1 TARGET CLIENTI: 90% estero; 10% Italia; aziende di produzione di sistemi per autotrazione...

4
1 • TARGET CLIENTI: 90% estero; 10% Italia; aziende di produzione di sistemi per autotrazione • FATTURATO: 70 milioni di euro • MDC: 37% • ROS: 15% • N.DIPENDENTI: 300 disclocati su tre sedi produttive Azienda meccanica - sistemi per Azienda meccanica - sistemi per autotrazione autotrazione La situazione iniziale La situazione iniziale

Transcript of 1 TARGET CLIENTI: 90% estero; 10% Italia; aziende di produzione di sistemi per autotrazione...

Page 1: 1 TARGET CLIENTI: 90% estero; 10% Italia; aziende di produzione di sistemi per autotrazione FATTURATO: 70 milioni di euro MDC:37% ROS:15% N.DIPENDENTI:

1

• TARGET CLIENTI: 90% estero; 10% Italia; aziende di produzione di sistemi per autotrazione

• FATTURATO: 70 milioni di euro• MDC: 37%• ROS: 15%

• N.DIPENDENTI: 300 disclocati su tre sedi produttive

Azienda meccanica - sistemi per autotrazioneAzienda meccanica - sistemi per autotrazione

La situazione inizialeLa situazione iniziale

Page 2: 1 TARGET CLIENTI: 90% estero; 10% Italia; aziende di produzione di sistemi per autotrazione FATTURATO: 70 milioni di euro MDC:37% ROS:15% N.DIPENDENTI:

2

•Gestione caratterizzata da una prospettiva di breve termine.

•Approccio commerciale non sufficientemente dinamico, con necessità di frazionare il rischio commerciale e diversificare mercati e clienti.

•Necessità di adeguare gli strumenti di reporting, costistica e calcolo del prezzo di vendita alla nuova realtà dimensionale.

La forte crescita dei volumi di produzione impone al management decisioni di carattere strategico sui prodotti e i mercati da sviluppare e decisioni di investimento ambito organizzativo \ logistico e produttivo.

Azienda meccanica - sistemi per autotrazioneAzienda meccanica - sistemi per autotrazione

II problemiproblemi

Page 3: 1 TARGET CLIENTI: 90% estero; 10% Italia; aziende di produzione di sistemi per autotrazione FATTURATO: 70 milioni di euro MDC:37% ROS:15% N.DIPENDENTI:

3

Si è sviluppato su tre assi principali per una durata totale di 5 mesi:

• Obiettivi:- definizione degli obiettivi e valutazione delle strategie

perseguibili.- studio di fattibilità degli investimenti e verifica delle

prospettive di remunerazione degli stessi- valutazione del fabbisogno finanziario e delle soluzioni di

finanziamento più adeguate da perseguire

• Politica commerciale e di pricing:- revisione del sistema di calcolo dei costi e dei prezzi di

vendita

• Revisione ed adeguamento degli strumenti di controllo di gestione e controllo dei costi di produzione

Azienda meccanica - sistemi per autotrazioneAzienda meccanica - sistemi per autotrazione

L’interventoL’intervento

Page 4: 1 TARGET CLIENTI: 90% estero; 10% Italia; aziende di produzione di sistemi per autotrazione FATTURATO: 70 milioni di euro MDC:37% ROS:15% N.DIPENDENTI:

4

•Fatturato: 90 milioni di euro•Margine di contribuzione: 35%•Roi > 10%

•Monitoraggio mensile dei costi di produzione per centro di costo

•Revisione dei listini di vendita sulla base del margine di contribuzione atteso

•Creazione di una struttura commerciale diretta

•Quota di fatturato del primo 10% dei clienti in diminuzione (dal 70% al 50% del fatturato)

Azienda meccanica - sistemi per autotrazioneAzienda meccanica - sistemi per autotrazione

I risultati: l’azienda oggiI risultati: l’azienda oggi