- Seminario GfK Eurisko - Gli immigrati e i consumi Immigrati.pdf · Fruizione mediale e apertura...

113
GfK Group 8 Marzo 2007 Gli immigrati e i consumi Gli immigrati e i consumi Milano, 8 Marzo 2007 - Seminario GfK Eurisko -

Transcript of - Seminario GfK Eurisko - Gli immigrati e i consumi Immigrati.pdf · Fruizione mediale e apertura...

GfK Group 8 Marzo 2007Gli immigrati e i consumi

Gli immigrati e i consumi

Milano, 8 Marzo 2007

- Seminario GfK Eurisko -

GfK Group 8 Marzo 2007Gli immigrati e i consumi

I consumi finanziari degli immigrati – Stefania Conti

Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture –Giuseppe Minoia

I sette volti degli stranieri in Italia – Elena Cappelletti

Gli immigrati: un altro modo di essere italiani – Edmondo Lucchi

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

Gli immigrati: un altro mododi essere italiani

(Edmondo Lucchi)

4

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

Premessa

Secondo il più recente rapporto sull’immigrazione (Caritas/Migrantes, Dossier Statistico 2005, XV rapporto) gli extracomunitari in Italia superano i 2 milioni e 700 mila unità. Altre fonti dicono che si sono già superati i 3 milioni.

Di fatto, una nuova popolazione si sta radicando nel territorio italiano, con bisogni, desideri, comportamenti d’acquisto e di consumo tutti da individuare e capire.

GfK Eurisko ha ritenuto pertanto utile fare il punto su questa popolazione:

portatrice di comportamenti e desideri/bisogni che non fanno parte della nostra tradizione e cultura

in più ambiti, che vanno dai bisogni basici di consumer goods ai prodotti TLC, sino all’area finanziaria, di risparmio e investimento.

5

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

Obiettivi specifici della fase di ricerca quantitativa

Gli obiettivi specifici di ricerca sono i seguenti:

Inquadramento generale: lo scenario generale

L’arrivo in Italia: quando e perché?

Paese di provenienza e esperienza religiosa

Valutazione sulla vita in Italia: soddisfazione generale e elementi di dettaglio

L’immagine degli italiani

La condizione abitativa in Italia, dotazioni della casa

La condizione lavorativa in Italia

Dinamiche di acquisto e gestione del denaro

Soldi a disposizione

Incidenza delle spese, apertura al risparmio e incidenza delle rimesse

Orientamenti alla spesa e punti vendita frequentati

6

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

Obiettivi specifici della fase di ricerca quantitativa (segue)

Fruizione mediale e apertura alla pubblicità

Ascolto tv, programmi e canali preferiti, comportamenti fruitivi

Ascolto radio

Lettura stampa italiana e non

Internet

La pubblicità: ricettività, fruizione e valutazioni

La telefonia, fissa e mobile

Rapporto con la banca

Consumi alimentari e bevande

Fruizione di servizi pubblici

7

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

Metodologia

Sono stati intervistati 1.000 immigrati in grado di comprendere e parlare italiano, dai 18 anni in su.

Le interviste sono state distribuite su tutto il territorio nazionale in modo da rappresentare (secondo i dati Istat):

la presenza sul territorio degli immigrati in funzione della loro provenienza continentale (tabella 1)

la loro concentrazione nelle aree territoriali (tabella 2)

10%4. Sud America

17%3. Asia

30%2. Africa

43%1. Paesi Europei (non comunitari)

Totale presenze in ItaliaTab.1

14%Sud + Isole

24%Centro

28%Nord Est

35%Nord Ovest

Ripartizione territorialeTab.2

8

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

Metodologia (segue)

L’indagine è stata condotta tramite interviste personali.

Il questionario è stato realizzato dai ricercatori GfK Eurisko e sottoposto ai Committenti per l’approvazione finale.

Le interviste sono state condotte dagli intervistatori della rete PAPI di GfK Eurisko

Tecnica di rilevazione:Tecnica di rilevazione:

Periodo di rilevazione:Periodo di rilevazione:

La rilevazione è stata effettuata dal 14 Dicembre 2005 al 12 Gennaio 2006.

9

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

Dimensionamento dell’universo dell’indagine Eurisko sugli immigrati presenti sul territorio italiano

Stima delle presenze regolaridegli stranieri in Italia, minori inclusi

(Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes, Elaborazioni su dati Ministero dell’Interno, Istat e Inail,

Anno 2005, XV rapporto)

2.786.340

INDAGINE CAMPIONARIA EURISKO

1000 casi distribuiti sul territorio nazionale, rappresentativi per area continentale di provenienza, individui 18 anni and over

Escludendo i minori (circa 500 mila, pari al 20% degli stranieri regolarmente presenti sul territorio, Fonte: ultimo Censimento della popolazione), l’universo dei regolari “adulti” è stimabile intorno ai 2.285.000 individui.

Degli individui intervistati l’82% si è rilevato regolare, il 18% “irregolare”(dato in linea con le stime di irregolarità di Eurispes e Ismu).

L’universo complessivo degli adulti stranieri rappresentato dall’indagine è quindi più ampio e stimabile in:

2.796.264 UNIVERSO INDAGINE EURISKO

10

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

Metodologia della fase qualitativa

Sono stati condotti 6 focus group della durata di 2 ore e trenta, segmentati per etnia.

A Milano:

magrebinisolo per questa etnia si è ritenuto opportuno vedere separatamente gli uomini (minigruppo composto da 4 persone) e le donne (minigruppo 4 persone)

filippini

rumeni

cinesi.

A Roma:

sudamericani

ucraini.

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

Chi sono gli Immigrati ?

12

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

Profilo del campione - ANALISI PER PROVENIENZA CONTINENTALE E ANZIANITA’ DI PERMANENZA IN ITALIA -

43

17

30

10

13

16

41

30

AnzianitAnzianitàà di permanenza in Italiadi permanenza in Italia

Provenienza continentaleProvenienza continentale

Europa Centro Orientale

Asia

1 anno o meno

2-3 anni

4-10 anni

Da 11 anni e oltre

Africa

Sud America

Base: Totale rispondenti (immigrati, over 18 anni), n=1000

n= 183n= 817

1333

2045

3314

359

1410

2430

718

5542

Non Non regolariregolariRegolariRegolari

REGOLARITA’

Media: 8 anni

13

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

Profilo del campione - ANALISI PER PAESE DI PROVENIENZA -

11

10

8

5

5

4

3

3

3

3

Le principali etnieLe principali etnie

Base: Totale rispondenti (immigrati, over 18 anni), n=1000

India

Moldavia

Tunisia

Polonia

Cina

Senegal

Ucraina

Marocco

Romania

Albania

….

14

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

Profilo del campione - ANALISI PER AREA GEOGRAFICA ED AMPIEZZA CENTRI -

35

28

24

14

20

33

31

16

Ampiezza centriAmpiezza centri

Area geograficaArea geografica

Nord Ovest

Nord Est

Fino a 30.000 Ab.

Da 30.000 a 100.000 Ab.

Da 100.000 a 500.000 Ab.

Oltre 500.000 Ab.

