Visita alla mostra Marina Abramović. The Cleaner, Firenze Palazzo Strozzi.

Nel corso dell’anno scolastico sono stati affrontati due argomenti in lingua tedesca con la metodologia

CLIL:

- il Romanticismo tedesco attraverso l’opera di Caspar David Friedrich

- artisti e movimenti tra Impressionismo e Post-impressionismo.

*Programma da svolgere presumibilmente entro la fine dell’anno scolastico

Surrealismo: l’arte esplora i territori dell’inconscio.

Max Ernst: Coppia zoomorfica.

Salvador Dalì: La persistenza della memoria; Sogno provocato dal volo di un’ape intorno a una

melagrana, un secondo prima del risveglio; Enigma del desiderio, mia madre, mia madre, mia madre…

René Magritte: L’uso della parola; L’impero delle luci; La riproduzione vietata (Ritratto di Edward

James).

Joan Miró: Il carnevale di Arlecchino.

Cenni all’arte tra le due guerre.

La Metafisica: Giorgio De Chirico, Le muse inquietanti.

Il gruppo Novecento: Mario Sironi, L’allieva, L’Italia corporativa.

Il Realismo Magico: Felice Casorati, Ritratto di Silvana Cenni.

Architettura: la nascita del Movimento moderno.

Il Razionalismo in Italia: l’architettura fascista. Il progetto dell’Eur, il Palazzo della Civiltà Italiana.

Il secondo Novecento, la galassia dell’Informale: Stati Uniti e Europa a confronto.

Stati Uniti: Jackson Pollock e l’Azione painting; Mark Rothko e il Color field painting.

Europa: Jean Fautrier, Jean Dubuffet, Wols, Hans Hartung, Alberto Burri, Giuseppe Capogrossi, Emilio

Page 56: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 56

Vedova.

Lucio Fontana: oltre l’Informale.

Cenni a Happening, New Dada, Nouveau Réalisme.

L’arte nella società dei consumi: cenni alla Pop Art.

Cenni a Happening, New Dada, Nouveau Réalisme.

Paradigmi e contraddizioni nell’arte del presente: Maurizio Cattelan, Ai Weiwei, Damien Hirst.

Altre attività previste

- visita alle collezioni del Museo Internazionale delle Ceramiche.

Testo adottato: Il CRICCO DI TEODORO, Itinerario nell’arte. Dall’età dei Lumi ai giorni nostri,

Versione azzurra, Terza edizione, Zanichelli.

METODOLOGIE, OBIETTIVI DIDATTICI DISCIPLINARI, VALUTAZIONE

Sono state svolte lezioni frontali e dialogate: allo scopo di sviluppare maggiormente la capacità di lettura

e analisi critica dell’opera d’arte nelle sue componenti stilistica-formale, iconografica ed iconologica si è

proceduto inoltre in classe ad una analisi collettiva delle immagini. Si è impostato lo studio della Storia

dell’Arte in un’ottica interdisciplinare di storia della civiltà cercando di stimolare negli studenti una sensibi-

lità critica e, dunque, una coscienza del patrimonio storico-artistico.

Gli obiettivi iniziali individuati al fine della valutazione in sintesi sono:

capacità di lettura formale dell’opera

adozione di un linguaggio tecnico appropriato

capacità di contestualizzazione storica

capacità di confronti tra opere e tra artisti

capacità di confronti interdisciplinari

riflessioni personali

In entrambi i quadrimestri sono state effettuate verifiche di tipo orale e scritto. In entrambe le tipologie di

prova si è richiesta un’analisi delle opere d’arte che comprendesse una contestualizzazione storico arti-

stica dell’autore e confronti con altri artisti o opere del medesimo artista, il tutto veicolato da adeguato

linguaggio tecnico specifico della disciplina; si è inoltre proposto lo sviluppo di confronti in merito a tema-

tiche trasversali ai diversi movimenti artistici e periodi affrontati. Al fine di raggiungere la sufficienza è stata

richiesta l’adozione di un linguaggio tecnico, la contestualizzazione storica e la lettura formale dell’opera.

Page 57: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 57

SCIENZE MOTORIE

Prof. Carlo Biavati

Relazione finale sulla classe

Inseguito alla riduzione del 50% dell'orario di Scienze Motorie e Sportive nelle classi quinte dell'indi-

rizzo linguistico sancito dal Collegio Docenti avvalendosi dell'autonomia scolastica, la classe ha svolto nel

corrente anno scolastico una lezione di 2 ore a settimane alterne e quindi il programma svolto è stato

considerevolmente condizionato in difetto sia nella quantità e nell'approfondimento degli argomenti pro-

posti come nel numero delle valutazioni sia teoriche che pratiche.

