1° La Composizione Delle Liti 2008

20

Click here to load reader

description

SMAU 2008

Transcript of 1° La Composizione Delle Liti 2008

Page 1: 1° La Composizione Delle Liti 2008

LA COMPOSIZIONE DELLE LITI

A D R

ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION

Ing. LUCIANO DE STEFANI

[email protected]

Page 2: 1° La Composizione Delle Liti 2008

Cos’è IWA/HWG

IWA/HWG è un’Associazione professionale no profit riconosciuta leader mondiale nella fornitura dei principi e delle certificazioni di formazione per i professionisti della Rete Internet; è presente in 100 paesi, con 130 sedi ufficiali in rappresentanza di più di 165.000 associati.

La sua missione•Fornire programmi formativi di qualità•Fornire agli associati supporto e collaborazione a livello regionale, nazionale e internazionale, noncè un marchio di affiliazione riconosciuto a livello mondiale•Promuovere i principi universali di etica e di pratica professionale per tutti i professionisti della Rete Internet•Fornire supporto per la definizione e lo studio di normative nei Paesi in cui èpresente

Page 3: 1° La Composizione Delle Liti 2008

e-ACCADEMY SMAU 2008

Ing. LUCIANO DE STEFANI 3

ADR

ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION

Page 4: 1° La Composizione Delle Liti 2008

e-ACCADEMY SMAU 2008

Ing. LUCIANO DE STEFANI 4

LA COMPOSIZIONE DELLE LITI

ARBITRATO (809 c.p.c. e seg.)

CONCILIAZIONE (183 c.p.c. e seg.)

TRANSAZIONE (1965 c.c.)

Page 5: 1° La Composizione Delle Liti 2008

e-ACCADEMY SMAU 2008

Ing. LUCIANO DE STEFANI 5

LA COMPOSIZIONE DELLE LITI

P R E M E S S A Sono in ingegnere non un avvocato

Page 6: 1° La Composizione Delle Liti 2008

e-ACCADEMY SMAU 2008

Ing. LUCIANO DE STEFANI 6

ARBITRATOesempio di

CLAUSOLA COMPROMISSORIA

“ Tutte le controversie che dovessero insorgere in relazione al presente contratto, comprese quelle inerenti alla sua validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione, saranno deferite alla decisione di un (1) arbitro, che verrà nominato di comune accordo dalle parti entro e non oltre sette (7) giorni lavorativi dal sorgere della controversia. In caso di disaccordo o del superamento del termine sopraindicato, l’arbitro verrànominato dal Presidente del Tribunale di … su istanza congiunta o di una delle due parti. L’arbitro siederà in …e deciderà in via rituale [o irrituale] secondo diritto [o equità], osservando le norme procedurali degli artt. 806 e seguenti c.p.c.”

Page 7: 1° La Composizione Delle Liti 2008

e-ACCADEMY SMAU 2008

Ing. LUCIANO DE STEFANI 7

ARBITRATOCLAUSOLA COMPROMISSORIA

PER VIA RITUALE

SECONDO DIRITTO

LODO = TITOLO ESECUTIVO INOPPUGNABILELODO = TITOLO ESECUTIVO INOPPUGNABILE

Page 8: 1° La Composizione Delle Liti 2008

e-ACCADEMY SMAU 2008

Ing. LUCIANO DE STEFANI 8

ARBITRATOVANTAGGI

TEMPI

COSTI

Page 9: 1° La Composizione Delle Liti 2008

e-ACCADEMY SMAU 2008

Ing. LUCIANO DE STEFANI 9

ARBITRATOVANTAGGIO TEMPI

• NOMINA 7 gg• LODO 180 gg• NOTIFICA 10 gg

TOTALE ~ 6 mesi

Page 10: 1° La Composizione Delle Liti 2008

e-ACCADEMY SMAU 2008

Ing. LUCIANO DE STEFANI 10

ARBITRATOVANTAGGIO COSTI

CONTROVERSIA DA 500 K€ ÷ 1 M€

ONORARIO ARBITRO UNICO ~ 30 K€

Page 11: 1° La Composizione Delle Liti 2008

e-ACCADEMY SMAU 2008

Ing. LUCIANO DE STEFANI 11

LA COMPOSIZIONE DELLE LITICONCILIAZIONE

ARBITRATO ≡ FRATTURA TRA LE PARTI

CONCILIAZIONE → PRESERVA LE RELAZIONI FUTURE

Page 12: 1° La Composizione Delle Liti 2008

e-ACCADEMY SMAU 2008

Ing. LUCIANO DE STEFANI 12

CONCILIAZIONE(spesso chiamata MEDIAZIONE)

PARTECIPANDO AD UN PROCEDIMENTO DI CONCILIAZIONE LE PARTI DECIDONO VOLONTARIAMENTEVOLONTARIAMENTE DI FARSI DI FARSI AIUTARE DA UN AIUTARE DA UN TERZOTERZO, NEUTRALE, , NEUTRALE, INDIPENDENTE ED IMPARZIALE AL INDIPENDENTE ED IMPARZIALE AL FINE DI TROVARE UN ACCORDO.FINE DI TROVARE UN ACCORDO.