Centro

Sud E Isole

Base: Totale rispondenti (immigrati, over 18 anni), n=1000

N=9 534

12

11

22

55

34

20

19

27

Popolazione Popolazione italiana over italiana over

18 18 anni*anni*

*fonte: Sinottica 2005b

15

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

Profilo del campione - ANALISI PER SESSO ED ETA’ -

52

48

12

35

33

20

Maschio

Femmina

EtEtàà

SessoSesso

18-24 anni

35-44 anni

45 e oltre

25-34 anni

Età media: 36 anni

Dom. A-B

Base: Totale rispondenti (immigrati, over 18 anni), n=1000

46 anni

N=9 534

52

18

19

10

52

48

Popolazione Popolazione italiana over italiana over

18 18 anni*anni*

*fonte: Sinottica 2005b

16

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

Profilo del campione - ANALISI PER TITOLO DI STUDIO-

11

38

32

7

35

12

3

88

8

1

4

Laurea

Scuola Medie Superiore (tot)

Titolo di studioTitolo di studio

Scuola Medie Inferiori

Elementare

Dom. Z2-Z3

Conseguimento del titolo di studioConseguimento del titolo di studio

Nel paese d’origine

In altro paese d’immigrazione

In Italia

Scuola Medie Superiore

Frequenta Università

Nessuna scuola

Non indica

Base: Totale rispondenti (immigrati, over 18 anni), n=1000

N=9 534

(.)

21

29

5

23

28

7

Popolazione Popolazione italiana over italiana over

18 18 anni*anni*

*fonte: Sinottica 2005b

17

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

Profilo del campione - CONIUGE/PARTNER-

58

46

11

1

42

14

2

42

Dom. Z4-5-6

E’ SPOSATO/HA UN PARTNER CON CUI CONVIVE

Vive in Italia con lui

Italiano

NAZIONALITANAZIONALITA’’ DEL CONIUGEDEL CONIUGE

Del suo paese d’origine

Di altra nazionalità

Non indica

NON vive in Italia con lui

NON E’ SPOSATO/CONVIVENTE

Base: Totale rispondenti (immigrati, over 18 anni), n=1000

18

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

Profilo del campione - FIGLI IN ITALIA O AL PAESE DI ORIGINE-

4060

2324

832

38

121415141314

No, nessun figlio

Figli in famigliaFigli in famiglia

Si, hanno figli

EtEtàà dei figlidei figliMeno di 1 anno

1-2 anni3-5 anni6-8 anni

9-11 anni12-14 anni15-18 anni

Oltre 18 anni

Dom. Z7-Z8-12

1 figlio2 figli

3 figli4 figli

5 o più figliMedia:1,93

Base: Totale rispondenti (immigrati, over 18 anni), n=1000

1,47

136677822

N=9 534

4

41821

4357

Popolazione Popolazione italiana over italiana over

18 18 anni*anni*

*fonte: Sinottica 2005b

19

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

Profilo del campione - ANALISI PER NUMERO DI COMPONENTI DELLA FAMIGLIA E CONDIZIONE SOCIOECONOMICA-

NumNum. componenti famiglia. componenti famiglia

1 componente

2 componenti

3 componenti

4 componenti

5 componenti

6 componenti7 o più componenti

Media: 2,81Condizione socioeconomica Condizione socioeconomica della famiglia della famiglia (valutata (valutata

dalldall’’intervistatore)intervistatore) Superiore

Media-superiore

Media Media tendente alla

media inferiore Media inferiore

Inferiore

27

18

22

21

8

2

2

5

40

22

17

12

3

0,3

Non indica

Base: Totale rispondenti (immigrati, over 18 anni), n=1000

3

15

56

2.95

16

8

3

-

N=9 534

0,38

1

7

27

26

26

12

Popolazione Popolazione italiana italiana over 18 over 18 anni*anni*

*fonte: Sinottica 2005b

20

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

Appartenenza religiosa

Dom. 15

“A quale religione appartiene..? “

Base: Totale rispondenti (immigrati, over 18 anni), n=1000

88

4622

193

228

234

112210

72

8

EE’’ RELIGIOSORELIGIOSOe cioè…

NON ENON E’’ RELIGIOSORELIGIOSO

Totale cristianoCattolico

Cristiano-ortodossoCristiano-protestante

Altro cristianoTotale mussulmano

Mussulmano (generico)Mussulmano sunnita

Mussulmano sciitaAltro mussulmano

BuddistaInduista

Testimone di geovaEbreo

Altra religioneNon indica

21

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

Coinvolgimento ed esperienza religiosa - analisi per appartenenza religiosa-

Dom. 14

“Lei e’ religioso/ credente e quanto …? “

Sì, molto (5)

Base: Totale rispondenti (immigrati, over 18 anni), n=1000

Sì, abbastanza (4)

Così così (3)

No, poco (2)

No, per niente (1)

Non indica

32 3540 37

33

4140

40

17

14 206

8 7 4

84

16

Media: 3,77

65%

Totale cristiano

n= 459

4,03 4,13 4,10

76% 80% 77%

Totalen=1000

Totale cattolico

n= 215

Totale mussulmano

n= 278

22

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

Partecipazione religiosa

Dom. 16

“Lei si reca nei luoghi di culto della sua religione e partecipa alle funzioni/riti della sua religione regolarmente/ saltuariamente/mai“

Base: Totale rispondenti (immigrati, over 18 anni), n=1000

87

54

22

32

31

9

4

FREQUENTA LUOGHI DI CULTO

Si, regolarmente

Si, saltuariamente

No, mai

Non indica

E’ CREDENTE

NON E’ CREDENTE

23

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

Anni di presenza in Italia

Dom. 4

“Da quanti anni vive Italia?”

6

8

16

19

22

16

14da più di 15 anni (20)

da 11-15 anni (13)

da 6-10 anni (8)

da 4-5 anni (4.5)

da 2-3 anni (2.5)

circa 1 anno (1)

meno di un anno (0.5)

Media anni: 8

Base: Totale rispondenti (immigrati, over 18 anni), n=1000

Da quanto tempo è in Italia…

1215

59

n= 183n= 817

518

925

1720

2614

175

144

Non Non regolariregolariRegolariRegolari

REGOLARITA’

24

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

Motivi per cui ha deciso di lasciare il paese d’origine

Dom. 5-6

“Parliamo adesso dei motivi per cui lei ha deciso di lasciare il suo paese d’origine. Qual e’ stato il principale motivo che l’ha spinta a partire?” Base: Totale rispondenti (immigrati, over 18 anni), n=1000

100

65

63

10

1

25

22

3

1

0,3

ALMENO UN MOTIVO

Lavoro/ motivi economici

Per cercare un lavoro

Per mandare i soldi a casa e aiutare la mia famiglia

Per migliorare la mia vita - la mia situazione economica

Per diventare ricco

Motivi affettivi/ familiari

Per raggiungere altri familiari

Sono venuta per sposarmi-legami sentimentali in italia

Sono venuta con i miei parenti-genitori

25

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

Permanenza in Italia

Dom. 8-9

“Lei pensa che rimarrà per sempre in Italia? Quanto tempo pensa di rimanere ancora in Italia?”Base: Totale rispondenti (immigrati, over 18 anni), n=1000

60

39

2

5

6

5

1

1

17

2

SÌ, RIMARRÀ PER SEMPRE

NO, NON RIMARRÀ PER SEMPRE

e cioè…

Non indica

Non sa prevedere

Oltre 15 anni (20)

11-15 anni (13)

6-10 anni (8)

4-5 anni (4.5)

2-3 anni (2.5)

Fino ad un anno (1)

Media: 6 anni

26

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

Dove vive/abita attualmente in Italia

Dom. 19-20

“Attualmente lei in Italia dove vive /abita?” “Ed in particolare attualmente la sua abitazione e’ …”

Base: Totale rispondenti (immigrati, over 18 anni), n=1000

71

17

7

3

2

29

15

7

2

1

4

0,2

0,2

0,3

NON ABITA IN UNA CASA NON ABITA IN UNA CASA ““SUASUA”” (TOTALE)(TOTALE)

Una roulotte

Una stanza in appartamento

Un posto letto

Senza fissa dimora

Non indica

In una casa da solo o con la sua famiglia

Presso parenti, amici, conoscenti

Presso il datore di lavoro

In una comunita'/ istituto/ struttura di accoglienza

Campo nomadi

Altro

Non indica

altro

Non abita in una casa “sua”

27

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

Situazione lavorativa

Dom. 31

“Attualmente lei ha un lavoro o svolge una attività da cui trae un guadagno per mantenersi …?”