Obiettivi

Sono stati raggiunti i seguenti obiettivi:

Discreto potenziamento fisiologico generale; Conoscenza e pratica delle principali discipline sportive: pallacanestro, pallavolo, dodgeball e atletica

leggera; Consolidamento del carattere (autocontrollo, fiducia in se stessi, rispetto reciproco,

collaborazione, responsabilizzazione); Responsabile consapevolezza dei concetti fondamentali per la tutela della salute e la

prevenzione degli infortuni. Note: Gli obiettivi indicati sono stati raggiunti dagli allievi a livelli differenziati in rapporto a prerequisiti,

interesse, partecipazione ed impegno.

Metodi e mezzi d’insegnamento, spazi del percorso formativo. Il programma del quinto anno é stato svolto utilizzando metodologie e tecniche d’insegnamento indi-

rizzate ad un coinvolgimento degli alunni in forma attiva e consapevole per sviluppare un apprendimento

cosciente.

Sono state utilizzate esercitazioni individuali, a coppie, a terzine ed a gruppi, proposte in forma dina-

mica e ludica.

L’approccio all’apprendimento motorio é stato di tipo globale, approfondendo solo successivamente

in forma analitica i singoli gesti tecnici e sportivi.

Per assecondare la libera espressione degli alunni é stata sempre richiesta un’esecuzione naturale

ed individualizzata, secondo le capacità, le inclinazioni e la personalità dei singoli.

Sono state utilizzate inoltre lezioni frontali per approfondire gli argomenti teorici del programma.

In riferimento ai mezzi di insegnamento, sono stati utilizzati i piccoli e grandi attrezzi presenti nelle

palestre frequentate nell’arco dell’anno scolastico: palestra sede Scientifico e palestra Cavallerizza .

Strumenti e criteri di valutazione L’apprendimento individuale è stato verificato tramite prove oggettive (test pratici e scritti) per misu-

rare il grado di preparazione raggiunto e tramite la valutazione soggettiva per verificare impegno, interesse

e partecipazione attiva.

Per valutare si é tenuto conto di:

Situazione di partenza;

Page 58: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 58

Capacità individuali; Impegno dimostrato; Partecipazione attiva; Interesse per la materia; Abilità tecniche specifiche raggiunte in rapporto alle capacità iniziali; Conoscenze acquisite; Conoscenza teorica degli argomenti trattati.

Moduli pratici svolti

1) Potenziamento delle capacità condizionali

Miglioramento della funzione cardio-respiratoria (resistenza aerobica) Rafforzamento della potenza muscolare Incremento della velocità Aumento della mobilità articolare 2) Potenziamento delle capacità coordinative

Equilibrio posturale e dinamico Coordinazione generale e destrezza Percezione spazio-temporale

3) Pratica dei seguenti sport e discipline:

Pallacanestro; Pallavolo; Dodgeball; Atletica leggera (corsa di velocità e corsa campestre); Allenamento di tonificazione con utilizzo di attrezzi isotonici (bilancieri e manubri) e a corpo libero.

Programma di teoria svolto.

Il corpo umano: strutture e funzioni

L’ambiente acquatico e la conservazione degli ecosistemi marini e costieri: le modificazioni del corpo umano in acqua; l’assetto; le relazioni tra pressione, volume e densità; vista, udito e perdita di calore sott’acqua; l’MDD (Malattia Da Decompressione); le correnti marine e l’interazione con le specie marine; lo snorkeling, l’apnea e la subacquea ricreativa e tecnica; la pesca ecosostenibile; le specie marine a rischio; pulizia delle spiagge e conservazione degli ecosistemi costieri; l’alto adriatico e la riviera romagnola.

Educazione alla salute

L'alimentazione: Approfondimenti su alimentazione sportiva e programmazione dell'alimentazione in funzione del periodo di allenamento (off-season, pre-season, on-season; pre-gara, il rifornimento in gara e dopo la gara);

Applicare il movimento

Condizionamento muscolare (riscaldamento) finalizzato alle varie attività sportive proposte durante l'anno scolastico.

