Tra i giovani(issimi..) Viene spesso visto come mezzo di aggregazione. Elemento essenziale per una...

Post on 02-May-2015

214 views 0 download

Transcript of Tra i giovani(issimi..) Viene spesso visto come mezzo di aggregazione. Elemento essenziale per una...

Liceo Classico-Scientifico

“Vittorio Imbriani”

Di Pomigliano D’arco Con la collaborazione del Sert di Pomigliano D’arco

IL VINO FA FANGUE (?)

Alcol e tradizione

Tra i giovani(issimi..) • Viene spesso visto come mezzo di aggregazione. Elemento essenziale per una serata.L’alcol concede per una sera di sentirsi all’altezza , sicuro di se , disinibito … “Libero”

“C’è chi beve per dimenticare , io bevo per far succedere qualcosa da ricordare”

Questo il è motto di una generazione che ha perso certezze e valori e tenta di ritrovarli Nello sballo del sabato sera (e non) .

per essere un pericolo per se e per gli altri basta l’abuso occasionale

Non è necessario essere alcolisti

Il Binge Drinking è una problematica psico-sociale emergente, definibile come il bere ripetutamente in modo compulsivo fino ad ubriacarsi. Dunque la persona ingerisce volutamente quantità ripetute di alcol in misura maggiore rispetto alle sue capacità psicologiche e fisiologiche e al contesto nel quale si trova; altro patologico obbiettivo, oltre quello di provare ebbrezza, è quello di arrivare alla ubriacatura completa. Il consumo è almeno di 5, 6 bicchieri (e comunque molto al di sopra delle proprie caratteristiche di tolleranza), molte volte in modo quasi consecutivo e rapido, ovvero senza sorseggiare, ma trangugiando l'alcol tutto d'un fiato.

In tal modo non vi è soltanto la pericolosità indotta dalla quantità eccessiva, ma anche quella dovuta alla modalità di ingestione, la quale amplifica l'impatto negativo sulla capacità e sulla salute sia psico-cognitiva, che organica

Perchè? • Per sentirsi accettati.

• Per provare nuove emozioni .

• Perché la vita ci ha deluso così tanto da volerla dimenticare.

• Per trovare la forza di superare un dolore che la società non ci aiuta ad affrontare

• Perché siamo deboli

L’ ALCOL VUOLEFARCI CREDERE DI ESSERE

NOSTRO AMICO.

I 5 fattori principali di richio di malattie e morte prematura in Europa.

0

1000

2000

3000

4000

5000

6000

7000

Tabacco IpertensioneAlcol Ipercolesterolemia Sovrappeso

Causa di malattie o morte prematura0

1000

2000

3000

4000

5000

6000

Alcol DiabeteAsma

Le malattie• Cirrosi Epatica •Stroke emorragico • Cancro alla bocca e orofaringeo •Cancro dell’ esofago

Altre derivanti •Lesioni volontarie e involontarie•Omicidio•Stupro•Incidenti stradali

Modalità di consumoCONSUMO A RISCHIO : un livello di consumo o una modalità del bere che possono determinare un rischio nel caso di persistenza di tali abitudini

CONSUMO DANNOSO : Un livello di consumo che può recare danni alla salute a livello fisico e/o mentale .

Alcoldipendenza : Insieme di fenomeni fisiologici , comportamentali e cognitivi in cui l’uso dell’ alcol per l’individuo assume la priorità rispetto a precedenti abitudini.

L’ Alcolismo è una piaga socialeNegli ultimi anni è cresciuta in maniere esponenziale la presenza di questo fattore tra la nuova generazione.

Ragazzi sempre più giovani si avvicinano all’ Alcol ignari delle conseguenze che esso può avere su se stessi e su chi li circonda

L 80% degli incidenti stradali è causato dall’ alcol.