Base: Totale rispondenti (immigrati, over 18 anni), n=1000

80

20

9

3

5

3

Ha un lavoro/attività

Non ha un lavoro (totale)

Nessuna attività

Sta cercando un lavoro

È casalinga

Sta studiando

6683

3317

227

23

63

n= 183n= 817

45

Non Non regolariregolariRegolariRegolari

REGOLARITA’

48

52

N=9 534

PopolazionPopolazione italiana e italiana over 18*over 18*

28

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

Attuale professione

Dom. 32

“In particolare attualmente che lavoro fa …?”Base: Totale rispondenti (immigrati, over 18 anni), n=1000

3,53,5

0,40,3

11,5

1

1

145

0,4

23

149

0,21

14

89

0,023

0,2

77

1334

80LavoraLavora

….

Prestatore d'operadomestico-a in casa

infermiere- assistente agli anziani- malati cameriere- barista- cuoco lavori- attivita' occasionali

lavora presso imprese di pulizie addetto alle cucine

lavoro presso un benzinaio lavoratore stagionale

pizzaiolo lavavetri

Lavoratore dipendente/operaiomuratore

operaio in fabbrica . operaio presso un artigiano

bracciante agricolo portiere

camionista custode

Attività in proprioattivita' commerciale in proprio

venditore ambulante artigiano in proprio

Impiegato/insegnanteimpiegato-a

interprete - presso associazione insegnante

non indica

29

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

Gli italiani visti dagli immigrati

Dom. 12

“Parliamo degli italiani e di quello che lei pensa degli italiani. pensando agli italiani che conosce/che ha incontrato in Italia. secondo lei quanti italiani …?”

Base: Totale rispondenti (immigrati, over 18 anni), n=1000

12

7

10

9

7

5

3

3

54

54

49

42

41

39

21

18

27

33

31

36

40

45

39

44

6

4

9

11

10

9

31

30

1

1

1

1

4

5

Tutti La maggioranza Metà e metà La minoranza Nessuno

sono razzisti

si fidano degli stranieri

sono onesti

sono persone di cui ci si può fidare

sono generosi

lavorano molto/sono pieni di energie

sono capaci/in gamba

sono simpatici/socievoli

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

Reddito, acquisti, consumi

31

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

QUAL E’ IL LORO REDDITO DISPONIBILE ?

L’80% degli immigrati maggiorenni percepisce un reddito da lavoro, in media 836 euro al mese, al netto delle tasse.

In ogni nucleo familiare – in cui, ricordiamo, vivono 2,81 persone – vi sono in media 1,58 percettori di reddito da lavoro.

In base a tali informazioni ne deriverebbe un reddito familiare mensile netto di 1.320 euro (= 836 euro X 1,58).

Questo ordine di grandezza è grosso modo confermato dalla dichiarazione degli intervistati in merito al reddito familiare mensile netto: in media 1179 euro.

1 Fonte: ISTAT – I consumi delle famiglie, 2004

32

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

QUAL E’ IL LORO REDDITO DISPONIBILE ?

Il 48% degli intervistati dichiara che il proprio nucleo familiare riesce a risparmare: in media circa 308 euro al mese.

Redistribuendo questo valore sul totale degli intervistati (effettuando anche una ripercentualizzazione per eliminare l’elevata quota di mancate risposte), il risparmio medio stimato a livello di nucleo familiare sarebbe di 174 euro al mese.

La spesa familiare media mensile sarebbe dunque di 1.005 euro per un nucleo familiare medio di 2,81 persone.

Questi valori possono essere confrontati con i circa 2.4001 euro di spesa media familiare mensile degli italiani (nucleo familiare medio di 2,59 persone).

1 Fonte: ISTAT – I consumi delle famiglie, 2004

33

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

Ha acquistato beni di consumo a rate

98

97

79

73

60

49

11

22

Alimentazione

Telefonia

Alloggio

Totale rate senza mutuo

Cultura-informazione

Entertainment

Giochi a premio

Utilizzo dei guadagni e acquisto a rate“Come utilizzate i soldi che guadagnate lei o i suoi familiari, quali cose comprate?”

Base: Totale rispondenti (immigrati, over 18 anni), n=1000

95100

9798

6988

6481

6853

2320

1310

n= 483n= 517

4949

FEMMINAFEMMINAMASCHIOMASCHIOSESSO

34

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group Gli Immigrati: un altro modo di essere Italiani (Edmondo Lucchi) 8 Marzo 2007

Responsabile acquisto prodotti alimentari

Dom. H7

“Di solito nella sua famiglia/ gruppo chi si occupa prevalentemente dell’acquisto di prodotti alimentari?”

81

44

37

19

1

Io

Io e altre persone

Altre persone

Non indica

Base: Totale rispondenti (immigrati, over 18 anni), n=1000

81

Totale Io

GfK Group 8 Marzo 2007I sette volti degli stranieri in Italia – Elena Cappelletti

I sette volti degli stranieri in Italia

(Elena Cappelletti)

36

GfK Group 8 Marzo 2007I sette volti degli stranieri in Italia – Elena Cappelletti

L’immigrazione non è più un fenomeno che riguarda il mercato del lavoro, tocca in profondità tutti gli ambiti della società.

E’ un potente fattore di cambiamento sociale, perché :

− trasforma le strutture sociali e i rapporti materiali

− modifica i costrutti psicologici

− e i modelli culturali.

L’Italia sta cambiando…

37

GfK Group 8 Marzo 2007I sette volti degli stranieri in Italia – Elena Cappelletti

L’Italia sta cambiando…

La compresenza di popolazioni di diversa provenienza e di cultura eterogenea sta trasformando il Paese che tutti noi credevamo di conoscere, possedere e “dominare”:

− si è innescato un intenso processo di differenziazione,

− è aumentata la complessità,

− si relativizzano i valori “noti”,

− si pluralizzano i significati,

− emergono identità più flessibili, nuove espressioni culturali e simboliche.

38

GfK Group 8 Marzo 2007I sette volti degli stranieri in Italia – Elena Cappelletti

La nuova popolazione nel territorio Italiano

E’ una popolazione che – al di là di ogni stereotipo- è…

− portatrice di differenze valoriali e espressive,

− composita ed eterogenea al suo interno – al di là delle portato “ereditario” proprio delle singole etnie di appartenenza-

− caratterizzata da diversi orientamenti verso i consumi e verso la società italiana, con un diverso grado di permeabilità al nostro stile di vita.