Il materiale di studio è stato fornito con materiali disponibili su siti e appunti da lezioni frontali.

Page 59: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 59

RELIGIONE CATTOLICA

Prof.ssa Cristina Severi

RELAZIONE FINALE

ANNO SCOLASTICO 2018/2019

CLASSE 5A sezione B - liceo linguistico

Docente : Prof.ssa Maria Cristina Severi [ore settimanali n. 1]

Testo adottato:

TUTTI I COLORI DELLA VITA. Vol. UNICO . LUIGI SOLINAS. Ed. SEI

La classe ha dimostrato interesse verso le tematiche proposte, ha partecipare in modo costruttivo alle

lezioni dimostrando una buona capacità critica e un lessico adeguato, favorendo il dialogo formativo.

Il comportamento è stato sostanzialmente corretto, disponibile e collaborativo.

CONOSCENZE. Le conoscenze degli alunni in campo religioso o su argomenti di attualità compresi

nella sfera della morale sociale o individuale sono buone, in alcuni casi vi è stato anche interesse ad un

maggiore approfondimento.

COMPETENZE. Un piccolo gruppo di studenti è in grado di contestualizzare le problematiche trattate,

sa fare collegamenti, rilevare analogie.

CAPACITA'. La classe rivela discreta capacità elaborativa e autonomia intellettiva e una certa disposi-

zione alla riflessione.

CONTENUTI DISCIPLINARI. La necessità di dare spazio al dialogo e all'approfondimento di alcune te-

matiche insieme alla fisiologica diminuzione delle ore nel corso dell' anno hanno indotto a una riduzione

del programma.

PROGRAMMA SVOLTO

PROBLEMA ETICO E L’AGIRE MORALE

Scoprire l’importanza dell’etica nella formazione e nella crescita di un individuo responsabile (verso se

stesso, gli altri, l’ambiente), orientarsi tra le varie scelte etiche, individuare la specificità dell’etica religiosa

rispetto a quella laica.

Temi trattati:

Morale ed etica:

- i criteri dell’agire morale;

- il problema della libertà, della responsabilità;

- il relativismo etico;

Page 60: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 60

- educare la coscienza;

Affettività e sessualità

Il corpo come dono Uomo e donna: le differenze di genere sono ricchezze Dall'innamoramento al progetto di vita Il pensiero del Magistero della Chiesa

La banalità del male:

- i genocidi del 900;

- Dio, l’uomo e il male.

Il bene comune:

- i nuovi stili di vita.(lettura e commenti di brani tratti dal libro: “Consumatori” di F. Gesualdi, Ed. La

Scuola);

- il consumo equo-sostenibile;

- la partecipazione attiva. La figura di Angelo Vassallo (Il sindaco pescatore).

LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA

Comprendere l'insieme di principi, teorie, insegnamenti e direttive emanate dalla Chiesa Cattolica in

relazione ai problemi di natura sociale ed economica del mondo contemporaneo,

Storia della dottrina sociale della Chiesa

Lettera enciclica sulla cura della casa comune: “Laudato si” (Papa Francesco).

IL CONCILIO VATICANO II

METODOLOGIE

Nei vari argomenti affrontati si è sempre cercato di aiutare gli alunni a porsi di fronte ai problemi in

maniere critica:

Raccogliendo il maggior numero di informazioni e contenuti sull'argomento.

Approfondendo i criteri morali e la posizione della Chiesa cattolica in merito.

Formulando il proprio parere personale da confrontare con quello del resto della classe.

Come modalità ci si è avvalsi di lezioni frontali, discussioni, confronti, testimonianze di esperti e docu-

menti tratti da internet.

In particolare:

- Incontro con Abba Zerai, sacerdote eritreo, sul tema dell’immigrazione.

-Visita presso il monastero di S. Chiara della mostra e della pietra d'inciampo dedicata a Amalia Fleischer

- Approfondimento della figura di Angelo Vassallo tratto da “Presa Diretta”, RAI 2012

Page 61: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 61

- Intervento dell’Ing. Simone Balboni, referente progetti di cooperazione internazionale.

- Intervento dei referenti Caritas diocesana sul Servizio Civile Volontario.

- Intervento di volontari dell’associazione “Mani Tese” su: “Fast Fashion”

- Intervento di volontari dell’associazione “Operazione Mato Grosso”

- Partecipazione progetto “Giovani sguardi” (sul tema dell’immigrazione), testimonianza di Stansley

(profugo nigeriano) a cura della Caritas diocesana

MATERIALI DIDATTICI

Testo in adozione.

