Venerdi' 13 novembre, all'intervallo siamo scesi in cortile a mangiare le caldarroste preparate dai...

Post on 01-May-2015

217 views 0 download

Transcript of Venerdi' 13 novembre, all'intervallo siamo scesi in cortile a mangiare le caldarroste preparate dai...

Venerdi' 13 novembre, all'intervallo siamo scesi in cortile a mangiare le caldarroste preparate dai volontari della Pro Loco di Pontecurone.Già dalle 9 si sentiva aleggiare nell'aria un intenso profumo di castagne.In cortile,insieme ai bambini della scuola dell'infanzia, abbiamo fatto un grande girotondo intorno al fuoco, aspettando che le castagne fossero cotte al punto giusto.Quindi, questi deliziosi frutti autunnali, sono stati distribuiti per la felicita' di tutti noi.E' stato un bel momento di aggregazione e di gioia!

Gli alunni della scuola primaria “De Amicis” di Pontecurone.

…Ma per poco duro' il giochino la raccolse in un

cestino e la Castagna

cicciottella si trovo' in una

padella.

La castagna cicciottella si lamenta che sta stretta dentro al riccio poverella e di

uscire ha una gran fretta.

Le castagne salterine tutte allegre e birichine saltan saltan come matte tutte dentro alle grandi pignatte.I bambini felici e contentise le mettono sotto i denti.

Son piccina e rotondetta son di razza montanina

dell'autunno son la regina son dei bimbi la cuccagna

e mi chiamo...castagna

Il castagno ha una chioma ampia alta fino a 30 metri, di forma conica e aperta, diventa infine arrotondata ed espansa. Ha corteccia grigia argento che diventa scura e con lunghe fratture a spirale. I rami sono robusti e di color bruno porpora, lisci o tormentosi.

Le foglie del castagno sono oblunghe , appuntite, con prominenti nervature parallele ciascuna delle quali si prolunga in un dentello acuminato sul margine. In autunno diventano gialle chiare o brune. Il frutto è spinoso, a maturità contiene 1-3 castagne lucenti bruno-rossicce .