39

GfK Group 8 Marzo 2007I sette volti degli stranieri in Italia – Elena Cappelletti

I Setti volti degli stranieri in Italia ovvero……

7 Storie diverse di cui essere portatori

7 Diverse “fotografie mentali” dell’Italia e dei suoi abitanti

7 Diversi “progetti di vita” / famiglie

7 Percorsi alternativi di “integrazione” e assimilazione

7 Modelli di consumo

7 Approcci Mediali

7 Nuove “lingue” da apprendere per poter comunicare efficacemente

40

GfK Group 8 Marzo 2007I sette volti degli stranieri in Italia – Elena Cappelletti

13

12

16

13

14

17

16

INTEGRATI

CONSUMISTI GIOVANI

ETNO-DIFENSIVI

TELECONQUISTATE

CASALINGHE PER SEMPRE

NUOVE FORZE DI LAVORO

ULTIMI ARRIVI

I 7 volti degli stranieri in Italia

“CITTADINI” POTENZIALI

TERRITORIO DELLA SECOLARIZZAZIONE POSSIBILE

ASSIMILAZIONE EDONICO-CONSUMISTICA

UN TERRITORIO DA INVADEREIN CERCA DI NUOVE

OPPORTUNITA’

UNA SOCIETA’ ALTRA, MA CHE HA GIA’ MESSO RADICI

EVO

LUZI

ON

E D

EI S

ENSO

DI A

PPA

RTE

NEZ

A A

L N

UO

VO T

ERR

ITO

RIO

DECISE A RIMANERE, MA RESISTENTI AL PROCESSO DI

CONVERSIONE CONSUMISTICA

UN’INTERAZIONEMEDIATA DALLA COMUNITA’ DI APPARTENENZA, “OSPITATI”,

I GRUPPI SONO ORDINATI IN DESCRESCENDO SUL LORO LIVELLO DI INTEI GRUPPI SONO ORDINATI IN DESCRESCENDO SUL LORO LIVELLO DI INTEGRZIONEGRZIONE(TEMPORALE(TEMPORALE--ECONOMICAECONOMICA--MEDIALE E DI COSTUME)MEDIALE E DI COSTUME)

41

GfK Group 8 Marzo 2007I sette volti degli stranieri in Italia – Elena Cappelletti

La loro storia:

− Erano venuti in Italia per trovare un lavoro

− Non è stato un percorso facile, ma erano preparati e sono rimasti perché si sono trovati bene

− Oggi svolgono attività in proprio o un lavoro dipendente regolare

− Hanno messo su famiglia

− in Italia ormai da oltre 10 anni.

Sogno nel cassetto:

− In Italia per tutta la vita, in attesa della cittadinanza piena.

Integrati (360 mila immigrati, il 13%)

42

GfK Group 8 Marzo 2007I sette volti degli stranieri in Italia – Elena Cappelletti

Integrati (360 mila immigrati, il 13%)

Chi sono? − Uomini (al 60%)

− Età media di 40 anni

− Segni particolari: attrezzati culturalmente, family men (hanno un partner al loro fianco, in molti casi italiano), hanno figli,detengono il più elevato potere di acquisto, bancarizzati

− Atteggiamenti di fondo: nessun conflitto irrisolto con il proprio passato, moderatezza di giudizio, concreti e razionali, soddisfatti per il Bel Paese

− Esperienze a loro carico: radicamento strutturale, accesso al sistema scolastico e alla sanità pubblica, apertura di un mutuo, acquisto a rate

− Orientamenti di consumo: valorizzano il prodotto di marca e quello italiano, buona attitudine al risparmio e all’uso della moneta elettronica.

43

GfK Group 8 Marzo 2007I sette volti degli stranieri in Italia – Elena Cappelletti

Integrati (360 mila immigrati, il 13%)

Dove li possiamo trovare?

− al Nord (50%), in città come in provincia

− in una casa o in un appartamento di proprietà o in affitto

− “con” noi quotidianamente.

Cosa rappresentano?

− Una extention della popolazione italiana, la possibilità –per tutti i mercati- di fare numeri più grandi.

Come comunicare con loro?

− Instaurando una relazione comunicativa paritetica e impostata sullo scambio

− Tutti i mezzi, anche la stampa.

44

GfK Group 8 Marzo 2007I sette volti degli stranieri in Italia – Elena Cappelletti

Consumisti Giovani (328 mila immigrati, il 12%)

La loro storia:

− il precipitare degli eventi li ha visti arrivare in Italia insieme ai propri genitori,

− l’Italia ha aperto loro varie opportunità: lo studio ora (e il lavoro in prospettiva), plurime occasioni per godersi il tempo libero ed esplorare spensieratamente il mercato globale dei consumi

− Vivono qua da poco più di 4 anni

Sogno nel cassetto:

− “Credito illimitato”

45

GfK Group 8 Marzo 2007I sette volti degli stranieri in Italia – Elena Cappelletti

Chi sono?

− Giovani metropolitani

− In buona misura Sudamericani o Est-europei

− Forte la componente femminile (62%): andranno a infoltire le “Nuove”donne

− Segni particolari: poche credenze, multimedialità spinta

− Conquistati dalla simpatia del popolo italiano, ne apprezzano bonarietà e generosità

− Atteggiamenti di fondo: socievoli, ludici, pochi legami affettivi e poca adesione a modelli tradizionali, post-moderni

− Orientamenti di consumo: il consumo è un modo di essere appreso (e gradito) nel nuovo territorio, brand oriented, con forte permeabilità al mondo occidentale

− Mercati in espansione: telefonia mobile, innovazione tecnologica, tempo libero, outdoor.

Consumisti Giovani (328 mila immigrati, il 12%)

46

GfK Group 8 Marzo 2007I sette volti degli stranieri in Italia – Elena Cappelletti

Dove li possiamo trovare? − nelle grandi città

− negli ipermercati

− mescolati ai nostri figli teenagers, condividono la classe, la rubrica del cellulare e li incontrano in Rete e nei locali.

Cosa rappresentano? − la seconda generazione di immigrati, la generazione post-

valoriale e Multimediale.

Come comunicare con loro? − Usando format leggeri e empaticamente coinvolgenti,

evitando falsi moralismi, attraverso Internet e le emittenti musicali.

Consumisti Giovani (328 mila immigrati, il 12%)

47

GfK Group 8 Marzo 2007I sette volti degli stranieri in Italia – Elena Cappelletti

Etnodifensivi (441 mila immigrati, il 16%)

La loro storia:− l’approdo è stato facile per alcuni di loro anche a fronte

della vicinanza geografica, meno l’inserimento abitativo

− in valigia si sono portati la propria cultura e le proprie tradizioni

− in Italia hanno ricercato la comunità di riferimento per trovare lavoro, poi hanno creato un “paese” nel paese, con proprie regole, propri codici e propri universi simbolici

− un’ economica parallela e autonoma, una colonia da 13 anni

Sogno nel cassetto:− mantenere la propria integrità e identità etnica.

48

GfK Group 8 Marzo 2007I sette volti degli stranieri in Italia – Elena Cappelletti

Chi sono? − Uomini al 71%, “autoritari” e struttura familiare gerarchica

− Africani (egiziani, marocchini, turchi), ma anche Cinesi

− Segni particolari: universi simbolici e valoriali altri, religiosi (in buona parte dei casi mussulmani)

− Atteggiamenti di fondo: non si vogliono mescolare ai nativi, confini psicologici e identitari barrierati. La chiusura è sia verso gli italiani che gli altri stranieri

− Orientamenti di consumo: controdipendenza dall’influsso mediatico-pubblicitario, scarsa assimilazione e ridotta permeabilità allo stile di vita occidentale. Scarsa familiarità con il “sistema marca”. Spese orientate alla gestione del vivere quotidiano e alle necessità di base della famiglia. Forte orientamento al prodotto e al contenimento dei costi.