Utilizzo di quotidiani e riviste.

Power -point

VERIFICHE E VALUTAZIONI

Nelle valutazioni sommative si sono tenute in considerazione le seguenti componenti:

l'interesse verso la materia, la conoscenza degli argomenti, la capacità espressiva, la volontà di applica-

zione allo studio, le attitudini al ragionamento, il livello di partenza degli alunni il loro coinvolgimento alle

lezioni.

Faenza, 15 maggio 2019 Severi Maria Cristina

Page 62: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 1

TIPOLOGIA A – Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano

INDICATORE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

IND

ICA

TO

RI G

EN

ER

AL

I

IND

ICA

TO

RE

1

Ideazione, pianificazione e

organizzazione del testo

Consegna in bianco

Organizzazione del testo inesistente

Organizzazione frammentaria del testo

Organizzazione inconcludente del testo

Sviluppo contorto e/o insicuro

Abbastanza coerente

Testo lineare

Testo chiaro e scorrevole

Testo ben organizzato nelle sue parte

Struttura del testo personale ed efficace

Coesione e coerenza testuale

Consegna in bianco

Mancanza totale di coesione e coerenza

Gravi lacune nella coesione e/o coerenza

Diverse lacune nella coesione e coerenza

Coesione e coerenza imperfette

Testo complessivamente coeso e coerente

Testo coeso e coerente

Coesione e coerenza senza sbavature

Ottima coesione e coerenza testuale

Perfetta coesione e coerenza testuale

IND

ICA

TO

RE

2

Ricchezza e padronanza lessicale

Consegna in bianco

Lessico rudimentale

Scelte lessicali grossolane

Lessico povero, inappropriato e scorretto

Lessico modesto e non ben padroneggiato, con errori

Lessico adeguato, pur con qualche imprecisione

Lessico sostanzialmente corretto e appropriato

Lessico vario e preciso

Lessico efficace, con alcune tracce di originalità

Scelte lessicali personali e efficaci

Correttezza grammaticale (ortografia, morfologia, sintassi); uso corretto ed efficace della punteggiatura

Consegna in bianco

Abbozzi espressivi incompiuti

Diversi errori grammaticali gravissimi

Periodi mal costruiti, faticosi e/o con

diffusi errori

Periodi faticosi e/o con errori

Sostanzialmente corretto

(qualche errore occasionale)

Corretto

(qualche imprecisione)

Corretto

Scorrevole e fluido, senza rigidità

Sicuro utilizzo delle risorse della lingua

IND

ICA

TO

RE

3

Ampiezza e precisione delle conoscenze e dei riferimenti culturali

Consegna in bianco

Nessun riferimento culturale. Conoscenze quasi nulle

Riferimenti culturali banali. Conoscenze fortemente carenti

Riferimenti culturali generici.

Conoscenze scorrette

Riferimenti culturali prevedibili.

Conoscenze approssimative e generiche

Riferimenti culturali semplici ma appropriati. Conoscenze essenziali, prevalentemente nozionistiche

Riferimenti culturali non scontati. Conoscenze corrette

Riferimenti culturali significativi. Conoscenze precise

Riferimenti culturali personali e riconoscibili. Conoscenze articolate

Riferimenti culturali personali e ben padroneggiati. Conoscenze sicure e ben organizzate

Page 63: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 2

Espressione di giudizi critici e valutazioni personali

Consegna in bianco

Nessuna considerazione personale

Considerazioni banali

Considerazioni generiche

Considerazioni ordinarie e prevedibili

Considerazioni semplici ma appropriate

Compaiono elementi di discussione e problematizzazione

Spunti significativi di rielaborazione personale

Linee di elaborazione personale e critica riconoscibili

Padronanza dell’elaborazione critica

IND

ICA

TO

RI S

PE

CIF

ICI P

ER

LA

TIP

OL

OG

IA A

Rispetto dei vincoli posti nella consegna (ad esempio, indicazioni di massima circa la lunghezza del testo – se presenti – o indicazioni circa la forma parafrasata o sintetica della rielaborazione)

Consegna in bianco

Totale violazione dei vincoli

Quasi totale violazione dei vincoli

Violazioni parziali dei vincoli

Rispetto non del tutto scrupoloso dei vincoli

Sostanziale rispetto dei vincoli, seppure con qualche imprecisione

Vincoli rispettati

Vincoli rispettati senza sbavature

Totale rispetto dei vincoli

Totale e funzionale rispetto dei vincoli

Capacità di comprendere il testo nel

suo senso complessivo e nei suoi snodi tematici e stilistici.

