UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA Facoltà di Economia Corso di MARKETING INTERNAZIONALE Mercoledì 5...

Post on 01-May-2015

213 views 0 download

Transcript of UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA Facoltà di Economia Corso di MARKETING INTERNAZIONALE Mercoledì 5...

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMAFacoltà di Economia

Corso di

MARKETING INTERNAZIONALE

Mercoledì 5 Ottobre 2011

Il Sistema Informativo di Marketing

IL MACRO-AMBIENTE

STRUTTURA DEMOGRAFICASTRUTTURA DEMOGRAFICA

AMBIENTE ECONOMICOAMBIENTE ECONOMICO

AMBIENTE FISICO (Materie Prime/Ecologia)AMBIENTE FISICO (Materie Prime/Ecologia)

NUOVE TECNOLOGIENUOVE TECNOLOGIE

POLITICA/LEGISLAZIONEPOLITICA/LEGISLAZIONE

CULTURA/STILI DI VITACULTURA/STILI DI VITA

I NUOVI “STILI DI VITA” ALIMENTARI

SALUTE - FORMA FISICAYogurt SaluteLatte Alta Digeribilità e ArricchitiCereali e Barrette energeticheProdotti light/senza zucchero

SNACK - FUORI PASTOYogurt BicompartimentoDessert freschiSnack salati Semi-tostatiFrutta secca

SERVIZIO - SOLUZIONEVerdure IV gammaAffettati in bustaPiatti prontiCaffè in cialdeLatte fresco a lunga durata

EDONISMO - PIACEREYogurt doppia vaschettaYogurt “altri gusti” (cioccolato, vaniglia, etc)Creme spalmabili

ORIGINI - TRADIZIONEProdotti DOP/IGPSpecialità locali (pasticceria, etc.)

Vini DOCProdotti “etnici”

Fonte: IRI – Information Resources

LO STUDIO DEI LIFESTYLE

50 corrispondenti di Future Concept Lab svolgono un costante monitoraggio in 40 città del mondo (attraverso reportage

fotografici, documentazione raccolta e report specifici), per verificare i segnali della strada relativi a consumi, mode, stili di

pensiero e di vita di gruppi specifici di popolazione.

I corrispondenti - con il ruolo di cult searcher e cool hunter - costituiscono una vibrante rete di antenne che "raccoglie e

decifra" i Segnali del Corpo e della Strada, oltre che del Territorio e della Città, che emergono permanentemente

dall’esperienza contemporanea in tutte le latitudini.

Con questo programma di ricerca – nato nel 1992 nelle 5 capitali della moda (Milano, Parigi, Londra, New York, Tokyo) ed

estesosi negli anni alle attuali 40 città - il committente può ricevere in tempo reale una panoramica degli stili di

abbigliamento, degli stili alimentari, delle tendenze nella salute, nella bellezza e in più generale del commercio e del consumo

nel mondo.

COOL HUNTING

IL MICRO-AMBIENTE

ALTRE FUNZIONI AZIENDALIALTRE FUNZIONI AZIENDALI

LE FUNZIONI ACQUISTI, LOGISTICA, etc.(Il caso Wal-Mart)

IL MICRO-AMBIENTE

ALTRE FUNZIONI AZIENDALIALTRE FUNZIONI AZIENDALI

FORNITORIFORNITORI

FORNITORI – L’indotto FIAT

NUMERO IMPRESE PROVINCIA DI TORINO:

1.036

SETTORI DI ATTIVITÀ:

METALMECCANICOCHIMICOSERVIZI

IL MICRO-AMBIENTE

ALTRE FUNZIONI AZIENDALIALTRE FUNZIONI AZIENDALI

FORNITORIFORNITORI

INTERMEDIARI (CLIENTI INTERMEDI)INTERMEDIARI (CLIENTI INTERMEDI)

I CLIENTI “INTERMEDI” DI COCA COLA

GROSSISTI DI BEVANDE

SUPERMERCATI

VENDING MACHINES BAR

IL MICRO-AMBIENTE

ALTRE FUNZIONI AZIENDALIALTRE FUNZIONI AZIENDALI

FORNITORIFORNITORI

INTERMEDIARI (CLIENTI INTERMEDI)INTERMEDIARI (CLIENTI INTERMEDI)

CONCORRENTICONCORRENTI

L’ANALISI “TRADIZIONALE” DELLA CONCORRENZA(Il modello delle 5 forze competitive di M.E. Porter)

Fonte: Porter, 1980

SETTORE

FORNITORI

CLIENTI

NUOVI ENTRANTI

POTENZIALISOSTITUTI

CONCORRENTIATTUALI

AREA D’AFFARIAREA D’AFFARI

SETTORE 1

SETTORE 2

AREA D’AFFARI

L’ALLARGAMENTO DELLA COMPETIZIONE