Etnodifensivi (441 mila immigrati, il 16%)

49

GfK Group 8 Marzo 2007I sette volti degli stranieri in Italia – Elena Cappelletti

Dove li possiamo trovare? − nel cuore economico del Paese, presidiano il Nord:

40% al No, 32% al Ne

− in case “essenziali”

− nei Discount, nei negozi etnici, nei phone center.

Cosa rappresentano? − un’economia parallela e autonoma

− una comunità non integrabile sul piano sovrastruttu-rale.

Etnodifensivi (441 mila immigrati, il 16%)

50

GfK Group 8 Marzo 2007I sette volti degli stranieri in Italia – Elena Cappelletti

Quali media? − poca tv italiana, più Rai che Mediaset

− format preferito: approfondimenti, e rubriche di servizio

− il valore del “Passaparola”.

Come comunicare con loro? − lavorare sulla credibilità della fonte,

− non attivare dinamiche comparative tra diversi stili di vita e diverse visioni del mondo,

− non innescare competizione,

− evitare ammiccamenti o doppi sensi.

Etnodifensivi (441 mila immigrati, il 16%)

51

GfK Group 8 Marzo 2007I sette volti degli stranieri in Italia – Elena Cappelletti

Tele conquistate (373 mila immigrati, il 13%)

La loro storia:

− hanno abbandonato il partner e i figli, in una fase piuttosto matura del loro ciclo di vita

− hanno assaporato la libertà

− ma non possono godersi pienamente l’autonomia economica: il loro guadagno fa ritorno in patria, serve al sostentamento della propri affetti

− affascinate e conquistate dal nuovo mondo, dal telesogno.

Sogno nel cassetto:

− il ricongiungimento con i propri cari.

52

GfK Group 8 Marzo 2007I sette volti degli stranieri in Italia – Elena Cappelletti

Chi sono? − rumene, russe, albanesi,

− il popolo delle badanti, delle colf e delle attività domestiche

− età media: 46 anni

− Segni particolari: mogli di un marito “distante”, madri in costante contatto telefonico con i figli

− Atteggiamenti di fondo: forte senso di responsabilità(rimandano la soddisfazione dei propri desideri immediati per poter essere utili ai propri cari); spirito positivo, visione idealizzata degli Italiani.

− Orientamenti di consumo: forte aspirazionalità, le loro scelte sono spesso guidata dalla pubblicità, spendono meno di quanto vorrebbero fare. Gli oggetti del desiderio sono in onda alla tv.

Tele conquistate (373 mila immigrati, il 13%)

53

GfK Group 8 Marzo 2007I sette volti degli stranieri in Italia – Elena Cappelletti

Dove le possiamo trovare? − al lavoro nelle nostre case,

− al Nord come al Centro

− al Supermercato, tra le bancarelle dei mercati rionali, agli sportelli del Money Transfer .

Cosa rappresentano? − un segmento affettivamente vincolato ed

economicamente indispensabile al paese di origine

− l’area della secolarizzazione possibile, permeabile al nuovo modo di interpretate e vivere la realtà.

Tele conquistate (373 mila immigrati, il 13%)

54

GfK Group 8 Marzo 2007I sette volti degli stranieri in Italia – Elena Cappelletti

Quali media? − Tv, Mediaset in primis, ma anche le riviste

− quale format ? la narrazione

− lo Stile? leggero.

Come comunicare con loro? − essere “vicini” e comprensivi

− offrire rassicurazioni

− evitare le complicazioni.

Tele conquistate (373 mila immigrati, il 13%)

55

GfK Group 8 Marzo 2007I sette volti degli stranieri in Italia – Elena Cappelletti

Casalinghe per sempre (391 mila immigrati, il 14%)

La loro storia:

− o facevano parte del bagaglio con cui il compagno è partito da casa o l’hanno raggiunto una volta nota la destinazione finale

− ora si occupano del focolare domestico e gestiscono la quotidianità (badano ai figli e all’economia spicciola)

− sanno che la loro vita futura sarà in Italia.

Sogno nel cassetto:

− sognare è un lusso non concesso.

56

GfK Group 8 Marzo 2007I sette volti degli stranieri in Italia – Elena Cappelletti

Chi sono?

− 36 anni, coniugate con figli

− Segni particolari: le “mogli ideali” degli etnodifensivi

− Aspettative di vita: in casa, poche di loro hanno la prospettiva di cercarsi un lavoro; se lavorano lo fanno per far quadrare il bilancio familiare, non in una logica di investimento individuale

− Orientamenti di consumo: sopramedia tutte le spese per la famiglia (alimenti, bevande, prodotti della casa e abbigliamento), penalizzate le spese finalizzate all’autogratificazione e allo svago in parte per scelta in parte in rispetto al nucleo di appartenenza. Non hanno accesso diretto al portafoglio, orientati al basso costo.

Casalinghe per sempre (391 mila immigrati, il 14%)

57

GfK Group 8 Marzo 2007I sette volti degli stranieri in Italia – Elena Cappelletti

Dove le possiamo trovare? − omogeneamente sul territorio nazionale

− confinate entro le mura domestiche.

Quali media? − L’isolamento è anche mediatico, poche finestre aperte

sulla nuova società di appartenenza.

Quali i fronti comunicazionali aperti? − Rifiutano nuovi codici espressivi, ricorrono alla

mediazione del capofamiglia o della comunità

− Comunicare con loro è una sfida.

Casalinghe per sempre (391 mila immigrati, il 14%)

58

GfK Group 8 Marzo 2007I sette volti degli stranieri in Italia – Elena Cappelletti

Nuove forze lavoro (471 mila immigrati, il 17%)

La loro storia:

− hanno seguito il consiglio di amici e parenti che hanno fatto da tramite per l’arrivo in Italia e da appoggio per il primo alloggio

− in Italia da 4 anni, a tutt’oggi dividono gli spazi con qualcuno

− stanno gettando le basi per la loro integrazione,

− sono in una fase di “investimento”.

Grandi speranze riposte nel nuovo territorio.

59

GfK Group 8 Marzo 2007I sette volti degli stranieri in Italia – Elena Cappelletti

Chi sono?

− Uomini (64%) e donne (36%), trentenni

− Prestatori di manodopera, in quanto tali una “risorsa” per l’Italia

− Segni particolari: single, il più basso livello di istruzione

− Atteggiamenti di fondo: approccio basico e poco mentalizzato, in cerca di stabilità. Poco radicali nel difendere il mondo di origine

− Livelli di soddisfazione attuale per le condizioni di vita in Italia non ottimali, ma ridotti risvolti conflittuali. Il tempo e il consolidamento della loro situazione economica condizioneranno i passaggi successivi della loro integrazione

− Orientamenti di consumo: al momento si limitano l’indispensabile (l’alloggio, il cibo, un paio di birre), in prospettiva si concederanno di più. Apprezzano l’etnico ma non si precludono l’esplorazione del nuovo.

Nuove forze lavoro (471 mila immigrati, il 17%)

60

GfK Group 8 Marzo 2007I sette volti degli stranieri in Italia – Elena Cappelletti

Dove le possiamo trovare? − al sud, in grandi e medi centri

− nei cantieri edili, in fabbrica ma anche ai tavoli o ai banconi dei bar.

Quali media? − Tv, cercano sfogo e ricreazione dalla fatica (programmi comici,

sport) e solo quando serve veramente approfondimenti mirati

− La pubblicità è un modo per facilitare e accelerare il processo di apprendimento degli usi e dei costumi degli italiani.