Consegna in bianco

Totale fraintendimento del testo

Quasi totale fraintendimento del testo

Errori grossolani nella comprensione del testo

Comprensione approssimativa e inesatta

Sostanziale comprensione del testo

Comprensione complessivamente sicura

Comprensione sicura del testo

Comprensione puntuale e personale

Totale e profonda comprensione del testo

Puntualità nell'analisi lessicale,

sintattica, stilistica e retorica (se richiesta)

Consegna in bianco

Assenza di analisi

Gravissimi errori di analisi

Diversi errori di analisi

Analisi imprecisa e inesatta

Analisi corretta, anche se semplice e/o con qualche imprecisione

Analisi complessivamente sicura

Analisi sicura del testo

Analisi puntuale e personale

Analisi approfondita e personale

Interpretazione corretta e articolata del testo

Consegna in bianco

Interpretazione assente

Interpretazione completamente fuori tema

Interpretazione ampiamente fuori tema

Presenza di inutili divagazioni

Interpretazione sostanzialmente pertinente

Interpretazione pertinente e

rispondente alle consegne

Interpretazione pertinente, con considerazioni funzionali

Interpretazione personale ed efficace

Interpretazione profonda e personale

CANDIDATO/A ______________________________________ Punteggio: __________/ 100

Page 64: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 3

CLASSE ____________ _______ / 20 VOTO:

TIPOLOGIA B – Analisi e produzione di un testo argomentativo

INDICATORE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

IND

ICA

TO

RI G

EN

ER

AL

I

IND

ICA

TO

RE

1

Ideazione, pianificazione e

organizzazione del testo

Consegna in bianco

Organizzazione del testo inesistente

Organizzazione frammentaria del testo

Organizzazione inconcludente del testo

Sviluppo contorto e/o insicuro

Abbastanza coerente

Testo lineare

Testo chiaro e scorrevole

Testo ben organizzato nelle sue parte

Struttura del testo personale ed efficace

Coesione e coerenza testuale

Consegna in bianco

Mancanza totale di coesione e coerenza

Gravi lacune nella coesione e/o coerenza

Diverse lacune nella coesione e coerenza

Coesione e coerenza imperfette

Testo complessivamente coeso e coerente

Testo coeso e coerente

Coesione e coerenza senza sbavature

Ottima coesione e coerenza testuale

Perfetta coesione e coerenza testuale

IND

ICA

TO

RE

2

Ricchezza e padronanza lessicale

Consegna in bianco

Lessico rudimentale

Scelte lessicali grossolane

Lessico povero, inappropriato e scorretto

Lessico modesto e non ben padroneggiato, con errori

Lessico adeguato, pur con qualche imprecisione

Lessico sostanzialmente corretto e appropriato

Lessico vario e preciso

Lessico efficace, con alcune tracce di originalità

Scelte lessicali personali e efficaci

Correttezza grammaticale (ortografia, morfologia, sintassi); uso corretto ed efficace della punteggiatura

Consegna in bianco

Abbozzi espressivi incompiuti

Diversi errori grammaticali gravissimi

Periodi mal costruiti, faticosi e/o con

diffusi errori

Periodi faticosi e/o con errori

Sostanzialmente corretto

(qualche errore occasionale)

Corretto

(qualche imprecisione)

Corretto

Scorrevole e fluido, senza rigidità

Sicuro utilizzo delle risorse della lingua

IND

ICA

TO

RE

3

Ampiezza e precisione delle conoscenze e dei riferimenti culturali

Consegna in bianco

Nessun riferimento culturale. Conoscenze quasi nulle

Riferimenti culturali banali. Conoscenze fortemente carenti

Riferimenti culturali generici.

Conoscenze scorrette

Riferimenti culturali prevedibili.