Page 13: 1° La Composizione Delle Liti 2008

e-ACCADEMY SMAU 2008

Ing. LUCIANO DE STEFANI 13

CONCILIAZIONERUOLO DEL CONCILIATORE

NON GIUDICARICERCA LE MOTIVAZIONI CHE HANNO DATO ORIGINE ALLA LITEPROPONE UN ACCORDO CHE IMPLICITAMENTE LE ASSECONDI

Page 14: 1° La Composizione Delle Liti 2008

e-ACCADEMY SMAU 2008

Ing. LUCIANO DE STEFANI 14

CONCILIAZIONETIPI DI CONCILIAZIONE

1. GIUDIZIARIA

2. EXTRAGIUDIZIARIA

Page 15: 1° La Composizione Delle Liti 2008

e-ACCADEMY SMAU 2008

Ing. LUCIANO DE STEFANI 15

CONCILIAZIONEGIUDIZIARIA

GIUDICE o C.T.U. (Consulente Tecnico d’Ufficio)

RISPETTO DEL CONTRADDITORIOESAME CONTABILE oppure CONSULENZA TECNICA PREVENTIVA AI FINI DELLA COMPOSIZIONE DELLA LITE (Art.696 bis c.p.c. – marzo 2006)PROCESSO VERBALE DI CONCILIAZIONE

Page 16: 1° La Composizione Delle Liti 2008

e-ACCADEMY SMAU 2008

Ing. LUCIANO DE STEFANI 16

CONCILIAZIONEEXTRAGIUDIZIARIA

MAGGIOR FLESSIBILITA’

PROCESSO VERBALE DI CONCILIAZIONE CON EFFICACIA DI TITOLO ESECUTIVO

Page 17: 1° La Composizione Delle Liti 2008

e-ACCADEMY SMAU 2008

Ing. LUCIANO DE STEFANI 17

CONCILIAZIONECARATTERISTICHE

RISERVATEZZA

RAPIDITA’→ 30 – 40 gg.ECONOMICITA’→ COSTI CONTENUTI E PREDETERMINATI (es. lite ≤ 500 K€ →≤ 2 K€

per ciascuna parte)per ciascuna parte)

EFFICACIA EFFICACIA → ELEVATA PERCENTUALE ESITI POSITIVI

Page 18: 1° La Composizione Delle Liti 2008

e-ACCADEMY SMAU 2008

Ing. LUCIANO DE STEFANI 18

LA COMPOSIZIONE DELLE LITITRANSAZIONE

“La transazione è il contratto con il quale le parti, facendosi reciproche concessioni, pongono fine ad una lite già incominciata o prevengono una lite che può sorgere tra loro.”

Art.1965 Codice Civile

Page 19: 1° La Composizione Delle Liti 2008

e-ACCADEMY SMAU 2008

Ing. LUCIANO DE STEFANI 19

LA COMPOSIZIONE DELLE LITICONCLUSIONI

CAMERA ARBITRALE NAZIONALE E INTERNAZIONELE DI MILANO (ARBITRATO–CONCILIAZIONE–RISOLVIONLINE)www.camera-arbitrale.comCORTE DI APPELLO DI MILANO Associazione Progetto ConciliaMo(via Freguglia)

Page 20: 1° La Composizione Delle Liti 2008

e-ACCADEMY SMAU 2008

Ing. LUCIANO DE STEFANI 20

Termini e licenza del documento

LA COMPOSIZIONE DELLE LITI

Quest'opera è stata rilasciata sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non operederivate 3.0 Unported. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/ o spedisci una lettera a Creative Commons, 171 Second Street, Suite 300, San Francisco, California, 94105, USA.Diritti, marchi registrati e siti web riportati in immagini e url sono riservati e proprietà dei diretti interessati e relative aziende.IWA/HWG e l’associazione IWA Italy non sono direttamente o indirettamente responsabili dei contenutiriportati nel presente documento che sono ad esclusiva cura e responsabilità del relatore.