Come comunicare con loro? − In cerca di mediazione linguistica e culturale.

Nuove forze lavoro (471 mila immigrati, il 17%)

61

GfK Group 8 Marzo 2007I sette volti degli stranieri in Italia – Elena Cappelletti

Ultimi arrivi (435 mila immigrati, il 16%)

La loro storia:

− è recente…..

− fuggiti dal loro paese in cerca di uno spazio di vita piùpromettente

− una buona parte di loro è entrata clandestinamente e non ha ancora provveduto a regolarizzare la sua presenza

− obiettivo di base: la sopravvivenza

− gli obiettivi di secondo livello sono rimandati a altra data.

Sogno nel cassetto

− trasformarsi in stanziali.

62

GfK Group 8 Marzo 2007I sette volti degli stranieri in Italia – Elena Cappelletti

Dove li possiamo trovare? − in prossimità della costa, sparsi e in movimento sul

territorio in cerca di un approdo più sicuro

− ad oggi senza fissa dimora, in cerca del primo soccorso, transitano nei centri di accoglienza

− ai margini delle nostre vite.

Cosa rappresentano? − un popolo in fuga, ma anche una potenziale

“minaccia” in quanto portatori di qualche conflittualitàsia verso l’ordine costituito che le regole.

Ultimi arrivi (435 mila immigrati, il 16%)

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group I consumi finanziari degli Immigrati – Stefania Conti 8 Marzo 2007

I consumi finanziari degli immigrati

(Stefania Conti)

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group I consumi finanziari degli Immigrati – Stefania Conti 8 Marzo 2007

I “Fondamentali”: reddito e risparmio

65

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group I consumi finanziari degli Immigrati – Stefania Conti 8 Marzo 2007

Immigrati che lavoranoImmigrati che lavorano

Base: Totale rispondenti (immigrati, over 18 anni), n=1000

* Popolazione italiana over 18 che lavora: 48%* Popolazione italiana over 18 che lavora: 48% Immigrati da oltre 11 anni

80%80%

Reddito medio familiare netto mensileReddito medio familiare netto mensile €€ 1.1791.179

86%86%

€€ 1.2961.296

Totale Immigrati over 18 anni

I “fondamentali” della famiglia: reddito e risparmio

Riescono a risparmiare mensilmenteRiescono a risparmiare mensilmente 48%48% 46%46%

* Fonte Sinottica GfK Eurisko 2005/b** Fonte Multifinanziaria Retail Market GfK Eurisko 2006

Risparmio medio mensile Risparmio medio mensile (sul totale immigrati)(sul totale immigrati) €€ 174174

% media di risparmio annuale % media di risparmio annuale (sul totale immigrati)(sul totale immigrati) 14,714,7

66

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group I consumi finanziari degli Immigrati – Stefania Conti 8 Marzo 2007

La destinazione del risparmio

48

55

31

27

4

Riusciamo a risparmiare

Base: Totale rispondenti (immigrati, over 18 anni), n=1000

UTILIZZO DEL DENARO RISPARMIATO:UTILIZZO DEL DENARO RISPARMIATO:

Li porta in banca

Li mette da parte

Non indica

=100%

La quota di chi invia somme ai familiari all’estero:

• cresce presso Africani e Europei Centro-Orientali

• è ridotta presso chi è in Italia da circa 1 anno o da oltre 11 anni, ma cresce presso chi è in Italia da 2 a 10 anni

(Valori %)

Li manda al suo paese d’origine

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group I consumi finanziari degli Immigrati – Stefania Conti 8 Marzo 2007

Le dotazioni

68

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group I consumi finanziari degli Immigrati – Stefania Conti 8 Marzo 2007

In affitto

72

50

18

2

1

Abitazione in affitto o proprietà

Base: Totale rispondenti (immigrati, over 18 anni), n=1000

non indica

Casa popolare (assegnata comune)

Di proprietà

ABITA IN UNA CASA ABITA IN UNA CASA (TOTALE)(TOTALE)

2

2

32

54

90

IN ITALIA DA IN ITALIA DA OLTRE 11 ANNIOLTRE 11 ANNI

* Popolazione italiana over 18: * Popolazione italiana over 18: Casa di proprietCasa di proprietàà: 78%: 78%

* Fonte Sinottica GfK Eurisko 2005/b

(Valori %)

Propensione futura all’acquisto di una casa: 25%;

30% presso chi è in Italia da oltre 11 anni

(certamente + probabilmente sì)

69

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group I consumi finanziari degli Immigrati – Stefania Conti 8 Marzo 2007

Portafoglio assicurativo (polizze private)

38

35

10

Base: Totale rispondenti (immigrati, over 18 anni), n=1000

polizza privata auto/moto

polizza privata salute/infortuni/vita

60

56

19

Popolazione Popolazione italiana over italiana over

18 anni*18 anni*

* Fonte Sinottica GfK Eurisko 2005/b** Fonte Multifinanziaria Retail Market GfK Eurisko 1987

Titolari di almeno una polizza assicurativa personale

(Valori %)

70

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group I consumi finanziari degli Immigrati – Stefania Conti 8 Marzo 2007

Considerazioni di sintesi

L’immagine della comunità immigrata che traspare dall’indagine è quella di un target che, pur evidenziano grandi diversità per paese di provenienza e grado di stabilizzazione nel Paese, mette in luce un tratto comune: la visione dell’Italia quale luogo di radicamento per il futuro.

Questo obiettivo porta queste comunità a ricercare ambiti di integrazione e di dialogo con il nostro Paese, anche in termini di utilizzo dei servizi finanziari.

71

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group I consumi finanziari degli Immigrati – Stefania Conti 8 Marzo 2007

Considerazioni di sintesi

L’analisi della struttura economica e del comportamento finanziario degli immigrati nel nostro Paese evidenzia alcune “vicinanze”/somiglianze rispetto ai cittadini italiani, ed aree, invece, di notevole diversità.

Entrambe queste dimensioni costituiscono, però, elementi di interesse e potenzialità per l’offerta finanziaria.

72

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group I consumi finanziari degli Immigrati – Stefania Conti 8 Marzo 2007

Le differenze: aree più spiccate rispetto agli italiani

Considerazioni di sintesi

Un dato strutturale importante da sottolineare è la quota di popolazione professionalmente attiva (pari a 8 immigrati su 10) molto superiore a quella italiana (1 su 2), che identifica questi soggetti quali figure interessanti per l’offerta in termini di esplorazione degli orientamenti e bisogni finanziari.

73

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group I consumi finanziari degli Immigrati – Stefania Conti 8 Marzo 2007

Considerazioni di sintesi

Ulteriore elemento caratterizzante queste comunitàimmigrate è la maggiore quota di donne lavoratrici (74%) rispetto all’Italia (36%), che fa assurgere il segmento femminile ad un ruolo importante anche nella relazione con il mondo finanziario e lascia spazio ad offerte di marketing mirate su questo target.

Le differenze: aree più spiccate rispetto agli italiani

74

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group I consumi finanziari degli Immigrati – Stefania Conti 8 Marzo 2007

Considerazioni di sintesi

Un altro comportamento che contraddistingue maggior-mente la popolazione immigrata rispetto a quella italiana èla quota di risparmio. Pur essendo l’Italia un paese di grandi risparmiatori, la capacità delle comunità immigrate di accantonare risorse è importante e superiore a quella italiana, anche se concentrata su un minor numero di soggetti. Pur trattandosi di un comportamento mosso da esigenze di sostentamento dei familiari nel paese di origine, esso evidenzia la forza e determinazione di un popolo in grado di dare seguito a percorsi progettuali dotati di valore; tale determinazione potrà quindi essere estesa ad altri ambiti/progetti in futuro.