Conoscenze approssimative e generiche

Riferimenti culturali semplici ma appropriati. Conoscenze essenziali, prevalentemente nozionistiche

Riferimenti culturali non scontati. Conoscenze corrette

Riferimenti culturali significativi. Conoscenze prec

Riferimenti culturali personali e riconoscibili. Conoscenze articolate

Riferimenti culturali personali e ben padroneggiati. Conoscenze sicure e ben organizzate

Page 65: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 4

ise

Espressione di giudizi critici e valutazioni personali

Consegna in bianco

Nessuna considerazione personale

Considerazioni banali

Considerazioni generiche

Considerazioni ordinarie e prevedibili

Considerazioni semplici ma appropriate

Compaiono elementi di discussione e problematizzazione

Spunti significativi di rielaborazione personale

Linee di elaborazione personale e critica riconoscibili

Padronanza dell’elaborazione critica

IND

ICA

TO

RI S

PE

CIF

ICI P

ER

LA

TIP

OL

OG

IA B

Individuazione corretta di tesi e argomentazioni presenti nel testo proposto

Consegna in bianco

Nessun riferimento alla tesi e agli argomenti presenti nel testo proposto

Totale fraintendimento della tesi e/o degli argomenti presenti nel testo proposto

Grave fraintendimento della tesi e/o degli argomenti presenti nel testo proposto

Tesi e argomenti non del tutto individuati e/o compresi

Tesi e argomenti individuati, seppur semplicemente trascritti dal testo

Tesi e argomenti individuati e compresi a livello generale

Tesi e argomenti compresi in modo sicuro

Tesi e argomenti compresi in modo preciso e minuzioso

Tesi e argomenti compresi in modo profondo e brillante

Capacità di sostenere con coerenza un percorso ragionativo adoperando connettivi pertinenti

Capacità di sostenere con coerenza un percorso ragionativo

Consegna in bianco

Assenza di argomentazione

Gravi contraddizioni all'interno della argomentazione

Argomentazione contraddittoria e/o molto confusa

Argomentazione confusa e poco chiara

Argomentazione semplice

Argomentazione puntuale

Argomentazione precisa e puntuale

Argomentazione puntuale e personale

Argomentazione profonda e personale

Utilizzo di connettivi pertinenti

Consegna in bianco

Nessun uso di connettivi

Gravi errori nell'uso dei connettivi

Diversi errori nell'uso dei connettivi

Connettivi non sempre appropriati

Connettivi usati in modo semplice ma corretto.

Connettivi usati in modo funzionale.

Uso sicuro dei connettivi.

Uso sicuro e preciso dei connettivi

Uso dei connettivi sempre pertinente e non scontato

Correttezza e congruenza dei riferimenti culturali utilizzati per sostenere l'argomentazione

Consegna in bianco

Assenza di riferimenti culturali

Riferimenti culturali non pertinenti

Riferimenti culturali banali e scontati

Riferimenti culturali non sempre pertinenti

Riferimenti culturali sostanzialmente pertinenti

Riferimenti culturali pertinenti

Riferimenti culturali pertinenti e funzionali

Riferimenti culturali pertinenti e non prevedibili

Riferimenti culturali profondi e illuminanti

CANDIDATO/A ______________________________________ Punteggio: __________/ 100

Page 66: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 5

CLASSE ____________ _______ / 20 VOTO

TIPOLOGIA C – Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità INDICATORE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

IND

IICA

TO

RI G

EN

ER

AL

I

IND

ICA

TO

RE

1

Ideazione, pianificazione e

organizzazione del testo

Consegna in bianco

Organizzazione del testo inesistente

Organizzazione frammentaria del testo

Organizzazione inconcludente del testo

Sviluppo contorto e/o insicuro

Abbastanza coerente

Testo lineare

Testo chiaro e scorrevole

Testo ben organizzato nelle sue parte

Struttura del testo personale ed efficace

Coesione e coerenza testuale

Consegna in bianco

Mancanza totale di coesione e coerenza

Gravi lacune nella coesione e/o coerenza

Diverse lacune nella coesione e coerenza

Coesione e coerenza imperfette

Testo complessivamente coeso e coerente

Testo coeso e coerente

Coesione e coerenza senza sbavature

Ottima coesione e coerenza testuale

Perfetta coesione e coerenza testuale

IND

ICA

TO

RE

2

Ricchezza e padronanza lessicale

Consegna in bianco

Lessico rudimentale

Scelte lessicali grossolane

Lessico povero, inappropriato e scorretto

Lessico modesto e non ben padroneggiato, con errori

Lessico adeguato, pur con qualche imprecisione

Lessico sostanzialmente corretto e appropriato

Lessico vario e preciso

Lessico efficace, con alcune tracce di originalità

Scelte lessicali personali e efficaci

Correttezza grammaticale (ortografia, morfologia, sintassi); uso corretto ed efficace della punteggiatura

Consegna in bianco

Abbozzi espressivi incompiuti

Diversi errori grammaticali gravissimi

Periodi mal costruiti, faticosi e/o con

diffusi errori

Periodi faticosi e/o con errori

Sostanzialmente corretto

(qualche errore occasionale)

Corretto

(qualche imprecisione)

Corretto

Scorrevole e fluido, senza rigidità

Sicuro utilizzo delle risorse della lingua

IND

ICA

TO

RE

3

Ampiezza e precisione delle conoscenze e dei riferimenti culturali

Consegna in bianco

Nessun riferimento culturale. Conoscenze quasi nulle

Riferimenti culturali banali. Conoscenze fortemente carenti

Riferimenti culturali generici.

Conoscenze scorrette

Riferimenti culturali prevedibili.

Conoscenze approssimative e generiche

Riferimenti culturali semplici ma appropriati. Conoscenze essenziali, prevalentemente nozionistiche

Riferimenti culturali non scontati. Conoscenze corrette

Riferimenti culturali significativi. Conoscenze precise

Riferimenti culturali personali e riconoscibili. Conoscenze articolate

Riferimenti culturali personali e ben padroneggiati. Conoscenze sicure e ben organizzate

Espressione di giudizi critici e valutazioni personali

Consegna in bianco

Nessuna considerazione personale

Considerazioni banali

Considerazioni generiche

Considerazioni ordinarie e prevedibili

Considerazioni semplici ma appropriate

Compaiono elementi di discussione e problematizzazione

Spunti significativi di rielaborazione personale

Linee di elaborazione personale e critica riconosc

ibili

Padronanza dell’elaborazione critica

Page 67: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 6

IND

ICA

TO

RI S

PE

CIF

ICI P

ER

LA

TIP

OL

OG

IA C

Pertinenza del testo rispetto alla traccia e coerenza nella formulazione del titolo e dell'eventuale paragrafazione

Pertinenza del testo rispetto alla traccia

Consegna in bianco

Fuori tema in modo macroscopico e/o provocatorio

Completamente fuori tema

Ampiamente fuori tema

Presenza di inutili divagazioni

Sostanzialmente pertinente, seppur a livello semplice

Pertinente

Argomenti correttamente selezionati

Argomenti correttamente

selezionati e funzionali

Argomenti efficaci selezionati con cura,

con scelte significative e originali

Coerenza nella formulazione del titolo e dell'eventuale paragrafazione e/o funzionalità della suddivisione in capoversi*

Consegna in bianco

Assenza di titolo e paragrafazione, seppur richiesti; nessuna suddivisione in capoversi

Assenza di titolo o paragrafazione, seppur richiesti; suddivisione in capoversi quasi nulla

Titolo incongruente; paragrafazione fuorviante; suddivisione in capoversi priva di funzionalità

Titolo banale; paragrafazione non sempre funzionale; suddivisione in capoversi poco funzionale

Titolo semplice ma appropriato; paragrafazione appropriata; suddivisione in capoversi semplice

Titolo appropriato; paragrafazione ordinata; discreta suddivisione in capoversi

Titolo efficace; paragrafazione funzionale; suddivisione in capoversi funzionale

Titolo personale ed efficace; paragrafazione funzionale; suddivisione in capoversi efficace

Titolo personale e non scontato; paragrafazione perfettamente funzionale; suddivisione in capoversi chiara e lineare

Sviluppo ordinato e lineare

dell’esposizione

Consegna in bianco

Assenza di un'esposizione lineare

Gravi contraddizioni all'interno dell'esposizione

Esposizione contraddittoria e/o molto confusa

Esposizione confusa e poco chiara

Esposizione semplice ma appropriata

Esposizione puntuale

Esposizione precisa e puntuale

Esposizione puntuale e personale

Esposizione profonda e personale

Correttezza e articolazione delle

conoscenze e dei riferimenti culturali

Consegna in bianco

Assenza di riferimenti culturali

Riferimenti culturali non pertinenti

Riferimenti culturali banali e scontati

Riferimenti culturali non sempre pertinenti

Riferimenti culturali sostanzialmente pertinenti

Riferimenti culturali pertinenti

Riferimenti culturali pertinenti e funzionali

Riferimenti culturali pertinenti e non prevedibili

Riferimenti culturali profondi e illuminanti

*Tale indicatore viene preso in considerazione solo nel caso in cui la traccia richieda obbligatoriamente titolo e/o paragrafazione o nel caso in cui la richiesta sia facoltativa e il candidato la accolga. Diversamente all’indicatore

“Pertinenza del testo rispetto alla traccia” vengono assegnati 20 punti.