Le differenze: aree più spiccate rispetto agli italiani

75

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group I consumi finanziari degli Immigrati – Stefania Conti 8 Marzo 2007

Un’altra area in cui il comportamento degli immigrati è piùspiccato rispetto agli italiani, e che lascia trasparire ulteriori potenzialità di crescita, è quello che fa capo alle plastic cards e al credito al consumo.

Considerazioni di sintesi

Le differenze: aree più spiccate rispetto agli italiani

76

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group I consumi finanziari degli Immigrati – Stefania Conti 8 Marzo 2007

Le differenze: aree meno spiccate rispetto agli italiani

Considerazioni di sintesi

Gli aspetti in cui la comunità immigrata più si discosta dalla popolazione italiana evidenziando gap negativi, sono principalmente due: uno strutturale: le risorse economiche; uno culturale: il “valore” attribuito alla proprietà immobiliare.

77

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group I consumi finanziari degli Immigrati – Stefania Conti 8 Marzo 2007

Considerazioni di sintesi

− In termini di risorse economiche l’indagine evidenzia che la quota di reddito disponibile da parte delle famiglie immigrate ricorda i livelli reddituali del nostro Paese di circa 20 anni fa, purtroppo con il potere di acquisto di oggi e quindi molto più ridotto. Tali disponibilità tendono, però, a crescere con la stabilizzazione nel nostro Paese. È in questo processo di accompagnamento verso una maggiore indipendenza economica e la realizzazione di progetti di crescita culturale, professionale e familiare che l’offerta finanziaria si può inserire in misura efficace.

Le differenze: aree meno spiccate rispetto agli italiani

78

Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000Custom ResearchGfK Group I consumi finanziari degli Immigrati – Stefania Conti 8 Marzo 2007

− In tema di proprietà immobiliare, è ormai noto quanto essa sia centrale nella scala dei valori degli italiani, e costituisca una valida alternativa all’investimento finanziario. Presso la comunità immigrata non è presente questa forte attrattività verso l’investimento immobiliare, ma l’indagine -anche nella sua fase di esplorazione qualitativa – mette in luce che l’acquisto dell’abitazione costituisce, a livello emotivo/simbolico, un elemento di stabilizzazione e quindi di inserimento a pieno titolo nella società italiana, oltre ad una valida destinazione dei risparmi. Pur essendo, ad oggi, la quota di mutui per l’acquisto dell’abitazione ancora abbastanza contenuta, le potenzialità per l’offerta in questo ambito permangono ampie.

Considerazioni di sintesi

Le differenze: aree meno spiccate rispetto agli italiani

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture

(Giuseppe Minoia)

80

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

Come li vediamo

Diversi e utili:

− necessari al mercato del lavoro in crisi per mancanza di capitale umano

− necessari alle nuove famiglie a geometria variabile, più mononucleari, più anziane, alla ricerca di sostegni che la superata famiglia clan offriva.

81

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

Come li giudichiamo

Meglio di noi quando il meccanismo cooptativo-assimila-tivo è necessario, quando “servono”.

Pericolosi e minacciosi:

− quando scopriamo che anch’essi possiedono fonda-mentalismi (o fondamentali?)

− quando vanno in prima pagina per episodi di cronaca nera, con l’equazione diverso=pericoloso (le invasioni barbariche).

82

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

Rassegnati alla convivenza

Gli italiani sembrano, per ora, rassegnati a convivere con gli immigrati:

− tra riconoscenza e affetto

− tra paura e sospetto.

Nel frattempo il quadro sociale, culturale, economico inevitabilmente muta.

Le “nostre” città, il “centro” sembrano gentrificati da extracomunitari.

83

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

L’esempio degli altri

L’esempio di altri Paesi (UK, Francia, Germania, Olanda) che hanno sperimentato prima di noi le ondate di migranti sono poco utili:

− in tutti i paesi si sono verificati conflitti

− in tutti i paesi si sono tentate operazioni di assimilazione e/o legittimazione del multiculturalismo (coesistenza di più gruppi etnici, di religione, tradizione e stili di vita peculiari).

Noi siamo all’inizio ... che cosa stiamo apprendendo?

84

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

Gli immigrati non sono tutti uguali

Non solo per lingua, religione, cultura, ma, ciò che piùinteressa qui, non lo sono per come si pongono verso il Paese che li ospita:

− si va da una polarità latino-americana che si rispecchia facilmente nel nostro modo di vita, in una latinità non molto dissimile (forse solo più opulenta) della loro

− per quanto riguarda le popolazioni dell’Est si coglie invece presa di distanza, non disgiunta da aggressivitàcompetitiva con una popolazione (quella italiana) che giudicano meno preparata (e quindi non “meritevole”della qualità di vita di cui gode)

85

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

Gli immigrati non sono tutti uguali

− l’area magrebina-islamica spicca per difensività, nel timore di venire assimilata dagli stili occidentali (i fondamentali vengono difesi con forza)

− con la punta estrema dei cinesi, gruppo autarchico, che vive “separato” con nessun interesse al dialogo.

Ne discendono comportamenti verso i nostri stili e i nostri consumi non facilmente assimilabili in un unico para-digma.

86

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

L’organizzazione dei bisogni

I fondamentali sono le condizioni necessarie per poter sostenere la propria esistenza e quella dei famigliari (in Italia e nel Paese d’origine):

− prima di tutto il lavoro e la casa (o la casa e il lavoro)

− lavoro come reddito e casa come tetto attrezzato con i servizi oggi ritenuti indispensabili.

87

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

L’organizzazione dei bisogni

Per il lavoro/reddito si coglie una sorta di scaltrezza che consiste nel:

− accettare ciò che il capitale umano del Paese rifiuta

− con un’astuzia adattativa che favorisce l’abbreviazione dei tempi e dei salti sociali (da operaio a commer-ciante a piccolo imprenditore, da colf a badante a infermiera).

88

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

L’organizzazione dei bisogni

Per l’abitazione, dopo le prime fasi di adattamento, appena si individua lo spazio vitale, ci si attrezza con beni/servizi ritenuti indispensabili (beni di cittadinanza):

− gli elettrodomestici bianchi

− Tv color

− le antenne

− i Pc.

89

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

L’organizzazione dei bisogni

L’immigrato è mobile (nomade) per antonomasia, deve essere sempre reperibile in quanto la “disponibilità” è il suo valore di mercato:

− il telefono mobile è la sua protesi

− prolungamento di sé nel mercato orario da “occupato”e per le ricongiunzioni famigliari.

90

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

L’accoglienza come apprendimento

L’immigrato può realizzare l’accoglienza italiana quale trauma ma anche quale welfare generoso e comprensivo:

− trauma se malauguratamente è giunto irregolare, ha vissuto exlege e ha avuto modo di scoprire il volto non conciliante del nostro Paese

91

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

L’accoglienza come apprendimento

− ma quando l’immigrato inizia a scoprire i servizi sociali, le prestazioni di cui ha diritto gratuitamente, si rende ben presto conto di non subire discriminazioni:= la scuola sostiene e facilita i figli= i servizi sanitari sono gratuiti= l’Assistenza Sociale prevede corsi di formazione e

di mediazione culturale (pubblici e da associazioni di volontariato).