CANDIDATO/A ______________________________________ Punteggio: __________/ 100

CLASSE ____________ _______ / 20 VOTO:

Page 68: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 7

GRIGLIA PER LA CORREZIONE DELLA SECONDA PROVA

L

1

L

3

COMPREN-

SIONE DEL

TESTO (Per la

L3 con 3 que-

siti esatti si at-

tribuiscono 5

punti, con 2

esatti, 3 punti,

con 1 esatto, 1

punto)

5 Risponde con esattezza a tutti i quesiti

4 Risponde con esattezza alla quasi to-

talità dei quesiti

3 Risponde con esattezza alla maggior

parte dei quesiti

2 Risponde con esattezza ad alcuni

quesiti

1 Risponde in modo corretto ad un solo

quesito

0 Non risponde o risponde in modo scor-

retto a tutti i quesiti

INTERPRE-

TAZIONE

DEL TESTO

*

5 Coglie il significato dettagliato e le in-

ferenze del testo e fornisce risposte

complete, rielaborate e formalmente

corrette.

4 Coglie il significato del testo e fornisce

risposte abbastanza complete, con

una certa rielaborazione e formalmente

abbastanza corrette.

3 Coglie il messaggio globale del testo e

risponde in modo semplice e/o non

sempre rielaborato, ma sostanzial-

mente appropriato e corretto.

2 Coglie solo alcuni elementi e risponde

utilizzando un lessico non sempre ade-

guato o non rielaborato o con errori fre-

quenti.

1 Non interpreta il testo.

0 Non risponde.

PRODU-

ZIONE

SCRITTA.

ADERENZA

ALLA TRAC-

CIA

5 Contenuto ampio, approfondito e per-

tinente

4 Contenuto pertinente e abbastanza

approfondito.

3 Contenuto sostanzialmente aderente

alla traccia, ma generico

2 Contenuto limitato, parziale e/o non

sempre pertinente

1 Contenuto inesistente/non pertinente

0 Non svolto

5 Organico e consequenziale, con uso

corretto della lingua (anche strutture

complesse) e del lessico (efficace e

ricco).

Page 69: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 8

*Ogni quesito viene valutato su un massimo di 5 punti e il totale dei punti viene poi diviso

per il numero dei quesiti.

PRODU-

ZIONE

SCRITTA.

ORGANIZ-

ZAZIONE

DEL TESTO

E

CORRET-

TEZZA

4 Ben organizzato, con uso corretto

della lingua e lessico appropriato

3 Struttura globalmente chiara, uso della

lingua e del lessico semplici, ma corretti

2 Struttura disorganica, errori frequenti,

lessico limitato e non sempre adeguato

1 Frammentario, sconnesso con errori

tali da compromettere la comunicazione

e lessico povero, con inferenze della L1

0 Non svolto

TOTALE

Page 70: Classe 5BL Indirizzo Linguistico Documento del Consiglio ... · Quindici hanno conseguito il “First Certificate in English” (B2) Sei hanno conseguito anche il “Certificate in

Documento del Consiglio della classe 5BL anno scolastico 2018/2019 Pagina 9

I DOCENTI COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Prof. Milena Alpi ……………………………………………………… Prof.ssa Valentina Altini ……………………………………………………… Prof.ssa Denise Balàzs ……………………………………………………… Prof.ssa Carlo Biavati ………………………………………………………. Prof.ssa Samantha Castellari ……………………………………………………… Prof.ssa Giorgia Erani .……………………………………………………. Prof.ssa Lauretta Lodovici ……………………………………………………… Prof.ssa Federica Parola ……………………………………………………… Prof.ssa Giovanna Polese ……………………………………………………… Prof.ssa Regina Pollo ………………………………………………………. Prof.ssa Maria Cristina Severi ………………………………………………………. Prof. Marco Staffa ………………………………………………………..

I RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI

Enea Casadio ………………………………………………………

Margherita Morini ….……………………………………………………

IL DIRIGENTE

Luigi neri …………………………………………………………