92

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

L’accoglienza come apprendimento

Si realizza che il sistema italiano non solo non respinge ma facilita gli inserimenti e gli apprendimenti:

− Paese che accoglie e insegna

− sistema comunicativo aperto.

93

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

L’apprendimento dei consumi

I consumi di prima necessità, i fast moving goods costituiscono un rito di passaggio:

− occorre capire che cosa conviene acquistare e dove.

L’apprendimento è veloce e sostanzialmente fa riferimento a:

− ciò che la pubblicità evidenzia

− ciò che i “nativi” ritengono essere il meglio e il con-veniente.

94

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

L’apprendimento dei consumi

La percezione e scelta dei marchi e delle insegne sono dipendenti dalla comunicazione sociale, intesa come messa a tema del valore/emozione (pubblicità) e come comportamento da imparare (aspirazionale).

95

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

L’apprendimento dei consumi

Con queste attenzioni e tensioni le scelte degli immigrati (quando non vincolate da indigenza di primo arrivo) si conformano al value for money nella decodifica del paese ospitante:

− le marche della qualità conveniente (dal low cost al premium price)

− le private labels, garantite dalle ipermarche delle insegne.

96

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

L’apprendimento dei consumi

Frequentando i prodotti di prima necessità degli italiani, gli immigrati imparano a vivere come gli italiani.

Tendendo a rifuggire, se possibile, i discount che marcano le diversità e la differenza dalla cultura di consumo del Paese ospitante.

La cultura di consumo diventa cultura del Paese che ospita.

97

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

Come ottimizzare la comunicazione con gli immigrati

Le linee di scenario che abbiamo esposto possono essere precisate considerando i 7 gruppi tipologici di immigrati da noi individuati.

98

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

Come ottimizzare la comunicazione con gli immigrati

GLI INTEGRATIGLI INTEGRATI

− sono i più assimilati e come tali desiderano essere trattati

− i modi e i contenuti di comunicazione non potranno che essere quelli previsti per il mainstream italiano.

99

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

Come ottimizzare la comunicazione con gli immigrati

I CONSUMATORI GIOVANII CONSUMATORI GIOVANI

− il segmento si “confonde” con i teen e post-teen nativi

− non potranno che essere simili il linguaggio e i mezzi previsti per il segmento coetaneo italiano

− con qualche “attenzione” quando si affrontano temi sensibili, soprattutto al femminile.

100

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

Come ottimizzare la comunicazione con gli immigrati

GLI ETNODIFENSIVIGLI ETNODIFENSIVI

− paventano l’assimilazione culturale, si battono per il multiculturalismo (fondamentalisti in sonno?)

− per questo gruppo i consumi e la pubblicità non dovrebbero ideologizzare i consumi e veicolare specifici stili di vita.

101

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

Come ottimizzare la comunicazione con gli immigrati

LE TELECONQUISTATELE TELECONQUISTATE

− un target che ricorda le “casalinghe di Voghera” degli anni ’80

− non per questo un segmento disposto ad accettare passivamente la prefigurazione di ruoli servili in casa e fuori

− i prodotti quali opzioni di affrancamento dalle servitùindoor.

102

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

Come ottimizzare la comunicazione con gli immigrati

CASALINGHE PER SEMPRECASALINGHE PER SEMPRE

− è il mondo femminile che non può/vuole uscire

− nell’indoor ci si può “realizzare”, in una sorta di Harem (reale o metaforico)

− la comunicazione è invitata ad una sfida inedita, se intende rivolgersi a queste donne.

103

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

Come ottimizzare la comunicazione con gli immigrati

NUOVE FORZE LAVORO, ULTIMI ARRIVINUOVE FORZE LAVORO, ULTIMI ARRIVI

− per queste persone è prima di tutto importante “capire” dove si è, quale lingua si parla, quale è l’ABC socioculturale

− in questo senso, la preoccupazione della mediazione linguistica sul punto vendita è fondamentale

favorire comprensione immediata della consisten-za e funzionalità effettuale dei prodotti e dei servizi.

104

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

Gli immigrati “non barbari” e i valori autoctoni

La segmentazione, tra l’altro, mette in luce che gli immigrati non sono privi di valori forti, intesi come convincimenti durevoli.

A volo d’uccello sembrano facilmente aderire al way of life occidentale; in realtà si scoprono valori che soprattutto alcune etnie non appaiono disposte a mettere in discussione.

105

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

Immigrati “non barbari” e i valori autoctoni

E’ possibile “elaborare” i tabù, i miti d’origine tanto radicati e sensibili (non dimentichiamo il “lapsus” del Romano Pontefice)?

Può essere utile, considerando il nostro territorio di marketing comunicazionale, studiare sul piano antropologico-culturale i miti e i riti che costituiscono la sociazione primaria e secondaria dei popoli da cui provengono i nostri operai, le nostre badanti, i nostri nuovi consumatori?

106

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

Il marketing delle nuove culture

Crediamo sia indispensabile andare oltre le segmentazioni e le tipologie frutto della “nostra” immaginazione psicosociologica (Urban Singles, Famiglie a geometria variabile, Donne Triplo Ruolo, Dinkies, Bobos, etc.).

107

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

Il marketing delle nuove culture

Occorre, da subito, attrezzarsi per dominare i valori che determinano le culture con le quali coabitiamo:

− “barbare” e pertanto minacciose

− ma anche ricche di stimoli che possono favorire insights per nuovi modi e format di prodotto e atti comunicativi.

108

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

Il marketing delle nuove culture

Dobbiamo ipotizzare (la storia lo insegna) che si stiano verificando fusioni che riguardano anche la nostra cultura, i nostri riti e stili di vita e consumo:

− dall’area food e beverage

− al vestire

− ai modi di intendere i consumi culturali, di entertainment e di esperienza.

109

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

Il marketing delle nuove culture

Non possiamo trascurare il megatrend del “nomadismo”, da intendersi come rifiuto della stanzialità indoor:

− le nuove generazioni sono nomadi per lavoro (oltre che per il piacere della scoperta)

− anche in Italia i giovani stanno sempre più ponendosi in logiche global per il mercato del lavoro e per le possibilità di vita (dal local al global)

− lo stesso Time Budget è sempre più fuori, sempre meno indoor.

110

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

Il marketing delle nuove culture

I “nomadi” che migrano sino a noi sono portatori di culture e ritualità che non possono non fondersi con le nostre.

Il meticciato riguarderà il DNA delle famiglie, ma anche dei prodotti di consumo e di servizio.

Anche i consumatori italiani cambieranno (stanno giàcambiando) nei desideri e nei bisogni, stimolati dal fascino e dal mistero delle culture “nuove”.

111

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

Il marketing delle nuove culture

La Grande Mappa degli italiani (Sinottica Eurisko) accoglierà nelle sue celle nuove figure. I nuovi arrivi non entreranno solo dal basso, ma occuperanno anche territori centrali ed elitari.

Le nuove culture frutto di fusione, meticciamento e scambio dovranno essere intercettate per evitare ritardi da marketing miopia.

112

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

I possibili punti di innesto dei “nuovi”immigrati

Marginalitàsocioculturale

Contestiadulti maschili

Contestiadulti femminili

Elites

Contestigiovanili

113

GfK Group 8 Marzo 2007Noi e gli immigrati: valori, scambi, fusione di culture – Giuseppe Minoia

Un interrogativo

“L’esistenza di una differenza di culture che si passano accanto come navi nella notte, può

davvero considerarsi un caso di multiculturalismo riuscito?”

- Premio Nobel per l’economia Amartya Sen -